Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente"

Transcript

1 Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente 3-4 ottobre 14 Matera Andrea Giaccari ONE DOES NOT FIT ALL Patologia Endocrino- Metabolica

2 dagli Standard di cura ADA

3 paziente tipico Metformina Gliptina A. R. GLP-1 Sulfonilurea o Repaglinide Pioglitazone Acarbosio Gliflozina Insulina Basale

4 magro obeso giovane anziano resistente iposecr etore IRC Metformina Gliptina A. R. GLP-1 Sulfonilurea o Repaglinide Pioglitazone Acarbosio Gliflozina Insulina Basale

5 PERSONALIZZAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA NEL DIABETE DI TIPO 2 fenotipo glicemico e caratteristiche fisiopatologiche peso età funzione renale complicanze alimentari fitness fragilità durata del diabete compliance comorbidità abitudini lavoro fenotipo clinico insulino-resistenza Diapositiva preparata secrezione da Andrea Giaccari e ceduta cervello alla «primitiva» Societa Italiana di Diabetologia. prima fase Per avere una intestino versione obesità seconda rene «epatica» fase deficit incretine globale

6 fenotipo glicemico e caratteristiche fisiopatologiche iperglicemia a digiuno iperglicemia post-prandiale glicata variabilità ipoglicemia

7 fenotipo glicemico e caratteristiche fisiopatologiche lo sappiamo fare: iperglicemia a digiuno iperglicemia post-prandiale glicata variabilità ipoglicemia terapia insulinica multi-iniettiva a digiuno: basale post prandiale: analoghi rapidi ridurre glicata ridurre variabilità evitare ipo farmaci orali?

8 insulina: variazioni rispetto al basale pre-trattamento placebo nateglinide glibenclamide 300 D- insulina (pmol/l) Tempo (ore) Hollander PA, et al. Diabetes Care 24:983, 2001

9 fenotipo glicemico e caratteristiche fisiopatologiche

10 farmacodinamica dei secretagoghi nateglinide repaglinide 24 ore secretagogo gliclazide prima fase glibenclamide nuovi farmaci? glimepiride

11 confronto fra lixisenatide e liraglutide sulla glicemia post-prandiale glicemia mg/dl lixisenatide (basale) liraglutide (basale) lixisenatide (g 28) liraglutide (g 28) ore Kapitza C et al. Diabetes Obes Metab 15: , 2013

12 complementarietà fra farmaci (add on gliptina + pioglitazone)

13 evidenze di personalizzazione esistono molteplici evidenze per differenti effetti sui pazienti con diabete di tipo 2 NON esiste alcuna evidenza di maggiore efficacia su specifici pazienti con diabete di tipo 2

14 fenotipo glicemico e caratteristiche fisiopatologiche insulino-resistenza «primitiva» obesità «epatica» deficit di secrezione prima fase seconda fase globale cervello intestino rene deficit incretine

15 DIABETE deficit secrezione iperglicemia insulino-resistenza originale in formato glucotossicità ppt, si prega di scrivere a

16 DIABETE deficit secrezione glucotossicità insulino-resistenza originale in formato iperglicemia ppt, si prega di scrivere a

17 DIABETE deficit secrezione glucotossicità insulino-resistenza originale in formato iperglicemia ppt, si prega di scrivere a

18 effetti simili (e complementari) dei nuovi farmaci (pio vs. sita) Alba M et al.: DOM 15:1102, 2013

19 fenotipo glicemico e caratteristiche fisiopatologiche insulino-resistenza «primitiva» obesità «epatica» deficit di secrezione prima fase seconda fase globale cervello intestino rene deficit incretine

20 meccanismo di azione dei farmaci gliptine bromocriptina SU e glinidi asse entero-insulare acarbosio cellule beta digestione pramlintide ag. GLP-1 R pancreas endocrino cervello GLICEMIA intestino cervello fegato adipociti Diapositiva preparata da Andrea Giaccari muscolo e ceduta alla rene incretine originale in formato ppt, si prega metformina TZDs di scrivere a gliflozine

21 paziente tipico Metformina Gliptina A. R. GLP-1 Sulfonilurea o Repaglinide Pioglitazone Acarbosio Gliflozina Insulina Basale linee guida?

22

23 Raccomandazione 1: quando dieta, esercizio e calo ponderale non riescono a controllare l iperglicemia, iniziare un farmaco

24 Raccomandazione 2: quando si inizia la terapia orale, gran parte dei pazienti devono assumere una monoterapia con metformina

25 Raccomandazione 3: quando la metformina fallisce, iniziare un secondo farmaco

26 dagli Standard di cura ADA NO! METFORMINA A TUTTI

27 4 regole sulla metformina: 1. almeno 2g die 2. run-in 3. a tutti i pazienti con Dt2 4. attenzione a IRC e poi? a. Diapositiva monitorare preparata se da Andrea egfr Giaccari < 60 e ceduta ml/min alla b. sospendere se egfr < 30 ml/min c. sospendere (temp.) se mdc iodati

28 dopo, quale combinazione? propria esperienza efficacia altri effetti

29 dopo, quale combinazione? propria esperienza

30 dopo, quale combinazione? 5 classi di farmaci: sulfoniluree (e glinidi) pioglitazone gliptine e GLP1-RA acarbosio insulina

31 dopo, quale combinazione? 5 classi di farmaci: numero combinazioni: 5! 5 *4 * 3 * 2 = 120 con gliflozine 120 * 6 = 720

