Funzionalità. Trip Trading



Documenti analoghi
GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

istruzioni per l uso

Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito MANUALE UTENTE.

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione /08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio

Manuale Progetto TOCCO - Territorio ed Oncologia in Connessione per Comunicare tra Operatori PROGETTO T.O.C.C.O.

GUIDA AL SOCIAL CARE

Express Import system

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

FAD Certificata.it. FAD Certificata.it

Che casella di Posta avrò? Se mi chiami mario rossi la mia casella di posta sarà (senza eventuali accenti o apostrofi) mariorossi@icpieraccini.

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento.

Factorit Scambio flussi web. Guida operativa

IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

Inserimento di uno o più NUOVI Tesserati tra i componenti il CD della Società.

I dubbi relativi all emissione della polizza

DOMANDE FREQUENTI PROGRAMMA MILLEMIGLIA ACCOUNT MILLEMIGLIA, CODICE E PIN

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO

IL TELEFONO DI ALICE Manuale utente

Autorizzazioni Kronos Web

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

ISCRIZIONI ONLINE Presentazione della domanda. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Prima della compilazione. Compilazione. Dopo la compilazione. Riapertura modello. FAQ 730 anno 2013

CONTRACT MANAGEMENT SYSTEM GUIDA AD USO AGENZIA

Registrazione utente. Manuale Utente

Manuale Servizio NEWSLETTER

Istruzioni per l uso del Catalogo di Ateneo (OPAC)

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

Amministrazione Trasparente

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

Guida all accesso al portale e ai servizi self service

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE

GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

Acquista in Convenzione sul Sistema di intermediazione digitale

Domande Frequenti Ordine Prodotti it.myherbalife.com Italia, 01/25/2013

Express Import system

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti con linea Fibra

FORMAZIONE PROFESSIONALE ANACI. Acquisto e acquisizione crediti formativi

GUIDA DI INSTALLAZIONE E PRIMA CONFIGURAZIONE DI EDILCONNECT PER I CONSULENTI

Benvenuti GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

Sistema di Booking online Manuale utente

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI

Come posso visualizzare la mia posta senza utilizzare programmi per la posta elettronica (es. Outlook Express, Outlook 2003, etc.)?

Portale Agenti Sambonet Paderno Industrie Pagina : 1 MANUALE PORTALE AGENTI

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

Guida al back office di BB-Roma

I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati

MODELLO UNICO DI DOMANDA

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

Guida al primo accesso

La Guida Utente Luglio 2008

GESTIONE INVENTARI E COLLOCAZIONI. A cura di Michela Fedi

Cancellazione da ML. Collegarsi al sito ed effettuare il login con le stesse credenziali utilizzate per la posta istituzionale

CIRCOLARE RILEVA WEB del 19/05/2009

Ristrutturazione e riconversione vigneti

Informazioni relative al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n Codice in materia di protezione dei dati personali

PORTALE PASSPARTÙ Manuale dell utente VERSIONE 2.0. Copyright 2015 QUI! Group Spa

LINEE GUIDA PER I FORNITORI

Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese VERS. 1.0 DEL 10 OTTOBRE registroimprese

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

GUIDA ALLE FUNZIONI DELL AREA RISERVATA DEL SITO

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

Linee guida per un corretto utilizzo del Portale di Supporto D-Link

Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith

Presidenza del Consiglio dei Ministri

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

Personalizzazione documenti Word

Il calendario di Windows Vista

E cambiata la procedura di primo accesso al portale NoiPA, più facile e sicura!

Clienti. Aggiungere un cliente

per docenti e dirigenti della Scuola trentina a carattere statale Sportello dipendente GUIDA AL SERVIZIO

TUTE E SCARPE. 12/12/2013 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

InfoWeb - Manuale d utilizzo per utente DIPENDENTE

Iscrizione al CTP BRIOSCO di PADOVA

MDP Quality Feedback

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE

Se l utente è registrato accederà al servizio tramite il tasto Entra altrimenti potrà registrarsi attraverso il tasto Registrati Qui.

Wiki di Netapprendere

Guida dell utente. Centro di fatturazione UPS

Gestione Turni. Introduzione

Manuale d uso. A. Registrazione all Area Operativa

MAT[CH]move online Guida

Descrizione della logica dell applicazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Regione Toscana Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Settore Formazione e orientamento

Manuale d uso. Versione 1.0

1 Introduzione Installazione Configurazione di Outlook Impostazioni manuali del server... 10

Guida al primo accesso

MANUALE PER L'UTILIZZO DEL SOFTWARE-SOCI

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

REGOLE PER ACQUISTI DI BENI E SERVIZI

Transcript:

Trip Trading Utilizzando la funzionalità di Trip Trading, avrai la possibilità, se lo desideri, di variare in operativo, attraverso lo scambio di riposi e avvicendamenti con i colleghi, il turno mensile pubblicato. Il Trip Trading, infatti, nasce come una sorta di mercato di libero scambio, in cui ogni navigante offre parti di turno del mese operativo e ne ricerca altre più consone alle sue necessità. Questa funzionalità si aggiunge, quindi, alle opportunità fornite dall IPS, che rimane a disposizione per le richieste dei naviganti relative ai mesi successivi. Trip Trading garantisce che lo scambio avvenga nel rispetto della normativa in vigore e delle regole contrattuali.

Sottolineiamo che il servizio Trip Trading sarà attivato solo dopo che avrai confermato di aver preso visione dell informativa inerente il servizio CrewLink, autorizzato il trattamento dei tuoi dati nei limiti dell informativa resa, e richiesto l abilitazione a tale funzionalità.

