UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2018

Documenti analoghi
SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 14 MATTINA ( ) GIOVEDÌ 14 POMERIGGIO ( ) RISK MEASUREMENT & REPORTING

MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA ( ) MARTEDÌ 25 GIUGNO POMERIGGIO ( )

SCHEMA DELLE SESSIONI

SCHEMA DELLE SESSIONI

MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA (9.15 AM 1.00 PM) MARTEDÌ 25 GIUGNO POMERIGGIO ( PM)

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

OLTRE BASILEA. 25/26 GIUGNO Il più importante evento italiano su Regulation & Risk Management in ambito bancario e finanziario.

OLTRE BASILEA. 25/26 GIUGNO Il più importante evento italiano su Regulation & Risk Management in ambito bancario e finanziario.

Forum delle Funzioni Aziendali di Controllo

Compliance in Banks 2012

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2017

CRIF FINANCE MEETING JOURNEY

FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2018

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2017

Questa versione dell agenda è provvisoria

SCHEMA DI SINTESI. Sessione parallela B1. RISCHIO DI CONCENTRAZIONE, STRESS TEST E INTEGRAZIONE DEI RISCHI NEL PILLAR 2 Chair: Andrea Resti

DAL FATCA AL CRS AGENDA. Automatic customer information exchange for financial intermediaries: possible synergies between FATCA and CRS

FORUM SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO 2017

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h:

2019 #bancassicurazione19 25/26 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2017

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

International DIPO Conference 2010

The Future of Banking 2013

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

(RE)INVENTING FINANCE

FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2016

FORUM HR 2017 BANCHE E RISORSE UMANE UN FUTURO PER IL LAVORO XII EDIZIONE. ROMA GIUGNO Palazzo Altieri. #abiforumhr

Unione Bancaria e Basilea 3 Risk & SuperVision 2018

26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

SEMINARIO ISTITUZIONALE

FORUM DELLE FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks Roma, 3 e 4 novembre 2016

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016

The Innovation Group TIG Academy :

AGeNDA UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016 ROMA GIUGNO PALAZZO DEI CONGRESSI. #abibasilea

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016

Auditing e Risk Management Banche

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

ORGANI DELL ABI 2019

Prima giornata Martedì 4 maggio. Seconda giornata Mercoledì 5 maggio

Basilea 3. Banche e imprese verso il Gli scenari dopo la crisi, le novità regolamentari, i passi concreti oggi per le banche e per le imprese

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici

23 maggio Prometeia Banking Day 2018

Prof. Franco TUTINO (Siderno, )

Auditing e Risk Management - Banche

Mega Trends 4 Financial Services

Auditing e Risk Management Banche

ORGANI DELL ABI 2018

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE GIOVEDÌ 3 OTTOBRE - SESSIONE PLENARIA ( )

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

Strategic Management in Local Banking

26 e 27 giugno. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

FORUM HR 2019 ROMA GIUGNO

CONVEGNO 27 marzo 2015

Parte prima - La definizione e la misurazione del rischio operativo

Percorso professionalizzante Risk management in banca

GREEN ENERGY 2013 PROGRAMMA III FORUM ABI. Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario. Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET

Re-Inventing Finance 2017

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

La leadership di zeb nella consulenza nei financial services si basa sulle competenze e sul profilo professionale di ogni singolo dipendente

La Valle Belbo in pillole. Alessandro Baruffaldi Director di Deloitte & Touche S.p.A.

education PERCORSO FORMATIVO

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Fit and Proper Assessment

Forum delle Funzioni Aziendali di Controllo

CPO - Chief Procurement Officer Forum

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017

Informazione Regolamentata n

Accordo. Regole Capitale. Rischi

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Compliance in Banks 2011

PIRELLI ENTERPRISE RISK MANAGEMENT turn risk into a choice

La convalida del Sistema di Gestione e Misurazione del Rischio Operativo

Indice XIII. Presentazione di Roberto Nicastro XVII. Introduzione di Franco Tutino, Giuliana Birindelli e Paola Ferretti

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Analisi e Strategie Il relationship pricing nei servizi finanziari 4

AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA

CYBERSECURITY AND IT RISK MANAGEMENT FOR FINANCIAL INSTITUTIONS INFRASTRUCTURES - CPEXPO Partner

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE

Risk Governance: disegno e funzionamento

Testi del Syllabus. Docente MONTANARO ELISABETTA Matricola:

3 O Road Show. Nuovo Mercato. Sponsors:

Transcript:

Opera Basilea 3 di Francesco Pirini UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2018 ROMA, 14 15 GIUGNO Palazzo dei Congressi Viale della Pittura, 50 #abibasilea basilea.abieventi.it Promosso da Organizzato da Partner Digitale

