PROGETTO «PANE E VINO AMARO» SCUOLA MEDIA GUAGNANO CLASSE SECONDA B A. S. 2016/2017 Docente F. Mazzeo TERRA NOSCIA L UA, LU MIERU, LA SCIENZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO «PANE E VINO AMARO» SCUOLA MEDIA GUAGNANO CLASSE SECONDA B A. S. 2016/2017 Docente F. Mazzeo TERRA NOSCIA L UA, LU MIERU, LA SCIENZA"

Transcript

1 PROGETTO «PANE E VINO AMARO» SCUOLA MEDIA GUAGNANO CLASSE SECONDA B A. S. 2016/2017 Docente F. Mazzeo TERRA NOSCIA L UA, LU MIERU, LA SCIENZA

2 UAGNANU Guagnano è un comune di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento settentrionale, comprende anche la frazione di Villa Baldassarri. La parte occidentale del territorio ricade nella Terra d Arneo. La piazza di Guagnano rappresenta il cuore del paese perché li si trovano la chiesa madre dedica alla Santissima Madonna Del Rosario, patrona del comune, e il municipio simbolo della vita sociale del paese.

3 Nel mese di agosto, ovvero, il primo venerdì dopo ferragosto, in occasione del Premio Terre del Negroamaro, manifestazione enogastronomica in cui vengono premiate le eccellenze del territorio e i prodotti tipici locali, il centro storico si anima. Protagonista è il vino prodotto nelle varie cantine presenti a Guagnano.

4 Il vino è sempre stato uno dei prodotti su cui si basa l intera economia del paese; i vigneti infatti si estendono per quasi tutto il territorio del feudo guagnanese intervallati dagli oliveti.

5 La vendemmia inizia nella prima decade di settembre, dura circa un mese, ed è il culmine di un intera stagione lavorativa da parte dei contadini. Anticamente, vi partecipavano anche barbieri, sarti e giovani studenti per arrotondare lo stipendio, e proseguire gli studi.

6 Negli anni 50 a Guagnano c erano diversi stabilimenti vinicoli che lavoravano una considerevole quantità di uva che andava a finire nelle cantine di ricchi imprenditori del Nord.

7 Vi erano anche numerose botteghe artigiane che davano lavoro a numerosi ragazzi che erano desiderosi di imparare un mestiere (barbiere, sarto, fabbro, falegname ecc. ).

8 Quello del carrettiere era un mestiere molto proficuo nel Salento degli anni 50, in quanto coloro che facevano questo lavoro ottenevano all incirca uno stipendio di 3000 lire al giorno (somma che per l epoca era abbastanza alta). Molti dei salentini che lavoravano nelle cantine ritenevano, però, ingiusto che i carrettieri ricevessero tanto denaro e che loro dovessero essere lasciati a morire di fame.

9 Durante la vendemmia, parecchi piccoli proprietari vinicoli chiedevano, senza successo, aiuti finanziari alle banche. In mancanza di un sostegno economico erano costretti a svendere il loro prodotto ad imprenditori del Nord che si arricchivano a nostre spese, sfruttando il nostro lavoro e i nostri tesori: l uva e il vino. Guagnano e il Salento si impoverivano sempre più.

10 Il noto poeta Vittorio Bodini rimase scandalizzato dalle condizioni in cui riversava la sua terra. Quando tornai al mio paese nel Sud Io mi sentivo morire Lui non decide di scagliarsi contro gli imprenditori del nord, bensi contro la sua stessa popolazione. Cerca, infatti, di stimolare i salentini con un articolo pubblicato sul giornale Omnibus nel Svegliati Sud

11 La popolazione salentina era considerata gente pigra e vagabonda che, invece di sfruttare le numerose risorse offerte dal territorio, trascorreva buona parte della giornata a giocare a carte nelle osterie. Significativi alcuni versi del poeta V. Bodini In piazza, accoccolati sulle ginocchia del Municipio, stanno i disoccupati a prendere l'oro del sole. Qui non vorrei vivere dove vivere mi tocca, mio paese, così sgradito da doverti amare; lento piano dove la luce pare di carne cruda e il nespolo va e viene fra noi e l'inverno.

12 Il territorio di Guagnano è situato all interno della zona di produzione del vino NEGROAMARO e SALICE SALENTINO. Grazie allo spirito imprenditoriale di alcuni nostri concittadini, ha sviluppato una importante economia basata sulla produzione vinicola. Molte sono le cantine di produzione, le più importanti sono: CANTINA MOROS di Claudio QUARTA situata sulla via Provinciale; CANTINA TAURINO degli eredi di TAURINO Cosimo situata nella Zona Industriale; CANTINA CANTELE dei cugini eredi Cantele, situata sulla SP 365; CANTINA FEUDI DI GUAGNANO di Gianvito RIZZO e soci situata sulla via Cellino; CANTINA LEUCI situata nella zona industriale; CANTINA SOCIALE ENOTRIA situata in Via Kennedy.

13 Oggi il nostro paese, grazie alla collaborazione tra imprenditori locali e Amministrazione comunale, è protagonista di importanti eventi e percorsi enogastronomici.

14 Il Premio terre del Negroamaro è l evento enogastronomico più importante che sta portando Guagnano fuori dai confini locali.

