LA MACCHINA DEL TEMPO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA MACCHINA DEL TEMPO"

Transcript

1 LA MACCHINA DEL TEMPO PERIODO Da lunedì 2 luglio a venerdì 3 agosto, per un totale di 5 settimane, la Fondazione Fasani organizza, con il patrocinio del Comune di Bagnolo Mella, un Minicrest ed un Summer Camp con madrelingua inglesi. DESTINATARI Minicrest: bambini di Scuola dell Infanzia e del primo anno di Scuola Primaria. Summer Camp: bambini frequentanti la Scuola dell Infanzia e la Scuola Primaria. ORARIO Dalle 8.30 alle E possibile usufruire, a richiesta e con un costo aggiuntivo, di un servizio d orario anticipato (dalle 7.30) e/o posticipato (fino alle 18.00) IL PERSONALE EDUCATIVO L equipe educativa, condotta e guidata dalla Dott.ssa Anna Derelli (Coordinatrice Didattica della Fondazione Fasani, Pedagogista Clinica e Formatore), è costituita da insegnanti della scuola infanzia e da educatrici con pluriennale esperienza nell ambito dell infanzia. Anche le educatrici madrilingue vantano numerose esperienze educative e laboratoriali con bambini di nido, scuola dell infanzia e primaria. Nella nostra proposta ricreativa e formativa, i bambini saranno stimolati alla partecipazione e alla loro libera espressione in tutte le attività ludiche, ricreative, espressive e di animazione proposte. 1

2 Nel caso del Summer Camp, le madrelingua, presenti dalle 8.30 alle 13.30, favoriranno inoltre il processo di apprendimento linguistico a partire dall'esperienza diretta del bambino; in un contesto di giochi, colori, immagini, azioni, parole, in lingua inglese, vicini al bambino e a ciò che egli ama. Tutte le educatrici saranno un punto di riferimento affettivo e di confronto per i bambini, nonché per le famiglie, e collaboreranno per accogliere e sostenere ognuno, rispettandone esigenze, tempi e ritmi. L equipe educativa sarà costituita da: Monica Bertoletti Anika Cavallari Alessandra Chiari Virginia Moroni Silvia Romano Ilaria Voltolini Le madrelingua inglesi: Ferny Mazzarini Siobhan Mc Gurren IL NOSTRO FILO CONDUTTORE : LA MACCHINA DEL TEMPO Il tema, nonché il titolo prescelto per Minicrest e Summer Camp è La macchina del Tempo : un viaggio di 5 settimane in cui le diverse attività e proposte laboratoriali verteranno sui alcuni aspetti salienti dei 5 periodi storici presi in esame: 1^ settimana: PREISTORIA 2^ settimana: STORIA ANTICA 3^ settimana: MEDIOEVO 4^ settimana: EPOCA MODERNA 5^ settimana: EPOCA CONTEMPORANEA Gli stessi nomi dei diversi gruppi dei bambini saranno attinenti a tale tematica: vi sarà il gruppo dei DINOSAURI, degli IMPERATORI, dei CAVALIERI IL PROGETTO Il progetto sotteso al nostro Minicrest e al nostro Summer Camp intende perseguire specifiche finalità educative, pur differenziandosi dall esperienza scolastica, in quanto svincolato dalla programmazione curricolare. Tale progetto nasce dalla profonda convinzione che ogni esperienza per un bambino debba essere educativa, coinvolgente e stimolante, nel rispetto dei suoi tempi, interessi e potenzialità. Un esperienza che voglia essere nel contempo educativa e ricreativa deve essere centrata sui bisogni e sugli interessi dei bambini che devono essere protagonisti della loro esperienza estiva. Tramite le routine quotidiane e le attività ludiche progettate si andranno a favorire e sostenere nel bambino abilità e competenze specifiche. 1) SOCIALIZZAZIONE L intero percorso ludico ricreativo sarà mirato a favorire la socializzazione, l accoglienza reciproca, la conoscenza e il rispetto dell altro. Esso vuole offrire ai bambini un esperienza di forte valore sociale, educativo e formativo, capace di stimolare apprendimenti diversificati attraverso la dimensione del gruppo. 2

3 Sarà quindi la vita di gruppo a costituire l'elemento dominante dell'intervento educativo e la socializzazione ne rappresenta, conseguentemente, la finalità esplicita. 2) SVILUPPO DELL AUTONOMIA Verrà sostenuta e sviluppata sia offrendo la possibilità di assumere ruoli ed incarichi specifichi (come, per esempio, quello del cameriere) sia all interno delle diverse routine della giornata (lavare le mani, indossare il costume ) L esperienza complessiva vissuta al Minicrest e al Summer Camp è finalizzata al rendere i bambini protagonisti attivi: accanto ai momenti in cui le educatrici svolgeranno un ruolo centrale, ve ne saranno infatti altri nei quali le educatrici si limiteranno ad accompagnare, stimolare ed arricchire il gioco del bambino, primo attore dell esperienza. 3) CONSOLIDAMENTO DELLE ABILITA MOTORIE L espressività motoria dei bambini sarà favorita attraverso la proposta di giochi di movimento, l invenzione e la costruzione di percorsi motori e l utilizzo delle piscine esterne. Essi saranno inoltre coinvolti in giochi di squadra, caccie al tesoro, giochi e balli ispirati ai diversi periodi storici presi in considerazione nelle 5 settimane di attività del servizio. 4) ESPLORAZIONE E SVILUPPO DELLA CREATIVITA Esplorando, sotto l attenta guida delle educatrici, i bambini andranno a soddisfare il proprio naturale bisogno di curiosità, rafforzando la conoscenza dell altro e contemporaneamente la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. La creatività sarà stimolata attraverso laboratori espressivi e manipolativi, giochi e letture inerenti al tema conduttore e non solo. 5) SVILUPPO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE E COMUNICATIVE La competenza linguistica e comunicativa dei bambini sarà sollecitata tramite lo sviluppo delle loro abilità lessicali, narrative e descrittive. Le attività del percorso RACCONTI E DISEGNI, le letture animate, le drammatizzazioni, i giochi in lingua inglese, i momenti d animazione con canti, filastrocche e balli, andranno a favorirne lo sviluppo. L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE Nel nostro Summer Camp i bambini avranno modo di apprendere la lingua inglese in modo assolutamente naturale con le nostre madrelingua. Presupposto essenziale della nostra proposta è che il bambino impara ciò che vive (J. Dewey sosteneva We learn what we live ) e che quanto prima si inizia l esposizione ad una seconda lingua, tanto meglio questa venga appresa. Gli anni dell infanzia sono i più formativi nella vita del bambino e si prestano all acquisizione della lingua inglese in modo facile e piacevole. Il bambino piccolo, così come il fanciullo (6-10 anni), diversamente dall adolescente e dall adulto, è più ricettivo e in grado di acquisire la fonetica corretta di una seconda lingua. L approccio utilizzato è quello del cosiddetto full immersion ; l esposizione quotidiana alla lingua inglese per i bambini sarà di circa 5 ore. Il bambino, in maniera spontanea e piacevole, svincolata da ogni dimensione di giudizio o valutazione, avrà modo di acquisire nuove competenze a livello fonetico, lessicale e comunicativo. 3