EVENTS IN ART 2018 In partnership con È un progetto che valorizza il talento di giovani artisti, utilizzando le opere come immagini identificative dei Convegni. Obiettivo dell iniziativa è promuovere l arte e la cultura durante gli appuntamenti organizzati da ABIServizi S.p.A. Is a project that promotes the talent of young artists, using the artworks as identifying images of the Conferences. The objective of the initiative is to promote art and culture during the events organized by ABIServizi S.p.A. Francesco Pirini Artista milanese, si è diplomato all Accademia di Belle Arti di Brera, frequentando poi la scuola di illustrazione di Milano. Si è specializzato nel disegno tessile e realizza pupazzi fatti a mano. È illustratore freelance dal 2014. Il suo stile è diretto e colorato, con un tratto molto personale che lo avvicina, in una certa misura, allo stile dei graffiti. Francesco Pirini is a Milanese artist, with a diploma from the Brera Fina Arts Academy. He then continued his studies at the Milan School of Illustration. He is specialized in textiles design, and also creates handmade dolls. He has worked as a freelance illustrator since 2014. His style is direct and colorful, with a very personal character that is reminiscent of the world of graffiti. L opera The Artwork Basilea3 L immagine rappresenta una città, con una veduta aerea che permette di cogliere la forma dei palazzi. Questi, visti dall alto, formano la sigla B3, richiamando quindi esplicitamente la regolamentazione europea. Si sottolinea così l idea di identificazione delle operazioni con il rispetto della normativa e la regolamentazione chiara ed efficace. La city è il centro da cui parte il controllo che garantisce sicurezza a tutti i soggetti coinvolti. The image represents a city, with an aerial view that shows the shapes of the buildings. These buildings, seen from above, form the abbreviation B3, therefore specifically referring to the European regulation. This emphasizes the idea of identification of transactions in compliance with clear, effective standards and regulations. The city is the center, from which the control that guarantees the security of all involved subjects starts.

GIOVEDÌ 14 GIUGNO THURSDAY 14 th JUNE 9.15 AM SESSIONE PLENARIA DI APERTURA OPENING PLENARY SESSION 2.30 PM SESSIONI PARALLELE PARALLEL SESSIONS A RISCHIO DI CREDITO CREDIT RISK B STIMA DELLA LGD E GESTIONE DEI NPL LGD ASSESSMENT AND DEALING WITH NPLS C RISCHI DI LIQUIDITÀ, FUNDING, CONTROPARTE E MERCATO LIQUIDITY RISKS, FUNDING, COUNTERPARTY AND MARKET RISKS SCHEMA DELLE SESSIONI SCHEME OF THE SESSIONS D BANCHE LESS SIGNIFICANT E INTERMEDIARI FINANZIARI LESS SIGNIFICANT BANKS AND FINANCIAL INTERMEDIARIES E RISCHIO OPERATIVO OPERATIONAL RISK VENERDÌ 15 GIUGNO FRIDAY 15 th JUNE 9.15 AM SESSIONI PARALLELE PARALLEL SESSIONS F IFRS9 E GESTIONE STRATEGICA DEI NPL IFRS9 AND STRATEGIC MANAGEMENT OF NPLS G EVOLUZIONE DEL PILLAR II E SREP DECISIONS EVOLUTION OF PILLAR II AND SREP DECISIONS H L INTERAZIONE TRA CFO, CRO E BOARD INTERACTION BETWEEN THE CFO, CRO AND THE BOARD I GESTIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI MANAGING AND DISCLOSING DATA 2.00 PM TAVOLA ROTONDA DI CHIUSURA CLOSING ROUNDTABLE L CYBER E CONDUCT RISK CYBER AND CONDUCT RISK agenda

8.15 AM Registrazione dei partecipanti Participant registration 8.30 AM 9.15 AM 11.00 AM Caffè di benvenuto e visita all Area Espositiva Welcome Coffee and visit to the Exhibition Area ASPETTI REGOLAMENTARI E GESTIONALI PER UNA CRESCITA SANA DELL ECONOMIA E DEL CREDITO REGULATORY AND MANAGEMENT ASPECTS FOR HEALTHY GROWTH IN THE ECONOMY AND THE LOAN SECTOR Chair Luca Davi, Giornalista Il Sole 24 Ore Apertura dei lavori Opening address Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI Il mercato e l autorità di mercato Market and market authority Mario Nava, Presidente Consob Il sistema bancario europeo dopo Basilea III The European Banking System after Basel III Sergio Nicoletti Altimari, Director General Macro Prudential Policy and Financial Stability European Central Bank Prospettive della regolamentazione finanziaria internazionale Perspectives on international financial regulation Luigi Federico Signorini, Vice Direttore Generale Banca d Italia Coffee Break, networking e visita all Area Espositiva Coffee Break, networking and visit to the Exhibition Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA OPENING PLENARY SESSION GIOVEDÌ 14 GIUGNO THURSDAY 14 th JUNE 11.30 AM Integrare fattori di sostenibilità nei processi decisionali: il piano d azione UE per il sistema finanziario Integrating Sustainability Considerations in Financial Decision-Making: the EU Action Plan Diego Valiante, Senior Economist Commissione Europea Il Risk Management del futuro tra regolamentazione e nuove sfide Risk Management of the future between regulation and new challenges Pietro Penza, Partner, Risk Consulting Leader PwC Innovazione e tecnologia come fattori trasformativi nella misurazione e gestione dei rischi Innovation and Technology as enablers to trasform the risk management function Fabrizio Sarrocco, Managing Director for Financial Services, Finance and Risk European & Latin America Practice Lead Accenture Ritrovare la redditività in contesti incerti e complessi Finding profitability in a complex and uncertain world Giuseppe Lusignani, Vice Presidente Prometeia 12.45 PM 1.15 PM 2.30 PM RENATO MAINO LECTURE Basilea 3 nel contesto regolamentare degli Stati Uniti Basel 3 in the context of the United States Regulatory Framework Christopher Finger, Associate Director Federal Reserve Board of Governors Buffet Lunch, networking e visita all Area Espositiva Buffet Lunch, networking and visit to the Exhibition Area Inizio sessioni parallele Parallel sessions start agenda

SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION agenda GIOVEDÌ 14 GIUGNO THURSDAY 14 th JUNE A 2.30 PM RISCHIO DI CREDITO CREDIT RISK Chair Giacomo De Laurentis, Università Bocconi Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Giacomo De Laurentis, Professore Ordinario di Finanza Università Bocconi L evoluzione della Validazione Interna tra Machine Learning & Model Risk Management Evolution of Internal Validation between Machine Learning Techniques & Model Risk Management Stefano Bonini, Senior Manager Finance & Risk Accenture Giuliana Caivano, Senior Manager Finance & Risk Accenture Evoluzione normativa e futuro dei modelli interni Regulation evolution and future of internal models Silvio Cuneo, Head of Credit Risk Management Intesa Sanpaolo Il valore del Customer analytics a servizio del Credit Risk Management e a supporto della crescita nei processi bancari: alcuni casi pratici The Value of Customer analytics for Credit Risk Management within banking processes to boost growth: some practical cases Giorgio Costantino, Executive Director - Management Consulting & Solutions CRIF Credit Solutions Cristina Caprara, Analytics Manager CRIF Credit Solutions RUN2 - Restart Under New Normality: lo sviluppo e la validazione dei modelli credit risk dopo il TRIM e le Guidelines EBA RUN2 - Restart Under New Normality: development and validation of credit risk models after the TRIM and the EBA Guidelines Fabio Salis, Chief Risk Officer Gruppo Creval Gestione integrata del Rischio di Credito ed impatti sulle Strategie di Business Integrated Credit Risk Management and the related impacts on the Business Strategies Emanuele Cristini, Responsabile Servizio Rischi di Credito e Operativi BPER Banca Luca Rubbiati, Responsabile Ufficio Sistemi Risk Management e Controllo BPER Services Anselmo Marmonti, Senior Director Risk & Finance Practice South EMEA SAS La nuova definizione di default: roadmap EBA/BCE e impatti per i modelli Regolamentari e Contabili The new definition of default: the EBA/BCE roadmap and its impact on Regulatory and Accounting models Daniele Monzali, Associate Partner FSO EY Spunti di evoluzione dei processi gestionali guidata da drivers regolamentari Ideas for processes evolutions led by regulatory drivers Carlo Toffano, Partner Prometeia Approccio IRB e IFRS9: la sfida lifetime della nuova banca IRB and IFRS9 approches: the lifetime challenge of the new bank Lorenzo D Auria, Quantitative Analyst Global Risk Analytics, Europe HSBC 5.30 PM Fine della prima giornata di lavori End of the first day #abibasilea basilea.abieventi.it bancaforte.it

2.30 PM STIMA DELLA LGD E GESTIONE DEI NPL LGD ASSESSMENT AND DEALING WITH NPLS Chair Giampaolo Gabbi, Università di Siena Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Giampaolo Gabbi, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università di Siena Big Data e Analytics per il settore immobiliare: strumenti innovativi nella mani di risk manager lungimiranti Real Estate Big Data and Analytics: innovative tools in the hands of forward-looking risk managers Luke Jonathan Brucato, Head of Business Development Prelios Valuations I riflessi degli IFRS9 sulla stima della LGD e sulla gestione dei NPL The impact of the IFRS9 standards on LGD and on handling NPLs Luca Ciccarella, LGD Models Coordinator BNL BNP Paribas L inclusione delle garanzie nella stima della LGD: un possibile approccio Inclusion of collaterals in the LGD estimation: a possible approach Gianluca Natalini, Manager RES Consulting CRIF Valerio Rodilossi, Head of Credit Risk Models Unit BPER Banca La gestione dei NPL nella prospettiva della banca NPL management from the Bank s perspective Corrado Pavanati, Head of Group Credit Risk Governance, GRM UniCredit Cessioni di NPL & LGD: maneggiare con cura NPL Disposals & LGD: handle with care Giovanni Pepe, Partner, Financial Risk Management KPMG Advisory NPL tra ecosistema e disruption tecnologica Non performing loans between ecosystem and technological disruption Paolo Ceschi, Managing Director, Banking Industry Lead Accenture Massimiliano Facchini, Managing Director, Credit Offering Lead Accenture Il model risk e la relazione con il margin of conservatism Model risk in relation with margin of conservatism Anna Cornaglia, Head of Internal Validation Intesa Sanpaolo NPE 2.0 - L Approccio Integrato di un Operatore di Mercato NPE 2.0 - The Integrated Approach of a Market Operator Mirko Briozzo, Deputy General Manager & Chief Business Officer Credito Fondiario Performance bancarie e NPL: sono obiettivi conciliabili? Banking performance and NPL: are objectives that can be reconciled? Stefano Monferrà, Full Professor in Banking and Finance Università Cattolica del Sacro Cuore 5.30 PM Fine della prima giornata di lavori End of the first day SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION B GIOVEDÌ 14 GIUGNO THURSDAY 14 th JUNE agenda

SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION agenda GIOVEDÌ 14 GIUGNO THURSDAY 14 th JUNE C 2.30 PM RISCHI DI LIQUIDITÀ, FUNDING, CONTROPARTE E MERCATO LIQUIDITY RISKS, FUNDING, COUNTERPARTY AND MARKET RISKS Chair Mario Anolli, Università Cattolica del Sacro Cuore Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Mario Anolli, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università Cattolica del Sacro Cuore Accurately Pricing Liquidity Risk: una sfida che richiede l integrazione di Rischi e finanza Accurately Pricing Liquidity Risk: a challenge that requires Risk and Finance integration Rohit Verma, Senior Director Oracle Oltre la Valutazione al Fair Value Beyond Fair Valuations Marco Bianchetti, Head of Fair Value Policy, Direzione Rischi Finanziari e di Mercato Intesa Sanpaolo e Università di Bologna Rossella Matricardi, Risk Manager, Direzione Rischi Finanziari e di Mercato Intesa Sanpaolo FRTB - requisiti relativi ai Non Modellable Risk Factors FRTB Non Modellable Risk Factor requirements Fausto Marseglia, Head of Product Management, FRTB and Regulatory Propositions Thomson Reuters Revisioni a requisiti minimi di capitale a fronte del rischio di mercato : un altra puntata del lungo percorso della FRTB Revisions to the Minimum capital requirements for market risk : another episode in the FRTB saga Paolo Galli, Reference Risk Manager Banca Akros Un approccio pratico per l implementazione del FRTB nell attuale contesto di vigilanza e regolamentazione FRTB - A practical approach to implementation in the current supervisory and regulatory context Luis Lamas, Partner Management Solutions IBOR transition: cosa cambierà? IBOR transition: what will change? Emilio Maffi, Partner FSO Advisory EY Rischio Sovrano nel portafoglio Bancario Sovereign Risks in Bank Portfolios Mario Onorato, Head of Enterprise Risk Management Promontory Financial Group an IBM Company Gestione del rischio cambio e nuova regolamentazione prudenziale FX Risk management and new prudential regulation Niccolò Cottini, Head of Financial Risk Models UniCredit Group 5.30 PM Fine della prima giornata di lavori End of the first day

2.30 PM BANCHE LESS SIGNIFICANT E INTERMEDIARI FINANZIARI LESS SIGNIFICANT BANKS AND FINANCIAL INTERMEDIARIES Chair Franco Fiordelisi, Università di Roma Tre Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Franco Fiordelisi, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università di Roma Tre La domanda di credito sulla performance delle banche: implicazioni e prospettive per le Less Significant Institutions Credit demand on bank performance: implications and perspectives for Less Significant Institutions Lorenzo Rigodanza, Docente Università di Parma Dal rischio di credito alla disintermediazione creditizia: rischio strategico od opportunità? Credit risk vs disintermediation of lending: strategic risk or opportunity? Guido Luciano Genero, Head of Credit Risk Corporate & Financial Institutions Intesa Sanpaolo Alberto Artana, Senior Manager Accenture Strategy Unione bancaria, regolamentazione e concorrenza: l impatto sulle banche di minori dimensioni The banking union regulations and competition: the impact on small-size banks Roberto Dal Mas, Revisore Legale Già responsabile delle funzioni Internal Auditing e Compliance Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo La gestione dei crediti deteriorati da parte del LSI NPL management by less significant institutions Emmanuele Berselli, Partner Financial Services BDO Italia Risanamento e risoluzione delle banche meno significative Recovery and Resolution of less significant banks Roberto Di Salvo, Vice-Direttore Generale Federcasse e Direttore Generale Fondo di Garanzia Depositanti del Credito Cooperativo NPL: problemi e soluzioni per factoring e leasing NPLs: issues and solutions in factoring and leasing Beatrice Tibuzzi, Responsabile Centro Studi e Statistiche e Area Vigilanza ASSILEA Associazione Italiana Leasing Diego Tavecchia, Responsabile Commissioni Tecniche e Relazioni Internazionali Assifact SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION D GIOVEDÌ 14 GIUGNO THURSDAY 14 th JUNE 5.30 PM Fine della prima giornata di lavori End of the first day #abibasilea basilea.abieventi.it bancaforte.it agenda

SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION agenda GIOVEDÌ 14 GIUGNO THURSDAY 14 th JUNE E 2.30 PM RISCHIO OPERATIVO OPERATIONAL RISK Chair Pasqualina Porretta, Sapienza Università di Roma Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Pasqualina Porretta, Professore Associato in Risk Management delle Banche Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma Le recenti evoluzioni regolamentari in materia di rischi operativi e l impatto sulle attività di supervisione The latest regulatory landscape on operational risk and its impact on the supervisory activities Marco Moscadelli, Direttore - Servizio Ispettorato Vigilanza Banca d Italia Key Risk Indicator, Loss Data Collection, Risk Self Assessment: l esperienza di Sparkasse per una dashboard gestionale integrata Key Risk Indicator, Loss Data Collection, Risk Self Assessment: an integrated dashboard. The Sparkasse experience Claudio Ruffini, Presidente Augeos Rosy Marseglia, Capo Servizio Risk Management Sparkasse Prevenzione e mitigazione: il ruolo dell Operational Risk Prevention and mitigation: the role of Operational Risk Francesco De Notti, Head of Operational Risk Gruppo Banco BPM Il rischio operativo oltre lo SMA Operational risk beyond SMA Veruska Orio, Head of Group Operational and Reputational Risk Intesa Sanpaolo La gestione dei rischi operativi nel nuovo contesto Operational Risk Management under the new regulations Benedetta Mazzolli, Head of Operational Risk Banca Monte dei Paschi di Siena Risk Self Assessment, perdite operative e DIPO: come raccordare le informazioni interne ed esterne in un gruppo di piccole dimensioni Risk Self Assessment, Loss Data Collection and DIPO: how to link internal and external information for a Less Significant Miriam Lazzari, Head of Risk Management La Cassa Ravenna 5.30 PM Fine della prima giornata di lavori End of the first day #abibasilea basilea.abieventi.it bancaforte.it

