Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 8 dell 8 Ottobre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 8 dell 8 Ottobre 2014"

Transcript

1 CFAVR Informa 8/2014 Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 8 dell 8 Ottobre 2014 RILPIVIRINA + EMTRICITABINA + TENOFOVIR DIPIVOXIL (EVIPLERA ) ELVITEGRAVIR + EMTRICITABINA + TENOFOVIR DIPIVOXIL + COBICISTAT (STRIBILD ) La valutazione, proposta dalla CRF, riguarda due farmaci con indicazione nel trattamento dei pazienti affetti da infezione da HIV-1, ed in particolare: la combinazione rilpivirina + emtricitabina + tenofovir disoproxil (Eviplera ), già inclusa in PTR e PT AVR per il trattamento dei pazienti naive, per cui si propone il recepimento della estensione delle indicazioni terapeutiche al trattamento dei pazienti adulti pre-trattati; il nuovo farmaco elvitegravir + emtricitabina + tenofovir disoproxil + cobicistat (Stribild ), per cui si propone l inserimento in PT AVR per il trattamento di pazienti con infezione da HIV1 naive alla terapia antiretrovirale o pretrattati con altri antivirali. Rilpivirina + emtricitabina + tenofovir dipivoxil (Eviplera ): nuova indicazione terapeutica Il compattato rilpivirina + emtricitabina + tenofovir dipivoxil (Eviplera ) è già incluso in PTR/PT AVR per il trattamento dell infezione da virus HIV-1 in pazienti adulti mai sottoposti a trattamento con antiretrovirali. L estensione di indicazioni al trattamento dei pazienti pre-trattati riguarda solo questa formulazione e non il monocomponente rilpivirina, che rimane indicato solo nei pazienti naive con carica virale copie. Lo studio che ha consentito la registrazione della nuova indicazione è un RCT multicentrico, in aperto, di non inferiorità (studio SPIRIT) che ha arruolato 476 pazienti adulti con infezione da HIV-1, pretrattati, con carica virale stabile da almeno 6 mesi e nessuna resistenza apparente ai farmaci in studio. I pazienti sono stati randomizzati 2:1 a ricevere Eviplera (317 pazienti) o a proseguire la terapia in corso con un inibitore delle proteasi (IP) boosted con basse dosi di ritonavir + 2 inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa (NRTI) (159 pazienti). Il trattamento è durato 24 settimane, al termine delle quali anche i pazienti che avevano proseguito il trattamento sono stati spostati al compattato di rilpivirina. L esito primario era rappresentato dalla percentuale di pazienti che alla 24 settimana si mantenevano in soppressione virologica. Lo studio ha dimostrato la non inferiorità di Eviplera sia nell analisi per protocol sia nell analisi ITT (margine di non inferiorità predefinito -12% assoluto sulla differenza tra i due bracci). La frequenza totale di eventi avversi è risultata 24,9% con Eviplera e 2,5% con il proseguimento della terapia in corso; va tuttavia considerato che la differenza osservata potrebbe dipendere dal fatto che si trattava di pazienti verosimilmente con elevata adesione alla terapia in corso e nei quali la tollerabilità della stessa era buona. Nel gruppo dei pazienti trattati con Eviplera sono stati evidenziati eventi avversi psichiatrici (incubi, disturbi del sonno) e gastrointestinali (nausea e diarrea), non segnalati nel gruppo di pazienti che hanno proseguito la terapia in corso; tuttavia, non è stata effettuata nessuna valutazione statistica di questi dati. I pazienti switched ad Eviplera hanno avuto un miglioramento statisticamente significativo dei parametri relativi al profilo lipidico : colesterolemia totale (-25 mg/dl), HDL (-4mg/dl), LDL (-16mg/dl) e trigliceridemia (-53mg/dl); in particolare la differenza è stata più pronunciata nel sottogruppo di pazienti precedentemente trattati con lopinavir/ritonavir. Elvitegravir + cobicistat + tenofovir + emtricitabina (Stribild ): nuovo farmaco Elvitegravir è un inibitore della integrasi virale (INSTI) che rispetto a raltegravir (l unico farmaco della classe finora disponibile) può essere somministrato una sola volta al giorno, ma al fine di mantenere concentrazioni plasmatiche efficaci necessita di un booster (cobicistat), con cui è stato coformulato in un compattato che contiene anche il backbone (tenofovir/emtricitabina). Tel Fax cfavr@auslrn.net - 1 -

