PROGRAMMA PROVINCIALE ATTIVITA ESTRATTIVE P.P.A.E. PROVINCIA DI ANCONA - BACINO ESTRATTIVO ESINO COMUNI DI MONTE ROBERTO E JESI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA PROVINCIALE ATTIVITA ESTRATTIVE P.P.A.E. PROVINCIA DI ANCONA - BACINO ESTRATTIVO ESINO COMUNI DI MONTE ROBERTO E JESI"

Transcript

1

2 PROGRAMMA PROVINCIALE ATTIVITA ESTRATTIVE P.P.A.E. PROVINCIA DI ANCONA - BACINO ESTRATTIVO ESINO COMUNI DI MONTE ROBERTO E JESI Completamento Comprensorio Estrattivo Monte Roberto e Apertura Nuovo Comprensorio Jesi Ovest Soggetti proponenti: A.T.I.CAVA MANCINI S.a.s. - R. & V. S.a.s. - E.I.C.A. S.r.l. - CEMENCAL S.p.A. VALIDITA PROVVEDIMENTI DI VIA 1. PREMESSA - STORIA AMMINISTRATIVA Con Decreto n. 40/2008 del 28/03/2008 della Regione Marche, come riformato e integrato dal Decreto n.179/2008 del 04/08/2008, il Dirigente della P.F. Tutela delle Risorse Ambientali ed Attività Estrattive pronunciava sul progetto di COMPLETAMENTO COMPRENSORIO ESTRATTIVO MONTE ROBERTO E APERTURA NUOVO COMPRENSORIO JESI OVEST un giudizio di compatibilità ambientale positivo con prescrizioni, provvedendo al contestuale rilascio della autorizzazione paesaggistica. Con Determinazione Dirigenziale n. 146 del 30/03/2010 della Provincia di Ancona, Dipartimento III Governo del Territorio, Settore II Area Copianificazione e Sviluppo Economico, veniva preso atto del parere favorevole della Conferenza dei Servizi ai sensi dell art.13 della L.R.71/1997, sul progetto ridimensionato ai soli settori A (Passo Imperatore) e B (Ponte Pio) ricadenti nel Comune di Monte Roberto, per una volumetria estraibile e commercializzabile pari a mc, ritenendo ammissibile tale ridimensionamento in quanto non configurabile come variante sostanziale, bensì come stralcio funzionale, tale da non pregiudicare una sua eventuale successiva esecuzione. Con la Determinazione Dirigenziale 146/2010 sopracitata, veniva altresì dato atto che l autorizzazione comunale rimane subordinata alla realizzazione degli interventi inerenti la viabilità nel comprensorio estrattivo di Monte Roberto per l accesso ai settori A e B, nonché al rilascio dell autorizzazione di cui agli articoli 21 e 22 del D.Lgs n.285/92 (Nuovo Codice della Strada). Con Deliberazione della Giunta Provinciale di Ancona n.150 del 31/03/2010, veniva approvata la graduatoria provinciale definitiva per i progetti di ghiaia, collocando in posizione utile (al quinto posto) il progetto dell ATI in oggetto e quindi nella condizione legittima di presentare al Sindaco del Comune di Monte Roberto la richiesta di autorizzazione all attività estrattiva, per un quantitativo di materiale estraibile in seguito alla ripartizione delle eccedenze per progetti concorrenti nello stesso bacino estrattivo e utilmente collocati in graduatoria pari a mc. pag. 1

