Nei linguaggi di programmazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nei linguaggi di programmazione"

Transcript

1 Nei linguaggi di programmazione Alcuni linguaggi come il C permettono al programmatore di stabilire: Su quanti bit deve essere rappresentato un intero short, long,... Specificare se: il numero deve essere interpretato come intero (con segno, in complemento a due) valori [ 2 (n-1).. 2 (n-1) 1 ], oppure se: il numero deve essere interpretato come naturale (senza segno, in binario) valori [0.. 2 n -1]. Architettura degli elaboratori Nei linguaggi di programmazione Rappresentazioni più usate 8 bit : byte (o char ) 16 bit (2 bytes) : short int o short 32 bit (4 bytes) : integer o int (o word, in un sistema a 32-bit) 64 bit (8 bytes) : long int o long (o word, in un sistema a 64-bit) Di default, in complemento a due. Se numeri naturali: specificare unsigned ( senza segno ) es: unsigned char, (8 bit senza segno) unsigned int (32 bit senza segno) Valori massimi e minimi esprimibili? Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 1

2 Una scomoda ambiguità «Endedness»! integer a 32 bit integer a 32 bit 0A0B0C0D Memoria Memoria 0A0B0C0D a: a+1: a+2: a+3: Little-endian 0D 0C 0B 0A a: a+1: a+2: a+3: 0A 0B 0C 0D Big-endian Architettura degli elaboratori Rappresentazione in codice eccesso N con N = 2 k-1 Variante della rappresentazione in complemento a 2 In questa rappresentazione il numero N da rappresentare viene prima sommato ad una base prefissata («offset»), qui pari a 2 k-1 (dove k è il numero di bit a disposizione), in questo modo il valore risultante è sempre positivo o nullo questo valore viene codificato come un intero privo di segno. nota: l offset è il valore associato al bit più significativo Es: su tre bit (k = 3, offset = 2 2 = 4) «codice eccesso 4» per rappresentare -1 codifico (-1)+4 = 3 in binario, cioè codifica 6 4 cioè 2 Si può anche vedere come una rappresentazione in complemento a 2 in cui il MSB (quello del segno) viene invertito Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 2

3 Notazione in codice eccesso 2 k-1 : proprietà Intervallo di valori rappresentabili: stessa del CP2! Van Architettura degli elaboratori Notazione in codice eccesso N, con N = 2 k-1 (k=3) N N Codifica -4 (-4 +4) (-3 +4) (-2 +4) (-1 +4) (0 +4) (1 +4) (2 +4) (3 +4) 111 Il primo bit rappresenta il segno, ma a differenza del complemento a 2 i numeri negativi hanno il bit del segno a 0 ed i positivi, zero incluso, hanno il bit del segno a 1. Vantaggio: i numeri sono tutti ordinati in ordine crescente Svantaggio: il numero zero NON è più rappresentato da tutti 0 Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 3

4 Paragone delle rappresentazioni di interi (su tre bit) codifica (i tre bits) interpretato come nautrale interpretato come intero in CP2 interpretato in codice eccesso Architettura degli elaboratori Paragone delle rappresentazioni di interi (su tre bit). Osservazioni In CP2 lo 0 è rappresentato da tutti 0 (comodo!) (e il -1 è sempre rappresentato da tutti 1) In codice di eccesso N, con N = 2 k-1 tutti 0 rappresenta il minore dei numeri rappresentabili tutti 1 rappresenta il maggiore dei numeri rappresentabili l ordinamento è lo stesso dei numeri naturali! (cioè è immediato identificare il maggiore dei due numeri dati) rispetto al CP2, il bit di segno (MSB) è invertito (0 = -, 1 = + o zero) il resto dei bit coincide Usi tipici: (motivazioni: vedi scritte in verde) Il codice di eccesso è usato per l esponente dei numeri in virgola mobile (vedi poi). CP2 si usa praticamente in tutti gli altri casi (codifica numeri +/- ) Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 4

5 Numeri binari frazionari Come si esprime un numero frazionario in binario? Esattamente come in base dieci: = 2x x x x x centinaia + 3 decine + 5 unità + 1 decimi + 3 centesimi. Es in base 2: = 1x x x x x x x2-4 = /2 + 1/16 = Architettura degli elaboratori Conversione da decimale a binario di numeri frazionari: esempio raddoppio della parte frazionaria (quella dopo la virgola) = Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 5

6 Conversione da decimale a binario di numeri frazionari: esempio raddoppio della parte frazionaria (quella dopo la virgola) = Architettura degli elaboratori Conversione da decimale a binario di numeri frazionari: algoritmo Implementazione dell algoritmo in C int convert (int d[], float v, int k) { i = k-1; while (i>=0) { if (2v >= 1) d[i] = 1; else d[i]=0; v = 2v-d[i]; i--; } Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 6

