Luncheon panel Nuovi approcci al trattamento del diabete tipo 2: inibitori SGLT-2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luncheon panel Nuovi approcci al trattamento del diabete tipo 2: inibitori SGLT-2"

Transcript

1 Luncheon panel Nuovi approcci al trattamento del diabete tipo 2: inibitori SGLT-2 Andrea Giaccari UO Patologia Endocrino- Metabolica

2 agenda iperglicemia e glucotossicità SGLT2 efficacia gliflozine effetti ancillari possibili rischi conclusioni

3 agenda iperglicemia e glucotossicità SGLT2 efficacia gliflozine effetti ancillari possibili rischi conclusioni

4 l ottetto Ridotta secrezione di insulina -cellule Ridotto effetto incretinico Aumentata lipolisi Aumentata secrezione di glucagone -cellule Iperglicemia Aumentato riassorbimento di glucosio Aumentata produzione epatica di glucosio Ridotta captazione di glucosio Disfunzione dei neurotrasmettitori

5 classificazione eziologica del diabete I II III IV tipo 1 tipo 2 (distruzione -cellulare, fino ad assoluta insulino-deficienza) A. B. immuno-mediato idiopatico (variabile da una predominante insulino-resistenza con associato deficit relativo -cellulare fino ad un difetto predominante di secrezione associato ad insulino-resistenza) altre forme ad eziologia nota A. mutazioni note della funzione b-cellulare B. mutazioni note dell azione dell insulina C. malattie del pancreas esocrino D. altre endocrinopatie E. secondario a chimici o farmaci F. infezioni G. forme rare immuno-mediate H. altre malattie genetiche associate al diabete gestazionale (GDM)

6 principali caratteristiche del diabete deficit secrezione di insulina insulino-resistenza Rossetti L, Giaccari A, DeFronzo RA. Diabetes Care Jun;13(6):

7 principali caratteristiche del diabete deficit secrezione di insulina insulino-resistenza iperglicemia stimolo secrezione di insulina stimolo captazione di glucosio Rossetti L, Giaccari A, DeFronzo RA. Diabetes Care Jun;13(6):

8 principali caratteristiche del diabete deficit secrezione di insulina insulino-resistenza iperglicemia gluco-tossicità stimolo secrezione di insulina stimolo captazione di glucosio Rossetti L, Giaccari A, DeFronzo RA. Diabetes Care Jun;13(6):

9 remissione con tp intensiva con insulina alla diagnosi casi in remissione Weng J et al. Lancet 371:1753, 2008

10 elenco terapie, effetti sul metabolismo del glucosio insulina florizina sulfoniluree repaglinide inibit. DPP-4 ag. GLP-1R** pioglitazone aumenta insulina stimola stimola insulina glicosuria NESSUN stimola insulina stimola insulina stimola insulina insulina funziona meglio aumento captazione di glucosio metformina* insulina funziona meglio * effetto anoressizzante

11 la florizina, un «analogo» del glucosio HO HO HO OH O O HO O OH OH florizina

12 mg/dl mg/dl glicemia in ratti diabetici (effetto della florizina, pasto misto) 150 a digiuno * post-prandiale controlli diabetici diab + florizina controlli diabetici diab + florizina 0 *P<0.05 vs control and phlorizin. P<0.001 vs control and phlorizin. Rossetti L, Giaccari A, DeFronzo RA. Diabetes Care Jun;13(6):

13 ng/ml min / g Pancreas secrezione di insulina in ratti diabetici (effetto della florizina, pancreas isolato) ng/ml min / g Pancreas 6 prima fase seconda fasse controlli * diabetici diab + florizina controlli diabetici diab + florizina 0 *P<0.05 vs control and phlorizin. P<0.001 vs control and phlorizin. Rossetti L, Giaccari A, DeFronzo RA. Diabetes Care Jun;13(6):

14 captazione di glucosio durante clamp (effetto della florizina) Glucose Uptake (mg/kg min) * 20 controlli diabetici diab + florizina *P<0.001 vs control and phlorizin. Rossetti L, Giaccari A, DeFronzo RA. Diabetes Care Jun;13(6):

15 iperglicemia e glucotossicità l iperglicemia, attraverso la glucotossicità, peggiora sia secrezione che sensibilità insulinica la glucotossicità è un momento patogenetico fondamentale del diabete la rimozione della glucotossicità migliora sia secrezione che sensibilità

16 agenda iperglicemia e glucotossicità SGLT2 efficacia gliflozine effetti ancillari possibili rischi conclusioni

17 gliflozine - inibitori SGLT-2 Sodium-Glucose Linked Transporter Sodium-dependent GLucose cotransporter wikipedia: Space-Ground Link Terminal Cotrasportatori Sodio-GLucosio SGLT1 intestino e S3 tubulo prossimale SGLT2 S1 tubulo prossimale

18 riassorbimento del glucosio filtrato seg. 1 tubulo prossimale SGLT-2 riassorbe 95 % di glucosio seg. 3 tubulo prossimale SGLT-1 riassorbe 5 % di glucosio 40% del glucosio rimanente

19 tubulo vaso SGLT-2 K + GLUT-2 glucosio Na +/ K + -ATPasi Na + canale K +

20 tubulo vaso SGLT-2 K + GLUT-2 glucosio Na +/ K + -ATPasi Na + canale K +

21 alcuni inibitori di SGLT-2 HO OH O CH 3 HO OH S F HO O HO dapagliflozin Cl HO HO O CH 3 canagliflozin HO HO HO OH O O HO O OH OH florizina HO OH HO O HO empagliflozin Cl O O H 3 C O HO HO O O OH O O N H 3 C remogliflozin N CH 3 O H 3 C CH 3 CH 3

22 diamogli un nome tiazolidi nedioni inibitori DPP-4 inibitori SGLT-1 tro pioglitazone rosi vilda sitagliptina saxa remo dapagliflozina cana glitazoni gliptine gliflozine

23 flusso (mg/ml) flussi renali di glucosio filtrato riassorbito -40% glicosuria 0 Ferrannini E Diabetes 60:695, glicemia (mg/dl)

24 flussi in iperglicemia g die 150 g die 0,5 mg kg -1 min-1 1,5 mg kg -1 min -1 0

25 flussi in iperglicemia la quantità di glucosio perso con le urine dipende esclusivamente da: 1. glicemia funzione renale 0

26 agenda iperglicemia e glucotossicità SGLT2 efficacia gliflozine effetti ancillari possibili rischi conclusioni

27 HbA1c (%) dose risposta in monoterapia dapagliflozin in pazienti naïve a farmaci 0 placebo -0.23% mg -0.58% 5 mg -0.77% 10 mg -0.89% Ferrannini E Diabetes Care 33:2217, 2010 settimane

28 HbA1c (%) gliflozina (monoterapia) dapagliflozin - pazienti naïve a farmaci 0-0,2 placebo 2,5 mg 5 mg 10 mg -0.23% HbA1c 7-10% HbA1c >10% -0,4-0,6-0.58% -0, % -0.89% -1,2 Ferrannini E Diabetes Care 33:2217, 2010

29 HbA1c (%) gliflozina (monoterapia) dapagliflozin - pazienti naïve a farmaci 0 HbA1c 7-10% HbA1c >10% placebo 2,5 mg 5 mg 10 mg 5 mg 10 mg -0.23% -0.58% -0.77% -0.89% -0,5-1 -1,5-2 -2,5-3 -3,5-2.88% -2.66% Ferrannini E Diabetes Care 33:2217, 2010

30 HbA1c (%) gliflozina in add on a metformina dapagliflozin + metformina 1500 mg HbA1c a 2 anni 0-0,1-0,2-0,3-0,4-0,5-0,6-0,7-0,8-0,9-1 placebo 2,5 mg 5 mg 10 mg -0,30% -0,67% -0,70% -0,84% Bailey et al, Lancet 375: , 2010

31 gliflozina vs. (o add on) metformina XR dapagliflozin - pazienti naïve a farmaci 0 met HbA1c 10 mg m +10mg 0 met peso 10 mg m +10mg -0,5 % kg -1-0,5-1 -1,5-1,36-1,5-1,44% -1,45% -2-2,5-2, ,98% -3-3,5-3,33-2,5 Henry et al, Int J Clin Pract 66: ,

32 HbA1c (%) gliflozina vs. glipizide in add on met. (met mg, dapa up to 10 mg, glipizide up to 20 mg) 0 glipizide 0.14% 0.2 * -0.4 dapagliglozin -0.32% Nauck et al. DOM 16:1111, settimane

33 ipoglicemie in add-on a metformina - almeno 1 episodio dapagliglozin glipizide 40,8 30 % -0.58% % 10 3,5 0 Nauck et al. DOM 16:1111, 2014

34 HbA1c (%) gliflozina in add on a insulina HbA1c: dapagliflozin vs placebo placebo -0.39% dapagliflozin 10 mg -0.96% settimane Wilding JPH, et al. Ann Intern Med 156:405; 2012

35 Unità gliflozina in add on a insulina Unità: dapagliflozin vs placebo placebo UI +5 0 dapagliflozin 10 mg -0.7 UI Wilding JPH, et al. Ann Intern Med 156:405; 2012 settimane

36 mg/dl glicemia post-prandiale a 24 settimane, add on a sulfonilurea , ,6 dapagliflozin placebo Strojek K, DOM 13:928, 2011

37 gliflozina in add on a metformina canagliflozin 300 vs. sitagliptin % 7.4 sitagliptin 100 mg 7.0 canagliflozin 300 mg Lavalle-González FJ. et al. Diabetologia 56:2582; 2013 settimane

38 HbA1c (%) efficacia di una gliflozina in diversi settings confronto vs. placebo a 24 settimane 0-0,2-0,4-0,6 mono terapia -0,23 add on a met gliptina SU pio insulina -0,04-0,13-0,3-0,3-0,45-0,42-0,8-1 -0,89-0,84-0,82-0,97-0,9-1,2 1Ferrannini E, et al. Diabetes Care 2010;33: Bailey CJ, et al. Lancet 2010;375: Jabbour et al., Diabetes Care, pub online 15Jan2014 ; 4Strojek K, et al. Diabetes Obes Metab 2011;13: Rosenstock J, et al. 71st ADA Scientific Sessions, San Diego, June, 2011 Abstract 0986-P. 6Wilding J, et al. Diabetes. 2010;59 (Suppl 1):A21-A22. Abstract 0078-OR.

39 EMA ha approvato dapagliflozin Italia: siamo in attesa di AIFa

40 efficacia gliflozine rimuove la glucotossicità dipende dalla glicemia non ipoglicemia in tutte le situazioni in add on a qualsiasi terapia

41 agenda iperglicemia e glucotossicità SGLT2 efficacia gliflozine effetti ancillari possibili rischi conclusioni

42 gliflozina: effetto sul peso 2 dapa peso glipizide 0 met massa dapa kg kg kg -0,5-1 -1, grassa magra kg -2, ,5 Nauck et al. DOM 16:1111, 2014 Bolinder et al JCEM 97:1020, 2012

43 HbA1c (%) gliflozina vs. glipizide in add on met. (met mg, dapa up to 10 mg, glipizide up to 20 mg) glipizide 0.73 kg 0-1 differenza 4.38 kg dapagliglozin 3.65 kg -5 Nauck et al. DOM 16:1111, anni

44 mmhg mg/dl gliflozina: effetto su PA e ac. urico 2 dapa PA glipizide 0,2 acido urico dapa placebo 1,5 1 0,5 0-0,5 +1,2 0-0,2-0,4-1 -1,5-2 -2, ,6-0,8-1 -3,5-1,2 Nauck et al. DOM 16:1111, 2014

45 gliflozine: effetto sui flussi di gucosio a digiuno Gox non Ox glicosuria pasto misto basale acuto cronico basale acuto cronico Ferrannini E. et al. JCI 124:499; 2014

46 gliflozine: effetto sui flussi di gucosio a digiuno Gox non Ox pasto misto basale acuto cronico basale acuto cronico Ferrannini E. et al. JCI 124:499; 2014

47 effetti ancillari riduzione significativa e costante peso massa grassa pressione acido urico possibile ripristino normale metabolismo (epatico e muscolare)

48 agenda iperglicemia e glucotossicità SGLT2 efficacia gliflozine effetti ancillari possibili rischi conclusioni

49 glucosio riasorbito (mg/ml) glicosuria familiare forme genetiche riassorbimento di glucosio normale tipo B tipo A 50 0 tipo glicemia (mg/dl) Santer R, et al. Clin J Am Soc Nephrol 5:133, 2010

50 glicosuria familiare forme genetiche clinica diagnosi analisi rene - vescica complicanze Glicosuria: g die Assenza totale sintomi glicemia normale assenza d ipoglicemia, assenza di ipovolemia assenza di disfunzioni tubulari quadro istologico e funzione renale normale nessun aumento di incidenza di insufficienza renale diabete infezioni urinarie Santer R, et al. Clin J Am Soc Nephrol 5:133, 2010

51 grammi gliflozina in IRC glicosuria in 24 h per diversi egfr egfr: 140 > < FDA Advisory Committee 19th July 2011:

52 variazioni egfr nel tempo 10 ml/min/1.73 m placebo basale 80.7 dapagliflozin basale: Ptasynska A. Presented at the 74th ADA, June 13 17, 2014 settimane

53 infezioni del tratto genito-urinario frequenza a 24 settimane Infezioni genitali tutti donne infezioni urinarie Dapagliflozin 10 mg 4.8% 9.7% 4.3% Placebo 0.9% 3.4% 3.7%

54 eventi di ipotensione frequenza a 24 settimane disidratazione ipovolemia ipotensione eventi gravi Dapagliflozin 10 mg 0.8 % < 0.2 % Placebo 0.4 % < 0.2 %

55 incidenza di neoplasie tipo di tumore dapagliflozin (N=5501) eventi (n) controlli (N=3184) totale tumori vescica 9 1 Prostata 10 3 mammella 10 3 epatobiliare 3 1 pancreas 5 2 tiroide o endocrino 7 4 pelle respiratorio 8 6 GI 6 4 ematico 3 3 metastasi 2 2 utero e ovaie 1 2 renale 1 2 connettivo 1 0 incidence rate ratio e 95% CI dapagliflozin 1.0 controlli

56 eventi cardiovascolari metanalisi di 19 studi double blind con end-point secondario morte CV, ictus, infarto o ricovero per angina instabile 2,5 % 2 1,5 1 Hazard ratio 0.82 (95% CI ) 1,64 1,99 0,5 0 dapagliglozin placebo

57 possibili rischi rare infezioni genitali esterni non effetti sul rene non ipotensione non tumori non eventi CV (anzi)

58 agenda iperglicemia e glucotossicità SGLT2 efficacia gliflozine effetti ancillari possibili rischi conclusioni

59 gliflozine vantaggi/svantaggi efficacia correla con glicemia non ipoglicemia perdita di peso insulino-indipendente effetti ancillari importanti e positivi maggiore efficacia (!?) poco efficace in IRC infezioni GU effetti a lungo termine? possibili differenze fra molecole mancano studi di «terapia sartoriale»

60 Iniziare con solo intervento su stile di vita (se non grave scompenso metabolico) Aggiungere gradualmente metformina, fino alla dose di almeno 2 g die Add on a metformina Ipoglic. Peso Effetti indesid. CVD Fattori rischio CV Scomp. cardiaco Effetti G.I. Costo Gliptina 1A 1B Rari 1A 1B 2B 1A elevato A. R. GLP-1 1A 1A Sulfonilurea o Repaglinide Non indicato standard di cura 2014 in IRC 1D 1D Non indicato in IRC 3B 1A 2B 1C elevato 3C 1B 1B 1A basso Pioglitazone 1A 1D Fratture 1A 1A 1E 1A medio Acarbosio 1A 1C Rari 2B 2B 3C 1C basso Gliflozina 1A 1A Infezioni G.U. 3C 2B 2B 1A??? Insulina Basale 1D 1D Rari 1B 1A 1B 1A medio

61 GLIFLOZINE quando come dipende da AIFA GFR normale no rischio infezione GU no rischio disidratazione PRESTO!

62

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente 3-4 ottobre 14 Matera Andrea Giaccari ONE DOES NOT FIT ALL Patologia Endocrino- Metabolica dagli Standard di cura ADA paziente

Dettagli

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente

Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente Aspetti fisiopatologici nel diabete di tipo 2 e fenotipizzazione del Paziente 3-4 ottobre 14 Matera Andrea Giaccari ONE DOES NOT FIT ALL Patologia Endocrino- Metabolica dagli Standard di cura ADA paziente

Dettagli

Personalizzazione della terapia del diabete tipo 2: dalla teoria alla pratica. Francesco Purrello Università di Catania

Personalizzazione della terapia del diabete tipo 2: dalla teoria alla pratica. Francesco Purrello Università di Catania Personalizzazione della terapia del diabete tipo 2: dalla teoria alla pratica Francesco Purrello Università di Catania Disclosure information Research support Astra Zeneca, Novo Nordisk Advisory Board

Dettagli

the Diabetic Pandemia in 21 st Century

the Diabetic Pandemia in 21 st Century Andrea Giaccari UCSC Gemelli Rome, Italy MILAN February 7-8 2014 the Diabetic Pandemia in 21 st Century Epidemiologia nel mondo Epidemiologia in Italia Andamento del tasso di prevalenza in Italia ISTAT.

Dettagli

Andrea Giaccari. UO Patologia Endocrino- Metabolica

Andrea Giaccari. UO Patologia Endocrino- Metabolica Andrea Giaccari UO Patologia Endocrino- Metabolica pilastri tempio terapia del Dt2: farmaci disponibili sensibilizzanti biguanidi glitazoni secretagoghi sulfoniluree protratte glinidi GLP-1 rapide DPP-IV

Dettagli

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana AGOSTINO CONSOLI DMSI - Università d Annunzio CHIETI LUNCHEON PANEL Iperglicemia postprandiale e complicanze diabetiche: un update ADA STANDARDS

Dettagli

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 5/1/17 1 Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 Dottor Federico BALDI 5/1/17 Direttore S.C. Endocrinologia e 2 Dottor Federico BALDI 348 2656857 al mattino NOVARA Via Andrea Costa n 27 VERCELLI Via Vallotti

Dettagli

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO TERAPIA IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO Dr.ssa A. Pissarelli AME Torino, 19-21/3/2015 CLASSIFICAZIONE DELL OBESITA BMI < 18.5 BMI 18.5-25 BMI 25-30 BMI 30-35 BMI 35-40 BMI 40-50 BMI 50-60 BMI > 60 SOTTOPESO

Dettagli

La Terapia Ipoglicemizzante ed il Rene

La Terapia Ipoglicemizzante ed il Rene La Terapia Ipoglicemizzante ed il Rene Diabete e Rene 251 UO di Diabetologia 415.346 Paz con T2DM http://www.aemmedi.it/files/pdf/annali%20rene%20per%20web.pdf Distribuzione Popolazione per GFR Distribuzione

Dettagli

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2

Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 5/1/17 1 Nuovi approcci terapeutici nel DM Tipo 2 Dottor Federico BALDI 5/1/17 Direttore S.C. Endocrinologia e 2 Sommario Fisiologia e fisiopatologia del diabete di tipo 2 Ruolo delle incretine nell omeostasi

Dettagli

preservazione di massa e funzione nel DMt2 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma

preservazione di massa e funzione nel DMt2 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma preservazione di massa e funzione nel DMt2 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma nel Dt2 si riduce massa β-cellulare 3 NGT IGT n DMt2 ls DMt2 area β-cell. relativa 2 1 Yoneda

Dettagli

preservazione di massa e funzione nel DMt2

preservazione di massa e funzione nel DMt2 preservazione di massa e funzione nel DMt2 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma nel Dt2 si riduce massa β-cellulare 3 2 area β-cell. relativa 1 Yoneda S. et al., JCEM 98:253,

Dettagli

Pesaro 12 giugno 2018

Pesaro 12 giugno 2018 Pesaro 12 giugno 2018 Sottocommissione CRAT Marche Diabete Raccomandazioni per l uso appropriato dei farmaci per la cura del diabete tipo 2 Si formulano pertanto le seguenti raccomandazioni

Dettagli

PRINCIPI ATTIVI NON SOGGETTI A NOTE AIFA PRESCRIVIBILI CON PIANO TERAPEUTICO

PRINCIPI ATTIVI NON SOGGETTI A NOTE AIFA PRESCRIVIBILI CON PIANO TERAPEUTICO PRINCIPI ATTIVI NON SOGGETTI A NOTE AIFA PRESCRIVIBILI CON PIANO TERAPEUTICO Principi attivi Dapagliflozin + metformina (A10BD15) Canagliflozin + metformina (A10BD16) Empagliflozin + metformina (A10BD20)

Dettagli

Vecchi e nuovi farmaci Antidiabetici orali e Insuline. Domande per un uso appropriato Marco Urago

Vecchi e nuovi farmaci Antidiabetici orali e Insuline. Domande per un uso appropriato Marco Urago Vecchi e nuovi farmaci Antidiabetici orali e Insuline Domande per un uso appropriato Marco Urago Patogenesi del Diabete Tipo 2 GENI Insulino Resistenza INCAPACITA DELL INSULINA A PRODURRE I SUOI REGOLARI

Dettagli

A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia

A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia A. Cimino U.O.Diabetologia Spedali Civili di Brescia Per anni il diabetologo ha gestito sostanzialmente tre tipi di terapia: la metformina, gli agonisti del recettore SUR (sulfaniluree e glinidi) l insulina.

Dettagli

Ruolo del Rene nella Omeostasi Glicemica

Ruolo del Rene nella Omeostasi Glicemica TUTTO DIABETE review MEDIA 2016;16:182-186 Ruolo del Rene nella Omeostasi Glicemica I reni esercitano un importante contributo sia nella produzione del glucosio, mediante la gluconeogenesi, sia nel riassorbimento

Dettagli

L evoluzione della terapia del diabete tipo 2

L evoluzione della terapia del diabete tipo 2 L evoluzione della terapia del diabete tipo 2 Frida Leonetti frida.leonetti@uniroma1.it Disclosure information La Prof.ssa Frida Leonetti dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE

NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE NUOVE OPPORTUNITA TERAPEUTICHE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LE PERSONE CON DIABETE Dott. Mario M. Alcaro Together Florence Inn Bagno a Ripoli 28 maggio 2016 DIAGNOSI CLINICA: PRESENZA DI SINTOMI TIPICI

Dettagli

Inibitori di SGLT2 nella terapia del diabete: luci e ombre

Inibitori di SGLT2 nella terapia del diabete: luci e ombre Inibitori di SGLT2 nella terapia del diabete: luci e ombre Benedetta Maria Bonora Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova Patogenesi del diabete tipo 2: l ottetto minaccioso SU/glinidi

Dettagli

Inibitori di SGLT2 nella terapia del diabete: luci e ombre Benedetta Maria Bonora

Inibitori di SGLT2 nella terapia del diabete: luci e ombre Benedetta Maria Bonora Inibitori di SGLT2 nella terapia del diabete: luci e ombre Benedetta Maria Bonora Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova Patogenesi del diabete tipo 2: l ottetto minaccioso SU/glinidi

Dettagli

Un algoritmo nella complessità

Un algoritmo nella complessità Conferenza stampa di presentazione dell algoritmo AIFA per la terapia del diabete tipo 2 Roma, 22 Gennaio 2014 Un algoritmo nella complessità Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università

Dettagli

Effetti meno frequenti dei farmaci inibitori degli SGLT2

Effetti meno frequenti dei farmaci inibitori degli SGLT2 Effetti meno frequenti dei farmaci inibitori degli SGLT2 Maria Masulli Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Università di Napoli Federico II Disclosures La dr.ssa MARIA MASULLI dichiara di aver

Dettagli

LA DIFFICILE TERAPIA DEL DIABETICO CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ROCCO BULZOMI RESPONSABILE DIABETOLOGIA TERRITORIALE A.S.L. RM/B

LA DIFFICILE TERAPIA DEL DIABETICO CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ROCCO BULZOMI RESPONSABILE DIABETOLOGIA TERRITORIALE A.S.L. RM/B LA DIFFICILE TERAPIA DEL DIABETICO CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ROCCO BULZOMI RESPONSABILE DIABETOLOGIA TERRITORIALE A.S.L. RM/B Proprietà degli antidiabetici attualmente disponibili Efficacia sulla

Dettagli

Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Andrea Giaccari terapia con ipoglicemizzanti orali e iniettivi

Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Andrea Giaccari terapia con ipoglicemizzanti orali e iniettivi Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Andrea Giaccari andrea.giaccari@unicatt.it terapia con ipoglicemizzanti orali e iniettivi SIGG-SID per la terapia del diabete obiettivi e terapia del diabete

Dettagli

Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo?

Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo? Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo? Francesco Purrello Università di Catania Presidente della Società Italiana di Diabetologia 24 Congresso Interassociativo AMD-SID

Dettagli

Gli SGLT-2 inibitori, una nuova strategia terapeutica nel trattamento del diabete tipo 2: focus su dapagliflozin

Gli SGLT-2 inibitori, una nuova strategia terapeutica nel trattamento del diabete tipo 2: focus su dapagliflozin Tutto diabete 39 MeDia 215;15:39-45 Gli SGLT-2 inibitori, una nuova strategia terapeutica nel trattamento del diabete tipo 2: focus su dapagliflozin Paola Ponzani S.S.D, ASL 3 Genovese Corrispondenza Paola

Dettagli

La complessità del diabete Enzo Bonora

La complessità del diabete Enzo Bonora La complessità del diabete Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Società Italiana di Diabetologia Il diabete è il paradigma

Dettagli

Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV

Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Fisiopatologia Clinica Sezione di Endocrinologia Analoghi del GLP-1 e Inibitori della DPPIV Laura Pala Che cosa è un incretina? Un ormone secreto dal tratto

Dettagli

Diabete: gestione da parte di un team OMS 1998

Diabete: gestione da parte di un team OMS 1998 Diabete: gestione da parte di un team OMS 1998 1)SINTOMI DI DIABETE (poliuria, polidipsia, perdita di peso) E CASUALE RILIEVO DI GLICEMIA >200 mg/dl. oppure 2) GLICEMIA A DIGIUNO>126 mg/dl (2 volte) oppure

Dettagli

Gian Pio Sorice. Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Gian Pio Sorice. Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Gian Pio Sorice Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS www.teamdiabete.it Il Dott. Sorice Gian Pio dichiara di aver ricevuto negli ultimi

Dettagli

DIMENSIONE DEL PROBLEMA, BISOGNI ED EVOLUZIONI TERAPEUTICHE dott. Domenico Crea

DIMENSIONE DEL PROBLEMA, BISOGNI ED EVOLUZIONI TERAPEUTICHE dott. Domenico Crea DIMENSIONE DEL PROBLEMA, BISOGNI ED EVOLUZIONI TERAPEUTICHE dott. Domenico Crea Nel nostro Paese, il diabete mellito è un problema sanitario molto rilevante che negli anni ha generato un effetto negativo,

Dettagli

Incontro con l esperto

Incontro con l esperto Incontro con l esperto Effetti metabolici del GLP-1 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma GLP 1 RA: differenze strutturali GLP-1 umano liraglutide lixisenatide exenatide

Dettagli

Angela Marie Abbatecola, MD, PhD Responsabile Centri Diurni Alzheimer ASL di Frosinone

Angela Marie Abbatecola, MD, PhD Responsabile Centri Diurni Alzheimer ASL di Frosinone Angela Marie Abbatecola, MD, PhD Responsabile Centri Diurni Alzheimer ASL di Frosinone COS È L IPOGLICEMIA? L ipoglicemia è una delle più frequenti complicanze nel trattamento farmacologico del diabete

Dettagli

Le terapie del futuro Andrea Giaccari

Le terapie del futuro Andrea Giaccari Le terapie del futuro Andrea Giaccari possibili nuove classi di farmaci meccanismo secrezione di insulina aumento beta cellule produzione di glucosio insulino-resistenza infiammazione cortisolo classe

Dettagli

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 Il punto di vista del Diabetologo MARIO MANUNTA Senior Clinical Diabetologist Formatore Scuola Nazionale Formazione Permanente AMD Formatore Associazione

Dettagli

Paziente diabetico in condizioni non

Paziente diabetico in condizioni non Paziente diabetico in condizioni non critiche:linee guida e schemi terapeutici Paola Battisti Medicina ad indirizzo Endocrino Metabolico Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma Cause più frequenti

Dettagli

Dichiarazione di Conflitto di Interessi

Dichiarazione di Conflitto di Interessi Dichiarazione di Conflitto di Interessi Honorarium as a speaker in Scientific Events Sigma-Tau Lilly/Boheringer Ingelheim Abbott AstraZeneca BMS Takeda Janssen Eli-Lilly Sanofi-Aventis Menarini Diag MSD

Dettagli

Dichiarazione di Conflitto di Interessi

Dichiarazione di Conflitto di Interessi Dichiarazione di Conflitto di Interessi Honorarium as a speaker in Scientific Events Sigma-Tau Lilly/Boheringer Ingelheim Abbott AstraZeneca BMS Takeda Janssen Eli-Lilly Sanofi-Aventis Menarini Diag MSD

Dettagli

Gestire il diabete mellito di tipo 2

Gestire il diabete mellito di tipo 2 P IL PUNTO Gestire il diabete mellito di tipo 2 Arianna Moretti Specialista in Medicina Interna - Diabetologa - Consulente Gruppo Bios SpA Il ruolo del diabetologo nella scelta dell obiettivo glicemico

Dettagli

Confli& d interesse. Eli Lilly BSI Bayer Diagnos8ci

Confli& d interesse. Eli Lilly BSI Bayer Diagnos8ci Confli& d interesse Eli Lilly BSI Bayer Diagnos8ci Qualità della vita nel paziente con patologia cronica: DIABETE Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e grave. Il

Dettagli

La complessità del diabete

La complessità del diabete La complessità del diabete Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Società Italiana di Diabetologia Il diabete è il paradigma

Dettagli

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014 La terapia insulinica Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014 Terapia insulinica nel DM tipo 1 DM tipo 1 la terapia insulinica è l unica terapia possibile in quanto sostitutiva della carenza ormonale

Dettagli

Diabete mellito: aggiornamento 2017

Diabete mellito: aggiornamento 2017 Diabete mellito: aggiornamento 2017 Dr. Fabio Cattaneo, 15.2.2017 Diabete mellito: un sacco di novità Dr. Fabio Cattaneo, 23.2.2015 trattamento non-farmacologico trattamento non-farmacologico nuovi farmaci

Dettagli

La malattia diabetica

La malattia diabetica La malattia diabetica URBINO 15 marzo 2016 Prof. Mauro Andreani La malattia diabetica Malattia sociale Colpisce oltre il 20% della popolazione Per i prossimi 20 anni si prospetta una PANDEMIA OMS per 2025

Dettagli

Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e

Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e Audizione al Senato della Repubblica in tema di diabete Roma, 22 Maggio 2012 Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Malattie

Dettagli

Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e

Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e Audizione al Senato della Repubblica in tema di diabete Roma, 22 Maggio 2012 Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Malattie

Dettagli

Terapia del diabete mellito Il farmaco ideale

Terapia del diabete mellito Il farmaco ideale Gli inibitori delle dipeptidil peptidasi IV, gli analoghi recettoriali del GLP1, gli inibitori di SGLT2. Dalla prevenzione dell'ipoglicemia al ruolo nel dispendio energetico Agostino Gnasso Dipartimento

Dettagli

Inibitori della DPP-4, analoghi del GLP-1 e inibitori del SGLT2 nel paziente diabetico over 65

Inibitori della DPP-4, analoghi del GLP-1 e inibitori del SGLT2 nel paziente diabetico over 65 Inibitori della DPP-4, analoghi del GLP-1 e inibitori del SGLT2 nel paziente diabetico over 65 Paolo Falasca UOC Medicina interna Servizio di Endocrinologia e Diabetologia Ospedale San Sebastiano Martire

Dettagli

Come l'obesità può condizionare la terapia medica del Diabete. Firenze 20 Maggio 2016 Do1.ssa Giusi Bere1a Anguissola

Come l'obesità può condizionare la terapia medica del Diabete. Firenze 20 Maggio 2016 Do1.ssa Giusi Bere1a Anguissola Come l'obesità può condizionare la terapia medica del Diabete Firenze 20 Maggio 2016 Do1.ssa Giusi Bere1a Anguissola Agenda! Associazione di Diabete =po 2 e Obesità! Il paziente diabe=co obeso! Personalizzazione

Dettagli

Inibitori del SGLT2 e Nefropatia Diabetica

Inibitori del SGLT2 e Nefropatia Diabetica Inibitori del SGLT2 e Nefropatia Diabetica Parma, 20 ottobre 2017 Gabriella Gruden Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino Premessa Studi clinici Efficacia: outcome renali Effetti avversi

Dettagli

I GLP-1 RA long acting: a chi e quando secondo le linee guida e la pratica clinica

I GLP-1 RA long acting: a chi e quando secondo le linee guida e la pratica clinica I GLP-1 RA long acting: a chi e quando secondo le linee guida e la pratica clinica Paola Ponzani S.S.D Endocrinologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche ASL3 Genovese Genova, 15 maggio 2015 Treatment

Dettagli

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD 2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD DIADEMA Da alterata omeostasi glicemica a diabete nella popolazione italiana : ruolo dei modelli assistenziali Gerardo Medea Lucca 15 ottobre 2004 OBIETTIVI

Dettagli

La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI

La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI 1 Titolazione dell insulina basale FBG 70-130 mg/dl Analogo lento INIZIARE con 10 UI o 0,2 U/Kg /die di insulina bed-time

Dettagli

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte SOD Clinica Medica Dott. Marco Cardinali Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte Il sottoscritto Marco Cardinali ai sensi dell art. 76 comma 4 dell Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio

Dettagli

Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e

Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e Italian Barometer Diabetes Observatory Forum Regione Veneto Venezia, 16 Aprile 2012 Diabete Mellito: una patologia diffusa, sistemica, complessa, molto costosa e Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia

Dettagli

Rischio di Ipoglicemia Annalisa Natalicchio

Rischio di Ipoglicemia Annalisa Natalicchio Rischio di Ipoglicemia Annalisa Natalicchio Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Napoli, 24 ottobre 2017 Inquadramento

Dettagli

Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici

Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici Ospedale Fatebenefratelli Milano, 12 Marzo 2011 Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici Bruno Solerte Dip.. Medicina Interna e Geriatria, Università

Dettagli

Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2

Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2 Nuove acquisizioni nella terapia del diabete mellito di tipo 2 Susanna Morano, Anna Carnovale Dipartimento di Medicina Sperimentale, Endocrinologia, Sapienza Università di Roma Il diabete mellito di tipo

Dettagli

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE La Giornata Mondiale del Diabete fu istituita nel 1991 ad opera dell IDF (International Diabetes Federation) e dalla OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e si celebra

Dettagli

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi

Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Attività di implementazione locale delle raccomandazioni di indirizzo regionali: alcuni esempi Francesca Bano S.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale Padova, 15 novembre 2016 Limite costo pro

Dettagli

Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia

Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia Meridiano Sanità Diabete 2020 Roma, 10 Dicembre 2014 Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia Enzo

Dettagli

Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia

Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia Meridiano Sanità Diabete 2020 Roma, 10 Dicembre 2014 Prescrizioni inappropriate da ridurre e prescrizioni appropriate da aumentare per liberare risorse per l innovazione terapeutica in diabetologia Enzo

Dettagli

Caso clinico Intolleranza glucidica / Diabete. Maurizio Poggi UOC Endocrinologia - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Roma

Caso clinico Intolleranza glucidica / Diabete. Maurizio Poggi UOC Endocrinologia - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Roma Caso clinico Intolleranza glucidica / Diabete Maurizio Poggi UOC Endocrinologia - Azienda Ospedaliera Sant Andrea Roma DM Tipo 2 Età matura Prevalente insulina resistenza Esordio graduale No Chetoacidosi

Dettagli

Dott.ssa Elena Cimino UOC Medicina Generale a indirizzo Metabolico ASST Spedali Civili di Brescia

Dott.ssa Elena Cimino UOC Medicina Generale a indirizzo Metabolico ASST Spedali Civili di Brescia Dott.ssa Elena Cimino UOC Medicina Generale a indirizzo Metabolico ASST Spedali Civili di Brescia Y40 - Montegrotto Terme (PD) 24 Marzo 2018 Diabete (dal greco diabètes, «passare attraverso») è un termine

Dettagli

Approccio clinico al paziente oncologico con diabete: sfide e indicazioni

Approccio clinico al paziente oncologico con diabete: sfide e indicazioni Approccio clinico al paziente oncologico con diabete: sfide e indicazioni Gabriele Riccardi Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia Università Federico II, Napoli ? Il diabete ha un impatto sulla

Dettagli

Mod. da UKPDS Group, The Lancet 1998;352:837-53

Mod. da UKPDS Group, The Lancet 1998;352:837-53 Mod. da UKPDS Group, The Lancet 1998;352:837-53 La produzione fisiologica di insulina è caratterizzata da una secrezione basale continua e da picchi secretivi ai pasti, legati alla assunzione di carboidrati

Dettagli

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2

PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2 PIANO TERAPEUTICO PER L UTILIZZO APPROPRIATO DEI FARMACI INIBITORI DEL CO-TRASPORTATORE SODIO-GLUCOSIO 2 (SGLT-2) NEL DIABETE TIPO 2 28 CONSIDERAZIONI GENERALI SULL APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: Il razionale

Dettagli

L anziano. Terapia del diabete tipo 2: un algoritmo basato su efficacia e farmaco-economia

L anziano. Terapia del diabete tipo 2: un algoritmo basato su efficacia e farmaco-economia Terapia del diabete tipo 2: un algoritmo basato su efficacia e farmaco-economia L anziano Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro I diabetici over 65 sono oltre 1.5 milioni, entro

Dettagli

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA

LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Sindrome Coronarica Acuta nel diabetico: gestione dell iperglicemia in Ospedale, dall accesso alla dimissione LA TERAPIA IN AREA INTENSIVA Angelo Lauria Pantano (RM) a.lauria@unicampus.it PerCorso Diabete

Dettagli

ottimizzazione della terapia nel paziente complesso Andrea Giaccari

ottimizzazione della terapia nel paziente complesso Andrea Giaccari ottimizzazione della terapia nel paziente complesso Andrea Giaccari andrea.giaccari@unicatt.it category HbA1c target statin 1. healthy < 7.5 yes 2. complex / intermediate healthy < 8.0 yes 3. very complex

Dettagli

Strategies for Improving care. Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy

Strategies for Improving care. Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy Percorsi Diagnostico terapeutici Assistenziali nei Pazienti Diabetici: Un nuovo modo per approcciare l appropriatezza terapeutica Il ruolo dello specialista: appropriatezza prescrittiva e target therapy

Dettagli

La gestione del paziente diabetico anziano. Dr C.Giovannini -Servizio Territoriale Diabetologia - ASP 5 Reggio Calabria

La gestione del paziente diabetico anziano. Dr C.Giovannini -Servizio Territoriale Diabetologia - ASP 5 Reggio Calabria La gestione del paziente diabetico anziano Dr C.Giovannini -Servizio Territoriale Diabetologia - ASP 5 Reggio Calabria Rappresenta per tutti gli operatori sanitari un problema quantitativo e qualitativo

Dettagli

Terapia ipoglicemizzante nel paziente oncologico. Egle Ansaldi

Terapia ipoglicemizzante nel paziente oncologico. Egle Ansaldi Terapia ipoglicemizzante nel paziente oncologico Egle Ansaldi Torino, 20 marzo 2015 Terapia diabetologica nel paziente oncologico! Perchè?! Obiettivi! Criticità! Quali farmaci usare! In quali contesti

Dettagli

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo Insulina Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo Cellula beta del pancreas Glut-2 Preproinsulina Glucosio Sintesi Proinsulina Aminoacidi ed ormoni G.I. Glut-2 Insulina Calcio

Dettagli

COMPLICANZE DEL DIABETE

COMPLICANZE DEL DIABETE COMPLICANZE DEL DIABETE Prof. Alfonso Bellia ACUTE (prevalentemente metaboliche) Ipoglicemia acuta (

Dettagli

Personalizzazione della terapia

Personalizzazione della terapia Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Personalizzazione della terapia Teresa Mezza teresa.mezza@gmail.com Inquadramento e strategie terapeutiche nel diabete dell anziano Napoli 24 ottobre 2017

Dettagli

Documento su SGLT2 inibitori

Documento su SGLT2 inibitori SGLT2 inibitori M.C. Ponziani 1, R. Assaloni 2, G. Corigliano 3, A. Giancaterini 4, G. Magro 5, F. Strollo 6, F. Tuccinardi 7 mchantal.ponziani@gmail.com 1 UOC Malattie Metaboliche e Diabetologia, AOU

Dettagli

PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA. Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto

PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA. Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto PROGETTO DI NURSING NELLA NEFROPATIA DIABETICA Infermiere MAURIZIO GUARNIERI Nefrologia e Dialisi Ospedale SS.Annunziata, Taranto Cause di Insufficienza Renale Cronica Nefropatie parenchimali 15% Cause

Dettagli

MONITORAGGIO CLINICO E BIOUMORALE DEL DIABETE E DELLE SUE COMPLICANZE IN RSA. Sandro Inchiostro

MONITORAGGIO CLINICO E BIOUMORALE DEL DIABETE E DELLE SUE COMPLICANZE IN RSA. Sandro Inchiostro Formazione continua Medici Coordinatori RSA 2010 MONITORAGGIO CLINICO E BIOUMORALE DEL DIABETE E DELLE SUE COMPLICANZE IN RSA Sandro Inchiostro Medicina II e Centro Diabetologico Dipartimento di Medicina

Dettagli

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato Il Trattamento dell Iperglicemia nel Paziente Ricoverato Conegliano, 19 novembre 201 Il Problema dell Iperglicemia nel Paziente Ricoverato Antonio Sacchetta Conegliano Inerzia Terapeutica L atteggiamento

Dettagli

Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs

Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs Efficacia, sicurezza e qualità di vita con i GLP-1 RAs Salvatore Caputo Istituto di Medicina Interna e Geriatria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore UOSA Diabetologia Area

Dettagli

I DPP4-i: oltre la sicurezza CV. Graziano Di Cianni UOC Diabetologia e Mal Metabolismo ASL Toscana Nordovest

I DPP4-i: oltre la sicurezza CV. Graziano Di Cianni UOC Diabetologia e Mal Metabolismo ASL Toscana Nordovest I DPP4-i: oltre la sicurezza CV Graziano Di Cianni UOC Diabetologia e Mal Metabolismo ASL Toscana Nordovest Fisiopatologia del DM2 anni 80-90 il triumvirato Pancreas endocrino Ridotta secrezione insulinica

Dettagli

Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Allegato 1 (GU 272 del 20 vembre 2013) Piano terapeutico per la prescrizione di Saxagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Aziende Sanitarie, individuate dalle Regioni e dalle Province

Dettagli

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico Presentazione del caso Nel diabete mellito il rischio di complicanze micro/macrovascolari

Dettagli

Casistica clinica: Sindrome Metabolica e correlate Epicrisi dei casi presentati: Domande o segnalazione di casi clinici da parte dei partecipanti

Casistica clinica: Sindrome Metabolica e correlate Epicrisi dei casi presentati: Domande o segnalazione di casi clinici da parte dei partecipanti Casistica clinica: Sindrome Metabolica e correlate Epicrisi dei casi presentati: Domande o segnalazione di casi clinici da parte dei partecipanti OBIETTIVI Gli effetti delle terapie antidiabetiche classiche

Dettagli

Il futuro del diabete mellito tipo 2. Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014

Il futuro del diabete mellito tipo 2. Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014 Il futuro del diabete mellito tipo 2 UN PAZIENTE, UNA TERAPIA Matteo Bernasconi Cittiglio, 17 maggio 2014 Metformina: 1 a scelta Metformina: farmaco preferito dalle linee-guida efficacia sul compenso

Dettagli

Definizione di Diabete Mellito

Definizione di Diabete Mellito Definizione di Diabete Mellito Il diabete mellito è una sindrome cronica dovuta a carenza assoluta o relativa di insulina, associata a gradi variabili di resistenza all'azione dell'insulina stessa da parte

Dettagli

Il Diabete. Che cos è il diabete? Il diabete mellito è una delle malattie metaboliche più diffuse. E una

Il Diabete. Che cos è il diabete? Il diabete mellito è una delle malattie metaboliche più diffuse. E una Il Diabete Che cos è il diabete? Il diabete mellito è una delle malattie metaboliche più diffuse. E una patologia cronica caratterizzata da anomalie del metabolismo di carboidrati, proteine e lipidi. Si

Dettagli

TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG

TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG PDTA DIABETE Terapia farmacologica Revisione Luglio 2015 TERAPIA FARMACOLOGICA Indicazioni per il MMG 1) INSULINOSENSIBILIZZANTI 2) INSULINOSECRETORI 3) INIBITORI DELLE ALFA-GLUCOSIDASI 4) INCRETINE 5)

Dettagli

Il diabete in Italia oggi

Il diabete in Italia oggi Il diabete in Italia oggi Enzo Bonora Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo Università e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Il diabete noto in Italia (2016) Stima dall Osservatorio

Dettagli

Durability dei farmaci incretinici. Francesco Barone Adesi Università del Piemonte Orientale, Novara

Durability dei farmaci incretinici. Francesco Barone Adesi Università del Piemonte Orientale, Novara Durability dei farmaci incretinici Francesco Barone Adesi Università del Piemonte Orientale, Novara Dichiarazione di conflitti d interessi Non ho conflitti d interesse da dichiarare riguardanti questo

Dettagli

Sulfoniluree: pro e contro

Sulfoniluree: pro e contro Sulfoniluree: pro e contro Gabriele Riccardi Cattedra di Endocrinologia e Metabolsmo Università Federico II-Napoli Sulfoniluree I generazione II generazione III generazione Acetoesamide Glibenclamide Glimepiride

Dettagli

Una Medicina su Misura

Una Medicina su Misura 2 aprile 2011 Una Medicina su Misura Ogni paziente ha la sua Malattia Dott.ssa Sara Mazzoldi Una Medicina su Misura per In questa parte prenderemo in esame 3 tipi di pazienti: paziente con diabete mellito

Dettagli

Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2

Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Allegato 1 (GU 271 del 19 vembre 2013) Piano terapeutico per la prescrizione di Vildagliptin per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 Aziende Sanitarie, individuate dalle Regioni e dalle Province

Dettagli