FORME E PROCESSI DI EROSIONE IDRICA E DEL PENDIO FORME E PROCESSI DOVUTI A GRAVITA FORME ARTIFICIALI (ANTROPICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FORME E PROCESSI DI EROSIONE IDRICA E DEL PENDIO FORME E PROCESSI DOVUTI A GRAVITA FORME ARTIFICIALI (ANTROPICHE"

Transcript

1

2 ProGeo Associati PREMESSA... 2 CARTE DEL PIANO STRUTTURALE MODIFICATE ED AGGIORNATE CARTA GEOMORFOLOGICA... 4 FORME E PROCESSI DI EROSIONE IDRICA E DEL PENDIO... 5 FORME E PROCESSI DOVUTI A GRAVITA... 5 FORME ARTIFICIALI (ANTROPICHE) MICROZONE OMOGENEE IN PROSPEZIONE SISMICA (MOPS) CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITÁ GEOLOGICA CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITÁ SISMICA LOCALE CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITÁ IDRAULICA CONDIZIONI DI FATTIBILITA CARTA DELLE FATTIBILITA FATTIBILITÀ GEOLOGICA classe G FATTIBILITA' SENZA PARTICOLARI LIMITAZIONI classe G.2. - FATTIBILITÁ CON NORMALI VINCOLI classe G.3. - FATTIBILITÁ CONDIZIONATA classe G.4. - FATTIBILITÁ LIMITATA FATTIBILITÀ IDRAULICA classe I.1. FATTIBILITÁ SENZA PARTICOLARI LIMITAZIONI classe I.2. FATTIBILITÁ CON NORMALI VINCOLI classe I.3. FATTIBILITÁ CONDIZIONATA classe I.4. FATTIBILITÁ LIMITATA TUTELA DEI 10 ML DAI CORSI D ACQUA (DCRT 09/2015) FATTIBILITÀ SISMICA classe S.1. FATTIBILITÁ SENZA PARTICOLARI LIMITAZIONI classe S.2. FATTIBILITÁ CON NORMALI VINCOLI classe S.3. - FATTIBILITÁ CONDIZIONATA classe S.4. - FATTIBILITÁ LIMITATA PIANO STRALCIO ASSETTO IDROGEOLOGICO PAI ARNO PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI bacino ARNO ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE DI FATTIBILITÀ MEDIANTE ABACO TABELLA GUIDA PER L ASSEGNAZIONE DELLE CLASSI DI FATTIBILITÁ GEOLOGICA (tab.1) TABELLA GUIDA PER L ASSEGNAZIONE DELLE CLASSI DI FATTIBILITÁ IDRAULICA (tab.2) TABELLA GUIDA PER L ASSEGNAZIONE DELLE CLASSI DI FATTIBILITÁ SISMICA (tab.3) Appendice NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI PIANO DI BACINO DEL FIUME ARNO STRALCIO: RISCHIO IDRAULICO PIANO DI BACINO DEL FIUME ARNO STRALCIO: ASSETTO IDROGEOLOGICO - PAI CAPO II PERICOLOSITÀ DA PROCESSI GEOMORFOLOGICI DI VERSANTE E DA FRANA ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO

3 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati PREMESSA La presente relazione redatta in conformità al regolamento di attuazione N.53/R dell art.62 della Legge Regionale 3 gennaio 2005, N.1 Norme per il governo del territorio, costituisce documento delle indagini geologico tecniche di supporto al Piano Operativo" del Comune di Monte San Savino (AR). Obiettivo principale di tale studio è stato quello di definire, attraverso la fattibilità degli interventi, le modalità di attuazione delle destinazioni d uso del territorio (previsioni urbanistiche), in relazione al rischio da frane, al rischio sismico ed al rischio idraulico. Per la determinazione delle classi di fattibilità si è fatto uso delle carte della pericolosità rielaborate secondo i criteri di attribuzione delle IV classi di pericolosità del regolamento 53/R della Regione Toscana. La pericolosità geologica è stata aggiornata in relazione allo stato evolutivo attuale del territorio comunale ed è stato condotto l adeguamento al Piano di Assetto Idrogeologico dell Autorità di bacino dell Arno. Per quanto riguarda la definizione della pericolosità idraulica, la stessa copre tutto il territorio comunale ed è divisa in pericolosità di tipo storico inventariale ed in pericolosità derivante da modellazioni idrauliche di dettaglio così da comprendere tutte le previsioni del R.U. interferenti con il reticolo idrografico e di gestione della Regione Toscana approvato con DCRT 09/2105. La pericolosità sismica deriva dallo studio delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica realizzato secondo le specifiche della Regione Toscana Servizio Sismico. Si rileva che il territorio comunale di Monte San Savino (AR) è inserito nella nuova classificazione sismica che è stata approvata con Del. GRT n 421 del 26/05/2014 (pubblicata su BURT Parte Seconda n. 22 del ). L'aggiornamento è stato redatto ai sensi dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3519/2006. Il Comune di Monte San Savino (AR) è classificato in Zona Sismica 3. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 2

4 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati Le valutazioni e le indicazioni riportate nelle singole schede di fattibilità e le condizioni e/o prescrizioni ricavabili in funzione della attribuzione di classe di fattibilità di ogni tipologia di intervento mediante l uso dell abaco delle fattibilità in relazione alle classi di pericolosità (geologica, idraulica e sismica), nonché le altre indicazioni su altri interventi contenute nel presente documento assumono carattere prescrittivo come riportato ed indicato nelle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico ai fini del rilascio degli atti di assenso comunque denominati ai sensi della L.R. 65/2014. Nell attuazione dello Strumento Urbanistico, la fattibilità idraulica di ogni intervento di trasformazione del territorio e/o di previsione urbanistica è sempre subordinata alle norme e alla cartografia del PAI e del nuovo PGRA dell autorità di bacino del fiume Arno. Nell attuazione dello Strumento Urbanistico, la fattibilità geologica di ogni intervento di trasformazione del territorio e/o di previsione urbanistica è sempre subordinata alle norme e alla cartografia del PAI ed ai successivi aggiornamenti che entreranno in vigore con l emanazione del Decreto del Segretario dell Autorità di Bacino del fiume Arno. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 3

5 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati CARTE DEL PIANO STRUTTURALE MODIFICATE ED AGGIORNATE Con l entrata in vigore del DPGR 53/R del 25 ottobre 2011, il quadro conoscitivo del Piano Strutturale è stato aggiornato determinando la modifica dei seguenti elaborati: Tav. G.I.02 CARTA GEOMORFOLOGICA scala 1: Studio di Microzonazione Sismica (per i soli centri urbani maggiori), costituito da: - Relazione tecnica illustrativa - Relazione tecnica Indagini di sismica passiva mediante tecnica a stazione singola (HVSR) - Carta delle indagini (Tavv. 1-2) scala 1: Carta Geologico Tecnica (Tavv. 1-2) scala 1: Carta delle frequenze naturali dei depositi (Tavv. 1-2) scala 1: Carta delle Microzone Omogenee in Prospettiva Sismica (Tavv. 1-2) scala 1: Sezioni geologico - tecniche scala1: Tav. G.I.07 CARTA DELLE AREEA A PERICOLOSITÁ GEOLOGICA scala 1: Tav. G.I.10 CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITA IDRAULICA scala 1: Tav. G.I.11 CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITA SISMICA LOCALE scala 1: CARTA GEOMORFOLOGICA La carta geomorfologica è stata sostanzialmente confermata nei suoi contenuti. Sono stati effettuati dei piccoli aggiornamenti. Questo elaborato cartografico è stata modificato sostanzialmente nella legenda evidenziando lo stato di attività dei processi rilevati secondo aree attive quiescenti non attive. STATO DI ATTIVITÀ attivo quiescente non attivo legato a processi in atto o ricorrenti a ciclo breve con possibilità di riattivazione nell attuale sistema morfolclimatico riferibile a condizioni morfologiche non più attivabili oppure a condizioni climatiche diverse dalle attuali ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 4

6 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati FORME E PROCESSI DI EROSIONE IDRICA E DEL PENDIO Forme di denudazione o erosione I processi che sono stati rilevati e cartografati in questa classe di morfotipi sono quelle forme di denudazione o erosione che rappresentano il primo stadio evolutivo dei processi gravitativi. Rientrano in questa classe gli orli di scarpata in erosione attiva e non, le deboli rotture di pendio, gli orli di scarpata di erosione fluviale, le aree soggette ad erosione lineare e quelle in erosione profonda; vi rientrano inoltre le aree soggette ad erosione superficiale e quelle di limitata estensione, i paleoalvei e le erosioni in alveo che comportano una tendenza all approfondimento del corso d acqua. Il territorio comunale di Monte San Savino è soggetto ad un intensa erosione superficiale che si concentra soprattutto in corrispondenza di quei terreni più facilmente erodibili da parte degli agenti atmosferici, quali ad esempio le argille pleistoceniche. Tale fenomeno, ben evidente nell alto morfologico delle Vertighe e in quello dei Pianali, si accompagna alla presenza di numerosissimi orli di scarpata ubicati all interno dei depositi plio-quaternari. Forme di accumulo Rientrano in questa classe di morfotipi le forme di accumulo derivanti dall azione delle acque. sia sotto forma di depositi fluviali recenti e attuali che terrazzati. Appartengono inoltre a questa classe i depositi eluvio colluviali derivanti dall azione selettiva delle acque di ruscellamento associate alla gravità. FORME E PROCESSI DOVUTI A GRAVITA Forme di denudazione I processi che sono stati rilevati e cartografati in questa classe risultano essere quelli che di fatto condizionano in modo importante il territorio in termini di pericolosità. Rientrano in questa classe le corone di frana, le aree interessate da deformazioni superficiali lente, le aree instabili per soliflusso sia generalizzato che localizzato e quelle instabili per soilcreep. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 5