3 Con Atto di Giunta della Provincia di Ancona n.304 del 28/07/2011 veniva deliberato di modificare la Deliberazione di Giunta Provinciale n.150 del 31/03/2010, adeguando la graduatoria complessiva dei progetti di escavazione relativa alla tipologia di materiale ghiaia, al pronunciamento contenuto nella sentenza n.572/2011 pubblicata in data 07/07/2011 del TAR Marche, in combinato disposto con l art.10 delle NTA del PPAE della Provincia di Ancona, escludendo dalla suddetta graduatoria il progetto dell ATI capofila R.&V. di Enrico Mancini. Con Ordinanza n.73 del 26/01/2012 il TAR Marche accoglieva il ricorso cautelare (n. registro generale 1101/2011), contro la D.G.P. 304/2011 proposto dalle Ditte R.& V. di Enrico Mancini S.a.s. e Cava Mancini S.a.s., prescrivendo alla Amministrazione Provinciale di esaminare, in contraddittorio con la ricorrente il progetto opportunamente ridimensionato (prescindendo da una nuova valutazione di impatto ambientale se l area di escavazione è ricompresa all interno di quella a suo tempo ritenuta compatibile con i valori paesistici e ambientali preesistenti) e quindi di valutare la possibilità tecnica di attribuire a quest ultima un quantitativo di materiale utile tale da coprire l arco temporale verosimilmente necessario per la definizione dei giudizi pendenti in appello e non intaccare per il momento la posizione delle società contro interessate ; Con Determina Dirigenziale della Provincia di Ancona n.210 del 07/06/2012 veniva espressa una valutazione favorevole circa il progetto così come ridimensionato.in base alle disposizioni dettate dall Ordinanza TAR Marche n.73/2012 e valutate in contraddittorio con la Ditta e con il Comune di Monte Roberto, attribuendo un volume di materiale utile pari a mc. Con la sopracitata Determina Dirigenziale 210/2012 veniva inoltre preso atto che la nuova configurazione progettuale valutata costituisce uno stralcio funzionale alla sola porzione orientale del comprensorio estrattivo in località Passo Imperatore Settore A del Comune di Monte Roberto, del progetto complessivo a suo tempo valutato; veniva altresì preso atto che detta configurazione progettuale debba rimanere sottoposta alle prescrizioni dei Decreti del Dirigente n.40/2008 e 179/2008 e alle prescrizioni della Determina Dirigenziale della Provincia di Ancona n.146/2010; Con Deliberazione di Consiglio Comunale n.28 del 29/06/2012 veniva approvato lo schema di convenzione finalizzato a regolare i rapporti fra il Comune di Monte Roberto e l ATI capofila R.&V. di Enrico Mancini s.a.s., dando atto che la stipula della convenzione medesima è subordinata - tra l altro: - Alla presentazione, da parte dell ATI capofila R.&V. di Enrico Mancini s.a.s., di un progetto esecutivo per l adeguamento dello sbocco della strada comunale Via Passo Imperatore sulla S.P. n.9 al Km 29,220, secondo le prescrizioni della Determina Dirigenziale della Provincia n.146/2010; - All acquisizione, da parte del Comune di Monte Roberto in qualità di Ente proprietario del suddetto innesto su viabilità provinciale dell autorizzazione del Servizio Viabilità della Provincia di Ancona; Come prescritto al punto 3 lettera b) della Deliberazione Comunale soprarichiamata, l ATI capofila R.&V. di Enrico Mancini s.a.s., in data 20/07/2012 (prot.com. 5666) presentava il progetto esecutivo richiesto, che veniva trasmesso in Provincia con nota del 23/07/2012 (prot.com.5710). Con nota prot del 27/11/2012 la Provincia di Ancona, Dip.III, Servizio II Gestione Viabilità, ha rilasciato al Comune di Monte Roberto, (prot.com.8761 del 28/11/2012) l autorizzazione per la razionalizzazione e l ampliamento dell intersezione stradale sulla S.P. n.9, Km 29,220 lato sinistro, finalizzato alla realizzazione del progetto di cui trattasi. Considerato che in base a quanto prescritto all art.7 dello schema di convenzione approvato con D.C.C. n.28 del 29/06/2012, sono a carico della scrivente ATI tutte le prescrizioni, oneri e adempimenti connessi con l autorizzazione all adeguamento dello sbocco di Via Passo Imperatore sulla S.P.9 e che la regolare esecuzione dei lavori di adeguamento dello sbocco ai fini del suo utilizzo e quindi del conseguente rilascio pag. 2

4 dell autorizzazione ai fini estrattivi, sarà accertato in contradditorio con il competente ufficio provinciale, con Deliberazione di Giunta Municipale n. 48 del 26/04/2013 il Comune di Monte Roberto ha approvato lo schema di atto unilaterale d obbligo finalizzato a regolare i rapporti tra il Comune medesimo e l ATI capofila R.&V. di Enrico Mancini s.a.s., per l esecuzione dei lavori di razionalizzazione e ampliamento dell intersezione stradale lungo la S.P. n.9 Planina al Km 29,220 lato sinistro, stabilendo altresì che l atto unilaterale debba essere sottoscritto in forma pubblica. Con Deliberazione di Giunta Municipale n. 75 del 29/06/2013 il Comune di Monte Roberto ha dato atto che per le finalità espresse nello schema di atto unilaterale d obbligo di cui alla Delibera G.M n.48/2013, la Ditta Cava Mancini s.a.s. associata in ATI con R.&V. di Enrico Mancini s.a.s., E.I.C.A. s.r.l. e Cemencal S.p.A., ha stipulato un atto di costituzione di servitù di passaggio su proprietà Tenimenti Angelini, al fine di eseguire le opere temporanee di viabilità di accesso al cantiere di cava, compresi gli interventi di razionalizzazione e ampliamento dell intersezione stradale sopra citata. Alla data dell ultima D.G.M. del Comune di Monte Roberto n.75 del 29/06/2013, considerati: - la prescrizione provinciale di subordinare il rilascio dell autorizzazione all esercizio dell attività estrattiva di competenza del Comune di Monte Roberto, oltre che all ottenimento dell autorizzazione di competenza provinciale Settore Viabilità, anche alla realizzazione e al collaudo degli interventi di razionalizzazione e adeguamento dell intersezione stradale da utilizzare per l accesso alla viabilità di cava, consistenti nell allargamento dell intersezione stradale, comprese corsie di accelerazione e decelerazione, isola centrale e opere di raccolta e drenaggio acque meteoriche; - gli ulteriori atti da stipulare per assicurare al Comune di Monte Roberto le necessarie garanzie di regolare esecuzione dei lavori stradali, compresa l assunzione di responsabilità civile nella realizzazione dei lavori medesimi; - Gli adempimenti prodromici all inizio effettivo delle attività estrattive, una volta ottenuta l autorizzazione, quali le comunicazioni di inizio lavori da inviare ad esempio alla Sovrintendenza archeologica almeno 20 giorni prima; non sussistono le condizioni affinchè i lavori estrattivi di cui all oggetto possano essere iniziati entro i termini di decorrenza dei provvedimenti di VIA, fissati al 04/08/2013. Nei paragrafi seguenti a supporto della richiesta di proroga dei provvedimenti di VIA inoltrata dalla capofila ATI sono illustrate le motivazioni per le quali possono essere ritenute valide le valutazioni a suo tempo effettuate per rilasciare il giudizio di compatibilità ambientale positivo con prescrizioni e l autorizzazione paesaggistica, nei riguardi dei quadri programmatico, progettuale e ambientale. pag. 3

