DIREZIONE DIDATTICA QUARTO 1 CAPOLUOGO



Documenti analoghi
RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Scuola Primaria di Marrubiu

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

PROGETTO "Diversità e inclusione"

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SPIDER: GESTIONE INTEGRATA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

ESITI DEGLI STUDENTI

Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Scuola n IT 05 1 PO 013 FORMULARIO DI PRESENTAZIONE MISURA 1 AZIONE 1.

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Questionario rilevazione bisogni formativi dei docenti

1. TITOLO DEL PROGETTO TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (STAGE/ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PIANO ANNUALE FORMAZIONE DOCENTI ED ATA A.S. 2014/2015

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

La scuola italiana è inclusiva?

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Area POTENZIAMENTO Scientifico

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO CUNEO a.s Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

Scheda Piano di Miglioramento

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA

Dott.ssa Lorenza Fontana

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Comprensivo Capraro 1 C.D. Procida

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

Prot. n /c42 Mirano 17/12/2013 PROGETTO INNOVATIVO AUTONOMO DI SPERIMENTAZIONE ASL. 1.Descrizione dell ordinamento e indirizzo di riferimento

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

Schema del PON Competenze per lo Sviluppo

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Protocollo per l orientamento scolastico alunni disabili Pagina 1 di 7

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di :

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E D A L E S S A N D R O BA G H E R I A

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROTOCOLLO CONTINUITÀ SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO E SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Aula Digitale per Tutti

Toccare per conoscere ed imparare

Transcript:

DIREZIONE DIDATTICA QUARTO 1 CAPOLUOGO DISTRETTO SCOLASTICO N. 025 VIA I MAGGIO, 4 QUARTO (NA) Tel.. 081/8761777 CODICE MECCANOGRAFICO: NAEE17300N CODICE FISCALE: 80029800630 E-MAIL: naee17300n@istruzione.it INFORMAZIONI GENERALI Dati Anagrafici della Scuola Codice Scuola N A E E 1 7 3 0 0 N Intitolazione DIREZIONE DIDATTICA STATALE DEL 1 CIRCOLO DI QUARTO Via: 1 MAGGIO N 4 CAP, località e provincia: 80010 QUARTO (NA) Telefono: 081 8761777-8768852 Fax: 081 8761777 E-mail: naee17300n@istruzione.it Indirizzo web www.primocircoloquarto.it Dirigente Scolastico: Giuseppina Zinno Codice Fiscale Scuola 80029800630 Dati Bancari Banca cassiera / Ufficio postale BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Agenzia / Sportello Arco Felice Indirizzo: Via Annecchino CAP, località e provincia 80078 - Arco Felice Telefono 081 8041423 N Conto corrente 201.000 C.A.B. 40100 A.B.I. 1005 1

Titolo del progetto: I CARE. READ Imparare, Comunicare,Agire in una Rete Educativa Ricerca Educativa per Alunni in Difficoltà M.P.I. N.1536 / 28.09.2007 Piano Nazionale di Formazione per l integrazione degli alunni disabili LA MOTIVAZIONE Il contesto scolastico è caratterizzato da: attenzione verso una piena integrazione di tutti gli alunni, in particolar modo dei diversamente abili soggetti fortemente svantaggiati con specifiche problematiche evolutive costante ricerca da parte dei docenti di una eguaglianza educativa per una scuola di tutti e di ciascuno consapevolezza del persistere di grosse difficoltà di apprendimento della lettura da parte di tanti alunni disabili e svantaggiati con l alterazione di molte altre attività che richiedono l uso di specifici processi mentali di codifica dell informazione esigenza di professionalità e di formazione continua dei docenti contesto familiare molto spesso culturalmente deprivato, demotivato alla partecipazione alla vita scolastica Pertanto si intende attivare una formazione sulle metodologie didattiche efficaci nelle difficoltà dell apprendimento della lettura, la sperimentazione in un percorso di ricerca-azione di tali strategie nei soggetti con disabilita nel normale contesto della vita scolastica quotidiana. Tale lavoro in particolare andrà ad interessare: 1. il contesto classe agendo direttamente sul piano della didattica con esperienze di strategie cooperative,di relazioni di aiuto ed individualizzazione e personalizzazione dei saperi; 2. la scuola relativamente alla sua organizzazione,programmando interventi formativi in rete,promuovendo quindi contesti cooperativi, garantendo la documentazione di tutto il lavoro svolto per favorire la trasferibilità delle esperienze; 3. la famiglia, per renderla corresponsabile del percorso formativo dell alunno attraverso un patto formativo che ne valorizzi la propria funzione educativa; 4. la comunità, nello specifico l ASL e l Ente locale, che partecipando alla promozione di iniziative comuni afferenti agli ambiti di formazione,di promozione e di inclusione sociale, sottintende al progetto di vita dei soggetti diversamente abili. 2

