Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico (NIDA)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico (NIDA)"

Transcript

1 Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico (NIDA)

2 Rendicontazione Network NIDA per la Fondazione Italiana Autismo Onlus Sommario Premessa... 2 Rendicontazione scientifica dettagliata:... 4 Centri clinici e protocollo delle attività progettuali... 4 Centri clinici... 4 Protocollo... 4 Finanziamento Fondazione Italiana Autismo Onlus... 7 Attività finanziate... 7 Risultati... 7 Unità Operativa ASL CN1, Centro Autismo e Sindrome di Asperger, Mondovì... 8 Unità Operativa Stella Maris... 9 Premessa Il Network italiano per il riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico (NIDA) è composto dai principali centri clinici ed Istituti di ricerca dedicati all identificazione e diagnosi precoce dei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD). Ad oggi purtroppo le cause dell'asd sono ancora sconosciute e l assenza di una terapia farmacologica specifica rende fondamentale una diagnosi precoce che permetta di intervenire sul bambino prima che i sintomi diventino più gravi e permanenti. Lo scopo del Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico è appunto quello di identificare, già nei primi 18 mesi di vita, alcune anomalie dello sviluppo che abbiano un valore predittivo rispetto allo sviluppo di un Disturbo dello Spettro Autistico, al fine di individuare bambini a rischio di autismo prima dei due anni ed effettuarne il tempestivo inserimento in un programma di intervento terapeutico personalizzato. Tale scopo viene perseguito attraverso l applicazione di un protocollo sperimentale e di valutazione clinica del bambino nei primi 3 anni di vita in bambini considerati ad alto rischio di disturbo del neurosviluppo (fratellini di bambini diagnosticati con ASD, i nati prematuri e i nati piccoli per età gestazionale) e bambini considerati a basso rischio (fratellini di bambini con sviluppo tipico).

3 Il protocollo è stato messo a punto per l osservazione e l analisi delle traiettorie di sviluppo di indici di benessere del bambino, quali il pianto/linguaggio e i movimenti spontanei e intenzionali, dalla nascita ai primi 18 mesi di vita. Questi indici, oltre ad essere fondamentali per istituire il rapporto (comunicazione sociale) con la mamma, il papà e qualsiasi altra persona con cui vengono in contatto, sono stati trovati alterati in neonati con altri disturbi del neurosviluppo. La valutazione nei primi sei mesi di vita del bambino viene effettuata dagli operatori del Network NIDA presso le abitazioni delle famiglie per garantire la massima tranquillità ai genitori e ai bambini. In seguito vengono registrati e valutati lo sviluppo della lallazione (un campanello d'allarme già trovato alterato nei bambini autistici), del linguaggio, dei movimenti, del temperamento e dell'apprendimento presso i centri clinici coinvolti nel progetto, di alta professionalità ed esperienza per quanto riguarda i disturbi dello spettro autistico. Il network NIDA nasce con le finalità di un progetto di ricerca ma si sta rivelando sempre più un progetto ad elevato impatto sociale. I neonati/bambini a rischio vengono valutati costantemente dai migliori esperti italiani nel campo dei disturbi dello spettro autistico e, se diagnosticati (anche con un altro disturbo del neurosviluppo), immediatamente inseriti in un protocollo di intervento individualizzato. Per questo motivo le famiglie si sentono seguite e soprattutto supportate. Fino ad ora il protocollo di sorveglianza del network NIDA ha consentito l'individuazione precoce di 7 bambini con disturbi dello spettro autistico e 12 con altri disturbi dello sviluppo, che sono stati immediatamente inseriti in protocolli di intervento specifici. Inoltre si sono ottenute indicazioni forti riguardo al ruolo dell attenzione verso stimoli sociali, del pianto e dei movimenti come segnali precoci di autismo già nei primi mesi di vita. Il Network NIDA è attivo dal 2012 grazie al finanziamento del Ministero della Salute, Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie ed attualmente grazie al finanziamento del Progetto di Rete della Direzione Generale della ricerca e dell Innovazione in Sanita del Ministero della Salute, al progetto europeo BRAINVIEW, MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTIONS, Innovative Training Networks (H2020-MSCA- ETN-2014) e alla Fondazione Italiana Autismo Onlus.

4 Rendicontazione scientifica dettagliata: Centri clinici e protocollo delle attività progettuali Centri clinici Attualmente il NIDA si compone delle seguenti Unità Operative: 1) IRCCS Fondazione Stella Maris, Responsabile Unità Operativa: Dott. Fabio Apicella; 2) IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Responsabile Unità Operativa: Prof. Stefano Vicari; 3) Università Campus Bio-Medico di Roma e Policlinico Universitario G. Martino di Messina, Responsabile Unità Operativa: Prof. Antonio M. Persico; 4) IRCCS Eugenio Medea Associazione La Nostra Famiglia, Responsabile Unità Operativa: Prof. Massimo Molteni; 5) IRCCS Fondazione Stella Maris, Sezione di Neurologia della Prima Infanzia, Responsabile Unità Operativa: Dott. Andrea Guzzetta; 6) Centro Interdipartimentale Mente e Cervello, CIMeC, - Università di Trento, Responsabile Unità Operativa: Prof. Giorgio Vallortigara; 7) Centro Autismo e Sindrome di Asperger, Ospedale di Mondovì, ASLCN1, Responsabile Unità Operativa: Dott. Maurizio Arduino; 8) Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Policlinico Umberto I, Via dei Sabelli. Responsabili Unità Operativa: Prof.ssa Carla Sogos; 9) Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'università di Trento, Responsabile Unità Operativa: Prof.ssa Paola Venuti; 10) Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria infantile, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, Responsabile Unità Operativa: Dott. Leonardo Zoccante in collaborazione con l Unità Operativa Complessa di Neonatologia, Responsabile Unità Operativa Prof. Paolo Biban; 11) Unità Operativa Analisi dati, Direzione Dip. Neuroscienze, Istituto Superiore di Sanità, Responsabile Unità Operativa: Dott.ssa Maria Puopolo; 12) Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Responsabile Unità Operativa: Ing. Giovanni Pioggia. Protocollo L'equipe multidisciplinare impegnata nel progetto attualmente somministra il protocollo di sorveglianza e di valutazione del neurosviluppo alla popolazione di bambini a basso rischio (nati a termine da famiglie senza una storia familiare di disturbi del neurosviluppo) e ad alto rischio (sorelle/fratelli di bambini diagnosticati con ASD) nei primi 36 mesi di vita nelle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Lazio e Sicilia. Il protocollo prevede:

5 Procedura di reclutamento: Ai genitori dei neonati a basso e ad alto rischio viene richiesto di dare il consenso a partecipare al progetto di ricerca tramite una scheda informativa dettagliata che include il razionale scientifico e la sequenza temporale degli appuntamenti. Figura 1. Calendario degli appuntamenti NIDA Protocollo di sorveglianza: Il protocollo multi-osservazionale a cui vengono sottoposti i neonati/bambini dalla nascita fino al 36 mese di vita consiste nella: 1) Raccolta dati personali, clinici, biometrici. Intervista ai genitori riguardante la gravidanza, il parto, eventuali problemi di salute familiari; raccolta dati relativa alla lunghezza/altezza del neonato, peso e circonferenza cranica ad ogni intervallo di valutazione (effettuata dall'operatore coinvolto nelle visite domiciliari). 2) Registrazioni audio e video delle performances spontanee motorie e vocali realizzata a domicilio dei familiari da parte di personale qualificato. In particolare vengono registrati a) a 10 giorni, 6, 12, 18 e 24 settimane: movimenti spontanei; analisi spettrografica e melodia del pianto del neonato; b) a 6, 9, 12, 18 mesi di età: valutazione tramite registrazioni video del Profilo Motorio Infantile; repertorio di consonanti, presenza di sillabe canoniche, vocalizzazioni non verbali. 3) Valutazione del repertorio socio-comunicativo. Analisi dei comportamenti reciproci (scala di reciprocità familiare-neonato) attraverso la codifica di brevi sequenze video (due sequenze/mese, di circa 5 min ciascuna) registrate dai genitori durante la loro interazione con il neonato nell ambiente familiare. 4) A 6, 12, 18, 24 e 36 mesi, presso le Unità di Neuropsichiatria Infantile coinvolte nel presente progetto viene effettuata la valutazione clinica dello sviluppo cognitivo, del

6 linguaggio, adattativo e socio-comunicativo attraverso strumenti standardizzati e interviste strutturate con i genitori. In particolare vengono somministrati i seguenti strumenti/test: Figura 2. Protocollo di valutazione effettuato dai centri clinici NIDA 5) Analisi molecolari/omiche finanziate dal progetto di Rete del Ministero della Salute. Nei campioni di saliva e urina dei neonati prelevati alla nascita, ai 12 e ai 36 mesi: (a) Human Genome CGH Microarray 4x80K Kit (Agilent); (b) analisi trascrittomica con SurePrint G3 Human GE V2 8x60K Microarray Kit (Agilent), avente come target ~ Entrez Gene RNAs e ~7.000 lunghi RNAs intergenici non-codificanti; (c) espressione dei microrna attraverso il saggio TaqMan (LifeTechnologies); d) livelli di serotonina nel sangue mediante spettrometria di massa; (e) proteomica: espressione di 27 citochine/chemochine salivari (Bioplex System-BioRad); (e-bis) e relativa analisi proteomica (TRIDENT seguita da identificazione di proteine espresse differenzialmente LCMS/ MS) ; f) p-cresolo urinario mediante HPLC; (g) anticorpi anti-cervello/anticerebrali mediante western blotting.

7 Finanziamento Fondazione Italiana Autismo Onlus Attività finanziate Il Finanziamento di Fondazione Italiana Autismo è stato utilizzato per le seguenti attività: 1. Implementazione nel NIDA di due ulteriori Unità Operative: Grazie all attuale finanziamento sono entrate a far parte del NIDA l Unità Operativa Centro Autismo e Sindrome di Asperger, Ospedale di Mondovì, ASLCN1, (Responsabile Unità Operativa: Dott. Maurizio Arduino) e l IRCCS Fondazione Stella Maris, Sezione di Neurologia della Prima Infanzia (Responsabile Unità Operativa: Dott. Andrea Guzzetta). L Unità Operativa ASL CN1 è stata dotata di 1 unità di personale (1 psicologo) per il reclutamento e la somministrazione del protocollo di sorveglianza dei fratellini dei bambini con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. L Unità Operativa Stella Maris è stata dotata di 2 unità di personale (1 psicologa e 1 medico neuropsichiatra infantile) ai fini delle attività di reclutamento, registrazione e somministrazione del protocollo di sorveglianza in bambini nati pretermine e nati piccoli per età gestazionale e in bambini a basso rischio. 2. Trasporto di campioni di materiale biologico: E stato finalizzato un accordo con la ditta ALLMedica per l invio delle provette e per il trasporto dei campioni biologici raccolti dai vari centri clinici presso le Unità Operative deputate alle Analisi molecolari/omiche. Risultati Nei primi dodici mesi del presente progetto FIA sono state messe a punto le procedure di reclutamento e i documenti relativi alla scheda informativa e al consenso informato del presente progetto. In particolare è stata aggiornata la brochure per il reclutamento e, grazie al co-finanziamento del progetto europeo Brainview, sono stati preparati dei body intimi per neonato da donare a tutte le famiglie reclutate nel NIDA.

