Fondazione Rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi RIC, Frick. Rapporto di gestione 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondazione Rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi RIC, Frick. Rapporto di gestione 2009"

Transcript

1 Fondazione Rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi RIC, Frick Rapporto di gestione 2009

2 Pagina 1 Indice Rapporto del Presidente del Consiglio di fondazione e del Direttore 1 La Fondazione in breve 4 2 Obiettivi raggiunti e previsioni 5 3 Rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi (RIC) Processi operativi del sistema RIC Processo operativo per impianti RIC con misurazione della curva di carico Processo operativo per impianti RIC senza misurazione della curva di carico Notifiche per la RIC Numero di notifiche Potenza degli impianti RIC notificati Produzione degli impianti RIC notificati Risultati Numero di impianti messi in esercizio Potenza degli impianti in esercizio Produzione degli impianti in esercizio Incentivazione finanziaria degli impianti RIC Evoluzione del prezzo di mercato nel Evoluzione delle tariffe di rimunerazione medie nel Rimunerazioni complessive versate ai produttori RIC nel Onere che il versamento delle rimunerazioni ai produttori RIC ha comportato per il fondo RIC nel Conclusione 23 4 Finanziamento dei costi supplementari (FCS) Processi operativi del sistema FCS FCS FCS Altre attività operative della Fondazione RIC Gare pubbliche per la realizzazione di misure di efficienza Fideiussioni a garanzia contro i rischi per impianti geotermici 30 2

3 Pagina 2 Rapporto del Presidente del Consiglio di fondazione e del Direttore Stimata lettrice, stimato lettore, non passa giorno senza che si leggano o sentano notizie riguardanti le energie rinnovabili o l impiego efficiente di energia in qualsiasi forma. Per incentivare le energie rinnovabili e l efficienza energetica, la Confederazione ha previsto e messo in vigore pertinenti articoli nella Legge federale sull approvvigionamento elettrico (LAEl) e nella revisione della Legge sull energia (LEne). Su incarico della Confederazione, la società nazionale di rete Swissgrid si occupa dell accettazione e dell amministrazione dei supplementi riscossi sui costi di trasporto delle reti ad alta tensione e destinati al relativo fondo d incentivazione. Allo scopo di garantire uno svolgimento trasparente e documentabile di tali attività, Swissgrid ha costituito la «Stiftung Kostendeckende Einspeisevergütung (KEV)» (Fondazione Rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi RIC, denominata nel seguito «Fondazione RIC»). I supplementi sui costi di trasporto delle reti di trasmissione (art. 15b LEne) vengono riscossi per finanziare in particolare i costi non coperti dai prezzi di mercato nel quadro della rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi (RIC, impianti ai sensi dell art. 7a cpv. 1 LEne), dei rimborsi relativi al finanziamento dei costi supplementari (FCS, impianti ai sensi dell art. 28a cpv. 1 LEne) e dei costi per bandi di gara (art. 7a cpv. 3 LEne). Il primo esercizio della Fondazione RIC: da gennaio 2009 la Svizzera dispone del nuovo strumento di incentivazione denominato «Rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi (RIC)». Il passaggio dal 2008 al 2009 ha segnato un importante pietra miliare nell attuazione della RIC. Dopo l apertura della procedura di notifica per la RIC nel maggio 2008, il 1 gennaio 2009 è stato dato avvio al processo di rimunerazione vero e proprio. A partire da tale data, l energia immessa dai produttori RIC viene rimunerata in base alle differenti tariffe valide per ogni tecnologia e tipo di impianto. I primi versamenti ai produttori RIC sono stati effettuati nel giugno 2009 dal gestore del gruppo di bilancio per le energie rinnovabili (GBER), la ditta EPS Energie Pool Schweiz AG. A fine 2009 le notifiche pervenute erano complessivamente In seguito all inattesa forte richiesta relativa alla RIC e in considerazione dei mezzi finanziari limitati, l Ufficio federale dell energia ha pertanto deciso di ordinare un blocco generale degli incentivi già il 1 febbraio In virtù dei contingenti aggiuntivi annui per il fotovoltaico, la maggior parte dei progetti notificati riguardanti questa tecnologia ha dovuto essere inserita in una lista di attesa già pochi giorni dopo l apertura ufficiale del periodo di notifica. Dopo che è stato disposto il blocco generale degli incentivi, anche domande relative a progetti basati su biomassa, forza idrica ed eolica sono stati registrati nella lista d attesa. Nel corso del primo esercizio tutti i processi operativi hanno trovato applicazione e si sono dimostrati validi. Gli intensi preparativi e la stretta collaborazione con numerosi partner interni ed esterni sono stati paganti. Senza i notevoli sforzi profusi dalle nostre collaboratrici e dai nostri collaboratori non sarebbe stato possibile implementare con successo l intero sistema RIC. Versamento del finanziamento dei costi supplementari per gli anni 2008 e 2009 nonché passaggio al conteggio e al versamento trimestrali. Il 2009 è stato un anno importante anche per il finanziamento dei costi supplementari (FCS). L entrata in vigore del fondo d incentivazione ha permesso di semplificare e accelerare l intero processo FCS. Sino alla fine del 2007 i costi supplementari dichiarati dalle aziende incaricate dell approvvigionamento pubblico di energia erano rimborsati l anno successivo, dopo che venivano fatturati ai gestori di reti di distribuzione e pagati da questi ultimi in funzione del consumo da loro totalizzato alla fine dell anno. Dal 1 gennaio 2009 le dichiarazioni e i rimborsi hanno luogo a scadenza trimestrale poiché ora per il finanziamento dei costi supplementari è disponibile il fondo d incentivazione. Nell esercizio 2009 si è inoltre proceduto alla

4 Pagina 3 rimunerazione relativa al Anche per il finanziamento di questi costi supplementari si è attinto al fondo d incentivazione. Gare pubbliche e fideiussioni a garanzia contro i rischi per gli impianti geotermici. Nel primo anno d esercizio non è stata richiesta nessuna fideiussione a garanzia contro i rischi per impianti geotermici. Sono stati effettuati primi accantonamenti conformemente alle disposizioni dell Ufficio federale dell energia. Collaboratori impegnati. Il primo passo è stato compiuto. Grazie agli sforzi profusi dalle collaboratrici e dai collaboratori di Swissgrid e dei suoi partner nel primo esercizio, la Fondazione RIC ha superato brillantemente le grandi sfide con cui è stata confrontata. Con il sostegno dell Ufficio federale dell energia e il notevole impegno di tutti i dipendenti coinvolti si riuscirà a compiere altri importanti passi verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati nel campo dell incentivazione delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica in Svizzera. Peter Grüschow Presidente del Consiglio di fondazione Martin Zeder Direttore

