PISA, Toscana. un esperienza L INNOVAZIONE E GLI INVESTIMENTI NELL HOUSING SOCIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PISA, Toscana. un esperienza L INNOVAZIONE E GLI INVESTIMENTI NELL HOUSING SOCIALE"

Transcript

1 Comune di Pisa 2012 L INNOVAZIONE E GLI INVESTIMENTI NELL HOUSING SOCIALE Progetti, finanziamenti, opere e idee per combattere l emergenza abitativa PISA, un esperienza Toscana

2 Combattere Comune di Pisa l emergenza abitativa INTRODUZIONE La costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica ha assunto, nel tempo, un peso considerevole, tra i più alti in Italia, anche in rapporto alle dimensioni della città, come percentuale rispetto al totale delle abitazioni. Periodi Storici ATER - APES - altri Comune APES Privati Totale

3 Pur di fronte ad uno dei pochissimi casi in Italia in cui l espansione urbana più consistente è stata realizzata all interno di aree urbanisticamente regolamentate, e per le quali sono intervenuti professionisti di alta qualificazione professionale, è mancata fino a tutti gli anni 90, come nella generalità dei casi italiani, la capacità di gestione nella realizzazione degli spazi urbani complementari alle residenze e della mobilità. Una svolta significativa è avvenuta a partire dal mandato Fontanelli che, nel PEEP 2003 ha posto una maggiore attenzione a questi aspetti, e che è riuscita a introdurre significative correzioni agli effetti determinati dagli interventi dei PEEP 64 e 95 con l avvio di importanti programmi di riqualificazione urbana: Porto di Marina di Pisa e Colonie del Calabrone, Arsenale Mediceo, Caserme, Saint-Gobain e Porta a Mare, Canale dei Navicelli, Santa Chiara.- Cisanello e Tangenziale Nord Ovest. Il primo mandato Filippeschi è intervenuto ancor più positivamente sulla qualità urbana, con l avvio di una nuova pianificazione urbanistica di area, e con una particolare attenzione alla riqualificazione del patrimonio esistente sia esso di edilizia pubblica (riqualificazione urbana del quartiere di Sant Ermete) che storico monumentale (progetti PIUSS). Ma ciò che ha segnato una la vera svolta è stato l avvio di significativi interventi sulla mobilità, con il People Mover, sulla sostenibilità ambientale, con l adozione del Piano d Azione dell Energia Sostenibile e sulle infrastrutture, con l avvio del piano regolatore digitale. Sul piano delle risorse, con la fine dei fondi Gescal ( ), ed a conclusione del piano INA CASA, cosiddetto Piano Fanfani, si è privilegiato, come si può vedere anche nei numeri, l edilizia convenzionata, in proprietà (operatori privati), rispetto all affitto permanente a canone sociale (operatori pubblici) già di molto inferiore alla media dei paesi della UE.

4 Con la crisi economica del 2008, e con l Italia a tutt oggi in piena recessione, si è drammaticamente posto il problema di una risposta all offerta di alloggi in affitto a canone sostenibile tanto più in una città come Pisa il cui mercato delle locazioni è fortemente condizionato dalla presenza di studenti universitari fuori sede nonostante sia stata aumentata l offerta di alloggi pubblici in affitto per studenti: residenze di Via Garibaldi e dei Praticelli. Assegnazioni INTEGRAZIONE AGLI AFFITTI Il Comune di Pisa, nel 2012, ha integrato con ulteriori 200 mila euro il fondo comunale per l erogazione del contributo all affitto portando le risorse totali a euro le risorse del c.d. fondo affitti riuscendo così anche per il 2012 a evadere circa 1000 richieste. A fronte di un taglio completo delle risorse da parte del Governo, che hanno portato ad una riduzione del fondo di AGENZIA CASA ALLOGGI IN LOCAZIONE TEMPORANEA A CANONI CONCERTATI Nel 2010 è stata approvata la nuova disciplina dell Agenzia Casa del Comune di Pisa che è stata modificata nel 2012 per effetto dell entrata in vigore dell IMU. E stata privilegiata la forma dell Agenzia Pubblica, la cui gestione è stata affidata ad APES, che ha l obiettivo di prendere in affitto appartamenti di privati da sublocare a canone concertato a soggetti aventi particolari requisiti di reddito (c.d. fascia grigia ). APES fa da garante verso il proprietario dell immobile sia per la riconsegna dello stesso al termine della locazione nelle normali condizioni di uso e sia del rispetto del puntuale pagamento dei canoni. Vengono inoltre fatte ai proprietari le agevolazioni sull IMU, ovvero viene abbattuta l aliquota IMU fino al 4 per mille attraverso l erogazione di un contributo. Inoltre il 25% degli alloggi disponibili viene utilizzata per l emergenza abitativa, ovvero questi appartamenti vengono assegnati solo a coloro che sono in graduatoria ERP con un punteggio utile, per agevolare il passaggio da casa a casa per coloro che subiscono uno sfratto. Tale forma è risultata utile anche per quegli operatori privati che sulla base del nuovo Regolamento Urbanistico devono, in caso di piani attuativi, convenzionare almeno il 20% degli alloggi realizzati per affitto a canone concertato. Ad oggi gli appartamenti locati in Agenzia Casa sono 32 di cui 8 per la fascia protetta.