5 2. VALIDITA PROVVEDIMENTI DI VIA 2.1 Quadro programmatico Rispetto la data dei provvedimenti di VIA (marzo-agosto 2008), alla data della richiesta di proroga (luglio 2013), risultano invariate le previsioni pianificatorie, di indirizzo e prescrittive dei seguenti Piani territoriali: - P.P.A.R. Piano paesistico-ambientale regionale - P.T.C. Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Ancona - P.R.A.E. Piano regionale attività estrattive - P.P.A.E. Programma provinciale attività estrattive della Provincia di Ancona Come risulta dal confronto della cartografia PAI vigente nel progetto autorizzato dal punto di vista ambientale nell agosto 2008, con la cartografia PAI aggiornata al Decreto del Segretario Generale n. 16/SABN del 24/05/2013, nelle aree adiacenti e comunque di influenza dei settori estrattivi di cui al progetto in esame, risultano invariati i perimetri e la pericolosità degli ambiti di dissesto idrogeologico per inondazione del P.A.I. (Piano stralcio per l assetto idrogeologico); per le medesime aree non sono individuati ambiti di dissesto per frana. (cfr. Tav.1 Confronto PAI). Il confronto delle previsioni urbanistiche è sintetizzato nel prospetto seguente: Decreti VIA marzo agosto 2008 Comune di Monte Roberto P.R.G. adeguato al P.P.A.R., variante 2007 approvata con D.C.C. n.2 del 19/01/2007 Comune di Jesi Piano Regolatore Generale adeguato al P.P.A.R., approvato con D.G.M. n.1793 del 30/12/1993, variante generale adottata con D.C.C. n.116 del 28/07/2006 Richiesta proroga VIA luglio 2013 Confronto previsioni urbanistiche Variante generale 2010, approvata con D.C.C. n.28 del 01/06/2010 Sovrapposizione di ridottissima entità dell ambito di tutela delle scarpate nel settore A, con tutele prescrittive nei riguardi delle vegetazione presente: Non influente per assenza degli elementi da tutelare. Variante generale approvazione definitiva in adeguamento al parere definitivo della Provincia di Ancona con D.C.C. n.140 del 26/06/2009 Invariate Elaborato esplicativo Tav.2 - Confronto P.R.G. Monte Roberto Tav.3 - Confronto P.R.G. Jesi pag. 4

6 2.2 Quadro progettuale Il progetto che ha ottenuto il giudizio di compatibilità ambientale positivo con prescrizioni e l autorizzazione paesaggistica con i Decreti Dirigenziali n.40/tra_08 e 179/TRA_2008, risulta articolato su 4 settori di intervento: - Settore A- Passo Imperatore - Settore B- Ponte Pio - Settore C- Spina Sud - Settore D- Spina Nord I primi due settori ricadono all interno del Comprensorio estrattivo di Monte Roberto, mentre i settori C e D ricadono al margine sud-occidentale del comune di Jesi al confine con Monte Roberto. Come specificato al paragrafo 1, nel corso del procedimento istruttorio ai sensi dell art.13 della L.R.71/97 e per l inserimento nella graduatoria provinciale per l assegnazione del quantitativo utile, a seguito dei procedimenti legali nel frattempo intercorsi, legati al contenzioso sviluppatesi nella fase concorsuale di assegnazione del quantitativo nel bacino di interesse Esino, il quantitativo complessivamente autorizzabile all ATI capofila R.&V. di Enrico Mancini & c. s.a.s. è passato dai mc ai mc. A giudizio della scrivente, tale riduzione non inficia tuttavia la validità delle valutazioni ambientali, in quanto essendo il progetto iniziale complessivo articolato in fasi, con programma estrattivo e di recupero ambientale contestuale su base annuale, le attività previste rimangono inalterate, configurandosi ciascuna fase come uno stralcio funzionale esecutivo del progetto complessivo, che in adeguamento dell ordinanza del TAR Marche 72/2012, per l arco di tempo verosimilmente necessario alla conclusione dei procedimenti processuali pendenti in appello, potrà essere autorizzato dal Comune di Monte Roberto e realizzato nello stralcio pari a circa 1/7 dell intero settore A - senza pregiudicare in alcun modo la sua eventuale realizzazione completa. Considerato che come preannunciato dall ordinanza medesima, sussistono concrete possibilità che siano riassegnati all ATI quantitativi diversi e ulteriori, rimane potenzialmente autorizzabile e quindi realizzabile oltre all intero settore A anche il settore B Ponte Pio, sempre del comprensorio del Comune di Monte Roberto. Considerata inoltre la previsione del PPAE della provincia di Ancona, di verificare l effettiva realizzazione ed efficacia del Piano stesso, nell ipotesi di una riassegnazione dei quantitativi soprattutto nei bacini come quello dell Esino dove la domanda ha superato la disponibilità, rimangono potenzialmente autorizzabili anche i settori C e D del nuovo comprensorio di Jesi, per i quali ai sensi di quanto stabilito dal parere positivo della C.d.S di cui alla Determina Dirigenziale n.146/2010 del Dir. del Settore II, Dip.III della Provincia di Ancona: il giudizio favorevole espresso dalla Conferenza dei Servizi sul solo progetto così come ridimensionato dal proponente non incide ex se sul complessivo progetto inerente l attività estrattiva dei quattro Settori rientranti nei Comuni di Monte Roberto e di Jesi Al fine di mantenere inalterata per l ATI la possibilità di realizzare l intero progetto di cui ai decreti regionali di VIA, si ritiene pertanto necessaria una proroga di validità degli stessi di almeno 3 anni. pag. 5

