PROVINCIA DI COSENZA SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Servizio Sviluppo della Produzione Agricola Sostenibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI COSENZA SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Servizio Sviluppo della Produzione Agricola Sostenibile"

Transcript

1 PROVINCIA DI COSENZA SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Servizio Sviluppo della Produzione Agricola Sostenibile Esercitazione corso per l ottenimento del certificato di abilitazione all acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti per utilizzatori professionali Responsabile Didattica Colella Ermenegildo 1

2 ESERCITAZIONE N 1 1)Cosa si intende per sostanza attiva? a) La sostanza contenuta in un prodotto fitosanitario che agisce contro l avversità da combattere b) Un prodotto che può essere acquistato solamente da chi possiede l abilitazione c) Il residuo massimo sugli alimenti 2)Com è contrassegnato un prodotto fitosanitario tossico? a) Con un teschio nero su ossa incrociate b) Con una croce di Sant Andrea in un riquadro di colore giallo arancio c) Con scritto, in caratteri ben visibili: attenzione manipolare con prudenza 3)Cosa sono i coformulati? a) Sostanze che servono a ridurre la DL b) Sostanze che servono a ridurre la concentrazione della sostanza attiva c) Sostanza che hanno lo scopo di aumentare l efficacia della sostanza attiva 4) Secondo la nuova normativa vigente come vengono chiamati i formulati commerciali? a) Fitofarmaci b) Prodotti fitosanitari c) Pesticidi 5) Cosa sono i coadiuvanti? a) Sostanze che riducono l efficacia di un prodotto fitosanitario b) Sostanze che completano o rafforzano l azione di un prodotto fitosanitario c) Sostanze che prolungano il tempo di sicurezza 6) Con gli insetticidi di impiego agricolo possono essere trattati i parassiti animali? 1) Si, solo se questi non producono latte 2) No, mai c) Si, solo se non esistono prodotti alternativi 7) Cosa si intende per un prodotto fitosanitario fitotossico? a) Che è mortale per l uomo b) Che provoca danno alle colture agrarie c) Che è dannoso per gli animali 8) Cosa significa dose letale DL 50? a) Il 50% del prodotto può essere letale b) La dose uccide il 50% degli animali da esperimento sottoposti al trattamento c) La dose da diluire al 50% per avere effetti letali 2

3 SEGUE ESERCITAZIONE N 1 9) Cosa si intende per compatibilità? a) Proprietà dei prodotti di miscelarsi con altri, mantenendo inalterate le rispettive caratteristiche b) Compatibilità tra coltura agricola e prodotto fitosanitario c) Il mantenimento nel tempo delle caratteristiche chimiche e fisiche di un prodotto fitosanitario 10) Cosa si intende per prodotti fitosanitari per utilizzatori non professionali? a) Prodotti fitosanitari utilizzati nei centri urbani b) Prodotti fitosanitari per piante ornamentali c) Prodotti fitosanitari per piante ortive 11) Quale simbolo è apposto sul prodotto fitosanitario nocivo secondo la nuova normativa? a) La croce di Sant Andrea b) Nessuno c) Punto esclamativo di pericolo 12) Che si intende per stabilità di un prodotto fitosanitario? a) Mantenimento nel tempo delle caratteristiche chimiche e fisiche b) La proprietà di miscelarsi con altri prodotti fitosanitari c) La proprietà di aderire a parti di piante (foglie, fusto) 13) Cosa indica la sigla PB accanto al nome del formulato? a) Prodotto a base di piombo b) Polvere bagnabile c) Prodotto Biologico 14) A quale classe apparteneva il prodotto fitosanitario Tossico? a) Prima classe b) Seconda classe c) Terza classe 15) Posso cedere un prodotto fitosanitario nocivo ad altra persona? a) Si, se munita di certificato di abilitazione b) Si, se maggiorenne c) No, mai 3

4 ESERCITAZIONE N 2 1) Di che tipo è l apparato boccale delle api? a) Lambente e succhiante b) Masticatore c) Pungente e succhiante 2) Un prodotto aficida può essere impiegato su qualsiasi coltura per la lotta agli afidi? a) Si, in quanto è un prodotto specifico b) No, solo per le colture indicate in etichetta c) No, solamente in base all esperienza 3) Esiste una correlazione tra l età dell insetto e il Prodotto Fitosanitario da utilizzare? a) No, il P.F. indicato combatte l insetto qualunque sia la sua età b) Dipende dell apparato masticatore dell insetto per cui si utilizza il P. F. c) Si, esistono prodotti fitosanitari larvicida e prodotti fitosanitari adulticidi 4) Il ragnetto rosso è: a) Un acaro b) Un insetto c) Un nematoda 5) Un afide lo combatto con: a) Insetticida b) Anticrittogamico c) Erbicida 6) Per combattere una virosi, cosa faccio? a) Utilizzo un prodotto fitosanitario anticrittogamico b) Utilizzo un erbicida c) Non c è nulla da fare 7) All impianto di una coltura arborea: a) Utilizzo le piante più belle b) Utilizzo piante certificate CE e CAC c) Mi faccio consigliare dal rivenditore 8) Di quale tipo è l apparato boccale degli afidi? a) Pungente succhiatore b) Lambente c) Masticatore 9) Cos è l occhio di pavone? a) Una virosi b) Una malattia fungina c) Una specie di cocciniglia 4

