COMPORTAMENTO E RINFORZO SISMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI



Documenti analoghi
Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

Regione Campania - Genio Civile

Rinforzo e messa in sicurezza di strutture in muratura mediante materiali compositi.

Rinforzo di Strutture in Muratura tramite Materiali Compositi Fibrorinforzati (FRP) acuradi: ing.ernesto Grande

Bassa massa volumica (peso)= basse forze inerziali sismiche (peso del legno= 450 Kg/m³ kg/m² ;

SETTI O PARETI IN C.A.

IO NON TREMO la prevenzione del rischio sismico Efficienza energetica e conservazione della muratura antisismica Fano aprile 2013

RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE

riabilitazione delle strutture

Tecniche di rinforzo con materiali innovativi

4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO..

Flessione orizzontale

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE

Riqualificazione del costruito esistente: nuovi materiali e tecnologie

EX CONVENTO DI SAN BERNARDINO

E mail: Web: Firenze, 12/03/2009

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

SISTEMA CUCITURE ATTIVE C.A.M.

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e

11. CONFRONTI TRA MODELLI E CONCLUSIONI D. Liberatore 1, L. Gambarotta 2, G.C. Beolchini 3, L. Binda 4, G. Magenes 5

PROPOSTE TESI 2013 LEGNO

edifici esistenti in muratura verifiche di vulnerabilità sismica analisi cinematiche

EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 5

Danni ed interventi su strutture in c.a. e muratura

SCHEDA RIEPILOGATIVA INTERVENTO OPCM n e 3790

Modifica dell organismo strutturale con aggiunta di nuovi elementi strutturali Incatenamenti di volte o di strutture spingenti

IL MIGLIORAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI IN

Analisi sismica di edifici in muratura e misti

Malte standard Prodotti cementizi compositi di ultima generazione: Confronto tra le proprietà fisico-meccaniche

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI" DI COLOGNA VENETA

Il terremoto de L'aquila: comportamento delle strutture in cemento armato

11. Criteri di analisi e di verifica

Rinforzo strutturale e principi della conservazione: un esempio applicativo su edifici in tufo soggetti a vincolo

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

Generalità sui provvedimenti tecnici

Come calcolare il rinforzo di un edificio in tufo con il sistema FIBREBUILD FRCM della FIBRE NET srl

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO

Integrazione tra isolamento termico e protezione antisismica per edifici performanti e sicuri

Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana

VERIFICA DI VULNERABILITA SISMICA DEGLI EDIFICI

Il recupero energetico e sismico degli edifici

Recupero e conservazione degli edifici Alessandra Marini alessandra.marini@unibg.it Orario di ricevimento: Mercoledì 14:30-16:30

Computer Design of Structures. Novità 2010 Edition. Software Tecnico Scientifico S S.

Meccanismi di collasso per effetto di solai di copertura spingenti V. Bacco

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 3 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI"DI COLOGNA VENETA

Fondazioni 3 Murature 7 Solai 14 Volte 27 Scale 31 Coperture 33 Documentazione fotografica sui danni prodotti dal sisma 43

Università degli Studi di Firenze

Strutture prefabbricate: caratteristiche generali Esempi di travi di produzione corrente

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia.

Messa in sicurezza e consolidamento dei capannoni prefabbricati interessati dal sisma di maggio giugno 2012

Le piastre Precompresse

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA

I metodi di calcolo previsti dalle NTC 08 Parte 1

INTERVENTI SULLE STRUTTURE

ESEMPI DI ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI

I TE N R TE V R EN E TI N TI RISPETTOS

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Analisi della sicurezza

STRUTTURE IN MURATURA

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania

Modelli di dimensionamento

Piano di Manutenzione delle Parte Strutturale dell Opera

Analisi di pareti murarie ai macroelementi

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A CONSOLIDAMENTO DI SOLAI LIGNEI

Prodotti per l Edilizia e il Restauro - Tecnologie per l Ambiente e le Infrastrutture

Vlt Volte e portali murari rinforzati con FRP

Potenzialità di materiali avanzati per il miglioramento sismico di strutture in c.a. Andrea Prota

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

ARCA, marchio di qualità per gli edifici in legno 7 ottobre 2011 MADE Rho (MI)

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Terremoti: sicurezza nei luoghi di lavoro

Tecniche di rinforzo e consolidamento edifici esistenti con sistemi FRCM casi studio di edifici in muratura Ing. Bernie Baietti

Costruzioni in legno: nuove prospettive

AGIBILITA SISMICA DEGLI EDIFICI PREFABBRIATI

RINFORZO DEL COLLEGAMENTO DI PANNELLI

Technical Advisory Italy -

DISPOSITIVI MECCANICI PER L ANCORAGGIO L LAMINE DI FRP NEGLI INTERVENTI DI RINFORZO A FLESSIONE O A PRESSOFLESSIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI DI C.A.