5 LOCAZIONE TEMPORANEA A CANONI AGEVOLATI Importante è stato l avvio di programmi sia pubblici che privati, finanziati con i piani integrati di intervento, per la realizzazione di alloggi in affitto temporaneo (minimo 10 anni) a canone agevolato (circa il 35% in meno del canone concertato) a soggetti aventi determinati requisiti di reddito (c.d. fascia protetta ). Sono stati realizzati 51 alloggi di cui 20, di iniziativa privata, al Calambrone e 31, di iniziativa pubblica, al CEEP. I piani integrati sono il metodo migliore per favorire il mix sociale e per evitare la formazione di quartieri ghetto. I BANDI ERP 867 domande accolte 59 anziani 28 giovani coppie 86 sfratti di cui 34 con significazione BANDO ERP GENERALE 2008 BANDO ERP INTEGRATIVO 2011 graduatoria provvisoria 1130 domande accolte 95 anziani 44 giovani coppie 151 sfratti di cui 84 con significazione IL FONDO SOCIALE EMERGENZA ABITATIVA trasferimenti TRASFERIMENTI *

6 Comune di Pisa INNOVAZIONE NELLE ATTIVITA ERP Apes ha, nel corso degli ultimi anni, privilegiato il rapporto con l Università di Pisa ed il CNR per la ricerca, lo sviluppo e l applicazione di tecniche, tecnologie e materiali per il risparmio energetico, la sicurezza ed il confort ambientale degli edifici di edilizia residenziale pubblica. Ciò con una costante azione in termini di: approfondimento di argomenti in tesi di laurea e di dottorato di ricerca, stage formativi in azienda, contratti di ricerca e consulenza specializzata su modelli applicativi. Questo ha permesso di raggiungere i seguenti risultati: Costruzione di un edificio di 42 alloggi in muratura portante, con dissipatori sismici, ed in classe A+ - CEP Via da Fabriano L intero complesso è stato progettato secondo i principi dell Architettura bioclimatica. Il fabbricato è orientato con la dimensione longitudinale secondo la direttrice est-ovest ed offre a sud una facciata continua e priva di ostacoli consentendoci di sfruttare a pieno il ciclo solare da est ad ovest sia nei mesi caldi che in quelli freddi. Gli appartamenti sono orientati con la zona notte a nord e la zona giorno a sud e grandi aperture affacciate sul balcone che corre su tutto lo sviluppo longitudinale dell edificio.

7 Sui balconi sono applicati sistemi frangisole scorrevoli regolabili dagli occupanti in modo da proteggere le aperture dall insolazione estiva e di essere impacchettato in periodo invernale. L intervento è stato finanziato con la Misura B Del. C.R. 49/2009 per un importo di Euro Il Comune di Pisa partecipa con il potenziamento degli impianti sportivi nella nuova area del CEP. Tale finanziamento comprende anche la demolizione e ricostruzione delle palestra e degli impianti sportivi esistenti nell area di intervento, e della risistemazione a verde e parcheggi di relazione con il quartiere. Sotto il profilo della sicurezza e sostenibilità ambientale è stata utilizzata la muratura portante, e sono stati introdotti e sperimentati dissipatori sismici con bassi costi ed ottimi risultati nelle prove di laboratorio, in alternative alle piastre utilizzate in Abruzzo. Sotto il profio energetico l edificio raggiunge eccellenti risultati, consentendo di avere la targa A+

8 Progetto di costruzione di due edifici di 2 alloggi ciascuno, in struttura tradizionale (c.a. e muratura) in classe A+ e con il riuso di acque grigie e relazioni con il Quartiere di Sant Ermete alloggi volano Via Socci per riqualificazione del Quartiere di Sant Ermete. Il progetto, inserito nel programma di riqualificazione del quartiere di Sant Ermete, come realizzazione degli alloggi volano (per avviare il piano di demolizione e ricostruzione degli alloggi ERP lungo la Via Emilia) ha puntato all autosufficienza energetica dell edificio ed al recupero delle acque grigie. L edificio, in c.a e muratura, progettato anche questo secondo le tecniche della bioclimatica ha impianti centralizzati con contabilizza tori singoli ed alimentato da pompa di calore con caldaia a condensazione a supporto. Gli alloggi avranno inoltre piastre a induzione, minimizzando così l uso di gas metano. Il riscaldamento e a pannelli radianti, ciò permette di avere la targa dell edificio. Inoltre, per la prima volta, viene sperimentato il totale recupero delle acque grigie di docce bidet e lavabi per uso scarico Wc.