9.15 AM IFRS9 E GESTIONE STRATEGICA DEI NPL IFRS9 AND STRATEGIC MANAGEMENT OF NPLS Chair Maurizio Comoli, Università del Piemonte Orientale IFRS9 e gestione strategica dei NPL IFRS9 and the strategic management of NPLs Maurizio Comoli, Professore Ordinario di Economia Aziendale Università del Piemonte Orientale La crisi italiana e la gestione strategica degli NPL The Italian crisis and the NPLs strategic management Bruno Picca, Board Member Intesa Sanpaolo IFRS9 e gestione dei NPL: interazione tra effetti valutativi e piani di dismissione IFRS9 and NPL management: how NPL disposal strategies impact NPL accounting valuation Chiara Del Prete, CARL Partner Mazars L esperienza Banco BPM nell adozione IFRS9 e nella gestione strategica dei NPL Managing NPLs in the post IFRS9 environment: Banco BPM experience Edoardo Ginevra, Head of NPL Gruppo Banco Bpm Gianpietro Val, Dirigente Preposto e Responsabile Amministrazione e Bilancio Gruppo Banco Bpm IFRS9 e gli scenari macroeconomici attesi IFRS9 and macroeconomic forward-looking scenarios Cristiano Zazzara, Managing Director, Risk Services S&P Global Market Intelligence SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION F VENERDÌ 15 GIUGNO FRIDAY 15 th JUNE 11.00 AM 11.45 AM Coffee Break, networking e visita all Area Espositiva Coffee Break, networking and visit to the Exhibition Area Il ruolo dell assicurazione nella gestione dei NPL NPL Management: the role of insurer Nicola Mondone, Business Development Director Amt Mortgage Insurance IFRS9 Validation IFRS9 Validation Roberto Bartocetti, Director PwC IFRS9 e NPL: l approccio delle Banche di Credito Cooperativo della Lombardia IFRS9 and NPL: the approach of Cooperative Credit Banks in Lombardy Loredana Malacrida, Consulente Senior in tema di bilancio e fiscalità Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo 1.00 PM Buffet Lunch, networking e visita all Area Espositiva Buffet Lunch, networking and visit to the Exhibition Area #abibasilea basilea.abieventi.it bancaforte.it agenda

SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION agenda VENERDÌ 15 GIUGNO FRIDAY 15 th JUNE G 9.15 AM Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Elisabetta Gualandri, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università di Modena e Reggio Emilia 11.00 AM 11.45 AM 1.00 PM EVOLUZIONE DEL PILLAR II E SREP DECISIONS EVOLUTION OF PILLAR II AND SREP DECISIONS Chair Elisabetta Gualandri, Università di Modena e Reggio Emilia Ultimi sviluppi normative su P2 Last regulatory developments on P2 Emiliano Tornese, Deputy Head, Resolution and Crisis Management European Commission Piattaforma integrata per l IFRS9 nel Gruppo Bancario Cooperativo An integrated platform for IFRS9 in Gruppo Bancario Cooperativo Fabio Stefanutti, Responsabile Sistemi di sintesi Gruppo ICCREA Francesco Consolati, Advisory Business Solution Manager SAS Recovery Plan: punti di forza e di debolezza Recovery Plan: strengths and weaknesses Fabio Verachi, Enterprise Risk Manager Intesa Sanpaolo Coffee Break, networking e visita all Area Espositiva Coffee Break, networking and visit to the Exhibition Area L evoluzione dello stress testing nel nuovo quadro regolamentare Stress testing evolution in the new regulatory framework Giovanni Papiro, Normativa e Advisory Regolamentare Banca Monte dei Paschi di Siena La gestione del rischio fra Scilla e Cariddi - conciliare SREP e BRRD The risk management between Scylla and Charybdis - reconciling SREP and BRRD Michele Campanardi, CRO BPER Banca Buffet Lunch, networking e visita all Area Espositiva Buffet Lunch, networking and visit to the Exhibition Area #abibasilea basilea.abieventi.it bancaforte.it

