Soluzioni RAGIONAMENTO LOGICO E CULTURA GENERALE. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Soluzioni RAGIONAMENTO LOGICO E CULTURA GENERALE. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta."

Transcript

1 Soluzioni 1 A 2 B 3 B 4 E 5 D 6 E 7 B 8 D 9 C 10 B 11 D 12 B 13 E 14 D 15 C 16 C 17 B 18 D 19 A 20 C 21 D 22 C 23 D 24 C 25 E 26 C 27 D 28 C 29 B 30 B 31 D 32 E 33 B 34 C 35 E 36 A 37 D 38 B 39 C 40 D 41 D 42 B 43 D 44 D 45 D 46 D 47 C 48 C 49 C 50 D 51 A 52 B 53 D 54 C 55 B 56 C 57 B 58 D 59 D 60 C 61 E 62 D 63 B 64 D 65 A 66 C 67 B 68 B 69 A 70 C 71 C 72 D 73 C 74 C 75 C 76 D 77 B 78 D 79 B 80 E 81 C 82 B 83 C 84 B 85 B 86 C 87 B 88 E 89 C 90 C 91 D 92 A 93 E 94 E 95 C 96 C 97 A 98 E 99 C 100 B 101 A 102 D 103 D 104 A 105 E 106 E 107 B 108 A 109 E 110 E 111 A 112 D 113 D 114 B 115 E 116 E 117 B 118 B 119 C 120 E 121 C 122 A 123 C 124 C 125 A 126 B 127 A 128 B 129 C 130 A 131 D 132 E 133 B 134 C 135 A 136 D 137 B 138 E 139 B 140 B 141 A 142 D 143 B 144 D 145 C 146 E 147 B 148 B 149 D 150 B 151 D 152 C 153 D 154 D 155 D 156 D 157 D 158 B 159 C 160 E 161 A 162 B 163 D 164 C 165 C 166 C 167 E 168 B 169 D 170 A 171 B 172 C 173 B 174 D 175 D 176 E 177 D 178 B 179 A 180 C 181 C 182 D 183 E 184 A 185 C 186 D 187 C 188 B 189 B 190 D 191 D 192 E 193 B 194 B 195 C 196 B 197 E 198 E 199 B 200 B 201 D 202 B 203 A 204 B 205 A 206 E 207 B 208 C 209 E 210 B 211 B 212 E 213 C 214 C 215 B 216 C 217 C 218 B 219 A 220 B 221 A 222 A 223 C 224 C 225 D 226 C 227 B 228 C 229 B 230 D 231 C 232 B 233 B 234 D 235 C 236 E 237 B 238 A 239 D 240 B 241 C 242 C 243 B 244 D 245 A 246 D 247 E 248 B 249 D 250 E 251 C 252 E 253 B 254 B 255 C 256 D 257 C 258 E 259 C 260 B 261 D 262 C 263 D 264 A 265 B 266 B 267 A 268 C 269 A 270 D 271 E 272 D 273 D 274 E 275 B 276 B 277 B 278 C 279 D 280 B 281 E 282 A 283 D 284 A 285 D 286 B 287 C 288 C 289 A 290 A 291 A 292 B 293 D 294 A 295 E 296 B 297 C 298 D 299 B 300 D RAGIONAMENTO LOGICO E CULTURA GENERALE Alpha Test 6500 Quiz 263

2 QUESITI 4649 Se M rappresenta un metallo alcalino-terroso, quale fra le seguenti è la formula corretta per il suo composto con il cloro? A M 2 Cl 3 B MCl 2 C MCl D M 2 Cl E MCl 4650 Una soluzione con concentrazione 10 2 M di ioni H + è: A basica B acida C neutra D debolmente ossidante E debolmente riducente 4651 I valori del numero quantico secondario degli orbitali s, p e d ed f sono rispettivamente: A 0, 1, 2, 3 B 1, 2, 3, 4 C 1, 2, 3, 4 D 0, 1, 2, 3 E 2, 1, 1, Quale dei seguenti metalli forma ioni bivalenti? A Al B K C Ba D Au E Na 4653 Un legame ionico si forma: A fra due atomi uguali B fra atomi con piccole differenze di elettronegatività C fra atomi con uguali valori di elettronegatività D fra atomi con grandi differenze di elettronegatività E fra due gas nobili 4654 Il peso equivalente di un ossidante in una reazione di ossidoriduzione si definisce come il rapporto fra il suo peso molecolare e il numero di: A moli della sostanza che viene ossidata B ossidazione che possiede C elettroni acquistati nella reazione D protoni che può cedere E elettroni da lui ceduti nella reazione 4655 Cosa si ottiene per combustione del metano? A H 2 O e O 2 B CO 2 e O 2 C CO 2 e H 2 O D CO 2 e H 2 E CO 2 e CO 4656 Le proteine sono macromolecole i cui monomeri sono: A lipidi B acidi grassi C amminoacidi D nucleotidi E glicidi 4657 La saponificazione è: A un processo di scissione di ammidi di acidi aromatici B un processo di scissione di esteri di acidi grassi C un processo di scissione di saponi D un processo di sintesi di acidi grassi E un processo di sintesi di detersivi sintetici 4658 I gas: A non hanno volume proprio e hanno forma propria B hanno forma e volume propri C non hanno forma propria e hanno volume proprio D non hanno forma e volume propri E nessuna delle alternative proposte è corretta 4659 L energia di un orbitale: A diminuisce al crescere del numero quantico principale (n) B aumenta al crescere del numero quantico principale (n) C è indipendente dal valore del numero quantico principale (n) D è indipendente dal valore del numero quantico secondario (l ) E diminuisce al crescere del numero quantico secondario (l ) 4660 Per polisaccaridi si intendono: A zuccheri non idrolizzabili B zuccheri che per idrolisi forniscono monosaccaridi C saccaridi formati da eteroatomi D tante molecole di saccarosio E zuccheri che per idrolisi forniscono solo glucosio Quiz Alpha Test

3 5151 Date le seguente soluzioni: glucosio 0,1 M, acido acetico 0,1 M, acido acetico 0,2 M e NaCl 0,1 M; quale ha la pressione osmotica maggiore a parità di temperatura? A Nessuna delle soluzioni elencate è osmoticamente attiva B Glucosio 0,1 M C Acido acetico 0,1 M D Acido acetico 0,05 M E NaCl 0,1 M 5152 Per neutralizzare a solfato di sodio l acido solforico (PM = 98) contenuto in 100 ml di una soluzione 0,1 molare è necessaria una quantità di idrossido di sodio (PM = 40) pari a: A 0,01 moli B 4 grammi C 0,02 moli D 19 grammi E 9,8 grammi 5153 Quale delle seguenti coppie di sostanze rappresenta due isomeri? A Cloroformio, tetracloruro di carbonio B Metanolo, etanolo C Acetone, formaldeide D Benzene, toluene E Etanolo, dimetiletere 5154 Quando l acqua, alla temperatura di 0 C, si trasforma in ghiaccio, cede all ambiente: A calore di evaporazione B calore specifico C calore di fusione D calore di reazione E nulla 5155 Che cosa è la cromatografia? A Un metodo per colorare i composti chimici B Un metodo per riconoscere le sostanze chimiche facendole reagire col cromo C Un metodo di scrittura chimica D Un metodo per rilevare le proprietà ottiche delle sostanze E Un metodo per separare le sostanze chimiche che formano una miscela 5156 Quante moli di glucosio (C 6 H 12 O 6 ) sono contenute in 900 g di tale sostanza? A 38 B 150 C 75 D 5 E Quale massa ha un atomo formato da 9 protoni, 10 neutroni, 9 elettroni? A Circa 9 u.m.a. B Circa 19 u.m.a. C Circa 10 u.m.a. D Circa 28 u.m.a. E Circa 18 u.m.a Una soluzione acquosa A contiene due millimoli per litro dell acido forte HCl e una soluzione acquosa B contiene una millimole per litro di HCl. Il ph della soluzione A: A è inferiore a quello della soluzione B B è superiore a quello della soluzione B C è uguale a quello della soluzione B D è pari al doppio di quello della soluzione B E è pari alla metà di quello della soluzione B 5159 Quale membrana viene usata per mettere in evidenza la pressione osmotica? A Membrana permeabile B Membrana impermeabile C Membrana semipermeabile D Non si usano membrane speciali E Membrana inossidabile 5160 Quale carica ha un sistema formato da 7 protoni, 7 neutroni e 6 elettroni? A 6 B 1 C 0 D + 1 E Il legame di coordinazione o dativo è un legame: A ionico B a idrogeno C covalente D dipolo-dipolo E doppio 5162 Nella reazione tra una mole di acetato di ammonio e una mole di acido cloridrico si formano: A una mole di acido acetico e una mole di cloruro di ammonio B una mole di acido acetico e due moli di cloruro di ammonio C una mole di cloruro di acetile e una mole di ammoniaca D una mole di acetammide e una mole di cloruro di ammonio E nessuno dei prodotti sopraindicati CHIMICA Alpha Test 6500 Quiz 517

