SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 14 MATTINA ( ) GIOVEDÌ 14 POMERIGGIO ( ) RISK MEASUREMENT & REPORTING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 14 MATTINA ( ) GIOVEDÌ 14 POMERIGGIO ( ) RISK MEASUREMENT & REPORTING"

Transcript

1

2 SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 14 MATTINA ( ) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA ASPETTI REGOLAMENTARI E GESTIONALI PER UNA CRESCITA SANA DELL ECONOMIA E DEL CREDITO Giovanni Sabatini, ABI GIOVEDÌ 14 POMERIGGIO ( ) RISK MEASUREMENT & REPORTING SESSIONE PARALLELA A RISCHIO DI CREDITO Giacomo De Laurentis, Università Bocconi SESSIONE PARALLELA B STIMA DELLA LGD E GESTIONE DEI NPL Giampaolo Gabbi, Università di Siena SESSIONE PARALLELA C RISCHI DI LIQUIDITÀ, FUNDING, CONTROPARTE E MERCATO Mario Anolli, Università Cattolica del Sacro Cuore SESSIONE PARALLELA D BANCHE LESS SIGNIFICANT E INTERMEDIARI FINANZIARI Franco Fiordelisi, Università Roma Tre SESSIONE PARALLELA E RISCHIO OPERATIVO Pasqualina Porretta, Università La Sapienza Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, l ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 2

3 VENERDÌ 15 MATTINA ( ) RISK MANAGEMENT SESSIONE PARALLELA F IFRS9 E GESTIONE STRATEGICA DEI NPL Maurizio Comoli, Università del Piemonte Orientale SESSIONE PARALLELA G EVOLUZIONE DEL PILLAR II E SREP DECISIONS Giuseppe Lusignani, Università di Bologna SESSIONE PARALLELA H L INTERAZIONE TRA CFO, CRO E BOARD Paola Schwizer, Università di Parma SESSIONE PARALLELA I GESTIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI Marina Brogi, Università La Sapienza SESSIONE PARALLELA L CYBER E CONDUCT RISK Paolo Prandi, Università degli Studi di Teramo VENERDÌ 15 POMERIGGIO ( ) TAVOLA ROTONDA DI CHIUSURA OBIETTIVI, MODALITÀ E RISCHI DELLA COMUNICAZIONE FINANZIARIA VERSO PRENDITORI E FINANZIATORI Moderatore Giornalista Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, l ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 3

4 GIOVEDÌ 14 GIUGNO SESSIONE PLENARIA DI APERTURA ASPETTI REGOLAMENTARI E GESTIONALI PER UNA CRESCITA SANA DELL ECONOMIA E DEL CREDITO Allineare ripresa economica, politica monetaria, ripresa del credito, stabilizzazione ed equità regolamentare, e contenimento dei rischi Giovanni Sabatini, ABI SESSIONI PARALLELE - RISK MEASUREMENT & REPORTING SESSIONE PARALLELA A RISCHIO DI CREDITO La revisione della regolamentazione prudenziale sul rischio di credito Dopo i TRIM e le Guidelines EBA: il cambiamento dei requisiti regolamentari per lo sviluppo e la validazione dei modelli di rischio di credito Un framework per il margin of conservatism Nuovo regime contabile degli IFRS9, time horizon, default definition, PIT/TTC orientation e implicazioni per le modalità di stima del default risk Quale sarà l impatto delle novità regolamentari e contabili sulle politiche di concessione dei crediti? Giacomo De Laurentis, Università Bocconi SESSIONE PARALLELA B STIMA DELLA LGD E GESTIONE DEI NPL La review dei modelli interni e l impatto sul recovery rate Le Loss function per i modelli di Loss Given Default e il problema delle posizioni aperte Il legame fra loss given default, scenario macroeconomico, e valore del real estate I Recovery Rate degli NPLs I riflessi degli IFRS9 sulla stima della LGD e sulla gestione dei NPL Giampaolo Gabbi, Università di Siena Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, l ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 4

5 SESSIONE PARALLELA C RISCHI DI LIQUIDITÀ, FUNDING, CONTROPARTE E MERCATO Phasing-in FRTB (Fundamental review del trading book) Il rischio sovrano nei portafogli bancari: rischi regolamentari e gestionali I rischi di tasso di interesse, liquidità e funding tra attese di politica monetaria (uscita dal TLTRO), scelte gestionali e requisiti regolamentari Misurazione e gestione del rischio degli strumenti L2 e L3 Stress testing EBA 2018: cosa attendersi Mario Anolli, Università Cattolica del Sacro Cuore SESSIONE PARALLELA D BANCHE LESS SIGNIFICANT E INTERMEDIARI FINANZIARI Unione Bancaria, regolamentazione e concorrenza: l impatto sulle banche di minori dimensioni, sui poli delle BCC e sugli intermediari finanziari Cosa resta della proporzionalità? Gli stress test per le LSI SREP decisions, recovery e resolution plans per le LSI La gestione dei crediti deteriorati da parte del LSI La revisione di Basilea 3 in tema di operational risk e rischio di credito: l impatto sulle LSI Franco Fiordelisi, Università Roma Tre SESSIONE PARALLELA E RISCHIO OPERATIVO Novità o continuità: aggiornamenti regolamentari da Basilea e da Francoforte Dati, scenari e soluzioni organizzative: la regolamentazione influenzerà la gestione? Pasqualina Porretta, Università La Sapienza Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, l ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 5