7 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati Per le aree instabili per soliflusso generalizzato è stata individuata l area di dissesto, riferita all area caratterizzata da movimenti franosi attivi, che l area di influenza, riferita all area di possibile evoluzione del dissesto. Forme di accumulo e relativi depositi In questo gruppo sono compresi tutti i processi in atto su un versante ai quali è possibile attribuire un diverso grado di attività in riferimento al processo geomorfogenetico da cui sono stati generati e le cui cause principali si possono individuare nell acclività del versante, nella litologia presente, nella sua giacitura e nella presenza di acqua nel terreno. A questa classe appartengono i corpi di frana stabilizzata, quiescente e le frane non cartografabili. I corpi di frana quiescente, dislocati su tutto il territorio comunale, si sono sviluppati entro le coltri detritiche generatesi lungo i versanti collinari in aree a forte acclività; questi morfotipi per definizione fanno riferimento ad una forma per la quale, pur non essendo rilevabile un'evidenza di movimento, sono ancora presenti condizioni morfologiche tali da poter innescare il movimento. La tipologia è ampiamente rappresentata lungo il corso del torrente Vescine a valle del toponimo Semmoli e nei dintorni di Pod. La Casa. Per tutte le tipologie di frana rilevata sono stati riportati gli orli delle nicchie di distacco e sono stati delimitati i contorni dei corpi di frana stessi. Generalmente possiamo asserire che i movimenti gravitativi evidenziati sono poco profondi ed hanno interessato i primi metri di terreno. FORME ARTIFICIALI (ANTROPICHE) Nel territorio comunale sono presenti anche aree caratterizzate da numerosi rilevati stradali, argini, cave inattive (ex Fornace Focardi), e aree fortemente modellate testimoni di interventi antropici che generalmente hanno modificato l assetto dei pendii e dei versanti, ma che non incidono in modo sostanziale sullo stato di equilibrio degli stessi. Per quanto riguarda l ambiente fluviale, sono stati riportati anche gli elementi antropici di difesa idraulica. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 6

8 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati 2 MICROZONE OMOGENEE IN PROSPEZIONE SISMICA (MOPS) Per quanto riguarda gli aspetti sismici, si rileva che il territorio comunale di Monte San Savino è stato inserito nella nuova classificazione sismica che è stata approvata con Del. GRT n 878 del 8/10/2012 (pubblicata su BURT Parte Seconda n. 43 del Supplemento n. 136) in attuazione dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3519/2006 ed aggiornata con Del. GRT n.421 del 26/05/2014. Il Comune di Monte San Savino è classificato in Zona Sismica 3. La carta delle MOPS costituisce una delle nuove carte introdotte dal regolamento di attuazione N.53/R dell art.62 della Legge Regionale 3 gennaio 2005, N.1 norme per il governo del territorio. Lo studio di MS Livello 1 consiste in una raccolta organica e ragionata di dati di natura geologica, geofisica e geotecnica e delle informazioni preesistenti e/o acquisite appositamente al fine di suddividere il territorio in microzone qualitativamente omogenee dal punto di vista del comportamento sismico. Tale approfondimento è finalizzato alla realizzazione della carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica ( MOPS ), secondo le specifiche tecniche definite negli ICMS (Indirizzi e Criteri per la Microzonazione Sismica), nonché sulla base delle specifiche tecniche di cui all O.D.P.C.M. 3907/2010. La pericolosità sismica delle aree oggetto di variante è stata definita a partire dallo Studio di Microzonazione Sismica di Livello 1. Per la trasposizione delle microzone omogenee in classi di pericolosità si rimanda a quanto riportato nel 4. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 7

9 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati 3 - CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITÁ GEOLOGICA Vengono di seguito riportate le caratteristiche e i vincoli inerenti a ciascuna classe di pericolosità geologica. Pericolosità geomorfologica molto elevata (G.4): aree in cui sono presenti fenomeni attivi e relative aree di influenza; aree interessate da soliflussi. All interno di questa classe di pericolosità ricadono le aree soggette a soliflusso generalizzato e localizzato, le scarpate attive, le frane non cartografabili nonché le aree soggette ad erosione profonda, le dighe in terra e gli alvei con tendenza all approfondimento. Pericolosità geomorfologica elevata (G.3): in questa classe di pericolosità ricadono quelle aree in cui sono presenti fenomeni quiescenti; aree con potenziale instabilità connessa alla giacitura, all acclività, alla litologia, alla presenza di acque superficiali e sotterranee, nonché a processi di degrado di carattere antropico; aree interessate da intensi fenomeni erosivi e da subsidenza; aree caratterizzate da terreni con scadenti caratteristiche geotecniche; copri detritici su versanti con pendenze superiori al 25%. All interno della pericolosità G.3 ricadono le frane quiescenti, le scarpate inattive, le zone corrispondenti ai depositi alluvionali con pendenze superiori al 25% e le aree interessate da rilevanti manomissioni antropiche quali rilevati e cave. Pericolosità geomorfologica media (G.2): Aree in cui sono presenti fenomeni franosi inattivi e stabilizzati (naturalmente o artificialmente); aree con elementi geomorfologici, litologici e giaciturali dalla cui valutazione risulta una bassa propensione al dissesto; corpi detritici su versanti con pendenze inferiori al 25%. Rientrano in questa classe di pericolosità i corpi di frana non attivi, le aree con presenza di depositi alluvionali con pendenze comprese tra il 10% ed il 25%, i terreni litoidi con pendenze <45% e le aree soggette ad erosione superficiale. Pericolosità geomorfologica bassa (G.1): aree in cui i processi geomorfologici e le caratteristiche litologiche, giaciturali non costituiscono fattori predisponenti al verificarsi di processi morfoevolutivi. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 8

10 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati 4 - CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITÁ SISMICA LOCALE La Pericolosità sismica locale molto elevata (S.4) non interessa le nuove previsioni ricadenti nel territorio comunale, in quanto non sono presenti forme, processi e depositi gravitativi di versante attivi e che pertanto potrebbero subire un accentuazione dovuta ad effetti dinamici quali possono verificarsi in occasione di eventi sismici. La Pericolosità sismica locale elevata (S.3) interessa parte delle previsioni ricadenti nel territorio comunale. Tale classe di pericolosità è dovuta alla presenza di movimenti fenomeni di instabilità quiescenti e che pertanto potrebbero subire una riattivazione dovuta ad effetti dinamici quali possono verificarsi in occasione di eventi sismici; zone potenzialmente franose o esposte a rischio per le quali non si escludono fenomeni di instabilità indotta dalla sollecitazione sismica; zone con terreni di fondazione particolarmente scadenti che possono dar luogo a cedimenti diffusi; zone con possibile amplificazioni sismiche connesse a zone di bordo della valle e/o aree di raccordo con il versante; zone con possibile amplificazione per effetti stratigrafici; zone di contatto tra litotipi con caratteristiche fisico-meccaniche significativamente diverse; presenza di faglie e/o contatti tettonici non attive. La Pericolosità sismica locale media (S.2) interessa parte delle previsioni ricadenti nel territorio comunale. Tale classe di pericolosità è dovuta alla presenza di zone suscettibili di instabilità di versante inattiva e che pertanto potrebbero subire una riattivazione dovuta ad effetti dinamici quali possono verificarsi in occasione di eventi sismici; zone stabili suscettibili di amplificazioni locali caratterizzati da un contrasto di impedenza sismico non elevato tra coperture e substrato rigido. Infine la Pericolosità sismica locale bassa (S.1) non è stata individuata nel territorio comunale investigato. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 9

11 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati 5 - CARTA DELLE AREE A PERICOLOSITÁ IDRAULICA Per l individuazione delle aree a pericolosità idraulica all interno dalle UTOE, secondo quanto consentito dall art. 62 della Legge Regionale 3 gennaio 2005, n. 1 e dalle previsioni vigenti prima dell entrata in vigore dello stesso regolamento, l Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno far predisporre uno studio idraulico di dettaglio al fine di individuare le aree soggette ad allagamenti per tempi di ritorno Tr di 30 anni e 200 anni. E stato effettuato l adeguamento della carta di pericolosità idraulica, procedendo alla definizione delle classi di pericolosità idraulica individuate attraverso la carta delle aree allagate redatta con studio idraulico di dettaglio. In particolare la definizione delle classi di pericolosità in funzione della frequenza degli eventi alluvionali modellati è come di seguito riportata: Pericolosità idraulica molto elevata (I.4): aree interessate da allagamenti per eventi con Tr 30 anni. [ ] Pericolosità idraulica elevata (I.3): aree interessate da allagamenti per eventi compresi tra 30 < Tr 200 anni. [ ] Pericolosità idraulica media (I.2): è stato cautelativamente considerato il limite morfologico della pianura alluvionale; Pericolosità idraulica bassa (I.1): esterna alla I.2 e attribuita alla restante parte di territorio non compreso tra le casistiche precedenti. All esterno delle aree oggetto di modellazione la pericolosità idraulica è stata definita con criteri storico inventariali come di seguito descritto: Pericolosità idraulica molto elevata (I.4): ricadono in questa classe le aree di fondovalle non protette da opere idrauliche per le quali ricorrono entrambe le seguenti condizioni : a) vi sono notizie storiche di inondazioni; b) sono morfologicamente in situazione sfavorevole, di norma a quote altimetriche inferiori rispetto alla quota posta a ml. 2 sopra il piede esterno dell'argine o, in mancanza, sopra il ciglio di sponda. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 10

12 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati Tale classe di pericolosità interessa le zone di fondovalle in cui scorrono i principali assi di drenaggio del territorio comunale. Pericolosità idraulica elevata (I.3): in tale classe rientrano le aree di fondovalle per le quali ricorra almeno una delle seguenti condizioni: a) vi sono notizie storiche di inondazioni; b) sono morfologicamente in condizione sfavorevole, di norma a quote altimetriche inferiori rispetto alla quota posta a ml. 2 sopra il piede esterno dell'argine o, in mancanza, sopra il ciglio di sponda. Pericolosità idraulica media (I.2): è stato cautelativamente considerato il limite morfologico della pianura alluvionale; Pericolosità idraulica bassa (I.1): esterna alla I.2 e attribuita alla restante parte di territorio non compreso tra le casistiche precedenti. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 11

13 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati CONDIZIONI DI FATTIBILITA 6 - CARTA DELLE FATTIBILITA La valutazione della fattibilità di un intervento si ottiene dalla sovrapposizione della pericolosità dell area con la tipologia di intervento in previsione. Il regolamento di attuazione 53/R della LR 1/2005 prevede la definizione di n 3 tipi di fattibilità contraddistinte e precisamente in relazione agli aspetti geologici, sismici ed idraulici: Al fine di giungere più facilmente alla sintesi delle problematiche legate ad ogni previsione urbanistica, si sono evidenziati in un unico elaborato cartografico i seguenti aspetti: fattibilità GEOLOGICA fattibilità SISMICA fattibilità IDRAULICA Formulazione di scheda di fattibilità dello specifico intervento: nella carta di fattibilità è rappresentato con linea nera il perimetro della zonizzazione urbanistica contrassegnato da un numero evidenziato in neretto, al quale corrisponde la relativa scheda di fattibilità. Tale scheda risulta a sua volta completa di una sintesi delle problematiche di assetto del territorio affrontate e delle condizioni di attuazione dell intervento di trasformazione con eventuale indicazione delle soluzioni ipotizzate per una sicura e compatibile realizzazione degli stessi interventi. A ciascuna classe di fattibilità corrispondono indicazioni, misure preventive di attenuazione del rischio, piani d indagini di dettaglio da eseguire preventivamente o contestualmente all'approvazione dello Strumento Attuativo o del progetto. Potranno inoltre essere individuati progetti di sistemazione, bonifica e miglioramento dei terreni ed eventuali particolari tecniche fondazionali ed edilizie, il cui impiego può trasformarsi in una limitazione (economica) all'ipotesi di utilizzazione. Inoltre nell attuazione dello Strumento Urbanistico, la fattibilità di ogni intervento di trasformazione del territorio e/o di previsione urbanistica è sempre subordinata alle norme ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 12