32 dopo, quale combinazione? propria esperienza efficacia

33 metanalisi di studi con farmaci: pioglitazone rosiglitazone metformina sulfoniluree repaglinide nateglinide acarbosio sitagliptin vildagliptin exenatide 5 (1705) 11 (2828) 7 (2194) 6 (1443) 18 (2494) 8 (596) 4 (1423) 4 (1423) 9 (1786) 5 (1229) studi (pazienti) Bolen S. et al: Ann Intern Med 147:386, 2007 Amori RE et al: JAMA 298:194, 2007 HbA1c vs. placebo %

34 probabilità di raggiungere il target Montilla et.al: NMCD, in press HbA1c all arruolamento

35 alogliptin vs. glipizide in add-on a met alogliptin 25 mg glipizide HbA1c settimane * Del Prato S, et al. Poster presented at the 74th Scientific Session of the ADA Poster 66-LB

36 alogliptin: add on a metformina effetto su HbA1c % Diapositiva preparata da Andrea 6.5 Giaccari e ceduta alla 6 6 basale 104 sett. basale 104 sett. Del Prato S, et al. Poster presented at the 74th Scientific Session of the ADA Poster 66-LB

37 ADOPT: confronto sottogruppi Kahn SE et al, NEJM, 2006

38 medica market evidenze di personalizzazione questo farmaco è particolarmente indicato per l iperglicemia post prandiale questo significa che non è indicato in chi ha iperglicemia a digiuno? meglio evitare

39 dopo, quale combinazione? propria esperienza efficacia altri effetti

40 EXAMINE: incidenza cumulativa MACE 24 eventi % placebo alogliptin White WB et al. NEJM 369:1327; 2013 mesi

41 SAVOR-TIMI: incidenza cumulativa MACE eventi % Hazard ratio, 1.00 (95% CI, ) P<0.001 per non inferiorità P=0.99 per superiorità placebo saxagliptin Scirica BM et al: NEJM 369:1317, 2013 giorni

42 0.10 PROACTIVE: IM fatale/non fatale (escluso IM silente) Kaplan-Meier event rate 0.08 pioglitazone (65 / 1230) placebo (88 / 1215) % pioglitazone vs , placebo N a Rischio:2445 originale 2387 in 2337 formato 2293 ppt, si prega 2245 di scrivere 2199 a 399 (139) Tempo dalla randomizzazione (mesi) HR 95% CI p value 0.045

43 PROACTIVE: Ictus fatale e non fatale in pazienti con precedente ictus Kaplan-Meier % eventi pioglitazone (27 / 486) placebo (51 / 498) - 47% HR 95% CI pio vs placebo , N a rischio:984 Societa 952 Italiana 926 di Diabetologia. 903 Per 877 avere 849 una versione Tempo dalla randomizzazione (mesi) p

44 studio di registro GP inglese mortalità totale dopo add-on a metformina tutti uomini donne 62 aa >63 aa 7,5 % 7,5-9, >9,5 meglio SU Morgan CL et al.: DOM 16:977; 2014 meglio gliptine

45 la piramide delle evidenze serie di RCT RCT osservazionale caso controllo case report opinione esperti

46 paziente tipico Metformina Gliptina A. R. GLP-1 Sulfonilurea o Repaglinide Pioglitazone Acarbosio Gliflozina Insulina Basale

47 Iniziare con solo intervento su stile di vita (se non grave scompenso metabolico)

48 Iniziare con solo intervento su stile di vita (se non grave scompenso metabolico) Aggiungere gradualmente metformina, fino alla dose di almeno 2 g die

49 Iniziare con solo intervento su stile di vita (se non grave scompenso metabolico) Aggiungere gradualmente metformina, fino alla dose di almeno 2 g die Add on a metformina Gliptina A. R. GLP-1 Sulfonilurea o Repaglinide Pioglitazone Acarbosio Gliflozina Insulina Basale

50 Iniziare con solo intervento su stile di vita (se non grave scompenso metabolico) Aggiungere gradualmente metformina, fino alla dose di almeno 2 g die Add on a metformina Ipoglic. Peso Effetti indesid. CVD Fattori rischio CV Scomp. cardiaco Effetti G.I. Costo Gliptina A. R. GLP-1 Sulfonilurea o Repaglinide Pioglitazone Acarbosio Gliflozina Insulina Basale

51 Iniziare con solo intervento su stile di vita (se non grave scompenso metabolico 1 ) Aggiungere gradualmente metformina, fino alla dose di almeno 2 g die Add on a metformina Ipoglic. Peso Effetti indesid. CVD Fattori rischio CV Scomp. cardiaco Effetti G.I. Costo Gliptina 1A 1B Rari 1A 1B 2B 2 1A elevato A. R. GLP-1 1A 1A Non indicato in IRC 3B 1A 2B 1C elevato Sulfonilurea o Repaglinide 1D 1D Non indicato in IRC 3 3C 4 1B 1B 1A basso Pioglitazone 1A 1D Fratture 1A 1A 1E 1A medio Acarbosio 1A 1C Rari 2B 2B 3C 1C basso Gliflozina 1A 1A Infezioni G.U. 3C 2B 2B 1A??? Insulina 1D 1D Rari 1B 1A 1B 1A medio Basale note: 1. in presenza di HbA1c > 2% all obiettivo, iniziare direttamente combinata, anche con insulina 2. solo saxagliptin: minimo rischio per scompenso cardiaco; non dati per altre molecole 3. alcuni farmaci di questa classe non hanno metabolismo renale, ma non hanno indicazione 4. solo per glibenclamide e repaglinide, possibili rischi cardiaci