2 Cobicistat è un inibitore selettivo del CYP3A; l inibizione del sistema enzimatico da parte di cobicistat aumenta l esposizione sistemica dei substrati dell isoenzima, come elvitegravir, aumentandone la biodisponibilità e prolungandone l emivita. Cobicistat inibisce anche alcune proteine di trasporto coinvolte a livello renale nella secrezione attiva della creatinina. Sono stati attualmente pubblicati 4 RCT che hanno valutato l efficacia del compattato di elvitegravir/cobicistat: 2 RCT in pazienti naive (studi GS e GS ): si tratta di studi multicentrici, di non inferiorità, in doppio cieco, condotti su un totale di pazienti naïve alla terapia antiretrovirale con carica virale copie/ml e sensibilità virale a tenofovir + emtricitabina e al farmaco anchor utilizzato come comparator. Gli studi hanno confrontato il compattato di elvitegravir rispettivamente: - con il compattato di efavirenz (Atripla ) o - con atazanavir boosted con ritonavir a basse dosi + il compattato del backbone (Truvada ). Per entrambi gli studi l esito primario di efficacia era rappresentato dalla percentuale di pazienti con risposta virologica confermata alla 48 settimana ed il margine predefinito di non inferiorità era di -12% assoluto sulla differenza tra Stribild ed il comparator; 2 RCT in pazienti pretrattati (studi STRATEGY NNRTI e STRATEGY PI): si tratta di studi multicentrici in aperto, di non inferiorità, condotti su un totale di 877 pazienti pretrattati con un regime HAART contenente rispettivamente un inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI) o un inibitore delle proteasi (PI) + ritonavir associati a tenofovir/emtricitabina, in soppressione virologica da almeno 6 mesi e sensibilità virale ai farmaci utilizzati, GFR 70 ml/min e nessun precedente utilizzo di INSTI. I pazienti sono stati randomizzati in rapporto 2:1 ad essere switched a Stribild o a continuare la terapia in corso. L esito primario era rappresentato dalla percentuale di pazienti che sono rimasti in soppressione virologica a 48 settimane. Il margine predefinito di non inferiorità era di -12% assoluto sulla differenza tra Stribild ed il comparator. Tutti gli studi hanno dimostrato la non inferiorità di Stribild rispetto ai comparatori; nello studio STRATEGY PI, Stribild è risultato superiore a IP nell analisi ITT, anche se ai limiti della significatività statistica. L analisi dei pattern di resistenza ha confermato una barriera genetica più bassa rispetto agli IP, con lo sviluppo di mutazioni conferenti resistenza a diversi farmaci antivirali. Per quanto riguarda la sicurezza, gli eventi avversi principali di Stribild riguardano il tratto gastrointestinale (nausea, diarrea), la sfera psichica (insonnia, sogni anomali, depressione), il sistema nervoso centrale (vertigini) e l ambito immunitario (infezioni delle vie respiratorie, rash cutanei). Gli eventi avversi psichici ed i rash cutanei sono stati significativamente più frequenti con Atripla, mentre la nausea è risultata più frequente con Stribild. La creatinina sierica è aumentata maggiormente e la clerance della creatinina è stata ridotta maggiormente con Stribild rispetto ad Atripla. Cinque pazienti trattati con Stribild hanno avuto eventi avversi renali che hanno portato all interruzione del trattamento; quattro di questi avevano già segni di sofferenza renale all arruolamento nonostante i criteri restrittivi di ingresso nello studio. In sintesi: Per quanto riguarda l estensione di indicazioni di Eviplera al trattamento dei pazienti pre-trattati: - il farmaco ha dimostrato la non inferiorità ad un regime di IP/r + 2 NNRTI; - il profilo di eventi avversi è differente rispetto al comparatore (miglior profilo lipidico, a fronte di più eventi avversi gastrointestinali e psichiatrici); - in caso di comparsa di eventi avversi a tenofovir + emtricitabina è impossibile passare al monocomponente, in quanto rilpivirina non ha l indicazione nei pazienti pre-trattati; Tel Fax cfavr@auslrn.net - 2 -