14 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati e alla cartografia del Piano Stralcio Rischio Idraulico, del Piano di Assetto Idrogeologico dell Autorità di Bacino del fiume Arno e PGRA. tipologie di intervento: le attribuzioni delle classi di fattibilità geologica contraddistinte con le seguenti modalità: le attribuzioni delle classi di fattibilità idraulica contraddistinte con le seguenti modalità: *la campitura in bianco va inteso come trasparente per cui la fattibilità idraulica classe I1 è ricavata per deduzione le attribuzioni delle classi di fattibilità sismica contraddistinte con le seguenti modalità: ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 13

15 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati Nelle tavole di fattibilità è riportato anche il vincolo di tutela dei 10 mt dal corso d acqua secondo la L.R. 21/12: Sempre sulle stesse carte di fattibilità sono riportate anche le classi di pericolosità P.F.3, e le P2 e P3 del Piano Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 14

16 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati FATTIBILITÀ GEOLOGICA classe G FATTIBILITA' SENZA PARTICOLARI LIMITAZIONI Nelle aree a cui è stata assegnata questa classe di fattibilità, per l attuazione delle previsioni urbanistiche ed infrastrutturali non si prevedono specifiche prescrizioni ai fini della valida formazione del titolo abilitativo all attività edilizia. In questi casi, quando si ritenga opportuno, la caratterizzazione geotecnica del terreno a livello di progetto può essere ottenuta per mezzo di raccolta di dati da bibliografia o informazioni. classe G.2. - FATTIBILITÁ CON NORMALI VINCOLI Si riferisce alle previsioni urbanistiche ed infrastrutturali per le quali si ritiene necessario predisporre una tipologia di indagini e/o specifiche prescrizioni ai fini della valida formazione del titolo abilitativo all attività edilizia. Le condizioni di attuazione devono basarsi su una apposita indagine geognostica e attenersi alle indicazioni e/o specifiche contenute nella scheda di fattibilità. Non sono da prevedersi indagini di dettaglio a livello di area complessiva, fatto salvo la specifica richiesta da parte di competenti commissioni esaminatrici in relazione alla realizzazione di importanti interventi sul territorio in prossimità di aree critiche dal punto di vista geomorfologico. classe G.3. - FATTIBILITÁ CONDIZIONATA Le problematiche geomorfologiche rilevate nelle aree comprese in questa classe di fattibilità sono determinate da situazioni fisico-ambientali di dissesto potenziale e/o in atto o possono essere innescate e/o aggravate dalla presenza di opere antropiche che interagiscono negativamente con le dinamiche e gli assetti idrogeomorfologici e nello specifico quelle che mostrano propensione ai fenomeni di stabilità dei versanti, ruscellamento superficiale in aree instabili, progressiva erosione superficiale diffusa dei terreni, comprimibilità dei terreni ecc.. Sotto questo punto di vista la compatibilità degli gli interventi ricadenti in tali aree è condizionata agli esisti derivanti dagli approfondimenti di ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 15

17 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati indagine da svolgersi in sede dei piani complessi d intervento o dei piani attuativi o, in loro assenza, in sede di predisposizione dei progetti edilizi. La realizzazione degli interventi di nuova edificazione o nuove infrastrutture è subordinata all esito di idonei studi geologici, idrogeologici e geotecnici finalizzati alla verifica delle effettive condizioni di stabilità ed alla preventiva o contestuale realizzazione degli eventuali interventi di messa in sicurezza ed alle indicazioni e/o specifiche contenute nella scheda di fattibilità. classe G.4. - FATTIBILITÁ LIMITATA L attuazione delle previsioni urbanistiche ed infrastrutturali che ricadono all interno di questa classe di fattibilità, è subordinata alla realizzazione degli interventi di consolidamento e bonifica, miglioramento dei terreni e tecniche fondazionali particolari che sono individuati sulla base di specifiche campagne geognostiche e definiti in sede di redazione del medesimo Regolamento Urbanistico. Rimane pertanto auspicabile consentire gli interventi e le trasformazioni a fattibilità limitata, nel caso in cui non siano possibili altre localizzazioni più favorevoli, ovvero nei casi in cui le alternative possibili risultino significativamente più onerose in termini di bilancio ambientale, economico e sociale. Non sono realizzabili interventi di nuova edificazione o di nuove infrastrutture; sono consentiti interventi di miglioramento delle condizioni di rischio dell area per i quali sia dimostrato il non aggravio delle condizioni di stabilità delle aree adiacenti e comunque subordinati all esito di idonei studi geologici, idrogeologici e geotecnici. Gli interventi di messa in sicurezza dovranno essere supportati da opportuni sistemi di monitoraggio. Tutti gli interventi sono realizzabili secondo le condizioni riportate al punto del DPGR 53/R, relativamente alle situazioni caratterizzate da pericolosità geologica molto elevata. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 16

18 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati FATTIBILITÀ IDRAULICA classe I.1. FATTIBILITÁ SENZA PARTICOLARI LIMITAZIONI Attribuibile a situazioni caratterizzate da pericolosità bassa sulle quali non è necessario indicare specifiche condizioni di fattibilità dovute a limitazioni di carattere idraulico, come ad esempio in caso di aree collinari o montane per le quali non vi siano notizie storiche di inondazioni o siano in situazioni favorevoli di alto morfologico o in situazioni di fondovalle oggetto di modellazione idraulica che denotino assenza di condizioni di allagabilità per Tr 500 anni. In questi casi per le previsioni urbanistiche e infrastrutturali non sono necessarie prescrizioni specifiche dovute a limitazioni di carattere idraulico. classe I.2. FATTIBILITÁ CON NORMALI VINCOLI Attribuibile a quelle previsioni urbanistiche ed infrastrutturali caratterizzate da pericolosità media per le quali siano state verificate le condizioni di allagamento per eventi compresi tra 200<Tr 500 anni o in presenza di aree non riconducibili agli ambiti di applicazione degli atti di pianificazione di bacino e in assenza di studi idrologici idraulici ad esempio in caso di aree di fondovalle per le quali non vi siano notizie storiche di inondazioni e siano in situazioni favorevoli di alto morfologico. In questi casi per le previsioni urbanistiche e infrastrutturali non è necessario indicare le condizioni di fattibilità dovute a limitazioni di carattere idraulico ai fini della valida formazione del titolo abilitativo dell attività edilizia. Al fine di perseguire un maggiore livello di sicurezza e comunque non peggiorare quello esistente, nella realizzazione degli interventi dovranno comunque essere presi degli accorgimenti relativamente ad una corretta regimazione delle acque superficiali ed all'assetto del reticolo idrografico. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 17

19 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati In ogni qual modo, per qualsiasi intervento che comporti una trasformazione nell assetto del reticolo idrografico, la ricucitura del reticolo stesso dovrà essere realizzata adottando soluzioni che garantiscano l invarianza idraulica. classe I.3. FATTIBILITÁ CONDIZIONATA Attribuibile a quelle previsioni urbanistiche ed infrastrutturali caratterizzate da pericolosità elevata per le quali siano state verificate le condizioni di allagamento per eventi compresi tra 30<Tr 200 anni o in presenza di aree non riconducibili agli ambiti di applicazione degli atti di pianificazione di bacino e in assenza di studi idrologici idraulici ad esempio in caso di aree di fondovalle per le quali ricorra almeno una delle seguenti condizioni: a) vi siano notizie storiche di inondazioni; b) siano morfologicamente in condizione sfavorevole di norma a quote altimetriche inferiori rispetto alla quota posta a metri 2,0 sopra al piede esterno dell argine o, in mancanza, sopra il ciglio di sponda In tale classe di fattibilità, non possono essere previsti interventi di carattere edificatorio senza l applicazione di soluzioni progettuali che conducano alla riduzione dell'attuale grado di rischio. In assenza di tali soluzioni progettuali allo stato attuale in tali aree sono consentiti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, interventi di conservazione e/o rispristino delle caratteristiche tradizionali del manufatto, ristrutturazione edilizia con ampliamenti in sopraelevazione senza ampliamenti di superficie coperta conseguendo le condizioni di autosicurezza di cui al punto del DPGR 53/R, oltre la realizzazione di verde non attrezzato e adeguamenti di infrastrutture esistenti senza modifiche altimetriche. Sono consentiti inoltre ampliamenti di superficie coperta per volumi tecnici di estensione inferiore a 50 mq per edificio. classe I.4. FATTIBILITÁ LIMITATA 1) Attribuibile a quelle previsioni urbanistiche ed infrastrutturali caratterizzate da pericolosità elevata per le quali siano state verificate le condizioni di allagamento ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 18

20 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati per eventi compresi tra 30<Tr 200 anni e per le quali non siano previsti gli interventi di messa in sicurezza; 2) Attribuibile a quelle previsioni urbanistiche ed infrastrutturali caratterizzate da pericolosità molto elevata per le quali siano state verificate le condizioni di allagamento per eventi con Tr 30 anni o in presenza di aree non riconducibili agli ambiti di applicazione degli atti di pianificazione di bacino e in assenza di studi idrologici idraulici ad esempio in caso di aree di fondovalle per le quali ricorrano contestualmente le condizioni a) e b) di cui al precedente paragrafo. In questi casi le previsioni urbanistiche e infrastrutturali sono subordinate alla realizzazione degli interventi di messa in sicurezza. In assenza di studi e verifiche atti a determinare gli elementi di base per la predisposizione della relativa progettazione riportate nelle schede di fattibilità, non sono da prevedersi interventi di nuova edificazione o nuove infrastrutture per le quali non sia dimostrabile il rispetto di condizioni di sicurezza o non sia prevista la preventiva o contestuale realizzazione di interventi di messa in sicurezza per eventi di piena con tempi di ritorno di 200 anni. Nel caso di cui al punto 1), allo stato attuale in tali aree sono consentiti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, interventi di conservazione e/o rispristino delle caratteristiche tradizionali del manufatto, ristrutturazione edilizia con ampliamenti in sopraelevazione senza ampliamenti di superficie coperta conseguendo le condizioni di autosicurezza di cui al punto del DPGR 53/R, oltre la realizzazione di verde non attrezzato e adeguamenti di infrastrutture esistenti senza modifiche altimetriche Nel caso di cui al punto 2), per le porzioni di area ricadenti in classe I4 di FATTIBILITA' IDRAULICA derivante da pericolosità idraulica I4, gli interventi realizzabili risultano unicamente quelli consentiti, senza condizioni di messa in sicurezza idraulica, dall'art.2 della LR 21/12 attuabili con le modalità disciplinate dalla stessa legge ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 19