7 Note matematiche sullo sviluppo di numeri con la virgola Tutti (e soli) i numeri razionali ( Q, le frazioni) hanno sempre sviluppi che sono o finiti o periodici: finiti: es. ½ = 0.5, ¼ = 0.25 periodici: es 1/3 = /9 = I numeri non razionali ( Q ) hanno sviluppi infiniti e NON periodici es: sqrt(2) = pi = Questo vale a prescindere dalla base ma una stessa frazione puo avere uno sviluppo periodico in una base e finito in un altra es: 1/5 = 0.2 in base 10, 1/5 = in base 2 Architettura degli elaboratori Troncamento e arrotondamento I numeri frazionari possono avere un numero infinito di cifre. Ne scriveremo solo un numero finito k. Troncamento = ignoro tutte le cifre dopo k (quindi, arrotondo sempre per difetto) Arrotondamento = idem, ma prima arrotondo per eccesso o per difetto, per minimizzare l errore dipende solo della prima cifra che scarto (la (k+1)-esima) in base 10: 0,1,2,3,4 per difetto. 5,6,7,8,9 per eccesso in base 2: 0 per difetto 1 per eccesso Es, k = 3, in base 10: arrotondamento di = arrotondamento di = Es, k = 3, in base 2: arrotondamento di = arrotondamento di = = Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 7

8 Rappresentazione di numeri frazionari «in virgola fissa» Idea: per rappresentare un numero frazionale: converto in base 2 memorizzo la parte intera in k bits, la parte dopo la virgola in h bit (totale bits usati = k + h) arrotondo a h cifre la parte decimale con h e k decisi una volta per tutte Esempio. Su un byte (8 bit), k = 4 e h = 4: = posizione della virgola (implicita e prefissata) rappresentazione di (su 4+4 bits) Architettura degli elaboratori Rappresentazione di numeri frazionari «in virgola fissa»: proprietá nota: arrotondo = commetto un errore (precisione numerica limitata) Limiti: Max numero esprimibile: 2 k (quasi) 1 = (quasi) 2 k Min numero esprimibile > 0 : 2 -h ( la «precisione»!) (i numeri più piccoli sono arrotondati a 0!) Questi limiti sono molto stretti. Vorremmo poter rappresentare numeri sia MOLTO più grandi che MOLTO più vicini a zero. La rappresntaz in virgola fissa non viene quasi mai usata Vediamo una rappresentazione più potente ed espressiva Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 8

9 Rappresentazione dei numeri reali I numeri reali sono nell intervallo ( ) Nella pratica ci interessa un intervallo magari non infinito ma molto esteso, per es: dalla massa dell elettrone 9.1 x grammi alla massa del sole: 1.9 x grammi Nota: anche se questi numeri cadono in un intervallo di circa 60 ordini di grandezza, nessuno in pratica usa mai numeri di 60 cifre. Il motivo è che la precisione richiesta è bassa ad es. nessuno sa quale sia la cifra giusta corrispondente alle tonnellate quando si esprime la massa del sole. Ne consegue che di solito si adotta la notazione scientifica quella usata anche qui sopra: es: 1.9 x scrivibile anche come: 1.9e33 Architettura degli elaboratori Virgola mobile Corrisponde alla notazione scientifica (usata nelle discipline tecniche e scientifiche): v = f 10 e Soddisfa alla necessità di manipolare numeri di ordini di grandezza diversi Il nome virgola mobile (o floating point) indica che la presenza dell esponente sposta la posizione della virgola. v = f 10 e = 0.1*f 10 e+1 = 10*f 10 e-1 Si riferisce a numeri espressi nella forma: X.YYY 10 w X: parte intera Y: parte frazionaria W: esponente Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 9

10 Virgola mobile Terminologia: N = M * B E M: mantissa B: base E: esponente Sia la mantissa che l esponente hanno un segno es: numeri negativi di valore assoluto grande (mantissa negativa ed esponente positivo) es: numeri positivi vicini allo zero (mantissa positiva ed esponente negativo) Architettura degli elaboratori Virgola mobile: forma normalizzata La forma normalizzata prevede che la mantissa sia un valore compreso tra 0 incluso ed 1 escluso: 0 M < 1 Esempi di valori in forma normalizzata (in base 10) sono: = = = Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 10

11 Virgola mobile capacità di rappresentazione Una considerazione fondamentale (per quanto ovvia) è che i numeri reali sono infiniti, mentre sappiamo che utilizzando k bit possiamo rappresentare solo 2 k valori. Ne consegue che dobbiamo rassegnarci a priori a una rappresentazione approssimata e limitata dei numeri reali. Ad esempio, esisterà una configurazione corrispondente ad un numero M più grande di quelli rappresentati dalle altri configurazioni: i numeri ancora più grandi di M non saranno rappresentabili Alcuni numeri reali (come π o 2 1/2 o 1/3) non sono rappresentabili con un numero finito di cifre. Saranno approssimati. Del resto tra due reali qualunque ce ne sono infiniti altri, mentre tra due configurazioni no. NB: bastano i razionali a mettere in difficoltà la precisione di rappresentazione con un numero finito di bit Architettura degli elaboratori Virgola mobile limiti di rappresentazione Per capire meglio le limitazioni, pensiamo ad una rappresentazione decimale normalizzata con mantissa di tre cifre (più segno) ed esponente di due cifre (più segno). Possiamo rappresentare numeri come Limitazioni: non possiamo rappresentare numeri aventi le seguenti caratteristiche Troppo grandi (> ) o troppo piccoli (< ) Troppo piccoli in valore assoluto (positivi < o negativi > ) NB: questi numeri non possono proprio essere rappresentati: un tentativo in tal senso porterebbe ad un overflow. Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 11

