Le infrastrutture critiche e le reti di trasporto

Documenti analoghi
EFFETTI DOMINO SU INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO - 2 dicembre

MINISTERO DELL INTERNO Viceprefetto Giovanni Ricatti

Direttiva Europea 2008/114/CE del Consiglio dell 08 Dicembre 2008 Gazzetta ufficiale dell Unione Europea

Allegato 2: Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio

PERCHÉ QUESTO INCONTRO. campagna di sensibilizzazione ai fini della riduzione del rischio blackout elettrico

WEATHER RISK MANAGEMENT: FATTI E MISFATTI, ALLOCAZIONE DEI RISCHI E CONTRATTO SOCIALE

SALA OPERATIVA REGIONALE PROTEZIONE CIVILE. Relazione degli eventi gestiti

Reti di Trasporto e Mobilità nelle Crisi Urbane

INDICE GENERALE DEL PROGRAMMA PROVINCIALE DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI (l indice non deve ritenersi esaustivo ma esemplificativo)

Progetto Scuola Sicura La Protezione Civile

LA CONTINUITA OPERATIVA IN BANCA

INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEGLI OPERATORI SU CALAMITÀ NATURALI E PERICOLOSITÀ AMBIENTALI

GEOLOGICO ED IDROGEOLOGICO - Corso A

ELEMENTI DI CRITICITA AMBIENTALE NELLA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE PORTUALI

L'evoluzione della Protezione Civile

La ricerca per una mobilità sostenibile

La stima del danno da alluvione a supporto dell analisi costi-benefici

Pericolosità, Vulnerabilità, Rischio

The ICT Cluster in Piemonte. Industria Progetto di Innovazione industriale per la Mobilità Sostenibile. Paolo Balistreri, 5 luglio 2007

Efficienza energetica nelle aree metropolitane :Motore di Sviluppo.

Gruppo di ricerca su. Business Continuity Management & Auditing

Passiamo ora ad esaminare l ultimo passo che è quello della misurazione del rischio. Nelle misurazione del rischio si verificano alcune esigenze

Il fiume Lambro e la città Fra sicurezza e natura

Ministero dell Interno Ministero della Pubblica Istruzione

MISTER-T. Multirischio InfraSTrutturalE di ReTi

Settore Guida Sicurezza del Trasporto Intermodale Presentata da Angela Maria Ileana D Angelo

Guidi and Partners, già Studio Guidi dal 1998,

E-COSMOS European Commuters for sustainable mobility strategies. Dati e scenari nazionali

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

Alcuni scenari incidentali derivanti da rischi antropici. Ing. Mario Stevanin

INDICE GENERALE 1 OBIETTIVI DEL PIANO D EMERGENZA COMUNALE COMPOSIZIONE PREMESSA 1-1

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Comune di Ravenna Compilatore: GEB srl IN SE SR

GEORISCHI: LI (RI)CONOSCO, MI DIFENDO

Early warning sismico

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Comune di Ravenna Compilatore: GEB srl IN SE SR

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio

VI Reparto Sistemi C4I e Trasformazione #UnaForzaperil

Stefano Pisu Torino, 25 marzo SMILE: il progetto strategico per Torino Smart City

Il Consiglio Europeo del giugno 2004 ha chiesto la preparazione di una strategia globale per la protezione

12 ANNI DI EVENTI GESTITI DALLA SALA OPERATIVA REGIONALE PROTEZIONE CIVILE Regione Lombardia

L Istat e il Piano di gestione del rischio alluvioni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PTISI - PIATTAFORMA TECNOLOGICA ITALIANA sulla SICUREZZA INDUSTRIALE II Riunione- Bologna

RISCHIO IDROGEOLOGICO IN AMBITO INDUSTRIALE

CONVERSAZIONI ALL ORDINE DEGLI INGEGNERI SISTEMI DI HOMELAND SECURITY

Magg. Co. Ing. Giuseppe Sabatino Responsabile Servizio GIS.

