IL TRIBUNALE DI PORDENONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL TRIBUNALE DI PORDENONE"

Transcript

1 IL TRIBUNALE DI PORDENONE così composto: Dr. Lanfranco Tenaglia Dr. Roberta Bolzoni Dr. Lucia Dall Armellina Presidente Giudice Giudice rel. riunito nella camera di consiglio ha pronunciato il seguente DECRETO. Visto il ricorso ex art. 161, co. 6, l.f. presentato dalla società la Casa s.p.a. con sede legale a Brugnera (PN) in Viale Mazzini n. 41 con il quale è stata richiesta l'ammissione alla procedura di concordato preventivo con riserva di depositare la proposta, il piano di concordato e la documentazione necessaria di cui all'art. 161, co. 2 e 3, l.f.; considerato che con decreto del è stato nominato il Commissario Giudiziale ed è stato assegnato il termine sino al (successivamente prorogato sino all ) per il deposito della proposta, del piano di concordato e della documentazione necessaria di cui all'art. 161, co. 2 e 3, l.f.; rilevato che la società concordataria ha ricevuto le seguenti offerte di acquisto : Offerta vincolante di acquisto di ramo d azienda da parte della società World Contract s.r.l., già conduttrice del ramo d azienda giusta contratto di data , alle condizioni descritte in atti ; Offerta vincolante di acquisto delle merci e dei prodotti finiti costituenti il magazzino del ramo d azienda di cui al punto che precede da parte società World Contract s.r.l., alle condizioni descritte in atti ; Offerta irrevocabile di acquisto dell intero capitale sociale della società Composite Technical System s.p.a. di cui è titolare la debitrice, alle condizioni descritte in atti; Offerta irrevocabile di acquisto della partecipazione rappresentante l intero capitale sociale, compresi i diritti e i crediti per finanziamento soci, della

2 Immobiliare K s.r.l. da parte del sig. Pili Sandro, alle condizioni descritte in atti ; rilevato che il commissario giudiziale ha espresso giudizio di congruità sulle predette offerte il cui contenuto può essere pertanto assunto a base d asta della presente procedura competitiva ; rilevato che il comma sesto dell'art bis l.f. sulle c.d. "offerte concorrenti", inserito dal d.l. n. 83/2015, convertito con modificazioni nella legge n. 132/2015, ha introdotto un nuovo iter procedimentale, volto alla ricerca nel mercato di offerte concorrenti e alla cessione a migliori condizioni, che deve essere attivato nel caso in cui la proposta di concordato contenga un'offerta di affitto o di acquisto di un bene o di un'azienda. DISPONE l'apertura di una procedura competitiva avente ad oggetto la vendita al miglior offerente, nella consistenza di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, dei seguenti lotti : Lotto Primo: transitorio affitto e contestuale impegno irrevocabile di acquisto di ramo di azienda, avente ad oggetto l'attività di commercio al minuto ed all'ingrosso, nonché l'import-export, di mobili, complementi di arredamento e materiali di finitura edile in genere, nonché l'attività di contract, anche come main contractor, nel settore degli arredi ed ogni altro complementare; il ramo è attualmente concesso in transitorio affitto giusta scrittura privata con firme autentiche Notaio Paolo Valvo, registrato a Conegliano (Tv) in data 25 novembre 2016 al nr Serie 1T; costituiscono il ramo di azienda i) beni mobili (arredi, mobili, corredi, attrezzature, impianti e macchinari), risultanti dai libri contabili della concedente, specificamente indicati nell'elenco allegato all atto di affitto sotto la lettera "A"; ii) i contratti di lavoro subordinato esistenti in capo alla parte concedente indicati nell'elenco allegato all atto di affitto sotto la lettera "B"; iii) tutti gli atti, titoli, licenze e/o autorizzazioni rilasciate dalle competenti autorità alla concedente per l'esercizio dell'attività di cui al ramo di azienda; iv) l'avviamento, la denominazione, i procedimenti, il marchio, l'insegna, i permessi, gli archivi, il know-how, nonché tutto quanto integrante il ramo di azienda di proprietà o nella giuridica disponibilità della concedente; l aggiudicatario subentra nei medesimi patti, diritti ed obblighi, impegni e promesse presenti nel contratto con l attuale affittuario, compresi tutti i rapporti di lavoro dipendente, impegnandosi, in caso di aggiudicazione, a stipulare un atto dall identico contenuto rispetto al contratto in essere; l'affitto decorre dalla data del 1 dicembre 2016 ed avrà durata sino al 30 novembre 2021; tale durata si protrarrà

3 automaticamente per ulteriori cinque anni, e così di seguito di cinque anni in cinque anni, salvo regolare disdetta/risoluzione da inviarsi con preavviso di almeno sei mesi. E' riconosciuta all'affittuaria la facoltà di recedere anticipatamente mediante comunicazione a mezzo posta elettronica certificata, o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, da inviarsi con preavviso di almeno sei mesi. La data di efficacia del recesso non potrà, comunque, essere antecedente al 30 novembre Quale corrispettivo globale e omnicomprensivo per l'affitto del ramo di azienda è fissato un canone annuo pari ad Euro ,00= (novantaseimila virgola zero zero), oltre a I.V.A. ai sensi di legge. Le predette somme non saranno adeguate alle variazioni ISTAT o ad altri indici. Alla data attuale (marzo 2018), i canoni di affitto di ramo d'azienda maturati in forza del contratto di affitto in essere ammontano ad Euro ,00= mentre ne sono stati pagati Euro ,00= (duecento quattordicimila virgola zero zero), corrispondenti ad un periodo di affitto fino a febbraio 2019, residuando pertanto nei confronti dell attuale conduttore un debito restitutorio e/o di godimento dell azienda. In conformità al disposto dell'art, 7 punto (V) del contratto di affitto di ramo di azienda in essere è facoltà lo scomputo in conto prezzo di canoni di affitto per Euro ,00= (duecento quattordicimila virgola zero zero), somme che l aggiudicatario si impegna a restituire, in nome e per conto della Società, all attuale conduttore, così subentrando nel diritto a scomputare dette somme dal prezzo di acquisto dell azienda. Offerta di acquisto irrevocabile per i sei mesi successivi al passaggio in giudicato dell'omologa del concordato preventivo. Prezzo base d asta: canone annuo per il transitorio affitto di azienda pari ad Euro ,00= (novantaseimila virgola zero zero), oltre a I.V.A.; prezzo base dell offerta irrevocabile di acquisto dell azienda Euro ,00= (cinquecento novanta settemila virgola zero zero), salvo il diritto allo scomputo delle somme versate in conto transitorio affitto per Euro ,00= (duecento quattrodici mila virgola zero zero) e previso rimborso dell attuale conduttore. Offerte in aumento: Euro 1.000,00= (mille virgola zero zero). Pagamenti: cadenza mensile per il canone del transitorio affitto di azienda (a partire da marzo 2019, avendo già ricevuto la Società acconti fino a quella data); prezzo di acquisto dell azienda: a mezzo accollo del debiti verso i lavoratori dipendenti trasferiti per TFR, ratei ferie e permessi fino ad Euro 77,000,00= (settanta settemila virgola zero zero); a mezzo pagamento del residuo importo di Euro ,00= (trecento sei mila virgola zero zero) in