9 L intervento è stato finanziato con il Programma Stato Regione Toscana di Riqualificazione Urbana per alloggi a canone sostenibile per un importo di 5 milioni di euro e che comprende anche le opere di urbanizzazione e di verde attrezzato a servizio del quartiere risorse da residui statali ( ex contratti di quartiere III) e residui della Regione Toscana. Il Comune di Pisa contribuisce con la messa a disposizione delle aree. Preliminare di edifici multipiano in classe A+ con micro tri-cogenerazione in rete e spazi funzionali all integrazione urbana e sociale sostituzione edilizia di 214 Sant Ermete Il progetto, allo studio, pone molta attenzione ai sistemi relazionali tra le diverse funzioni residenza e servizi, spazi privati e luoghi pubblici, viabilità e parcheggi, edificato e verde pubblico attrezzato. Saranno inoltre rivalutate, nella sua scala ottimale, quelle funzioni condominiali di portierato sociale e di gestione dei servizi attraverso anche una attività di accompagnamento all abitare sociale (progetto cohousing). Il progetto, all avanguardia sul piano nazionale, utilizzerà, data anche la natura dell intervento, la totale prefabbricazione in legno con struttura reticolare e tamponatura mista legno intonacato e vetro. Verrà realizzata una rete di tri-cogenerazione per la produzione di energia elettrica e tele riscaldamento raffrescamento. Sarà prevista anche lo smaltimento differenziato dei rifiuti solidi urbani e il riuso delle acque grigie. L intervento è finanziato dall Accordo di Programma tra Comune di Pisa, APES e Regione Toscana ulteriore finanziamento di 12 milioni di euro a completamento del programma di riqualificazione urbana risorse da residui della Regione Toscana.

10 Programma Integrato all interno del Piano Attuativo Campaldo Via Pietrasantina. Il programma prevede la realizzazione di 18 alloggi a canone sociale e di 12 alloggi a canone agevolato oltre ad una ludoteca ed un parco attrezzato.nel progetto di iniziativa pubblica privata è stata data particolare attenzione, nel piano attuativo di iniziativa privata, al rapporto tra spazi pubblici e privati con particolare riferimento alle attrezzature pubbliche ed ai servizi. Inoltre l intervento affronta problematiche, con le relative soluzioni, circa la messa in sicurezza idraulica dell area ed, a regime, della depurazione dell intera zona. 12 alloggi a canone aggevolato e ludoteca 18 alloggi ERP Preliminare di edificio per coabitazione di soggetti a progettualità breve i Passi Il progetto, che si sta presentando alla Regione Toscana per il finanziamento a valere sui fondi della misura straordinaria E della Del. C.R. 49/2009, è una integrazione tra la conoscenza fin qui maturate e sperimentate di bioedilizia e lo studio architettonico degli spazi interni (privati e collettivi) per un modello di edificio di coabitazione. La coabitazione temporanea, di soggetti a progettualità breve presenti nelle graduatorie ERP, avverrà, oltre che dal bisogno, sulla base di forti motivazioni e con un accompagnamento e monitoraggio da parte di un disciplinare che è oggetto del progetto di sperimentazione tra APES e Università di Pisa. Ciò si candida a definire standard edilizi, regole ed attività a supporto della coabitazione e che sarà esteso anche a livello di condominio nell intervento di Sant Ermete. Il progetto, che prevede anche spazi a comune per servizi al quartiere, sia chiusi che aperti, per le attività di integrazione sociale tra i coabitanti e tra gli abitanti dell edificio e la comunità locale è anche l occasione per una riqualificazione e riorganizzazione degli spazi ed edifici pubblici de I PASSI.

11 ALTRI INTERVENTI IN CORSO Comune di Pisa LOCALIZZAZIONE N ALLOGGI FINANZIAMENTO RISORSE Calambrone - via del Tirreno ,38 POR CEP-via Vecelio ,71 POR CWP-via Bernini * ,00 MIS.B - Del. C.R. 49/2009 Porta a Lucca - via Consani 42 Comune di Pisa POR * in consegna entro l anno 2012 RECUPERO, MANUTENZIONE E RIGENERAZIONE Ma la gran parte degli interventi, anche significativi, è stata posta sul patrimonio esistente. Ciò sia per la vetustà dei fabbricati età media degli degli aassegnatari mortalità degli assegnatari Cioè di nuclei familiari di un solo componente la cui età anagrafica è superiore alla mortalità media in Toscana (F> 84,5 anni e M> 79,6 anni)