Dai rischi naturali alla resilienza territoriale

GALLERIE. a cura di Simone Cappelletti I N D I C E

Strumenti software ENEA per gli Impatti Diretti dei Trasporti : verso TEE 2011, e TRANDI E Negrenti (ENEA) A Parenti (IMPACTS srl)

GTT GRUPPO TORINESE TRASPORTI. La Metropolitana Automatica di Torino

Business Continuity Plan, questo sconosciuto

Linee guida per il calcolo dei costi esterni della mobilità in ambito urbano

Introduzione al Sistema di Protezione Civile Pianificazione e Modelli di Intervento. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como

ALLEGATO 3 Procedure Operative per il Rischio Sismico

isaster Recovery: spetti tecnico-organizzativi

Uso del territorio ed infrastrutture stradali: effetto sulla sicurezza. prof.arch.mario preti

La sicurezza nei laboratori didattici e di ricerca IL CONCETTO DI RISCHIO

I Comuni e il SINFI: opportunità e competenze Mauro Savini Referente ANCI Infrastrutture digitali

CONOSCERE IL RISCHIO SISMICO. I TERREMOTI NON SI POSSONO EVITARE, MA ABBIAMO UN ARMA PER RIDURNE LE CONSEGUENZE: LA PREVENZIONE.

Titolo: Dal Risk Management alla Business Continuity passando per la gestione delle Crisi

Settore Guida Sicurezza Ferroviaria

Linee Guida sui PUMS

RISCHIO SISMICO p

Policy di gruppo per il Crisis Management

La gestione efficace dell emergenza T.d.P. M. Antonietta Citterio. XIX GIORNATA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO COMO - 28 maggio 2018

I linguaggi delle politiche urbane e territoriali

Allegato paragrafo Esondazione dei corsi d acqua (25 pagine) - separatore colore giallo

LANCI DELLE AGENZIE DI STAMPA 8 dicembre TERRORISMO: AIIC, UE RAFFORZA PROTEZIONE INFRASTRUTTURE CRITICHE = 08/12/ :41 - Politica Interna

LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE COME CRITERIO DI SELEZIONE DI STRUMENTI, PROCESSI E TECNOLOGIE

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA

Comune di Canonica d'adda Piazza del Comune, Canonica d'adda (BG)

1. Unipol Gruppo. 2. La cultura del rischio. 3. Valutazione del rischio terremoto. 4. Strategie di gestione del rischio: conclusioni

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo

CONVENZIONE PER LA PREVENZIONE DEI CRIMINI INFORMATICI SUI SISTEMI INFORMATIVI CRITICI DI ACEA S.P.A.

Il significato di Security Management oggi

Il Progetto ELVITEN per la mobilità elettrica leggera in città

Lezione del / 12 /2010 CIREDDU Graziano

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE INDICE ALLEGATI

Progetto RoMA Resilience enhancement of Metropolitan Areas

LA SALUTE AL CENTRO DELLA CITTÀ INTELLIGENTE

Mobilità diversificata: nuova qualità degli spostamenti

RISCHIO Ai fini di Protezione civile, il rischio è rappresentato dalla possibilità che un fenomeno naturale o indotto dalle attività dell uomo possa

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI

Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio. Torino, 11 Luglio 2007

Angelo Troiani. L'Attuario nella valutazione del Cyber Risk

INDICE INDICE... 2 GENERALITÀ... 5

Flavio Dobran GVES, Napoli

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

R= P x V. R RISCHIO ovvero valore atteso di perdite dovuto al verificarsi di un evento in una data area

Che cos è un terremoto?

Economia e ambiente Contesto socioeconomico e pressioni ambientali in Toscana Renata Caselli

09/11/2016 PIANO STRATEGICO FNM

Verona, 9 Maggio Palazzo della Gran Guardia

RIPRENDIAMO DAL MODULO BASE I

Edifici comunali Edifici terziario Edifici residenziali Agricoltura Industria Illuminazione pubblica Veicoli comunali Trasporto

D = E x V = Danno (atteso)

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

Transcript:

CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze Le infrastrutture critiche e le reti di trasporto ATAC SpA Azienda per la Mobilità del Comune di Roma Luca Nicotera 07/09/2010 con la collaborazione di Osservatorio per la Sicurezza Nazionale (OSN)

Per riflettere Islanda, aprile 2010 Eruzione del vulcano Eyjafjallajökul

Per riflettere Praga, agosto 2002 La città è colpita da una disastrosa esondazione del fiume Moldava (probabilità stimata 1 ogni 500 anni) Il fiume allaga 17 stazioni metro, scale, generatori elettrici, centrali di controllo, 12 miglia di tunnel, 2 convogli, esercizi commerciali, etc.

