Analisi socio-economica delle famiglie del Lazio



Documenti analoghi
I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Famiglie e abitazioni

SOCIOLOGIA. Il lavoro delle donne. Caratteristiche della partecipazione. Conciliazione tra lavoro e famiglia

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS)

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes

UN LAVORATORE AUTONOMO SU QUATTRO A RISCHIO POVERTA

Focus I giovani e il mercato del lavoro

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

RAPIDE. Nel 2001 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2001 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO. 17 luglio 2002

La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche.

DATI ISTAT Noi Italia

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

QUALCHE DATO SU DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E POVERTÀ. (P. Silvestri, ) 1

L AUMENTO DELLA POVERTÀ

La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni , valori percentuali

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata

FAMIGLIA totale

8. Occupazione e forze di lavoro

Immigrazione e salute in Italia e. Serena Piovesan CINFORMI Centro informativo per l immigrazione (PAT)

TRENDS Q U A N T I F I G L I...

CONOSCERE LE CITTA METROPOLITANE: QUALI DATI, QUALI ANALISI. Firenze, 07 maggio 2015

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2013

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO Trento, 6 marzo 2015

CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA GENOVA GENOVA

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 2 Le madri e le difficoltà di conciliazione tra lavoro e famiglia

L intermediazione finanziaria

Il disagio economico delle famiglie

Scheda stampa SOCIAL HOUSING I NUMERI DELL EMERGENZA ABITATIVA

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

EUROPA Una strategia per una crescita Intelligente Sostenibile Inclusiva. Eurosportello-Unioncamere. del Veneto

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Centro Studi Ance Salerno: Alimentare, in Campania e nelle regioni Obiettivo Convergenza la carica dei giovani e delle donne.

Parentela e reti di solidarietà

Caritas/Migrantes. Dossier Statistico Immigrazione XIX Rapporto. Immigrazione: conoscenza e solidarietà

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

4I LAUREATI E IL LAVORO

Crisi e mercato del lavoro in provincia di Bergamo. Manuela Samek Lodovici Bergamo, 1 dicembre 2009

RSA Provincia di Milano

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

4 I LAUREATI E IL LAVORO


LA POVERTÀ IN ITALIA

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

Donne in Italia e nel Sud. Statistiche in breve

Il 28,4% della popolazione e a rischio di poverta o esclusione sociale.

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel Agosto 2011

La povertà soggettiva in Italia

IL SUPPORTO ISTITUZIONALE: l'esempio del Comune di Milano

Popolazione. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

La Città delle Donne

Il Sistema Sanitario Italiano esiste ancora?

RAPPORTO CONDIZIONI DI VITA IN PROVINCIA DI PORDENONE EDIZIONE 2010 ANDAMENTO DEMOGRAFICO. a cura di Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali

1300 PERSONE 60% 30% nello scorso anno hanno chiesto consulenza al servizio Consulenza Debitori Caritas. le cause di questi indebitamenti sono

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

MATERIALI DI LAVORO PER LA

I risultati dell indagine SAPA-PON. Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2014

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Lo scenario demografico regionale, nazionale ed europeo

Povertà e mercato del lavoro Prof.ssa Enrica Morlicchio

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

4I LAUREATI E IL LAVORO

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

LE TASSE SUL LAVORO CHE BLOCCANO CRESCITA, CONSUMI E INVESTIMENTI

IX. APPROFONDIMENTI DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA EQUITÀ SOCIALE

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

Gli effetti della crisi a Prato: nuove e vecchie povertà

n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio

ANALISI DELL OCCUPAZIONE FEMMINILE IN ITALIA

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

La comunità egiziana nel mercato del lavoro italiano

Iseenza (a cura di Paola Clarizia) Le condizioni della popolazione e delle famiglie in Campania (2010)

La salute ai tempi della crisi

Milano I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 182, ,9 Densità (ab. per km 2 ) 6.822,2 1.

Una prima definizione del fenomeno

LA POVERTÀ NEL MONDO. Circa metà della popolazione mondiale (tre miliardi di persone) vive con meno di due dollari al giorno.