5 Pagina 4 1 La Fondazione in breve Nel febbraio 2009 è stata costituita con la ragione sociale «Stiftung Kostendeckende Einspeisevergütung (KEV)» (Fondazione Rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi RIC; in breve «Fondazione RIC») una fondazione autonoma ai sensi dell art. 80 segg. CC con sede a Frick, nel Canton Argovia. Scopo della Fondazione è svolgere le attività di accettazione e amministrazione dei supplementi riscossi sui costi di trasporto delle reti ad alta tensione di cui all art. 15b cpv. 1 LEne nel rispetto delle pertinenti disposizioni della Legge sull energia (LEne), della Legge sull approvvigionamento elettrico (LAEI) e delle relative ordinanze. Tali supplementi devono essere corrisposti per l incentivazione delle energie rinnovabili ai sensi della LEne, della LAEI e delle rispettive ordinanze. Essi servono in particolare a finanziare la rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi per l elettricità prodotta tramite energie rinnovabili e il sistema di finanziamento dei costi supplementari, i costi dei bandi di gara per la realizzazione di misure di efficienza in ambito elettrico e le perdite derivanti da fideiussioni a garanzia contro i rischi di impianti geotermici in tutta la Svizzera, nonché i costi di cui all art. 24 cpv. 6 dell Ordinanza sull approvvigionamento elettrico (OAEl), come ad es. i costi per l energia di compensazione del gruppo di bilancio per le energie rinnovabili e le spese di esecuzione per quest ultimo. Gli organi della Fondazione sono il Consiglio di fondazione e l Ufficio di revisione. Consiglio di fondazione al 31 dicembre 2009 Grüschow, Peter, da Vechingen, in Muntelier, Presidente Tschudi, dott. Hans Martin, da Schwanden GL e Basilea, in Riehen, Vicepresidente Direttore Zeder, Martin, da Wolhusen, in Veltheim AG Ufficio di revisione per l esercizio 2009 KPMG SA, Zurigo Autorità di vigilanza Dipartimento federale dell interno (DFI)

6 Pagina 5 2 Obiettivi raggiunti e previsioni Il 23 marzo 2007 il Parlamento ha proceduto, oltre al varo della Legge sull approvvigionamento elettrico (LAEI), anche alla revisione della Legge sull energia (LEne) che prescrive, entro il 2030, un aumento di almeno GWh della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. L emendata legge prevede a tal fine un pacchetto di misure per la promozione delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nel settore dell elettricità. La colonna portante di questo pacchetto è costituita dalla rimunerazione, a copertura dei costi, per l immissione di corrente elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili. Si prevede che ogni anno saranno stanziati allo scopo circa 247 milioni di franchi per compensare la differenza fra l ammontare della rimunerazione e il prezzo di mercato. Dal 1 maggio 2008 si accettano notifiche relative alla rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi (RIC). Al 31 dicembre 2009 ne erano già pervenute quasi 8 900, a testimonianza del grande interesse per questo sistema d incentivazione. Diversamente da quanto avviene in altri Paesi, in Svizzera la RIC è finanziariamente contenuta. La Legge sull energia limita infatti a 0.6 ct./kwh il supplemento destinato all alimentazione del fondo d incentivazione. Con un consumo annuo di elettricità in Svizzera pari a circa 58 TWh, ne risulta una somma di incentivi annua massima di circa 348 milioni di franchi. Tuttavia, non tutto l importo è a disposizione della RIC: la Legge sull energia prevede infatti che il medesimo sia destinato anche a contributi per il sistema di finanziamento dei costi supplementari, le fideiussioni a garanzia contri i rischi dei progetti di geotermia e i bandi di gara per la realizzazione di misure di efficienza. Già nel novembre 2008 è risultato evidente che la RIC stava raggiungendo i propri limiti: nel fotovoltaico erano stati raggiunti i contingenti previsti dalla legge e anche il tetto di spesa complessivo della RIC era già esaurito. Dall analisi delle notifiche era emerso che diversi impianti erano stati notificati più volte oppure che alcuni non erano conformi ai criteri di zona. Sulla base di queste constatazioni l Ufficio dell energia (UFE) decise quindi di consentire un oculata accettazione di notifiche eccedenti i tetti di spesa parziali e globali previsti, permettendo così di arginare temporaneamente il problema. Il 1 febbraio 2009 (8 mesi dopo l entrata in vigore del sistema di notifica) l UFE dovette disporre un blocco generale degli incentivi. A partire da tale data tutte le nuove notifiche furono quindi inserite in una lista d attesa. Le nuove notifiche potranno accedere agli incentivi soltanto se progetti detentori di un responso positivo non sono in grado di rispettare i termini imposti loro per la notifica dello stato di avanzamento del progetto o per la messa in esercizio oppure se il Parlamento decreta un aumento dell importo del supplemento nella Legge sull energia in modo da consentire un incremento dei mezzi finanziari a disposizione per la RIC. Il 1 gennaio 2009 si è dato il via al disbrigo finanziario della RIC. Già nel primo anno oltre impianti hanno potuto beneficiare della RIC. La RIC incentiva l equivalente di una grande centrale con una potenza di circa 120 MW. L energia prodotta nel 2009 (quasi 391 GWh) corrisponde al 7.2% dell obiettivo prescritto dalla Legge sull energia (incremento di almeno GWh entro il 2030). Alla fine del 2009 era già evidente (come del resto era emerso da un analisi del novembre 2008) che la realizzazione degli impianti non tiene il passo con le notifiche. In base a quest ultime, infatti, oggi dovrebbero essere in funzione 274 impianti in più di quelli esistenti. I processi necessari per il disbrigo della RIC si sono rivelati validi e hanno potuto essere implementati integralmente. Sebbene l attuazione della RIC coinvolga numerosi attori (produttori, gestori di reti di distribuzione, Swissgrid, GBER, UFE) e i processi abbiano dovuto essere messi a punto e attivati in brevissimo tempo, l operazione è stata coronata da successo. Nel 2009 già oltre produttori hanno potuto beneficiare della RIC il sistema RIC ha quindi superato la prova del fuoco. Nell autunno 2009 il Parlamento si è nuovamente occupato della RIC. Le discussioni erano imperniate sull aumento del supplemento a 0.9 ct./kwh. Ciò permetterebbe di incrementare del 50% gli incentivi e di far beneficiare molti progetti attualmente inseriti nella lista d attesa.