4 SOLUZIONI 1 B 2 B 3 E 4 E 5 D 6 A 7 C 8 C 9 B 10 A 11 C 12 B 13 A 14 E 15 A 16 E 17 A 18 D 19 B 20 D 21 C 22 B 23 C 24 E 25 C 26 B 27 D 28 D 29 B 30 A 31 B 32 D 33 A 34 C 35 C 36 B 37 E 38 B 39 E 40 C 41 A 42 E 43 B 44 B 45 A 46 A 47 C 48 E 49 D 50 B 51 E 52 A 53 E 54 C 55 A 56 C 57 A 58 E 59 B 60 C 61 A 62 A 63 C 64 B 65 A 66 D 67 C 68 D 69 A 70 D 71 E 72 C 73 D 74 C 75 E 76 A 77 C 78 D 79 B 80 C 81 D 82 A 83 E 84 A 85 B 86 A 87 B 88 C 89 E 90 D 91 B 92 E 93 A 94 B 95 E 96 B 97 C 98 A 99 C 100 D 101 A 102 E 103 A 104 E 105 B 106 C 107 B 108 A 109 E 110 B 111 E 112 D 113 D 114 D 115 C 116 A 117 B 118 C 119 A 120 C 121 B 122 B 123 C 124 E 125 C 126 C 127 E 128 C 129 A 130 C 131 C 132 B 133 C 134 E 135 A 136 B 137 D 138 A 139 B 140 D 141 A 142 E 143 A 144 D 145 B 146 E 147 B 148 B 149 C 150 D 151 B 152 A 153 A 154 E 155 D 156 E 157 C 158 A 159 B 160 A 161 C 162 D 163 D 164 C 165 B 166 E 167 C 168 C 169 E 170 D 171 B 172 A 173 E 174 C 175 A 176 C 177 B 178 B 179 B 180 A 181 C 182 A 183 B 184 E 185 A 186 B 187 A 188 C 189 A 190 B 191 A 192 C 193 A 194 A 195 C 196 A 197 B 198 B 199 A 200 B 201 B 202 B 203 D 204 C 205 A 206 D 207 C 208 A 209 E 210 A 211 B 212 C 213 E 214 A 215 C 216 A 217 B 218 D 219 E 220 C 221 A 222 C 223 B 224 D 225 C 226 E 227 B 228 C 229 E 230 B 231 D 232 E 233 A 234 C 235 C 236 B 237 C 238 E 239 D 240 A 241 D 242 E 243 C 244 B 245 A 246 B 247 B 248 D 249 B 250 B 251 B 252 B 253 D 254 B 255 A 256 E 257 A 258 B 259 B 260 C 261 A 262 A 263 E 264 C 265 C 266 A 267 C 268 E 269 B 270 B 271 D 272 C 273 A 274 C 275 A 276 D 277 D 278 A 279 A 280 A 281 E 282 B 283 B 284 E 285 C 286 B 287 B 288 C 289 D 290 A 291 D 292 A 293 A 294 C 295 A 296 C 297 C 298 A 299 A 300 C 301 A 302 D 303 A 304 E 305 C 306 D 307 D 308 B 309 A 310 A 311 E 312 E 313 A 314 A 315 A 316 C 317 D 318 C 319 B 320 D 321 D 322 B 323 B 324 C 325 E 326 A 327 B 328 A 329 B 330 A 331 C 332 E 333 B 334 A 335 D 336 D 337 A 338 B 339 E 340 D 341 D 342 C 343 B 344 E 345 E 346 E 347 B 348 E 349 E 350 E 351 D 352 E 353 E 354 A 355 E 356 D 357 B 358 D 359 D 360 A 361 C 362 C 363 E 364 D 365 D 366 A 367 B 368 A 369 B 370 B 371 C 372 A 373 D 374 C 375 C 376 B 377 C 378 A 379 A 380 E 381 D 382 D 383 A 384 E 385 D 386 C 387 A 388 D 389 E 390 D 391 E 392 D 393 D 394 B 395 C 396 E 397 B 398 C 399 A 400 D SCIENZE ALPHA TEST 5600 QUIZ 639