4 LA GIORNATA TIPO ROUTINE ORARIO SPAZIO GRUPPO SEZIONE BLU UNICO GRUPPO ACCOGLIENZA SEZIONE BLU GRUPPO 1 SEZIONE VERDE GRUPPO 2 SEZIONE ROSSA GRUPPO 3 CIRCLE TIME - SPUNTINO SEZIONE GRUPPO APPARTENENZA BUONGIORNO! SALONE GRANDE GRUPPO LABORATORI/ATTIVITA' SEZIONI/GIARDINO GRUPPI OMOGENEI GIOCO LIBERO / BAGNO GIARDINO/BAGNO GRUPPI OMOGENEI PRANZO SEZIONI GRUPPO APPARTENENZA GIOCO LIBERO GIARDINO GRANDE GRUPPO DORMITORIO PICCOLI LABORATORI/ATTIVITA' SEZIONI/GIARDINO GRUPPI OMOGENEI ARRIVEDERCI! SALONE GRANDE GRUPPO MERENDA SEZIONI GRUPPO APPARTENENZA RICONGIUNGIMENTO SALONE GRUPPO APPARTENENZA POSTICIPO SALONE/GIARDINO UNICO GRUPPO LA GIORNATA AL MINICREST I bambini saranno suddivisi in 2 o 3 gruppi (in base al numero di iscritti). Tali gruppi saranno eterogenei, seppure, durante le attività ed i laboratori, verranno creati dei sottogruppi omogenei per età. Il primo giorno di frequenza ad ogni bambino sarà assegnato un contrassegno (per i bambini attualmente iscritti alla nostra Scuola dell Infanzia sarà il medesimo dell a.s. 2017/2018) ed un gruppo. Il contrassegno consentirà ad ogni bambino di identificare con facilità il proprio armadietto nei corridoi, nonché la propria salvietta ed il proprio bicchiere nel bagno. All inizio di ogni settimana, nel salone del plesso della Scuola dell Infanzia, saranno dunque affissi gli elenchi dei bambini appartenenti ai diversi gruppi (con il relativo contrassegno). Ai bambini che frequentassero più settimane, sarà garantita la continuità all interno del medesimo gruppo. Lo spuntino mattutino (frutta), il pranzo e la merenda pomeridiana saranno consumati all interno della sezione del gruppo di appartenenza, con le rispettive educatrici. Il menù è consultabile sul nostro sito internet: nella sezione Scuola dell Infanzia (Menù estivo). Prima dell inizio delle attività mattutine e a conclusione delle attività pomeridiane, i bambini di tutti i gruppi (sia del Minicrest, sia del Summer Camp) si ritroveranno in salone per i momenti del Buongiorno! e dell Arrivederci, in cui potranno salutare tutte le educatrici e tutti i partecipanti attraverso l inno e ilcanto di altri brani attinenti il tema prescelto per quest anno. LA GIORNATA AL SUMMER CAMP I bambini di scuola dell infanzia e scuola primaria saranno accolti al mattino in un unico gruppo. Durante tutte le attività ed i laboratori, verranno invece creati due sottogruppi omogenei (ciascuno condotto da una delle nostre madrelingua), in funzione della scuola frequentata. Ad ogni bambino sarà assegnato, nel primo giorno di frequenza al Summer Camp un contrassegno (per i bambini attualmente iscritti alla nostra Scuola dell Infanzia sarà il medesimo dell a.s. 2017/2018). Il contrassegno consentirà ad ogni bambino di identificare con facilità il proprio armadietto nei corridoi, nonché la propria salvietta ed il proprio bicchiere nel bagno (per i bambini 4

5 della scuola dell infanzia). I bambini della scuola primaria utilizzeranno il bagno del personale docente. Lo spuntino mattutino (frutta) e la merenda pomeridiana saranno consumati all interno della sezione del Summer Camp, mentre il pranzo all interno del refettorio, con le due madrelingua. Il menù è consultabile sul nostro sito internet: nella sezione Scuola dell Infanzia (Menù estivo). Nel pomeriggio i bambini saranno seguiti dalle educatrici del Minicrest. Le attività proposte saranno sempre rivolte a gruppi omogenei d età. Per 2 pomeriggi alla settimana i bambini della scuola primaria potranno svolgere i rispettivi compiti per le vacanze. Prima dell inizio delle attività mattutine e a conclusione delle attività pomeridiane, i bambini di tutti i gruppi (sia del Minicrest, sia del Summer Camp) si ritroveranno in salone per i momenti del Buongiorno! e dell Arrivederci, in cui potranno salutare tutte le educatrici e tutti i partecipanti attraverso il canto dell inno e di altri brani attinenti il tema prescelto per quest anno. LA SETTIMANA TIPO AL MINICREST Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì MATTINO POMERIGGIO PICCOLI MEZZANI GRANDI PRIMARIA PICCOLI MEZZANI GRANDI PRIMARIA di RACCONTI & cucina DISEGNI di cucina RACCONTI & DISEGNI di cucina motoriomusicale INGLESE COMPITI INGLESE RACCONTI & DISEGNI motoriomusicale COMPITI INGLESE GIOCHI D'ACQUA CACCIA AL TESORO RACCONTI & DISEGNI GIOCHI DI SQUADRA IN LINGUA INGLESE LA SETTIMANA TIPO AL SUMMER CAMP Lunedì INFANZIA STORY LAB MATTINO PRIMARIA CREATIVE MUSIC LAB INFANZIA POMERIGGIO PRIMARIA COMPITI VACANZE Martedì COOKING LAB COOKING LAB Mercoledì CREATIVE LAB COMPITI INGLESE GIOCHI DI SQUADRA Giovedì COMPITI VACANZE Venerdì GIOCHI DI GRUPPO CACCIA AL TESORO GIOCHI DI GRUPPO CACCIA AL TESORO 5