12 Tutto ciò richiede una corretta programmazione degli interventi di RECUPERO, anche in relazione alla scarsità di risorse a disposizione e dai costi per adeguare gli edifici alle nuove normative (sismica, acustica, risparmio energetico, sicurezza, eliminazione barriere architettoniche, etc.). Ciò a suggerito, oltre ad un più attento censimento del patrimonio esistente, attraverso strumenti quali WEB GIS (Applicazione GeoTAPES) e campagne di rilievi sui fabbricati (con georeferenziazione dei dati), a pensare ad uno Studio per la rigenerazione di edifici in muratura modello INCIS, INA CASA Ciò che si è avviato in via sperimentale su un edificio di Via San Benedetto, può rappresentare un modello di riferimento utile nella stima dei costi per la programmazione (e standardizzazione dei costi/benefici) ma allo stesso tempo può rappresentare una guida generale per la rigenerazione di edifici in muratura. Fabbricati di 3 piani Tipologia in linea con due corpi scala ogni fabbricato e scantinato difficilmente praticabile Dotati di bagno interno ed allacciati a pozzi di chiarificazione a tenuta ed ai pozzi perdenti Impianti elettrici a piattina esterna Impianto di riscaldamento a stufa nel disimpegno Questa tipologia è fortemente presente sia a Pisa che in Italia in quanto l INCIS INA CASA ha costruito dal 1943, con un piano durato 14 anni, circa alloggi per un totale di 2 milioni di vani. Lo studio sta mettendo a punto un intervento integrato: agire sull involucro esterno (con soluzione mista parete ventilata); ridefinire gli spazi interni con un design moderno, confortevole e con impianti intelligenti (collegati alla città intelligente) e con un incremento di volume nei limiti già consentiti dalle normative edilizie; utilizzare molto la ventilazione naturale e forzata abbinata ad riscaldamento/raffrescamento a pavimento integrato a deumidificazione; sperimentare una rete di micro(domestica) (tri) cogenerazione a celle di combustibile per la produzione di energia elettrica e termica dal metano. Tale progetto, per la sua importanza, verrà presentato per il finanziamento della rigenerazione di tutto il Quartiere ERP di Via Quarantola oltre che rappresentare un punto qualificante per le azioni del Progetto di PISA SMART CITY. Per capire quanto sia forte l impegno del Comune di Pisa nella riqualificazione del patrimonio ERP esistente si riportano gli interventi realizzati, o in programma, a partire dal 2008:

13 Comune di Pisa ALTRI INTERVENTI GIA REALIZZATI O PROGRAMMATI NEL 2012

14 Comune di Pisa PISA SMART CITY In tutti i casi, e per ogni caso, dall esperienza del programma sperimentale per gli alloggi per anziani, nell intervento nel Comune di Cascina con la demolizione delle case minime, e dalla positiva collaborazione con l ISTI CNR (Laboratorio TQV Tecnologie per la Qualità del Vivere) si è capito, e posta la particolare attenzione, che il problema è la VERIFICA DEI RISULTATI sulla base anche di un CORRETTO USO DELLA CASA. Solo con lo sviluppo della domotica (casa intelligente) collegata in una rete intelligente cittadina, in modo particolare con rilevatori ambientali (attraverso centraline meteo installate in prossimità degli edifici). Progetto Power House Nearly Zero Challenge. Pisa è stata scelta per il progetto Nearly Zero Challenge che riguarda il monitoraggio delle prestazioni energetiche di edifici nell area mediterranea.

15 Comune di Pisa Perche La Casa Popolare Non può essere l unica Risposta *b.i *b.i. assegnazioni da bando sfratti domande Il protocollo di Intesa tra il Comune di Pisa e il Tribunale Ordinario di Pisa Finalità : costituzione di un Osservatorio deputato a raccogliere e ad elaborare i dati relativi alle procedure di sfratto utili per la programmazione e l assunzione di decisioni dirette a fronteggiare il tema del disagio abitativo. Campo di osservazione : richieste di sfratto; provvedimenti esecutivi di rilascio di immobili ad uso abitativo emessi dall Autorità Giudiziaria; richieste di esecuzione presentate all Ufficiale Giudiziario; sfratti eseguiti con l intervento dell Ufficiale Giudiziario. Periodicità della rilevazione : mensile

16 Comune di Pisa - via degli Uffizi 1 - tel

Le tecnologie per il social housing. giuseppe.fusco@isti.cnr.it

Le tecnologie per il social housing. giuseppe.fusco@isti.cnr.it Le tecnologie per il social housing giuseppe.fusco@isti.cnr.it La progettazione integrata: Approccio che mediante metodologie e strumenti ha come obiettivo la realizzazione di strutture con elevato livello

Dettagli

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO Milano, 21 marzo 2015 Ing. Michele Vio Titolo della presentazione La riqualificazione energetica degli edifici

Dettagli

Le politiche abitative Quali politiche per quali contesti? Giulia Cordella Corso politica sociale 2014-2015 giulia.cordella@gmail.com Cosa sono Interventi che si muovono per assicurare agli individui e

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano. Cernusco sul Naviglio

Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano. Cernusco sul Naviglio Contratti di Quartiere II - Provincia di Milano 74 Cernusco sul Naviglio Cernusco sul Naviglio Cernusco sul Naviglio 75 Stato d avanzamento del Programma e sintesi della relazione sull andamento della