SALENTO IGP Bianco SALENTO BIANCO NOME DEL VINO INDICAZIONE SISTEMA DI ALLEVAMENTO APPOGGIATO CEPPI PER ETTARO 5000 PRODUZIONE DI UVE PER ETTARO

SALENTO IGP Bianco SALENTO BIANCO NOME DEL VINO INDICAZIONE SISTEMA DI ALLEVAMENTO APPOGGIATO CEPPI PER ETTARO 5000 PRODUZIONE DI UVE PER ETTARO NOME DEL VINO INDICAZIONE VITIGNO SALENTO IGP Bianco SISTEMA DI ALLEVAMENTO SALENTO BIANCO IGP CEPPI PER ETTARO 5000 ETA DELLA VIGNA PRODUZIONE DI UVE PER ETTARO PERIODO DI VENDEMMIA ZONA DI PRODUZIONE

Dettagli

Ognuna con una propria peculiarità, tutte insieme promuovono il territorio, il Salento.

Ognuna con una propria peculiarità, tutte insieme promuovono il territorio, il Salento. Si sussuegono in lungo e in largo, una dietro l'altra, da giugno a settembre... e i salentini insieme ai turisti le rincorrono freneticamente, ammaliati dalla loro bellezza e dal loro fascino. Ognuna con

Dettagli

Scritto da salvatore Giovedì 30 Settembre :21 - Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Settembre :25

Scritto da salvatore Giovedì 30 Settembre :21 - Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Settembre :25 MUSEO MIRABILE delle Tradizioni ed Arti Contadine della Regione Siciliana Il Museo Inaugurato il 1 luglio del 2000, il Museo è una struttura privata, scaturita da una idea del suo unico proprietario, Rag.

Dettagli

Primitivo Antò Puglia IGT. Negroamaro Renata Fonte Salento IGT

Primitivo Antò Puglia IGT. Negroamaro Renata Fonte Salento IGT Anno dopo anno si consolida l impegno della cooperativa Terre di Puglia Libera Terra a trarre la massima qualità dai vitigni di Negroamaro e Primitivo, che nel Salento trovano la loro massima vocazione

Dettagli

MOSTRA NAZIONALE VINI S.c.a.

MOSTRA NAZIONALE VINI S.c.a. VILLA SCHINOSA S.P. Trani - Corato n. 178-76125 TRANI (BT) Tel. 0883 580612 info@villaschinosa.it Puglia I.G.P. Moscato Secco Garbino 2016 CANTINA SOCIALE COOPERATIVA DI SAN DONACI Via Mesagne n. 62 72025

Dettagli

A caccia di emozioni: la scoperta del Negroamaro

A caccia di emozioni: la scoperta del Negroamaro A caccia di emozioni: la scoperta del Negroamaro Se sei un winelover e sei a caccia di nuove emozioni non solo gustative, il Castello di Copertino in provincia di Lecce, non Cupertino nella Silicon Valley

Dettagli

OGGETTO: PROGRAMMA ATTIVITA LUDICO-DIDATTICHE A.S. 2016/2017 PER LE SCUOLE

OGGETTO: PROGRAMMA ATTIVITA LUDICO-DIDATTICHE A.S. 2016/2017 PER LE SCUOLE OGGETTO: PROGRAMMA ATTIVITA LUDICO-DIDATTICHE A.S. 2016/2017 PER LE SCUOLE PRIMARIE E DELL INFANZIA La presente per portarvi a conoscenza dei progetti organizzati dall Azienda Agricola Tenute Musardo,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana RASSEGNA STAMPA a cura di Ufficio Stampa Comune di Mentana 5 ottobre 2016 Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva Mentana. Una nuova era per la Sagra dell Uva E ufficialmente iniziata la nuova

Dettagli

STRUMENTI. LEGGE REGIONALE 29 luglio 2008, n. 21 Norme per la rigenerazione urbana

STRUMENTI. LEGGE REGIONALE 29 luglio 2008, n. 21 Norme per la rigenerazione urbana Comprendere il territorio richiede molto di più che costruirlo. Conoscere gli abitanti e il loro operato permette di leggere il territorio, le sue trame e i suoi tracciati la sua storia, ma soprattutto

Dettagli

All ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE TENUTA DI ALBERESE Sede amministrativa Frazione Alberese, Via del Mare, n Grosseto

All ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE TENUTA DI ALBERESE Sede amministrativa Frazione Alberese, Via del Mare, n Grosseto ALLEGATO 5 L istanza è presentata in bollo da 16,00 Codice identiicativo marca: del da inserire all interno della Busta A All ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE TENUTA DI ALBERESE Sede amministrativa Frazione

Dettagli

COPIA DETERMINAZIONE

COPIA DETERMINAZIONE COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE SETTORE CONTABILITA` COPIA DETERMINAZIONE DEL 26/05/2017 N 257 Registro Generale N 77 Registro del Settore OGGETTO: POR FESR-FSE 2014-2020 - ASSE VI TUTELA DELL AMBIENTE

Dettagli

Fu presidente della Associazione Combattenti e Reduci di Maddalene; organizzò ogni anno la cerimonia in ricordo dei caduti, il quattro novembre:

Fu presidente della Associazione Combattenti e Reduci di Maddalene; organizzò ogni anno la cerimonia in ricordo dei caduti, il quattro novembre: CARRARO ALFONSO I l 4 marzo 2012 ricorre il quarto anniversario della morte di Alfonso Carraro. Nacque a Costabissara il 12 agosto 1925 da Giovanni e Natalia Stecca. Dopo circa quattro anni la famiglia

Dettagli

Giuseppe Manzo a Castro

Giuseppe Manzo a Castro Giuseppe Manzo a Castro il Blog di Piazza Perotti Presentato ieri il nuovo lavoro di Gianluigi LAZZARI, dedicato all'opera dell'artista Giuseppe MANZO (1849-1942), tra i più noti maestri della cartapesta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO GEREMIA RE LEVERANO A. S. 2016/17 Dove c'è fumo c'è fuoco, ma non sempre carne arrostita. Se mangi pane e pomodoro non vai dal dottore Chi ebbe il pane visse,

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

Xylella, esecuzione capitale per gli ulivi del Salento

Xylella, esecuzione capitale per gli ulivi del Salento Xylella, esecuzione capitale per gli ulivi del Salento Vi ricordate, ne avete sentito parlare, avete seguito sui media la vicenda riguardo alla condanna a morte sancita da una delle solite Commissioni

Dettagli

PASSIONE MONTAGNA Le voci degli Amministratori e dei giovani

PASSIONE MONTAGNA Le voci degli Amministratori e dei giovani PASSIONE MONTAGNA Le voci degli Amministratori e dei giovani Castelnovo ne Monti 23 novembre 2013 INDAGINE SUGLI AMMINISTRATORI LOCALI 133 amministratori (sindaci, assessori, consiglieri comunali dell

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI Puglia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite di straordinarie personaggi che hanno

Dettagli

Maria Pia Girone A RITMO DI RIME

Maria Pia Girone A RITMO DI RIME A ritmo di rime Maria Pia Girone A RITMO DI RIME poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Pia Girone Tutti i diritti riservati Dedico queste rime alle mie carissime figlie Rita e Cristina:

Dettagli

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA castelvieto _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA - SOLOMEO 2. 1 1 Piazza 2. Parcheggio 3. Asse matrice scalinato chiugiana _04 Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA MOBILITA

Dettagli

PRESENTAZIONE EVENTO

PRESENTAZIONE EVENTO PRESENTAZIONE EVENTO ARTI MEDITERRANEE Fiera dell Artigianato e delle Culture a) Natura e caratteristiche dell attività e/o iniziativa: Il progetto è focalizzato sulla promozione dell artigianato e delle

Dettagli

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes Orari estivi sante Messe Times of holy Masses Zeiten der heiligen Messen Temps des saintes Messes Vicaria di Brindisi PARROCCHIE Feriale Sabato Domenica e Festivi CATTEDRALE 18.30 18.30 11.30-18.30 AVE

Dettagli

L AZIENDA Feudo del Belìce s.r.l. è una società di giovane costituzione, ma composta da persone di lunga esperienza nel settore. Quattro amici con esp

L AZIENDA Feudo del Belìce s.r.l. è una società di giovane costituzione, ma composta da persone di lunga esperienza nel settore. Quattro amici con esp L AZIENDA Feudo del Belìce s.r.l. è una società di giovane costituzione, ma composta da persone di lunga esperienza nel settore. Quattro amici con esperienza vinicola, si sono associati per creare un nuovo

Dettagli

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA BUTTIGLIERA ALTA NELLA STORIA PARTITO IL MESE DI CELEBRAZIONI PER I 400 ANNI DEL COMUNE Un primo intenso week-end di celebrazioni,

Dettagli

Provincia di Piacenza. Una Guida in quattro percorsi, per scoprire le Storiche Botteghe della provincia di Piacenza. Realizzazione a cura di:

Provincia di Piacenza. Una Guida in quattro percorsi, per scoprire le Storiche Botteghe della provincia di Piacenza. Realizzazione a cura di: Realizzazione a cura di: Con il Patrocinio di: Provincia di Piacenza Una Guida in quattro percorsi, per scoprire le Storiche Botteghe della provincia di Piacenza 1 2 Botteghe storiche della provincia di

Dettagli

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 83020 MOSCHIANO (AV) Telefono 081.8249916 - fax 081.8245942) AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti) Con

Dettagli

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti) COMUNE DI MOSCHIANO Provincia di Avellino AREA ECONOMICA FINANZIARIA E TRIBUTI (Piazza IV Novembre - 32 MOSCHIANO (AV) Telefono 1.249916 - fax 1.245942) AVVISO TARI 217 (Tassa sui rifiuti) Con delibera

Dettagli

OGGETTO: PROGRAMMA ATTIVITA LUDICO-DIDATTICHE A.S. 2016/2017 PER LE SCUOLE

OGGETTO: PROGRAMMA ATTIVITA LUDICO-DIDATTICHE A.S. 2016/2017 PER LE SCUOLE Alla c.a. del DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. De Blasi Antonio Dell istituto comprensivo Dante Alighieri Alessandro Manzoni San Donaci (BR) OGGETTO: PROGRAMMA ATTIVITA LUDICO-DIDATTICHE A.S. 2016/2017 PER LE

Dettagli

MEMORANDUM. Per queste ragioni

MEMORANDUM. Per queste ragioni MEMORANDUM L attuale imposta comunale sulla tassazione dei rifiuti solidi urbani (c.d. TARI, acronimo di TAssa Rifiuti), è stata istituita con la legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013 n. 147).

