DELIBERAZIONE N. _273_ DEL _21/03/2012_

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE N. _273_ DEL _21/03/2012_"

Transcript

1 cod. az MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 11 Centro Direzionale Piazza Ospedale, PRATO C.F. e P.IVA DELIBERAZIONE N. _273_ DEL _21/03/2012_ O G G E T T O : A p p ro va zio ne d e llo sc he m a c o ntra ttua le d a so tto sc rive re c o n gli Istituti A c c re d ita ti p e r il p e rio d o / P ro p o sta n / Ed ito re: IE STRUTTURA PROPONENTE: A rea A mministrativa - U.O. G estio ne rap p o rti co n Istituti A ccred itati, liste d 'attesa e C o nvenzio ni R egio nali RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: D r.ssa P atrizia F io ravanti Affissa all albo della USL dal e vi rimarrà per la durata di quindici giorni consecutivi. IL DIRETTORE U.O. G. A. M. A. Prato, E copia, composta da N.. fogli e N.. facciate, conforme all originale conservato nella raccolta ufficiale delle. della USL. Si rilascia in carta libera per uso amministrativo copia conforme IL DIRETTORE U.O. G. A.M. A. Prato, Deliberazione immediatamente eseguibile SI NO Deliberazione inviata al Collegio Sindacale il.. Deliberazione inviata alla G.R.T. il. e da questi ricevuta il.... Chiarimenti/Elementi integrativi richiesti dalla G.R.T. con decisione N. del... Controindicazioni trasmesse alla G.R.T. il.. e con nota N ricevute il.. Deliberazione non approvata dalla G.R.T. con decisione N.. del Deliberazione approvata dalla G.R.T. con decisione N..del. Deliberazione rettificata/revocata/modificata con atto N. del esecutivo dal.. Deliberazione esecutiva per decorrenza dei termini dal.. IL DIRETTORE Prato, U.O. G. A..M. A.

2 Pag. 2 di 11 IL DIRETTORE GENERALE Dott. Bruno Cravedi (nominato con D.P.G.R. Toscana n. 88 del 28/05/2010) In data....nella sede dell Azienda USL n. 4 di Prato, alla presenza del Direttore Sanitario Dott. Francesco Bellomo e del Direttore Amministrativo Dott. Massimo Braganti; Visti: - il D.Lgvo 502/92 e successive modificazioni e integrazioni; - la L.R. n. 51 del e il Decreto del Presidente di Giunta Regionale n. 61/r del Regolamento di attuazione della L.R. 51/2009 in materia di autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie ; - la L.R. 40/2005 e successive modifiche ed integrazioni; - delibera GRT n. 723 del ; - il Piano Sanitario Regionale prorogato fino al ; Premesso: - che l art. 8 del D.Lgvo 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni prevede che le Regioni e le UU.SS.LL., per quanto di propria competenza, adottino i provvedimenti necessari per l instaurazione di nuovi rapporti con i soggetti erogatori di servizi di specialistica ambulatoriale, fondati sui seguenti criteri: a) accreditamento degli erogatori b) modalità di pagamento a prestazione c) adozione del sistema di verifica e revisione della qualità delle attività svolte e delle prestazioni erogate. - che con la delibera n. 310/2001 la Giunta Regionale Toscana dava indicazioni alle Aziende UU.SS.LL. di indirizzare prioritariamente le risorse per migliorare l offerta di prestazioni di particolare rilevanza ai fini della prevenzione e della diagnosi precoce di malattie oncologiche e di patologie cardio-vascolari; - che con delibera del Direttore Generale n. 439 del è stato approvato lo schema contrattuale sottoscritto con gli Istituti accreditati per l erogazione di prestazioni ambulatoriali specialistiche, diagnostiche-strumentali e di laboratorio con decorrenza dal e fino al e con successiva delibera n. 396 del formalizzati i tetti numerici di prestazioni e/o i volumi finanziari per l anno 2011; - che nell anno 2011 l Azienda sosterrà una spesa finale per l acquisito di prestazioni specialistiche ambulatoriali e di Medicina Fisica di circa ,00 (al netto dei ticket versati dai cittadini); Ricordato: - che in data la Direzione Aziendale ha incontrato gli Istituti Accreditati al fine di illustrare i contenuti della delibera GRT n. 493/2011 Piano Regionale per il governo delle liste di attesa e l attività di programmazione per l acquisto delle prestazioni per l anno 2012;

3 Pag. 3 di 11 Considerato: - che a seguito delle decisioni assunte dalla Direzione Aziendale e delle risultanze degli incontri del gruppo coordinamento tempi di attesa, tenendo conto dei maggiori vincoli finanziari derivanti dalla manovra nazionale e del fabbisogno aziendale per singole specialità, l Unità Operativa proponente ha determinato i nuovi tetti di prestazioni e/o volumi economici da assegnare per il 2012; Preso inoltre atto: - della richiesta a firma del Direttore della U.O. Direzione Medica di Presidio circa il fabbisogno di prestazioni da acquisire dagli Istituti per le esigenze ospedaliere (essenzialmente riconducibili alla diagnostica oncologica) in considerazione della potenzialità produttiva della U.O. Radiodiagnostica dell Azienda; Dato atto inoltre: - che la Giunta Regionale Toscana, con delibera n 723 del , ha aggiornato il Nomenclatore Tariffario delle prestazioni specialistiche ambulatoriali; - che a seguito dell emanazione da parte della Regione Toscana delle Deliberazioni GRT n.722/2011 e n.867/2011, in applicazione della manovra governativa (L. 111/2011), è posta a carico degli assistiti non esenti, per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e di Medicina Fisica e Riabilitazione, il pagamento di ticket aggiuntivi per ricetta e differenziati per fasce di reddito. Tali quote aggiuntive, che si aggiungono alla quota di compartecipazione alla spesa sanitaria, saranno incassate dagli Istituti Accreditati per conto dell Azienda che provvederà al loro recupero. Tali ticket, che non incidono sul volume finanziario, sono dovuti fino a nuova e diversa normativa nazionale e regionale; - che con delibera n. 76 del è stato approvato lo schema contrattuale da sottoscrivere con gli Istituti Accreditati eroganti prestazioni di Medicina Fisica e Riabilitativa per il biennio / che prevede una spesa annua per l Azienda di ,00; - che per quanto attiene gli adempimenti previsti dalla Legge 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, la determinazione n. 4 dell Autorità di Vigilanza per i contratti pubblici del ha chiarito che non è applicabile tale normativa alle prestazioni socio-sanitarie e di ricovero, di specialistica ambulatoriale e diagnostica strumentale erogate dai soggetti privati accreditati; Rilevato: - che l Unità Operativa proponente ha consegnato in data , separatamente a ciascun Istituto, un prospetto riepilogativo dei tetti numerici e/o volumi economici assegnati per l anno 2012 e che tutti gli Istituti hanno formalmente comunicato l accettazione controfirmando il prospetto; - che nei tetti contrattuali assegnati rientrano sia le prestazioni specialistiche ambulatoriali prenotabili tramite CUP sia le prestazioni rivolte a pazienti ospedalieri, garantibili agli utenti residenti nel territorio dell Azienda e nelle altre Aziende Sanitarie della Regione Toscana, mentre le prestazioni rese a cittadini residenti fuori Regione Toscana si intendono al di fuori dei tetti contrattuali;