6 VENERDÌ 15 GIUGNO SESSIONI PARALLELE - RISK MANAGEMENT SESSIONE PARALLELA F IFRS9 E GESTIONE STRATEGICA DEI NPL Categorie di classificazione e strumenti di misurazione: le interazioni tra IFRS9 e stima della loss given default Sviluppo e validazione dei modelli di impairment Le linee guida della Banca d Italia e l aggiornamento della Circolare 262 La gestione strategica delle sofferenze IFRS9: l impatto sulle scelte del business model Maurizio Comoli, Università del Piemonte Orientale SESSIONE PARALLELA G EVOLUZIONE DEL PILLAR II E SREP DECISIONS Stress testing EBA 2018 Le SREP decisions: logiche ed evoluzione Prevedere, orientare e gestire le SREP decisions per la banca L evoluzione della struttura del capitale e del passivo: minimum requirements per fondi propri e eligible liabilities Il ruolo degli altri rischi nel Pillar II Giuseppe Lusignani, Università di Bologna SESSIONE PARALLELA H L INTERAZIONE TRA CFO, CRO E BOARD Governance dei rischi e strategie aziendali: verso nuovi orientamenti di lungo periodo? L integrazione tra pianificazione strategica e RAF: un nuovo driver di creazione di valore? CFO e CRO: le relazioni con il Comitato Rischi CFO e CRO: l efficacia del reporting al board L interazione tra board e funzioni di controllo in materia di redazione dell informativa non finanziaria Paola Schwizer, Università di Parma Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, l ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 6

7 SESSIONE PARALLELA I GESTIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI Risk Data aggregation per il risk management: una sfida ancora aperta Principi BCBS 239, reporting contabile e comunicazione esterna al mercato (Corep, Finrep, Anacredit, Pillar III e gli altri report esterni) La General data Protection Regulation Misure di adeguatezza dei sistemi e dei processi IT La gestione e comunicazione dei dati nella governance bancaria Marina Brogi, Università La Sapienza SESSIONE PARALLELA L CYBER E CONDUCT RISK Conduct Risk e cultura del rischio Cyber Risk Tavola Rotonda altri settori Paolo Prandi, Università degli Studi di Teramo TAVOLA ROTONDA DI CHIUSURA OBIETTIVI, MODALITÀ E RISCHI DELLA COMUNICAZIONE FINANZIARIA VERSO PRENDITORI E FINANZIATORI Le banche e la gestione della comunicazione finanziaria verso soci, obbligazionisti, depositanti e prenditori: uno snodo critico per un sano sviluppo dell attività bancaria nei prossimi anni Moderatore Giornalista Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, l ordine e il numero delle Sessioni potrebbero subire variazioni 7

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016 Convegno UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016 Roma, Palazzo dei Congressi 21/22 giugno Draft 1 26 e 27 giugno SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 21 MATTINA (9.30-13.15) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA

Dettagli

MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA ( ) MARTEDÌ 25 GIUGNO POMERIGGIO ( )

MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA ( ) MARTEDÌ 25 GIUGNO POMERIGGIO ( ) MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA (9.15 13.00) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA Evoluzione dello scenario regolamentare, della concorrenza e della redditività delle banche RENATO MAINO LECTURE Challenges to bank

Dettagli

26 e 27 giugno. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

26 e 27 giugno. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti 26 e 27 giugno Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti 1 SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 23 MATTINA (9.15 13.00) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA SUPERVISIONE E RISCHI: DENTRO LA VIGILANZA UNICA Giovanni Sabatini,

Dettagli

SCHEMA DELLE SESSIONI

SCHEMA DELLE SESSIONI Agenda Provvisoria SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 14 GIUGNO TURSDAY 14 TH JUNE A Rischio di Credito Credit Risk SESSIONE PLENARIA DI APERTURA OPENING PLENARY SESSION B Stima della LGD e gestione dei NPL

Dettagli

SCHEMA DELLE SESSIONI

SCHEMA DELLE SESSIONI Agenda Provvisoria SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 14 GIUGNO TURSDAY 14 TH JUNE A Rischio di Credito Credit Risk SESSIONE PLENARIA DI APERTURA OPENING PLENARY SESSION B Stima della LGD e gestione dei NPL

Dettagli

DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta CFU: 9 TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011

DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta CFU: 9 TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011 DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011 CORSO DI LAUREA: INTERMEDIARI FINANZA INTERNAZIONALE E RISK MANAGEMENT CFU: 9

Dettagli

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Percorso professionalizzante Risk management in banca www.abiformazione.it Percorso professionalizzante Risk management in banca Risk management / Corsi Professionalizzanti La capacità di individuare, valutare e gestire i rischi sottesi al business bancario

Dettagli

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Percorso professionalizzante Risk management in banca www.abiformazione.it Percorso professionalizzante Risk management in banca Risk management / Percorso professionalizzante La capacità di individuare, valutare e gestire i rischi sottesi al business bancario

Dettagli

26 e 27 giugno. Convegno Annuale

26 e 27 giugno. Convegno Annuale e 26 e 27 giugno Convegno Annuale 1 SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 26 MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA CAPITALE E REDDITIVITA : PROSPETTIVE PER IL SISTEMA BANCARIO Giovanni Sabatini, ABI MARTEDÌ 26 POMERIGGIO

Dettagli

DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011 CFU: 9

DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011 CFU: 9 DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011 CORSO DI LAUREA: INTERMEDIARI FINANZA INTERNAZIONALE E RISK MANAGEMENT CFU: 9