I processi decisionali all interno delle coppie

10. Mercato immobiliare

Popolazione e famiglie

Belluno Rovigo

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

L OSSERVATORIO. 29 Luglio 2013 CATEGORIA: ECONOMIA L INCIDENZA DEI PROBLEMI PSICOLOGICI E PSICOSOMATICI EVIDENZE PSICOLOGICHE 29% 23% 42%

Popolazione e famiglie - Milano

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

GLI STRANIERI A GENOVA Diamo un po di numeri. Venerdì 3 febbraio 2012

Transcript:

Riflettori sulle difficoltà delle famiglie: tra crisi ed opportunità Stati Generali del Sistema Acli del Lazio Analisi socio-economica delle famiglie del Lazio 18 aprile 2009 Cristina Morga

Prima di iniziare UNA PRECISAZIONE E DUE PREMESSE PRECISAZIONE L analisi si fonderà su un elaborazione di dati secondari. Si tratta di una raccolta ragionata di statistiche relative ai tre principali pilastri del fare famiglia: 1) la situazione economica 2) la situazione lavorativa 3) la situazione abitativa

PRIMA PREMESSA I dati vanno letti con cautela: Il Lazio è una regione disomogenea, con contesti territoriali fortemente diversificati da un punto di vista demografico, culturale e sociale. Bisogna quindi tenere in considerazione le evidenti distinzioni tra Roma (metropoli e capitale) e il resto del contesto regionale (centri ampi / centri piccoli; aree urbane/aree agricole)

SECONDA PREMESSA Il Lazio è una regione ad alta disuguaglianza economica. L indice di Gini è il più alto d Italia. Lazio 0,339 Sicilia 0,337 Campania 0,335 Italia 0,322 Provincia autonoma di Trento 0,244 Friuli Venezia Giulia 0,244 FONTE: ISTAT, Distribuzione del reddito e condizioni di vita in Italia, 2008

LA SITUAZIONE DEMOGRAFICA LAZIO Popolazione al 1 gennaio 2007 5.493.308 Popolazione al 31 dicembre 2007 5.512.145 Nati 52.445 Morti 49.959 Saldo naturale 2.486 Numero di famiglie 2.233.362 Numero medio di componenti per famiglie 2,5 FONTE: ISTAT, Bilancio demografico nazionale, 2007

LA SITUAZIONE DEMOGRAFICA LAZIO Numero medio di figli per donna: 1,31 Lazio - (Italia 1,38) Roma 1,33 / Rieti 1,20 Livello di sostituzione delle coppie: 2,1 figli Numero figli desiderati: circa 2,2 (dato nazionale) FONTE: ISTAT, Bilancio demografico nazionale, 2007

LA SITUAZIONE ECONOMICA Povertà oggettiva Secondo l ISTAT, nel 2007, l incidenza di povertà Relativa in Italia è pari a 11,1%. Nel Nord 5,5% Nel Centro 6,4% nel Lazio 7,9% Nel Sud 22,5% FONTE: ERG/CNR, Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio, 2007

LA SITUAZIONE ECONOMICA Povertà oggettiva Secondo ERG / CNR, nel Lazio il 21% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. La provincia più povera: Frosinone (30,1%) La provincia meno povera: Roma (19,7%) FONTE: ERG/CNR, Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio, 2007

LA SITUAZIONE ECONOMICA Tra coloro che vivono in povertà: Il 14,4% è single Il 15,9% sono nuclei formati da due persone Il 22,0% sono nuclei formati da tre persone Il 27,8% sono nuclei formati da quattro persone Il 42,0% sono nuclei formati da cinque o + persone FONTE: ERG/CNR, Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio, 2007

LA SITUAZIONE ECONOMICA Povertà soggettiva Si percepisce povero il 54,3% della popolazione Residente nel Lazio Il 66,6% è single Il 51,7% sono nuclei formati da due persone Il 51,9% sono nuclei formati da tre persone Il 47,1% sono nuclei formati da quattro persone Il 59,7 sono nuclei formati da cinque o più persone FONTE: ERG/CNR, Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio, 2007

LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE Tasso di disoccupazione Fra il 2006 e il 2007 il tasso di disoccupazione nel Lazio è diminuito dell 1,1%, passando dal 7,5% al 6,4%, contro la media nazionale del 6,1% (Viterbo 9,6%, Frosinone 8,4%, Latina 7,9%, Roma 5,8%, Rieti 5,3%) Tasso di occupazione Fra il 2006 e il 2007 il tasso di occupazione nel Lazio è aumentato dello 0,4%, passando dal 59,3% al 59,7% (Italia 58,7%). FONTE: Regione Lazio, Rapporto sulla società e sull economia del Lazio, 2008

LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE Ma tale crescita non è rappresentata da una buona occupazione : Nel Lazio la quota di lavoratori con contratti flessibili è superiore (25,1%) alla media nazionale (18,1%) parasubordinati dipendenti a tempo determinato Italia 6,6% Italia 11,5% Lazio 9,8% Lazio 15,3% FONTE: Regione Lazio, Rapporto sulla società e sull economia del Lazio, 2008

LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE Tale condizione colpisce soprattutto i giovani (15-39 anni) Parasubordinati/Dipendenti a tempo determinato Italia 67,3% Italia 57,6% Lazio 70,2% Lazio 66% FONTE: Regione Lazio, Rapporto sulla società e sull economia del Lazio, 2008

LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE Lavoratori part-time Italia 13,9% Lazio 15,6% Per scelta 40% Per scelta 60% Si tratta per lo più di un part-time forzato con ripercussioni negative sul reddito familiare sui percorsi di carriera individuali FONTE: Regione Lazio, Rapporto sulla società e sull economia del Lazio, 2008

LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE L occupazione femminile Obiettivo europeo 2010 fissato a Lisbona 60%, Italia 46,6% Lazio 47,9% (Viterbo e Frosinone: del 40%;Roma: + del 50%) MA Lavoro precario: donne: 28,5% uomini: 19,1% Bassa Retribuzione: donne: 50% uomini: 34% Tasso di crescita disoccupazione (I sem. 2008): donne; 3,3% uomini: 1,7% FONTE: Dati resi noti dalla CGIL durante il convegno il tempo delle donne, dic. 2008

LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE Situazione asili nido comunali Copertura del servizio: Lazio 7% Italia 6% (E.Romagna 16%, Molise/Calabria/Puglia 1%) Lazio: 20.547 domande presentate; posti disponibili 13.571 Lista d attesa pari al 34% Il 22% delle donne residenti nel Lazio ha smesso di lavorare alla nascita del primo figlio FONTE: Cittadinanzattiva, Gli asili nido comunali in Italia, tra caro retta e liste di attesa, 2008

LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE EPPURE Laureati (25 64 anni) nel Lazio: 20% nel Lazio: il 23,3% in Italia: 14,5% EPPURE in Italia: il 18,3% ritiene inutile il possesso del proprio titolo per lo svolgimento della propria attività lavorativa FONTE: Regione Lazio, Rapporto sulla società e sull economia del Lazio, 2008

LA SITUAZIONE ABITATIVA In Italia 6.000.000 di abitazioni non sono stabilmente occupate; gli alloggi in affitto sul totale sono solo il 20,3%, in Germania il 57,4%, in Francia il 43,8%. FONTE: Cresme, 2005 I canoni di affitto, nell arco temporale compreso fra il 1999 e il 2006 sono aumentati del 112% FONTE: Censis, SUNIA, CGIL, 2007

LA SITUAZIONE ABITATIVA Nel Lazio Il 66,6% possiede una casa di proprietà Il 25,5% vive in affitto Il mutuo incide per il 30% sul reddito familiare L affitto incide per il 33% sul reddito familiare FONTE: Regione Lazio, Povertà e indebitamento delle famiglie nel Lazio, 2007

LA SITUAZIONE ABITATIVA A Roma Per acquistare un alloggio di 50mq nel centro di Roma servono 26 anni. Per lo stesso appartamento e a parità di reddito In Germania servono 5 anni In Francia servono 12 anni In Spagna 16 anni FONTE: Indagine svolta da Il Sole 24 ore sul caro mattone, 2007

LA SITUAZIONE ABITATIVA A Roma Il 62% delle richieste di una casa popolare rimangono inevase. Il numero di domande per il bonus casa nel 2007 ha raggiunto la cifra record di 20.734 (di cui solo 17.872 sono state giudicate ammissibili) FONTE: FILLEA Casa e Comune di Roma

LA SITUAZIONE ABITATIVA Categorie più esposte al disagio abitativo: giovani, studenti, giovani coppie, famiglie monoreddito, anziani, migranti Conseguenze del disagio abitativo: Sulla struttura familiare e demografica (sempre più giovani sono costretti a vivere in famiglia) Sulla salute pubblica (crescente numero di case insalubri ed affollate) Sulla coesione sociale (l intolleranza nei confronti degli stranieri si sposta sempre più dalla questione lavoro all emergenza casa e all accesso ai servizi ).