5 PARTE QUARTA 401 B 402 E 403 C 404 C 405 A 406 D 407 E 408 A 409 B 410 C 411 E 412 E 413 B 414 A 415 A 416 E 417 C 418 C 419 B 420 B 421 C 422 B 423 B 424 D 425 C 426 A 427 A 428 A 429 B 430 A 431 D 432 C 433 A 434 A 435 A 436 C 437 C 438 B 439 D 440 A 441 B 442 E 443 A 444 D 445 E 446 A 447 B 448 C 449 C 450 B 451 B 452 A 453 B 454 D 455 D 456 C 457 E 458 B 459 A 460 D 461 B 462 D 463 C 464 B 465 A 466 D 467 B 468 E 469 A 470 D 471 B 472 C 473 C 474 A 475 D 476 E 477 E 478 C 479 C 480 A 481 B 482 B 483 D 484 E 485 B 486 A 487 E 488 C 489 E 490 C 491 A 492 C 493 A 494 C 495 C 496 A 497 A 498 D 499 D 500 D 501 A 502 B 503 B 504 C 505 C 506 C 507 E 508 C 509 D 510 A 511 A 512 D 513 D 514 A 515 C 516 B 517 C 518 D 519 C 520 D 521 E 522 B 523 B 524 A 525 E 526 D 527 A 528 D 529 E 530 D 531 C 532 B 533 D 534 C 535 B 536 B 537 A 538 A 539 B 540 B 541 D 542 D 543 C 544 B 545 E 546 C 547 B 548 E 549 A 550 B 551 A 552 B 553 C 554 C 555 D 556 D 557 C 558 E 559 C 560 B 561 E 562 C 563 A 564 D 565 A 566 E 567 E 568 E 569 A 570 D 571 C 572 B 573 B 574 D 575 E 576 A 577 D 578 D 579 A 580 C 581 B 582 D 583 A 584 D 585 C 586 D 587 B 588 C 589 D 590 A 591 A 592 B 593 B 594 A 595 C 596 B 597 B 598 D 599 E 600 B 601 A 602 E 603 D 604 A 605 C 606 B 607 C 608 D 609 E 610 A 611 B 612 C 613 B 614 A 615 D 616 C 617 B 618 D 619 C 620 B 621 B 622 B 623 D 624 A 625 B 626 A 627 D 628 C 629 D 630 A 631 E 632 D 633 C 634 E 635 C 636 D 637 C 638 D 639 A 640 C 641 A 642 B 643 B 644 C 645 B 646 B 647 D 648 E 649 C 650 D 651 D 652 C 653 C 654 A 655 B 656 B 657 D 658 C 659 A 660 E 661 C 662 B 663 D 664 A 665 C 666 D 667 D 668 C 669 B 670 E 671 B 672 B 673 E 674 B 675 C 676 B 677 E 678 E 679 A 680 B 681 A 682 C 683 A 684 B 685 E 686 C 687 E 688 D 689 D 690 A 691 C 692 B 693 B 694 C 695 B 696 E 697 C 698 A 699 A 700 D 701 E 702 B 703 E 704 D 705 A 706 B 707 C 708 A 709 A 710 A 711 B 712 A 713 D 714 E 715 A 716 B 717 C 718 A 719 D 720 C 721 D 722 D 723 B 724 C 725 D 726 C 727 D 728 E 729 B 730 B 731 A 732 C 733 D 734 D 735 C 736 E 737 C 738 D 739 C 740 C 741 C 742 A 743 E 744 A 745 B 746 A 747 A 748 A 749 C 750 E 751 A 752 C 753 D 754 D 755 C 756 D 757 D 758 A 759 A 760 E 761 E 762 A 763 A 764 E 765 B 766 D 767 E 768 A 769 A 770 B 771 D 772 A 773 A 774 E 775 D 776 B 777 B 778 E 779 E 780 C 781 C 782 C 783 E 784 B 785 A 786 D 787 E 788 A 789 D 790 B 791 D 792 B 793 E 794 A 795 E 796 C 797 A 798 A 799 C 800 A 801 D 802 E 803 A 804 B 805 C 806 C 807 E 808 B 809 A 810 E 811 B 812 B 813 E 814 A 815 C 816 B 817 E 818 A 819 E 820 B 821 D 822 B 823 B 824 E 825 C 826 B 827 B 828 A 829 A 830 E 831 C 832 B 833 B 834 E 835 C 836 B 837 C 838 E 839 C 840 D 841 E 842 B 843 C 844 C 845 B 846 A 847 A 848 D 849 E 850 B 851 D 852 B 853 A 854 C 855 B 856 D 857 B 858 B 859 E 860 C 861 B 862 E 863 C 864 B 865 D 866 B 867 B 868 B 869 A 870 A 871 E 872 A 873 E 874 D 875 E 876 D 877 C 878 B 879 B 880 A 881 B 882 A 883 D 884 E 885 C 886 B 887 C 888 C 889 C 890 E 891 D 892 E 893 E 894 E 895 A 896 E 897 A 898 A 899 B 900 D QUIZ ALPHA TEST

6 901 D 902 A 903 E 904 A 905 B 906 A 907 E 908 E 909 B 910 B 911 B 912 B 913 D 914 D 915 D 916 B 917 A 918 B 919 A 920 D 921 A 922 B 923 C 924 D 925 B 926 E 927 C 928 E 929 B 930 A 931 B 932 C 933 A 934 B 935 E 936 E 937 C 938 A 939 E 940 C 941 A 942 B 943 E 944 E 945 C 946 E 947 C 948 A 949 D 950 E 951 D 952 C 953 D 954 A 955 B 956 E 957 A 958 E 959 D 960 A 961 A 962 B 963 A 964 C 965 A 966 C 967 A 968 B 969 B 970 E 971 C 972 E 973 A 974 C 975 A 976 E 977 E 978 C 979 E 980 A 981 E 982 B 983 B 984 A 985 A 986 C 987 A 988 B 989 D 990 B 991 C 992 A 993 B 994 C 995 E 996 B 997 A 998 C 999 D 1000 E 1001 E 1002 D 1003 E 1004 E 1005 D 1006 B 1007 D 1008 E 1009 A 1010 A 1011 E 1012 A 1013 A 1014 B 1015 D 1016 B 1017 D 1018 E 1019 C 1020 A 1021 C 1022 E 1023 D 1024 A 1025 B 1026 C 1027 A 1028 B 1029 D 1030 A 1031 D 1032 C 1033 C 1034 D 1035 D 1036 C 1037 C 1038 A 1039 A 1040 E 1041 A 1042 B 1043 B 1044 A 1045 B 1046 D 1047 A 1048 D 1049 A 1050 E 1051 B 1052 C 1053 C 1054 B 1055 D 1056 C 1057 A 1058 C 1059 A 1060 D 1061 C 1062 B 1063 D 1064 C 1065 B 1066 D 1067 B 1068 A 1069 E 1070 C 1071 E 1072 B 1073 D 1074 C 1075 D 1076 B 1077 D 1078 E 1079 E 1080 C 1081 C 1082 B 1083 D 1084 A 1085 B 1086 B 1087 B 1088 A 1089 B 1090 D 1091 C 1092 C 1093 A 1094 D 1095 B 1096 C 1097 C 1098 C 1099 A 1100 B 1101 C 1102 D 1103 D 1104 B 1105 C 1106 D 1107 B 1108 C 1109 C 1110 C 1111 D 1112 A 1113 D 1114 E 1115 B 1116 E 1117 D 1118 C 1119 B 1120 C 1121 C 1122 D 1123 A 1124 D 1125 A 1126 E 1127 C 1128 B 1129 D 1130 C 1131 C 1132 B 1133 C 1134 E 1135 B 1136 E 1137 E 1138 A 1139 A 1140 E 1141 D 1142 A 1143 C 1144 D 1145 D 1146 D 1147 C 1148 A 1149 A 1150 A 1151 E 1152 A 1153 C 1154 D 1155 E 1156 A 1157 A 1158 E 1159 A 1160 A 1161 A 1162 A 1163 E 1164 C 1165 C 1166 B 1167 E 1168 D 1169 A 1170 B 1171 A 1172 A 1173 C 1174 A 1175 A 1176 C 1177 B 1178 B 1179 C 1180 A 1181 C 1182 C 1183 B 1184 C 1185 A 1186 D 1187 B 1188 B 1189 D 1190 A 1191 A 1192 C 1193 B 1194 B 1195 B 1196 A 1197 A 1198 C 1199 D 1200 D 1201 C 1202 B 1203 C 1204 A 1205 D 1206 C 1207 C 1208 C 1209 C 1210 D 1211 D 1212 E 1213 C 1214 D 1215 B 1216 B 1217 B 1218 C 1219 A 1220 D 1221 A 1222 B 1223 A 1224 B 1225 A 1226 B 1227 A 1228 D 1229 C 1230 D 1231 C 1232 A 1233 C 1234 A 1235 D 1236 A 1237 A 1238 E 1239 E 1240 A 1241 B 1242 C 1243 D 1244 D 1245 A 1246 C 1247 C 1248 A 1249 D 1250 B 1251 D 1252 A 1253 A 1254 E 1255 B 1256 B 1257 D 1258 C 1259 B 1260 B 1261 A 1262 D 1263 A 1264 B 1265 A 1266 B 1267 B 1268 A 1269 B 1270 E 1271 E 1272 D 1273 B 1274 C 1275 C 1276 B 1277 D 1278 D 1279 C 1280 A 1281 C 1282 D 1283 A 1284 A 1285 E 1286 B 1287 D 1288 B 1289 B 1290 C 1291 D 1292 C 1293 A 1294 C 1295 A 1296 D 1297 B 1298 B 1299 B 1300 A 1301 D 1302 E 1303 D 1304 B 1305 B 1306 B 1307 A 1308 B 1309 E 1310 A 1311 A 1312 D 1313 B 1314 A 1315 D 1316 C 1317 C 1318 A 1319 C 1320 A 1321 B 1322 C 1323 A 1324 B 1325 A 1326 A 1327 D 1328 A 1329 A 1330 D 1331 C 1332 C 1333 A 1334 B 1335 B 1336 C 1337 C 1338 B 1339 D 1340 B 1341 B 1342 C 1343 B 1344 D 1345 C 1346 A 1347 C 1348 D 1349 E 1350 A 1351 E 1352 B 1353 E 1354 B 1355 A 1356 D 1357 D 1358 B 1359 B 1360 A 1361 D 1362 C 1363 B 1364 A 1365 D 1366 A 1367 B 1368 B 1369 B 1370 E 1371 D 1372 C 1373 D 1374 A 1375 A 1376 A 1377 A 1378 C 1379 C 1380 B 1381 C 1382 A 1383 E 1384 B 1385 A 1386 C 1387 C 1388 A 1389 D 1390 B 1391 D 1392 B 1393 A 1394 D 1395 B 1396 B 1397 B 1398 B 1399 D 1400 D SCIENZE ALPHA TEST 5600 QUIZ 641