Dettagli

Unione Bancaria e Basilea 3 Risk & SuperVision 2018

Unione Bancaria e Basilea 3 Risk & SuperVision 2018 Promosso da Organizzato da Unione Bancaria e Basilea 3 Risk & SuperVision 2018 La Convention annuale ABI sui Rischi, il Risk Management, il Capitale e la Vigilanza Europea ROMA, 14/15 GIUGNO Palazzo dei

Dettagli

Auditing e Risk Management - Banche

Auditing e Risk Management - Banche ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Hsfhjgh.jvn.xcbvmn-lòkjbfdgjwà

Dettagli

26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti r e 26 e 27 giugno Convegno Annuale Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti 1 SESSIONE PLENARIA DI APERTURA 27 GIUGNO 2014 SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 27 MATTINA (9.15 13.00) Giovanni Sabatini, ABI SESSIONE

Dettagli

GESTIRE LA QUALITÀ DEL CREDITO:UN APPROCCIO PRATICO

GESTIRE LA QUALITÀ DEL CREDITO:UN APPROCCIO PRATICO STRUTTURA E TEMI DEL PERCORSO FORMATIVO GESTIRE LA QUALITÀ DEL CREDITO:UN APPROCCIO PRATICO DURATA : 3 GG I temi del percorso consentono ai partecipanti di maturare il livello di competenza indicato Manuale

Dettagli

MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA (9.15 AM 1.00 PM) MARTEDÌ 25 GIUGNO POMERIGGIO ( PM)

MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA (9.15 AM 1.00 PM) MARTEDÌ 25 GIUGNO POMERIGGIO ( PM) MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA (9.15 AM 1.00 PM) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA Evoluzione dello scenario regolamentare, della concorrenza e della redditività delle banche RENATO MAINO LECTURE Challenges to

Dettagli

PARTE INTRODUTTIVA La nuova regolamentazione Bancaria: Il Single Rule Book

PARTE INTRODUTTIVA La nuova regolamentazione Bancaria: Il Single Rule Book DOCENTE: Prof.ssa Pasqualina Porretta TITOLO DELL INSEGNAMENTO: RISK MANAGEMENT DELLE BANCHE E ASSICURAZIONI SSD: SECSP/011 CORSO DI LAUREA: INTERMEDIARI FINANZA INTERNAZIONALE E RISK MANAGEMENT CFU: 9

Dettagli

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA

GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE MATTINA 8.45 Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15-10.30) IL CREDITO 4.0 E LA CENTRALITÀ DEI PROGETTI DI FAMIGLIE E IMPRESE GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO

Dettagli

I nuovi principi contabili e il loro impatto sul rating bancario

I nuovi principi contabili e il loro impatto sul rating bancario I nuovi principi contabili e il loro impatto sul rating bancario Perugia - Terni 21 marzo 2017 Luca Giannini Ufficio Tributario, Bilancio e Vigilanza 2 Agenda L impatto dell IFRS 9 sulle procedure di erogazione

Dettagli

Modelli di business e determinanti della redditività

Modelli di business e determinanti della redditività UBI BANCA Modelli di business e determinanti della redditività Milano, 8 Giugno 2018 Ivano Traina Responsabile Servizio Controllo di Gestione Esperto in Pianificazione e Controllo di Gestione (Certificazione

Dettagli

Indice XIII. Presentazione di Roberto Nicastro XVII. Introduzione di Franco Tutino, Giuliana Birindelli e Paola Ferretti

Indice XIII. Presentazione di Roberto Nicastro XVII. Introduzione di Franco Tutino, Giuliana Birindelli e Paola Ferretti Presentazione di Roberto Nicastro Introduzione di Franco Tutino, Giuliana Birindelli e Paola Ferretti XIII XVII 1 Basilea 3: contenuti e finalità 1 di Giuliana Birindelli e Paola Ferretti 1.1 Il capitale:

Dettagli

I rischi di credito e operativo

I rischi di credito e operativo I rischi di credito e operativo Francesco Romito Università RomaTre, a.a. 2008-2009 La matematica per le decisioni finanziarie: la gestione del rischio Individuazione Misurazione Mitigazione / Assunzione

Dettagli

Parte prima - La definizione e la misurazione del rischio operativo

Parte prima - La definizione e la misurazione del rischio operativo Indice Presentazione, di Michele Marsella Introduzione, di Giampaolo Gabbi e Andrea Sironi Significato dei simboli e degli acronimi XI XVII XXIII Parte prima - La definizione e la misurazione del rischio

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA (9.15 AM 1.00 PM) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA Evoluzione dello scenario regolamentare, della concorrenza e della redditività delle banche RENATO MAINO LECTURE Challenges to

Dettagli

Il sistema IAS-IFRS e la gestione del rischio di credito

Il sistema IAS-IFRS e la gestione del rischio di credito Il sistema IAS-IFRS e la gestione del rischio di credito Peculiarità nel settore del Consumer Finance Roma, 22 Giugno 2016 Agenda Introduzione: il nuovo approccio IFRS 9 La divisione del portafoglio crediti

Dettagli

Introduzione alla seconda edizione Presentazione di Pier Luigi Fabrizi Prefazione di Andrea Riello

Introduzione alla seconda edizione Presentazione di Pier Luigi Fabrizi Prefazione di Andrea Riello Indice Introduzione alla seconda edizione Presentazione di Pier Luigi Fabrizi Prefazione di Andrea Riello XIII XVII XIX Introduzione 1 1 Il Nuovo Accordo sul Capitale 5 1.1 La vigilanza sulle banche e

Dettagli

Risk Management e massimizzazione del valore degli NPL

Risk Management e massimizzazione del valore degli NPL Risk Management e massimizzazione del valore degli NPL Gestione Strategica, Governo e anche in considerazione delle Linee Guida BCE Convention Aifirm ll Sistema Bancario dopo la Crisi Finanziaria e la

Dettagli

Il nuovo standard contabile IFRS9: quali misure di rischio per l impairment dei crediti?