4 più soluzioni e comunque entro 12, 24 e 30 mesi successivi al passaggio in giudicato del provvedimento di omologa. Garanzie: nessuna, seppure costituisce elemento per la valutazione delle offerte concorrenti. Elementi di valutazione: costituiscono elementi di valutazione delle offerte concorrenti il canone annuo, il prezzo di acquisto dell azienda, le garanzie prestate, l impegno al mantenimento dei livelli occupazionali, la allegazione di piani di sviluppo industriali e commerciali. Condizione sospensiva: l affitto di azienda e la cessione dell azienda sono condizionati all omologa del concordato preventivo della LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Il contratto di cessione verrà stipulato entro 6 mesi dal passaggio in giudicato dell omologa. L aggiudicazione non comporterà per la LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE alcun obbligo a contrarre e non determinerà per l aggiudicatario alcun affidamento, restando salva la possibilità per il Tribunale e/o il Giudice Delegato di sospendere la gara o di non autorizzare la stipulazione del contratto. Lotto Secondo: merci e prodotti finiti costituenti il magazzino del ramo di azienda di cui al precedente Lotto Primo, così come individuati nell elaborato del Perito Paolo Berti allegato al ricorso per l ammissione alla procedura di concordato preventivo. Prezzo base d asta: Euro ,00= (duecento mila virgola zero zero), oltre a I.V.A. Offerte in aumento: Euro 1.000,00= (mille virgola zero zero). Pagamenti: in unica soluzione alla cessione dei beni. Garanzie: nessuna, seppure costituisce elemento per la valutazione delle offerte concorrenti. Elementi di valutazione: costituiscono elementi di valutazione delle offerte concorrenti il prezzo di acquisto, le garanzie prestate. Condizione sospensiva: la cessione del magazzino è condizionata all omologa del concordato preventivo della LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Il contratto di cessione del magazzino verrà stipulato entro 90 giorni dal passaggio in giudicato dell omologa. L aggiudicazione non comporterà per la LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE alcun obbligo a contrarre e non determinerà per l aggiudicatario alcun affidamento, restando salva la possibilità per il Tribunale e/o il Giudice Delegato di sospendere la gara o di non autorizzare la stipulazione del contratto.

5 Lotto Terzo: partecipazioni rappresentanti l'intero capitale sociale della Composite Technical System S.p.a., società a responsabilità limitata iscritta al Registro delle imprese di Udine al nr e con sede in Chiopris Viscone (Ud) Zona Industriale, in Via Monsignor Luigi Faidutti nr.9, avente ad oggetto sociale lo sviluppo e produzione di bombole ultraleggere ad alte prestazioni per gas compressi. L aggiudicatario si impegna a rimborsare il credito vantato da LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE nei confronti della Composite Technical System S.p.a. nella misura risultante dal bilancio al 31 dicembre 2016 e pari ad Euro ,28= (trecento ventiquattromila duecento ottanta tre virgola ventotto). Prezzo base d asta: Euro ,00= (un milione trecento mila virgola zero zero). Offerte in aumento: Euro ,00= (diecimila virgola zero zero). Pagamenti: in unica soluzione alla cessione delle partecipazioni; il rimborso del finanziamento soci in due rate semestrali di pari importo, con scadenza la prima entro e non oltre centottanta giorni dal passaggio in giudicato del decreto di omologazione del concordato e la seconda, con scadenza al centottantesimo giorno successivo al pagamento della prima rata. Garanzie: fideiussione bancaria a prima richiesta rilasciata da Istituto di credito di uno stato dell'unione Europea fino alla concorrenza di Euro ,00 (Euro un milione settecentomila virgola zero zero) a garanzia dell acquisto dell'intero capitale sociale e dell obbligo di restituzione dilazionato del finanziamento soci. Elementi di valutazione: costituiscono elementi di valutazione delle offerte concorrenti il prezzo di acquisto, le garanzie prestate. Condizione sospensiva: la cessione della partecipazione è condizionata all omologa del concordato preventivo della LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Il contratto di cessione delle partecipazioni verrà stipulato entro 30 giorni dal passaggio in giudicato dell omologa. L aggiudicazione non comporterà per la LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE alcun obbligo a contrarre e non determinerà per l aggiudicatario alcun affidamento, restando salva la possibilità per il Tribunale e/o il Giudice Delegato di sospendere la gara o di non autorizzare la stipulazione del contratto. Lotto Quarto: partecipazioni rappresentanti l'intero capitale sociale, compresi i diritti ed i crediti per finanziamento soci, della IMMOBILIARE K S.r.l., società a responsabilità limitata iscritta al Registro delle imprese di Treviso al nr e con sede in Conegliano (TV) Via Parrilla n. 7.

6 Prezzo base d asta: Euro ,00= (centomila mila virgola zero zero). Offerte in aumento: Euro 1.000,00= (diecimila virgola zero zero). Pagamenti: in unica soluzione alla cessione delle partecipazioni. Garanzie: deposito cauzionale di Euro ,00= (diecimila virgola zero zero) da imputarsi in conto prezzo alla cessione della partecipazione. Elementi di valutazione: costituiscono elementi di valutazione delle offerte concorrenti il prezzo di acquisto, le garanzie prestate. Condizione sospensiva: la cessione della partecipazione è condizionata all omologa del concordato preventivo della LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Il contratto di cessione delle partecipazioni verrà stipulato entro 180 giorni dal passaggio in giudicato dell omologa. L aggiudicazione non comporterà per la LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE alcun obbligo a contrarre e non determinerà per l aggiudicatario alcun affidamento, restando salva la possibilità per il Tribunale e/o il Giudice Delegato di sospendere la gara o di non autorizzare la stipulazione del contratto. I beni, diritti e partecipazioni posti in vendita appartengono alla società per azioni LA CASA S.P.A. IN LIQUIDAZIONE con sede legale in Brugnera (Pn) viale Mazzini n. 41 (codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Pordenone: ), società ammessa alla procedura di concordato preventivo ex art. 161 l.fall. nr. 06/17 Tribunale di Pordenone e per i quali esiste già offerta irrevocabile di acquisto. In ogni caso, la presentazione di offerte concorrenziali non deve costituire ostacolo alla realizzazione del Piano, avendo il Tribunale, in tal caso, ampio e discrezionale potere di esclusione, sospensione, modifica ed interruzione della procedura. STABILISCE per l'esame e/o la deliberazione sull'offerta e/o lo svolgimento dell'eventuale gara tra più offerenti l'udienza del 03 luglio 2018 alle ore innanzi al Giudice delegato dott. ssa Lucia Dall Armellina, presso il Tribunale di Pordenone, piano I, stanza n. 104 Le offerte segrete dovranno essere presentate entro le ore del giorno precedente. La vendita è eseguita mediante procedura telematica sincrona mista sulla piattaforma denominata