6 L EQUIPAGGIAMENTO Per tutti: CAMBIO COMPLETO: cappellino, maglia, pantaloncini, calze, mutande (DA LASCIARE AL CONTRASSEGNO all interno di una sacchetta a parte) : zainetto contenente: crema solare, costume da bagno, salviettone, un paio di ciabatte di plastica/gomma (DA LASCIARE AL CONTRASSEGNO NEL GIORNO IN CUI E PREVISTA TALE ATTIVITA ) Per i bambini della scuola primaria: LIBRI / QUADERNI, ASTUCCIO per i compiti delle vacanze assegnati dalla rispettiva scuola (DA LASCIARE AL PROPRIO ARMADIETTO NEL GIORNO IN CUI E PREVISTA TALE ATTIVITA ) Per i bambini della scuola infanzia: SACCHETTA CON: PORTA-BAVAGLIA + BAVAGLIA + ASCIUGAMANO Per il riposo dei piccoli della scuola dell infanzia: LENZUOLINI (SUPERIORE E INFERIORE) PER BRANDINA + CUSCINO (PICCOLO) + CIUCIO O PELUCHE (O QUALUNQUE OGGETTO TRANSIZIONALE) MODALITA D ISCRIZIONE Le iscrizioni sono da effettuarsi entro lunedì 25 giugno presso la segreteria della Fondazione, in Viale Europa n.16, a Bagnolo Mella. E possibile scaricare i moduli d iscrizione di Minicrest e Summer Camp sul sito della Fondazione ( nella relativa sezione. Per maggiori informazioni: segreteria.fasani@gmail.com Tel oppure RETTE SETTIMANALI: MINICREST: 80 (MEZZA GIORNATA: 55) SUMMER CAMP: 120 (MEZZA GIORNATA 110) SERVIZIO ORARIO ANTICIPATO (dalle ore 7.30): 5,00 SERVIZIO ORARIO POSTICIPATO (fino alle ore 18.00): 7,50 I PASTI SONO INCLUSI NELLA RETTA 6

Le educatrici, punto di riferimento affettivo e di confronto per i bambini, e per le famiglie,

Le educatrici, punto di riferimento affettivo e di confronto per i bambini, e per le famiglie, SCUOLA dell INFANZIA SACRA FAMIGLIA Via San Donato 17 Torino 10144 - Tel. 011-488298 Riconosciuta dalla Regione Piemonte Registrata nel Registro Persone Giuridiche 23/01/2002 n. 107 Il servizio di Scuola

Dettagli

ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO..S IMPARA

ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO..S IMPARA PROGETTO SCUOLA ESTATE 2016 SCUOLA dell INFANZIA Santa Maria Goretti Arino TEL/ FAX 041 411001 OBBIETTIVI GENERALI ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO.S IMPARA! La Scuola dell Infanzia Santa Maria Goretti gestisce

Dettagli

PROGETTO CENTRI ESTIVI Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi

PROGETTO CENTRI ESTIVI Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi PROGETTO CENTRI ESTIVI 2017 Trascorri l estate con noi giocando.. Progetto per piccoli, medi e grandi MOTIVAZIONI Il servizio di Centro Estivo è rivolto ai bambini che frequentano la scuola dell infanzia.

Dettagli

Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino

Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino ASSOCIATA AL CONSORZIO ARCOBALENO Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino Cos è il Centro Ricreativo Estivo? E un centro estivo pensato per i bambini piccoli (3-7 anni), capace di

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2018 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCHIO S.CROCE PROGETTO EDUCATIVO-RICREATIVO

CENTRO ESTIVO 2018 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCHIO S.CROCE PROGETTO EDUCATIVO-RICREATIVO CENTRO ESTIVO 2018 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCHIO S.CROCE PROGETTO EDUCATIVO-RICREATIVO PREMESSA La Scuola dell Infanzia Maria Immacolata propone una iniziativa a carattere ricreativo, con

Dettagli

Il CAMPO ESTIVO LA MUGNAGA

Il CAMPO ESTIVO LA MUGNAGA Il CAMPO ESTIVO LA MUGNAGA Anche quest anno La Scatola Magica organizza l ormai consueto Campo Estivo presso la Cascina Mugnaga. Un esperienza emozionante in mezzo al verde, con tanti compagni da conoscere,

Dettagli

SCUOLA ESTIVA MI DIVERTO IMPARANDO (Allenamento cognitivo attraverso il gioco dai 3 ai 10 anni)

SCUOLA ESTIVA MI DIVERTO IMPARANDO (Allenamento cognitivo attraverso il gioco dai 3 ai 10 anni) SCUOLA ESTIVA MI DIVERTO IMPARANDO (Allenamento cognitivo attraverso il gioco dai 3 ai 10 anni) PREMESSA La scuola estiva: "MI DIVERTO IMPARANDO" è un'esperienza di crescita globale nelle tre dimensioni:

Dettagli

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica e gratuita. E costituita da 9 sezioni, ciascuna delle quali è eterogenea per età, cioè accoglie bambini dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. L organico è costituito da 18

Dettagli

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera

1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera 1 Circolo Didattico di Pozzuoli «G. Marconi» Scuola dell infanzia Sezione Primavera LA SEZIONE PRIMAVERA Dall anno scolastico 2011/2012 il nostro Istituto ha ricevuto l autorizzazione da parte dell USR

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA VIA CRIMEA GOBETTI MONTESSORI SCUOLA DELL INFANZIA CRIMEA, VIA CRIMEA 51, TEL. 011 4111707 10093, COLLEGNO (TO) 2 SEZIONI SCUOLA DELL INFANZIA GOBETTI VIA CRIMEA 68 TEL. 011 4112233

Dettagli

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18 Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18 Orario segreteria Lunedì ore 11:00 13:00 Martedì ore 11:00 13:00/15:00 16:00 Mercoledì ore 11:00 13:00 Giovedì ore 08:00 10:00 Venerdì ore 11:00 13:00

Dettagli

I.C. 'Daniela Mauro' ( Organizzazione del tempo scuola

I.C. 'Daniela Mauro' (  Organizzazione del tempo scuola I.C. 'Daniela Mauro' (https://www.icdanielamauro.edu.it) Organizzazione del tempo scuola Si conferma che il tempo scuola, nei diversi ordini del nostro Istituto, è suddiviso in due periodi didattici, corrispondenti

Dettagli

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO Istituto Comprensivo G. Galilei Scuola dell infanzia Statale Vivaldi PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO DURATA 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Insegnanti componenti l organico CANOVA TERESA LAURENZANA ANTONIA

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179

Dettagli

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo

CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo Il Centro di Formazione e di Educazione Funzionale Il Melograno in collaborazione con l Istituto Comprensivo di San Martino Siccomario; l Amministrazioni Comunale di San Martino Siccomario (PV); Comitato

Dettagli

INFANZIA: Cittadella

INFANZIA: Cittadella INFANZIA: Cittadella LA SCUOLA Sette sono le docenti sono le docenti, una IRC (insegnamento Religione Cattolica). Le docenti sono coadiuvate da tre collaboratrici scolastiche. COORDINATRICE DI PLESSO:

Dettagli

un progetto a cura di: COMUNE DI CANDIANA

un progetto a cura di: COMUNE DI CANDIANA un progetto a cura di: COMUNE DI CANDIANA Chi è l A.S.D. Associazione sportiva nata nel 2001; Specializzata in animazione e attività per bambini/ragazzi dai 3 ai 14 anni; ORGANIZZA Corsi di attività sportive

Dettagli

Le scuole dell infanzia statali

Le scuole dell infanzia statali Comune di Bologna Settore Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna Direzioni Didattiche Istituti Comprensivi Lingua araba Le scuole dell infanzia statali Sonia Bordoni 1995 Traduzione a cura

Dettagli

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax 1 Offerta formativa Istituto Nostra Signora delle Grazie Viale don Bosco, 40 14049 Nizza Monferrato Tel. 0141 1806139 fax 0141 793363 segreteria@scuolanizza.it www.scuolanizza.it 2 3 Le caratteristiche

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia

ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia I. C. S. di CASSINA de PECCHI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Scuola dell'infanzia i 1 ISCRIZIONI Possono iscriversi le/i bambine/i che compiranno i tre anni di età entro il 31 dicembre 2012. i 2 PLESSI LE SCUOLE

Dettagli

UN ANNO A ASILO NIDO SCUOLA DELL INFANZIA MULTILINGUE CORSI DI LINGUA POMERIDIANI BABY-PARKING LUDOTECA CENTRI INVERNALI ED ESTIVI SALA E ANIMAZIONE

UN ANNO A ASILO NIDO SCUOLA DELL INFANZIA MULTILINGUE CORSI DI LINGUA POMERIDIANI BABY-PARKING LUDOTECA CENTRI INVERNALI ED ESTIVI SALA E ANIMAZIONE UN ANNO A ASILO NIDO SCUOLA DELL INFANZIA MULTILINGUE CORSI DI LINGUA POMERIDIANI BABY-PARKING LUDOTECA CENTRI INVERNALI ED ESTIVI SALA E ANIMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PRESENTAZIONE Chi siamo La

Dettagli

La retta di frequenza all Asilo Nido è definita da criteri adottati dall Amministrazione Comunale per fasce di reddito.

La retta di frequenza all Asilo Nido è definita da criteri adottati dall Amministrazione Comunale per fasce di reddito. La retta di frequenza all Asilo Nido è definita da criteri adottati dall Amministrazione Comunale per fasce di reddito. Il bollettino di C/C postale viene consegnato dalla Coordinatrice e si paga posticipatamente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INFANZIA L indipendenza di un bambino deve passare attraverso la libertà. La libertà di sporcarsi, la libertà di cadere, di sbagliare,

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO SCUOLA DELL INFANZIA DI LENO PLESSO VERDE PROGETTO ACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2013/14 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO

Dettagli

CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO

CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO In collaborazione con e con il Patrocinio del Comune di Castelvetro ESTATE CON LA LUMACA CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO Centro Estivo presso la Scuola Infanzia J.Mirò Dal 4 al 29 luglio

Dettagli

C ERA UNA VOLTA IL CREM

C ERA UNA VOLTA IL CREM C ERA UNA VOLTA IL CREM RIOLO TERME ESTATE 2017 RIUNIONE DI PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO MERCOLEDI 24 MAGGIO ORE 18.00 1 SCHEDA SERVIZIO Periodo: dal 03/07/2017 al 13/09/2017 Orario di apertura: dalle 7.30

Dettagli

Progetto Summer Camp Dal 01 al 31 Luglio 2019 Per bambini dai 3 ai 10 anni

Progetto Summer Camp Dal 01 al 31 Luglio 2019 Per bambini dai 3 ai 10 anni Progetto Summer Camp 2019 Dal 01 al 31 Luglio 2019 Per bambini dai 3 ai 10 anni A.S. 2018/2019 Premessa La Scuola Primaria e dell Infanzia Sorriso con sede nel comune di Mugnano di Napoli in Via Libero

