VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata"

Transcript

1 LEGAL DISCLAIMER: Le riproduzioni, anche parziali, del presente documento, possono essere effettuate solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da RBM Assicurazione Salute. I dati ed i grafici contenuti nel presente documento potranno essere utilizzati, riportando evidenza della fonte RBM Assicurazione Salute S.p.A. - Censis. VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata

2 CONTESTO Le modifiche demografiche della popolazione italiana, l aumento della longevità, l evoluzione tecnologica e i nuovi farmaci mettono a rischio la sostenibilità del sistema sanitario del nostro Paese sia dal punto di vista finanziario (secondo le ultime stime dalla Ragioneria Generale dello Stato di qui al 2025 saranno necessario dai 20 ai 30 mld di Euro aggiuntivi) sia in un ottica di mantenimento di un adeguata capacità assistenziale Il Servizio Sanitario Nazionale, pilastro fondamentale per la tutela della salute di tutti i cittadini italiani, è stato istituito in un contesto demografico, sanitario ed economico molto diverso da quello appena descritto e non risulta oggi organizzato ad affrontare queste sfide La conferma di questa analisi viene dai fatti: la spesa sanitaria privata, infatti, continua a crescere alimentandosi ogni anno prevalentemente attraverso il mancato assorbimento dei nuovi bisogni di cura dei cittadini da parte del S.S.N. Nel italiani su 3 (in altre parole, 44,1 mln di persone) hanno dovuto affrontare spese sanitarie di tasca propria per l acquisto di servizi e prestazioni mediche per un totale di circa 40 mld dei quali solo 5,8 mld gestiti (poco meno del 14,5%) da Polizze Sanitarie e Fondi Integrativi Per troppo tempo si è guardato a questa situazione in una prospettiva esclusivamente ideologica sottovalutando la portata crescente del problema che non è frutto solamente dell inadeguatezza della spesa sanitaria pubblica. La crescente cronicizzazione delle malattie e l incremento del tasso di dipendenza impongono, infatti, di identificare nuovi modelli organizzativi ed assistenziali È per questo motivo che è fondamentale iniziare a parlare di spesa sanitaria privata, anche a prescindere dal S.S.N., anzitutto per comprenderne le caratteristiche e le determinanti e con l obiettivo di garantirne la compatibilità con i fondamentali del sistema sanitario del nostro Paese VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 2

3 Miliardi Miliardi ,2 MLD LA SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA E SOCIALE DEL SISTEMA SANITARIO QUOTA A CARICO DEL CITTADINO 559,86 SANITÀ INTEGRATIVA 14,5% 13,2 MLD QUOTA A CARICO DEL CITTADINO 559,86 SANITÀ INTEGRATIVA 14,5% SCENARIO 1: CRESCITA SPESA SANITARIA PRIVATA SCENARIO 2: INCREMENTO SANITÀ INTEGRATIVA Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. su dati RGS - Corte dei Conti Pubblica Privata Privata OoP Sanità Integrativa Fabbisogno 30,3 MLD QUOTA A CARICO DEL CITTADINO 937,47 SANITÀ INTEGRATIVA 9,2% 30,3 MLD QUOTA A CARICO DEL CITTADINO 544,82 SANITÀ INTEGRATIVA 47,0% SCENARIO 1: PER FAR FRONTE AI NUOVI BISOGNI DI CURA, IN ASSENZA DI UN MAGGIORE IMPULSO ALLA SANITA INTEGRATIVA, I CITTADINI SARANNO CHIAMATI AD AGGIUNGERE DI TASCA PROPRIA ULTERIORI 380 EURO PRO CAPITE PER LE CURE SANITARIE. SCENARIO 2: L AVVIO DI UN SECONDO PILASTRO IN SANITÀ APERTO A TUTTI I CITTADINI POTREBBE ASSICURARE IL MANTENIMENTO DEGLI ATTUALI LIVELLI ASSISTENZIALI SENZA SIGNIFICATIVI INCREMENTI DELLA SPESA SANITARIA DI TASCA PROPRIA. SI TRATTEREBBE DI PORTARE IL LIVELLO DI INTERMEDIAZIONE DELLA SPESA SANITARIA PRIVATA A LIVELLI ANALOGHI A QUELLI GESTITI NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI (UK, GERMENIA E FRANCIA). VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 3 +67% SPESA PRIVATA OoP +33% FSI

4 A.1) SISTEMA SANITARIO ITALIANO: UN SISTEMA «MISTO» PER MODALITÀ DI FINANZIAMENTO Pubblico Privato FSI 5,75 OoP 33, ,68 Pro capite 1.883, Miliardi Irpef 27,17 Inail 10, , Isos 11,02 Ires 33,56 Irap 31,60 Fonte: Elaborazioni RBM Assicurazione Salute su dati MEF OoP FSI 559,93 94,96 Totale Pubblico Privato L AFFIANCAMENTO DI UN SECONDO PILASTRO PRIVATO IN UN SISTEMA PREVALENTEMENTE PUBBLICO COME QUELLO ITALIANO, IN REALTA, NON COSTITUIREBBE UN ELEMENTO INCONCILIABILE NEL NOSTRO PAESE, IN REALTA, GIA OGGI I CITTADINI SONO ASSISTITI MEDIANTE UN SISTEMA SANITARIO «MISTO» CHE VEDE LA COMPRESENZA DI PUBBLICO E PRIVATO A.1) ANZITUTTO IN TERMINI DI FINAZIAMENTO. CIASCUN CITTADINO AGGIUNGE, INFATTI, AI 1.883,79 EURO DI TASSE CHE VERSA PER FINANZIARE IL S.S.N. ULTERIORI 654,89 EURO AL MOMENTO DELL ACCESSO ALLE CURE. AL NETTO DELLA QUOTA «INTERMEDIATA» DALLE FSI SI TRATTA DI 34 MLD DI FINANZIAMENTO PRIVATO RICEVUTI ANNUALMENTE DALLE FAMIGLIE VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 4

5 100% A.2) SISTEMA SANITARIO ITALIANO: UN SISTEMA «MISTO» PER MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI 90% 22,6% 80% 34,6% 70% 60% 50% 89,2% 77,5% 68,7% 54,6% 40% 30% 20% 10% 0% 77,4% 65,4% 45,4% 31,3% 22,5% 10,8% Cure odontoiatriche Lenti e occhiali Protesi e presidi Visite specialistiche Farmaci Esami diagnostici Pubblico Privato INTERESSANTE OSSERVARE CHE ANCHE IN TERMINI DI FRUIZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE LA NATURA «IBRIDA» DEL SISTEMA SANITARIO ITALIANO SIA CONFERMA DALLE STESSE ABITUDINI DI ACCESSO ALLE CURE DEI CITTADINI ITALIANI SONO PAGATE DI TASCA PROPRIA NELLA QUASI TOTALITA DEI CASI (89%) LE CURE ODONTOIATRICHE, PER PIU DI 2/3 DEI CASI LENTI, OCCHIALI E PROTESI. MAGGIORITARIO, CMQ, ANCHE IL RICORSO AL FINANZIAMENTO PRIVATO PER LE VISITE SPECIALISTICHE PIU ALTO IL PRESIDIO PUBBLICO SUGLI ESAMI DIAGNOSTICI, CHE COMUNQUE VENGONO PAGATI PRIVATAMENTE NEL 23% DEI CASI, E DEI FARMACI DOVE COMUNQUE I CITTADINI SOSTENGONO DIRETTAMENTE I COSTI DELL ACQUISTO DEI FARMACI IN PIU DI 1/3 DEI CASI. Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 5