7 2.3 Quadro ambientale Considerato che rispetto al 2005 anno in cui è stato pubblicato il bando per le richieste di assegnazione dei quantitativi utili del PPAE di Ancona dal 2009 (quando è stato presentato il progetto esecutivo per l autorizzazione comunale e provinciale) ad oggi le strategie aziendali e le necessità economiche sono nel frattempo modificate, le Ditte associate nell ATI proponente non hanno ravvisato più l opportunità economica di chiudere e smantellare l impianto esistente in Comune di Castelbellino ricadente in una zona D6 a specifica destinazione produttiva per la lavorazione degli inerti. Non sarà pertanto installato all interno dell area di intervento del settore A l impianto di lavorazione e valorizzazione dei materiali estratti. Tale modifica rispetto al progetto sottoposto a procedura di VIA, (come del resto ritenuto dalla CdS ai sensi dell art.13 L.R.71/97 di cui alla Det. Dir. 146/2010 della Provincia di Ancona) non è da intendersi sostanziale in quanto: non comporta modifiche alle volumetrie dei materiali movimentati (utile, sterile, di riporto); non comporta modifiche ai profili di scavo e di recupero; non è prevista una diversa tipologia di materiale per le operazioni di ricomposizione morfologica; non è prevista una diversa tipologia di copertura vegetale. Visto il giudizio di compatibilità positivo, la non installazione dell impianto potrà comportare solo effetti migliorativi rispetto a quanto già valutato in materia di emissioni e di disturbo ambientale. Per quanto inoltre asserito ai paragrafi precedenti, ad oggi si ritengono invariate rispetto al 2008 anche le valutazioni relative alle varie categorie del quadro ambientale, non essendo intervenute modifiche sostanziali di alcun tipo nei quadri programmatico e progettuale. Con particolare riferimento agli impatti nelle acque superficiali e sotterranee, rimangono ovviamente immutate le previsioni progettuali inerenti i monitoraggi previsti per le caratteristiche qualitative (con campionamenti e caratterizzazione ante-operam) e dei livelli freatici con cadenza annuale. Per quanto riguarda l impatto acustico e le emissioni in atmosfera, il mantenimento delle valutazioni positive anche nella dilazione dei tempi di validità della VIA, potrà essere garantito rispettivamente dalla prescrizioni esecutiva n.2.7 (valutazione impatto acustico post operam per ogni anno di attività e dalla prescrizione esecutiva n.2.9 (valutazione qualità dell aria entro 180 giorni dall inizio delle fasi di coltivazione). Il mantenimento delle suddette valutazioni positive è inoltre ulteriormente avvalorato dall autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi del art.269 del D.Lgs 152/2006 e ss.mm.ii. rilasciato dal Servizio Ecologia Provincia di Ancona in data 06/09/2011 e richiesto ai fini del convenzionamento della porzione autorizzabile nel settore A. La geologa Castelbellino, 22 luglio 2013 pag. 6

8 PROGRAMMA PROVINCIALE ATTIVITA ESTRATTIVE P.P.A.E. PROVINCIA DI ANCONA - BACINO ESTRATTIVO ESINO COMUNI DI MONTE ROBERTO E JESI Completamento Comprensorio Estrattivo Monte Roberto e Apertura Nuovo Comprensorio Jesi Ovest Soggetti proponenti: A.T.I.CAVA MANCINI S.a.s. - R. & V. S.a.s. - E.I.C.A. S.r.l. - CEMENCAL S.p.A. VALIDITA PROVVEDIMENTI DI VIA 1. PREMESSA - STORIA AMMINISTRATIVA VALIDITA PROVVEDIMENTI DI VIA Quadro programmatico Quadro progettuale Quadro ambientale... 6 ALLEGATI Tav.1 Confronto P.A.I... 1: Tav.2 Confronto P.R.G. Monte Roberto Settore A Passo Imperatore... 1:5.000 Tav.3 Confronto P.R.G. Monte Roberto Settore B Ponte Pio... 1:5.000 Tav.4 Confronto P.R.G. Jesi Settori C Spina Sud e D Spina Nord... 1:5.000 Tav.5 Corografia di insieme settori e aree di intervento... 1: SOMMARIO E ALLEGATI

La G.M. Premesso: che il Comune di Capurso è dotato di Piano Regolatore Generale vigente;

La G.M. Premesso: che il Comune di Capurso è dotato di Piano Regolatore Generale vigente; OGGETTO: Piano Urbanistico Esecutivo approvato con Delibera di C.C. n. 72 del 22/12/2006 relativo alle Maglie C1.5 ASR3 VP4 VP5 del vigente P.R.G. Presa d atto delle lievi modifiche e relativa approvazione.