8 Figura 3. Body intimi donati alle famiglie reclutate nel NIDA Nell ambito di tutte le Unità Operative del Network NIDA sono state contattate da marzo 2017 ad oggi un totale di 80 famiglie delle quali 65 hanno mostrato interesse generico verso lo studio. Di queste, 30 famiglie con un bambino ASD e un neonato in arrivo (siblings - fratellini), 7 famiglie con un neonato SGA, 7 famiglie con un neonato prematuro e 20 famiglie con un neonato nato a termine (basso rischio) sono risultate rientrare nei criteri di inclusione del progetto e hanno acconsentito alla partecipazione firmando il consenso allo studio. I bambini reclutati provengono dalle Regioni Lazio, Abruzzo, Campania, Toscana, Piemonte, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Veneto, Trentino e Sicilia. Unità Operativa ASL CN1, Centro Autismo e Sindrome di Asperger, Mondovì L unità Operativa ASL CN1 ha consecutivamente arruolato un totale di 9 bambini, fratellini di bambini con una diagnosi di ASD. Nella tabella sottostante vengono riportati gli ID dei bambini arruolati con la tabella relativa alle valutazioni attualmente già effettuate e quelle programmate. Tabella 1 Attività U.O. ASL CN1 (reclutamento, registrazione e somministrazione protocollo clinico) Codice Alto rischio 10 giorni settimane mesi RM /07/17 27/07/15 27/09/15 27/10/15 27/12/15 27/06/16 27/07/17 27/06/18

9 RM /07/16 13/02/16 13/04/16 13/05/16 13/07/16 13/01/17 13/02/18 13/01/19 RM /01/17 28/01/17 28/03/17 28/04/17 28/06/17 28/12/17 28/01/19 28/12/19 RM /04/16 24/04/16 24/06/16 24/07/16 24/09/16 24/03/17 24/04/18 24/03/19 RM /03/17 03/04/17 03/06/17 03/07/17 03/09/17 03/03/18 03/04/19 03/03/20 RM /11/16 20/11/16 20/01/17 20/02/17 20/04/17 20/10/17 20/11/18 20/10/19 RM /10/17 14/10/17 14/12/17 14/01/18 14/03/18 14/09/18 14/10/19 14/09/20 RM /09/17 15/10/17 15/12/17 15/01/18 15/03/18 15/09/18 15/10/19 15/09/20 RM /12/17 07/01/18 07/03/18 07/04/18 07/06/18 07/12/18 07/01/20 07/12/20 Il Centro C.A.S.A. ASL CN1 nei primi dodici mesi del progetto ha reclutato 9 bambini ad Alto Rischio evidenziando due bambini a rischio: il primo, RM0039, alla valutazione dei 24 mesi ha manifestato una serie di difficoltà soprattutto per quanto riguarda la reciprocità sociale. Sono stati evidenziati alcuni segnali di rischio moderato nello sviluppare una sintomatologia riconducibile ad un disturbo nello spettro autistico, In tala caso è stato attivata la presa in carico precoce del bambino e della famiglia da parte degli operatori del centro. Il secondo bambino RM0042 alla valutazione dei 24 mesi ha presentato lievi difficoltà nello sviluppo del linguaggio soprattutto per quanto riguarda la comprensione verbale. E stato attivato da parte del logopedista del centro CASA, coinvolto nella ricerca, un percorso di monitoraggio dello sviluppo delle capacità comunicative. Gli operatori dell Istituto Superiore di Sanità stanno attualmente effettuando le registrazioni del pianto e della motricità spontanea di una bambina ad alto rischio nata a Dicembre. Le stesse valutazioni verranno organizzate nei prossimi mesi per 2 famiglie alla nascita dei bambini. Sono stato coinvolti i colleghi dei nuclei autismo del territorio piemontese per individuare nuove possibili famiglie e coordinare gli incontri di valutazione. Unità Operativa Stella Maris L unità Operativa Stella Maris ha consecutivamente arruolato un totale di 24 bambini (19 a basso rischio e 5 ad alto rischio in quanto bambini nati piccoli per età gestazionale). Nella tabella sottostante vengono riportati gli ID dei bambini arruolati con la tabella relativa alle valutazioni attualmente già effettuate e quelle programmate. Tabella 2 Attività U.O. Stella Maris (reclutamento, registrazione e somministrazione protocollo clinico) Rischio Codice 10 giorni settimane 12 mesi Basso PI /03/17 18/04/17 30/05/17 11/07/17 21/08/17 05/03/18 Basso PI /03/17 21/04/17 31/05/17 12/07/17 04/09/17 05/03/18

10 Basso PI /03/17 24/04/17 07/06/17 18/07/17 29/08/17 12/03/18 Basso PI /03/17 28/04/17 09/06/17 21/07/17 14/09/17 17/03/18 Basso PI /03/17 11/05/17 14/06/17 25/07/17 07/09/17 17/03/18 Basso PI /04/17 09/05/17 20/06/17 28/07/17 15/09/17 24/03/18 Basso PI /04/17 19/05/17 06/07/17 26/07/17 26/09/17 07/04/18 Basso PI /05/17 06/06/17 21/07/17 06/09/17 18/10/17 23/04/18 Alto PI /05/17 22/06/17 08/08/17 13/09/17 26/10/17 07/05/18 Basso PI /05/17 27/06/17 09/08/17 21/09/17 06/11/17 Basso PI /05/17 28/06/17 31/08/17 22/09/17 13/11/17 12/05/18 Basso PI /06/17 05/07/17 22/08/17 27/09/17 07/11/17 20/05/18 Basso PI /07/17 13/07/17 25/08/17 04/10/17 29/11/17 27/05/18 Basso PI /07/17 04/10/17 06/11/17 10/05/18 Basso PI /06/17 19/07/17 30/08/17 10/10/17 21/11/17 04/06/18 Alto PI /06/17 26/07/17 28/08/17 17/10/17 05/12/17 10/06/18 Basso PI /06/17 24/07/17 06/09/17 16/10/17 12/12/17 12/06/18 Alto PI /06/17 27/07/17 12/09/17 25/10/17 06/12/17 18/06/18 Basso PI /07/17 10/08/17 21/09/17 31/10/17 12/12/17 25/06/18 Basso PI /07/17 23/08/17 03/10/17 14/11/17 16/01/18 07/07/18 Basso PI /09/17 02/11/17 13/12/17 22/01/18 15/03/18 Basso PI /10/17 08/11/17 18/12/17 30/01/18 19/03/18 Basso PI /10/17 22/11/17 21/12/17 14/02/18 Basso PI /10/17 15/11/17 20/12/17 07/02/18 12/04/18 Basso PI /11/17 22/12/17 08/02/18 Basso PI /12/17 17/01/18 21/02/18 Alto PI /12/17 31/01/18 07/03/18 Basso PI /01/18 01/03/18 Alto PI /01/18 01/03/18 Il Network NIDA sta attualmente creando un sito Internet ( per garantire la massima diffusione del progetto e permettere ai genitori di scaricare e compilare, previo log in protetto, i diversi questionari da consegnare agli operatori durante le visite di valutazione presso le Unità di Neuropsichiatria Infantile. Inoltre stiamo procedendo con lo sviluppo di un database accessibile agli operatori tramite il sito che consenta la gestione informatizzata dell'iter di valutazione, di raccolta ed analisi di dati clinici, fisiologici, genetici e comportamentali.

