Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76



Documenti analoghi
O R D I N A N Z A n 18/1785/11. che ai fini delle operazioni di prevenzione e contrasto alla formazione

RACCORDO AUTOSTRADALE FERRARA - PORTO GARIBALDI

La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze di soluzioni applicate in Provincia e nel panorama europeo

SCHEDA TECNICA. Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

RINA Organismo Internazionale di Certificazione. RINA Organismo Internazionale di Certificazione

La sicurezza nelle infrastrutture della Provincia. Il Progetto Pilota sulla sicurezza sulla S.P. n. 3 Reggio E. - Bagnolo- Novellara.

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

Progetto finanziato sul programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Progetto Atipico. Partners

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale

La Provincia di Milano e l infomobilità

CAPITOLO I CARATTERI COSTITUTIVI DEL PIANO DELLA VIABILITÀ

Una piastra logistica verde per l Italia Centrale AZIONI INTEGRATE INNOVATIVE. LA RETE DEI TERRITORI

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R.

LABORATORIO PER L ADDESTRAMENTO AL GOVERNO DELLA SICUREZZA STRADALE

Verso il recepimento. prospettive nazionali. Rossella Panero Presidente TTS Italia Torino, 18 novembre 2011

Metrotranvia Milano (Parco Nord) Seregno

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione

Sistemi di monitoraggio Sistemi di monitoraggio

Piano pluriennale Anas e Contratto di Programma 2015

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI A22 PER L'ESODO ESTIVO 2015

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

M-Power. Teleriscaldamento quali prospettive?

Sistema Tangenziale di Lucca. Progetto Preliminare INDICE

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO)

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Ai gentili Clienti Loro sedi

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

BANDO A FAVORE DEI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E DI QUALIFICAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE

Comune di San Martino Buon Albergo

LABORATORIO SEMINARIALE 17 Aprile 2015 Liberare risorse per promuovere innovazione e qualità dei servizi

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Azioni per un controllo diretto del rischio sul territorio

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Newsletter n.83 Gennaio 2011

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

Le strade e le tecnologie per il monitoraggio del traffico

ALLEGATO 3. Linee guida per gli interventi sulla viabilità provinciale. PTCp 2020 NORME DI ATTUAZIONE

PROGETTO DI GLOBAL SERVICE PER LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DELLA RETE STRADALE PROVINCIALE

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

5 PIANO FINANZIARIO 5.1 ORGANIZZAZIONE DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO E COINVOLGIMENTO DEL SETTORE

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

Il Traffic Operation Centre della Regione Piemonte

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

INDICE. 1 Livello di prestazione Metodo di verifica in fase progettuale Metodo di verifica a lavori ultimati...6

schemi segnaletici di possibile attuazione per il fermo temporaneo in carreggiata dei veicoli con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t

IMPRENDITORE SOCIALE

Circolare n 11. Oggetto. Quartu S.E., 22 novembre 2011

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

LE POLITICHE REGIONALI DI INVESTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE ED I TRASPORTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:

Trasporti: sicurezza nelle gallerie stradali

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Linee guida per le Scuole 2.0

Redazione e Presentazione di Progetti Informatici

FASI DELLA PROGETTAZIONE Preliminare Definitiva - Esecutiva

Parte I. Prof. Ing. Francesco Canestrari Università Politecnica delle Marche

Avvio della programmazione

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

Contratto di Programma per l attivazione di progetti di tracciabilità dei rifiuti

Scheda tecnica Progetto infrastrutturale

inquadrare ing. elena grossi

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464)

PROTOCOLLO D INTESA ANCI E MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali

Le coperture assicurative del. rischio fotovoltaico. Convegno ISES - Alliance Roma, 15 Settembre 2010

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Rapporto finanziario sulla gestione. Le FFS nel 2014.

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

PROGRAMMA AMBIENTALE TERRITORIALE DISTRETTO TESSILE DI PRATO

Il nuovo corso del biogas

7 ACCESSI E DIRAMAZIONI

INDIRIZZI GENERALI E LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE NOTA DI SINTESI

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

Transcript:

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Enrico Pastori TAVOLO TECNICO ALLARGATO Jesi, 19 novembre 2009

Indice della presentazione Stato di fatto Obiettivi del progetto Descrizione del progetto Promotore del progetto e partenariato Costi Fonti di finanziamento Prossimi passi

Stato di fatto La SS76 è uno dei principali assi di attraversamento Est-Ovest del territorio marchigiano Il tracciato si estende per 74 km tra Fossato di Vico (PG) e Falconara M. (AN)

Stato di fatto Incidentalità SS76: Incidenti Morti Feriti Incidenti/Km SS76 Italia Anno 2004 74 10 120 1,05 0,74 Anno 2005 91 8 148 1,29 0,87 Anno 2006 91 4 149 1,29 0,88 Anno 2007 100 0 164 1,42 0,87 Criticità del tratto Jesi-Falconara M.: - mancanza di adeguati spazi di emergenza (corsie e piazzole di sosta) - livelli di sinistrosità mediamente più elevati rispetto a quelli riferiti al tracciato complessivo - numero delle intersezioni (sei svincoli in 20 km) e loro geometria, spesso inadeguata - maggiore incidenza del traffico pesante in relazione agli impianti di logistica localizzati nella bassa Vallesina, che subiranno un incremento con la messa a regime dell Interporto

Obiettivi del progetto Miglioramento delle condizioni strutturali e gestionali della Strada Statale 76 (aumento della qualità dell infrastruttura) al fine di garantire adeguate condizioni di sicurezza, in relazione: agli alti livelli di incidentalità (superiori alla media nazionale) registrati lungo la tratta Jesi-Falconara aumento previsto dei flussi di traffico merci provenienti dalla dorsale Adriatica, legato al completamento ed al funzionamento a regime dell Interporto di Jesi

