Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese"

Transcript

1 Mutua Interna di Assistenza Bilancio 2009 Relazione di bilancio al

2 SOMMARIO Relazione della Commissione Amministratrice 3 Bilancio di esercizio...5 Commenti ai dati di bilancio 7 La gestione finanziaria 10 Alcuni dati quantitativi...11 Relazione della Commissione dei Revisori 15 Relazione di bilancio al

3 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, l ultimo trimestre del 2009 ha visto la nomina della nuova Commissione Amministratrice Prima di riepilogare sinteticamente l esito delle elezioni e prima di analizzare i dati di bilancio dell anno trascorso ci sia consentito un sincero e caloroso ringraziamento agli amministratori e ai revisori uscenti che in quattro anni di gestione oculata e attenta hanno consolidato una situazione patrimoniale e finanziaria di assoluta tranquillità per la sopravvivenza della nostra mutua. Tornando in sintesi alle elezioni del 30 settembre 2009 evidenziamo come la percentuale dei votanti sia stata superiore all 85% contando 1564 voti che hanno portato all elezione a commissario dei signori : Lombardi Massimo, Mitrano Raffaele, Del Vò Giampiero, Piccinali Mauro, Riva Giuseppe, Orsi Renato, Pozzoni Adriano e Della Marianna Francesco e alla nomina di revisore dei conti dei signori Barbetta Matteo e Marchesini Loris. In seguito il Credito Valtellinese s.c con delibera del 13 ottobre 2009 ha provveduto a nominare, a norma di statuto, in rappresentanza degli Istituti la signora Pozzoni Gabriella e il signor Salvador Paolo in qualità di commissari e il signor Tuzzolino Ignazio in qualità di revisore dei conti. La Commissione Amministratrice della Mutua Interna così composta nella riunione del 3 dicembre 2009 ha nominato Presidente il signor Salvador Paolo, Vicepresidente il signor Lombardi Massimo e segretari i signori Della Marianna Francesco e Riva Giuseppe. I revisori dei conti hanno nominato presidente il signor Tuzzolino Ignazio. Nell ultimo periodo dell anno appena trascorso è stato approvato e pubblicato sulla G.U. il Decreto istitutivo dell Anagrafe dei fondi integrativi del Servizio Sanitario Nazionale che riguarda anche la nostra mutua e che prevede oltre all obbligo di iscrizione anche altri adempimenti per non perdere benefici fiscali. Il Vicepresidente Lombardi sta presidiando l argomento; da una prima valutazione la nostra mutua è già in linea con gli obblighi previsti dal decreto. Prima di analizzare i dati di bilancio, riteniamo utile dare alcune informazioni relative all attività principale della mutua che ha provveduto nel corso del 2009 a n 48 liquidazioni relative a n notule per complessivi euro tra cui n. 6 liquidazioni per complessivi euro ,69 effettuate a norma dell art. 7 del regolamento. I tempi di liquidazione sono stati di gg 7,6. Le modalità e i tempi di liquidazione, così come rappresentati, sono stati resi possibili grazie all impegno della nostra collaboratrice Signora Monica Ongaro. Per quanto concerne gli aspetti relazionali con i nostri Iscritti, si è sempre cercato di assicurare il massimo supporto informativo e operativo, riducendo in tal modo al minimo le cause di possibili lamentele. La Commissione Amministratrice ha istituito due comitati, uno finanziario che definisce le modalità di investimento delle nostre disponibilità, fermo restando l obbligo di riferire e sottoporre a ratifica della Commissione Amministratrice le proprie determinazioni ed uno amministrativo che valuta l opportunità di una rivisitazione ed eventuale revisione dell attuale regolamento. Relazione di bilancio al

4 Compito di noi Amministratori sarà quello di tener monitorato l andamento dei conti intervenendo,tempestivamente, nel rispetto della volontà degli iscritti, ad apportare tutte le modifiche necessarie a salvaguardare l integrità della mutua. Il bilancio di esercizio e la gestione finanziaria appena chiuse non destano preoccupazioni imminenti. Il principio di mutualità che è proprio della nostra associazione è ben presente negli iscritti. L utilizzo medio è di euro ad iscritto (645 euro per assistito). BILANCIO DI ESERCIZIO Relazione di bilancio al

5 ENTRATE Anno 2009 Anno 2008 var. % quote iscritti dipendenti , ,82 quote iscritti pensionati , ,45 quote banca dipendenti , ,00 quote banca pensionati , ,89 *Contributi correnti , ,16 10,31% credito per contributi da pensionati su quote fondo pensione 0,00 0,00 contributi arretrati 0,00 0,00 TOTALE CONTRIBUTI , ,16 10,31% interessi c/c , ,77 interessi pronto contro termine , ,91 interessi su titoli(cedole/dividendi) , ,10 margine su titoli (differenza valorizzazione gestioni patrimoniali) 0,00 0,00 margine su titoli , ,01 TOTALE MARGINE FINANZIARIO , ,23 n.r. eccedenze di cassa , ,03 rimborsi da soci 615,00 387,00 TOTALE ALTRI PROVENTI , ,03-31,33% TOTALE ENTRATE , ,96 15,82% USCITE Anno 2009 Anno 2008 var. % totale erogazioni , ,00 spese di gestione , ,99 Accantonamento TFR 1.369, ,82 TOTALE USCITE , ,81 4,91% Sbilancio , ,15 155,11% Relazione di bilancio al