Squilibrio eccitazione-inibizione

Squilibrio eccitazione-inibizione 4 Squilibrio eccitazione-inibizione GABA nel cervello maturo il GABA agisce come un neurotrasmettitore inibitorio durante la fase prenatale e nella fase perinatale, questo neurotrasmettitore depolarizza

Dettagli

MODULO PROGETTI 2016

MODULO PROGETTI 2016 MODULO PROGETTI 2016 1. Titolo del progetto Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico: metodi non invasivi per la sorveglianza di popolazioni a rischio 2. Durata

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ CORSO FAD SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ ID ECM: 113620 CREDITI DESTINATARI 12 CREDITI ECM Farmacisti

Dettagli

Stabilità. Renzi: "Non taglieremo servizi e sanità. Regioni intervengano sugli sprechi"

Stabilità. Renzi: Non taglieremo servizi e sanità. Regioni intervengano sugli sprechi Stabilità. Renzi: "Non taglieremo servizi e sanità. Regioni intervengano sugli sprechi" http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=23897 Page 1 of 1 20/10/2014 quotidianosanità.it 19

Dettagli

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO

APPELLO PER UNA RAZIONALE PROGRAMMAZIONE DEL POLO OSPEDALIERO PEDIATRICO DELLA CITTA DI MILANO Milano, 27 luglio 2015 AL Dott. Roberto Maroni Presidente AL Dott. Mario Mantovani Vice Presidente Assessore alla Salute Ai Consiglieri Regionali della AL Dott. Fabio Rizzi Presidente Commissione Sanità

Dettagli

Sperimentazione di un intervento di assistenza domiciliare post-partum per le donne immigrate.

Sperimentazione di un intervento di assistenza domiciliare post-partum per le donne immigrate. Sperimentazione di un intervento di assistenza domiciliare post-partum per le donne immigrate. DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE Struttura Semplice Attività Consultoriali Dr.ssa

Dettagli

2 INCONTRO DIAGNOSI PRECOCE, INTERVENTI VALIDATI IN ETÀ EVOLUTIVA.

2 INCONTRO DIAGNOSI PRECOCE, INTERVENTI VALIDATI IN ETÀ EVOLUTIVA. Approccio globale ai disturbi dello Spettro Autistico in Adolescenza e in Età Adulta 19 INCONTRI DI (IN)FORMAZIONE PER GENITORI E FAMILIARI 4 febbraio 16 dicembre 2015 2 INCONTRO DIAGNOSI PRECOCE, INTERVENTI

Dettagli

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio Dante Besana Direttore SOC di NPI - ASO di Alessandria Convegno Dalla Parte del Bambino Milano 6 marzo 2009 AIFA - AGENZIA ITALIANA

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2012

PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2012 PROGETTO ESECUTIVO - PROGRAMMA CCM 2012 DATI GENERALI DEL PROGETTO TITOLO: Network Italiano per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello spettro Autistico (NIDA) ENTE PARTNER: (Regione, Iss, Inail,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) DICHIARA. Silvia Colombo P. I.V.A. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) La sottoscritta Silvia Colombo nata a Lecco (Prov. LC) il 18/02/1986 e residente a Ballabio (Prov. Lc) in via Piani

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sito internet E-mail PIANA SONIA www.soniapiana.it info@soniapiana.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2008 COOPERATIVA EMMECI DI TORINO Titolo

Dettagli

In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio.

In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio. CENTRI OSPEDALIERI In questa sezione sono riportati un elenco di centri ospedalieri a cui rivolgersi per eventuali dubbi sulla diagnosi di vostro figlio. L'elenco non ha la pretesa di essere completo,

Dettagli

CAPITOLO V.2. PROGETTI, CENTRI COLLABORATIVI E NETWORK NAZIONALI DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

CAPITOLO V.2. PROGETTI, CENTRI COLLABORATIVI E NETWORK NAZIONALI DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA CAPITOLO V.2. PROGETTI, CENTRI COLLABORATIVI E NETWORK V.2.1. Progetti e Centri Collaborativi V.2.2. Quote di investimento progetti V.2.3. Master Plan Progetti V.2.4. Network Centri Collaborativi V.2

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA 2004-2008

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA 2004-2008 DELLA SARDEGNA RAPPORTO REGIONALE SULLA SALUTE MENTALE IN SARDEGNA 2004-2008 Obiettivi Fornire informazioni attendibili su: lo stato della salute mentale in Sardegna I programmi di sviluppo previsti e

Dettagli

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA CONGRESSO NAZIONALE S.I.N. - ROMA 9-11 OTTOBRE 2014 11 Ottobre Sessione Infermieristica ASPETTI CLINICO ASSISTENZIALI TRA SICUREZZA E QUALITA' DELLE CURE PER IL LATE PRETERM Graziella COSTAMAGNA Infermiera