Descrizione del progetto Riqualificazione e messa in sicurezza della SS76 nella bassa Vallesina (tratto Jesi-Falconara Marittima). Adeguamento infrastrutturale Misure gestionali e tecnologiche Caratteristiche geometriche della sezione stradale Elementi di contorno e di arredo della sede stradale Tracciato plano-altimetrico Caratteristiche geometriche e funzionali delle intersezioni (svincoli) Gestione degli itinerari e delle emergenze Gestione e controllo delle velocità di percorrenza Messa a norma della piattaforma Infittimento piazzole di sosta e nuovi dispositivi di ritenuta Infrastruttura esistente: evitare ulteriore consumo di suolo Ristrutturazione dei punti di raccordo con la viabilità ordinaria Impianti tecnologici per il monitoraggio del traffico e l'informazione ai conducenti Centrale della mobilità di area vasta

Descrizione del progetto Adeguamento infrastrutturale: interventi il meno impattanti possibili nelle scelte dimensionali e strutturali in considerazione dei vincoli ambientali del territorio attraversato. Messa a norma della piattaforma stradale Sono da valutare eventuali deroghe agli standard minimi da normativa (DM 5/11/2001) come previsto per particolari condizioni locali, ambientali e paesaggistiche (cfr. esperienze italiane ed europee). Elementi piattaforma Esistente Standard DM 5/11/2001 (strada extraurbana principale) Soluzione base a 2+2 corsie di marcia ASSE STRADALE Carreggiata 6.6m x 2 7.5m x 2 50 250 50 Banchina destra 0.6m x 2 1.75m x 2 Banchina sinistra Spartitraffico 0.45m x 2 0.6 m 0.50m x2 2.50m 175 375 375 350 2200 375 375 175 Totale 15.9m 22.0m

Descrizione del progetto Adeguamento infrastrutturale(continua): Infittimento delle piazzole per la sosta di emergenza Realizzazione di nuove piazzole con adeguati standard (almeno una ogni 1.000 metri, mentre adesso la carreggiata in direzione Falconara mediamente ne ha una ogni 1.500 metri). Ristrutturazione degli svincoli con la viabilità ordinaria Messa in sicurezza ed adeguamento geometrico-funzionale degli svincoli con la viabilità ordinaria (rampe, layout delle intersezioni, regolazione ecc.).

Descrizione del progetto Misure gestionali e tecnologiche: Implementazione di sistemi di informazione ai conducenti per la prevenzione e la gestione delle situazioni di emergenza. Gli effetti negativi sulle condizioni di normale circolazione che nascono da episodi specifici (punte di traffico, eventi meteorologici, incidenti) possono essere limitati attraverso adeguati sistemi di informazione agli utenti. Oltre ai pannelli a messaggio variabile esistono anche recenti applicazioni rese possibili dall innovazione tecnologica nel campo ITS. Controllo e gestione della velocità di percorrenza. Il superamento dei limiti di velocità è una delle principali cause di incidenti stradali. Provvedimenti di controllo delle velocità di carattere sanzionatorio (es. Tutor), ma anche utilizzo dei cosiddetti dissuasori elettronici di velocità.

Descrizione del progetto Misure gestionali e tecnologiche(continua): Si tratta di: Realizzare ed installare impianti tecnologici per il monitoraggio del traffico, la comunicazione delle informazioni agli utenti e i sistemi per l elaborazione e la trasmissione dei dati (studio di fattibilità). Sviluppare una centrale di controllo che in prospettiva gestisca i flussi di traffico sulla viabilità di ordine superiore nell intera area (accesso ad Ancona, Autostrada, non solo SS 76). Vanno condivise le scelte e individuati i soggetti gestori, ottimizzando le risorse tecnologiche ed umane già disponibili.

Promotore del progetto e partenariato ANAS Ente proprietario della strada. Ha in carico progettazione, esecuzione dei lavori sulle proprie strade, nonché la gestione. Comune di Jesi - Interlocutore privilegiato di ANAS per quanto riguarda la definizione della tipologia di interventi da adottare. In particolare dovrà essere il garante della sostenibilità paesaggistica e ambientale delle opere relative alla messa in sicurezza dell arteria. Provincia di Ancona gestore delle infrastrutture di trasporto di adduzione alla SS76, contributo alla sistemazione delle connessioni con la viabilità ordinaria. Comune di Ancona e comuni AERCA condivisione obiettivi gestione della mobilità di area vasta.

Costi Costi di investimento: - messa a norma della piattaforma stradale (20 km): 47,6 milioni di - nuove piazzole di sosta carreggiata in direzione Falconara: 1,3 milioni di - dispositivi per gestione delle emergenze e informazione ai viaggiatori (pannelli a messaggio variabile, portali, speedcontrol, ): 1,2 milioni di - espropri: 0,5 milioni di Totale: 50,6 milioni di Costi di gestione e manutenzione impianti - da quantificare, dipendono da: estesa e continuità del servizio, possibilità di sinergie / condivisione risorse con altri progetti; - indicativamente 0,2 milioni di /anno

Fonti di finanziamento - M.II.TT. - ANAS - Provincia di Ancona - Altro (POR Marche) Prossimi passi - Condivisione obiettivi e natura progetto - (Studio di fattibilità) - Progettazione preliminare - Progettazione definitiva - Progettazione esecutiva - Esecuzione lavori Tempi di realizzazione: 5-10 anni