Dettagli

QUADERNI BOGOGNESI ANTICHI MESTIERI IL LAVORO NELLA COMUNITÀ LOCALE. Progetto fotografico a cura della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale

QUADERNI BOGOGNESI ANTICHI MESTIERI IL LAVORO NELLA COMUNITÀ LOCALE. Progetto fotografico a cura della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale QUADERNI BOGOGNESI ANTICHI MESTIERI IL LAVORO NELLA COMUNITÀ LOCALE Progetto fotografico a cura della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale Nel quadro delle iniziative programmate per celebrare

Dettagli

Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Salice Salentino

Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Salice Salentino ANNESSO Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Salice Salentino Articolo 1 Denominazione La denominazione di origine controllata Salice Salentino

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1198 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Puglia Lecce Splendido castello in vendita in Puglia DESCRIZIONE Nella provincia di Lecce, in Puglia,

Dettagli

Passeggiando per Cortona

Passeggiando per Cortona Passeggiando per Cortona Alla scoperta di Cortona, antichissima città di origine etrusca, passeggiando per i suoi vicoli e le sue piazze. La visita prevede la spiegazione delle due piazze principali, della

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3160 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Pistoia Villa di lusso con piscina in vendita

Dettagli

L' AZIENDA DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA RILLO ERA DEDITA ALLA VITICOLTURA DAL LONTANO 800, È DAL 2004 CHE PER VOLONTÀ DI VINCENZO SI APPORTANO

L' AZIENDA DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA RILLO ERA DEDITA ALLA VITICOLTURA DAL LONTANO 800, È DAL 2004 CHE PER VOLONTÀ DI VINCENZO SI APPORTANO L' AZIENDA DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA RILLO ERA DEDITA ALLA VITICOLTURA DAL LONTANO 800, È DAL 2004 CHE PER VOLONTÀ DI VINCENZO SI APPORTANO NOTEVOLI MODIFICHE STRUTTURALI ED ORGANIZZATIVE. L azienda,

Dettagli

NEW WORK 2017: idee imprenditoriali al centro. Concorso Nazionale di Lavoro Autonomo per imprenditori d'italia.

NEW WORK 2017: idee imprenditoriali al centro. Concorso Nazionale di Lavoro Autonomo per imprenditori d'italia. NEW WORK 2017: idee imprenditoriali al centro. Concorso Nazionale di Lavoro Autonomo per imprenditori d'italia. CONCORSO NEW WORK 2017. È un Concorso di idee, ideato dalla Fondazione Lions per il Lavoro

Dettagli

VILLA CARRISI VILLA CARRISI

VILLA CARRISI VILLA CARRISI VILLA CARRISI VILLA CARRISI 1 PRIMITIVO Vitigno: primitivo 100% alberello pugliese I-II decade di settembre - Puglia calcareo argilloso misto a sabbia fine rosso intenso prugna, marasca e caffé sapido,

Dettagli

GLI ETRUSCHI L ETRURIA AVEVA:

GLI ETRUSCHI L ETRURIA AVEVA: GLI ETRUSCHI LA CIVILTÀ ETRUSCA SI SVILUPPÒ VERSO L 800 A.C. IN ETRURIA. L ETRURIA ERA UNA ZONA TRA IL FIUME ARNO E IL FIUME TEVERE UNA CITTÀ IMPORTANTE DELL ETRURIA ERA POPULONIA GLI ETRUSCHI OCCUPAVANO

Dettagli

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39 E stata presentata questa sera alla stampa la 13 edizione di Pane e olio in frantoio, l evento dedicato alla vita contadina che si propone anche quest anno di valorizzare il patrimonio olivicolo locale

Dettagli

Mongolia: no time and space limit.

Mongolia: no time and space limit. di Ganchimeg Tsevegdorj Mongolia: no time and space limit. Una densità tra le più basse del mondo fa della Mongolia un luogo incredibile, che regala paesaggi che per chilometri e chilometri non conoscono

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : Coldiretti, nel fine settimana dei regali, segnali positivi per gli acquisti

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I : Coldiretti, nel fine settimana dei regali, segnali positivi per gli acquisti indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I

Dettagli

COPIA DETERMINAZIONE

COPIA DETERMINAZIONE COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE SETTORE CONTABILITA` COPIA DETERMINAZIONE DEL 13/09/2016 N 490 Registro Generale N 139 Registro del Settore OGGETTO: PREMIO TERRE DEL NEGROAMARO 2016-8^ EDIZIONE -

Dettagli

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE Comunità Pastorale S.Francesco Melzo CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno TEMPO dopo PENTECOSTE Sabato 29 settembre ore 18: S.Messa PLURINTENZIONALE def. Beretta Ambrogio; Roldo Stefano; Terzi

Dettagli

CHIESE e SANTUARI BRINDISI. nella Parrocchia Ave Maris Stella tel. 0831/ web: S. TERESA nella Parrocchia Cattedrale