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 86 Data: 14/08/2013 OGGETTO: SIG. CURZI IVANO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA AI

Dettagli

del 24/04/2012 n. 247

del 24/04/2012 n. 247 D E T E RMINAZI ONE DEL DIRIGENTE del 24/04/2012 n. 247 D I P A R T I M E N T O I I I G o v e r n o d e l T e r r i t o r i o SETTORE I TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE A r e a E c o l o g i a Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 41 Data: 30/04/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 41 Data: 30/04/2015 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 41 Data: 30/04/2015 OGGETTO: SIG. SOCCI ANDREA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA AI

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 52 Data: 04/06/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 52 Data: 04/06/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 52 Data: 04/06/2013 OGGETTO: SIG.RA MATTEUCCI GIORDANA ED ALTRI. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 30 Data: 30/04/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 30 Data: 30/04/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 30 Data: 30/04/2013 OGGETTO: SIG. PIERELLA EMILIANO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport 2011 43699/126 Settore Ambiente e Territorio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 291 approvata il 20 ottobre 2011

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 24/03/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 24/03/2015 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 36 Data: 24/03/2015 OGGETTO: SIG.RA ESUPERANZI ROSETTA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO

Dettagli

MODIFICAZIONE n. 2 EX ART. 17, 12 comma, lett. b) L.R.P n 56 e s.m.i.

MODIFICAZIONE n. 2 EX ART. 17, 12 comma, lett. b) L.R.P n 56 e s.m.i. CITTA DI ALBA RIPARTIZIONE URBANISTICA E TERRITORIO L.R.P. 05.12.1977 n. 56 e s.m.i. PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 30-3387 MODIFICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 106 Data: 22/10/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 106 Data: 22/10/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 106 Data: 22/10/2014 OGGETTO: SIG.RA MATTEUCCI GIORDANA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 79 Data: 18/07/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 79 Data: 18/07/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 79 Data: 18/07/2013 OGGETTO: SIG. SOCCI PAOLO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 123 Data: 25/11/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 123 Data: 25/11/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 123 Data: 25/11/2013 OGGETTO: AZ. AGRICOLA TENUTA MUSONE SRL. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 42 Data: 30/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 42 Data: 30/05/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 42 Data: 30/05/2013 OGGETTO: SIG. BOZZI GRAZIANO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA

COMUNE DI SENIGALLIA COMUNE DI SENIGALLIA Provincia di Ancona VARIANTE AL PRG. TRASFORMAZIONI TERRITORIALI IN LOCALITÀ BRUGNETTO. (Area di compensazione idraulica e modifiche alla S.P. Corinaldese) ADOZIONE DEFINITIVA ADOZIONE

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 62 Data: 01/07/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 62 Data: 01/07/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 62 Data: 01/07/2014 OGGETTO: SIG.RA GRIZI MARIA GIANNETTA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO ATTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. E/12 del 23 febbraio 2011 PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DELLA PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE, DI COMPETENZA COMUNALE,

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 117 Data: 25/11/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 117 Data: 25/11/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 117 Data: 25/11/2014 OGGETTO: SIG. MOSCA RENATO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA AI

Dettagli

Comune di Varallo Pombia

Comune di Varallo Pombia Copia Albo Comune di Varallo Pombia PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84 Inviata ai Capigruppo Cons. il 17/09/2015 Prot. 9400 OGGETTO: L.R. 69/78. COLTIVAZIONE DI UNA CAVA DI SABBIA

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane SETTORE IV - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE-COORDIMENTO ASSETTO TERRITORIO PROTEZIONE BELLEZZE NATURALI

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU50 15/12/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2016, n. 34-4325 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Fontaneto d'agogna (NO). Approvazione della rielaborazione

Dettagli

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze ) COMUNE DI LONDA (provincia di Firenze ) VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER RICONFERMA DEL Comparto AT1- Via degli Imberta 1- RELAZIONE TECNICA ARCH. ALESSANDRA BOCCHERINI Via Brunelleschi

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 30/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 30/05/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 43 Data: 30/05/2013 OGGETTO: DITTA MOSCA COUNTRY HOUSE. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. 1 Strumenti urbanistici attuativi e art. 15 c.5 L.R.

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. 1 Strumenti urbanistici attuativi e art. 15 c.5 L.R. PROVINCIA di ANCONA SETTORE IX URBANISTICA AREA URBANISTICA - U.O. URBANISTICA AUTORITA COMPETENTE Con Sede in Via Menicucci, 1-60121 Ancona Fax: 0715894400 Posta certificata: urbanistica@cert.provincia.ancona.it

Dettagli

AGOSTO

AGOSTO REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ANCONA COMUNE di OSTRA AGGIORNAMENTO DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE PER VARIANTE PARZIALE AL PRG ai sensi Legge Quadro 447/95 - Legge Regionale 14/11/2001

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

CONSIGLIO COMUNALE VISTA: IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 36

PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 36 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE APPROVATO CON D.G.R.V. 23 MAGGIO 2006, N 1590 V.G. P.R.G. - VARIANTE N 36 ATTREZZATURE COLLETTIVE IN AMPLIAMENTO AL

Dettagli

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce 22.Aut.Sempl.Gest.Resort.Tur.Rural.Var.3.15 COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce UFFICIO TECNICO COMUNALE AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi dell art.146 del D.Lgs. 42/2004 e dell art.5.01 delle N.T.A.