7 Pagina 6 3 Rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi (RIC) La rimunerazione a copertura dei costi è prevista per le seguenti tecnologie: forza idrica (fino a 10 MW), fotovoltaico, energia eolica, geotermia, biomassa e rifiuti da biomassa. Le tariffe per la rimunerazione dell elettricità prodotta da fonti rinnovabili sono state fissate sulla base di impianti di riferimento, in funzione della tecnologia di generazione e della classe di prestazione. La durata della rimunerazione è compresa tra 20 e 25 anni secondo il tipo di tecnologia. In considerazione dei progressi che si attendono da dette tecnologie e della loro crescente maturità per il mercato, si può prevedere una riduzione progressiva delle tariffe di rimunerazione. Tuttavia, questo calo riguarderà soltanto gli impianti di nuova realizzazione, ai quali si applicherà poi una tariffa costante per tutta la durata della rimunerazione. Chi opta a favore di una rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi non può vendere contemporaneamente la propria elettricità anche come «corrente verde» (ossia ottenuta da fonti rinnovabili) sul libero mercato dell energia elettrica ecologica. Le disposizioni sulla rimunerazione per l immissione di energia a copertura dei costi sono contenute nell Ordinanza sull approvvigionamento elettrico (OAEl) modificata ed entrata in vigore il 1 gennaio Possono usufruire di questo sistema gli impianti messi in esercizio dopo il 1 gennaio La notifica di tali impianti deve essere inoltrata alla società nazionale di rete Swissgrid. Maggiori informazioni sono ottenibili sul sito di Swissgrid. Le notifiche vengono accettate dal 1 maggio La revisione dell Ordinanza sull energia è stata pubblicata dal Consiglio federale il 14 marzo 2008, il che ha rappresentato una notevole sfida in particolare per la comunicazione agli interessati. 3.1 Processi operativi del sistema RIC I processi operativi sono definiti nella Legge sull energia e nella relativa ordinanza. Per facilitarne la comprensione, nel seguito sono presentati in forma grafica. Per gli impianti soggetti alla misurazione della curva di carico e quelli che non devono adempiere a tale requisito sono previsti processi operativi differenti. Con la misurazione della curva di carico si determina il profilo esatto dell immissione di un impianto RIC per ogni quarto d ora. In tal modo è possibile assegnare il rispettivo impianto a un gruppo di bilancio speciale (gruppo di bilancio per le energie rinnovabili, GBER). Gli impianti senza misurazione della curva di carico sono dotati di un contatore di energia semplice e permangono nel gruppo di bilancio che garantisce l approvvigionamento dei consumatori finali fissi (= consumatori finali senza possibilità di scelta).

8 Pagina Processo operativo per impianti RIC con misurazione della curva di carico Figura 1: Processo operativo per impianti RIC con misurazione della curva di carico Gli impianti con misurazione della curva di carico (MCC) vengono assegnati al gruppo di bilancio per le energie rinnovabili (GBER). Per poter beneficiare della RIC, i produttori devono aver concluso la procedura di notifica per la RIC, comprendente la notifica iniziale dell impianto, quella dello stato di avanzamento del progetto e quella di messa in esercizio. Il GBER allestisce una previsione giornaliera in merito alle immissioni di tutti gli impianti RIC assegnatigli. I programmi previsionali che ne risultano vengono attribuiti ai gruppi di bilancio con consumo finale in Svizzera attraverso una chiave di ripartizione, in modo che ciascuno di essi sia tenuto ad acquisire energia dal GBER in proporzione al proprio consumo finale e a pagarla al prezzo di mercato calcolato dall UFE. Swissgrid registra i dati di produzione dei produttori RIC, che servono da base per il conteggio, nella banca dati delle garanzie di origine. Nella banca dati è calcolata una tariffa di rimunerazione per ogni impianto (in base alle disposizioni dell Ordinanza sull energia). La rimunerazione versata al produttore risulta dalla moltiplicazione dei dati di produzione per la tariffa di rimunerazione prevista per il rispettivo impianto. La Fondazione RIC versa le rimunerazioni al GBER che procede a sua volta al rimborso individuale di tutti i produttori. Il fondo d incentivazione è alimentato con il supplemento (nel 2009 pari a 0.45 ct./kwh) fatturato dalla Fondazione RIC ai gestori di reti di distribuzione in base al consumo finale delle rispettive reti.

9 Pagina Processo operativo per impianti RIC senza misurazione della curva di carico Figura 2: Processo operativo per impianti RIC senza misurazione della curva di carico Gli impianti senza misurazione della curva di carico (smcc) permangono nei gruppi di bilancio «locali» (gruppi di bilancio che garantiscono l approvvigionamento dei consumatori finali fissi). Per poter beneficiare della RIC, i produttori devono aver concluso la procedura di notifica per la RIC, comprendente la notifica iniziale dell impianto, quella dello stato di avanzamento del progetto e quella di messa in esercizio. Swissgrid registra i dati di produzione dei produttori RIC, che servono da base per il conteggio, nella banca dati delle garanzie di origine. Nella banca dati è calcolata una tariffa di rimunerazione per ogni impianto (in base alle disposizioni dell Ordinanza sull energia). La rimunerazione versata al produttore risulta dalla moltiplicazione dei dati di produzione per la tariffa di rimunerazione prevista per il rispettivo impianto. Sulla scorta delle garanzie di origine registrate, l energia prodotta viene fatturata ai gruppi di bilancio locali al prezzo di mercato calcolato dall UFE. La Fondazione RIC versa le rimunerazioni al GBER che procede a sua volta al rimborso individuale di tutti i produttori. Il fondo d incentivazione è alimentato con il supplemento (nel 2009 pari a 0.45 ct./kwh) fatturato dalla Fondazione RIC ai gestori di reti di distribuzione in base al consumo finale delle rispettive reti.

10 Pagina Notifiche per la RIC Tra il 1 maggio 2008 e il 31 dicembre 2009 (periodo in rassegna) sono pervenute notifiche, di cui oltre solo il 1 e il 2 maggio I criteri per la notifica RIC e quelli su cui basarsi per accogliere o respingere le domande sono stati ancorati in precedenza dal Consiglio federale nell Ordinanza sull energia. I requisiti da adempiere per poter avere diritto ai contributi di incentivazione sono specificati per singola tecnologia (forza idrica, fotovoltaico, geotermia, energia eolica, biomassa) nelle appendici della citata ordinanza. La Legge sull energia, per contro, prescrive da un lato la somma totale degli incentivi disponibili e, dall altro, la quota percentuale massima che spetta a ogni tecnologia sul totale della RIC (il cosiddetto «tetto parziale»). Per il fotovoltaico, l Ufficio federale dell energia (UFE) stabilisce inoltre annualmente dei contingenti aggiuntivi poiché questa tecnologia ha tempi di realizzazione più brevi delle altre. All apertura ufficiale della procedura di notifica nel 2008, l UFE aveva fissato due contingenti aggiuntivi per il fotovoltaico: il primo contingente aggiuntivo ha preso in considerazione tutti gli impianti realizzati tra il 1 gennaio 2006 e il 1 maggio 2008 o che erano già in possesso di una licenza edilizia e del parere del gestore di rete; il secondo contingente aggiuntivo è stato fissato a 5 MW di potenza. La procedura di notifica per la RIC si articola in tre fasi, ovvero 1. notifica iniziale, 2. notifica dello stato di avanzamento del progetto, 3. notifica della messa in esercizio. L idea alla base di questa procedura a tre livelli è di consentire anche a progetti non realizzati di inoltrare la notifica per la RIC, agevolando loro la richiesta di finanziamento in caso di responso positivo. Considerati i differenti tempi di realizzazione delle diverse tecnologie, nell Ordinanza sull energia sono stati definiti i termini per la presentazione della notifica sullo stato di avanzamento del progetto e di quella relativa alla messa in esercizio dell impianto. I termini di notifica dello stato di avanzamento del progetto variano da 6 mesi (fotovoltaico) a 4 anni (forza idrica); quelli riguardanti la notifica della messa in esercizio da 15 mesi (fotovoltaico, impianti annessi o isolati) a 6 anni (forza idrica).