3 Per quanto riguarda il nuovo farmaco Stribild : - il farmaco ha dimostrato la non inferiorità rispetto ai comparatori sia nei pazienti naive sia nei pazienti pretrattati; - il farmaco ha determinato un maggior impatto sulle resistenze rispetto agli IP (e ciò costituisce un problema soprattutto nei pazienti naive); - la necessità di un booster aumenta il potenziale di interazione con altri farmaci; - il farmaco ha un profilo di tossicità migliore se si considerano gli eventi avversi tipici di ciascuna classe, tuttavia causa con maggior frequenza nausea e cefalea ed è associato alla comparsa di problemi renali (dovuti alla presenza di tenofovir e cobicistat); - il farmaco è disponibile solo come associazione fissa (il monocomponente è attualmente classificato C-nn), pertanto, in caso di intollerabilità al backbone, è necessario cambiare anche l anchor. Al termine della discussione, la CF AVR concorda pertanto di inviare le seguenti considerazioni alla CRF: la CF AVR esprime parere favorevole al recepimento dell estensione di indicazioni di Eviplera al trattamento dei pazienti pretrattati e all inserimento in PTR del nuovo farmaco Stribild ; la CF AVR ritiene inoltre di proporre le seguenti azioni al fine di promuovere il governo dell uso dei farmaci a brevetto scaduto nell ambito della terapia dell infezione da HIV: - istituzione di un Gruppo di Lavoro regionale multidisciplinare stabile, che coinvolga medici infettivologi, farmacisti, metodologi e rappresentanti delle associazioni di pazienti, con il mandato non solo di definire il ruolo in terapia dei nuovi farmaci, ma anche di individuare le strategie di implementazione dell uso dei farmaci equivalenti; - assegnazione di obiettivi alle Direzioni Aziendali sull uso degli equivalenti tra i farmaci antiretrovirali, in analogia con quanto fatto in altri ambiti clinici. EXENATIDE A RILASCIO PROLUNGATO (BYDUREON ) LIXISENATIDE (LYXUMIA ) Exenatide a rilascio prolungato (RP) è una formulazione nuova di exenatide in cui il complesso del farmaco in nanoparticelle di polilattato, un polimero biodegradabile, consente un rilascio graduale e la monosomministrazione settimanale. Le concentrazioni allo steady state vengono raggiunte nell'arco di alcune settimane e risultano superiori a quelle ottenibili con la somministrazione bigiornaliera della formulazione a rilascio immediato. Allo stesso modo, una volta sospesa la somministrazione del farmaco, il principio attivo impiega altrettanto tempo per raggiungere livelli nel plasma non più rilevabili. Tale cinetica peculiare si traduce in una diversa persistenza in circolo rispetto alla formulazione bigiornaliera che, oltre ad influenzare la frequenza delle somministrazioni, comporta anche un effetto più pronunciato sui bersagli dell azione di exenatide, come si può desumere dal fatto che la formulazione a rilascio prolungato abbassa stabilmente i livelli di glucagone basale in modo maggiore rispetto alla formulazione a rilascio immediato, con conseguenze a lungo termine non note. Negli studi che ne hanno valutato l efficacia in terapia add-on ad ipoglicemizzanti orali (duplice o triplice terapia di associazione), exenatide a rilascio prolungato si è dimostrato significativamente più efficace della formulazione a rilascio immediato, di sitagliptin o pioglitazone e della insulina glargine nel determinare, in terapia di associazione, una riduzione dei livelli di HbA1c rispetto al baseline (esito primario valutato); la differenza rispetto al comparator è stata in tutti i casi inferiore all 1%. Nello studio di confronto con lixisenatide la non inferiorità rispetto al comparator in termini di riduzione dei livelli di HbA1c non è stata dimostrata. Analogamente a quanto osservato con gli altri GLP-1 analoghi, anche il trattamento con exenatide RP ha comportato una riduzione di peso in media di 3-4 kg. Entrambi gli effetti (sulla Hb glicata e sul peso) si sono mantenuti durante le fasi di estensione degli studi che hanno coperto un periodo massimo di 84 settimane. Tel Fax cfavr@auslrn.net - 3 -

4 Per quanto riguarda gli eventi avversi, la tollerabilità gastrica di exenatide RP appare migliore di quella della formulazione a rilascio immediato (in particolare, sono risultati meno frequenti le segnalazioni di nausea e vomito). Lixisenatide è un GLP-1 analogo a breve emivita che prevede la monosomministrazione giornaliera, analogamente a liraglutide che però presenta una emivita plasmatica molto superiore. L efficacia di lixisenatide nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 in duplice o triplice terapia di associazione con ipoglicemizzanti orali è stata valutata nell ambito di RCT in cui il farmaco è stato confrontato perlopiù con placebo, rispetto al quale è risultato più efficace nel ridurre i livelli di HbA1c rispetto al baseline (esito primario valutato). La differenza assoluta di riduzione di HbA1c ottenuta rispetto al placebo si attesta in un range fra 0,37% e 0,49%. Solo uno studio ha confrontato il farmaco con un comparator attivo, exenatide a rilascio immediato (IR), un altro GLP-1 analogo che presenta una emivita paragonabile a lixisenatide ma richiede 2 somministrazioni/die. La differenza assoluta nella riduzione dei livelli di HbA1c (esito primario) ottenuta con lixisenatide rispetto a exenatide IR è stata valutata nel dossier registrativo EMA sia nella popolazione mitt (come definito nel protocollo dello studio) che nella popolazione per protocol (come raccomandano le linee guida EMA sulla conduzione degli studi di non inferiorità). Il risultato è stato al limite del margine di non inferiorità nell analisi mitt e sopra tale margine nell analisi per protocol, in cui di fatto la non inferiorità risulta non dimostrata. Nello stesso studio, la riduzione del peso (esito secondario clinicamente rilevante) è stata più pronunciata con exenatide (-3,98 Kg) che con lixisenatide (-2,96 Kg). I principali eventi avversi segnalati negli studi clinici hanno riguardato il tratto gastroenterico (principalmente nausea, vomito e diarrea), analogamente agli altri GLP-1 analoghi ed hanno avuto carattere transitorio. La CRF ha evidenziato che né per exenatide RP né per lixisenatide sono emerse negli studi particolari criticità per quanto riguarda gli eventi avversi più preoccupanti associati all uso di incretine, ovvero le pancreatiti e le neoplasie della tiroide; va tuttavia tenuto presente che gli studi hanno avuto una durata relativamente breve e che i farmaci sono destinati ad essere utilizzati in una popolazione giovane di pazienti pertanto, in mancanza di informazioni a lungo termine sulla safety, il profilo di rischio appare incerto. La CF AVR recepisce l inserimento in PT AVR di exenatide RP e lixisenatide, condividendo le conclusioni della CRF riportate nelle schede di valutazione dei due farmaci (DocPTR e DocPTR ): stante l attuale carenza di evidenze sulla sicurezza nel lungo termine dei GLP-1 analoghi più in generale e delle formulazioni a più lunga persistenza in circolo in particolare, e le limitate conoscenze degli effetti extra-metabolici derivanti dal loro meccanismo d azione, la scelta della molecola da utilizzare deve seguire il principio di cautela; pertanto, i GLP-1 analoghi a più lunga persistenza in circolo dovrebbero essere considerati nei casi di intolleranza per comparsa di eventi avversi (in particolar modo gastroenterici) o in cui fattori non clinici rendano difficoltosa l aderenza alla terapia (scarsa compliance del paziente a multiple somministrazioni sottocute, difficoltà a preparare il farmaco e a eseguirne correttamente la somministrazione, etc.) Tel Fax cfavr@auslrn.net - 4 -