5 SEGUE ESERCITAZIONE N 2 10) Quale insetto, tra altri danni, provoca anche la melata? a) Coccinella b) Cocciniglia c) Mosca 11) Un insetto parassita: a) Si nutre di insetti dannosi b) Si sviluppa a carico di insetti dannosi c) Si sviluppa a carico delle piante 12) Quali insetti sono i più efficaci vettori di virus? a) Coleotteri b) Afidi c) Acari 13) Qual è la più temibile malattia degli agrumi? a) Exocortite b) Minatrice serpentina c) Citrus Tristeza virus 14) Che significa endoterapia? a) Inoculazione del prodotto con apposite siringhe al tronco b) Copertura della chioma con prodotto fitosanitario c) Trattamento effettuato in coltivazioni allevate in serra 15) Il Citrus Tristeza Virus su quali piante di agrumi è più attecchibile? a) Innesto su arancio amaro b) Innesto su porta innesto CE c) Innesto su porta innesto CAC 5

6 ESERCITAZIONE N 3 1) Cosa sono i prodotti fitosanitari citotropici? a) Prodotti fitosanitari che penetrano nei primi strati dei tessuti degli organi trattati (foglie, frutti, ecc.), senza entrare in circolazione nella linfa. b) Prodotti fitosanitari che non penetrano nei vegetali c) Prodotti fitosanitari efficaci per la lotta a piante del genere Citrus 2) Cosa sono i nematodi? a) Parassiti vegetali b) Virosi c) Parassiti animali 3) Quale apparato è importante per la scelta di un prodotto fitosanitario selettivo? a) Apparato respiratorio b) Apparato boccale c) Apparato motorio 4) Cosa significa prodotti a largo spettro? a) Prodotti che distruggono varie specie di parassiti b) Prodotti utilizzabili su molte colture c) Prodotti che rispettano largamente l ecosistema 5) Cosa sono i prodotti sistemici? a) Prodotti che vengono assorbiti dalle foglie o dalle radici e messi in circolazione attraverso la linfa b) Prodotti che agiscono sistematicamente contro ogni tipo di parassita vegetale c) Prodotti che agiscono sistematicamente contro ogni tipo di parassita animale 6) I prodotti fitosanitari di copertura... a) Non penetrano nei vegetali b) Entrano nella pagina superiore delle foglie c) Sono prodotti utilizzati per fornire copertura alle sole coltivazioni erbacee 7) Cos è la difesa a calendario? a) Il metodo di lotta che tiene conto del periodo di eventuale presenza di parassiti con effetto preventivo b) Il metodo di lotta che tiene conto del periodo di eventuale presenza di parassiti con effetto curativo c) Il metodo di lotta che tiene conto del periodo di eventuale presenza di parassiti con effetto eradicante 8) L'agricoltura biologica è: a) Un metodo di coltivazione che esclude l'impiego di prodotti fitosanitari e di fertilizzanti di sintesi b) Un metodo di coltivazione che esclude l utilizzo di prodotti rameici c) Un metodo di coltivazione che esclude l utilizzo di tutti i prodotti fitosanitari 9) Cosa si fa nell agricoltura integrata? a) La difesa delle piante viene attuata con l uso congiunto e razionale di mezzi chimici, agronomici, genetici, fisici e biologici b) La difesa delle piante viene attuata senza l ausilio di mezzi chimici c) La difesa delle piante viene attuata con l ausilio di particolari prodotti fitosanitari 6

7 SEGUE ESERCITAZIONE N 3 10) Cosa determina l applicazione della difesa guidata: a) La soglia di dannosità del parassita nel proprio fondo b) La presenza del parassita nel proprio fondo c) La presenza del parassita nei fondi vicini 11) Come si determina la soglia di dannosità? a) Con stima a vista b) Con la tecnica del campionamento c) Seguendo i bollettini fitosanitari della zona 12) Cosa sono le trappole cromotromiche? a) Trappole che attirano gli insetti tramite il colore b) Trappole che attirano gli insetti tramite l odore c) Trappole che attirano gli insetti tramite ultrasuoni 13) Di che colore sono le trappole cromotropiche? a) Rosse o marrore b) Verdi o nere c) Gialle o azzurre 14) Quali parassiti possono soccombere per ingestione? a) Insetti b) Virus c) Batteri 15) Cosa sono gli insetti pronubi? a) Insetti non dotati di ali b) Insetti estremamente nocivi all agricoltura c) Insetti utili all uomo ed all agricoltura 16) Quali prodotti fitosanitari sono più selettivi? a) Quelli che agiscono per asfissia b) Quelli che agiscono per contatto c) Quelli che agiscono per ingestione 17) L apparato boccale influisce sulla scelta del prodotto fitosanitario? a) Si b) No c) E indifferente 18) La modalità per asfissia ha efficacia su: a) Insetti ed acari e nematodi b) Funghi patogeni c) Batteriosi 19) Quali sono le precauzioni da osservare effettuando trattamenti vicino ad alveari? a) Non avvicinarsi per almeno 500 metri dalle arnie b) Vietato trattare nei periodi di fioritura, allontanare gli alveari c) Evitare i trattamenti nel periodo riproduttivo 20)Quali prodotti fitosanitari sono i più dilavabili? a) Prodotti citotropici b) Prodotti di copertura c) Prodotti sistemici 7

