Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese"

Transcript

1 Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1

2 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, Il bilancio dell esercizio 2016 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo Credito Valtellinese è l ultimo che la Commissione Amministratrice in carica Vi presenta, in quanto come a Vostra conoscenza, la stessa terminerà il suo mandato negli ultimi mesi del corrente anno. Nel corso dello scorso esercizio il numero degli iscritti e degli assistiti è aumentato in modo considerevole per effetto dell incorporazione della Carifano nella capogruppo Credito Valtellinese. Anche le prestazioni erogate nel 2016 sono aumentate significativamente a fronte di contributi che non sono lievitati con la stessa dinamica. Il continuo accrescimento degli importi liquidati ci induce a considerare che le prestazioni erogate dalla Mutua vanno a coprire una reale esigenza dei nostri iscritti nell ambito della tutela della propria salute e che pertanto il nostro sodalizio è un patrimonio che deve essere preservato. Il contenuto aumento dei contributi è invece da iscriversi al monte stipendi e pensioni, sul quale vengono calcolati i contributi, che negli ultimi anni è rimasto sostanzialmente stabile. Come verrà più dettagliatamente illustrato il bilancio di esercizio 2016 si è chiuso con un moderato disavanzo della gestione caratteristica che a nostro giudizio rientra ancora in parametri del tutto sostenibili anche in relazione al corposo patrimonio della nostra Mutua che non ha eguali se confrontato con analoghe organizzazioni. Peraltro la dinamica delle prestazione e dei contributi osservati negli ultimi esercizi potrà portare ad effettuare degli interventi tesi a garantire la sostenibilità delle prestazione nel medio periodo. Ci sembra opportuno ricordare brevemente le principali tematiche alle quali ha lavorato negli ultimi anni la Commissione Amministratrice. E stato implementato il sistema informativo che supporta l attività della mutua che da un lato ha reso molto più efficiente la sua gestione e dall altra ha permesso la creazione di una corposa base dati utilissima per la conoscenza degli andamenti nel corso degli anni e necessaria per supportare le decisioni da assumere tempo per tempo. Si è lavorato a tutte le segnalazioni previste dalle normative che regolano l attività delle forme di sanità integrative e la nostra è completamente compliant. E stato assicurato un futuro dal punto di vista formale alla nostra Mutua attraverso il referendum che ha modificato lo Statuto nell articolo relativo alla durata. Il consistente patrimonio della Mutua è stato quasi interamente allocato in strumenti finanziari che ne garantiscono la consistenza ottimizzando il rapporto rischio rendimento. E stata razionalizzata l organizzazione interna per garantire risposte puntuali ai nostri iscritti e iter veloci per l erogazione delle prestazioni. 2 La gestione operativa della mutua è assicurata da due dipendenti che operano presso dei locali messi a disposizione dal Credito Valtellinese che a nostro giudizio operano con professionalità e cortesia. L attività fondamentale di liquidazione delle prestazione viene costantemente effettuata dalla nostra Segreteria, che come sapete è composta da due membri della Commissione Amministratrice, alla quale va il più sentito ringraziamento per l attenzione nello svolgimento di questa delicata attività e per il grande impegno profuso. Ringraziamo la Direzione del Credito Valtellinese per la logistica che ci mette a disposizione, la Direzione di CSS per il supporto che costantemente ci fornisce e la Direzione Risorse umane per la particolare attenzione che ci riserva. Come ogni anno, prima di analizzare puntualmente i dati di bilancio, riteniamo utile fornire alcuni macro dati che evidenziano l attività svolta della Vostra Mutua.

3 ll totale degli assistiti che beneficiano delle prestazioni erogate dalla Mutua Interna è di di cui iscritti e familiari. Iscritti % Famigliari % La mutua ha erogato prestazioni per complessivi ,99 euro effettuando 36 liquidazioni relative a notule. E stata effettuata una liquidazione ogni circa 10 giorni. 3

4 Rendiconto 2016 ENTRATE - USCITE ENTRATE Quote iscritti dipendenti ,03 Quote iscritti pensionati ,45 Quote banca dipendenti ,82 Quote banca pensionati ,92 Contributo straordinario ex dipendenti CARIFANO ,05 TOTALE CONTRIBUTI ,27 Interessi c/c 3.317,61 Interessi su titoli(cedole/dividendi) ,55 TOTALE MARGINE FINANZIARIO ,16 Eccedenze di cassa ,10 TOTALE ALTRE ENTRATE ,10 TOTALE ENTRATE ,53 USCITE Totale erogazioni ,75 Fatture convenzioni dirette ,24 Spese funebri ,00 TOTALE EROGAZIONI ,99 Imposte ,11 Spese di gestione ,36 Accantonamento tfr 3.003,21 Fatture Varie 3.040,14 TOTALE USCITE ,81 4 SBILANCIO ,28

