SISTEMI PER L INDUSTRIA E PLC 10/01/18 Teoria, 30minuti, Minimo 4 punti su 12 di Programmazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMI PER L INDUSTRIA E PLC 10/01/18 Teoria, 30minuti, Minimo 4 punti su 12 di Programmazione"

Transcript

1 SISTEMI PER L INDUSTRIA E PLC 10/01/18 Teoria, 30minuti, Minimo 4 punti su 12 di Programmazione 1) Illustrare brevemente le differenze tra PLC, Soft-PLC e Periferia (3 punti) 2) Dato un Timer TON, illustrare il principio di funzionamento con riferimento ai quattro terminali IN, PT, Q, ET (2 punti). Illustrare perché nel timer TONR esiste anche il terminale R (Reset) (1 punto) 3) Un sensore di temperatura ha l uscita in tensione con -40 C a 1V e 120 C a 5V e viene connesso ad un PLC con ingresso a 12 bit tra 0-5V. Ricavare la relazione che, a partire dalla lettura N, permette di calcolare la temperatura (2 punti). A quale temperatura corrisponde la lettura 0? (1 punto) 4) Un modulo funzionale per PLC comunica con la CPU mediante immagini di processo e (2 punti) ( ) ha un microcontrollore e del firmware per svolgere una specifica funzione ( ) non può avere punti di I/O ( ) ha solo punti di I/O, uno per ogni immagine di processo 5) Gli isolatori galvanici, utilizzati per l isolamento degli ingressi e le uscite digitali, rispetto ai relè (2 punti) ( ) supportano più corrente ( ) sono più ingombranti ( ) sono più veloci 6) I linguaggi supportati dallo standard IEC sono (2 punti) ( ) 3 ( ) 4 ( ) 5 7) I PLC compatti (2 punti) ( ) hanno una sola CPU che include anche un modulo di I/O ( ) hanno una sola CPU e un numero variabile di moduli di I/O ( ) hanno un numero variabile di CPU e di moduli di I/O 8) In Profibus DP, i dispositivi. Hanno funzioni di diagnostica e programmazione (2 punti) ( ) DPM1 ( ) DPM2 ( ) slave 9) Uno SCADA scambia dati secondo: (2 punti) ( ) OPC ( ) CAN ( ) HART

2 SISTEMI PER L INDUSTRIA E PLC 10/01/18 Minimo 4 punti su 12 di Programmazione Programmazione, ES 1 (30 minuti) Realizzare in linguaggio ladder e in schema a relais la logica di gestione di un Motore Start-Stop in presenza di Abil_SS e Jog in presenza di Abil_jog (2 PUNTI), segnalando su una Lampada di allarme la copresenza di ABil_jog e di Abil_SS (Allarme a memorizzazione) (1 PUNTO). Da fare tutto su carta, utilizzando i seguenti segnali, tutti NA: - I0.0 START - I0.1 STOP - I0.2 ABIL_SS - I0.3 JOG - I0.4 ABIL_JOG - Q0.0 MOTORE - Q0.1 ALLARME

3 SISTEMI PER L INDUSTRIA E PLC, parte B 10/01/18 Minimo 4 punti su 12 di Programmazione Programmazione, ES 2 (90 minuti) Una pressa oleodinamica, utilizzata in una catena di montaggio per dare forma a dei materiali semilavorati, deve funzionare nel modo seguente: Al reset (stato 0) tutte le uscite sono a zero. In presenza di ABIL, si attende il pulsante PRES_PEZZO quindi si attiva la PRESSA per 1s. Al termine della pressatura, il pezzo viene pesato da BILANCIA per 1s: se l uscita PESO_OK della bilancia è a 1 allora si attiva il NASTRO che fa scorrere il pezzo per 1.5s, si attiva ARIA_COMPR per la rimozione di eventuali trucioli per 2s, si attiva lo SCARICO per 1s quindi ci si rimette in attesa del pulsante PRES_PEZZO; se invece l uscita PESO_OK della BILANCIA è a 0 allora si fa intervenire un ROBOT posizionatore Avanti fino al finecorsa A (FC_A) e poi Indietro fino al finecorsa B (FC_B), quindi si riattiva la PRESSA procedendo come subito dopo aver premuto il pulsante PRES_PEZZO. Si considerino i timeout di sicurezza di 4s per i finecorsa FC_A e FC_B. In assenza di ABIL, si riparta dallo stato zero. Si disegni la macchina a stati del programma (1 punto) Si realizzi il programma assegnando i segnali secondo questa tabella: COGNOME_MATRICOLA_BASE (4 punti) Si modifichi il programma base nel modo seguente: si considerino gli ingressi S2 S1 S0 (LSB) che, moltiplicati per 100ms, diano il tempo di attivazione di NASTRO (se gli switch sono tutti a zero si mantenga 1,5s). (COGNOME_MATRICOLA_A) (1 punto) Si accenda un uscita ALLARME se per lo stesso pezzo si debba far intervenire il ROBOT per almeno due volte; in tal caso la macchina a stati prosegue e ALLARME si spegne solo se durante il ciclo trova PESO_OK. Se però si deve far intervenire il ROBOT per quattro volte allora la macchina a stati si ferma. (COGNOME_MATRICOLA_B) (2 punti) Si modifichi il programma precedente per fare in modo che, se ABIL cade dopo la valutazione di PESO_OK si riparta da zero, altrimenti si riparta dallo stato nel quale si è (COGNOME_MATRICOLA_C) (1 punto) Nome I/O Polarità Filtro PRES_PEZZO I0.0 NA 0.1s PESO_OK I0.1 NA 0.1s FC_A I0.2 NC 0.1s FC_B I0.3 NC 0.1s S0 I0.4 NC 1s S1 I0.5 NC 1s S2 I0.6 NC 1s ABIL I0.7 NA 0.5s PRESSA Q0.0 BILANCIA Q0.1 NASTRO Q0.2 ARIA_COMPR Q0.3 SCARICO Q0.4 ROBOT_AV Q0.5 ROBOT_IND Q0.6 ALLARME Q0.7