7 La vendita di tutti i beni avviene con la clausola visto e piaciuto e dunque nello stato di fatto e di diritto in cui essi si trovano, così come descritto nelle relazioni tecniche e di stima, redatte dal perito e/o descritte negli atti della Società e/o del Commissario giudiziale, agli atti della procedura stessa e disponibili, per la visione, sui siti internet, presso gli Organi della procedura e presso la Cancelleria fallimentare del Tribunale di Pordenone; le relazioni, ogni loro documento allegato, eventuali integrazioni, devono intendersi parte integrante del presente regolamento di vendita, con onere dell'offerente di prenderne visione. La presentazione dell offerta presuppone la conoscenza e l incondizionata accettazione di tutte le condizioni e modalità del presente Regolamento, nonché la presa visione dei beni, delle perizie, delle eventuali integrazione alla stessa e ogni loro documento allegato. La vendita deve intendersi a tutti gli effetti come forzata (art e segg. c.c.) e quindi non soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi, difetti o mancanza di qualità. L avviso di vendita costituisce invito ad offrire e non offerta al pubblico ex art.1336 c.c. La vendita è a corpo e non a misura; l'esistenza di eventuali irregolarità, vizi, mancanza di qualità o difformità dei beni venduti, oneri di qualsiasi genere (ivi compresi ad esempio quelli derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento alle leggi vigenti) per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti, irriconoscibili e comunque non evidenziati nelle relazioni di stima, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendo di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. La procedura non presta garanzia alcuna in ordine alle condizioni di manutenzione, efficienza e funzionalità dei beni. Rimane ferma la sola garanzia per l'evizione. È onere degli interessati controllare lo stato dei beni con congruo anticipo e assumere preventivamente tutte le necessarie informazioni. Ogni offerente, sottoscrivendo la domanda di partecipazione, accetta e prende atto della rilevanza dell interesse all adempimento da parte della procedura concorsuale, delle esigenze pubblicistiche connesse all attività liquidatoria e della essenzialità dei termini e di tutte le condizioni, inscindibili, di vendita. La vendita avverrà mediante raccolta, a pena di inammissibilità, di offerte segrete che potranno essere presentate secondo due modalità: A) offerta scritta, firmata, incondizionata ed irrevocabile, in regola con il bollo, presentata presso la Cancelleria del Tribunale di Pordenone, entro le ore del in busta chiusa, con la dicitura Offerta d acquisto per la vendita CP 06/2017 Commissario Giudiziale Dott. Francesco Dimastromatteo.

8 B) offerta incondizionata inoltrata mediante registrazione al sito con rispetto dei requisiti di identificazione, entro le ore del Gli ammessi alla gara riceveranno le credenziali di accesso via (alla indicata in fase di registrazione) dopo il termine per il deposito delle offerte e prima dell avvio della gara. Indipendentemente dalla modalità prescelta per l invio dell offerta e la partecipazione alla procedura competitiva, valgono le medesime norme e si applica ad entrambe le tipologie di partecipanti il medesimo Regolamento di vendita. L offerta, oltre all indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore a quello di base dei singoli lotti, pena l invalidità dell offerta, dovrà contenere: - se persona fisica: le generalità dell offerente, la fotocopia della carta di identità e del tesserino del codice fiscale, l eventuale Partita IVA, lo stato civile e, in caso di persona fisica coniugata, il regime patrimoniale prescelto (specificando, qualora sia in regime di comunione legale, se intende acquistare a titolo personale o in comunione con il coniuge) e l indicazione del lotto per il quale viene presentata l offerta. In caso di ditta individuale dovrà essere allegato un certificato camerale di epoca non anteriore a 30 giorni dalla data fissata per la gara nonché idonea documentazione in originale dalla quale risultino i poteri di rappresentanza di chi sottoscrive l offerta stessa, numero telefono, fax e indirizzo PEC al quale inviare le comunicazioni; - se persona giuridica o società di persone: le generalità dell'offerente, il Codice Fiscale il numero di Partita IVA, fotocopia della carta di identità del rappresentante partecipante e l indicazione del lotto per il quale viene presentata l offerta. Dovrà altresì essere allegato un certificato camerale di epoca non anteriore a 30 giorni dalla data fissata per la gara nonché idonea documentazione in originale attestante i poteri conferiti al partecipante, n. telefono, fax e indirizzo PEC al quale inviare le comunicazioni. L offerta dovrà altresì contenere l esplicita dichiarazione di aver preso visione delle relazioni tecniche e dei corrispondenti beni posti in vendita. L'offerta di acquisto potrà essere presentata anche per persona, ente o società da nominare ovvero potrà essere presentata congiuntamente da più soggetti con riserva di indicare successivamente chi tra loro sarà l effettivo intestatario dei singoli beni. L offerente per persona, ente o società da nominare dovrà avere i requisiti necessari per essere ammesso alla procedura d asta e presentare a suo nome i documenti. Allorché le offerte siano presentate in nome di più persone, queste si intendono solidalmente obbligate. Entro i 7 (sette) giorni successivi

9 alla comunicazione dell aggiudicazione provvisoria dei beni, l offerente dovrà dichiarare per iscritto la persona, ente o società per la quale ha agito ovvero, in caso di più offerenti congiunti, chi tra loro sarà l effettivo intestatario dei singoli beni. Nel caso in cui l offerente non presenti la dichiarazione nei termini e/o nei modi prescritti o dichiari persona incapace di obbligarsi o di contrarre o non legittimamente autorizzata o la persona dichiarata non accetti l aggiudicazione, l offerente sarà considerato a tutti gli effetti quale vero ed unico aggiudicatario. In data, all ora e nel luogo indicato, si procederà, alla presenza degli offerenti (in sito oppure on line), all apertura delle buste contenenti le offerte pervenute e verifica della regolarità delle stesse. In caso di unica offerta, verrà provvisoriamente aggiudicato il lotto all unico offerente alle condizioni e secondo le modalità di vendita stabilite. In tal caso il prezzo offerto sarà pari al prezzo di aggiudicazione. In caso di pluralità di offerte valide per lo stesso lotto, sarà esperita una gara informale tra gli offerenti (tra i presenti in sala e i partecipanti in modalità telematica che abbiano rispettato i termini indicati) mediante offerte al rialzo con prezzo base non inferiore all offerta più elevata pervenuta e rilanci in aumento da stabilirsi al momento e tempo di 120 (centoventi) secondi tra un offerta e l altra. Trascorsi 120 secondi dall ultimo rilancio, il lotto sarà provvisoriamente aggiudicato a colui che avrà effettuato il rilancio più alto. All esito della gara verrà quindi designato l aggiudicatario provvisorio. In ogni caso gli Organi della procedura intervenuti alla gara, si riservano modifiche e/o ulteriori modalità e/o condizioni di vendita che saranno indicate prima della gara. In caso di revoca dell offerta o di inadempimento di una qualsiasi delle condizioni previste per la vendita la procedura concorsuale agirà per il ristoro del danno subito. Si precisa che l'aggiudicazione provvisoria non costituisce vendita e non comporta il trasferimento della proprietà dei beni assegnati, dovendosi procedere a tutti gli adempimenti di legge ed essendo possibile, sino al trasferimento della proprietà, l'applicazione del IV comma dell'art. 107 e dell'art. 108 legge fallimentare. A tal proposito si rende noto che nel termine di 10 giorni da quello della gara, qualunque interessato potrà presentare agli Organi della procedura, con le modalità sopra specificate, offerta migliorativa di almeno il 10% rispetto al valore di aggiudicazione provvisoria, depositando il 20% del prezzo così offerto, a titolo di cauzione, mediante assegno circolare. In tal caso verrà dato avvio a una nuova gara, con le medesime modalità di cui sopra, gara aperta a tutti gli interessati previo deposito dell offerta di