REPERTORIO DEI SISTEMI COSTRUTTIVI DI RIFERIMENTO PER IL PROGETTO

Criteri per la scelta dell intervento

DISTART STRUTTURE, DEI TRASPORTI, DELLE ACQUE, DEL RILEVAMENTO, DEL TERRITORIO

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO

CREVALCORE SCUOLA G. LODI. Crevalcore, 26 Maggio 2013 Ing. Tommaso PAZZAGLIA Arch. Christian ZAMBONINI Geom. Roberto FORCELLATI

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI

Comune di CREMONA. Settore Progettazione MANUALE D USO E MANUTENZIONE PROGETTO ESECUTIVO

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A Strutture murarie. Analisi con il metodo degli elementi finiti

Documentazione Fotografica FOTO ESTERNE FABBRICATO STORICO 2! FOTO PROVE ESEGUITE SUL FABBRICATO STORICO 5! FOTO INTERNE FABBRICATO STORICO 12!

Pag 2/32 CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI INDICE

Sistema di consolidamento di solai in legno, acciaio e calcestruzzo. Il nuovo indirizzo della ristrutturazione.

Interventi per il miglioramento sismico di edifici con struttura in cemento armato e/o muratura

Progettare e costruire edifici antisismici ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA

AEROPORTO INTERNAZIONALE NAPOLI CAPODICHINO AMPLIAMENTO TERMINAL PASSEGGERI PROGETTO STRUTTURE METALLICHE SISMORESISTENTI

MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

PROGETTO DEFINITIVO / ESECUTIVO

IL SOLAIO LE TIPOLOGIE

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA Via Rosaspina, 21 - Tel fax C.F. / P. IVA.

Transcript:

COMPORTAMENTO E RINFORZO SISMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI PROBLEMATICHE DEGLI EDIFICI ESISTENTI SOGGETTI AL SISMA - Vulnerabilità degli edifici storici ; crolli e danni ricorrenti - Principali cinematismi e intensità della corrispondente sollecitazione sismica - Interventi sismici ricorrenti: diaframmi di piano coperture sismiche rinforzo delle pareti sismo-resistenti. PROBLEMI APERTI E RICERCHE IN CORSO IN DIPARTIMENTO - Caratteristiche dei diaframmi e delle coperture sismiche (rigide o deformabili ) - Connessioni diaframmi- pareti - Valutazione delle sollecitazioni nelle pareti sismo-resistenti : effetti benefici del dondolio (rocking ) - Resistenza e duttilità delle murature

Vulnerabilità degli edifici storici ; crolli e danni ricorrenti

Martellamento coperture

PRINCIPALI CINEMATISMI E INTENSITÀ DELLA CORRISPONDENTE SOLLECITAZIONE SISMICA Sollecitazione massima : F = α Q a h h 2 5 α 100 100 10 20 α 100 100 40 150 α 100 100 Danneggiamento delle pareti per azioni nel piano

INTERVENTI SISMICI RICORRENTI a) Incatenamenti b) Diaframmi di piano Anti ribaltamento c) Coperture scatolari sismiche d) Rinforzo delle pareti sismo-resistenti

a) incatenamenti La soluzione delle catene perimetrali è inefficace in caso di :murature scadenti Le catene possono essere: esterne o entro fori praticati con la carotatrice. x attive, passive, aderenti o non aderenti: le catene attive con debole pretensione e non aderenti limitano la fessurazione e rendono l intervento quasi reversibile ma devono essere protette dalla corrosione. tesate con martinetto o con sistemi a vite.

b) Diaframmi di piano (trasferimento delle azioni sismiche) Presenza di porticati Necessità di diaframmi di piano o falda

Catene inefficaci; Possibile soluzione: diaframma di piano.