FINALITÀ Riproporsi come comunita professionale ed educativa aperta all accoglienza, al riconoscimento e alla valorizzazione delle capacita e delle competenze di ciascuno,in particolare dei soggetti diversamente abili. Promuovere processi di formazione e aggiornamento tra i docenti Vivere la scuola come centro di ricerca, di promozione culturale, sociale e civile Agire sui docenti per l acquisizione di una identità professionale attraverso attività di formazione Promuovere le relazioni, il confronto e la collaborazione valorizzando le esperienze di ognuno Individuare, in un percorso di ricerca-azione, strategie metodologiche, didattiche ed organizzative orientate all integrazione dei soggetti con disabilita nel normale contesto della vita scolastica quotidiana Sensibilizzare la famiglia e costruire un patto formativo con la classe e la scuola. Coinvolgere il territorio per valorizzare,consolidare ed ampliare la rete interistituzionale esistente OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E TRASVERSALI RELATIVI AL PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI: Imparare a: individuare le risposte adeguate ed efficaci alle problematiche da risolvere costruire i saperi partendo dalle pratiche operative sviluppare competenze e itinerari formativi che valorizzino la diversita come risorsa (valorizzazione del se e dell altro) spostare l attenzione dalle forme di insegnamento a quelle di apprendimento, condividere e coinvolgere attivamente il consiglio di classe 3

RISULTATI ATTESI Costruzione/implementazione di buone pratiche di integrazione Apertura di un dialogo progettuale tra scuole,famiglie e territorio con il recupero del ruolo di ognuno nel processo formativo ed educativo Individuazione ed adozione di strategie metodologiche,didattiche ed organizzative orientate all integrazione nel contesto scolastico quotidiano Ideazione e predisposizione di facilitatori didattici per l apprendimento della lettura adeguati alle disabilita presenti nella scuola Pubblicizzazione del progetto attraverso l esperienzoteca della scuola, in formato cartaceo(opuscolo), multimediale con un dvd e sul sito scolastico esistente il filo di arianna Riorganizzazione non solo della didattica della lettura, ma anche degli spazi e tempi e delle modalità dedicate ad essa, facendo in modo che il territorio e le famiglie rispondano alle esigenze di una generazione che vive l era mediatica e non riesce ad approcciarsi al testo scritto per il piacere di viverlo Pianificazione di ulteriori azioni innovative curricolari e/o extracurricolari inerenti agli obiettivi fissati AMBITI DI RICERCA ED APPROFONDIMENTI TEMATICI CONTESTI AZIONI ESPERIENZE/OGGETTI CLASSE DIDATTICA STRATEGIE COOPERATIVE INDIVIDUALIZZAZIONE/RELAZIONI DI AIUTO DIDATTICA IMPLICITA SCUOLA ORGANIZZAZIONE OFFERTA FORMATIVA LAVORO DI RETE DOCUMENTAZIONECO OPERATIVI PROGETTUALITA COLLEGIALE FAMIGLIA CORRESPONSABILITA COINVOLGIMENTO DELLA FAMIGLIA PATTO FORMATIVO CONTINUITA EDUCATIVA COMUNITA PROGETTO DI VITA ACCORDI DI PROGRAMMA ORIENTAMENTO 4

Campo d indagine specifico Campo di indagine della ricerca azione: le difficoltà dell apprendimento della lettura nei soggetti con disabilita le strategie possibili da attivare nel normale contesto della vita scolastica quotidiana anche attraverso l ideazione di facilitatori didattici. Obiettivi educativi e didattici Relativi agli alunni Nascita di atteggiamenti positivi verso l impegno scolastico Sviluppo e valorizzazione di diversi canali di comunicazione Sviluppo e utilizzo di strategie d aiuto efficienti per una corretta lettura Riduzione del senso di emarginazione ed esclusione Potenziamento dell espressione del soggetto sul piano affettivo-emotivo, relazionale e cognitivo. Acquisizione di competenze di tipo comunicativo, espressivo, logico. Partecipazione attiva ai lavori di gruppo. Sviluppo delle capacità attentivo-percettive Consolidamento della letto-scrittura e delle conoscenze spazio-temporali Nascita di interesse per i principali generi letterari (fiabe, miti, leggende, poesie, racconti, fumetti). 5