10 partecipazione alla gara e acquisto irrevocabile dei beni con le modalità sopra indicate. Il soggetto aggiudicatario provvisorio ed il soggetto che ha effettuato il rilancio non sono obbligati a presentare ulteriore offerta di partecipazione alla gara e acquisto irrevocabile dei beni, salvo loro onere di essere presenti alla apertura delle buste se vorranno gareggiare con gli eventuali altri offerenti. Tenuto conto della rilevanza dell interesse all adempimento da parte della procedura concorsuale, delle esigenze pubblicistiche connesse all attività liquidatoria e della essenzialità dei termini e di tutte le condizioni, inscindibili, di vendita, fino al trasferimento della proprietà dei beni (atto notarile per i beni immobili e le partecipazioni; consegna per i beni mobili), è facoltà degli Organi della procedura interrompere, sospendere, riaprire, annullare, prorogare le procedure di vendita. In caso di cessione di beni per la quale sia prevista per legge la stipula di rogito notarile, quest ultimo dovrà stipularsi entro e non oltre 30 giorni dal pagamento del saldo prezzo, presso un Notaio del Foro di Pordenone, scelto dall'aggiudicatario. Si sottolinea che l eventuale versamento anticipato del saldo prezzo rispetto al termine sopra indicato non comporta il trasferimento della proprietà, dovendosi espletare tutti gli adempimenti previsti dall art. 107 e 108 L.F. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla vendita saranno a carico dell acquirente, comprese quelle di trasferimento di proprietà, nonché ogni imposta ed onere previsti dalle vigenti disposizioni fiscali e tributarie. Nel caso in cui l acquirente intenda usufruire di particolari trattamenti e/o agevolazioni fiscali, l'interessato dovrà far pervenire idonea documentazione entro il termine per il versamento del saldo prezzo. Nel caso in cui la cessione preveda la facoltà di esercitare opzione per l imponibilità ad IVA con applicazione del reverse charge ovvero altre opzioni di natura fiscale, le stesse saranno a mera scelta e discrezione della procedura concorsuale venditrice i beni. La partecipazione alla vendita mediante deposito dell offerta presuppone la conoscenza e l incondizionata accettazione di tutte le condizioni di vendita indicate nel presente Regolamento, delle relazioni tecniche e di stima, nonché la presa visione dei beni, cosicché non saranno accolte contestazioni al momento o successivamente all aggiudicazione. La sottoscrizione del presente regolamento da parte dei soggetti interessati varrà altresì quale consenso al trattamento dei dati per le finalità e secondo le modalità sopra descritte. Ogni informazione può essere ottenuta dagli interessati contattando il Commissario giudiziale dott. Francesco Dimastromatteo (tel francesco.dimastromatteo@professionisti.pn.it) ovvero presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Pordenone; l accesso alle informazioni ritenute

11 rilevanti, sensibili e/o comunque ritenute riservate dalla Società comporta la sottoscrizione di disciplinare con impegno alla riservatezza da parte dell interessato. Pordenone, 22 marzo 2018 Il Presidente

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE DI PORDENONE TRIBUNALE DI PORDENONE così composto: Dr. Lanfranco Tenaglia Dr. Roberta Bolzoni Dr. Lucia Dall Armellina Presidente Giudice Giudice rel. riunito nella camera di consiglio ha pronunciato il seguente DECRETO.

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE DI PORDENONE TRIBUNALE DI PORDENONE FALLIMENTO N. 34 / 2003 Il Giudice Delegato - vista l istanza del 21/01/2019, con la quale il curatore chiede di essere autorizzato all effettuazione di un tentativo di vendita di

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare

TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare Concordato preventivo omologato: Immobiliare Valbruna S.r.l. n. 27 anno 2015 Giudice delegato: dott.ssa Monica Biasutti Commissario giudiziale: dott. Paolo Fabris

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE DI PORDENONE TRIBUNALE DI PORDENONE UFFICIO FALLIMENTARE Giudice Delegato: Dott.ssa Lucia Dall Armellina Fallimento: n. 62/2016 Curatore: Dott. Andrea Bressan AVVISO DI VENDITA MOBILIARE I ESPERIMENTO Il curatore del

Dettagli

Concordato Preventivo 10/2014 CPLo

Concordato Preventivo 10/2014 CPLo TRIBUNALE DI PORDENONE Concordato Preventivo 10/2014 CPLo Giudice Delegato Commissario Giudiziale Liquidatore Giudiziale : dott.ssa Lucia Dall'Armellina : dott. Paolo Pilisi Cimenti : dott. Francesco Dimastromatteo

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE DI PORDENONE TRIBUNALE DI PORDENONE UFFICIO FALLIMENTARE Giudice Delegato: Dott.ssa Lucia Dall Armellina Fallimento: n. 62/2016 Curatore: Dott. Andrea Bressan AVVISO DI VENDITA DI RAMO D AZIENDA I ESPERIMENTO Il curatore

Dettagli

CONCORDATO PREVENTIVO 04/2009: TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PORDENONE. GIUDICE DELEGATO: dott.francesco PETRUCCO TOFFOLO

CONCORDATO PREVENTIVO 04/2009: TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PORDENONE. GIUDICE DELEGATO: dott.francesco PETRUCCO TOFFOLO CONCORDATO PREVENTIVO 04/2009: TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PORDENONE GIUDICE DELEGATO: dott.francesco PETRUCCO TOFFOLO COMMISSARIO GIUDIZIALE: dott.andrea ZANOTTI LIQUIDATORE GIUDIZIALE: dott.ssa ADA

Dettagli

REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 10/2016 LABEL INFORMATICA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Giudice Delegato Dott. Adolfo Ceccarini REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA ART. 1) Coloro

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA

TRIBUNALE DI VICENZA TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTO MABRUN SPA REG. FALL. N. 112/2016 GIUDICE DELEGATO: DOTT. GIULIO BORELLA CURATORE: DOTT. ANTONIO CORTESE BANDO DI GARA PER LA VENDITA DEL MARCHIO Il sottoscritto dott. Antonio

Dettagli

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. N 24/2009 AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO IL GIUDICE DELEGATO, - omissis - 1. Riferimenti catastali lotto e: a) Foglio 09 mapp. 206 sub. 513,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Ufficio Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Ufficio Fallimentare TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI Ufficio Fallimentare FALLIMENTO MAPI S.N.C. DI DESOGUS MARIA PINA in liquidazione e dei soci illimitatamente responsabili Desogus Maria Pina e Gavini Alberto Cagliari (n 89/2015)

Dettagli

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte.

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte. TRIBUNALE DI PISA Concordato Preventivo n. 43/2015 Ricerca offerte di acquisto migliorative per la vendita di una Farmacia nel comune di Peccioli. Il Tribunale di Pisa rilevato che il piano di concordato

Dettagli

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F.