Il nuovo standard contabile IFRS9: quali misure di rischio per l impairment dei crediti? Il nuovo standard contabile IFRS9: quali misure di rischio per l impairment dei crediti? Milano Aifirm, Crif, Università Cattolica 14 aprile 2016 Gianfranco Torriero Vice Direttore Generale ABI I principi

Dettagli

23 maggio Prometeia Banking Day 2018

23 maggio Prometeia Banking Day 2018 23 maggio 2018 Banking Day 2018 I progressi compiuti dal settore bancario italiano per ridurre i costi, migliorare la qualità degli attivi e diversificare la propria attività sono stati premiati dal mercato,

Dettagli

Reporting e controllo degli intermediari finanziari (9 C.F.U.) La parte E della Nota Integrativa del bilancio delle banche

Reporting e controllo degli intermediari finanziari (9 C.F.U.) La parte E della Nota Integrativa del bilancio delle banche Reporting e controllo degli intermediari finanziari (9 C.F.U.) La parte E della Nota Integrativa del bilancio delle banche Riccardo Cimini Assegnista di ricerca c/o il Dipartimento Studi di Impresa, Governo

Dettagli

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2018 Banca Alpi Marittime

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2018 Banca Alpi Marittime SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2018 Banca Alpi Marittime Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti Relazione sulla Situazione

Dettagli

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2 FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2 Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2011 1 INTRODUZIONE La normativa prudenziale per gli Intermediari Finanziari è disciplinata

Dettagli

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2. Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2012

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2. Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2012 FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2 Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2012 INTRODUZIONE La normativa prudenziale per gli Intermediari Finanziari è disciplinata

Dettagli

Rischio Operativo. IT, Model & Conduct Risk Aree di sovrapposizione e possibili approcci metodologici. Roma, 21 Giugno 2016

Rischio Operativo. IT, Model & Conduct Risk Aree di sovrapposizione e possibili approcci metodologici. Roma, 21 Giugno 2016 Operativo IT, Model & Conduct Risk Aree di sovrapposizione e possibili approcci metodologici Roma, 21 Giugno 2016 1 Agenda Operativo q Principali componenti q Principali aree di sovrapposizione (IT, Model

Dettagli

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4 Indice Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi 1 L attività bancaria 1.1 Una definizione di banca 1.2 Le origini del sistema bancario moderno 1.3 L evoluzione del sistema creditizio nel quadro

Dettagli

AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA

AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA Milano, 24 gennaio 2019 Centro Congressi Palazzo Stelline P R O G R A M M A D E L L A G I O R N A T A AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni MARTEDÌ 25 GIUGNO MATTINA (9.15 AM 1.00 PM) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA Evoluzione dello scenario regolamentare, della concorrenza e della redditività delle banche RENATO MAINO LECTURE Challenges to

Dettagli

Alta Formazione per il Consiglio di Amministrazione

Alta Formazione per il Consiglio di Amministrazione Alta Formazione e Master Edizione 5/2016 L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice Alta Formazione per il Consiglio di Amministrazione Dopo il successo delle iniziative dello

Dettagli

GESTIONE DEI RISCHI E STRUMENTI DERIVATI (modulo a) (LM Scienze Economico-Aziendali - MIF) dott.ssa Nicoletta Marinelli

GESTIONE DEI RISCHI E STRUMENTI DERIVATI (modulo a) (LM Scienze Economico-Aziendali - MIF) dott.ssa Nicoletta Marinelli GESTIONE DEI RISCHI E STRUMENTI DERIVATI (modulo a) (LM Scienze Economico-Aziendali - MIF) dott.ssa Nicoletta Marinelli a.a. 2011-2012 1 INDICE Obiettivi del corso 3 Contenuti del corso3 Modalità di svolgimento

Dettagli

L impatto di Basilea 3 sul sistema finanziario ed il ruolo del factoring

L impatto di Basilea 3 sul sistema finanziario ed il ruolo del factoring Factoring tour - Torino, 25 gennaio 2011 Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring L impatto di Basilea 3 sul sistema finanziario ed il ruolo del

Dettagli

IFRS 9 nuovo modello di impairment Riflessioni sulla gestione del business dei crediti non performing

IFRS 9 nuovo modello di impairment Riflessioni sulla gestione del business dei crediti non performing IFRS 9 nuovo modello di impairment Riflessioni sulla gestione del business dei crediti non performing Tavola rotonda Milano, 14 Aprile 2016 Relazione tra finalità e gestione crediti corrente e attesa IFRS

Dettagli

Novità connesse all introduzione dell IFRS 9

Novità connesse all introduzione dell IFRS 9 Novità connesse all introduzione dell IFRS 9 Bruno Mastroianni Banca d Italia Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria Servizio RAM Workshop "IFRS 9 e Factoring" Milano, 14 luglio 2017 Agenda Modifiche