11 Pagina Numero di notifiche 83 notifiche incomplete 8894 notifiche 252 notifiche senza decisione 36 decisioni negative Stato: decisioni spedite 5681 decisioni di messa in lista di attesa 2842 decisioni positive 14 progetti non realizzati 909 progetti nello stato «notificati» 109 progetti nello stato «progettati» 1810 progetti nello stato «in esercizio» Figura 4: Numero di notifiche al 1 gennaio 2010 Nel periodo tra il 1 maggio 2008 (entrata in vigore del sistema di notifica) e il 1 gennaio 2010 sono state inoltrate complessivamente notifiche per la RIC. Delle decisioni spedite finora, erano positive e di messa in lista di attesa (positive). Il 1 gennaio 2010 già impianti dei oggetto di una decisione positiva erano stati realizzati e hanno beneficiato degli incentivi, i restanti non erano ancora stati concretizzati. Secondo gli specialisti dell UFE e di Swissgrid, non tutti gli impianti che hanno ricevuto una risposta positiva saranno realizzati; ciò è giustificato anche dall impostazione del sistema di notifica. I progetti che ricevono un responso positivo per la RIC non sono infatti esonerati dall usuale procedura di autorizzazione prevista dalla legge (licenza edilizia ecc.).

12 Pagina 11 Ripartizione delle decisioni positive per tecnologia 14% 9% 18% 59% Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 5: Numero di decisioni positive per tecnologia (fino al 31 dicembre 2009 in totale decisioni positive) Ripartizione delle decisioni di messa in lista di attesa per tecnologia 2% 4% 2% 0% 92% Biomassa Geotermia Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 6: Numero di decisioni di messa in lista di attesa per tecnologia (fino al 31 dicembre 2009 in totale decisioni di messa in lista di attesa)

13 Pagina 12 Il 92% degli impianti inseriti nella lista di attesa è fotovoltaico (a causa delle importanti limitazioni previste dalla Legge sull energia). Il Parlamento ha considerato intenzionalmente in modo molto restrittivo questa tecnologia nell ambito della RIC poiché è ancora costosa e presenta un efficienza minore rispetto alle altre tecnologie che beneficiano degli incentivi. Già notifiche relative a progetti fotovoltaici pervenute il 1 e il 2 maggio 2008 (inizio della procedura di notifica per la RIC) hanno dovuto essere inserite nella lista di attesa in quanto il secondo contingente aggiuntivo (per impianti che non avevano ancora operato investimenti preliminari) si è esaurito molto rapidamente. Il 1 febbraio 2009, giorno in cui è stato ordinato il blocco generale degli incentivi, nella lista di attesa figuravano già oltre notifiche riguardanti impianti fotovoltaici. Se non tutti i progetti notificati lo stesso giorno possono essere presi in considerazione, si applica la disposizione dell Ordinanza sull energia secondo cui i medesimi vanno classificati in base alla potenza, dando la precedenza agli impianti di maggiore potenza, poiché i costi di produzione dell energia degli impianti più grandi sono minori Potenza degli impianti RIC notificati Potenza notificata degli impianti oggetto di una decisione positiva, per tecnologia 242'246 kw 32'667 kw 748'796 kw 354'073 kw Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 6: Potenza notificata degli impianti oggetto di una decisione positiva, per tecnologia (il 31 dicembre 2009 la potenza notificata di tali impianti ammontava complessivamente a kw) Fino al 31 dicembre 2009 sono state emessi responsi positivi nell ambito della RIC per impianti con una potenza totale di quasi MW. Secondo gli specialisti dell UFE e di Swissgrid, una parte degli impianti è stata notificata in doppio o non potrà essere realizzata per motivi di sostenibilità ambientale (procedure di autorizzazione cantonali o comunali).

14 Pagina 13 Potenza notificata degli impianti oggetto di una decisione di messa in lista di attesa, per tecnologia 84'034 kw 460 kw 292'036 kw 149'339 kw 168'308 kw Biomassa Geotermia Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 7: Potenza notificata degli impianti oggetto di una decisione di messa in lista di attesa, per tecnologia (il 31 dicembre 2009 la potenza notificata di tali impianti ammontava complessivamente a kw)

15 Pagina Produzione degli impianti RIC notificati Produzione notificata degli impianti oggetto di una decisione positiva, per tecnologia 1'359'690'974 kwh 1'341'760'272 kwh 31'181'901 kwh 1'473'25'972 kwh Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 8: Produzione notificata degli impianti oggetto di una decisione positiva, per tecnologia (il 31 dicembre 2009 la produzione notificata di tali impianti ammontava complessivamente a kw) Gli impianti notificati per la RIC che fino al 1 febbraio 2009 avevano ricevuto un responso positivo produrrebbero in totale oltre GWh di corrente all anno. Secondo l obiettivo formulato dal Parlamento nella Legge sull energia, la produzione annua di elettricità a partire dalle «nuove» energie rinnovabili deve essere aumentata di almeno GWh entro il Poiché i fondi per la RIC sono limitati dalla Legge sull energia, attualmente non è possibile rilasciare ulteriori decisioni positive.

16 Pagina 15 Produzione notificata degli impianti oggetto di una decisione di messa in lista di attesa, per tecnologia 608'845'200 kwh 578'655'759 kwh 2'787'600 kwh 114'426'970 kwh 654'637'973 kwh Biomassa Geotermia Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 9: Produzione notificata degli impianti oggetto di una decisione di messa in lista di attesa, per tecnologia (il 31 dicembre 2009 la produzione notificata di tali impianti ammontava complessivamente a kw)

17 Pagina Risultati Numero di impianti messi in esercizio Hanno diritto alla RIC gli impianti che sono stati messi in esercizio dopo il 1 gennaio Numero di impianti RIC messi in esercizio T1 2006T3 2007T1 2007T3 2008T1 2008T3 2009T1 2009T3 2006T2 2006T4 2007T2 2007T4 2008T2 2008T4 2009T2 Figura 10: Numero degli impianti messi in esercizio tra il 1 gennaio 2006 e il 31 dicembre 2009 (il 31 dicembre 2009 erano in esercizio complessivamente impianti) Cifre dettagliate relative agli impianti messi in esercizio, per tecnologia e trimestre: T1 T2 T3 T4 T1 T2 T3 T4 T1 T2 T3 T4 T1 T2 T3 T4 Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Totale

18 Pagina Potenza degli impianti in esercizio Potenza degli impianti in esercizio 2'033 kw 46'534 kw 52'602 kw 20'614 kw Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 11: Potenza degli impianti messi in esercizio tra il 1 gennaio 2006 e il 31 dicembre 2009 (complessivamente kw)

19 Pagina Produzione degli impianti in esercizio Produzione RIC 2009 MWh 50'000 45'000 40'000 35'000 30'000 25'000 20'000 15'000 10'000 5'000 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 12: Energia effettiva prodotta nel 2009 da tutti gli impianti RIC (complessivamente kwh) Cifre dettagliate relative alla produzione, per tecnologia e trimestre: in kwh 2009/1 2009/2 2009/3 2009/4 Totale Biomassa 49'414'354 52'831'032 52'341'596 49'009' '596'467 Fotovoltaico 1'644'417 5'284'411 6'118'445 2'386'514 15'433'788 Forza idrica 24'425'433 56'648'852 49'645'419 35'630' '350'356 Energia eolica 1'194'262 1'299'652 1'402'778 1'241'601 5'138'293 Totale 76'678' '063' '508'239 88'268' '518'904