Dettagli

AIRA for you. Convegno nazionale AIRA. 3-4 dicembre 2015. The Autism Challenge: from research to individualized practice. Science for Autism

AIRA for you. Convegno nazionale AIRA. 3-4 dicembre 2015. The Autism Challenge: from research to individualized practice. Science for Autism Science for Autism AIRA for you Convegno nazionale AIRA The Autism Challenge: from research to individualized practice 3-4 dicembre 2015 Aula Convegni C R, Piazzale Aldo Moro, Roma I Congresso azionale

Dettagli

SABATO 28 MARZO 2015 presso Città Studi, Biella

SABATO 28 MARZO 2015 presso Città Studi, Biella SABATO 28 MARZO 2015 presso Città Studi, Biella Orientarsi nell autismo: come dare risposte a famiglia, scuola e rete dei servizi. ORE 8,30 REGIsTRAzIONE ORE 9,00 INIzIO CONVEGNO ECM Per informazioni e

Dettagli

LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON ABERRAZIONI DEL CROMOSOMA 14

LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON ABERRAZIONI DEL CROMOSOMA 14 LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEI BAMBINI CON ABERRAZIONI DEL CROMOSOMA 14 Laura D Odorico, Laura Zampini, Paola Zanchi Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca Associazione Internazionale

Dettagli

Autismo Disturbi pervasivi dello Sviluppo

Autismo Disturbi pervasivi dello Sviluppo Autismo Disturbi pervasivi dello Sviluppo dott. Bert Pichal, orthopedagogista, consulente in autismo Bert.Pichal@teletu.it Società Cooperativa Sociale di Soliedarietà - Domus Laetitiae - Sagliano Micca,

Dettagli

a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali

a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali Indice Prefazione 13 Walter Ricciardi Parte prima L AUTISMO QUESTO SCONOSCIUTO Introduzione 19 Paola

Dettagli

ASD Disturbo dello spettro autistico

ASD Disturbo dello spettro autistico ASD Disturbo dello spettro autistico Nel 2010 negli Stati Uniti ad 1 bambino ogni 68 è stata fatta una diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico (DSA), segnando un aumento del 30% rispetto a due anni

Dettagli

IPOTESI DI STUDI QUALITATIVI SULLO STATO D ANIMO E LE PERCEZIONI DEI GENITORI CHE SI TROVANO IMPROVVISAMENTE UN FIGLIO RICOVERATO IN RIANIMAZIONE

IPOTESI DI STUDI QUALITATIVI SULLO STATO D ANIMO E LE PERCEZIONI DEI GENITORI CHE SI TROVANO IMPROVVISAMENTE UN FIGLIO RICOVERATO IN RIANIMAZIONE Master in Evidence-Based Practice e Metodologia della Ricerca Clinico-assistenziale IPOTESI DI STUDI QUALITATIVI SULLO STATO D ANIMO E LE PERCEZIONI DEI GENITORI CHE SI TROVANO IMPROVVISAMENTE UN FIGLIO

Dettagli

Premio Terzani per l Umanizzazione della Medicina 2016

Premio Terzani per l Umanizzazione della Medicina 2016 Premio Terzani per l Umanizzazione della Medicina 2016 Unità Operativa di Neonatologia e Patologia Neonatale IRCCS Ospedale San Raffaele Milano Antonella Poloniato, Rosanna Rovelli, Maurizia Gori, Graziano

Dettagli

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a)

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a) Screening neonatale nella visione Europea Bruno Dallapiccola bruno.dallapiccola@opbg.net Il 7 Maggio 2008 - il Consiglio d Europa adotta il Protocollo Addizionale alla Convenzione sui Diritti Umani e la

Dettagli

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00 CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00 2. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico alla coppia e

Dettagli

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali.

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. Elenco residi Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. - legenda: = residio CA= Centro Assistenziale CC= Centro Correlato CIR= Centri Interregionali

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

Presidente SINPIA AUSL Ravenna Responsabile Comitato Scientifico Programma Autismo Regione Emilia-Romagna

Presidente SINPIA AUSL Ravenna Responsabile Comitato Scientifico Programma Autismo Regione Emilia-Romagna Centro Studi Erickson Autismi. Dai bambini agli adulti, dalla famiglia alla società I Servizi per l Autismo: la situazione italiana Franco Nardocci Presidente SINPIA AUSL Ravenna Responsabile Comitato

Dettagli

Centri regionali di riferimento

Centri regionali di riferimento Centri regionali di riferimento Emilia-Romagna BOLOGNA - AREA VASTA CENTRO - AUSL - in attesa di ricezione dati Centro Team HUB Disturbi dello Spettro Autismo Viale Pepoli 5-40100 Bologna Telefono: 051/6584164

Dettagli

I Disturbi dello Spettro Autistico

I Disturbi dello Spettro Autistico 1 I Disturbi dello Spettro Autistico MEMORIA PER LA COMMISSIONE IGIENE E SANITA SENATO DELLA REPUBBLICA Prof. Stefano Vicari Direttore Unità di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Neuroscienze,

Dettagli

La Regione Toscana - Ospedale di Pitigliano (GR) - SIOMI - AIFA - Protezione Civile hanno fornito Medicinali omeopatici negli Attacchi di Panico nei

La Regione Toscana - Ospedale di Pitigliano (GR) - SIOMI - AIFA - Protezione Civile hanno fornito Medicinali omeopatici negli Attacchi di Panico nei La Regione Toscana - Ospedale di Pitigliano (GR) - SIOMI - AIFA - Protezione Civile hanno fornito Medicinali omeopatici negli Attacchi di Panico nei bambini terremotati PREVENZIONE Test di Specialista

Dettagli

pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch

pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch pronto soccorso ostetrico www.clinicasantanna.ch Il pronto soccorso di ostetricia (PSO) è il reparto dedicato alle donne che presentano problemi urgenti in gravidanza ed è situato all interno dell area