9.15 AM 11.00 AM L INTERAZIONE TRA CFO, CRO E BOARD INTERACTION BETWEEN THE CFO, CRO AND THE BOARD Chair Paola Schwizer, Università di Parma Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Paola Schwizer, Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari Università di Parma L interazione tra il CRO ed il CFO - una prospettiva EMEA Interaction between the CRO and CFO - an EMEA perspective Luigi Mastrangelo, Partner - EMEA Finance & Risk CoP Leader Deloitte Consulting Governance dei rischi e strategie aziendali: verso nuovi orientamenti di lungo periodo? Risk governance and business strategies: towards new long-term guidelines? Maria Elena Cappello, Presidente Comitato Rischi Banca Monte dei Paschi di Siena Governo dei rischi e strategie aziendali: nuove prospettive alla luce delle linee guida EBA sulla Internal Governance Risks governance and corporate strategies: new perspectives in view of EBA guidelines on Internal Governance Luca Galli, Partner FSO Advisory EY L integrazione tra pianificazione strategica e RAF: un nuovo driver di creazione di valore? The integration between strategic planning and RAF: a new driver for value creation? Mauro Senati, CRO UBI Banca Coffee Break, networking e visita all Area Espositiva Coffee Break, networking and visit to the Exhibition Area SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION H VENERDÌ 15 GIUGNO FRIDAY 15 th JUNE 11.45 AM La nuova frontiera dell interazione tra CFO e CRO nella prospettiva di una gestione integrata e dinamica del bilancio The new frontier of the CFO and CRO interaction towards an integrated and dynamic balance sheet management Alessandro Lolli, Head of Planning and Management Control Department e Head of Active alue Management Department Intesa Sanpaolo La Data-driven supervision e la crescente richiesta di armonizzazione e convergenza: AnaCredit come prima tappa di una nuova wave di Integrazione CRO-CFO? Data-driven supervision and the growing request for harmonization and convergence: AnaCredit as the first step of a new wave of CRO-CFO Integration? Sergio Gianni, Partner Avantage Reply Jasmine Pirillo, Manager Avantage Reply 1.00 PM L interazione tra board e funzioni di controllo nell implementazione della strategia The interaction between board and control functions with regards to strategy implementation Serenella De Candia, Head of Internal Audit UniCredit Group Buffet Lunch, networking e visita all Area Espositiva Buffet Lunch, networking and visit to the Exhibition Area agenda

SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION agenda VENERDÌ 15 GIUGNO FRIDAY 15 th JUNE I GESTIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI MANAGING AND DISCLOSING DATA 9.15 AM Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Marina Brogi, Ordinario di International Banking and Capital Markets Sapienza Università di Roma 11.00 AM 11.45 AM 1.00 PM Chair Marina Brogi, Sapienza Università di Roma Verso un modello europeo di reporting armonizzato - dalla dimensione nazionale ad un approccio integrato Towards an European harmonised reporting model from a national point of view to an integrated approach Alberto Scavino, CEO Irion Renato Valera, Head of Consulting & Solution Irion Data Governance - indirizzi e scelte operative in ambito Risk Management Data Governance - guidelines and implementations within Risk Management Carlo Prada, Responsabile Struttura IT Risk & AML Applications UBISS Luca Ferrari, Responsabile Servizio Risk Data Management UBI L importanza del data quality nella prospettiva del regolatore The importance of data quality in a supervisory perspective Giancarlo Pellizzari, Head of Banking Supervision Data Division BCE Financial & Banking Governance: dal regolamentare al gestionale, una leva per la Digital Transformation Financial & Banking Governance: from regulation to operational management, a lever to manage Digital Transformation effectively David Pieragostini, Executive Director Credit Solutions & International Markets CRIF Credit Solutions Riccardo Ceci, International Alliances Director CRIF Credit Solutions Coffee Break, networking e visita all Area Espositiva Coffee Break, networking and visit to the Exhibition Area Risk data aggregation o disintegration? Il reporting dei rischi in una banca less significant Risk data aggregation o disintegration? Risk reporting in a less significant institution Giansimone Ghiottone, Responsabile Direzione Risk Management Banca Popolare di Puglia e Basilicata Oltre la compliance: nuove ambizioni per l utilizzo dei dati Beyond compliance: ambitious new ways of leveraging data Marianna Leoni, Managing Director Finance & Risk Accenture Antonio Tufano, Senior Manager Finance & Risk Accenture Gestione e comunicazione dei dati nella prospettiva di una banca di minori dimensioni Data management and communication related to less significant institutions Nicola Andreis, Chief Risk Officer Progetto AIRB Banco di Desio e della Brianza La gestione e comunicazione dei dati nella governance bancaria Data management and communication in banking governance Andrea Tamagnini, Head of Investor Relations and Price-Sensitive Communication Intesa Sanpaolo Buffet Lunch, networking e visita all Area Espositiva Buffet Lunch, networking and visit to the Exhibition Area

CYBER E CONDUCT RISK CYBER AND CONDUCT RISK Chair Paolo Prandi, Università degli Studi di Teramo 9.15 AM Apertura dei lavori a cura del Chair Opening address by the Chair Paolo Prandi, Professore a contratto Università degli Studi di Teramo e Presidente del Collegio Sindacale e dell Organismo di Vigilanza Iw Bank 11.00 AM L analisi dei near-miss per affermare la cultura della gestione del rischio operativo. Proposta di un approccio qualitativo per l ottimizzazione del patrimonio informativo delle quasi-perdite The near-miss analysis to assert the culture of the operational risk management. Proposal of a qualitative approach to optimize the information assets of the near-misses Andrea Giacchero, Head of Operational Risk Cassa Depositi e Prestiti Jacopo Moretti, Quantitative Analyst Operational Risk Cassa Depositi e Prestiti Analisi strategica dei rischi aziendali: tecniche di network theory per identificare i rischi e attivare decisioni in contesti dinamici e interconnessi Strategic enterprise risk management: network theory techniques for risks identification and enabling decisions in a fast paced and interconnected business environment Andrea Colombo, Associate Partner, Operational & Reputational Risk Lead KPMG Advisory Dal conduct risk alla creazione di una forte reputazione From conduct risk to strong reputational index Vito Matarazzo, Risk Manager Bancoposta - Poste Italiane Roberto Lucia, Risk Manager Bancoposta - Poste Italiane Coffee Break, networking e visita all Area Espositiva Coffee Break, networking and visit to the Exhibition Area 11.45 AM Operational risk e cyber risk Operational risk and cyber risk Marco Castellaneta, Responsabile Operational Risk Management Mediobanca 12.30 PM 1.00 PM ICT & Cyber Risk assessment: la vista dell operational risk ICT & Cyber Risk assessment: the operational risk view Giandomenico Miceli, Head of Group Operational & Reputational Risks UniCredit IL RISCHIO OPERATIVO NEL RISCHIO SANITARIO Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente: modello italiano Clinical risk management and patient safety: an italian outline Francesco Venneri, Clinical Risk Manager and Patient Safety Officer Florence Healthcare Service USL Centro Toscana Buffet Lunch, networking e visita all Area Espositiva Buffet Lunch, networking and visit to the Exhibition Area #abibasilea basilea.abieventi.it bancaforte.it SESSIONE PARALLELA PARALLEL SESSION VENERDÌ 15 GIUGNO agenda FRIDAY 15 L th JUNE