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

ATER TRIESTE. Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della provincia di Trieste

ATER TRIESTE. Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della provincia di Trieste ATER TRIESTE Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della provincia di Trieste Ente pubblico economico dotato di autonomia imprenditoriale, gestionale, patrimoniale e contabile sottoposto alla

Dettagli

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia Commissione Nazionale per l Energia Solare, CNES Struttura dell intervento

Dettagli

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO 28 ottobre 2013 Milano Efficienza energetica nel settore del social housing: opportunità e barriere nell esperienza del progetto POWER HOUSE

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro - ANCE L Aquila, 13 maggio 2015 www.edifici2020.it Con il patrocinio di Negli ultimi anni si è evoluta la consapevolezza che la sostenibilità, nel

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011)

RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE 2011) Direzione generale della Difesa dell Ambiente Servizio della Sostenibilità Ambientale, Valutazione Impatti e Sistemi Informativi Ambientali (SAVI) RISPOSTE AI QUESITI PIÙ COMUNI (AGGIORNATE AL 16 SETTEMBRE

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile Comune di Arese Agenda 21 Locale Arese, città sostenibile Conferenza del 06 maggio 2008 ASSESSORATO ALL AMBIENTE AMBIENTE DEL COMUNE DI ARESE Tematiche della conferenza: Produzione di Energia da Fonti

Dettagli

Famiglie e abitazioni

Famiglie e abitazioni Famiglie e abitazioni A Milano le famiglie in affitto sono più di 380.000 per un totale di quasi quasi 1 milione persone e occupano il 25% delle abitazioni della città circa il 50% delle abitazioni in

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO Legge 1990040 Pagina 1 di 6 LEGGE REGIONALE N. 40 DEL 10-04-1990 REGIONE LAZIO Istituzione dell' osservatorio del sistema abitativo laziale e provvidenze per il recupero del patrimonio edilizio esistente.

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Fondo Investimenti per l Abitare

Fondo Investimenti per l Abitare Fondo Investimenti per l Abitare Stato di avanzamento Incontro DSC Roma, 18 gennaio 2014 Fondo Investimenti per l Abitare (FIA) Il FIA è stato istituto per realizzare interventi di Edilizia Privata Sociale

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Progettare e costruire Housing Sociale ad alta efficienza energetica

Progettare e costruire Housing Sociale ad alta efficienza energetica Arch. Vincenzo Esposito - Direttore Generale Casa S.p.A. Progettare e costruire Housing Sociale ad alta efficienza energetica Roma 14 dicembre 2010 Consumi in generale 2 in dettaglio 3 4 5 6 E quindi necessario

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?!

Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?! Unione Inquilini Conferenza Stampa Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?! Scheda 1: Andamento della spesa destinata al fondo affitti

Dettagli

Periodo 1/1/2016 31/12/2017. comune.roma.it

Periodo 1/1/2016 31/12/2017. comune.roma.it Gara S.A.A.T. Servizio di Assistenza Alloggiativa Temporanea in favore di cittadini e famiglie in particolare stato di disagio abitativo e fragilità sociali Periodo 1/1/2016 31/12/2017 comune.roma.it Obiettivo

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

La Rete delle Cooperative di Abitanti e l Housing Sociale. Seminario Nazionale

La Rete delle Cooperative di Abitanti e l Housing Sociale. Seminario Nazionale La Rete delle Cooperative di Abitanti e l Housing Sociale Seminario Nazionale Bologna, 28 ottobre 2014 La Rete delle Cooperative di Abitanti e l Housing Sociale Housing Sociale con interventi diretti L

Dettagli

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile Comune di Carugate Provincia di Milano Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile Fiera Milano City FMC Center 15 Febbraio 2006 COMUNE DI CARUGATE ( Provincia di Milano ) Regione:

Dettagli

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile del Comune di Roma Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori Abitazioni energeticamente efficienti Buona parte delle abitazioni

Dettagli

Housing sociale come strumento di rigenerazione urbana Comune di Brescia 10 luglio 2014

Housing sociale come strumento di rigenerazione urbana Comune di Brescia 10 luglio 2014 Housing sociale come strumento di rigenerazione urbana Comune di Brescia 10 luglio 2014 FHS, dal Progetto alla Fondazione La Fondazione Housing Sociale è nata per sviluppare il Progetto Housing Sociale,

Dettagli

Regione Lombardia. Valutazione di massima dell impatto generato dal. Progetto di legge regionale per il rilancio edilizio

Regione Lombardia. Valutazione di massima dell impatto generato dal. Progetto di legge regionale per il rilancio edilizio Regione Lombardia Valutazione di massima dell impatto dal Progetto di legge regionale per il rilancio edilizio (giugno 2009) VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELL IMPATTO ECONOMICO milioni di 1) utilizzo patrimonio

Dettagli

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art. 5.10 del Rapporto Ambientale CRITERI EDILIZI 1. Involucro Componenti dell involucro dotati di caratteristiche atte alla limitazione degli apporti solari estivi