5 Rendiconto 2016 STATO PATRIMONIALE COD. ISIN DESCRIZIONE DEL TITOLO NOMINALE QUOTAZIONE RATEO NETTO CONTROVALORE IT CREDITO VALTELLINESE , ,24 IT BTP 4,00 01/08/06-01/02/ ,32 2, ,59 IT CRED.VALT. SUB 10/17 TV ,39 0, ,90 IT CRED.VALT. 16/ ,90% ,88 0, ,51 IT DIR.OPZIONE AZ. CV RECEDUTE n.q. 0,00 Totale Dossier Titoli numero 1/010/22/00363/ ,24 Saldo Conto Corrente ,49 Contratto n Generali euro nominali ,00 Contratto n Generali euro nominali ,00 Saldo Conto Corrente ,87 Fondo Accantonamento Trattamento Fine Rapporto ,87 PATRIMONIO AL ,73 5

6 La Struttura dei Contributi I contributi relativi al 2016 al netto dei contributi straordinari della CARIFANO sono complessivamente pari a euro Quote banca pensionati ,93% Quote iscritti dipendenti ,51% Quote iscritti pensionati ,05% 6 Quote banca dipendenti ,52%

7 Rimborsi Il grafico seguente rappresenta i rimborsi di competenza dell esercizio ammontano complessivamente a ,99 euro e rappresentano il 79,6% del totale delle notule presentate dagli iscritti per il rimborso. Nell esercizio precedente la percentuale di rimborso sull importo delle notule presentate era del 79,6%. Descrizione Importo % Importo Nominali Fatture ,56 100,0% Importo Rimborso ,99 79,6% Importo a Carico Iscritto ,57 20,4% ,00 120,0% , , ,56 100,0% ,99 100,0% ,00 79,6% 80,0% , ,00 60,0% , ,00 40,0% , , ,57 20,4% 20,0% - Importo Nominali Fatture Importo Rimborso Importo a Carico Iscritto 0,0%

8 Rimborsi Il grafico seguente è rappresentativo delle percentuali di erogazione per macro voce con una serie storica dal

9 Iscritti e famigliari Gli assistiti sono passati da nel 2008 a nel Iscritti Famigliari Assistiti

10 Saldo della Gestione Assistenziale Il saldo della Gestione Assistenziale è il differenziale fra i Contributi e le Erogazioni di competenza dell esercizio con una serie storica dal I contributi per l esercizio 2016 comprendono i contributi anticipati di CARIFANO relativi a un semestre e pari a Euro

11 Rapporto fra il Patrimonio e le Erogazioni Il rapporto fra il Patrimonio e le Erogazioni determina l indice di patrimonializzazione della Mutua Interna. Un valore superiore al 100% indica che il patrimonio potrebbe far fronte alle erogazioni per un esercizio in assenza di contribuzione. 180% 160% 148% 159% 164% 153% 164% 140% 141% % 127% 120% 106% 100% 80% 60% 40% 20% 0%

12 Rapporto fra i Contributi e le Prestazioni Il rapporto fra i Contributi e le Prestazioni è l indice che determina il Saldo Della Gestione Assistenziale, Se il valore è superiore al 100% lo sbilancio è positivo. 140% 133% 120% 115% 119% 115% 120% 100% 98% 92% 96% 92% 80% 12 60% 40% 20% 0%

13 Medie rapportate agli iscritti Il rapporto del patrimonio, della contribuzione e delle erogazioni e rapportato sul numero degli iscritti rilevata al 31 dicembre di ogni esercizio Patrimonio medio iscritto Contributo medio iscritto Erogazione media iscritto