6 STATO PATRIMONIALE Anno 2009 Anno 2008 var. % Voci dell'attivo conto corrente , ,81 titoli azionari Credito Valtellinese , ,13 CRED.VALT. CV 09/13 4,25% ,50 WARRANT CRED.VALT ,00 WARRANT CRED.VALT ,25 Gestioni Patrimoniali 0,00 0,00 credito per contributi da pensionati su quote fondo pensione 0,00 0,00 Pct ,96 Totale dell'attivo , ,90 7,76% Voci del Passivo Debiti 0,00 0,00 TFR 6.525, ,24 Risconti Passivi 0, ,51 Patrimonio netto , ,15 patrimonio netto 31/12 anno prec , ,00 crediti anno precedente 0,00 0,00 crediti anno in corso 0,00 0,00 sbilancio anno corrente , ,15 PATRIMONIO NETTO , ,15 13,64% TOTALE PASSIVO , ,90 SCALARE PATRIMONIALE Anno 2009 Patrimonio netto 31/12 anno precedente ,15 Contributi correnti ,80 Erogazioni correnti ,55 Sbilancio gestione assistenziale corrente ,25 Contributi zainetti arretrati 0,00 Crediti anno precedente 0,00 Sbilancio arretrati e crediti 0,00 Eccedenze di cassa ,50 Rimborsi da Soci 615,00 Altri proventi ,50 interessi c/c ,33 interessi pronto contro termine ,09 interessi su titoli(cedole/dividendi) ,00 margine su titoli( differenza valorizzazione al netto valore Warrant) ,54 Margine finanziario , ,12 Spese di gestione ,06 Sbilancio ,57 Patrimonio netto AL ,72 Relazione di bilancio al

7 Commenti ai dati di bilancio La rappresentazione del bilancio 2009, così come di seguito fornita, assicura di per se una agevole valutazione dell andamento dell esercizio; desideriamo tuttavia soffermarci sulle voci più significative: 1 i contributi complessivi - pari a ,80 sono incrementati del 10,29% rispetto al 2008; tale importo è comprensivo del risconto passivo di ,51 euro , , , , , , ,29% , , , , , , , L incremento significativo rispetto all anno precedente, è attribuibile in buona parte all effetto economico relativo al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Relazione di bilancio al

8 2 le erogazioni complessive liquidate pari a ,55 registrano un incremento del 4,93% % rispetto all anno precedente , , , , ,00 +4,93% , , , , , , , , analisi percentuale delle erogazioni liquidate: -52,05% dentistiche 16,88% specialistiche-13,37% ottica 12,00% prestazioni varie 4,40% cliniche ed interventi - 0,43% rette ospedaliere - 0,87% spese funebri Varie ,00% Rette Ospedaliere ,43% Spese Funebri ,87% Cliniche ed Interventi ,40% Specialistiche ,88% Ottica ,37% Odontoiatriche ,05% Relazione di bilancio al

9 4 lo sbilancio della gestione assistenziale corrente intesa quale differenza fra i contributi e le prestazioni del 2009, registra un saldo positivo pari a I contributi sono comprensivi del risconto passivo di ,51 euro di competenza dell esercizio Contributi Erogazioni Saldo della gestione assistenziale 5 lo sbilancio tra entrate ed uscite comprensivo di entrate straordinarie, spese di gestione e margine finanziario, porta relativamente all esercizio 2009 ad un avanzo di gestione di Nel 2008 l avanzo di gestione era stato di , Entrate Uscite 2008 Sbilancio Relazione di bilancio al

10 6 - il patrimonio netto si è attestato a contro al , con un incremento di pari al 13,81% % 90% 80% +13,64% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% La gestione finanziaria Il margine finanziario ha registrato nel 2009 un risultato negativo pari a ,12, interamente riferibile alla minusvalenza al su azioni e warrant del Credito Valtellinese, parzialmente mitigata dagli interessi su c/c per ,33, dagli interessi su P/T pari a ,09 e da cedole e dividendi per complessivi ,00. Ricordiamo che le azioni CV in nostro possesso sono pari a e che abbiamo in carico warrant e di nominali CRED.VALT. 09/13 4,25%. Per quanto concerne le azioni CV in portafoglio il rapporto fra il patrimonio netto e il controvalore delle stesse si attesta al 17,48%. Relazione di bilancio al

11 Alcuni dati quantitativi Gli assistiti dalla Mutua Interna sono complessivamente e sono ripartiti come segue: Figli ,70% Dipendenti ,69% Coniugi ,45% Pensionati 306 7,16% Medie per iscritto ,71% ,15% +6,99% Liquidazione media per iscritto Contribuzione media per Iscritto Patrimonio medio per Iscritto Relazione di bilancio al

12 Medie per assistito ,50% ,10% % Liquidazione media per assistito Contribuzione media per assistito Patrimonio medio per assistito Variazione delle percentuali 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% Odontoiatriche 57,87% 59,92% 57,01% 56,01% 56,12% 52,82% 52,82% 52,05% Cliniche e interventi 5,24% 5,44% 5,40% 7,93% 7,34% 8,19% 7,83% 4,40% Assegni Funebri 0,69% 0,00% 0,43% 0,39% 0,43% 0,57% 0,62% 0,87% Varie 9,68% 9,55% 10,20% 9,70% 10,64% 11,07% 10,69% 12,00% Specialistiche 13,22% 12,03% 12,82% 13,43% 13,28% 14,19% 15,32% 16,88% Rette Ospedaliere 0,58% 0,64% 0,52% 0,42% 0,31% 0,21% 0,34% 0,43% Ottica 12,72% 12,42% 13,62% 12,12% 11,88% 12,95% 12,38% 13,37% Relazione di bilancio al

13 Variazione Patrimoniale ( ) (12.770) ( ) Patrimonio Differenziale Rapporto Patrimonio Prestazioni Patrimonio Erogazioni Relazione di bilancio al

14 Come già evidenziato l attuale Commissione Amministratrice si è insediata al termine del quarto trimestre dell anno appena trascorso, pertanto i lusinghieri risultati vanno riconosciuti alla Commissione passata. Per quanto ci riguarda l impegno di ciascun Amministratore, sia di nomina elettiva che aziendale, sarà di operare sempre avendo quale riferimento l interesse generale e la buona salute della nostra mutua; certi che i revisori, dal canto loro, garantiranno costantemente un competente supporto. Sentito ringraziamento è dovuto alla Capogruppo Credito Valtellinese, alla Direzione Risorse Umane di gruppo ed in particolare al Servizio Amministrazione del Personale, che non ci ha mai lasciato mancare il suo prezioso supporto. Un grazie infine alla nostra già citata collaboratrice per l attività svolta con puntualità e spirito di servizio. Assicuriamo agli Iscritti il nostro usuale impegno con l augurio di ogni bene in prosperità e salute. IL PRESIDENTE Paolo Salvador Relazione di bilancio al

15 Relazione della Commissione dei Revisori Signori Associati, il progetto di bilancio dell esercizio 2009, redatto dalla Commissione Amministratrice e da questa tempestivamente comunicato al Collegio dei Revisori dei Conti, unitamente ai prospetti ed agli allegati di dettaglio, è stato oggetto di dettagliato esame ed approfondita analisi da parte nostra. Nel rispetto di quanto disposto dallo Statuto, il Collegio dei Revisori ha redatto e presenta la seguente relazione per riferire sui risultati dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2009 e sull attività effettuata nell espletamento dei propri compiti. Il progetto di bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2009 è stato approvato dalla Commissione Amministratrice in data 24 marzo 2010 e contestualmente messo a nostra disposizione per gli adempimenti di nostra competenza. Il Collegio dei Revisori dei conti, effettuate le analisi ed i controlli di propria competenza, rileva che il bilancio redatto alla data del 31 dicembre 2009 permette di fornire un quadro chiaro e trasparente delle attività svolte dalla Mutua nel corso dell'esercizio Il progetto di bilancio sottoposto all'approvazione dell'assemblea degli Iscritti, presenta i seguenti dati di sintesi: Attività ,80 Passività 6.525,08 Patrimonio ,15 Sbilancio anno corrente ,57 Totale attivo ,80 Totale passivo e patrimonio netto ,80 Entrate ,18 Uscite ,61 Sbilancio anno corrente ,57 Totale entrate ,18 Totale uscite ,18 L attività di revisione è stata pianificata e svolta al fine di acquisire elementi necessari per accertare eventuali errori significativi nel bilancio d esercizio e per verificare che lo stesso risulti nel suo complesso attendibile. La procedura adottata ha riguardato, sulla base di verifiche svolte a campione, l esame dei riscontri a supporto dei saldi e delle informazioni contenute nel bilancio. Si ritiene che l attività di verifica svolta possa fornire un adeguata base per l espressione del parere di propria competenza e, pertanto, consenta di affermare che, a giudizio del Collegio dei Revisori, il bilancio chiuso alla data del 31 dicembre 2009 è redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale della Mutua. Nel corso dell'esercizio, il Collegio dei Revisori ha vigilato sull osservanza dello Statuto, del Regolamento e sul rispetto dei principi di corretta amministrazione. Relazione di bilancio al

16 In particolare si segnala: che ha effettuato, nell ambito delle proprie competenze, delle verifiche volte ad accertare la corretta e puntuale applicazione del regolamento nell ambito della gestione assistenziale; che, in conformità alle norme statutarie, ha seguito la gestione della Mutua partecipando a tutte le riunioni della Commissione Amministratrice ed in tale sede ha acquisito tutte quelle informazioni necessarie per valutare il generale andamento della gestione. Il Collegio dei Revisori, considerato il giudizio professionale espresso sul bilancio, nonché sulla base delle risultanze dell attività di vigilanza e controllo svolta nel corso dell esercizio, non risultando considerazioni ostative, esprime il proprio parere favorevole in ordine all approvazione della proposta di bilancio al 31 dicembre 2009, così come predisposta dalla Commissione Amministratrice. Il Collegio dei Revisori dei Conti Tuzzolino Ignazio (Presidente) Barbetta Matteo Marchesini Loris Relazione di bilancio al

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012)

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 Gentili Iscritti, RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) cogliamo l occasione per comunicare che questa è l ultima relazione di Bilancio

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, come a vostra conoscenza negli ultimi mesi dello scorso esercizio si sono svolte

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Fot o Li vi o Piatta Bilancio 2008 Relazione di bilancio al 31-12-2008 1 ORGANI DELLA MUTUA INTERNA DI ASSISTENZA GRUPPO CREDITO VALTELLINESE COMMISSIONE

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, Il bilancio dell esercizio 2016 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo Credito

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2013) Gentili Iscritti, Gentili iscritti, come a Voi noto l esercizio appena trascorso ha visto la

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2014) Gentili Iscritti, il bilancio dell esercizio 2014 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2015) Gentili Iscritti, La Commissione Amministratrice Vi presenta oggi le risultanze contabili dell

Dettagli

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2013

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2013 FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2013 In conformità a quanto disposto dall'art. 2429, commi 2 e 3, del Codice civile, il Collegio dei Revisori

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016 Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal Consiglio di Amministrazione ai sensi di legge, è stato trasmesso

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016 AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA FUTURA Sede Legale Via Cattaneo n. 1 Pioltello (MI) Capitale sociale euro 20.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva: 12547300157 RELAZIONE DEL REVISORE

Dettagli

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop.

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop. BILANCIO DI BANCA ADRIA CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop. BILANCIO D ESERCIZIO 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 12 aprile 2011, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori Contabili. al Bilancio del 31 dicembre 2014

Relazione del Collegio dei Revisori Contabili. al Bilancio del 31 dicembre 2014 Relazione del Collegio dei Revisori Contabili al Bilancio del 31 dicembre 2014 Signori Delegati, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2014, redatto dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 Signori iscritti, Parte prima Relazione ai sensi dell art. 14, primo comma, lettera a) del D.Lgs n. 39/2010 a) abbiamo svolto la

Dettagli

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017 Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017 All Assemblea dei Soci di FIDICOM Garanzia al Credito 1979 Soc. Coop. Il Bilancio dell esercizio chiuso

Dettagli

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Teramo Credito Cooperativo, il Collegio Sindacale, interamente costituito da Revisori Contabili iscritti nel

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CRETA -CREDITO COOPERATIVO PIACENTINO Società Cooperativa Sede: Castel San Giovanni, Via XXV Aprile n. 1 C.F. 00151680337 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 14 aprile 2017, alle ore 14,00, in P.le Principessa Clotilde n. 6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE E RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE E RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE FONDO PENSIONE ISCRITTO ALL ALBO COVIP CON IL NUMERO 1337 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE E RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE XXX ASSEMBLEA ORDINARIA PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO-31DICEMBRE 2017 HOTEL DONNA

Dettagli

SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1. Capitale sociale interamente versato Euro

SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1. Capitale sociale interamente versato Euro SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1 Capitale sociale interamente versato Euro 13.661.263 Registro Imprese di Varese 00322250127 R.E.A. 123010

Dettagli

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI 2014 PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI Trento, 26 marzo 2015 Il Revisore Legale dei Conti Il giorno 16 marzo 2015 ad ore 08:30, presso gli uffici amministrativi

Dettagli

VERBALE del 07/05/2015. Parte prima

VERBALE del 07/05/2015. Parte prima VERBALE del 07/05/2015 Il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2014, che il Consiglio di Amministrazione sottopone alla Vostra approvazione, è costituito dallo Stato Patrimoniale,

Dettagli

* * * RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015

* * * RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 ASSOCIAZIONE FABIO SASSI ONLUS Sede sociale: Via Largo Mandic 1 23807 Merate (Lc) Ente con Responsabilità Giuridica Decr. Reg. Lomb. 05/05/1993 n 56697 Iscritta al Registro P.G.P. N 845 in data 07/04/2001

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL PROGETTO SANTA MARGHERITA S.R.L. Società unipersonale Codice fiscale 01593830993 Partita iva 01593830993 VIA SAN FRANCESCO 3-16038 SANTA MARGHERITA LIGURE GE Numero R.E.A. 421003 Registro Imprese di GENOVA

Dettagli

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr. 52 38121 Trento Capitale sociale Euro 1.000.000.= int.versato C.F. e iscrizione R.I. C.C.I.A.A. Trento 01268980222 R.E.A. 127744 Società per azioni a socio unico

Dettagli

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010 Funzione di Revisione Legale dei Conti Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010 Signori Consorziati, con la presente relazione Vi rendiamo conto del nostro operato. 1. abbiamo svolto la

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 Signori Soci, il Collegio dei Revisori dei Conti ha svolto la revisione legale del bilancio d esercizio dell Automobile Club

Dettagli

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F. 97484360587 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI LEGALI AL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2017

Dettagli

ANTHEA S.R.L. Sede: Via della Lontra, Rimini. Registro delle imprese di Rimini e Codice Fiscale:

ANTHEA S.R.L. Sede: Via della Lontra, Rimini. Registro delle imprese di Rimini e Codice Fiscale: 1 ANTHEA S.R.L. Sede: Via della Lontra, 30 47923 Rimini Registro delle imprese di Rimini e Codice Fiscale: 03730240409 R.E.A. della CCIAA di Rimini: 305917 Società soggetta alla direzione ed al coordinamento

Dettagli

Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico. Relazione del Sindaco unico esercente attività di revisione legale dei conti

Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico. Relazione del Sindaco unico esercente attività di revisione legale dei conti Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico Sede in CASTEL GOFFREDO - via Largo Anselmo Tommasi, 18 Capitale Sociale versato Euro 25.000,00 interamente versato Iscritto alla C.C.I.A.A.

Dettagli

AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L.

AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. Società Unipersonale Piazza H.Moore n. 1 55042 Forte dei Marmi (LU) Codice fiscale e Partita IVA 01588530467 Capitale Sociale interamente versato Euro 272.138,00

Dettagli

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA La presente relazione si compone di due parti: la prima relativa alla revisione

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L.

GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L. GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L. Sede legale: VIA CANUTO 12 DOMODOSSOLA (VB) Iscritta al Registro Imprese di VERBANIA C.F. e numero iscrizione 01636690032 Iscritta al R.E.A. di VERBANIA n. 189659 Capitale

Dettagli

RIVIERA DELLE PALME S.C.R.L.

RIVIERA DELLE PALME S.C.R.L. RIVIERA DELLE PALME S.C.R.L. Sede in San Benedetto del Tronto Viale delle Tamerici 5 Capitale Sociale versato Euro 120.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di ASCOLI PICENO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

Relazione del Collegio dei Sindaci. sul Bilancio relativo all esercizio chiuso al

Relazione del Collegio dei Sindaci. sul Bilancio relativo all esercizio chiuso al Fondo Pensione delle Società Esercizi Aeroportuali FONSEA Relazione del Collegio dei Sindaci sul Bilancio relativo all esercizio chiuso al 31.12.2015 All Assemblea dei Soci del Fondo Pensione delle Società

Dettagli

AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro

AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro 669.500 Registro delle Imprese di Genova n. 03861610107 Codice fiscale e Partita Iva 03861610107

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2014 All Assemblea degli Azionisti di A.T.A.P. S.p.a. Il Collegio Sindacale, attualmente in carica, è stato nominato, per il triennio

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione del Collegio Sindacale Relazione del Collegio Sindacale Falconara Marittima All Assemblea dei soci della: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FALCONARA MARITTIMA Società Cooperativa Premessa Il Collegio Sindacale, nell esercizio

Dettagli

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010 Funzione di Revisione Legale dei Conti Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010 Signori Consorziati, con la presente relazione Vi rendiamo conto del nostro operato. 1. abbiamo svolto la

Dettagli

AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio :

AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio : AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n. 3 23100 Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio : 00523580140 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER L APPROVAZIONE DEL BILANCIO

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2017 Signori Ingeneri, Il sottoscritto Marco Bonandrini, Dottore Commercialista e Revisore

Dettagli

INTERPROFIDI Soc. Coop.

INTERPROFIDI Soc. Coop. INTERPROFIDI Soc. Coop. GARANZIA FIDI TRA LIBERI PROFESSIONISTI Palermo- Via Francesco Crispi n.120 cod. fisc. o partita iva 05410240823 e-mail: interprofidi@tin.it RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL

Dettagli

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 ai sensi dell art. 2429 del Codice

Dettagli

MEC ITALIA ENGINEERING SPA. Relazione del Collegio Sindacale all'assemblea dei soci

MEC ITALIA ENGINEERING SPA. Relazione del Collegio Sindacale all'assemblea dei soci Materiale reso disponibile dal Dott. Gadda Scaricare: http://www.odcec.mi.it/docs/default-source/materialeconvegni/rescigno_saf_3_3_2014_1.pdf?sfvrsn=0 Caso Aziendale: Sede in Pontirolo Nuovo (Bg) - via

Dettagli

Relazione di revisione ai sensi dell art. 14 D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39

Relazione di revisione ai sensi dell art. 14 D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 GAL LAGHI E MONTI SOCIETA CONSORTILE A R.L. Sede Legale: VIA ROMITA 13 BIS - DOMODOSSOLA (VB) Iscritta al Registro Imprese di: VERBANIA C.F. e numero iscrizione: 01636690032 Iscritta al R.E.A. di VERBANIA

Dettagli

A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO. Sede: Via B. Castellani, n Belluno (BL)

A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO. Sede: Via B. Castellani, n Belluno (BL) A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO Sede: Via B. Castellani, n.02 32100 Belluno (BL) Registro delle Imprese di Belluno n.00092050251 Codice fiscale 00092050251

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2013 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2013 Egregi Consorziati, la Vostra Assemblea ci ha confermato quali membri del Collegio dei Revisori per il triennio 2013/2015 come

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

RISORSA SOCIALE GERA D'ADDA

RISORSA SOCIALE GERA D'ADDA RISORSA SOCIALE GERA D'ADDA Sede: Caravaggio, p.zza Garibaldi, n. 9 Iscritta al Registro delle Imprese di Bergamo N. 03445060167 Rea 379453 Codice Fiscale 03445060167 * * * * * * * * * RELAZIONE DEL REVISORE

Dettagli

VENETO ACQUE S.p.A. a Socio Unico

VENETO ACQUE S.p.A. a Socio Unico VENETO ACQUE S.p.A. a Socio Unico Sede in Venezia - Mestre - Via Torino, 180 Capitale Sociale 40.000.000,00 i.v. Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Venezia n. 03875491007 P.I.

Dettagli

FONDO PENSIONE BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2011

FONDO PENSIONE BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2011 FONDO PENSIONE BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2011 In conformità a quanto disposto dall'art. 2429, comma 2 e 3, del Codice civile, il Collegio dei Revisori

Dettagli

FONDO PENSIONE BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2012

FONDO PENSIONE BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2012 FONDO PENSIONE BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2012 In conformità a quanto disposto dall'art. 2429, commi 2 e 3, del Codice civile, il Collegio dei Revisori

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 *********

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT. 2409 TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* Signori Soci e Consiglieri, il presente documento riguarda sia l attività di controllo

Dettagli

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL 31/12/2014. redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 14 del D. Lgs 27 gennaio 2010 nr. 39 e dell art 2429 c.c.

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL 31/12/2014. redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 14 del D. Lgs 27 gennaio 2010 nr. 39 e dell art 2429 c.c. SANNIO AMBIENTE E TERRITORIO S.R.L. VIA ANGELO MAZZONI 19 82100 BENEVENTO Codice fiscale: 01474940622 Capitale sociale interamente versato Euro 933.089,00 Registro Imprese n 01474940622 REA n 123442 Ufficio

Dettagli

COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016

COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016 COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016 **** Signori soci, in ossequio a quanto previsto dall articolo 2429 del codice civile vi riferisco che

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE. PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE. PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39. Falconara Marittima RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Credito Cooperativo di Falconara Marittima, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio

Dettagli

Signori Azionisti, Tutto ciò ci consente di riferirvi quanto segue:

Signori Azionisti, Tutto ciò ci consente di riferirvi quanto segue: CTM SPA Sede legale : Viale Trieste n. 159/3-09100 Cagliari Capitale Sociale. 24.529.000,00 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Cagliari al numero 00142750926 Codice fiscale e Partita Iva 00142750926

Dettagli

Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al

Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al 31.12.2014 All Assemblea dei Soci della Società UMBRIA SALUTE S.C.A R.L. Sede in Via XX Settembre 150/a- Perugia Capitale Sociale Euro 100.000,00 i.v.

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 In data 6 aprile 2018, presso la sede dell Automobile Club Trento, in Via Brennero 98, Trento, si riunisce il Collegio dei Revisori

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre 2010 di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali con sede legale in Terni Via Armellini, 1 c.f. ed iscrizione al R.I.:

Dettagli

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.)

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.) FONDAZIONE TEATRO MARENCO Sede legale in NOVI LIGURE (Al) via P. Giacometti n. 22 Codice fiscale 92025530061 Partita I.V.A. 02059980066 Relazione del Sindaco e Revisore Unico al Bilancio consuntivo al

Dettagli

REALTA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. Sede in Venezia Marghera Via Benvenuto n. 11. nr. REA di Venezia

REALTA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. Sede in Venezia Marghera Via Benvenuto n. 11. nr. REA di Venezia REALTA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. Sede in Venezia Marghera Via Benvenuto n. 11 Nr. Codice fiscale e Reg. Impr. di Venezia: 01539510279 nr. REA di Venezia 168597 Iscritta all Albo Società Cooperative

Dettagli

YGEA S.P.A. Codice Fiscale YGEA S.P.A.

YGEA S.P.A. Codice Fiscale YGEA S.P.A. YGEA S.P.A. Codice fiscale 02502530161 Partita Iva. 02502530161 Viale Piave, 43-24047 TREVIGLIO (BG) Numero R.E.A 294701 Registro Imprese di BERGAMO n. 02502530161 Capitale Sociale 1.000.000,00 i.v. Società

Dettagli

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. Sede in Via Calafati, 4 57123 LIVORNO Codice Fiscale 80010790493 Partita Iva 00355670498 Iscritta al Registro Imprese di Livorno Repertorio Economico Amministrativo

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SALERNO SISTEMI S.p.A. Sede in Via Monticelli 84100 SALERNO Capitale sociale Euro 120.000,00 Interamente versato C.F. / P.I.: n 03453020657 Iscritta al Registro delle Imprese di Salerno al n 53541/98 CCIAA

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO 2013 RELAZIONE del COLLEGIO SINDACALE all ASSEMBLEA dei SOCI ai sensi dell art. 2429, comma 2, c.c.

BILANCIO ESERCIZIO 2013 RELAZIONE del COLLEGIO SINDACALE all ASSEMBLEA dei SOCI ai sensi dell art. 2429, comma 2, c.c. BILANCIO ESERCIZIO 2013 RELAZIONE del COLLEGIO SINDACALE all ASSEMBLEA dei SOCI ai sensi dell art. 2429, comma 2, c.c. Signori Azionisti di ACTV S.p.a., il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al

Dettagli

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S.

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S. FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 AGOSTO 2002 (NOTA INTEGRATIVA) Signori Soci, il Bilancio

Dettagli

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico Sede Legale VIA MARCONI N. 1 CASTIGLIONE OLONA VA Iscritta al Registro Imprese di VARESE - C.F. e n. iscrizione 02481220123 Iscritta al R.E.A. di VARESE al n.

Dettagli

exäté ÉÇx wxä VÉÄÄxz É f ÇwtvtÄx

exäté ÉÇx wxä VÉÄÄxz É f ÇwtvtÄx exäté ÉÇx wxä VÉÄÄxz É f ÇwtvtÄx Falconara Marittima RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Credito Cooperativo di Falconara Marittima, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art.

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL ETNAMBIENTE SRL Misterbianco (CT) Via S.Antonio Abate n 3 Registro delle Imprese di Catania e cod. fisc. 03693050878 R.E.A. n. 248.233 Capitale Sociale Euro 137.170,00 i. v. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI ALL AMMINISTRATORE UNICO AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2 DEL CODICE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015 Signori Soci, con riferimento all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 abbiamo svolto sia l'attività di vigilanza sia le funzioni di controllo

Dettagli

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 ai sensi dell art. 2429 del Codice

Dettagli

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) STATO PATRIMONIALE

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) STATO PATRIMONIALE RELAZIONE al BILANCIO al 31.12.2001 (ai sensi dell art. 2429 C.C.) Signori Soci, il progetto di bilancio relativo all'esercizio 2001 che il Consiglio di Amministrazione sottopone alla Vostra approvazione,

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO INCARICATO DELLA REVISORE CONTABILE BILANCIO 31/12/2017

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO INCARICATO DELLA REVISORE CONTABILE BILANCIO 31/12/2017 RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO INCARICATO DELLA REVISORE CONTABILE BILANCIO 31/12/2017 Spett.le Comune di Grosseto, nella persona del Sindaco, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, premesso che nella

Dettagli

Relazione del collegio sindacale sull attività di vigilanza resa nel corso dell esercizio 2010

Relazione del collegio sindacale sull attività di vigilanza resa nel corso dell esercizio 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2010 valori espressi in unità di euro Signori azionisti, il collegio ha preso visione del progetto del bilancio dell esercizio della

Dettagli

INFRATARAS SPA IN LIQUIDAZIONE. Controllata da Comune di Taranto Societa' per azioni con socio unico

INFRATARAS SPA IN LIQUIDAZIONE. Controllata da Comune di Taranto Societa' per azioni con socio unico Sede in TARANTO - VIA CESARE BATTISTI 1016, 1018 Capitale Sociale versato Euro 516.400,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TARANTO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 90110860732 Partita IVA: 02255820736

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI ESERCIZIO Relazione del Collegio dei Sindaci esercizio

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI ESERCIZIO Relazione del Collegio dei Sindaci esercizio RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI ESERCIZIO 2007 Relazione del Collegio dei Sindaci esercizio 2007 1 FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELL INDUSTRIA DELLA GOMMA, CAVI ELETTRICI

Dettagli

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile CENTRO ITTICO TARANTINO SPA Sede in via delle Fornaci 4-74123 TARANTO (TA) Capitale sociale Euro 158.436,50 i.v. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art. 2429 del

Dettagli

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.)

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) RELAZIONE al BILANCIO al 31.12.2002 (ai sensi dell art. 2429 C.C.) Signori Soci, il progetto di bilancio relativo all'esercizio 2002 che il Consiglio di Amministrazione sottopone alla Vostra approvazione,

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 2014 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 SMARTIT SOCIETA MUTUALISTICA PER ARTISTI SOC. COOP. IMPRESA SOCIALE Sede in Milano, Via Casoretto n. 41/A Codice fiscale

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007 Fondo per il trattamento previdenziale complementare dei dipendenti del gruppo bancario Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane Relazioni e Bilancio 2006 ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

Dettagli

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39. RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI (ESERCIZIO 2016) RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO 2016 Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39. Pagina 1 di 3 RELAZIONE

Dettagli

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI Piazza Garbari n. 5 38057 PERGINE VALSUGANA (Trento) Codice fiscale: 80010630228 Partita IVA: 01186070221 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI In data. alle ore, si riunisce presso la sede sociale il Collegio dei Revisori dell associazione di volontariato., corrente in.., via., n.., per discutere e deliberare

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELLA F.I.S.W. n. 185 del 23 giugno 2015 In data 23 giugno 2015 alle

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale esercente attività di Revisione legale Signori Soci della ALISEA S.p.A. Parte prima Relazione della Revisione legale dei conti 1. Abbiamo svolto la revisione contabile

Dettagli

CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST. Novate Milanese (Mi) - Via Vittorio Veneto, 18

CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST. Novate Milanese (Mi) - Via Vittorio Veneto, 18 CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST Novate Milanese (Mi) - Via Vittorio Veneto, 18 Codice fiscale e numero iscrizio Registro Imprese Milano 11964270152 Repertorio Economico Amministrativo 1513349

Dettagli

VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 2014

VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 2014 VERBALE DI VERIFICA DEL COLLEGIO SINDACALE DEL 14 APRILE 214 Il giorno 14 aprile 214 alle ore 8.3, presso la sede della Società, si è riunito lo scrivente Collegio Sindacale per esaminare il progetto di

Dettagli

All Assemblea dei Soci della Azienda Turistica Locale Del Cuneese A.T.L. soc. Cons.

All Assemblea dei Soci della Azienda Turistica Locale Del Cuneese A.T.L. soc. Cons. AZIENDA TURISTICA LOCALE del CUNEESE Valli Alpine e Città d Arte Soc. Consortile a R.L. Sede Legale: Via Vittorio Amedeo II, 8/A 12100 CUNEO (CN) Registro Imprese di Cuneo n. 02597450044 Part. IVA / Cod.

Dettagli

CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SEDE: Via Imbriani n. 67 BARI C.F. e part. IVA: Reg. Imprese n BARI R.E.A.

CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SEDE: Via Imbriani n. 67 BARI C.F. e part. IVA: Reg. Imprese n BARI R.E.A. CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SEDE: Via Imbriani n. 67 BARI C.F. e part. IVA: 01071540726 Reg. Imprese n. 01071540726 BARI R.E.A.: BA - 395505 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI al BILANCIO CHIUSO

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO 2016 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO 2016 I sottoscritti Dott. Domenico Abbo, Dott.ssa Chiara Mazzalveri e Dott.ssa Mara Rinaldi, costituenti il Collegio

Dettagli

Relazione del Collegio dei Sindaci all Assemblea dei Delegati ai sensi dell art. 2429, comma 2, CC. BILANCIO AL 31/12/2015

Relazione del Collegio dei Sindaci all Assemblea dei Delegati ai sensi dell art. 2429, comma 2, CC. BILANCIO AL 31/12/2015 Relazione del Collegio dei Sindaci all Assemblea dei Delegati ai sensi dell art. 2429, comma 2, CC. BILANCIO AL 31/12/2015 Signori Associati, il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il 24 marzo 2015,

Dettagli

Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l.

Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l. Gestione risorse alieutiche lagunari società consortile a r.l. Sede Legale in Venezia - Mestre via Sansovino, n. 7 Iscritta al Registro Imprese di VENEZIA al n. 03630510273 Repertorio Economico Amministrativo

Dettagli

FINPESCA SRL. Signori Soci della FINPESCA SRL Parte prima Relazione ai sensi dell art ter, primo comma, lettera c) del Codice Civile

FINPESCA SRL. Signori Soci della FINPESCA SRL Parte prima Relazione ai sensi dell art ter, primo comma, lettera c) del Codice Civile Sede in Via delle Industrie Nr. 7 45014 PORTO VIRO (RO) Capitale sociale Euro 1.000.000,00 interamente versato Registro Imprese di Rovigo e codice fiscale: 01025200294 R.E.A. di Rovigo: 110161 Relazione

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere Signori Soci dell Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva, sottopongo alla vostra attenzione il bilancio chiuso

Dettagli

EDIFICATRICE UGUAGLIANZA Società Cooperativa ISCRIZIONE ALBO COOP. E MUT. PREVALENTE AL N CAT. EDILIZIA DI ABITAZIONE

EDIFICATRICE UGUAGLIANZA Società Cooperativa ISCRIZIONE ALBO COOP. E MUT. PREVALENTE AL N CAT. EDILIZIA DI ABITAZIONE EDIFICATRICE UGUAGLIANZA Società Cooperativa SEDE LEGALE IN PADERNO DUGNANO (MI)- VIA G. ROTONDI, 93 CAPITALE SOCIALE AL 31.12.2014 EURO 27.323 CODICE FISCALE: 03268360157 PARTITA IVA: 00746290964 REGISTRO

Dettagli

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 ai sensi dell art. 2429 del

Dettagli