6 TREND SPESA SANITARIA PRIVATA E INTERMEDIATA PRO CAPITE IN ITALIA TREND INCIDENZA % DELLA SPESA SANITARIA PRIVATA SUL REDDITO PRO CAPITE ,57% 2,58% 2,59% 2,66% 2,79% 2,79% 2,73% 2,73% 2,79% 2,81% ,94% 616 3,09% Milioni Spesa privata pro capite NR. PRESTAZIONI PRIVATE Spesa privata Intermediata pro capite NEL 2018 GLI ITALIANI HANNO EFFETTUATO QUASI 150 MLN DI PRESTAZIONI SANITARIE PAGATE DI TASCA PROPRIA (OVVERO EROGATE AL DI FUORI DEL S.S.N.) IL FENOMENO È STRUTTURALE ED IN COSTANTE ESPANSIONE (+9,6% TRA 2013 E 2017). LA SPESA SANITARIA PRIVATA PRO CAPITE È PASSATA DA 616 DEL 2017 AD 655 NEL 2018 DOPO UN QUADRIENNIO DI SOSTANZIALE STABILITA ANCHE LA SANITA INTEGRATIVA E TORNATA A CRESCERE CON UN INCREMENTO DELLA QUOTA DI SPESA SANITARIA PRIVATA INTERMEDIATA DAL 13,8% ( 85) DEL 2016 AL 14,5% ( 95) PER GLI ITALIANI GIÀ ASSICURATI L AMMONTARE MEDIO DEI RIMBORSI EROGATI DALLE FORME SANITARIE INTEGRATIVE NEL 2017 È STATO DI 433,15, CON UNA COPERTURA DI OLTRE 2/3 (66,14%) DELLA PROPRIA SPESA SANITARIA PRIVATA. Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. su dati Istat VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 6

7 SPESA SANITARIA PRIVATA PER MACRO PRESTAZIONE PRESTAZIONI ACQUISTATE PER OGNI 100 CITTADINI Altro (servizi) Altro (beni) 3 4 CITTADINI ITALIANI: 60,5 MLN PRESTAZIONI SANITARIE PRIVATE: 150 MLN Protesi e presidi 8 Lenti e occhiali 17 Cure odontoiatriche 38 Diagnostica 55 Visite specialistiche 62 Farmaci Fonte: RBM Assicurazione Salute S.p.A. su dati EUROSTAT 2017 MEDIA ITALIA: 73 7 ITALIANI SU 10 HANNO PAGATO DI TASCA PROPRIA PRESTAZIONI SANITARIE. IN PARTICOLARE: 7 CITTADINI SU 10 HANNO ACQUISTATO FARMACI 6 CITTADINI SU 10 VISITE SPECIALISTICHE 4 SU 10 PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE 5 SU 10 PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE E ANALISI DI LABORATORIO 2 SU 10 LENTI ED OCCHIALI 1 SU 10 PROTESI E PRESIDI VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 7

8 FREQUENZA E IMPORTO DELLE CURE PRIVATE Costo medio per tipo di spesa 700,00 650,00 600,00 550,00 500,00 450,00 400,00 350,00 300,00 250,00 200,00 150,00 100,00 50,00 BENI SERVIZI Altro (SERVIZI) Altro (BENI) Protesi e presidi Cure odontoiatriche Lenti e occhiali Esami diagnostici Farmaci Visite specialistiche SPESA SANITARIA PRIVATA TOTALE 0,00 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 50% 55% 60% 65% 70% 75% 80% 85% 90% 95%100% Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. su dati Istat Frequenza TRA LE CURE PAGATE DI TASCA PROPRIA DAGLI ITALIANI LE CURE ODONTOIATRICHE SI CARATTERIZZANO PER IL COSTO MEDIO PIU ELEVATO, 551. LE PRESTAZIONI SANITARIE PIU FREQUENTI PAGATE DIRETTAMENTE DAI CITTADINI SONO LE VISITE SPECIALISTICHE CHE PRESENTANO UN COSTO MEDIO DI 200 E GLI ESAMI DIAGNOSTICI CON UN COSTO MEDIO DI 115 ED UNA FREQUENZA DEL 55% NELL AMBITO DEI BENI SANITARI DI ASSOLUTA EVIDENZA LA POSIZIONE DEI FARMACI, LA SECONDA VOCE DI SPESA PAGATA DIRETTAMENTE DAI CITTADINI IN TERMINI DI COSTO MEDIO, 380, E LA PRIMA IN TERMINI DI FREQUENZA (72%) COSTI MEDI APPENA AL DI SOTTO DEI 200 EURO PER OCCHIALI, PROTESI E PRESIDI MA CON FREQUENZA DECISAMENTE PIU CONTENUTE (RISPETTIVAMENTE 17% ED 8,5%). VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 8

9 COME PAGANO LE CURE PRIVATE GLI ITALIANI? 100% 90% 20,8% 20 CITTADINI 80% 70% 60% 50% 40% 79,2% 5,8% 2,5% 5,8% 10,5% 35,7% ,1 10,4 30% 20% 19,1% 20,5% Milioni ,9 7,0 10% 6 0% Ho fatto delle rinunce Sono riuscito a coprire le spese solo Reddito Risparmi FSI Finanziamento Familiari/Amici Vendita case/titoli Fondo Pensione/TFR Reddito Welfare Contrattuale 2,8 Debito Risparmi Welfare Familiare Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. OLTRE 11 MILIONI DI ITALIANI NEL 2017 HANNO DOVUTO INDEBITARSI PER FINANZIARE LE PROPRIE CURE, 7,8 MILIONI HANNO DOVUTO INTACCARE I PROPRI RISPARMI E POCO MENO DI 3 MILIONI SONO ARRIVATI A VENDERE I PROPRI IMMOBILI O A LIQUIDARE I PROPRI INVESTIMENTI MOBILIARI (PREVALENTEMENTE TITOLI DI STATO) IMPORTANTE, IN OGNI CASO, IL RUOLO GIA OGGI SVOLTO DAL WELFARE CONTRATTUALE CHE HA GARANTITO IL RIMBORSO DELLE CURE PAGATE DI TASCA PROPRIA AD OLTRE 10,4 MLN DI LAVORATORI (88,31% MEDIANTE FSI 11,69% ATTRAVERSO FP/TFR) VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 9

10 LA SPESA SANITARIA PRIVATA, OLTRE I LUOGHI COMUNI La spesa sanitaria privata non interessa in prevalenza i redditi più elevati. Si tratta, infatti, di un fenomeno caratterizzato da un importante regressività: il 32% della spesa sanitaria privata, infatti, ha riguardato i cittadini con reddito compreso tra 35k e 60k di Euro annui, il 17,58% i redditi compresi tra i 15k ed i 35k Euro annui ed il 6,43% i redditi inferiori a 15k Euro annui. A livello territoriale, la spesa sanitaria privata non risparmia le aree economicamente meno agiate: pagano di tasca propria le cure sanitarie, infatti, il 26% dei cittadini delle Regioni del Sud & Isole, poco meno del 20% di quelli del Centro, poco più del 24% dei cittadini del Nord Est ed oltre il 30% di quelli del Nord Ovest. Più esposte, inoltre, risultano le persone in situazione di fragilità sanitaria e gli anziani: il 58% delle cure acquistate privatamente, infatti, riguarda i cronici, il 15% le persone con patologie acute, per oltre il 12% i non autosufficienti/inabili. Il costo medio pro capite sostenuto dagli anziani ( 1.356,23 annui), penalizzati peraltro da situazioni reddituali mediamente meno favorevoli, è più che doppio rispetto a quello registrato per tutti i cittadini. VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 10

11 LA SPESA SANITARIA PRIVATA NON E UNA COSA PER RICCHI (1/2) SPESA SANITARIA PRIVATA PER FASCIA DI REDDITO 12,68 SPESA SANITARIA PRIVATA: 39,7 MLD 11,51 10 Miliardi 8 6 6,98 31,97% 29,00% 5,96 4 2,55 17,58% 15,02% 2 6,43% k 15k- 35k 35k- 60k 60k- 100k > 100k Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. POCO MENO DEL 60% DELLA SPESA SANITARIA PRIVATA È SOSTENUTA DAI CITTADINI CON REDDITI ANNUI < 60k POCO MENO DEL 25% INVECE DA QUELLI CON REDDITI ANNUI < 35k VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 11

12 LA SPESA SANITARIA PRIVATA NON E UNA COSA PER RICCHI (2/2) CITTADINI PER FASCIA DI REDDITO INCIDENZA SPESA SANITARIA PRIVATA SUL REDDITO 100% 90% 80% 70% 60% > 100k 60k- 100k 35k- 60k 15k- 35k 0-15k 1,04% ,09% ,15% ,75% ,65% 1,32% 1,61% 1,69% 50% 40% 30% 20% 45,96% ,33% 10% 0% Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. LA SPESA SANITARIA PRIVATA È LA SPESA DEI REDDITI MEDIO BASSI: L INCIDENZA MEDIA DELLA SPESA SANITARIA PRO CAPITE È PARI AL 3,14% DEL REDDITO. CON RIFERIMENTO AL REDDITO FAMILIARE L INCIDENZA SALE AL 5,11%. SI TRATTA DI UN FENOMENO DI TIPO REGRESSIVO IN QUANTO AL CRESCERE DEL REDDITO L INCIDENZA TENDE A RIDURSI. IMPORTANTE TENERE CONTO CHE TRA LA FASCIA 0-15K E LA FASCIA 35K-60K L INCIDENZA SUL REDDITO MEDIO PRO CAPITE SI DIMEZZA. VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 12