8 ESERCITAZIONE N 4 1) Cos è il tempo di carenza? a) Il limite di scadenza del prodotto fitosanitario b) L intervallo minimo di tempo (espresso in giorni) che deve intercorrere tra il trattamento e la raccolta e commercializzazione del prodotto c) L intervallo minimo di tempo tra due trattamenti 2) I prodotti fitosanitari non più utilizzabili come possono essere smaltiti? a) Sotterrandoli in luogo lontano da abitazioni b) Custoditi in attesa di essere conferite a Ditte o centri specializzati c) Utilizzando i cassonetti della nettezza urbana 3) Chi è responsabile di eventuali intossicazioni che potrebbero verificarsi in seguito all uso scorretto dei prodotti fitosanitari? a) Il titolare dell abilitazione che ha acquistato il prodotto b) Chi ha venduto il prodotto c) Chi ha effettuato il trattamento 4) Il tempo di carenza è indicato in etichetta? a) Si, sempre b) A discrezione della ditta produttrice del formulato c) No, mai 5) Cosa si intende per intervallo di sicurezza? a) L intervallo espresso in giorni che deve intercorrere tra un trattamento e l altro b) Corrisponde al tempo di carenza c) L intervallo tra il trattamento ed il tempo di rientro 6) Cos è il tempo di rientro per l operatore agricolo? a) L intervallo di tempo tra il trattamento ed il rientro in azienda b) L intervallo di tempo tra il trattamento ed il rientro nell area trattata per svolgere attività lavorativa senza mezzi protettivi c) L intervallo di tempo tra il trattamento e l assorbimento del prodotto all interno della pianta. 7) Nel deposito adibiti alla conservazione dei prodotti fitosanitari cos è possibile custodire: a) Gli indumenti di protezione b) Mangimi, c) Indumenti di uso comune 8) Qualora si verifichino incidenti che possono provocare lo spargimento nell ambiente di ingenti quantità di prodotti fitosanitari, quali misure è opportuno prendere? a) Evitare che qualsiasi persona entri in contatto con la sostanza fuoriuscita e disperdere il prodotto lontano dai luoghi abitati b) Allontanarsi immediatamente dal luogo dell incidente ed avvertire quanto prima la Guardia Forestale c) Avvertire immediatamente il Servizio di Igiene Pubblica della U.S.L. o i Vigili del Fuoco, cercando nel frattempo di limitare il più possibile la dispersione del prodotto 9) Quante ore si consigliano indicativamente come tempo di rientro? a) Da ore. b) Si può rientrare dopo un paio d ore c) Da 4 a 12 ore 10) Cosa si intende per contaminazione indiretta? a) Si verifica mangiando della carne o del latte e suoi derivati provenienti da animali che si siano cibati di foraggio contaminato b) Si verifica quando ci si alimenta direttamente dei vegetali o di loro derivati contenenti residui tossici. c) Si verifica quando si ingerisce un prodotto fitosanitario molto tossico 8

9 SEGUE ESERCITAZIONE N 4 11) Che si intende per condizionalità? a) Il rispetto di alcune condizioni per ottenere i benefici dell Unione Europea b) Le condizioni ottimali per effettuare un trattamento c) Il rispetto delle distanza da altri fondi nell effettuare un trattamento 12) Cosa si fa per evitare l effetto deriva? a) L irrorazione va effettuata dal lato della strada verso l interno del campo b) L irrorazione va effettuata dal lato della strada verso l esterno del campo c) L irrorazione va effettuata a bassa velocità della trattrice 13) Entro quale raggio, da pozzi o sorgenti di acque destinate al consumo umano, non bisogna impiegare prodotti fitosanitari? a) Almeno 10/20 metri b) Almeno 200 metri c) Distanza di sicurezza 14) Che si intende per residuo? a) La quantità di sostanza attiva che è presente nei frutti pronti per essere raccolti b) La quantità di sostanza attiva che è presente nei frutti dopo un temporale c) Il residuo dell efficacia di un prodotto fitosanitario dopo la sua scadenza 15) Cosa si intende per DPI? a) Dispositivo di pulitura irroratori b) Dispositivo di protezione individuale c) Dispositivo per l irrorazione del prodotto fitosanitario 16) Come si conservano la maschera ed il filtro dopo il trattamento? a) Appesi in luogo fresco e riparato b) Puliti ed al riparo da polvere ed umidità c) Lontano dalla portata dei bambini 17) Per proteggere le mani durante l impiego dei prodotti fitosanitari è opportuno utilizzare guanti in: a) Gomma impermeabile marchiata CE b) Tessuto c) Pelle 18) Con quali colori è contrassegnato un filtro combinato per polveri e vapori organici? a) Grigio Bianco b) Bianco Marrone c) Marrone Grigio 19) Cos è il limite di tolleranza? a) La quantità massima di residui di cui è tollerata la presenza nei prodotti destinati all alimentazione. b) La quantità massima dei prodotti fitosanitari da miscelare c) Il periodo massimo oltre il quale il prodotto fitosanitario perde la sua efficacia 20) Cos è la degradazione dei prodotti fitosanitari? a) La perdita dell efficacia del coadiuvante del prodotto fitosanitario b) Un graduale processo di decomposizione del prodotto fitosanitario c) La perdita dell efficacia del coformulato del prodotto fitosanitario 9