4 Pag. 4 di 11 - che il sistema di prenotazione delle prestazioni tramite la procedura CUP è stato reso obbligatorio per tutti gli Istituti (con esclusione di quelli che erogano prestazioni di laboratorio di analisi), tramite agende pubbliche prenotabili da ogni Istituto e dai punti autorizzati aziendali; - che a norma dell art 4 del contratto il 70% dell offerta complessiva dovrà essere spalmata su tutti i mesi dell anno, riservando l effettiva erogazione del 10% dei tetti assegnati a seguito di valutazione aziendale conseguente l andamento del fabbisogno in termini di tempi di attesa; Rilevato altresì: - che l Azienda sosterrà presumibilmente per l acquisto di prestazioni specialistiche dal privato accreditato (comprese le prestazioni di Medicina Fisica e Riabilitazione) una spesa stimata per l anno 2012 di ,00; Visto: - lo schema contrattuale all uopo predisposto, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (All. A) nel quale verranno inseriti, per ciascun Istituto, i volumi economici stabiliti per l anno 2012, riservandosi di perfezionare il contratto per l anno 2013 tramite corrispondenza scritta con l indicazione del volume economico assegnato per quest ultimo anno; Ritenuto pertanto necessario: - approvare lo schema contrattuale all uopo predisposto, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale ALL. A), avente decorrenza dal e fino al ; - dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile al fine di regolarizzare le attività che sono state comunque garantite dal privato accreditato al fine di non interrompere un pubblico servizio; Rilevata la legittimità e la congruenza dell atto con le finalità istituzionali di questo Ente, stante l istruttoria effettuata; Con la sottoscrizione del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, ciascuno per quanto di competenza, ai sensi dell art. 3 del Decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni e integrazioni DELIBERA Per le motivazioni espresse in parte narrativa che si intendono integralmente richiamate: 1. Di approvare, per le motivazioni esposte in parte narrativa, lo schema contrattuale allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale ALL. A), da sottoscrivere con gli Istituti Accreditati per l erogazione di prestazioni ambulatoriali specialistiche, diagnostiche-strumentali e di laboratorio.

5 Pag. 5 di Di prendere atto che il contratto avrà decorrenza dal e fino al e che per l anno 2013 verrà perfezionato tramite corrispondenza scritta con l indicazione del volume economico assegnato per quest ultimo anno. 3. Di imputare ai budget di competenza le seguenti somme: ,00 al conto economico Acq. spec. amb. altri privati ,00 al conto economico Acq. spec. amb. Casa di Cura per un totale di ,00 CDR TER del Bilancio di previsione 2012 adottato dal Direttore Generale con delibera n. 873 del ed approvato con deliberazione GRT n. 115 del Di dare mandato alla struttura proponente di trasmettere copia del presente atto e le opportune indicazioni operative alle strutture aziendali interessate. 5. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile per la motivazione esposta in parte narrativa. 6. Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della L. R. Toscana n. 40/2005 e succ. mod. ed integrazioni e di provvedere all attivazione delle previste procedure di pubblicazione degli atti. IL DIRETTORE SANITARIO (Dott. Francesco Bellomo) IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Massimo Braganti) IL DIRETTORE GENERALE (Dott. Bruno Cravedi)

6 Pag. 6 di 11 ALL. A) CONTRATTO PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI SPECIALISTICHE, DIAGNOSTICO-STRUMENTALI E DI LABORATORIO. Il giorno... del mese di... dell anno 2012, presso la sede dell Azienda Unità Sanitaria Locale n. 4 di Prato in Prato, Piazza Ospedale n. 5, tra l Azienda USL 4 di Prato, di seguito denominata Azienda, codice fiscale e partita IVA n con sede legale in Prato, Piazza Ospedale n. 5, rappresentata dal Direttore Generale Dr. Bruno Cravedi, nato a Piacenza il 3/7/1949; e l Istituto.. - partita IVA n con sede legale in., Via, di seguito indicato come Istituto, in persona del proprio rappresentante legale nato a il..in possesso dell autorizzazione sanitaria per la branca di...concessa con provvedimento n del Comune di e accreditamento ; PREMESSO - che il D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502, e successive modifiche e integrazioni, prevede all art. 8 comma 7 che le Regioni e le Aziende Unità Sanitarie Locali adottino i provvedimenti necessari per l instaurazione, con i soggetti erogatori di prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, di nuovi rapporti, fondati sui criteri dell accreditamento, sulle modalità di pagamento a prestazione e sull adozione del sistema di verifica e revisione della qualità delle attività svolte e delle prestazioni erogate; - che i soggetti erogatori di cui alla presente alinea sono le Istituzioni Sanitarie private autorizzate ed i Professionisti, in possesso dei requisiti previsti dalla L.R. n. 51 del e del decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 61/r del ; - che l Istituto dichiara sotto la propria responsabilità di essere autorizzato e accreditato allo svolgimento dell attività sanitaria di seguito elencata:... -che l Azienda contratta con le strutture private esclusivamente prestazioni comprese nei Livelli Essenziali di Assistenza applicando tariffe unitarie a prestazione, eguali per tutti gli assistiti indipendentemente dalla loro residenza; - che le tariffe di riferimento sono quelle del Nomenclatore Tariffario Regionale approvate con deliberazione GRT n. 723 del ; - che l Istituto con la sottoscrizione del presente contratto accetta il sistema di remunerazione a prestazione sulla base delle tariffe massime suddette; - che gli Istituti sono collegati al Centro Unico Prenotazione CUP dell Azienda USL 4 ad esclusione delle strutture eroganti prestazioni di analisi di laboratorio; - che per la semplificazione nella gestione del presente contratto è stato stabilito di prendere a riferimento il tetto numerico di prestazioni, fatta eccezione per i laboratori di analisi ed alcune specialità; - vista la Legge Regionale n. 51 del ; - vista la deliberazione G.R.T. n. 61/r del ; - visto il P.S.R prorogato fino al ; - vista la delibera G.R.T. 723 del ; SI CONVIENE E SI STIPULA IL PRESENTE CONTRATTO Art.1 L Azienda USL 4 di Prato con il presente contratto si avvale dell Istituto per l erogazione di prestazioni specialistiche, di diagnostica strumentale e di laboratorio da eseguire a favore degli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, entro i limiti ed alle condizioni fissate nei successivi art. 6, 8 e 9, nelle seguenti branche e sedi:... L Azienda USL 4 di Prato conferisce altresì mandato all Istituto di riscuotere per suo conto i ticket sanitari dovuti per le prestazioni erogate (comprensivi anche dell eventuale quota ricetta) mentre l Istituto si obbliga a rendicontare detti ticket nei flussi informatizzati ed restituirli all Azienda compensando per il loro importo il proprio credito per il corrispettivo delle prestazioni effettuate.

