BOLOGNA. Calendario corsi (data di avvio) Date di avvio. N. corso. N. corso DIREZIONE E SVILUPPO D IMPRESA
|
|
- Gildo Barbato
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Calendario corsi (data di avvio) BOLOGNA 8 DIREZIONE E SVILUPPO D IMPRESA Modello di organizzazione e gestione della responsabilità di impresa ex D. Lgs. 1/01 Strumenti di valutazione delle performances per il governo dell impresa Finanza per decisori aziendali Il budget: lo strumento per la pianificazione e il controllo L analisi della concorrenza attraverso i bilanci Leggere il bilancio d esercizio AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO D IMPRESA Come pianificare il budget del personale Controversie sul lavoro e provvedimenti disciplinari 1 La valutazione delle scorte in base alla normativa civilistica e fiscale Omaggi e spese di rappresentanza 1 1 Rimborsi spese, fringe benefits e compensi agli amministratori Trasferte, trasfertisti e rimborsi spese 1 1 L affidamento bancario in condizioni di Credit Crunch Il recupero crediti: strategie relazionali per affidare e incassare, aspetti amministrativi, fiscali e legali 30
2 Calendario corsi 1 di BOLOGNA AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO D IMPRESA GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC La creazione di un cruscotto su piattaforma Excel per il controllo di gestione Pricing: come strutturare correttamente i prezzi di vendita 1 GESTIONE RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO Personal & People Leadership Problem solving: superare efficacemente problemi in azienda Time management: la gestione ottimale del tempo di lavoro Il coinvolgimento dei collaboratori: motivazione e delega Gli strumenti dello sviluppo organizzativo: il sistema premiante Dal convincere al coinvolgere: lo storytelling per la comunicazione d impresa Public speaking 3 9 MARKETING E VENDITE GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC 31 Il lancio di un nuovo prodotto 3 La costruzione del budget commerciale 1 3 Monitorare le performances della rete di vendita 3 La gestione dei clienti strategici 3 Gestire e sviluppare le relazioni con i clienti al telefono 1 3 Condurre la trattativa di vendita difendendo il margine ipad per il business Aumentare la presenza on line: web marketing e ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca (Seo) Adwords e il budget promozionale on line La tutela del brand aziendale on line: marchio, logo, contenuti, immagini, reputazione L utilizzo dei social media per azienda BB
3 Calendario corsi 1 di BOLOGNA MARKETING E VENDITE Realizzare un video aziendale 9 Il personale di assistenza tecnica: le componenti commerciali del ruolo 1 Il post vendita e l assistenza al cliente INTERNAZIONALIZZAZIONE Valutare i risultati della propria delocalizzazione produttiva Strategie di prezzo e canali distributivi all estero Workshop: le lettere di credito nelle operazioni import/export La contrattualistica internazionale: contratti di agenzia Le procedure doganali negli scambi import/export: principali adempimenti e corretta compilazione dei documenti La gestione operativa e amministrativa dei trasporti e delle spedizioni internazionali Gli Incoterms 10: come utilizzare i termini di resa nel commercio estero Il valore delle merci in dogana Intrastat e novità in tema di fatturazione I rischi nei trasporti: quale assicurazione scegliere e perché PRODUZIONE, LOGISTICA, ACQUISTI Product management 8 Leve per l ottimizzazione costi prodotto Ridurre il tempo di attraversamento del processo logisticoproduttivo tramite la VSM (value stream mapping) Visual Factory e S: tecniche per la gestione visiva della fabbrica Oltre la Lean: Lean Six Sigma 9 3 Condurre efficacemente la trattativa d acquisto Gli aspetti legali connessi agli acquisti: redigere contratti sicuri e completi
4 Calendario corsi 1 di BOLOGNA PRODUZIONE, LOGISTICA, ACQUISTI Selezione e valutazione dei fornitori attuali e potenziali Global Sourcing: la ricerca di approvvigionamenti nel mondo 1 8 La gestione delle scorte Tecnologie disponibili per la gestione e automazione del magazzino TECNOLOGIA E QUALITà Lettura e interpretazione del disegno meccanico La progettazione in sicurezza di macchine, impianti ed attrezzature La prototipazione rapida con le stampanti 3D FMEA (Failure Mode Effects Analisys) Gli interventi di manutenzione e controllo di macchine e impianti marcati CE (valido come aggiornamento RSPP) Le verifiche ispettive interne secondo la norma 0:1 1.A SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO R.S.P.P. - Modulo A 3 1.B.1 R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 1 1.B. R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 1.B.3 R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 3 1.B. R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 1.B. R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 1.B. R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 1.B. R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 1.B.8 R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 8 1.B.9 R.S.P.P. - Modulo B - ATECO 9