20 Pagina Incentivazione finanziaria degli impianti RIC Evoluzione del prezzo di mercato nel 2009 Per la determinazione degli incentivi finanziari occorre considerare anche il prezzo di mercato al quale l energia prodotta dagli impianti RIC è stata venduta. Per prezzo di mercato si intende la media, ponderata sulle quantità, del corso giornaliero (prezzo spot) dell'elettricità nelle contrattazioni di borsa nell area di mercato Svizzera. Esso viene fissato e pubblicato dall UFE a scadenza trimestrale in base ai dati del trimestre precedente ed è valido per il trimestre in corso. Prezzo di mercato nel CHF / MWh /1 2009/2 2009/3 2009/4 Figura 13: Evoluzione del prezzo di mercato nel Nel 3 e nel 4 trimestre il prezzo di mercato si è attestato su valori molto bassi. Nel 2009 il prezzo di mercato ha registrato il seguente andamento: Prezzo di mercato Volume trimestrale Numero di Trimestre CHF / MWh MWh giorni 2009/ '535' / '822' / '964' / '116' Le tariffe di rimunerazione rimangono costanti durante il periodo in cui gli impianti beneficiano della RIC (durata di ammortamento di 20 o 25 anni a seconda della tecnologia). Il fondo d incentivazione versa la differenza tra i ricavi derivanti dalla vendita dell energia e le tariffe di rimunerazione. Il prezzo di mercato influisce quindi direttamente sull ammontare dei versamenti effettuati attingendo a tale fondo.

21 Pagina Evoluzione delle tariffe di rimunerazione medie nel 2009 Tariffe di rimunerazione nel 2009, per tecnologia ct./kwh Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 14: Tariffe di rimunerazione medie nel 2009, per tecnologia Tariffe di rimunerazione dettagliate, per tecnologia e trimestre: in ct./kwh 2009/1 2009/2 2009/3 2009/4 Media 2009 Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica

22 Pagina Rimunerazioni complessive versate ai produttori RIC nel 2009 migliaia di CHF Rimunerazioni complessive versate ai produttori RIC nel '000 9'000 8'000 7'000 6'000 5'000 4'000 3'000 2'000 1'000 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 15: Rimunerazioni complessive versate ai produttori RIC nel 2009 Cifre dettagliate relative alle rimunerazioni complessive, per tecnologia e trimestre: in CHF 2009/1 2009/2 2009/3 2009/4 Totale Biomassa 8'791'407 9'483'404 9'987'723 9'611'969 37'874'503 Fotovoltaico 1'196'164 3'773'630 4'306'105 1'691'404 10'967'303 Forza idrica 4'225'723 9'099'220 7'919'643 6'065'003 27'309'589 Energia eolica 222' ' ' ' '197 77'106'592

23 Pagina Onere che il versamento delle rimunerazioni ai produttori RIC ha comportato per il fondo RIC nel 2009 migliaia di CHF 8'000 Onere che il versamento delle rimunerazioni ai produttori RIC ha comportato per il fondo RIC nel '000 6'000 5'000 4'000 3'000 2'000 1'000 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Biomassa Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 15: Onere che il versamento delle rimunerazioni ai produttori RIC ha comportato per il fondo RIC nel 2009 Per coprire la differenza tra i ricavi derivanti dalla vendita dell energia al prezzo di mercato e le tariffe di rimunerazione degli impianti si attinge al fondo RIC. Ciò spiega perché nel 3 e nel 4 trimestre, quando il prezzo di mercato era molto basso, l onere per il fondo RIC è stato notevolmente maggiore che nel primo semestre del Cifre dettagliate relative agli oneri per il fondo RIC, per tecnologia e trimestre: in CHF 2009/1 2009/2 2009/3 2009/4 Totale Biomassa 2'521'032 4'137'524 7'422'122 6'871'731 20'952'408 Fotovoltaico 988'225 3'236'946 4'004'235 1'557'519 9'786'925 Forza idrica 1'151'232 3'335'031 5'492'545 4'078'936 14'057'744 Energia eolica 70' ' ' ' '670 45'329'747

24 Pagina Conclusione L interesse per la RIC è notevole. La potenza complessiva degli impianti notificati per la RIC è considerevole e dimostra che questo sistema d incentivazione favorisce gli investimenti nelle «nuove» energie rinnovabili. Poiché i fondi per la RIC sono limitati, molte notifiche hanno dovuto essere inserite nella lista di attesa e questo ha generato delusione fra i richiedenti. Nell autunno 2009 il Parlamento si è occupato nuovamente della RIC. Le discussioni erano imperniate sull aumento del supplemento a 0.9 ct./kwh. Ciò permetterebbe di incrementare del 50% gli incentivi (rispetto al supplemento massimo attuale, pari a 0.6 ct./kwh) e di far beneficiare molti progetti attualmente inseriti nella lista di attesa. La potenza complessiva degli impianti finora messi in esercizio nell ambito della RIC equivale a quella di una grande centrale di circa 120 MW. L energia prodotta nel 2009 (quasi 391 GWh) corrisponde al 7.2% dell obiettivo prescritto dalla Legge sull energia (incremento di almeno GWh entro il 2030). La RIC contribuisce pertanto in misura considerevole al raggiungimento di tale traguardo anche se in base alle stime attuali non è ancora possibile conseguire i valori prefissati.

25 Pagina 24 4 Finanziamento dei costi supplementari (FCS) Il modello del finanziamento dei costi supplementari (FCS) può essere considerato il predecessore della RIC. I produttori beneficiari dell FCS ricevono una rimunerazione garantita unitaria che ammonta mediamente a 15 ct./kwh. Nell ambito della revisione della Legge sull energia e della relativa ordinanza, il meccanismo di trasferimento dei costi supplementari adottato finora è stato adeguato come segue: i costi supplementari vengono finanziati mediante il fondo d incentivazione; il complesso meccanismo di trasferimento dei costi supplementari dichiarati con successiva fatturazione viene abolito; tutti gli impianti beneficiari dell FCS devono essere registrati nel sistema svizzero delle garanzie di origine. Inoltre nel 2009 si è passati dal sistema del conteggio annuale a quello trimestrale. Di conseguenza, nel 2009 sono state evase le pratiche relative all FCS sia del 2008 che del Processi operativi del sistema FCS Figura 16: Processi operativi del sistema FCS Gli impianti FCS vengono rimunerati dall azienda di approvvigionamento elettrico (AAE) locale. Le AAE dichiarano a Swissgrid i costi supplementari che devono sostenere per rimunerare gli impianti FCS. I costi supplementari vengono rimborsati alle AAE dal fondo d incentivazione della Fondazione RIC. Affinché i costi supplementari possano essere dichiarati è necessario che gli impianti FCS vengano registrati nel sistema svizzero delle garanzie di origine. Per l elettricità generata vengono rilasciate delle garanzie di origine che spettano al produttore.