Attività previste MOD.1 FORMAZIONE DOCENTI CON ESPERTI DEL SETTORE: LE DIFFICOLTÀ DI LETTURA I SOGGETTI DISLESSICI : QUADRO CLINICO STRATEGIE DIDATTICHE MOD.2 INTERVENTO INFORMATIVO/FORMATIVO SULLE FAMIGLIE CON DOCENTI ED ESPERTI MOD.3 VALUTAZIONE LIVELLO COGNITIVO DI BASE E LIVELLO DI LETTURA RAGGIUNTO DAGLI ALUNNI ATTRAVERSO LA SOMMINISTRAZIONE DI PROVE NEUROPSICOLOGICHE SPECIFICHE CON PSICOLOGA ASL NA2 MOD.4 LABORATORIO DI RICERCA AZIONE PER IL SUPERAMENTO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA CON IL GRUPPO CLASSE E CON I DOCENTI COINVOLTI NEL PROGETTO MOD.5 LABORATORIO DI LETTURA ALUNNI- GENITORI CON I DOCENTI COINVOLTI NEL PROGETTO MOD.6 PREDISPOSIZIONE DI MATERIALI E DOCUMENTI (LAB. TRASVERSALE) Destinatari Il progetto individua come destinatari i docenti (target primario) n.14 docenti I Circolo Didattico n. 3 docenti Scuola paritaria Froebel n. docenti SMS E. De Filippo n. docenti SMS E. Gadda gli alunni(target secondario) 1 Circolo Didattico n.2 classi III-n.2 classi IV-n. 3 classi V tot. 7 classi -tot. Alunni n.140-tot. Alunni disabili 13 Scuola paritaria Froebel n.2 classi III/IV - tot. Alunni n.40-tot. Alunni disabili 2 SMS E. Gadda n.6 classi II- n.7 classi I - tot. Alunni n.110-tot. Alunni disabili 25 SMS E. De Filippo n. 13 classi - tot. Alunni n 260. tot. Alunni disabili 26 Tipologia dei destinatari Gli alunni diversamente abili e/o non con difficoltà di lettura insieme a tutti i compagni di classe. I docenti di base e di sostegno dei Consigli delle classi coinvolte Partners SCUOLA MEDIA STATALE E. GADDA - QUARTO SCUOLA MEDIA STATALE E. DE FILIPPO - QUARTO SCUOLA PARITARIA FROEBEL QUARTO ASL NA 2 ENTE LOCALE COMUNE DI QUARTO 6

CRONOPROGRAMMA I moduli previsti saranno sviluppati nel corso dei due anni 2007/08 e 2008/09 in periodi diversi ma ricorrenti: AZIONE a.s. 2007/08 MODULI MESE SEDE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A L E MOD. 1 MOD. 2 MOD. 3 MOD. 4 MOD. 5 MOD. 6 AZIONE a.s. 2008/09 MODULI MESE SEDE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A L E MOD. 1 MOD. 2 MOD. 3 MOD. 4 MOD. 5 MOD. 6 Legenda: A aula L laboratorio E esterno 7

IL PROGRAMMA Percorso propedeutico : NOTIZIE DALLA SCUOLA Obiettivi PUBBLICIZZARE IL PROGETTO SENSIBILIZZARE L UTENZA SOLLECITARE INTERESSE E PARTECIPAZIONE FAR FAMILIARIZZARE OPERATORI COINVOLTI E DESTINATARI Contenuti / Attività PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AGLI E.E.L.L., ALLE FAMIGLIE E AGLI STUDENTI ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO PRESENTAZIONE,ATTRAVERSO L EMITTENTE LOCALE, DELLE ATTIVITA PROGETTUALI PUBBLICIZZAZIONE SUL TERRITORIO CON COMUNICATI STAMPA, LOCANDINE E BROSHURE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SUL SITO DELLA SCUOLA. MOD.1 Percorso laboratoriale : Docenti in azione Diventare ricercatori attivi Apprendere a calare la ricerca nella realtà della scuola, e in particolare nella classe. Superare il divario teoria realtà concreta Gestire in maniera appropriata ed efficace gli strumenti della ricerca azione Conoscere le cause delle difficolta di lettura La ricerca azione Modelli di ricerca-azione Gli strumenti Le procedure La situazione problema La dislessia I disturbi della lettoscrittura Incontri formativi frontali con esperti Lavori di gruppo studio Predisposizioni e analisi di schede di valutazione, raccolta dati e schde didattiche Catalogazione delle difficolta di lettura più ricorrenti 8