12 Virgola mobile limiti di rappresentazione Possono essere rappresentati, ma con limitazioni, i numeri appartenenti agli intervalli citati. Per questi numeri, i limiti sono dati dalla precisione con cui possiamo rappresentarli. Il valore 1/3 verrà rappresentato come Naturalmente è solo un arrotondamento di 1/3. Il valore π verrà rappresentato come Di nuovo, un arrotondamento. In generale questo genere di arrotondamenti non causano grossi problemi (soprattutto se si dispone di più cifre per la mantissa). Però bisogna tenerne conto: 1/3 3 = 1, ma ( ) ( ) = che è diverso da 1. Architettura degli elaboratori Virgola mobile Nei calcolatori si usa la forma normalizzata (0 M < 1) perché consente una migliore precisione (non si sprecano bit della mantissa) ed è più facilmente gestibile. L esponente è espresso generalmente in eccesso 2 7 o 2 10 L esponente è interpretato come potenza di 2, non di 10 per facilitare la normalizzazione: spostare la virgola equivale a decrementare o incrementare l esponente XX.YY * 2 e = X.XYY * 2 e+1 = XXY.Y * 2 e-1 La mantissa è espressa in modulo e segno. Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 12

13 Lo standard IEEE 754 È lo standard (quasi) universalmente adottato per la rappresentazione di numeri in virgola mobile (floating point) Definisce alcuni formati, fra cui i più usati: Singola precisione (32 bit) --- spesso detti float Doppia precisione (64 bit) --- speso detti double segno esponente mantissa Singola precisione 1 bit 8 bit 23 bit segno esponente mantissa Doppia precisione 1 bit 11 bit 52 bit Architettura degli elaboratori Lo standard IEEE 754 Include numeri in virgola mobile a 32 bits («singola precisione») e a 64 bits («doppia precisione») Il bit di segno è 0 per i positivi e 1 per i negativi L esponente singola precisione: 8 bit, in «eccesso 127» doppia precisione: 11 bit, in «eccesso 1023» Le configurazioni degli esponenti fatte di tutti 0 e tutti 1 hanno significati speciali: +/- infinito, +/- zero, NAN (not a number), numero-non-normalizzato La mantissa è espressa come una frazione binaria in un modo leggermente diverso da quello visto prima (solo per i numeri normalizzati) Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 13

14 Lo standard IEEE 754 Comprende la rappresentazione normalizzata e altre quattro rappresentazioni. Normalizzato Denormalizzato +/- Zero +/- Infinito Not A Number +/- 0 < esp < Max qualsiasi combinazione +/- 0 qualsiasi combinazione 0 +/ / / qualsiasi combinazione 0 esponente mantissa Architettura degli elaboratori Numeri denormalizzati Quando un calcolo dà un risultato inferiore al più piccolo (in valore assoluto) numero rappresentabile, prima dello standard IEEE 754 c erano due possibilità: Azzerare il risultato (un numero molto piccolo è quasi 0) Causare un eccezione di «underflow» Entrambi gli approcci sono poco soddisfacenti: lo standard IEEE 754 introduce i numeri denormalizzati per rappresentare numeri più piccoli (vicini allo zero). Per i numeri non normalizzati non vale la regola «assumiamo la mantissa cominci con un 1 implicito» (scriviamo tutti i bit della mantissa esplicitamente) Serve a poter rappresentare numeri molto piccoli, per es segno mantissa esponente (il minimo) Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 14

15 Numeri denormalizzati Per i numeri denormalizzati non vale la regola che il bit: sono frazioni pure con uno zero a sinistra della virgola. Il numero denormalizzato più grande ha esponente 0 e tutti uni nella mantissa, e vale circa , quindi quasi come il più piccolo normalizzato è dato dalla mantissa, il fattore è convenzionale. È però possibile comporre numeri denormalizzati progressivamente più piccoli azzarando i bit a sinistra della mantissa. Il più piccolo numero denormalizzato ha la mantissa composta di zeri, con il solo LSB pari a uno ( ). Il suo valore è dato dalla mantissa e convenzionale Architettura degli elaboratori Numeri denormalizzati In pratica i numeri denormalizzati permettono una transizione morbida verso i valori che causano l underflow. Lo zero è rappresentato esplicitamente da una configurazione apposita. Si può rappresentare il valore infinito Che consente operazioni del tipo infinito + costante = infinito Se si fanno operazioni del tipo infinito / infinito si ottiene la codifica di qualcosa che non è un numero (NAN = not a number). Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 15

16 I numeri reali nei linguaggi di programmazione In linguaggi come il C si possono dichiarare variabili in singola o doppia precisione Singola precisione: float x; Doppia precisione: double y; I letterali frazionari sono double per default: 0.5 viene rappresentato come numero in doppia precisione. Architettura degli elaboratori Operazioni in virgola mobile Somma e sottrazione: si uguagliano gli esponenti le mantisse vengono sommate rinormalizzazione della mantissa (con aggiustamento dell esponente) Moltiplicazione e divisione: si moltiplica o si dividono le mantisse in modo consueto si sommano o si sottraggono gli esponenti si normalizza Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 16