Dettagli

Inquadramento clinico dei disturbi dello spettro autistico

Inquadramento clinico dei disturbi dello spettro autistico Inquadramento clinico dei disturbi dello spettro autistico Prospettive per la didattica Dott. Maddalena Petrillo Referente aziendale ASL 8 per i disturbi dello spettro autistico in età evolutiva Arezzo

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

ADOZIONE E ADHD. S. Giribone, I. Maraucci, D. Besana. SOC Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera Alessandria

ADOZIONE E ADHD. S. Giribone, I. Maraucci, D. Besana. SOC Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera Alessandria ADOZIONE E ADHD S. Giribone, I. Maraucci, D. Besana SOC Neuropsichiatria Infantile Azienda Ospedaliera Alessandria Razionale dello studio 1. Riscontro nella nostra casistica di un elevato numero di pz

Dettagli

STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE SUI PREDITTORI DELLA QUALITÀ DELLA VITA NEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON E NEI LORO FAMILIARI

STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE SUI PREDITTORI DELLA QUALITÀ DELLA VITA NEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON E NEI LORO FAMILIARI Abruzzo Dip.to di Neuroscienze e Imaging Università Chieti-Pescara Chieti Calabria Az. Osp. Pugliese-Ciaccio Catanzaro Campania Ambulatorio Parkinson e Disturbi del Movimento - A.O.R.N. S.G. Moscati Avellino

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PICARIELLO PATRIZIA VIA ALBA 11-12045 FOSSANO (CUNEO) Telefono 338.8252452 0172-694260 Fax E-mail

Dettagli

Le motivazioni del progetto Ricerca Finalizzata Ministero della Salute anno 2009 RF-2009-1475478 http://diab13.cefriel.it/

Le motivazioni del progetto Ricerca Finalizzata Ministero della Salute anno 2009 RF-2009-1475478 http://diab13.cefriel.it/ Le motivazioni del progetto Ricerca Finalizzata Ministero della Salute anno 2009 RF-2009-1475478 http://diab13.cefriel.it/ Workshop Una modalità innovativa e tecnologica per la gestione integrata di soggetti

Dettagli

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud Centro Clinico Dipendenze Patologiche Direttore: dott. Clara Baldassarre Centro Giusy INFORMAIDS Referente Dott. Maria Lanzara Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato:

Dettagli

NADIA MOZENICH SURACE

NADIA MOZENICH SURACE NADIA MOZENICH SURACE INFORMAZIONI PERSONALI Data di Nascita Luogo di Nascita Nazionalità Stato Civile Luogo di Residenza 08 Luglio 1962 Trieste Italiana Coniugata con prole Trieste ISTRUZIONE Maturita

Dettagli

Associazione Scientifica

Associazione Scientifica Associazione Scientifica orientarsi nell infanzia Prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle patologie neuropsicologiche, neurologiche, neurocognitive, psicologiche e psichiatriche dell età

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali STEFANIA MAINAS Cittadinanza ITALIANA Nata il 18.11.1961 Sesso Femminile Occupazione desiderata/settore professionale Esperienza professionale Psicologa

Dettagli

Autismo adulto e assistenza psichiatrica:

Autismo adulto e assistenza psichiatrica: in collaborazione con realizzato con il contributo del: Associazione regionale specifica per l Autismo Convegno Internazionale Autismo adulto e assistenza psichiatrica: un incontro ancora in costruzione

Dettagli

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto [Corso Residenziale] Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto, 21 aprile 2016 1 di 6 [Programma] 10.00 Presentazione del Corso Gaetano La Manna, Antonio Santoro LE MICROANGIOPATIE

Dettagli

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA Dipartimento di Salute Mentale Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza Modena, 29 Novembre 2014 LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA Dott.ssa Milena Gibertoni LE ORIGINI 1996-1998: costituzione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SIMONETTA TEDESCHI Indirizzo VIA DOMENICO FONTANA 27, 80128 NAPOLI Telefono 0815464956 Cell. 3337821578 Fax

Dettagli

Centri regionali di riferimento

Centri regionali di riferimento Centri regionali di riferimento Sicilia AGRIGENTO - U.O. di Neuropsichiatria dell'infanzia Unità Multidisciplinare Aziendale dedicata Viale della Vittoria 321 - Agrigento Telefono: 0922/407483 Responsabile/Referente

Dettagli

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO Soggetto attuatore Gruppo Salute è Benessere Quartiere 4

Dettagli

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: BASI GENETICHE E FENOTIPI CLINICI. Sala dei Vescovi Piazza Vescovado, 7 VERONA 7 NOVEMBRE, 2014.

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: BASI GENETICHE E FENOTIPI CLINICI. Sala dei Vescovi Piazza Vescovado, 7 VERONA 7 NOVEMBRE, 2014. DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: BASI GENETICHE E FENOTIPI CLINICI Sala dei Vescovi Piazza Vescovado, 7 VERONA 7 NOVEMBRE, 2014 08.30 Benvenuto di S.E. il Vescovo di Verona Saluto delle Autorità Programma

Dettagli

Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve

Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve PET THERAPY Definizione di PET THERAPY, che cos è e a che cosa serve PET THERAPY Ricerca su Google PET THERAPY - Definizione pet therapy pèt tħèrëpi locuz. ingl. (propr. «terapia dell animale domestico»;

Dettagli

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi Psicologa Assistente educa1vo-culturale Specializzanda in Psicoterapia cogni1va autismo L autismo è una sindrome cerebrale complessa

Dettagli

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Lucca 11 ottobre 2008 La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale

Dettagli

L intervento neuropsicomotorio nei bambini con autismo

L intervento neuropsicomotorio nei bambini con autismo Pinerolo, 20/11/2015 L intervento neuropsicomotorio nei bambini con autismo Donatella Elia, Marianna Cometto TNPEE, C.A.S.A. Centro Autismo e Sindrome di Asperger, Mondovì Parleremo di Cornici metodologiche

