Bari Embolia polmonare: Terapia meccanica. L. Roncon

Documenti analoghi
IL TRATTAMENTO DELL EMBOLIA POLMONARE INSTABILE CON ANGIOJET

Sciogliere o togliere il trombo?

Lucca 28 novembre 2014

Le sindromi coronariche acute

Trombectomia reolitica percutanea con AngioJet nell embolia polmonare: metodologia e risultati nell esperienza di un centro ad alto volume

FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE

LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO DELLA TVP I FILTRI CAVALI: INDICAZIONI, ACCESSO, SCELTA FILTRO E COMPLICANZE

TROMBOSI TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE

RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

LO STUDIO PEITHO: una scoperta

Università degli Studi di Ferrara

TERAPIA DELL EMBOLIA POLMONARE ACUTA ALLA LUCE DELLE NUOVE LINEE GUIDA

STEMI-ACS network in South Piemonte

Terapia della TVP in fase acuta: trattamento conservativo, tecniche di early thrombus removal Marzia Lugli

La terapia anticoagulante nella TVP ed Embolia polmonare Dott. Silvia Amati

Il percorso IMA. Analisi di contesto ed integrazione tra gli attori

Le complicanze tromboemboliche nella fibrillazione atriale trattata con cardioversione elettrica Dott.

NSTEMI: guida al timing invasivo ottimale

Obiettivo principale dello studio. Dipartimenti di Emergenza (spontaneamente o. perché inviati dai Medici di fiducia) per la comparsa

DISCLOSURE INFORMATION

Cuore e cervello: dalla trombolisi alle procedure interventistiche.

scaricato da Embolia polmonare

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese

Il paziente fragile in Cardiologia Torino, 11 maggio Dott.sa M.Anselmino S.C. Cardiologia Ospedale «G.Bosco» Torino

Claudio Cuccia Fondazione Poliambulanza Brescia. Le dieci cose da non dimenticare dell embolia polmonare

I limiti degli score di rischio trombotico ed emorragico nel paziente fragile con fibrillazione atriale

RISULTATI DELLA RICANALIZZAZIONE TRAMITE TROMBOASPIRAZIONE CON SISTEMA PENUMBRA NELLE OCCLUSIONI ACUTE DEI VASI VISCERALI.

DISCLOSURE INFORMATION Carlo D Agostino negli ultimi due anni non ho avuto rapporti anche di finanziamento con soggetti portatori di interessi

TEV: terapia. Dott. Luca Paris. Ospedale S.Paolo, Savona. Ematologia, sez.utim E.O.

NUOVE TECNICHE E DISPOSITIVI IN EMODINAMICA RIVOLI TORINO

POLMONARE IN GRAVIDANZA CON INSTABILITÀ EMODINAMICA. dott. Enrico Bernardi

Aspetti tecnici della ricanalizzazione delle occlusioni tromboemboliche arteriose acute e sub-acute mediante trombectomia meccanica rotazionale

Approccio diagnostico e terapeutico dell embolia polmonare nel grande anziano in Pronto Soccorso

Dott. Massimo Giammaria Cardiologia Ospedale Maria Vittoria,

Linee Guida ESC su Embolia Polmonare Acuta: cosa è cambiato

L'ipertensione polmonare è causata dall'attivazione incontrollata del complemento

Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5

Utilità della Troponina, dell ecocardiogramma e di uno score clinico nella. stratificazione del rischio in pazienti normotesi con embolia polmonare.

Convegno Cuore e Gravidanza Monselice 27 Ottobre 2012

Mortalità ospedaliera e prognosi durante follow-up in 118 pazienti sottoposti a emodiafiltrazione per scompenso cardiaco refrattario e shock

EMBOLIA POLMONARE: COMPLICANZE AT10. CHEST 2016;149(2):

TROMBOEMBOLIA POLMONARE

PEITHO, la dea non persuade Dr Claudio Cuccia

Terapie contrastanti o sinergiche? Bolzano, 6 maggio 2005

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

Dott. Francesco De Santis Chirurgia Vascolare e Toracica

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

Trombolisi sistemica: l evoluzione dei criteri di inclusione. Dr.ssa Raffaella Valenti Ospedale S. Stefano, Prato ASL Toscana Centro

Strategie invasive nel paziente ad alto rischio: quando il rischio è troppo alto

Il cardiologo di fronte all embolia polmonare. Esperienza su 160 casi di cuore polmonare acuto


LA CARDIOLOGIA DI IMOLA

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Embolia polmonare: recenti acquisizioni in tema di diagnosi e terapia con NAO

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Cardiologia

IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE DEGLI ANEURISMI AORTICI ADDOMINALI

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda

Impianto transcatetere di valvola aortica (TAVI): l esperienza ligure

Aldo Mogna, Monica Dutto, Maria Stefania Dutto, Laura Conte, Giulietta Lice, Marilena Tomatis, Elena Viada, Giuseppe Steffenino

Il trattamento della trombosi venosa profonda

Scompenso cardiaco cronico, terapia antitrombotica e rischio emorragico

Nella pratica clinica la diagnosi ha differenti livelli di difficoltà

Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran

L emorragia cerebrale in soggetti in trattamento anticoagulante

Le 3 entità del TEV. Triade di Virchow. Trombosi venosa profonda. Embolia polmonare. Infarto polmonare

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INTENSITA DI CURE IN TOSCANA

EMBOLIA POLMONARE (EP)

EMBOLIA POLMONARE EMBOLIA POLMONARE

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

Università di Bologna

Deficit neurologici focali

ore comparsa di dolore retrosternale accesso in P.S. alle ore riscontro di IMA in sede inferiore GIORNO 0

APIXABAN nella prevenzione dell ictus cardioembolico: focus su pazienti anziani con fibrillazione atriale e ridotta funzionalità renale

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

SITUAZIONI CLINICHE PARTICOLARI, COME VENIRNE A CAPO: SINCOPE NEI PAZIENTI CON PATOLOGIE GRAVI INTERNISTICHE. Giorgio Costantino

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli

Valutazione dell ipertensione polmonare persistente conseguente ad embolia polmonare acuta*

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

della rivascolarizzazione miocardica

Assistenza al paziente portatore di LVAD (Left Ventricular Assist Device) in Pronto Soccorso

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico

S H O C K CARDIOGENO. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE

Il percorso del paziente candidato a chiusura percutanea dell auricola sinistra Esperienza del San Giovanni Bosco. Dr Francesco Colombo

Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future?

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

La doppia antiaggregazione: quali problematiche?

12-Peggioramento/comparsa insuff. mitralica 13-Altra causa, 14-Causa non nota

Gli US nella diagnostica dell Embolia Polmonare Ruolo dell ecocardiografia. Dr. Angelo Ghirarduzzi SSD di Angiologia di Reggio Emilia

Le ischemie d arto. Paolo Rigamonti. Milano - ITALY

Fibrillazione Atriale e Ictus Cardiembolico

ASCESSO MEDIASTINICO TRATTATO IN URGENZA IN VIDEOTORACOSCOPIA

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

Transcript:

Bari 2008 Embolia polmonare: Terapia meccanica L. Roncon 1

Domanda Che fare? m. a. 36 Politrauma, emorragia subaracnoidea, ematoma midollare C3-C6 Dopo circa 30 gg :quadro clinico di embolia polmonare massiva (ipotensione) Quale terapia? 2

Domanda Quale Terapia? 33 risposte Terapia eparinica Trombolisi 3 Terapia chirurgica 2 Terapia meccanica 1 3

Embolia Polmonare: terapia meccanica Trial Patients Surgical embolectomy 1001 acute major PE MAPPET JACC 1997 ICOPER Lancet 1999 2439 acute PE or major PE at necropsy Thrombus fragmentation Caval filter implantation 8 (0,8%) 26 (2,6%) 51 (5,1%) 15 (0,6%) 15 (0,6%) 243 (10%) 4

Embolia Polmonare: terapia meccanica 1% 5

Embolia Polmonare: terapia meccanica 6

Domanda 7

Embolia Polmonare: terapia n pz 2392 EP Massiva 108 EP non Massiva 2284 Trombectomia 1 14 ( < 1%) Emb. Chirugica 3 11 ( < 1%) No Terapia riperfusiva 73 (68%) 1999 (< 88%) 8

Domanda 9

Embolia Polmonare: prognosi KE. Wood. Chest 2002, 121, 3; 877-905 10

Embolia Polmonare: prognosi 67% normalizzazione 38% normalizzazione 69 pz. con EP (eparina) 20% normalizzazione Scintigrafie seriate (almeno 2 fino a 4 mesi) N Engl J Med 1967;276, 1053 11

Embolia Polmonare: prognosi 87% 52% CHEST 2006; 129:192-197 12

Embolia Polmonare: prognosi 13

Embolia Polmonare: terapia Embolia Polmonare Massiva T.Chirurgica Trombolisi T.Interventistica Stephen Ramee New Orleans 14

Terapia meccanica dispositivi: Dispositivi 15

Terapia meccanica dispositivi: Aspirazione: Greenfield Frammentazione: PTA Arrow Trerotola MTI Cragg Amplatz ATD Castaneda Reolitico: Hydrolyzer Cordis Angiojet Possis Oasis Boston 16

Terapia meccanica : aspirazione Aspirazione 17

Terapia meccanica : frammentazione Frammentazione 18

Terapia meccanica : frammentazione Frammentazione Amplatz 19

Terapia meccanica : reolitico Reolitico 20

Embolia Polmonare: terapia meccanica Indicazioni 21

Terapia meccanica indicazioni: 1 In pz con EPM e controindicazioni assolute alla trombolisi sempre Mortalità in pz con embolia polmonare 35 Ostruzione angiografica Mortalità 30 25 < 50% 5% 20 >50% 16% 15 Difetto perfusione >50% 10 Ipotensione 32% 5 PA normale 6% 0 normotesi ipotesi 22

Terapia meccanica indicazioni: 1 In pz con EPM e controindicazioni assolute alla trombolisi sempre Mortalità elevata prime ore Controindicazioni intervento CCh Massima efficacia trombectomia entro 15 gg Evoluzione forme di ipertensione cronica post embolica 23

Terapia meccanica indicazioni: 2 In pz con EPM ed inefficacia della trombolisi sempre Mortalità elevata prime ore Evoluzione forme di ipertensione cronica post embolica Inefficacia relativa della trombolisi 24

Terapia meccanica indicazioni: 2 In pz con EPM ed inefficacia della trombolisi sempre Trombectomia I Trombolitico II Trombolitico 25

Terapia meccanica indicazioni: 2 In pz con EPM ed inefficacia della trombolisi sempre 26

Terapia meccanica indicazioni: Non ripetere trombolisi Considerare possibilità alternative CHEST 2006; 129: 1043-1050 27

Terapia meccanica indicazioni: 3 In pz con EPM associata alla trombolisi in fase di valutazione Pz con EPM senza controindicazioni alla trombolisi: rapidità d azione rapido ripristino flusso polmonare riduzione rischio emorragico 28

Terapia meccanica indicazioni: 4 In pz con EPM: trattamento fonti emboligene Rigatelli, Roncon, J Endovasc Ther 2006 29

Embolia Polmonare:terapia meccanica Dati clinici 30

Terapia meccanica dati clinici: Fava M. et al. Mechanical and enzimatic thrombolysis for massive pulmonary embolism Casistica 59 pz. con EPM 23 pz ( 38.9%) shock 7 pz (13.5 %) sincope Risultati: Mortalità 6% PAP media da 42.1 a 21.8 mmhg Follow up:no segni di ipertensione polmonare J Vasc Interv Radiol 2002; 13: 163-169 31

Terapia meccanica dati clinici: Casistica 14 pz consecutivi 10 EP massiva 4 EP submassiva 5 pz Angiojet + trombolisi Risultati Procedura completata 12 pz (85.7%) Mortalità intraprocedura 7% ( 1pz shock cardiogeno) Catheter Cardiovasc Interv 2007 Apr 9; Epub 32

Terapia meccanica dati clinici: Registri Firenze Rovigo EPM Angiojet Possis Casistica 35 pz. (18 m., 17 f.) età 63.7 + 27 a. Indice di Miller > 16 8 pz trombectomia e trombolisi Risultati: procedura completata tutti i pz complicanze: bradiaritmia transitoria lieve emoglobinuria mortalità 5.7% 33

Embolia Polmonare: terapia S Z Goldhaber 34

Embolia Polmonare: terapia Indicazioni non ancora definite (spotty knowledge) Sviluppo tecnologico ridotto (PMT as an orphan drug) Inesperienza degli operatori (only operators specialize in this tecnique) S Z Goldhaber 35

Embolia Polmonare: terapia 36

Embolia Polmonare: terapia meccanica Cardiologia Rovigo Hub and spoke per la terapia meccanica dell embolia polmonare? 37

Embolia Polmonare: terapia meccanica 38

Embolia Polmonare: terapia meccanica 39

Embolia Polmonare: terapia meccanica 40