17 Operazioni in virgola mobile I significati speciali sono gestiti correttamente dalle op. Es: / +zero +infinity -1.1 / +zero -infinity zero / zero NaN indefinito! (non conta il segno degli 0) +infinity infinity +zero * zero infinity infinity NaN indefinito! sqrt( -10 ) NaN radice quadrata di neg 14.0 / +infinity +zero 15.1 / -infinity -zero / +infinity -zero zero infinity / infinity NaN indefinito! NaN + 12 NaN il NaN si progaga in tutte le op -zero < +zero true zero > false NaN == NaN false il NaN da sempre false, persino qui Architettura degli elaboratori Paragonare numeri in virgola mobile fra loro Disequazioni: tutto ok, funziona bene maggiorea>b minorea<b maggiore o ugualea>=b minore o ugualea<=b Ugualianze secche: a==b non ha molto senso: due numeri in floating-point possono essere diversi solo come conseguenza di minuscole approssimazioni Molto piu robusto testare se la differenza fra i due sia QUASI zero: -epsilon < (a-b) < epsilon, con un epsilon piccolo es: ( -1e-10 < a-b ) AND ( a-b < 1e-10 ) Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 17

18 Operazioni in virgola mobile Operazioni in virgola mobile >> più complesse delle op sui numeri interi (con o senza segno) spesso anche più ottimizzate in molti contesti, sono le op più utili e comuni dell elaborazione Potenza di calcolo «pura»: spesso espressa in FLOPS FLoating-pont OPeration per Second (op in virgola mobile al secondo) K-FLOPS (kilo-flops) : migliaia di op al sec (anni 50) M-FLOPS (mega-flops): milioni di op al sec (anni 60-70) G-FLOPS (giga-flops): miliardi di op al sec (anni 80-90) T-FLOPS (tera-flops): migliaia di miliardi di op al sec (anni 2000) P-FLOPS (peta-flops): milioni di miliardi di op al sec (anni 2010) Architettura degli elaboratori Architettura degli elaboratori - Rappresentazione dei numeri e aritmetica binaria 18

numeri razionali («con la virgola, e sviluppo finito oppure periodico»)

numeri razionali («con la virgola, e sviluppo finito oppure periodico») numeri razionali («con la virgola, e sviluppo finito oppure periodico») Architettura degli elaboratori - 79 - Numeri binari non interi Come si esprime un numero non intero in binario? Esattamente come

Dettagli

Codifica dell Informazione per il Calcolo Scientifico

Codifica dell Informazione per il Calcolo Scientifico Alfredo Cuzzocrea per il Calcolo Scientifico CODIFICA BINARIA Codifica binaria: usa un alfabeto di 2 simboli Utilizzata nei sistemi informatici Si utilizza una grandezza fisica (luminosità, tensione elettrica,

Dettagli

Rappresentazione dei Numeri in Virgola Mobile Valeria Cardellini

Rappresentazione dei Numeri in Virgola Mobile Valeria Cardellini Rappresentazione dei Numeri in Virgola Mobile Valeria Cardellini Corso di Calcolatori Elettronici A.A. 2018/19 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria

Dettagli

Rappresentazione numeri reali

Rappresentazione numeri reali Rappresentazione numeri reali I numeri reali rappresentabili in un calcolatore sono in realtà numeri razionali che approssimano i numeri reali con un certo grado di precisione Per rappresentare un numero

Dettagli

Calcolatori Elettronici

Calcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici Rappresentazione in Virgola Mobile Francesco Lo Presti Rielaborate da Salvatore Tucci Rappresentazione di numeri reali q Con un numero finito di cifre è possibile rappresentare

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria

Sistemi di Numerazione Binaria Sistemi di Numerazione Binaria BIN.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

Numeri reali. Notazione scientifica (decimale) Floating Point. Normalizzazione. Esempi. Aritmetica del calcolatore (virgola mobile)

Numeri reali. Notazione scientifica (decimale) Floating Point. Normalizzazione. Esempi. Aritmetica del calcolatore (virgola mobile) Numeri reali Aritmetica del calcolatore (virgola mobile) Capitolo 9 1 Numeri con frazioni Posso essere rappresentati anche in binario Es.: 1001.1010 = 2 4 + 2 0 +2-1 + 2-3 =9.625 Quante cifre dopo la virgola?

Dettagli

Rappresentazione in virgola mobile Barbara Masucci

Rappresentazione in virgola mobile Barbara Masucci Architettura degli Elaboratori Rappresentazione in virgola mobile Barbara Masucci Punto della situazione Abbiamo visto le rappresentazioni dei numeri: Ø Sistema posizionale pesato per Ø Ø Interi positivi

Dettagli

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Informatica (DI) Università degli Studi di Milano L 2 1/24 Rappresentazione dell informazione

Dettagli

Operazioni artimetiche

Operazioni artimetiche Operazioni artimetiche Per effettuare operazioni è necessario conoscere la definizione del comportamento per ogni coppia di simboli Per ogni operazione esiste una tabella Fondamenti di Informatica 1 Somma

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione La codifica delle informazioni codifica forma adatta per essere trattata dall elaboratore INFORMAZIONI DATI interpretazione 2 Informazioni Numeri Immagini fisse Interi

Dettagli

Architetture dei Calcolatori (Lettere

Architetture dei Calcolatori (Lettere Architetture dei Calcolatori (Lettere J-K) Rappresentazione in Virgola Mobile Ing.. Davide D Amico Rappresentazione di numeri reali Con un numero finito di cifre Å possibile rappresentare solo un numero

Dettagli

Rappresentazione dei numeri reali in un calcolatore

Rappresentazione dei numeri reali in un calcolatore Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2010-2011 Rappresentazione dei numeri reali in un calcolatore Lezione 3 Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Rappresentazione di numeri