5 DOCUMENTO REGIONALE DI INDIRIZZO INDICAZIONI SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE IN CORSO DI TRATTAMENTO CON ANTICOAGULANTI ORALI La CF AVR recepisce il Documento regionale di indirizzo predisposto da un Gruppo di Lavoro multidisciplinare della Regione Emilia-Romagna con lo scopo di fornire ai clinici uno strumento per la gestione delle emergenze emorragiche in corso di trattamento anticoagulante, sia con i farmaci antivitamina K (AVK) sia con i nuovi anticoagulanti orali (NAO). Il Documento (DocPTR ) fornisce raccomandazioni in merito a 5 quesiti individuati dal Gruppo di Lavoro: Quali sono le emergenze emorragiche in corso di terapia con farmaci anticoagulanti orali che richiedono un trattamento specifico e come classificarle? Quali sono le misure generali di trattamento da adottare in caso di emorragia maggiore non a rischio di vita o di perdita di un organo/funzione in corso di terapia con farmaci anticoagulanti orali? Quali sono gli esami di laboratorio che devono essere disponibili in urgenza per la gestione dei NAO? Quali sono i trattamenti specifici da adottare in caso di emorragia maggiore a rischio di vita o di perdita di organo/funzione in corso di trattamento con AVK? Quali sono i trattamenti specifici da adottare in caso di emorragia maggiore a rischio di vita o di perdita di organo/funzione in corso di trattamento con i NAO? RICHIESTE PER SINGOLI CASI La CF AVR ha valutato 4 richieste off-label per singoli casi. La Segreteria Scientifico-Organizzativa 3 Tel Fax cfavr@auslrn.net - 5 -

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 10830 del 05/08/2014 Proposta: DPG/2014/11416 del 05/08/2014 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Missere M.L.,

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 18844 del 19/12/2014 Proposta: DPG/2014/19314 del 17/12/2014 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n.

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. relativo a: ELVITEGRAVIR/COBICISTAT IN ASSOCIAZIONE FISSA CON TENOFOVIR/EMTRICITABINA

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 8599 del 17/07/2013 Proposta: DPG/2013/9172 del 15/07/2013 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 10646 del 04/07/2016 Proposta: DPG/2016/11110 del 01/07/2016 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

Dulaglutide. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare

Dulaglutide. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Scheda di valutazione del farmaco A cura della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia-Romagna Doc PTR n. 279 Recepito con determina n.9658 del 20/06/2016 Direzione Generale Cura della Persona,

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE Settembre 2010 1 Indicazioni registrate Liraglutide La liraglutide è indicata per il trattamento di

Dettagli

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Allegato II Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il foglio

Dettagli

Documento PTR n. 181 relativo a

Documento PTR n. 181 relativo a Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 181 relativo a RILPIVIRINA MONOCOMPONENTE E IN ASSOCIAZIONE A EMTRICITABINA

Dettagli

Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord

Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord Alla c.a. Componenti della Commissione del farmaco dell Area Vasta Emilia Nord Loro Sedi Modena 18 marzo 2011 OGGETTO: Verbale riunione 22/02/2011 della Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord

Dettagli

Documento PTR n. 226 relativo a:

Documento PTR n. 226 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 226 relativo a: EXENATIDE (a rilascio prolungato) Luglio 2014 EXENATIDE

Dettagli

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA In Italia sono attualmente approvati per il trattamento del DPNP soltanto tre farmaci; tra questi i due più

Dettagli

Vasculopatie venose. Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO

Vasculopatie venose. Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO Vasculopatie venose Dr. Giovanni Papa Coordinatore FIMMG FORMAZIONE LAZIO CASO CLINICO Manfredi, 63 anni Anamnesi patologica remota: Ipertensione arteriosa Dislipidemia Insufficienza venosa di grado lieve

Dettagli

Dulaglutide. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare

Dulaglutide. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Scheda di valutazione del farmaco A cura della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia-Romagna Doc PTR n. 279 Recepito con determina n. 4081 del 26/03/2018 Direzione Generale Cura della

Dettagli

Gestione sul campo di farmaci innovativi NAO: il contributo del Farmacista

Gestione sul campo di farmaci innovativi NAO: il contributo del Farmacista Azienda Sanitaria Firenze Gestione sul campo di farmaci innovativi NAO: il contributo del Farmacista Dr. Teresa Brocca Firenze, 3.10.2015 Innovazione - Gruppo Tecnico AIFA-Farmindustria 2007 - Algoritmo

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Roma, Aprile 2015 Avviso agli operatori sanitari di cessata commercializzazione

Dettagli

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco? QUESTIONARIO 1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco? 1. la sua solubilità 2. la sua concentrazione 3. l estensione della superficie disponibile per il suo assorbimento 4.