4 SISTEMI PER L INDUSTRIA E PLC 10/01/18 Teoria, 30minuti, Minimo 4 punti su 12 di Programmazione Soluzioni 1) Illustrare brevemente le differenze tra PLC, Soft-PLC e Periferia (3 punti) Un PLC è un controllore programmabile per applicazioni industriali dotato di interfaccia diretta di sensori e attuatori (punti di I/O) e di sistema operativo in tempo reale così da garantire determinismo nel tempo di reazione ad un evento. Il PLC può essere un monoblocco (PLC compatto) o ad architettura modulare con una (espandibile) o più (modulare CPU e vari tipi di moduli di I/O e moduli intelligenti per funzioni specifiche. Un Soft-PLC è un programma che gira su una piattaforma PC con sistema operativo real-time che permette ad un utilizzatore di realizzare programmi con gli stessi linguaggi e le stesse modalità usate per i PLC. L Interfaccia verso l I/O o moduli funzionali avviene mediante bus di campo o Real time Ethernet. Con il termine periferia si intende un sistema compatto o modulare dall HW simile ad un PLC che si occupa di svolgere funzioni locali di interfaccia I/O governate da un PLC o da un Soft-PLC; alcuni PLC compatti vengono utilizzati con il ruolo di periferia, tuttavia esistono sistemi dedicati, dall industrializzazione molto snella e robusta, chiamati appunto periferia, che sono preferibili 2) Dato un Timer TON, illustrare il principio di funzionamento con riferimento ai quattro terminali IN, PT, Q, ET (2 punti). Illustrare perché nel timer TONR esiste anche il terminale R (Reset) (1 punto) Un timer è un oggetto software messo a disposizione dal PLC per contare il trascorrere del tempo ed è costituito come un insieme di dati. Nel caso del timer TON, ritardo all inserzione si ha: IN = ingresso di abilitazione al conteggio. PT = costante di tempo o tempo da contare ET = valore attuale del timer Q = uscita booleana del timer che si attiva se ET>=PT Il TON si abilita e inizia il conteggio in corrispondenza del fronte di salita di IN, mentre il conteggio si azzera in corrispondenza del fronte di discesa di IN. Sebbene il TON possa essere resettato con un apposita istruzione, non ha terminale specifico di reset in quanto nella maggior parte delle applicazioni si resetta con la caduta del segnale applicato a IN. Il Timert TONR, timer TON con memoria, non si resetta in mancanza di IN ma semplicemente ferma il conteggio del tempo, quindi ha bisogno di un ulteriore terminale per indicare la condizione di rete. 3) Un sensore di temperatura ha l uscita in tensione con -40 C a 1V e 120 C a 5V e viene connesso ad un PLC con ingresso a 12 bit tra 0-5V. Ricavare la relazione che, a partire dalla lettura N, permette di calcolare la temperatura (2 punti). A quale temperatura corrisponde la lettura 0? (1 punto) La caratteristica di trasferimento del sensore è la seguente (T+40 C)/(120 C+40 C) = (V-1V)/(5V-1V) La caratteristica di trasferimento del modulo del PLC di ingressi analogici è la seguente: V/5V = N/4096 Dove N è il valore (word) letto dal programma sulle immagini di ingresso analogico. Sostituendo il valore di V di una relazione nell altra si ottiene T = (200*N/4096) 80 La lettura N=0, che corrisponde a 0V, non corrisponde a nessuna temperatura valida ed è quindi indice di un malfunzionamento, come ad esempio uno starppo cavi o una mancanza di alimentazione al sensore.

5 4) Un modulo funzionale per PLC comunica con la CPU mediante immagini di processo e (2 punti) (x) ha un microcontrollore e del firmware per svolgere una specifica funzione ( ) non può avere punti di I/O ( ) ha solo punti di I/O, uno per ogni immagine di processo 5) Gli isolatori galvanici, utilizzati per l isolamento degli ingressi e le uscite digitali, rispetto ai relè (2 punti) ( ) supportano più corrente ( ) sono più ingombranti (x) sono più veloci 6) I linguaggi supportati dallo standard IEC sono (2 punti) ( ) 3 ( ) 4 (x) 5 7) I PLC compatti (2 punti) (x) hanno una sola CPU che include anche un modulo di I/O ( ) hanno una sola CPU e un numero variabile di moduli di I/O ( ) hanno un numero variabile di CPU e di moduli di I/O 8) In Profibus DP, i dispositivi. hanno funzioni di diagnostica e programmazione (2 punti) ( ) DPM1 (x) DPM2 ( ) slave 9) Uno SCADA scambia dati secondo: (2 punti) (x) OPC ( ) CAN ( ) HART

6 SISTEMI PER L INDUSTRIA E PLC 10/01/18 Minimo 4 punti su 12 di Programmazione Programmazione, ES 1 (30 minuti) Realizzare in linguaggio ladder e in schema a relais la logica di gestione di un Motore Start-Stop in presenza di Abil_SS e Jog in presenza di Abil_jog (2 PUNTI), segnalando su una Lampada di allarme la copresenza di ABil_jog e di Abil_SS (Allarme a memorizzazione) (1 PUNTO). Da fare tutto su carta, utilizzando i seguenti segnali, tutti NA: - I0.0 START - I0.1 STOP - I0.2 ABIL_SS - I0.3 JOG - I0.4 ABIL_JOG - Q0.0 MOTORE - Q0.1 ALLARME +V A D B D