Dettagli

Numeri frazionari nel sistema binario

Numeri frazionari nel sistema binario Numeri frazionari nel sistema binario Sappiamo che nei numeri in base 10 le cifre dopo la virgola sono associate a potenze di 10 con esponente negativo: 675,93 (10) = 6 10 2 +7 10 1 +5 10 0 +9 10-1 +3

Dettagli

Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria

Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria Anno Accademico 2001/2002 Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Numeri e numerali! Numero: entità astratta! Numerale: stringa di

Dettagli

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Informatica (DI) Università degli Studi di Milano 1 Rappresentazione dell informazione

Dettagli

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Fondamenti di Informatica - 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 I numeri reali Sommario Conversione dei numeri reali da base 10 a base B Rappresentazione dei numeri reali Virgola fissa Virgola mobile (mantissa

Dettagli

Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali

Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali Cosa vedremo: Rappresentazione binaria dei numeri razionali Rappresentazione in virgola fissa Rappresentazione in virgola mobile La rappresentazione

Dettagli

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri razionali -

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri razionali - Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri razionali - Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Nel seguito vedremo tipologie

Dettagli

N= a i b i. Numeri e numerali. Sistemi di Numerazione Binaria. Sistemi posizionali. Numeri a precisione finita

N= a i b i. Numeri e numerali. Sistemi di Numerazione Binaria. Sistemi posizionali. Numeri a precisione finita Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Sistemi di Numerazione Binaria Lo stesso numero è rappresentato da

Dettagli

Codifica. Rappresentazione di numeri in memoria

Codifica. Rappresentazione di numeri in memoria Codifica Rappresentazione di numeri in memoria Rappresentazione polinomiale dei numeri Un numero decimale si rappresenta in notazione polinomiale moltiplicando ciascuna cifra a sinistra della virgola per

Dettagli

Unità aritmetica e logica

Unità aritmetica e logica Aritmetica del calcolatore Capitolo 9 Unità aritmetica e logica n Esegue le operazioni aritmetiche e logiche n Ogni altra componente nel calcolatore serve questa unità n Gestisce gli interi n Può gestire

Dettagli

Numeri con segno ed in virgola

Numeri con segno ed in virgola Numeri con segno ed in virgola Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 20 Marzo 2016 Obiettivi Complemento a due Numeri in virgola 2 Rappresentazione dei numeri In realtà,

Dettagli

Rappresentazione di numeri reali. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Perché la rappresentazione in virgola mobile

Rappresentazione di numeri reali. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Perché la rappresentazione in virgola mobile Rappresentazione di numeri reali Architetture dei Calcolatori (Lettere A-I) Rappresentazione in Virgola Mobile Ing.. Francesco Lo Presti Con un numero finito di cifre è possibile rappresentare solo un

Dettagli

Numeri in virgola mobile

Numeri in virgola mobile Numeri in virgola mobile PH. 3.6 1 Motivazioni virgola mobile Rappresentazione in virgola fissa per rappresentare numeri frazionari fissando la posizione della virgola su una posizione prestabilita Le

Dettagli

Rappresentazione di numeri reali

Rappresentazione di numeri reali Rappresentazione di numeri reali Con un numero finito di cifre è solo possibile rappresentare un numero razionale che approssima con un certo errore il numero reale dato Vengono usate due notazioni: A)

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE. Numeri in virgola. Marco D. Santambrogio Ver. aggiornata al 10 Novembre 2015

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE. Numeri in virgola. Marco D. Santambrogio Ver. aggiornata al 10 Novembre 2015 Numeri in virgola Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 10 Novembre 2015 Numeri in virgola fissa Fino a questo punto abbiamo assunto che Un vettore di bit rappresentasse

Dettagli

Rappresentazione di numeri reali. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Perché la rappresentazione in virgola mobile

Rappresentazione di numeri reali. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Perché la rappresentazione in virgola mobile Rappresentazione di numeri reali Architetture dei Calcolatori (Lettere A-I) Rappresentazione in Virgola Mobile Prof. Francesco Lo Presti Con un numero finito di cifre è possibile rappresentare solo un

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria

Sistemi di Numerazione Binaria Sistemi di Numerazione Binaria NB.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria

Sistemi di Numerazione Binaria Sistemi di Numerazione Binaria NB.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

Rappresentazione dei numeri reali

Rappresentazione dei numeri reali Rappresentazione dei numeri reali Rappresentazione di numeri reali Con un numero finito di cifre è solo possibile rappresentare un numero razionale che approssima con un certo errore il numero reale dato

Dettagli

Lo schema seguente presenta le principali informazioni che devono essere rappresentate mediante codici binari.

Lo schema seguente presenta le principali informazioni che devono essere rappresentate mediante codici binari. Rappresentaziione delllle iinformaziionii allll iinterno dii un ellaboratore I calcolatori digitali sono sistemi in grado di elaborare e archiviare nelle loro memorie esclusivamente grandezze binarie.