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA e NIDO INTEGRATO SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ IN THE JUNGLE - ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI DELLA GIUNGLA -

SCUOLA DELL INFANZIA e NIDO INTEGRATO SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ IN THE JUNGLE - ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI DELLA GIUNGLA - SCUOLA DELL INFANZIA e NIDO INTEGRATO SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ IN THE JUNGLE - ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI DELLA GIUNGLA - CENTRI ESTIVI 2019 Educatrici Toniolo Elisa Maruzzo Cristiana Lettrice madrelingua

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 3 Circolo di Carpi. Progetto Educazione al Benessere. Progetto di Circolo

DIREZIONE DIDATTICA 3 Circolo di Carpi. Progetto Educazione al Benessere. Progetto di Circolo DIREZIONE DIDATTICA 3 Circolo di Carpi Progetto Educazione al Benessere Progetto di Circolo Anno scolastico 2005/2006 Premessa Per star bene con sé e con gli altri vuole essere un itinerario di educazione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 MACROAREA* TITOLO PROGETTO CLASSI COINVOLTE DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI Visite guidate/viaggi d istruzione

Dettagli

GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2012 Dal 18 giugno al 10 agosto

GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2012 Dal 18 giugno al 10 agosto PROGRAMMAZIONE ESTATE RAGAZZI 2012 COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO SCUOLA PRIMARIA EX Protette via Asilo PROGETTO: ARTEFICI DEL NOSTRO FUTURO, COOPERIAMO PER GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2012 Dal 18 giugno al 10

Dettagli

L'orario di funzionamento della scuola è di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì così distribuito:

L'orario di funzionamento della scuola è di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì così distribuito: La Scuola dell Infanzia è frequentata, nel corrente anno scolastico da 169 bambini compresi nella fascia di età dai 3 ai 6 anni suddivisi in 7 sezioni eterogenee. Sezione A: 2 insegnanti,,26 bambini Sezione

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO -AIRONE ASSOCIAZIONE-

PROGETTO EDUCATIVO -AIRONE ASSOCIAZIONE- PROGETTO EDUCATIVO -AIRONE ASSOCIAZIONE- AIRONE ASSOCIAZIONE si è costituita il 6 Ottobre 2003 con l obiettivo di fornire servizi specializzati e qualificati per bambini ed adolescenti. In particolare

Dettagli

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese)

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese) Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese) Sede: via Concas n 77, 09048 Sinnai Tel: 070.766210-3358032994 P.iva 03098740925 e-mail: le.giovanimarmotte@tiscali.it www.centroinfanzialegiovanimarmotte.it

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio L Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II di Candela comprende due scuole dell Infanzia dislocate sul territorio di due Comuni: Candela e Rocchetta S. Antonio. Scuola dell Infanzia Sez. di Candela

Dettagli

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO E.FERMI DI MONTODINE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1 CHI SIAMO? Siamo un Istituto Comprensivo, un sistema di scuola che accoglie i bambini a 3 anni quando

Dettagli

Inizio 04 luglio Fine 29 Luglio

Inizio 04 luglio Fine 29 Luglio COMUNE DI AZZANO DECIMO PRESENTANO: e state 2016 Inizio 04 luglio Fine 29 Luglio Centri Estivi Comunali PUNTO MIGNON età 3-6 ANNI PUNTI VERDI età 6-11 ANNI PUNTO BIG età 11-14 ANNI Il Comune di Azzano

Dettagli

PROGETTO COLONIA ESTIVA NOVITA' ANNI

PROGETTO COLONIA ESTIVA NOVITA' ANNI PROGETTO COLONIA ESTIVA NOVITA' 2019 3-5 ANNI Presentazione La Cooperativa Sociale "Angeli Sorridenti" realizza, organizza e gestisce i servizi di Colonia Estiva, Centro Ricreativo, Doposcuola e Pre/Post

Dettagli

La Scuola dell Infanzia Della Cittadella si trova in Via del Carso, 20

La Scuola dell Infanzia Della Cittadella si trova in Via del Carso, 20 INFANZIA: Cittadella LA SCUOLA Via del Carso n,20 TELEFONO: 059/4393492 ORARIO: 7.30 alle 16.15 dal lunedì al venerdì SEZIONI: N.3 per un tempo scuola di 40 ore SERVIZIFORNITI DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE:

Dettagli

ASILO ESTIVO 2017 SCUOLA DELL'INFANZIA DI MECHEL CLES E...STATE INSIEME

ASILO ESTIVO 2017 SCUOLA DELL'INFANZIA DI MECHEL CLES E...STATE INSIEME ASILO ESTIVO 2017 SCUOLA DELL'INFANZIA DI MECHEL CLES E...STATE INSIEME L'ASILO ESTIVO E'... Una proposta ludico-educativa per i bambini dai 3 ai 8 anni offerta dall'ente Gestore nel periodo di chiusura

Dettagli

CENTRO ESTIVO BIMBI GIOCAESTATE

CENTRO ESTIVO BIMBI GIOCAESTATE Sede legale: Via Orbassano, 2 10092 Beinasco (TO) - P.IVA 07319600016 Sede Amministrativa: Via Serea, 9/1 10092 Beinasco (TO) Tel. 011/39 89 742 fax 011/39 89 750 www.beinascoservizi.it - e-mail: beinascoservizi@beinascoservizi.it

Dettagli

PROGETTO DI LINGUA INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA Torrelunga Puleo

PROGETTO DI LINGUA INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA Torrelunga Puleo ISTITUTO COMPRENSIVO STEFANO PELLEGRINO DI MARSALA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGETTO DI LINGUA INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA Torrelunga Puleo 1 Hello children! In una realtà multiculturale come la nostra,

