Tabella emissività. CARLESI STRUMENTI - Firenze 16
|
|
- Ottavia Pavone
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Tabella emissività Alcune macchine danno la possibilità di consultare una tavola delle emissività (non particolarmente estesa). La stessa può essere consultata tenendo in valigia una copia cartacea. Quasi mai l indice dato da una tabella delle emissività corrisponde a quello che dobbiamo misurare, ecco che ai corsi si insegna a determinare l emissività per via empirica. CARLESI STRUMENTI - Firenze 16
2 Canale visibile integrato E a tutti gli effetti una fotocamera digitale che permette all operatore di registrare anche l immagine nel campo del visibile. E utile quando si lavora su dettagli, l immagine IR a volte (soprattutto se con scarso contrasto termico) non è molto intellegibile e impedisce a posteriori (soprattutto se non si sono prese annotazioni) di assegnarla ad una corretta posizione nella visione d insieme. E in generale comoda per dare maggiore leggibilità all indagine. Con un po di lavoro in più, può essere sostituita con una fotocamera digitale. Non è fondamentale, ma quasi tutte le termocamere di ultima generazione ne sono fornite. CARLESI STRUMENTI - Firenze 17
3 Fusion e Picture in Picture Sono le funzioni più recenti, servono essenzialmente per focalizzare l attenzione del non addetto ai lavori sulla difettosità rilevata. E sostanzialmente la capacità del Software di sovrapporre (PiP) o fondere (Fusion) l immagine IR con l immagine visibile, consentendo di parzializzare la parte IR ed evidenziando solo le parti che presentano difetti (Fusion). Così si evidenziano sia grado di difettosità che posizionamento. Funzione molto scenografica, per noi non determinante, ma oramai è di moda e quindi difficile da rinunciarvi. Può essere fatta sia a bordo macchina che a PC. Picture in Picture Fusion CARLESI STRUMENTI - Firenze 18
4 Autofocus (ottico e termico) Zoom La funzione autofocus può essere: Ottico, è presente su alcune macchine di fascia alta di alcune marche. E di media utilità, può essere difficoltosa se non c è contrasto termico. Aumenta la complessità dell Hardware. Può essere rischioso se ci si fida cecamente della funzione, una termogramma fuori fuoco ottico è praticamente inservibile. Termico, è presente in tutte le macchine, molto utile. Attenzione alla presenza soggetti termicamente disturbanti che non permettono di focalizzare correttamente il soggetto indagato (lo si può fare comunque a post processing.) Zoom, di solito digitale x2 x4 x8 serve quando è possibile rinunciare ad una parte di risoluzione, è presente infatti solo su modelli di fascia alta. CARLESI STRUMENTI - Firenze 19
5 Touch screen Oramai diffusa in tutte le apparecchiature elettroniche consumer, è disponibile anche nelle macchine termografiche. Aumenta la facilità di uso del software ed è presente solo nei modelli di fascia alta. A nostro giudizio non indispensabile anche perché a volte richiede l uso di un pennino e non è proprio comodo (soggettivo). Su alcuni modelli è possibile usare lo schermo Touch screen per produrre dei disegni e fare note scritte. CARLESI STRUMENTI - Firenze 20
6 Registrazione vocale E la funzione che permette di registrare brevi note vocali a corredo dell immagine termografica. Molto utile per coloro che usano lo strumento termografico in modo intensivo. Può essere sostituita dal block notes cartaceo ma con notevole aumento delle perdite di tempo. La possibilità di registrare una nota per ogni termogramma risulta indispensabile quando si eseguono rilievi in campo e non si ha tempo nella stessa giornata di completare l indagine con la produzione del report. Nei giorni successivi difficilmente sarete in grado di ricordare le note di rilievo (ambientali e tecniche), con l impossibilità di eseguire una buona diagnosi. Può essere sostituita con un dittafono esterno, ma non è la stessa cosa. E disponibile solo nei modelli di fascia alta. CARLESI STRUMENTI - Firenze 21
7 Modulo Real Time Canale di trasferimento dati ad alta velocità, che permette di trasferire ad un PC una ripresa continua (filmato) in formato radiometrico. In sostanza la termocamera che di solito acquisisce un solo fotogramma per volta, con questo opzional diventa una VideoTermocamera. La funzione è utile per monitoraggio di fenomeni termici dinamici. Poco o per niente utile nella verifica energetica se non per applicazioni scientifiche. Disponibile solo nei modelli di classe elevata, occorre di solito anche un software speciale sul PC. Esistono alcune macchine che salvano un filmato non radiometrico in formato Mpeg4. CARLESI STRUMENTI - Firenze 22
