Un trial di efficacia nella prevenzione degli infortuni nel settore del legno

Documenti analoghi
Valutazione di un intervento di prevenzione per la riduzione degli infortuni sul lavoro nelle lavorazioni con rulli contrapposti

R e g i o n e L a z i

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Prevenzione degli infortuni nelle lavorazioni del legno: trial di comunità per la valutazione di efficacia di un intervento di prevenzione

RETE DI AGENZIE PER LA SICUREZZA TREVISO

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

FORMAZIONE DEI LAVORATORI. Prevenzione e sicurezza sul lavoro. Formazione dei lavoratori. 1/5. parte generale.

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Attività federale di marketing

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici


4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Direzione Regionale Lazio «Analisi delle dinamiche incidentali e identificazione delle cause: la metodologia Infor.MO e l applicativo gestionale»

A_D3_do03_Corso ECM Auditing e Autovalutazione Sistema di Gestione Integrato Livello: Azienda. Titolo Auditing e Autovalutazione

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

PROGETTO ALCOL E LAVORO SAN PELLEGRINO SpA : LA VALUTAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA. Alessandro PALESE Direzione Sanità Regione Piemonte

la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili

Valutazione di efficacia degli interventi di promozione della sicurezza nelle scuole

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Incentivi e sostegno economico allo sviluppo di SGSL e MOG

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLE LAVORAZIONI DEL LEGNO: TRIAL DI COMUNITÀ PER LA VALUTAZIONE DI EFFICACIA DI UN INTERVENTO DI PREVENZIONE

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Dalla osservazione degli infortuni e incidenti alla cultura della prevenzione: l esperienza della Regione Piemonte

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 4. Quota di iscrizione per partecipante (al netto di Iva) 3.

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

ACCORDO TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LAZIO CNA ROMA

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico febbraio 2014

Allegato I al modello OT24

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Strumenti per l efficienza e l innovazione dell impresa edile

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

Ruolo e compiti dell INAIL

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

La Formazione Del Certificatore

Visita il sito

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

R e g i o n e L a z i

MACROSETTORE RISTORAZIONE, ALIMENTAZIONE E DISTRIBUZIONE

Allegato alla DGR n. del

Settori di attività economica

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

MILANO BONCOMPAGNI INAIL NON SOLO ASSICURAZIONE MA UN SISTEMA INTEGRATO PER LA TUTELA DEI LAVORATORI E PER LA COMPETITIVITA DELLE IMPRESE

GLI INFORTUNI NELLE SCUOLE. Maria GULLO e Marilù TOMACIELLO INAIL Piemonte

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi Il sistema di indicatori nella programmazione

STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l.

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

PLUS. Syllabus rev. 1.04

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

Asbestos Risks and Management

REGIONANDO Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81

EDUCAZIONE SOCIALE ED EMOTIVA

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

1- Corso di IT Strategy

Transcript:

EBP e Lavoro La prevenzione efficace dei rischi e danni da lavoro Un trial di efficacia nella prevenzione degli infortuni nel settore del legno dr. Armando Olivieri dr.ssa Rosanna Bizzotto Dipartimento di Prevenzione Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di lavoro Az.ULSS 15 "Alta Padovana Regione Veneto gruppo di lavoro trial aziende lavorazione legno: Marcello Potì Chiara Anselmi Stefano Beccastrini Francesco Zecchin Carlo Venturini Manuela Barizza Vittorino Squarcina Gianni Bottacin Luca Benacchio FIRENZE 23-24 OTTOBRE 2008

introduzione premessa l oggetto di valutazione lo studio la limitatezza delle risorse disponibili e il bisogno di individuare pratiche efficaci per gli obiettivi di prevenzione impongono di avviare processi di valutazione dei propri interventi La valutazione è l unico modo per separare programmi che promuovono la salute e prevengono gli incidenti, malattie, e disabilità da quelli che non funzionano; essa costituisce un punto di forza ed una guida per la pianificazione di strategie di sanità pubblica efficaci, il miglioramento di programmi già esistenti, e la dimostrazione dei risultati derivanti dagli investimenti delle risorse. (Framework per la valutazione dei programmi nella sanità pubblica CDC, Atlanta)

introduzione premessa l oggetto di valutazione lo studio la formazione in ambito lavorativo è considerata uno strumento utile alla prevenzione la formazione rientra tra gli strumenti previsti anche nella legislazione per promuovere la salute e sicurezza la formazione è frequentemente usata per diffondere conoscenze e promuovere comportamenti favorevoli alla salute la formazione (efficace) può rappresentare un interessante elemento di efficienza molte aziende raggiunte da un piccolo numero di operatori scarsi e limitati sono al momento gli studi che dimostrino l efficacia pratica di questo strumento nella riduzione dei danni da lavoro

introduzione premessa l oggetto di valutazione lo studio Studio prospettico di comunità, controllato e randomizzato a due bracci, per valutare l efficacia pratica di un intervento di formazione rivolto ai datori di lavoro delle aziende del comparto della lavorazione del legno dell Alta Padovana (AzULSS 15) per la riduzione del rischio da infortuni sul lavoro.