5 Calendario corsi 1 di BOLOGNA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 1.C R.S.P.P. - Modulo C 30 1.W Aggiornamento per R.S.P.P. - ATECO 1,,, 8, 9 1.Y Aggiornamento per R.S.P.P. - ATECO 3,,, 1.X Aggiornamento per A.S.P.P. - ATECO 1,, 3,,,,, 8, 9 1.DL.B R.S.P.P. - Datori di Lavoro - Basso Rischio 3 1.DL.M R.S.P.P. - Datori di Lavoro - Medio Rischio 3 1.DL.A R.S.P.P. - Datori di Lavoro - Alto Rischio 3 1.ADL.B Aggiornamento R.S.P.P. - Datori di Lavoro - Basso Rischio 1.ADL.M Aggiornamento R.S.P.P. - Datori di Lavoro - Medio Rischio 1.ADL.A Aggiornamento R.S.P.P. - Datori di Lavoro - Alto Rischio 9 R.L.S Aggiornamento per R.L.S. (Aziende fino a 0 dipendenti) Aggiornamento per R.L.S. (Aziende con più di 0 dipendenti) Primo Soc per aziende gruppi B e C Primo Soc per aziende gruppo A Aggiornamento di Primo Soc per aziende gruppi B e C Aggiornamento di Primo Soc per aziende gruppo A 1 10 Antincendio - Basso rischio Antincendio - Medio rischio Aggiornamento Antincendio - Basso rischio Aggiornamento Antincendio - Medio rischio Formazione dei lavoratori e neo assunti in materia di sicurezza D.Lgs. 81/08 - basso rischio Formazione dei lavoratori e neo assunti in materia di sicurezza D.Lgs. 81/08 - Medio rischio Formazione dei lavoratori e neo assunti in materia di sicurezza D.Lgs. 81/08 - Alto rischio Aggiornamento per lavoratori in materia di sicurezza D. Lgs. 81/
6 Calendario corsi 1 di BOLOGNA 0 1 SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Formazione Dirigenti Aggiornamento Dirigenti Formazione Preposti 3 Aggiornamento Preposti 1 8 La redazione del DVR Obblighi relativi ai contratti d appalto o d opera o di somministrazione e redazione DUVRI La movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetitivi Schede di sicurezza prodotti per utilizzatori Gestione dei rapporti con gli Organi di controllo interni ed esterni Formazione formatori [ conforme alla circolare sui criteri di qualificazione della figura del formatore] Formazione per i lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori
7 Note
8 Sede di Parma Tel Fax Sede di Modena Tel Fax Sede di Bologna Tel Fax Sede di Forlì-Cesena Tel Fax Sede legale e amministrativa: Reggio Emilia Tel. 0 - Fax 0 Versione digitale realizzata tramite pixelbook: SCARICA le nostre App su AppStore e Google Play per consultare il catalogo su smartphone e tablet.
Calendario corsi (data di avvio)
Calendario corsi (data di avvio) 1 2 3 8 DIREZIONE E SVILUPPO D IMPRESA Principi di Project management per l ottimizzazione dei tempi e dei costi di progetto Modello di organizzazione e gestione della
Calendario corsi (data di avvio)
Calendario corsi (data di avvio) forlì - cesena 8 DIREZIONE E SVILUPPO D IMPRESA Principi di Project management per l ottimizzazione dei tempi e dei costi di progetto Tecniche operative per la costruzione
Catalogo corsi salute e sicurezza sul lavoro A tutte le aziende applichiamo lo sconto del 10% dal secondo iscritto in poi
Catalogo corsi salute e sicurezza sul lavoro A tutte le applichiamo lo sconto del 10% dal secondo iscritto in poi NON R.S.P.P. - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione in Azienda - Modulo A 28
Catalogo corsi sicurezza 2015 sede di Cesena da Settembre a Dicembre 2015
Catalogo corsi sicurezza 2015 sede di Cesena da Settembre a Dicembre 2015 A tutte le aziende applichiamo lo sconto del 10% a partire dal secondo iscritto Titolo corso NON R.S.P.P. - Responsabile Servizio
executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti
executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 20 Sempre un passo avanti EXECUTIVE MASTER COURSE Production Manager OBIETTIVI Il corso mette in condizione i partecipanti
Si parte da voi: Buon lavoro. lo staff di Confimi Formazione Emilia srl
CATALOGO CORSI 2014 Si parte da voi: che ogni giorno vi relazionate con noi per raccontarci quello che succede dentro alle vostre organizzazioni, che ogni giorno venite da noi per provare a risolvere
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA Ente: IRES FVG IMPRESA SOCIALE Codice Fiscale: 94011720300 Sede: Via Vincenzo
CATALOGO CORSI 2014. Area Amministrativa
CATALOGO CORSI 2014 I corsi sono elencati, per ciascuna area di competenza, in ordine alfabetico: - Amministrativa - Commerciale, marketing, comunicazione lingua - Informatica - Organizzazione, gestione,
Offerta Formativa per partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2014
Offerta Formativa per partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2014 Spett.le Azienda, in riferimento al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 283
Sempre un passo avanti.