7 1401 E 1402 E 1403 A 1404 A 1405 C 1406 A 1407 B 1408 B 1409 D 1410 D 1411 C 1412 A 1413 A 1414 B 1415 B 1416 E 1417 C 1418 D 1419 B 1420 B 1421 A 1422 B 1423 B 1424 A 1425 B 1426 C 1427 D 1428 D 1429 C 1430 E 1431 A 1432 B 1433 E 1434 B 1435 A 1436 B 1437 C 1438 B 1439 E 1440 B 1441 A 1442 A 1443 B 1444 C 1445 A 1446 A 1447 C 1448 D 1449 E 1450 E 1451 A 1452 B 1453 C 1454 E 1455 E 1456 A 1457 B 1458 B 1459 A 1460 B 1461 D 1462 B 1463 B 1464 A 1465 E 1466 D 1467 B 1468 C 1469 A 1470 A 1471 B 1472 D 1473 B 1474 C 1475 D 1476 B 1477 E 1478 B 1479 D 1480 B 1481 D 1482 A 1483 C 1484 B 1485 C 1486 E 1487 A 1488 B 1489 B 1490 C 1491 C 1492 D 1493 B 1494 B 1495 C 1496 C 1497 B 1498 C 1499 A 1500 B 1501 B 1502 B 1503 C 1504 B 1505 A 1506 E 1507 B 1508 C 1509 B 1510 C 1511 D 1512 C 1513 B 1514 D 1515 D 1516 B 1517 C 1518 E 1519 D 1520 D 1521 C 1522 D 1523 B 1524 B 1525 A 1526 B 1527 B 1528 B 1529 D 1530 B 1531 E 1532 B 1533 B 1534 B 1535 A 1536 B 1537 E 1538 B 1539 A 1540 C 1541 C 1542 A 1543 B 1544 D 1545 D 1546 A 1547 C 1548 C 1549 B 1550 C 1551 C 1552 C 1553 C 1554 B 1555 C 1556 A 1557 A 1558 D 1559 A 1560 A 1561 C 1562 C 1563 A 1564 E 1565 D 1566 B 1567 B 1568 A 1569 D 1570 A 1571 D 1572 A 1573 B 1574 E 1575 D 1576 B 1577 C 1578 B 1579 D 1580 B 1581 A 1582 B 1583 A 1584 A 1585 B 1586 D 1587 A 1588 D 1589 A 1590 B 1591 A 1592 A 1593 A 1594 C 1595 C 1596 D 1597 A 1598 C 1599 E 1600 B 1601 D 1602 B 1603 A 1604 C 1605 D 1606 C 1607 C 1608 C 1609 A 1610 C 1611 E 1612 D 1613 D 1614 B 1615 D 1616 C 1617 C 1618 E 1619 B 1620 A 1621 B 1622 C 1623 A 1624 B 1625 C 1626 C 1627 A 1628 B 1629 A 1630 C 1631 B 1632 C 1633 D 1634 A 1635 A 1636 B 1637 A 1638 B 1639 A 1640 C 1641 B 1642 D 1643 C 1644 B 1645 C 1646 C 1647 B 1648 C 1649 A 1650 B 1651 C 1652 A 1653 C 1654 C 1655 A 1656 B 1657 B 1658 A 1659 B 1660 C 1661 D 1662 A 1663 A 1664 D 1665 D 1666 D 1667 A 1668 B 1669 C 1670 D 1671 B 1672 C 1673 E 1674 B 1675 D 1676 D 1677 D 1678 C 1679 D 1680 A 1681 C 1682 A 1683 D 1684 D 1685 C 1686 D 1687 A 1688 C 1689 B 1690 C 1691 C 1692 E 1693 E 1694 D 1695 C 1696 D 1697 A 1698 A 1699 B 1700 C 1701 A 1702 A 1703 D 1704 B 1705 B 1706 A 1707 B 1708 E 1709 B 1710 A 1711 C 1712 C 1713 A 1714 B 1715 A 1716 B 1717 A 1718 D 1719 B 1720 C 1721 C 1722 C 1723 B 1724 A 1725 D 1726 C 1727 B 1728 D 1729 B 1730 C PARTE QUARTA QUIZ ALPHA TEST

VERIFICA FINALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIRGILIO. Scienziati in erba. Durata della prova: 100 minuti

VERIFICA FINALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIRGILIO. Scienziati in erba. Durata della prova: 100 minuti VERIFICA FINALE Nome Cognome Classe Sez ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIRGILIO SAN GIORGIO DEL SANNIO (BN) Scienziati in erba La prova deve essere consegnata allo scadere del tempo previsto per la sua

Dettagli

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM svolto Esempio di compito scritto di Chimica 1 - La configurazione elettronica: [Ar]3d 6 4s 0 rappresenta lo ione: 1) Mn 2+ 2) Ni 2+ 3) Fe 3+ 4) Co 3+ 5) Cu 2+ 2 - Un gas reale mantenuto sempre al di sopra

Dettagli

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015 Esercizi di Stechiometria dei composti mercoledì 9 dicembre 2015 Il cloro ha due isotopi stabili contenenti rispettivamente 18 e 20 neutroni. Utilizzando la tavola periodica degli elementi, scrivere i

Dettagli

GLI ELEMENTI CHIMICI

GLI ELEMENTI CHIMICI I costituenti degli elementi chimici GLI ELEMENTI CHIMICI Gli elementi chimici si differenziano per il numero di protoni nel nucleo. Il numero dei protoni definisce il numero atomico (Z) di un elemento.

Dettagli

Le sostanze chimiche prof. Matteo Scapellato

Le sostanze chimiche prof. Matteo Scapellato 1. Fenomeni fisici e fenomeni chimici a) Fenomeno fisico: è una trasformazione che non cambia la natura delle sostanze 1 b) Fenomeno chimico o reazione chimica: è una trasformazione che cambia la natura

Dettagli

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare 2 a lezione 17 ottobre 2016 Elementi ed atomi Una sostanza viene definita «elemento» quando non è scomponibile in altre sostanze Un

Dettagli

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3 Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I (aq) + 3 (aq) + + (aq) I 2(s) + (g) + 2 (l). Calcolare i grammi di I 2 (s) che si ottengono se si formano

Dettagli

Esame del

Esame del Chimica Generale ed Inorganica Esame del 08-02-2011 Chimica Generale Mazzi 1) La teoria VSEPR afferma che quando un atomo forma legami covalenti: A. tutti i suoi elettroni si respingono e si dispongono

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Chimica A.A. 2012/13 Test di autovalutazione 2 ottobre 2012 Cognome: Nome: Matematica e logica 1.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2012-2013 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova Cognome e nome.... n di matricola Nei quesiti a risposta multipla, verranno ANNULLATI i quesiti

Dettagli

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4 Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: 2 2(aq) + Mn 4 -(aq) 2(g) + Mn 2(s) + - (aq) + 2 (l). Calcolare il volume di 2 (g), misurato a 1.0 atm e 25