14 Relazione del Collegio dei Revisori dei conti Signori Associati, la proposta di rendiconto 2016 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo Bancario Credito Valtellinese, redatta dalla Commissione Amministratrice e da questa tempestivamente comunicata al Collegio dei Revisori dei Conti, unitamente ai relativi prospetti ed allegati, è stato oggetto di dettagliato esame ed approfondita analisi da parte nostra. Nel rispetto di quanto disposto dallo Statuto, il Collegio dei Revisori ha redatto e presenta la seguente relazione per riferire sulle risultanze del periodo e sull attività effettuata nell espletamento dei propri compiti durante l anno. La proposta di rendiconto 2016 è stata approvata dalla Commissione Amministratrice in data 18 aprile 2017 e contestualmente messa a nostra disposizione per consentire lo svolgimento degli adempimenti di nostra competenza. Il Collegio dei Revisori dei conti, effettuate tutte le opportune analisi ed i dovuti controlli, attesta che la proposta di rendiconto 2016 fornisce un quadro chiaro e puntuale delle attività svolte dalla Mutua Interna relativamente al periodo. La proposta di rendiconto dell anno 2016 che viene sottoposta all'approvazione dell'assemblea degli Iscritti presenta i seguenti dati di sintesi: 14 Totale Entrate ,53 Totale Uscite , ,28 Sbilancio anno 2016 Nonostante le maggiori uscite registrate nel periodo rispetto alle entrate, la consistenza patrimoniale risulta tale da non destare imminenti preoccupazioni: - l unica passività esistente è rappresentata dal Fondo Trattamento di Fine Rapporto per i dipendenti, che risulta perfettamente coperta dal saldo di un conto corrente dedicato; - le restanti attività, per oltre 7,6 milioni di euro, sono rappresentate dal saldo disponibile sul conto corrente utilizzato per la gestione ordinaria e dal controvalore delle somme investite in differenti strumenti finanziari. Attività ,60 Passività ,87 Patrimonio ,73 Totale attivo ,60 Totale passivo e patrimonio netto ,60

15 L attività di revisione è stata pianificata e svolta al fine di acquisire tutti gli elementi necessari ad evidenziare eventuali anomalie significative nel rendiconto del periodo e per verificare che lo stesso risulti nel suo complesso attendibile. La procedura adottata ha riguardato, sulla base di verifiche svolte a campione, l esame dei riscontri forniti a supporto dei saldi e delle informazioni contenute nel rendiconto stesso. Si ritiene che l attività di verifica complessivamente svolta possa costituire una base adeguata per la formulazione del parere e consenta di affermare che, a giudizio del Collegio dei Revisori, il rendiconto 2016 è redatto con chiarezza ed esprime in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale della Mutua Interna del Gruppo Bancario Credito Valtellinese per il periodo in esame. Nel corso dell'anno, il Collegio dei Revisori ha vigilato sull osservanza dello Statuto e del Regolamento nonché sul pieno rispetto dei principi di corretta amministrazione. In particolare si segnala che: ha effettuato, nell ambito delle proprie competenze, le necessarie verifiche periodiche su un campione significativo di posizioni, volte ad accertare la corretta e puntuale applicazione del regolamento nell ambito della gestione assistenziale in merito alle liquidazioni erogate (entità del rimborso e relativa documentazione), sia ordinarie che straordinarie; ha seguito la gestione della Mutua Interna partecipando alle riunioni della Commissione Amministratrice, in conformità alle norme statutarie, ed in tale sede ha acquisito direttamente le informazioni necessarie per valutare il generale andamento della gestione. Il Collegio dei Revisori, tenuto conto del giudizio complessivamente positivo sulla proposta di rendiconto, supportato e avvalorato delle risultanze dell attività di vigilanza e controllo svolta nel corso dell anno, non rileva considerazioni ostative ed esprime il proprio parere favorevole in ordine all approvazione della proposta di rendiconto 2016 predisposta dalla Commissione Amministratrice. 15 I componenti del Collegio dei Revisori dei conti: Cristina Geromel Paolo Lanciani Loris Marchesini

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE Gentili Iscritti, come a vostra conoscenza negli ultimi mesi dello scorso esercizio si sono svolte

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2014) Gentili Iscritti, il bilancio dell esercizio 2014 della Mutua Interna di Assistenza del Gruppo

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2013) Gentili Iscritti, Gentili iscritti, come a Voi noto l esercizio appena trascorso ha visto la

Dettagli

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012)

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 Gentili Iscritti, RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) cogliamo l occasione per comunicare che questa è l ultima relazione di Bilancio

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2015) Gentili Iscritti, La Commissione Amministratrice Vi presenta oggi le risultanze contabili dell

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Bilancio 2009 Relazione di bilancio al 31-12-2009 1 SOMMARIO Relazione della Commissione Amministratrice 3 Bilancio di esercizio...5 Commenti ai dati di bilancio 7 La gestione

Dettagli

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2013

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2013 FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO 2013 In conformità a quanto disposto dall'art. 2429, commi 2 e 3, del Codice civile, il Collegio dei Revisori

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 12 aprile 2011, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL PROGETTO SANTA MARGHERITA S.R.L. Società unipersonale Codice fiscale 01593830993 Partita iva 01593830993 VIA SAN FRANCESCO 3-16038 SANTA MARGHERITA LIGURE GE Numero R.E.A. 421003 Registro Imprese di GENOVA

Dettagli

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Teramo Credito Cooperativo, il Collegio Sindacale, interamente costituito da Revisori Contabili iscritti nel

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori Contabili. al Bilancio del 31 dicembre 2014

Relazione del Collegio dei Revisori Contabili. al Bilancio del 31 dicembre 2014 Relazione del Collegio dei Revisori Contabili al Bilancio del 31 dicembre 2014 Signori Delegati, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2014, redatto dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop.