Strategia e sviluppo d impresa Amministrazione e controllo d impresa Gestione risorse umane e sviluppo organizzativo Marketing e vendite Internazionalizzazione Progettazione, ingegnerizzazione e produzione
CALENDARIO CORSI 2014 www.cspmi.it 1
CALENDARIO CORSI 2014 www.cspmi.it 1 Sempre un passo avanti. Direzione e sviluppo d impresa Amministrazione e controllo d impresa Gestione risorse umane, comunicazione e sviluppo organizzativo Marketing
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI AMMINISTRAZIONE, FINANZA e CONTROLLO Contabilità e bilancio 16 1.200,00 La gestione di paghe e contributi 16 1.200,00 Budget e controllo di gestione livello base 20 1.500,00
Catalogo Offerta Formativa
Catalogo Offerta Formativa Indice delle Aree Tematiche Area A - Amministrazione & Finanza Area B - Area Legale Area C - Sicurezza Qualità e Ambiente Area D - Produzione & Manutenzione Area E - Sviluppo
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI
CATALOGO VOUCHER INDIVIDUALI Demetra Formazione realizza brevi attività formative specialistiche. Possono essere organizzate a livello individuale e/o in piccolo gruppo e la programmazione di tempi e metodologia
Percorsi Formativi dal 01/12/2013 al 31/12/2013 Sede di Reggio Emilia
Percorsi Formativi dal 01/12/2013 al 31/12/2013 Sede di Reggio Emilia STRATEGIA E SVILUPPO D'IMPRESA pag. 3 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO D'IMPRESA pag. 4 GESTIONE RISORSE UMANE E SVILUPPO ORGANIZZATIVO
Catalogo corsi 2016 per voucher Fondimpresa
Catalogo corsi 2016 per voucher Fondimpresa PRESENTAZIONE Saperi s.r.l. è una delle società di servizi di Confindustria Toscana Nord che, attraverso una struttura dedicata, si occupa della realizzazione
LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA GENNAIO/GIUGNO 2016 PMINFORMA CONFAPINDUSTRIA PIACENZA
LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA GENNAIO/GIUGNO 2016 PMINFORMA CONFAPINDUSTRIA PIACENZA 1 INDICE ATTREZZATURE 4 LAVORATORI 5 CORSI TECNICO SPECIFICI 6 FORMAZIONE FORMATORI 7 RSPP 8 RLS 10 PREPOSTI 11 PREVENZIONI
NeaGest Call Center & Sales Force
e forza vendite NeaGest Call Center & Sales Force Soluzioni tecnologiche evolute per un business di successo contatti Un insieme di strumenti tecnologicamente all avanguardia per incrementare i profitti
Master in General Management
Master in General Management CALENDARIO Cenni di contabilità e Controllo di Gestione Dott.ssa Annarita Gelasio Venerdì 12 novembre dalle 9,00 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00 Finanza e Gestione Aziendale
AREA SICUREZZA CATALOGO CORSI 2013
AREA SICUREZZA CATALOGO CORSI 203 sviluppare sensibilità e competenze per accrescere la sicurezza in azienda Cerform è ente accreditato dalla Regione Emilia Romagna ed è certificato CORSI PER ASPP RSPP
QUALITÀ AERONAUTICA AUTOMOTIVE DISPOSITIVI MEDICI AGRO-ALIMENTARE
PROPOSTA FORMATIVA QUALITÀ Dal modello ISO 9001:08 agli strumenti di controllo e di miglioramento delle performance L evoluzione del sistema qualità secondo la nuova ISO 9001:2008 Definire e migliorare
LINEA AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO
LINEA AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 03-ott-2017 0-ott-2017 11-ott-2017 25-ott-2017 03-nov-2017 07-nov-2017 1-nov-2017 22-nov-2017 27-nov-2017 23-gen-201 -feb-201 13-feb-201 1-feb-201 13-mar-201
LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA
LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA 1 INDICE ATTREZZATURE 4 LAVORATORI 6 CORSI TECNICO SPECIFICI 7 RSPP 9 RLS 10 PREPOSTI 11 PREVENZIONE INCENDI 12 PRIMO
FERMATI FORMATI AFFERMATI. Il tocco supremo dell artista: sapere quando fermarsi. Il successo arriva quando l opportunità incontra la preparazione
Il tocco supremo dell artista: sapere quando fermarsi Sir Arthur Conan Doyle FERMATI Il successo arriva quando l opportunità incontra la preparazione Zig Ziglar FORMATI E ciò che pensiamo già di sapere
Allegato 6): Elenco moduli eliminati
Cod org Ragione sociale area Descrizione area 1 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO D'IMPRESA 51 Business English 1 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO D'IMPRESA 53 Excel - livello base 4 1 AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
LE DATE POSSONO ESSERE SOGGETTE A VARIAZIONI PERTANTO SI PREGA DI CHIEDERE CONFERMA PRESSO I NOSTRI UFFICI
F1 Addetti antincendio attività a rischio di incendio basso 08-feb POGGIBONSI Via Salceto 123 8.30 12.30 F1 Addetti antincendio attività a rischio di incendio basso 11-apr POGGIBONSI Via Salceto 123 9.00
Calendario corsi 2015 Sede di Scandiano
1 CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI - PARTE GENERALE GENNAIO Giovedì 29 Gennaio 9-13 60 + IVA 51 + IVA Martedì 17 Marzo 9-13 60 + IVA 51 + IVA Martedì 5 Maggio 9-13 60 + IVA 51 + IVA LUGLIO Mercoledì
CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2015 Sede: Via Castegnato, 1 Rodengo Saiano (BS)
CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2015 Sede: Via Castegnato, 1 (BS) CORSO ADDETTI PLE (Piattaforme Elevabili) 10 ore Mercoledì 30 Settembre 13:30 17:30 Giovedì 01 Ottobre 08:30 12:30 Giovedì 01 Ottobre
Direttore Operativo. Compiti e responsabilità :
Direttore Operativo Il Direttore Operativo ha la responsabilità di assicurare lo sviluppo e la continuità dei servizi ambientali di raccolta e smaltimento rifiuti nel contesto territoriale di competenza,
CATALOGO FORMAZIONE SICUREZZA. Aziendale (fino ad un massimo di 20 persone) Interaziandale costo ad iscritto. Codice Descrizione
CATALOGO FORMAZIONE SICUREZZA Codice Descrizione Interaziandale costo ad iscritto Aziendale (fino ad un massimo di 20 persone) S01 RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - RLS(Art. 47 D.Lgs. 81/08)
LISTINO PREZZI FORMAZIONE - SICUREZZA - PRIVACY AMBIENTE - QUALITA
2014 LISTINO PREZZI FORMAZIONE - SICUREZZA - PRIVACY AMBIENTE - QUALITA SICURQUALI VIA FILADELFIA, 40 10134 TORINO +39 373 7325222 Tel 011 3850421 Fax 011 0204664 Edizione 2/14 CONDIZIONI GENERALI TARIFFE
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS. in collaborazione con
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS in collaborazione con FACEBOOK PER IL BUSINESS MODULO BASE A giugno 2014 Facebook festeggia 30 milioni di piccole imprese attive con una pagina aziendale sui propri canali.