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F. Studio legale Avv. Cecilia Ruggeri C.so Francia, 9 10138 TORINO Tel. 011/43.30.187 43.31.746 Fax. 011/070.82.29 AVVISO DI VENDITA per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015 TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015 G.D. D.ssa Giovanna Golinelli Bando di gara per la vendita di azienda in Comune di Ghisalba (BG) ***

Dettagli

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni 1)Gli interessati, entro le ore 12,00 del giorno non festivo antecedente

Dettagli

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA La sottoscritta Dott.ssa Simona Romagnoli Curatore del fallimento di cui al R.F. 176/2014 nell

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché REGOLAMENTO DELLA VENDITA 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché pubblicato sul sito www.astegiudiziarie.it, nei 45 giorni che precedono la data fissata per

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO EFFE SRL IN LIQUIDAZIONE N. 8/2012. G.D. Dott. Mauro Vitiello

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO EFFE SRL IN LIQUIDAZIONE N. 8/2012. G.D. Dott. Mauro Vitiello TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO EFFE SRL IN LIQUIDAZIONE N. 8/2012 G.D. Dott. Mauro Vitiello Invito a manifestare interesse per l acquisto di ramo d azienda costituito dal

Dettagli

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F.

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F. Studio legale Avv. Cecilia Ruggeri C.so Francia, 9 10138 TORINO Tel. 011/43.30.187 43.31.746 Fax. 011/070.82.29 AVVISO DI VENDITA per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107

Dettagli

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo Tribunale Civile di MILANO 1 Sezione Fallimentare Fallimento n. 476/15 BRANCATO SRL COSTUMI TEATRALI IN LIQ.NE Giudice delegato Dott. Macripò Guido Curatore Dott. Marco Bettini **** ALLEGATO 1 *** Regolamento

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014. Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì. Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini

TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014. Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì. Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014 Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini Liquidatore Giudiziale: dottor Giacomo Andreoletti AVVISO

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare

TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare Concordato preventivo omologato: Immobiliare Valbruna S.r.l. in liq. n. 27 anno 2015 Giudice delegato: dott.ssa Roberta Bolzoni Commissario giudiziale: dott.

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI La sottoscritta Dott.ssa Stefania Cristofaro, curatore del fallimento sopra indicato, con studio

Dettagli

VENDITA DI BENI MOBILI REGISTRATI A TRATTATIVA PRIVATA AL MIGLIOR OFFERENTE

VENDITA DI BENI MOBILI REGISTRATI A TRATTATIVA PRIVATA AL MIGLIOR OFFERENTE TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Concordato Preventivo n. 15/2016 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI Giudice Delegato Dott.ssa Barbara Vacca Liquidatore giudiziale Dott.ssa Ester Castagnoli,

Dettagli

I beni sono meglio descritti nella perizia di stima redatta dall Architetto Roberto Sozzi consultabile presso la cancelleria fallimentare, gli uffici

I beni sono meglio descritti nella perizia di stima redatta dall Architetto Roberto Sozzi consultabile presso la cancelleria fallimentare, gli uffici TRIBUNALE DI FIRENZE Sezione fallimentare Concordato preventivo 83/2013 Giudice delegato: dott.ssa Rosa Selvarolo Commissario giudiziale: dott. Eros Ceccherini Liquidatore giudiziale: dott. Ettore Del

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita Si rende noto che il giorno 06 dicembre 2017 alle ore 14.00 presso lo Studio del Curatore, dott. Emilio Vellandi,

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA Il Concordato Preventivo 66/2014 I.M.E. Industrie Meccaniche Elettromeccaniche S.r.l. in liquidazione, con Giudice

Dettagli

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPECIALE IMPRESA Fallimento CARBOSIDER SRL in liquidazione N. 57/2016 Giudice Delegato: Dott. Stefano Franchioni Curatore: Dott. Andrea Astori * * * * * BANDO DI CESSIONE D

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott. TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004 GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello CURATORE FALLIMENTARE: dott. Massimo Nardozi DELEGATO ALLA VENDITA: dott.ssa Marinella Sormani BANDO

Dettagli

Avviso di vendita immobiliare con procedura competitiva ex art. 107, I comma, l.fall. (5 esperimento a prezzo ribassato)

Avviso di vendita immobiliare con procedura competitiva ex art. 107, I comma, l.fall. (5 esperimento a prezzo ribassato) TRIBUNALE DI PORDENONE Fallimento n. 32/11 r. g. fall. del 12.5.2011 Giudice delegato Curatore dr. ssa Lucia Dall'Armellina dr. Alberto Cimolai Avviso di vendita immobiliare con procedura competitiva ex

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO Sezione Fallimenti * * * * * AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI CON PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO Sezione Fallimenti * * * * * AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI CON PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO Sezione Fallimenti * * * * * PROCEDURA: GIUDICE DELEGATO: CURATORE FALLIMENTARE: FALLIMENTO N. 67/2016 Reg. Fall. Dott. Benedetto Sieff Dott. Stefano Lauro AVVISO DI VENDITA

Dettagli

FALLIMENTO N. 360/15 DELLA Le Torri s.r.l. Con sede in: Torino, Via Perrone n. 14

FALLIMENTO N. 360/15 DELLA Le Torri s.r.l. Con sede in: Torino, Via Perrone n. 14 FALLIMENTO N. 360/15 DELLA Le Torri s.r.l. Con sede in: Torino, Via Perrone n. 14 Dichiarato dal Tribunale di Torino con decreto del 19 ottobre 2015 Giudice Delegato: dott. Bruno Conca Curatore: dott.

Dettagli

Descrizione immobili

Descrizione immobili TRIBUNALE DI ANCONA Seconda sezione civile Ufficio Fallimenti Fallimento n. 55/2008 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI CON PROCEDURA COMPETITIVA Il curatore fallimentare Visto L art. 107 comma 1 L.F., il

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE DI PORDENONE TRIBUNALE DI PORDENONE SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento Giudice Delegato: Curatore: CARNIELETTO & C. SRL in liquidazione. N. 85/2012 R.G. Fall. del 20/11/2012 dr. Francesco Pedoja dr. Giuliano Latino AVVISO

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott. TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004 GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello CURATORE FALLIMENTARE: dott. Massimo Nardozi DELEGATO ALLA VENDITA: dott. Michele Scillieri BANDO DI

Dettagli

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA Il liquidatore giudiziale del concordato preventivo n. 3/2008,

Dettagli

TRIBUNALE DI BOLZANO

TRIBUNALE DI BOLZANO Fallimento n. 71/2012. TRIBUNALE DI BOLZANO SEZIONE FALLIMENTARE VENDITA SENZA INCANTO CON MODALITA TELEMATICA AVVISO E REGOLAMENTO DI CESSIONE PRO-SOLUTO CREDITO IVA ANTE FALLIMENTO Il sottoscritto Dott.

Dettagli

TRIBUNALE DI PERUGIA AVVISO DI VENDITA DI BENE MOBILE. La sottoscritta Dott.ssa Paola Balzana, con studio in Spoleto, Via G.