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop. BILANCIO DI BANCA ADRIA CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop. BILANCIO D ESERCIZIO 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 Signori iscritti, Parte prima Relazione ai sensi dell art. 14, primo comma, lettera a) del D.Lgs n. 39/2010 a) abbiamo svolto la

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE E RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE E RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE FONDO PENSIONE ISCRITTO ALL ALBO COVIP CON IL NUMERO 1337 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE E RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE XXX ASSEMBLEA ORDINARIA PER L ESERCIZIO 1 GENNAIO-31DICEMBRE 2017 HOTEL DONNA

Dettagli

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. Sede in Via Calafati, 4 57123 LIVORNO Codice Fiscale 80010790493 Partita Iva 00355670498 Iscritta al Registro Imprese di Livorno Repertorio Economico Amministrativo

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

INTERPROFIDI Soc. Coop.

INTERPROFIDI Soc. Coop. INTERPROFIDI Soc. Coop. GARANZIA FIDI TRA LIBERI PROFESSIONISTI Palermo- Via Francesco Crispi n.120 cod. fisc. o partita iva 05410240823 e-mail: interprofidi@tin.it RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL

Dettagli

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010

Funzione di Revisione Legale dei Conti. Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010 Funzione di Revisione Legale dei Conti Relazione al bilancio ex articolo 14 D. LGS. n. 39/2010 Signori Consorziati, con la presente relazione Vi rendiamo conto del nostro operato. 1. abbiamo svolto la

Dettagli

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 DELLA SOCIETA TECHNE SOCIETÁ CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA La presente relazione si compone di due parti: la prima relativa alla revisione

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 FONDO VENTIDUE FONDO PENSIONE DIPENDENTI AUTOBRENNERO Via Berlino,10 38100 TRENTO (TN) Iscritto all'albo Fondi Pensione Sezione Speciale I - Fondi Pensione Preesistenti al n. 1428 BILANCIO D'ESERCIZIO

Dettagli

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese Fot o Li vi o Piatta Bilancio 2008 Relazione di bilancio al 31-12-2008 1 ORGANI DELLA MUTUA INTERNA DI ASSISTENZA GRUPPO CREDITO VALTELLINESE COMMISSIONE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CRETA -CREDITO COOPERATIVO PIACENTINO Società Cooperativa Sede: Castel San Giovanni, Via XXV Aprile n. 1 C.F. 00151680337 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL

Dettagli

Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al

Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al Relazione dei Sindaci Revisori al bilancio chiuso al 31.12.2014 All Assemblea dei Soci della Società UMBRIA SALUTE S.C.A R.L. Sede in Via XX Settembre 150/a- Perugia Capitale Sociale Euro 100.000,00 i.v.

Dettagli

AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro

AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro 669.500 Registro delle Imprese di Genova n. 03861610107 Codice fiscale e Partita Iva 03861610107

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale con funzioni di revisore legale dei conti. al bilancio di esercizio 30 giugno 2015

Relazione del Collegio Sindacale con funzioni di revisore legale dei conti. al bilancio di esercizio 30 giugno 2015 PACE E SVILUPPO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE Sede legale in Treviso, Via Montello, 4 Registro Imprese di Treviso - N 02463340261 REA N 212.082 Cod. Fisc. 02463340261 Iscritta nell Albo delle Società Cooperative

Dettagli

VERBALE del 07/05/2015. Parte prima

VERBALE del 07/05/2015. Parte prima VERBALE del 07/05/2015 Il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2014, che il Consiglio di Amministrazione sottopone alla Vostra approvazione, è costituito dallo Stato Patrimoniale,

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016. Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO AL 31/12/2016 Signori Soci, il progetto di bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, redatto dal Consiglio di Amministrazione ai sensi di legge, è stato trasmesso

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016 AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA FUTURA Sede Legale Via Cattaneo n. 1 Pioltello (MI) Capitale sociale euro 20.000,00 i.v. Codice Fiscale e Partita Iva: 12547300157 RELAZIONE DEL REVISORE

Dettagli

COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016

COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016 COSEA TARIFFA & SERVIZI SRL A SOCIO UNICO RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL BILANCIO 31 DICEMBRE 2016 **** Signori soci, in ossequio a quanto previsto dall articolo 2429 del codice civile vi riferisco che

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 *********

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT. 2409 TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* Signori Soci e Consiglieri, il presente documento riguarda sia l attività di controllo

Dettagli

SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1. Capitale sociale interamente versato Euro

SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1. Capitale sociale interamente versato Euro SOCIETA PATRIMONIALE DELLA PROVINCIA DI VARESE S.p.A. Sede sociale in Varese Piazza Libertà, 1 Capitale sociale interamente versato Euro 13.661.263 Registro Imprese di Varese 00322250127 R.E.A. 123010

Dettagli

* * * RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015

* * * RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 ASSOCIAZIONE FABIO SASSI ONLUS Sede sociale: Via Largo Mandic 1 23807 Merate (Lc) Ente con Responsabilità Giuridica Decr. Reg. Lomb. 05/05/1993 n 56697 Iscritta al Registro P.G.P. N 845 in data 07/04/2001

Dettagli

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI

PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI 2014 PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI Trento, 26 marzo 2015 Il Revisore Legale dei Conti Il giorno 16 marzo 2015 ad ore 08:30, presso gli uffici amministrativi

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015 Signori Soci, il Collegio dei Revisori dei Conti ha svolto la revisione legale del bilancio d esercizio dell Automobile Club

Dettagli

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI RELAZIONE DEL COLLEGIO UNICO DEI REVISORI DEI CONTI ALL AMMINISTRATORE UNICO AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2 DEL CODICE

Dettagli

! " #$$%$&' (#)%' "*#$$%$&' +,$'$$&$&#

!  #$$%$&' (#)%' *#$$%$&' +,$'$$&$&# " #$$%$&' (#)%' "*#$$%$&' +,$'$$&$&# " #$% &&" ' ()* +, -((., $%/"& ' +,, 0 %0 1, %02 3$%/4"& 5 6-((17 *8, -"((7 *99:;*%*1 >; 1 %23 >,,?@ AB,, > 1 %23,>,A 0, *99:;*%*

Dettagli

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 ai sensi dell art. 2429 del Codice

Dettagli

CALENZANO COMUNE S.R.L. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUI RISULTATI DELL ESERCIZIO CHIUSO AL

CALENZANO COMUNE S.R.L. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUI RISULTATI DELL ESERCIZIO CHIUSO AL CALENZANO COMUNE S.R.L. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUI RISULTATI DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2008 Al socio della società Calenzano Comune S.r.l., il progetto di bilancio dell esercizio chiuso

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti. Contabili della Provincia di Bolzano

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti. Contabili della Provincia di Bolzano Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Bolzano RELAZIONE DEL REVISORE Stimatissime/i Colleghe e Colleghi, a norma dell ordinamento professionale (D. Lgs. n. 139

Dettagli

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017 Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017 All Assemblea dei Soci di FIDICOM Garanzia al Credito 1979 Soc. Coop. Il Bilancio dell esercizio chiuso

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL ETNAMBIENTE SRL Misterbianco (CT) Via S.Antonio Abate n 3 Registro delle Imprese di Catania e cod. fisc. 03693050878 R.E.A. n. 248.233 Capitale Sociale Euro 137.170,00 i. v. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Dettagli

Relazione del Collegio dei Sindaci. sul Bilancio relativo all esercizio chiuso al

Relazione del Collegio dei Sindaci. sul Bilancio relativo all esercizio chiuso al Fondo Pensione delle Società Esercizi Aeroportuali FONSEA Relazione del Collegio dei Sindaci sul Bilancio relativo all esercizio chiuso al 31.12.2015 All Assemblea dei Soci del Fondo Pensione delle Società

Dettagli

GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L.

GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L. GAL LAGHI E MONTI S.CONSORTILE R.L. Sede legale: VIA CANUTO 12 DOMODOSSOLA (VB) Iscritta al Registro Imprese di VERBANIA C.F. e numero iscrizione 01636690032 Iscritta al R.E.A. di VERBANIA n. 189659 Capitale

Dettagli

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI

FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI FONDO NAZIONALE PENSIONE A FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE DELL IGIENE AMBIENTALE E DEI SETTORI AFFINI RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2009 ai sensi dell art. 2429 del Codice

Dettagli

Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico. Relazione del Sindaco unico esercente attività di revisione legale dei conti

Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico. Relazione del Sindaco unico esercente attività di revisione legale dei conti Sisam servizi S.r.l. Società a responsabilità limitata Socio Unico Sede in CASTEL GOFFREDO - via Largo Anselmo Tommasi, 18 Capitale Sociale versato Euro 25.000,00 interamente versato Iscritto alla C.C.I.A.A.

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012 FONDO PENSIONE DIPENDENTI GIOCHI AMERICANI Sede in Saint Vincent presso Casino de la Vallée Codice fiscale n 90006620075 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 10 Investimenti

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO. Il bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2002, approvato dal Consiglio di

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO. Il bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2002, approvato dal Consiglio di RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2002 Il bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2002, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE. PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39.

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE. PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39. Falconara Marittima RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Credito Cooperativo di Falconara Marittima, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007 Fondo per il trattamento previdenziale complementare dei dipendenti del gruppo bancario Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane Relazioni e Bilancio 2006 ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

Dettagli

AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L.

AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. Società Unipersonale Piazza H.Moore n. 1 55042 Forte dei Marmi (LU) Codice fiscale e Partita IVA 01588530467 Capitale Sociale interamente versato Euro 272.138,00

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2014 All Assemblea degli Azionisti di A.T.A.P. S.p.a. Il Collegio Sindacale, attualmente in carica, è stato nominato, per il triennio

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio 31 dicembre 2010 di TNS Consorzio - Sviluppo Aree ed Iniziative Industriali con sede legale in Terni Via Armellini, 1 c.f. ed iscrizione al R.I.:

Dettagli

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico

CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico CASTIGLIONE OLONA SERVIZI SRL a socio unico Sede Legale VIA MARCONI N. 1 CASTIGLIONE OLONA VA Iscritta al Registro Imprese di VARESE - C.F. e n. iscrizione 02481220123 Iscritta al R.E.A. di VARESE al n.

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione del Collegio Sindacale Relazione del Collegio Sindacale Falconara Marittima All Assemblea dei soci della: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FALCONARA MARITTIMA Società Cooperativa Premessa Il Collegio Sindacale, nell esercizio

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale esercente attività di Revisione legale Signori Soci della ALISEA S.p.A. Parte prima Relazione della Revisione legale dei conti 1. Abbiamo svolto la revisione contabile

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FANO

Relazione del Collegio Sindacale BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FANO Relazione del Collegio Sindacale 47 Bilancio 2004 48 Relazione del Collegio Sindacale Signori Soci, il bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2004 che il Consiglio di Amministrazione sottopone al

Dettagli

ANTHEA S.R.L. Sede: Via della Lontra, Rimini. Registro delle imprese di Rimini e Codice Fiscale:

ANTHEA S.R.L. Sede: Via della Lontra, Rimini. Registro delle imprese di Rimini e Codice Fiscale: 1 ANTHEA S.R.L. Sede: Via della Lontra, 30 47923 Rimini Registro delle imprese di Rimini e Codice Fiscale: 03730240409 R.E.A. della CCIAA di Rimini: 305917 Società soggetta alla direzione ed al coordinamento

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI In data. alle ore, si riunisce presso la sede sociale il Collegio dei Revisori dell associazione di volontariato., corrente in.., via., n.., per discutere e deliberare

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 2014 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO D ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2014 SMARTIT SOCIETA MUTUALISTICA PER ARTISTI SOC. COOP. IMPRESA SOCIALE Sede in Milano, Via Casoretto n. 41/A Codice fiscale

Dettagli

AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio :

AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio : AVIOVALTELLINA S.P.A. Via Cesura n. 3 23100 Sondrio C.F./P.IVA / Reg. Imprese Sondrio : 00523580140 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CONVOCATA PER L APPROVAZIONE DEL BILANCIO

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SALERNO SISTEMI S.p.A. Sede in Via Monticelli 84100 SALERNO Capitale sociale Euro 120.000,00 Interamente versato C.F. / P.I.: n 03453020657 Iscritta al Registro delle Imprese di Salerno al n 53541/98 CCIAA

Dettagli

INFRATARAS SPA IN LIQUIDAZIONE. Controllata da Comune di Taranto Societa' per azioni con socio unico

INFRATARAS SPA IN LIQUIDAZIONE. Controllata da Comune di Taranto Societa' per azioni con socio unico Sede in TARANTO - VIA CESARE BATTISTI 1016, 1018 Capitale Sociale versato Euro 516.400,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TARANTO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 90110860732 Partita IVA: 02255820736

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N.8-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della gestione 2015 Gli importi presenti

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016 Redatta dal Tesoriere Signori Soci dell Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva, sottopongo alla vostra attenzione il bilancio chiuso

Dettagli

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F. 97484360587 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI LEGALI AL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2017

Dettagli

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.)

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) RELAZIONE al BILANCIO al 31.12.2002 (ai sensi dell art. 2429 C.C.) Signori Soci, il progetto di bilancio relativo all'esercizio 2002 che il Consiglio di Amministrazione sottopone alla Vostra approvazione,

Dettagli

CIVITAS MONTOPOLI SRL Società unipersonale

CIVITAS MONTOPOLI SRL Società unipersonale Sede in MONTOPOLI IN VAL D'ARNO - F. GUICCIARDINI, 61 Capitale Sociale versato Euro 10.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PISA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01794310506 Partita IVA: 01794310506