scaletta poiché il follow up dello studio continua fino al 2009, è possibile presentare solo dati di processo: il disegno dello studio le aziende eleggibili struttura fenomeno infortunistico il trattamento: la costruzione dell intervento di formazione vincoli obiettivi gruppo di progetto struttura degli incontri dati al baseline risorse e costi vantaggi e criticità del progetto

il disegno dello studio obiettivi diagramma selezione aziende definizioni metodi statistici obiettivo primario confrontare i tassi di incidenza degli infortuni sul lavoro nei due bracci dello studio obiettivi secondari confrontare i tassi di incidenza degli infortuni sul lavoro, per ciascun braccio dello studio, tra il baseline e il follow up confrontare il tasso di giornate di lavoro perse per infortuni sul lavoro (come proxy di gravità) nei due bracci dello studio confrontare le dinamiche di accadimento tra baseline e follow up fenomeno della contaminazione stima del tasso di incidenza degli infortuni sul lavoro in un campione casuale di aziende del legno localizzate nel territorio dell ASS 6 Friuli Occidentale - Pordenone

il disegno dello studio obiettivi diagramma selezione aziende definizioni metodi statistici aziende con almeno 1 infortunio periodo 2000-2002 n = 282 num addetti >= 3 n = 186 num addetti < 3 n = 96 (34%) sede operativa fuori ASL n = 3 sede operativa in ASL 15 n = 183 aziende eleggibili n = 159 altra ttività / non attive 2006 n = 24 trattati non trattati n = 70 n = 70

il disegno dello studio obiettivi diagramma selezione aziende definizioni metodi statistici infortunio sul lavoro annotazioni del registro infortuni fornito da ciascuna azienda esclusi gli eventi in itinere e in generale su strada baseline anni 2003-2004 start marzo 2005 trattamento maggio ottobre 2007 follow up anni 2008-2009 tasso di incidenza n eventi / n ore lavorate

il disegno dello studio obiettivi diagramma selezione aziende definizioni metodi statistici l analisi intent-to-treat (ITT) includerà tutte le aziende randomizzate analisi descrittiva delle caratteristiche al baseline dimensione secondo la numerosità degli addetti andamento infortunistico nei 2 anni precedenti lo start dello studio valutazione dell effectiveness l indicatore di efficacia primario è il tasso di infortuni sarà calcolato il rapporto dei tassi di incidenza nei 2 bracci poiché l ipotesi di interesse è la superiorità dell intervento nel braccio trattato sarà valutata una riduzione maggiore nel braccio trattato con livello di significatività 5%

le aziende eleggibili il comparto la struttura il fenomeno infortunistico L industria della lavorazione e trasformazione del legno settore ben rappresentato con oltre 500 unità locali e più di 2000 addetti comparto caratterizzato da un elevato tasso di infortuni sul lavoro che si colloca, negli ultimi anni, ai primi posti con le costruzioni, la meccanica, i servizi e i trasporti

le aziende eleggibili il comparto la struttura il fenomeno infortunistico distribuzione delle aziende per classi di addetti n aziende 0 10 20 30 40 aziende eleggibili 3 4 5 6-9 10-14 15-24 25 + n addetti 100 90 80 70 proporzione delle aziende per classi di addetti % aziende 60 50 40 30 20 10 frequenza relativa cumulata 0 3 4 5 6-9 10-14 15-24 25 + n addetti

le aziende eleggibili il comparto la struttura il fenomeno infortunistico tutte le aziende eleggibili hanno fornito copia del registro infortuni ai fini dell intervento di formazione sono stati presi in considerazione tutti gli eventi occorsi nel periodo 2000 2004 l analisi delle informazioni è svolta da un tecnico della prevenzione con esperienza nell analisi organizzativo/gestionale degli eventi infortunistici ciascun evento è codificato secondo variabili di analisi orientate alla rappresentazione dell accadimento e delle relative modalità forma, agente materiale, sede e natura secondo le classiche codifiche INAIL macchina / impianto specifica utensile / materiale cause concorrenti / concomitanti