CHIESE e SANTUARI BRINDISI. nella Parrocchia Ave Maris Stella tel. 0831/ web:  S. TERESA nella Parrocchia Cattedrale CHIESE e SANTUARI BRINDISI S. TERESA Mons. Ercole Lavilla S. PAOLO Sac. Vittorio Papadia S. BENEDETTO tel. 0831/597474 web: www.chiesasanbenedetto.it e-mail: info@chiesasanbenedetto.it Sac. Massimo Alemanno

Dettagli

PUGLIA 5 VIE AGLIANICO

PUGLIA 5 VIE AGLIANICO AGLIANICO 5VIE AGLIANICO AGLIANICO Vino Prodotto da uve Aglianico, vitigno molto sviluppato nel sud Italia. Nel Tavoliere delle Puglie l Aglianico ha una tradizione non antichissima, ma 5VIE, grazie a

Dettagli

Istituto comprensivo Egisto Paladini Treia. VErso una scuola amica A.S. 2015/16

Istituto comprensivo Egisto Paladini Treia. VErso una scuola amica A.S. 2015/16 Istituto comprensivo Egisto Paladini Treia VErso una scuola amica A.S. 2015/16 Premessa Il nostro Istituto sostiene da anni il valore didattico-educativo di Cittadinanza e Costituzione. Il nostro lungo

Dettagli

Castiglione di Sicilia

Castiglione di Sicilia Castiglione di Sicilia Programma Estate 2015 sabato 25 luglio 2015 ore 21:00 Verzella "Quartetto di liscio Trinacria" domenica 26 luglio 2015 ore 19,00 Verzella Santa Messa San Giovanni Bosco a seguire

Dettagli

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti.

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti. LA FAMIGLIA La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti. Per oltre 50 anni è stata condotta dallo storico proprietario Quinto e poi da suo figlio Andrea, che iniziò a esportare

Dettagli

In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni. Viaggio nel Collio goriziano, tra vigne e cantine.

In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni. Viaggio nel Collio goriziano, tra vigne e cantine. Pubblicato su Territori.Coop (http://www.territori.coop.it) 21 Settembre 2015 Cantina Produttori Cormòns In Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un convivio di aromi e tradizioni Un microclima ideale regala

Dettagli

Basilicata Aziende vitivincola Aglianico DOC in vendita a Potenza vendita aziende vitivinicole

Basilicata Aziende vitivincola Aglianico DOC in vendita a Potenza vendita aziende vitivinicole Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Basilicata Aziende vitivincola Aglianico DOC in vendita a Potenza vendita aziende vitivinicole Barile, IT Descrizione

Dettagli

Cutrofiano. scheda n. 4. Chiesa dela Madonna della Neve. Cripta di San Giovanni. Chiesa rupestre di San Giovanni

Cutrofiano. scheda n. 4. Chiesa dela Madonna della Neve. Cripta di San Giovanni. Chiesa rupestre di San Giovanni Lecce Cutrofiano Gallipoli Otranto scheda n. 4 Chiesa dela Madonna della Neve Cutrofiano, situato nel Salento centro-meridionale, dal 2007 fa parte dell'unione dei comuni della Grecìa Salentina, sebbene

Dettagli

festeggiamenti PROLOCO FREGONA

festeggiamenti PROLOCO FREGONA festeggiamenti PROLOCO FREGONA 13 14 15 16 Deri Sommavilla 349 4190320 Per la sagra: trippe Piazza Cipriani, 1 - FREGONA Cell. 327.0481121 snc di Azzalini Geom. Vincenzo & C. Via Rizzardo da Camino, n.

Dettagli

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari Redazionale Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari L eccellenza enogastronomica della Puglia sarà protagonista dal 27 al 30 gennaio presso Eata ly Bari in occasione del

Dettagli

IL MUSEO DEGLI ANTICHI MESTIERI

IL MUSEO DEGLI ANTICHI MESTIERI IL MUSEO DEGLI ANTICHI MESTIERI Montelparo (Ascoli Piceno) Un modo di vivere sorto dalla necessità di trasformare il grano in pane, l uva in vino, la lana in panno, il latte in formaggio, il metallo ed

Dettagli

"Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca

Villaggio di Babbo Natale, 33 giorni di iniziative a Martina Franca "Villaggio di Babbo Natale", 33 giorni di iniziative a Martina Franca Torna il Villaggio di Babbo Natale di Martina Franca. Dal 5 dicembre al 6 gennaio, trentatre giorni di festa con un evento dedicato

Dettagli

NOELIA RICCI. Est.1941

NOELIA RICCI. Est.1941 NOELIA RICCI Est.1941 Storia Noelia Ricci è più che un azienda. È un album di famiglia. In queste terre, di proprietà dei Ricci dal 1941, c è innanzitutto l impronta di una grande donna: Noelia, da cui

Dettagli

A Galatina per i vini salentini di Cantine Fiorentino

A Galatina per i vini salentini di Cantine Fiorentino A Galatina per i vini salentini di Cantine Fiorentino I vini di Cantine Fiorentino di Mimmo Gagliardi Galatina, in provincia di Lecce, è geograficamente situata nel baricentro del Salento. E uno di quei