7 Pag. 7 di 11 Art.2 L Istituto assicura che le prestazioni oggetto del presente atto verranno eseguite presso le proprie strutture, a ciò debitamente autorizzate dalla Regione Toscana, da personale qualificato, nel pieno rispetto dei dettami della professione sanitaria, con l uso di idonee apparecchiature, strumentazioni e materiale di consumo e con identificazione mediante timbro e firma del professionista che ha effettuato la prestazione. Art.3 Le prestazioni sono eseguite dall Istituto, senza necessità di autorizzazione preventiva da parte dell Azienda. La richiesta medica deve essere redatta sull apposito ricettario regionale in vigore nella Regione Toscana ed in possesso del personale medico operante per il Servizio Sanitario Nazionale, completata della diagnosi o del sospetto diagnostico a cura del medico proponente, nel rispetto dei limiti di prescrizione previsti dalla normativa vigente all atto della esecuzione della prestazione. Nel referto, in risposta alla domanda del medico proponente, lo specialista dell Istituto erogante dovrà attenersi scrupolosamente ed esclusivamente al quesito/dubbio diagnostico. L Azienda dà la possibilità all Istituto di refertare, ove possibile, su supporto informatico (es. compact-disk). Art. 4 L istituto contraente si impegna a programmare tutte prestazioni convenzionate e rientranti nei tetti numerici/economici ad esso riconosciuti, in modo da consentire l erogazione nell intero arco dell anno, e assicurare che la programmazione sia collegata alle agende prenotabili del CUP (ad eccezione di quelle di analisi di laboratorio). Al fine di condividere una programmazione più stabile nel tempo l Istituto si impegna a trasmettere al CUP per il successivo inserimento: - agende per tutti i mesi dell anno pari almeno al 70% dell offerta complessiva; - completamento dell offerta con agende trimestrali da comunicare alla gestione agende almeno con due mesi di anticipo rispetto al trimestre di riferimento.; - massimo contenimento di variazioni di agenda da comunicare con congruo anticipo alla gestione agende ; - riduzione del numero di agende accorpandole per tipologia. Resta inteso che variazioni sostanziali di tale programmazione saranno oggetto di preventiva comunicazione scritta all Azienda. Per i casi di mancata presentazione del paziente all appuntamento fissato tramite CUP, l Istituto potrà integrare direttamente le prestazioni mancanti, entro il tetto numerico assegnato per l anno, di norma rispettando la tipologia della prestazione programmata. L Azienda potrà richiedere all Istituto, previo accordo tra le parti e su esplicita richiesta scritta, prestazioni rivolte a pazienti provenienti dal presidio ospedaliero (es. ITT/Poliambulatorio/Centro Prevenzione Oncologica); tali prestazioni, prenotate tramite le segreterie ospedaliere, rientrano nel tetto numerico assegnato e remunerate con le tariffe di cui all art. 6. Per fronteggiare criticità rilevate dal monitoraggio delle liste di attesa, l Azienda potrà assegnare attività supplementari, oltre il volume annuo assegnato, mediante sistema di suddivisione delle prestazioni stabilito dall Azienda. Ai fini di una migliore gestione del servizio, gli Istituti collegati con la rete aziendale potranno usufruire del servizio di prenotazione CUP attivando propri punti di prenotazione. A tale proposito l Istituto collegato alla rete aziendale si impegna a registrare sulla procedura CUP, all atto dell evento, tutto ciò che riguarda la posizione dell utente. L annullamento di una prenotazione può essere effettuata anche se la prestazione è stata prenotata presso un altro Istituto Accreditato e/o presso ambulatori a gestione diretta aziendale. Annualmente l Azienda richiederà, tramite emissione di apposita fattura, il pagamento relativo ai costi globali dovuti per la connessione al CUP aziendale sulla base del traffico rilevabile dalle fatture inviate all Azienda dal gestore del servizio. L Azienda nel caso di un comprovato incremento delle attività di prenotazione tramite la procedura CUP da parte dell Istituto si impegna a ridurre o ad azzerare il pagamento dei costi richiesti all Istituto. In prospettiva della realizzazione dei C.U.P. e delle agende uniche a livello di Area Vasta Centro, l Istituto potrà essere inserito nella rete di programmazione aziendale a livello di area vasta (una quota parte delle agende messe a disposizione del CUP della USL 4 verrà riservata a prenotazioni di area vasta). Gli Istituti sono tenuti a comunicare all Azienda con almeno 60 giorni di anticipo i periodi di chiusura per ferie o per qualunque altro motivo. Art.5 L Istituto si impegna a trasmettere informaticamente i flussi di attività SPA1 e SPA2 secondo il tracciato della Regione Toscana; l Azienda provvederà ad inoltrare i suddetti flussi ai competenti uffici regionali e a ritrasmettere all Istituto i flussi di ritorno non appena validati dalla Regione medesima. Mensilmente di norma il 20 giorno o, se festivo, il primo giorno feriale successivo, l Azienda verificherà la