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 46 Data: 08/05/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 46 Data: 08/05/2015 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 46 Data: 08/05/2015 OGGETTO: SIG.RI ROCCOLI ADRIANO E ROCCOLI DORIANO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 99 Data: 30/09/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 99 Data: 30/09/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 99 Data: 30/09/2013 OGGETTO: OUVERTURE GRUPPO IMMOBILIARE SRL. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 36 Data: 15/05/2013 OGGETTO: SIG. OLIVETTI DAVID. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 16 Data: 14/02/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 16 Data: 14/02/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 16 Data: 14/02/2014 OGGETTO: SIG.RI CENTANNI FRANCO E VESCOVO ROSANNA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 126 Data: 02/12/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 126 Data: 02/12/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 126 Data: 02/12/2013 OGGETTO: DITTA MULTISERVIZI SPA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA

Dettagli

DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE N. 32/SABN 27/11/2013 IL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE

DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE N. 32/SABN 27/11/2013 IL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE 1 DERETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BAINO REGIONALE N. 32/SABN 27/11/2013 Oggetto: Piano Assetto Idrogeologico bacini regionali DAR 116/4 art. 19 N.A. e L.R. 22/2011 art. 13. Determinaz.

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 100 Data: 30/09/2013

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 100 Data: 30/09/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 100 Data: 30/09/2013 OGGETTO: SIG.RI BUGARI ALBERTO, BUGARI ANTONIETTA E BUGARI MALVINA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARIZZANO (VCO). Approvazione della Variante generale di adeguamento al P.A.I..

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARIZZANO (VCO). Approvazione della Variante generale di adeguamento al P.A.I.. REGIONE PIEMONTE BU37S1 15/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 5 settembre 2016, n. 33-3893 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARIZZANO (VCO). Approvazione della Variante generale

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la l.r. 8 agosto 1998, n.14, inerente a Nuove norme per la disciplina della coltivazione di sostanze minerali di cava ;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la l.r. 8 agosto 1998, n.14, inerente a Nuove norme per la disciplina della coltivazione di sostanze minerali di cava ; Deliberazione Giunta Regionale 16 aprile 2004 N. 7/17130 Individuazione dei soggetti competenti e dei criteri per l espressione dei pareri preventivi relativamente agli interventi estrattivi in fondi agricoli,

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DI AUTORIZZAZIONE. n.

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DI AUTORIZZAZIONE. n. PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DI AUTORIZZAZIONE n. 99 DEL 08-08-2014 Oggetto: TUTELA ACQUE. - Milzinc srl Milfer srl stabilimento sito in Ostuni

Dettagli

TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA

TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PROVINCIA DI LECCE TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA Servizio AMBIENTE E POLIZIA PROVINCIALE C. R. 220 Atto di determinazione n 210 del 29/09/2011 Protocollo Generale degli Atti di Determinazione

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 34 Data: 14/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 34 Data: 14/05/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 34 Data: 14/05/2013 OGGETTO: SIG. SAMPAOLESI GINO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO. Responsabile del Settore: Arch. Gregorio Praderio. Responsabile del Servizio Urbanistica: Arch.

SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO. Responsabile del Settore: Arch. Gregorio Praderio. Responsabile del Servizio Urbanistica: Arch. COMUNE di PAVIA Prot. Gen. N. SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO Responsabile del Settore: Arch. Gregorio Praderio Responsabile del Servizio Urbanistica: Arch. Diego Ciceri Relatore al Consiglio Comunale: L

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 33 Data: 13/05/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 33 Data: 13/05/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 33 Data: 13/05/2013 OGGETTO: SIG. CARLONI MARCELLO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME TRONTO N. 11 del 30.07.2009 OGGETTO: Piano stralcio

Dettagli

4^ VARIANTE STRUTTURALE

4^ VARIANTE STRUTTURALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SCARNAFIGI 4^ VARIANTE STRUTTURALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO DI COMPATIBILITA AMBIENTALE Approvato

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRAIVA PREMESSA Strumento urbanistico comunale Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 6 Data: 10/02/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 6 Data: 10/02/2015 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 6 Data: 10/02/2015 OGGETTO: SIG. SANTONI ENNIO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA AI

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. C1577 del 08 luglio 2010 OGGETTO: MAD S.r.l. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e Discarica di Civitavecchia (RM). Titolare: MAD S.r.l. P.IVA e C.F.: 01876630607

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 40 Data: 19/05/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 40 Data: 19/05/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 40 Data: 19/05/2014 OGGETTO:SIG. BRONZINI SILVANO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto Regolamento recante istruzioni tecniche per la redazione degli strumenti della pianificazione provinciale e comunale in materia di cave e torbiere, di recupero di cave dimesse o in abbandono e di riutilizzo

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 104 Data: 30/11/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 104 Data: 30/11/2015 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 104 Data: 30/11/2015 OGGETTO: SIG.RA BUGARI ANTONIETTA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F.

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Area: DETERMINAZIONE N. G18501 del 27/12/2017 Proposta n. 23237 del 19/12/2017 Oggetto: Determinazione n. G10466 del 25/07/2017

Dettagli

MILANO - MARTEDÌ, 13 MAGGIO Sommario

MILANO - MARTEDÌ, 13 MAGGIO Sommario REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - MARTEDÌ, 13 MAGGIO 2008 1º SUPPLEMENTO STRAORDINARIO Sommario Anno XXXVIII - N. 97 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 663 del 17 maggio 2011 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 663 del 17 maggio 2011 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 663 del 17 maggio 2011 pag. 1/5 SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA per la realizzazione della Variante alla SP 46 in Provincia di Vicenza - stralcio A

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 91 Data: 16/09/2014

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 91 Data: 16/09/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 91 Data: 16/09/2014 OGGETTO: SIG.RA AMICO LUCIA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA AI

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

PREMESSA. REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Qualità dell' Aria

PREMESSA. REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Qualità dell' Aria REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA Qualità dell' Aria Proposta nr. 16 del 15/02/2013 - Determinazione nr. 469 del 19/02/2013 OGGETTO: D.Lgs. 152/06 e s.m.i - Aggiornamento dell'autorizzazione

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 54 del 11/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 54 del 11/04/2017 Decreto Dirigenziale n. 54 del 11/04/2017 Direzione Generale 08 Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile Oggetto dell'atto: Beton Me.Ca. Srl: cava di calcare sita alla località Monte

Dettagli

(da presentare unitamente alla richiesta del titolo abilitativo edilizio)

(da presentare unitamente alla richiesta del titolo abilitativo edilizio) FAC SIMILE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER IL RIUTILIZZO DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO AL DI FUORI DEL REGIME DEI RIFIUTI ai sensi dell art. 186 del D.Lgs. n. 152/06 così come modificato dal D.Lgs. n. 4 del

Dettagli

COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI COMUNE DI ALBUGNANO PROVINCIA DI ASTI PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE MODIFICA AL VIGENTE PRGI ai sensi del 12 c. dell art. 17 della L.R. N.56/77 e s.m.i. (AREA CIMITERALE) ELABORATO N. 1 RELAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT N. 926/REP. N. 57 DEL

DETERMINAZIONE PROT N. 926/REP. N. 57 DEL DETERMINAZIONE PROT N. 926/REP. N. 57 DEL 30.01.2013 Oggetto: Comune di Villaputzu. Studio di compatibilità relativo al progetto di Variazione di un sottotetto in appartamento ai sensi dell art. 15 della

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU17S1 30/04/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 20 aprile 2015, n. 14-1324 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di COMIGNAGO (NO). Approvazione della Variante Generale

Dettagli

A Prot. n /08 1/07/2008

A Prot. n /08 1/07/2008 A Prot. n. 25213/08 1/07/2008 ALLEGATO Oggetto: Comune di Anguillara Sabazia (RM) Piano di Zona per l Edilizia Economica e Popolare Le Fontane in Variante al PRG vigente sito in loc. Trinità - i Grassi

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU45 10/11/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 2 novembre 2016, n. 20-4145 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Approvazione della Variante di revisione al P.R.G.I. riguardante

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA Renzo Bartalini Società Piano s.r.l. Redattore del Piano: Arch. Annalisa Pisaneschi CERTIFICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile

Dettagli

ALLEGATO 04 Approvazione del PR15 e contestuale variante al RU Schede norma estratto elaborato 26 R.U.

ALLEGATO 04 Approvazione del PR15 e contestuale variante al RU Schede norma estratto elaborato 26 R.U. DIREZIONE URBANISTICA CONFERMA DELLA PREVISIONE PIANO DI RECUPERO ZONA PR15 LA TORRACCIA SCUOLA DI MUSICA E CONTESTUALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO Proposta di approvazione SCHEDE NORMA estratto

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore CAPPELLA ROBERTO. Responsabile del procedimento PELONE PAOLA. Responsabile dell' Area AD INTERIM F.

DETERMINAZIONE. Estensore CAPPELLA ROBERTO. Responsabile del procedimento PELONE PAOLA. Responsabile dell' Area AD INTERIM F. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: GOVERNO DEL CICLO DEI RIFIUTI V.I.A. (VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE) DETERMINAZIONE N. G13162 del 09/11/2016 Proposta n. 15990 del 25/10/2016 Oggetto: Proroga

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU20 18/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2017, n. 61-5025 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Pietra Marazzi (AL). Approvazione della Variante strutturale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014

DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014 COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL 29 LUGLIO 2014 Oggetto: Comune di Guspini Studio di compatibilità idraulica e compatibilità geologica e geotecnica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme

Dettagli

Piano cave provinciale di Bergamo. ai sensi delle sentenze n. 1927/2012 e n. 611/2013 del TAR di Brescia. Allegato 8

Piano cave provinciale di Bergamo. ai sensi delle sentenze n. 1927/2012 e n. 611/2013 del TAR di Brescia. Allegato 8 Piano cave provinciale di Bergamo ai sensi delle sentenze n. 1927/2012 e n. 611/2013 del TAR di Brescia Allegato 8 Documento di modifica alla proposta di piano per correzione di errori materiali e in recepimento

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N.4 Oggetto: Comune di Assemini Aggiornamento Studio compatibilità idraulica ai sensi dell art. 8 comma 2 delle Norme di Attuazione del P.A.I. - Recepimento cartografico

Dettagli

REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio.

REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio. AVVISI DI DEPOSITO DI P.R.G. E/O ATTI URBANISTICI REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio. Si informa che con delibera n 1894 del

Dettagli

DECRETO 10 giugno 2014, n certificato il

DECRETO 10 giugno 2014, n certificato il 176 18.6.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 24 Direzione Generale Politiche Mobilità, Infrastrutture e Trasporto Pubblico Locale Area di Coordinamento Mobilità e Infrastrutture Settore

Dettagli

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME TRONTO N. 18 DEL 23.07.07 OGGETTO: Piano stralcio

Dettagli

Autorizzazione Dirigenziale

Autorizzazione Dirigenziale Area Tutela e Valorizzazione Ambientale Rifiuti, Bonifiche e AIA Autorizzazione Dirigenziale Raccolta Generale n.258/2016 del 19/01/2016 Prot. n.10688/2016 del 19/01/2016 Fasc.9.9 / 2010 / 696 Oggetto:

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE t.3 Oggetto: DPR. N. 616/1977, ART. 81; DPR N. 383/1994. PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO PER L'ACCERTAMENTO DELLA CONFORMITA' URBANISTICA E L'INTESA STATO - REGIONE. PARERE IN MERITO AL PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 82 Data: 27/08/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 82 Data: 27/08/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 82 Data: 27/08/2014 OGGETTO: AZIENDA AGRICOLA MARASCA GUERRINO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO

Dettagli

AUTORITA COMPETENTE, ai sensi dell art.12 della L.R.T n. 10 /2010 e s.m.i.

AUTORITA COMPETENTE, ai sensi dell art.12 della L.R.T n. 10 /2010 e s.m.i. DETERMINAZIONE REGISTRO GENERALE N. 821 DEL 21/12/2012 Determinazione del Responsabile Staff del Sindaco Innovazione e supporto agli organi di direzione in qualità di Autorità Competente (ai sensi dell

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 30-3387 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ALBA (CN). Approvazione del nuovo P.R.G.C.. A relazione

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 15 Data: 12/02/2014

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 15 Data: 12/02/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 15 Data: 12/02/2014 OGGETTO: SIG. OLIVETTI DAVID. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

COMUNE DI PORTICO AREA ESTRATTIVA CA' DELLA VIA - AMBITO 1

COMUNE DI PORTICO AREA ESTRATTIVA CA' DELLA VIA - AMBITO 1 COMUNE DI PORTICO AREA ESTRATTIVA CA' DELLA VIA - AMBITO 1 1. INQUADRAMENTO Comune di: Portico e San Benedetto. Località: Cà della Via. Elaborato cartografico di riferimento: Tav. 265 NO Premilcuore. Tipo

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU19 12/05/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 29 aprile 2011, n. 16-1952 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di GAGLIANICO (BI). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE Vista e richiamata la relazione a firma del Dirigente dell'area Tecnica Arch. Maurizio Paduano, relativa all adozione ai sensi dell art. 30 della L.R. n. 34/1992 del Piano di Lottizzazione

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 102 Data: 20/11/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 102 Data: 20/11/2015 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 102 Data: 20/11/2015 OGGETTO: SIG. MONTIRONI VALERIANO. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDURA SEMPLIFICATA

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N IN DATA PROVINCIA DI BIELLA Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. Dirigente / Resp. P.O.: SARACCO GIORGIO DETERMINAZIONE N. 2599 IN DATA 28-09-2010 Oggetto: Aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 PREMESSA Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 1170 del 05/03/1986 e successive varianti parziali ai

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO. DITTE LEGGENDA SRL MERCASA S.R.L. (subentrata alla ditta Mercante Paolo, Elena e Vitello Gabriella)

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO. DITTE LEGGENDA SRL MERCASA S.R.L. (subentrata alla ditta Mercante Paolo, Elena e Vitello Gabriella) N. 18 in data 17 aprile 2007 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO. DITTE LEGGENDA SRL MERCASA S.R.L. (subentrata alla ditta Mercante Paolo, Elena e Vitello Gabriella) Introduce l argomento

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 56 dell ODG Oggetto: URBANISTICA/STRADE - PIANO DEGLI INTERVENTI - PUA DENONIMINATO "SAN FELICE" SCHEDA NORMA N. 432

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n.7 10055 CONDOVE Tel. 0119643102 Fax 0119644197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119 OGGETTO: CAVA IN LOCALITA TRUC

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F.

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F. REGIONE LAZIO Direzione Regionale: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Area: DETERMINAZIONE N. G18514 del 27/12/2017 Proposta n. 23546 del 22/12/2017 Oggetto: Pronuncia di Verifica di assoggettabilità

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG Normativa - Legge n. 1150 del 17 Agosto 1942 Legge Urbanistica e

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

Delib. n. - N. P.G. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

Delib. n. - N. P.G. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale Delib. n. - N. P.G. OGGETTO: Ampliamento appartamento del custode e sala bar dell Hotel Ristorante Noce in Via Gelsi n. 5 presentato da Paride Pedroni & c. s.a.s. n. 24536 P.G. del 26.3.2012 in variante

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 05/05/2015

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 05/05/2015 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 43 Data: 05/05/2015 OGGETTO: SIG. MOSCATELLO JOICE. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 132 Data: 16/12/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 132 Data: 16/12/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 132 Data: 16/12/2013 OGGETTO: SIG.RA BRUNORI DEA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

I corpi idrici termali (testo adottato) (In corsivo le aggiunte, barrate le frasi eliminate)

I corpi idrici termali (testo adottato) (In corsivo le aggiunte, barrate le frasi eliminate) 10.1.6 I corpi idrici termali (testo vigente) 10.1.6 I corpi idrici termali (testo adottato) (In corsivo le aggiunte, barrate le frasi eliminate) 10.1.6 I corpi idrici termali (testo con modifiche proposte

Dettagli