Dettagli

Hotel Principi di Piemonte Orario di apertura al pubblico: sab. e dom. ore UNA MOLE DI COLOMBE E CIOCCOLATO

Hotel Principi di Piemonte Orario di apertura al pubblico: sab. e dom. ore UNA MOLE DI COLOMBE E CIOCCOLATO UNA MOLE DI COLOMBE E CIOCCOLATO CON IL PATROCINIO DI..nella capitale del gusto 17-18 MARZO 2018 2 a EDIZIONE * TORINO SPONSOR CON IL PATROCINIO E IL CONTRIBUTO DI CON LA PARTECIPAZIONE DI CONTATTI info@dettaglieventi.it

Dettagli

A cura di: Prof.ssa Laghezza Daniela Prof.ssa Lefons Federica

A cura di: Prof.ssa Laghezza Daniela Prof.ssa Lefons Federica ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICALE DI SALICE SALENTINO E GUAGNANO (LE) Scuola Secondaria di I grado S ede di Guagnano Progetto extracurriculare a.s. 2016 2017 PANE E VINO AMARO C l a s s e I I

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo Domenica 27 maggio 2018 Ss. TRINITA Festa della MADONNA della PACE Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo La Trinità è comunione di Persone divine le quali sono una con l altra,

Dettagli

OFFERTA EDUCATIVA a.s. 2014/2015

OFFERTA EDUCATIVA a.s. 2014/2015 Ai Dirigenti Scolastici della Provincia di Bologna Ai Collegi dei Docenti Ai Consigli d Istituto Pianoro, 1 Settembre 2014 Museo di Arti e Mestieri Pietro Lazzarini Via del Gualando 2, OFFERTA EDUCATIVA

Dettagli

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Ritorna il rosa sul Lago di Garda Ritorna il rosa sul Lago di Garda Dal 10 al 12 giugno 2016 arriva la nona edizione dell «Italia in Rosa», la vetrina dei rosè organizzata dal Consorzio Valtènesi a Moniga del Garda (Bs). A questa manifestazione

Dettagli

INDICE ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA

INDICE ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA INDICE ASSOCIAZIONE BORGHI AUTENTICI D ITALIA 26/10/2018 La Nuova Sardegna - Oristano Vino e cibo, orgoglio di Masullas per una domenica dal sapore antico 23/10/2018 La Nuova Sardegna - Nuoro di Alessandra

Dettagli

Diritti e giustizia dall Unità d Italia alla Seconda guerra mondiale

Diritti e giustizia dall Unità d Italia alla Seconda guerra mondiale Diritti e giustizia dall Unità d Italia alla Seconda guerra mondiale Lo Stato italiano ha una storia di 157 anni. Il Regno d Italia nasce nel 1861 per l effetto combinato di una favorevole congiuntura

Dettagli

Controllo della maturazione delle uve da vino nella Regione Puglia

Controllo della maturazione delle uve da vino nella Regione Puglia Controllo della maturazione delle uve da vino nella Regione Puglia Il progetto ha previsto di prendere in esame la maturazione delle uve dei vitigni più rappresentativi delle province pugliesi. I campioni,

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ALEATICO DI GRADOLI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ALEATICO DI GRADOLI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA ALEATICO DI GRADOLI Progetto Agricoltura Qualità ARSIAL 1 ART. 1 La denominazione di origine controllata «Aleatico di Gradoli»,

Dettagli

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

IL FASCISMO INOLTRE... 1919-1920: PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO IL FASCISMO Disoccupazione Troppe spese militari Dopo la I guerra mondiale in Italia ci fu un periodo di crisi economica Bassa produzione economica I contadini erano stati in guerra e i campi non erano

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Sole mare e ricerca

RASSEGNA STAMPA. Sole mare e ricerca RASSEGNA STAMPA Sole mare e ricerca Sabato, 06/08/2016 Media: Agenzia stampa VENERDÌ 05 AGOSTO 2016 11.24.07 SALUTE: INGM, IL 10/8 GIORNATA DEDICATA A RICERCA MALATTIE AUTOIMMUNI SALUTE: INGM, IL 10/8

Dettagli

7 May 2018 Gourmet s Italia WineHunter Wien. 11 June 2018 Gourmet s Italia WineHunter München. gourmetsitalia.com winehunter.it

7 May 2018 Gourmet s Italia WineHunter Wien. 11 June 2018 Gourmet s Italia WineHunter München. gourmetsitalia.com winehunter.it 7 May 2018 Gourmet s Italia WineHunter Wien Museumsquartier 11 June 2018 Gourmet s Italia WineHunter München Künstlerhaus gourmetsitalia.com winehunter.it WineHunter Wien&München rappresenta un esclusivo

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3691 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Barberino Val d'elsa Splendida tenuta nel Chianti

Dettagli

Nuove Terre per Nuovi Paesaggi. Un associazione per contrastare l abbandono dei territori rurali: il caso di Riva di Vallarsa

Nuove Terre per Nuovi Paesaggi. Un associazione per contrastare l abbandono dei territori rurali: il caso di Riva di Vallarsa Nuove Terre per Nuovi Paesaggi Un associazione per contrastare l abbandono dei territori rurali: il caso di Riva di Vallarsa L associazione RIO ROMINI L associazione Rio Romini nasce nell autunno del 1998