TAVOLA ROTONDA DI CHIUSURA CLONSING ROUNDTABLE agenda VENERDÌ 15 GIUGNO FRIDAY 15 th JUNE 2.00 PM 3.45 PM 4.00 PM POTENZIALITÀ E RISCHI DELLA COMUNICAZIONE FINANZIARIA VERSO PRENDITORI E FINANZIATORI POTENTIAL ADVANTAGES AND RISKS OF FINANCIAL DISCLOSURE TO BORROWERS AND LENDERS Moderatore Moderator Francesco Ninfole, Giornalista MF Milano Finanza PANEL Rainer Masera, Preside della Facoltà di Economia Università degli Studi Guglielmo Marconi Giovanni Petrella, Professore di Economia degli Intermediari Finanziari Università Cattolica Maria Pierdicchi, Consigliere non esecutivo di Unicredit e altre società quotate Gianfranco Torriero, Vice Direttore Generale ABI Estrazione tra i presenti in sala dei premi in palio Prize draw for those present in the hall Chiusura dei lavori e arrivederci a BASILEA 3 2019! Closing and see you at BASILEA 3 2019! #abibasilea basilea.abieventi.it bancaforte.it

CONCORSO PRIZE DRAW ROMA, 14 15 GIUGNO Palazzo dei Congressi 1 st 2 nd 3 rd 4 th 5 th UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2018 RIVOLGITI AL DESK BANCAFORTE! GO TO THE BANCAFORTE DESK! VINCI! WIN! I premi saranno estratti, alla fine della Tavola Rotonda di Chiusura di venerdì 15 giugno, tra i soli presenti in sala. The prizes will be extracted, at the end of the Closing Round Table, just among phisically present participants. 1 st PRIZE Smartphone Samsung Galaxy S9+ 2 nd PRIZE Playstation 4 Pro White - Special Edition 3 rd PRIZE Apple TV 4K 4 th PRIZE Samsung Smartwatch Gear Fit2 Pro Smartband 5 th PRIZE Sony MDR-ZX770BN Cuffie Wireless

agenda RELATORI SPEAKERS Coordinatore Scientifico Scientific Coordinator Nicola Andreis, Banco di Desio e della Brianza Mario Anolli, Università Cattolica del Sacro Cuore @Unicatt Alberto Artana, Accenture Strategy @Accentureitalia Roberto Bartocetti, PwC @PwC_Italia Emmanuele Berselli, BDO Italia @EmmanueleRoma @bdo_italia Marco Bianchetti Intesa Sanpaolo Università di Bologna @MBianchetti1967 @intesasanpaolo Stefano Bonini Accenture @Accentureitalia Mirko Briozzo Credito Fondiario @CFondiario Marina Brogi Sapienza Università di Roma Luke Jonathan Brucato Prelios Valuations @lukebrucato @Prelios Giuliana Caivano Accenture @Accentureitalia Michele Campanardi BPER Banca @GruppoBPER_PR Maria Elena Cappello Banca Monte dei Paschi di Siena @Banca_MPS Giacomo De Laurentis, Università Bocconi @Unibocconi Cristina Caprara CRIF Credit Solutions Marco Castellaneta Mediobanca Riccardo Ceci CRIF Credit Solutions Paolo Ceschi Accenture @Accentureitalia Luca Ciccarella BNL BNP Paribas @BNL_PR Andrea Colombo KPMG Advisory @KPMGAdvisory @KPMG_Italy Maurizio Comoli Università del Piemonte Orientale @UniAvogadro Francesco Consolati SAS @SASitaly Anna Cornaglia Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo Giorgio Costantino CRIF Credit Solutions Niccolò Cottini UniCredit Group @UniCredit_IT @UniCredit_PR Emanuele Cristini BPER Banca @GruppoBPER_PR Silvio Cuneo Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo

Lorenzo D Auria HSBC @HSBC Roberto Dal Mas Revisore Legale Luca Davi Il Sole 24 Ore @lucaaldodavi @sole24ore Serenella De Candia UniCredit Group @UniCredit_IT @UniCredit_PR Francesco De Notti Gruppo Banco BPM @BancoBPMSpa Chiara Del Prete Mazars @MazarsItalia Roberto Di Salvo Federcasse - Fondo di Garanzia Depositanti del Credito Cooperativo @FedercasseBCC Massimiliano Facchini Accenture @Accentureitalia Luca Ferrari UBI Banca Christopher Finger Board of Governors of the Federal Reserve System Franco Fiordelisi Università di Roma Tre @UnivRoma3 Giampaolo Gabbi Università di Siena @giampaologabbi @unisiena Luca Galli EY @EY_Italy Paolo Galli Banca Akros Guido Genero Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo Giansimone Ghiottone Banca Popolare Puglia e Basilicata Andrea Giacchero Cassa Depositi e Prestiti @GruppoCdp Sergio Gianni Avantage Reply @AvantageReply Edoardo Ginevra Gruppo Banco BPM @BancoBPMSpa Elisabetta Gualandri Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Luis Lamas Management Solutions @Mngmt_Solutions Miriam Lazzari La Cassa Ravenna @mlazzari1407 Marianna Leoni Accenture @Accentureitalia Alessandro Lolli Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo Roberto Lucia Bancoposta - Poste Italiane @PosteNews Giuseppe Lusignani Prometeia @PrometeiaGroup Emilio Maffi EY @EY_Italy Loredana Malacrida Federazione Lombarda BCC agenda RELATORI SPEAKERS