Accesso Effettuato l accesso a CrewLink, seleziona, dal menu di sinistra, la funzione Trip Trading. Questa la pagina che viene visualizzata. Nel nostro esempio non è presente, al momento, alcuna offerta da parte del navigante. In alto vediamo le funzioni che si possono richiamare da questa pagina: - My Roster; - Offered Periods; - My Offers; - My Requests; - Search Offers; - Search Results. Nelle schermate che seguono ci occuperemo di queste funzionalità in modo dettagliato.

My Roster Il pulsante My Roster visualizza il proprio turno mensile e permette, contestualmente, di offrire ai colleghi parti di quest ultimo. In corrispondenza delle attività che possono essere scambiate è presente una casella di spunta; per mettere sul mercato questa parte del proprio turno è sufficiente: - spuntare la casella; - inserire eventuali commenti nel campo dedicato; - premere il pulsante Submit Swap Offer. Un bordo giallo caratterizzerà la casella di spunta di un avvicendamento offerto. Queste e altre informazioni sono riportate nella legenda in alto a destra.

Non tutte le attività possono essere offerte ai colleghi:in tal caso, al posto della casella di spunta, apparirà la scritta restricted.tale eventualità si verifica, ad esempio, per i voli in cui si effettua addestramento o check. Attenzione: spuntare più attività prima di cliccare sul pulsante Submit Swap Offer significa legarli all interno di un unica offerta; nell esempio riportato i due avvicendamenti giornalieri vanno a costituire un unica offerta, equivalente a un avvicendamento di due giorni.

Offered Periods La funzione Offered Periods rappresenta un alternativa allo strumento My Roster ; tale funzione, infatti, permette di scambiare parti di turno più ampie, specificando la data di inizio e la data di fine del periodo che si vuole offrire. In questa maniera vengono offerte tutte le attività non restricted comprese nel periodo indicato.

My Offers My Offers visualizza le tue offerte e per ognuna di esse le proposte di scambio ricevute dai colleghi. Vediamo due esempi: nel primo a due avvicendamenti giornalieri corrispondono due offerte separate; nel secondo, invece, due avvicendamenti giornalieri sono legati in un unica offerta. In entrambi gli esempi non sono pervenute richieste da colleghi per scambiare quanto hai messo sul mercato. Sulla sinistra, in corrispondenza di ogni offerta, sono presenti due pulsanti: - Cancel, per cancellare l offerta fatta; - Search per accedere direttamente alla pagina di Search Offers e ricercare attività compatibili con quella offerta.

My Requests La funzione My Requests contiene le proposte di scambio attive al momento della consultazione. In alto viene visualizzato l avvicendamento offerto, e subito sotto quelli trovati sul mercato e che potremmo acquisire.

Search Offers Nella pagina Search Offers puoi ricercare ciò che i colleghi hanno messo a disposizione nel mercato. In alto vedi l avvicendamento che hai offerto e selezionato con il tasto Search sulla pagina My Offers, subito sotto una serie di parametri opzionali che è possibile utilizzare per affinare la ricerca. Cliccando sul pulsante Search Offers si avvia il processo. Il sistema effettua un primo confronto fra la tua offerta e gli avvicendamenti posti sul mercato dai colleghi, visualizzandoli nella pagina Search Results. Ulteriori controlli di compatibilità verranno effettuati automaticamente da CrewLink al momento in cui selezionerai la singola offerta che ti interessa; a tale proposito ti invitiamo a selezionare offerte che abbiano data di inizio e durata pari a quella che vuoi cedere.

Search Results Seleziona, quindi, un avvicendamento di tuo interesse e premi il pulsante Submit Swap Request. Se lo scambio è possibile verrà visualizzata questa schermata che mostra l avvicendamento offerto e l avvicendamento richiesto. Attenzione: lo scambio non è ancora finalizzato, ma nella pagina My Offers del collega a cui stiamo chiedendo lo scambio è comparsa la tua proposta che si aggiungerà alle altre eventualmente ricevute, come mostrato nell altro esempio. Il collega potrà decidere di accettare la tua proposta, facendo clic su Accept, o rifiutarla attraverso Reject. Se il collega accetta, sia tu che lui riceverete una notifica. Confermando la notifica, il Duty Plan verrà definitivamente aggiornato.

Se il collega rifiuta, la tua offerta sparirà dal suo schermo, mentre tu visualizzerai la seguente schermata.

Esempio Mostriamo, infine, un esempio di scambio turno in tutte le sue fasi. Ecco il turno mensile come appare su Trip Trading Voglio mettere sul mercato l avvicendamento del 26 e 27 dicembre, spunto quindi la relativa casella e clicco su submit Swap Offer. Nella pagina My Offers è già presente la mia offerta Cliccando sul pulsante Search visualizzo la pagina di ricerca. Clicco sul pulsante Search Offer e ottengo la schermata Search Result con tutti turni che hanno superato la prima selezione. Il Turno che più mi convince è il secondo, formato da due avvicendamenti giornalieri uniti in una unica offerta; voglio proporre lo scambio al collega: ho un impegno la sera del 26 e non voglio mancare. Spunto quindi l apposita casella e clicco su Submit Swap Request. Se il sistema non rileva incongruità, nella pagina My Requests appare la proposta di scambio che ho fatto al collega.

Ed ecco cosa appare al collega quando accede al suo Crew Link: se decide di accettare la proposta di scambio, come nel nostro esempio, clicca su Accept. Qui vediamo, invece come appare il mio Crew Link dopo la sua adesione allo scambio: questo è l aspetto del My Roster in Trip trading. Questo quello del Duty Plan. E sulla pagina Notification è apparsa la comunicazione dell avvenuta variazione in operativo Clicco Confirm e ottengo la conferma che tutto è stato aggiornato. Infine stampo il mio nuovo Duty Plan.