Dettagli

DALL UVA AL VINO ATTRAVERSO L APPASSIMENTO

DALL UVA AL VINO ATTRAVERSO L APPASSIMENTO 04 Maggio 2017 SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO ASSOENOLOGI Sezione ROMAGNA DALL UVA AL VINO ATTRAVERSO L APPASSIMENTO VILLA ABBONDANZI - FAENZA Il presidenze di AEI Sez. Romagna, Enol. Pierluigi ZAMA ha introdotto

Dettagli

Tenuta in vendita tra Firenze e Siena Area Comune Provincia Regione Nazione Superficie Immobile: Superficie Terreno: Classe Energetica Stato Agenzia

Tenuta in vendita tra Firenze e Siena Area Comune Provincia Regione Nazione Superficie Immobile: Superficie Terreno: Classe Energetica Stato Agenzia Rif 0532 Tenuta in vendita tra Firenze e Siena www.villecasalirealestate.com/immobile/532/tenuta-in-vendita-tra-firenze-e-siena Trattativa Riservata Area Chianti Comune Provincia Regione Nazione Montespertoli

Dettagli

GREVE IN CHIANTI E MONTEFIORALLE: ANTICHI BORGHI TOSCANI

GREVE IN CHIANTI E MONTEFIORALLE: ANTICHI BORGHI TOSCANI GREVE IN CHIANTI E MONTEFIORALLE: ANTICHI BORGHI TOSCANI Greve in Chianti e Montefioralle sono sospese nel tempo, le antiche atmosfere medievali fanno compiere un viaggio nel passato tra sapori e sensazioni

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 WINENEWS Noto - 22 Marzo 2009 L ENOLOGO COTARELLA DÀ I VOTI ALLA SICILIA: QUELLA DEL 2008 È UNA VENDEMMIA QUASI PERFETTA AVANTI CON LA DOC SICILIA,

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3806 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Puglia Gagliano del Capo Magnifica villa sul mare della

Dettagli

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari regnano i Centogusti dell Appennino I Centogusti dell

Dettagli

CENTRE JEUNES KAMENGE CENTRE JEUNES KAMENGE. BP 500 BUJUMBURA, BURUNDI tel fax

CENTRE JEUNES KAMENGE CENTRE JEUNES KAMENGE. BP 500 BUJUMBURA, BURUNDI tel fax CENTRE JEUNES KAMENGE CENTRE JEUNES KAMENGE BP 500 BUJUMBURA, BURUNDI tel. 232805 - fax 232807 cjk@bi-network.com - cjk@cbinf.com www.cejeka.com C E N T R E JEUNES KAMENGE COS È IL «CENTRE JEUNES KAMENGE»?

Dettagli

Titolo di studio del Padre

Titolo di studio del Padre Titolo di studio del Padre 4 46% 3 3 Laurea 2 Diploma di Scuola Media Superiore 1 16% Diploma di Scuola Media Inferiore Licenza Scuola Elementare 3% 8 Titolo di studio della Madre 7 7 6 Laurea Diploma

Dettagli

BUGATTI IN PUGLIA 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006

BUGATTI IN PUGLIA 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006 14 Raduno Bugatti Club Italia 1-7 Ottobre 2006 DOMENICA - 1 OTTOBRE Dalle 16.00 Accoglienza partecipanti all Acaya Golf Hotel 19.30 Welcome cocktail 20.30 Cena con pizzica salentina 3 LUNEDI - 2 OTTOBRE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 26/09/2014

RASSEGNA STAMPA DEL 26/09/2014 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 26/09/2014 Articoli pubblicati dal 26/09/2014

Dettagli

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni Viale 1 Maggio, snc 85020 Filiano (PZ) C.F. 96009700764 Tel. 0971.1895337 Cell. 345.4697351 www.prolocofiliano.it info@prolocofiliano.it Prot. n 66/2014 Filiano, 21/08/2014 Agli Organi di Stampa e di Informazione

Dettagli

The Grand Wine Tour: nasce la prima certificazione italiana di eccellenza dei servizi enoturistici

The Grand Wine Tour: nasce la prima certificazione italiana di eccellenza dei servizi enoturistici THE GRAND WINE TOUR: NASCE LA PRIMA CERTIFICAZIONE ITALIANA DI ECCELLENZA DEI SERVIZI ENOTURISTICI The Grand Wine Tour: nasce la prima certificazione italiana di eccellenza dei servizi enoturistici Postato

Dettagli

Corriere del Mezzogiorno (edizione Lecce e Puglia) 15 giugno 2013, pag. 9

Corriere del Mezzogiorno (edizione Lecce e Puglia) 15 giugno 2013, pag. 9 Corriere del Mezzogiorno (edizione Lecce e Puglia) 15 giugno 2013, pag. 9 La Gazzetta del Mezzogiorno (edizione di Lecce) 15 giugno 2013, pag. V Nuovo Quotidiano di Puglia 15 giugno 2013, pag. 34 Corriere

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0059 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Chianti IMMOBILE DI PREGIO IN VENDITA NEL CHIANTI DESCRIZIONE La Tenuta di Collegalle, in vendita

Dettagli

Ester Annunziata, Alfredo Foresta, Michele Martina, Tiziana Panareo, Roberta Rizzo