le aziende eleggibili il comparto la struttura il fenomeno infortunistico Infortuni sul lavoro occorsi nel periodo 2000 2004 nelle aziende eleggibili. Gli eventi analizzati possono essere raggruppati secondo 4 principali modalità di accadimento modalità di accadimento n infortuni % su totale giorni persi n % su totale macchine / impianti pericolosi 203 20,9% 4460 25,1% carenza uso-gestione DPI / sistemi di protezione 464 47,8% 7323 41,2% movimentazione manuale di carichi 93 9,6% 1850 10,4% disordine, cattiva gestione degli spazi e delle persone rispetto agli spazi 211 21,7% 4147 23,3% Totale 971 17780

l intervento di formazione il progetto di formazione vincoli la comunicazione di contenuto la comunicazione di relazione l efficacia attesa gruppo di progetto struttura dell intervento il target: datori di lavoro in qualsiasi realtà organizzativa i cambiamenti avvengono con il sostegno e la volontà della dirigenza la programmazione: il rigore metodologico definire vincoli, obiettivi e modalità di erogazione adottare un approccio multidisciplinare (gruppo di progetto) l efficacia attesa: veicolare un messaggio forte sul piano della comunicazione di contenuto sul piano della comunicazione di relazione

l intervento di formazione il progetto di formazione vincoli la comunicazione di contenuto la comunicazione di relazione l efficacia attesa gruppo di progetto struttura dell intervento Tempo dell intervento formativo le ore di impegno devono essere ben accettate dagli interlocutori/destinatari Contenuti dell intervento formativo gli argomenti strettamente tecnico-legislativi vanno limitati l attuazione di un corretto sistema di tutela della sicurezza non dipende prevalentemente dall ignoranza di norme e procedure Comunicazione e metacomunicazione nell intervento formativo fornire elementi realmente innovativi

l intervento di formazione il progetto di formazionevincoli la comunicazione di contenuto la comunicazione di relazione l efficacia attesa gruppo di progetto struttura dell intervento L elemento cognitivamente innovativo riguarda 3 livelli di interconnessione Infortuni sul lavoro gestione aziendale gli eventi negativi raramente capitano per caso Sicurezza qualità complessiva dell azienda fare sicurezza è fare qualità e produttività Decisione aziendale messa in moto di eventi positivi Perché le cose funzionino bisogna prima volerlo

l intervento di formazione il progetto di formazione vincoli la comunicazione di contenuto la comunicazione di relazione l efficacia attesa gruppo di progetto struttura dell intervento L elemento metacognitivamente innovativo è un messaggio sulle motivazioni a inserire la sicurezza nella gestione aziendale è conveniente porta vantaggi è alla portata di mano anche di una azienda di piccole dimensioni altre aziende lo hanno fatto il servizio di prevenzione della ASL è una risorsa si può fare può costare poco non sempre sono necessari grandi investimenti

l intervento di formazione il progetto di formazione vincoli la comunicazione di contenuto la comunicazione di relazione l efficacia attesa gruppo di progetto struttura dell intervento Cambiamento cognitivo conviene e sono in grado di farlo Cambiamento comportamentale decido di gestire la sicurezza Cambiamento nell organizzazione d impresa adotto un sistema di gestione della sicurezza Riduzione del numero degli infortuni

l intervento di formazione il progetto di formazione vincoli la comunicazione di contenuto la comunicazione di relazione l efficacia attesa gruppo di progetto struttura dell intervento 3 medici del lavoro 1 tecnico della prevenzione esperto gestione inchieste partecipazione al progetto ISPESL sugli infortuni mortali conoscenza del metodo sbagliando si impara 1 ingegnere gestionale con esperienza nella tematica SGS 1 medico del lavoro e 1 AS dell ASS 6 Friuli Occidentale 1 supervisore con consolidata competenza in tema di educazione / comunicazione

l intervento di formazione il progetto di formazione vincoli la comunicazione di contenuto la comunicazione di relazione l efficacia attesa gruppo di progetto struttura dell intervento 2 Moduli di 3 ore ciascuno Metodologia didattica lezione/dialogo e ricerca d aula Docenza 2 medici del lavoro 2 tecnici della prevenzione 1 ingegnere gestionale 1 imprenditore locale del legno Partecipazione delle Associazioni di categoria

i dati baseline baseline: anni 2003-2004 infortuni aziende eventi ore lavorate addetti giornate perse tasso di incidenza (*10000 ore lavorate) incidenza cumulativa (*100 addetti) giornate perse (*10000 ore lavorate) eleggibili braccio trattato braccio non partecipanti non partecipanti totale trattato 159 37 33 70 70 332 89 47 136 148 6107948 1868196 926019 2794215 2433093 1857 516 322 838 758 6175 1592 1181 2773 2460 0.54 0.18 10.11 0.48 0.17 8.52 0.51 0.15 12.75 0.49 0.16 9.92 0.61 0.20 10.11