MOD. 2 Percorso laboratoriale : Famiglia in azione Realizzare un continuità educativa attraverso il coinvolgimento della famiglia Motivare la famiglia ad un intervento fattivo sul piano didattico Garantire un riferimento nelle difficoltà scolastiche degli alunni La corresponsabilità educativa Il patto formativo Le difficoltà di lettura Gli interventi didattici adeguati Gli strumenti MOD. 3 Percorso laboratoriale : La giusta misura Interventi informativi/formativi per le famiglie con docenti ed esperti Tenere sotto controllo il grado di difficolta Di lettura degli alunni nelle varie fasi dell intervento La valutazione psicometrica Il livello cognitivo di base e il livello di lettura MOD. 4 Percorso laboratoriale : Leggere per crescere Raccolta di informazioni relativi alla d.f. Ricerca di srtumenti di valutazione rispondenti Somministrazione di specifiche prove neuropsicologiche e didattiche,in fase iniziale,in itinere e finale La valutazione Sviluppare e utilizzare distrategie d aiuto efficienti per una corretta lettura Acquisire competenze di tipo comunicativo, espressivo, logico. Partecipare attivamente ai lavori di gruppo. Scoprire il piacere del leggere Superare il concetto di lettura come obbligo Tecniche di lettura Il libro Testi di generi diversi La biblioteca Laboratorio di lettura con il gruppo classe e con i docenti coinvolti nel progetto Attività di lettura con modalità diverse La drammatizzazione La produzione di testi La visita alla biblioteca 9

MOD. 5 Percorso laboratoriale : Insieme Motivare la famiglia stessa al piacere della lettura Essere di riferimento nel processo di apprendimento della lettura Le difficoltà di lettura Il libro I diversi generi di lettura Il ruolo del tutor Le strategie d aiuto Attivazione di un laboratorio di lettura per il superamento delle proprie difficoltà di lettura Momenti di lettura famiglia-alunni Azione di tutoraggio MOD. 6 Percorso laboratoriale : DOCUMENTIAMO Costruire la memoria storica del progetto Documentare il processo Garantire la trasferibilità Produrre materiali utili a livello didattico Il diario di bordo I test Le schede I facilitatori didattici Raccolta dati Registrazione degli interventi Predisposizione e costruzione dei materiali didattici Allestimento pagina web Predisposizione D.V.D. LINEE METODOLOGICHE LINEE METODOLOGICHE La metodologia del progetto si avvarrà del contributo degli studi più recenti in campo di ricerca-azione in un contesto scolastico. Le attività saranno prioritariamente organizzate all interno di laboratori, sia per i docenti sia per gli alunni. 10

MODALITÀ DI INFORMAZIONE E PUBBLICIZZAZIONE Divulgazione delle attivita progettuali, dell andamento del processo, partecipazione, collaborazioni, valutazione e risultati finali tramite il sito della scuola Allestimento di una pagina web illustrativa Trasmissione del progetto agli e.e.l.l. Presentazione del percorso progettuale nella manifestazion esperienzoteca handicap locandine divulgative Raccolta di tutto il materiale prodotto e predisposizione di una banca dati da pubblicizzare con documenti cartacei e on line. RISORSE UMANE D.S. 1 Circolo Didattico D.S.G.A. DOCENTE COORDINA TRICE DOCENTI ESPERTI ATA EDUCATORI E/0 OSA Sensibilizza le componenti interne ed esterne alla scuola sui bisogni formativi emergenti promuove contatti con l esterno per la creazione di una rete di risorse collabora alla mappatura dei soggetti esterni da coinvolgere per l attuazione del progetto collabora alla valutazione della coerenza tra progettazione e processo di realizzazione controlla la rispondenza tra il progetto e le finalità orientative. Cura l istruttoria amministrativo- contabile - collabora al coordinamento organizzativo raccordandosi con il personale interno ed esterno coinvolto nel progetto allestisce la pagina web. Collabora al coordinamento organizzativo raccordandosi con i soggetti coinvolti stimola idee per la realizzazione del progetto contribuisce a trovare soluzioni alle esigenze connesse con la gestione operativa raccoglie la documentazione del progetto e delle attività monitora e valuta i processi di apprendimento correlati alle attività cura il rispetto dei tempi e degli standard di prodotto previsti raccoglie, cataloga i materiali prodotti attraverso specifiche procedure pubblicizza ed informa. Partecipano alle attivita di formazine, realizzano le attività laboratoriali garantendone il corretto e fedele svolgimento - supportano gli esperti in fase operativa mediano i rapporti all interno del gruppo di lavoro- predispongono i prodotti e si raccordano con il docente coordinatore in fase di programmazione, verifica e valutazione Provvedono alla formazione, si raccordano con i soggetti coinvolti e contribuiscono alla realizzazione dei percorsi programmati e dei prodotti previsti Predispongono gli ambienti eed materiali e garantiscono il supporto necessario in fase attuativa Supportano i soggetti diversamente abili facilitandone L effettiva partecipazione Estremi delibera di approvazione del progetto da parte del Collegio Docenti e del Consiglio di Circolo 1 CIRCOLO DIDATTICO QUARTO (NA) DELIBERA DI APPROVAZIONE COLLEGION DOCENTI Data 27-11-07 delibera n. 2 CONSIGLIO DI CIRCOLO Data 27-11-07 delibera n. 4 timbro dell istituto Il Dirigente Scolastico 11