8 Pag. 8 di 11 correttezza dei flussi di ritorno regionale e elaborerà informaticamente le prestazioni rese entro l ultimo giorno del mese precedente e validate dalla Regione, applicando le tariffe previste dal Nomenclatore Regionale scontate nella misura di cui al successivo art. 6 (per il laboratorio di analisi). Entro la prima decade del mese successivo l Azienda consegnerà all Istituto la documentazione cartacea di quanto elaborato informaticamente per l emissione della fattura, che verrà liquidata entro 30 giorni dalla data di ricevimento. Le fatture sospese a seguito di controllo per le quali siano state richieste dall Azienda note di credito, saranno poste in liquidazione quando l Istituto avrà emesso la nota di credito relativa. L Azienda effettuerà dei controlli a campione sulla documentazione cartacea sanitaria riferita alle attività mensilmente svolte. Nei tracciati record regionali deve essere registrata tutta l attività erogata dalla struttura privata accreditata compresa l attività fuori tetto contrattuale identificata dal codice 40. Quest ultimo codice va utilizzato solo ed esclusivamente per registrare quelle prestazioni effettuate oltre il budget contrattuale, su richiesta diretta del cittadino (prestazione non prenotata tramite CUP), in possesso della richiesta del Servizio Sanitario Regionale. E obbligo dell Istituto contrassegnare le prestazioni svolte in convenzione esclusivamente con i codici 10 e 30 ; l Azienda verificherà, anche con strumenti informatici, il rispetto di tale obbligo. L Istituto si impegna a collaborare con l Azienda USL 4 nella trasmissione dei flussi di attività ai competenti Uffici della Regione qualora vengano introdotte innovazioni gestionali in tal senso. L Azienda potrà richiedere integrazioni al tracciato Record in base al modificato debito informatico nei confronti della Regione Toscana dandone comunicazione formale all Istituto; quest ultimo si impegna ad adeguarlo entro 60 giorni dalla comunicazione. In difetto l Azienda sospenderà la liquidazione delle competenze. Al fine di garantire la riservatezza nel trasferimento dei flussi informatici tra l Istituto e l Azienda sono adottati meccanismi di crittografazione ritenuti sicuri a livello internazionale; per quelli Istituti non collegati alla rete aziendale la trasmissione dovrà essere effettuata manualmente. L accesso alla rete aziendale dell Azienda USL 4, nonché i relativi costi, sarà completamente a carico della struttura accreditata. Art.6 Le parti convengono che oggetto del presente contratto sono tutte le prestazioni della branca di... previste dal Nomenclatore Tariffario Regionale adottato con la deliberazione G.R.T. n. 723 del , con esclusione delle seguenti prestazioni: densitometria ossea. Le tariffe che l Azienda riconosce all Istituto nel periodo di validità del contratto sono quelle previste dal succitato Nomenclatore Tariffario, al netto dell eventuale ticket e della Quota Ricetta (finchè vigente) di cui al successivo art. 18. Per le prestazioni di Laboratorio Analisi quelle previste dal succitato nomenclatore tariffario scontate della percentuale del 20%, al netto dell eventuale ticket e della Quota Ricetta. Art. 7 Qualora nel corso di vigenza del presente atto la Regione Toscana apporti modifiche al Nomenclatore Tariffario Regionale, di cui alla deliberazione G.R.T. n. 723 del , l Azienda provvederà ad apportare le conseguenti modificazioni alla tariffe applicate. Art. 8 Tenuto conto del limite massimo di prestazioni necessarie all Azienda e della spesa massima sostenibile nell anno 2012, l Istituto si impegna, per gli utenti residenti nel territorio dell Azienda e per gli utenti residenti in altre Aziende Sanitarie della Regione Toscana ad eseguire le prestazioni entro i tetti numerici di prestazioni e/o tetti economici sotto indicati: BRANCA DI n prestazioni e/o volume economico I tetti numerici e/o economici andranno utilizzati in dodicesimi. Una percentuale pari ad almeno il 95% del tetto di prestazioni andrà messa a disposizione del CUP Aziendale, ad eccezione delle prestazioni riservate al presidio ospedaliero. All interno delle prestazioni di ecografia, il 10% sono obbligatoriamente muscolo-tendinee. In attesa dell entrata in vigore e applicazione del Catalogo delle prestazioni di diagnostica per immagine anche per gli Istituti Accreditati, la prestazione codificata nel nomenclatore tariffario regionale con il codice ricostruzione tridimensionale TC e RMN - può essere erogata purchè esplicitamente richiesta nella prescrizione medica; la prestazione codificata con il codice TC del rachide e dello speco vertebrale spazio intersomatico o metamero aggiuntivo- è considerata al di fuori del tetto numerico assegnato per le TC (dirette e con mdc) nella misura massima del 30% del tetto totale delle TC.

9 Pag. 9 di 11 Dal tetto numerico delle prestazioni assegnato sono escluse quelle eseguite a favore di assistiti residenti fuori del territorio della Regione Toscana. L Azienda da comunque la possibilità all Istituto di eseguirle considerandole al di fuori del tetto numerico e/o economico e remunerandole con le tariffe di cui all art. 6. A tal fine l Istituto dovrà registrarle nel tracciato record regionale con i codici 10 o 30. Tali prestazioni saranno remunerate tutte insieme in sede di conguaglio finale, in modo da non alterare l esatto monitoraggio del budget per le prestazioni a favore dei cittadini residenti nella Regione Toscana. Nel caso in cui l Istituto intenda rinunciare ad effettuare prestazioni in una branca specialistica in tutto o parte, l Azienda, valutate le proprie esigenze ed i tempi di attesa, potrà eccezionalmente accordare la riduzione conseguente spostando le prestazioni da una branca o sotto branca all altra tenendo presente per la loro trasformazione il costo medio aziendale calcolato al termine dell anno Art. 9 Nel caso di presentazione di tetti numerici di prestazioni mensili superiori a quelli programmati, l Azienda liquiderà esclusivamente l importo corrispondente a 1/12 del tetto di prestazioni assegnato. L eccedenza di ogni mese potrà essere liquidata nei mesi successivi qualora l andamento del tetto numerico di prestazioni rientri nel volume progressivo programmato. L Azienda si intende esonerata da ogni obbligo nei confronti dell Istituto relativamente alle prestazioni eseguite oltre i limiti numerici indicati all art. 8, a meno che non vengano espressamente e preventivamente autorizzate dal Direttore Generale dell Azienda. L Istituto accreditato si impegna a provvedere opportunamente ad informare gli utenti di quali prestazioni da essa erogate sono oggetto del contratto e, quindi, a carico del Servizio Sanitario Regionale. In caso di superamento del tetto il cittadino in possesso di richiesta redatta su modulo del Servizio Sanitario Regionale, qualora non preferisca accedere ad altra struttura, è tenuto al pagamento dell intero importo previsto dal nomenclatore. Qualora venga effettuata una prestazione in regime libero professionale ad un cittadino in possesso di prescrizione su ricettario del Servizio Sanitario Regionale, l Istituto è tenuto a far firmare all assistito, sul retro della impegnativa, una dichiarazione, dalla quale risulti la consapevolezza di effettuare la prestazione non a carico del Servizio Sanitario Nazionale. L Azienda si riserva di effettuare controlli sulla corretta procedura adottata dall Istituto, in particolare sulla corretta compilazione dei codici 10, 30 e 40 mediante verifiche incrociate con il C.U.P. Art. 10 L Istituto accreditato contraente riconosce all Azienda il diritto di procedere in qualsiasi momento a verifiche sulla qualità, quantità, efficacia e congruità delle prestazioni erogate, ed alla idoneità dei locali e delle apparecchiature in uso presso l Istituto, ferma restando ogni altra competenza dell Azienda in materia di Igiene delle strutture sanitarie e di Medicina del Lavoro. Art.11 L Istituto prende atto che, ai sensi dell art. 4, comma 7 della legge , n. 412 come anche richiamato dall art. 8 comma 9 del D.Lgs. n. 502/92 e dall art. 1 comma 5 della Legge n 662; 1 - l attività libero professionale dei medici dipendenti dal Servizio Sanitario Nazionale non è consentita nell ambito delle proprie strutture, anche per attività o prestazioni riferite a branche non oggetto del presente contratto; 2 - il rapporto di lavoro dipendente o convenzionato, con il Servizio Sanitario Nazionale è incompatibile con l esercizio di attività o con la titolarità o con la compartecipazione delle quote di imprese che possono configurare conflitto di interessi con lo stesso; 3 - i vigenti accordi collettivi nazionali che disciplinano il rapporto di lavoro convenzionale con le Aziende UU.SS.LL. degli appartenenti delle categorie mediche (medicina generale, pediatria di libera scelta, specialistica ambulatoriale interna) prevedono l incompatibilità con l attività nelle strutture accreditate. L Istituto ai sensi dell art. 1, comma 19 della Legge n 662, documenta lo stato del proprio organico a regime con il quale ha la capacità di garantire l erogazione delle proprie prestazioni nel rispetto delle incompatibilità previste dalla normativa vigente. Si impegna a non utilizzare personale incompatibile ed a verificare tale stato mediante l acquisizione di apposita dichiarazione scritta, resa dai soggetti comunque operanti nella struttura, dalla quale risulti la situazione lavorativa degli stessi e l indicazione di ogni struttura del S.S.N. in cui operano a qualunque titolo. Della verifica viene data comunicazione all Azienda entro il 31 Luglio del corrente anno. Art.12 L Istituto adotta ed attua una propria carta dei servizi sulla base dei principi indicati dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 e dello schema generale di riferimento della Carta dei Servizi Pubblici Sanitari emanato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 maggio Detta carta dei servizi è a disposizione per informazione degli utenti presso i locali dell Istituto e ne viene inviata copia al Dipartimento Funzione Pubblica e dell Azienda USL contraente entro il 31 gennaio di ogni