Dettagli

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Impianti Solari Termici. Max Barzanti Impianti Solari Termici Solare termico IL TERMINE INCLUDE SISTEMI DI RISCALDAMENTO DELL ACQUA E/O DELL ARIA (PER USI SANITARI E RISCALDAMENTO DI AMBIENTI) SIA DI TIPO ATTIVO CHE PASSIVO Alcuni dati. NEL

Dettagli

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto Chi siamo CHIOMA Greenvolts è un network di professionisti che si occupa di progettazione

Dettagli

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. 1. Premesse In attuazione del Piano nazionale di edilizia abitativa di

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE CONSULTAZIONE PUBBLICA Pianificazione Urbanistica Partecipata La Città non è fatta di soli edifici e piazze, ma è fatta di memoria, di segni, di linguaggi, di desideri, che sono a loro volta l espressione

Dettagli

Direttiva certificazione energetica. Carival 22.06.2005 1

Direttiva certificazione energetica. Carival 22.06.2005 1 Carival 22.06.2005 1 Dal 4 gennaio 2003 è in vigore la Direttiva UE del 16 dicembre 2002 che rende obbligatoria la certificazione energetica degli edifici (articolo 7). La Direttiva deve essere trasformata

Dettagli

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12

Dettagli

Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero

Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero ALBERTO NADIANI Architetto incaricato dal Comune di Bertinoro Consulente energetico CasaClima Tecnico bioedile ANAB

Dettagli

SPECIALE CONVENZIONE FORZE ARMATE

SPECIALE CONVENZIONE FORZE ARMATE SPECIALE CONVENZIONE FORZE ARMATE CAEBIT PRESENTA UN NUOVO SISTEMA DI VIVERE LE ABITAZIONI Chi siamo La (Clean Alternetive Energy & Building Innovation Technology) è una società che svolge attività di

Dettagli

Politiche locali per l efficienza negli edifici

Politiche locali per l efficienza negli edifici Politiche locali per l efficienza negli edifici LO STRUMENTO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO Giuliano Dall O Direttore Associazione Rete Punti Energia Milano Giovedi 11 novembre 2004 Centro Congressi Palazzo

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Nuovo ambito di applicazione Certificazione energetica Controllo e manutenzione degli impianti termici Verifiche del

Dettagli

Rendimenti microcogenerazione

Rendimenti microcogenerazione green & efficiency economy convegno nazionale - 6 edizione POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE green & efficiency economy: energia verde ed efficiente - normativa e realizzazioni La Microcogenerazione:

Dettagli

non posso permettermi la casa che vorrei... se solo quell appartamento costasse un pò meno..

non posso permettermi la casa che vorrei... se solo quell appartamento costasse un pò meno.. Comune di Modena ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI SANITARIE E ABITATIVE non posso permettermi la casa che vorrei... se solo quell appartamento costasse un pò meno.. Cerchi casa e stai vivendo un momento

Dettagli

Struttura di Università e Città

Struttura di Università e Città Sine Putimu. Università e città_allegati In occasione del quarto laboratorio tematico Sine Putimu. Università e Città, si inviano tutti i cittadini a partecipare alla costruzione del PUG (Piano Urbanistico

Dettagli

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio Ordine degli Ingegneri Provincia di Como Energia per il Governo del Territorio L uso razionale dell energia Pertinenza del tema Aspetti pianificatori Proposte Uso razionale dell energia La questione urbana

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 15 gennaio 2014, n. 18 Piano straordinario per l'emergenza abitativa nel Lazio e attuazione del Programma per l'emergenza abitativa

Dettagli

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione ING s.r.l. Via G. D'Alzano, 10-24122 Bergamo Tel. 035.215736 - F ax 035.3831266 info@ingsrl.it - www.ingsrl.it P.IVA. 03124050166 PROGETTO:

Dettagli

www.regione.lombardia.it LA CASA PER LE FAMIGLIE LOMBARDE

www.regione.lombardia.it LA CASA PER LE FAMIGLIE LOMBARDE www.regione.lombardia.it LA CASA PER LE FAMIGLIE LOMBARDE AGEVOLAZIONI ALLE GIOVANI COPPIE PER L ACQUISTO DELLA PRIMA CASA Regione Lombardia e ABI, in collaborazione con Finlombarda S.p.a., supporta le

Dettagli

WWW.FHS.IT. Milano, 20 marzo 2015

WWW.FHS.IT. Milano, 20 marzo 2015 WWW.FHS.IT Milano, 20 marzo 2015 Fondazione Housing Sociale nasce per rispondere a un bisogno La Fondazione è un soggetto privato, no-profit, e opera per finalità di interesse pubblico e sociale. La Fondazione

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica) Per i partecipanti in omaggio 1 SACERT SISTEMA DI ACCREDITAMENTO PER CERTIFICATORI COSA È SACERT R SACERT (Sistema per l'accreditamento

Dettagli

una lampadina è una lampadina

una lampadina è una lampadina L'efficienza di un'amministrazione si misura anche in base a come gestisce i suoi consumi energetici. Roma ha un patrimonio di strutture, uffici, scuole che devono diventare energeticamente efficienti.