Dettagli

Rappresentazione delle informazioni

Rappresentazione delle informazioni Testo di rif.to: [Congiu] - 1.1 (pg. 1 17) Rappresentazione delle informazioni -1.g Informazioni numeriche Cosa vedremo 1. I sistemi di numerazione Decimale, binario, esadecimale Conversioni di base 1

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE. Numeri in virgola. Marco D. Santambrogio Ver. aggiornata al 14 Novembre 2014

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE. Numeri in virgola. Marco D. Santambrogio Ver. aggiornata al 14 Novembre 2014 Numeri in virgola Marco D. Santambrogio marco.santambrogio@polimi.it Ver. aggiornata al 14 Novembre 2014 Ogni promessa è debito 2 Ogni promessa è debito 3 Ogni promessa è debito Dove sei? 4 Ogni promessa

Dettagli

Numeri floating point

Numeri floating point Numeri floating point Corso di Calcolo Numerico, a.a. 2008/2009 Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari Francesca Mazzia (Univ. Bari) Numeri floating point 1 / 32 Rappresentazione

Dettagli

Codifica dell informazione numerica

Codifica dell informazione numerica Codifica dell informazione numerica Nicola Basilico, nicola.basilico@unimi.it Architetture degli Elaboratori I, Laboratorio - Corso di Laurea in Informatica, A.A. 201-2018 Informazioni (edizione 2017-2018)

Dettagli

Codifica dell informazione numerica

Codifica dell informazione numerica Codifica dell informazione numerica Nicola Basilico, nicola.basilico@unimi.it Architettura degli Elaboratori I, Laboratorio - Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2018-2019 Rappresentazione approssimata

Dettagli

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico Architettura degli Elaboratori e Laboratorio Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico 2016-2017 Analogico vs digitale Segnale analogico Segnale digitale Un segnale è analogico quando

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione La codifica delle informazioni codifica forma adatta per essere trattata dall elaboratore INFORMAZIONI DATI interpretazione 2 Informazioni Numeri Interi positivi Positivi

Dettagli

La codifica delle informazioni numeriche ed alfanumeriche.

La codifica delle informazioni numeriche ed alfanumeriche. Prof.ssa Bianca Petretti La codifica delle informazioni numeriche ed alfanumeriche. Appunti del docente RAPPRESENTAZIONE INFORMAZIONI ALFANUMERICHE codifica ASCII (7 bit): 128 caratteri (da 000 a 127);

Dettagli

La codifica binaria. Sommario

La codifica binaria. Sommario La codifica binaria Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano 1/44 Sommario Rappresentazione binaria dell Informazione Conversione

Dettagli

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici Aritmetica dei Calcolatori Elettronici Prof. Orazio Mirabella L informazione Analogica Segnale analogico: variabile continua assume un numero infinito di valori entro l intervallo di variazione intervallo

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Rappresentazione binaria Per informazione intendiamo tutto quello che viene manipolato da un calcolatore: numeri (naturali, interi, reali,... ) caratteri immagini suoni programmi... La più piccola unità

Dettagli

Conversione binario-ottale/esadecimale. Conversione binario-ottale/esadecimale. Rappresentazione di Numeri Interi Positivi (numeri naturali)

Conversione binario-ottale/esadecimale. Conversione binario-ottale/esadecimale. Rappresentazione di Numeri Interi Positivi (numeri naturali) Conversione binario-ottale/esadecimale Conversione binario-ottale/esadecimale Nella rappresentazione ottale (B=8) si usano gli 8 simboli,, 2, 3, 4, 5, 6, 7 In quella esadecimale (B=6) i 6 simboli,, 2,

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Rappresentazione binaria Per informazione intendiamo tutto quello che viene manipolato da un calcolatore: numeri (naturali, interi, reali,... ) caratteri immagini suoni programmi... La più piccola unità

Dettagli

Codifica dell informazione numerica. Matteo Re, Nicola Basilico,

Codifica dell informazione numerica. Matteo Re, Nicola Basilico, Codifica dell informazione numerica Matteo Re, matteo.re@unimi.it Nicola Basilico, nicola.basilico@unimi.it Informazioni (edizione 2017-2018) Turno A (cognomi A - F) Nicola Basilico, dip. via Comelico,

Dettagli

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Unità di misura Attenzione però, se stiamo parlando di memoria: 1Byte = 8 bit 1K (KiB: KibiByte)

Dettagli

Rappresentazione dei Numeri

Rappresentazione dei Numeri Rappresentazione dei Numeri Rappresentazione dei Numeri Il sistema numerico binario è quello che meglio si adatta alle caratteristiche del calcolatore Il problema della rappresentazione consiste nel trovare

Dettagli

Numeri reali. Un numero reale X può essere espresso nella forma. X = f x 10 E. X = 0,314 x 10 1

Numeri reali. Un numero reale X può essere espresso nella forma. X = f x 10 E. X = 0,314 x 10 1 Numeri reali Sistema in virgola mobile (floating point) Un numero reale X può essere espresso nella forma X = f x 10 E dove, f è detta mantissa, E esponente X = 0,314 x 10 1 Fissato X, la virgola si sposta

Dettagli

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI Modulo 1: Le I.C.T. : La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università

Dettagli

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri Modulo 1: Le I.C.T. : La codifica Digitale dei Numeri Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Dettagli

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Informatica (DI) Uniersità degli Studi di Milano 1 Rappresentazione dell informazione

Dettagli

Corso di Fondamenti di Informatica Rappresentazione dei dati numerici Aritmetica dei registri Anno Accademico 2011/2012 Francesco Tortorella

Corso di Fondamenti di Informatica Rappresentazione dei dati numerici Aritmetica dei registri Anno Accademico 2011/2012 Francesco Tortorella Corso di Informatica Rappresentazione dei dati numerici Aritmetica dei registri Anno Accademico 2011/2012 Francesco Tortorella Numero e rappresentazione Spesso si confonde il numero con la sua rappresentazione