TRIBUNALE DI PERUGIA AVVISO DI VENDITA DI BENE MOBILE. La sottoscritta Dott.ssa Paola Balzana, con studio in Spoleto, Via G. TRIBUNALE DI PERUGIA C.P. 37/2014 Giudice Delegato: Dott.ssa Arianna De Martino Commissario Giudiziale: Ferruccio Bufaloni Lquidatore Giudiziale: Paola Balzana Pec: cp37.2014perugia@pecconcordati.it AVVISO

Dettagli

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo SICC S.r.l. in liquidazione (C.P. n. 20/2015) * * * * *

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo SICC S.r.l. in liquidazione (C.P. n. 20/2015) * * * * * TRIBUNALE DI ANCONA Sezione Fallimentare Concordato Preventivo SICC S.r.l. in liquidazione (C.P. n. 20/2015) * * * * * Avviso di procedura competitiva per la vendita di bene immobile preceduta dalla stipula

Dettagli

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA TRIBUNALE DI FOGGIA Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 GIUDICE DELEGATO: Dott. Valentina Tripaldi AVVISO DI VENDITA Il sottoscritto Curatore fallimentare Dott. Luigi Giovanni Crescenzi, rende noto che

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV.

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV. TRIBUNALE DI MILANO FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV. SALVATORE SANZO AVVISO E REGOLAMENTO DI CESSIONE PRO SOLUTO DI CREDITO IVA AL MAGGIOR

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA Il Concordato Preventivo 26944/2016 SVAR.IM S.r.l. in liquidazione, con Giudice Delegato Dott. Filippo D Aquino,

Dettagli

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

FALLIMENTO TREVI S.P.A. FALLIMENTO TREVI S.P.A. TRIBUNALE DI TREVISO Fall. n. 39/2017 Curatore: dott. MASSIMO ROMA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI IMMOBILE E BENI MOBILI (II ESPERIMENTO, A PREZZO RIDOTTO) Si rende noto

Dettagli

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE - SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE - SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE - SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento: OMISSIS R.G.F. 56/2016 Giudice Delegato: Dott. Mario Fucito curatore: Avv. Antonio Petrosino AVVISO DI VENDITA DEI BENI MOBILI Il Fallimento

Dettagli

Tribunale Civile e Penale di Trento

Tribunale Civile e Penale di Trento Tribunale Civile e Penale di Trento CANCELLERIA FALLIMENTARE PROCEDURA: FALL. N. 27/2016 FALLIMENTO COSTRUZIONI FERRARI DI FERRARI GEOM. ILARIO & C. SNC GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Monica Attanasio CURATORE:

Dettagli

AVVISO DI VENDITA DI QUOTA DI PARTECIPAZIONE SOCIETARIA II TENTATIVO DI ASTA

AVVISO DI VENDITA DI QUOTA DI PARTECIPAZIONE SOCIETARIA II TENTATIVO DI ASTA TRIBUNALE DI GENOVA PROCEDURA ESECUTIVA N. 2552/2015 Giudice Dott.ssa Rossana Ferrari Delegato alla vendita e stimatore Dott.ssa Marta Mazzucchi Tel 010/2534108 - Fax 010/9998636 - E mail mazzucchi@studiob2srl.it

Dettagli

* * * * * INVITO A TRASMETTERE OFFERTE IRREVOCABILI D ACQUISTO. Il sottoscritto Dott. Giovanni Peli, liquidatore giudiziale del concordato

* * * * * INVITO A TRASMETTERE OFFERTE IRREVOCABILI D ACQUISTO. Il sottoscritto Dott. Giovanni Peli, liquidatore giudiziale del concordato STUDIO Franco Baiguera e Giovanni Peli Dottori Commercialisti Associati Via San Giovanni Bosco, 1E 25125 Brescia Tel: 0302425912 - Fax: 0305531255 TRIBUNALE DI BRESCIA Concordato Preventivo BBI Electric

Dettagli

PRECEDENZA E I CREDITI E I DEBITI MATURATI ANTERIORMENTE ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELL ATTO DI CESSIONE.

PRECEDENZA E I CREDITI E I DEBITI MATURATI ANTERIORMENTE ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELL ATTO DI CESSIONE. TANTO PREMESSO, INVITA GLI INTERESSATI A FAR PERVENIRE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO, NON INFERIORI AL PREZZO DI STIMA, IN CONFORMITÀ A QUANTO DI SEGUITO PREVISTO: 1. LA VENDITA DEI BENI MOBILI E DELLA

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. 3 esperimento

TRIBUNALE DI PORDENONE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. 3 esperimento TRIBUNALE DI PORDENONE Fallimento n. 2/2014 Giudice Delegato dott.ssa Lucia Dall Armellina Curatore dott. Giovanni Rogato AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE 3 esperimento Il curatore del fallimento in epigrafe

Dettagli

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n.61/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento sopra indicato, con studio in Via Cerchia n.10-47121

Dettagli

TRIBUNALE DI PERUGIA. Terza Sezione Civile INVITO AD OFFRIRE

TRIBUNALE DI PERUGIA. Terza Sezione Civile INVITO AD OFFRIRE TRIBUNALE DI PERUGIA Terza Sezione Civile Concordato Preventivo n. 29/2014 Giudice Delegato: Dott.ssa Arianna De Martino Commissario Giudiziale: Avv. Carlo Moriconi Commissario Liquidatore: Dott. Sergio

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare Concordato pieno liquidatorio omologato n 24/2014 ** ** ** AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare Concordato pieno liquidatorio omologato n 24/2014 ** ** ** AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PORDENONE sezione fallimentare Concordato pieno liquidatorio omologato n 24/2014 Giudice Delegato: Dott.ssa Lucia Dall Armellina Commissario Giudiziale: Dott. Giorgio Amadio Liquidatore Giudiziale:

Dettagli

Fg. Part. Sub. Categ. Classe Sup./Consist. NCEU D/7 ---

Fg. Part. Sub. Categ. Classe Sup./Consist. NCEU D/7 --- TRIBUNALE DI PORDENONE Concordato Preventivo n. 7/2010 *** AVVISO/REGOLAMENTO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI ED IMMOBILI *** Si rende noto che è intenzione del Liquidatore Giudiziale del Concordato n.07/2010

Dettagli

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI TRIBUNALE DI MILANO Sezione Fallimenti Fallimento: GRAFICHE MILANO PHARM S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Reg.Fall.: n. 16/2017 Giudice Delegato: Dott. Guido Macripò Curatore: Dott.ssa Angela Iseppon DISCIPLINARE

Dettagli

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI BRESCIA - Sezione Speciale Impresa (CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA INVITO A PRESENTARE

Dettagli

STUDIO ABRAMI COMACCHIO & ASSOCIATI MONTEBELLUNA (TV) Corso Mazzini n. 167/1 Telefono Fax

STUDIO ABRAMI COMACCHIO & ASSOCIATI MONTEBELLUNA (TV) Corso Mazzini n. 167/1 Telefono Fax STUDIO ABRAMI COMACCHIO & ASSOCIATI 31044 MONTEBELLUNA (TV) Corso Mazzini n. 167/1 Telefono 0423 602822 - Fax 0423 302577 NUOVO RITO TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TREVISO Sezione Fallimentare --**--**--**--