Dettagli

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare

programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare programma condominio verde CHECK-UP GRATUITO EMMETI PER UN CALDO RISPARMIO Idee da installare La forza di un gruppo Ricerca, innovazione, tecnologia e rispetto per l ambiente sono i capisaldi che da più

Dettagli

proposta di legge n. 54

proposta di legge n. 54 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di legge n. 54 a iniziativa del Consigliere Favia presentata in data 10 novembre 2005 MODIFICAZIONI ALLA L.R. 22 LUGLIO 1997, N. 44 NORME IN MATERIA DI ASSEGNAZIONE,

Dettagli

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Piano d azione: Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale Area AMBIENTE Bando con scadenza 29 giugno 2007: Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi Il problema

Dettagli

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a Scheda LETTERA INFORMATIVA ai sensi dell ALLEGATO 6 della PARTE SECONDA della D.A.L. 156/08 - Modello A N : Data: IMMOBILE O UNITA IMMOBILIARE OGGETTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Dettagli

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010

A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano. Focus: area casa. Aprile 2010 A cura di: Giovanni Azzone, Politecnico di Milano Tommaso Palermo, Politecnico di Milano Focus: area casa Aprile 2010 Indice Introduzione pag. 3 Gli indicatori pag. 7 Policy pag. 7 Offerta pag. 14 Utilizzo

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA Comune di Brusaporto Provincia di Bergamo RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA Brusaporto, Ing. Roberto Menga Assessore Urbanistica, Territorio e Protezione Civile Indice Il

Dettagli

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 L avanzamento del PON FESR nel 2011 in sintesi L attuazione del PON FESR mantiene e rafforza gli elementi

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

Guida alla. ristrutturazione. della casa

Guida alla. ristrutturazione. della casa Guida alla ristrutturazione della casa 1 Guida alla ristrutturazione della casa La ristrutturazione della casa può essere considerata un vero e proprio investimento e a volte costituisce un alternativa

Dettagli

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P.

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P. CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, 3 48018 Faenza Tel. 0546.26028 Fax. 0546.680085 email coabi@coabi.it - P.iva 0065241039 QUALI SERVIZI AI SOCI? L'indagine conoscitiva le preferenze dei soci

Dettagli

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione: 1. scarsità delle risorse pubbliche per la gestione delle trasformazioni urbane; 2. limiti della operatività del Piano Regolatore Generale.

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA

CENTRO DI RESPONSABILITA CENTRO DI RESPONSABILITA Politiche sociali CED - Cultura e giovani Istruzione e lavoro - Sport MODIFICHE AL PEG 2014 E PIANO DELLA PERFORMANCE 2014/2016 PROGRAMMA DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dettagli

I BANDI PER RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE

I BANDI PER RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE I BANDI PER RICERCA SVILUPPO E INNOVAZIONE GESTIONE IN ANTICIPAZIONE DEL POR FESR 2014-2020 Angelita Luciani Responsabile Ricerca industriale, innovazione e trasferimento tecnologico FINALITA DELL INTERVENTO

Dettagli

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro Esempio di CasaClima A Nature: dettagli e costi OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE PER LA CERTIFICAZIONE "CASACLIMA A" Efficienza dell involucro

Dettagli

L efficienza energetica in edilizia

L efficienza energetica in edilizia EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica L efficienza energetica in edilizia Ing. Nicola Massaro ANCE Roma, 9 maggio 2014 www.edifici2020.it Sostenibilità è (anche)

Dettagli

Programmi di investimento di almeno 15.000 finalizzati ad uno dei seguenti obiettivi:

Programmi di investimento di almeno 15.000 finalizzati ad uno dei seguenti obiettivi: L.R. 28/99 COMMERCIO Piccole imprese commerciali esercenti attività di vendita al dettaglio in sede fissa o ambulante, somministrazione al pubblico di alimenti o bevande, rivendita giornali e riviste,

Dettagli

Mod. 730/2013: quadro B e codici utilizzo

Mod. 730/2013: quadro B e codici utilizzo Mod. 730/2013: quadro B e codici utilizzo Come noto, l'imu sostituisce, in caso di immobili non locati, l'irpef e relative addizionali riguardanti i redditi fondiari. Il Mod. 730/2013, è stato di conseguenza

Dettagli

PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+

PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+ Modena Fiere, 9-10- PROGETTO DI UN NUOVO DISTRIBUTORE CARBURANTI ECO-SOSTENIBILE CLASSE A+ Progettazione e realizzazione di un distributore carburanti in classe energetica A+ premiato dalla Regione Toscana

Dettagli

PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO Premessa Il Comune di Castel Maggiore intende concedere gli spazi all interno della ex scuola elementare di Trebbo di Reno del secondo piano per finalità pubbliche o di socializzazione

Dettagli

Masterplan ZIPA VERDE

Masterplan ZIPA VERDE Masterplan ZIPA VERDE il piano idea e il prg Ambito di nuova urbanizzazione TT1.9 SUL 143.000 mq Destinazioni d uso: industrie e artigianato di produzione (compatibili con l eco-distretto), complessi terziari,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

Il Teleriscaldamento 2.0 Nuove offerte per i clienti, riduzione dei costi, nuovi allacci alla rete.

