La modellazione delle strutture



Documenti analoghi
La modellazione delle strutture

La modellazione delle strutture

PORTANZA DELLE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

La modellazione delle strutture

Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana

Versione 8.3+ Caratteristiche e nuove funzioni. S.T.A. DATA srl C.so Raffaello, Torino - Tel fax

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

SETTI O PARETI IN C.A.

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA PROGETTAZIONE ASSISTITA DA COMPUTER I PROVA DI ESAME DEL / / ALLIEVO MATRICOLA

Guida rapida dei comandi

E mail: Web: Firenze, 12/03/2009

ARGOMENTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI INDICE

Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI. Prof. Ing. Francesco Zanghì TRAVI RETICOLARI AGGIORNAMENTO DEL 7/11/2011

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO

INTERVENTI SULLE STRUTTURE

Manuale di validazione. S.T.A. DATA srl. C.so Raffaello, Torino tel fax

EDIFICI IN C.A. SOLAI sbalzi

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

INFOSYS S.r.l. - Via Castromediano, Bari tel fax infosys@hsnet.it sito:

Piani di input e piani di calcolo reale in FaTA-e

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto.

1 Introduzione alla Meccanica Razionale Che cos è la Meccanica Razionale Un esempio... 2

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 13. OPERE DI SOSTEGNO. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

ASTRO GT Software per il calcolo strutturale geotecnico

Il monitoraggio degli spostamenti

MODELLAZIONE DI UN EDIFICIO IN MURATURA CON IL PROGRAMMA DI CALCOLO 3MURI

Le piastre Precompresse

TRAVE SU SUOLO ELASTICO

edifici esistenti in muratura verifiche di vulnerabilità sismica analisi cinematiche

Edifici antisismici in calcestruzzo armato. Aurelio Ghersi

Le molle. Costruzione di Macchine 2 Prof. Stefano Beretta Chiara Colombo

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

DOLMEN PRESENTAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO

7 Applicazioni ulteriori

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A CONSOLIDAMENTO DI SOLAI LIGNEI

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio

Esempi Relazione di Calcolo

Flessione orizzontale

Toti

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

FONDAZIONI IN CA NOTE TECNICHE E MANUALE OPERATIVO

Regione Campania - Genio Civile

24 - Strutture simmetriche ed antisimmetriche

TIP AND TRICKS 01 DEFINIZIONE DEI PARAMETRI DI UNA LASTRA ORTOTROPA EQUIVALENTE A UNA VOLTA MURARIA

I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia.

PAC 3D Modellatore per il calcolo 3D delle paratie

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

Verifiche strutturali e presentazioni delle pratiche al genio civile

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

FACOLTA DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A SCALE IN CEMENTO

Capitolo 4. Introduzione dati: generazione del modello della struttura

Istruzioni per l uso dei programmi MomCad, TraveCon, TraveFon

o p e n p r o j e c t. w o r k s h o p LA STRUTTURA DEL CENTRO DI POMPIDOU di Igor Malgrati

RINFORZO DI STRUTTURE MURARIE

PROVE DI CARICO MEDIANTE CONTENITORI E SERBATOI AD ACQUA

Analisi di pareti murarie ai macroelementi

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

SISTEMI VINCOLATI. 1. Punto fisso: il vincolo impedisce ogni spostamento del punto.

MODULO GRAT PROCEDURA TRASFXY TEST CASES

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

BASATI SULLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE. Footer Text

Bassa massa volumica (peso)= basse forze inerziali sismiche (peso del legno= 450 Kg/m³ kg/m² ;

Computer Design of Structures. Novità 2010 Edition. Software Tecnico Scientifico S S.

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

POLITECNICO DI TORINO

esercizio e le verifiche di durabilità.

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Lezione. Progetto di Strutture

La modellazione delle strutture

Progetto delle armature longitudinali del solaio

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

Capriate in legno I edizione aprile Indice Introduzione

Procedure per la progettazione!

Autostrada A12 Livorno-Civitavecchia Lotto 6 Opere strutturali maggiori

Gli edifici in c.a. Prof. Ing. Aurelio Ghersi Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Università di Catania

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A Strutture murarie. Analisi con il metodo degli elementi finiti

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

Le prove di carico a verifica della capacità portante, per il collaudo statico strutturale.