52 take home messages a parte la metformina, la scelta del farmaco successivo è complessa la terapia deve essere personalizzata sul singolo paziente la scelta deve essere posta sulla base di evidenze la scelta iniziale può avere importanti effetti a lungo termine se «sbagliate strada», tornate indietro

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente 3-4 ottobre 14 Matera Andrea Giaccari ONE DOES NOT FIT ALL Patologia Endocrino- Metabolica dagli Standard di cura ADA paziente

Dettagli

the Diabetic Pandemia in 21 st Century

the Diabetic Pandemia in 21 st Century Andrea Giaccari UCSC Gemelli Rome, Italy MILAN February 7-8 2014 the Diabetic Pandemia in 21 st Century Epidemiologia nel mondo Epidemiologia in Italia Andamento del tasso di prevalenza in Italia ISTAT.

Dettagli

Andrea Giaccari. UO Patologia Endocrino- Metabolica

Andrea Giaccari. UO Patologia Endocrino- Metabolica Andrea Giaccari UO Patologia Endocrino- Metabolica pilastri tempio terapia del Dt2: farmaci disponibili sensibilizzanti biguanidi glitazoni secretagoghi sulfoniluree protratte glinidi GLP-1 rapide DPP-IV

Dettagli

Personalizzazione della terapia del diabete tipo 2: dalla teoria alla pratica. Francesco Purrello Università di Catania

Personalizzazione della terapia del diabete tipo 2: dalla teoria alla pratica. Francesco Purrello Università di Catania Personalizzazione della terapia del diabete tipo 2: dalla teoria alla pratica Francesco Purrello Università di Catania Disclosure information Research support Astra Zeneca, Novo Nordisk Advisory Board

Dettagli

L evoluzione della terapia del diabete tipo 2

L evoluzione della terapia del diabete tipo 2 L evoluzione della terapia del diabete tipo 2 Frida Leonetti frida.leonetti@uniroma1.it Disclosure information La Prof.ssa Frida Leonetti dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

Luncheon panel Nuovi approcci al trattamento del diabete tipo 2: inibitori SGLT-2

Luncheon panel Nuovi approcci al trattamento del diabete tipo 2: inibitori SGLT-2 Luncheon panel Nuovi approcci al trattamento del diabete tipo 2: inibitori SGLT-2 Andrea Giaccari UO Patologia Endocrino- Metabolica agenda iperglicemia e glucotossicità SGLT2 efficacia gliflozine effetti

Dettagli

Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Andrea Giaccari terapia con ipoglicemizzanti orali e iniettivi

Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Andrea Giaccari terapia con ipoglicemizzanti orali e iniettivi Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Andrea Giaccari andrea.giaccari@unicatt.it terapia con ipoglicemizzanti orali e iniettivi SIGG-SID per la terapia del diabete obiettivi e terapia del diabete

Dettagli

Strategies for Improving care. Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy

Strategies for Improving care. Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy Percorsi Diagnostico terapeutici Assistenziali nei Pazienti Diabetici: Un nuovo modo per approcciare l appropriatezza terapeutica Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

Pesaro 12 giugno 2018

Pesaro 12 giugno 2018 Pesaro 12 giugno 2018 Sottocommissione CRAT Marche Diabete Raccomandazioni per l uso appropriato dei farmaci per la cura del diabete tipo 2 Si formulano pertanto le seguenti raccomandazioni

Dettagli

Caso clinico Intolleranza glucidica / Diabete. Maurizio Poggi UOC Endocrinologia - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Roma

Caso clinico Intolleranza glucidica / Diabete. Maurizio Poggi UOC Endocrinologia - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Roma Caso clinico Intolleranza glucidica / Diabete Maurizio Poggi UOC Endocrinologia - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Roma DM Tipo 2 Età matura Prevalente insulina resistenza Esordio graduale No Chetoacidosi

Dettagli

Sulfoniluree: pro e contro

Sulfoniluree: pro e contro Sulfoniluree: pro e contro Gabriele Riccardi Cattedra di Endocrinologia e Metabolsmo Università Federico II-Napoli Sulfoniluree I generazione II generazione III generazione Acetoesamide Glibenclamide Glimepiride

Dettagli

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte SOD Clinica Medica Dott. Marco Cardinali Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte Il sottoscritto Marco Cardinali ai sensi dell art. 76 comma 4 dell Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio

Dettagli

Vecchi e nuovi farmaci Antidiabetici orali e Insuline. Domande per un uso appropriato Marco Urago

Vecchi e nuovi farmaci Antidiabetici orali e Insuline. Domande per un uso appropriato Marco Urago Vecchi e nuovi farmaci Antidiabetici orali e Insuline Domande per un uso appropriato Marco Urago Patogenesi del Diabete Tipo 2 GENI Insulino Resistenza INCAPACITA DELL INSULINA A PRODURRE I SUOI REGOLARI

Dettagli

Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs

Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs Salvatore Caputo Istituto di Medicina Interna e Geriatria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore UOSA Diabetologia Area

Dettagli

Gian Pio Sorice. Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Gian Pio Sorice. Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Gian Pio Sorice Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS www.teamdiabete.it Il Dott. Sorice Gian Pio dichiara di aver ricevuto negli ultimi

Dettagli

preservazione di massa e funzione nel DMt2

preservazione di massa e funzione nel DMt2 preservazione di massa e funzione nel DMt2 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma nel Dt2 si riduce massa β-cellulare 3 2 area β-cell. relativa 1 Yoneda S. et al., JCEM 98:253,

Dettagli

preservazione di massa e funzione nel DMt2 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma

preservazione di massa e funzione nel DMt2 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma preservazione di massa e funzione nel DMt2 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma nel Dt2 si riduce massa β-cellulare 3 NGT IGT n DMt2 ls DMt2 area β-cell. relativa 2 1 Yoneda

Dettagli

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE La Giornata Mondiale del Diabete fu istituita nel 1991 ad opera dell IDF (International Diabetes Federation) e dalla OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e si celebra

Dettagli

Gestire il diabete mellito di tipo 2

Gestire il diabete mellito di tipo 2 P IL PUNTO Gestire il diabete mellito di tipo 2 Arianna Moretti Specialista in Medicina Interna - Diabetologa - Consulente Gruppo Bios SpA Il ruolo del diabetologo nella scelta dell obiettivo glicemico

Dettagli

Personalizzazione della terapia

Personalizzazione della terapia Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Personalizzazione della terapia Teresa Mezza teresa.mezza@gmail.com Inquadramento e strategie terapeutiche nel diabete dell anziano Napoli 24 ottobre 2017

Dettagli

A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia

A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia Per anni il diabetologo ha gestito sostanzialmente tre tipi di terapia: la metformina, gli agonisti del recettore SUR (sulfaniluree e glinidi) l insulina.

Dettagli

Il futuro del diabete mellito tipo 2. Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014

Il futuro del diabete mellito tipo 2. Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014 Il futuro del diabete mellito tipo 2 UN PAZIENTE, UNA TERAPIA Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014 Metformina: 1 a scelta Metformina: farmaco preferito dalle linee-guida efficacia sul compenso

Dettagli

QUANDO LA METFORMINA FALLISCE: LA LEZIONE DEI GRANDI TRIALS

QUANDO LA METFORMINA FALLISCE: LA LEZIONE DEI GRANDI TRIALS Marcello Monesi UOC DIABETOLOGIA FERRARA QUANDO LA METFORMINA FALLISCE: LA LEZIONE DEI GRANDI TRIALS Ferrara, 22 aprile 2017 La terapia del Diabete tipo 2: una lunga storia con recenti sviluppi Metformin

Dettagli

ARNO Diabete - Trend della terapia del diabete nel corso di 20 anni Roberto Miccoli Endocrinologia e Metabolismo Università di Pisa

ARNO Diabete - Trend della terapia del diabete nel corso di 20 anni Roberto Miccoli Endocrinologia e Metabolismo Università di Pisa ARNO Diabete - Trend della terapia del diabete nel corso di 20 anni Roberto Miccoli Endocrinologia e Metabolismo Università di Pisa Dichiarazione di conflitto di interessi Il Dott. Roberto Miccoli dichiara

Dettagli

a seguito della nuova determina AIFA n. 878/14

a seguito della nuova determina AIFA n. 878/14 Sede legale: Via G. Cusmano, 24 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 Dipartimento Farmaceutico Via Pindemonte 88 90128 PALERMO dipfarmaco@asppalermo.org I NUOVI ANTIDIABETICI: INFORMAZIONI SU PRESCRIZIONE,

Dettagli

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO TERAPIA IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO Dr.ssa A. Pissarelli AME Torino, 19-21/3/2015 CLASSIFICAZIONE DELL OBESITA BMI < 18.5 BMI 18.5-25 BMI 25-30 BMI 30-35 BMI 35-40 BMI 40-50 BMI 50-60 BMI > 60 SOTTOPESO

Dettagli

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 5/1/17 1 Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 Dottor Federico BALDI 5/1/17 Direttore S.C. Endocrinologia e 2 Dottor Federico BALDI 348 2656857 al mattino NOVARA Via Andrea Costa n 27 VERCELLI Via Vallotti

Dettagli

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana AGOSTINO CONSOLI DMSI - Università d Annunzio CHIETI LUNCHEON PANEL Iperglicemia postprandiale e complicanze diabetiche: un update ADA STANDARDS

Dettagli

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Francesca Bano S.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale Padova, 15 novembre 2016 Limite costo pro

Dettagli

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2 A LLEGATO PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEGLI AGONISTI GLP-1R NEL DIABETE TIPO 2 PRECISAZIONI: Il trattamento con i farmaci appartenenti alla classe degli agonisti del recettore del GLP-1

Dettagli

Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo?

Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo? Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo? Francesco Purrello Università di Catania Presidente della Società Italiana di Diabetologia 24 Congresso Interassociativo AMD-SID

Dettagli

DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA RILEVAZIONE DELLE INAPPROPRIATEZZE DELLA CLASSE A 10: ANTIDIABETICI per il trattamento del Diabete mellito di tipo 2.

DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA RILEVAZIONE DELLE INAPPROPRIATEZZE DELLA CLASSE A 10: ANTIDIABETICI per il trattamento del Diabete mellito di tipo 2. DIPARTIMENTO FARMACEUTICO DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA RILEVAZIONE DELLE INAPPROPRIATEZZE DELLA CLASSE A 10: ANTIDIABETICI per il trattamento del Diabete mellito di tipo 2. La pratica clinica per il paziente

Dettagli

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014 La terapia insulinica Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014 Terapia insulinica nel DM tipo 1 DM tipo 1 la terapia insulinica è l unica terapia possibile in quanto sostitutiva della carenza ormonale

Dettagli

I farmaci e l insulina nel trattamento del diabete: quali sono e quando sono indicati.

I farmaci e l insulina nel trattamento del diabete: quali sono e quando sono indicati. Per affrontare questo argomento è innanzi tutto necessario fare una distinzione: mentre l insulina è l unico farmaco che può essere impiegato nel trattamento delle persone con diabete di tipo 1 (quello

Dettagli

E sempre vero che vecchio è sicuro? Gli effetti extra glicemici dei farmaci tradizionali

E sempre vero che vecchio è sicuro? Gli effetti extra glicemici dei farmaci tradizionali E sempre vero che vecchio è sicuro? Gli effetti extra glicemici dei farmaci tradizionali Dott. Carlo B. Giorda S.C. M. Metaboliche e Diabetologia ASL Torino 5 Sei mesi di mala*a HbA1c 7,5% glicemia a digiuno

Dettagli

Incontro con l esperto

Incontro con l esperto Incontro con l esperto Effetti metabolici del GLP-1 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma GLP 1 RA: differenze strutturali GLP-1 umano liraglutide lixisenatide exenatide

Dettagli

Angela Marie Abbatecola, MD, PhD Responsabile Centri Diurni Alzheimer ASL di Frosinone

Angela Marie Abbatecola, MD, PhD Responsabile Centri Diurni Alzheimer ASL di Frosinone Angela Marie Abbatecola, MD, PhD Responsabile Centri Diurni Alzheimer ASL di Frosinone COS È L IPOGLICEMIA? L ipoglicemia è una delle più frequenti complicanze nel trattamento farmacologico del diabete

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE Dott. Mario M. Alcaro Together Florence Inn Bagno a Ripoli 28 maggio 2016 DIAGNOSI CLINICA: PRESENZA DI SINTOMI TIPICI

Dettagli

Ovidio Brignoli MMG Brescia

Ovidio Brignoli MMG Brescia Ovidio Brignoli MMG Brescia Costante aumento di prevalenza del DMT2 negli anni Prevalenza (x 1000 pazienti) di DMT2 75 70 65 60 55 50 45 40 55,9 59,5 63,8 67 69,2 Maschi 78 Femmine 65 71,2 2003 2004 2005

Dettagli

I DPP4-i: oltre la sicurezza CV. Graziano Di Cianni UOC Diabetologia e Mal Metabolismo ASL Toscana Nordovest

I DPP4-i: oltre la sicurezza CV. Graziano Di Cianni UOC Diabetologia e Mal Metabolismo ASL Toscana Nordovest I DPP4-i: oltre la sicurezza CV Graziano Di Cianni UOC Diabetologia e Mal Metabolismo ASL Toscana Nordovest Fisiopatologia del DM2 anni 80-90 il triumvirato Pancreas endocrino Ridotta secrezione insulinica

Dettagli

Terapia del DM in ambiente ospedaliero. Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino

Terapia del DM in ambiente ospedaliero. Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino Terapia del DM in ambiente ospedaliero Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino Profili glicemici delle 24 ore: Normotolleranza glicemica e Diabete di Tipo 2 400 Glicemia (mg/dl) 300 200

Dettagli

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 5/1/17 1 Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 Dottor Federico BALDI 5/1/17 Direttore S.C. Endocrinologia e 2 Sommario Fisiologia e fisiopatologia del diabete di tipo 2 Ruolo delle incretine nell omeostasi

Dettagli

DIABETE 2 INSULINO SENSIBILIZZANTI SECRETAGOGHI QUALE FARMACO PER IL DIABETE 2 : FRA EFFICACIA E FARMACO ECONOMIA DOTT.

DIABETE 2 INSULINO SENSIBILIZZANTI SECRETAGOGHI QUALE FARMACO PER IL DIABETE 2 : FRA EFFICACIA E FARMACO ECONOMIA DOTT. DIABETE 2 QUALE FARMACO PER IL DIABETE 2 : FRA EFFICACIA E FARMACO ECONOMIA INSULINO SENSIBILIZZANTI E SECRETAGOGHI DOTT. VINCENZO NOVIZIO GUIDELINES FOR GLYCEMIC, BP, & LIPID CONTROL American Diabetes

Dettagli

Dichiarazione di Conflitto di Interessi

Dichiarazione di Conflitto di Interessi Dichiarazione di Conflitto di Interessi Honorarium as a speaker in Scientific Events Sigma-Tau Lilly/Boheringer Ingelheim Abbott AstraZeneca BMS Takeda Janssen Eli-Lilly Sanofi-Aventis Menarini Diag MSD

Dettagli

Dichiarazione di Conflitto di Interessi

Dichiarazione di Conflitto di Interessi Dichiarazione di Conflitto di Interessi Honorarium as a speaker in Scientific Events Sigma-Tau Lilly/Boheringer Ingelheim Abbott AstraZeneca BMS Takeda Janssen Eli-Lilly Sanofi-Aventis Menarini Diag MSD

Dettagli

13 Congresso nazionale AME. Incretine long-acting: vantaggi, limiti e indicazioni REAL PRACTICE

13 Congresso nazionale AME. Incretine long-acting: vantaggi, limiti e indicazioni REAL PRACTICE 13 Congresso nazionale AME Incretine long-acting: vantaggi, limiti e indicazioni REAL PRACTICE Alberto Blatto SC Endocrinologia e Malattie Metaboliche Ospedale Maria Vittoria Torino 8 novembre 2014 Caso

Dettagli

Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici

Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici Ospedale Fatebenefratelli Milano, 12 Marzo 2011 Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici Bruno Solerte Dip.. Medicina Interna e Geriatria, Università

Dettagli

Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV

Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Sezione di Endocrinologia Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV Laura Pala Che cosa è un incretina? Un ormone secreto dal tratto

Dettagli

Paziente diabetico in condizioni non

Paziente diabetico in condizioni non Paziente diabetico in condizioni non critiche:linee guida e schemi terapeutici Paola Battisti Medicina ad indirizzo Endocrino Metabolico Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma Cause più frequenti

Dettagli

Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Allegato 1 (GU 272 del 20 vembre 2013) Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Aziende Sanitarie, individuate dalle Regioni e dalle Province

Dettagli

Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica del Diabete Mellito. La terapia del Diabete Mellito

Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica del Diabete Mellito. La terapia del Diabete Mellito Indicazioni per la appropriata condotta terapeutica del Diabete Mellito La terapia del Diabete Mellito Arezzo 25 Settembre 2010 Dott. M. Aimi Definizione del Diabete Mellito Il D.M. è una malattia metabolica

Dettagli

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 Il punto di vista del Diabetologo MARIO MANUNTA Senior Clinical Diabetologist Formatore Scuola Nazionale Formazione Permanente AMD Formatore Associazione

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

ottimizzazione della terapia nel paziente complesso Andrea Giaccari

ottimizzazione della terapia nel paziente complesso Andrea Giaccari ottimizzazione della terapia nel paziente complesso Andrea Giaccari andrea.giaccari@unicatt.it category HbA1c target statin 1. healthy < 7.5 yes 2. complex / intermediate healthy < 8.0 yes 3. very complex

Dettagli

L autocontrollo nel paziente attivo e sportivo con diabete di tipo 2

L autocontrollo nel paziente attivo e sportivo con diabete di tipo 2 Modulo 3 L autocontrollo nel paziente attivo e sportivo con diabete di tipo 2 Dott.ssa Elena Meneghini Dirigente medico, S.S. Diabetologia e Malattie metaboliche P. O. Bassini, Cinisello Balsamo A.O. ICP

Dettagli

Gestione condivisa del diabete tipo 2 ed innovazione terapeutica: ruolo del MMG e del Diabetologo

Gestione condivisa del diabete tipo 2 ed innovazione terapeutica: ruolo del MMG e del Diabetologo Gestione condivisa del diabete tipo 2 ed innovazione terapeutica: ruolo del MMG e del Diabetologo Maria Masulli Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Università di Napoli Federico II Prima causa

Dettagli

Un algoritmo nella complessità

Un algoritmo nella complessità Conferenza stampa di presentazione dell algoritmo AIFA per la terapia del diabete tipo 2 Roma, 22 Gennaio 2014 Un algoritmo nella complessità Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università

Dettagli

Piano terapeutico incretine: opinioni a confronto

Piano terapeutico incretine: opinioni a confronto Piano terapeutico incretine: opinioni a confronto Dott.ssa Elisabetta Lovati Servizio Endocrinologia e Diabetologia- Cl.Med.I Fond IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia Piano terapeutico incretine: opinioni

Dettagli

ARNO Diabete - Trend della terapia del diabete nel corso di 20 anni Roberto Miccoli Endocrinologia e Metabolismo Università di Pisa

ARNO Diabete - Trend della terapia del diabete nel corso di 20 anni Roberto Miccoli Endocrinologia e Metabolismo Università di Pisa ia. g tolo Dia be a i i D.it d na italia a i l Ita @sid à t cie italia o S sid a l l a re a a t u rive d e c sc i e d I OL rega C IC si p M O nale T ARNO Diabete - Trend della terapia ER origi B RO ione

Dettagli

Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2

Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2 Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2 Susanna Morano, Anna Carnovale Dipartimento di Medicina Sperimentale, Endocrinologia, Sapienza Università di Roma Il diabete mellito di tipo

Dettagli

Documento PTR n. 230 relativo a:

Documento PTR n. 230 relativo a: Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e 392/2015) Documento PTR n. 230 relativo a: Piano Terapeutico per la prescrizione di Incretine/inibitori

Dettagli

Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica

Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica Il PDTA per la prevenzione e il trattamento della nefropatia diabetica 7 dicembre 2012 Centri Diabetologici Distrettuali- Ass 1 Triestina Dott.ssa Elena Manca Responsabile S.S. Centro Diabetologico Distretto

Dettagli

Diabete mellito: aggiornamento 2017

Diabete mellito: aggiornamento 2017 Diabete mellito: aggiornamento 2017 Dr. Fabio Cattaneo, 15.2.2017 Diabete mellito: un sacco di novità Dr. Fabio Cattaneo, 23.2.2015 trattamento non-farmacologico trattamento non-farmacologico nuovi farmaci

Dettagli

La complessità del diabete Enzo Bonora

La complessità del diabete Enzo Bonora La complessità del diabete Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Società Italiana di Diabetologia Il diabete è il paradigma

Dettagli

Piano terapeutico per la prescrizione di Linagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

Piano terapeutico per la prescrizione di Linagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Allegato 1 (GU 270 del 18 vembre 2013) Piano terapeutico per la prescrizione di Linagliptin/metformina per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Aziende Sanitarie, individuate dalle Regioni e dalle

Dettagli

Confli& d interesse. Eli Lilly BSI Bayer Diagnos8ci

Confli& d interesse. Eli Lilly BSI Bayer Diagnos8ci Confli& d interesse Eli Lilly BSI Bayer Diagnos8ci Qualità della vita nel paziente con patologia cronica: DIABETE Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e grave. Il

Dettagli

I trials cardiovascolari in diabetologia

I trials cardiovascolari in diabetologia I trials cardiovascolari in diabetologia Olga Vaccaro Dip. Medicina Clinica e Chirurgia Università Di Napoli, Federico II Dichiaro di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da

Dettagli

Estimated lifetime risk of developing diabetes for individuals born in the United States in Narayan et al, JAMA, 2003

Estimated lifetime risk of developing diabetes for individuals born in the United States in Narayan et al, JAMA, 2003 Limiti attuali della terapia del diabete tipo 2 A. Bianchi 29 Gennaio 2011 Estimated lifetime risk of developing diabetes for individuals born in the United States in 2000 Narayan et al, JAMA, 2003 Il

Dettagli

Sog o ge g t e ti t co c n o diab a et e e t e in bas a e e al a le e f o f n o ti n di rilev e a v m a e m n e t n o t o an a n n o n o

Sog o ge g t e ti t co c n o diab a et e e t e in bas a e e al a le e f o f n o ti n di rilev e a v m a e m n e t n o t o an a n n o n o Soggetti con diabete in base alle fonti di Popolazione generale n = 11.130.806 rilevamento anno 2012 580.933 persone (84,4%) con almeno una prescrizione nell anno di un farmaco antidiabetico 453.007 persone

Dettagli

Mod. da UKPDS Group, The Lancet 1998;352:837-53

Mod. da UKPDS Group, The Lancet 1998;352:837-53 Mod. da UKPDS Group, The Lancet 1998;352:837-53 La produzione fisiologica di insulina è caratterizzata da una secrezione basale continua e da picchi secretivi ai pasti, legati alla assunzione di carboidrati

Dettagli

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INCRETINO-MIMETICI NEL DIABETE TIPO 2

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INCRETINO-MIMETICI NEL DIABETE TIPO 2 PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INCRETINO-MIMETICI NEL DIABETE TIPO 2 Pagina 1 di 6 PREMESSA: Il razionale del piano terapeutico relativo ai farmaci attivi sul sistema delle incretine

Dettagli

LA DIFFICILE TERAPIA DEL DIABETICO CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ROCCO BULZOMI RESPONSABILE DIABETOLOGIA TERRITORIALE A.S.L. RM/B

LA DIFFICILE TERAPIA DEL DIABETICO CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ROCCO BULZOMI RESPONSABILE DIABETOLOGIA TERRITORIALE A.S.L. RM/B LA DIFFICILE TERAPIA DEL DIABETICO CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ROCCO BULZOMI RESPONSABILE DIABETOLOGIA TERRITORIALE A.S.L. RM/B Proprietà degli antidiabetici attualmente disponibili Efficacia sulla

Dettagli

ame flash novembre 2012

ame flash novembre 2012 TERAPIA CON IPOGLICEMIZZANTI NELL INSUFFICIENZA RENALE CRONICA novembre 2012 Responsabile Editoriale Vincenzo Toscano Circa il 20-30% dei diabetici, sia di tipo 1 che di tipo 2, sono a rischio di nefropatia

Dettagli

Dulaglutide. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare

Dulaglutide. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Scheda di valutazione del farmaco A cura della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia-Romagna Doc PTR n. 279 Recepito con determina n. 4081 del 26/03/2018 Direzione Generale Cura della

Dettagli

Rischio di Ipoglicemia Annalisa Natalicchio

Rischio di Ipoglicemia Annalisa Natalicchio Rischio di Ipoglicemia Annalisa Natalicchio Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Napoli, 24 ottobre 2017 Inquadramento

Dettagli

FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL IPERGLICEMIA IN OSPEDALE: Quali u>lizzare?

FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL IPERGLICEMIA IN OSPEDALE: Quali u>lizzare? FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELL IPERGLICEMIA IN OSPEDALE: Quali u>lizzare? Andrea Palermo Endocrinologia e mala.e metaboliche Università Campus Bio- Medico di Roma a.palermo@unicampus.it Il DM2 è una patologia

Dettagli

La chirurgia metabolica guarisce dal diabete?