Dettagli

AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA

AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE DI GESTIONE DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA Milano, 24 gennaio 2019 Centro Congressi Palazzo Stelline P R O G R A M M A D E L L A G I O R N A T A AUMENTO DELLO SPREAD E TECNICHE

Dettagli

Roma, 29 gennaio 2008 Università Roma 3 - Facoltà di economia, Aula 3 Via Silvio d Amico, 77

Roma, 29 gennaio 2008 Università Roma 3 - Facoltà di economia, Aula 3 Via Silvio d Amico, 77 Roma, 29 gennaio 2008 Università Roma 3 - Facoltà di economia, Aula 3 Via Silvio d Amico, 77 Costruire il Pillar 2: il ruolo della Vigilanza, del management e dei professional L evento organizzato dal

Dettagli

Vincoli ed Opportunità del nuovo Accordo di Basilea2: l impatto sul sistema bancario

Vincoli ed Opportunità del nuovo Accordo di Basilea2: l impatto sul sistema bancario Convegno I Rapporti Banche-Imprese Vincoli ed Opportunità del nuovo Accordo di Basilea2: l impatto sul sistema bancario Dott. Gianfranco Torriero Responsabile del Settore Ricerche e Analisi ABI Fiera del

Dettagli

L impairment dei crediti: l evoluzione dei principi contabili e le loro implicazioni gestionali

L impairment dei crediti: l evoluzione dei principi contabili e le loro implicazioni gestionali Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative L impairment dei crediti: l evoluzione dei principi contabili e le loro implicazioni gestionali Prof. Andrea Lionzo 14 ottobre 2016 Indice 1. Problemi

Dettagli

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016 Convegno UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016 Roma, Palazzo dei Congressi 21/22 giugno Programma Provvisorio 1 26 e 27 giugno SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 21 MATTINA (9.15-13.15) SESSIONE PLENARIA

Dettagli

L'equilibrio finanziario e patrimoniale delle banche italiane

L'equilibrio finanziario e patrimoniale delle banche italiane L'equilibrio finanziario e patrimoniale delle banche italiane Workshop CeTIF Risk Management e pianificazione strategica verso Basilea III: credito, liquidità e patrimonio Francesco Romito Ispettorato

Dettagli

Le Politiche del Credito attraverso il ciclo economico

Le Politiche del Credito attraverso il ciclo economico BOZZA PRELIMINARE Le Politiche del Credito attraverso il ciclo economico Convegno ABI Basilea 3 Banche e imprese verso il 2012 Intervento del dott. Marco Stella Responsabile Ufficio Strategie Creditizie

Dettagli

Vigilanza bancaria della BCE: priorità di vigilanza dell MVU per il 2018

Vigilanza bancaria della BCE: priorità di vigilanza dell MVU per il 2018 Vigilanza bancaria della BCE: priorità di vigilanza dell MVU per il 2018 Le priorità di vigilanza definiscono le aree su cui si focalizzerà l azione di vigilanza nel 2018. Tenendo conto degli sviluppi

Dettagli

SCHEMA DI SINTESI. Sessione parallela B1. RISCHIO DI CONCENTRAZIONE, STRESS TEST E INTEGRAZIONE DEI RISCHI NEL PILLAR 2 Chair: Andrea Resti

SCHEMA DI SINTESI. Sessione parallela B1. RISCHIO DI CONCENTRAZIONE, STRESS TEST E INTEGRAZIONE DEI RISCHI NEL PILLAR 2 Chair: Andrea Resti SCHEMA DI SINTESI Prima giornata Martedì 22 aprile Prima parte: mattina Sessione Plenaria di Apertura Basilea 2: gestione dei rischi, allocazione del capitale e relazione con le imprese Seconda parte:

Dettagli

Auditing e Risk Management Banche

Auditing e Risk Management Banche ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Hsfhjgh.jvn.xcbvmn-lòkjbfdgjwà

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :

Dettagli

Sistemi di Controllo Interno e presidio dei rischi aziendali nelle Banche e nelle Assicurazioni

Sistemi di Controllo Interno e presidio dei rischi aziendali nelle Banche e nelle Assicurazioni Organization & Financial Business Advisors AUDIT & ORGANIZATIONAL SERVICES Sistemi di Controllo Interno e presidio dei rischi aziendali nelle Banche e nelle Assicurazioni Intervento del Dott. Ruggero Battisti,

Dettagli

COME CONDURRE UN CHECK UP INTERNO

COME CONDURRE UN CHECK UP INTERNO LA GESTIONE DEI NPL: DALL ANALISI DEI RISCHI ALLE PROPOSTE DI INTERVENTO COME CONDURRE UN CHECK UP INTERNO Il corso di formazione si ispira alle linee guida BCE sulla gestione dei crediti deteriorati pubblicate

Dettagli

Auditing e Risk Management Banche

Auditing e Risk Management Banche ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Hsfhjgh.jvn.xcbvmn-lòkjbfdgjwà

Dettagli

La convalida del Sistema di Gestione e Misurazione del Rischio Operativo

La convalida del Sistema di Gestione e Misurazione del Rischio Operativo La convalida del Sistema di Gestione e Misurazione del Rischio Operativo Obiettivi, organizzazione e metodi CONVEGNO ANNUALE DIPO, ABI - BASILEA 3 2012 Alessandro Nardi Head of Operational and Pillar II

Dettagli

Attività e passività finanziarie di pertinenza delle imprese di assicurazione ai sensi dello IAS 39

