Introduzione alle fibre ottiche



Documenti analoghi
Propagazione in fibra ottica

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

FIBRA OTTICA. A cura di Alessandro Leonardi Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Università degli studi di Catania

Fibre Ottiche. Svantaggi: conversione del segnale da elettrico a ottico e viceversa precauzioni di installazione strumentazione di test sofisticata

Le tre leggi del Networking


in lavorazione. Fibre Ottiche 1

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

Settembre 2003 LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai. Fibre- 1 Copyright: si veda nota a pag. 2

FIBRE OTTICHE ULTRA VIOLETTO VISIBILE. 10 nm 390 nm 770 nm 10 6 nm

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

T13 FIBRE OTTICHE. T13.1 Elencare i principali vantaggi delle fibre ottiche come mezzo trasmissivo, in confronto con le linee di trasmissione in rame.

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

LE FIBRE OTTICHE. Indice generale

Sistemi di Telecomunicazione

TRASMISSIONE IN FIBRA OTTICA

LE FIBRE OTTICHE NELLE TELECOMUNICAZIONI. Presentato da: FAR ITALY S.r.l

GIUNZIONE MECCANICA DELLE FIBRE OTTICHE PRESENTATO DA: NICOLA FERRARI

Le Fibre ottiche e le loro origini

LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai.

Misuratore di potenza per fibre ottiche Sorgente luminosa per fibre ottiche

MEZZI TRASMISSIVI FIBRE OTTICHE

Principi di funzionamento delle fibre ottiche. Filippo Pigozzo Corso di Lasers e fibre ottiche 2008

Fibre ottiche. Fiisiica delllle ffiibre ottiiche

LE FIBRE OTTICHE

Laser Fabry-Perot Distributed Feedback Laser. Sorgenti ottiche. F. Poli. 22 aprile F. Poli Sorgenti ottiche

SISTEMI DI ILLUMINAZIONE A FIBRE OTTICHE

NT-4. Norma Tecnica DI MISURAZIONE DI CAVI IN FIBRE OTTICHE. Abstract

Cavi fibra ottica CAVI FO

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti

CAVI IN FIBRA OTTICA. Fibra ottica tipo LOOSE Fibra ottica tipo LOOSE ARMATA Fibra ottica tipo TIGHT

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

FIBRE OTTICHE. Ricerca ed organizzazione appunti: Prof. ing. Angelo Bisceglia

OTTICA TORNA ALL'INDICE

Misura delle proprietà di trasmissione e assorbimento della luce da parte dei materiali mediante spettrofotometro

Sorgenti e ricevitori. Impiego delle fibre ottiche in telefonia

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

Gli OTDR Nozioni base e tecniche d uso Roberto Noris Rertech roberto@rertech.it

Caratterizzazione di finestre da vuoto e radome. Modello circuitale delle finestre da vuoto e dei radome

Dispositivi optoelettronici (1)

Cos'è il cablaggio strutturato?

I PRINCIPI DEL RISCALDAMENTO A MICROONDE

Ottica fisiologica (2): sistemi ottici

Prove di Accettazione e Controlli periodici delle apparecchiature laser

RUGOSITÀ. Introduzione

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

2.1 CAPITOLO 2 I RAGGI E LE LORO PROPRIETÀ

MISURE SU CAVI COASSIALI

Le fibre ottiche Trasmettitori e rivelatori ottici

Parametro di guida V. V frequenza normalizzata. d = diametro del core λ = lunghezza d onda n = indice di rifrazione N.A. apertura numerico.

1 Giochi d ombra [Punti 10] 2 Riscaldatore elettrico [Punti 10] AIF Olimpiadi di Fisica 2015 Gara di 2 Livello 13 Febbraio 2015

Sensori di Sensori di spost spos am ent ent a cont cont t at o Pot P enziom etri enziom

Sommario. Il gruppo p.1. La tecnologia p.2. MICRORED p.5. Microglass M.I.T. Made in Italy Technology

La propagazione della luce in una fibra ottica

MEZZI TRASMISSIVI 1. Il doppino 2. Il cavo coassiale 3. La fibra ottica 5. Wireless LAN 7

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Corso di Laboratorio di Fisica prof. Mauro Casalboni dott. Giovanni Casini

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

I mezzi trasmissivi Per formare una rete

02/10/2015. Cavi a Fibre Ottiche. Light and Progress run together. Le fibre Ottiche offrono benefici unici.