Oggetto: Realizzazione di una stazione ferroviaria per l alta velocità

DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Cliente: RFI Nr. Commessa: C MONT ELE s.r.l. GIUSSANO ITALY Via S.Chiara, Giussano (MB) ItalyTel.:

L ANALISI DEI PONTI TERMICI NEL PROGETTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Rinforzo e messa in sicurezza di strutture in muratura mediante materiali compositi.

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

STRUTTURE RETICOLARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

2 Tetti e strutture di copertura

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE

Transcript:

La modellazione delle strutture 1

Programma 31-1-2012 Introduzione e brevi richiami al metodo degli elementi finiti 7-2-2012 La modellazione della geometria 14-2-2012 21-2-2012 28-2-2012 6-3-2012 13-32012 20-3-2012 27-3-2012 La modellazione degli elementi strutturali I collegamenti ed i vincoli La modellazione dei materiali La modellazione dei carichi L'analisi della struttura L'interpretazione dei risultati La validazione del calcolo 2

Componenti essenziali di un modello 1. Elemento lineare Tipo di elemento (bielle) Nodi di riferimento Materiale Geometria sezione Vincoli interni - collegamenti 4. Sistema di riferimento locale 2. Coordinate Nodi x, y, z 3. Carichi (concentrati, uniformi, termici, coazioni) 5. Sistema di riferimento assoluto 6. Gradi di libertà dei nodi 7. Vincoli esterni 3

Vincoli interni ed esterni Gli elementi strutturali (elementi finiti) sono collegati tra loro dai vincoli interni ed al terreno dai vincoli esterni Vincoli interni: sconnessioni, collegamenti Vincoli esterni: fondazioni 4

Esempi semplici di calcolo www.stadata.com 5

1) Vincoli esterni La modellazione delle fondazioni 6

Elementi finiti per fondazioni Puntuali ortogonali Lineari per travi (Winkler) Lineari per superfici Puntuali orientati Lineari tridimensionali (pali) Superfici su suolo elastico

Elementi finiti per fondazioni

La modellazione dei plinti di fondazione A) Modello di calcolo B) Modello ad elementi finiti Soluzione 1 Piastre su suolo elastico Soluzione 2 Incastri Soluzione 3 Molle equivalenti 9

La modellazione dei plinti di fondazione Soluzione 1 Soluzione 2 Piastre su suolo elastico (lineare e non lineare) Vantaggi: interazione diretta struttura-terreno occorre conoscere i parametri del terreno Svantaggi: allunga i tempi di calcolo fonte di errore struttura più cedevole (minor azione sismica, più deformazione) Incastri Vantaggi: modello più semplice minor tempo di calcolo Svantaggi: calcolo fondazione in seconda fase maggiori sollecitazioni Vedi modello: Tipologie vincoli.axs 10

Elementi finiti per vincoli esterni Soluzione 3 Modellazione con molle a rigidezza equivalente vincoli nodali (molle) analisi non lineare: - solo trazione - solo compressione - con valore limite di resistenza (elasto-plastico) <

La modellazione dei plinti di fondazione Soluzione 3 Modellazione con molle a rigidezza equivalente Verticale K z= B H k z Rotazionale piano X Z K yy= B 3 H k z /12 Rotazionale piano Y Z K xx= H 3 B k z /12 Laterale K x,y= B S k x,y

La modellazione dei pali di fondazione Vincolo con fondazione superficiale (cerniera, incastro, molla) Rigidezza della molla Terreno alla Winkler D K o = d D K h d K h = K Winkler Molle orizzontali Molle verticali Vincolo in punta (fisso o molle)

Esempi fondazioni Vedi modello: Trave su suolo elastico.axs Vedi modello: Trave Winkler.axs 14

2) Vincoli interni Collegamenti Giunti 15

Collegamenti tra elementi finiti 1. Gli assi non convergono nello stesso punto 2. Non tutti i collegamenti sono rigidi E necessario modellare correttamente i nodi