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA Ente: LAVORO E AMBIENTE SRL Codice Fiscale: 019046406 Sede: V. M. Malpighi n 4
LAVORO IN CORSI. FORMAZIONE Catalogo 2015 Corsi, Consulenza, Servizi
LAVORO IN CORSI. FORMAZIONE Catalogo 2015 Corsi, Consulenza, Servizi Imparare, qualificarsi, crescere. 2 CNA FORMAZIONE Lavoro in corsi Catalogo 2015 Corsi, consulenza, servizi Formarsi è uno dei modi
CALENDARIO CORSI vbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq
qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg
ECCELLERE NELLA LOGISTICA. Generare opportunità con la logistica
ECCELLERE NELLA LOGISTICA Generare opportunità con la logistica INTRODUZIONE Il settore della logistica rappresenta una risorsa strategica per la competitività delle imprese e del territorio ed è attualmente
Accordi Stato Regioni
Accordi Stato Regioni Formazione dei Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP Aula Aula 6 10 14 Entro 24 mesi per gli esonerati di cui all articolo 95 del D.Lgs 626/94 Aggiornamento:
T he Italian. Fruit Company 10.000 PRODUTTORI AL VOSTRO SERVIZIO
T he Italian Fruit Company 10.000 PRODUTTORI AL VOSTRO SERVIZIO Frutta italiana di Alta Qualità FRUTTA CALENDARIO PRODUZIONI GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC AGRUMI VERDURA GEN FEB MAR APR
Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Datori di Lavoro - Rischio basso Data e orario di svolgimento: 26 gennaio 09,00-13,00/14,00-16,00
COSEFI Business School la formazione di eccellenza I corsi INTERAZIENDALI a PAGAMENTO previsti per i primi mesi del 2016 NELLE VARIE AREE AZIENDALI Gennaio Aggiornamento obbligatorio quinquennale per Datori
MiliteGroup. Cerchiamo le giuste combinazioni per il successo di ogni azienda. Company profile
Cerchiamo le giuste combinazioni per il successo di ogni azienda. Company profile Chi siamo Milite Group è una società specializzata nella consulenza marketing, amministrativa e tecnica per aziende che
TEMATICA FORMATIVA TITOLO DURATA NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE
CATALOGO FORMATIVO QUALIFICATO TEMATICA FORMATIVA TITOLO DURATA NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI PER EDIZIONE QUOTA DI ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE (AL NETTO IVA) 1 CONTABILITÀ FINANZA Tecniche di contabilità
OSA Operatore Socio Assistenziale 600 ore (60 ore AULA + 240 ore FAD + 300 ore TIROCINIO)
CATALOGO FORMAZIONE Abilità personali CORSO Durata Costo OSA Operatore Socio Assistenziale 600 ore (60 ore AULA + 240 ore FAD + 300 ore TIROCINIO) OSS Operatore Socio Sanitario 1000 ore (330 ore AULA +
PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI GENNAIO-LUGLIO 2010
I CORSI DI FORMAZIONE gennaio - luglio 2010 PROGRAMMA CORSI INTERAZIENDALI GENNAIO-LUGLIO 2010 ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA Il programma è stato suddiviso in aree, in funzione dei contenuti del corso e
LA MESSA IN EFFICIENZA DELL ORGANIZZAZION E CON IL METODO DELL ANALISI PER ATTIVITA
LA MESSA IN EFFICIENZA DELL ORGANIZZAZION E CON IL METODO DELL ANALISI PER ATTIVITA 1 Contenuti L azienda snella e la lean organization Cosa è l analisi per attività 2 Lean organization Per Lean organization
CATALOGO FORMATIVO QUALIFICATO DA FONDIMPRESA
CATALOGO FORMATIVO QUALIFICATO DA FONDIMPRESA Ente: SKILLAB Codice Fiscale: 08420380019 Sede: CORSO STATI UNITI 38 - TORINO Tematica formativa del Catalogo IL CLIENTE AL CENTRO DELL AZIENDA 16 20 Euro
Plurimpresa/e-commerce. soluzione di commercio elettronico
Plurimpresa/e-commerce soluzione di commercio elettronico Plurimpresa/e-commerce Plurimpresa/e commerce è la soluzione di Commercio Elettronico di Plurima Software utilizzabile, sia dal cliente consumer
Catalogo corsi 2015 per voucher Fondimpresa
Catalogo corsi 2015 per voucher Fondimpresa PRESENTAZIONE Saperi s.r.l. è la società di servizi che, attraverso una struttura dedicata, si occupa della realizzazione delle iniziative formative. L Agenzia
DOMANDA A FONDIMPRESA DI QUALIFICAZIONE DEL CATALOGO FORMATIVO Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA
Ente: Azienda Bergamasca Formazione Codice Fiscale: 0324054065 Sede: Albino (BG), Bergamo, Castel Rozzone (BG), Clusone (BG), Curno (BG), San Giovanni Bianco (BG), Trescore Balneario (BG), Treviglio (BG)
PERCHE SCEGLIERE UN CORSO CERTIFICATO Nel moderno mondo del lavoro dove la didattica e l istruzione sono ormai
w w w. c e r t e t. i t COSA E CERTET è un sistema che permette di Certificare i contenuti di un percorso formativo e verificare le competenze professionali e tecniche acquisite dai partecipanti. Il sistema
AGGIORNAMENTO COORDINATORI
AGGIORNAMENTO COORDINATORI ATTREZZATURE E ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE Corso sulle Attrezzature e sull'organizzazione di Cantiere - Valido come aggiornamento RSPP, ASPP e Coordinatori CORSI SICUREZZA RISCHI
Le aree di intervento formativo
La Formazione I corsi di seguito elencati vengono generalmente adeguati alle necessità dell azienda cliente: pertanto possono essere ritenuti linea guida per l analisi e l identificazione dei fabbisogni
Calendario corsi di formazione 2016. Gennaio Dicembre
Calendario corsi di formazione 2016 Gennaio Dicembre CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO Modulo di formazione generale 4 ore + modulo di formazione specifica di 4 8 12
Analisi dei Fabbisogni Formativi per la formazione continua in Provincia di Grosseto.