Dettagli

Data di pubblicazione. ottobre 2011. Data di aggiornamento. ottobre 2015

Data di pubblicazione. ottobre 2011. Data di aggiornamento. ottobre 2015 Data di pubblicazione ottobre 2011 Data di aggiornamento ottobre 2015 LINEA GUIDA Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti Critiche infondate Critiche pertinenti

Dettagli

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ VISTO il decreto

Dettagli

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975

Curriculum Vitae. Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975 Cognome: Emanuela Nome: Alfieri nata a il 14/12/1983 Curriculum Vitae Codice fiscale LFRMNL83T54G337N P.I. 02545670347 Iscritta all Ordine degli Psicologi dell Emilia Romagna (dal 17/03/09) N 5975 STUDI

Dettagli

Elenco dei laboratori di riferimento regionali

Elenco dei laboratori di riferimento regionali Elenco dei laboratori di riferimento regionali 1. Abruzzo ARTA ABRUZZO Dott.ssa R. Cialfi Via Nizza,15 67100 l Aquila Tel: 0862 579703 Fax: 0862579729 e-mail: r.cialfi@artaabruzzo.it 2.Basilicata ARPA

Dettagli

NOI E L AUTISMO: La diagnosi clinica e funzionale

NOI E L AUTISMO: La diagnosi clinica e funzionale NOI E L AUTISMO: La diagnosi clinica e funzionale L autismo è una sindrome comportamentale, causata da un disordine dello sviluppo neurobiologico che colpisce la comunicazione e l interazione sociale,

Dettagli

Curriculum vitae di Veronica Andreini

Curriculum vitae di Veronica Andreini Dati personali Curriculum vitae di Veronica Andreini Stato Civile: nubile Data di Nascita: 18 Maggio 1982 Luogo di Nascita: Arezzo Recapito: Loc. Frassineto 63/f Recapito (alternativo): / Cittadinanza:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BUZZONI DELIA VIA OPEL,16 24016 SAN PELLEGRINO TERME (BERGAMO) Telefono 0345-22440 mobile: 3485933146

Dettagli

Analisi di pratiche e interventi Evidence Based per l autismo

Analisi di pratiche e interventi Evidence Based per l autismo Analisi di pratiche e interventi Evidence Based per l autismo Dott. Giovanni Valeri UOC Neuropsichiatria Infantile IRCCS OPBG Dall Attenzione Congiunta alla Cooperazione: un Modello Evoluzionistico-Evolutivo

Dettagli

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà FENILCHETONURIA Adattarsi ad una nuova realtà 9 Che cosa è la fenilchetonuria? Per capire la fenilchetonuria bisogna partire dal concetto che tutti gli alimenti, in quantità variabile, contengono una sostanza

Dettagli

(a) la fase della prevenzione

(a) la fase della prevenzione (a) la fase della prevenzione sua L del Team della a) richiesta visita per sintomi collegati b) controlli clinici a seguito altra patologia Accesso al Pronto Soccorso Individua tipologia pazienti Elenco

Dettagli

Presentazione generale. Ing. Felice Pietro Fanizza RINO SNAIDERO SCIENTIFIC FOUNDATION

Presentazione generale. Ing. Felice Pietro Fanizza RINO SNAIDERO SCIENTIFIC FOUNDATION Presentazione generale Ing. Felice Pietro Fanizza RINO SNAIDERO SCIENTIFIC FOUNDATION Obiettivo Sviluppare una rete di abitazioni dotate di tecnologie innovative domotiche/ict connesse tra loro e con soggetti

Dettagli

Corso di formazione Autismo

Corso di formazione Autismo Corso di formazione Autismo CTI di Cantù 2 10 novembre 2015 orario 15.00-18.00 Relatrice: Jessica Sala jessica.sala.lc@istruzione.it IL MENÙ DI OGGI I parte 1. Presentazione relatore 2. Presentazione docenti

Dettagli

CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa Albo di appartenenza Indirizzo E-mail Sito web Nazionalità Luogo e data di nascita Patente DR.SSA Mariapaola Bianchini Ordine degli Psicologi del Lazio.

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SIMONE MINICHIELLO

CURRICULUM VITAE DI SIMONE MINICHIELLO CURRICULUM VITAE DI SIMONE MINICHIELLO DATI PERSONALI: NOME E COGNOME: Simone Minichiello LUOGO E DATA DI NASCITA: Portomaggiore, Ferrara, 13.10.1981 NAZIONALITA : Italiana INDIRIZZO: v. Piangipane, 21-44121

Dettagli

Corso di aggiornamento DEPRESSIONE POST PARTUM E INTERAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO

Corso di aggiornamento DEPRESSIONE POST PARTUM E INTERAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO Corso di aggiornamento DEPRESSIONE POST PARTUM E INTERAZIONE PRECOCE MADRE-BAMBINO ANNO ACCADEMICO 2008/2009 13 marzo 2009 E' attivato, per l'anno accademico 2008/2009, il Corso di Aggiornamento Depressione

Dettagli

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507)

Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 0586.223.507) Attività presenti nel CSS Livorno NORD (Q.re Fiorentina, Via Fiera S. Antonino - Tel. 56.223.57) attività lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Sabato oculista 1 1 1 1 otorino amb. disturbi cognitivi

Dettagli

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE Oggi, 66 giovani, in occasione dell Internet Day, firmeranno il proprio

Dettagli

Applicare la legge: il ruolo della ricerca e delle tecnologie. Giuseppe Maurizio ARDUINO Centro Autismo e Sindrome di Asperger ASL CN1

Applicare la legge: il ruolo della ricerca e delle tecnologie. Giuseppe Maurizio ARDUINO Centro Autismo e Sindrome di Asperger ASL CN1 Applicare la legge: il ruolo della ricerca e delle tecnologie Giuseppe Maurizio ARDUINO Centro Autismo e Sindrome di Asperger ASL CN1 LEGGE 18 agosto 2015, n. 134 Entrata in vigore : 12/09/2015 Art. 1