Dettagli

combinazione di atomi tenuti insieme da forze più o meno un insieme caratteristico di proprietà

combinazione di atomi tenuti insieme da forze più o meno un insieme caratteristico di proprietà IL LEGAME CHIMICO La regola dell ottetto sebbene una semplificazione rende conto del perchè gli atomi reagiscono. In natura, solo i gas nobili sono presenti come specie monoatomiche. Anche le sostanze

Dettagli

MURST - PROVA AMMISSIONE 1999 CL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Selezione 1999

MURST - PROVA AMMISSIONE 1999 CL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Selezione 1999 MURST - PROVA AMMISSIONE 1999 CL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROVA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Selezione 1999 Test di Chimica 1)Una soluzione acquosa non satura di glucosio rappresenta

Dettagli

Organizzazione della materia

Organizzazione della materia Organizzazione della materia Elementi: sostanze che non possono essere scisse in altre più semplici mediante reazioni chimiche ordinarie. Atomo: è la porzione più piccola di un elemento, formato da 3 particelle

Dettagli

N.B. Indicare i passaggi dei calcoli

N.B. Indicare i passaggi dei calcoli Corso Corso di di Laurea Laurea in in Fisica ca COMPITO N 3 DA CONSEGNARE ENTRO IL 11/12/09 Cognome Nome(*)....N di Matricola (*) scrivere in stampatello N.B. Indicare i passaggi dei calcoli 1. Il cloro

Dettagli

La Vita è una Reazione Chimica

La Vita è una Reazione Chimica La Vita è una Reazione Chimica Acqua Oro Zucchero Relazioni di massa nelle reazioni chimiche Un po di calcoli N moli = massa [gr] / massa atomica [uma] N atomi = N moli * N A N A = numero di Avogadro Quanti

Dettagli

Anno accademico

Anno accademico Anno accademico 1998 1999 1. Scrivete le formule di struttura degli isomeri e stereoisomeri corrispondenti alla formula bruta C 4 H 11 N e indicate per ciascuno di essi la relativa distribuzione spaziale

Dettagli

U.M.A. e le masse ATOMICHE

U.M.A. e le masse ATOMICHE U.M.A. e le masse ATOMICHE L unità di massa atomica (u.m.a.) viene definita come 1/12 della massa del 12 C Il peso atomico (massa atomica relativa) di un atomo viene definito come: massa atomo considerato

Dettagli

gruppo ELEMENTI periodo

gruppo ELEMENTI periodo gruppo ELEMENTI periodo METALLI NON-METALLI Metalli: duttili, malleabili, conducono corrente elettrica e calore, sono lucenti. Se un elemento non possiede nessuna delle proprietà sopra elencate è

Dettagli

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 S (aq) + NO 3

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 S (aq) + NO 3 Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: 2 (aq) + N 3 (aq) + + (aq) (s) + N (g) + 2 (l). Calcolare i grammi di (s) ed il volume di N (g) a 25 C ed 1

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A Prova scritta del corso di Fondamenti di Chimica A-K Compito prova

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A Prova scritta del corso di Fondamenti di Chimica A-K Compito prova CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 2012-2013 Prova scritta del corso di Fondamenti di Chimica A-K Compito prova Cognome e nome.... n di matricola Nei quesiti a risposta multipla, verranno ANNULLATI

Dettagli

ATOMO. Viene considerato Elemento fondamentale della materia (solidi, liquidi e gas)

ATOMO. Viene considerato Elemento fondamentale della materia (solidi, liquidi e gas) http://riccardocavallaro.weebly.com ATOMO Viene considerato Elemento fondamentale della materia (solidi, liquidi e gas) Il tipo di atomi e la loro combinazione determina il tipo di materiale/materia. Struttura

Dettagli

L Atomo Nucleare. Rutherford protoni James Chadwick neutroni 1932

L Atomo Nucleare. Rutherford protoni James Chadwick neutroni 1932 Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni. Formula molecolare e peso molecolare. Mole e massa

Dettagli

LEGGI PONDERALI DELLA CHIMICA

LEGGI PONDERALI DELLA CHIMICA LEGGI PONDERALI DELLA CHIMICA LEGGE DI LAVOISIER (1743-1794) In ogni reazione la massa totale dei reagenti è uguale alla massa totale dei prodotti. Massa Totale R = Massa Totale P Esempio rame + zolfo

Dettagli

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione

Rapporto tra soluto e solvente o soluzione Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni. Formula molecolare e peso molecolare. Mole e massa

Dettagli

H 2 O 2 (aq) 2e - + O 2 (g) H + (aq) MnO 2 (s) +2e H + (aq Mn 2+ (aq) +2 H 2 O (l).

H 2 O 2 (aq) 2e - + O 2 (g) H + (aq) MnO 2 (s) +2e H + (aq Mn 2+ (aq) +2 H 2 O (l). Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico-elettronico: H 2 2 (aq) + Mn 2 (s) + H + (aq) Mn 2+ (aq) + 2 (g) + H 2 (l). Calcolare la massa di Mn 2 (s) necessaria per

Dettagli

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica -

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica - Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica - C1) ll numero atomico di un elemento rappresenta: a) il numero di elettroni b) il numero di protoni c) la somma

Dettagli

Miscela omogenea monofasica i cui costituenti non è possibile separare meccanicamente

Miscela omogenea monofasica i cui costituenti non è possibile separare meccanicamente Miscela omogenea monofasica i cui costituenti non è possibile separare meccanicamente Soluzioni Sistema Omogeneo (presenta le stesse proprietà in qualsiasi sua porzione) Monofasico Nella fase omogenea

Dettagli

Argomenti 2 lezione. Bilanciamento delle reazioni chimiche. Resa teorica e resa effettiva. Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 2

Argomenti 2 lezione. Bilanciamento delle reazioni chimiche. Resa teorica e resa effettiva. Esercitazioni di Chimica Generale ed Inorganica 2 Un composto contenente sodio, cloro e ossigeno ha una percentuale in massa di sodio del 25.42. Se 3.25 g di tale composto forniscono 4.33 x 10 22 atomi di ossigeno, calcolare la formula minima. Na: 25.42

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì Particelle costituenti l'atomo: l'elettrone e il protone, Da Lavoisier a Mendeleev Atomo di Thomson e Rutherford, scoperta del protone, elettrone e neutrone Addì 11-10-2004 Addì 12-10-2004 L'atomo di Bohr,

Dettagli

La materia. https://www.youtube.com/watch?v=sfvvxv2deaa

La materia. https://www.youtube.com/watch?v=sfvvxv2deaa La materia https://www.youtube.com/watch?v=sfvvxv2deaa Un materiale sottoposto a filtrazione, si suddivide in un solido bianco A e in un liquido B. Il liquido B, per mezzo della distillazione, è separato

Dettagli

Una reazioni chimica esprime il numero e il tipo di specie che si combinano ed il risultato della combinazione. Esempio:

Una reazioni chimica esprime il numero e il tipo di specie che si combinano ed il risultato della combinazione. Esempio: Reazioni chimiche Una reazioni chimica esprime il numero e il tipo di specie che si combinano ed il risultato della combinazione. Esempio: CH 4 + 2O 2 CO 2 + 2H 2 O La reazione chimica è formata da reagenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova Cognome e nome.... n di matricola Nei quesiti a risposta multipla, verranno ANNULLATI i quesiti

Dettagli

Esercizi di stechiometria

Esercizi di stechiometria Esercizi di stechiometria La reazione globale da bilanciare) per ottenere il carbonato di sodio secondo il processo di Solvay è la seguente: Calcolare quanto cloruro di sodio NaCl) occorre per ottenere

Dettagli

Statistiche domande. di 11. chimica generale Esami Esame 7986 Statistiche. Esame del: elementi chimica generale: Bioinformatica

Statistiche domande. di 11. chimica generale Esami Esame 7986 Statistiche. Esame del: elementi chimica generale: Bioinformatica chimica generale Esami Esame 7986 Statistiche Esame del: 04-02-2015 elementi chimica generale: Bioinformatica Statistiche domande 1) All'aumentare della pressione cosa succede al punto di fusione del ghiaccio?