10 ESERCITAZIONE N 5 1) E necessaria la manutenzione ordinaria alle macchine utilizzate per i trattamenti? a) No b) Solo lavaggio manuale c) Si, controllando ugelli, raccordi e tubi, rubinetti e manometri 2) La taratura e la manutenzione alle macchine irroratrici sono necessarie per? a) Fare meno trattamenti b) Ridurre i tempi necessari per i trattamenti c) Ridurre le perdite dei prodotti fitosanitari nell ambiente e migliorare l efficacia del trattamento 3) Quali prodotti fitosanitari devono essere registrati sul Registro dei trattamenti? a) Tossici e nocivi b) Solo i molto tossici c) Tutti i prodotti fitosanitari 4) La tracimazione della miscela dall attrezzatura è sempre pericolosa? a) No, purchè il prodotto così perduto non inquini corsi d acqua vicini b) Si, sempre c) No, se si tratta di prodotti poco tossici 5) Dove si conserva il Registro dei trattamenti? a) Dal commercialista b) Dal rivenditore dei prodotti fitosanitari c) In azienda o presso il proprio domicilio fiscale 6) Entro quanto tempo è obbligatorio effettuare l annotazione dei trattamenti sul Registro? a) Entro 3 giorni b) Entro 15 giorni c) Entro un mese 7) Cos è una macchina agricola applicativa semovente? a) Una macchina dotata di motore proprio b) Una macchina trainata dalla trattrice c) Una macchina a spalla 8) Per chi è obbligatorio il Registro dei trattamenti? a) Per tutti i possessori del certificato di abilitazione b) Per tutti i conduttori di aziende che effettuano trattamenti fitosanitari c) Per le aziende che aderiscono al regime dell agricoltura integrata 9) Cos è obbligato a fare il contoterzista? a) Controfirmare il registro dei trattamenti b) Non ha alcun obbligo c) Apporre i cartelli di pericolo ai margini dell area trattata 10) Cosa fanno le irroratrici? a) Distribuiscono sostanze polverulenti b) Distribuiscono sostanze liquide c) Distribuiscono sostanze gassose al terreno 10

11 SEGUE ESERCITAZIONE N 5 11) Il livello del liquido all interno del serbatoio deve essere sempre visibile? a) Si, sempre b) Non è necessario c) E importante conoscerne preventivamente la quantità 12) Qual è uno dei controlli più importanti nella taratura? a) Determinare la velocità di avanzamento del binomio trattrice-irroratrice b) Controllare le eventuali perdite di olio dal circuito idraulico c) Controllare la pressione delle ruote 13) Il controllo meccanico funzionale è reso obbligatorio a partire da quale data? a) Non c è alcun obbligo b) Dal 26 novembre 2016 c) Si, sempre da 1 gennaio ) Che significa fase fenologica? a) Fase acuta dell azione di una batteriosi b) Fase di sviluppo delle piante c) Fase di infestazione di un insetto nocivo 15) Chi non è obbligato alla tenuta del registro dei trattamenti? a) Le aziende che aderiscono a regime biologico o integrato b) Le aziende che non utilizzano prodotti fitosanitari c) Le aziende monocolture 11

12 ESERCITAZIONE N 6 1)Se capita di essere bagnati dalla nube irrorante, quale precauzione occorre seguire? a) Cambiare gli indumenti protettivi b) Sospendere il lavoro, togliersi gli indumenti indossati e lavarsi accuratamente c) Spogliarsi ed asciugarsi con un panno pulito 2) Attraverso quali vie può avvenire una intossicazione acuta? a) Solamente per ingestione b) Solamente per contatto c) Per contatto, per ingestione ed attraverso l apparato respiratorio 3) Non rispettando le norme precauzionali a quale rischio si sottopone l operatore? a) Solo intossicazione acuta b) Intossicazione acuta, cronica ed allo sviluppo di malattie allergiche c) Solo intossicazione cronica ed allo sviluppo di malattie allergiche 4) All insorgere di un malessere che si ritiene collegato all impiego dei PF, come è opportuno comportarsi? a) Bere latte e distendersi per qualche ora b) Provocare il vomito e mettersi a riposo c) Rivolgersi al Pronto Soccorso mostrando le etichette dei prodotti utilizzati 5) Nel caso di intossicazione acuta da PF quali provvedimenti immediati occorre adottare? a) Lavare l intossicato con acqua e somministrare una bevanda calda b) Mettere a letto il soggetto e chiamare il medico curante c) Trasportare il soggetto lontano dalla fonte di contaminazione, spogliarlo e lavarlo con acqua, non somministrare alcuna bevanda e portarlo in ospedale, consegnando l etichetta del prodotto usato 6)Cosa si deve fare in caso il prodotto vada in contatto con gli occhi? a) Sciacquarli per minuti e recarsi al Pronto Soccorso b) Mettere un collirio c) Tenere gli occhi chiusi 7) Un PF molto tossico può provocare intossicazioni mortali per l uomo? a) No, solo intossicazioni croniche b) Si, può provocare intossicazioni acute anche mortali c) No, solo intossicazioni sub-acute 8)Che tipo di intossicazione si può avere utilizzando PF nocivi? a) Lieve b) Grave c) Trascurabile 9) Come si puliscono gli ugelli? a) Utilizzare un apposito attrezzo b) Sbattendolo energicamente su un corpo solido c) Soffiandoci dentro con più forza possibile 10) Qual è il rapporto compressioni- insufflazioni nel B.L.S.? a) 15 compressioni e 2 insufflazioni b) 30 compressioni e 2 insufflazioni c) 20 compressioni e 4 insufflazioni 12

13 SEGUE ESERCITAZIONE N 6 11) Cosa significa iperestensione del capo? a) Giragli il capo sul lato destro b) Sollevargli il mento e possibilmente porre uno spessore sotto il collo c) Effettuare un lieve trazione del capo 13) Cosa fare se si sospetta un trauma (caduta rovinosa dalla trattrice) in persona cosciente? a) Consultare immediatamente il 118, tranquillizzare l infortunato ed aspettare istruzioni in merito b) Accompagnare immediatamente l infortunato all ospedale con propri mezzi c) Vedere se l infortunato riesce a sorreggersi in piedi 13) Quale rischio può comportare l ingestione di alcolici durante un trattamento fitosanitario? a) Nessun rischio b) Interazione tossica con l alcool etilico c) Disturbi gastroenterici. 14)Una intossicazione acuta può provocare danni al sistema nervoso centrale? a) No b) Solo se si utilizzano prodotti fitosanitari Tossici c) Si 15) Che significa azione teratogena? a) Provoca alterazioni del patrimonio genetico dell individuo b) Determina la trasformazione delle cellule normali in cellule tumorali c) Altera le cellule del feto provocando anomalie nel nascituro 13