7 SISTEMI PER L INDUSTRIA E PLC, parte B 10/01/18 Minimo 4 punti su 12 di Programmazione Programmazione, ES 2 (90 minuti) Una pressa oleodinamica, utilizzata in una catena di montaggio per dare forma a dei materiali semilavorati, deve funzionare nel modo seguente: Al reset (stato 0) tutte le uscite sono a zero. In presenza di ABIL, si attende il pulsante PRES_PEZZO quindi si attiva la PRESSA per 1s. Al termine della pressatura, il pezzo viene pesato da BILANCIA per 1s: se l uscita PESO_OK della bilancia è a 1 allora si attiva il NASTRO che fa scorrere il pezzo per 1.5s, si attiva ARIA_COMPR per la rimozione di eventuali trucioli per 2s, si attiva lo SCARICO per 1s quindi ci si rimette in attesa del pulsante PRES_PEZZO; se invece l uscita PESO_OK della BILANCIA è a 0 allora si fa intervenire un ROBOT posizionatore Avanti fino al finecorsa A (FC_A) e poi Indietro fino al finecorsa B (FC_B), quindi si riattiva la PRESSA procedendo come subito dopo aver premuto il pulsante PRES_PEZZO. Si considerino i timeout di sicurezza di 4s per i finecorsa FC_A e FC_B. In assenza di ABIL, si riparta dallo stato zero. Si disegni la macchina a stati del programma (1 punto) Si realizzi il programma assegnando i segnali secondo questa tabella: COGNOME_MATRICOLA_BASE (4 punti) Si modifichi il programma base nel modo seguente: si considerino gli ingressi S2 S1 S0 (LSB) che, moltiplicati per 100ms, diano il tempo di attivazione di NASTRO (se gli switch sono tutti a zero si mantenga 1,5s). (COGNOME_MATRICOLA_A) (1 punto) Si accenda un uscita ALLARME se per lo stesso pezzo si debba far intervenire il ROBOT per almeno due volte; in tal caso la macchina a stati prosegue e ALLARME si spegne solo se durante il ciclo trova PESO_OK. Se però si deve far intervenire il ROBOT per quattro volte allora la macchina a stati si ferma. (COGNOME_MATRICOLA_B) (2 punti) Si modifichi il programma precedente per fare in modo che, se ABIL cade dopo la valutazione di PESO_OK si riparta da zero, altrimenti si riparta dallo stato nel quale si è (COGNOME_MATRICOLA_C) (1 punto) Nome I/O Polarità Filtro PRES_PEZZO I0.0 NA 0.1s PESO_OK I0.1 NA 0.1s FC_A I0.2 NC 0.1s FC_B I0.3 NC 0.1s S0 I0.4 NC 1s S1 I0.5 NC 1s S2 I0.6 NC 1s ABIL I0.7 NA 0.5s PRESSA Q0.0 BILANCIA Q0.1 NASTRO Q0.2 ARIA_COMPR Q0.3 SCARICO Q0.4 ROBOT_AV Q0.5 ROBOT_IND Q0.6 ALLARME Q0.7

8 !I0.7 2s I0.7 I0.0&I0.7 2s I0.1 5s&!I s&I0.3 I s 6

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali DISCIPLINA: Sistemi e Automazione (A020-C320) QUADRO ORARIO Articolazione Meccanica e Meccatronica Secondo Biennio terzo anno: 4 (2) quarto anno: 3 (2) Quinto anno: 3 (2) Articolazione Energia Secondo

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DEI PLC IN LINGUAGGIO LADDER

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DEI PLC IN LINGUAGGIO LADDER TRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DEI PLC LGUAGGIO LADDER PRCIPALI FUNZIONI DEL SOFTWARE STEP 7 R R R S7-200 E STEP 7 SONO MARCHI R REGISTRATI DI SIEMS CORPORATION Il PLC (Programmable Logic Controller) ha

Dettagli

CIM Computer Integrated Manufacturing

CIM Computer Integrated Manufacturing INDICE CIM IN CONFIGURAZIONE BASE CIM IN CONFIGURAZIONE AVANZATA CIM IN CONFIGURAZIONE COMPLETA DL CIM A DL CIM B DL CIM C DL CIM C DL CIM A DL CIM B Il Computer Integrated Manufacturing (CIM) è un metodo

Dettagli

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI http://www.fae.it/cms/ls1501 Il telemetro laser LS1501 misura distanza

Dettagli

SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI: SOMMARIO

SISTEMI DI ACQUISIZIONE DATI: SOMMARIO SISTEMI DI DATI: SOMMARIO Il seminario si propone di approfondire le tematiche di acquisizione dati da sensori nel settore industriale Argomenti trattati: architettura e generalità di un generico sistema

Dettagli

IL CONTROLLO DI UN PROCESSO

IL CONTROLLO DI UN PROCESSO IL CONTROLLO DI UN PROCESSO 1 IL CONTROLLO DI UN PROCESSO Schema a blocchi 2 Il controllore può essere: A LOGICA CABLATA A LOGICA PROGRAMMABILE 3 CONTROLLORE A LOGICA CABLATA (*) (Wired Logic Control)

Dettagli

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) Introduzione alle macchine a stati (non definitivo) - Introduzione Il modo migliore per affrontare un problema di automazione industriale (anche non particolarmente complesso) consiste nel dividerlo in

Dettagli

Automazione Direzione Progetto Progettazione HSRIO

Automazione Direzione Progetto Progettazione HSRIO HSRIO_BROCHURE.DOC HSRIO HIGH SPEED REMOTE INPUT OUTPUT Nome documento: Hsrio_Brochure.doc Responsabile: Bassignana Luigi Data: 01/04/2008 1 DESCRIZIONE Sistema modulare di IO remoto ad alta velocità,

Dettagli

PLC E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

PLC E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE FEDELE ing. Domenico Antonio PROGETTAZIONE DI IMPIANTI Viale Barlaam da Seminara, 16/D 88100 CATANZARO E-mail: mimmofed@alice.it PEC: domenicoantonio.fedele@ingpec.eu Web: www.ingfedele.it Dispense e appunti

Dettagli

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl Fabio Massimo Marchetti Speed Automazione Media grande

Dettagli

LOGICHE BINARIE A RELAIS: SOLO CONTATTI E BOBINE

LOGICHE BINARIE A RELAIS: SOLO CONTATTI E BOBINE LOGICHE BINARIE A RELAIS: SOLO CONTATTI E BOBINE Nelle logiche binarie a relais si disponeva solo di contatto NA, concatto NC, e bobina Struttura del segmento: logica ingresso -> assegnazione di uscita

Dettagli

Corso di Automazione Industriale 1. Capitolo 2

Corso di Automazione Industriale 1. Capitolo 2 Simona Sacone - DIST Corso di Automazione Industriale 1 Capitolo 2 Aspetti tecnologici Simona Sacone - DIST 2 Evoluzione tecnologica NC machine PLC CC machine o Machine Center Numerical Control machine

Dettagli

Evolversi, è logico! Dimensioni reali

Evolversi, è logico! Dimensioni reali Evolversi, è logico! Dimensioni reali La 3 generazione di controllori logici per le vostre applicazioni. Più memoria per le vostre applicazioni Più facilità d impiego: il display più grande disponibile

Dettagli

IL PLC 1/9. permanente, la memoria volatile e i pin di I/O, oltre ad eventuali altri blocchi specializzati.