Dettagli

La scuola dell infanzia si presenta

La scuola dell infanzia si presenta La scuola dell infanzia si presenta Orario provvisorio 12-13/09/2018 dalle ore 9:00 alle 11:00 Accoglienza/inserimento nuovi iscritti; 14/09/2018 dalle ore 7:45 alle 13:00 (per i nuovi iscritti l orario

Dettagli

Pozzuoli, Prot Prtot. N 289/6.1.b POZZUOLI 22/01/2019

Pozzuoli, Prot Prtot. N 289/6.1.b POZZUOLI 22/01/2019 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca 1 Circolo Didattico di Pozzuoli "Guglielmo Marconi" Viale Capomazza n 1 80078 Pozzuoli (NA) Segreteria: tel e fax 0810082649 E-mail: naee16600e@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax Pavia, 22 settembre 2015 ATTIVITA FACOLTATIVE 2015-16 Carissimi genitori, anche quest anno desideriamo proporvi alcune Attività Facoltative che si svolgeranno a scuola, nel pomeriggio. Queste attività

Dettagli

Scuola d Infanzia L ANCORA. scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282

Scuola d Infanzia L ANCORA. scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282 Scuola d Infanzia L ANCORA scuola paritaria - D.M. 5 Giugno 2001, n 3088/282 62100 Macerata, via dei Velini 221 Tel. e Fax 0733/233869 Email:ancora@ilfarosociale.it L ANCORA è nata nel 1983 dal desiderio

Dettagli

Istituto Comprensivo «A. Vespucci» Vibo Marina

Istituto Comprensivo «A. Vespucci» Vibo Marina Istituto Comprensivo «A. Vespucci» Vibo Marina Scuola dell Infanzia L «Amerigo Vespucci» comprende cinque plessi di scuola dell infanzia di cui due, Pennello e Cementificio, situati in Vibo Marina, i restanti

Dettagli

APPROCCIO ALLA LINGUA INGLESE

APPROCCIO ALLA LINGUA INGLESE APPROCCIO ALLA LINGUA INGLESE VALENZA EDUCATIVA Questo progetto si caratterizza come momento di sensibilizzazione del bambino ad un codice linguistico diverso dal proprio e, in senso più ampio, come conoscenza

Dettagli

Se faccio capisco PROGETTAZIONE CURRICOLARE

Se faccio capisco PROGETTAZIONE CURRICOLARE PROGETTAZIONE CURRICOLARE Se faccio capisco La progettazione curricolare per l anno scolastico 2018/2019 nasce e si struttura a partire dai bisogni educativi dei bambini rilevati dal collegio docenti.

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO SCUOLA DELL INFANZIA DI LENO PLESSO VERDE PROGETTO ACCOGLIENZA Viaggio tra le emozioni ANNO SCOLASTICO 2014-15 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO

Dettagli

PRESENTAZIONE centralità del bambino

PRESENTAZIONE centralità del bambino 1 PRESENTAZIONE Il Nido Il Cucciolo è una struttura di servizio socio-educativo della Prima Infanzia, un luogo pensato ed organizzato per educare, creando ambienti ed occasioni per apprendere, dove i bambini

Dettagli

Comunità del Sorriso & Comune di Binasco

Comunità del Sorriso & Comune di Binasco Comunità del Sorriso & Comune di Binasco PERIODI DI FUNZIONAMENTO Dal 3 luglio al 29 luglio Il centro estivo si svolgerà Presso scuola materna via Martiri d Ungheria 7.30 9,00 Entrata 9,00 16.30 Attività

Dettagli

TUTORIN SUMMER CAMP 2018

TUTORIN SUMMER CAMP 2018 Sede Legale Via Montebuono 20, 00199 Roma Telefono 3332634902 - www.tutorin.it - info@tutorin.it codice fiscale 11930731002 L ESPERIENZA DELL ESTATE 2017 PROGETTO PER IL CENTRO ESTIVO TUTORIN SUMMER CAMP

Dettagli

un progetto a cura di:

un progetto a cura di: un progetto a cura di: Chi è l A.S.D. Associazione sportiva nata nel 2001; Specializzata in animazione e attività per bambini/ragazzi dai 3 ai 14 anni; Corsi di attività sportive per soci; all interno

Dettagli

Scuola Primaria Arcivescovile

Scuola Primaria Arcivescovile Scuola Primaria Arcivescovile Il progetto educativo FINALITA Sviluppo armonico e globale della personalità dell alunno Acquisizione delle competenze di base per promuovere l originalitàdella persona, l

Dettagli

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?!

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?! ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?! PRIMA SETTIMANA LUNEDI 1 LUGLIO h 09.30-10.30 lancio del tema dell Estate Ragazzi h 10.30-12.30 giochi di movimento h 14.00-16.00 giochi a squadre MARTEDI

Dettagli

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA Comune di Muggiò CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA INFANZIA IL CENTRO SI SVOLGERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA COLLODI IL CENTRO SARA APERTO PER DUE TURNI I TURNO DAL 3 AL 28 LUGLIO II TURNO

Dettagli

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA La Scuola dell Infanzia accoglie bambini dai due anni e mezzo ai cinque anni Iscrizioni Apertura delle iscrizioni : 11 gennaio 2011 La domanda di iscrizione, sottoscritta dai genitori, dovrà essere corredata

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA G. MASSARI VIA PROVINCIALE 66, VOGHIERA

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA G. MASSARI VIA PROVINCIALE 66, VOGHIERA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA G. MASSARI VIA PROVINCIALE 66, VOGHIERA PROGETTO LINGUA INGLESE BAMBINI 5 ANNI SEZIONE FARFALLE Quest anno abbiamo pensato di sviluppare il progetto di inglese con tutta

Dettagli

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria

Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore. Offerta Formativa Scuola Primaria Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore Offerta Formativa Scuola Primaria Patto Educativo di Corresponsabilità (ai sensi dell ART.5 bis DPR 235/2007) CONTRARRE - RIUNIRE DARE FORMA - FORMARE CHE

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI Le sezioni della nostra scuola, accolgono bambini di due età diverse e quindi presentano materiale ludico e diversi spazi-strutturati nel rispetto dell età e delle esigenze dei