A2 FORMAZIONE DIAFRAMMA DI PIANO 1 cappa c.a. Progressivamente si riduce l effetto irrigidente rispetto ai carichi verticali (1-2-3), ci si muove verso un intervento di solo miglioramento sismico connettori Lastra sottile in c.a. ordinario oppure ad alte prestazioni 2 connettori a spinotto lastra di acciaio 3-5 mm assito esistente 3 fasce metalliche chiodate pannello multistrato assito esistente spinotto saldature Diaframma in sottili lastre di acciaio (b) Diaframma in pannelli di legno multistrato (a)

A2 FORMAZIONE DIAFRAMMA DI PIANO sez.a diaframma di piano parete parallela al sisma setto resistente a taglio H F o L f M V Fc ripartitori ritegni Pannello d anima Il diaframma raccoglie le forze inerziali e le trasferisce ai setti resistenti al sisma: A) Elementi costituenti il diaframma: - CORDOLI o CORRENTI - PANNELLO D ANIMA - RIPARTITORI ritegni distacco della parete B) Connessioni : - Impedire il distacco delle pareti caricate fuori piano >> RITEGNI - Trasferimento dell azione di taglio tra impalcato e muratura >>> SPINOTTI

c) coperture scatolari antisismiche Bione- copertura scatolare antisismica

d) Rinforzo delle pareti sismo-resistenti

PROBLEMI APERTI E RICERCHE IN CORSO IN DIPARTIMENTO 1. Effetti del dondolio (rocking) degli archi-diaframma delle chiese: danni alle volte e rimedi 2. Effetti benefici del dondolio (rocking): riduzione delle sollecitazioni nelle pareti sismo-resistenti 3. Resistenza e duttilità delle pareti sollecitate a taglio (tamponamenti duttili e dissipativi, duttilità dei maschi murari ecc )

PROBLEMI APERTI E RICERCHE IN CORSO IN DIPARTIMENTO 1. Effetti del dondolio (rocking) degli archi-diaframma delle chiese: danni alle volte e rimedi (Marini, Preti, Bolis) 2. Effetti benefici del dondolio (rocking): riduzione delle sollecitazioni nelle pareti sismo-resistenti (Preti, Bolis Cominelli, Loda) 3. Resistenza e duttilità delle pareti sollecitate a taglio (tamponamenti duttili e dissipativi, duttilità dei maschi murari ecc Marini, Metelli, Cominelli, Messali) 4. Rinforzo sismico con materiali innovativi (Plizzari, Minelli, Tiberti, Facconi, Conforti, Reggia, Macobatti, Tinini, Monfardini) 5. Rinforzo sismico di edifici post-bellici (doppia pelle)

1. Effetti del dondolio (rocking) degli archi-diaframma delle chiese: danni alle volte e rimedi

A4 MECCANISMO ROCKING

2 Effetti benefici del dondolio (rocking): riduzione delle sollecitazioni nelle pareti sismo-resistenti ye roof box structure F o y e' ye h L

2R β = F = F F * R d, y * R

Effetto benefico del dondolio dei maschi murari Si ipotizza che siano impediti i meccanismi di primo modo ( comportamento scatolare ) e si studia la risposta della struttura sollecitata nel proprio piano: Maschi murari Traverse

Facciata: RISULTATI 2) ANALISI DINAMICA (terremoto dell Aquila): dx,max,top = 12,8 cm Accelerazione [m/s 2 ] acc,max,top = 2,65 m/s 2 Spostamento [m] drift = dx,top / H = 1,28% Tempo [s] Tempo [s] In sintesi: ------------- Analisi dinamica ------------- ----- Statica ------ α = Moltiplicatore di collasso Ψ = coeff. di sicurezza al ribaltamento Il rocking nel piano costituisce un importante risorsa di stabilità per le strutture!

3. Resistenza e duttilità delle pareti sollecitate a taglio (tamponamenti dissipativi, duttilità dei maschi murari ecc )

University of Brescia - Marco Preti Seismic Response and Design Criteria for Ductile Infills with Sliding Joints UNDER-ESTIMATED COLLAPSE MECHANISM BARE FRAME EXPECTED MECHANISM: NTC 2008; EC8 INFILLED FRAME PROBABLE MECHANISM (Paulay and Priestley 1992, etc.) 9University th International of Buffalo, Conference October, on 22 Structural nd 2014 Analysis of Historical Constructions, Mexico City, 14 17 October 2014 32

University of Brescia - Marco Preti Seismic Response and Design Criteria for Ductile Infills with Sliding Joints Turkey South of Italy 9University th International of Buffalo, Conference October, on 22 Structural nd 2014 Analysis of Historical Constructions, Mexico City, 14 17 October 2014 33

PROVE DI TAGLIO-COMPRESSIONE SU PANNELLI DI MURATURA Pannello murario riprodotto in laboratorio Carico Verticale Fascia di piano forte Fascia di piano forte Carico Orizzontale Ipotesi: -Edificio storico di 2-3 piani -Impalcati e tetto in legno -Presenza di maschi murari di dimensioni analoghe Immagine: Palazzo Colleoni Martinengo, ex Tribunale, Via Moretto 76, Brescia TesidiLaurea: CAPACITA DI DEFORMAZIONE DI MASCHI MURARI SOLLECITATI A TAGLIO NEGLI EDIFICI STORICI, SOGGETTI A FESSURAZIONE DIAGONALE Laureando: Alessio Falocchi A.A. 2012-2013