Attività e passività finanziarie di pertinenza delle imprese di assicurazione ai sensi dello IAS 39 Attività e passività finanziarie di pertinenza delle imprese di assicurazione ai sensi dello IAS 39 di cui fair value contratti derivati finanziari 21 10 11 di cui fair value contratti derivati creditizi

Dettagli

Convegno. I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile

Convegno. I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile Convegno I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile Scuola di Economia e Management dell Università degli Studi di Firenze Firenze 26 febbraio 2015 La disciplina dei

Dettagli

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2017 Banca Alpi Marittime

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2017 Banca Alpi Marittime SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2017 Banca Alpi Marittime Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo Aderente al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti Relazione sulla Situazione

Dettagli

Agenda dell intervento

Agenda dell intervento Agenda dell intervento - La vigilanza prudenziale e l accordo di Basilea del 1988 - I principi guida del nuovo Accordo di Basilea (Basilea 2) - L evoluzione della disciplina di Basilea sul rischio di credito

Dettagli

Il Sistema dei Controlli Interni e il Governo Societario nella prospettiva della nuova Vigilanza Bancaria Europea. Valerio Pesic

Il Sistema dei Controlli Interni e il Governo Societario nella prospettiva della nuova Vigilanza Bancaria Europea. Valerio Pesic Il Sistema dei Controlli Interni e il Governo Societario nella prospettiva della nuova Vigilanza Bancaria Europea Valerio Pesic Una visione di sintesi Il Sistema dei Controlli Interni di Il Governo Societario

Dettagli

6. Le altre normative per l'incremento dei requisiti patrimoniali e nuovi principi contabili Roberto Vertolli

6. Le altre normative per l'incremento dei requisiti patrimoniali e nuovi principi contabili Roberto Vertolli 6. Le altre normative per l'incremento dei requisiti patrimoniali e nuovi principi contabili Roberto Vertolli Ufficio Tributario, Bilancio e Vigilanza 2 Le altre normative per l'incremento dei requisiti

Dettagli

Alta Formazione. per il Collegio Sindacale. L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice. Alta Formazione.

Alta Formazione. per il Collegio Sindacale. L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice. Alta Formazione. Divisione di ABIServizi S.p.A. Via delle Botteghe Oscure, 4 00186 Roma Via Olona, 2 20123 Milano www.abiformazione.it Alta Formazione e Master Edizione 5/2016 L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità

Dettagli

LA REGOLAMENTAZIONE E I CONTROLLI DI VIGILANZA

LA REGOLAMENTAZIONE E I CONTROLLI DI VIGILANZA LA REGOLAMENTAZIONE E I CONTROLLI DI VIGILANZA IL PERCHÉ DELLA REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA La ragione fondante della regolamentazione risiede nella circostanza di prevenire, ed eventualmente gestire situazioni

Dettagli

Risk Governance: disegno e funzionamento

Risk Governance: disegno e funzionamento Risk Governance: disegno e funzionamento Enzo Rocca Vice Direttore Generale Credito Valtellinese ABI Basilea 3, 27-28 Giugno 2013 Partecipazione attiva al processo decisionale Le banche che hanno meglio

Dettagli

Misurazione dei Rischi e Valutazione della Performance in Banca. Prof. Franco Fiordelisi. a.a

Misurazione dei Rischi e Valutazione della Performance in Banca. Prof. Franco Fiordelisi. a.a Misurazione dei Rischi e Valutazione della Performance in Banca Prof. Franco Fiordelisi a.a. 2008-09 Indice Obiettivi del corso 3 Descrizione del corso 3 Learining outcomes 4 Modalità di svolgimento del

Dettagli

Le relazioni tra CdA, Comitato Rischi e Funzioni di Controllo. Elisabetta Gualandri

Le relazioni tra CdA, Comitato Rischi e Funzioni di Controllo. Elisabetta Gualandri Sessione I: Governance e controlli Le relazioni tra CdA, Comitato Rischi e Funzioni di Controllo Elisabetta Gualandri BPER: Banca Università di Modena e Reggio Emilia Roma, 24 giugno 2015 1 Governance

Dettagli

FORTINVESTIMENTI SIM S.P.A. In ottemperanza al Regolamento Banca d Italia del 24 ottobre 2007

FORTINVESTIMENTI SIM S.P.A. In ottemperanza al Regolamento Banca d Italia del 24 ottobre 2007 FORTINVESTIMENTI SIM S.P.A. INFORMATIVA AL PUBBLICO In ottemperanza al Regolamento Banca d Italia del 24 ottobre 2007 Al 31 dicembre 2010 INDICE 1. INTRODUZIONE 3 2. TAVOLA 1 - REQUISITO INFORMATIVO GENERALE.