21 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati In corrispondenza dell'alveo del corso d acqua sono consentite le opere idrauliche, le opere di attraversamento del corso d'acqua, le captazioni e restituzioni delle acque e gli adeguamenti di infrastrutture esistenti senza avanzamento verso il corso d'acqua. TUTELA DEI 10 ML DAI CORSI D ACQUA (DCRT 09/2015) Il reticolo idrografico superficiale di riferimento sul quale sono state fatte tutte le considerazioni di carattere idraulico, è stato aggiornato con quello approvato dalla Regione Toscana con DCRT 09/2015. In tutto il territorio Comunale nelle aree comprendenti le due fasce della larghezza di m. 10 dal piede esterno dell argine o, in mancanza, dal ciglio di sponda dei corsi d acqua, negli alvei, nelle golene e sugli argini dei corsi d acqua individuati nel quadro conoscitivo del PIT come aggiornato dai piani di bacino vigenti e riportati nelle carte di fattibilità, ai fini del corretto assetto idraulico non si devono prevedere nuove edificazioni, manufatti di qualsiasi natura o trasformazioni morfologiche. Le prescrizioni di cui al comma precedente non si applicano alle opere di attraversamento del corso d acqua, agli interventi trasversali di captazione e restituzione delle acque, nonché agli adeguamenti delle infrastrutture esistenti senza avanzamento verso il corso d acqua, a condizione che si attuino le precauzioni necessarie per la riduzione del rischio idraulico relativamente alla natura dell intervento ed al contesto territoriale e si consenta comunque il miglioramento dell accessibilità al corso d acqua stesso. In prossimità dei corsi d'acqua, l'attuazione degli interventi è subordinata alla verifica del rispetto delle fasce di tutela dei 10 m. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 20

22 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati FATTIBILITÀ SISMICA classe S.1. FATTIBILITÁ SENZA PARTICOLARI LIMITAZIONI In questi casi non è necessario indicare le condizioni di fattibilità specifiche per la fase attuativa o per la valida formazione del titolo abilitativo dell attività edilizia, per le previsioni urbanistiche e infrastrutturali non sono necessarie prescrizioni specifiche dovute a limitazioni di carattere sismico. classe S.2. FATTIBILITÁ CON NORMALI VINCOLI Anche in questi casi non è necessario indicare le condizioni di fattibilità specifiche per la fase attuativa o per la valida formazione del titolo abilitativo dell attività edilizia, per le previsioni urbanistiche e infrastrutturali non sono necessarie prescrizioni specifiche dovute a limitazioni di carattere sismico. classe S.3. - FATTIBILITÁ CONDIZIONATA Tale classe di fattibilità si attribuisce in situazioni caratterizzate da pericolosità sismica elevata dove, in sede di predisposizione dei piani complessi di intervento o dei piani attuativi o, in loro assenza, in sede di predisposizione dei progetti edilizi, coerentemente con le normative in materia di costruzioni vigenti, dovranno essere valutati i seguenti aspetti: - al fine di eseguire coerenti valutazioni sui terreni di fondazione dovranno prevedersi adeguate indagini geognostiche e geotecniche finalizzate alle verifiche dei cedimenti; - per i terreni potenzialmente suscettibili a liquefazione dinamica, dovranno prevedersi adeguate indagini geognostiche e geotecniche finalizzate al calcolo del coefficiente di sicurezza relativo alla liquefazione dei terreni; - in presenza di zone di contatto tra litotipi con caratteristiche fisico-meccaniche significativamente diverse dovrà essere realizzata una campagna di indagini geofisiche di superficie che definisca geometrie e velocità sismiche dei litotipi posti a contatto al ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 21

23 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati fine di valutare l entità del contrasto di impedenza sismica; è opportuno che tale ricostruzione sia tarata mediante indagini geognostiche dirette; - nelle zone stabili suscettibili di amplificazione locali caratterizzate da un alto contrasto di impedenza sismica tra copertura e substrato rigido entro alcune decine di metri, dovrà essere realizzata una campagna di indagini geofisica (ad esempio profili sismici a riflessione/rifrazione, prove sismiche in foro, profili MASW) e geotecniche (ad esempio sondaggi, preferibilmente a c.c.) che definisca spessori, geometrie e velocità sismiche dei litotipi sepolti al fine di valutare l entità del contrasto di rigidità sismica dei terreni tra coperture e bedrock sismico. classe S.4. - FATTIBILITÁ LIMITATA Questa classe di fattibilità equivale a livelli di rischio molto elevato derivanti dalla presenza di area caratterizzate da instabilità geomorfologica. Per le porzioni di area ricadenti in tale classe di fattibilità non possono essere previsti interventi di carattere edificatorio senza la realizzazione delle opportune indagini geofisiche e geotecniche per la corretta definizione dell azione sismica. Per l attuazione degli interventi ci si dovrà attenere strettamente ai risultati emersi dagli studi basati su campagne geofisiche ed alle indicazioni e/o specifiche contenute nella scheda di fattibilità. Vale comunque quanto riportato al punto 3.5. del DPGR 53/R, relativamente alle situazioni caratterizzate da pericolosità sismica locale molto elevata. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 22

24 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati PIANO STRALCIO ASSETTO IDROGEOLOGICO PAI ARNO Nell attuazione dello Strumento Urbanistico, la fattibilità geologica di ogni intervento di trasformazione del territorio e/o di previsione urbanistica è sempre subordinata alle norme e alla cartografia del PAI dell Autorità di bacino dell Arno. Gli elaborati di cui al PAI (Piano di Assetto Idrogeologico) del fiume Arno sono consultabili sul sito dell Autorità di Bacino del Fiume Arno al seguente indirizzo: PIANO GESTIONE RISCHIO ALLUVIONI bacino ARNO PERICOLOSITÁ IDRAULICA Per la parte relativa alla pericolosità idraulica trovano applicazione le mappe contenute nel Piano Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) pubblicate sul sito web dell Autorità di bacino del fiume Arno adottate con delibera n.232 del C. I. Integrato del Nell attuazione dello Strumento Urbanistico, la fattibilità idraulica di ogni intervento di trasformazione del territorio e/o di previsione urbanistica è sempre subordinata alle norme e alla cartografia definitiva del nuovo PGRA dell autorità di bacino del fiume Arno. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 23

25 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati ASSEGNAZIONE DELLA CLASSE DI FATTIBILITÀ MEDIANTE ABACO Attraverso l adeguamento degli elaborati di quadro conoscitivo si è potuto stabilire le nuove classi di pericolosità geologica, sismica ed idraulica secondo la vigente normativa regionale (Regolamento di attuazione N.53/R dell art.62 della L.R. 03/01/2005 N.1). L abaco di fattibilità permette l assegnazione delle classi di fattibilità sia alle aree di tessuto insediativo del territorio urbanizzato che in quelle del territorio aperto senza che attualmente vi sia una già definita tipologia d intervento. Al fine di poter regolamentare l attuazione di tali trasformazioni è stata definita una matrice dalla quale è possibile risalire, tramite l intersezione tra classe di pericolosità esistente e la tipologia d intervento prevista, alla relativa classe di fattibilità (vedi abaco tab. 1 e tab. 2). Le indicazioni riportate nelle prescrizioni sulla fattibilità degli interventi riportate nelle singole schede di fattibilità e le condizioni e/o prescrizioni ricavabili in seguito all attribuzione di classe di fattibilità mediante apposito abaco (in funzione della classe di pericolosità e della natura dell intervento) assumono carattere prescrittivo ai fini del rilascio degli atti di assenso comunque denominati ai sensi della L.R. 1/2005 (permesso di costruire, atto di assenso, ex autorizzazione edilizia e S.C.I.A. etc.). Tale metodo di assegnazione delle classi di fattibilità potrà essere utilizzato per tutti quegli interventi che non hanno una scheda di fattibilità specifica. Per la determinazione della classe di fattibilità dell intervento si procede nel seguente modo: - si individua in quale classe di pericolosità ricade la previsione d intervento; - si cerca l intersezione con la tipologia d intervento prevista; - nella casella d intersezione della matrice si legge la classe di fattibilità corrispondente. ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 24

26 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati TABELLA GUIDA PER L ASSEGNAZIONE DELLE CLASSI DI FATTIBILITÁ GEOLOGICA (tab.1) territorio aperto e UTOE TIPO DI INTERVENTO: EDILIZIO/ URBANISTICO... GRADO DI PERICOLOSITÀ GEOLOGICA Scavi e rinterri di qualsiasi genere connessi alle opere di cui al presente abaco: I II III IV Manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, interventi di conservazione e/o ripristino delle caratteristiche tradizionali del manufatto ed altri interventi che non comportino sovraccarichi sulle fondazioni. Ampliamenti, sopraelevazioni, ed altri interventi che comportino modesti sovraccarichi sulle fondazioni o nuovi modesti carichi. Consistenti ampliamenti o sopraelevazioni, nuovi edifici, demolizione e ricostruzione ed altri interventi che comportino nuovi cospicui carichi sul terreno o forti sovraccarichi sulle fondazioni. Restauro su edifici di valore storico architettonico e culturale, risanamento conservativo su edifici di valore storico (con interventi fino alla ristrutturazione edilizia). Ristrutturazione edilizia caratterizzata da intenti di poco superiori alla manutenzione e che non eccedano la possibilità di elevare la linea di gronda degli edifici oltre 30,0 cm. Ristrutturazione edilizia caratterizzata da demolizione dei volumi secondari e loro ricostruzione a parità di quantità o in quantità inferiore ancorché in diversa posizione sul lotto di pertinenza. Ristrutturazione edilizia caratterizzata da addizioni funzionali di nuovi elementi agli organismi edilizi esistenti e limitati interventi per adeguamento alla norma antisismica, a necessità igienico funzionale, volumi tecnici e autorimesse. Ristrutturazione edilizia caratterizzata da demolizione con fedele ricostruzione degli edifici, nella stessa collocazione e stesso ingombro planivolumetrico, fatti salvi le innovazioni necessarie per adeguamenti antisismici. I I I I I II II III II II III IV I I II I I I II III I I II II III IV II III III II III IV Demolizione senza ricostruzione. I I I I Ristrutturazione urbanistica II II III IV Verde pubblico attrezzato e aree di sosta: a) per le parti a verde; I I I I b) per piccoli edifici a servizio. II II II IV ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 25