IL PLC 1/9. permanente, la memoria volatile e i pin di I/O, oltre ad eventuali altri blocchi specializzati. IL PLC 1/9 Storia Il motivo per il quale nacque il PLC fu la necessità di eliminare i costi elevati per rimpiazzare i sistemi complicatissimi basati su relè. Nel anni 70 la società Beadford Associates

Dettagli

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E.

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E. A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI Essere capace di progettare le principali configurazioni circuitali con op-amp. Caratteristiche

Dettagli

Controllo delle aperture di porte e finestre in una stanza Descrizione del problema e specifiche di funzionamento

Controllo delle aperture di porte e finestre in una stanza Descrizione del problema e specifiche di funzionamento Descrizione del problema e specifiche di funzionamento Una stanza e dotata di una porta di accesso (P) e due finestre (F1 e F2); sia sulla porta che sulle finestre sono installati dei sensori in grado

Dettagli

Nastro trasportatore con ribaltamento cassetta.

Nastro trasportatore con ribaltamento cassetta. Nastro trasportatore con ribaltamento cassetta. Il seguente progetto prevede il controllo di un nastro trasportatore (attraverso un PLC Siemens S71200 o S7-1500 programmato in LAD) in cui è presente un'isola

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti Le unità intelligenti della serie DAT9000, sono state ideate da DATEXEL per offrire

Dettagli

Programmable Logic Controller Prima Parte

Programmable Logic Controller Prima Parte Programmable Logic Controller Prima Parte Sistemi per l automazione industriale Stefano Maggi Marco Bassetti Dipartimento di Elettrotecnica lunedì 10 novembre 2008 Contenuti Processi da controllare Macchine

Dettagli

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO

MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO PIANO DI LAVORO CLASSE 4 ES A.S. 2014-2015 MATERIA : SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI INS. TEORICO: PROF. CIVITAREALE ALBERTO INS. TECNICO-PRATICO: PROF. BARONI MAURIZIO MODULO 1: SISTEMI E MODELLI (30 ore)

Dettagli

Istruzioni di messa in servizio rapida per. Flying shear Taglio al volo lineare

Istruzioni di messa in servizio rapida per. Flying shear Taglio al volo lineare Istruzioni di messa in servizio rapida per Flying shear Taglio al volo lineare FLYING SHEAR Programmare la scheda UD7x con l applicazione Per poter caricare l applicatione Flying Shear nella scheda ud70

Dettagli

Il Linguaggio di Programmazione IEC 61131-3 Ladder

Il Linguaggio di Programmazione IEC 61131-3 Ladder Il Linguaggio di Programmazione IEC 61131-3 Ladder Linguaggio di Programmazione Ladder E' il più vecchio linguaggio di programmazione per PLC Si basa su simboli di provenienza "elettrica": binari di potenza

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

CLASSE 3 ELETTRICO ESERCITAZIONI DI PLC

CLASSE 3 ELETTRICO ESERCITAZIONI DI PLC CLASSE 3 ELETTRICO ESERCITAZIONI DI PLC Anno Formativo 2014/2015 Generalità Il software che utilizziamo per le esercitazioni in classe è una versione demo liberamente scaricabile dal seguente link: https://emiliogiomocfpfonte.wordpress.com/link/

Dettagli

ELETTRONICA INDUSTRIALE

ELETTRONICA INDUSTRIALE CATALOGO EM - Series Novembre 1998 Detail ELETTRONICA INDUSTRIALE 2 3 CATALOGO EM -Series Novembre 1998 Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione di qualsiasi parte di questo catalogo,

Dettagli

Esame di Stato 2015. Materia: SISTEMI AUTOMATICI PRIMA PARTE

Esame di Stato 2015. Materia: SISTEMI AUTOMATICI PRIMA PARTE Esame di Stato 2015 Materia: SISTEMI AUTOMATICI PRIMA PARTE Il problema proposto riguarda un sistema di acquisizione dati e controllo. I dati acquisiti sono in parte di natura digitale (misura del grado

Dettagli

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo Il vostro partner di sistema Componenti per l armadio elettrico Interfacce Installazione di campo Il vostro partner di sistema dall armadio elettrico Al servizio dei clienti, Murrelektronik GmbH realizza

Dettagli

Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale

Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale Elenco unità capitalizzabili non presenti nello standard nazionale TITOLO UNITÀ :Utilizzare le tecniche fondamentali della meccanica applicata alle macchine Definire le tecniche per la trasmissione del

Dettagli

Sistemi di Automazione Industriale

Sistemi di Automazione Industriale Introduzione ai PLC Sistemi di Automazione Industriale Ridurre e/o eliminare il ruolo dell operatore umano Ogni sistema di automazione prevede: Sistema Controllato; è un generatore di eventi non prevedibili

Dettagli

Visualizzatore Posizionatore e Applicazioni

Visualizzatore Posizionatore e Applicazioni PAG. 1 PAG. 2 VISUALIZZATORE POSIZIONATORE e Applicazioni Aprile 2009 Visualizzatore Posizionatore e Applicazioni VISUALIZZATORE di QUOTE - TELEMACO Il VisualizzatoreTelemaco è costituito da una unità

Dettagli

Controllo della stampatrice con nastro trasportatore a 24V di fischertechnik mediante il PLC Siemens S7-1200 e il software Step 7 TIA Portal