Dettagli

Alta Formazione per il Collegio Sindacale. L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice. Alta Formazione e Master

Alta Formazione per il Collegio Sindacale. L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice. Alta Formazione e Master Alta Formazione e Master Edizione 5/2016 L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice Alta Formazione per il Collegio Sindacale La Circolare 285 della Banca d Italia ha valorizzato

Dettagli

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER STUDIO PRELIMINARE DI IMPATTO SUI COSTI BANCARI DELLA N 5. Gennaio

RMSTUDIO DISCUSSION PAPER STUDIO PRELIMINARE DI IMPATTO SUI COSTI BANCARI DELLA N 5. Gennaio DISCUSSION PAPER N 5 STUDIO PRELIMINARE DI IMPATTO SUI COSTI BANCARI DELLA NUOVA DIRETTIVA BRRD SULLE CRISI BANCARIE Gennaio 2016 www.bankrecoveryresolution.com DIRETTIVA 2014/59/UE RISANAMENTO E RISOLUZIONE

Dettagli

INFORMATIVA AL PUBBLICO AL

INFORMATIVA AL PUBBLICO AL INFORMATIVA AL PUBBLICO AL 31.12.2016 Ai sensi della Circolare 216, Cap. V, sez. XII, 7 aggiornamento del 9 luglio 2007 emanata da Banca d Italia. Maggio 2017 pag. 1 INDICE INTRODUZIONE...3 TAVOLA 1 ADEGUATEZZA

Dettagli

Convalida IFRS9 e Monitoraggio/NPL. «Lavori in corso» 23 Febbraio Prof. Lorenzo Gai. Documento riservato- Vietata la diffusione

Convalida IFRS9 e Monitoraggio/NPL. «Lavori in corso» 23 Febbraio Prof. Lorenzo Gai. Documento riservato- Vietata la diffusione Convalida IFRS9 e Monitoraggio/NPL «Lavori in corso» 23 Febbraio 2018 Prof. Lorenzo Gai Agenda Introduzione La convalida dell IFRS 9 Monitoraggio/NPL 2 Introduzione Nel corso del 2018 il business del credito/garanzia

Dettagli

La supervisione sulle banche di credito cooperativo. Ciro Vacca

La supervisione sulle banche di credito cooperativo. Ciro Vacca La supervisione sulle banche di credito cooperativo Ciro Vacca Capo Servizio Supervisione Bancaria2 La riforma del credito cooperativo e i riflessi sul territorio Roma, 8 novembre 2016 LE TAPPE DELLA NOSTRA

Dettagli

Tecnica bancaria programma II modulo

Tecnica bancaria programma II modulo Tecnica bancaria programma II modulo Università degli Studi di Trieste Facoltà di Economia e Commercio Deams Dipartimento di Economia Aziendale Matematica e Statistica Tecnica Bancaria 520EC Marco Galdiolo

Dettagli

Introduzione del nuovo. Impatti e possibili implicazioni operative. The better the question. The better the answer. The better the world works.

Introduzione del nuovo. Impatti e possibili implicazioni operative. The better the question. The better the answer. The better the world works. Introduzione del nuovo framework SREP per LSIs Impatti e possibili implicazioni operative The better the question. The better the answer. The better the world works. Agenda Contesto Normativo Overview

Dettagli

Padova, 21 giugno 2016 UNIONE BANCARIA: LA NUOVA VIGILANZA E GLI EFFETTI SUL SISTEMA BANCARIO DAL BAIL OUT AL BAIL IN

Padova, 21 giugno 2016 UNIONE BANCARIA: LA NUOVA VIGILANZA E GLI EFFETTI SUL SISTEMA BANCARIO DAL BAIL OUT AL BAIL IN Convegno RAPPORTO BANCA-PMI: L IMPRESA TRA EVOLUZIONE DELLE REGOLE E NUOVO LESSICO BANCARIO Padova, 21 giugno 2016 UNIONE BANCARIA: LA NUOVA VIGILANZA E GLI EFFETTI SUL SISTEMA BANCARIO DAL BAIL OUT AL

Dettagli

FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2018

FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2018 Annual FUNZIONI AZIENDALI DI CONTROLLO Compliance in Banks 2018 VALORE E CREAZIONE DI VALORE MILANO, 15 e 16 NOVEMBRE 2018 Centro Servizi Bezzi Sala Conferenze Banco BPM Via Massaua, 6 In un contesto caratterizzato

Dettagli

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Dimmi cosa fai, ti dirò chi siamo Il Dipartimento racconta la ricerca ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI Rocco Corigliano, Roberto Tasca, Stefano Cenni, Giuseppe Torluccio, Paola Brighi,

Dettagli

GESTIONE DEI RISCHI E STRUMENTI DERIVATI (modulo a) (LM Scienze Economico-Aziendali - MIF) dott.ssa Nicoletta Marinelli

GESTIONE DEI RISCHI E STRUMENTI DERIVATI (modulo a) (LM Scienze Economico-Aziendali - MIF) dott.ssa Nicoletta Marinelli GESTIONE DEI RISCHI E STRUMENTI DERIVATI (modulo a) (LM Scienze Economico-Aziendali - MIF) dott.ssa Nicoletta Marinelli a.a. 2012-2013 1 INDICE Obiettivi del corso 3 Contenuti del corso3 Modalità di svolgimento

Dettagli

II.1. Provvedimenti di carattere generale delle autorità creditizie Sezione II - Banca d'italia. Bollettino di Vigilanza n.