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 NORME IGIENICO - SANITARIE I prodotti fitosanitari sono sostanze pericolose:

Dettagli

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Come si legge un etichetta L etichetta di un agrofarmaco deriva dalla valutazione di numerosi studi effettuati sul prodotto inerenti aspetti

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nel PAN, nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012,

Dettagli

Relatore: per.agr. Roberto Nataloni Dlgs 150/2012 Art. 1 Oggetto Il presente decreto definisce le misure per un uso sostenibile dei pesticidi, che sono prodotti fitosanitari come definiti all articolo

Dettagli

SCHEDA TECINCA. BROMOTOP (esca fresca) 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti:

SCHEDA TECINCA. BROMOTOP (esca fresca) 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti: SCHEDA TECINCA BROMOTOP (esca fresca) 1 IDENTITA DEL PRODOTTO 1.1 Denominazione: Esca rodenticida pronto all uso. 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti: Bromadiolone: 0.005

Dettagli

SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA. ed utilizzo dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti. E.Colella

SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA. ed utilizzo dei prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti. E.Colella PROVINCIA DI COSENZA SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Servizio Sviluppo della Produzione Agricolo Sostenibile Corso per l ottenimento dell abilitazione all acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari

Dettagli

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' INTRODUZIONE Il termine sicurezza nella comune accezione indica una caratteristica di ciò che non presenta pericoli o ne è ben difeso. Sicurezza è una caratteristica anche delle

Dettagli

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE Frasi di Rischio ( R ) e Consigli di Prudenza ( S ) ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S ) La Legge 29 Maggio 1974, N 0 256 obbliga tutti i fabbricanti di prodotti aventi determinate caratteristiche

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ferro III Cloruro 6-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ATTENZIONE: MANIPOLARE CON PRUDENZA

SCHEDA DI SICUREZZA ATTENZIONE: MANIPOLARE CON PRUDENZA Pag. 1 di 5... SCHEDA DI SICUREZZA 1. Denominazione della sostanza/preparato e della Ditta (Registr. n. 10113 del 27/07/1999) Ditta: 2. Composizione - Informazioni sui componenti Carattere chimico Contiene

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5

SCHEDA DI SICUREZZA RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5 RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5 1 Nome e/o marchio Azienda produttrice data compilazione :16.02.1998 SOSTANZA Data di revisione : 09.02.1998 Utilizzazione: RAME OSSIDO! mat.prima! solvente ROSSO! prod.intermedio!

Dettagli

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi Identificazione pericoli Figure professionali Ambienti Valutazione di esposizione dei rischi Altri rischi antiparassitari

Dettagli

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore 1. Prodotto / preparazione e dati del produttore Identificazione del prodotto: Nome commerciale : Produttore : Isel - Automation Tel.: 0049-6672-898-0 Am Leibolzgraben 16 Fax.: 0049-6672-898-888 36132

Dettagli

SIMBOLI CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53

SIMBOLI CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53 CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53 CONSERVARE SOTTO CHIAVE - FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI - LONTANO DA LOCALI ABITAZIONE - LONTANO

Dettagli

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore 1. Prodotto / preparazione e dati del produttore Identificazione del prodotto: Nome commerciale : Produttore : Isel - Automation Tel.: 0049-6672-898-0 Am Leibolzgraben 16 Fax.: 0049-6672-898-888 36132

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti 4 C (39 F) -21 C (-5 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) Quando il pesce entra

Dettagli

OPERARE IN SICUREZZA NELLA DISINFESTAZIONE

OPERARE IN SICUREZZA NELLA DISINFESTAZIONE OPERARE IN SICUREZZA NELLA DISINFESTAZIONE Rodolfo Veronesi Centro Agricoltura Ambiente G.Nicoli Argomenti Il concetto di pericolo,di rischioe di danno I fattori di rischio Prevenzione e protezione Il

Dettagli

PRODOTTI FITOSANITARI: IL NUOVO PATENTINO dott.ssa Lisanna Billeri U.F. Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Az.

PRODOTTI FITOSANITARI: IL NUOVO PATENTINO dott.ssa Lisanna Billeri U.F. Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Az. PRODOTTI FITOSANITARI: IL NUOVO PATENTINO dott.ssa Lisanna Billeri U.F. Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Az. USL 3 Pistoia ABSTRACT Ci sono novità per i prodotti fitosanitari, a decorrere

Dettagli

Informazioni di Sicurezza del materiale- foglio 1 Envirolyte ANK-Anolyte Neutro (91/155/EWG)

Informazioni di Sicurezza del materiale- foglio 1 Envirolyte ANK-Anolyte Neutro (91/155/EWG) Informazioni di Sicurezza del materiale- foglio 1 Envirolyte ANK-Anolyte Neutro (91/155/EWG) Sezione 1: Identificazione del Prodotto e Produttore Nome Commerciale: ANK-Anolyte Neutro Fabbricante/Fornitore:

Dettagli

Scheda di Sicurezza. Sottofondo-Superleggero-Termoisolante. 0583.379028/370480 0583.370964 ufficiotecnico@marraccinilucca.

Scheda di Sicurezza. Sottofondo-Superleggero-Termoisolante. 0583.379028/370480 0583.370964 ufficiotecnico@marraccinilucca. Scheda di Sicurezza 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA - PREPARATO E DELLA SOCIETA' Nome commerciale del prodotto MAX 250 Impiego Identificazione della società Numero telefono emergenza : 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Lavorazione: GOFFRATURA

Lavorazione: GOFFRATURA Scheda 11 Tipo / Fase: TESSUTI SPECIALI / RIFINIZIONE Lavorazione: GOFFRATURA Scopo della lavorazione La goffratura è una lavorazione di tipo meccanico che viene fatta su qualsiasi tipo di tessuto speciale.