26 Pagina 25 Il fondo d incentivazione è alimentato con il supplemento (nel 2009 pari a 0.45 ct./kwh) fatturato dalla Fondazione RIC ai gestori di reti di distribuzione in base al consumo finale delle rispettive reti. Nel 2009 si è proceduto all evasione delle pratiche relative all FCS sia per il 2008 che per il FCS 2008 FCS 2008: numero di impianti per tecnologia Biomassa Geotermia Gas fogn/biogas Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 17: Numero di impianti FCS per tecnologia (complessivamente 2 274)

27 Pagina 26 FCS 2008: elettricità eccedentaria immessa in rete, per tecnologia 8'584'034 kwh 145'006'668 kwh 176'531kWh 21'796'541 kwh 361'693'879 kwh 17'558'384 kwh Biomassa Geotermia Gas fogn/biogas Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 18: Elettricità eccedentaria immessa in rete da tutti gli impianti FCS nel 2008 (complessivamente 554'816'037 kwh) FCS 2008: costi supplementari per tecnologia CHF 379' CHF 16'569' CHF 29'052' CHF 2' CHF 1'751' CHF 1'430' Biomassa Geotermia Gas fogn/biogas Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 19: Costi supplementari pagati nel 2008 periodi precedenti inclusi, per tecnologia (complessivamente CHF 49'186'546.24)

28 Pagina FCS 2009 Nel 2009 il FCS è stato inferiore a quello del 2008 poiché da quell anno gli impianti messi in esercizio dopo il 1 gennaio 2006 hanno potuto beneficiare della RIC. Nel 2009 il numero degli impianti FCS si è ridotto da a (-691). FCS 2009: numero di impianti per tecnologia Biomassa Geotermia Gas fogn/biogas Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 20: Numero di impianti FCS per tecnologia (complessivamente 1 583)

29 Pagina 28 FCS 2009: elettricità eccedentaria immessa in rete, per tecnologia 4'743'791 kwh 37'510'156 kwh 0 kwh 17'356'262 kwh 326'198'599 kwh 11'169'400 kwh Biomassa Geotermia Gas fogn/biogas Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 21: Elettricità eccedentaria immessa in rete da tutti gli impianti FCS nel 2009 (complessivamente kwh) FCS 2009: costi supplementari per tecnologia CHF CHF 2'914' CHF 0.00 CHF 1'261' CHF 22'960' CHF 862' Biomassa Geotermia Gas fogn/biogas Fotovoltaico Forza idrica Energia eolica Figura 22: Costi supplementari pagati nel 2009, per tecnologia (complessivamente CHF 28'283'865.41)

30 Pagina 29 5 Altre attività operative della Fondazione RIC 5.1 Gare pubbliche per la realizzazione di misure di efficienza Durante l elaborazione della Legge sull approvvigionamento elettrico (LAEl) risp. la revisione della Legge sull energia (LEne) nel 2007, il Parlamento ha previsto «gare pubbliche per la realizzazione di misure di efficienza» destinate in particolare a ridurre il consumo di elettricità. Con la revisione dell Ordinanza sull energia (OEn) dell 8 marzo 2008, il Consiglio federale ha incaricato l Ufficio federale dell energia (UFE) dell attuazione di tali gare. L UFE è responsabile della conduzione strategica, ma i Cantoni, le organizzazioni economiche e altri attori vengono coinvolti a titolo consultivo. L esecuzione delle gare pubbliche spetta a un organo indipendente, che valuta dal profilo della forma e del contenuto le offerte pervenute, sorveglia risp. accompagna l esecuzione dei progetti e programmi ed esegue un monitoring e un controlling sia finanziario che dell effetto conseguito. Si prevede di incaricare esperti indipendenti di verificare il contenuto e i costi di progetti più ampi, in particolare di programmi. Nel novembre 2009 l Ufficio federale dell energia ha assegnato alla ditta CimArk SA di Sion, in seguito a un bando di concorso GATT/WTO, la funzione di organo responsabile delle gare pubbliche. Tale organo è operativo dal gennaio 2010 e porta il nome «ProKilowatt» ( I contributi destinati al finanziamento dei progetti e programmi realizzati nell ambito delle gare provengono dal fondo d incentivazione e sono versati dalla Fondazione RIC. Un gruppo di accompagnamento posto sotto la guida dell Ufficio federale dell energia e costituito da rappresentanti di Seco, Cantoni, economia elettrica, Swissgrid, economiesuisse, agenzie selezionate di Svizzera Energia, organizzazioni ambientaliste e di protezione dei consumatori, Politecnici federali e Scuole universitarie professionali fa valere le esigenze dei vari attori e apporta il loro know-how. Si opera una distinzione tra le seguenti gare pubbliche: Gare per progetti indirizzate in particolare alle imprese industriali, artigianali e dei servizi Gare per programmi di efficienza indirizzate a enti che generalmente riuniscono diverse singole misure dello stesso tipo in un programma Gare settoriali indirizzate a enti che promuovono, possibilmente in tutta la Svizzera, dei programmi specifici con particolari requisiti nel campo dell efficienza energetica La selezione dei progetti presentati tramite le gare pubbliche avviene secondo una procedura d asta. Si aggiudicano il contributo i progetti e programmi caratterizzati dal miglior rapporto costi-benefici, ossia le misure di efficienza energetica per le quali è provato che portano alla massima riduzione del consumo di corrente elettrica (abbassamento del consumo di chilowattora). La prima gara pubblica ha avuto luogo alla fine di marzo 2010.

31 Pagina Fideiussioni a garanzia contro i rischi per impianti geotermici In virtù dell art. 17a cpv. 2 OEn e dell appendice 1.6 OEn, è possibile concedere delle fideiussioni a titolo di garanzia contro i rischi degli impianti per lo sfruttamento della geotermia. Le relative domande vanno inoltrate alla società nazionale di rete Swissgrid. Se le perforazioni e le prove effettuate vengono valutate dal gruppo di esperti come successo parziale o insuccesso, la Fondazione RIC versa la fideiussione attingendo al fondo di incentivazione. Nel 2009 non è stata richiesta nessuna fideiussione a garanzia contro i rischi per impianti geotermici. Sono stati effettuati primi accantonamenti conformemente alle disposizioni dell Ufficio federale dell energia.