Controllo della stampatrice con nastro trasportatore a 24V di fischertechnik mediante il PLC Siemens S7-1200 e il software Step 7 TIA Portal TITOLO ESPERIENZA: Controllo della stampatrice con nastro trasportatore a 24V di fischertechnik mediante il PLC Siemens S7-1200 e il software Step 7 TIA Portal PRODOTTI UTILIZZATI: OBIETTIVO: AUTORE: RINGRAZIAMENTI:

Dettagli

PLC_1 [CPU 1214C DC/DC/DC]

PLC_1 [CPU 1214C DC/DC/DC] PLC_1 [CPU 1214C DC/DC/DC] PLC_1 Generale\Informazioni sul progetto Nome PLC_1 Autore Studente Commento PositionNumber 1 Generale\Informazioni sul catalogo Descrizione sintetica CPU 1214C DC/DC/DC Descrizione

Dettagli

Configurazione & Programmazione Profibus DP. in Ambiente Siemens TIA Portal

Configurazione & Programmazione Profibus DP. in Ambiente Siemens TIA Portal Configurazione & Programmazione Profibus DP in Ambiente Siemens TIA Portal Configurazione Optional: Aggiungere File GSD Inserire Masters e Slaves Inserire Sottorete Profibus DP e collegare tutte le interfacce

Dettagli

SW semplice schemi a contatti struttura ciclica autodiagnostica

SW semplice schemi a contatti struttura ciclica autodiagnostica PLC: Caratteristiche generali Gestiscono sensori e attuatori (abilitazioni, allarmi, movimentazioni, sequenze,..) HW modulare Espandibile Diversi moduli - CPU - ingressi logici - uscite logiche - ingressi

Dettagli

Correzioni del manuale 19298439

Correzioni del manuale 19298439 Tecnica degli azionamenti \ Automazione \ Integrazione di sistema \ Servizi di assistenza Correzioni del manuale 19298439 Controllo di applicazione e azionamento decentralizzato MOVIPRO -ADC con interfaccia

Dettagli

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM RC1 Blocchi funzionai Motori a corrente continua Generatori Circuiti per il controllo dei motori in CC Motori a corrente alternata Circuiti per il controllo dei motori in CA Motori passo-passo Circuiti

Dettagli

2002 ISTITUTO PROFESSIONALE (indirizzo Tecnico per le Industrie Elettriche)

2002 ISTITUTO PROFESSIONALE (indirizzo Tecnico per le Industrie Elettriche) 2002 ISTITUTO PROFESSIONALE (indirizzo Tecnico per le Industrie Elettriche) Tema di SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE Un sistema a nastro trasportatore, azionato da un motore con funzione

Dettagli

NORMA CEI EN 61131. PLC: programmazione. PLC: programmazione. PLC: programmazione. Automazione Industriale 3. Automazione Industriale

NORMA CEI EN 61131. PLC: programmazione. PLC: programmazione. PLC: programmazione. Automazione Industriale 3. Automazione Industriale NORMA CEI EN 61131 Ing.Francesco M. Raimondi www.unipa.it/fmraimondi Lezioni del corso di Dipartimento di Ingegneria dell Automazione e dei Sistemi 1 La normativa IEC 1131 del 1993 ha standardizzato 5

Dettagli

SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI

SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI SISTEMI INTERESSATI ALL ACQUISIZIONE DATI Strumenti dedicati a particolari fasi operative (esempio: analizzatori di bus di campo, sniffer, strumenti per il monitoraggio della distribuzione dell energia,..)

Dettagli

ORIENTAMENTO ELETTRONICA. Progettazione di Sistemi Elettronici Elettronica per la Robotica Elettronica per l automazione industriale

ORIENTAMENTO ELETTRONICA. Progettazione di Sistemi Elettronici Elettronica per la Robotica Elettronica per l automazione industriale ORIENTAMENTO ELETTRONICA Progettazione di Sistemi Elettronici Elettronica per la Robotica Elettronica per l automazione industriale Progettazione di Sistemi Elettronici a.a. 20011-2012 Michele Corrà michele.corra@3tec.it

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli interfaccia A/D per PLC serie DAT 6000

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli interfaccia A/D per PLC serie DAT 6000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Moduli interfaccia A/D per PLC serie DAT 6000 I moduli serie DAT6000 costituiscono una evoluzione nelle tecniche di connessione dei segnali

Dettagli

CENNI SULLA STRUTTURA DEL LINGUAGGIO SFC (O GRAFCET) ED ESEMPI DI APPLICAZIONE

CENNI SULLA STRUTTURA DEL LINGUAGGIO SFC (O GRAFCET) ED ESEMPI DI APPLICAZIONE Appunti Sistemi Automatici Pagina di 6 CENNI SULLA STRUTTURA DEL LINGUAGGIO SFC (O GRAFCET) ED ESEMPI DI APPLICAZIONE Struttura del linguaggio SFC e interpretazione Fase ( di partenza) Condizioni di transizione

Dettagli

P. L. C. Marino prof. Mazzoni. (Programmable Logic Controller)

P. L. C. Marino prof. Mazzoni. (Programmable Logic Controller) 1 P. L. C. Marino prof. Mazzoni (Programmable Logic Controller) Il PLC è nato nell anno 1960 concepito dalla General Motors, prima dell avvento del microprocessore. Negli anni 70 il PLC si trasformò da

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE V. ( Manutentore Meccanico)

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE V. ( Manutentore Meccanico) PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. (TECNOLOGIE ELETTRICO - ELETTRONICHE ) CLASSE V ( Manutentore Meccanico) 1 Modulo 1 Elementi di elettronica : diodi, transistor, raddrizzatori e alimentatori 1.1 Semiconduttori

Dettagli

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa PROFIBUS e PROFINET: il punto di vista di chi Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech installa EmmeTiTech Mission 2 Ascoltare i bisogni del cliente Trasformare le idee in soluzioni di alta tecnologia

Dettagli

Caratteristiche di un PC

Caratteristiche di un PC Caratteristiche di un PC 1 Principali porte presenti sui personal computer PC Una porta è il tramite con la quale i dispositivi (periferiche o Device ) vengono collegati e interagiscono con il personal

Dettagli

SISTEMA MOTION 5D CINEMA

SISTEMA MOTION 5D CINEMA 24/06/2013 SISTEMA MOTION 5D CINEMA Il sistema sarà costituito da: n 1 pc laptop +joystick per EDITOR n 1 pc desktop per pilotare il motion: la connessione con il PLC avverrà mediante cavo Ethernet n 1

Dettagli

TP8-88. Sistema Bus ad architettura espandibile da 8 a 88 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile.