8 Software di reportistica Tutte le marche offrono compreso con lo strumento un software di analisi termica e reportistica. Mediamente sono adeguati per coloro che usano la termografia saltuariamente o senza particolari esigenze di analisi. Qualcuno di essi per svolgere tutte le funzioni ha bisogno di appoggiarsi a software esterni quali p.es. Office. Esistono software specializzati per la verifica energetica, addirittura con la promessa di misurare la trasmittanza. Normalmente le funzioni realmente utili per applicazioni Building/Energy sono: Indice di isolamento termico. Raddrizzamento prospettico. (quando si fanno riprese di edifici alti o da posizioni sfavorevoli). Mosaico, possibilità di cucire più immagini radiometriche e quindi in sostanza di moltiplicare la risoluzione dello strumento. (non la sensibilità) Questa caratteristica può essere molto importante con strumenti di modesta risoluzione o comunque per avere belle immagini panoramiche IR. Oltre a questo, offrono molte funzioni di analisi e di automatizzazione per la produzione di report professionali. CARLESI STRUMENTI - Firenze 23
9 Formato file radiometrico Ogni marca ha il proprio formato proprietario che può essere letto dal proprio software. Una buona caratteristica è quella sviluppata da un noto brand, che ha inventato un formato che contiene anche la conversione Jpeg dell immagine IR e che può essere aperto e visualizzato da qualsiasi programma di grafica. Molto Utile. CARLESI STRUMENTI - Firenze 24
10 Connessioni: Altre caratteristiche Hardware Uscita video composito Per riprodurre e registrare un filmato video (non radiometrico) Utile Uscita Usb Per il trasferimento dei dati dalla Termocamera al PC. Puntatore Laser Utile per perfezionare il puntamento su soggetti di grandi dimensioni o distanti. Illuminatori Led Vista la modesta potenza, serve solo per applicazioni a corto raggio, non si usa quasi mai nel building/energetico. CARLESI STRUMENTI - Firenze 25
11 Peso Il peso può essere un elemento importante, soprattutto quando l uso dello strumento è riservato ad operatori di non robusta costituzione. Specialmente in edilizia dove spesso lo strumento è rivolto verso l alto, può essere molto affaticante esercitare in maniera continua per periodi superiori all ora. Ci sono molte differenze tra marca e marca, anche differenze del 100%. Strumenti con peso superiore al kilogrammo sono faticosi da usare. Non necessariamente l aumento di peso equivale ad una maggiore robustezza che dipende dai materiali e dalla tecnica costruttiva. CARLESI STRUMENTI - Firenze 26
12 Memoria (tipo e capacità) Normalmente abbondante in tutti i modelli, permette di memorizzare alcune centinaia di immagini. (sia IR che JPEG) Poco rilevante come caratteristica, diciamo che ne esistono del tipo a scheda di memoria tipo SD e del tipo a Flash Disk Usb. CARLESI STRUMENTI - Firenze 27
13 Durata batterie Importante ma non determinante, anche con macchine non particolarmente risparmiose dal punto di vista energetico, c è sempre la possibilità di dotare lo strumento di più batterie e ricordarsi di caricarle tutte quando si esce per un intervento impegnativo. Mediamente durano 3-4 ore in condizioni ottimali (di batteria e di rapporto standby/run). CARLESI STRUMENTI - Firenze 28
14 Scheda Riassuntiva indice di priorità per i vari campi di applicazioni Per ogni caratteristica è dato un giudizio da 1 a 10 Funzione Manut. edile Energ. Termoidr. Meccanica Elettrico Elettronico Risoluzione Sensibilità Termica Fov/Ifov 4-5 Intercambiabilità Ottiche Range temperatura esteso 3 3 Frequenza di quadro 3 3 Funz. Analisi estese (isoterme, aree, min e max, multispot) 6 Funz. Speciali Building Correzione emissività 8 6 Correzione temp. riflessa 6 6 Correzione param. ambiente 6 6 Tabella emissività 6 6 Canale visibile integrato 6 6 Fusion,Picture in picture 6 6 Autofocus 6 6 Zoom 6 6 segue CARLESI STRUMENTI - Firenze 29
15 Segue Registrazione vocale Touch screen 6 6 Notepad touch screen 4 4 Registrazione Vocale Modulo Real Time Software di report base Software per analisi e report professionale. Funzioni Software Specifiche Building/Energetico File radiometrico Jpeg Illuminatori Led Puntatore Laser 8 8 Peso Uscita video composito Uscita USB 8 8 Memoria (tipo e capacità) Durata batterie CARLESI STRUMENTI - Firenze 30
THE GLOBAL LEADER IN INFRARED CAMERAS INCOMPARABILE. FLIR Serie B. Innovativa, compatta, leggerissima e funzionale
THE GLOBAL LEADER IN INFRARED CAMERAS V E R A M E N T E INCOMPARABILE FLIR Serie B Innovativa, compatta, leggerissima e funzionale Serie B THE GLOBAL LEADER IN INFRARED CAMERAS FLIR B200 150 pixels 200
Gli elementi di caratterizzazione dello strumento. (in funzione delle applicazioni Edilizia/Verifica dispersioni energetiche)
Gli elementi di caratterizzazione dello strumento. (in funzione delle applicazioni Edilizia/Verifica dispersioni energetiche) Appunti di TERMOGRAFIA CARLESI STRUMENTI - Firenze 1 Premessa L offerta di
FLIR Specifiche tecniche Serie P
FLIR Specifiche tecniche Serie P Specifiche della termocamera FLIR P620 FLIR P640 FLIR P660 Caratteristiche Immagine Campo visivo (FOV)/distanza minima di messa a fuoco 24 x 18 /0,3 m 24 x 18 / 0,3 m 12
TERMOCAMERE D I G I T A L I 70 60 47
TERMOCAMERE D I G I T A L I 70 60 Semplicemente complete. Touch Screen Capacitivo Extra Luminoso Ottiche Intercambiabili* Opzionali Puntatore Laser* Fotocamera Ottica nel visibile* LED Flash Incorporato*
TERMOCAMERE DIGITALI A INFRAROSSI
TERMOCAMERE DIGITALI A INFRAROSSI THT50 THT50 TERMOCAMERA PROFESSIONALE AD ALTA RISOLUZIONE CON DISPLAY TOUCH-SCREEN E CONTROLLO REMOTO Il modello professionale THT50 rappresenta il top della gamma attuale
Termocamere ad infrarossi FLIR per esperti e professionisti
geass.com Esperti e Professionisti Termocamere ad infrarossi FLIR per esperti e professionisti FLIR Serie T400 400 FLIR Serie T600 FLIR Serie P FLIR Serie T400 La serie FLIR T400 offre ottime prestazioni
Strumenti per la diagnosi in edilizia. Anche i muri parlano! www.testoitalia.it
Strumenti per la diagnosi in edilizia Anche i muri parlano! www.testoitalia.it testo Mini Data logger - 174H / testo Data logger - 175H1 Monitoraggio temperatura e umidità Il risparmio energetico è un
Rilevatore 640 x 480 pixel. Tecnologia SuperResolution fino a 1280 x 960 pixel. Sensibilità termica (NETD) < 40 mk
Rilevatore 640 x 480 pixel Tecnologia SuperResolution fino a 1280 x 960 pixel Sensibilità termica (NETD) < 40 mk Flessibilità erconomica grazie all impugnatura rotabile e al display orientabile Lenti intercambiabili
Termocamera testo 885
We measure it. Termocamera testo 885 professionale,versatile e di altissima precisione Sensore 320 x 240 pixel Tecnologia SuperResolution fino a 640 x 480 pixel Sensibilità termica < 30 mk Flessibilità
Termografia: ancora più semplice.
Termografia: ancora più semplice. Novità Fluke: sono arrivate le termocamere più semplici del mondo. Il nuovo concetto di termografia Rivoluzionare le modalità di lavoro dei clienti: è questa la missione
Non fermarti alle apparenze: guarda oltre con la termocamera testo 880
In anticipo sul futuro Non fermarti alle apparenze: guarda oltre con la termocamera testo 880 NEW! NON FERMARTI ALLE APPARENZE... Le radiazioni infrarosse non possono essere percepite dall occhio umano.
testo SpA via F.lli Rosselli, 3/2 20019 Settimo Milanese (MI) Telefono 02/33519.1 Fax 02/33519.200 e-mail: info@testo.it Internet: www.testo.
0981 7364/dk/Si/Q/08.2009 Soggetto a modifiche senza preavviso. testo SpA via F.lli Rosselli, 3/2 20019 Settimo Milanese (MI) Telefono 02/33519.1 Fax 02/33519.200 e-mail: info@testo.it Internet: www.testo.it
TERMOGRAFIA. FLIR Systems
TERMOGRAFIA Un controllo ad infrarossi dedicato all impianto elettrico consente di identificare le anomalie causate dall azione tra corrente e resistenza. La presenza di un punto caldo all interno di un
Termocamere ad infrarossi FLIR per esperti e professionisti
Esperti e Professionisti Termocamere ad infrarossi FLIR per esperti e professionisti FLIR Serie T400 400 FLIR Serie T600 FLIR Serie P FLIR Serie T400 La serie FLIR T400 offre ottime prestazioni ad un prezzo
La termocamera per professionisti esigenti
We measure it. La termocamera per professionisti esigenti testo 890 testo 890 We measure it. Specifiche dei modelli Caratteristiche Rilevatore Sensibilità termica (NETD) Frequenza di rinfresco delle immagini
Molte aziende hanno iniziato da oltre 20 anni ad
L importanza dello strumento Termografia Ovvero, l analisi della termografia come un moderno ed indispensabile strumento diagnostico per la manutenzione negli impianti industriali MANUTENZIONE & DIAGNOSTICA
Ergonomia ideale e funzionamento intuitivo
Ergonomia ideale e funzionamento intuitivo Impugnatura ergonomica Per poter essere utilizzata in modo sicuro ed efficiente in qualsiasi applicazione, la termocamera testo 885 è dotata di sofisticate soluzioni
Un innovazione nel mondo della termografia
ROBUSTA E LEGGERA ALTA DEFINIZIONE Powered by Thermoteknix 640: la risoluzione che fa la differenza Grazie all eccezionale risoluzione termica di VisIR 640, otterrete immagini nitide ad alta risoluzione,
LA TERMOGRAFIA. Strumenti di misura Servizi Formazione
LA TERMOGRAFIA La termografia IR è una tecnica di indagine non distruttiva (non sussistono alterazioni in seguito alla verifica) e non invasiva (non vi è contatto tra attrezzatura e oggetto da esaminare),
GUIDA RAPIDA. NOTES DIGITALE DOPPIA FUNZIONE AUTO DV 640 x 480 / VIDEO NOTES 320 x 240 REGISTRA SU MEMORIE MICRO SD Monitor LCD TFT 2,5
GUIDA RAPIDA NOTES DIGITALE DOPPIA FUNZIONE AUTO DV 640 x 480 / VIDEO NOTES 320 x 240 REGISTRA SU MEMORIE MICRO SD Monitor LCD TFT 2,5 9240003 Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per
Novità: Guarda oltre con le nuove termocamere testo 875 e testo 881. In anticipo sul futuro
In anticipo sul futuro Guarda oltre con le nuove termocamere testo 875 e testo 881 Novità: Risoluzione migliore Funzione di sovrapposizione immagini TwinPix Termografia industriale affidabile e professionale
TERMOGRAFIA. Sono state effettuate ispezioni termografiche in un unica giornata (04/02/2008), gli edifici ispezionati sono:
GreenLab S.r.l. - 2008 TERMOGRAFIA Premessa TERMOGRAFIA Oggetto della presente relazione è una campagna di rilievi termografici effettuati presso diversi edifici nei comuni di Forni di Sopra, Lauco, Prato
La termografia infrarossa. Ing. Antonio del Conte
La termografia infrarossa Ing. Antonio del Conte Ancona, 22 gennaio 2004 Termografia e termocamere a sensori CCD Introduzione La termografia è una tecnica di misura di tipo non invasivo, applicabile alla
La termocamera per professionisti esigenti
In anticipo sul futuro La termocamera per professionisti esigenti testo 890 640 x Eccellente qualità delle immagini Il rilevatore è il cuore della termocamera. Testo attribuisce un enorme valore alla massima
nazionale e metodologia didattica all avanguardia fanno dei nostri percorsi formativi
Beta Formazione opera nel settore dell aggiornamento professionale e della formazione continua con l obiettivo di arricchire i curricula dei professionisti alle prese con un panorama lavorativo in rapido
Termografia industriale con le termocamere Testo
In anticipo sul futuro Termografia industriale con le termocamere Testo testo 875 testo 882 testo 876 testo 881 testo 885 Guarda oltre, senza contatto Le termocamere Testo rilevano, in modo rapido e affidabile,
Indice. - Premessa. - Indagine termografica. - Documentazione Fotografica e IR
Indice - Premessa - Indagine termografica - Documentazione Fotografica e IR Premessa La caratterizzazione fisico-meccanica dei materiali costituenti un manufatto è indispensabile per stabilire un appropriato
X-T1. Le nuove funzioni. Versione 4.00 DIGITAL CAMERA
BL00004720-A02 DIGITAL CAMERA X-T1 Le nuove funzioni Versione 4.00 Alcune funzioni del prodotto possono differire da quelle descritte nel manuale a causa dell aggiornamento del firmware. Per maggiori informazioni
SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST
SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST La regolazione è il cuore efficiente del sistema NEST di riscaldamento e di raffrescamento degli ambienti. Il sistema permette in primo luogo di tenere sotto controllo continuamente
MC2 SERVIZI INFORMATICI S.r.l. LA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI
MC2 SERVIZI INFORMATICI S.r.l. LA DIGITALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI QUANTO COSTA...? Quanto vi costano gli archivi? Quanto tempo impiegate per ricercare documenti? Quante volte vi capita di non trovare
In anticipo sul futuro GUARDA OLTRE: SCOPRI LE NUOVE TERMOCAMERE TESTO. Grazie ai 320 x 240
In anticipo sul futuro NEW GUARDA OLTRE: SCOPRI LE NUOVE TERMOCAMERE TESTO Grazie al display orientabile, testo 876 può ispezionare ogni angolo. Grazie ai 320 x 240 pixels, testo 882 può svelare qualsiasi
CARATTERISTICHE APPLICAZIONI
TAGARNO MAGNUS HD TREND MAGNUS HD TREND è l'ultimo sistema di visione prodotto da TAGARNO. Esso combina un ineguagliabile qualità delle immagini in HD con le caratteristiche di un microscopio. Grazie alla
In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti
La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti La tecnica termografica genesi e definizioni Termografia: definizioni e principio di misura Dal greco: Scrittura del calore
Guida di Avvio rapido Termocamera HeatSeeker
Guida di Avvio rapido Termocamera HeatSeeker ND 7110-2_IT.indd 1 24/02/2011 21:35:12 Coperchio Schermo Pulsante di Accensione Tasti di Navigazione Tasti Funzione F1 F2 F3 F4 Pronti per Cominciare 1. Disimballare
Novità: Guarda oltre con le nuove termocamere testo 875 e testo 881. In anticipo sul futuro
In anticipo sul futuro Guarda oltre con le nuove termocamere testo 875 e testo 881 Novità: Risoluzione migliore Funzione di sovrapposizione immagini TwinPix Termografia degli edifici affidabile e professionale
INDAGINI TERMOGRAFICHE
INDAGINI TERMOGRAFICHE INDAGO SRL Via Sestri 15/4 16154 GENOVA SESTRI Sede Operativa: Corso Italia 26-18012 Bordighera (IM) Tel/Fax: 0184-998536 Mail: info@indagosrl.it - indago@pec.it La termografia Per
Soluzioni ed esperienze Microgeo nel nuovo mondo degli APR
Soluzioni ed esperienze Microgeo nel nuovo mondo degli APR breve presentazione Microgeo applicazioni ed esperienze Esempi.. Progetto Commerciale approfondimento sui prodotti APR - Microgeo Piattaforme
L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE
Scheda Progetto L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE Stazione di monitoraggio meteo e webcam MONITORAGGIO METEOROLOGICO Dati meteo in diretta dalle località di interesse, visualizzati on-line
Cos è la Termografia InfraRosso
Cos è la Termografia InfraRosso Cos è l InfraRosso (IR)? L energia IR (cioè Calore) si muove nello spazio come radiazione. L energia IR è una radiazione che fa parte dello spettro delle Onde Elettromagnetiche
Alimentazione. Compatibilità
Configurazione Lo scanner Z+F IMAGER 5006h garantisce la massima mobilità. Costruito secondo i criteri di operatività stand-alone, lo scanner è dotato di un display, di batteria ricaricabile, di un hard
4.000 ROV14-a - Full Optional Italia
Sistemi portatili di videolocalizzazione condominiale e cittadina UNITÀ DI CONTROLLO 2015 ROVION System Listino in vigore dal 1 marzo - prezzi IVA esclusa a Unità di controllo Start &Go NOTE BOOK VC200
Corso Fotografia digitale 2008 Seconda lezione: tecnica e caratteri della ripresa analogica e digitale
Seconda lezione: tecnica e caratteri della ripresa analogica e digitale Luigi Bernardi Pavia, 17 maggio 2008 1 Schema lezione 2 1. La luce e il soggetto 2. Automatico, scene, controllo manuale di diaframma
N.B: Nel corso delle lezioni saranno effettuate verifiche di apprendimento con questionari a risposta multipla.
CORSO : (cod 09208) Corso di Termografia per il conseguimento del certificato di qualifica di Livello 1 E 2. Secondo EN473/ISO 9712 Metodo Termografia Infrarosso. La nostra azienda cura la formazione e
RoboFERRET SISTEMA AUTOMATICO DI RILEVAMENTO INCENDI
RoboFERRET SISTEMA AUTOMATICO DI RILEVAMENTO INCENDI LA TERMOGRAFIA AD INFRAROSSI COME STRUMENTO DI MONITORAGGIO DEL TERRITORIO PER LA PREVENZIONE DELLA PROPAGAZIONE DI INCENDI Ogni anno il tributo pagato
Periscopio QuickView Telecamera Zoom per l ispezione delle infrastrutture. Manuale d uso
Periscopio QuickView Telecamera Zoom per l ispezione delle infrastrutture Manuale d uso IMPOSTAZIONE Testa della telecamera Il cavo della telecamera deve essere collegato prima dell utilizzo: 1) Fate passare
MINI DV D001 MINI DV D001... 1. Manuale d'uso... 2. Caratteristiche del Prodotto... 2. Contenuto della confezione... 3. Guida all'uso...
MINI DV D001 MINI DV D001... 1 Manuale d'uso... 2 Caratteristiche del Prodotto... 2 Contenuto della confezione... 3 Guida all'uso... 4 Carica... 4 L'accensione e il video... 5 Video Sound Control Attivazione
Fotografia professionale alla portata di tutti con PowerShot A650 IS e A720 IS
Fotografia professionale alla portata di tutti con PowerShot A650 IS e A720 IS Canon amplia la sua linea PowerShot serie A con due nuovi modelli ricchi di funzioni che offrono all amatore evoluto e all
Presentazione DIAGNOSTICA TERMOGRAFICA
Presentazione DIAGNOSTICA TERMOGRAFICA Il settore della diagnostica non invasiva La Sinet s.r.l. opera da anni nel settore della diagnostica non invasiva attraverso l impiego della tecnica termografica.
CONTROLLO NUMERICO Z32
CONTROLLO NUMERICO Z32 Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail: pear@pear.it - www.pear.it Hardware Cn Costruito su
SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI
SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI Fasar Elettronica presenta una nuova linea di prodotti
TELEMED ClarUs. ll ClarUs è un sistema Eco Color Doppler ad alte prestazioni, portatile, compatto e leggero con architettura PC-based software driven.
TELEMED ClarUs ll ClarUs è un sistema Eco Color Doppler ad alte prestazioni, portatile, compatto e leggero con architettura PC-based software driven. Basato su Apple MacBook Pro 13, il ClarUs è una piattaforma
Isopack. Approfondimento tecnico. La termografia in edilizia
Approfondimento tecnico La termografia in edilizia 1 LA TERMOGRAFIA La termografia all infrarosso è una tecnica non invasiva e non a contatto, che fornisce la distribuzione della temperatura superficiale
Novità e Offerte. Fototrappola SCOUT GUARD SG 550 - SG550V
Novità e Offerte Fototrappole Fototrappola SCOUT GUARD SG 550 - SG550V La fototrapppola ScoutGuard 550V è uno strumento automatico, versatile, di piccole dimensioni (caratteristica che lo rende molto adatto
DRU-100C Videocamera Digitale USB Manuale Utente
DRU-100C Videocamera Digitale USB Manuale Utente Rev.01 (Agosto,2000) M20000806 Stampato a Taiwan Indice Generale INTRODUZIONE...1 INSTALLAZIONE DELL'HARDWARE...2 INSTALLARE LA VIDEOCAMERA... 2 INSTALLAZIONE
Introduzione alla termografia
Introduzione alla termografia La TERMOGRAFIA IR è una tecnica diagnostica assolutamente non distruttiva che, misurando la radiazione infrarossa emessa da un corpo, è in grado di determinarne la temperatura
Smartmedia MANUALE D USO
Smartmedia MANUALE D USO 1 AVVERTENZE Smartmedia Pen Touch Combina l uso della scrittura manuale con le tipiche operazioni del mouse. Ciò rende gli utilizzi del personal computer più semplici e veloci.
TERMOGRAFIA NEL SETTORE INDUSTRIALE: UN APPROFONDIMENTO
TERMOGRAFIA NEL SETTORE INDUSTRIALE: UN APPROFONDIMENTO La termografia trova nell industria un terreno particolarmente adatto per la sua applicazione. Le applicazioni della termografia in campo industriale
Entrate in un universo di innovazione GAMMA VISTEO. Visteo / Visteo Touch. L'imaging intra-orale universale PROFESSIONAL INNOVATION PRIZE
Entrate in un universo di innovazione GAMMA VISTEO Visteo / Visteo Touch L'imaging intra-orale universale PROFESSIONAL INNOVATION PRIZE Una rivoluzione nell'imaging dentale il sensore intra-orale a induzione
Sigma Flusso informazioni
Flusso informazioni Iscrizioni online Conferma iscrizioni Rfid Data processing manifestazione Invio risultati al sistema Fidal per graduatorie Output risultati: Carta/Online/Grafica Architettura Sistema
Kodak 1500. Telecamera intraorale. Il modo migliore per aprire il discorso
Kodak 1500 Telecamera intraorale Il modo migliore per aprire il discorso Immagini eccellenti, tutte, sempre Vero autofocus Come l occhio umano, la tecnologia brevettata* a lente liquida della telecamera
Consigli per il tuo lavoro! Ricordati: La strumentazione professionale è deducibile dal reddito! (secondo la normativa fiscale)
Consigli per il tuo lavoro! Ricordati: La strumentazione professionale è deducibile dal reddito! (secondo la normativa fiscale) OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE dal 1/10/2014 al 31/12/2014 Promozione valida presso
Con SIGNUM è possibile intervenire con diversi livelli di personalizzazione e controllo sui dati letti. In particolare SIGNUM può essere usato:
Il software SIGNUM è stato interamente realizzato da Technosoft, società che da sempre si pone l obiettivo di automatizzare e migliorare tutte le fasi di raccolta dati da documenti cartacei. SIGNUM, abbinato
Videocamera SD con grandangolo da 33 mm e Ultra Zoom 78x SDR-S50 è una camcorder ideale per l'uso di tutti i giorni:
Videocamera SD con grandangolo da 33 mm e Ultra Zoom 78x SDR-S50 è una camcorder ideale per l'uso di tutti i giorni: l'ottima resistenza agli urti (come supporto di memoria utilizza le SDXC/SDHC/SD Memory
Servizi di termografia ad infrarossi, consulenza progettazione e verifiche tecniche su impianti elettrici civili ed industriali
Servizi di termografia ad infrarossi, consulenza progettazione e verifiche tecniche su impianti elettrici civili ed industriali Via Nicolò Biondo 192 P.IVA 00422300368 41100 Modena Tel 059356611 Fax 059340733
La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage
La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità
INTEGRAZIONE ED ESPANSIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA TITOLO ELABORATO: MODULO VIDEOSORVEGLIANZA MOBILE
INTEGRAZIONE ED ESPANSIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA TITOLO ELABORATO: MODULO VIDEOSORVEGLIANZA MOBILE INDICE 1. PREMESSA 4 2. TELECAMERE 4 3. UNITA' DI STORAGE
La Termografia. www.modulorstudio.it
La Termografia www.modulorstudio.it Modulor Studio s.r.l.s. Via Via Milazzo, 11 11 - - 96016 Lentini (SR) (SR) - Italia - Italia Tel. Tel. 095-2935054 Fax. Email 095-2937521 info@modulorstudio.it - Email
L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia 1 a parte
Roberto Ricca e-mail: r.ricca@inprotec.it L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia 1 a parte 1 Definizione di Termografia Con il termine termografia si intende l uso di telecamere
Termocamere SKF TKTI 21 & 31
Termocamere SKF TKTI 21 & 31 Guida introduttiva 1. Descrizione della termocamera Schermo a colori da 3,5 Coperchio dei Obiettivi della connettori termocamera a Obiettivi della infrarossi fotocamera digitale
ENERGE S.r.l via Caduti 56 24020 Cene (BG) Tel 035719287 Fax 035 719390 www.energe.it info@energe.it
ENERGE Frutto della sinergia di professionisti, ingegneri e tecnici, costantemente impegnati nella ricerca e valutazione dell efficienza energetica degli edifici e degli impianti e nella promozione di
Telecamera infrarosso a colori da esterno impermeabile night & day Art. 7515. Manuale d uso ed installazione
Telecamera infrarosso a colori da esterno impermeabile night & day Art. 7515 Manuale d uso ed installazione SOMMARIO Informazioni per l utente... 3 Precauzioni importanti... 4 Composizione del sistema...
GUIDA RAPIDA. MICRO TELECAMERA PENNA DVR SU MEMORIE MICRO SD (nuovo modello con sovraimpressione di data e ora) (versione manuale 17/05/2010)
GUIDA RAPIDA MICRO TELECAMERA PENNA DVR SU MEMORIE MICRO SD (nuovo modello con sovraimpressione di data e ora) (versione manuale 17/05/2010) 9240000 Struttura e controlli sulla telecamera Microfono (sul
Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi
Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi Conoscere i tipi di fotocamere Uno dei tanti libri di fotografia che avevo letto iniziava con un detto: Povero è il falegname che accusa
Caratteristiche Generali
ORGA portable Caratteristiche Generali ORGA portable è un sistema portatile che permette la gestione di commentari audio multilingua in simultanea. Questo significa che un commento audio potrà essere ascoltato
TECNICHE TERMOGRAFICHE PER LA DIAGNOSTICA IN EDILIZIA
Lunedì, 30 Gennaio 2012 TECNICHE TERMOGRAFICHE PER LA DIAGNOSTICA IN EDILIZIA Corso Tecnico Normativo di Alta Formazione Ore 09.30 18.30 CALENZANO (FI) Art Hotel Mirò Via Degli Olmi, 7 Con il patrocinio
CR33 - CR34 GRAFIKSCAN 2200 GRAFIKSCAN 3000 SOFTWARE GRAFIKSCAN
CR33 - CR34 GRAFIKSCAN 2200 GRAFIKSCAN 3000 SOFTWARE GRAFIKSCAN P A C K A G I N G CR33 - CR34 Controllo di registro colori per macchine rotocalco da imballaggio CARATTERISTICHE TECNICHE Il controllo di
CONTROLLO NUMERICO Z32
CONTROLLO NUMERICO Z32 Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail: pear@pear.it - www.pear.it Hardware Cn Costruito su
ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento
+ riscaldamento ANALISI ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ TERMOGRAFICHE Sono lieto di presentarvi i miei servizi di supporto tecnologico indispensabile per la manutenzione utilizzando un metodo
CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA DI TERMOCAMERA AD INFRAROSSI E IGROMETRO ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA
CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA DI TERMOCAMERA AD INFRAROSSI E IGROMETRO ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto il contratto in economia previsto ai sensi dell art. 125 del
FLUKE. Termometro con immagine ad infrarossi. Promozioni speciali su tutti i tester di installazione multifunzione Fluke.
Primavera 2014 FLUKE Specials Termometro con immagine ad infrarossi Fluke VT04 Promozioni speciali su tutti i tester di installazione multifunzione Fluke The Most Trusted Tools in the World. Soluzioni
Rilevatore di biossido di carbonio
MANUALE UTENTE Rilevatore di biossido di carbonio Modello CO240 Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello CO240 di Extech Instruments. Il CO240 misura biossido di carbonio (CO 2 ), temperatura
INDAGINE TERMOGRAFICA
Pag. 1 di 6 INDAGINE TERMOGRAFICA 1. Scopo La visione Termografica di un oggetto è la riproduzione istantanea tramite grafica computerizzata (a colori o in bianco e nero) della mappa delle temperature
E -Series NEW. Il mondo della Termografia
E -Series NEW Il mondo della Termografia Cosa puoi fare con la Termografia Nonostante la termocamera sia uno strumento facile da utilizzare, scoprirai che è in grado di aprirti le porte su un nuovo mondo
Le termocamere dei Leader di Mercato a portata di mano
& Le termocamere dei Leader di Mercato a portata di mano INDICE LA TERMOGRAFIA Che cos è? Perché utilizzare le termocamere? Quali sono le applicazioni in ambito edile? 3 3 4 STRUMENTAZIONE COMPLEMENTARE
Tastiera Bigkeys LX+ Scudo per Bigkeys. Smart Board - Lavagna Interattiva
Nell aula Il Giardino della Speranza sono disponibili le seguenti attrezzature di ausilio per la didattica: Tastiera Bigkeys LX+ Scudo per Bigkeys è una tastiera semplificata con dimensioni analoghe a
ABILITAZIONE DI 1 E 2 LIVELLO UNI ISO 9712 1 ALL USO DELLA MACCHINA TERMOGRAFICA
ABILITAZIONE DI 1 E 2 LIVELLO UNI ISO 9712 1 ALL USO DELLA MACCHINA TERMOGRAFICA MODULO 40 ORE 15-16 - 22 giugno 5-6 luglio Roma Ingegneri iscritti all Ordine 35 CFP (validi su tutto il territorio nazionale)
Sony Bravia B2B FY14. Introduzione al nuovo Bravia B2B FY14
Introduzione al nuovo Bravia B2B FY14 Sony Bravia B2B FY14 Display sottili, discreti e a risparmio energetico per applicazioni di digital signage, corporate ed education con opzioni interattive. Line-up
Sistema di marcatura FlyMarker PRO
Mark like a Professional Sistema di marcatura FlyMarker PRO Video Nuovo Prodotto: Guarda il nostro sistema di marcatura manuale FlyMarker PRO in azione! www.flymarker.com/video Mark like a Professional
Lettura targhe con telecamere MOBOTIX
Lettura targhe con telecamere MOBOTIX Premessa Le telecamere MOBOTIX non hanno a bordo un software in grado di effettuare la lettura dei caratteri della targa (OCR Optical Character Recognition) ma possono
STUDIO VENTRICELLI LAMPARELLI. Via Palasciano, 38 - Bari
sabino mazzacane ingegnere damiano murolo geometra 70125 BARI viale della resistenza, 48 A/1 tel.: + 39 80 542 87 17 info@mazzacanemurolo.it www.mazzacanemurolo.it studio associato COMMITTENTE: STUDIO
ELETTRONICA PER IL TESSILE
ELETTRONICA PER IL TESSILE MADE IN ITALY AZIENDA LA NOSTRA STRUTTURA La OMG, da cinquant anni sul mercato della progettazione e della costruzione di macchine speciali e di attrezzature meccaniche, è un
Video. Il montaggio video
Video Il montaggio video Giorgio Cabrini per Unicrema Anno 2011-2012 Riassunto della puntata precedente Abbiamo esaminato: Gli strumenti che possono essere usati per le riprese video (telefonino, macchina
Documento tecnico - Europa. Messaggi di evento Enphase Enlighten. Messaggi e avvisi Enlighten. Tensione CA media troppo elevata
Documento tecnico - Europa Messaggi di evento Enphase Enlighten Messaggi e avvisi Enlighten Di seguito vengono riportati i messaggi che potrebbero essere visualizzati in Enlighten o nell'interfaccia di
Analist Group. Termocamere ad infrarossi per il mercato delle costruzioni. Diagnosi degli edifici. Isolamento. Perdite energetiche
Diagnosi degli edifici Isolamento Perdite energetiche Termoidraulica - HVAC Termocamere ad infrarossi per il mercato delle costruzioni Termocamere ad infrarossi FLIR Point and Shoot FLIR Serie i FLIR Serie
Indagini termografiche
Indagini termografiche informazioni sintetiche sulle possibili applicazioni in ambito edile, impiantistico ed industriale Servizi di Termografia dbabitat srl fornisce il servizio di analisi, indagine e
Le telecamere Installate verranno connesse ad Unità di elaborazione multiplexer per la gestione e la verifica di gruppi omogenei di 4-8-16-32-48-64
Le telecamere Installate verranno connesse ad Unità di elaborazione multiplexer per la gestione e la verifica di gruppi omogenei di 4-8-16-32-48-64 telecamere. I sistemi di acquisizione ed archiviazione
Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente
ThermoAPP il geotermostato intelligente ThermoAPP è il termostato hi-tech creato per la gestione intelligente degli impianti di riscaldamento. Un dispositivo ad alto tasso tecnologico che consente l interazione,
Large Format Display Efficacia in grande stile
Large Format Display Efficacia in grande stile L ampia gamma di LFD proposta da Samsung, offre la soluzione più adatta alle diverse esigenze comunicative, garantendo sempre una elevata qualità dell immagine
Indagini ed analisi Termografiche
Indagini ed analisi Termografiche Per termografia s'intende l'utilizzo di una telecamera a infrarossi (o termocamera), al fine di visualizzare e misurare l'energia termica emessa da un oggetto. L'energia
EzyDrive V I D E O S I C U R E Z Z A P O W E R L I N E
V I D E O S I C U R E Z Z A P O W E R L I N E Versione 01/10 - In vigore dal 1 GIUGNO 2010 L INNOVATIVO SISTEMA VIDEO E TVCC POWERLINE EzyDrive è l innovativa soluzione per la realizzazione di sistemi