Dettagli

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Informatica (DI) Uniersità degli Studi di Milano 1 Rappresentazione dell informazione

Dettagli

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre

Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria. Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Calcolatori Elettronici Parte II: Sistemi di Numerazione Binaria Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Unità di misura Attenzione però, se stiamo parlando di memoria: n 1Byte = 8 bit n 1K (KiB:

Dettagli

1-Rappresentazione dell informazione

1-Rappresentazione dell informazione 1-Rappresentazione dell informazione Informazioni: testi, numeri, immagini, suoni, etc.; Come viene rappresentata l informazione in un calcolatore? Uso di tecnologia digitale: tutto ciò che viene rappresentato

Dettagli

Programma del corso. Rappresentazione delle Informazioni. Introduzione agli algoritmi. Architettura del calcolatore

Programma del corso. Rappresentazione delle Informazioni. Introduzione agli algoritmi. Architettura del calcolatore Programma del corso Introduzione agli algoritmi Rappresentazione delle Informazioni Architettura del calcolatore Reti di Calcolatori (Reti Locali, Internet) Elementi di Programmazione Rappresentazione

Dettagli

Operazioni sui binari

Operazioni sui binari Operazioni sui binari Elementi di Informatica CdL Ingegneria Civile (A-Z) Università degli Studi di Napoli Federico II 15 marzo 2017 Ing. Giovanni Ponti ENEA C.R. Portici giovanni.ponti@enea.it 2 Operazioni

Dettagli

Rappresentazione dell' informazione. Cenni, necessari per capire le caratteristiche dei tipi di dato e delle limitazioni dell'aritmetica del computer

Rappresentazione dell' informazione. Cenni, necessari per capire le caratteristiche dei tipi di dato e delle limitazioni dell'aritmetica del computer Rappresentazione dell' informazione Cenni, necessari per capire le caratteristiche dei tipi di dato e delle limitazioni dell'aritmetica del computer Cos'è l'informazione? Tutto quello che viene manipolato

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Rappresentazione dell Informazione 1 Il bit Si consideri un alfabeto di 2 simboli: 0, 1 Che tipo di informazione si può rappresentare con un bit? 2 Codifica binaria

Dettagli

Informatica di Base - 6 c.f.u.

Informatica di Base - 6 c.f.u. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica di Base - 6 c.f.u. Anno Accademico 27/28 Docente: ing. Salvatore Sorce Rappresentazione delle informazioni Sistemi di

Dettagli

LA CODIFICA LORENZO BRACCIALE

LA CODIFICA LORENZO BRACCIALE LA CODIFICA LORENZO BRACCIALE LORENZO.BRACCIALE@UNIROMA2.IT LA CODIFICA Serve per rappresentare un informazione La stessa informazione rappresentata in modi diversi ad es. 200 o duecento Stessa rappresentazione

Dettagli

Rappresentazione della informazione

Rappresentazione della informazione Rappresentazione della informazione Rappresentazione digitale dei dati Numeri interi Numeri reali Caratteri (C++: int) (C++ float e double) (C++ char) Memoria del calcolatore è finita L insieme dei numeri

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Codifica digitale delle informazioni Argomenti - Rappresentazione binaria delle informazioni - Codifica di informazioni enumerative - Codifiche di numeri naturali, interi, razionali Rappresentazione binaria

Dettagli

Paolo Bison. Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova

Paolo Bison. Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova Rappresentazione dell informazione Paolo Bison Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova Rappresentazione dell informazione, Paolo Bison, FI06, 2007-01-30 p.1 Codifica dell informazione

Dettagli

I.4 Rappresentazione dell informazione

I.4 Rappresentazione dell informazione I.4 Rappresentazione dell informazione Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Ottobre 13, 2015 Argomenti Introduzione 1 Introduzione 2 3 L elaboratore Introduzione

Dettagli

= = =

= = = Rappresentazione dell informazione Paolo Bison Fondamenti di Informatica AA 2006/07 Università di Padova Codifica dell informazione rappresentazione dell informazione con una sequenza finita di bit differenti

Dettagli

Rappresentazione di numeri reali. Rappresentazione in virgola mobile. Perché la rappresentazione in virgola mobile. Rappresentazione in virgola mobile

Rappresentazione di numeri reali. Rappresentazione in virgola mobile. Perché la rappresentazione in virgola mobile. Rappresentazione in virgola mobile Rappresentazione di numeri reali Rappresentazione in virgola mobile Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Con un numero finito di cifre è possibile rappresentare solo un numero razionale che approssima

Dettagli

Architetture dei calcolatori e delle reti. Lezione 2

Architetture dei calcolatori e delle reti. Lezione 2 Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano L 2 1/32 Alcune unità di

Dettagli

Fondamenti di informatica

Fondamenti di informatica Fondamenti di informatica Alessandro GORI a.gori@unifi.it informottica.webnode.it A.Gori - Fondamenti di informatica 1 Bibliografia Introduzione ai Sistemi Informatici IV edizione, Sciuto et alt., McGraw-Hill

Dettagli

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Scienze dell Informazione (DSI) Università degli Studi di Milano L 2 1/29 Terminologia!