10 Pag. 10 di 11 anno. Art.13 L Istituto riconosce il diritto alla tutela dell utente e le modalità per il suo esercizio di cui al regolamento di Pubblica Tutela dell Azienda USL contraente, collabora con l URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) e con la Commissione Mista Conciliativa nominata dal Direttore Generale dell Azienda Usl contraente. Art.14 Nel caso di eventuali inadempienze al presente contratto l Azienda USL, è tenuta a contestare per iscritto le inadempienze stesse. Di norma trascorsi 30 giorni dalla contestazione, qualora l Istituto non abbia provveduto a sanare le inadempienze l Azienda USL ha facoltà di sospendere il rapporto con lo stesso. L inosservanza di quanto stabilito dall art. 10, comporta la risoluzione di diritto del presente contratto, ai sensi dell art Codice Civile. Art.15 Il presente contratto ha durata biennale e produce effetti dal 01/01/2012 e termina il 31/12/2013, fatta salva la facoltà per le parti di dare disdetta al contratto, con motivazione scritta e con preavviso di almeno 30 gg tramite lettera raccomandata A.R. Per l anno 2013 il contratto sarà perfezionato tramite corrispondenza scritta con l indicazione dei volumi economici e/o di prestazioni espressamente accettati dall Istituto. L Azienda può disporne la proroga alle condizioni originarie fino ad un massimo di novanta giorni mediante comunicazione scritta ai contraenti. L Azienda può risolvere il presente contratto, nel caso di gravi inadempienze da parte dell Istituto, tali da compromettere la funzionalità degli interventi o di non ottemperanza al complesso degli impegni assunti, previa diffida all adempimento entro congruo termine e sempre che questo sia decorso senza esito positivo o senza che siano state fornite appropriate giustificazioni. E fatta salva la facoltà dell Azienda di recedere dal contratto prima della scadenza qualora sopravvengono nuove normative Regionali o Nazionali che disciplinano in maniera diversa la materia oggetto del presente contratto e/o a seguito di eventuali concertazioni tra la Regione Toscana e le Rappresentanze delle strutture private accreditate che erogano prestazioni ambulatoriali. La parte recedente dovrà darne comunicazione all altra parte con lettera raccomandata A.R. prevedendo un preavviso di almeno 60 gg. In tutti i casi di risoluzione del presente atto, il solo onere che competerà all Azienda sarà relativo alle prestazioni effettuate fino al momento della cessazione del rapporto convenzionale. Art.16 Le parti si impegnano ad ottemperare ad ogni prescrizione del D.Lgs. n.196/2003, in materia di protezione di dati personali e sensibili. Si obbligano reciprocamente a mantenere la massima riservatezza su tutti i dati e le informazioni che possano assumere dal presente contratto, secondo quanto fissato dalla normativa dettata dal codice della privacy. Le parti si impegnano, in relazione alla attività di trattamento di dati oggetto del presente contratto, ad adottare ogni più opportuna misura di sicurezza al fine di prevenire i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito. Il Rappresentante Legale verrà nominato dall Azienda USL 4 Responsabile del Trattamento di dati ai sensi del D. Lgs. N. 196/2003. Il Rappresentante Legale si impegna a nominare Incaricati del trattamento tutti gli operatori impegnati nel servizio oggetto per i dati che vengono trattati per conto di questa Azienda ed in occasione dei servizi effettuati ai sensi della presente convenzione. Di tale nomina l Istituto dovrà darne debita comunicazione alla Azienda USL 4. Art. 17 L Istituto assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche. Si impegna altresì a dare immediata comunicazione all Azienda Usl 4 ed alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Prato della notizia dell inadempimento della propria eventuale controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. Art. 18 A seguito dell emanazione da parte della Regione Toscana delle Deliberazioni GRT n.722/2011 e n.867/2011, in applicazione della manovra governativa (L. 111/2011) è posta a carico degli assistiti non esenti, per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e di Medicina Fisica e Riabilitazione, il pagamento di ticket aggiuntivi per ricetta differenziati per fasce di reddito. Tali quote aggiuntive, che si aggiungono alla quota di compartecipazione alla spesa sanitaria, saranno incassate dagli Istituti Accreditati per conto dell Azienda che provvederà al loro recupero. Tali ticket, che non incidono sul volume finanziario, sono dovuti fino a nuova e diversa normativa nazionale e regionale. Qualora la Regione Toscana fornisse, nel corso di vigenza del suddetto contratto, indicazioni diverse sarà cura dell Azienda darne immediata comunicazione scritta. Art. 19

11 Pag. 11 di 11 Il presente contratto viene redatto in duplice copia, una per ciascuna delle parti contraenti, è soggetto all imposta di bollo le cui spese sono a carico dell Istituto accreditato sottoscrivente. Il presente atto verrà registrato solo in caso d uso ai sensi dell art. 5 comma 2 del DPR 131/86. Art.20 Per ogni controversia le parti convengono che sia competente il foro di Prato. Art. 21 Presso l U.O. Convenzioni Uniche Nazionali, istituti accreditati e convenzioni regionali dell Azienda verrà conservata agli atti tutta la documentazione afferente la presente convenzione PRATO, lì Letto confermato e sottoscritto Il Direttore Generale dell Azienda Usl Dr. Bruno Cravedi Il Rappresentante Legale dell Istituto. Ai sensi degli artt.1341 e seguenti del Codice Civile, l Istituto sottoscrive espressamente quanto previsto dagli artt. 5, 8, 9 e 11 del presente contratto. Il Rappresentante Legale dell Istituto.