Dettagli

TRIBUNALE di MILANO Sezione Seconda Civile FALLIMENTO N 125/2016 BEST &ND SELLER SRL. Dott. Paola Maria Ferraris Via Soresina 16, Milano

TRIBUNALE di MILANO Sezione Seconda Civile FALLIMENTO N 125/2016 BEST &ND SELLER SRL. Dott. Paola Maria Ferraris Via Soresina 16, Milano TRIBUNALE di MILANO Sezione Seconda Civile FALLIMENTO N 125/2016 BEST &ND SELLER SRL Giudice Delegato: Curatore: Dott. Filippo D Aquino Dott. Paola Maria Ferraris Via Soresina 16, Milano Pec: f125.2016milano@pecfallimenti.it

Dettagli

Prezzo base: ,00 (Euro settantacinquemilacentonovantacinque)

Prezzo base: ,00 (Euro settantacinquemilacentonovantacinque) TRIBUNALE DI MILANO Sezione II Fallimentare CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 151/2015 COSTECH INTERNATIONAL S.r.l. AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA TELEMATICA LOTTO C.3) Concordato

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE C.P. 19/09

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE C.P. 19/09 TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FRATTINI S.r.l. COSTRUZIONI MECCANICHE IN LIQUIDAZIONE C.P. 19/09 FISSAZIONE ASTA AVANTI A NOTAIO PER ASSEGNAZIONE: AREE A DESTINAZIONE PARCHEGGIO

Dettagli

Scheda stampata il: 17/05/ :21 Scheda inserita il: 05/11/ :07 Ultima modifica: 08/12/ :00. Istituto Vendite Giudiziarie Modena

Scheda stampata il: 17/05/ :21 Scheda inserita il: 05/11/ :07 Ultima modifica: 08/12/ :00. Istituto Vendite Giudiziarie Modena Modena Scheda stampata il: 17/05/2019 19:21 Scheda inserita il: 05/11/2018 16:07 Ultima modifica: 08/12/2018 02:00 CESSIONE PRO SOLUTO DEL CREDITO VANTATO DAL FALLIMENTO "ALBA 4EVER E C SAS" NEI CONFRONTI

Dettagli

1) Per gli immobili siti a Loreto (AN) è stato costituito ed è in essere un Condominio.

1) Per gli immobili siti a Loreto (AN) è stato costituito ed è in essere un Condominio. TRIBUNALE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE Concordato preventivo n. 17/2014 Giudice Delegato Dott. Cosmo Crolla Liquidatore Giudiziale Dott. Stefano Rossetti AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE Il giorno ed alle

Dettagli

TRIBUNALE DI ASTI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI

TRIBUNALE DI ASTI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI TRIBUNALE DI ASTI SEZIONE FALLIMENTARE Giudice Delegato: Dott.ssa Teresa Maria Francioso Fallimento n. 19/2016 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI Il Curatore del Fallimento, dichiarato con sentenza 19 del 17.02.2016

Dettagli

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Giudice Delegato : Dott.ssa Maria Letizia Mantovani. Curatore : Rag. Giannino Lattanzi ***

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Giudice Delegato : Dott.ssa Maria Letizia Mantovani. Curatore : Rag. Giannino Lattanzi *** TRIBUNALE DI ANCONA Sezione Fallimentare Giudice Delegato : Dott.ssa Maria Letizia Mantovani Curatore : Rag. Giannino Lattanzi *** FALLIMENTO N. 105/2015 della società Mac Fashion srl in Liquidazione ***

Dettagli

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ** ** ** ** Procedura Esecutiva Immobiliare N. 4064/2012 R.G.E. promossa da UNICREDIT S.P.A. contro Indicazione omessa: Decreto Legislativo

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018;

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018; Studio Legale Avvocato Alessandro d Alessandro Via Fontana, 18 - Tel. 02/55.01.55.51 20122 MILANO - Fax 02/87.39.38.38 alessandro.dalessandro@milano.pecavvocati.it PROCEDURA N. R.G.E. 2735/2016 TRIBUNALE

Dettagli

Tribunale di Roma Sezione Fallimentare. Fallimento L.D.M. S.r.l. in liquidazione, N.106/2008. Giudice Delegato: Dott.

Tribunale di Roma Sezione Fallimentare. Fallimento L.D.M. S.r.l. in liquidazione, N.106/2008. Giudice Delegato: Dott. Tribunale di Roma Sezione Fallimentare Fallimento L.D.M. S.r.l. in liquidazione, N.106/2008 Giudice Delegato: Dott. Giuseppe Di Salvo Curatore: Avv. Maria Virginia Perazzoli Invito a presentare offerte

Dettagli

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011 TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011 Giudice Delegato: Dott.ssa Stefania Grasselli Curatore: Dott. Marchesi Federico INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI

Dettagli

TRIBUNALE DI VERCELLI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel fallimento 17/2018

TRIBUNALE DI VERCELLI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel fallimento 17/2018 TRIBUNALE DI VERCELLI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA Nel fallimento 17/2018 Il sottoscritto dr. Marco Egalini in qualità di curatore della procedura emarginata, come da programma di

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA. Esecuzione Immobiliare 252/2014

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA. Esecuzione Immobiliare 252/2014 TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA Esecuzione Immobiliare 252/2014 Il sottoscritto avv. Stefano Gusmitta, con studio in Venezia Mestre Via Paruta 31/A, professionista delegato alla vendita

Dettagli

REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO

REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO Il Tribunale di Alessandria, con sentenza del 9 ottobre 2014, ha dichiarato il fallimento della Società

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011 Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato Curatore Fallimentare: Dott. Giacomo Andreoletti AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI Il Curatore

Dettagli

LOTTO UNO. Prezzo Base euro 1.800,00, oltre IVA di legge

LOTTO UNO. Prezzo Base euro 1.800,00, oltre IVA di legge TRIBUNALE DI PORDENONE Fallimento ANTEA SPA Sentenza: n. 9/2018 Giudice Delegato: dott.ssa Roberta Bolzoni Curatore: dott. Giorgio Amadio AVVISO DI VENDITA (I tentativo) Si avvisa che il curatore del fallimento

Dettagli

Prezzo base (complessivo) Euro (euro diciassettemilaseicento/00); Rilancio minimo in gara Euro 500 (euro cinquecento/00).

Prezzo base (complessivo) Euro (euro diciassettemilaseicento/00); Rilancio minimo in gara Euro 500 (euro cinquecento/00). TRIBUNALE CIVILE DI PESARO Sezione Fallimentare Concordato Preventivo Industrie Pica S.p.A. N.03/2017 Giudice Delegato: Dott. Davide Storti Commissario Giudiziale: Dott. Claudio Marchetti Commissario Giudiziale:

Dettagli

TRIBUNALE DI PARMA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEI BENI EX ART. 14-TER L.3/2012 MONTEMILIA SAS DI BALLINI FAUSTO & C. IN LIQUIDAZIONE. (n.