Dettagli

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile

CENTRO ITTICO TARANTINO SPA. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art del Codice civile CENTRO ITTICO TARANTINO SPA Sede in via delle Fornaci 4-74123 TARANTO (TA) Capitale sociale Euro 158.436,50 i.v. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI SINDACI SUL BILANCIO AL 31/12/2013 ai sensi dell'art. 2429 del

Dettagli

Rendiconto Finanziario

Rendiconto Finanziario NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi, L esercizio in questione viene chiuso con Bilancio al 31/12/2015 a norma dell art 31, 32 e seguenti dello schema di regolamento

Dettagli

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme

alla Vs.cortese attenzione il rendiconto della gestione a Consuntivo per il 2016, formulato in termini di competenza (somme accertate e somme RELAZIONE DEL TESORIERE DELL ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO ** ** ** ** ** Gentili colleghe ed egregi colleghi, come ogni anno a chiusura dell esercizio sottopongo alla Vs.cortese attenzione

Dettagli

exäté ÉÇx wxä VÉÄÄxz É f ÇwtvtÄx

exäté ÉÇx wxä VÉÄÄxz É f ÇwtvtÄx exäté ÉÇx wxä VÉÄÄxz É f ÇwtvtÄx Falconara Marittima RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Credito Cooperativo di Falconara Marittima, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art.

Dettagli

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.)

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.) FONDAZIONE TEATRO MARENCO Sede legale in NOVI LIGURE (Al) via P. Giacometti n. 22 Codice fiscale 92025530061 Partita I.V.A. 02059980066 Relazione del Sindaco e Revisore Unico al Bilancio consuntivo al

Dettagli

anno 2016 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti FEDERAZIONE ITALIANA MOTONAUTICA sul bilancio per l esercizio finanziario

anno 2016 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti FEDERAZIONE ITALIANA MOTONAUTICA sul bilancio per l esercizio finanziario FEDERAZIONE ITALIANA MOTONAUTICA Via G.B. Piranesi, 46 20137 MILANO Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul bilancio per l esercizio finanziario anno 2016 L ORGANO DI REVISIONE DOTT. BIAGIO CASTIGLIA

Dettagli

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39. RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI (ESERCIZIO 2016) RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO 2016 Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39. Pagina 1 di 3 RELAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 1 Il bilancio al 31 dicembre 2016, che il Consiglio Direttivo

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 1 Il bilancio al 31 dicembre 2017, che il Consiglio Direttivo

Dettagli

MEC ITALIA ENGINEERING SPA. Relazione del Collegio Sindacale all'assemblea dei soci

MEC ITALIA ENGINEERING SPA. Relazione del Collegio Sindacale all'assemblea dei soci Materiale reso disponibile dal Dott. Gadda Scaricare: http://www.odcec.mi.it/docs/default-source/materialeconvegni/rescigno_saf_3_3_2014_1.pdf?sfvrsn=0 Caso Aziendale: Sede in Pontirolo Nuovo (Bg) - via

Dettagli

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) STATO PATRIMONIALE

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) STATO PATRIMONIALE RELAZIONE al BILANCIO al 31.12.2001 (ai sensi dell art. 2429 C.C.) Signori Soci, il progetto di bilancio relativo all'esercizio 2001 che il Consiglio di Amministrazione sottopone alla Vostra approvazione,

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014 VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELLA F.I.S.W. n. 185 del 23 giugno 2015 In data 23 giugno 2015 alle

Dettagli

Relazione del collegio sindacale sull attività di vigilanza resa nel corso dell esercizio 2010

Relazione del collegio sindacale sull attività di vigilanza resa nel corso dell esercizio 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2010 valori espressi in unità di euro Signori azionisti, il collegio ha preso visione del progetto del bilancio dell esercizio della

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 1 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018 DEL CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 1 Il bilancio al 31 dicembre 2018, che il Consiglio

Dettagli

YGEA S.P.A. Codice Fiscale YGEA S.P.A.

YGEA S.P.A. Codice Fiscale YGEA S.P.A. YGEA S.P.A. Codice fiscale 02502530161 Partita Iva. 02502530161 Viale Piave, 43-24047 TREVIGLIO (BG) Numero R.E.A 294701 Registro Imprese di BERGAMO n. 02502530161 Capitale Sociale 1.000.000,00 i.v. Società

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2013 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2013 Egregi Consorziati, la Vostra Assemblea ci ha confermato quali membri del Collegio dei Revisori per il triennio 2013/2015 come

Dettagli

FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CENTRO LORIS MALAGUZZI

FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CENTRO LORIS MALAGUZZI FONDAZIONE REGGIO CHILDREN CENTRO LORIS MALAGUZZI Sede Legale: VIA BLIGNY 1/a - REGGIO NELL'EMILIA (RE) Iscritta al Registro Imprese di: REGGIO NELL'EMILIA C.F. e numero iscrizione: 00763100351 Iscritta

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO PRIULA Autorità di governo del servizio pubblico di gestione dei rifiuti e altri servizi

CONSIGLIO DI BACINO PRIULA Autorità di governo del servizio pubblico di gestione dei rifiuti e altri servizi Allegato sub "C" alla delibera di A.B. n.011 del 25/05/2018 Il Direttore Dott. Paolo Contò f.to CONSIGLIO DI BACINO PRIULA Autorità di governo del servizio pubblico di gestione dei rifiuti e altri servizi

Dettagli

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL 31/12/2014. redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 14 del D. Lgs 27 gennaio 2010 nr. 39 e dell art 2429 c.c.