Dettagli

Olimpiadi di Chimica

Olimpiadi di Chimica Olimpiadi di Chimica Acqua Oro Zucchero Relazioni di massa nelle reazioni chimiche Massa atomica è la massa di un atomo espressa in unità di massa atomica (uma) Per definizione: 1 atomo 12 C pesa 12 uma

Dettagli

Non scrivete nel campo grigio.

Non scrivete nel campo grigio. *M15243112I* 2/16 *M15243112I02* *M15243112I03* 3/16 P perforiran list 4/16 *M15243112I04* Pagina vuota *M15243112I05* 5/16 1. Di seguito è rappresentata l'apparecchiatura utilizzata per la distillazione.

Dettagli

Chimica e chimica della vita. Chimica della vita. Atomi. Materia ed elementi. Tavola periodica degli elementi. Elementi ed atomi

Chimica e chimica della vita. Chimica della vita. Atomi. Materia ed elementi. Tavola periodica degli elementi. Elementi ed atomi Chimica e chimica della vita Tocca, Oliver diceva, lanciandomi una barretta non c è niente al mondo come il tungsteno sinterizzato Batteva sulle barrette e queste emettevano un tintinnio profondo Il suono

Dettagli

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo Introduzione La Chimica e il metodo scientifico 1. La Chimica pag. 9 2. Il metodo scientifico pag. 10 3. Grandezze fondamentali e grandezze derivate pag. 11 3.1 Il Sistema Internazionale di unità di misura

Dettagli

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza? Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza? Fisicamente è impossibile contare gli atomi contenuti in una data quantita di sostanza. E impossibile

Dettagli

SOLUZIONE DEL COMPITO A DI CHIMICA DEL

SOLUZIONE DEL COMPITO A DI CHIMICA DEL SOLUZIONE DEL COMPITO A DI CHIMICA DEL 05-07-13 1A) 33.5 g di ioduro di sodio e 33.0 g di iodio vengono sciolti in acqua trattati con 17.9 L (a c.n.) di cloro; si formano iodato di sodio, acido iodico

Dettagli

Costituenti chimici della materia vivente

Costituenti chimici della materia vivente Costituenti chimici della materia vivente fondamenti di chimica indispensabili per lo studio della biologia Flavia Frabetti Tecnici di laboratorio 2010/2011 Cellula batterica PROTEINE (15%) 1 Composizione

Dettagli

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari PARTE 2-2

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari PARTE 2-2 Chimica generale Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari PARTE 2-2 1 Molecole, moli, equazioni chimiche, bilanciamento delle

Dettagli

Chimica. Lezione 09/11/2010

Chimica. Lezione 09/11/2010 Chimica Lezione 09/11/2010 Se la differenza di elettronegatività ( x) è 1,9 il legame è IONICO Se 0,5 x < 1,9 il legame è covalente polare Se x < 0,5 il legame è covalente puro Massa atomica.. Massa

Dettagli

REAZIONI CHIMICHE. Idrogeno + ossigeno acqua

REAZIONI CHIMICHE. Idrogeno + ossigeno acqua REAZIONI CHIMICHE Reagenti Prodotti L unità che si conserva è l atomo, durante una reazione cambia solo la disposizione relative degli atomi. Si rompono i legami chimici tra le molecole dei reagenti e

Dettagli

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3 A ) Soluzioni Esercizi I esonero del 29/11/2005 1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionicoelettronico Ag (s) + + (aq) + N 3 (aq) Ag + (aq) + N 2 (g) + 2 (l) Calcolare quanti grammi di

Dettagli

reazioni Sostanze Reazioni di sintesi Reazioni di decomposizione

reazioni Sostanze Reazioni di sintesi Reazioni di decomposizione Si consumano nelle reazioni Si formano nelle reagenti Si trasformano con prodotti Sostanze Sostanze semplici Sostanze composte Non ottenibili con Non decomponibili con Reazioni di sintesi Reazioni di decomposizione

Dettagli

Scienziati in Erba Chimica

Scienziati in Erba Chimica Scienziati in Erba Chimica Acqua Oro Zucchero La Chimica ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü Cosa studia la chimica? Classificazione della materia Stati della materia Formule chimiche Atomo Tavola periodica degli elementi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE Nicola Sensale NOCERA INFERIORE (SA)

LICEO SCIENTIFICO STATALE Nicola Sensale NOCERA INFERIORE (SA) 1. 14,0 g di azoto puro (N 2) sono costituiti da un numero di molecole uguale a: A) 6,02 10 23 B) 3,01 10 23 C) 1,20 10 24 D) lo stesso numero di particelle contenute in 12,0 g di 12 C 2 Un recipiente

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia Cenni della teoria ondulatoria. Duplice comportamento dell'elettrone onda-particella. Tavola periodica di Mendelew, tavola periodica moderna, proprietà generali degli elementi. blocco s, p, d, f. Introduzione

Dettagli

Chimica. La scienza che studia le trasformazioni della materia. Acqua (ghiaccio) Acqua (Liquido) Trasformazione Fisica

Chimica. La scienza che studia le trasformazioni della materia. Acqua (ghiaccio) Acqua (Liquido) Trasformazione Fisica Nozioni di Base Chimica La scienza che studia le trasformazioni della materia Acqua (ghiaccio) ----- Acqua (Liquido) Trasformazione Fisica Metano + Ossigeno -- Anidride Carbonica + Acqua Trasformazione

Dettagli

Modulo Biologia-Chimica-Fisica. Syllabus delle conoscenze di base cui fanno riferimento le 25 domande

Modulo Biologia-Chimica-Fisica. Syllabus delle conoscenze di base cui fanno riferimento le 25 domande Modulo Biologia-Chimica-Fisica Syllabus delle conoscenze di base cui fanno riferimento le 25 domande Le conoscenze di base richieste per ciascun argomento sono limitate a quanto esposto nei testi delle

Dettagli

Sommario. Introduzione

Sommario. Introduzione Introduzione La Chimica e il metodo scientifico 1. La Chimica pag. 9 2. Il metodo scientifico pag. 10 3. Grandezze fondamentali e grandezze derivate pag. 11 3.1 Il Sistema Internazionale di unità di misura

Dettagli

LA MOLE. Si definisce MOLE una quantita di sostanza di un sistema che contiene tante entita elementari quanti sono gli atomi (NA) in 12g di C 12

LA MOLE. Si definisce MOLE una quantita di sostanza di un sistema che contiene tante entita elementari quanti sono gli atomi (NA) in 12g di C 12 LA MOLE Si definisce MOLE una quantita di sostanza di un sistema che contiene tante entita elementari quanti sono gli atomi (NA) in 12g di C 12 NA = 6,022 x 10 23 particelle /mol numero di Avogadro 1 mole

Dettagli

ESAME DI SCIENZE SPERIMENTALI PARTE CHIMICA

ESAME DI SCIENZE SPERIMENTALI PARTE CHIMICA ESAME DI SCIENZE SPERIMENTALI PARTE CHIMICA VALUTAZIONE - Prima parte: scelte multiple (24 punti = 12 domande da 2 punti) (totale: 80 punti) - Seconda parte: domande (32 punti = 4 domande da 8 punti) -

Dettagli

PROVA 1. Dati i composti con formula HI e NaNO 2 :

PROVA 1. Dati i composti con formula HI e NaNO 2 : PROVA 1 Dati i composti con formula HI e NaNO 2 : 1) Denominare i composti 2) Determinare le valenze o i numeri di ossidazione di tutti gli elementi nei due composti 3) Indicare quale legame esiste per