13 SPESA SANITARIA PRIVATA PER FASE DELLA VITA (1/2) SPESA SANITARIA PRIVATA PER FASE DELLA VITA 25 SPESA SANITARIA PRIVATA: 39,7 MLD 23,37 20 Miliardi 15 12,27 59,47% ,84 31,23% 0 0,82 2,07% 7,22% Bambini (0-10) Giovani (11-30) Adulti (31-60) Anziani (>60) Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. OLTRE LA METÀ DELLA SPESA SANITARIA PRIVATA RIGUARDA I CITTADINI CON UN ETÀ >60 ANNI POCO MENO DI UN TERZO DELLA SPESA È RIFERIBILE INVECE AI CITTADINI DI ETÀ ADULTA VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 13

14 SPESA SANITARIA PRIVATA PER FASE DELLA VITA (2/2) CITTADINI PER FASE DELLA VITA INCIDENZA SPESA SANITARIA PRIVATA SUL REDDITO 100% 90% 80% 70% Bambini (0-10) Giovani (11-30) Anziani (>60) 8,79% ,81% ,82% 60% 50% Adulti (31-60) 28,44% ,78% 40% 30% 20% 42,96% ,60% 10% 0% Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. LA SPESA SANITARIA PRIVATA È LA SPESA DEI CITTADINI PIÙ ANZIANI: L INCIDENZA MEDIA DELLA SPESA SANITARIA PRO CAPITE NEI CITTADINI ANZIANI È POCO MENO DEL 7% DEL REDDITO L INCIDENZA MEDIA DELLA SPESA SANITARIA PRO CAPITE NEI CITTADINI ADULTI È POCO PIÙ DEL 1,5% DEL REDDITO DA RILEVARE INOLTRE CHE L INCIDENZA MEDIA DELLA SPESA SANITARIA PRO CAPITE NEI CITTADINI GIOVANI, ANCHE IN RAGIONE DELLA MAGGIOR INCIDENZA DELLE SPESE ODONTOIATRICHE, È POCO MENO DEL 2% DEL REDDITO DA NOTARE PERTANTO COME LA SPESA SANITARIA PRIVATA RISPONDA A QUEL BISOGNO DI MAGGIORI CURE RICONDUCIBILE ALLE SPECIFICHE FASI DELLA VITA VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 14

15 SPESA SANITARIA PRIVATA LA CONOSCI BENE QUANDO PIU NE HAI BISOGNO (1/2) 25 SPESA SANITARIA PRIVATA PER STATO DI SALUTE SPESA SANITARIA PRIVATA: 39,7 MLD 22,93 20 Miliardi ,79% 5 6,14 5,80 15,42% 14,62% 4,81 12,12% 0 Sano/Malato Acuto Cronico Non Autosufficiente Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. SOLO IL 21% DEI NON AUTOSUFFICENTI SOSTIENE EFFETTIVAMENTE DELLE SPESE DI ASSISTENZA. NEL 79% DEI CASI LA CURA È GESTITA DIRETTAMENTE DALLE FAMIGLIE VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 15

16 SPESA SANITARIA PRIVATA LA CONOSCI BENE QUANDO PIU NE HAI BISOGNO (2/2) CITTADINI PER STATO DI SALUTE 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Non Autosufficiente Acuto Cronico Sano/Malato 4,10% ,00% ,10% ,80% Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. LA SPESA SANITARIA PRIVATA È LA SPESA DEI CITTADINI PIÙ FRAGILI: I CRONICI (23,7 MLN) E I NON AUTOSUFFICIENTI (2,5 MLN) NEL NOSTRO PAESE RAPPRESENTANO COMPLESSIVAMENTE OLTRE IL 40% DELLA POPOLAZIONE (26,2 MLN) SI TRATTA PER ALTRO DI UNA PLATEA DI PAZIENTI CRESCENTE PER LA QUALE APPARE SEMPRE PIÙ NECESSARIA LA REVISIONE DELLO STESSO MODELLO DI EROGAZIONE DELLE CURE VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 16

17 LA SPESA SANITARIA PRIVATA NON E QUESTIONE MERIDIONALE O SETTENTRIONALE (1/2) ,95 SPESA SANITARIA PRIVATA PER TERRITORIO SPESA SANITARIA PRIVATA: 39,7 MLD 10 9,62 10,30 Miliardi ,11% 7, ,25% 19,70% 25,95% 2 0 Nord Ovest Nord Est Centro Sud e Isole Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. A LIVELLO TERRITORIALE LA SPESA SANITARIA PRIVATA NON RISPARMIA LE AREE ECONOMICAMENTE MENO AGIATE, PAGANO DI TASCA PROPRIA LE CURE SANITARIE IL 26% DEI CITTADINI DEL SUD E ISOLE, POCO MENO DEL 20% DI QUELLI DEL CENTRO, POCO PIÙ DEL 24% DEI CITTADINI DEL NORD EST ED OLTRE DEL 30% DI QUELLI DEL NORD OVEST VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 17

18 LA SPESA SANITARIA PRIVATA NON E QUESTIONE MERIDIONALE O SETTENTRIONALE (2/2) CITTADINI PER TERRITORIO INCIDENZA SPESA SANITARIA PRIVATA SUL REDDITO 100% 90% 80% 70% 60% Nord Est Centro Nord Ovest Sud e Isole 19,21% ,92% ,69% 2,98% 50% 40% 26,58% ,11% 30% 20% 10% 34,30% ,97% 0% Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. LA SPESA SANITARIA PRIVATA DA NORD A SUD RIGUARDA TUTTI: LA MACROAREA CHE PRESENTA UNA MAGGIORE INCIDENZA DELLA SPESA SANITARIA PRIVATA SUL REDDITO È IL NORD EST (3,69%). IN OGNI CASO APPARE SIGNIFICATIVA L INCIDENZA SUL REDDITO ANCHE NELLA MACROAREA CENTRO (2,98%) E SUD E ISOLE (2,97%), NONOSTANTE LA DIFFERENZA DI REDDITO MEDIO PRO CAPITE. VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 18

19 SISTEMI DI GESTIONE DELLA SPESA SANITARIA PRIVATA SPESA SANITARIA PORTATA IN DETRAZIONE -QUOTA PUBBLICA E PRIVATA- Spesa sanitaria privata 39,7 Spesa sanitaria in detrazione Spesa sanitaria intermediata 3,1 14,6 5,8 17,7 Pubblica Privata Intermediata Miliardi Milioni ,6 Cittadini 44,1 Cittadini con spese private Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. su dati MEF CITTADINI E SPESA SANITARIA 40,9 Contribuenti LE DETRAZIONI PER SPESE SANITARIE RAPPRESENTANO IL 60,66% DELL INTERA SPESA PER ONERI DETRAIBILI SOSTENUTA DALLO STATO IL MECCANISMO DELLE DETRAZIONI OPERA PER TUTTE LE PRESTAZIONI ACQUISTATE PRIVATAMENTE DAL CITTADINO A PRESCINDERE DALLA NATURA SOSTITUTIVA, INTEGRATIVA O COMPLEMENTARE DELLE STESSE RISPETTO AL SSN. DIVERSAMENTE LE DEDUZIONI RICONOSCIUTE PER LA SANITÀ INTEGRATIVA CHE SONO LIMITATATE ALLE SOLE PRESTAZIONI INTEGRATIVE DEL SSN. TALE MECCANISMO INOLTRE NON PREVEDE DIFFERENZIAZIONI PER TIPOLOGIA DI REDDITO DIFFERENTEMENTE DAI BENEFICI FISCALI APPLICATI NEL CAMPO DELLA SANITÀ INTEGRATIVA PRIORITARIAMENTE RIVOLTI AI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 19 18,1 Cittadini che detraggono spese sanitarie 13,3 Cittadini assicurati 11,0 Cittadini che deducono spese sanitarie

