Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese"

Transcript

1 Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1

2 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2014) Gentili Iscritti, il bilancio dell esercizio 2014 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo Credito Valtellinese che la Commissione Amministratrice Vi presenta, è omogeneo rispetto a quello dell anno precedente, che ricordiamo essere stato il primo esercizio che ha visto la fusione con la Mutua interna del Credito Artigiano. Ciò ci consente di analizzare più compiutamente l evolversi della quantità e della qualità delle prestazioni assicurate ai nostri iscritti. Sulla base di tali analisi la Commissione Amministratrice ha posto in essere e porrà in essere degli interventi per continuare a mantenere il nostro sodalizio coerente con la sua missione originaria e cioè come assistenza integrativa al Servizio Sanitario Nazionale e nel contempo per assicurarne l equilibrio finanziario. Come ogni anno, prima di analizzare puntualmente i dati di bilancio, riteniamo utile fornire alcuni macro dati che evidenziano l attività svolta della Vostra Mutua. ll totale degli assistiti che beneficiano delle prestazioni erogate dalla Mutua Interna è di di cui iscritti e familiari. La gestione operativa della mutua è assicurata da due dipendenti che operano presso dei locali messi a disposizione dal Credito Valtellinese. L attività fondamentale di liquidazione delle prestazione viene costantemente effettuata dalla nostra Segreteria, che come sapete è composta da due membri della Commissione Amministratrice, alla quale va il più sentito ringraziamento per la professionalità e il grande impegno profuso. 2

3 La mutua ha erogato prestazioni per complessivi ,40 effettuando 36 liquidazioni relative a notule. E stata effettuata una liquidazione ogni circa 10 giorni. Il bilancio di esercizio e la gestione finanziaria rappresentano una gestione equilibrata o sostenibile della nostra mutua interna. Il principio di mutualità che è proprio della nostra associazione è ben presente negli iscritti ed è confermato dalla seguente rappresentazione grafica da cui si evince che il 72,34 per cento degli iscritti utilizza meno del 50 per cento del plafond annuo disponibile. Nell esercizio precedente tale dato era il 73,81 per cento. 3 Come sempre il nostro compito sarà quello di operare avendo quale riferimento l interesse generale e la buona salute della nostra mutua con particolare attenzione ai nuovi accadimenti certi che anche i revisori, dal canto loro, garantiscono costantemente un competente supporto alla nostra attività. Un particolare ringraziamento è dovuto alla Capogruppo Credito Valtellinese e alla Direzione Risorse Umane, che non ci ha mai lasciato mancare il suo prezioso aiuto. Di seguito il Bilancio, lo Stato Patrimoniale con delle valutazioni statistiche.

4 Rendiconto 2014 ENTRATE Quote iscritti dipendenti ,82 Quote iscritti pensionati ,79 Quote banca dipendenti ,35 Quote banca pensionati ,29 TOTALE CONTRIBUTI ,25 Interessi c/c ,07 Interessi su titoli(cedole/dividendi) ,44 TOTALE MARGINE FINANZIARIO ,51 Eccedenze di cassa ,79 TOTALE ALTRE ENTRATE ,79 TOTALE ENTRATE ,55 USCITE Totale erogazioni ,40 Fatture AOVV 6.400,00 Spese funebri ,00 TOTALE EROGAZIONI ,40 Imposte ,47 Spese di gestione ,60 Accantonamento TFR 3.753,53 TOTALE USCITE ,00 4 SBILANCIO ,45

5 Stato Patrimoniale COD. ISIN DESCRIZIONE DEL TITOLO NOMINALE QUOTAZIONE RATEO NETTO CONTROVALORE IT CREDITO VALTELLINESE , ,21 IT BTP 4,2501/02/ ,518 1, ,20 IT BTP 5,0001/08/ ,269 1, ,43 IT BTP 4,5001/02/ ,242 1, ,72 IT BTP 3,7501/02/ ,956 1, ,55 IT BTP 4,0001/08/ ,180 1, ,65 IT BTP 4,5001/09/ ,945 1, ,80 IT BTP 3,0015/01/ ,805 0, ,87 IT CRED.VALT. SUB 10/ ,718 0, ,22 IT BTP 3,0015/06/ ,228 0, ,39 IT CRED.ARTIG SUB 10/ ,728 0, ,85 IT CRED.ARTIG SUB 11/ ,833 0, ,96 IT CRED.ARTIG SUB 11/ ,395 0, ,60 IT CRED.VALT. 13/ ,042 0, ,20 BTP 2,5001/09/14- IT /12/ ,432 0, ,20 XS CRED.VALT. EMTN 13/ ,410 1, ,59 XS CRED.VALT. EMTN 05/ ,1986 0, ,50 Totale Dossier Titoli ,93 Saldo Conto Corrente ,11 Saldo Conto Corrente ,57 Fondo T.F.R ,57 Totale Patrimonio ,04 5

6 Rimborsi Il grafico seguente rappresenta i rimborsi di competenza dell esercizio: ammontano complessivamente a ,40 euro e rappresentano il 79,4% del totale delle notule presentate dagli iscritti per il rimborso. Nell esercizio precedente la percentuale di rimborso sull importo delle notule presentate era del 79,6%. 6

7 Rimborsi Il grafico seguente è rappresentativo delle percentuali per macro voce. 7

8 Saldo della Gestione Assistenziale Il saldo della Gestione Assistenziale è ricavato dalla differenza fra contributi e rimborsi al netto delle spese di gestione e del margine finanziario. Tale saldo pari a euro rappresenta il 9,28% dei contributi. Nell esercizio 2013 era pari a ,69 euro e rappresentava l 1,78% dei contributi. 8

9 Saldo della Gestione di esercizio Il saldo della Gestione di esercizio è ricavato dalla differenza fra entrate e uscite ed è comprensivo del margine finanziario e dei costi di amministrazione. Tale saldo è pari a pari a euro ,45. Nell esercizio 2013 era pari a euro ,52. 9

10 Evoluzione Patrimonio Il patrimonio al 31 dicembre 2014 ammonta a complessivi euro con un decremento del 3,97% rispetto al 31 dicembre Invitandovi ad approvare il bilancio di esercizio del 2014, Vi segnaliamo che anche la gestione dei primi mesi del corrente esercizio si sta evolvendo in maniera regolare.

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2013) Gentili Iscritti, Gentili iscritti, come a Voi noto l esercizio appena trascorso ha visto la

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2015) Gentili Iscritti, La Commissione Amministratrice Vi presenta oggi le risultanze contabili dell

Dettagli

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012)

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 Gentili Iscritti, RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) cogliamo l occasione per comunicare che questa è l ultima relazione di Bilancio

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, Il bilancio dell esercizio 2016 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo Credito

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, come a vostra conoscenza negli ultimi mesi dello scorso esercizio si sono svolte

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Bilancio 2009 Relazione di bilancio al 31-12-2009 1 SOMMARIO Relazione della Commissione Amministratrice 3 Bilancio di esercizio...5 Commenti ai dati di bilancio 7 La gestione

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N.8-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della gestione 2017 Gli importi presenti

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Fot o Li vi o Piatta Bilancio 2008 Relazione di bilancio al 31-12-2008 1 ORGANI DELLA MUTUA INTERNA DI ASSISTENZA GRUPPO CREDITO VALTELLINESE COMMISSIONE

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N.8-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della gestione 2015 Gli importi presenti

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI CONTO CONSUNTIVO PER L ANNO 1998

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI CONTO CONSUNTIVO PER L ANNO 1998 Atti Parlamentari 75 Camera dei Deputati ALLEGATO N. 3 FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI CONTO CONSUNTIVO PER L ANNO 1998 (art. 8, comma 6, del Regolamento di Amministrazione

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2016 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N. 9-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N. 9-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007 Fondo per il trattamento previdenziale complementare dei dipendenti del gruppo bancario Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane Relazioni e Bilancio 2006 ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA 1 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2017 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione

Dettagli

IL BILANCIO 2013/2014/2015

IL BILANCIO 2013/2014/2015 IL BILANCIO 2013/2014/2015 Stato patrimoniale attivo Descrizione 30.06.2013 30.06.2014 30.06.2015 A) Crediti verso Soci B) Immobilizzazioni I Immateriali (fondo ammortamento) II Materiali (fondo ammortamento)

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN) ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CORSO D'AUGUSTO 108-47921 RIMINI (RN) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Il Consiglio

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Associazione Rete Dafne ONLUS Via Peano, 3 - TORINO BILANCIO CONSUNTIVO 2017 1 Conto Economico 2017 - Associazione Rete Dafne ONLUS Consuntivo Preventivo Scostamento Scostamento % 1) Entrate 1 A) Contributo

Dettagli

Banca , ,68 Cassa 525,39 TOTALE ATTIVO 3.119,152, ,82

Banca , ,68 Cassa 525,39 TOTALE ATTIVO 3.119,152, ,82 BILANCIO 2016 BILANCIO SEGRETERIA NAZIONALE UILCA 2015 2016 ATTIVO CREDITI VS ASSOCIATI Tesseramento IMMOBILIZZAZIONI Immobili 2.253.039,66 2.253.039,66 Arredi e Attrezzature 231.802,15 418.100,14 Fondi

Dettagli

Gestione Assicurativa

Gestione Assicurativa Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 Gestione Assicurativa

Dettagli

Rendiconto Finanziario

Rendiconto Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi, L esercizio in questione viene chiuso con Bilancio al 31/12/2015 a norma dell art 31, 32 e seguenti dello schema di regolamento

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N. 9-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI RN

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI RN ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CORSO D'AUGUSTO 108-47900 RIMINI RN RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2015 Cari Colleghi, vi sottoponiamo all approvazione il bilancio dell

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2018 E BILANCIO PREVENTIVO 2019

BILANCIO CONSUNTIVO 2018 E BILANCIO PREVENTIVO 2019 Associazione Rete Dafne ONLUS Via Peano, 3 - TORINO BILANCIO CONSUNTIVO 2018 E BILANCIO PREVENTIVO 2019 1 INDICE Conto economico consuntivo 2018 pag. 3 Stato Patrimoniale al 31/12/2018 pag. 4 Rendiconto

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 1 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2008 Cari colleghi, a norma dell ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabilie dell art.29 del regolamento di amministrazione

Dettagli

VERBALE n. 2/2015. Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2014

VERBALE n. 2/2015. Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2014 VERBALE n. 2/2015 Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2014 Il Collegio dei revisori dei conti, costituito dal dott. Romano Tiozzo Pagio (presidente), dal sig. Francesco

Dettagli

Nota integrativa al 31 dicembre 2015

Nota integrativa al 31 dicembre 2015 Nota integrativa al 31 dicembre 2015 Gentili Associati, viene sottoposto alla Vostra attenzione il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2015 della Associazione Progetto Axé Italia Onlus (di seguito: Associazione).

Dettagli

Gestione Assicurativa

Gestione Assicurativa Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2015 Gestione Assicurativa

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN) ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CORSO D'AUGUSTO 108-47921 RIMINI (RN) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Il Consiglio

Dettagli

CONTO ECONOMICO: Esercizio 2013 Esercizio 2014 Ricavi ordinari: , ,98

CONTO ECONOMICO: Esercizio 2013 Esercizio 2014 Ricavi ordinari: , ,98 RELAZIONE SCHEMA DI BILANCIO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO 2014 Il Collegio dei Revisori ha esaminato lo schema di bilancio consuntivo dell esercizio chiuso al 31/12/2014 dell Azienda Speciale Formaper della

Dettagli

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE RELAZIONE DEL TESORIERE al Rendiconto Generale 2016 Gentili Colleghe e cari Colleghi, il bilancio consuntivo dell esercizio chiuso al 31.12.2016 è stato predisposto

Dettagli

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Il presente Bilancio è stato redatto in osservanza delle norme introdotte dal D.Lgs 127/91 e conformità della Raccomandazione elaborata dal

Dettagli

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S.

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S. FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 AGOSTO 2002 (NOTA INTEGRATIVA) Signori Soci, il Bilancio

Dettagli

Il rendiconto finanziario è formulato secondo due differenti criteri di imputazione temporale delle

Il rendiconto finanziario è formulato secondo due differenti criteri di imputazione temporale delle RELAZIONE DEL TESORIERE e NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Gentili Colleghe e cari Colleghi, a norma del vigente ordinamento professionale, il Consiglio Direttivo sottopone all esame e all

Dettagli

Circolare n A TUTTI I SOCI. Siena, 26 Marzo 2013 cc SERVIZIO SANITÀ: ANTICIPAZIONE SPESE MEDICHE

Circolare n A TUTTI I SOCI. Siena, 26 Marzo 2013 cc SERVIZIO SANITÀ: ANTICIPAZIONE SPESE MEDICHE Siena, 26 Marzo 2013 cc Circolare n. 1256 A TUTTI I SOCI SERVIZIO SANITÀ: ANTICIPAZIONE SPESE MEDICHE Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Mutua, allo scopo di confermare i propri servizi nel campo

Dettagli

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como, Via Volta 62 Codice fiscale 80004070134 RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31 dicembre

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017 Signori Ingeneri, Il sottoscritto Marco Bonandrini, Dottore Commercialista e Revisore

Dettagli

CONTO ECONOMICO: Esercizio 2014 Esercizio 2015 Ricavi ordinari:

CONTO ECONOMICO: Esercizio 2014 Esercizio 2015 Ricavi ordinari: RELAZIONE SCHEMA DI BILANCIO CONSUNTIVO PER L ESERCIZIO 2015 Il Collegio dei Revisori ha esaminato lo schema di bilancio consuntivo dell esercizio chiuso al 31/12/2015 dell Azienda Speciale Formaper della

Dettagli

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL CREDITO BERGAMASCO

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL CREDITO BERGAMASCO ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 21 aprile 2016 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE - Bilancio al 31 dicembre 2015 - FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL CREDITO BERGAMASCO Sede Legale: Largo Porta

Dettagli

RENDICONTO GENERALE ANNO 2017

RENDICONTO GENERALE ANNO 2017 RENDICONTO GENERALE ANNO 2017 RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA Il rendiconto generale che qui presentiamo alla Vostra attenzione è composto dai seguenti documenti: 1. Il rendiconto finanziario

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN) ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CORSO D'AUGUSTO 108-47921 RIMINI (RN) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Il Consiglio

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE CHIUSO AL 31.12.2004 Il Rendiconto al 31.12.2004 della Cassa Mutua Nazionale per il personale delle banche di Credito Cooperativo,

Dettagli

Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2015

Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2015 Relazione del Collegio dei revisori dei conti sul bilancio consuntivo 2015 Il Collegio dei revisori dei conti, costituito dal dott. Romano Tiozzo Pagio (presidente), dal sig. Francesco Monsurrò e dal dott.

Dettagli

COLLEGIO IPASVI SONDRIO CONTO CONSUNTIVO 2014

COLLEGIO IPASVI SONDRIO CONTO CONSUNTIVO 2014 COLLEGIO IPASVI SONDRIO CONTO CONSUNTIVO 2014 Approvato nella seduta del Consiglio Direttivo del 20 aprile 2015 con delibera n. 38/2015 Approvato nella seduta del Collegio dei revisori dei Conti in data

Dettagli

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco da approvare dall Assemblea Annuale degli Iscritti del 16 aprile 2013 Sede legale: Largo Porta Nuova, 2 24122 Bergamo C.F. 95015690167 Uffici: Via

Dettagli

AssoArpa. Associazione tra le Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell Ambiente DELIBERA UDP/2/2017 L UFFICIO DI PRESIDENZA

AssoArpa. Associazione tra le Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell Ambiente DELIBERA UDP/2/2017 L UFFICIO DI PRESIDENZA Associazione tra le Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell Ambiente Roma, 11 maggio 2017 DELIBERA UDP/2/2017 Oggetto: approvazione bilancio consuntivo 2016 L UFFICIO DI PRESIDENZA VISTO

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 89 DEL 18 LUGLIO 2017 RELATIVA A: APPLICAZIONE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE E VARIAZIONI ALLE PREVISIONI DI CASSA NEL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE Criteri di valutazione Immobilizzazioni Crediti Debiti La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali

Dettagli

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme RELAZIONE DEL TESORIERE DELL ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO ** ** ** ** ** Gentili colleghe ed egregi colleghi, come ogni anno a chiusura dell esercizio sottopongo alla Vs.cortese attenzione

Dettagli

PREVIGEN ASSISTENZA CASSA DI ASSISTENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE

PREVIGEN ASSISTENZA CASSA DI ASSISTENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE PREVIGEN ASSISTENZA CASSA DI ASSISTENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013 PreviGen Assistenza 31021 Mogliano Veneto (TV), Via Marocchesa

Dettagli

Sono iscritte al costo di acquisto e oneri di diretta imputazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento.

Sono iscritte al costo di acquisto e oneri di diretta imputazione e rettificate dai corrispondenti fondi di ammortamento. RELAZIONE SOCIALE L attività svolta e le iniziative intraprese nell esercizio chiuso al 31/12/2009 hanno perseguito puntualmente gli obiettivi sociali e la concreta realizzazione dei programmi e dei progetti

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2016 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2016 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2016 SITUAZIONE PATRIMONIALE Criteri di valutazione Immobilizzazioni Crediti Debiti La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali

Dettagli

A TUTTI I SOCI. Circolare n. 1346. Siena, 25 Giugno 2015 SERVIZIO SANITÀ: ANTICIPAZIONE SPESE MEDICHE

A TUTTI I SOCI. Circolare n. 1346. Siena, 25 Giugno 2015 SERVIZIO SANITÀ: ANTICIPAZIONE SPESE MEDICHE Siena, 25 Giugno 2015 Circolare n. 1346 A TUTTI I SOCI SERVIZIO SANITÀ: ANTICIPAZIONE SPESE MEDICHE Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Mutua, allo scopo di confermare i propri servizi nel campo

Dettagli

Il bilancio unico d Ateneo di esercizio 1

Il bilancio unico d Ateneo di esercizio 1 Il bilancio unico d Ateneo di esercizio 1 con tale termine, si intende quel documento composto da. STATO PATRIMONIALE Espone gli ELEMENTI ATTIVI e PASSIVI che compongono il capitale al termine del periodo

Dettagli

FONDAZIONE PER SOPHIA. Nota Integrativa

FONDAZIONE PER SOPHIA. Nota Integrativa FONDAZIONE PER SOPHIA Sede Legale: Località Burchio snc INCISA IN VAL D'ARNO (FI) Codice fiscale: 94177760488 Nota Integrativa La presente Nota integrativa è parte integrante al bilancio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

FONDAZIONE DI COMUNITÀ VICENTINA PER LA QUALITÀ DI VITA ONLUS. sede in Montecchio Precalcino (VI) - via Europa Unita, 2 Codice Fiscale n.

FONDAZIONE DI COMUNITÀ VICENTINA PER LA QUALITÀ DI VITA ONLUS. sede in Montecchio Precalcino (VI) - via Europa Unita, 2 Codice Fiscale n. FONDAZIONE DI COMUNITÀ VICENTINA PER LA QUALITÀ DI VITA ONLUS sede in Montecchio Precalcino (VI) - via Europa Unita, 2 Codice Fiscale n. 00946860244 BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2004 Bilancio

Dettagli

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como, Via Volta 62 Codice fiscale 80004070134 RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31 dicembre

Dettagli

ASSOCIAZIONE IDEADONNA ONLUS Sede legale in Torino (TO) via Saluzzo, 23 Codice Fiscale ***** NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

ASSOCIAZIONE IDEADONNA ONLUS Sede legale in Torino (TO) via Saluzzo, 23 Codice Fiscale ***** NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO ASSOCIAZIONE IDEADONNA ONLUS Sede legale in 10100 Torino (TO) via Saluzzo, 23 Codice Fiscale 97605830013 ***** NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2013 Signori associati, il presente documento

Dettagli

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE RELAZIONE DEL TESORIERE al Rendiconto Generale 2014 Gentili Colleghe e cari Colleghi, il bilancio consuntivo dell esercizio chiuso al 31.12.2014 è stato predisposto

Dettagli

Bilancio Esercizio 2016

Bilancio Esercizio 2016 Fondo Integrativo Assistenza Malattia Bilancio Esercizio 2016 GESTIONE ORDINARIA GESTIONE ASA approvato dal Consiglio di Amministrazione del 24 marzo 2017 Sede legale: Via S. Francesco d Assisi, 6 24121

Dettagli

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI COMO Como, Via Volta 62 Codice fiscale 80004070134 RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31 dicembre

Dettagli

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci,

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci, COMI Cooperazione per il mondo in via di sviluppo Associazione senza fini di lucro - ONG Sede legale via S. Giovanni in Laterano n. 266 Roma Codice fiscale n. 80404090583 Nota Integrativa Rendiconto al

Dettagli

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CORSO D'AUGUSTO 108-47921 RIMINI RN RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2016 Cari Colleghi, vi sottoponiamo all approvazione il bilancio dell

Dettagli

Nella tabella che segue si evidenziano le risultanze della gestione rispetto alle previsioni.

Nella tabella che segue si evidenziano le risultanze della gestione rispetto alle previsioni. Relazione del Collegio dei revisori al bilancio consuntivo del I componenti del collegio danno atto di avere preventivamente ricevuto ed esaminato gli schemi di conto consuntivo relativo al 2018 ai sensi

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA. al Bilancio chiuso al 31/12/2015. Il bilancio consuntivo di esercizio chiuso al 31/12/2015 evidenzia un disavanzo di gestione

NOTA INTEGRATIVA. al Bilancio chiuso al 31/12/2015. Il bilancio consuntivo di esercizio chiuso al 31/12/2015 evidenzia un disavanzo di gestione NOTA INTEGRATIVA al Bilancio chiuso al 31/12/2015 Il bilancio consuntivo di esercizio chiuso al 31/12/2015 evidenzia un disavanzo di gestione contabile pari ad 63.745 contro un disavanzo di 62.113 dell

Dettagli

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Sede legale: Largo Porta Nuova, 2 24122 Bergamo C.F. 95015690167 Uffici: Via S.Francesco d Assisi, 6 24121 Bergamo 035393025 035393658 035393519

Dettagli

APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2011

APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2011 APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2011 Nota integrativa e relazione al rendiconto generale chiuso al 31.12.2011 1 Cari colleghi, a norma dell ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti

Dettagli

Bilancio Esercizio 2014

Bilancio Esercizio 2014 Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Bilancio Esercizio 2014 GESTIONE ORDINARIA GESTIONE ASA Sede legale: Largo Porta Nuova, 2 24122 Bergamo C.F. 95015690167 Uffici: Via S.Francesco

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015 NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015 PREMESSA La Nota Integrativa ha la funzione di fornire l'illustrazione e l'analisi dei dati di bilancio; vengono inoltre fornite tutte le informazioni complementari

Dettagli

ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, Ancona tel. 071/57237 fax 071/

ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, Ancona tel. 071/57237 fax 071/ ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, 2-60122 Ancona tel. 071/57237 fax 071/2083065 Bilancio consuntivo al 31/12/2018 A) STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 2018 2017 1) CASSA

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti Al Bilancio d esercizio anno 2017 Azienda Speciale Formaper

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti Al Bilancio d esercizio anno 2017 Azienda Speciale Formaper Allegato A al verbale n. 7 del 26 marzo 2018 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti Al Bilancio d esercizio anno 2017 Azienda Speciale Formaper Il bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2017 dell

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015 BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015 Sottoposto per l approvazione al Consiglio Direttivo nell adunanza del 30 giugno 2016 Consiglio Direttivo. Franco TOSO Presidente. Gianfranco Luca BERTINOTTI Vice

Dettagli

Rendiconto Finanziario

Rendiconto Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2018 Cari Colleghi, L esercizio in questione viene chiuso con Bilancio al 31/12/2018 a norma dell art 31, 32 e seguenti dello schema di regolamento

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017 Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017 All Assemblea dei Soci di FIDICOM Garanzia al Credito 1979 Soc. Coop. Il Bilancio dell esercizio chiuso

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Mix

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Mix Fondo Pensione Findomestic Banca Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti della Findomestic Banca S.p.A. e Società Controllate NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 Linea Mix Criteri di valutazione

Dettagli

Relazione al bilancio consuntivo Esercizio 2010

Relazione al bilancio consuntivo Esercizio 2010 Relazione al bilancio consuntivo Esercizio 2010 Gentili Colleghi/ la presente relazione, allegata al Bilancio Consuntivo 2010, tende a cogliere i fatti più significativi che hanno caratterizzato la gestione

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE DEL TESORIERE SUL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2012 E SUL BILANCIO DI PREVISIONE DELL ESERCIZIO 2013 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2012 Egregi Colleghi, il bilancio

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Associazione Csv Emilia Romagna Net

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Associazione Csv Emilia Romagna Net BANCA CASSA TOTALE ATTIVITA' BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Associazione Csv Emilia Romagna Net STATO PATRIMONIALE ATTIVO IMPORTI PARZIALI IMPORTI TOTALI 13.965,00 18,00 13.983,00 PASSIVO PATRIMONIO NETTO 2.058,50

Dettagli

RELAZIONE E RENDICONTO

RELAZIONE E RENDICONTO FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLE SOCIETA DEL GRUPPO SOCIETA CATTOLICA DI ASSICURAZIONE iscritto all Albo dei Fondi Pensione - I sezione speciale in data 13.07.1999 al n 1046 RELAZIONE E RENDICONTO ESERCIZIO

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO Corso Raffaello n. 30 10125 TORINO Codice fiscale: 97664220015 P.I.: 09438050016 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2016

Dettagli

ORDINE AVVOCATI DI NOVARA NOVARA: VIA AZARIO, 15 C.F P.IVA === NOTA INTEGRATIVA ===

ORDINE AVVOCATI DI NOVARA NOVARA: VIA AZARIO, 15 C.F P.IVA === NOTA INTEGRATIVA === DI NOVARA NOVARA: VIA AZARIO, 15 C.F. 80007830039 P.IVA 00529380032 === NOTA INTEGRATIVA === NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2018 Egregi Colleghi, Premesso: che il bilancio consuntivo

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA 1 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2018 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bolzano

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bolzano Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bolzano NOTA INTEGRATIVA DEL TESORIERE AL RENDICONTO GENERALE ANNO 2015 E RELAZIONE SULLA GESTIONE PREMESSA Gentili Colleghe

Dettagli

CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE LUIGI EINAUDI. Torino Via Ponza.4. Codice Fiscale e Partita IVA

CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE LUIGI EINAUDI. Torino Via Ponza.4. Codice Fiscale e Partita IVA CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE LUIGI EINAUDI Torino Via Ponza.4 Codice Fiscale e Partita IVA 01081820019 NOTA INTEGRATIVA EX ART. 2427 E 2435 bis C.C. Gentili associati, il progetto di bilancio dell

Dettagli

INFORMAZIONI SUI CRITERI E SULLE DEROGHE

INFORMAZIONI SUI CRITERI E SULLE DEROGHE In particolare i criteri di valutazione ed i principi contabili adottati nella redazione del bilancio sono: Immobilizzazioni Materiali e Immateriali Crediti GISMa NOTA INTEGRATIVA Il Bilancio dell esercizio

Dettagli

Corso titoli senza cedola (es. BOT, zero coupon) e azioni corso t.q. sui generis

Corso titoli senza cedola (es. BOT, zero coupon) e azioni corso t.q. sui generis TITOLI E PARTECIPAZIONI Titoli quote di debito (es. BOT, CCT, BTP, obbligazioni). Partecipazioni quote di capitale (azioni - quote). Immobilizzazioni finanziarie se investimenti durevoli. Attivo circolante

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2015

NOTA INTEGRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2015 NOTA INTEGRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2015 Il consuntivo, costituito dal conto di bilancio e dalla nota integrativa, è redatto secondo quanto previsto dalla normativa vigente con particolare riferimento

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2012

RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2012 RELAZIONE DEL TESORIERE AL RENDICONTO DELL'ANNO 2012 PREMESSA Il conto consuntivo dell'anno 2012 è stato redatto secondo il criterio misto di cassa e di competenza onde fornire tutte le informazioni necessarie

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO. Il bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2002, approvato dal Consiglio di

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO. Il bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2002, approvato dal Consiglio di RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2002 Il bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2002, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella

Dettagli

MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU RENDICONTO AL 31/12/2014

MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU RENDICONTO AL 31/12/2014 MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU Codice fiscale 93393360727 Partita iva 07151000721 VIA BOTTALICO 43 - BARI BA RENDICONTO AL 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 IPASVI Rimini Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Assemblea Generale degli Iscritti Rimini 24 Febbraio 2017 Il Tesoriere Dott.ssa Manuela Solaroli PREMESSA Il rendiconto generale dell anno

Dettagli

Saldo al 31/12/ ,64. Saldo al 31/12/ ,69. CASA DI ACCOGLIENZA DELLE DONNE MALTRATTATE C,F,: Milano Via Piacenza 14

Saldo al 31/12/ ,64. Saldo al 31/12/ ,69. CASA DI ACCOGLIENZA DELLE DONNE MALTRATTATE C,F,: Milano Via Piacenza 14 C,F,: 97086840150 Milano Via Piacenza 14 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31/12/2018 Gentili Aderenti, Vi presentiamo questa Nota Integrativa al Bilancio al 31/12/2018 dell'associazione (in forma

Dettagli

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007 RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo COMPARTO BAP PENSIONE TFR STATO PATRIMONIALE - FASE DI ACCUMULO 31/12/17 31/12/16 10 Investimenti 6.039.981 5.816.891 a) Depositi bancari 139.143 273.588

Dettagli

Profili civilistici e fiscali delle perdite su crediti e delle manutenzioni

Profili civilistici e fiscali delle perdite su crediti e delle manutenzioni Profili civilistici e fiscali delle perdite su crediti e delle manutenzioni di Emanuele Perucci Esercitazione di economia aziendale per la classe quinta ITC QUESITI A RISPOSTA APERTA 1. Da che cosa si

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 CENTRO ITALIANO DI STUDI DI STORIA E D ARTE PISTOIA www.cissa-pistoia.it Casella postale 78 Poste Centrali 51100 Pistoia info@cissa-pistoia.it RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 13 MAGGIO 2017 CONTO

Dettagli