agenda RELATORI SPEAKERS Anselmo Marmonti SAS @anselmomarmonti @SASitaly Fausto Marseglia Thomson Reuters @thomsonreuters Rosy Marseglia Sparkasse @sparkasse Rainer Masera Università degli Studi G. Marconi @Uni_Marconi Luigi Mastrangelo Deloitte Consulting @DeloitteItalia Vito Matarazzo Bancoposta - Poste Italiane @PosteNews Rossella Matricardi Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo Benedetta Mazzolli Banca Monte dei Paschi di Siena @Banca_MPS Giandomenico Miceli UniCredit @UniCredit_IT @UniCredit_PR Nicola Mondone Amt Mortgage Insurance @AmTrustInt Stefano Monferrà Università Cattolica del Sacro Cuore Daniele Monzali EY @EY_Italy Jacopo Moretti Cassa Depositi e Prestiti @GruppoCdp Marco Moscadelli Banca d Italia @bancaditalia Gianluca Natalini CRIF Mario Nava Consob Sergio Nicoletti Altimari European Central Bank @ecb Francesco Ninfole MF - Milano Finanza @fninfole @MilanoFinanza Mario Onorato Promontory Financial Group an IBM Company Veruska Orio Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo Giovanni Papiro Banca Monte dei Paschi di Siena @Banca_MPS Corrado Pavanati UniCredit @UniCredit_IT @UniCredit_PR Giancarlo Pellizzari European Central Bank @ecb Pietro Penza PwC @PwC_Italia Giovanni Pepe KPMG Advisory @KPMG_Italy @KPMGAdvisory Giovanni Petrella Università Cattolica Bruno Picca Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo David Pieragostini CRIF Credit Solutions Maria Pierdicchi Unicredit e altre società quotate Jasmine Pirillo Avantage Reply @AvantageReply

Pasqualina Porretta Sapienza Università di Roma Carlo Prada UBISS Paolo Prandi Università degli Studi di Teramo Iw Bank @UniTeramo Lorenzo Rigodanza Università degli Studi di Parma @unipr Valerio Rodilossi BPER @GruppoBPER_PR Luca Rubbiati BPER Services @GruppoBPER_PR Claudio Ruffini Augeos @cl456rf Giovanni Sabatini ABI Fabio Salis Gruppo Creval @GruppoCreval Fabrizio Sarrocco Accenture @Accentureitalia Alberto Scavino Irion @Irion_Platform Paola Schwizer Università di Parma @paolaschwizer @unipr Mauro Senati UBI Banca Luigi Federico Signorini Banca d Italia @bancaditalia Fabio Stefanutti Gruppo ICCREA @gruppoiccrea Andrea Tamagnini Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo Diego Tavecchia Assifact Beatrice Tibuzzi ASSILEA - Associazione Italiana Leasing @Assilea_IT Carlo Toffano Prometeia @PrometeiaGroup Emiliano Tornese European Commission @Etornese @EU_Commission Gianfranco Torriero ABI Antonio Tufano Accenture @Accentureitalia Gianpietro Val Gruppo Banco BPM @BancoBPMSpa Renato Valera Irion @Irion_Platform Diego Valiante Commissione Europea @EU_Commission @diegovaliante Francesco Venneri USL Centro Toscana Fabio Verachi Intesa Sanpaolo @intesasanpaolo Rohit Verma Oracle @Oracle Cristiano Zazzara S&P Global Market Intelligence @SPGMarketintel agenda RELATORI SPEAKERS

SALA PLENARIA PLENARY ROOM SALA PLENARIA PLENARY ROOM GUARDAROBA WARDROBE desk 8,00 REGISTRAZIONE REGISTRATION DESK 1 2 3 AREA ESPOSITIVA EXHIBITION AREA 4 5 6 7 coffee point AREA CATERI CATERING AR coffee point INGRESSO ENTRANCE VIALE DELLA PITTURA, 50 STAND AREA EXPO A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

NG EA coffee point coffee point SALA PLENARIA PLENARY ROOM 8 9 10 11 12 12 13 14 15 16 17 AREA ESPOSITIVA EXHIBITION AREA 13 14 15 16 17 GRUPPO TECNOINVESTIMENTI A tavolo sponsor sponsor desk postazione internet internet point PUNTO TAXI TAXI POINT 14 th JUNE h 5.00 pm - 6.30 pm 15 th JUNE h 3.30 pm - 5.00 pm agenda AREA EXPO

Main Partner Promosso da Platinum Partner Organizzato da Golden Partner Partner Digitale In collaborazione con Silver Partner GRUPPO TECNOINVESTIMENTI Media Partner Brand Partner