Dettagli

1 Generalità. Teoria acido-base 1. Il ph. HCl H + + Cl (acido) NaOH Na + + OH (base)

1 Generalità. Teoria acido-base 1. Il ph. HCl H + + Cl (acido) NaOH Na + + OH (base) Il p 1 Generalità O 104 δ+ δ- igura 1 La struttura molecolare dell acqua (in evidenza la sua polarità) L acqua ( 2 O) è il solvente più diffuso in natura. Realizza miscugli di ogni genere sia con sostanze

Dettagli

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2014

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2014 Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2014 COGNOME NOME. MATRICOLA 1 2 3 4 5 6 7 8 A Indicazioni per lo svolgimento del compito. Scrivete il vostro Nome e Cognome in STAMPATELLO su ciascuno di

Dettagli

Classificazione chimica della materia

Classificazione chimica della materia Classificazione chimica della materia sostanze (o specie chimiche) sistemi ad un componente specie elementari costituite da atomi dello stesso elemento argento, zolfo, ossigeno, idrogeno composti costituiti

Dettagli

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton Ipotesi di Dalton ATOMI E MOLECOLE 1.! Un elemento è formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2.! Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietà identiche. 3.! Gli atomi si combinano secondo

Dettagli

ESERCIZI sulle SOLUZIONI

ESERCIZI sulle SOLUZIONI ESERCIZI sulle SOLUZIONI 1. Calcola la molarità delle seguenti soluzioni acquose, per le quali è data la massa di soluto disciolta in 200 cm 3 di soluzione: a) 20 g di NaCl; b) 20 g di HCl; c) 20 g di

Dettagli

*M I03* 3/20. perforiran list

*M I03* 3/20. perforiran list *M15143112I* 2/20 *M15143112I02* *M15143112I03* 3/20 P perforiran list 4/20 *M15143112I04* Pagina vuota *M15143112I05* 5/20 1. L'atomo di un certo elemento contiene 20 neutroni e 17 protoni. 1.1. Scrivete

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Chimica A.A. 2013/14 Test di autovalutazione 2 ottobre 2013 Cognome: Nome: Matematica e logica 1.

Dettagli

Corso di chimica generale

Corso di chimica generale Corso di chimica generale Dr. Riccardo Montioli Email: riccardo.montioli@univr.it Programma - La materia e l energia - Le particelle subatomiche e la misura della massa - L atomo, teorie e struttura -

Dettagli

MODULO DI CHIMICA Esame

MODULO DI CHIMICA Esame Esame 09-04-2013 1a-La molecola di ammoniaca NH 3 ha geometria: a) piramidale b) planare c) tetraedrica d) lineare 1b-Nella reazione CH 3 COOH + H 2 O H 3 O + + CH 3 COO - la base coniugata di CH 3 COOH

Dettagli

CONCENTRAZIONE CHIMICA

CONCENTRAZIONE CHIMICA CONCENTRAZIONE CHIMICA In una soluzione la specie presente in minore quantità si chiama soluto e quella presente in maggiore quantità solvente. Nelle soluzioni acquose il solvente è l acqua. Concentrazione:

Dettagli

La Vita è una Reazione Chimica

La Vita è una Reazione Chimica La Vita è una Reazione Chimica Acqua Oro Zucchero I Legami Chimici F N F F Il legame chimico il legame ionico Polare il legame covalente Dativo Gli elettroni di valenza sono gli elettroni del livello più

Dettagli

Una reazione chimica rappresenta un processo di trasformaczioni in cui si rompono e si formano legami chimici. γc + δd

Una reazione chimica rappresenta un processo di trasformaczioni in cui si rompono e si formano legami chimici. γc + δd Una reazione chimica rappresenta un processo di trasformaczioni in cui si rompono e si formano legami chimici αa + βb γc + δd - A e B: reagenti - C e D: prodotti - α,β,γ e δ: coefficienti stechiometrici

Dettagli

Progetto Tandem

Progetto Tandem Progetto Tandem 2014-2015 Preparazione ai test di ammissione - CIMICA CdL Magistrale Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria Lauree in Professioni Sanitarie Dr. Giovanni Gotte 5 Agosto 2015

Dettagli

Giochi della Chimica 1999 Fase nazionale Classi A e B

Giochi della Chimica 1999 Fase nazionale Classi A e B Giochi della Chimica 1999 Fase nazionale Classi A e B 1. Alcune gocce della soluzione di un indicatore di ph avente Ka = 10 9 vengono aggiunte a una soluzione avente ph = 6. Se l indicatore è rosso al

Dettagli

Test di approfondimento

Test di approfondimento Test di approfondimento 1 In 100 ml di una soluzione 2 M sono presenti 6 grammi di soluto. Qual è il peso molecolare del soluto in u.m.a.? A 3 B 12 30 D 120 E 60 2 Attraverso una membrana semipermeabile

Dettagli

dispersioni omogenee di due o più specie chimiche l una nell altra

dispersioni omogenee di due o più specie chimiche l una nell altra Soluzioni : dispersioni omogenee di due o più specie chimiche l una nell altra Solvente : componente che si trova nel medesimo stato fisico della soluzione componente che si trova in quantità maggiore

Dettagli

LA FORMAZIONE DELLE SOLUZIONI.

LA FORMAZIONE DELLE SOLUZIONI. LA FORMAZIONE DELLE SOLUZIONI. Perché le sostanze si sciolgono? Le soluzioni sono miscugli omogenei i cui costituenti conservano le loro proprietà. Nelle soluzioni il solvente è il componente in maggiore

Dettagli

Chimica. Lezione 1 La materia

Chimica. Lezione 1 La materia Chimica Lezione 1 La materia Materia Tutte le sostanze che costituiscono l universo Infinita varietà di forme Classificazione a seconda dello stato FISICO (solido, liquido, gassoso) o della COMPOSIZIONE

Dettagli

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C A.A. 2005/2006 Laurea triennale in Chimica Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C ARGOMENTO 1: mole, bilanciamento di equazioni chimiche non redox, formule minime e

Dettagli

Corso di Laurea in ISF Esame di Chimica Generale ed Inorganica Appello del Cognome e Nome

Corso di Laurea in ISF Esame di Chimica Generale ed Inorganica Appello del Cognome e Nome Corso di Laurea in ISF Esame di Chimica Generale ed Inorganica Appello del 30-01-2006 Cognome e Nome Anno Immatricolazione n matricola Esercizio 1 Calcolare il ph di una soluzione ottenuta aggiungendo

Dettagli

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO)

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO) (Es.1) 1) 4.4 grammi di propano, C 3 H 8, vengono bruciati in aria. Determinare la massa dell ossigeno consumato nella combustione. R = 16 g 2) La costante di equilibrio della seguente reazione di dissociazione

Dettagli

Scienziati in Erba Chimica

Scienziati in Erba Chimica Scienziati in Erba Chimica Acqua Oro Zucchero Le soluzioni La diluizione è il procedimento per preparare una soluzione meno concentrata da una soluzione più concentrata. Diluizione Aggiungi Solvente Moli

Dettagli

Esame (0) classei - Codice Prova:

Esame (0) classei - Codice Prova: 1) Il diossido di zolfo reagirà con l acqua secondo la reazione: SO 2 (g) + H 2 O (l) H 2 SO 3 (l) Quanto diossido di zolfo è necessario per preparare 27.86 g di H 2 SO 3 (l)? A. 27.86 g B. 0.3394 g C.