Ester Annunziata, Alfredo Foresta, Michele Martina, Tiziana Panareo, Roberta Rizzo CHI SIAMO gruppoforesta studio di architettura Ester Annunziata, Alfredo Foresta, Michele Martina, Tiziana Panareo, Roberta Rizzo con Nicoletta Buia e Daniele Spirito Tecnici incaricati dall'amministrazione

Dettagli

CONFARTIGIANATO MOTORI EVENT 2016

CONFARTIGIANATO MOTORI EVENT 2016 CONFARTIGIANATO MOTORI EVENT 2016 Formula 1 Gran Premio d Italia 2016 Premio Confartigianato Motori - Premio Tecnologia Ambiente - Premio Number One into Motorsport giovedì 1 settembre 2016 dalle ore 19,00

Dettagli

GRESSONEY-SAINT-JEAN

GRESSONEY-SAINT-JEAN GRESSONEY-SAINT-JEAN ARCHIVI AGGREGATI Caisse de bienfaisance (1838-1862) Congregazione di Carità (1862-1937) Istituzione Menabrea (1899-1937) Ente comunale di assistenza (ECA) (1937-1972) Società Cooperativa

Dettagli

TARI Servizio rifiuti

TARI Servizio rifiuti COMUNE DI OSPITALETTO TARI Servizio rifiuti Determinazione delle tariffe 2014 Costi fissi Costi variabili Costi totali Totale costi 595.000,00 44,07% 755.000,00 55,93% 1.350.000,00 Copertura prevista 100,00%

Dettagli

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 26 settembre 2012 indice coldiretti coldiretti news Commercio, Coldiretti, 6 su 10 tagliano spesa, giù carne e latte; Sviluppo, giovani Coldiretti, a Passera

Dettagli

Italia - Challenge International du Vin di Bordeaux, trionfo per l ECCO TUTTI PREMIATI. ilcalcioonline.it

Italia - Challenge International du Vin di Bordeaux, trionfo per l ECCO TUTTI PREMIATI. ilcalcioonline.it " " " Challenge International du Vin di Bordeaux, trionfo per l ECCO TUTTI PREMIATI Italia - info@cronachedigusto. it (C ḋ.g. ) HomeArchivioll concorso Challenge International du Vin di Bordeaux, trionfo

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL /

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL / COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it medaglia d'oro al valore civile C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

L ospitalità è la nostra passione.

L ospitalità è la nostra passione. L ospitalità è la nostra passione. A pochi chilometri da Verona, città patrimonio UNESCO, Cantina Valpolicella Negrar celebra 85 anni di storia all insegna di una cultura vitivinicola tradizionale che

Dettagli

per un commercio equo e solidale LIBERA TERRA

per un commercio equo e solidale LIBERA TERRA LIBERA TERRA È il marchio di legalità e qualità che contraddistingue le produzioni delle cooperative che coltivano, con tecniche biologiche, le materie prime su terreni confiscati alla criminalità organizzata,

Dettagli

Sapori in corso S.r.l.

Sapori in corso S.r.l. 3 sapori in corso, venire alla luce 4 Valori, legami 5 La terra e i mercati, una mission via Le Matine, s.n. 70032 Mariotto Bari Puglia Italia partita IVA 07430790720 export@donnafrancesca.it 6 Prodotti

Dettagli

MODELO DE CORRECCIÓN

MODELO DE CORRECCIÓN ESCUELAS OFICIALES DE IDIOMAS DEL PRINCIPADO DE ASTURIAS PRUEBA ESPECÍFICA DE CERTIFICACIÓN DE NIVEL BÁSICO DE ITALIANO JUNIO 2016 COMPRENSIÓN ORAL MODELO DE CORRECCIÓN HOJA DE RESPUESTAS EJERCICIO 1:

Dettagli

Titolo di studio del Padre

Titolo di studio del Padre 4 Titolo di studio del Padre 41% 39% 3 2 Laurea Diploma di Scuola Media Superiore Diploma di Scuola Media Inferiore Licenza Scuola Elementare Scuola Elementare non terminata 8% 11% 1% 5 Titolo di studio

Dettagli

IL COMITATO D ONORE STORIA DI UN SUCCESSO I CAMBIAMENTI SOCIO-ECONOMICI DI CONEGLIANO VALDOBBIADENE

IL COMITATO D ONORE STORIA DI UN SUCCESSO I CAMBIAMENTI SOCIO-ECONOMICI DI CONEGLIANO VALDOBBIADENE IL COMITATO D ONORE STORIA DI UN SUCCESSO I CAMBIAMENTI SOCIO-ECONOMICI DI CONEGLIANO VALDOBBIADENE Silvia Oliva, Fondazione Nord Est STORIA DI UN SUCCESSO I cambiamenti raccontati attraverso i dati statistici

Dettagli

1) Elezione del Presidente e Segretario dell Assemblea e di trescrutinatori.

1) Elezione del Presidente e Segretario dell Assemblea e di trescrutinatori. 18 febbraio: Assemblea Ordinaria ed Elettiva, con in seguente O.d.g. 1) Elezione del Presidente e Segretario dell Assemblea e di trescrutinatori. 2) Relazione del Presidente. 3) Approvazione dei rendiconti

Dettagli