DELIBERAZIONE N. _127_ DEL _23/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _127_ DEL _23/02/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _127_ DEL _23/02/2011_ O G G E T T O : C o nve nzio ne c o

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E I.M.T. RADIOLOGIA PER L EROGAZIONE IN VIA SPERIMENTALE DI

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E I.M.T. RADIOLOGIA PER L EROGAZIONE IN VIA SPERIMENTALE DI CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E I.M.T. RADIOLOGIA PER L EROGAZIONE IN VIA SPERIMENTALE DI PACCHETTI DI PRESTAZIONI RADIOLOGICHE-SENOLOGICHE ambito Pratese. PREMESSO - che il D.Lgs. 30 dicembre

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _1200_ DEL _29/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _1200_ DEL _29/12/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 7 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _1200_ DEL _29/12/2014_ OGGETTO: Presa d'atto dei volumi di

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _707_ DEL _21/09/2011_

DELIBERAZIONE N. _707_ DEL _21/09/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _707_ DEL _21/09/2011_ O G G E T T O : Inte gra zio ne p ro

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _833_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _833_ DEL _16/11/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. di Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _833_ DEL _16/11/2011_ O G G E T T O : A p p ro va zio ne sc he

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _1071_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _1071_ DEL _14/11/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _1071_ DEL _14/11/2014_ OGGETTO: Piano straordinario liste

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _26/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _26/10/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _26/10/2011_ O G G E T T O : D e te rm ina zio ne

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL 4 DI PRATO E L ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL 4 DI PRATO E L ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL 4 DI PRATO E L ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE DI DISABILI INTELLETTIVI E RELAZIONALI DI PRATO (ANFFAS - ONLUS) PER PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART. 26 T R A L Azienda

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_ OGGETTO: Attività Libero Professionale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _296_ DEL _21/03/2012_

DELIBERAZIONE N. _296_ DEL _21/03/2012_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _296_ DEL _21/03/2012_ O G G E T T O : E ro ga zio ne A ssiste

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _650_ DEL _24/08/2011_

DELIBERAZIONE N. _650_ DEL _24/08/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 46 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _650_ DEL _24/08/2011_ O G G E T T O : R e c e p im e nto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _396_ DEL _18/05/2011_

DELIBERAZIONE N. _396_ DEL _18/05/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 8 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _396_ DEL _18/05/2011_ O G G E T T O : P re sa d 'a tto d e

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _101_ DEL _16/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _101_ DEL _16/02/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _101_ DEL _16/02/2011_ O G G E T T O : R e c e p im e nto p ro vve d im

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _24_ DEL _19/01/2011_

DELIBERAZIONE N. _24_ DEL _19/01/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _24_ DEL _19/01/2011_ O G G E T T O : R im b o rsi a c itta

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _416_ DEL _25/05/2011_

DELIBERAZIONE N. _416_ DEL _25/05/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 47 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _416_ DEL _25/05/2011_ O G G E T T O : R e c e p im e nto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _818_ DEL _28/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _818_ DEL _28/08/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _818_ DEL _28/08/2014_ OGGETTO: Avviso pubblico per avvalersi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _951_ DEL _28/12/2011_

DELIBERAZIONE N. _951_ DEL _28/12/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _951_ DEL _28/12/2011_ O G G E T T O : U te nze p e rtine nti

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _675_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _675_ DEL _24/06/2015_ cod. az. 01193MOD12_rev5_05/05/2015 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _675_ DEL _24/06/2015_ Pag. 1 di 5 OGGETTO: 4 anno Progetto "Esecuzione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _506_ DEL _17/05/2012_

DELIBERAZIONE N. _506_ DEL _17/05/2012_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _506_ DEL _17/05/2012_ O G G E T T O : S o m m inistra zio

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _744_ DEL _05/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _744_ DEL _05/10/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _744_ DEL _05/10/2011_ O G G E T T O : A ttività N e c ro sc

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _832_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _832_ DEL _16/11/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. di Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _832_ DEL _16/11/2011_ O G G E T T O : A p p ro va zio ne a tti

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _426_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _426_ DEL _16/04/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _426_ DEL _16/04/2014_ OGGETTO: Azione Informativa relativa

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _423_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _423_ DEL _16/04/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _423_ DEL _16/04/2014_ OGGETTO: Contratto repertorio n 1090

Dettagli

CONVENZIONE FRA L AZIENDA USL 4 PRATO E LA FONDAZIONE OPERA S. RITA DA CASCIA ONLUS PER PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART. 26 LEGGE 833/1978 TRA

CONVENZIONE FRA L AZIENDA USL 4 PRATO E LA FONDAZIONE OPERA S. RITA DA CASCIA ONLUS PER PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART. 26 LEGGE 833/1978 TRA CONVENZIONE FRA L AZIENDA USL 4 PRATO E LA FONDAZIONE OPERA S. RITA DA CASCIA ONLUS PER PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART. 26 LEGGE 833/1978 TRA L Azienda USL 4 di Prato, di seguito denominata Azienda,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _783_ DEL _13/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _783_ DEL _13/08/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 8 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _783_ DEL _13/08/2014_ OGGETTO: Approvazione verbale ed individuazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _654_ DEL _27/06/2013_

DELIBERAZIONE N. _654_ DEL _27/06/2013_ cod. az. 01193MOD12_rev2_04/06/2013 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _654_ DEL _27/06/2013_ OGGETTO: Adozione modello organizzativo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _355_ DEL _03/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _355_ DEL _03/04/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 7 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _355_ DEL _03/04/2014_ OGGETTO: Autorizzazione svolgimento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _155_ DEL _02/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _155_ DEL _02/03/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _155_ DEL _02/03/2011_ O G G E T T O : S trutture re sid e

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _823_ DEL _13/09/2012_

DELIBERAZIONE N. _823_ DEL _13/09/2012_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _823_ DEL _13/09/2012_ O G G E T T O : C o nfe rim e nto inc

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _23_ DEL _11/01/2012_

DELIBERAZIONE N. _23_ DEL _11/01/2012_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _23_ DEL _11/01/2012_ O G G E T T O : A p p ro va zio ne p

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _750_ DEL _24/07/2014_

DELIBERAZIONE N. _750_ DEL _24/07/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 8 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _750_ DEL _24/07/2014_ OGGETTO: Presa atto deliberazione SdS

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _169_ DEL _02/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _169_ DEL _02/03/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _169_ DEL _02/03/2011_ O G G E T T O : A ssunzio ne a te m

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL 4 DI PRATO E FONDAZIONE CENTRO PER LA RIABILITAZIONE E LE DIVERSE ABILITA PER PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE T R A