PROVE DI TAGLIO-COMPRESSIONE SU PANNELLI DI MURATURA Banco di prova TesidiLaurea: CAPACITA DI DEFORMAZIONE DI MASCHI MURARI SOLLECITATI A TAGLIO NEGLI EDIFICI STORICI, SOGGETTI A FESSURAZIONE DIAGONALE Laureando: Alessio Falocchi A.A. 2012-2013

PROVE DI TAGLIO-COMPRESSIONE SU PANNELLI DI MURATURA Risultati della prova sul campione TC1 (68 giorni di maturazione) 1^ FASE DI CARICO (tratto OC) 2^ FASE DI CARICO (tratto DG) Curva carico orizzontale-spostamento orizzontale Verso - 0,32 1,43 13,35 9,34 0,95% + 0,29-31,55-2,25% TesidiLaurea: CAPACITA DI DEFORMAZIONE DI MASCHI MURARI SOLLECITATI A TAGLIO NEGLI EDIFICI STORICI, SOGGETTI A FESSURAZIONE DIAGONALE Laureando: Alessio Falocchi A.A. 2012-2013

Ordine degli Ingegneri di Ancona Ancona, 10 ottobre 2014 CICLO DI SEMINARI SULLE STRUTTURE IN LEGNO QUARTO SEMINARIO: IL LEGNO NELLE STRUTTURE ESISTENTI 3) Fessurazione diagonale (Turnsek e Cacovich) τ cr TuR = b t ; τ cr = fmt 1 + 1.5 σ f v mt Risorsa post-fessurazione TuR = N tgϕ τ TuR τ cr = b t 1.5 TuR = N tgϕ γ

Definizione di un nuovo modello analitico per la valutazione della resistenza a compressione delle murature in malta di calce di bassa resistenza f m fbt tb 1 τ 0 = tgϕ l 2χ tgϕ cr f bt fm τ giunto di malta l cr dl τ sll0 τ + τ sl ( lcr l0) 2 l χ = = 1 τ l τ l 2 l 0 0 sl cr sl cr cr τ f m ϕ s<s el A s>s el l cr O l 0 τ τ sl l cr

Corso di Dottorato in Recupero di Edifici Storici e Contemporanei COMPORTAMENTO DELLE MURATURE STORICHE AL COLLASSO: MECCANISMI DI ROTTURA, EFFETTI DEL CONFINAMENTO E FENOMENI REOLOGICI Definizione di un nuovo modello analitico per la valutazione della resistenza a compressione delle murature in malta di calce di bassa resistenza f bt σ f m f t malta ft ϕ f m giunto di malta 1 Campione 11C σ= 0 0,8 Stress [MPa] 0,6 0,4 0,2 a-b: media c: malta 0 0 0,001 0,002 0,003 0,004 0,005 0,006 0,007 Deformation [-] σ> 0,3MPa giunto di malta

L intervento di confinamento Fv Fv T Fc N

L intervento di confinamento Campione confinato 6,8

Conclusioni Campione ρ = s A s b H * Deformazione verticale ρ = 0 ε = 1 s 7 mu 3 * 2 ρ s = 1,7 10 2% 3 * 3 ρ s = 1 10 2,1% rotazione ultima(drift): ϕ u = ε mu Ref. Vol. UTET

Rinforzo di tamponamenti in muratura mediante intonaci armati con rete in fibra di vetro Per analizzare la risposta del solo tamponamento, si è realizzato in laboratorio un telaio di prova in calcestruzzo che consente di simulare il meccanismo di collasso dei pilastri, mediante cerniere in acciaio collocate alle estremità degli stessi. Cerniere fisiche sul telaio di prova Cerniere plastiche all estermità dei pilastri 43/11

Rinforzo di tamponamenti in muratura mediante intonaci armati con rete in fibra di vetro Fasi di realizzazione in laboratorio dell intonaco di rinforzo 1. Infissione degli spinotti di collegamento con il telaio in calcestruzzo 2. Applicazione dell aggrappante su trave e pilastri e del primo strato di malta sul pannello 3. Posizionamento della rete e dei connettori per il pannello 4. Stesura dello strato finale di malta fino allo spessore di almeno 1,5 cm 44/11