Controlli Non. Distruttivi Ultrasuoni. (Non Destructive Testing) MaGyc Innovation in Engineering GPTI. Gruppo Professionale Tecnica / Industria

Cablaggio in Fibra Ottica per Trasmissione Dati Guida al Test e alla Ricerca Guasti. Il vostro distributore autorizzato

Dimensionamento delle strutture

Collettori solari. 1. Elementi di un collettore a piastra

Genova TIPOLOGIE DI LAMPADE

Induzione magnetica. Corrente indotta. Corrente indotta. Esempio. Definizione di flusso magnetico INDUZIONE MAGNETICA E ONDE ELETTROMAGNETICHE

Fracarro. Home Fibre. Sistemi di distribuzione in fibra ottica SAT e DTT all interno degli edifici residenziali. fracarro.com

I Que il controllo solare è uno dei fattori basilari per raggiungere condizioni di benessere termico e visivo negli ambienti confinati.

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Nota di Copyright. 09_Prog_dorsale_fibra - 2 Copyright M. Baldi - P. Nicoletti: see page 2

Radiazione atmosferica

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs)

Macchina di misura a coordinate TESA MICRO-HITE 3D Reflex 4.5.4

LA CERTIFICAZIONE DEI CABLAGGI

I.S.I.S. Zenale e Butinone di Treviglio Dipartimento di Scienze integrate anno scolastico 2013/14

La dispersione cromatica, Caratterizzazione e cause

Propagazione nelle fibre ottiche

Laboratorio di Fisica 3 Ottica 2. Studenti: Buoni - Giambastiani - Leidi Gruppo: G09

TELECOMUNICAZIONI I: I MEZZI DI COMUNICAZIONE. INTRODUZIONE... pag.2

Introduzione alle trasmissioni ottiche

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

SPETTROSCOPIA ATOMICA

TRASMETTITORI E RICEVITORI

CONOSCERE LA LUCE. Propagazione nello spazio di un onda elettromagnetica.

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu

Polarizzazione, dispersione dei modi di polarizzazione e sua compensazione

NOBILIUM VEL. Velo per armatura di fibra NOBILIUM SCHEDA TECNICO-COMPARATIVA

4 La Polarizzazione della Luce

Modulo DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RIVELAZIONE

RADIAZIONE SOLARE. Università di Bologna

MODULI LED SERIE P4. DATASHEETs. Giugno 2011 Rev 1.6. Indep Electronics & Photonics

LYNX FL. Macchina da taglio laser fibra LVDGROUP.COM LAVORAZIONE LASER A PORTATA DI MANO

Cosa c è nella lezione. In questa sezione si affronteranno le fibre ottiche, in particolare: Reti in fibra ottica. Introduzione alle fibre ottiche

Transcript:

Introduzione alle fibre ottiche

Struttura delle fibre ottiche Una fibra ottica è sostanzialmente un cilindro (solitamente in vetro) con una parte centrale, detta core, con un indice di rifrazione superiore alla parte esterna, detta cladding. Core n 1 Cladding n 2

Dimensioni tipiche Le tipiche fibre in vetro ad alte prestazioni per lunga distanza hanno le seguenti dimensioni tipiche: fibre multimodali -diametro cladding: 125 μm - diametro core: 65 μm fibre monomodali - diametro cladding: 125 μm -diametro core: 9 μm

Perché il vetro? Le fibre sono in vetro a causa della sua bassissima attenuazione alle frequenze ottiche. Il vetro utilizzato, deve però essere estremamente puro: dopanti utilizzati per innalzare l indice di rifrazione nel core: TiO2, GeO2, P2O5, Al2O3