Dettagli

Numerazione Simbolica

Numerazione Simbolica Numerazione Simbolica Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimenti al testo: capitolo 3 (escluso 3.5,del paragrafo

Dettagli

Rappresentazione di Numeri Reali. Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point)

Rappresentazione di Numeri Reali. Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione di Numeri Reali Un numero reale è una grandezza continua Può assumere infiniti valori In una rappresentazione di lunghezza limitata, deve di solito essere approssimato. Esistono due forme

Dettagli

Rappresentazione dell Informazione. Emilio Di Giacomo e Walter Didimo

Rappresentazione dell Informazione. Emilio Di Giacomo e Walter Didimo Rappresentazione dell Informazione Emilio Di Giacomo e Walter Didimo Rappresentaz. dell informazione Abbiamo visto che l informazione memorizzata ed elaborata da un calcolatore viene rappresentata come

Dettagli

La rappresentazione dei dati

La rappresentazione dei dati La rappresentazione dei dati Base binaria E la base minima che include cifre diverse si devono conoscere le tabelline dello 0 dell 1 in elettronica si realizzano bene dispositivi bistabili There are only

Dettagli

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Fondamenti di Informatica - 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Sommario Operazioni aritmetiche tra numeri in virgola mobile Algoritmi Esempi Errore di rappresentazione (assoluto e relativo) Approssimazione

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Slide (rielaborate) del prof. Emiliano Casalicchio

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. Alfredo Accattatis Slide (rielaborate) del prof. Emiliano Casalicchio FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. Alfredo Accattatis Slide (rielaborate) del prof. Emiliano Casalicchio 2 Caratteri e codifica Un carattere in MATLAB è rappresentato usando le virgolette singole 'a', 'x',

Dettagli

Rappresentazione numeri relativi e reali

Rappresentazione numeri relativi e reali Rappresentazione numeri relativi e reali Lezione 2 Rappresentazione numeri relativi Rappresentazione numeri reali Rappresentazione in Modulo e Segno Rappresentare separatamente il segno (mediante un bit

Dettagli

Somma di numeri binari

Somma di numeri binari Fondamenti di Informatica: Codifica Binaria dell Informazione 1 Somma di numeri binari 0 + 0 = 0 0 + 1 = 1 1 + 0 = 1 1 + 1 = 10 Esempio: 10011011 + 00101011 = 11000110 in base e una base Fondamenti di

Dettagli

Esercitazione 1 del 10/10/2012

Esercitazione 1 del 10/10/2012 Esercitazione 1 del 10/10/2012 1. Conversione binario decimale a. 1101 2? 10 1 1 2 Base 2 La posizione della cifra all interno del numero è associata al peso della cifra stessa, cioè il moltiplicatore

Dettagli

codifica in virgola mobile (floating point)

codifica in virgola mobile (floating point) codifica in virgola mobile (floating point) Del tutto simile a cosiddetta notazione scientifica o esponenziale Per rappresentare in modo compatto numeri molto piccoli o molto grandi e.g. massa dell elettrone

Dettagli

Esempio: Il formato floating point standard IEEE P754 (precisione semplice)

Esempio: Il formato floating point standard IEEE P754 (precisione semplice) Esempio: Il formato floating point standard IEEE P754 (precisione semplice) Mantissa: 23 bit, prima cifra sign. alla sx, hidden bit Esponente: 8 bit, eccesso 127 Formato: (8 bit) (23 bit) 31 30 22 0 S

Dettagli

Rappresentazione dell Informazione

Rappresentazione dell Informazione Rappresentazione dell Informazione Gli strumenti di elaborazione e memorizzazione a cui un computer ha accesso hanno solo 2 stati Rappresentazione delle informazioni in codice binario: Caratteri, Naturali

Dettagli

Rappresentazione dei dati

Rappresentazione dei dati Rappresentazione dei dati Rappresentazione dei dati Rappresentazione in base 2 e base 6 Aritmetica dei registri Come rappresentiamo i numeri? Base di numerazione: dieci Cifre: 2 3 4 5 6 7 8 9 Rappresentazione

Dettagli

Codifica binaria: - numeri razionali -

Codifica binaria: - numeri razionali - Codifica binaria: - numeri razionali - Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin Tipologie di codici Per la rappresentazione di: caratteri alfabetici

Dettagli

Rappresentazione dell informazione. Argomenti trattati: Codifica: Teoria generale. Proprietà di una codifica:

Rappresentazione dell informazione. Argomenti trattati: Codifica: Teoria generale. Proprietà di una codifica: Rappresentazione dell informazione I calcolatori gestiscono dati di varia natura: testi, immagini, suoni, filmati, nei calcolatori rappresentati con sequenze di bit: mediante un opportuna codifica presentiamo

Dettagli

Esercitazione del 09/03/ Soluzioni

Esercitazione del 09/03/ Soluzioni Esercitazione del 09/03/2006 - Soluzioni. Conversione binario decimale ( Rappresentazione dell Informazione Conversione in e da un numero binario, slide 0) a. 0 2? 0 2 Base 2 Si cominciano a contare le

Dettagli

Rappresentazione dell informazione. Argomenti trattati: Codifica: Teoria generale. Proprietà di una codifica:

Rappresentazione dell informazione. Argomenti trattati: Codifica: Teoria generale. Proprietà di una codifica: Rappresentazione dell informazione I calcolatori gestiscono dati di varia natura: testi, immagini, suoni, filmati, nei calcolatori rappresentati con sequenze di bit: mediante un opportuna codifica presentiamo

Dettagli