Il Teleriscaldamento 2.0 Nuove offerte per i clienti, riduzione dei costi, nuovi allacci alla rete. Il Teleriscaldamento 2.0 Nuove offerte per i clienti, riduzione dei costi, nuovi allacci alla rete. Conferenza Stampa Comune di Reggio Emilia 12 luglio 2012 Il Teleriscaldamento: di cosa stiamo parlando.

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici 2 Linee guida per l efficienza energetica degli edifici n Premessa Le linee guida per l efficienza energetica degli edifici in attuazione del decreto di modifica del D.Lgs. 192 del 2005 sono in corso

Dettagli

SMART SWAP BUILDING un progetto strategico ASTER. "Riuso, rigenerazione urbana e sostenibilità energetica nelle città"

SMART SWAP BUILDING un progetto strategico ASTER. Riuso, rigenerazione urbana e sostenibilità energetica nelle città UNA MANIFESTAZIONE DI IN CONTEMPORANEA CON SMART SWAP BUILDING un progetto strategico ASTER "Riuso, rigenerazione urbana e sostenibilità energetica nelle città" ASTER ASTER èla società regionale che, dal

Dettagli

Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013

Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013 Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013 ALLEGATO B SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO PROGETTUALE RELATIVO ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD ACCEDERE AI

Dettagli

Uno sguardo nazionale sull Edilizia Popolare italiana. Ing. Luca Talluri Presidente di Federcasa

Uno sguardo nazionale sull Edilizia Popolare italiana. Ing. Luca Talluri Presidente di Federcasa Uno sguardo nazionale sull Edilizia Popolare italiana Ing. Luca Talluri Presidente di Federcasa La Federazione Federcasa, costituita nel 1950, associa 103 Enti che in tutta Italia, da oltre un secolo,

Dettagli

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 (DL n. 63 del 04.06.2013) Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a seguito dell approvazione

Dettagli

sedi di Perugia e di Terni

sedi di Perugia e di Terni Gli interventi di ARPA Umbria sulle sedi di Perugia e di Terni Altri progetti 1. La riqualificazione energetica delle sedi di Perugia e di Terni 2. Il sistema di gestione dell energia UNI 16001

Dettagli

Lo sviluppo del teleriscaldamento a Milano. Milano, 24 ottobre 2012

Lo sviluppo del teleriscaldamento a Milano. Milano, 24 ottobre 2012 Lo sviluppo del teleriscaldamento a Milano Milano, 24 ottobre 2012 Teleriscaldamento: energia per le Smart Cities I moderni sistemi di teleriscaldamento urbano si basano sul riutilizzo delle fonti di calore

Dettagli

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS)

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS) Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS) Il modello di riferimento Per le simulazioni è stato impiegato

Dettagli

Passivhaus Südtirol (BZ) I vantaggi di costruire in maniera energeticamente efficiente.

Passivhaus Südtirol (BZ) I vantaggi di costruire in maniera energeticamente efficiente. Passivhaus Südtirol (BZ) I vantaggi di costruire in maniera energeticamente efficiente. - 1 - La Passivhaus È un edificio particolarmente efficiente dal punto di vista energetico caratterizzato da un bassissimo

Dettagli

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo)

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo) Allegato 1 CRITERI, MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO REGIONALE PER LA BONIFICA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PER GLI ANNI 2009 E 2010 (art. 4 della L.R. 30/2008) FINALITÀ

Dettagli

Produzione di calore ad alto rendimento

Produzione di calore ad alto rendimento Produzione di calore ad alto rendimento Negli edifici di nuova costruzione e in quelli in cui è prevista la completa sostituzione dell'impianto di riscaldamento o del solo generatore di calore, è obbligatorio

Dettagli

Il Bilancio del Comune spiegato in 15 punti

Il Bilancio del Comune spiegato in 15 punti Il Bilancio del Comune spiegato in 15 punti 1. Che cos è il bilancio del Comune? Il bilancio è lo strumento con il quale il Comune programma le attività e i servizi dell ente per l anno successivo. Al

Dettagli

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY Pisa, 26 maggio 2011 LE CITTA PROTAGONISTE NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI Le città sono responsabili di oltre il 50% delle emissioni di gas

Dettagli

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013)

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013) Ai gentili clienti Loro sedi Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 (DL n. 63 del 04.06.2013) Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli