Terapie contrastanti o sinergiche? Bolzano, 6 maggio 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Terapie contrastanti o sinergiche? Bolzano, 6 maggio 2005"

Transcript

1 Trombolisi e PCI Terapie contrastanti o sinergiche? Bolzano, 6 maggio 2005

2 Mortalità intraospedaliera dell IMA ,5 pre-ccu CCU-era Riperfusione Adapted from Braunwald E, Heart Disease

3 Fibrinolisi PCI Universalmente disponibile Efficacia indipendente dall operatore Efficacia limitata (55-60% riperfusione, 10-30% riocclusione) Controindicazioni Rischio emorragia intracranica (1%) Legata a centri specializzati (reperibilità 7/24; operatore >75 casi PCI/anno, centro >36 PCI primaria/anno) Efficacia operatoredipendente Efficacia molto elevata (>90%) Non controindicazioni Rischio emorragico da sede di accesso arterioso

4 Terapia riperfusiva i ideale Riapertura del vaso rapida e semplice Riapertura completa del vaso senza stenosi residue Riapertura senza compromissione i del microcircolo Fibrinolisi i i i PCI /- +/- Pervietà sostenuta nel tempo +/- + +

5 PCI vs Fibrinolisi Quale terapia è più efficace? Meta-analisi di 23 trials randomizzati 7739 pazienti SK o fibrinolitici fibrinospecifici (76%) In 12 trials uso di stents Keeley EC, Lancet 2003; 341:13-20

6 PCI vs Fibrinolysis: Short term outcome Meta-analysis of 23 Trials (>7500 pts) PCI 15 Fibrinolisi Death MI Rec isch Haem. Bleed Death, Stroke Stroke, MI Keeley EC, Lancet 2003; 341:13-20

7 PCI vs Fibrinolysis: Long term outcome Meta-analysis of 23 Trials (>7500 pts) PCI Fibrinolisi Death MI Rec Isch Death, Stroke, MI Keeley EC, Lancet 2003; 341:13-20

8 Fibrinolisi immediata vs trasferimento per PCI Metanalisi di 6 trials (3750 paz) Distanza centro PCI 5-150km Tempo aggiunto per trasporto ( door to balloon - door to needle ) min Dalby, Circulation 2003; 108:

9 PCI vs Fibrinolysis Meta-analysis of 6 transport Trials (3750 pts) 14 PCI Fibrinolisi Death MI Stroke Death, Stroke, MI Dalby, Circulation 2003; 108:

10 Fibrinolisi preospedaliera vs PCI CAPTIM Trial Ca 850 paz Trombolisi pre-ospedaliera vs PCI primaria Tempo guadagnato trombolisi vs PCI ca 60 min Tempo guadagnato rispetto a trombolisi i ospedaliera ca 30 min

11 Fibrinolisi preospedaliera vs PCI PCI Fibrinolisii i 9 p=ns p=ns Death Reinfarction Disabling stroke Combined endpoint Bonnefoy, Lancet 2002; 360:825-29

12 Fibrinolisi preospedaliera vs PCI 6 5 p=ns p=ns Mortalità % 4 PCI 3 Fibrinolisi <2h >2h AHA Meeting Chigaco 2002, oral presentation

13 Effetto tempo-dipendente della fibrinolisi 8 Vite sa lvate x pazien nti Tempo dolore-terapia (ore) Boersma E et al. Lancet 1996; 348:

14 Primary angioplasty door to balloon time Mortality % ,7 4 6,4 14,11 < >90 Pci not performed Berger Circulation 1999; 100:14-20

15 Relationship eato pof Presentation tato Delay eay and 6-month mortality for Primary PCI and fibrinolysis , ,7 8 7,3 6, , , <2 h 2-4 h >4 h <2 h 2-4 h >4 h Sx onset to Presentation Sx onset to Presentation Primary PCI Fibrinolysis Zijlstra F Eur Heart J 2002;23:550-7

16 Trombolisi e PCI terapie alternative? La PCI si è dimostrata terapia riperfusiva più efficace clinicamente N ll i d ll i d i Nelle prime ore dall insorgenza dei sintomi la fibrinolisi ha un efficacia paragonabile a quella della PCI

17 Fibrinolisi: margini di miglioramento?? Fattore tempo!! Fibrinolisi preospedaliera Aumento efficacia trombolitica? (associazione inibitori GPIIb/IIIa non dà risultati!) Stabilizzazione della pervietà del vaso ottenuta con PCI precoce

18 PCI primaria: margini di miglioramento?? Fattore tempo!! Tempo intra-ospedaliero, trasporto all ospedale di riferimento Ridurre rischio di embolizzazione del materiale trombotico (aspirazione,filtri ecc.-risultati negativi in trials) Associazione a farmaci (GPIIb/IIIa e/o fibrinolisi)

19 Trombolisi i e PCI: terapie sinergiche i Possono essere combinate? Studi clinici degli anni (era prestent) hanno dimostrato outcome peggiore pgg di trombolisi + PTCA rispetto alla trombolisi da sola Studi di piccole dimensioni più recenti con utilizzo di stent e antiaggreganti hanno dimostrato la sicurezza della combinazione tra trombolisi e PCI

20 Trombolisi con PCI immediata Studio SIAM III Stenting immediato (n=82) Stenting a 2 settimane (n=81) Morte Reinfarto Isch rec Endpoint combinato Scheller B; JACC 2003; 42:635-41

21 Trombolisi i e PCI: terapie sinergiche i Devono essere combinate? PCI facilitata: pretrattamento con terapia trombolitica e/o antiaggregante con GPIIb/IIIa Potenziale miglioramento dell outcome clinico per effetti sinergici Potenziale aumento delle complicanze emorragiche

22 Advance MI STEMI Eptifibatide +1/2 TNK Eptifibatide Pi Primary PCI

23 Assent 4 PCI STEMI 4000pts TNK No lytic Primary PCI Studio interrotto precocemente per eccesso di mortalità nel braccio PCI facilitata!!

24 STEMI Within 12 hours after onset of symptoms ESC 3/2005 Pts presenting in Hospital with PCI Pts presenting in Hospital without PCI >3-12 h < 3 h Immediate Transfer Thrombolysis Failed Successful PCI <24 h available PCI <24 h not available Primary PCI Rescue PCI Post thrombolysis PCI Ischaemia driven PCI

25 Ottimizzazione gestione STEMI Terapia riperfusiva in tempi rapidi per maggior numero di pazienti ipossibile Presentazione tardiva: PCI primaria (anche se implica trasporto) Presentazione precoce: PCI se immediatamente disponibile, altrimenti fibrinolisi con ricorso a PCI rescue in caso di fallimento e valutazione angiografica precoce in caso di successo iniziale

26 Gestione STEMI a livello regionale La gestione ottimale della terapia riperfusiva dell infarto è un problema logistico che richiede la collaborazione stretta tra ospedali periferici, centri specializzati eilsistema 118 con l applicazione di protocolli operativi regionali prestabiliti per evitare ritardi decisionali

SEMINARIO REGIONALE ANCE CALABRIA INCONTRI PITAGORICI DI CARDIOLOGIA

SEMINARIO REGIONALE ANCE CALABRIA INCONTRI PITAGORICI DI CARDIOLOGIA SEMINARIO REGIONALE ANCE CALABRIA INCONTRI PITAGORICI DI CARDIOLOGIA Crotone Hotel Costa Tiziana 1 2 ottobre 2004 LINEE GUIDA DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE: QUAL E IL MIGLIOR TRATTAMENTO? PRESENTA:

Dettagli

Le sindromi coronariche acute

Le sindromi coronariche acute Le sindromi coronariche acute Infarto miocardico acuto con sopraslivellamento di S-T Infarto miocardico acuto senza sopraslivellamento di S-T Angina instabile => STEMI => NSTEMI => UA 1 Terapia dello STEMI

Dettagli

LA TELEMEDICINA NELL AMBITO DI UNA RETE OPERATIVA PER IL TRATTAMENTO DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO: L ESPERIENZA DI MANTOVA

LA TELEMEDICINA NELL AMBITO DI UNA RETE OPERATIVA PER IL TRATTAMENTO DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO: L ESPERIENZA DI MANTOVA LA TELEMEDICINA NELL AMBITO DI UNA RETE OPERATIVA PER IL TRATTAMENTO DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO: L ESPERIENZA DI MANTOVA Corrado Lettieri LABORATORIO DI EMODINAMICA DIPARTIMENTO DI CARDIOLOGIA -AZIENDA

Dettagli

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI

Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Angioplastica dopo lisi nel paziente con STEMI Paolo Rubartelli - Genova Key points: Chi usa la fibrinolisi nello STEMI, deve essere pronto a integrare, in maniera individualizzata, la strategia farmacologica

Dettagli

TERAPIA FIBRINOLITICA O ANGIOPLASTICA PRIMARIA: UNA NON ESCLUDE L ALTRA

TERAPIA FIBRINOLITICA O ANGIOPLASTICA PRIMARIA: UNA NON ESCLUDE L ALTRA TERAPIA FIBRINOLITICA O ANGIOPLASTICA PRIMARIA: UNA NON ESCLUDE L ALTRA Chiarella F., Nicolino A. U.O. Cardiologia, Azienda Ospedaliera Santa Corona Pietra Ligure Numerosi studi dimostrano il valore aggiunto

Dettagli

Il percorso IMA. Analisi di contesto ed integrazione tra gli attori

Il percorso IMA. Analisi di contesto ed integrazione tra gli attori Il percorso IMA. Analisi di contesto ed integrazione tra gli attori Dr. Claudio Bruna ASL CN1 SOC Cardiologia. Ospedali Mondovì - Ceva - Analisi - Obiettivi - Documenti - Strutture e Servizi - Territorio

Dettagli

La risposta del 118 all'emergenza cardiologica

La risposta del 118 all'emergenza cardiologica Congresso Nazionale SIS 118 BARI 13-15 Dicembre 2006 Dott. Francesco Bermano Direttore Servizio 118 Genova Soccorso La risposta del 118 all'emergenza cardiologica Dr. Francesco Bermano Direttore U.O.C.

Dettagli

La gestione del dolore toracico in ambiente extra-ospedaliero: quali priorità? Antonino Nicosia RAGUSA - ITALY

La gestione del dolore toracico in ambiente extra-ospedaliero: quali priorità? Antonino Nicosia RAGUSA - ITALY La gestione del dolore toracico in ambiente extra-ospedaliero: quali priorità? Antonino Nicosia RAGUSA - ITALY Ragusa, 2015 il punto di partenza L obiettivo principale della cura dell infarto è riperfondere

Dettagli

L IMPORTANZA della L importanza dell organizzazione. ORGANIZZAZIONE nelle reti specialistiche:

L IMPORTANZA della L importanza dell organizzazione. ORGANIZZAZIONE nelle reti specialistiche: L IMPORTANZA della L importanza dell organizzazione ORGANIZZAZIONE nelle reti specialistiche: nelle RETI SPECIALISTICHE: lo STEMI Lo S T E M I Sebastiano Marra, FESC Direttore SEBASTIANO Dipartimento Cardiovascolare

Dettagli

Appropriatezza gestionale nella sindrome coronarica acuta con sopraslivellamento del tratto ST: esperienza della rete provinciale di Mantova.

Appropriatezza gestionale nella sindrome coronarica acuta con sopraslivellamento del tratto ST: esperienza della rete provinciale di Mantova. Appropriatezza gestionale nella sindrome coronarica acuta con sopraslivellamento del tratto ST: esperienza della rete provinciale di Mantova. Michele Romano U.O. Cardiologia Ospedale Carlo Poma Mantova

Dettagli

Strategie di riperfusione nell infarto miocardio acuto. Cardiologia Intensiva e Fisiopatologia Cardiovascolare Ospedale Silvestrini Perugia

Strategie di riperfusione nell infarto miocardio acuto. Cardiologia Intensiva e Fisiopatologia Cardiovascolare Ospedale Silvestrini Perugia Strategie di riperfusione nell infarto miocardio acuto Claudio Giombolini*, Salvatore Notaristefano, Stefano Santucci*, Federico Fortunati*, Giuseppe Ambrosio Cardiologia Intensiva e Fisiopatologia Cardiovascolare

Dettagli

NSTEMI: guida al timing invasivo ottimale

NSTEMI: guida al timing invasivo ottimale NSTEMI: guida al timing invasivo ottimale 11 Meeting CardioLUCCA 2017. New frontiers in Cardiovascular Diseases Lucca, 2 Marzo 2017 Gianni Casella Ospedale Maggiore Bologna DISCLOSURE INFORMATION Gianni

Dettagli

Logistica e ritardi evitabili. Maurizio G. Abrignani U.O. di Cardiologia P.O. S. Antonio Abate di Trapani

Logistica e ritardi evitabili. Maurizio G. Abrignani U.O. di Cardiologia P.O. S. Antonio Abate di Trapani Logistica e ritardi evitabili Maurizio G. Abrignani U.O. di Cardiologia P.O. S. Antonio Abate di Trapani Time is muscle Of greatest interest, from the clinical point of view, is the finding that the severity

Dettagli

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione

Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione Costo-Efficacia delle Strategie Terapeutiche di Riperfusione Furio Colivicchi, FESC U.O.D. Qualità e Controllo di Gestione Dipartimento Cardiovascolare A.C.O. S. Filippo Neri Roma Valutazione Costo-Efficacia

Dettagli

A CURA DELLA COMMISSIONE TECNICA PER LA GESTIONE IN URGENZA DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO (IMA).

A CURA DELLA COMMISSIONE TECNICA PER LA GESTIONE IN URGENZA DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO (IMA). ISTITUZIONE DELLA RETE INTEROSPEDALIERA PER IL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA INFARTO MIOCARDICO ACUTO NELL AMBITO DI UNA STRATEGIA TERAPEUTICA INTEGRATA (FIBRINOLISI ED ANGIOPLASTICA ) A CURA DELLA

Dettagli

Inibitori GpIIb/IIIa. Francesco Soriano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

Inibitori GpIIb/IIIa. Francesco Soriano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Inibitori GpIIb/IIIa Francesco Soriano ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda European Heart Journal Advance Access published January 12, 2014 La precoce ricanalizzazione e riperfusione del vaso responsabile

Dettagli

Dall infarto acuto allo scompenso: i nodi della rete

Dall infarto acuto allo scompenso: i nodi della rete Dall infarto acuto allo scompenso: i nodi della rete M. Marzegalli M. Valzano* ex Commissione per il Piano Cardio Cerebro Vascolare ex coordinatore Rete STEMI Milano ex Coord. Sottocom. Reg. emergenze

Dettagli

Campagna Educazionale Nazionale ANMCO 2006

Campagna Educazionale Nazionale ANMCO 2006 Campagna Educazionale Nazionale ANMCO 2006 RETE INTEROSPEDALIERA E LINEE GUIDA PER LE SINDROMI CORONARCHE ACUTE Dalla definizione della pratica alla messa in pratica : Modelli organizzativi per l invio

Dettagli

Trombolisi «rescue»?

Trombolisi «rescue»? APPROFONDIMENTI, 28 ottobre 2016 Trombolisi «rescue»? Un caso clinico a cura di Gianfranco Cucchi RIASSUNTO Nell'infarto STEMI la terapia precoce di riperfusione della coronaria occlusa migliora la prognosi

Dettagli

UTILIZZO DEI BETABLOCCANTI NEL POST-INFARTO UN RUOLO DA RIVEDERE?

UTILIZZO DEI BETABLOCCANTI NEL POST-INFARTO UN RUOLO DA RIVEDERE? UTILIZZO DEI BETABLOCCANTI NEL POST-INFARTO UN RUOLO DA RIVEDERE? XV Giornate Adriatiche di Cardiologia Giulianova (TE), 29 Maggio 2015 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore

Dettagli

STEMI: cosa c è di nuovo? Anticoagulanti. Giovanni Gnecco

STEMI: cosa c è di nuovo? Anticoagulanti. Giovanni Gnecco STEMI: cosa c è di nuovo? Anticoagulanti Giovanni Gnecco STEMI e anticoagulazione La PCI è il trattamento di scelta nello STEMI L anticoagulazione è la pietra d angolo della PCI Gli eventi ischemici avversi

Dettagli

La terapia antiaggregante a breve e lungo termine nelle diverse strategie terapeutiche dell infarto

La terapia antiaggregante a breve e lungo termine nelle diverse strategie terapeutiche dell infarto CONVEGNO Malattie cardiovascolari: Dalla fase acuta alla prevenzione, l accesso alle terapie nell era del risanamento economico Roma, Palazzo Marini - 4 Ottobre 2011 La terapia antiaggregante a breve e

Dettagli

Agenda. Come è costituita la Rete per l Infarto? Attori della Rete Il centro HUB Due Casi Clinici

Agenda. Come è costituita la Rete per l Infarto? Attori della Rete Il centro HUB Due Casi Clinici Dr. Luigi My Agenda Definizione dell infarto Miocardico Acuto Perché abbiamo bisogno di una rete La migliore terapia per l Infarto èla pptca Disporre di centri per la somministrazione della migliore terapia.

Dettagli

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Cardiovascolare I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica Antonino Rotolo 12 febbraio 2013 SPA: Spontaneous Platelet Aggregation

Dettagli

sintomi. La tempestività del trattamento ha un 5 30 giorni passa dall 1% al 6.4% a seconda che la 2

sintomi. La tempestività del trattamento ha un 5 30 giorni passa dall 1% al 6.4% a seconda che la 2 STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA PREOSPEDALIERA DEI PAZIENTI CON INFARTO MIOCARDICO ACUTO FINALIZZATA AL TEMPESTIVO TRATTAMENTO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA PRIMARIA. L ESPERIENZA DEL SERVIZIO 118 GENOVA SOCCORSO

Dettagli

LA CORONAROGRAFIA DOPO TROMBOLISI. FACCIAMO IL PUNTO DOPO GLI STUDI ASSENT E TRANSFER AMI

LA CORONAROGRAFIA DOPO TROMBOLISI. FACCIAMO IL PUNTO DOPO GLI STUDI ASSENT E TRANSFER AMI Rel. 01/2009 13-02-2009 13:30 Pagina 1 LA CORONAROGRAFIA DOPO TROMBOLISI. FACCIAMO IL PUNTO DOPO GLI STUDI ASSENT E TRANSFER AMI F. Orso, B. Del Taglia *, A.P. Maggioni* Dipartimento di Area Critica Medico

Dettagli

Commento allo studio COMPASS

Commento allo studio COMPASS APPROFONDIMENTI, 19 settembre 2017 Commento allo studio COMPASS A cura di Maurizio Del Pinto Lo studio Compass, recentemente pubblicato sul New England Journal of Medicine (1), è un ampio studio clinico

Dettagli

12 anni di esperienza nel trattamento dello STEMI a Villa Scassi

12 anni di esperienza nel trattamento dello STEMI a Villa Scassi 12 anni di esperienza nel trattamento dello STEMI a Villa Scassi Heartline 2017 Genova Paolo Rubartelli ASL3 Ospedale Villa Scassi, Genova Nessun conflitto di interesse ASL3 Villa Scassi: accesso alla

Dettagli

Terapia antitrombotica nelle sindromi coronariche acute

Terapia antitrombotica nelle sindromi coronariche acute Terapia antitrombotica nelle sindromi coronariche acute Il trattamento antitrombotico nella fase pre-ospedaliera (o upstream ) dello STEMI UOC di Cardiologia, Ospedale Maggiore, Bologna Progetto scientifico

Dettagli

Lo STEMI : quando la rete funziona

Lo STEMI : quando la rete funziona CASI CLINICI in Cardiologia Interventistica NOVENTA DI PIAVE (VE), SABATO 21 GENNAIO 2017 Lo STEMI : quando la rete funziona Dr.ssa Cristina Canali Unità Operativa di Terapia Intensiva Cardiologica Ospedale

Dettagli

La rete cardiologica per la SCA:

La rete cardiologica per la SCA: La rete cardiologica per la SCA: quali vantaggi per le persone con diabete dall organizzazione e dalle innovazioni tecnologiche? Antonio Manari U.O. Cardiologia i Interventistica ti ti Azienda Ospedaliera

Dettagli

STEMI-ACS network in South Piemonte

STEMI-ACS network in South Piemonte STEMI-ACS network in South Piemonte Torino, 14 Ottobre 2016 Dr. A. Dellavalle Direttore Cardiologia Osp. S. Lazzaro - Alba FAST-STEMI 2013-14 vs Registro PRIMA 2005 Cosa ha cambiato nella nostra Regione

Dettagli

Le problematiche connesse alla gestione del paziente diabetico in Unità di Cura Coronarica Taormina 10 novembre Claudio Cuccia Brescia

Le problematiche connesse alla gestione del paziente diabetico in Unità di Cura Coronarica Taormina 10 novembre Claudio Cuccia Brescia Le problematiche connesse alla gestione del paziente diabetico in Unità di Cura Coronarica Taormina 10 novembre 2005 Claudio Cuccia Brescia Cosa sa il cardiologo del diabete in corso di infarto ST sopra

Dettagli

Il percorso appropriato nella sindrome coronarica acuta. Edoardo Pucci

Il percorso appropriato nella sindrome coronarica acuta. Edoardo Pucci Il percorso appropriato nella sindrome coronarica acuta Edoardo Pucci I numeri Cosa dicono le linee guida Implementazione della rete per l'infarto Page 2 I numeri Page 3 In Italia la mortalità per malattie

Dettagli

ANGIOPLASTICA FACILITATA NELL INFARTO: DOPO LA DELUSIONE DEL TROMBOLITICO, QUALI SOLUZIONI ATTENDERSI DALL IMPIEGO DEGLI INIBITORI IIB-IIIA?

ANGIOPLASTICA FACILITATA NELL INFARTO: DOPO LA DELUSIONE DEL TROMBOLITICO, QUALI SOLUZIONI ATTENDERSI DALL IMPIEGO DEGLI INIBITORI IIB-IIIA? Rel. 15/2008 6-02-2008 14:13 Pagina 161 ANGIOPLASTICA FACILITATA NELL INFARTO: DOPO LA DELUSIONE DEL TROMBOLITICO, QUALI SOLUZIONI ATTENDERSI DALL IMPIEGO DEGLI INIBITORI IIB-IIIA? F. Prati, F. Imola,

Dettagli

IL TEMPO E MUSCOLO 8 anni di esperienza con PCI primaria nel Tigullio

IL TEMPO E MUSCOLO 8 anni di esperienza con PCI primaria nel Tigullio IL TEMPO E MUSCOLO 8 anni di esperienza con PCI primaria nel Tigullio E. Puggioni - A. De Lisi - S. Robotti - D. Rollando - M.Brignole Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio RETE EMERGENZA

Dettagli

SCA: trattamento invasivo + statine. E dopo?

SCA: trattamento invasivo + statine. E dopo? www.fisiokinesiterapia.biz SCA: trattamento invasivo + statine. E dopo? Il peso epidemiologico delle malattie CV in Italia 240.000 morti/anno per malattie cardiovascolari 187 morti/100.000 abitanti per

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia

Sindrome Coronarica Acuta. Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Sindrome Coronarica Acuta Antiaggreganti: quale molecola, quale paziente, quale durata? Alessandra Chinaglia Antiaggreganti piastrinici Quale molecola? P2Y12 receptor inhibitor + ASPIRINA Quale molecola?

Dettagli

ILCOR Guidelines 2015 ACS update

ILCOR Guidelines 2015 ACS update ILCOR Guidelines 2015 ACS update Dott. Niccolò Grieco Ospedale Niguarda Cà Granda Milano (Dott Sandro Petrolati Ospedale San Camillo Roma) Diagnostic interventions La registrazione di un ECG 12d standard

Dettagli

Le reti per i pazienti con infarto miocardico senza sopraslivellamento di ST (NSTEMI)

Le reti per i pazienti con infarto miocardico senza sopraslivellamento di ST (NSTEMI) Antonio Manari U.O. Cardiologia Interventistica Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova Reggio Emilia Le reti per i pazienti con infarto miocardico senza sopraslivellamento di ST (NSTEMI) S. Margherita 16

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE ORALE (DAPT) POST ANGIOPLASTICA. Dott.ssa Cristina Rolfo S.C. Cardiologia Ospedale di Rivoli (TO) ASLTO3

TERAPIA ANTIAGGREGANTE ORALE (DAPT) POST ANGIOPLASTICA. Dott.ssa Cristina Rolfo S.C. Cardiologia Ospedale di Rivoli (TO) ASLTO3 TERAPIA ANTIAGGREGANTE ORALE (DAPT) POST ANGIOPLASTICA Dott.ssa Cristina Rolfo S.C. Cardiologia Ospedale di Rivoli (TO) ASLTO3 Pierino 75 anni, diabetico, angorda circa 2 ore PCI primaria 70 minuti D2B

Dettagli

Diabete Mellito Tipo 2 e Rischio CV: Uptodate della Gestione Clinica Albano laziale 9 giugn0 2018

Diabete Mellito Tipo 2 e Rischio CV: Uptodate della Gestione Clinica Albano laziale 9 giugn0 2018 Diabete Mellito Tipo 2 e Rischio CV: Uptodate della Gestione Clinica Albano laziale 9 giugn0 2018 Il sottoscritto Rinaldo Guglielmi ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo

Dettagli

TROMBOLISI O ANGIOPLASTICA PRIMARIA NELLO STEMI

TROMBOLISI O ANGIOPLASTICA PRIMARIA NELLO STEMI TROMBOLISI O ANGIOPLASTICA PRIMARIA NELLO STEMI APRILIA 22 OTTOBRE 2011 DR.RAFFAELE PAPA U.O.C UTIC-EMODINAMICA FORMIA (LT) 1. Quale paziente trattare con trombolisi? 2. Quale paziente è candidato a strategie

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

Miglioramento dei tempi di intervento in un programma provinciale di angioplastica primaria nei pazienti con infarto miocardico acuto

Miglioramento dei tempi di intervento in un programma provinciale di angioplastica primaria nei pazienti con infarto miocardico acuto Original article Miglioramento dei tempi di intervento in un programma provinciale di angioplastica primaria nei pazienti con infarto miocardico acuto Improvement in intervention time in a primary angioplasty

Dettagli

Cuore e cervello: dalla trombolisi alle procedure interventistiche.

Cuore e cervello: dalla trombolisi alle procedure interventistiche. Cuore e cervello: dalla trombolisi alle procedure interventistiche. Analogie e differenze di due percorsi clinici e scientifici. Mauro Gallitelli Ospedale «Santi Giovanni e Paolo» - Venezia Mechanical

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO SAN SALVATORE- PESARO

PRESIDIO OSPEDALIERO SAN SALVATORE- PESARO PRESIDIO OSPEDALIERO SAN SALVATORE- PESARO U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA Direttore: Prof.ssa Rossella Fattori Le sindromi coronariche, acute e non, nel paziente neoplastico: dalla terapia interventistica

Dettagli

STEMI. Trial condition pts treat contr endpoint follow up RR RRR p ARR NNT. STEMI SK std death 21 days 0,81 19% 0,0002 2,2 45

STEMI. Trial condition pts treat contr endpoint follow up RR RRR p ARR NNT. STEMI SK std death 21 days 0,81 19% 0,0002 2,2 45 Tabelle riassuntive di alcuni tra i principali studi clinici cardiologici, con riferimento oltre che alla significatività statistica anche ai parametri di effect size: RR, ARR, NNT. Legenda Condition:

Dettagli

Rete interospedaliera per l Emergenza Coronarica

Rete interospedaliera per l Emergenza Coronarica Rete interospedaliera per l Emergenza Coronarica Di seguito si evidenziano i passaggi principali del protocollo della rete : a. L ambulanza del 118 con il sistema di trasmissione Mobimed trasmette alla

Dettagli

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI. Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI. Riduzione rischio relativo:31% DIGAMI study JACC 1995;26:57-65 65 I pazienti con diabete mellito hanno

Dettagli

Capitolo 25 Cardiopatia ischemica: la malattia coronarica. Chirurgia coronarica. Luigi Chiariello, Paolo Nardi, Giovanni A. Chiariello, Marco Russo

Capitolo 25 Cardiopatia ischemica: la malattia coronarica. Chirurgia coronarica. Luigi Chiariello, Paolo Nardi, Giovanni A. Chiariello, Marco Russo Capitolo 25 Cardiopatia ischemica: la malattia coronarica Chirurgia coronarica Luigi Chiariello, Paolo Nardi, Giovanni A. Chiariello, Marco Russo CARDIOPATIA ISCHEMICA Definizione Riduzione dell apporto

Dettagli

Che cosa èl infarto? Riconoscerne subito i sintomi. Prof. Anna Sonia Petronio Head Cardiac Catheterization Laboratory, Ospedale Cisanello, Pisa

Che cosa èl infarto? Riconoscerne subito i sintomi. Prof. Anna Sonia Petronio Head Cardiac Catheterization Laboratory, Ospedale Cisanello, Pisa Che cosa èl infarto? Riconoscerne subito i sintomi Prof. Anna Sonia Petronio Head Cardiac Catheterization Laboratory, Ospedale Cisanello, Pisa Definizione Una sindrome coronarica acuta èun quadro clinico

Dettagli

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA OBIETTIVI DELLO STUDIO valutare la prevalenza del diabete mellito nei pazienti con STEMI trattati con angioplastica

Dettagli

Farmaco più prescritto al mondo

Farmaco più prescritto al mondo Farmaco più prescritto al mondo Farmaco diversamente giovane Facciamo il punto su nella fase acuta MANO Mortalità (%) 13,2 ASA riduce mortalità ad 1 mese 10,4 10,7 8 Placebo + placebo Placebo + ASA Placebo

Dettagli

IV sessione. Dr. Daniele Frezza

IV sessione. Dr. Daniele Frezza CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA SISTEMA 118 Bolzano 5. 7. Maggio 2005 IV sessione SINDROME CORONARICA ACUTA: La gestione a rete integrata dell IMA nella Presentazione del Progetto Regionale Dr. Daniele

Dettagli

La condivisione del Codice ICTUS

La condivisione del Codice ICTUS La condivisione del Codice ICTUS Alberto Zoli* Guido F. Villa Maurizio Migliori *Direttore Generale AREU Direzione Sanitaria AREU Tavola Rotonda Il percorso Ictus: Esperienze Regionali a confronto e Prospettive

Dettagli

LA CARDIOLOGIA DI IMOLA

LA CARDIOLOGIA DI IMOLA LA CARDIOLOGIA DI IMOLA e le sue PROSPETTIVE Dott. C. Antenucci Direttore dell U.O. di Cardiologia ed UTIC Imola, 27 Giugno 2009 UTIC RIA CARD DEA USI MURG PS La cardiologia nel DEA Il dolore toracico

Dettagli

In chi è vantaggioso ridurre i tempi e in chi conviene prolungare oltre i dodici mesi?

In chi è vantaggioso ridurre i tempi e in chi conviene prolungare oltre i dodici mesi? Giuseppe. Ferraiuolo Unità Terapia Intensiva Cardiologica Ospedale S. Pertini Roma In chi è vantaggioso ridurre i tempi e in chi conviene prolungare oltre i dodici mesi? Roma 22 settembre 2017 Cambiamento

Dettagli

QUALITA DELLE CURE AVERE LE CURE MIGLIORI IN TERMINI DI EFFICACIA E SICUREZZA AL MINOR COSTO POSSIBILE CON LA MIGLIORE SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE

QUALITA DELLE CURE AVERE LE CURE MIGLIORI IN TERMINI DI EFFICACIA E SICUREZZA AL MINOR COSTO POSSIBILE CON LA MIGLIORE SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE QUALITA DELLE CURE AVERE LE CURE MIGLIORI IN TERMINI DI EFFICACIA E SICUREZZA AL MINOR COSTO POSSIBILE CON LA MIGLIORE SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati

Dettagli

Il paziente fragile in Cardiologia Torino, 11 maggio Dott.sa M.Anselmino S.C. Cardiologia Ospedale «G.Bosco» Torino

Il paziente fragile in Cardiologia Torino, 11 maggio Dott.sa M.Anselmino S.C. Cardiologia Ospedale «G.Bosco» Torino Il paziente fragile in Cardiologia Torino, 11 maggio 2019 CHIUSURA DELL AURICOLA SX EFFICACIA E SICUREZZA DELLA PROCEDURA. PRESENTAZIONE CASISTICA DEL NOSTRO CENTRO Dott.sa M.Anselmino S.C. Cardiologia

Dettagli

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità?

Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Terapia e prevenzione cardiovascolare: Tra novità, certezze e dubbi Brescia, 10 Novembre 2018 Terapia medica della cardiopatia ischemica cronica: quali novità? Dott Enrico Vizzardi Dipartimento di Specialità

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELL'INFARTO MIOCARDICO ACUTO CON TRAT- TO ST SOPRASLIVELLATO: DAL TERRITORIO AL LABORATORIO DI EMODINAMICA

IL TRATTAMENTO DELL'INFARTO MIOCARDICO ACUTO CON TRAT- TO ST SOPRASLIVELLATO: DAL TERRITORIO AL LABORATORIO DI EMODINAMICA IL TRATTAMENTO DELL'INFARTO MIOCARDICO ACUTO CON TRAT- TO ST SOPRASLIVELLATO: DAL TERRITORIO AL LABORATORIO DI EMODINAMICA. SE È VERO CHE IL TEMPO È MUSCOLO, QUAL È LA MIGLIORE STRATEGIA TERAPEUTICA? Indolfi

Dettagli

Ruolo della RM nella validazione del Test VerifyNow nei pazienti sottoposti a trattamento endovascolare

Ruolo della RM nella validazione del Test VerifyNow nei pazienti sottoposti a trattamento endovascolare Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Master in Radiologia Vascolare Interventistica e Neuroradiologia Ruolo della RM nella validazione del Test VerifyNow

Dettagli

La cardiopatia ischemica alla luce delle nuove terapie

La cardiopatia ischemica alla luce delle nuove terapie NOVITA IN TEMA DI CURA E GESTIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE La cardiopatia ischemica alla luce delle nuove terapie Giovanna Geraci U.O.C. Cardiologia A.O.R. Villa Sofia-Cervello Palermo AGENDA Numeri

Dettagli

MONDINO - CONVEGNO DEL CENTENARIO

MONDINO - CONVEGNO DEL CENTENARIO MONDINO - CONVEGNO DEL CENTENARIO 1 INNOVAZIONE 3 INNOVAZIONE CLINICA 4 2 INNOVAZIONE CLINICA DIAGNOSTICA TRATTAMENTO 5 MODELLI INNOVATIVI DI GESTIONE 6 3 MODELLI INNOVATIVI ORGANIZZAZIONE 7 MODELLI INNOVATIVI

Dettagli

Sindrome coronarica acuta NSTEMI TERAPIA D URGENZA. Enrico Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio

Sindrome coronarica acuta NSTEMI TERAPIA D URGENZA. Enrico Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio Sindrome coronarica acuta NSTEMI TERAPIA D URGENZA Enrico Puggioni Dipartimento di Cardiologia, Ospedali del Tigullio NSTEMI e PCI: F.A.Q. 1. Quanti NSTEMI sono trattati con PCI 2. Quale beneficio (vs

Dettagli

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni 31% 41% 49% Frattura

Dettagli

Opinioni Infarto miocardico acuto ST sopra: associazione tra inibitori delle glicoproteine e trombolitico? Pareri a confronto

Opinioni Infarto miocardico acuto ST sopra: associazione tra inibitori delle glicoproteine e trombolitico? Pareri a confronto Opinioni Infarto miocardico acuto ST sopra: associazione tra inibitori delle glicoproteine e trombolitico? Pareri a confronto Pietro Vandoni, Arnaldo Poli, Raffaela Fetiveau, Francesco Cafiero, Maurizio

Dettagli

Infarto miocardico acuto: nuove evidenze nella terapia antitrombotica

Infarto miocardico acuto: nuove evidenze nella terapia antitrombotica Infarto miocardico acuto: nuove evidenze nella terapia antitrombotica 9 Meeting Nazionale Cardio Lucca 2013. Il Gran Tour della Cardiologia Lucca, 30 novembre 2013 Gianni Casella Cardiologia, Ospedale

Dettagli

Indicazioni allo Stent Carotideo

Indicazioni allo Stent Carotideo CAS: complicanze Embolia com stroke maggiore o minore Spasmo arterioso (transitorio) Dissezione Bradicardia Complicanze in corrispondenza dei siti di accesso vascolare ematoma pseudoaneurisma Restenosi

Dettagli

ALMAC. Quello che tutti dovrebbero sapere sulle malattie cardiovascolari. Marcello Disertori

ALMAC. Quello che tutti dovrebbero sapere sulle malattie cardiovascolari. Marcello Disertori ALMAC Quello che tutti dovrebbero sapere sulle malattie cardiovascolari Marcello Disertori «Avere cura del proprio cuore» Ruolo e responsabilità degli attori coinvolti 1. Popolazione generale 2. Pazienti

Dettagli

Prima e Dopo il ricovero. precoce? Cardiologia Azienda Ospedaliera di Perugia

Prima e Dopo il ricovero. precoce? Cardiologia Azienda Ospedaliera di Perugia Prima e Dopo il ricovero Quando la riperfusione coronarica precoce? Dr Maurizio i del Pinto Cardiologia Azienda Ospedaliera di Perugia MEDIAN D2B TIME 83 MIN ONLY 58% PTS treated

Dettagli

Dott. Antonio Latorre Dirigente Medico I livello UOSD Stroke Unit Ospedale Civile di Pescara

Dott. Antonio Latorre Dirigente Medico I livello UOSD Stroke Unit Ospedale Civile di Pescara Dott. Antonio Latorre Dirigente Medico I livello UOSD Stroke Unit Ospedale Civile di Pescara Le linee guida internazionali in una realtà periferica Green et al. TIPS24:402, 2003 Riperfusione E dimostrato

Dettagli

SCA nel paziente anziano

SCA nel paziente anziano Gardone 16 Aprile 2016 SCA nel paziente anziano Giuseppe Musumeci USC Cardiologia 2 ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo Incremento della popolazione anziana in Italia < 65 anni > 65 anni > 80 anni 12% 2%

Dettagli

RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE

RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE LA CHIUSURA PERCUTANEA DELL AURICOLA SINISTRA NELLA PREVENZIONE DELL EMBOLIA CARDIOGENA RISCHIO EMBOLICO NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE Gianluca Gonzi Parma, 21 Gennaio 2014 Caso clinico (Francesca) 48 anni

Dettagli

LA FINE DELL ANGIOPLASTICA FACILITATA NELL INFARTO: DAL PRE-TRATTAMENTO AL PERFEZIONAMENTO DELLE TECNICHE DI RIMOZIONE DEL TROMBO

LA FINE DELL ANGIOPLASTICA FACILITATA NELL INFARTO: DAL PRE-TRATTAMENTO AL PERFEZIONAMENTO DELLE TECNICHE DI RIMOZIONE DEL TROMBO Rel. 22/2010 12-02-2010 17:17 Pagina 227 LA FINE DELL ANGIOPLASTICA FACILITATA NELL INFARTO: DAL PRE-TRATTAMENTO AL PERFEZIONAMENTO DELLE TECNICHE DI RIMOZIONE DEL TROMBO F. Prati, F. Imola Cardiologia

Dettagli

18. E E cambiato qualcosa nel modo di definire e classificare l infarto l

18. E E cambiato qualcosa nel modo di definire e classificare l infarto l 12.Perché il dolore coronarico e quello esofageo si assomigliano? 13.Quali sono le malattie esofagee causa di dolore? Perché alcune patologie esofagee danno dolore toracico ed altre no? 14.Qual è l epidemiologia

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

IN-ACS Outcome Dati Basali esportati in formato Excel: TRACCIATO RECORD

IN-ACS Outcome Dati Basali esportati in formato Excel: TRACCIATO RECORD 1 IN-ACS Outcome Dati Basali esportati in formato Excel: TRACCIATO RECORD Nome Obbligatorio Variabile Valori possibili e/o note Variabile Outcome IDpaziente Codice paziente CAMPO CHIAVE CODIST Codice Ospedale

Dettagli

Gestione della terapia anticoagulante e antiaggregante nei pazienti sottoposti a PTCA/stent alla luce dei nuovi trials

Gestione della terapia anticoagulante e antiaggregante nei pazienti sottoposti a PTCA/stent alla luce dei nuovi trials Evidenze e nuove prospettive nel trattamento delle Patologie Tromboemboliche Varese 16 marzo 2018 Gestione della terapia anticoagulante e antiaggregante nei pazienti sottoposti a PTCA/stent alla luce dei

Dettagli

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 1. Produzione (struttura) 2. Tutela/comm ittenza (ASL- Provincia) Frattura del collo del

Dettagli

Le reti assistenziali dell emergenza: la rete dell Infarto. B. Alagna

Le reti assistenziali dell emergenza: la rete dell Infarto. B. Alagna Le reti assistenziali dell emergenza: la rete dell Infarto B. Alagna La rete Circuito assistenziale che accompagna l evolversi dei bisogni con interventi diversificati e integrati con garanzia di continuità,

Dettagli

A proposito dei nuovi antiaggreganti. Prato, 16 novembre 2013

A proposito dei nuovi antiaggreganti. Prato, 16 novembre 2013 A proposito dei nuovi antiaggreganti Prato, 16 novembre 2013 Mario Leoncini, Anna Toso U.O.CARDIOLOGIA,, NUOVO OSPEDALE DI PRATO EVOLUZIONE della DAPT: nel tempo ASA + Prasugrel o Ticagrelor ASA + Clopidogrel

Dettagli

(cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA, DAPT e PEGASUS?) Paolo Rubartelli

(cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA, DAPT e PEGASUS?) Paolo Rubartelli Duplice antiaggregazione piastrinica a lungo termine nel paziente con pregresso infarto miocardiaco: meno recidive al costo di maggiore rischio emorragico? (cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA,

Dettagli

EFINET: DEFINIZIONE DEL PERCORSO CLINICO-ASSISTENZIALE OTTIMALE IN EMERENZA DEL PAZIENTE CON SCA-PCI. 11 Giugno 2014

EFINET: DEFINIZIONE DEL PERCORSO CLINICO-ASSISTENZIALE OTTIMALE IN EMERENZA DEL PAZIENTE CON SCA-PCI. 11 Giugno 2014 EFINET: DEFINIZIONE DEL PERCORSO CLINICO-ASSISTENZIALE OTTIMALE IN EMERENZA DEL PAZIENTE CON SCA-PCI 11 Giugno 2014 HOTEL LA BUSSOLA, Via Boggiani, 54-28100 Novara (NO) Segreteria organizzativa TBWA/ITALIA

Dettagli

In-hospital outcome and management of patients with Acute Coronary Syndrome and Diabetes in Lombardia: insights from the "ACS and Diabetes Registry

In-hospital outcome and management of patients with Acute Coronary Syndrome and Diabetes in Lombardia: insights from the ACS and Diabetes Registry In-hospital outcome and management of patients with Acute Coronary Syndrome and Diabetes in Lombardia: insights from the "ACS and Diabetes Registry Dott. A. Demarchi IRCCS Policlinico San Matteo - Pavia

Dettagli

Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future?

Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future? Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future? Dr. Massimo Filippini U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione Marino Golinelli Direttore Prof. Gualtiero Palareti Dipartimento

Dettagli

Percutaneous coronary intervention-related time delay, patient's risk profile, and survival benefits of primary angioplasty vs lytic therapy in ST-segment elevation myocardial infarction. RESULTS: A total

Dettagli

PCI: stato dell arte e linea di confine con le indicazioni cardiochirurgiche

PCI: stato dell arte e linea di confine con le indicazioni cardiochirurgiche PCI: stato dell arte e linea di confine con le indicazioni cardiochirurgiche Dr. Stefano Rigattieri UOSD Emodinamica e Cardiologia Interventistica Ospedale Sandro Pertini Stato dell arte della PCI: cosa

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 978 DEL 09/09/2013 OGGETTO: Protocollo operativo per la gestione dei pazienti con Infarto Miocardio Acuto con sopraslivellamento

Dettagli

Valvuloplastica aortica: a bridge to. Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti

Valvuloplastica aortica: a bridge to. Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti Valvuloplastica aortica: a bridge to Novara, 7-8 giugno 2018 Alessandra Truffa Giachet Emodinamica Ospedale di Asti STENOSI AORTICA La valvulopatia acquisita più frequente nella popolazione industrializzata

Dettagli

La rete integrata per la gestione dell infarto miocardico acuto: quale spazio per la trombolisi?

La rete integrata per la gestione dell infarto miocardico acuto: quale spazio per la trombolisi? Key words: Coronary artery disease; Myocardial scintigraphy; Viable myocardium. Commento editoriale La rete integrata per la gestione dell infarto miocardico acuto: quale spazio per la trombolisi? Zoran

Dettagli

Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura

Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura USL UMBRIA 1 U.O NEUROLOGIA CENTRO ICTUS OSP. GUBBIO E GUALDO T. Trombolisi endovenosa dopo infusione di idarucizumab in pazienti in terapia con dabigatran: casi personali e revisione della letteratura

Dettagli

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo 60 45 Ipoglicemizzanti orali in uso in Italia (anno 2009) 46.6 % sul totale

Dettagli

SINDROME CORONARICA ACUTA

SINDROME CORONARICA ACUTA SINDROME CORONARICA ACUTA Terapia antiaggregante e anticoagulante Quale e per quanto tempo Silvia Brach Prever Cardiologia Ospedale San Giovanni Bosco STUDI SUGLI ANTIAGGREGANTI Terapia antiaggregante

Dettagli

LA SINDROME CORONARICA ACUTA PERCORSO TERRITORIALE

LA SINDROME CORONARICA ACUTA PERCORSO TERRITORIALE LA SINDROME CORONARICA ACUTA PERCORSO TERRITORIALE Nelle emergenze/urgenze territoriali di pazienti con dolore toracico suggestivo di ischemia è importante effettuare una diagnosi precoce di danno del

Dettagli

Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5

Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara che negli ultimi due anni NON

Dettagli

LA TERAPIA FIBRINOLITICA NEL TERRITORIO IN CORSO DI IMA CON ELEVAZIONE DEL TRATTO ST (STEMI)

LA TERAPIA FIBRINOLITICA NEL TERRITORIO IN CORSO DI IMA CON ELEVAZIONE DEL TRATTO ST (STEMI) LA TERAPIA FIBRINOLITICA NEL TERRITORIO IN CORSO DI IMA CON ELEVAZIONE DEL TRATTO ST (STEMI) Dr. Maurizio del Pinto (Cardiologia Intensiva e Fisiopatologia Cardiovascolare Osp. Silvestrini-Perugia) Direttore

Dettagli

Indice 1. PREMESSA 2. SCOPO DELL I.O.

Indice 1. PREMESSA 2. SCOPO DELL I.O. Indice 1. PREMESSA 2. SCOPO 3. ABBREVIAZIONI, SIGLE E DEFINIZIONI 4. MODALITA DI ATTIVAZIONE 5. VALUTAZIONE DEL PAZIENTE 6. ATTIVAZIONE REPARTO ED OSPEDALE DI DESTINAZIONE 7. AFFERENZA AL P.S. O HUB 8.

Dettagli