27 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati Parchi pubblici e zone destinate a verde pubblico attrezzato e impianti sportivi all aperto: a) per le parti a verde senza movimenti terra; b) per sistemazioni esterne e movimenti in terra; c) per edifici di servizio (tribune, spogliatoi e costruzioni accessorie), escluse le opere minori da assimilare ai piccoli edifici di servizio a corredo del verde pubblico. Zone destinate a parco fluviale o parco agrario: a) sistemazioni a verde senza movimento terra, attrezzature per sport all aperto e tempi libero; b) per piccoli edifici a servizio. Aree destinate all ampliamento di sede stradale esistente o alla realizzazione di nuovi brevi tratti di viabilità di ingresso, servizio o per il miglioramento dell'attuale viabilità di accesso a zone destinate all'edificazione. Aree destinate a parcheggi pubblici e/o privati: a) realizzate con mantenimento delle attuali quote; b) realizzate con sbancamenti o riporti I I I I II I III I III III IV I II II I II I II I IV II III IV Acquedotti e fognature I II II IV Parchi fotovoltaici e/o eolici. I II III III Percorsi e aree di sosta pedonale. I I I I Sottopassi e sovrappassi II II III IV Aree verdi a corredo della viabilità di arredo urbano e di decoro. Aree a verde di rispetto e a verde privato, orti, giardini, forni, gazebo, pergolati, fontane e pozzi I II II III III IV I I I I I I I I Garage II II III IV Aree destinate a piccoli edifici e impianti di servizio (acquedotto, impianti adduzione e distribuzione gas, cabine trasformazioni ENEL, impianti telefonia satellitare). II II III IV Coltivazioni specializzate. I I I I Realizzazione di nuovi edifici rurali ad uso abitativo. II II III IV Realizzazione di annessi agricoli e volumi accessori (tettoie, scuderie e altri annessi di servizio). (per dimensioni dei volumi accessori < 50 mq) (per dimensioni dei volumi accessori > 50 mq) Realizzazione di serre con copertura permanente e altri manufatti precari utili alla conduzione del fondo. I II III III II II III IV I II II III Realizzazione di serre con copertura stagionale. I I I II Realizzazione di invasi e/o laghetti collinari. I III III IV ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 26

28 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati Realizzazione di piccoli impianti sportivi e piscine all aperto: (per dimensioni < 50 mq) (per dimensioni > 50 mq) Depositi all'aperto (esclusi locali di servizio) per materiali Vari, compresi GPL I II II II III III III IV I I I II Ripristino di tratti di viabilità forestale d uso collettivo. I II III III Torri antincendio, rimesse per attrezzi e mezzi soccorso antincendio e locali di ristoro. I II III IV ( ) sarà in ogni caso cura del progettista valutare se anche scavi o riporti di altezza inferiore a 3,00 ml comportino o meno problematiche di instabilità per cui attenersi alla scelta della classe di fattibilità seguendo i criteri previsti per gli sbancamenti e/o rinterri di altezza > di 3,00 ml. TABELLA GUIDA PER L ASSEGNAZIONE DELLE CLASSI DI FATTIBILITÁ IDRAULICA (tab.2) TIPO DI INTERVENTO: EDILIZIO/ URBANISTICO... territorio aperto e UTOE GRADO DI PERICOLOSITÀ IDRAULICA Territorio aperto INTERVENTI SUL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE Manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, interventi di conservazione e/o ripristino delle caratteristiche tradizionali del manufatto, ristrutturazione edilizia senza ampliamenti e senza aumento del carico urbanistico. Ristrutturazione edilizia senza ampliamenti di superficie coperta e volumetria, con aumento del carico urbanistico. Sostituzione edilizia, ristrutturazione urbanistica e/o addizione volumetrica 3 UTOE I I I I I I II III IV IV I II III IV IV Demolizione senza ricostruzione. I I I I I NUOVI INTERVENTI Nuovi edifici, parcheggi, viabilità e infrastrutture viarie, ampliamenti di superficie coperta e volumetria anche con intervento di ristrutturazione urbanistica Realizzazione di tratti viari di collegamento fra viabilità esistenti fino a 200 ml di sviluppo Riporti (da considerarsi al pari della superficie coperta calcolata alla base del riporto) Impianti sportivi e verde pubblico attrezzato senza nuove volumetrie. I II III IV IV I II III IV IV I II III IV IV I II III IV IV Scavi e sbancamenti I I I I I 4 ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 27

29 R:\MONTE_SAN_SAVINO\_RU_2017\DOCUMENTI\rel_fatt_PO_MSS.doc ProGeo Associati Piscine e vasche di accumulo I I I I I Acquedotti e fognature I II III III III Parchi fotovoltaici e/o eolici. I II III IV IV Depositi all'aperto (esclusi locali di servizio) per materiali vari, compresi GPL Realizzazione di serre con copertura permanente e altri manufatti precari utili alla conduzione del fondo. Ampliamenti di superficie coperta per volumi tecnici <50 mq per edificio I I III III III I II III IV IV I II III III III TABELLA GUIDA PER L ASSEGNAZIONE DELLE CLASSI DI FATTIBILITÁ SISMICA (tab.3) UTOE TIPO DI INTERVENTO: EDILIZIO/ URBANISTICO... GRADO DI PERICOLOSITÀ SISMICA 1* Scavi e rinterri di qualsiasi genere connessi alle opere di cui al presente abaco: II III IV Manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, interventi di conservazione e/o ripristino delle caratteristiche tradizionali del manufatto ed altri interventi che non comportino sovraccarichi sulle fondazioni. Ampliamenti, sopraelevazioni, ed altri interventi che comportino modesti sovraccarichi sulle fondazioni o nuovi modesti carichi. Consistenti ampliamenti o sopraelevazioni, nuovi edifici, demolizione e ricostruzione ed altri interventi che comportino nuovi cospicui carichi sul terreno o forti sovraccarichi sulle fondazioni. Restauro su edifici di valore storico architettonico e culturale, risanamento conservativo su edifici di valore storico (con interventi fino alla ristrutturazione edilizia). Ristrutturazione edilizia caratterizzata da intenti di poco superiori alla manutenzione e che non eccedano la possibilità di elevare la linea di gronda degli edifici oltre 30,0 cm. Ristrutturazione edilizia caratterizzata da demolizione dei volumi secondari e loro ricostruzione a parità di quantità o in quantità inferiore ancorché in diversa posizione sul lotto di pertinenza. Ristrutturazione edilizia caratterizzata da addizioni funzionali di nuovi elementi agli organismi edilizi esistenti e limitati interventi per adeguamento alla norma antisismica, a necessità igienico funzionale, volumi tecnici e autorimesse. I I I II II III II III IV I II III I I II II III IV II III IV ProGeo associati Via Don Luigi Sturzo, 43/A AREZZO 28

PIANO ATTUATIVO AREA TR03a L.R. 03/01/2005 N. 01 art.69

PIANO ATTUATIVO AREA TR03a L.R. 03/01/2005 N. 01 art.69 COMUNE DI FOLLONICA PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO URBANISTICO PIANO ATTUATIVO AREA TR03a L.R. 03/01/2005 N. 01 art.69 STAFF TECNICO INTERNO Il Sindaco ELEONORA BALDI STAFF TECNICO ESTERNO STAFF TECNICO

Dettagli

INDICE. 1 CARTA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA E DELLA SALVAGUARDIA Pag. 2

INDICE. 1 CARTA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA E DELLA SALVAGUARDIA Pag. 2 INDICE 1 CARTA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA E DELLA SALVAGUARDIA Pag. 2 1.1 Cenni generali Pag. 2 1.2 Analisi della legenda Pag. 2 1.3 Analisi della carta della pericolosità idraulica e della salvaguardia

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA Giugno 2015

RELAZIONE GEOLOGICA Giugno 2015 RELAZIONE GEOLOGICA Giugno 2015 INDICE pagina 1. Premessa 1 2. Pericolosità 3 3. Pericolosità Geologica 3 4. Pericolosità Idraulica 5 5. Pericolosità Sismica Locale 6 6. Fattibilità 8 ALL. 2 Studio di

Dettagli

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno Relazione. Marzo 2008

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno Relazione. Marzo 2008 COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno INDAGINI GEOLOGICO TECNICHE DI SUPPORTO AL NUOVO P.R.G. ARTICOLATO IN PIANO STRUTTURALE E REGOLAMENTO URBANISTICO --------------------------------------------- Relazione

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI BETTOLLE (SI) CLASSIFICAZIONE DI PERICOLOSITÀ E FATTIBILITÀ N. 53/R BETTOLLE (SI) COMUNE DI SINALUNGA

PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI BETTOLLE (SI) CLASSIFICAZIONE DI PERICOLOSITÀ E FATTIBILITÀ N. 53/R BETTOLLE (SI) COMUNE DI SINALUNGA COMUNE DI SINALUNGA PROVINCIA DI SIENA TITOLO: (SI) CLASSIFICAZIONE DI PERICOLOSITÀ E FATTIBILITÀ AI SENSI DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON D.P.G.R. 25-10-2011 N. 53/R BETTOLLE (SI) COMMITTENTI: COMUNE DI

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI PROVINCIA DI FIRENZE VARIANTE CONFERMATIVA AL REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI PROVINCIA DI FIRENZE VARIANTE CONFERMATIVA AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE D GREVE N CHANT PROVNCA D FRENZE VARANTE CONFERMATVA AL REGOLAMENTO URBANSTCO Pericolosità e Fattibilità geologica sismica e idraulica Relazione Geologica data: luglio 2016 Arch. Roberto Vezzosi,

Dettagli

Comune di Tavernerio (CO)

Comune di Tavernerio (CO) STUDI O T ECNI CO IG STROPENI LAURELLI STUDIO ASSOCIATO DI INGEGNERIA, GEOTECNICA E GEOLOGIA Comune di Tavernerio (CO) +++++++++++++++++++ PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO +++++++++++++++++++ Studio Geologico

Dettagli

Piano Particolareggiato del Centro Storico

Piano Particolareggiato del Centro Storico Piano Particolareggiato del Centro Storico Indirizzi di carattere geologico, geomorfologico, idrogeologico e geotecnico Ufficio Tecnico Comunale Revisione 2004 ALLEGATO E10 Committente: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30)

PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30) Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO STRUTTURALE VARIANTE N. 2 (L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.30) RELAZIONE GEOLOGICA PER LA DEFINIZIONE DELLE CLASSI DI PERICOLOSITA MAGGIO 2018

Dettagli

ADOZIONE. Variante al Piano Strutturale per l'adeguamento del quadro conoscitivo alle direttive del D.P.G.R. 53/r/2011 e al P.G.R.A.

ADOZIONE. Variante al Piano Strutturale per l'adeguamento del quadro conoscitivo alle direttive del D.P.G.R. 53/r/2011 e al P.G.R.A. Adeguamento del PS al PGRA e DPGR 53/R ESTRATTO DISCIPLINA DI PIANO 0 Variante al Piano Strutturale per l'adeguamento del quadro conoscitivo alle direttive del D.P.G.R. 53/r/2011 e al P.G.R.A. ADOZIONE

Dettagli

ZS2b COMPARINI 1 UTOE 10

ZS2b COMPARINI 1 UTOE 10 Zb COMPARINI 1 UTOE 10 1 AMBITO D'INTERVENTO Dati metrici Descrizione dell'area Obiettivi Carichi insediativi massimi St = 75.200 mq Area con destinazione pubblica sulla quale si trova una struttura già

Dettagli

Schede di Fattibilità

Schede di Fattibilità COMUNE DI GREVE IN CHIANTI PROVINCIA DI FIRENZE VARIANTE CONFERMATIVA AL REGOLAMENTO URBANISTICO Pericolosità e Fattibilità geologica sismica e idraulica Schede di Fattibilità data: luglio 2016 Arch. Roberto

Dettagli

APPENDICE B ABACO DELLE FATTIBILITA -

APPENDICE B ABACO DELLE FATTIBILITA - APPENDICE B ABACO DELLE FATTIBILITA - TIPO DI INTERVENTO EDILIZO/URBANISTICO.. in aree urbanizzate (tessuto storico) esistente nel sistema insediativo (tessuto consolidato) esistente ed in aree di pertinenza

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO AREA R6 DI CASANOVA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA Dott. geol. Ferruccio Capecchi Pistoia 22 marzo 2011 Largo San Biagio 149 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355 e-mail:gtigeologi@tin.it

Dettagli

COMUNE DI BARGA (LU)

COMUNE DI BARGA (LU) AREA N 1 Destinazione attuale: Pertinenze fluviali, verde sportivo e verde privato Destinazione prevista: Attrezzature sanitarie Pericolosità geomorfologica: P1, P2, P3 + P4 (fascia di influenza di bordo

Dettagli

COMUNE DI CASOLE D'ELSA

COMUNE DI CASOLE D'ELSA COMUNE DI CASOLE D'ELSA REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE GENERALE SINDACO Piero Pii ASSESSORE ALL'URBANISTICA Andrea Pieragnoli RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile Servizio Urbanistica Edilizia

Dettagli

11.1 AREA TN VIA DEI COMPARINI UTOE 11

11.1 AREA TN VIA DEI COMPARINI UTOE 11 11.1 AREA TN VIA DEI COMPARINI UTOE 11 1 AMBITO D'INTERVENTO Dati metrici St = 8.450 mq Descrizione dell'area Obiettivi Carichi insediativi massimi Area localizzata lungo la via Aurelia sud, angolo via

Dettagli

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e

COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/ Demolizione e Dott. Franco Bulgarelli - Geologo - Via del Gavardello n 73 (Arezzo) - 0575/912745 E-mail: frageo@inwind.it COMUNE DI CORTONA PROVINCIA DI AREZZO Progetto: Variante al Piano di Recupero n 401/2008 - Demolizione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA All. 1. Variante semplificata

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA All. 1. Variante semplificata RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA All. 1 Variante semplificata al R.U. relativa previsioni interne al perimetro del territorio urbanizzato (art.li 30-224 della L.R. 65/2014 e succ. aggiornamenti) Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE N.4

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE N.4 Comune di Castel San Niccolò Provincia di Arezzo arch. Pierfrancesco Prosperi Il progettista Indagini geologiche geol. Massimiliano Rossi geol. Fabio Poggi ProGeo Associati Paolo Renzetti Il Sindaco Ing.

Dettagli

COMUNE DI BARGA (LU)

COMUNE DI BARGA (LU) Scheda di fattibilità COMUNE DI BARGA (LU) Nuovo Regolamento Urbanistico in variante al Piano Strutturale - Stralcio: Individuazione area Ospedale Unico Valle del Serchio" AREA N 1 Località: Mologno Destinazione

Dettagli

Piano Operativo. Comune di Bucine. Relazione GEOLOGICA. Indagini di supporto al nuovo Piano Operativo e al quadro conoscitivo del Piano Strutturale

Piano Operativo. Comune di Bucine. Relazione GEOLOGICA. Indagini di supporto al nuovo Piano Operativo e al quadro conoscitivo del Piano Strutturale Comune di Bucine Il Sindaco: Pietro Tanzini Assessore all'urbanistica: Stefania Valentini Assessore ai lavori pubblici: Nicola Benini Piano Operativo Indagini di supporto al nuovo Piano Operativo e al

Dettagli

Comune di Ferentillo

Comune di Ferentillo Comune di Ferentillo VARIANTE P.R.G. Comune di Ferentillo STUDIO GEOLOGICO RELAZIONE GEOLOGICA Soggetto realizzatore Data Dott. Geol. Luca Latella MARZO 2014 1 PREMESSA Su commissione del Comune di Ferentillo

Dettagli

8.1 AREA PR VIA PISANA UTOE 8

8.1 AREA PR VIA PISANA UTOE 8 8.1 AREA PR VIA PISANA UTOE 8 1 AMBITO D'INTERVENTO Dati metrici St = 3.750 mq Sul esistente = 3.150 mq Descrizione dell'area Obiettivi Carichi insediativi massimi Area artigianale dismessa. Recupero di

Dettagli

1 AMBITO D'INTERVENTO

1 AMBITO D'INTERVENTO Ze NUOVO CENTRO SISTEMA T.D.L. 1 AMBITO D'INTERVENTO Dati metrici St = 56.000 mq Descrizione dell'area Obiettivi Carichi insediativi massimi Area localizzata tra via Manzoni, via Giovanni XXIII, via Carducci

Dettagli

Il rischio idrogeologico nella Pianificazione Comunale d Emergenza

Il rischio idrogeologico nella Pianificazione Comunale d Emergenza Il rischio idrogeologico nella Pianificazione Comunale d Emergenza Geologo Davide Semplici 2013 Strumenti Conoscitivi SCALA DI BACINO PAI Piano Assetto Idrogeologico Adbpo (http://www.adbpo.it) SCALA REGIONALE

Dettagli

Normativa e funzioni regionali in materia di difesa del suolo

Normativa e funzioni regionali in materia di difesa del suolo Convegno Dibattito Lo stato attuale della normativa idraulica ed idrogeologica in Toscana Massa 15 Dicembre 2017 Normativa e funzioni regionali in materia di difesa del suolo Dott. Geol. Massimo Leonardi

Dettagli

Andrea Casella Geologo

Andrea Casella Geologo studio tecnico Piazza Berlinguer 38, 56010 Metato (San Giuliano Terme - PI) COMUNE DI EMPOLI (FI) VARIANTE PARZIALE AL R.U. PER LA RIPIANIFICAZIONE DELLE AREE SOGGETTE A PUA SELEZIONATE CON AVVISO PUBBLICO

Dettagli

In relazione alle condizioni di rischio riscontrate sono state individuate tre sottoclassi. - 3a

In relazione alle condizioni di rischio riscontrate sono state individuate tre sottoclassi. - 3a Qualsiasi modifica alle destinazioni d uso di queste aree è subordinata alla realizzazione di un accertamento geognostico sulla base di quanto contenuto nel D.M. 11 marzo 1988 e nelle N.T.C. del 14 gennaio

Dettagli

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

NORME GEOLOGICHE DI PIANO COMUNE DI PLESIO Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio (ai sensi della D.G.R. n. 8/1566 del 22/12/2005 e s.m.i.) NORME GEOLOGICHE DI PIANO novembre 2011 In considerazione

Dettagli

Comune di Rovagnate. Aggiornamento RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Provincia di lecco IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Comune di Rovagnate. Aggiornamento RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Provincia di lecco IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Comune di Rovagnate Provincia di lecco RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO Il Tecnico ADOZIONE Delibera Consiglio Comunale n del / / APPROVAZIONE

Dettagli

METODO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA E NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI

METODO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA E NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI METODO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA E NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI AUTORITA INTERREGIONALE DI BACINO DELLA BASILICATA IL PAI : individua, perimetra e classifica le aree da proteggere dalle possibili

Dettagli

RAPPORTO AMBIENTALE DI V.A.S. Q.V.1a

RAPPORTO AMBIENTALE DI V.A.S. Q.V.1a RAPPORTO AMBIENTALE DI V.A.S. (art.24 L.R. 10/10 e art. 14 L.R. 65/14) Q.V.1a Schede prescrittive di valutazione ambientale strategica COMUNE DI SAN ROMANO R EG O LA M ENTO URBANISTICO RAPPORTO AMBIENTALE

Dettagli

UNIONE TERRE DI CASTELLI COMUNE DI SPILAMBERTO

UNIONE TERRE DI CASTELLI COMUNE DI SPILAMBERTO In relazione alle disposizioni per la riduzione del rischio sismico, le Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.R.G. del Comune di Spilamberto sono così sostituite e integrate. E introdotto, nel corpo

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA LOCALITA VICIOMAGGIO VIA DELL OLMO PIANO ATTUATIVO N. 163 PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO ABITATIVO PLURIFAMILIARE E CONTESTUALI OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA NORME

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI PONSACCO (Provincia di Pisa) COMUNE DI PONSACCO (Provincia di Pisa) ANALISI DEI COMPARTI DEL SUB SISTEMA DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI Ambito 1 Data di rilevamento: Aprile 2010 UTOE n 5 Val di Cava COMPARTO n 51 Ubicazione: Via delle

Dettagli

Coordinamento normativo COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO

Coordinamento normativo COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO In relazione alle disposizioni per la riduzione del rischio sismico, le Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.R.G. del Comune di Savignano sul Panaro, sono così sostituite e integrate. L Art. 3 Elaborati

Dettagli

Nota integrativa per modifiche schede di fattibilità

Nota integrativa per modifiche schede di fattibilità COMUNE DI TERRICCIOLA Provincia di Pisa VARIANTE PUNTUALE AL R.U. VIGENTE FINALIZZATA ALLA MODIFICA DELLA DISCIPLINA DI DETTAGLIO NORMATIVA E CARTOGRAFICA PREVALENTEMENTE INERENTE ALLA FUNZIONE TURISTICA

Dettagli

BACINO REGIONALE OMBRONE BACINO INTERREGIONALE FIORA PIANIFICAZIONE DI BACINO E NORME PAI

BACINO REGIONALE OMBRONE BACINO INTERREGIONALE FIORA PIANIFICAZIONE DI BACINO E NORME PAI BACINO INTERREGIONALE FIORA PIANIFICAZIONE DI BACINO E NORME PAI COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO 30 OTTOBRE 2013 1 BACINO INTERREGIONALE FIORA NORME PAI Disposizioni immediatamente vincolanti:

Dettagli

VARIANTE PARZIALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI MONTESCUDAIO