Per riflettere Mosca, agosto 2010 Oltre mille incendi nelle regioni centro-occidentali della Russia provocano fumi soffocanti ed aria irrespirabile I fumi raggiungono le città, la metropolitana di Mosca è invasa dai fumi ed i viaggiatori ricorrono alle mascherine anti-gas

Per riflettere Kobe, 17 gennaio 1995 Un terremoto di magnitudo 6,8 scala Richter colpisce la città giapponese di Kobe Le reti di trasporto urbano riportano danni devastanti

Per riflettere Francia, gennaio 2009 Uno sciopero generale paralizza il trasporto pubblico in tutta la nazione I pendolari, per recarsi al lavoro, si spostano a piedi, in bicilcetta e addirittura con imbarcazioni, nonostante il gelo

Per riflettere Tokio, maggio 1995 Attentato terroristico con gas sarin nella metropolitana

Per riflettere Mosca, febbraio 2004 e marzo 2010 Attentati terroristici nella metropolitana

Per riflettere Madrid, marzo 2004 Attentati terroristici combinati su più reti di trasporto

Per riflettere Londra, luglio 2005 Attentati terroristici combinati su più reti di trasporto

Una domanda. Le reti di trasporto pubblico locale sono infrastrutture critiche?

Le peculiarità del trasporto pubblico Esposizione a. Eventi naturali: incendi, esondazioni, tempeste, terremoti, etc Eventi antropici e/o accidentali: incidenti, criminalità, vandalismo, terrorismo, scioperi, manutenzione, interruzioni di energia/materiali, etc

Le peculiarità del trasporto pubblico Esposizione ad un scenario dinamico di rischi naturali e umani Un sistema vasto, aperto, interconnesso e interdipendente di sottosistemi (intermodalità) Network di network

Le peculiarità del trasporto pubblico Infrastructure environment: molteplici stakeholders, enti nazionali/locali, azionisti/gestori privati Industria Infrastructure environment Economia Ricerca Pubblico/Privato

Le peculiarità del trasporto pubblico Presenta le caratteristiche tipiche di interdipendenza delle infrastrutture, cioè: Fisica (input/output) Informativa (TLC/IT) Geografica (infrastructure environment) Logica (schemi/modelli di controllo/gestione)

Criteri di individuazione IC Impatto significativo sul mantenimento delle funzioni vitali della nazione

Criteri di individuazione IC Funzioni vitali della società

Criteri di individuazione IC Salute, ambiente

Criteri di individuazione IC Benessere economico e sociale della collettività

Criteri di individuazione IC Continuità dell azione di Governo (anche locale)

Criteri di individuazione IC Esigenze di security

Criteri di individuazione IC Esigenze di safety

Criteri di individuazione IC Esigenze di difesa civile

Criteri di individuazione IC Applicabilità dei criteri settoriali ed intersettoriali Applicabilità di concetti propri delle infrastrutture critiche, quali: Mancato servizio (loss of service) Compromissione di beni o impianti potenzialmente dannosi (hazard) Uso improprio di un infrastruttura critica (misuse)

Criteri di individuazione IC

Criteri di individuazione IC Applicabilità di concetti propri delle infrastrutture critiche, quali: Interdipendenze tra infrastrutture Effetto domino/a cascata

Interdipendenze ed effetti domino Energia Elettricità Energia per trazione, impianti, segnaletica, sistemi gestione flotta, etc. Energia Petrolio/Gas Carburante per trazione, materiali (lubrificanti, etc.) Acqua Acqua per usi industriali, emergenza, etc. ICT / TLC Segnaletica, sistemi gestione flotta/rete, comunicazioni, sistemi GPS/GIS, etc. Trasporti Integrazione sistemi di trasporto (intermodalità)

Interdipendenze ed effetti domino Compromissione di telecomunicazioni

Interdipendenze ed effetti domino Altri rischi ed interdipendenze

Interdipendenze ed effetti domino Ostacolo/disagio alla vita di migliaia/milioni di persone

E un infrastruttura critica? Scalabilità della criticità Crisi a rilevanza europea Soglia Crisi a rilevanza regionale/nazionale Soglia Crisi a rilevanza locale Intensità crisi, compromissione, danno x criterio

Scalabilità della criticità reti di trasporto

L effetto farfalla Minime variazioni/perturbazioni delle condizioni iniziali di un sistema dinamico possono produrre vasti effetti sul sistema a medio/lungo termine Soglie: criteri quantitativi/qualitativi per la misurabilità

Grazie per la cortese attenzione