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 5830 del 20/04/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/6045 del 19/04/2017 Struttura proponente:

Dettagli

Emilia Romagna: Ospedale Universitario S.Anna Ferrara

Emilia Romagna: Ospedale Universitario S.Anna Ferrara Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Emilia Romagna: Ospedale Universitario S.Anna Ferrara Governo clinico: analisi della prescrizione in erogazione diretta e studi sulla continuità assistenziale Ospedale

Dettagli

Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna

Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna CFAVR Informa 5/2013 Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 5 del 18 Giugno 2013 RILPIVIRINA Nell ambito del nuovo modello di collaborazione tra CRF e CF AV, è stata

Dettagli

Medicinale non più autorizzato. Allegato I

Medicinale non più autorizzato. Allegato I Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi per la sospensione dell autorizzazione all immissione in commercio presentati dall Agenzia europea per i medicinali 1 Conclusioni scientifiche Riassunto generale

Dettagli

Gestione clinica delle epatiti croniche virali

Gestione clinica delle epatiti croniche virali Gestione clinica delle epatiti croniche virali Gestione multidisciplinare del paziente Il punto di vista del farmacista Ferrara 02 Marzo 2013 Dott.Stefano Bianchi email:s.bianchi@ospfe.it Area Farmaco

Dettagli

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche A06 Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

a seguito della nuova determina AIFA n. 878/14

a seguito della nuova determina AIFA n. 878/14 Sede legale: Via G. Cusmano, 24 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 Dipartimento Farmaceutico Via Pindemonte 88 90128 PALERMO dipfarmaco@asppalermo.org I NUOVI ANTIDIABETICI: INFORMAZIONI SU PRESCRIZIONE,

Dettagli

Documento PTR n.227 relativo a:

Documento PTR n.227 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n.227 relativo a: LIXISENATIDE Luglio 2014 LIXISENATIDE Indicazioni

Dettagli

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2 A LLEGATO PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2 PRECISAZIONI: Il trattamento con i farmaci appartenenti alla classe degli agonisti del recettore del GLP-1

Dettagli

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO

U.O. UTIC Chiara Valbusa NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO NUOVO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE: L INFERMIERE NAO La fibrillazione atriale (FA) è l aritmia cardiaca più comune nella popolazione, con una prevalenza del 5,5%,

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Commissione Regionale Farmaco MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento PTR n.119 relativo a: MEDICINALI BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA Novembre 2010 Premessa...3 Confronto delle indicazioni terapeutiche

Dettagli

MODALITA PRESCRITTIVE: Prima prescrizione Centri di diabetologia su scheda di monitoraggio AIFA da rinnovare dopo 3 mesi.

MODALITA PRESCRITTIVE: Prima prescrizione Centri di diabetologia su scheda di monitoraggio AIFA da rinnovare dopo 3 mesi. MINI-REPORT PRINCIPIO ATTIVO: Liraglutide NOME COMMERCIALE: Victoza (NOVONORDISK) FORMULAZIONE: penne sc 6 mg/ml 3 ml CLASSE: A PHT Piano Terapeutico Registro AIFA REGISTRO AIFA: SI MODALITA PRESCRITTIVE:

Dettagli

Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord

Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord Alla c.a. Componenti della Commissione del farmaco dell Area Vasta Emilia Nord Loro Sedi Modena 20 giugno 2011 OGGETTO: Verbale riunione 24/05/2011 della Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI RALTEGRAVIR ATC J05AX08 (Isentressr ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti motivazioni: Trattamento dell infezione

Dettagli

Documento PTR n. 119 relativo a:

Documento PTR n. 119 relativo a: Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 119 relativo a: MEDICINALI ORIGINATOR E BIOSIMILARI DELL ERITROPOIETINA

Dettagli

Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2

Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2 Effetti sul metabolismo lipidico degli inibitori del DPP-4 in una popolazione umbra affetta da diabete mellito di tipo 2 Dott.ssa Rachele ROSSI Università degli studi di Perugia Dipartimento di Medicina

Dettagli

IL RUOLO DEL FARMACISTA DI REPARTO NELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE COMPLESSO

IL RUOLO DEL FARMACISTA DI REPARTO NELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE COMPLESSO IL RUOLO DEL FARMACISTA DI REPARTO NELLA CONTINUITA ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE COMPLESSO Dr.ssa M. Lucia Missere Dipartimento Farmaceutico Interaziendale di Ferrara Ferrara, 27 settembre 2013 PAZIENTE

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Truvada 200 mg/245 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa rivestita

Dettagli

La molecola creata con il paziente in mente. Prof. ssa Maria Adelaide Marini Università degli Studi di Roma Tor Vergata

La molecola creata con il paziente in mente. Prof. ssa Maria Adelaide Marini Università degli Studi di Roma Tor Vergata La molecola creata con il paziente in mente Prof. ssa Maria Adelaide Marini Università degli Studi di Roma Tor Vergata ATTIVITA BIOLOGICA DEL GLP1 RUOLO DELLE INCRETINE NELL OMEOSTASI DEL GLUCOSIO Principali

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Viread 123 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa rivestita

Dettagli

evidenza di virus dell epatite B resistente alla lamivudina (vedere paragrafi 4.8 e 5.1).

evidenza di virus dell epatite B resistente alla lamivudina (vedere paragrafi 4.8 e 5.1). RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE TENOFOVIR DISOPROXIL DOC Generici 245 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa

Dettagli

Pesaro 12 giugno 2018

Pesaro 12 giugno 2018 Pesaro 12 giugno 2018 Sottocommissione CRAT Marche Diabete Raccomandazioni per l uso appropriato dei farmaci per la cura del diabete tipo 2 Si formulano pertanto le seguenti raccomandazioni

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Emtricitabina/Tenofovir disoproxil Mylan 200 mg/245 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA

Dettagli

I NUOVI ANTIDIABETICI: INFORMAZIONI SU PRESCRIZIONE E CONCEDIBILITÀ, INDICAZIONI E POSOLOGIE.

I NUOVI ANTIDIABETICI: INFORMAZIONI SU PRESCRIZIONE E CONCEDIBILITÀ, INDICAZIONI E POSOLOGIE. Sede legale: Via G. Cusmano, 24 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 Dipartimento Farmaceutico Via Pindemonte 88 90128 PALERMO dipfarmaco@asppalermo.org I NUOVI ANTIDIABETICI: INFORMAZIONI SU PRESCRIZIONE

Dettagli

Governo clinico: analisi della prescrizione in erogazione diretta e studi sulla continuità assistenziale Ospedale-Territorio

Governo clinico: analisi della prescrizione in erogazione diretta e studi sulla continuità assistenziale Ospedale-Territorio Università degli studi di Padova Governo clinico: analisi della prescrizione in erogazione diretta e studi sulla continuità assistenziale Ospedale-Territorio Dr. Stefano Bianchi Dr.ssa Brunella Quarta

Dettagli

TENOFOVIR DISOPROXIL FUMARATO per l'indicazione: infezione da epatite B. ( )

TENOFOVIR DISOPROXIL FUMARATO per l'indicazione: infezione da epatite B. ( ) TENOFOVIR DISOPROXIL FUMARATO per l'indicazione: infezione da epatite B. (16-12-2008) Specialità: Viread (Gilead sciences srl) Forma farmaceutica: 30 CPR 245 MG - Prezzo: euro 415 ATC: J05AF07 Categoria

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Viread 123 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa rivestita

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Comunicazione diretta agli operatori sanitari relativa a reazioni avverse gravi conseguenti

Dettagli

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE E MOTIVI DEL RIFIUTO PRESENTATI DALL EMEA

ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE E MOTIVI DEL RIFIUTO PRESENTATI DALL EMEA ALLEGATO CONCLUSIONI SCIENTIFICHE E MOTIVI DEL RIFIUTO PRESENTATI DALL EMEA RIESAME DEL PARERE DEL CHMP DEL 19 LUGLIO 2007 IN MERITO A NATALIZUMAB ELAN PHARMA Nel corso della riunione del luglio 2007,

Dettagli

Schema dello studio clinico di Fase 2b

Schema dello studio clinico di Fase 2b Sommario dei risultati dello studio clinico di Fase 2b di Ataluren presentato in occasione dell American Academy of Neurology Meeting il 16 Aprile 2010 Toronto, 16 Aprile 2010 - Un nuovo farmaco sperimentale

Dettagli

A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia

A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia Per anni il diabetologo ha gestito sostanzialmente tre tipi di terapia: la metformina, gli agonisti del recettore SUR (sulfaniluree e glinidi) l insulina.

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

Variazione di risposta ai farmaci

Variazione di risposta ai farmaci Variazione di risposta ai farmaci LA RISPOSTA NORMALE AD UN FARMACO Gli effetti di un farmaco sono l insieme della sua attività terapeutica e degli effetti tossici o collaterali indesiderati che in varia

Dettagli

FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB

FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB FARMACOSORVEGLIANZA DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON EVOLOCUMAB Francesca Bambara IL RUOLO DELL INFERMIERE Le malattie cardiovascolari (CVD) hanno una mortalità pari a 4 milioni di persone ogni anno solo in

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori

Dettagli

RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA REGIONE PIEMONTE

RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA REGIONE PIEMONTE RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA REGIONE PIEMONTE A cura di Settore Assistenza Farmaceutica, Integrativa e Protesica Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte Centro Regionale di Farmacovigilanza della

Dettagli

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente 3-4 ottobre 14 Matera Andrea Giaccari ONE DOES NOT FIT ALL Patologia Endocrino- Metabolica dagli Standard di cura ADA paziente