Analisi dei Fabbisogni Formativi per la formazione continua in Provincia di Grosseto. A seguito della pubblicazione del Bando di sistema di FONDIMPRESA, pubblicato in data 22 dicembre 2006, è stata effettuata
CALENDARIO DEI CORSI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
CALENDARIO DEI CORSI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO CORSO N. 1: RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ATECO RISCHIO BASSO i Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente
PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO n. 4/2014 Si prega di restituire a Formetica ( fax:0583-952996 email: pieroni@formetica.it) entro il 25 settembre 2014
DATI ANAGRAFICI PROGETTO FONDIMPRESA AVVISO n. 4/2014 Si prega di restituire a Formetica ( fax:0583-952996 email: pieroni@formetica.it) entro il 25 settembre 2014 Azienda (Ragione Sociale) Partita Iva
CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA AVVISO 4/2014 PIANO TERRITORIALE: Guardare lontano
CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA AVVISO 4/2014 PIANO TERRITORIALE: Guardare lontano AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO CODICE CORSO DURATA (h) 1.1 GUIDA SICURA ED ECODRIVING
TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA
Automazione gestionale
ERP, MRP, SCM e CRM Automazione gestionale verticale editoria banche assicurazioni orizzontale contabilita (ordini fatture bolle) magazzino logistica (supply chain) Funzioni orizzontali (ERP) ordini vendita
CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA
CATALOGO FORMATIVO FONDIMPRESA Attraverso il presente catalogo è possibile individuare, in maniera preliminare, le tematiche formative di interesse per la progettazione del Piano formativo aziendale. 01.
CORSI DI FORMAZIONE 2 SEMESTRE 2014
CORSI DI FORMAZIONE 2 SEMESTRE 2014 Gestione Privacy: Aggiornamenti e novità Marketing Comunicazione tradizionale e digitale per aziende B2B Programmazione e controllo Come gestire l azienda mediante il
FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI
SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati
Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012
Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Benzina verde con servizio alla pompa Ago-08 Set-08 Ott-08 Nov-08 Dic-08 Firenze 1,465
NeaGest Health & Medical
AMBULATORI E STUDI MEDICI Soluzioni tecnologiche evolute per un business di successo Un insieme di tecnologie perfettamente integrate tra loro e-commerce App Mobile Fidelity Cards Hot spot Social network
Trieste. 30 giugno 2014
Per un volontariato moltiplicatore di risorse relazionali ed economiche, orientato ad un benessere equo e sostenibile: capire il cambiamento, partecipare al cambiamento, contribuire al cambiamento Trieste
NeaGest Retail Solutions
Vendita al dettaglio Soluzioni tecnologiche evolute per un business di successo Cosa è App Mobile Fidelity Hot Spot Social Network Gestionale & Punto cassa Un insieme di tecnologie perfettamente integrate
SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA
SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA www.easy-consult.it 1 I NOSTRI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLA TUA AZIENDA Il team di EASY CONSULT è in grado di affiancare imprenditori e manager
La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche
La congiuntura del credito in Emilia-Romagna Direzione Centrale Studi e Ricerche 1 marzo 2015 Credito in lenta uscita dal ciclo negativo Il minimo del ciclo negativo dei prestiti è chiaramente alle spalle,
CATALOGO CORSI. La durata del modulo A è di 28 ore e costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP.