II.1. Provvedimenti di carattere generale delle autorità creditizie Sezione II - Banca d'italia. Bollettino di Vigilanza n. Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006 (Fascicolo «Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche») - 15 aggiornamento del 2 luglio 2013 ( 1 ) Con il presente aggiornamento sono inseriti nel

Dettagli

RWA: rischi, non solo pesi

RWA: rischi, non solo pesi RWA: rischi, non solo pesi Francesco Cannata Banca d Italia Servizio Normativa e politiche di vigilanza Settore Impatto della regolamentazione Convegno ABI Basilea 3 2013 - Roma, 27 giugno 2013 Domanda

Dettagli

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti L INFLUENZA DELLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE SULLE IMPRESE CHE UTILIZZANO

Dettagli

Il credito alle imprese nel nuovo contesto regolamentare e di mercato

Il credito alle imprese nel nuovo contesto regolamentare e di mercato Il credito alle imprese nel nuovo contesto regolamentare e di mercato Antonio Arfè, Partner Deloitte Convegno ABI «Basilea 3» - Roma, 16/17 Giugno 2014 Agenda Introduzione Contesto di riferimento Contesto

Dettagli

Le banche italiane tra l'ssm e le nuove regole. Banking Union e Basilea 3, Risk & Supervision 2016 Roma, Giugno 2016

Le banche italiane tra l'ssm e le nuove regole. Banking Union e Basilea 3, Risk & Supervision 2016 Roma, Giugno 2016 Le banche italiane tra l'ssm e le nuove regole Banking Union e Basilea 3, Risk & Supervision 2016 Roma, 21-22 Giugno 2016 Il nuovo contesto Il sistema bancario SSM Un cambiamento epocale 29 giugno 2012,

Dettagli

Corso di Asset and liability management (profili economico-aziendali) Basilea 3

Corso di Asset and liability management (profili economico-aziendali) Basilea 3 Università degli Studi di Parma Corso di Asset and liability management (profili economico-aziendali) Basilea 3 Prof.ssa Paola Schwizer Anno accademico 2010-2011 I punti critici di Basilea 2 Qualità e

Dettagli

SESSIONE PLENARIA CREDITO ALLE FAMIGLIE (9.00 13.00) IL NUOVO CREDITO ALLE FAMIGLIE IN UN CONTESTO ECONOMICO E REGOLAMENTARE CHE CAMBIA

SESSIONE PLENARIA CREDITO ALLE FAMIGLIE (9.00 13.00) IL NUOVO CREDITO ALLE FAMIGLIE IN UN CONTESTO ECONOMICO E REGOLAMENTARE CHE CAMBIA CREDITO AL CREDITO 2011 1 SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 22 NOVEMBRE SESSIONE PLENARIA CREDITO ALLE FAMIGLIE (9.00 13.00) IL NUOVO CREDITO ALLE FAMIGLIE IN UN CONTESTO ECONOMICO E REGOLAMENTARE CHE CAMBIA SESSIONI

Dettagli

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018 Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018 INFORMAZIONI FINANZIARIE INFRANNUALI E DETERMINAZIONE UTILE D ESERCIZIO AL 30 GIUGNO 2018 La presente situazione

Dettagli

Indice. Presentazione. xiii

Indice. Presentazione. xiii Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Le funzioni e le differenziazioni

Dettagli

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016

UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016 Convegno UNIONE BANCARIA E BASILEA 3 RISK & SUPERVISION 2016 Roma, Palazzo dei Congressi 21/22 giugno Programma Provvisorio 1 26 e 27 giugno SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 21 MATTINA (9.15-13.15) SESSIONE PLENARIA

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in ECONOMIA E FINANZA INSEGNAMENTO: FINANCIAL RISK MANAGEMENT Docente: Pasquale di Biase email: pasquale.dibiase@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/pasquale-di-biase/

Dettagli

Percorso professionalizzante - Il bilancio delle banche

Percorso professionalizzante - Il bilancio delle banche www.abiformazione.it Percorso professionalizzante - Il bilancio delle banche Fiscalità e bilancio / Bilancio Il bilancio della banca è un documento fondamentale d'informazione per una pluralità di soggetti

Dettagli

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae Gian Marco Chiesi Curriculum vitae CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM - Dottore di Ricerca in Mercati e intermediari Finanziari (MEIF), XVIII ciclo, titolo conseguito nel 2007 presso l Università Cattolica

Dettagli

Prima giornata Martedì 4 maggio. Seconda giornata Mercoledì 5 maggio

Prima giornata Martedì 4 maggio. Seconda giornata Mercoledì 5 maggio SCHEMA DI SINTESI Prima giornata Martedì 4 maggio Prima parte: mattina (9.30 13.00) Sessione Plenaria di Apertura Le novità regolamentari e i percorsi verso il 2012 Giovanni Sabatini, ABI Seconda parte:

Dettagli

RUOLO DEL CRO E VALUTAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI NELL AMBITO DEL RAF

RUOLO DEL CRO E VALUTAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI NELL AMBITO DEL RAF RUOLO DEL CRO E VALUTAZIONE DELLE OPERAZIONI RILEVANTI NELL AMBITO DEL RAF Mauro Senati Chief Risk Officer Gruppo UBI Convegno ABI Basilea 3 Risk & Supervision 2014 Roma (Palazzo dei Congressi) 17 Giugno

Dettagli

Alta Formazione per il Consiglio di Amministrazione

Alta Formazione per il Consiglio di Amministrazione Alta Formazione e Master Edizione 5/2016 L impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice Alta Formazione per il Consiglio di Amministrazione Dopo il successo delle edizioni realizzate

Dettagli

Riforma dei derivati OTC e rischio di controparte: implicazioni per le imprese

Riforma dei derivati OTC e rischio di controparte: implicazioni per le imprese Sessione Parallela G: «Il rischio di controparte» Convegno ABI su Basilea 3 - Roma, 27-28 giugno 2013 Riforma dei derivati OTC e rischio di controparte: implicazioni per le imprese Cesare Conti* Università

Dettagli