Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese"

Transcript

1 Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1

2 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2015) Gentili Iscritti, La Commissione Amministratrice Vi presenta oggi le risultanze contabili dell esercizio 2015 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo Credito Valtellinese che come verrà più avanti esposto si è chiuso sostanzialmente in pareggio. Ciò è stato reso possibile sia per l atteggiamento responsabile che gli iscritti dimostrano nel richiedere gli interventi previsti dal nostro regolamento sia per l attenta e scrupolosa analisi che la nostra struttura, la Segreteria e la Commissione Amministratrice effettuano sulle singole richieste di rimborso. D altro canto riteniamo che questi due elementi siano fondamentali anche in futuro per gestire il delicato equilibrio di entrate ed uscite. Peraltro la Commissione Amministratrice, sempre in quest ottica, analizza costantemente l evolversi della quantità e della qualità delle prestazioni assicurate ai nostri iscritti e, sulla base di tali analisi, ha posto in essere e porrà in essere gli interventi ritenuti necessari per continuare a mantenere il nostro sodalizio coerente con la sua missione originaria e cioè come assistenza integrativa al Servizio Sanitario Nazionale e nel contempo per assicurarne l equilibrio finanziario. Circa il risultato evidenziato nel rendiconto 2015 dobbiamo anche segnalare che lo stesso comprende una posta attiva, non ripetibile negli anni successivi, e derivante da proventi finanziari. La sola esposizione dei numeri del rendiconto non rendono giustizia del lavoro svolto nel corso dell esercizio. Ricordiamo soltanto alcune attività quali la ricomposizione degli investimenti del nostro patrimonio, tesa ad assicurare nel tempo una adeguata remunerazione, l organizzazione dell Assemblea Straordinaria che ha portato alla variazione dello Statuto nella parte relativa alla durata della Mutua interna, la variazione di alcuni articoli del nostro Regolamento, i miglioramenti informatici per una maggior fruibilità delle informazioni, l adeguamento nelle procedure di gestione alle esigenze di segnalazione e a quelle fiscali. Come si può evincere da quanto accennato la gestione della nostra Mutua interna di assistenza è sempre più complessa e comporta notevoli professionalità; gestione che sino ad ora si è basata sulle prestazioni volontarie di alcune persone. È impegno di questa Commissione ricercare le più opportune modalità per garantire anche nel prosieguo una gestione coerente con le nuove esigenze. Come ogni anno, prima di analizzare puntualmente i dati del rendiconto, riteniamo utile fornire alcuni macro dati che evidenziano l attività svolta della Vostra Mutua e che ormai coinvolge il numero molto elevato di soggetti. Il totale degli assistiti che beneficiano delle prestazioni erogate dalla Mutua Interna è di di cui iscritti e familiari. La gestione operativa della mutua è assicurata da due dipendenti che operano presso dei locali messi a disposizione dal Credito Valtellinese. L attività fondamentale di liquidazione delle prestazione viene costantemente effettuata dalla nostra Segreteria, che come sapete è composta da due membri della Commissione Amministratrice, alla quale va il più sentito ringraziamento per la professionalità e il grande impegno profuso. Un apprezzamento particolare va rivolto ai nostri Revisori dei conti che costantemente vigilano sull attività e che in modo costruttivo ci aiutano a migliorare la nostra gestione. Come sempre il nostro compito sarà quello di operare avendo quale riferimento l interesse generale e la buona salute della nostra mutua con particolare attenzione ai nuovi accadimenti certi che anche i revisori, dal canto loro, garantiscono costantemente un competente supporto alla nostra attività Un particolare ringraziamento è dovuto alla Capogruppo Credito Valtellinese e alla Direzione Risorse Umane, che non ci ha mai lasciato mancare il suo prezioso aiuto. Di seguito il Rendiconto, lo Stato Patrimoniale con delle valutazioni statistiche. 2

3 Iscritti % Famigliari % La mutua ha erogato prestazioni per complessivi ,98 euro effettuando 34 liquidazioni relative a notule. E stata effettuata una liquidazione ogni circa 10 giorni. Il rendiconto di esercizio e la gestione finanziaria rappresentano una gestione equilibrata o sostenibile della nostra mutua interna. Il principio di mutualità che è proprio della nostra associazione è ben presente negli iscritti ed è confermato dalla seguente rappresentazione grafica da cui si evince che il 72,09 per cento degli iscritti utilizza meno del 50 per cento del plafond annuo disponibile. L esercizio precedente tale dato era il 72,34 per cento. 3

4 Utilizzo 100% 1,97% da 75% a 99,99% 12,02% da 0% a 24,99% 44,43% da 50% a 74,99% 13,92% da 25% a 49,99% 27,66% 4

5 5

6 Stato Patrimoniale 6

7 Rimborsi Il grafico seguente rappresenta i rimborsi di competenza dell esercizio ammontano complessivamente a ,98 euro e rappresentano il 79,6% del totale delle notule presentate dagli iscritti per il rimborso. 79,4%. Nell esercizio precedente la percentuale di rimborso sull importo delle notule presentate era del Descrizione Importo % Importo Nominale Fatture ,92 100,00% Importo rimborsato ,98 79,60% Importo a Carico Iscritto ,64 20,40% Importo a Carico Iscritto ,64 20,40% Importo rimborsato ,98 79,60% 7

8 Rimborsi Il grafico seguente è rappresentativo delle percentuali per macro voce. Varie ,63% Check up ,49% Cliniche ed Interventi ,96% Richieste articolo ,37% Cure Fisioterapiche ,60% Ticket Spese funebri ,10% 0,70% Erogazioni Dirette ,33% Specialistiche; ; 20,88% Cure Odontoiatriche ,33% Ottica; ; 11,62% 8

9 Saldo della Gestione Assistenziale Il saldo della Gestione Assistenziale è ricavato dalla differenza fra Contributi e rimborsi al netto delle spese di gestione e del margine finanziario. Tale saldo pari a pari a euro e rappresenta il 3,67%% dei contributi. Nell esercizio 2014 era pari a euro e rappresentava il 9,28% dei contributi. Descrizione Importo % Contributi Prestazioni Sbilancio ,67% Contributi Prestazioni Sbilancio

10 Saldo della Gestione di esercizio Il saldo della Gestione di esercizio è ricavato dalla differenza fra entrate e uscite ed è comprensivo del margine finanziario e dei costi di amministrazione. Tale saldo è pari a pari a euro ,22 Nell esercizio 2014 era pari a euro ,45. Descrizione Importo Entrate ,33 Uscite ,11 Sbilancio , , , , , , , , , , , ,22 Entrate Uscite Sbilancio Invitandovi ad approvare il rendiconto di esercizio del 2015, Vi segnaliamo che anche la gestione dei primi mesi del corrente esercizio si sta evolvendo in maniera regolare. 10

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2014) Gentili Iscritti, il bilancio dell esercizio 2014 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2013) Gentili Iscritti, Gentili iscritti, come a Voi noto l esercizio appena trascorso ha visto la

Dettagli

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012)

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 Gentili Iscritti, RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) cogliamo l occasione per comunicare che questa è l ultima relazione di Bilancio

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, come a vostra conoscenza negli ultimi mesi dello scorso esercizio si sono svolte

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, Il bilancio dell esercizio 2016 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo Credito

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Bilancio 2009 Relazione di bilancio al 31-12-2009 1 SOMMARIO Relazione della Commissione Amministratrice 3 Bilancio di esercizio...5 Commenti ai dati di bilancio 7 La gestione

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Fot o Li vi o Piatta Bilancio 2008 Relazione di bilancio al 31-12-2008 1 ORGANI DELLA MUTUA INTERNA DI ASSISTENZA GRUPPO CREDITO VALTELLINESE COMMISSIONE

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N.8-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della gestione 2017 Gli importi presenti

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N.8-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della gestione 2015 Gli importi presenti

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI CONTO CONSUNTIVO PER L ANNO 1998

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI CONTO CONSUNTIVO PER L ANNO 1998 Atti Parlamentari 75 Camera dei Deputati ALLEGATO N. 3 FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI CONTO CONSUNTIVO PER L ANNO 1998 (art. 8, comma 6, del Regolamento di Amministrazione

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2013 Relazione del Tesoriere Il Consiglio dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza presenta all assemblea degli iscritti

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N. 9-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della

Dettagli

B I L A N C I O C O N S U N T I V O ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di TRANI

B I L A N C I O C O N S U N T I V O ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di TRANI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di TRANI Ente Pubblico non Economico Pagina 1 di 8 Relazione del Consigliere Tesoriere al Bilancio Consuntivo 2009

Dettagli

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco da approvare dall Assemblea Annuale degli Iscritti del 16 aprile 2013 Sede legale: Largo Porta Nuova, 2 24122 Bergamo C.F. 95015690167 Uffici: Via

Dettagli

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Sede legale: Largo Porta Nuova, 2 24122 Bergamo C.F. 95015690167 Uffici: Via S.Francesco d Assisi, 6 24121 Bergamo 035393025 035393658 035393519

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N. 9-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della

Dettagli

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme RELAZIONE DEL TESORIERE DELL ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO ** ** ** ** ** Gentili colleghe ed egregi colleghi, come ogni anno a chiusura dell esercizio sottopongo alla Vs.cortese attenzione

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CASSA MUTUA AZIENDALE DIPENDENTI della ACCIAI SPECIALI TERNI S.p.A

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CASSA MUTUA AZIENDALE DIPENDENTI della ACCIAI SPECIALI TERNI S.p.A RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA CASSA MUTUA AZIENDALE DIPENDENTI della ACCIAI SPECIALI TERNI S.p.A Signori Soci, come di consueto ed osservate le disposizioni di legge e di Statuto, con

Dettagli

Bilancio Esercizio 2014

Bilancio Esercizio 2014 Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Bilancio Esercizio 2014 GESTIONE ORDINARIA GESTIONE ASA Sede legale: Largo Porta Nuova, 2 24122 Bergamo C.F. 95015690167 Uffici: Via S.Francesco

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2016 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE CHIUSO AL 31.12.2004 Il Rendiconto al 31.12.2004 della Cassa Mutua Nazionale per il personale delle banche di Credito Cooperativo,

Dettagli

COLLEGIO IPASVI SONDRIO CONTO CONSUNTIVO 2014

COLLEGIO IPASVI SONDRIO CONTO CONSUNTIVO 2014 COLLEGIO IPASVI SONDRIO CONTO CONSUNTIVO 2014 Approvato nella seduta del Consiglio Direttivo del 20 aprile 2015 con delibera n. 38/2015 Approvato nella seduta del Collegio dei revisori dei Conti in data

Dettagli

Bilancio Esercizio 2015

Bilancio Esercizio 2015 Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Bilancio Esercizio 2015 GESTIONE ORDINARIA GESTIONE ASA approvato dal Consiglio di Amministrazione il 31 marzo 2016 Sede legale: Largo Porta Nuova,

Dettagli

Gestione Assicurativa

Gestione Assicurativa Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2015 Gestione Assicurativa

Dettagli

Rendiconto Finanziario

Rendiconto Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi, L esercizio in questione viene chiuso con Bilancio al 31/12/2015 a norma dell art 31, 32 e seguenti dello schema di regolamento

Dettagli

Bilancio Esercizio 2016

Bilancio Esercizio 2016 Fondo Integrativo Assistenza Malattia Bilancio Esercizio 2016 GESTIONE ORDINARIA GESTIONE ASA approvato dal Consiglio di Amministrazione del 24 marzo 2017 Sede legale: Via S. Francesco d Assisi, 6 24121

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RENDICONTO 2014 Il rendiconto per l esercizio finanziario 2014 è stato redatto sulla base delle disposizioni e dei

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bolzano

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bolzano Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bolzano NOTA INTEGRATIVA DEL TESORIERE AL RENDICONTO GENERALE ANNO 2015 E RELAZIONE SULLA GESTIONE PREMESSA Gentili Colleghe

Dettagli

APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2011

APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2011 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2011 Nota integrativa e relazione al rendiconto generale chiuso al 31.12.2011 1 Cari colleghi, a norma dell ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti

Dettagli

ASSEMBLEA 26 APRILE 2010 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2009

ASSEMBLEA 26 APRILE 2010 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2009 ASSEMBLEA 26 APRILE 2010 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2009 Nota integrativa e relazione al rendiconto generale chiuso al 31.12.2009 1 Cari colleghi, a norma dell ordinamento professionale dei dottori

Dettagli

Banca Popolare di Cividale Risultati consolidati al 31 dicembre 2013

Banca Popolare di Cividale Risultati consolidati al 31 dicembre 2013 Banca Popolare di Cividale Risultati consolidati al 31 dicembre 2013 Comunicato stampa IL RISULTATO NETTO DELLA GESTIONE OPERATIVA IN MIGLIORAMENTO SOSTENUTO ANCHE DAGLI UTILI DELL ATTIVITÀ FINANZIARIA

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 1 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2008 Cari colleghi, a norma dell ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabilie dell art.29 del regolamento di amministrazione

Dettagli

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE. Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano =.=.=.=

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE. Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano =.=.=.= FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE UMANA E LA SALUTE PRO.SA ONULS Sede legale: MILANO, VIA LEPETIT, 4 Registro Persone Giuridiche n. 225 Prefettura di Milano Codice fiscale n. 97301140154 =.=.=.= RELAZIONE DEL

Dettagli

Gestione Assicurativa

Gestione Assicurativa Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 Gestione Assicurativa

Dettagli

INTERVENTO SIMONA FILIPELLO

INTERVENTO SIMONA FILIPELLO INTERVENTO di SIMONA FILIPELLO Presidente Fondo Assistenza fra il Personale del Gruppo Banco Popolare Incontro con l Associazione Pensionati ex-banca Popolare di Verona Gruppo Banco Popolare Montorio V.se,

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N. 9-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della

Dettagli

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2014

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2014 Consorzio Interuniversitario per L Alta Formazione in Matematica Polo Scientifico - CNR Edificio F Via Madonna del Piano 50019 Sesto Fiorentino (FI) email: ciafm@fi.iac.cnr.it Codice Fiscale: 94114230488

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci,

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci, COMI Cooperazione per il mondo in via di sviluppo Associazione senza fini di lucro - ONG Sede legale via S. Giovanni in Laterano n. 266 Roma Codice fiscale n. 80404090583 Nota Integrativa Rendiconto al

Dettagli

Relazione del Revisore Unico dei Conti. sul bilancio chiuso il 31 dicembre 2014 del Consorzio Ecologico del Cuneese (C.E.C.)

Relazione del Revisore Unico dei Conti. sul bilancio chiuso il 31 dicembre 2014 del Consorzio Ecologico del Cuneese (C.E.C.) Relazione del Revisore Unico dei Conti sul bilancio chiuso il 31 dicembre 2014 del Consorzio Ecologico del Cuneese (C.E.C.) Con Sede legale in Cuneo Via Roma n. 28 Registro imprese di Cuneo e Codice fiscale

Dettagli

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE RELAZIONE DEL TESORIERE al Rendiconto Generale 2016 Gentili Colleghe e cari Colleghi, il bilancio consuntivo dell esercizio chiuso al 31.12.2016 è stato predisposto

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018 Premessa Signori Soci, come a Voi noto, la nostra Associazione si è costituita in data 21 ottobre 2017, con lo scopo di favorire,

Dettagli

Verbale n 2/ marzo 16. Il giorno 24 del mese di marzo duemilasedici, alle ore nei locali

Verbale n 2/ marzo 16. Il giorno 24 del mese di marzo duemilasedici, alle ore nei locali Verbale n 2/2016 24 marzo 16 Il giorno 24 del mese di marzo duemilasedici, alle ore 09.00 nei locali della Sede di Ferrara, via Padova n 17, si è riunito il Collegio dei Revisori dei Conti dell Automobile

Dettagli

Comune di Verdellino

Comune di Verdellino Comune di Verdellino CONSIGLIO COMUNALE MERCOLEDI' 24 APRILE alle ore 21,00 ORDINE DEL GIORNO Comunicazioni del Sindaco. Approvazione verbali seduta precedente. Scioglimento consensuale della convenzione

Dettagli

Scuola Normale Superiore. Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul Bilancio Unico di Ateneo di previsione annuale autorizzatorio

Scuola Normale Superiore. Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul Bilancio Unico di Ateneo di previsione annuale autorizzatorio Scuola Normale Superiore Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul Bilancio Unico di Ateneo di previsione annuale autorizzatorio per il 2017 1 1. Il bilancio unico d'ateneo della Scuola Normale

Dettagli

La fonte normativa. E iscritto alla ANAGRAFE dei FONDI SANITARI con il numero

La fonte normativa. E iscritto alla ANAGRAFE dei FONDI SANITARI con il numero Presentazione 1 La Mission Il Fondo opera allo scopo di erogare ai dipendenti delle Aziende e/o agli iscritti delle Associazioni, prestazioni integrative e/o aggiuntive dell assistenza fornita dal Servizio

Dettagli

A. C. VERONA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

A. C. VERONA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016 A. C. VERONA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Signori Soci, abbiamo svolto l attività di vigilanza prevista dalla legge e di revisione legale del bilancio dell Automobile

Dettagli

Sono iscritte al costo di acquisto e oneri di diretta imputazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento.

Sono iscritte al costo di acquisto e oneri di diretta imputazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. RELAZIONE SOCIALE L attività svolta e le iniziative intraprese nell esercizio chiuso al 31/12/2009 hanno perseguito puntualmente gli obiettivi sociali e la concreta realizzazione dei programmi e dei progetti

Dettagli

oggetto: estratti conto anno sanitario 2013 ai fini delle dichiarazioni dei redditi e compilazione dei modelli 730

oggetto: estratti conto anno sanitario 2013 ai fini delle dichiarazioni dei redditi e compilazione dei modelli 730 Roma 27 febbraio 2014 CIRCOLARE N. 3 / 2014 Ai Destinatari Alle Banche di Credito Cooperativo Alle Federazioni locali ed Enti collegati Agli Enti Centrali e p.c. Ai Membri del Comitato Amministratore oggetto:

Dettagli

Tu con Noi. Via Volturno 38 MONZA. Rendiconto al

Tu con Noi. Via Volturno 38 MONZA. Rendiconto al Tu con Noi Via Volturno 38 MONZA Rendiconto al 31.12.2015 Premessa generale Per la redazione del rendiconto dell'associazione si sono seguite per dove possibile le linee guida emanate nel corso del 2008

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE. PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE. PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39. Falconara Marittima RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Credito Cooperativo di Falconara Marittima, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 Signori iscritti, Parte prima Relazione ai sensi dell art. 14, primo comma, lettera a) del D.Lgs n. 39/2010 a) abbiamo svolto la

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere ASSEMBLEA 29 NOVEMBRE 2010 APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2011 Relazione del Tesoriere L Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza presenta all assemblea degli

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2015 All Assemblea degli Azionisti di A.T.A.P. S.p.a. Premessa Il Collegio Sindacale, attualmente in carica, è stato nominato, per il

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere Signori Soci dell Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva, sottopongo alla vostra attenzione il bilancio chiuso

Dettagli

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE RELAZIONE DEL TESORIERE al Rendiconto Generale 2014 Gentili Colleghe e cari Colleghi, il bilancio consuntivo dell esercizio chiuso al 31.12.2014 è stato predisposto

Dettagli

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017 20 aprile 2018 Parte prima La gestione finanziaria, economica e patrimoniale.

Dettagli

Viterbo, 02/04/2018 Prot. 01/2018/Pres. Ai Signori Componenti del Consiglio Direttivo di Geo.Sicur. Ai Signori Soci di Geo.Sicur.

Viterbo, 02/04/2018 Prot. 01/2018/Pres. Ai Signori Componenti del Consiglio Direttivo di Geo.Sicur. Ai Signori Soci di Geo.Sicur. Viterbo, 02/04/2018 Prot. 01/2018/Pres. Ai Signori Componenti del Consiglio Direttivo di Geo.Sicur. Ai Signori Soci di Geo.Sicur. LORO SEDI Oggetto: Convocazione assemblea dei soci. Con la presente si

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016 RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Signor Presidente, Signori Consiglieri, il, nominato con deliberazione del Consiglio Camerale nr. 3/C dell 11.2.2016, integrato con deliberazione della Giunta Camerale

Dettagli

GOLF TOLCINASCO S.r.l. Sede in Pieve Emanuele località Tolcinasco (MI) Capitale Sociale 16.054.291,68 i.v. Registro delle Imprese e Codice Fiscale 02053200966 **** RELAZIONE DEL SINDACO UNICO SUL BILANCIO

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

OGGETTO: EPPI Variazioni al Bilancio Preventivo 2018 e Bilancio Preventivo 2019.

OGGETTO: EPPI Variazioni al Bilancio Preventivo 2018 e Bilancio Preventivo 2019. e, p.c.:.all Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati direzione@eppi.it Al Ministero dell Economia e delle Finanze R.G.S. I.G.F. - Ufficio VIII ufficiocoordinamento.ragionieregenerale@tesoro.it

Dettagli

Relazione del Tesoriere e nota integrativa dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia

Relazione del Tesoriere e nota integrativa dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia Relazione del Tesoriere e nota integrativa dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia Bilancio Consuntivo al 31 dicembre 2015 Colleghe e Colleghi, si sottopone all esame

Dettagli

RISULTATO GESTIONE CORRENTE (A - B) C) RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA

RISULTATO GESTIONE CORRENTE (A - B) C) RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA Relazione del Collegio dei revisori dei conti al bilancio preventivo economico 2017 della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Pisa. Signori Consiglieri, il preventivo economico per

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI Sede in Torino Corso Vittorio Emanuele n.130 Codice fiscale

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI Sede in Torino Corso Vittorio Emanuele n.130 Codice fiscale CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI Sede in Torino Corso Vittorio Emanuele n.130 Codice fiscale 80088540010 ******** RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE

Dettagli

ATTIVO 31/12/ /12/2016

ATTIVO 31/12/ /12/2016 RELAZIONE CONTABILE AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2017 Premessa Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta per la prima volta il proprio bilancio di esercizio redatto secondo i principi economico-patrimoniali

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MASSA CARRARA NOTA INTEGRATIVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MASSA CARRARA NOTA INTEGRATIVA ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MASSA CARRARA ********* NOTA INTEGRATIVA al RENDICONTO GENERALE al 31.12.2012 ********* La presente Nota Integrativa è stata redatta nel rispetto

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI

RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI RELAZIONE UNITARIA DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI All Assemblea dei Soci della società FINPESCA S.P.A. Premessa Il Collegio Sindacale, nell esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 ha svolto

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL UMBRIA. Relazione del Revisore dei Conti. al Rendiconto generale per l esercizio 2018

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL UMBRIA. Relazione del Revisore dei Conti. al Rendiconto generale per l esercizio 2018 ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELL UMBRIA Relazione del Revisore dei Conti al Rendiconto generale per l esercizio 2018 Il sottoscritto Revisore ha preso in esame la proposta di Rendiconto generale per

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012 FONDO PENSIONE DIPENDENTI GIOCHI AMERICANI Sede in Saint Vincent presso Casino de la Vallée Codice fiscale n 90006620075 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 10 Investimenti

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL BILANCIO CONSOLIDATO 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL BILANCIO CONSOLIDATO 2016 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL BILANCIO CONSOLIDATO 2016 1 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL BILANCIO CONSOLIDATO A.C.I. ED AA.CC. PER L ESERCIZIO 2016 Il Collegio dei

Dettagli

Collegio Regionale dei Revisori dei conti

Collegio Regionale dei Revisori dei conti Collegio Regionale dei Revisori dei conti Parere sulla proposta di Prima variazione generale al Bilancio di Previsione dell Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna 2017-2019 Rag. Elis Dall Olio Assemblea

Dettagli

Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2017

Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2017 Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2017 * * * Il bilancio di previsione 2017 è stato redatto sulla base del nuovo regolamento di amministrazione e contabilità, così come predisposto

Dettagli

A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA VIA SFORZESCA N. 2 SEDE OPERATIVA STRADA MIRABELLA 6/8

A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA VIA SFORZESCA N. 2 SEDE OPERATIVA STRADA MIRABELLA 6/8 A.S.S.A. S.P.A. Società Unipersonale SEDE IN NOVARA VIA SFORZESCA N. 2 SEDE OPERATIVA STRADA MIRABELLA 6/8 CAPITALE SOCIALE EURO 2.179.000= int. vers. COD.FISCALE - ISCRIZ.REG. IMPRESE 94020500032 - REA

Dettagli

COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA

COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA COLLEGIO INTERPROVINCIALE OSTETRICHE DI GENOVA E LA SPEZIA Via Carlo Barabino 19/1 - Genova Codice fiscale 95099300105 BILANCIO CONSUNTIVO 2014 NOTA INTEGRATIVA Il rendiconto consuntivo dell esercizio

Dettagli

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015 FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO Anno 2015 Anno 2014 Differenza A CREDITI VERSO ASSOCIATI

Dettagli

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Il presente Bilancio è stato redatto in osservanza delle norme introdotte dal D.Lgs 127/91 e conformità della Raccomandazione elaborata dal

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 12/2019 (Atti del Consiglio) Bilancio di previsione finanziario 2019 2021. Prima variazione. *************** Approvata dal Consiglio regionale nella

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE

IL SISTEMA DI GESTIONE IL SISTEMA DI GESTIONE FINANZIARIA Elementi fondamentali OBIETTIVI 1. Analizzare l andamento finanziario della gestione 2. Definire gli obiettivi economicofinanziari di medio e breve periodo 3. Elaborazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE IDEADONNA ONLUS Sede legale in Torino (TO) via Saluzzo, 23 Codice Fiscale ***** NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

ASSOCIAZIONE IDEADONNA ONLUS Sede legale in Torino (TO) via Saluzzo, 23 Codice Fiscale ***** NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO ASSOCIAZIONE IDEADONNA ONLUS Sede legale in 10100 Torino (TO) via Saluzzo, 23 Codice Fiscale 97605830013 ***** NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2013 Signori associati, il presente documento

Dettagli

VERBALE n. 2/2015. Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2014

VERBALE n. 2/2015. Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2014 VERBALE n. 2/2015 Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2014 Il Collegio dei revisori dei conti, costituito dal dott. Romano Tiozzo Pagio (presidente), dal sig. Francesco

Dettagli

Relazione al Bilancio 2014/2015 chiuso al

Relazione al Bilancio 2014/2015 chiuso al Relazione al Bilancio 2014/2015 chiuso al 30.06.2015 Signori Soci, il Bilancio della Fondazione Onlus evidenzia, per il periodo 01 luglio 2014-30 giugno 2015, un risultato di gestione positivo di Euro

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori

Relazione del Collegio dei Revisori Relazione del Collegio dei Revisori al Rendiconto Generale 2017 Gentili Colleghe, Cari Colleghi, il Rendiconto Generale per l anno 2017 che il Consiglio sottopone alla Vostra approvazione, è stato redatto

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 Signori Soci, il presente documento di valutazione sul Bilancio Consuntivo 2013 è redatto in forma di nota, come semplice indicazione al Consiglio

Dettagli

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA

MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA MUTUA NUOVA SANITA PIANO SANITARIO INTEGRATIVO TICKET/SPEC.PRIVATA INDICE Pag. 1 Piano base Pag. 2 Prestazioni odontoiatriche Pag. 3 Integrazione rimborso ticket corrisposti al S.S.N Pag. 4 Integrazione

Dettagli

Le risorse e il Bilancio aggregato

Le risorse e il Bilancio aggregato Le risorse e il Bilancio aggregato della CGIL di Pesaro Anno 2016 A cura della Segreteria e dell'ufficio Amministrazione Pesaro, 18 ottobre 2017 IL BILANCIO AGGREGATO DELLA CGIL DI PESARO Democrazia, partecipazione