La chirurgia metabolica guarisce dal diabete? Convegno SID-AMD Lazio L apprpriatezza Terapeutica e la Gestione Clinica del Diabete nel Territorio La chirurgia metabolica guarisce dal diabete? Business Innovation Centre, Sala Konver Colleferro-17 maggio

Dettagli

Inibitori della DPP-4, analoghi del GLP-1 e inibitori del SGLT2 nel paziente diabetico over 65

Inibitori della DPP-4, analoghi del GLP-1 e inibitori del SGLT2 nel paziente diabetico over 65 Inibitori della DPP-4, analoghi del GLP-1 e inibitori del SGLT2 nel paziente diabetico over 65 Paolo Falasca UOC Medicina interna Servizio di Endocrinologia e Diabetologia Ospedale San Sebastiano Martire

Dettagli

Le terapie del futuro Andrea Giaccari

Le terapie del futuro Andrea Giaccari Le terapie del futuro Andrea Giaccari possibili nuove classi di farmaci meccanismo secrezione di insulina aumento beta cellule produzione di glucosio insulino-resistenza infiammazione cortisolo classe

Dettagli

Filippo D'ADDIO SNAMI CASERTA 18/10/17

Filippo D'ADDIO SNAMI CASERTA 18/10/17 Il MMG può rinnovare il piano terapeutico per i farmaci incretinomimetici nel diabete di tipo 2: G. U. n. 259 del 5/11/2016. Piccola guida pratica alla prescrizione. L AIFA estende al MMG la possibilità

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 2330/2008) Documento relativo a: LIRAGLUTIDE Settembre 2010 1 Indicazioni registrate Liraglutide La liraglutide è indicata per il trattamento di

Dettagli

Dulaglutide. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare

Dulaglutide. Scheda di valutazione del farmaco. Doc PTR n Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Scheda di valutazione del farmaco A cura della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia-Romagna Doc PTR n. 279 Recepito con determina n.9658 del 20/06/2016 Direzione Generale Cura della Persona,

Dettagli

Le ragioni dell Algoritmo

Le ragioni dell Algoritmo Diabete nell Anziano: quali novità? Le ragioni dell Algoritmo Giuseppe Felace a nome del Gruppo Nazionale AMD Diabete nell Anziano Roma 30 maggio 2013 Andamento per classi dell HbA1c (normalizzata a

Dettagli

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011)

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Commissione Regionale del Farmaco (D.G.R. 1540/2006, 2129/2010 e 490/2011) Documento PTR n. 230 relativo a: Piano Terapeutico per la prescrizione di Incretine/inibitori

Dettagli

Roma, 22 Luglio Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Commissione Consultiva Tecnico-Scientifica (CTS) Via del Tritone Roma

Roma, 22 Luglio Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Commissione Consultiva Tecnico-Scientifica (CTS) Via del Tritone Roma Roma, 22 Luglio 2014 Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Commissione Consultiva Tecnico-Scientifica (CTS) Via del Tritone 181 00187 Roma p.c. Prof. Luca Pani Direttore Generale Agenzia Italiana del Farmaco

Dettagli

Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Allegato 1 (GU 271 del 19 vembre 2013) Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Aziende Sanitarie, individuate dalle Regioni e dalle Province

Dettagli

I NUOVI FARMACI PER LA TERAPIA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2

I NUOVI FARMACI PER LA TERAPIA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 AZIENDA SANITARIA LOCALE LANCIANO VASTO - CHIETI CORSO DI AGGIORNAMENTO REGIONALE PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE ANNO 2016 I NUOVI FARMACI PER LA TERAPIA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 A cura di: Dott.ssa

Dettagli

I GLP-1 RA long acting: a chi e quando secondo le linee guida e la pratica clinica

I GLP-1 RA long acting: a chi e quando secondo le linee guida e la pratica clinica I GLP-1 RA long acting: a chi e quando secondo le linee guida e la pratica clinica Paola Ponzani S.S.D Endocrinologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche ASL3 Genovese Genova, 15 maggio 2015 Treatment

Dettagli

Allegato 1 al verbale della CTRF del

Allegato 1 al verbale della CTRF del Premessa Dati recenti dell Osservatorio ARNO Diabete basati sulle prescrizioni farmaceutiche, sulle esenzioni per patologia e sulla menzione del diabete nelle schede di dimissione ospedaliera (SDO), documentano

Dettagli

Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia

Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia Meridiano Sanità Diabete 2020 Roma, 10 Dicembre 2014 Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia Enzo

Dettagli

Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia

Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia Meridiano Sanità Diabete 2020 Roma, 10 Dicembre 2014 Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia Enzo

Dettagli

MODALITA PRESCRITTIVE: Prima prescrizione Centri di diabetologia su scheda di monitoraggio AIFA da rinnovare dopo 3 mesi.

MODALITA PRESCRITTIVE: Prima prescrizione Centri di diabetologia su scheda di monitoraggio AIFA da rinnovare dopo 3 mesi. MINI-REPORT PRINCIPIO ATTIVO: Liraglutide NOME COMMERCIALE: Victoza (NOVONORDISK) FORMULAZIONE: penne sc 6 mg/ml 3 ml CLASSE: A PHT Piano Terapeutico Registro AIFA REGISTRO AIFA: SI MODALITA PRESCRITTIVE:

Dettagli

Come l'obesità può condizionare la terapia medica del Diabete. Firenze 20 Maggio 2016 Do1.ssa Giusi Bere1a Anguissola

Come l'obesità può condizionare la terapia medica del Diabete. Firenze 20 Maggio 2016 Do1.ssa Giusi Bere1a Anguissola Come l'obesità può condizionare la terapia medica del Diabete Firenze 20 Maggio 2016 Do1.ssa Giusi Bere1a Anguissola Agenda! Associazione di Diabete =po 2 e Obesità! Il paziente diabe=co obeso! Personalizzazione

Dettagli