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL 4 DI PRATO E FONDAZIONE CENTRO PER LA RIABILITAZIONE E LE DIVERSE ABILITA PER PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE T R A CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL 4 DI PRATO E FONDAZIONE CENTRO PER LA RIABILITAZIONE E LE DIVERSE ABILITA PER PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE T R A L Azienda U.S.L. 4 di Prato, di seguito denominata Azienda,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _88_ DEL _09/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _88_ DEL _09/02/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _88_ DEL _09/02/2011_ O G G E T T O : "T ra sp o rti sa nita

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _612_ DEL _13/06/2014_

DELIBERAZIONE N. _612_ DEL _13/06/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _612_ DEL _13/06/2014_ OGGETTO: Attività libero professionale

Dettagli

TRA. l Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, codice fiscale e partita

TRA. l Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, codice fiscale e partita CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA STRUTTURA PRIVATA ACCREDITATA FONDAZIONE OPERA SANTA RITA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART.26 TRA l Azienda USL Toscana Centro,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _974_ DEL _21/10/2014_

DELIBERAZIONE N. _974_ DEL _21/10/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 9 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _974_ DEL _21/10/2014_ OGGETTO: Lavori per le opere di messa

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_

DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 7 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_ OGGETTO: Presa atto deliberazione della

Dettagli

CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E CROCE ROSSA ITALIANA ISTITUTO TRA

CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E CROCE ROSSA ITALIANA ISTITUTO TRA CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E CROCE ROSSA ITALIANA ISTITUTO ANNA TORRIGIANI PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART. 26 L.833/78. TRA l Azienda USL Toscana Centro, di seguito

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _824_ DEL _13/09/2012_

DELIBERAZIONE N. _824_ DEL _13/09/2012_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _824_ DEL _13/09/2012_ O G G E T T O : C o nfe rim e nto inc

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_ OGGETTO: Modifica ed integrazione Graduatoria

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _14_ DEL _16/01/2014_

DELIBERAZIONE N. _14_ DEL _16/01/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 9 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _14_ DEL _16/01/2014_ OGGETTO: autorizzazione alla conduzione

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA MISERICORDIA PISTOIA SALUTE SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI TRA

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA MISERICORDIA PISTOIA SALUTE SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI TRA CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA MISERICORDIA PISTOIA SALUTE SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI SPECIALISTICHE E DIAGNOSTICO-STRUMENTALI. TRA l Azienda USL Toscana Centro,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _1120_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _1120_ DEL _04/12/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _1120_ DEL _04/12/2014_ OGGETTO: Contratto di somministrazione

Dettagli

PRESTAZIONI PREVISTE DAL PERCORSO ASSISTENZIALE SPECIALISTICO DI MEDICINA FISICA DI CUI ALLA DELIBERA

PRESTAZIONI PREVISTE DAL PERCORSO ASSISTENZIALE SPECIALISTICO DI MEDICINA FISICA DI CUI ALLA DELIBERA CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI PREVISTE DAL PERCORSO ASSISTENZIALE SPECIALISTICO DI MEDICINA FISICA

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DI

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DI CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI SPECIALISTICHE E DIAGNOSTICO- STRUMENTALI TRA l Azienda

Dettagli

CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E CROCE ROSSA ITALIANA ISTITUTO TRA

CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E CROCE ROSSA ITALIANA ISTITUTO TRA CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E CROCE ROSSA ITALIANA ISTITUTO ANNA TORRIGIANI PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART. 26 L.833/78. TRA l Azienda USL Toscana Centro, di seguito

Dettagli

TRA. l Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, codice fiscale e partita

TRA. l Azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, codice fiscale e partita CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E IL CENTRO PER LA RIABILITAZIONE E LE DIVERSE ABILITA (C.RI.DA ) PER PRESTAZIONI DI RIABILITAZIONE EX ART. 26 IN REGIME AMBULATORIALE E DOMICILIARE. TRA l

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _549_ DEL _29/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _549_ DEL _29/05/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 7 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _549_ DEL _29/05/2014_ OGGETTO: Scorrimento varie graduatorie

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _1212_ DEL _31/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _1212_ DEL _31/12/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 7 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _1212_ DEL _31/12/2014_ OGGETTO: Conferimento n.2 incarichi

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013 Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI FIRENZE E L AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP FIRENZE MONTEDOMINI PER LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOGLIENZA STRAORDINARIA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _679_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _679_ DEL _24/06/2015_ cod. az. 01193MOD12_rev5_05/05/2015 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _679_ DEL _24/06/2015_ OGGETTO: Centro Diurno KAIROS - imputazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _856_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _856_ DEL _23/11/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _856_ DEL _23/11/2011_ O G G E T T O : L a vo ri d i c o m p le ta m e

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E DATA MEDICA MONTECATINI SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI TRA

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E DATA MEDICA MONTECATINI SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI TRA CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E DATA MEDICA MONTECATINI SRL PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI SPECIALISTICHE E DIAGNOSTICO-STRUMENTALI TRA l Azienda USL Toscana Centro, di seguito

Dettagli

Tutto ciò premesso si conviene segue:

Tutto ciò premesso si conviene segue: CONTRATTO PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) PRESSO CENTRI PRIVATI ACCREDITATI AUSL IMOLA/POLIAMBULATORIO ANTALGIK DI BOLOGNA - ANNO 2013 Tra l Azienda U.S.L. di Imola (di

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _521_ DEL _22/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _521_ DEL _22/05/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _521_ DEL _22/05/2014_ OGGETTO: Assunzione a tempo determinato

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE della delibera Data della delibera Oggetto Convenzione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _292_ DEL _13/04/2011_

DELIBERAZIONE N. _292_ DEL _13/04/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _292_ DEL _13/04/2011_ O G G E T T O : R a p p o rti c o nve

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _17_ DEL _19/01/2011_

DELIBERAZIONE N. _17_ DEL _19/01/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _17_ DEL _19/01/2011_ O G G E T T O : Inq ua d ra m e nto ne

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 98 del 15/02/2018

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 98 del 15/02/2018 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 98 del 15/02/2018 OGGETTO: ACCORDI CONTRATTUALI TRA L'AZIENDA USL TOSCANA N.O. ED AMBULATORI PRIVATI ACCREDITATI PER

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 137 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 137 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 137 del 9-3-2016 O G G E T T O Azioni per il rispetto dei tempi di attesa: acquisto di un pacchetto in extra-budget

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _667_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _667_ DEL _24/06/2015_ cod. az. 01193MOD12_rev5_05/05/2015 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _667_ DEL _24/06/2015_ Pag. 1 di 5 OGGETTO: Accettazione donazione di somme

Dettagli

Dipartimento Tecnico - UOC Grandi Opere - Direttore: Ing. Gianluca Gavazzi

Dipartimento Tecnico - UOC Grandi Opere - Direttore: Ing. Gianluca Gavazzi cod. az. 01193MOD11_rev2_04/08/2014 Pag. 1 di 8 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 Dipartimento Tecnico - UOC Grandi Opere - Direttore: Ing. Gianluca Gavazzi DETERMINA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _375_ DEL _10/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _375_ DEL _10/04/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _375_ DEL _10/04/2014_ OGGETTO: Ordinanza - Ingiunzione Signora