RELAZIONE DEL SINDACO UNICO AL 31/12/2014. redatta ai sensi e per gli effetti dell art. 14 del D. Lgs 27 gennaio 2010 nr. 39 e dell art 2429 c.c. SANNIO AMBIENTE E TERRITORIO S.R.L. VIA ANGELO MAZZONI 19 82100 BENEVENTO Codice fiscale: 01474940622 Capitale sociale interamente versato Euro 933.089,00 Registro Imprese n 01474940622 REA n 123442 Ufficio

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL RENDICONTO DELLA CASSA MUTUA NAZIONALE CHIUSO AL 31.12.2004 Il Rendiconto al 31.12.2004 della Cassa Mutua Nazionale per il personale delle banche di Credito Cooperativo,

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N.8-23100 SONDRIO SO Nota integrativa e Relazione sulla gestione relative al rendiconto generale della gestione 2017 Gli importi presenti

Dettagli

ASSOCIAZIONE ALUMNI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Sede in Padova, via VIII febbraio 2 Codice fiscale P.

ASSOCIAZIONE ALUMNI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Sede in Padova, via VIII febbraio 2 Codice fiscale P. ASSOCIAZIONE ALUMNI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Sede in Padova, via VIII febbraio 2 Codice fiscale 92271800283 - P.Iva 05076539285 Relazione del Collegio dei revisori al bilancio chiuso al 31.12.2017

Dettagli

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI Piazza Garbari n. 5 38057 PERGINE VALSUGANA (Trento) Codice fiscale: 80010630228 Partita IVA: 01186070221 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI

Dettagli

MEDIO CHIAMPO S.P.A.

MEDIO CHIAMPO S.P.A. Imposta di bollo virtuale - CCIAA di Vicenza autorizzazione n. 11895 del 19/7/2000 Ufficio Entrate di Vicenza Sede: Via Gen. Vaccari n. 18 36054 MONTEBELLO VIC.NO (VI) Capitale Sociale versato Euro: 6.100.000,00

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016 RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Signor Presidente, Signori Consiglieri, il, nominato con deliberazione del Consiglio Camerale nr. 3/C dell 11.2.2016, integrato con deliberazione della Giunta Camerale

Dettagli

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO INCARICATO DELLA REVISORE CONTABILE BILANCIO 31/12/2017

RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO INCARICATO DELLA REVISORE CONTABILE BILANCIO 31/12/2017 RELAZIONE UNITARIA DEL SINDACO UNICO INCARICATO DELLA REVISORE CONTABILE BILANCIO 31/12/2017 Spett.le Comune di Grosseto, nella persona del Sindaco, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, premesso che nella

Dettagli

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL "BILANCIO D ESERCIZIO Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL "BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Signori Soci dell'automobile Club Cuneo, Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai sensi dell art.

Dettagli

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 Redatta dal Tesoriere

RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 Redatta dal Tesoriere RELAZIONE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015 Redatta dal Tesoriere Signori Soci dell Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva, sottopongo alla vostra attenzione il bilancio chiuso

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE Sede legale: Palermo (PA) Piazza Marina, 61 Capitale sociale: 10.000,00 C.C.I.A.A. Palermo n R.E.A. 299506 - codice fiscale e p. IVA 06123820828 Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2013

Dettagli

ai sensi dell art. 2429, secondo comma, c.c. e dell art. 14, comma 1, lett. a), D. Lgs. n. 39/2010

ai sensi dell art. 2429, secondo comma, c.c. e dell art. 14, comma 1, lett. a), D. Lgs. n. 39/2010 IL NUOVO PONTE Società Cooperativa Sociale Onlus Sede in 36100 Vicenza - Via Strade Scuole Anconetta, n. 12 Capitale sociale euro 4.363,58.= i.v. Iscritta al n. 175.617 R.E.A. di Vicenza Registro delle

Dettagli

A. C. VERONA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

A. C. VERONA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016 A. C. VERONA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016 Signori Soci, abbiamo svolto l attività di vigilanza prevista dalla legge e di revisione legale del bilancio dell Automobile

Dettagli