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO AGANOOR-MARCONI SCUOLA dell INFANZIA PLESSI AGANOOR E NUOVOEDIFICIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2018/19 FANTASIA IN COMPAGNIA CON UN TOCCO DI MAGIA L inserimento nella scuola dell infanzia

Dettagli

Via del Praticcio50050 Limite Sull Arno (FI) Tel. 0571/57002 Fax. 0571/ bagni per adulti

Via del Praticcio50050 Limite Sull Arno (FI) Tel. 0571/57002 Fax. 0571/ bagni per adulti La cultura si deve lasciar prendere attraverso l attività, con l aiuto di materiali che permettano al bambino di acquistarla da solo, spinto dalla natura della sua mente che cerca, e diretto dalle leggi

Dettagli

KIDSFUNCAMP SUMMER CAMP

KIDSFUNCAMP SUMMER CAMP KIDSFUNCAMP SUMMER CAMP 2019 PROGRAMMAZIONE Giornata tipo 8.30-9.00 accoglienza* 9.00-9.30 attiviamo il pollice verde 9.30-10.30 attività tematica 10.30-10.45 merenda 10.45-11.45 giochi in piscina 12.00

Dettagli

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI CENTRO ESTIVO 2017 per i bambini dell infanzia Scuola Primaria C.Corti Capraia Fiorentina 3-28 LUGLIO 2017 IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI Anche per l estate 2017 la Cooperativa Sociale Eskimo organizza

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel I. Comprensivo Petteni segreteria tel

SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel I. Comprensivo Petteni segreteria tel SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI Largo Gemelli, 2 Redona Bg Tel. 035 342233 I. Comprensivo Petteni segreteria tel. 035 342094 La scuola dell infanzia statale Bruno Munari accoglie bimbi e bimbe in età

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI

SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI SCUOLA DELL INFANZIA NASCONDINO SCUOLA DELL INFANZIA TAVULLIA PROGETTI DI PLESSO A.S. 2018-2019 MACROAREA COINVOLT E guidate/viaggi Ambiente e territorio Progetto mare Bambini di 5 anni che aderiranno

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR)

Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR) Scuola dell Infanzia Paritaria Virgo Carmeli (VR) La nostra scuola Accoglie i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni e le loro famiglie Propone sezioni suddivise per età eterogenee: bambini di 3-4-5

Dettagli

BESANA BRIANZA CAMP ESTIVO 2017

BESANA BRIANZA CAMP ESTIVO 2017 BESANA BRIANZA CAMP ESTIVO 2017 COOPERATIVA AERIS Una grande realtà cooperativa che da 20 anni lavora sul territorio con progetti e servizi educativi e socio-assistenziali I CAMP ESTIVI AERIS Una vacanza

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO Scuola dell infanzia Della Provvidenza

PROGETTO EDUCATIVO Scuola dell infanzia Della Provvidenza PROGETTO EDUCATIVO 2017-2018 Scuola dell infanzia Della Provvidenza LE FINALITA Sviluppare l identità Sviluppare l autonomia Acquisire competenze Vivere le prime esperienze di cittadinanza IL PROTAGONISMO

Dettagli

COMUNE DI BUCCINASCO SETTORE ISTRUZIONE CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO Scuola Primaria Scuola dell Infanzia

COMUNE DI BUCCINASCO SETTORE ISTRUZIONE CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO Scuola Primaria Scuola dell Infanzia CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI DIURNI ESTIVI ANNO 2019 Scuola Primaria Scuola dell Infanzia Telefono 02.45.797.331-229 - fax 02.45.797.329 - e-mail: istruzione@comune.buccinasco.mi.it 1 COS È IL CENTRO

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCABRUNA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCABRUNA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCABRUNA 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE L edificio, di recente costruzione, è situato in una zona di nuova urbanizzazione ricca di spazi verdi. È dotata di locali ampi

Dettagli

ASPETTI ORGANIZZATIVI GENERALI

ASPETTI ORGANIZZATIVI GENERALI STRUTTURA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO L Istituto Comprensivo è costituito da cinque plessi scolastici (due di Scuola dell Infanzia, due di Scuola Primaria, uno di Scuola Secondaria di 1 grado) così formati:

Dettagli

I.C. PIAN DEL BRUSCOLO SCUOLA DELL INFANZIA DI BOTTEGA. 5 anni

I.C. PIAN DEL BRUSCOLO SCUOLA DELL INFANZIA DI BOTTEGA. 5 anni I.C. PIAN DEL BRUSCOLO SCUOLA DELL INFANZIA DI BOTTEGA 5 anni In una realtà multiculturale come la nostra, l apprendimento di una lingua straniera, quale l inglese, è ormai fondamentale perché avvia il

Dettagli

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria.

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016-17 Sezione dell infanzia

Dettagli

Percorso. di inserimento al Nido. INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi

Percorso. di inserimento al Nido. INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi Percorso di inserimento al Nido INSEGNANTE DI RIFERIMENTO: Valeria Albertazzi PREMESSA L ingresso al nido rappresenta: Un momento molto delicato per ogni bambino/a, perché è la prima importante esperienza

Dettagli

PROGETTO CREO CON LA NATURA. a.s 2018/19 LE COSE PIU BELLE CON LE PIU SEMPLICI

PROGETTO CREO CON LA NATURA. a.s 2018/19 LE COSE PIU BELLE CON LE PIU SEMPLICI PROGETTO CREO CON LA NATURA a.s 2018/19 LE COSE PIU BELLE CON LE PIU SEMPLICI MOTIVAZIONE La curiosità dei bambini è una delle caratteristiche che alimentano la nostra voglia di scoprire, studiare, sperimentare

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018

LA CARTA DEI SERVIZI. Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018 LA CARTA DEI SERVIZI Centro Ricreativo Diurno ESTIVO 2018 COOP.SOC.COOP. IL MOSAICO SERVIZI VIA AGOSTINO DA LODI 9 26900 LODI C.F./P.IVA 11065670157 TEL. 0371/940500 CELL. 346/8408298 FAX 0371/940590 E-MAIL:

Dettagli

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 13 gennaio 2018 H 10.00-12.00: Scuola infanzia Rina Bianchi 20 gennaio 2018 H 9.30-11.30: Scuola infanzia M. Pistoia

Dettagli

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR) Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR)   Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, 37022 Fumane (VR) www.fumanescuola.it Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane La scuola dell'infanzia di Fumane, recentissima nella

Dettagli

INSIEME PER CRESCERE

INSIEME PER CRESCERE PROGETTO CONTINUITA NIDO-SCUOLA DELL INFANZIA INSIEME PER CRESCERE SCUOLA DELL INFANZIA Santa Famiglia di Negrar (VR) Anno Scolastico 2016/17 1 MOTIVAZIONE Il Progetto dal Nido alla Scuola dell Infanzia

Dettagli

LA MACCHINA DEL TEMPO

LA MACCHINA DEL TEMPO CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO CORTEOLONA 2018 LA MACCHINA DEL TEMPO CENTRO ESTIVO PER BAMBINI DAI 3 ai 6 ANNI DAL 2 LUGLIO AL 27 Luglio 2018 DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE 8.00 ALLE 16.00 con possibilità

Dettagli

Benvenuti a Oceania!

Benvenuti a Oceania! Benvenuti a Oceania! Programma giornaliero Scuola Infanzia Centro Estivo MINI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Programma prima settimana 3 Luglio Lunedì 7.30-8.30 Pre - centro 9.30-11.45 Giochi organizzati di conoscenza

Dettagli

IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI

IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI Centro estivo 2016 Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI -Centri estivi 2016 Turno Fascia Materne Posti Disponibili Dal 04/07 al 08/07 n. 30 Dal 11/07 al 15/07 n.

Dettagli

Il Presidente Dott.ssa Ilenia Falliti

Il Presidente Dott.ssa Ilenia Falliti PREMESSA I giochi all aperto rappresentano un mezzo per soddisfare il bisogno di movimento e d immaginazione del bambino e delle sue tendenze di affermazione e socialità: studi recenti confermano che il

Dettagli

«Comm. P. e M. Cavalli» Villa di Serio (BG)

«Comm. P. e M. Cavalli» Villa di Serio (BG) «Comm. P. e M. Cavalli» Villa di Serio (BG) CHI SIAMO NIDO (dai 3 mesi) PRIMAVERA SCUOLA DELL INFANZIA (3 6 anni) (nati nel 2017) La nostra storia Nata nel 1910 Riconosciuta come Ente con personalità giuridica

Dettagli

Momenti di vita dell epoca romana

Momenti di vita dell epoca romana Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca 1 Circolo Didattico di Pozzuoli "Guglielmo Marconi" Via C. Rosini 12 bis 80078 Pozzuoli (NA) Segreteria: tel e fax 0815266600 E-mail: naee16600e@istruzione.it

Dettagli

PROGETTO INGLESE HELLO CHILDREN!

PROGETTO INGLESE HELLO CHILDREN! PROGETTO INGLESE HELLO CHILDREN! Anno Scolastico 2018-2019 142 MOTIVAZIONE: E di fondamentale importanza favorire un approccio alla lingua straniera già durante il 1 percorso scolastico, quello nella scuola

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO AMBIENTAMENTO SCUOLA INFANZIA S. G. BOSCO SCUOLA INFANZIA VIA NOVARA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO AMBIENTAMENTO SCUOLA INFANZIA S. G. BOSCO SCUOLA INFANZIA VIA NOVARA PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO AMBIENTAMENTO SCUOLA INFANZIA S. G. BOSCO SCUOLA INFANZIA VIA NOVARA Anno Scolastico 2017/2018 PROGETTO ACCOGLIENZA L inizio dell anno scolastico costituisce un momento molto

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL'INFANZIA MONUMENTO AI CADUTI Via Roma, 19 36050 - Quinto Vicentino tel. e fax 0444356016 e mail: info@maternaquinto.it sito: www.maternaquinto.it Voglio fare con te ciò che la primavera fa

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Asilo nido l Ora delle Favole

CARTA DEI SERVIZI. Asilo nido l Ora delle Favole CARTA DEI SERVIZI Asilo nido l Ora delle Favole IL FILO CONDUTTORE La prima infanzia si distingue come una delle più ricche fasi dello sviluppo. In questo periodo il bambino, dapprima concentrato nello

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ROSSELLI

SCUOLA DELL INFANZIA ROSSELLI SCUOLA DELL INFANZIA ROSSELLI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2018/19 La nostra programmazione tiene conto delle esigenze dei bambini dai tre ai sei anni e permette loro di raggiungere un grado

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO. Anno scolastico 2016/2017. via Cossandi, 27 C.F.: COCCAGLIO (Brescia) P.IVA:

PROGETTO DIDATTICO. Anno scolastico 2016/2017. via Cossandi, 27 C.F.: COCCAGLIO (Brescia) P.IVA: SERVIZIO micro-nido PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/2017 PREMESSA Il contesto del micro-nido vuole essere una realtà di accoglimento non solo per il neonato ma anche per i genitori che vivono questo

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Mod. B elementi organizzativi Servizio HULA HOOP - presso Colonia Borghetto - periodo dal 1 luglio al 9 agosto 2019 1. NOTE TECNICHE LA RIUNIONE INFORMATIVA CON I GENITORI E GLI EDUCATORI E PREVISTA PER

Dettagli

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C. 17 - MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax 045-557506 Gioco Imparo Conosco Divento Grande La scuola è composta da 5 sezioni: Palloncino Verde Sezione

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE

ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE AREA MINORI ASSISTENZA MENSA SERVIZI SCOLASTICI SPAZI BIMBI ASSISTENZA SCUOLABUS CENTRI ESTIVI ASILI NIDO COS E UN CENTRO ESTIVO? AL CENTRO ESTIVO PER UNO: vivere

Dettagli