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

Ordinanza municipale inerente la fornitura di energia elettrica in media tensione (LR5)

Ordinanza municipale inerente la fornitura di energia elettrica in media tensione (LR5) 77 Ordinanza municipale inerente la fornitura di energia elettrica in media tensione (LR5) Città di Bellinzona Il Municipio di Bellinzona richiamato il Regolamento per la fornitura di energia elettrica,

Dettagli

Pagina 1 di 6 Versione 1.0 del 3.10.2008. Condizioni generali per la fatturazione dei costi della rete di trasmissione

Pagina 1 di 6 Versione 1.0 del 3.10.2008. Condizioni generali per la fatturazione dei costi della rete di trasmissione Pagina 1 di 6 Condizioni generali per la fatturazione dei costi della rete di trasmissione Pagina 2 di 6 Indice 1 Introduzione 3 2 Definizioni e ruoli 3 3 Oggetto e scopo delle CG 3 4 Costi che vanno fatturati

Dettagli

Incentivi federali per il fotovoltaico: Stato attuale e prospettive

Incentivi federali per il fotovoltaico: Stato attuale e prospettive Incentivi federali per il fotovoltaico: Stato attuale e prospettive Laura Antonini, Ufficio federale dell energia 3 luglio 2014 Bild: www.kaempfen.com I temi di oggi 1. La rimunerazione a copertura dei

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

Elettricità: la bolletta trasparente

Elettricità: la bolletta trasparente Elettricità: la bolletta trasparente Con la bolletta dell energia elettrica, famiglie e piccoli consumatori serviti in maggior tutela 1 (pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa. In

Dettagli

Febbraio, 2015. Lo scenario energetico 2014

Febbraio, 2015. Lo scenario energetico 2014 Febbraio, 2015 Lo scenario energetico 2014 Il quadro dell energia elettrica in Italia vede persistere due elementi caratteristici: il perdurare della crisi economica con conseguente riduzione della domanda

Dettagli

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr)

Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta (concessione di contributi federali per progetti secondo gli articoli 54/55 LFPr) Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI Spiegazioni per la compilazione del modulo di richiesta

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2012 Pubblicato in data 17 luglio 2012 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Situazione Operatori...3 3. TEE emessi...3

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente: RISOLUZIONE N. 88/E ma, Roma, 25 agosto 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - Art. 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212 Gestore Servizi Energetici - GSE articolo 2 della legge 24 dicembre

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2014 Pubblicato in data 02 febbraio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2015 Pubblicato in data 3 febbraio 2016 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2013 Pubblicato in data 30 gennaio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese Statuto Servizio Cure a Domicilio del Luganese CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Denominazione Art. 1 Con la denominazione Servizio cure a domicilio del Luganese - SCuDo è costituita a Lugano un Associazione

Dettagli

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC. 1) INCENTIVI 2011-2012 PER GLI Anche il "Quarto Conto Energia" per gli impianti fotovoltaici su serre, pensiline, tettoie o pergole stabilisce degli incentivi riconosciuti e costanti per 20 anni, a decorrere

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale (OPPA) 831.411 del 3 ottobre 1994 (Stato 1 gennaio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visti gli

Dettagli

01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA

01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA 01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA Pax, Fondazione per il promoviemento della previdenza in favore del personale Edizione 01.2008 Regolamento riguardante

Dettagli

RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L.

RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L. RELAZIONE RELATIVA ALL ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA (ai sensi dell articolo 9 del D.L. 78/2009 convertito in L. 102/2009) L art. 9, comma 1, lettera a), del D.L. 78/2009, convertito con

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera

Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera Ordinanza concernente i provvedimenti atti a promuovere il mutuo riconoscimento degli studi e la mobilità in Svizzera 414.411 del 9 luglio 1991 Il Dipartimento federale dell interno, visto l articolo 5

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

Fornitura di prestazioni Dati certificati relativi all impianto di produzione Forza idrica

Fornitura di prestazioni Dati certificati relativi all impianto di produzione Forza idrica 01.12.2014 08 FO 08 41 02 Dati certificati relativi all'impianto 1 di 5 1 Certificazione per l impianto Numero progetto RIC: (annunciato per RIC o per RU) Per impianti RIC presenti nella lista d'attesa

Dettagli

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico 1 Gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale al 2020 Pacchetto UE clima-energia Normativa e policy UE Recepimento Nazionale Obiettivo vincolante 20%

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici 30 settembre

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 14 OTTOBRE 2015 489/2015/I/EFR PARERE IN MERITO ALLO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE PER L INCENTIVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DIVERSE DALLA

Dettagli

Olbia Costa Smeralda

Olbia Costa Smeralda Aeroporto Olbia Costa Smeralda GEASAR S.p.A. CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 993,60 kw PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO DI MASSIMA 1 - PREMESSE La Geasar SpA, società di

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Costi di utilizzazione della rete di trasmissione svizzera

Costi di utilizzazione della rete di trasmissione svizzera Costi di utilizzazione della rete di trasmissione svizzera Per garantire il trasporto di energia elettrica nonché la sicurezza e l affidabilità della rete svizzera ad altissima tensione sono necessari

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Legge federale sulle finanze della Confederazione Decisioni del Consiglio degli Stati del 10.09.2014 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 18.09.2014 e-parl 23.09.2014 08:45 Legge federale sulle finanze della Confederazione (LFC) (Nuovo

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni)

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni) Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni) La Croce Rossa Svizzera (CRS) è un associazione privata, riconosciuta dalla

Dettagli

Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio

Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio Cancelleria comunale Via Municipio 13 6850 Mendrisio 058 688 31 10 cancelleria@mendrisio.ch mendrisio.ch Comunicato stampa Gennaio 2014 Incentivi della per iniziative nel campo della mobilità aziendale.

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero

Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero Regolamento interno della Società svizzera di credito alberghiero (Regolamento interno SCA) 935.121.42 del 26 febbraio 2015 (Stato 1 aprile 2015) Approvato dal Consiglio federale il 18 febbraio 2015 L

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

Ordinanza sui servizi di telecomunicazione

Ordinanza sui servizi di telecomunicazione Ordinanza sui servizi di telecomunicazione (OST) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 31 ottobre 2001 1 sui servizi di telecomunicazione (OST) è modificata come segue:

Dettagli

Passaggio a generatori di calore mobili a pellet

Passaggio a generatori di calore mobili a pellet Programma Generatori di calore mobili della Fondazione per la protezione del clima e la compensazione di CO₂ KliK Passaggio a generatori di calore mobili a pellet Meno costi e meno CO₂! Optate per un generatore

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTO l articolo 21, del Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese di gas naturale che svolgono nel

Dettagli

La partecipazione della domanda in borsa

La partecipazione della domanda in borsa La partecipazione della domanda in borsa ref. - Osservatorio Energia 31/01/05 La nuova fase di borsa Dal luglio 2004 tutti i clienti non domestici sono idonei Dal gennaio 2005 la domanda può partecipare

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale.