VARIANTE PARZIALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI MONTESCUDAIO Studio di Geologia DOTT. GIAN FRANCO RUFFINI 57023 Cecina (Livorno) Viale G. Falcone, 11 - Tel. (0586) 66.12.47 VARIANTE PARZIALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMUNE DI MONTESCUDAIO RELAZIONE GEOLOGICA

Dettagli

Regolamento Urbanistico di Capoliveri SCHEDA DI FATTIBILITA N 15 TAV. 3bCAPOLIVERI-3cCALAMITA

Regolamento Urbanistico di Capoliveri SCHEDA DI FATTIBILITA N 15 TAV. 3bCAPOLIVERI-3cCALAMITA Regolamento Urbanistico di Capoliveri SCHEDA DI FATTIBILITA N 15 TAV. 3bCAPOLIVERI-3cCALAMITA - Strutture ricettive VILLAGGIO TURISTICO INNAMORATA DEP. RTA LA SCOGLIERA RTA MANDEL RTA CALA DEI PEDUCELLI

Dettagli

COMUNE DI BOISSANO Provincia di Savona

COMUNE DI BOISSANO Provincia di Savona COMUNE DI BOISSANO Provincia di Savona Progetto relativo alla richiesta di Permesso di Costruire Convenzionato per la realizzazione di un fabbricato di civile abitazione su un terreno sito in Via Capae

Dettagli

DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT. Sezione VII Fattibilità Scheda grafica della fattibilità

DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT. Sezione VII Fattibilità Scheda grafica della fattibilità Dossier progettuale valutativo ATI 7 DOSSIER PROGETTUALE VALUTATIVO ATI 7 PARCO AGRICOLO SPORTIVO LA CITTADELLA DELLO SPORT CORREZIONE MERO ERRORE MATERIALE AI SENSI DELL'ART. 21 DELLA L.R.T. 65/2014 e

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO INDAGINI GEOLOGICO-TECNICHE DI SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE L.R. n. 1/2005 e s.m.

Dettagli

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4 Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica Norme di Attuazione: Titolo 4 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 1 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO dei diversi STRUMENTI

Dettagli

Recepimento nella Strumentazione Urbanistica delle NORME PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO

Recepimento nella Strumentazione Urbanistica delle NORME PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO Recepimento nella Strumentazione Urbanistica delle NORME PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO Quadro di riferimento e premesse: I 5 Comuni dell Unione Terre di Castelli interessati dalla formazione del

Dettagli

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Piano di Recupero in zona A. Committente: Amministrazione Comunale di Capolona.

COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO. Progetto: Piano di Recupero in zona A. Committente: Amministrazione Comunale di Capolona. Dott. Franco Bulgarelli - Geologo - Via del Gavardello n 73 (Arezzo) /fax - 0575/380676 E-mail: frageo@inwind.it COMUNE DI CAPOLONA PROVINCIA DI AREZZO Progetto: Piano di Recupero in zona A. Località:

Dettagli

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO. CIRCOLARE n. 7 PER L APPLICAZIONE DELLE NORME DEL VIGENTE P.A.I.:

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO. CIRCOLARE n. 7 PER L APPLICAZIONE DELLE NORME DEL VIGENTE P.A.I.: Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO CIRCOLARE n. 7 PER L APPLICAZIONE DELLE NORME DEL VIGENTE P.A.I.: ATTUAZIONE DEI COMMI 2, 3 e 4 DEGLI ART. 22, 22BIS, 23 e 23BIS (principio della messa

Dettagli

I VINCOLI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI

I VINCOLI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI Verso il Piano Energetico-Ambientale della Regione Molise Primo incontro I VINCOLI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI LA CONOSCENZA DELLA PERICOLOSITA DA FRANA PER UNA PIANIFICAZIONE

Dettagli

Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI)

Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI) (Legge 18 Maggio 1989, n. 183, art.17 comma 6-ter) Direttiva "Attuazione del PAI nel settore urbanistico e aggiornamento dell Atlante dei rischi idraulici

Dettagli

con contestuale variante al Piano Strutturale Adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.

con contestuale variante al Piano Strutturale Adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. PIANO OPERATIVO con contestuale variante al Piano Strutturale Adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. del del Geologia Relazione e schede di fattibilità

Dettagli

ALLEGATO 04 Approvazione del PR15 e contestuale variante al RU Schede norma estratto elaborato 26 R.U.

ALLEGATO 04 Approvazione del PR15 e contestuale variante al RU Schede norma estratto elaborato 26 R.U. DIREZIONE URBANISTICA CONFERMA DELLA PREVISIONE PIANO DI RECUPERO ZONA PR15 LA TORRACCIA SCUOLA DI MUSICA E CONTESTUALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO Proposta di approvazione SCHEDE NORMA estratto

Dettagli

COMUNE DI SCANDICCI Provincia di Firenze

COMUNE DI SCANDICCI Provincia di Firenze COMUNE DI SCANDICCI Provincia di Firenze PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO VILLAGGIO TURISTICO-CAMPEGGIO "LA QUERCE" località La Querce INDAGINI GEOLOGICHE INTEGRAZIONI ai sensi

Dettagli

PERICOLOSITA' IDRAULICA

PERICOLOSITA' IDRAULICA PERICOLOSITA' IDRAULICA k AREA 1 Autorità di Bacino del Fiume Arno Progetto di Piano Stralcio per l'assetto Idrogeologico (P.A.I) Perimetrazione delle aree con pericolosità idraulica Livello di sintesi

Dettagli

DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA

DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA Sindaco Riccardo La Ferla Assessore Beni e Attività Culturali e Piano del Centro Antico Miriam Petruccioli agg. maggio 2012 DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA PREMESSA... 2 a) SINTESI DELLE CONOSCENZE... 4 b)

Dettagli

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 PREAMBOLO

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 PREAMBOLO SEZIONE I 2.11.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 PREAMBOLO LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 ottobre 2011, n. 53/R Regolamento di attuazione

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

COMUNE DI EMPOLI RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA COMUNE DI EMPOLI SECONDO REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA Marzo 2013 Emesso da: Massimo Pellegrini... Piazza S. Giorgio, 6-56126 PISA Tel.: 050-45128 (r.a.) / 050-503218

Dettagli

IdroGeo Service Srl. Sommario

IdroGeo Service Srl. Sommario Sommario P.M.U. - Piano di Massima Unitario... 2 PdR Piano di Recupero... 33 BC Interventi di Completamento in Zone B (residenziali da consolidare)... 37 P.M.U. - PIANO DI MASSIMA UNITARIO SCHEDA DI FATTIBILITA

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE COMUNITA MONTANA DEL PINEROLESE PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE VARIANTE STRUTTURALE DI ADEGUAMENTO AL P.A.I. redatta ai sensi della L.R. 1/2007 PROGETTO PRELIMINARE Sub area Val Germanasca Comune

Dettagli

INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I...

INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I... INQUADRAMENTO GEOLOGICO LOCALE... 2 IDROGRAFIA... 3 PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE COMUNALE... 3 ANALISI CARTOGRAFICA DA P.A.I.... 8 CRITICITÀ GEOLOGICHE... 9 1 Inquadramento geologico locale Il tracciato

Dettagli

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

NORME GEOLOGICHE DI PIANO COMUNE DI BRIENNO Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio (ai sensi della D.G.R. n. 8/1566 del 22/12/2005 e s.m.i.) NORME GEOLOGICHE DI PIANO (aggiornamento 2013)

Dettagli

ZS 66 VIA PONCHIELLI UTOE 9

ZS 66 VIA PONCHIELLI UTOE 9 ZS 66 VIA PONCHIELLI UTOE 9 Si confermano le disposizioni della Variante urbanistica per l area di via Ponchielli e per l assetto delle aree ferroviarie dismesse a seguito dell Incidente ferroviario del

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA

COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA Componente geologica, idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio (ai sensi della D.G.R. n. 8/1566 del 22/12/2005) NORME TECNICHE DI PIANO giugno 2009 In considerazione

Dettagli

Sentieri e Rischio Idrogeologico

Sentieri e Rischio Idrogeologico Sentieri e Rischio Idrogeologico Vincoli di carattere geologico Paolo Millemaci Concetto di dissesto idrogeologico Introdotto da A.Hofmann (1936) riferendosi allo stato di disordine proprio dei pendii

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

PREMESSA CHIARIMENTI RELATIVI ALLA SCELTA DEL BATTENTE IDRAULICO PER LA MESSA IN SICURZZA DELLE STRUTTURE... 3

PREMESSA CHIARIMENTI RELATIVI ALLA SCELTA DEL BATTENTE IDRAULICO PER LA MESSA IN SICURZZA DELLE STRUTTURE... 3 C O M U N E D I P O N T E D E R A - ( P i s a ) P I A N O A T T U A T I V O D I L O T T I Z Z A Z I O N E I N L O C A L I T A L A B O R R A, Z O N A C 2, C O M P A R T O 5 I N V A R I A N T E C O N T E

Dettagli

L.R. 21/05/2012 n 21

L.R. 21/05/2012 n 21 L.R. 21/05/2012 n 21 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI DIFESA DAL RISCHIO IDRAULICO E TUTELA DEI CORSI D'ACQUA Normativa precedente in materia R.D. 25/07/1904 n 523 art. 36 commi 3-5 PIT 2005-2007 (tutela

Dettagli

Comune di Castel San Niccolò

Comune di Castel San Niccolò Comune di Castel San Niccolò Provincia di Arezzo Il progettista arch. Pierfrancesco Prosperi Indagini geologiche geol. Massimiliano Rossi geol. Fabio Poggi Il Sindaco Paolo Renzetti Il Vicesindaco Ing.

Dettagli

LIVELLO 1 Determinazione delle microzone omogenee in prospettiva sismica

LIVELLO 1 Determinazione delle microzone omogenee in prospettiva sismica LIVELLO 1 Determinazione delle microzone omogenee in prospettiva sismica Definizione delle caratteristiche litologiche e geometriche delle unità geologiche del sottosuolo (modello geologico di riferimento).