risorse e costi LE RISORSE figura professionale azioni Ideazione, stima di fattibilità, elaborazione del progetto Definizione del disegno di studio Reperimento fondi Contatti e confronti con l esterno Valutazione del sistema di gestione della sicurezza in alcune aziende del comparto Ideazione ed elaborazione del progetto formativo con la definizione degli obiettivi, dei contenuti e della metodologia didattica Medico del lavoro / epidemiologo Contatti con le aziende e le associazioni di categoria Elaborazione materiale didattico Elaborazione dati Docenza nel corso formativo Assistenza alle aziende su richiesta Organizzazione e supervisione su tutte le azioni svolte Valutazione di processo periodiche Definizione e applicazione di eventuali misure correttive Diffusione dei risultati a breve e medio termine

risorse e costi LE RISORSE figura professionale Ingegnere gestionale azioni Valutazione del sistema di gestione della sicurezza in alcune aziende del comparto Elaborazione del progetto formativo Elaborazione materiale didattico Docenza nel corso formativo Valutazione del sistema di gestione della sicurezza in alcune aziende del comparto Elaborazione del progetto formativo Tecnico della prevenzione Classificazione degli infortuni Elaborazione materiale didattico Docenza nel corso formativo Assistenza tecnica alle aziende su richiesta Raccolta registri infortuni e ore lavorate e loro inserimento in dataset Assistente sanitario Preparazione cartelline da consegnare agli imprenditori Contatti telefonici con gli imprenditori Amministrativo Gestione amministrativa del fondo assegnato la Direzione Regionale Prevenzione nel 2007 ha assegnato al progetto un contributo di 5000

risorse e costi I COSTI (2004 2007) voci di costo Costi diretti del progetto ore lavorate personale dipendente: n ore * personale tecnico assistente sanitario medici 350 200 650 5215 3188 25350 consulenza supervisore cancelleria, fotocopie telefono 2000 50 70 Costi indiretti del progetto consulenza ingegnere gestionale ** testimonianza imprenditore del legno collaborazione ASS 6 Friuli Occidentale collaborazione Associazioni di categoria * stima ** costo sostenuto dalla Direzione Regionale Prevenzione Regione Veneto

il percorso del progetto 2004 2005 aprile giugno-settembre settembre-ottobre ideazione, definizione. scrittura del progetto comunicazione start progetto incontro ASS 6 Friuli Occidentale : progetto contaminazione gruppo di controllo richiesta copia registro infortuni gestione invio e solleciti reg. infort. visite in azienda per valutazione sistema gestione sicurezza

il percorso del progetto 2006 febbraio marzo marzo 11 12 maggio 20-21 settembre avvio analisi dati reg. infort. avvio incontri con associazioni artigiane seminario EBP - Bertinoro incontro con supervisore formazione: condivisione obiettivi seminario progettazione corso formazione

il percorso del progetto 2007 febbraioaprile 5-6 marzo 4 5 maggio 8 9 giugno giugno - luglio 24/25 settembre 1/3 ottobre produzione materiali per corso; riunione con testimonial; riunione ass. artigiane seminario Calenzano corso di formazione (Camposampiero) - partecipazione: 7 aziende corso di formazione (Cittadella) - partecipazione: 5 aziende contatti con aziende (braccio trattato) per condividere scelta orari corso di formazione (Cittadella) - partecipazione: 11 aziende corso di formazione (Camposampiero) - partecipazione: 14 aziende

discussione CRITICITÀ sul piano della conduzione del disegno di studio grado di adesione delle aziende coinvolte fenomeno della contaminazione sulla piano della gestione da parte di un servizio territoriale disponibilità di risorse nel tempo disponibilità economica competenze specifiche nell ambito epidemiologico, formativo, gestionale, di analisi degli infortuni coinvolgimento di partners adeguati collaborazione con Regione, associazioni di categoria, aziende, associazioni sindacali

discussione PUNTI DI FORZA / VANTAGGI sperimentare un modello di studio valutativo nell ambito della prevenzione nei luoghi di lavoro sviluppare un approccio di formazione alla gestione del sistema di sicurezza nelle piccole aziende valutare un modello di formazione per applicarlo su vasta scala promuovere la metodologia della valutazione tra gli operatori approccio all utilizzo di indicatori di outcome