Allegato 1 CATALOGO CORSI Scheda dati sintetica relativa all attività formativa: -Responsabile dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori (RSPP); -Addetto ai servizi di prevenzione e protezione
ELENCO CORSI. n. TEMATICHE FORMATIVE AcCCZIONE FORMATIVA DURATA
ELENCO CORSI Il Consorzio Raffaello Consulting progetta ad hoc, cioè in maniera personalizzata, ciascun corso per rispondere alle Vostre reali esigenze. I metodi di insegnamento sono innovativi e con molte
MOVE IN ITALY CFMT. Q&Oconsulting
MOVE IN ITALY 1 Profilo Societario: BTCESAB (gruppo Toyota) commercializza in Italia una gamma completa di carrelli, sistemi e servizi per la movimentazione delle merci: 1. Controbilanciati a marchio CESAB
TUTTO QUELLO CHE OCCORRE SAPERE PER RESTARE COMPETITIVI SUL MERCATO
TUTTO QUELLO CHE OCCORRE SAPERE PER RESTARE COMPETITIVI SUL MERCATO Proposte Corsi OFFERTA I contenuti sono stati sviluppati per rispondere ai fabbisogni formativi specifici per poter realizzare piani
Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende
Via Valentini, 14-59100 Prato tel. 0574 4551 - fax 0574 604595 www.ui.prato.it e-mail: uip@ui.prato.it Questionario sui fabbisogni di servizi per l internazionalizzazione delle aziende L IMPRESA E I MERCATI
VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA
VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA In base alla normativa vigente, la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro è il risultato concertato di più azioni svolte da una pluralità di soggetti, lavoratori compresi,nell
per lo sviluppo d impresa FORMAZIONE IN AREA SICUREZZA E AMBIENTE
per lo sviluppo d impresa FORMAZIONE IN AREA SICUREZZA E AMBIENTE SICUREZZA Sviluppare sensibilità e competenze per accrescere la sicurezza in azienda. TITOLO OBIETTIVO DESTINATARI DURATA / PERIODO QUOTA
ORGANISMO FORMATIVO DELLA REGIONE LIGURIA. Catalogo formativo
ORGANISMO FORMATIVO DELLA REGIONE LIGURIA Catalogo formativo 2012 1. Corsi Istituzionali a valenza storica: Informazione per i lavoratori (art. 36 D. lgs. 81/08) Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
CALENDARIO CORSI ANNI DUEMILA Settembre Dicembre 2014
CALENDARIO CORSI ANNI DUEMILA Settembre Dicembre 2014 Per gli orari e il programma del corso contattare il nostro ufficio SETTEMBRE 2014 Corso LAVORATORI - Corso base (parte generale + parte specifica)
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE -IMPIEGATO AMMINISTRATIVO
Durata (ore) A001 Titolo I e Titolo IV del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. 9 A002 PSC e costi della sicurezza 9
CATALOGO CORSI A) SETTORE: SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO Corsi di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili (rif. Art. 8 del D.Lgs 81/2008) A001 Titolo I
MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.
TURNI FARMACIE APRILE 2016 Sab. 2 apr. Dom. 3 apr. Sab. 9 apr. Dom. 10 apr. Sab. 16 apr. Dom. 17 apr. Sab. 23 apr. Dom. 24 apr. Lun. 25 apr. Sab. 30 apr. Dom. 1 mag. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.
You need the blue way to grow your business
Per entrare in un nuovo mercato, e raggiungere nuovi obiettivi bisogna conoscere la strada migliore da seguire. Noi sappiamo come gestire al meglio la tua organizzazione, personalizzandola e aiutandoti
ORGANIGRAMMA FUNZIONALE DIVISIONE FRANCHISING
ORGANIGRAMMA FUNZIONALE DIVISIONE FRANCHISING Struttura Interna Direzione Sviluppo Franchising 1. Dipartimento Operativo 5. Dipartimento Marketing 2. Dipartimento Tecnico 6. Dipartimento Informatica 3.
Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.
MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADETTO ALLA VENDITA settore
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 TRASPORTI Processo Trasporto intermodale, logistica integrata e distribuzione Sequenza di processo
INDICE CORSI. AREA RISORSE UMANE Il trattamento economico e contrattuali delle trasferte e dei trasferisti Il ruolo del capo in azienda
INDICE CORSI AREA ECONOMICO-AZIENDALE Basi di contabilità aziendale: I parte La gestione contabile di rimborsi spese, fringe benefits, trasferte e compensi agli amministratori Il bilancio d esercizio La
ACCORDO STATO-REGIONI FORMAZIONE 21 dicembre 2011 (in vigore dal 26 gennaio 2012)
ACCORDO STATO-REGIONI FORMAZIONE 21 dicembre 2011 (in vigore dal 26 gennaio 2012) FORMAZIONE LAVORATORI -Sono esclusi i lavoratori stagionali in attesa di un provvedimento ad hoc da parte del Min.Lavoro.
La carta bancomat a misura di cliente Laura Torre Responsabile Ufficio Sistemi di Pagamento
La carta bancomat a misura di cliente Laura Torre Responsabile Ufficio Sistemi di Pagamento ABI Convegno Carte 2007 Martedì, 27 novembre 2007 Il Gruppo Carige oggi Fondazione CR Genova e Imperia CNCE Assicurazioni
Calendario corsi di formazione 2015. Gennaio Dicembre
Calendario corsi di formazione 2015 Gennaio Dicembre CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO modulo di formazione generale 4 ore + modulo di formazione specifica di 4-8 12
CORSO LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 12 ore
CORSO LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 12 ore OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso consente al partecipante di venire a conoscenza delle opportunità che la gestione del web marketing moderno
Nuova Interfaccia grafica. Al passo con i tempi. Interagisce e Informa
Nuova Interfaccia grafica Al passo con i tempi Interagisce e Informa Interfaccia Grafica stile toolbar Il nuovo menù integra e completa la classica facilità di utilizzo Nuova Interfaccia grafica Nuovo
Presenta. Corso di Formazione Spazi ed Ambienti Confinati valevole come aggiornamento quinquennale per ASPP/RSPP 8 ore
Presenta GENOVA Corso di aggiornamento quinquennale per Coordinatori per la progettazione ed esecuzione 40 ore Data e Orario: 8, 16, 19, 26 Novembre e 4 Dicembre h: 09.00-13.00/14.00-18.00 Corso di Formazione
La formazione e lo sviluppo professionale in FBK
La formazione e lo sviluppo professionale in FBK Unità Sviluppo HR Staff Formazione Servizio Risorse Umane 17 Aprile 2014 La Formazione in FBK Mission FBK: «investire nella formazione, nella crescita e
COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO?
COME VIENE REALIZZATO IL PROCESSO DI ACQUISTO? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE Domanda di beni che l azienda utilizza a scopo interno oppure
IL Mercato Elettronico della PA. Cagliari, 10 giugno 2010
IL Mercato Elettronico della PA Cagliari, 10 giugno 2010 MEPA - Cos è Il Mercato Elettronico della P.A., gestito da Consip per conto del MEF, è un mercato digitale all interno del quale i fornitori abilitati
Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO
CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 11 FORMAZIONE INFORMAZIONE ADDESTRAMENTO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE UNICAMENTE I PUNTI DI ATTENZIONE PERTINENTI
SIMPOL DUE Architettura e funzionalità generali
SIMPOL DUE Architettura e funzionalità generali Indice Obiettivi Architettura Rendiconto economico e Budget Personale Ammortamenti Break Even Point Cruscotto aziendale χ Budget Vendite χ Costi commerciali
La tua impresa è pronta per espandersi all estero? UniCredit International, pronte 4 azioni concrete per il decollo.
La tua impresa è pronta per espandersi all estero? UniCredit International, pronte 4 azioni concrete per il decollo. 1 CONTROPARTI PRODOTTI CONSULENZA UniCredit International 4 azioni concrete per aiutarti
Accordo Stato-Regioni
Accordo Stato-Regioni Accordo su art. 34 DS-RSPP FORMAZIONE MODULO 1 Normativo MODULO 2 Gestionale MODULO 3 Tecnico MODULO 4 Relazionale possibile FAD 32 ore AGGIORNAMENTO possibile FAD 10 ore (quinquennale)
INSIGHTFUL CONSULTING LEAN SIX SIGMA
CORSO DI FORMAZIONE PER GREEN BELT I Green Belt sono una figura importantissima nell implementazione della Lean Six Sigma: essi ricoprono il ruolo, part time, di Project Leader dei progetti di miglioramento
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE 2014 I. PREMESSA Gruppo Ambiente Sicurezza S.r.l. nasce dall esperienza di tecnici, progettisti, formatori, medici del lavoro e consulenti legali. L insieme dei servizi da