TRIBUNALE DI PARMA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEI BENI EX ART. 14-TER L.3/2012 MONTEMILIA SAS DI BALLINI FAUSTO & C. IN LIQUIDAZIONE. (n. TRIBUNALE DI PARMA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEI BENI EX ART. 14-TER L.3/2012 MONTEMILIA SAS DI BALLINI FAUSTO & C. IN LIQUIDAZIONE (n. 5/2013) AVVISO DI VENDITA DI RAMO DI AZIENDA Il Liquidatore della

Dettagli

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 10/2016 LABEL INFORMATICA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Giudice Delegato Dott. Adolfo Ceccarini Commissario Giudiziale Avv. Lorenzo Parroni Liquidatore

Dettagli

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA Il liquidatore giudiziale del concordato preventivo n. 3/2008,

Dettagli

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Sezione Fallimentare Avviso di Vendita beni mobili e mobili registrati Il sottoscritto Avv. Carlo D Amico, Curatore del Fallimento n. 66/2014, della EDILCAR FRANCO CARANDENTE TARTAGLIA

Dettagli

TRIBUNALE DI SONDRIO

TRIBUNALE DI SONDRIO TRIBUNALE DI SONDRIO FALLIMENTO: EL.MA. TRASPORTI S.A.S. di AGNELLI MARILENA e del socio accomandatario AGNELLI MARILENA N. 9/2017 Reg. Fall. GIUDICE DELEGATO: CURATORE: Dott.ssa Maria Federica Minervini

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGOLAMENTO DI RACCOLTA DI OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGOLAMENTO DI RACCOLTA DI OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione Generale per la Vigilanza sugli Enti, il Sistema Cooperativo e le Gestioni Commissariali Divisione VI Scioglimenti, gestioni commissariali, liquidazione coatta

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI **** REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA **** Concordato

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI **** REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA **** Concordato TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI **** REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA **** Concordato Preventivo MILAN MALL S.R.L. IN LIQUIDAZIONE (di seguito MILAN

Dettagli

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013 Avviso di vendita di beni mobili Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e per gli effetti dell art. 107 L. F.,

Dettagli

TRIBUNALE DI MESSINA Fallimento n. 25/2018 Giudice Delegato: dott. G. Minutoli Curatore fallimentare: dott. Gaetano Panzera

TRIBUNALE DI MESSINA Fallimento n. 25/2018 Giudice Delegato: dott. G. Minutoli Curatore fallimentare: dott. Gaetano Panzera TRIBUNALE DI MESSINA Fallimento n. 25/2018 Giudice Delegato: dott. G. Minutoli Curatore fallimentare: dott. Gaetano Panzera DISCIPLINARE AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI Il sottoscritto dott.

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA Sezione Fallimentare FALLIMENTO n. 163/2016 - G.D. dott.ssa Daniela Bruni Il sottoscritto dott. Giovanni Boldrin, Curatore del fallimento intestato, pone in vendita, ai sensi

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA IMMOBILIARE TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento di Parcheggio Pontremoli srl, Registro Fallimenti nr. 1/2011 Giudice Delegato: Dr. Alessandro Pellegri Curatore Fallimentare: Dr. Paolo

Dettagli

Prezzo base: (Euro cinquantacinquemiladuecentonovantasei),

Prezzo base: (Euro cinquantacinquemiladuecentonovantasei), TRIBUNALE DI MILANO Sezione II Fallimentare CONCORDATO PREVENTIVO N. 151/2015 COSTECH INTERNATIONAL S.r.l. Liquidatore Giudiziale: Prof. Marco Arcari AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto dott Spartaco Favilli, Curatore del Fallimento Impresa Immobiliare Due S.R.L., dichiarato con

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto dott Spartaco Favilli, Curatore del Fallimento Impresa Immobiliare Due S.R.L., dichiarato con TRIBUNALE DI MILANO R.G.F. 466/2012 Fallimento IMMOBILIARE DUE S.R.L., Giudice Delegato dott.ssa Alida Paluchowski AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO CON MODALITA TELEMATICHE Gara telematica asincrona a tempo

Dettagli

BANDO PER LA VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA DI UN FABBRICATO INDUSTRIALE SITO A MELDOLA (FC)

BANDO PER LA VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA DI UN FABBRICATO INDUSTRIALE SITO A MELDOLA (FC) TRIBUNALE DI TREVISO *** FALLIMENTO N. 42/2016 Giudice Delegato: dott.ssa Petra Uliana Curatore: dott. Michele Stiz BANDO PER LA VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA DI UN FABBRICATO INDUSTRIALE SITO

Dettagli

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N. 41.2017 Giudice Delegato: dott. Gennaro BEATRICE Curatore: Avv. Giuseppe CARUSO INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L'ACQUISTO

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013 TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013 Il sottoscritto Curatore Rag. Giannino Lattanzi, Curatore del fallimento in epigrafe, avvisa

Dettagli

Avviso di vendita mediante procedura competitiva ***** *****

Avviso di vendita mediante procedura competitiva ***** ***** Avviso di vendita mediante procedura competitiva N.REG.FALL. 231/2016 Giudice Delegato: Dr. P. Uliana Curatore: Dr. G. Morrone ***** ***** Si rende noto che il giorno 12/09/2018 alle ore 16.00 presso lo

Dettagli

TRIBUNALE DI AREZZO. Sezione Fallimentare. Concordato Pas Fin Srl C.P. 29/2014

TRIBUNALE DI AREZZO. Sezione Fallimentare. Concordato Pas Fin Srl C.P. 29/2014 TRIBUNALE DI AREZZO Sezione Fallimentare Concordato Pas Fin Srl C.P. 29/2014 GIUDICE DELEGATO COMMISSARI GIUDIZIALI Dott. Antonio Picardi Avv.to Marika Micheli Dott. Franco Gliatta Rag. Simone Guerrini

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI TERMINI IMERESE AVVISO DI VENDITA BENI TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA FALLIMENTO N.12/2017 GIUDICE DELEGATO:DOTT.

TRIBUNALE CIVILE DI TERMINI IMERESE AVVISO DI VENDITA BENI TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA FALLIMENTO N.12/2017 GIUDICE DELEGATO:DOTT. 1 TRIBUNALE CIVILE DI TERMINI IMERESE AVVISO DI VENDITA BENI TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA FALLIMENTO N.12/2017 GIUDICE DELEGATO:DOTT. DANIELE GALLUCCI CURATORE : AVV. PAOLO SORCE paolo.sorce@cert.avvocatitermini.it

Dettagli

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare, TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO METAL DI AIELLO LIVIO MARIO E C. S.A.S. RG. 101/2015 GIUDICE DELEGATO: DR FILIPPO D AQUINO CURATORE: MARZIANO F. LAVIZZARI AVVISO DI

Dettagli

TRIBUNALE DI AREZZO AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI AREZZO AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA TRIBUNALE DI AREZZO AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA FALLIMENTO n. 85/2016 Giudice Delegato: Dott. Antonio Picardi Curatore: Dott. Fabrizio Scateni ******* Il sottoscritto Dott. Fabrizio Scateni, Curatore

Dettagli

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL: STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, 15-20122 MILANO TEL. 5456867 - FAX 55190047 E. MAIL: STUDIO@STUDIODAFFAN.IT TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011 Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI Il Curatore

Dettagli