Collegamenti tra elementi finiti 1. Nodi con sconnessioni tra elementi 2 3 4 5 6 7 8 2. Cerniera di bordo (elementi di superficie) 3. Piano rigido (analisi sismica) 4. Link rigido 5. Molle 6. Elementi gap (distacco tra elementi) 7. Collegamento nodo-nodo 8. Collegamento linea-linea 17

Nodi con sconnessioni tra elementi 18

Le sconnessioni per gli elementi trave Tipo sconnessione Posizione iniziale / finale Rigidezza Limite elastico

Le sconnessioni per gli elementi trave Cerniera nel piano X Y - Libera momento Mz ε x ε y ε z Ο x Ο y Ο z Cerniera nel piano X Z - Libera momento My Cerniera nel piano X Y e X Z- Liberi momento Mz e My Cerniera sferica Liberi tutti i momenti Traslazione libera secondo Y Libera sforzo normale Traslazione libera secondo Y Libera taglio Qy Traslazione libera secondo Z Libera taglio Qz Vedi modello: Reticolare confronto con travi.axs

Le sconnessioni per gli elementi trave Collegamento da elastico a elastico/plastico

Cerniera di bordo 22

Cerniera di bordo Pareti in muratura incernierate rispetto ai solai 23

Piano rigido 24

Modellazione con piano rigido 1) Piano rigido 2) Trave rigida Jz >> Jy 3) Trave flessibile Vedi modello: Piano rigido.axs 25

Link rigido 26

Collegamenti con link rigidi Se gli assi non coincidono si inseriscono collegamenti rigidi (link) Vedi modello: LinkRigidi.axs 27

Collegamenti con link rigidi Gli elementi strutturali sono schematizzati come lineari, ma in realtà solidi; l intersezione è un volume di maggiore rigidezza rispetto alle aste 28

Collegamenti con link rigidi Anche se gli assi coincidono si possono inserire link rigidi per simulare la rigidezza del nodo Vantaggi: simula la realtà riducendo la luce libera Svantaggi: irrigidisce la struttura (+ momenti negativi, + azione sismica, difficoltà nel valutare la lunghezza dei link) 29

Collegamenti con link rigidi Confronto modellazione con e senza link rigidi Senza link rigidi 2,750 2,750 4,540 Con link rigidi 3,123 3,123 4,167 La presenza dei link rigidi aumenta i momenti agli appoggi e riduce i momenti in campata (possibile criticità per cedimenti agli appoggi) 30

Collegamenti con link rigidi Modelling of Steel Structures for Computer Analysis Published by: The Steel Construction Institute

Molle 32

Collegamenti con molle collegamento elastico tra i nodi del modello rigidezza definibile nelle direzioni x, y, z analisi non lineare: rigidezza elastica con resistenza limite

Collegamenti con molle Collegamento a forbice: le due aste sono indipendenti, ruotano l una rispetto all altra, ma non si separano Soluzione: due nodi ravvicinati collegati da una molla che impedisce lo spostamento relativo Vedi modello: Collegamento a forbice.axs 34

Collegamenti con molle Modellazione di un giunto metallico Modelling of Steel Structures for Computer Analysis Published by: The Steel Construction Institute

Elemento gap 36

Collegamenti con elementi di contatto elementi 1d distanza tra nodi: apertura iniziale tra i contatti analisi non lineare: - attivi per trazione - attivi per compressione

Collegamenti con elementi di contatto Elementi distaccati A) e a contatto B) Analisi non lineare (cambia la configurazione del modello) 116 A) Distacco = 0,2 cm 282 196 196 B) Contatto Vedi modello: Gap.axs 38

Collegamento nodo-nodo linea-linea 39

Elementi finiti lineari di collegamento Sono rappresentati mediante segmenti e controllano il trasferimento di sollecitazioni tra gli elementi Collegamenti nodo-nodo Collegamenti linea-linea Solaio Parete piena Uniscono assi non incidenti Evitano la compenetrazione e simulano vincoli (es. cerniera) 40

Collegamenti tra elementi finiti Vedi modello: Collegamento pareti.axs 41

Esempi di collegamenti 42

FINE