Dettagli

FONDAZIONE GIOVANNI DALLE FABBRICHE Con sede in FAENZA Via Castellani, 25 Codice Fiscale

FONDAZIONE GIOVANNI DALLE FABBRICHE Con sede in FAENZA Via Castellani, 25 Codice Fiscale FONDAZIONE GIOVANNI DALLE FABBRICHE Con sede in FAENZA Via Castellani, 25 Codice Fiscale 90009990392 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2017 Il bilancio dell'esercizio chiuso al

Dettagli

Note Tecniche n. 3. Contabilizzazione indennità di equiparazione retributiva personale strutturato presso aziende sanitarie.

Note Tecniche n. 3. Contabilizzazione indennità di equiparazione retributiva personale strutturato presso aziende sanitarie. Note Tecniche n. 3 Contabilizzazione indennità di equiparazione retributiva personale strutturato presso aziende sanitarie 26 luglio 2017 La prima fonte normativa da cui discende la cosiddetta indennità

Dettagli

O R D I N E D E G L I A V V O C A T I D I C A G L I A R I

O R D I N E D E G L I A V V O C A T I D I C A G L I A R I O R D I N E D E G L I A V V O C A T I D I C A G L I A R I IL REVISORE UNICO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAGLIARI Relazione del Revisore unico sul conto consuntivo 2016 Egregi Colleghi, il Revisore unico,

Dettagli

CONFARTIGIANATO FIDI PIEMONTE S.c.p.a. Capitale Sociale al Euro variabile. Sede in Torino Via Arcivescovado n.

CONFARTIGIANATO FIDI PIEMONTE S.c.p.a. Capitale Sociale al Euro variabile. Sede in Torino Via Arcivescovado n. CONFARTIGIANATO FIDI PIEMONTE S.c.p.a. Capitale Sociale al 31.12.2010 Euro 25.958.945 variabile Sede in Torino Via Arcivescovado n. 1 R.E.A. n. 457581 e Codice Fiscale e Registro Imprese 80093390013 Iscrizione

Dettagli

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013 RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013 A ) - I soci Nel 2013 si sono registrate 490 nuove iscrizioni e 267 cessazioni con un saldo positivo di 223 unità per un totale di 4.408 Soci a cui debbono aggiungersi 2.462

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 Redatta dal Tesoriere

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 Redatta dal Tesoriere RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 Redatta dal Tesoriere Signori Soci dell Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva, sottopongo alla vostra attenzione il bilancio chiuso

Dettagli

CONTO ECONOMICO: Esercizio 2014 Esercizio 2015 Ricavi ordinari:

CONTO ECONOMICO: Esercizio 2014 Esercizio 2015 Ricavi ordinari: RELAZIONE SCHEMA DI BILANCIO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO 2015 Il Collegio dei Revisori ha esaminato lo schema di bilancio consuntivo dell esercizio chiuso al 31/12/2015 dell Azienda Speciale Formaper della

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN) ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CORSO D'AUGUSTO 108-47921 RIMINI (RN) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Il Consiglio

Dettagli

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017 Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017 All Assemblea dei Soci di FIDICOM Garanzia al Credito 1979 Soc. Coop. Il Bilancio dell esercizio chiuso

Dettagli

Tu con Noi. Via Volturno 38 MONZA. Rendiconto al

Tu con Noi. Via Volturno 38 MONZA. Rendiconto al Tu con Noi Via Volturno 38 MONZA Rendiconto al 31.12.2016 Premessa generale Per la redazione del rendiconto dell'associazione si sono seguite per dove possibile le linee guida emanate nel corso del 2008

Dettagli

Le risorse e il Bilancio aggregato

Le risorse e il Bilancio aggregato Le risorse e il Bilancio aggregato della CGIL di Pesaro Anno 2015 cura della Segreteria e dell'ufficio Amministrazione Pesaro, 10 novembre 2016 IL BILANCIO AGGREGATO DELLA CGIL DI PESARO Democrazia, partecipazione

Dettagli