Dettagli

*HVWLRQHGHOODVLFXUH]]D 6FRSR

*HVWLRQHGHOODVLFXUH]]D 6FRSR *HVWLRQHGHOODVLFXUH]]D 6FRSR Ridurre la probabilità di sviluppo di un incendio, e poter efficacemente contenere al minimo i danni che un eventuale incendio potrebbe arrecare alle persone e alle cose. *HVWLRQHGHOODVLFXUH]]D

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

Segnaletica rischio chimico

Segnaletica rischio chimico Segnaletica rischio chimico Introduzione: La manipolazione delle sostanze chimiche, presuppone pericoli che in alcuni casi possono essere anche gravi; ogni sostanza chimica, ha un diverso rischio proveniente

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO POLICAR PRODUTTORE/FORNITORE MAFO S.R.L. INDIRIZZO Via A. Laterizio, 73-80035 NOLA (NA) TEL./FAX 081/8037226 E-mail: info@mafo.it PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A 081/8037226

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ferro II Solfuro 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R Le sigle R e S sempre presenti sulle etichette dei prodotti chimici utilizzati in laboratorio rappresentano rispettivamente una definizione dei rischi specifici connessi con l impiego della sostanza chimica

Dettagli

Quadro normativo di riferimento: disposizioni normative e linee guida operative

Quadro normativo di riferimento: disposizioni normative e linee guida operative PIANO FORMATIVO REGIONALE 2012 Evento N 7 La gestione delle allerte sanitarie in ambito di sicurezza alimentare Pisa 10 giugno 2013 Quadro normativo di riferimento: disposizioni normative e linee guida

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013

SCHEDA DI SICUREZZA. Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013 ROOF/METAL SCHEDA DI SICUREZZA Foglio dei dati per la sicurezza (conforme alle direttive 91/155 CEE 1/4) Versione Aprile 2013 stampato il 20-Aprile 2013 1.Denominazione delle sostanze/del preparato e dell

Dettagli

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti 1. Identificazione del prodotto e della Società Nome del prodotto: PROMASPRAY P300 Impiego previsto: PROMASPRAY P300 è un intonaco applicato a spruzzo, adatto per la protezione passiva al fuoco di strutture

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l igiene dei mangimi Regolamento 183/2005 Applicazione sul territorio regionale L applicazione

Dettagli

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze ALLEGATO VI Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze VI.1 - Stoccaggio dei prodotti fitosanitari Fatte salve le

Dettagli

Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari

Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari Dal 01/01/15, come previsto dal Piano di Azione Nazionale sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, diventeranno obbligatorie le norme relative al Deposito

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione IL D.LGS. 81/08 (come già previsto dal D.Lgs.. 626/94) INDICA IL PERCORSO DA COMPIERE PER INNALZARE IL LIVELLO DI SICUREZZA E QUALITA

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Servizio Fitosanitario Regionale IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI La legge prevede che le macchine per la distribuzione

Dettagli

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE 1 10/10/2010 1 5 INDICE.1 SCOPO.2 GENERALITÀ.3 MODALITÀ OPERATIVE.4 RESPONSABILITÀ.5 DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO.6 DISTRIBUZIONE Preparato da Sergio Pischiottin Approvato da Direzione Alessandro Infanti

Dettagli

COMPO SANA Terriccio per Bonsai

COMPO SANA Terriccio per Bonsai 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Informazioni sul prodotto Marchio : COMPO SANA Terriccio per Bonsai Uso : Terriccio per piante e fiori Società : COMPO Italia Srl Via Marconato 8 20811

Dettagli

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione COADIUVANTE CADUTA CAPELLI 1.2.

Dettagli

Direttiva 2009/128/CE del 21 ottobre 2009 che istituisce un

Direttiva 2009/128/CE del 21 ottobre 2009 che istituisce un Direttiva 2009/128/CE del 21 ottobre 2009 che istituisce un quadro per l azione comunitaria ai fini dell utilizzo sostenibile dei pesticidi. La direttiva assegna agli Stati Membri il compito di garantire

Dettagli

Decisione generale concernente l omologazione di un prodotto fitosanitario in casi particolari

Decisione generale concernente l omologazione di un prodotto fitosanitario in casi particolari Decisione generale concernente l omologazione di un prodotto fitosanitario in casi particolari del 6 gennaio 2015 L Ufficio federale dell agricoltura, visto l articolo 40 dell ordinanza del 12 maggio 2010

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

Alto livello igienico

Alto livello igienico La separazione fra aree che necessitano livelli igienici diversi viene definita zoning. Lo studio del zoning diventa molto importante nella prevenzione contro l entrata di potenziali contaminanti in specifiche

Dettagli

Indicazioni Scadenzari Obblighi Suggerimenti Patentini Formazione

Indicazioni Scadenzari Obblighi Suggerimenti Patentini Formazione C.e.c.a.t. Centro per l educazione, la cooperazione e l assistenza tecnica Piazza Europa Unita, 26 - Castelfranco Veneto (TV) Indicazioni Scadenzari Obblighi Suggerimenti Patentini Formazione A- Prodotti

Dettagli

REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI

REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI REGIONE VENETO REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art. 42) 24 NOTE GENERALI Il registro completo dei trattamenti, è composto da: - scheda A - Dati anagrafici azienda/ente

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Denominazione: Verde di Malachite Ossalato (C.I. 42000) Formula: C 52