Dettagli

NEUROPSICHIATRIA PRATICA PER IL PEDIATRA BENEVENTO. con il patrocinio di: SINPIA ORDINE PROVINCIALE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI BENEVENTO

NEUROPSICHIATRIA PRATICA PER IL PEDIATRA BENEVENTO. con il patrocinio di: SINPIA ORDINE PROVINCIALE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI BENEVENTO ASL BN con il patrocinio di: ORDINE PROVINCIALE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI BENEVENTO SEZIONE DI BENEVENTO ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONRE CAMPANIA SINPIA SOCIETÀ ITALIANA NEUROPSICHIATRIA DELL

Dettagli

Presentazione dei risultati del progetto Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni : OKkio alla SALUTE 2010 ZOOM8 HBSC

Presentazione dei risultati del progetto Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni : OKkio alla SALUTE 2010 ZOOM8 HBSC Presentazione dei risultati del progetto Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni : OKkio alla SALUTE 2010 ZOOM8 HBSC ROMA 12 ottobre 2010 Ministero della Salute Istituto Superiore

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014 INDICE Contesto ed epidemiologia Il percorso del paziente Gestione appropriata e sostenibilità: - Requisiti

Dettagli

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE COFINANZIATO CON IL FONDO

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN

CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN Luogo e data di nascita: Carpi, 07/06/1979 Codice Fiscale: ZNFSRA79H47B819Z Partita Iva: 03079950360 Nazionalità: Italiana Telefono: 348/7382031 E mail: sara.zanforlin@libero.it

Dettagli

Dott. Stefano Zucchini

Dott. Stefano Zucchini L organizzazione dei centri diabetologici pediatrici regionali Giornata Nazionale della Diabesità Promossa dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica Dott. Stefano Zucchini Centro

Dettagli

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) Sotto il patrocinio di: Università degli studi di Napoli Federico II Formazione

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare - AOU Federico II REGIONE CAMPANIA REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE 1 RAPPORTO

Dettagli

Società Italiana di Beneficenza S.I.B.

Società Italiana di Beneficenza S.I.B. Società Italiana di Beneficenza S.I.B. Dichiarazione di intenti a sostegno di un progetto ambizioso in ambito di Salute Mentale per giovani portatori di fattori a rischio di sviluppo di un disturbo bipolare

Dettagli

Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica

Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 49 Senato della Repubblica Addestramento all'uso di ausili tecnici e altre facilitazioni per la letto-scrittura: 134 Valutazione diagnostica non seguita da altri interventi: 51 Altro:

Dettagli

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce PUGLIA Foggia 3 SSN 1 LILT 1 SSN Barletta Andria Trani Bari Bari 1 SSN 1 LILT 4 SSN 1 LILT Taranto Taranto Brindisi 1 SSN 6 LILT Lecce Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia BARI E PROVINCIA Ospedale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATRIZIA MALVESTITI Indirizzo Telefono 3284739663 Fax E-mail VIA DON P.BUZZETTI N.39 23022 CHIAVENNA (SONDRIO)

Dettagli

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE 17.00-19.00 TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE 17.00-19.00 TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA? 7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE 17.00-19.00 TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA? IL DOMICILIO, L HOSPICE, L RSA, L OSPEDALE La RETE Cure

Dettagli

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2015 DIPARTIMENTO /U.O./UFFICIO PROPONENTE

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2015 DIPARTIMENTO /U.O./UFFICIO PROPONENTE AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA Uff. Formazione ed Aggiornamento Via Renato Paolini n. 47-65124 Pescara Tel. 085 4253166 - Fax 085 4253165 Dir. Amministrativo Dott. Alberto Cianci MACROPROGETTAZIONE

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Santini 8/1 37060 San Giorgio in Salici (VR) Cellulare 340/3666736 E-mail anna_bosio@libero.it Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est Rossella Emanuele Dipartimento Cure Primarie Distretto Sud Est Modena 26 Gennaio 2013 La mappa delle case della salute del Distretto Sud

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla scuola

Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla scuola Ufficio Scolastico Rete dei CTI di Vicenza IL DOMANI ARRIVA VELOCE: L EDUCAZIONE DELLE PERSONE CON AUTISMO DAL NIDO ALLA SCUOLA SUPERIORE Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla

Dettagli

Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara

Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara ASL NO - 2013 LAVORO di GRUPPO Il lavoro di gruppo dei corsisti ha prodotto il Modello definitivo per la conduzione del CAN articolato in 12 incontri dei

Dettagli

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH)

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH) Allegato 1 SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI DIAGNOSI E PIANO TERAPEUTICO PER IL TRATTAMENTO CON ORMONE DELLA CRESCITA (GH) Informazioni Relative al Paziente Cognome Nome Codice Fiscale Data di nascita / / Età

Dettagli

Pisa 10-11 Settembre 2010. 5 Corso di Base Teorico-Pratico di Aggiornamento: Direttore: Prof. Stefano Berrettini

Pisa 10-11 Settembre 2010. 5 Corso di Base Teorico-Pratico di Aggiornamento: Direttore: Prof. Stefano Berrettini Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Corso di Laurea in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche S.O.D. Otologia Impianti Cocleari Direttore: Prof. Stefano Berrettini CATTEDRA DI OTORINOLARINGOIATRIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità CORVINO GIUSEPPE VIA E. CORCIONI 116, 81031, AVERSA, CASERTA corvinogppe@libero.it

Dettagli

L'Équipe multidisciplinare

L'Équipe multidisciplinare L'Équipe multidisciplinare Struttura di Neuropsichiatria Infantile ASL CN1 - Presidio Ospedaliero di Mondovì, Direttore: Dott. Franco FIORETTO e-mail: npi@asl16.sanitacn.it Centro Autismo e Sindrome di

Dettagli

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Telefono Verde Malattie Rare dell Istituto Superiore di Sanità o consultare il motore

Dettagli