Lo spettro elettromagnetico ottico UV Visibile Infrarosso Prima Finestra (830nm) @1,2dB/Km Seconda Finestra (1310nm) @ 0.4dB/Km Attenuazione (db/km) 0.01 0.1 1 10 Rayleigh scattering Assorbimento UV Terza Finestra (1550nm) @ 0.2dB/Km Assorbimento Infrarosso 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 Lunghezza d onda (nm)

Perdite nelle fibre ottiche (1/2) L attenuazione del vetro ha un limite teorico a 1550 nm di 0.18 db/km Gran parte delle fibre commerciali hanno un attenuazione di 0.2 0.22 db/km a 1550 nm Le migliori fibre attuali (pure-silica core fibers) riescono a scendere a 0.18 db/km.

Perdite nelle fibre ottiche (2/2) L attenuazione del vetro ha un limite teorico a 1550 nm di 0.18 db/km Gran parte delle fibre commerciali hanno un attenuazione di 0.2 0.22 db/km a 1550 nm Le migliori fibre attuali (pure-silica core fibers) riescono a scendere a 0.18 db/km.

Perdite nelle fibre ottiche (2/2) A 1300 nm l attenuazione tipica è attorno a 0.4-0.5 db/km. A 850 nm l attenuazione tipica è dell ordine di 2-3 db/km. Inoltre ogni connettore o giunto a fusione lungo una fibra introduce una attenuazione concentrata dell ordine di 0.1-0.5 db.

Fibre ottiche step-index

Fibre step index (1/2) Le fibre più comuni sono di tipo step index, caratterizzate da un salto netto di indice di rifrazione dal core al cladding.

Fibre step index (2/2) Un parametro importante per le fibre step-index (oltre al diametro del core) è la differenza relativa di indice di rifrazione, definita come: Δ= n n 1 2 1 n Per una fibra in vetro, i valori tipici sono: 0.01 0.001 n 1 =1.5

Valore di D. Principi di funzionamento delle fibre (1/2) Per ottenere elevate prestazioni, durante la propagazione in fibra, la luce deve rimanere confinata (o guidata ) nel core, senza diffondersi verso l esterno. Il confinamento della luce è possibile grazie al fenomeno della riflessione totale, che si verifica sotto opportune condizioni di: Angolo di lancio (deve essere sufficientemente parallelo all asse della fibra);

Principi di funzionamento delle fibre (2/2) ϑ Raggio 0 guidato Core n 1 Raggio non guidato Cladding n 2 Aria n 0

ϑ Principi di funzionamento delle fibre (2/2) I raggi che entrano nella fibra entro un angolo θ 0,max detto acceptance angle risultano guidati. Questo angolo è dato dalla formula: 0,max = arcsin 2n Δ 1 arcsin n0 n n n 2 2 1 2 0 ϑ Raggio 0 guidato Raggio non guidato Core n 1 Cladding n 2 Aria n 0

Accoppiamento fibra sorgente (1/2) Una sorgente ottica deve emettere raggi entro l acceptance angle di una fibra affinché l accoppiamento fibra-sorgente sia efficiente. 17

Accoppiamento fibra sorgente (2/2) Esempio numerico: Se Δ=0.02 e n 1 =1.5 (valore tipico per fibre multimodali), risulta θ 0,max =17

Accoppiamento fibra-fibra (1/2) Per l accoppiamento tra due fibre, è altrettanto importante l allineamento dei due assi. La precisione deve essere migliore del diametro del core.

Accoppiamento fibra-fibra (2/2) Per fibre singolo modo, l allineamento deve avere una precisione dell ordine di pochi μm Errore di allineamento inferiore (di molto) al diametro del core

Connettori per fibre I connettori per fibre ottiche singolo modo devono avere precisioni meccaniche dell ordine di 1 μm. Questo comporta elevati costi per connettore. Le perdite per connettore sono comunque tipicamente superiori a 0.1 db. L accoppiamento tra due fibre può anche essere fatto con giunti a fusione, ottenendo perdite inferiori a 0.1 db.