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Denominazione: Verde di Malachite Ossalato (C.I. 42000) Formula: C 52 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sales de Acido Oxálico 1.2 Nome della societá

Dettagli

Le malattie trasmesse da alimenti

Le malattie trasmesse da alimenti Le malattie trasmesse da alimenti [ 1 ] Le malattie trasmesse Gli alimenti sono la fonte di nutrimento necessaria per la vita dell uomo, ma possono diventare un pericolo per la salute del consumatore quando

Dettagli

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina

Scheda. Produzione: Scopo della lavorazione. Descrizione della macchina Scheda 7 Produzione: Macchina: FILM STAMPA FLESSOGRAFICA Scopo della lavorazione Con la stampa flessografica vengono depositati sul film di materiale plastico, mediante gruppi di stampa a cilindri, vari

Dettagli

Corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento degli imballaggi. exätàéüx WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv

Corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento degli imballaggi. exätàéüx WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv Corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento degli imballaggi exätàéüx WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv D.Lvo 150/2012 art. 17 MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO Fatte salve le

Dettagli

I contenuti di Agricoltura Biologica

I contenuti di Agricoltura Biologica Agricoltura biologica I contenuti di Agricoltura Biologica I contenuti di Agricoltura biologica Selezionando la voce Agricoltura biologica dell Indice Generale di AGRIMEDIA si ottiene l indice della omonima

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Sostanze Chimiche

Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Sostanze Chimiche REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 Consigli di prudenza Consigli di prudenza di carattere generale P101 P102 P103 In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l etichetta del

Dettagli

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini Dispositivi di Protezione Individuale DPI Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini DEFINIZIONE di DPI Per DPI si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Data 01-03-2010 Rev. N. 00 Pagina 1 di 8 ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Documento unico formato da 8 pagine Ddl RSPP RLS MC INDICE ISTITUTO

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

Scheda dei dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento (CE) Nr. 1907/2006 Rielaborata in data: 29.09.10

Scheda dei dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento (CE) Nr. 1907/2006 Rielaborata in data: 29.09.10 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELL AZIENDA 1.1 Dati prodotto: Nome commerciale:... Uso della sostanza: 1.2 Dati produttore/fornitore Produttore/fornitore:.. CP/Via:... Località/CAP/Città:

Dettagli

Punti critici dell impiego dei prodotti fitosanitari in viticoltura: risultati di un indagine condotta nel Chianti

Punti critici dell impiego dei prodotti fitosanitari in viticoltura: risultati di un indagine condotta nel Chianti Punti critici dell impiego dei prodotti fitosanitari in viticoltura: risultati di un indagine condotta nel Chianti Dr.ssa Marina Carli ARPAT Dipartimento di Firenze - U.O. Agroecosistemi Servizio Fitosanitario

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari GESTIONE DEI RIFIUTI Parte IV del D.lgs 152/2006 Norme in materia di gestione dei rifiuti RIFIUTO: qualsiasi

Dettagli

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008 Formazione del personale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro CONCETTI DI RISCHIO PERICOLO - DANNO PERICOLO Definizione di pericolo art. 2, lettera r, D.Lgs. 81/08 Proprietà o qualità intrinseca di

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA

RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA RISCHIO CHIMICO NELLE ATTIVITA DI PULIZIA Unità didattica 3 CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO CHIMICO IL RISCHIO ESISTE LADDOVE CI SIA UNA ESPOSIZIONE AD UN QUALUNQUE AGENTE CHIMICO.

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA

IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA SCHEDA DI SICUREZZA Decorrenza validità: Gennaio 2012 Ed. 0 Rev. 1 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 NOME COMMERCIALE IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO ROSSO TIPO VERONA 1.2 CARATTERISTICHE

Dettagli

141269 Rame II Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

141269 Rame II Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Rame II Ossido 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

SCHEDA SICUREZZA MATERIALI

SCHEDA SICUREZZA MATERIALI SCHEDA SICUREZZA MATERIALI 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Nome preparato: FALGRO TABLET Utilizzo del preparato: Regolatore della crescita orticola per uso professionale

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLEM CANDEGGINA

SCHEDA DI SICUREZZA CLEM CANDEGGINA Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori Marco Mingozzi Giovanni Zambardi Le Officine Mingozzi si occupano della costruzione, sperimentazione ed espansione dei campi

Dettagli

PEARL VIA F.LLI CERVI 75 50010 CAMPI B.ZIO (FI)

PEARL VIA F.LLI CERVI 75 50010 CAMPI B.ZIO (FI) 50010 CAMPI B.ZIO (FI) SCHEDA DI SICUREZZA White Pearl 10.01.2006 1. Identificazione del prodotto e Ragione Sociale Indicazione del prodotto: Nome commerciale: Codice Commerciale: Tipo di prodotto ed impiego:

Dettagli

MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA MUGNANO - MODENA (Tel. 059/586511 - Fax 059/460133)

MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA MUGNANO - MODENA (Tel. 059/586511 - Fax 059/460133) S C A M S.r.l. Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA 1. Denominazione della sostanza/preparato e della Ditta (Registr. n. 11624 del 11/03/2003) MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE DOTAZIONI DI SICUREZZA PER I LOCALI DESTINATI ALLA VENDITA E AL DEPOSITO - D.G.R. 7-10295 del 5/8/2003 PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Dettagli

212312 Tween 20 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

212312 Tween 20 QP 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Tween 20 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A. E 08110

Dettagli

IL RISCHIO BIOLOGICO

IL RISCHIO BIOLOGICO LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA IL RISCHIO BIOLOGICO protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE

SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE 8 revisione del 20/10/2014 SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1. Nome commerciale: Granuli di noce. 1.2. Nome del prodotto: Granuli di gusci di noce. 1.3.