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI In passato le scoperte dei farmaci erano occasionali. Si trattava di sostanze di derivazione vegetale o animale STRATEGIE DI RICERCA: Quali sono i fattori che influenzano

Dettagli

TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG

TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG PDTA DIABETE Terapia farmacologica Revisione Luglio 2015 TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG 1) INSULINOSENSIBILIZZANTI 2) INSULINOSECRETORI 3) INIBITORI DELLE ALFA-GLUCOSIDASI 4) INCRETINE 5)

Dettagli

NUOVI FARMACI E RISCHIO DI ERRORE: L ESEMPIO DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

NUOVI FARMACI E RISCHIO DI ERRORE: L ESEMPIO DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI LECCO 12-11-2016 NUOVI FARMACI E RISCHIO DI ERRORE: L ESEMPIO DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI Claudia Carzaniga ASST MONZA - H. San Gerardo Presidente G.It.I.C. PERCORSO DELLA RELAZIONE NUOVI ANTICOAGULANTI

Dettagli

I REGIMI QD VS BID NEI

I REGIMI QD VS BID NEI 4 PAZIENTI VOLUME I REGIMI QD VS BID NEI EXPERIENCED AUTORE Sergio Locaputo, Unità Operativa di Malattie Infettive, Ospedale Santa Maria Annunziata, Firenze NOVEMBRE 2010 La monosomministrazione giornaliera

Dettagli

SCHEMI TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA: PRESCRIZIONE, ALLESTIMENTO E SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI AL PAZIENTE Carcinoma del rene e casi clinici

SCHEMI TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA: PRESCRIZIONE, ALLESTIMENTO E SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI AL PAZIENTE Carcinoma del rene e casi clinici III CORSO REGIONALE PER FARMACISTI, TECNICI E INFERMIERI DELL AREA ONCOLOGICA Servizio Politica del Farmaco, Regione Emilia-Romagna Bologna 22 e 23 febbraio 2012 SCHEMI TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA: PRESCRIZIONE,

Dettagli

13/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

13/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 28 giugno 2017, n. U00244 Aggiornamento del Decreto "Razionalizzazione dell'uso dei farmaci per la terapia antiretrovirale

Dettagli

Il CRFV: esperienze e prospettive

Il CRFV: esperienze e prospettive Il CRFV: esperienze e prospettive 18 giugno 2014 Domenico Motola, PhD Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Unità di Farmacologia Università di Bologna La farmacovigilanza in Emilia-Romagna nel

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL DOC Generici 200 mg/245 mg compresse rivestite con film.

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL DOC Generici 200 mg/245 mg compresse rivestite con film. 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL DOC Generici 200 mg/245 mg compresse rivestite con film. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E

Dettagli

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente 3-4 ottobre 14 Matera Andrea Giaccari ONE DOES NOT FIT ALL Patologia Endocrino- Metabolica dagli Standard di cura ADA paziente

Dettagli

Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord

Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia Nord Alla c.a. Componenti della Commissione del farmaco dell Area Vasta Emilia Nord Loro Sedi Modena 13 dicembre 2010 OGGETTO: Verbale riunione 30/11/2010 della Commissione del Farmaco dell Area Vasta Emilia

Dettagli

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Francesca Bano S.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale Padova, 15 novembre 2016 Limite costo pro

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale

Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24. Regione del Veneto Area Sanità e Sociale giunta regionale Allegato A al Decreto n. 55 del 8 Giugno 2016 pag. 1/24 Regione del Veneto Area Sanità e Sociale Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) del paziente adulto affetto da infezione

Dettagli

LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI

LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI LA COMPETENZA INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ALLA LUCE DELLA INTRODUZIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI Il sottoscritto Battaglieri Alessandro In qualità di relatore all'

Dettagli

Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs

Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs Salvatore Caputo Istituto di Medicina Interna e Geriatria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore UOSA Diabetologia Area

Dettagli

13 Congresso nazionale AME. Incretine long-acting: vantaggi, limiti e indicazioni REAL PRACTICE

13 Congresso nazionale AME. Incretine long-acting: vantaggi, limiti e indicazioni REAL PRACTICE 13 Congresso nazionale AME Incretine long-acting: vantaggi, limiti e indicazioni REAL PRACTICE Alberto Blatto SC Endocrinologia e Malattie Metaboliche Ospedale Maria Vittoria Torino 8 novembre 2014 Caso

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori

Dettagli

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1

IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1 IMPATTO SOCIO-PSICOLOGICO DELLA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE IN SOGGETTI ADULTI CON DIABETE TIPO 1 INTRODUZIONE Il principale obiettivo della terapia del diabete mellito di tipo 1 (DM1) è il raggiungimento

Dettagli

PREMIO NAZIONALE SULLA RICERCA INFERMIERISTICA

PREMIO NAZIONALE SULLA RICERCA INFERMIERISTICA PREMIO NAZIONALE SULLA RICERCA INFERMIERISTICA INFERMIERA GEMMA CASTORINA Grosseto - 14 Maggio 2014 PROGETTO: L efficacia di un programma infermieristico di reminder sulla fiducia negli infermieri, l aderenza

Dettagli

RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW. Dott. Domenico Pecora Brescia

RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW. Dott. Domenico Pecora Brescia RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW Dott. Domenico Pecora Brescia Scelta del NAO Scheda tecnica Piani terapeutici AIFA Linee guida Position paper Rimborsabilità NAO

Dettagli

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Dipartimento Psichiatria. Rimini, Novembre 2017

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Dipartimento Psichiatria. Rimini, Novembre 2017 Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Psichiatria Rimini, 17-19 Novembre 2017 Sintesi dei Lavori Scientifici della Commissione Tecnica Nazionale Corte di Giustizia Popolare

Dettagli

MENO DI TRE SCHEMI TERAPEUTICI ALTERNATIVI ALLA TRIPLICE TERAPIA

MENO DI TRE SCHEMI TERAPEUTICI ALTERNATIVI ALLA TRIPLICE TERAPIA MENO DI TRE SCHEMI TERAPEUTICI ALTERNATIVI ALLA TRIPLICE TERAPIA MENO DI TRE La terapia antiretrovirale di combinazione (cart) consente ad oltre l 80% delle persone con HIV di avere un controllo duraturo

Dettagli

GLP-1 receptor agonists: novità in clinica

GLP-1 receptor agonists: novità in clinica Diabetologia: Hot Topics dai congressi 2013 L approfondimento sulle novità dell anno GLP-1 receptor agonists: novità in clinica Agostino Consoli Dipartimento di Medicina e Scienze dell Invecchiamento Università

Dettagli

I piani terapeutici regionali e l appropriatezza d uso dei NAO

I piani terapeutici regionali e l appropriatezza d uso dei NAO I piani terapeutici regionali e l appropriatezza d uso dei NAO Giulio Formoso Anna Maria Marata ISS, 14 luglio 2016 Servizio Assistenza Territoriale Area Farmaco e Dispositivi Medici 1. Il contesto: studi

Dettagli

reazioni avverse da farmaci: dati provenienti da uno studio prospettico siciliano sui farmaci antidiabetici

reazioni avverse da farmaci: dati provenienti da uno studio prospettico siciliano sui farmaci antidiabetici Confronto tra segnalazione attiva e passiva di reazioni avverse da farmaci: dati provenienti da uno studio prospettico siciliano sui farmaci antidiabetici V.Pizzimenti, V.Ientile, G.Fava, I.Lo Giudice,

Dettagli

CHI COME QUANDO. Istruzioni per la prescrizione dei farmaci BARBARA PIRALI

CHI COME QUANDO. Istruzioni per la prescrizione dei farmaci BARBARA PIRALI CHI COME QUANDO Istruzioni per la prescrizione dei farmaci BARBARA PIRALI METFORMINA (Glucophage, Metforal, Metfonorm, Diaglimet, Metbay) 500 mg 850 mg 1000 mg La metformina agisce aumentando la sensibilità

Dettagli

Il trilemma di Ezetimibe

Il trilemma di Ezetimibe 1. Il quesito 4. le risposte I casi clinici 2. i PICO 3. la ricerca bibliografica I CASI CLINICI: Il caso di Maria Grazia (1) Il caso di Gianfranco (2) Il caso di Orietta (3) IL CASO DI MARIA GRAZIA (1):

Dettagli

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica MONOGRAFIA SINTESI IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario A cura della Commissione Terapeutica Oncologica 1 SINTESI DELLA VALUTAZIONE 1.1 SINTESI DELLE EVIDENZE Palbociclib è indicato per il trattamento

Dettagli

riassunto delle caratteristiche di prodotto

riassunto delle caratteristiche di prodotto riassunto delle caratteristiche di prodotto riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Viread 245 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

Per le persone con HIV in terapia e con carica virale non rilevabile

Per le persone con HIV in terapia e con carica virale non rilevabile Per le persone con HIV in terapia e con carica virale non rilevabile Oggetto: A: Dottor TERAPIA HIV Caro Dottore, cara Dottoressa... Parliamo della mia terapia? Vorrei cambiarla! Cambiare la terapia Perché

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI MARAVIROC ATC J05AX09 (Celsentri ) Presentata da Commissione Terapeutica Provinciale Sassari In data novembre 2008 Per le seguenti motivazioni: Trattamento dell infezione

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Viread 123 mg compresse rivestite con film 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa rivestita

Dettagli

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Renato Bertini Malgarini, Giuseppe Pimpinella, Luca Pani 10 dicembre 2012- Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA VIRUS HIV E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA (AIDS)

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA VIRUS HIV E DELLA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA (AIDS) in collaborazione con: Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER LA GESTIONE AMBULATORIALE DELL INFEZIONE DA

Dettagli

Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type

Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type Intensive prospective monitoring of anti-diabetic drugs in type II diabetes mellitus: a comparison between general practice and diabetologists in Sicily V. Pizzimenti 1, V. Ientile 1, G. Fava 1, I. Lo

Dettagli

Programma. Corso avanzato di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica

Programma. Corso avanzato di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Programma Corso avanzato di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Edizione 2012-2013 1 modulo 23, 24, 25 Maggio 2012 Introduzione alla Ricerca clinica Cosa è uno studio

Dettagli