Dettagli

SAPERI ESSENZIALI PROGETTO ISOMERI TEST FACOLTA AGRARIA BIOLOGIA

SAPERI ESSENZIALI PROGETTO ISOMERI TEST FACOLTA AGRARIA BIOLOGIA SAPERI ESSENZIALI PROGETTO ISOMERI TEST FACOLTA AGRARIA BIOLOGIA 1) Lo zucchero, componente di un nucleotide, è il: A) maltosio B) ribosio C) glucosio D) fruttosio E) saccarosio 2) In una cellula priva

Dettagli

Principio dell Aufbau (riempimento)

Principio dell Aufbau (riempimento) LA TABELLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI Principio dell Aufbau (riempimento) Schema semplificato dei livelli energetici atomici Distribuzione energetica reale dei livelli energetici atomici 7p Schema empirico

Dettagli

Esame di Chimica Generale 16 Luglio 2015

Esame di Chimica Generale 16 Luglio 2015 Esame di Chimica Generale 16 Luglio 2015 COGNOME NOME. MATRICOLA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Indicazioni per lo svolgimento del compito. Scrivete il vostro Nome e Cognome in STAMPATELLO su ciascuno di questi

Dettagli

STRUTTURA DELLA MATERIA. Prof.ssa PATRIZIA GALLUCCI

STRUTTURA DELLA MATERIA. Prof.ssa PATRIZIA GALLUCCI STRUTTURA DELLA MATERIA Prof.ssa PATRIZIA GALLUCCI MATERIA Il chimico studia sia l aspetto macroscopico che l aspetto microscopico della materia La MATERIA è tutto ciò che ci circonda, ha una massa ed

Dettagli

Costituenti chimici della materia vivente

Costituenti chimici della materia vivente Costituenti chimici della materia vivente fondamenti di chimica indispensabili per lo studio della biologia Flavia Frabetti 2009-2010 Introduzione alla chimica - terminologia e definizioni Elemento sostanza

Dettagli

ATOMI E MOLECOLE. ATOMO= unità più piccola di un elemento che ne mantiene le caratteristiche chimiche.

ATOMI E MOLECOLE. ATOMO= unità più piccola di un elemento che ne mantiene le caratteristiche chimiche. 1 ATOMI E MOLECOLE ATOMO= unità più piccola di un elemento che ne mantiene le caratteristiche chimiche. SIMBOLO ATOMICO= 1 o 2 lettere che identificano elemento A= numero di massa (protoni+neutroni) Z=

Dettagli

I LEGAMI CHIMICI. Configurazione elettronica stabile: è quella in cui tutti i livelli energetici dell atomo sono pieni di elettroni

I LEGAMI CHIMICI. Configurazione elettronica stabile: è quella in cui tutti i livelli energetici dell atomo sono pieni di elettroni I LEGAMI CIMICI In natura sono pochi gli elementi che presentano atomi allo stato libero. Gli unici elementi che sono costituiti da atomi isolati si chiamano gas nobili o inerti, formano il gruppo VIII

Dettagli

Primo presame di chimica

Primo presame di chimica 1 1. Indicare quale tra le seguenti può essere la combinazione dei numeri quantici (n, l, m, s) di un elettrone in un atomo (0, -1, 1, +1/2) (2, -1, 1, +1/2) (4, 4, 1, -1/2) (5, 4, 1, -1/2) 2. Quale delle

Dettagli

Compiti estivi di chimica classe 1Ag

Compiti estivi di chimica classe 1Ag Compiti estivi di chimica classe Ag Separare un miscuglio secondo le tecniche studiate. Quale metodo di separazione potrebbe essere utilizzato per separare un miscuglio formato da sale mescolato con frammenti

Dettagli

BILANCIAMENTO DELLE REAZIONI REDOX

BILANCIAMENTO DELLE REAZIONI REDOX BILANCIAMENTO DELLE REAZIONI REDOX NUMERO DI OSSIDAZIONE Per descrivere lo stato di combinazione di un atomo, oltre alla valenza, si può usare il numero di ossidazione. La valenza indica il numero di atomi

Dettagli

A_Test di valutazione di CHIMICA:

A_Test di valutazione di CHIMICA: COGNOME NOME... C.I./Patente n... MATRICOLA NO SI, n:... Prova di accertamento per la determinazione di eventuali debiti formativi A_Test di valutazione di CHIMICA: Cosa studia in generale la chimica A)

Dettagli

CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica. FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti. Esercitazione del 28/09/2010

CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica. FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti. Esercitazione del 28/09/2010 CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti Esercitazione del 28/09/2010 ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LA LEZIONE Riepilogo sui concetti

Dettagli

Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero atomico Z (numero di protoni) e dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni).

Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero atomico Z (numero di protoni) e dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni). L atomo Il nucleo è costituito da neutroni e protoni (nucleoni). Il neutrone non ha carica e la sua massa è,675 0-27 Kg. Il protone ha una carica positiva di,6022 0-9 C e una massa di,673 0-27 Kg. L'elettrone

Dettagli

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. Massa atomica MOLE. a.a.

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. Massa atomica MOLE. a.a. Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia Massa atomica MOLE a.a. 2016-17 MATERIA costituita da ATOMI Miscele OMOGENEE o soluzioni Hanno la

Dettagli

Anno accademico Anno accademico

Anno accademico Anno accademico Anno accademico 1996 97 Anno accademico 1997 1998 1. Scrivere le possibili formule di struttura di isomeri e stereoisomeri corrispondenti alla formula bruta C H 10 O. 2. Strutture elettroniche e molecolari

Dettagli

HCl è un acido NaOH è una base. HCl H + + Clˉ NaOH Na + + OHˉ. Una reazione acido-base di Arrhenius forma acqua e un sale. HCl + NaOH H 2 O + NaCl

HCl è un acido NaOH è una base. HCl H + + Clˉ NaOH Na + + OHˉ. Una reazione acido-base di Arrhenius forma acqua e un sale. HCl + NaOH H 2 O + NaCl Secondo Arrhenius un acido è una sostanza che dissociandosi in acqua libera protoni (H + ). Una base è una sostanza che dissociandosi in acqua libera ioni ossidrile (OHˉ). H 2 O HCl H + + Clˉ H 2 O NaOH

Dettagli

Esempi di calcolo del numero di ossidazione

Esempi di calcolo del numero di ossidazione ESERCITAZIONE 3 1 Esempi di calcolo del numero di ossidazione 1) Calcolare il numero di ossidazione del Mn nel KMnO 4. K n.o. +1 O n.o. 2 La molecola è neutra per cui: n.o. Mn + n.o. K + 4 n.o. O = 0 Mn

Dettagli

Giochi della Chimica 2012 Fase regionale Classi A e B

Giochi della Chimica 2012 Fase regionale Classi A e B Giochi della Chimica 2012 Fase regionale Classi A e B 1. Uno dei motivi per cui ci si preoccupa del riscaldamento globale è che, aumentando la temperatura media, l acqua di mare diventa: A) meno densa

Dettagli

METALLI: bassa energia di ionizzazione bassa affinità elettronica. NON METALLI: elevata energia di ionizzazione elevata affinità elettronica

METALLI: bassa energia di ionizzazione bassa affinità elettronica. NON METALLI: elevata energia di ionizzazione elevata affinità elettronica METALLI: bassa energia di ionizzazione bassa affinità elettronica NON METALLI: elevata energia di ionizzazione elevata affinità elettronica LEGAME CHIMICO La formazione di legami tra atomi per formare

Dettagli

Chimica e laboratorio

Chimica e laboratorio ITIS H.HERTZ Progetto Monoennio Chimica e laboratorio PARTE PRIMA I MODULO: Struttura atomica e molecolare della materia PESO : 70% UNITA ORARIE PREVISTE : 20 h Unità A: ATOMI Descrivere le caratteristiche

Dettagli

SOLUZIONI COMPITO A DI CHIMICA DEL

SOLUZIONI COMPITO A DI CHIMICA DEL SOLUZIONI COMPITO A DI CHIMICA DEL 26-11-10 1A) Il permanganato di potassio reagisce con il perossido di idrogeno in presenza di acido solforico dando luogo alla formazione di ossigeno, diossido di manganese

Dettagli