Dettagli

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI Data di compilazione: 26 febbraio 2013 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA INFORMAZIONI GENERALI : Nome Commerciale

Dettagli

La corretta applicazione degli agrofarmaci. Massimiliano Mochetti Stewardship Manager

La corretta applicazione degli agrofarmaci. Massimiliano Mochetti Stewardship Manager La corretta applicazione degli agrofarmaci Massimiliano Mochetti Stewardship Manager Iniziative Stewardship Servizi per l impiego sicuro e sostenibile degli agrofarmaci Smartline il nuovo packaging pratico

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto L'acqua inquinata Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto il suolo (falde acquifere). Va tenuto

Dettagli

HARMONY 50 SX Granuli idrosolubili Erbicida selettivo per il diserbo in post-emergenza di mais e soia.

HARMONY 50 SX Granuli idrosolubili Erbicida selettivo per il diserbo in post-emergenza di mais e soia. (S20/21). Non gettare i residui nelle fognature (S29). Non disfarsi è un erbicida selettivo per il diserbo in postemergenza viene assorbito dalle foglie delle piante trattate e, con sintomi visibili (ingiallimento,

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO CORSI BASE E DI AGGIORNAMENTO PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI E CONSULENTI DEI PRODOTTI FITOSANITARI

PROGRAMMA FORMATIVO CORSI BASE E DI AGGIORNAMENTO PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI E CONSULENTI DEI PRODOTTI FITOSANITARI PROGRAMMA FORMATIVO CORSI BASE E DI AGGIORNAMENTO PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI E CONSULENTI DEI PRODOTTI FITOSANITARI (COME STABILITO DALL ARTICOLO 6 DEL D.LGS 14/08/2012, N. 150 RECANTE: ATTUAZIONE

Dettagli

RISCHI ADDETTO PULIZIE

RISCHI ADDETTO PULIZIE Organismo Paritetico Provinciale RISCHI ADDETTO PULIZIE Speciale Inserti: Rischi Addetto Pulizie Pagina 1 Attività svolta L attività dell addetto prevede la pulizia degli ambienti di lavoro di uffici,

Dettagli

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca LA SICUREZZA IN LABORATORIO di F. Luca IN LABORATORIO NORME DI COMPORTAMENTO X. NON correre. NON ingombrare con gli zaini lo spazio intorno ai banconi di lavoro o in prossimità delle uscite X. NON mangiare

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE 1/5 Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE 1 - Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Denominazione commerciale: VIVACTIV PERFORMANCE Impiego: Preparato per uso enologico

Dettagli

DIRETTIVA 2009/127/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

DIRETTIVA 2009/127/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 25.11.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 310/29 DIRETTIVE DIRETTIVA 2009/127/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 ottobre 2009 che modifica la direttiva 2006/42/CE relativa alle

Dettagli

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO Tecnoklima s.r.l. Via Della Repubblica, 1 40050 Granarolo dell'emilia (BO) P. IVA 02608511206 Telefono 0516056846-0516066593 Fax 051761367 info@tecnoklima.eu Sulla base

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione.. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6 DESTINATARI emissione. Redazione.. Approvazione Distribuzione. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 2 di 6 1. SCOPO E APPLICAZIONE La presente Procedura è riferita alle

Dettagli

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI PREPOSTI SECONDO L ACCORDO STATO REGIONI 21.12.2011 FORMAZIONE GENERALE Lavoratori definiti secondo

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

di Protezione Individuale

di Protezione Individuale FULVIO D ORSI GIACOMO GUERRIERO EVA PIETRANTONIO della sicurezza nell uso dei Dispositivi di Protezione Individuale Informazione dei lavoratori ai sensi degli art. 36, 74 e successivi del D.Lgs. 81/2008

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PRESENTAZIONE PAN

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PRESENTAZIONE PAN Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PRESENTAZIONE PAN QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA 2009/128/CE Quadro per l azione comunitaria ai fini dell utilizzo sostenibile dei pesticidi Direttiva

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n 1.00.02 del 31/05/2006 COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n 1.00.02 del 31/05/2006 COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA COD. OL.ES.11 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: OLIO ESSENZIALE ARANCIO AMARO Codice commerciale: OL.ES.11 Tipo di prodotto ed impiego:

Dettagli

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono:

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono: Dispositivi individuali di protezione (DPI) Qualsiasi attrezzatura indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la salute o la sicurezza

Dettagli

Scheda di sicurezza AMUCHINA PROFESSIONAL SAPONE IGIENIZZANTE MANI

Scheda di sicurezza AMUCHINA PROFESSIONAL SAPONE IGIENIZZANTE MANI Scheda di sicurezza AMUCHINA PROFESSIONAL SAPONE IGIENIZZANTE MANI Revisione: 01 Data: 17/04/08 01. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato: SAPONE IGIENIZZANTE MANI

Dettagli

ABC della sicurezza sul lavoro

ABC della sicurezza sul lavoro Straniero, non estraneo ABC della sicurezza sul lavoro Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie Edizione 2009 Questo opuscolo è stato realizzato da INAIL Direzione Centrale Comunicazione

Dettagli

LA REALTA PIEMONTESE

LA REALTA PIEMONTESE LA REALTA PIEMONTESE Annalisa Lantermo S.Pre.S.A.L. TO1 Convegno Nazionale DIAGNOSI DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE: LUCI E OMBRE Torino, 20-21 settembre 2012 CAMPO DI APPLICAZIONE D.Lgs. 81/08 (art.

Dettagli

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Compiti e responsabilità L organizzazione della radioprotezione è strutturata in modo da distribuire alle varie figure di riferimento

Dettagli