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA. Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale. Legge 1985032 Pagina 1 di 9 LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 20-04-1985 REGIONE LOMBARDIA Promozione di interventi agevolati di edilizia residenziale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA N. 17

Dettagli

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte SCHEDA D INFORMAZIONE N 3: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte Parlare della riforma dell imposizione delle imprese significa anche affrontare i timori relativi

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 22 dicembre 1998 Definizione dei prezzi di cessione delle eccedenze di energia elettrica prodotta da impianti idroelettrici ad acqua fluente fino a 3MW (Deliberazione n. 162/98) Nella riunione

Dettagli

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino ad 03.421 Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino Rapporto del 4 settembre 2003 della Commissione dell ambiente, della pianificazione del territorio

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015 Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015 Da inizio anno 2015: 1,51% 1 trimestre 2015: 1,51% Inizio anno soddisfacente nonostante la performance negativa di gennaio Quota di liquidità

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*, Il peso della fiscalità nelle bollette elettriche e l agevolazione dei SEU (sistemi efficienti di utenza dotati di fotovoltaico o in assetto cogenerativo ad alto rendimento) Facendo riferimento alla bolletta

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Allegato 1 Manifestazione di interesse

Allegato 1 Manifestazione di interesse Allegato 1 Manifestazione di interesse OSTELLI DELLA GIOVENTU INVITO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI A MANIFESTARE IL PROPRIO INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ADEGUAMENTO AL REGOLAMENTO REGIONALE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 19 DICEMBRE 2013 614/2013/R/EFR AGGIORNAMENTO DEL LIMITE MASSIMO PER LA RESTITUZIONE DEGLI ONERI GENERALI DI SISTEMA NEL CASO DI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI CHE ACCEDONO ALLO

Dettagli

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico COMUNICATO Energia: dal 1 gennaio elettricità +0,7%, nessun aumento per il gas Al via il nuovo Metodo tariffario idrico e un indagine per le

Dettagli

PROCESSO DI BUDGET PARTE SANITARIA METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET

PROCESSO DI BUDGET PARTE SANITARIA METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET PROCESSO DI BUDGET PARTE SANITARIA METODOLOGIA DI ASSEGNAZIONE E VARIAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET Il budget è un importante strumento operativo per la gestione aziendale, ha la funzione di definire

Dettagli

Legge federale sulla politica regionale

Legge federale sulla politica regionale Legge federale sulla politica regionale Disegno del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 103 della Costituzione federale 1 ; visto il messaggio del Consiglio federale del

Dettagli

Scheda informativa RIC per gli impianti fotovoltaici

Scheda informativa RIC per gli impianti fotovoltaici Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell'energia UFE Sezione Energie rinnovabili Scheda informativa RIC per gli impianti fotovoltaici

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica immessa in

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. 1 1 Premessa: La breve vita del

Dettagli

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020 STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI 2014-2020 Verso un utilizzo più strategico imparando dall esperienza maturata Roberto D Auria Mario Guido Gruppo di lavoro Competitività Roma, 28 ottobre 2013 L esperienza

Dettagli

CONDIZIONI COMPLEMENTARI PER LE RENDITE VITALIZIE DIFFERITE

CONDIZIONI COMPLEMENTARI PER LE RENDITE VITALIZIE DIFFERITE Edizione 2014 CONDIZIONI COMPLEMENTARI PER LE RENDITE VITALIZIE DIFFERITE INDICE 1. Definizioni 2 1.1 Periodo di rendita 2 1.2 Riserva matematica di inventario 2 1.3 Riserva matematica sufficiente 2 1.4

Dettagli

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici Febbraio 2013

Dettagli

FOCUS NORMATIVO. Il Testo Integrato della regolazione della Qualità dei Servizi di Distribuzione e Misura dell Energia Elettrica

FOCUS NORMATIVO. Il Testo Integrato della regolazione della Qualità dei Servizi di Distribuzione e Misura dell Energia Elettrica Sommario FOCUS NORMATIVO... 3 AGGIORNAMENTI NORMATIVI... 4 ANDAMENTO MERCATO ENERGIA ELETTRICA... 5 ANDAMENTO ASTE ENERGETICHE... 6 ADDIO AL MERCATO TUTELATO... 7 FOCUS NORMATIVO Il Testo Integrato della

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO D INCENTIVAZIONE PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO, DEL PIANO DELLA SICUREZZA, DELLA DIREZIONE DEI LAVORI E DEL COLLAUDO. Emanato con D.R. n. 6197 del 13/02/2004 Ultime

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani)

ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) ISOLE EGADI COMUNE DI FAVIGNANA (Provincia Regionale di Trapani) BANDO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE: EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI BICICLETTE E MEZZI ELETTRICI Approvato con Determinazione settoriale

Dettagli

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Matteo Giannì Unità Studi e Statistiche - 1 - GSE: monitoraggio e informazione Attività di monitoraggio previste dalla normativa assegnate al GSE

Dettagli

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito-

Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito- Detrazioni fiscali per il risparmio energetico e le Ristrutturazioni Edilizie -aspetti tecnici,giuridico-fiscali e accesso al credito- Guglielmo Bernardi Financial Advisor Chi può accedere al credito?

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

Ricerca europea per le piccole e medie imprese

Ricerca europea per le piccole e medie imprese Ricerca europea per le piccole e medie imprese Eurosportello del Veneto Via delle Industrie, 19/d 3175 Venezia Tel. +39 41 99 9411 - Fax +39 41 99 941 E-mail: europa@eurosportelloveneto.it www.eurosportelloveneto.it

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP

Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP Dipartimento federale dell'economia DFE EDIZIONE 2009 716.201 i Informazione complementare all Info-Service Disoccupazione Un opuscolo per i disoccupati Previdenza professionale delle persone disoccupate

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE GLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L UTILIZZO DI ENERGIA RINNOVABILE NELL EDILIZIA

ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE GLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L UTILIZZO DI ENERGIA RINNOVABILE NELL EDILIZIA ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE GLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L UTILIZZO DI ENERGIA RINNOVABILE NELL EDILIZIA IL MUNICIPIO Premesso: che per il raggiungimento degli obiettivi di politica energetica

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina: Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali, delle case per partorienti e delle case di cura nell assicurazione malattie 1 (OCPre) del 3 luglio 2002 (Stato

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 22 MAGGIO 2014 233/2014/R/EEL APPROVAZIONE DEL CONSUNTIVO DEI COSTI 2013 PER LO SVOLGIMENTO, DA PARTE DELLA SOCIETÀ GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI S.P.A., DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO DEL

Dettagli

Introduzione. fornisce un rendiconto dell attività economica di una impresa relativa all ultimo anno solare;

Introduzione. fornisce un rendiconto dell attività economica di una impresa relativa all ultimo anno solare; Appunti di Economia Documenti costituenti il bilancio d esercizio di una impresa Introduzione... 1 Stato patrimoniale... 2 Debiti e crediti... 3 Equazione contabile fondamentale dello stato patrimoniale...

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

DIAPOSITIVE DEL MERCATO DEL GAS NATURALE

DIAPOSITIVE DEL MERCATO DEL GAS NATURALE 1 DIAPOSITIVE DEL MERCATO DEL GAS NATURALE 1 Scatti al 30 giugno 2014 1 1. Esame dell andamento del mercato del gas naturale (solo Materia prima) 2 2 Il costo del Gas Naturale (GN) relativo alla sola materia

Dettagli

Arriva il V Conto Energia

Arriva il V Conto Energia Arriva il V Conto Energia ecco le risposte alle domande più frequenti BibLus-net 11 luglio 2012 Decreto 5 luglio 2012 V Conto Energia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012 il Decreto Ministeriale

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone

Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone Ordinanza concernente il sistema AUPER automatizzato di registrazione delle persone (Ordinanza AUPER) 142.315 del 18 novembre 1992 (Stato 23 maggio 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo

Dettagli