Dettagli

Il ruolo dei professionisti nell ambito degli studi di microzonazione sismica di livello 1: esempi applicativi Ordine dei Geologi della Toscana

Il ruolo dei professionisti nell ambito degli studi di microzonazione sismica di livello 1: esempi applicativi Ordine dei Geologi della Toscana Il ruolo dei professionisti nell ambito degli studi di microzonazione sismica di livello 1: esempi applicativi Ordine dei Geologi della Toscana Francesco Ceccarelli (vicepresidente), Simone Sartini (segretario)

Dettagli

Variante al Piano Strutturale

Variante al Piano Strutturale Variante al Piano Strutturale Adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. del del QUADRO CONOSCITIVO Geologia Relazione geologica Aprile 2015 Sindaco

Dettagli

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari Art. 27 - Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari 1. La disciplina delle trasformazioni urbanistiche ed edilizie oltre che dalle disposizioni di carattere generale e dalle norme specifiche

Dettagli

STUDIO GEOLOGICO DOTT. GEOL. ALESSANDRO MURRATZU

STUDIO GEOLOGICO DOTT. GEOL. ALESSANDRO MURRATZU 1 PREMESSA A seguito dell'incarico ricevuto dall'amministrazione Comunale di San Casciano in Val di Pesa (Provincia di Firenze), è stata condotta un'indagine geologico-tecnica di supporto al Regolamento

Dettagli

Scheda n. 52 Lastra a Signa, via Castruccio Castracani

Scheda n. 52 Lastra a Signa, via Castruccio Castracani Scheda n. 52 Lastra a Signa, via Castruccio Castracani Premessa La presente scheda ammette due soluzioni di assetto e realizzative tra loro alternative, essendo la scelta dell una o dell altra lasciata

Dettagli

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI MONTALCINO P r o v i n c i a d i S i e n a COMUNE DI MONTALCINO VARIANTE AL P.R.G. RELATIVA AD ADEGUAMENTI A PTCP-2013 E PS-2012, ED A DISCIPLINA E PREVISIONI DI VARIE ZONE DEL TERRITORIO COMUNALE VARIAZIONI RELATIVE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA VARIANTE GENERALE PRG IN ADEGUAMENTO AL PIANO DEL PARCO DEL CONERO SERIE: PROGETTO scala: data: GIUGNO 2017 PA_12a RELAZIONE ILLUSTRATIVA ambito geologico SINDACO CONSIGLIERE DELEGATO RESPONSABILE DEL

Dettagli

3a Territorio e urbanistica d.p.g.r. 53/R/2011 1

3a Territorio e urbanistica d.p.g.r. 53/R/2011 1 3a Territorio e urbanistica d.p.g.r. 53/R/2011 1 Decreto del Presidente della Giunta Regionale 25 ottobre 2011, n. 53/R Regolamento di attuazione dell articolo 62 della legge regionale 3 gennaio 2005,

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

PREMESSA...pag OGGETTO DELLA VARIANTE... pag ELABORATI GRAFICI PRODOTTI... pag INQUADRAMENTO AMBIENTALE... pag.

PREMESSA...pag OGGETTO DELLA VARIANTE... pag ELABORATI GRAFICI PRODOTTI... pag INQUADRAMENTO AMBIENTALE... pag. INDICE PREMESSA......pag. 3 1-OGGETTO DELLA VARIANTE......... pag. 4 2-ELABORATI GRAFICI PRODOTTI......... pag. 4 3-INQUADRAMENTO AMBIENTALE...... pag. 5 4-GEOLOGIA.... pag. 6 5-CARTA LITOLOGICO TECNICA

Dettagli

PGT Provincia di Milano

PGT Provincia di Milano Ambiti di Valorizzazione Rurale AVR Sono proposte le schede relative agli Ambiti di Valorizzazione Rurale promossi dal PGT, da attuarsi con Programma Integrato di Intervento (PII). In tale tipologia di

Dettagli

STUDIO GEOLOGICO DOTT. GEOL. ALESSANDRO MURRATZU. Allegato 3

STUDIO GEOLOGICO DOTT. GEOL. ALESSANDRO MURRATZU. Allegato 3 STUDIO GEOLOGICO DOTT. GEOL. ALESSANDRO MURRATZU Allegato 3 Studio idrologico idraulico Studio HYDROGEO- Ing. G. Gazzini, febbraio 2010 21 INDICE 1 PREMESSA...2 2 STRUMENTI DI SALVAGUARDIA DELL AUTORITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO

REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI BORGO A MOZZANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO URBANISTICO ADEGUAMENTO DELLE CARTE DI PERICOLOSITA GEOMORFOLOGICA, IDRAULICA E SISMICA DI SUPPORTO AL PIANO STRUTTURALE E DEFINIZIONE DELLA FATTIBILITA

Dettagli

Proposta di legge. Sommario. Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale);

Proposta di legge. Sommario. Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale); Proposta di legge Modifiche all articolo 141 e 142 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 66 (legge finanziaria per l anno 2012) e inserimento degli articoli 142 bis e 142 ter Sommario Preambolo Art.

Dettagli

RELAZIONE del RESPONSABILE del PROCEDIMENTO per la redazione della VARIANTE al REGOLAMENTO URBANISTICO del Comune di Castelfranco di Sotto

RELAZIONE del RESPONSABILE del PROCEDIMENTO per la redazione della VARIANTE al REGOLAMENTO URBANISTICO del Comune di Castelfranco di Sotto RELAZIONE del RESPONSABILE del PROCEDIMENTO per la redazione della VARIANTE al REGOLAMENTO URBANISTICO del Comune di Castelfranco di Sotto Premesso che: Il sottoscritto Ing. Manlio Mattii è stato nominato

Dettagli

COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO ( P R O V I N C I A D I P I S A ) VARIANTE GENERALE AI SENSI DELLA L.R.T. 1/05 e DEL D.P.G.R.T.

COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO ( P R O V I N C I A D I P I S A ) VARIANTE GENERALE AI SENSI DELLA L.R.T. 1/05 e DEL D.P.G.R.T. COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO ( P R O V I N C I A D I P I S A ) REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE GENERALE AI SENSI DELLA L.R.T. 1/05 e DEL D.P.G.R.T. 53/R/11 Sindaco: Alessandra Vivaldi Assessore all'urbanistica:

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI EMPOLI Provincia di Firenze Dr. Geol. Paola Violanti via Osteria Bianca, 43-50057 Ponte a Elsa FI tel e fax: 0571 931212 3479186530 e mail: paolaviolanti@timenet.it cod.fisc.vlnpla53p51d403z part. I.V.A. 04363000482 VARIANTE AL REGOLAMENTO

Dettagli

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA (NTC D.M. 14.01.2008 e la CIRCOLARE C.S.LL.PP. N 617 del 02.02.2009 Linee

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE VARIANTE SEMPLIFICATA RELATIVA A SINGOLE AREE LOCALIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI BUTI

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE VARIANTE SEMPLIFICATA RELATIVA A SINGOLE AREE LOCALIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI BUTI VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE VARIANTE SEMPLIFICATA RELATIVA A SINGOLE AREE LOCALIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI BUTI Integrazioni a seguito del Parere dell'ufficio del Genio Civile

Dettagli

La stima della pericolosità sismica delle aree è riferita ad una probabilità di eccedenza del 10% in 50 anni.

La stima della pericolosità sismica delle aree è riferita ad una probabilità di eccedenza del 10% in 50 anni. Allegato C CRITERI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA, DI CUI ALL ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 4007/2012 E DECRETO DEL 16 MARZO 2012 DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire)

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire) ALLEGATO C (Classi di Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire) Il testo del presente allegato è stato redatto in collaborazione tra la Direzione Regionale Infrastrutture

Dettagli

PENDENZE: mediamente comprese fra il 5% ed il 15% (classi 2 e 3) con limitate porzioni meridionali che superano il 35% (classe 6).

PENDENZE: mediamente comprese fra il 5% ed il 15% (classi 2 e 3) con limitate porzioni meridionali che superano il 35% (classe 6). INTERVENTO n. 48 SCHEDA DI FATTIBILITA n : 48 Carta della Fattibilità: Tav. n.6 in scala 1:2.000 LOCALITA : Sarna area per attrezzature di interesse comune CATEGORIA DI INTERVENTO / STRUMENTO DI ATTUAZIONE:

Dettagli

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo F. Pergalani, M. Compagnoni, M.P. Boni Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Strutturale,

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA Servizio Pianificazione Territoriale S.I.T. Turismo Promozione Commercio Dr. Enrico Bartoli Geol. Marco De Martin Mazzalon Zonazione sismogenetica (I.N.G.V. 2004) Zona 915: Garfagnana

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO. indagini geologiche. Studio Geologia Ceccarelli RELAZIONE SULLE INDAGINI GEOLOGICHE PER IL REGOLAMENTO URBANISTICO

REGOLAMENTO URBANISTICO. indagini geologiche. Studio Geologia Ceccarelli RELAZIONE SULLE INDAGINI GEOLOGICHE PER IL REGOLAMENTO URBANISTICO tel./fax 0585 489493 - www.studiogeologiaceccarelli.it Ai sensi dell art. 62 della L. R. 1/2005 e relativo regolamento d attuazione (DPGR 53/R 53/R del 2011 2011) 11) indagini geologiche SOMMARIO Introduzione...

Dettagli

COMUNE DI PIOVERA CLASSE II. Classe IIIa. Classe CLASSE III: IIIb 2. Classe IIIb. Classe IIIb 1

COMUNE DI PIOVERA CLASSE II. Classe IIIa. Classe CLASSE III: IIIb 2. Classe IIIb. Classe IIIb 1 0 P R E M E S S A Il territorio comunale di Piovera è caratterizzato da una pericolosità geomorfologica rappresentata, principalmente, dal rischio idraulico cui la zona golenale ed una parte della zona

Dettagli

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d LIMITI E PRESCRIZIONI LIMITAZIONI a-b-c d Niente limiti edificativi Limiti edificativi imposti da studi Limiti edificativi imposti da studi Sono vietate le seguenti attività: - apertura di nuove cave -

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA ALLEGATO E

RELAZIONE GEOLOGICA ALLEGATO E PIANO ATTUATIVO Ai sensi art. 65 L.R. 1/2005 s.m.i. Corte Malgiacca COMUNE DI CAPANNORI Provincia di Lucca FRAZIONE DI GRAGNANO LOC. DETTA CORTE MALGIACCA RELAZIONE GEOLOGICA ALLEGATO E INTERVENTO DI COSTRUZIONE

Dettagli

INDICE Paragrafi. Appendici al testo

INDICE Paragrafi. Appendici al testo INDICE Paragrafi PREMESSA 1 - CARATTERISTICHE DELL INTERVENTO 2 - METODOLOGIA D INDAGINE ED ELABORATI GRAFICI 3 - INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO, GEOLOGICO E LITOTECNICO 4 - CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE

Dettagli

Corso La Gestione integrata delle acque 2a giornata: Gestione del rischio di alluvioni

Corso La Gestione integrata delle acque 2a giornata: Gestione del rischio di alluvioni Corso La Gestione integrata delle acque 2a giornata: Gestione del rischio di alluvioni I recenti strumenti di pianificazione della gestione del rischio idraulico e il loro recepimento nella pianificazione

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI BRICHERASIO Dott. Paolo Quagliolo GEOLOGO Via P. Educ 38-10081 CASTELLAMONTE (TO) Tel. e Fax 0124/58 25 43 Cascina La Benedetta - 10088 VOLPIANO (TO) Tel. e Fax 011/99 52 421 e-mail: paolo.quagliolo@alice.it Settembre

Dettagli