TP8-88. Sistema Bus ad architettura espandibile da 8 a 88 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile. Sistema Bus ad architettura espandibile da 8 a 88 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile. Ingressi CONVENTIONAL* ZONE BUS SENSOR BUS CPU 8 No ESP 4IN 4 8 STD 8 No 4 8 ALM8 4 PLUS Configurazione di sistema

Dettagli

I5 barriera ottica contatto. I9 barriera ottica. I6 barriera. ottica

I5 barriera ottica contatto. I9 barriera ottica. I6 barriera. ottica PROGETTO ISOLA DI LAVORO Istituto: ITIS Augusto Righi appartenente al Polo tecnico professionale industriale Oreste Mozzali di Treviglio(BG) tel 0363 48721 fax 0363 303167 Studenti: Raffaini Ruben classe

Dettagli

TP4-20 TP4-20 GSM. Sistema Bus ad architettura espandibile da 4 a 20 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile.

TP4-20 TP4-20 GSM. Sistema Bus ad architettura espandibile da 4 a 20 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile. Sistema Bus ad architettura espandibile da 4 a 20 zone. Tele-programmabile e tele-gestibile. Ingressi CONVENTIONAL* ZONE BUS CPU 4 No ESP4-20 4 di cui 2 Zone Bus 8 STD 4 Configurazione di sistema 8 No

Dettagli

PLC - Linguaggi. I linguaggi di programmazione dei PLC sono orientati ai problemi di automazione e utilizzano soprattutto:

PLC - Linguaggi. I linguaggi di programmazione dei PLC sono orientati ai problemi di automazione e utilizzano soprattutto: PLC - Linguaggi Il software è l elemento determinante per dare all hardware del PLC quella flessibilità che i sistemi di controllo a logica cablata non possiedono. Il software che le aziende producono

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

P R O G E T T O L A R S A A P P U N T I S U L P. L. C.

P R O G E T T O L A R S A A P P U N T I S U L P. L. C. P R O G E T T O L A R S A A P P U N T I S U L P. L. C. L automazione di un qualunque procedimento industriale si ottiene mediante un insieme d apparecchiature, opportunamente collegate tra loro, in modo

Dettagli

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270 A: Quadri elettrici OBIETTIVI DEL Conoscere i principali apparecchi di comando, segnalazione e protezione degli impianti elettrici. Conoscere il CAD elettrico. Saper descrivere le caratteristiche degli

Dettagli

Dispositivi e Strumenti Software per l'automazione PLC e SFC. Prof. Carlo Rossi Università di Bologna

Dispositivi e Strumenti Software per l'automazione PLC e SFC. Prof. Carlo Rossi Università di Bologna Dispositivi e Strumenti Software per l'automazione PLC e SFC Prof. Carlo Rossi Università di Bologna Collocazione del corso rof. C. Rossi - DEIS Univ. di Bologna Sistemi di Controllo per l'automazione

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Programmabili A.A. 2013-2014. Microcontrollori. Introduzione allo sviluppo di progetti

Elettronica dei Sistemi Programmabili A.A. 2013-2014. Microcontrollori. Introduzione allo sviluppo di progetti Elettronica dei Sistemi Programmabili A.A. 2013-2014 Microcontrollori Introduzione allo sviluppo di progetti Premessa Qualunque sistema basato su microcontrollore deve eseguire un codice memorizzato in

Dettagli

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

SISTEMI DI ACQUISIZIONE

SISTEMI DI ACQUISIZIONE SISTEMI DI ACQUISIZIONE Introduzione Lo scopo dei sistemi di acquisizione dati è quello di controllo delle grandezze fisiche sia nella ricerca pura, nelle aziende e, per i piccoli utenti. I vantaggi sono:

Dettagli

La tecnica proporzionale

La tecnica proporzionale La tecnica proporzionale Regolatori di pressione La tecnica proporzionale Regolatori di pressione La tecnica proporzionale La tecnica proporzionale Controllo direzione e flusso La tecnica proporzionale

Dettagli

Programmazione dei robot

Programmazione dei robot Programmazione dei robot Concetti introduttivi Il kit Mindstorms NXT è un sistema che permette di costruire e programmare i robot Lego Mindstorms. Il componente principale del kit è un piccolo computer

Dettagli

La serie 5300 & 6300. A d d i n g v a l u e t o f a c t o r y. a n d p r o c e s s a u t o m a t i o n. indicatore. barriera ex.

La serie 5300 & 6300. A d d i n g v a l u e t o f a c t o r y. a n d p r o c e s s a u t o m a t i o n. indicatore. barriera ex. T r a s m e t t i t o r i d i t e m p e r a t u r a La serie 5300 & 6300 A d d i n g v a l u e t o f a c t o r y a n d p r o c e s s a u t o m a t i o n indicatore barriera ex isolamento temperatura universale

Dettagli

CIM Computer Integrated Manufacturing

CIM Computer Integrated Manufacturing INDICE CIM IN CONFIGURAZIONE BASE CIM IN CONFIGURAZIONE AVANZATA CIM IN CONFIGURAZIONE COMPLETA DL CIM A DL CIM B DL CIM C DL CIM C DL CIM B DL CIM A Il Computer Integrated Manufacturing (CIM) è un metodo

Dettagli

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione per la rilevazione di movimento Ampio angolo

Dettagli

Informazioni stampa. Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli. Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33

Informazioni stampa. Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli. Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33 EMO 2007 Pagina 1 di 5 Beckhoff alla EMO Pad. 25, Stand G33 Nuovo concetto di controllo per la lavorazione dei metalli In occasione della fiera EMO 2007, Beckhoff presenterà una nuova generazione di sistemi

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Informatica Relatore Dott. Mirco Andreotti Laureando Simoni Alfred Anno accademico 2005/2006 Riepilogo Processo di produzione dei laterizi PLC ( Programable

Dettagli

PlantPAx : interfaccia per dispositivi di campo e asset management

PlantPAx : interfaccia per dispositivi di campo e asset management PlantPAx : interfaccia per dispositivi di campo e asset management Simone Cerizza Commercial Engineer Process Italian Region Agenda Cenni generali fieldbus digitale Tecnologia FDT/DTM Piattaforma di integrazione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n. 51-56025 PONTEDERA (PI) PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE 5AE Monte ore annuo 132 ore di cui 66 di laboratorio Libro di Testo Cerri, Ortolani, Venturi CORSO DI 3, Hoepli. SETTEMBRE I trasduttori: Le caratteristiche di un

Dettagli

Schema di anello di controllo digitale

Schema di anello di controllo digitale Dispositivi per il controllo diretto: dispositivi che implementano algoritmi di controllo e che sono collegati direttamente ai sensori ed agli attuatori presenti sul processo da controllare Dispositivi

Dettagli

Azione operata da un SFC che ha effetti sulla condizione di

Azione operata da un SFC che ha effetti sulla condizione di macroazioni Macroazione Azione operata da un SFC che ha effetti sulla condizione di un altro SFC Agisce modificando le variabili segnalatrici dello stato di un SFC È un concetto di recente introduzione

Dettagli

e automazione industriale

e automazione industriale Corso di Laurea Magistrale di Ingegneria Elettrica Corso di Sistemi e componenti per l automazione AA 2014-15 Azionamenti elettrici e automazione industriale Ezio Bassi, Francesco Benzi Università di Pavia

Dettagli

39 Il linguaggio grafico a contatti

39 Il linguaggio grafico a contatti 39 Il linguaggio grafico a contatti Diagramma a contatti, ladder, diagramma a scala sono nomi diversi usati per indicare la stessa cosa, il codice grafico per la programmazione dei PLC con il linguaggio

Dettagli

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0 Micromoduli Un notevole punto di forza delle centrali ESSER è dettato dall estrema modularità di queste centrali. L architettura prevede l utilizzo di micromoduli, schede elettroniche inseribili all interno

Dettagli

MANUALE UTENTE VISUAL NT2S V1.8

MANUALE UTENTE VISUAL NT2S V1.8 MOVILIFT Manuale utente Visualizzatore NT2S V.1.8. Pagina 1 di 1 MANUALE UTENTE VISUAL NT2S V1.8 VIA NAPOLI 348 80053 Castellammare di Stabia NAPOLI Tel. 081.871.36.46 Fax. 081.873.95.56 1 MOVILIFT Manuale

Dettagli

Tekno Simop. Il compito di questa stazione è quello di alimentare la catena produttiva di pezzi grezzi.

Tekno Simop. Il compito di questa stazione è quello di alimentare la catena produttiva di pezzi grezzi. UNI EN ISO 900:2000 Modulo A Stazione di Alimentazione Il compito di questa stazione è quello di alimentare la catena produttiva di pezzi grezzi. I pezzi vengono caricati manualmente all interno della

Dettagli

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com

Str.Antica di None 2 FAX +39-011-39.87.727 I - 10092 Beinasco (TO) / ITALY E-MAIL: info@soft-in.com Descrizione generale Il sistema di localizzazione è composto da un modulo di bordo senza connessioni al veicolo e da un software di centrale remota su Personal Computer, dotato di mappe cartografiche.

Dettagli

Schema di anello di controllo digitale

Schema di anello di controllo digitale Dispositivi per il controllo diretto: dispositivi che implementano algoritmi di controllo e che sono collegati direttamente ai sensori ed agli attuatori presenti sul processo da controllare Dispositivi

Dettagli

PLC Sistemi a Logica Programmabile Il linguaggio Ladder-Parte

PLC Sistemi a Logica Programmabile Il linguaggio Ladder-Parte PLC Sistemi a Logica Programmabile Il linguaggio Ladder-Parte Prima Prof. Nicola Ingrosso Guida di riferimento all applicazione applicazione dei Microcontrollori Programmabili IPSIA G.Ferraris Brindisi

Dettagli

Input/Output. Moduli di Input/ Output. gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi. n Grande varietà di periferiche

Input/Output. Moduli di Input/ Output. gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi. n Grande varietà di periferiche Input/Output n Grande varietà di periferiche gestiscono quantità di dati differenti a velocità diverse in formati diversi n Tutti più lenti della CPU e della RAM n Necessità di avere moduli di I/O Moduli

Dettagli

CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE

CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE Sessione ordinaria 25 Seconda prova scritta M48 - ESME DI STTO DI ISTITUTO PROFESSIONLE CORSO DI ORDINMENTO Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRICHE Tema di: SISTEMI, UTOMZIONE E ORGNIZZZIONE DELL

Dettagli

UNISIM: sviluppo, validazione e prototipizzazione rapida di sistemi di automazione

UNISIM: sviluppo, validazione e prototipizzazione rapida di sistemi di automazione UNISIM: sviluppo, validazione e prototipizzazione rapida di sistemi di automazione Gianmaria De Tommasi, Pierangelo Di Sanzo, Alfredo Pironti UNISIM è un tool grafico che permette di sviluppare progetti

Dettagli

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori Centralina di rilevazione incendio detect 3004 e accessori Le centraline di rilevazione detect 3004 sono progettate per coprire una vasta gamma di applicazioni: dal piccolo sistema analogico indirizzato

Dettagli

MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI Perzolla Marco A.S.: 2014-2015 CLASSE: 3AEt

MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI Perzolla Marco A.S.: 2014-2015 CLASSE: 3AEt : Silvia Zirti MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI Perzolla Marco A.S.: 2014-2015 CLASSE: 3AEt Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 Si No (classe iniziale per la disciplina Sistemi

Dettagli

Collaudo statico di un ADC

Collaudo statico di un ADC Collaudo statico di un ADC Scopo della prova Verifica del funzionamento di un tipico convertitore Analogico-Digitale. Materiali 1 Alimentatore 1 Oscilloscopio 1 Integrato ADC 0801 o equivalente Alcuni

Dettagli

LOGICA CABLATA E LOGICA PROGRAMMATA

LOGICA CABLATA E LOGICA PROGRAMMATA PLC INTRODUZIONE Il controllore a logica programmabile (PLC), apparso sul mercato nel 1969 su iniziativa della General Motors, è un'apparecchiatura elettronica molto simile ad un calcolatore, in grado

Dettagli

Arduino UNO. Single board microcontroller

Arduino UNO. Single board microcontroller Arduino UNO Single board microcontroller Che cos è Arduino? Arduino è una piattaforma hardware basata su un microcontrollore, per lo sviluppo di applicazioni che possono interagire con il mondo esterno.

Dettagli

M1600 Ingresso/Uscita parallelo

M1600 Ingresso/Uscita parallelo M1600 Ingresso / uscita parallelo M1600 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione : 2.0 Pagina 1 di 14 M1600

Dettagli

Il sistema Mitrol si presenta come un pannello operatore dotato di display LCD a colori con Touch Screen, all interno del quale è installata

Il sistema Mitrol si presenta come un pannello operatore dotato di display LCD a colori con Touch Screen, all interno del quale è installata Il sistema Mitrol si presenta come un pannello operatore dotato di display LCD a colori con Touch Screen, all interno del quale è installata tipicamente una monoscheda, contenente tutte le CPU richieste

Dettagli

Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it

Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione. www.kse.it Know-how per le industrie 1 KSE Touch Controller CNC con touch screen 7 + schede assi e IO Compatto, Veloce ed Produttivo.

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE UDA PER LA CLASSE 4IA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE UDA PER LA CLASSE 4IA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ELETTRONICA PIANO DELLE PER LA CLASSE 4IA della n. 1 correnti alternate Ore:20 settembre - ottobre Uso specifico del nella risoluzione dei problemi sia in classe

Dettagli

XXII CICLO DI DOTTORATO in Meccanica Applicata Curriculum in Sistemi avanzati di manifattura

XXII CICLO DI DOTTORATO in Meccanica Applicata Curriculum in Sistemi avanzati di manifattura XXII CICLO DI DOTTORATO in Meccanica Applicata Curriculum in Sistemi avanzati di manifattura Relazione II anno: Sviluppo di controlli avanzati per manipolatori interagenti con l ambiente Dottorando: Angelo

Dettagli

Ing. Paolo Domenici PREFAZIONE

Ing. Paolo Domenici PREFAZIONE Ing. Paolo Domenici SISTEMI A MICROPROCESSORE PREFAZIONE Il corso ha lo scopo di fornire i concetti fondamentali dei sistemi a microprocessore in modo semplice e interattivo. È costituito da una parte

Dettagli

ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI

ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI System Manual ESEMPI INTEGRAZIONE PRODOTTI Connessione di un Momentum ad un PC attraverso un dispositivo CEV30020 SM_CEVMBSMOM SOMMARIO 1 - OGGETTO 2 - ARCHITETTURA 2.1 - Hardware 2.2 - Software 2.3 -

Dettagli

DIAGNOSTICA: SEGNALAZIONE ERRORI DI SISTEMA. (Reporting of System Errors)

DIAGNOSTICA: SEGNALAZIONE ERRORI DI SISTEMA. (Reporting of System Errors) DIAGNOSTICA: SEGNALAZIONE ERRORI DI SISTEMA (Reporting of System Errors) Indice 1 Introduzione...2 1.1 Componenti supportati e insieme delle funzioni...2 2 STEP7: Configurazione HW...3 2.1 Scheda Generale...4

Dettagli

TORNIO ANTARES controllo OSAI 8600 T

TORNIO ANTARES controllo OSAI 8600 T ITIS Varese Tecnologia Meccanica ed Esercitazioni Reparto Macchine Utensili TORNIO ANTARES controllo OSAI 8600 T Appunti per l utilizzo del modulo di comando (dal manuale OSAI riservato ai propri clienti)

Dettagli

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA ESITI DI APPRENDIMENTO (competenze, abilità, conoscenze) Regolamento, Art.5, comma 1 Nota: Le Competenze,

Dettagli

CODESYS Motion + CNC: Il vostro Motion Control, facilmente sviluppato

CODESYS Motion + CNC: Il vostro Motion Control, facilmente sviluppato 02/2014 CODESYS Motion + CNC: Il vostro Motion Control, facilmente sviluppato CODESYS Users' Conference 2014, Roland Wagner CODESYS a trademark of 3S-Smart Software Solutions GmbH Agenda 1 Motion task

Dettagli

Manuale Applicativo 2FC4...-1ST 2FC4...-1PB 2FC4...-1PN 2FC4...-1SC 2FC4...-1CB

Manuale Applicativo 2FC4...-1ST 2FC4...-1PB 2FC4...-1PN 2FC4...-1SC 2FC4...-1CB Edizione 07.014 610.0060.60.610 Manuale d'uso originale Italiano Manuale Applicativo FC4...-1ST FC4...-1PB FC4...-1PN FC4...-1SC FC4...-1CB Indice 1 Elaborazione delle tabelle dei parametri... 3 Comando

Dettagli

Introduzione all acquisizione Dati

Introduzione all acquisizione Dati Introduzione all acquisizione Dati Laboratorio di Robotica Industriale Evoluzione della strumentazione Introduzione all acquisizione dati - 2 Trend nella strumentazione Introduzione all acquisizione dati

Dettagli

La migliore soluzione Ethernet per l automazione!

La migliore soluzione Ethernet per l automazione! PROFINET La migliore soluzione Ethernet per l automazione! Unrestricted Siemens AG 2014 All rights reserved. Siemens.it/packteam PROFINET è la soluzione ideale per ogni applicazione PROFINET NON TEME CONFRONTI!

Dettagli