20 DISTRIBUZIONE DELLE DETRAZIONI SANITARIE PER FASCIA DI REDDITO/MACROAREE GEOGRAFICHE FASCE DI REDDITO 2,70% 5,50% 13,10% 51,70% 27,00% 0-15k 15k- 35k 35k- 60k 60k- 100k > 100k Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% MACROAREE GEOGRAFICHE 33,69% 24,77% 21,63% 19,92% Nord Ovest Nord Est Centro Sud e Isole IL 80% DELLA DETRAZIONE CONFLUISCE NELLE FASCE DI REDDITO OVER 60K (OLTRE IL 50% PER QUELLA OVER 100K. LA DETRAZIONE È PIÙ RARA PER CHI DICHIARA REDDITO PIÙ BASSI, MOLTO DIFFUSA INVECE PER I REDDITI ELEVATI. NE RISULTA UNA FORTE CONCENTRAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI A FAVORE DEI CETI MEDI E MEDIO-ALTI, PARADOSSALMENTE PIÙ IN CONDIZIONE DI SOSTENERE AUTONOMAMENTE LA SPESA SANITARIA PRIVATA. DIFFERENZE SI REGISTRANO ANCHE FRA LE REGIONI: CIRCA IL 60% DELLA DETRAZIONE VIENE ASSORBITO DALLE REGIONI DEL NORD, SOLO IL 20 % NEL SUD E ISOLE. IN PARTICOLARE LA FREQUENZA DELLE RICHIESTE È PIÙ ELEVATA IN VENETO, EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA MENTRE È PIÙ CONTENUTA IN CAMPANIA E CALABRIA. LA SPESA PORTATA IN DETRAZIONE È PIÙ ELEVATA AL NORD (OLTRE PRO CAPITE IN LOMBARDIA E LAZIO) E PIÙ CONTENUTA NEL MEZZOGIORNO (MENO DI 700 IN BASILICATA E MOLISE) VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 20

21 LA SANITÀ INTEGRATIVA NECESSARIA: UN SISTEMA INTEGRATO TRA EROGATORI E FINANZIATORI La spesa sanitaria di tasca propria è la più grande forma di disuguaglianza in sanità e può essere contrastata solo restituendo una dimensione sociale alla spesa sanitaria privata, attraverso un intermediazione strutturata da parte di Compagnie assicurative e Fondi Sanitari Integrativi In questo contesto l assenza di una sanità integrativa strutturata come Secondo Pilastro Sanitario non preserva affatto l universalismo e l uguaglianza del sistema sanitario del nostro Paese ma anzi mette i cittadini nella condizione di poter accedere alle cure in ragione della propria capacità reddituale La situazione è tanto più paradossale se si pensa che coloro che già beneficiano di una Forma Sanitaria Integrativa hanno la garanzia di avere già pagato oltre il 66% delle cure che dovrebbero pagare di tasca propria (il valore di rimborso medio nel 2017 si è attestato, infatti, a 433,15) Per l effettiva tutela della salute, che da sempre è uno dei beni di maggior importanza per tutti i cittadini, è ormai indifferibile l avvio anche in Sanità un Secondo Pilastro, su base istituzionale (ovvero per tutti i cittadini) o almeno su base occupazionale (per tutti coloro che dichiarano un reddito imponibile), come già avvenuto in campo pensionistico. Attraverso la disponibilità per tutti i cittadini di una Polizza Sanitaria o di un Fondo Sanitario Integrativo, infatti, si potrebbe così realizzare un effettivo affidamento in gestione della spesa sanitaria privata di tutti i cittadini ad un sistema collettivo a governance pubblica e gestione privata in grado di assicurare una congiunzione tra le strutture sanitarie private (erogatori) e dei cosiddetti terzi paganti professionali (le Forme Sanitarie Integrative, appunto) con una funzionalizzazione della spesa sanitaria privata alla tutela complessiva della salute dei cittadini Un Secondo Pilastro strutturato anche in sanità, inoltre, consentirebbe di contenere anche i gap assistenziali sempre più evidenti tra i diversi Servizi Sanitari Regionali, favorendo altresì un contenimento del costo unitario delle singole prestazioni/beni sanitari (si tratta, in media, di un risparmio compreso attualmente tra il 20% ed il 30%) erogate privatamente ampliando l accessibilità ai percorsi di cura da parte dei cittadini Una spesa sanitaria privata intermediata attraverso un Secondo Pilastro Sanitario non solo più equa rispetto ad una spesa sanitaria privata individuale ma anche più sostenibile ed efficiente VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 21

22 SANITÀ INTEGRATIVA VS SPESA DI TASCA PROPRIA CONVENIENZA PER IL CITTADINO SANITÀ INTEGRATIVA SPESA SANITARIA OoP - 339,81 113,27 453,08-530,46 124,43 654,89 96,52 425, Sconto Rete Sanitaria Assicurazione Deduzione contributo Rimborsato medio FSI Contributo medio FSI Spesa sanitaria OoP Detrazione spesa sanitaria SANITÀ INTEGRATIVA SPESA SANITARIA OoP COSTI/BENEFICI 339,81 COSTI 696,21 BENEFICI 654,89 COSTI 124,43 BENEFICI + 243,13-530,46 Fonte: Elaborazione RBM Assicurazione Salute S.p.A. VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 22

23 SCENARIO ATTUATIVO PER UN SECONDO PILASTRO SANITARIO COMPLEMENTARE HYPO1 ASSICURAZIONE SANITARIA DIFFUSA ATTRAVERSO IL #REDDITO DI SALUTE Importo A) ASSUMPTIONS Cittadini italiani (dati ISTAT 2017) Cittadini che sostengono spese sanitarie private Spesa sanitaria privata > Spesa sanitaria intermediata > Spesa sanitaria di tasca propria (OoP) Contribuenti (dati MEF 2017) Cittadini che detraggono spese sanitarie Spesa sanitaria detraibile (dati MEF 2017) Assicurati Sanità Integrativa (dati RBMS 2017) collettive (con beneficio fiscale) B) INPUT Dati attuali > Costo attuale per detrazioni sanitarie ,00 > Costo attuale per deduzione contributi ,92 > Entrate attuali imposta premi ,00 > Saldo attuale Finanza Pubblica ,92 Dati prospettici > % assicurati su popolazione totale 100,00% - di cui Assicurati su base Occupazionale/Individuale 21,94% - Di cui Assicurati su base #RedditodiSalute 78,06% > Spesa sanitaria detraibile ,80 > Contributi Sanità Integrativa ,90 > Costi futuri per detrazione ,44 > Costi futuri per deduzione ,31 > Costi futuri per #RedditodiSalute ,56 > Entrate future per imposta sui premi ,74 > Entrate future per riorganizzazione FESR/FSE, PON e POC ,00 > Saldo futuro Finanza Pubblica ,43 C) OUTPUT Dati di spesa > Spesa sanitaria privata ,00 > Spesa sanitaria intermediata ,40 > Spesa sanitaria di tasca propria (OoP) ,60 Costi > Costo aggiuntivo per la Finanza Pubblica - > Costo effettivo contributo/premio per Assicurati su base #RedditodiSalute 168,58 Benefici > Benefici per la Finanza Pubblica ,49 > Riduzione Spesa sanitaria di tasca propria (OoP) ,82 > Riduzione pro capite spesa sanitaria privata cittadini 338,12 > % Riduzione spesa sanitaria privata cittadini 51,63% VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 23

24 GRAZIE PER L ATTENZIONE MARCO VECCHIETTI Amministratore Delegato e Direttore Generale RBM Assicurazione Salute S.p.A. VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 24

VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata

VIII Rapporto RBM Assicurazione Salute-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata LEGAL DISCLAIMER: Le riproduzioni, anche parziali, del presente documento, possono essere effettuate solo a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da RBM Assicurazione Salute. I dati ed i grafici

Dettagli

Sanità integrativa. Vecchietti (Rbm): Urgente una riforma organica che realizzi un impianto normativo omogeneo

Sanità integrativa. Vecchietti (Rbm): Urgente una riforma organica che realizzi un impianto normativo omogeneo Sanità integrativa. Vecchietti (Rbm): Urgente una riforma organica che realizzi un impianto normativo omogeneo La mancata diffusione della sanità integrativa, bloccata da anacronistici vincoli normativi,

Dettagli

LA SALUTE È UN DIRITTO. DI TUTTI.

LA SALUTE È UN DIRITTO. DI TUTTI. LA SALUTE È UN DIRITTO. DI TUTTI. Marco Vecchietti 1 Marco Vecchietti QUOTE DI UNIVERSALISMO PERDUTE DAL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Aventi diritto S.S.N. 2006 57,7 mln 2,4% 1,3 mln 2007 58,1 mln 2,5%

Dettagli

I NUMERI DELLA SANITÀ PRIVATA TRA FONDI E ASSICURAZIONI. Fabio Florianello

I NUMERI DELLA SANITÀ PRIVATA TRA FONDI E ASSICURAZIONI. Fabio Florianello I NUMERI DELLA SANITÀ PRIVATA TRA FONDI E ASSICURAZIONI Fabio Florianello LA SPESA SANITARIA PRIVATA RIGUARDA OLTRE IL 60% DEGLI ITALIANI (> 36 MILIONI DI PERSONE) Fonte: Rapporto Censis 2016 Spesa Privata

Dettagli

VIII Rapporto RBM - Censis sulla Sanità Pubblica, Privata ed Intermediata La Salute è un Diritto. Di Tutti.

VIII Rapporto RBM - Censis sulla Sanità Pubblica, Privata ed Intermediata La Salute è un Diritto. Di Tutti. VIII Rapporto RBM - Censis sulla Sanità Pubblica, Privata ed Intermediata La Salute è un Diritto. Di Tutti. Summary Prima edizione giugno 2018 1 Prima edizione divulgativa dei principali risultati dell

Dettagli

VIII Rapporto RBM - Censis

VIII Rapporto RBM - Censis AGGIORNATO CON IL PROGETTO #REDDITODISALUTE SECONDA EDIZIONE LUGLIO 2018 VIII Rapporto RBM - Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata La Salute è un Diritto. Di Tutti. La Repubblica tutela

Dettagli

5,7% percentuale nazionale delle famiglie che avvertono un disagio economico

5,7% percentuale nazionale delle famiglie che avvertono un disagio economico SPESA OUT OF POCKET ED EQUITÀ 77,5% di nuclei familiari hanno fatto ricorso a spese sanitarie OOP +2,4% Maggiore frequenza del ricorso a spese private ( 138.000 nuclei in più ) Aumento della spesa effettiva

Dettagli

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Il contesto di riferimento - Le norme Riferimenti nazionali L.

Dettagli

I FOCUS DEL RAPPORTO

I FOCUS DEL RAPPORTO 1 I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle famiglie Valore economico e occupazione Servizi

Dettagli

Sezione II Raddoppiare il Diritto alla Salute con la Sanità Integrativa. Marco Vecchietti

Sezione II Raddoppiare il Diritto alla Salute con la Sanità Integrativa. Marco Vecchietti Sezione II Raddoppiare il Diritto alla Salute con la Sanità Integrativa Marco Vecchietti 1 IL SISTEMA SANITARIO ITALIANO IX Rapporto RBM-Censis sulla Sanità Pubblica, Privata e Intermediata 2 3 INTRODUZIONE

Dettagli

Sinergie possibili tra Fondi Pensione e Fondi sanitari

Sinergie possibili tra Fondi Pensione e Fondi sanitari Sinergie possibili tra Fondi Pensione e Fondi sanitari Fiammetta Fabris Direttore Generale UniSalute Napoli, 13/05/2015 SISTEMI DI WELFARE: PROSPETTIVE E SCENARI EVOLUTIVI scenario progressiva diminuzione

Dettagli

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Presentazione 1 Quaderno di approfondimento La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 10-12 novembre Abano

Dettagli

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N.4 ANNO 2017 IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell assistenza per l anno 2015 Mercoledì 15 febbraio 2017 Sala

Dettagli

n Sezione 1 - Sostenibilità, Prevenzione e Stili di Vita - Un Secondo Pilastro Sanitario per la Buona Salute di Tutti

n Sezione 1 - Sostenibilità, Prevenzione e Stili di Vita - Un Secondo Pilastro Sanitario per la Buona Salute di Tutti n Sezione 1 Sostenibilità, Prevenzione e Stili di Vita Un Secondo Pilastro Sanitario per la Buona Salute di Tutti 2.1. Un Secondo Pilastro Complementare, anche in Sanità (il modello francese) Il Secondo

Dettagli

LA SPESA SANITARIA IN VENETO

LA SPESA SANITARIA IN VENETO LA SPESA SANITARIA IN LUCA ROMANO Centro Culturale Altinate - San Gaetano 14 maggio 2016 IL QUADRO DEMOGRAFICO Struttura della popolazione residente 2015* Com. % Var. % '02 / '15 * Dati al 1 gennaio **

Dettagli

III CONFERENZA NAZIONALE ANAAO GIOVANI IL GIUSTO MIX TRA SANITA PUBBLICA E PRIVATA: RIDEFINIRE GLI SCENARI

III CONFERENZA NAZIONALE ANAAO GIOVANI IL GIUSTO MIX TRA SANITA PUBBLICA E PRIVATA: RIDEFINIRE GLI SCENARI BOLOGNA 22 SETTEMBRE 2017 III CONFERENZA NAZIONALE ANAAO GIOVANI IL GIUSTO MIX TRA SANITA PUBBLICA E PRIVATA: RIDEFINIRE GLI SCENARI Il giusto mix tra Sanità Pubblica e Privata: un Nuovo Contratto di Lavoro?

Dettagli

Nuovi modelli tra il finanziamento del sistema e la crescita economica. Angelo Lino Del Favero Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità

Nuovi modelli tra il finanziamento del sistema e la crescita economica. Angelo Lino Del Favero Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità Nuovi modelli tra il finanziamento del sistema e la crescita economica Angelo Lino Del Favero Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità Spesa sanitaria La spesa sanitaria si compone di due macro-categorie:

Dettagli

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità CONVEGNO FEDERMANAGER Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 12 dicembre, Fondazione Cariplo, Milano DAL 3 RAPPORTO

Dettagli

Aiuto alla crescita economica (ACE) e suo utilizzo

Aiuto alla crescita economica (ACE) e suo utilizzo Aiuto alla crescita economica (ACE) e suo utilizzo G ennaio 2017 L ACE L articolo 1 del decreto Salva Italia (D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni nella L. n. 214 del 2011) ha

Dettagli

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata. Tavole principali. 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata. Tavole principali. 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni vs. Germania vs. Francia vs. UK vs. EU12 vs. Germania vs. Francia vs. UK vs. EU12 vs. Germania vs. Francia vs. UK vs. EU12 IX Rapporto Sanità Tor Vergata - Sintesi IX Rapporto Sanità Università di Roma

Dettagli

REDDITO DI SALUTE. Proposta di Stefano Caldoro Capo dell Opposizione Consiglio Regionale della Campania

REDDITO DI SALUTE. Proposta di Stefano Caldoro Capo dell Opposizione Consiglio Regionale della Campania REDDITO DI SALUTE Proposta di Stefano Caldoro Capo dell Opposizione Consiglio Regionale della Campania Analisi contesto La grande disuguaglianza nell offerta della sanità pubblica tra le diverse Regioni

Dettagli

MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN

MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN Roma 23 febbraio 2019 MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN La trasformazione «sotto traccia» del SSN e le condizioni per il suo rilancio Ketty Vaccaro Responsabile

Dettagli

GRUPPI SOCIALI E WELFARE STATE : UNA LETTURA INTEGRATA DEI DATI

GRUPPI SOCIALI E WELFARE STATE : UNA LETTURA INTEGRATA DEI DATI GRUPPI SOCIALI E WELFARE STATE : UNA LETTURA INTEGRATA DEI DATI Giorgio Alleva Presidente dell'istituto Nazionale di Statistica Roma, 5 Dicembre 2017 OUTLINE Percorsi di vita I Gruppi sociali e le condizioni

Dettagli

Il sistema camerale in Italia: ruolo, valore e identità

Il sistema camerale in Italia: ruolo, valore e identità Il sistema camerale in Italia: ruolo, valore e identità Venezia, 11 luglio 2014 Unioncamere Veneto Sala Europa 1/20 Le Camere di Commercio: attività, costi e personale 2/20 Il quadro delle attività delle

Dettagli

I re dditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di B ologna Anno d imposta 2017

I re dditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di B ologna Anno d imposta 2017 Scheda di sintesi I redditi dichiarati nei comuni della città metropolitana di Bologna Anno d imposta 2017 Aprile 2019 I redditi dichiarati nei comuni della Città metropolitana di Bologna Anno d'imposta

Dettagli

Il bilancio del sistema previdenziale italiano

Il bilancio del sistema previdenziale italiano WELFARE DAY REGIONE VENETO Il bilancio del sistema previdenziale italiano Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 11 aprile 2019 Dimensione del sistema previdenziale

Dettagli

Giuseppe Roma direttore generale Censis. Summit Unipol CENSIS Roma 6 luglio 2011

Giuseppe Roma direttore generale Censis. Summit Unipol CENSIS Roma 6 luglio 2011 Giuseppe Roma direttore generale Censis Summit Unipol CENSIS Roma 6 luglio 2011 L Italia ha raggiunto un buon livello di protezione sociale Permangono però disparità territoriali e categoriali Il problema

Dettagli

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Focus n 5- Allentamento del Patto di stabilità interno e stato dei pagamenti effettuati A cura della Direzione Affari Economici e

Dettagli

SANITA INTEGRATIVA. Il contributo del settore assicurativo. 25 Novembre Verona

SANITA INTEGRATIVA. Il contributo del settore assicurativo. 25 Novembre Verona SANITA INTEGRATIVA Il contributo del settore assicurativo 25 Novembre Verona SCENARIO DEMOGRAFICO 10,65 mln 18,6% Italiani +65 anni 2002 PROGRESSIVA SENESCENZA DELLA POPOLAZIONE insufficiente livello della

Dettagli

VIII Rapporto RBM - Censis sulla Sanità Pubblica, Privata ed Intermediata La Salute è un Diritto. Di Tutti.

VIII Rapporto RBM - Censis sulla Sanità Pubblica, Privata ed Intermediata La Salute è un Diritto. Di Tutti. VIII Rapporto RBM - Censis sulla Sanità Pubblica, Privata ed Intermediata La Salute è un Diritto. Di Tutti. Summary Seconda edizione luglio 2018 1 1 Seconda edizione divulgativa dei principali risultati

Dettagli

Sistema assicurativo e sostenibilità del servizio sanitario nazionale

Sistema assicurativo e sostenibilità del servizio sanitario nazionale Sistema assicurativo e sostenibilità del servizio sanitario nazionale Maria Bianca Farina Presidente ANIA 11 Forum Risk Management in Sanità FIRENZE FORTEZZA DA BASSO PADIGLIONE SPADOLINI 1 dicembre 2016

Dettagli

UNIVERSALISMO, ASSISTENZA SANITARIA E STATO SOCIALE

UNIVERSALISMO, ASSISTENZA SANITARIA E STATO SOCIALE UNIVERSALISMO, ASSISTENZA SANITARIA E STATO SOCIALE Presidente Fondazione Economia Università di Roma Tor Vergata Docente Scuola Nazionale Amministrazione 11 gennaio 2018 Scuola Nazionale dell Amministrazione

Dettagli

Gli andamenti delle gestioni pensionistiche pubbliche e i riflessi sulle variabili economiche. Prof. Alberto Brambilla

Gli andamenti delle gestioni pensionistiche pubbliche e i riflessi sulle variabili economiche. Prof. Alberto Brambilla Gli andamenti delle gestioni pensionistiche pubbliche e i riflessi sulle variabili economiche dal Sesto Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale Italiano a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari

Dettagli

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO: Scenari per la Previdenza Complementare Presentazione del 3 Rapporto 2016: Andamento finanziari e demografici delle pensioni e dell assistenza per l anno

Dettagli

Aiuto alla crescita economica (ACE) e suo utilizzo

Aiuto alla crescita economica (ACE) e suo utilizzo Aiuto alla crescita economica (ACE) e suo utilizzo G ennaio 2016 L ACE L articolo 1 del decreto Salva Italia (D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni nella L. n. 214 del 2011) ha

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano APPROFONDIMENTI 2017 DICHIARAZIONE DEI REDDITI AI FINI IRPEF anno 2015 per IMPORTI, TIPOLOGIA DI CONTRIBUENTI E TERRITORI e ANALISI IRAP (4 edizione) Prof. Alberto Brambilla Presidente Centro Studi e Ricerche

Dettagli

FOCUS gennaio2018. Tipologie di pensioni e beneficiari in Puglia, al 31 dicembre 2016 PREMESSA. Fonti dei dati ASPETTI DEMOGRAFICI

FOCUS gennaio2018. Tipologie di pensioni e beneficiari in Puglia, al 31 dicembre 2016 PREMESSA. Fonti dei dati ASPETTI DEMOGRAFICI 2016 2019 2022 2025 2028 2031 2034 2037 2040 2043 2046 2049 2052 2055 2058 2061 2064 FOCUS gennaio2018 Tipologie di pensioni e beneficiari in, al 31 dicembre 2016 PREMESSA Gli Osservatori Statistici dell

Dettagli

ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura

ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura IV edizione ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura Bologna 14-15 novembre 2012 Centro Congressi Savoia Hotel Il possibile ruolo del sistema assicurativo e di

Dettagli

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) Regioni Ristoranti (U.L.) Bar (U.L.) Piemonte 7.544 12.708 Valle d'aosta 589 646 Lombardia 13.165 27.552 Trentino 2.635

Dettagli

Il cantiere della fase 2 tra pensione di garanzia e riforma del contributivo

Il cantiere della fase 2 tra pensione di garanzia e riforma del contributivo Il cantiere della fase 2 tra pensione di garanzia e riforma del contributivo Stefano Patriarca Roma, 17 luglio 2017 Seminario PD 1 Il contesto Stabilizzazione finanziaria in corso (riforma Fornero) Frenato

Dettagli

Centro-periferia; nord-centro-sud: per quale strada il risanamento della finanza pubblica?

Centro-periferia; nord-centro-sud: per quale strada il risanamento della finanza pubblica? Centro-periferia; nord-centro-sud: per quale strada il risanamento della finanza pubblica? Patrizia Lattarulo Roma, 14 dicembre 2012 I più recenti andamenti della finanza pubblica Le dell estate migliorano

Dettagli

ANITA I N ITALI L A: ini n oni n e e giud izi del e la popolaz a ione

ANITA I N ITALI L A: ini n oni n e e giud izi del e la popolaz a ione LA SANITA IN ITALIA: Opinioni e giudizi della popolazione Gennaio 2013 1 Il campione degli intervistati 2 Il campione degli intervistati Dati sociodemografici Area geografica Età in fasce Sesso 3 Il campione

Dettagli

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté. I consumi sanitari privati Dinamiche, composizione, mercati

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté. I consumi sanitari privati Dinamiche, composizione, mercati Divisione Ricerche Claudio Dematté Osservatorio OCPS I consumi sanitari privati Dinamiche, composizione, mercati A cura di: Lorenzo Fenech Ricercatore OCPS SDA Bocconi Dinamiche e composizione Andamenti

Dettagli

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * * IL SETTORE TERMALE Caratteristiche strutturali e performance * * * Federterme Rimini, 12 maggio 2011 Numero delle imprese termali per aree geografiche al 31/12/2010 378 Imprese 259 Società di capitali

Dettagli

Itinerari previdenziali, 16 maggio. Il mondo delle professioni: analisi regionale. Un gap con treg

Itinerari previdenziali, 16 maggio. Il mondo delle professioni: analisi regionale. Un gap con treg Itinerari previdenziali, 16 maggio Il mondo delle professioni: analisi regionale Un gap con treg 2 La galassia degli enti previdenziali privati Adepp 1,5 mil. liberi professionisti, 465mila prestazioni

Dettagli

Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali.

Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali. Impatto economico e valutazione della qualità di vita dei pazienti affetti dal morbo di Parkinson. Indagine su cinque realtà regionali. Americo Cicchetti 1, Matteo Ruggeri 1, Silvia Coretti 1, Paola Codella

Dettagli

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%) Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, 2009-2017 (val. in euro correnti pro capite, var.%) Spesa sanitaria 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 var.% reale 2009-'17 2016-'17 val. pro capite

Dettagli

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI Estratto dall Osservatorio Congiunturale sull Industria delle Costruzioni Luglio a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi ESTRATTO DALL'OSSERVATORIO

Dettagli

Capitolo VII. LA SANITÀ

Capitolo VII. LA SANITÀ Capitolo VII. LA SANITÀ Contenuto della lezione Ragioni dell intervento pubblico nella sanità Modelli di organizzazione del servizio sanitario La sanità in Italia Natura del servizio sanità Sanità e salute

Dettagli

Indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale

Indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale Indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo XII Commissione (Affari

Dettagli

FullCare. Perché un nuovo ruolo per il service provider. High Quality Assistance. Abano Terme, 24 Ottobre 2013

FullCare. Perché un nuovo ruolo per il service provider. High Quality Assistance. Abano Terme, 24 Ottobre 2013 Perché un nuovo ruolo per il service provider Abano Terme, 24 Ottobre 2013 La sfida da affrontare SOSTENIBILITÀ COME PRIORITA' D'AZIONE Il contesto La sfida 9,6% livello spesa sanitaria su PIL, con previsioni

Dettagli

LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA.

LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA. LA PRESA IN CARICO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA. Contesto italiano e scenari possibili Elisabetta Notarnicola, Giovanni Fosti, Francesco Longo, Agnese Pirazzoli, Andrea Rotolo CERGAS Bocconi, Università Bocconi

Dettagli

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA 39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA Il turismo costituisce per l economia italiana un importante bacino occupazionale, tanto più in quanto negli ultimi anni l offerta turistica del Paese è andata

Dettagli

Cari Amici, il Rapporto sulle entrate tributarie della Regione Calabria, che sarà

Cari Amici, il Rapporto sulle entrate tributarie della Regione Calabria, che sarà Cari Amici, il Rapporto sulle entrate tributarie della Regione Calabria, che sarà presentato il 12 febbraio prossimo, contiene alcune principali notazioni che penso possano suscitare un vostro interesse.

Dettagli

RAPPORTO RBM-CENSIS SANITÀ INTEGRATIVA

RAPPORTO RBM-CENSIS SANITÀ INTEGRATIVA RAPPORTO RBM-CENSIS SANITÀ INTEGRATIVA 2017-2018 La sicurezza sociale deve essere realizzata attraverso la cooperazione tra lo Stato e gli individui. Lo Stato deve offrire sicurezza sia in termini di

Dettagli

Scenari dell'economia italiana

Scenari dell'economia italiana Conferenza AIAF Scenari dell'economia italiana Paolo Guida, Vice Presidente AIAF Milano, 28 marzo 2014 Economia in ripresa Si sono fatti più concreti quei segnali di ripresa già evidenziati a metà dello

Dettagli

Assistenti familiari: una proposta per aiutare le famiglie e qualificare l offerta

Assistenti familiari: una proposta per aiutare le famiglie e qualificare l offerta Assistenti familiari: una proposta per aiutare le famiglie e qualificare l offerta Antonio Misiani Elena Carnevali (deputati PD) Roma, 5 dicembre 2017 Una popolazione che invecchia Popolazione per classe

Dettagli

Noi domani: le sfide della longevità. Le sfide dell invecchiamento: i numeri e le ricadute economiche e sociali

Noi domani: le sfide della longevità. Le sfide dell invecchiamento: i numeri e le ricadute economiche e sociali Noi domani: le sfide della longevità Le sfide dell invecchiamento: i numeri e le ricadute economiche e sociali Martedì 20 novembre 2018 Politecnico di Milano Dott.ssa Michaela Camilleri Centro Studi e

Dettagli

Politiche nazionali e politiche di sviluppo a livello territoriale RELAZIONE ANNUALE CPT 2017

Politiche nazionali e politiche di sviluppo a livello territoriale RELAZIONE ANNUALE CPT 2017 Politiche nazionali e politiche di sviluppo a livello territoriale RELAZIONE ANNUALE CPT 2017 Perugia 7 Novembre 2017 Mariella Volpe - Responsabile Sistema CPT Coordinatore NUVEC Agenzia per la Coesione

Dettagli

La dimensione territoriale nelle politiche di coesione

La dimensione territoriale nelle politiche di coesione La dimensione territoriale nelle politiche di coesione Stato d attuazione e ruolo dei Comuni nella programmazione 2014-2020 Settima edizione 2017 Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia

Dettagli

VERSO UN FONDO FARMACEUTICO NAZIONALE PER GARANTIRE PARI ACCESSO ALLE CURE E RECEPIMENTO DELL INNOVAZIONE

VERSO UN FONDO FARMACEUTICO NAZIONALE PER GARANTIRE PARI ACCESSO ALLE CURE E RECEPIMENTO DELL INNOVAZIONE VERSO UN FONDO FARMACEUTICO NAZIONALE PER GARANTIRE PARI ACCESSO ALLE CURE E RECEPIMENTO DELL INNOVAZIONE Ralph FASSEY Amministratore delegato Lundbeck Italia Spesa sanitaria e spesa farmaceutica pubblica

Dettagli

IMMUNO-ONCOLOGIA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

IMMUNO-ONCOLOGIA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ IMMUNO-ONCOLOGIA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ LA GOVERNANCE DELLA SOSTENIBILITÀ Andrea Marcellusi (PhD) Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Istituto di Richerche sulla Popolazione e le Politiche

Dettagli

9. I consumi delle famiglie

9. I consumi delle famiglie 9. I consumi delle famiglie Nelle principali province italiane, la percentuale del reddito disponibile destinata ai consumi, e quindi all acquisto di beni e servizi necessari a soddisfare i propri bisogni,

Dettagli

Regole chiare, coerenti e stabili: investire nell acqua, investire in sviluppo

Regole chiare, coerenti e stabili: investire nell acqua, investire in sviluppo Regole chiare, coerenti e stabili: investire nell acqua, investire in sviluppo Donato Berardi Direttore Laboratorio SPL REF Ricerche Ecomondo Rimini 4 novembre 2015 Le infrastrutture idriche: un patrimonio

Dettagli

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica centro stam Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione Direzione centrale finanze,

Dettagli

Convegno Università Bocconi e I-Com Quale governance multilivello nel settore farmaceutico

Convegno Università Bocconi e I-Com Quale governance multilivello nel settore farmaceutico Convegno Università Bocconi e I-Com Quale governance multilivello nel settore farmaceutico Gli strumenti di controllo e contenimento della spesa Tra esigenze di bilancio, garanzia dei livelli essenziali

Dettagli

Centro periferia; per quale strada il risanamento della finanza. Patrizia Lattarulo. Roma, 14 dicembre 2012

Centro periferia; per quale strada il risanamento della finanza. Patrizia Lattarulo. Roma, 14 dicembre 2012 Centro periferia; nord centro sud: per quale strada il risanamento della finanza pubblica? Patrizia Lattarulo Roma, 14 dicembre 2012 I più recenti andamenti della finanza pubblica Le dell estate migliorano

Dettagli

Il ruolo del privato in sanità. La situazione nel Lazio Prof. Giuseppe Garofalo

Il ruolo del privato in sanità. La situazione nel Lazio Prof. Giuseppe Garofalo Il ruolo del privato in sanità. La situazione nel Lazio Prof. Giuseppe Garofalo Dipartimento di Economia e impresa Università della Tuscia Sanità: settore delicato rapporto di agenzia tra medico e paziente;

Dettagli

Cernobbio - Gran Hotel Villa d Este, 10 maggio 2014

Cernobbio - Gran Hotel Villa d Este, 10 maggio 2014 1 Dott. Francesco Maietta Responsabile Politiche Sociali Fondazione Censis Il ruolo della sanità integrativa per un odontoiatria di qualità, sostenibile, per tutti 2 Indice 1. La crisi e i nuovi modelli

Dettagli

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE MISURE PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Stato di attuazione delle misure e Focus sul decreto di allentamento del Patto di stabilità interno e sulle anticipazioni CDP A cura

Dettagli

CENSIS e SALUTE 2014 Informati e insoddisfatti: verso una sanità minimale?

CENSIS e SALUTE 2014 Informati e insoddisfatti: verso una sanità minimale? CENSIS e SALUTE 2014 Informati e insoddisfatti: verso una sanità minimale? Bologna 30 ottobre 2014 Definizione del proprio livello di informazione sui temi della salute, anni 2006, 2012, 2014 (val.%) Fonte:

Dettagli

L assistenza sanitaria: le case di cura private e le farmacie pubbliche

L assistenza sanitaria: le case di cura private e le farmacie pubbliche L assistenza sanitaria: le case di cura private e le farmacie pubbliche Annalisa Campana Roma, 21 luglio 2016 INQUADRARE IL SETTORE Elementi quantitativi Elementi qualitativi TENDENZE Tagli alla spesa

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

Prof. Alberto Brambilla

Prof. Alberto Brambilla PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N.6 ANNO 2019 I dati 2017 e l incidenza della spesa per welfare sulla spesa totale e sul Pil; la separazione possibile tra assistenza e previdenza e la riclassificazione della

Dettagli

Consumo di farmaci di classe A-SSN in regime di assistenza convenzionata

Consumo di farmaci di classe A-SSN in regime di assistenza convenzionata ANALISI REGIONALE DELLA SPESA E DEL CONSUMO DEI FARMACI E la Sicilia la Regione in cui si registra la quantità massima di consumi (1.110 dosi giornaliere ogni mille abitanti) e il picco massimo di spesa

Dettagli

Statistiche fiscali regionali. Redditi delle persone fisiche

Statistiche fiscali regionali. Redditi delle persone fisiche Statistiche fiscali regionali Redditi delle persone fisiche Anni d imposta 2010-2012 STATISTICHE FISCALI REGIONALI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 3 4 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 2014 REGIONE AUTONOMA

Dettagli

Roma, 28 settembre 2016 Auditorium del lavoro Via Rieti WELFARE DELL INCLUSIONE SOCIALE: IL CONTESTO E ALCUNI DATI

Roma, 28 settembre 2016 Auditorium del lavoro Via Rieti WELFARE DELL INCLUSIONE SOCIALE: IL CONTESTO E ALCUNI DATI Roma, 28 settembre 2016 Auditorium del lavoro Via Rieti WELFARE DELL INCLUSIONE SOCIALE: IL CONTESTO E ALCUNI DATI Migliorare il welfare per migliorare il Paese Dipartimento politiche sociali, della salute

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2016 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2015

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2015 RELAZIONE SULLA GESTIONE 2015 A ) - I soci Nel 2015 si sono registrate 202 nuove iscrizioni e 126 cessazioni con un saldo positivo di 76 unità per un totale di 4.234 Soci a cui debbono aggiungersi 2.732

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG 14 marzo #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 13mar2016 Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni

Dettagli

I PRINCIPALI INDICATORI DI

I PRINCIPALI INDICATORI DI I PRINCIPALI INDICATORI DI FABBISOGNO PER MUNICIPIO A ROMA CAPITALE Anno 2016 Indice Fabbisogno di servizi sociali... 4 I campi d indagine... 4 Gli asili nido... 4 Famiglie e minori... 5 Anziani... 6 Disagio

Dettagli

Fondo Sanitario Integrativo. del Gruppo Intesa Sanpaolo. 26 giugno 2013

Fondo Sanitario Integrativo. del Gruppo Intesa Sanpaolo. 26 giugno 2013 Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo Intesa Sanpaolo 26 giugno 2013 Fondo sanitario Integrativo - iscritti Totale iscritti al Fondo al 31.12.2012 Titolari A carico Non a carico TOTALE Gestione Attivi

Dettagli

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA SETTEMBRE 2009 Il lavoro si inserisce nell ambito delle attività dell

Dettagli

Politiche nazionali e politiche di sviluppo a livello territoriale RELAZIONE ANNUALE CPT 2017

Politiche nazionali e politiche di sviluppo a livello territoriale RELAZIONE ANNUALE CPT 2017 Politiche nazionali e politiche di sviluppo a livello territoriale RELAZIONE ANNUALE CPT 2017 Catanzaro 21 luglio 2017 Mariella Volpe - Responsabile Sistema CPT presentazione diffusa della Relazione annuale

Dettagli

Le assicurazioni private in sanità: stato dell arte e prospettive di sviluppo in Italia

Le assicurazioni private in sanità: stato dell arte e prospettive di sviluppo in Italia Le assicurazioni private in sanità: stato dell arte e prospettive di sviluppo in Italia Dott.ssa Fiammetta Fabris Direttore Generale UniSalute spa Convegno nazionale assicurazioni private e fondi sanitari

Dettagli

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro)

Tabella 1 Andamento della spesa corrente (Milioni di euro) Il federalismo si ispira ad un principio di responsabilizzazione delle amministrazioni locali ed è una scelta istituzionale efficiente se riesce a favorire una migliore gestione delle politiche pubbliche,

Dettagli

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016 CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016 La sanità italiana nel contesto internazionale Spesa e impatti Patrizio Armeni F. Costa, N. Amoroso, A. Furnari CERGAS e SDA Bocconi Milano, 14.11.2016 Agenda La

Dettagli

L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE

L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE FIRENZE, 23 APRILE 2015 PRESENTAZIONE A CURA DI ENRICO DI PASQUALE IMPRENDITORIA STRANIERA: DEFINIZIONE

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Dicembre 2017 - n 23 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI Nel terzo trimestre 2017

Dettagli

CONVEGNO OASI 2018 VALORE NEL SISTEMA SALUTE CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME. Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano

CONVEGNO OASI 2018 VALORE NEL SISTEMA SALUTE CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME. Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano Con il contributo incondizionato di CONVEGNO Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME VALORE NEL SISTEMA SALUTE Patrizio Armeni CERGAS, SDA Bocconi 29 novembre

Dettagli

Proposta di legge C. n Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto all

Proposta di legge C. n Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto all Proposta di legge C. n. 1074 Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto all evasione fiscale VI Commissione (Finanze) Camera dei

Dettagli

19.442,71 25,7 25,0 23,1 25,2 22,3 22,0 21,7 24,6 22,8 21,8 21,3 20, , , ,33. Lessemburgo. Croazia. Slovenia. Spagna.

19.442,71 25,7 25,0 23,1 25,2 22,3 22,0 21,7 24,6 22,8 21,8 21,3 20, , , ,33. Lessemburgo. Croazia. Slovenia. Spagna. Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica Giorgio Alleva 6 a Commissione permanente "Finanze e Tesoro" del Senato della Repubblica Roma, 7 luglio 2016 Francia

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Aprile 2009 L'andamento delle richieste

Dettagli

Report Bando ISI Agricoltura Riepilogo Assi 2. ISI Agricoltura Asse 1 3. ISI Agricoltura Asse 2 13

Report Bando ISI Agricoltura Riepilogo Assi 2. ISI Agricoltura Asse 1 3. ISI Agricoltura Asse 2 13 1 Report Bando ISI Agricoltura 2016 Riepilogo Assi 2 ISI Agricoltura Asse 1 3 ISI Agricoltura Asse 2 13 Elaborazione su dati DCOD del 22 Giugno 2017 2 ISI 2016 Agricoltura - RIEPILOGO ASSI Il 19 giugno

Dettagli

PER OLTRE DIPENDENTI A GENNAIO SCADE LA DECONTRIBUZIONE TOTALE INPS

PER OLTRE DIPENDENTI A GENNAIO SCADE LA DECONTRIBUZIONE TOTALE INPS Ufficio Studi CGIa News del 30 dicembre 2017 PER OLTRE 80.000 DIPENDENTI A GENNAIO SCADE LA DECONTRIBUZIONE TOTALE INPS Per gli oltre 80.000 lavoratori dipendenti assunti nel gennaio 2015 con un contratto

Dettagli

CONVEGNO OASI 2018 DOMANDA E OFFERTA DI SERVIZI SANITARI CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME. Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano

CONVEGNO OASI 2018 DOMANDA E OFFERTA DI SERVIZI SANITARI CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME. Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano Con il contributo incondizionato di CONVEGNO Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME DOMANDA E OFFERTA DI SERVIZI SANITARI Alberto Ricci CERGAS, SDA Bocconi

Dettagli

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio

ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO. Maria Flavia Ambrosanio LA STRUTTURA E IL CONTROLLO DEI BILANCI NELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO ENTRATE E SPESE NEI BILANCI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO Maria Flavia Ambrosanio Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano,

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO Nuclei beneficiari e persone coinvolte Mesi di competenza gennaio-dicembre 2018

OSSERVATORIO STATISTICO Nuclei beneficiari e persone coinvolte Mesi di competenza gennaio-dicembre 2018 OSSERVATORIO STATISTICO Nuclei beneficiari e persone Mesi di competenza gennaio-dicembre 2018 Dati provvisori aggiornati al 22 gennaio 2019 Reddito di inclusione 1. ASPETTI NORMATIVI Il Reddito di inclusione

Dettagli