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _204_ DEL _23/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _204_ DEL _23/03/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _204_ DEL _23/03/2011_ O G G E T T O : E ro ga zio ne A ssiste

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _451_ DEL _28/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _451_ DEL _28/04/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 7 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _451_ DEL _28/04/2014_ OGGETTO: Inserimento utenti servizio

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _129_ DEL _15/02/2012_

DELIBERAZIONE N. _129_ DEL _15/02/2012_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 8 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _129_ DEL _15/02/2012_ O G G E T T O : A sse nso a lla m o

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _524_ DEL _29/06/2011_

DELIBERAZIONE N. _524_ DEL _29/06/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _524_ DEL _29/06/2011_ O G G E T T O : C o nfe rim e nto n. 2 inc a ric

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _873_ DEL _04/10/2012_

DELIBERAZIONE N. _873_ DEL _04/10/2012_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 8 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _873_ DEL _04/10/2012_ O G G E T T O : A p p ro va zio ne sc

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _855_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _855_ DEL _23/11/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 7 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _855_ DEL _23/11/2011_ O G G E T T O : F o rnitura d i un S

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 51/19

DELIBERAZIONE N. 51/19 19 Oggetto: Legge regionale 28 luglio 2006 n. 10, art. 8. Predisposizione del nuovo schema di contratto e determinazione dei tetti di spesa per gli anni 2013-2015 2015 per l acquisto da parte delle Aziende

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _336_ DEL _29/04/2011_

DELIBERAZIONE N. _336_ DEL _29/04/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 7 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _336_ DEL _29/04/2011_ O G G E T T O : C o nve nzio ne c o

Dettagli

ART. 1 (PRESTAZIONI PREVISTE E TETTI DI SPESA)

ART. 1 (PRESTAZIONI PREVISTE E TETTI DI SPESA) CONTRATTO PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE PRESSO CENTRI PRIVATI ACCREDITATI AUSL IMOLA/POLIAMBULATORIO MEDICAL CENTER PASQUALA DI IMOLA - ANNO 2015 Tra il Poliambulatorio

Dettagli

ALL.A) CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E I.M.T. RADIOLOGIA s.r.l. PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI

ALL.A) CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E I.M.T. RADIOLOGIA s.r.l. PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI ALL.A) CONVENZIONE TRA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E I.M.T. RADIOLOGIA s.r.l. PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI DI TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) ambito Pratese. INDICE ART. 1 - premessa ART. 2 - oggetto

Dettagli

Accordo Contrattuale

Accordo Contrattuale Allegato 'A' pag.5 di 8 Accordo Contrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli erogatori privati provvisoriamente accreditati per prestazioni

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _571_ DEL _19/07/2011_

DELIBERAZIONE N. _571_ DEL _19/07/2011_ cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 22 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _571_ DEL _19/07/2011_ O G G E T T O : P ro ge tto R IS P

Dettagli

ART. 1 (PRESTAZIONI PREVISTE E TETTI DI SPESA)

ART. 1 (PRESTAZIONI PREVISTE E TETTI DI SPESA) CONTRATTO DI FORNITURA PER PRESTAZIONI DI RISONANZA MAGNETICA TRA L AZIENDA USL DI IMOLA ED IL POLIAMBULATORIO PRIVATO ACCREDITATO ZAPPI BARTALENA CENTRO MEDICO DIAGNOSTICO DI IMOLA - ANNO 2018 Tra il

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L AZIENDA

CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L AZIENDA Allegato alla deliberazione n. 452 del 30.12.2013 CONTRATTO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CREMONA E IL CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT SANT AGOSTINO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _1065_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _1065_ DEL _14/11/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 6 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _1065_ DEL _14/11/2014_ OGGETTO: turno 4 ore settimanlai branca

Dettagli

CONVENZIONE TRA. l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro,

CONVENZIONE TRA. l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, CONVENZIONE TRA l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, Direzione regionale per il Friuli Venezia Giulia (di seguito denominato INAIL FVG), codice fiscale 01165400589

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI OLBIA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI OLBIA SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI OLBIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL / / Proposta n. del /12/2017 STRUTTURA PROPONENTE: Distretto Socio Sanitario

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N 5 OVEST VICENTINO Sede Legale: Via Trento, 4 36071 ARZIGNANO (VI) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 104 ADOTTATA IL 28/02/2013 Sentiti i Signori: - dott.ssa

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Convenzione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N 5 OVEST VICENTINO Sede Legale: Via Trento, 4 36071 ARZIGNANO (VI) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 114 ADOTTATA IL 12/03/2013 Sentiti i Signori: - dott.ssa

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I IL DIRETTORE GENERALE Dr. Pierluigi Tosi coadiuvato dal: - Direttore Amministrativo Dr. Giacomo Centini - Direttore Sanitario Dr.ssa Silvia Briani RICHIAMATO l art. 3 del D. Lgs. del 30 dicembre 1992,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 01/12/2014

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 01/12/2014 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 1430 DEL 01/12/2014 OGGETTO: Rinnovo convenzione con la società Bio-Food di Cadelano Redondo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _30_ DEL _16/01/2014_

DELIBERAZIONE N. _30_ DEL _16/01/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _30_ DEL _16/01/2014_ OGGETTO: Assenso alla mobilità in entrata

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO EX ART. 8-QUINQUIES D.LGS.N.502/92 CON

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO Provincia di Forlì Cesena

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO Provincia di Forlì Cesena Rep. 1749 COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO Provincia di Forlì Cesena OGGETTO: Convenzione con la Scuola per l infanzia autonoma Sacra Famiglia per l assegnazione del contributo per la gestione della Sezione

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N DEL / / Proposta n. 1544 del 14/03/2018 STRUTTURA PROPONENTE: S.S.D. AFFARI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I IL DIRETTORE GENERALE Dr. Pierluigi Tosi coadiuvato dal: - Direttore Amministrativo Dr. Giacomo Centini - Direttore Sanitario Dr.ssa Silvia Briani RICHIAMATO l art. 3 del D. Lgs. del 30 dicembre 1992,

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA DI PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AUSL IMOLA ED IL POLIAMBULATORIO MEDICAL CENTER PASQUALA

CONTRATTO DI FORNITURA DI PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AUSL IMOLA ED IL POLIAMBULATORIO MEDICAL CENTER PASQUALA CONTRATTO DI FORNITURA DI PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE TRA L AUSL IMOLA ED IL POLIAMBULATORIO MEDICAL CENTER PASQUALA s.r.l. DI IMOLA - ANNO 2016 Tra il Poliambulatorio Privato Medical Center

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto

Dettagli

N. 116 del 13/02/2019

N. 116 del 13/02/2019 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST (DPGRT n.208 del 20 dicembre 2018) N. 116 del 13/02/2019 OGGETTO: ACCORDI CONTRATTUALI TRA L'AZIENDA

Dettagli