DOSIMETRIA CON SISTEMI EPID: DAL 1D AL 3D

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOSIMETRIA CON SISTEMI EPID: DAL 1D AL 3D"

Transcript

1 DOSIMETRIA CON SISTEMI EPID: DAL 1D AL 3D Prof. Angelo Piermattei Istituto di Fisica e UOC Fisica Sanitaria Università Cattolica S. Cuore - Roma

2 AIFM 2007 Dosimetria in vivo mediante EPID: attività nazionali ed internazionali. AIFM 2009 Risultati preliminari di una procedura generalizzata per tutti i linac. AIFM 2011 Le ricerche condotte sul tema dosimetria in vivo hanno portato al riconoscimento di un progetto finanziato per tre anni da parte dell INFN-MED. INFN-MED è una sezione del gruppo V dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Il suo obiettivo è il finanziamento di progetti strategici nel settore della ricerca applicata in fisica medica.

3 Il progetto DISO si inserisce nell ambito delle ricerche finalizzate all Assicurazione di Qualita in Radioterapia 1. Taratura dei fasci 2. Implementazione del TPS 3. Esecuzione del trattamento La dosimetria in vivo è la verifica finale a conferma di una corretta applicazione di un protocollo di Assicurazione di Qualità

4 In particolare il progetto rientra tra le ricerche per estendere l impiego degli EPID alla ricostruzione in-vivo della dose in paziente.

5 January 23, 2010 January 26, 2010 January 27, 2010

6 . in Francia Nel 2007 il Ministero francese della Salute aveva diramato una circolare che indicava gli interventi per la sicurezza in radioterapia, con particolare riferimento alla dosimetria in-vivo. Successivamente in riferimento ad incidenti (sovradosaggi) si sollecitavano tutte le categorie professionali a mettere in opera rapidamente una serie di tecniche supplementari per la sicurezza, come : L applicazione della dosimetria in-vivo. L organizzazione di un piano di controlli di qualità. La presenza dei medici in tutte le fasi di controllo del piano di cura. La formazione dei fisici alla luce delle tecniche radioterapiche. Dal 2012 in Francia la dosimetria in-vivo si renderà obbligatoria per i pazienti sottoposti a radioterapia.

7 e in Italia? In Italia un gruppo di lavoro coordinato dall Istituto Superiore di Sanità è al lavoro per la stesura di nuove linee guida in radioterapia. Per quanto riguarda la dosimetria in-vivo è auspicabile un avvicinamento alle direttive francesi e a quelle di alcuni paesi scandinavi che vedono questa tecnica ormai obbligatoria per ogni paziente.

8 Progetto DISO per la ricostruzione della dose isocentrica in paziente Website: Associati INFN Angelo Piermattei Roma Luigi Azario Roma Savino Cilla Campobasso Andrea Fidanzio Roma Maria Teresa Russo Viterbo Sergio Zucca Cagliari Contrattisti Francesca Greco Roma

9 La prima fase del progetto DISO (2011) La realizzazione di un software dedicato che prevede: la ricostruzione della dose isocentrica (1D), mappe e profili di segnali EPID (quasi 2D) per tecniche radioterapiche 3D-CRT utilizzanti fasci con e senza filtro la riduzione dei tempi di commissioning per qualsiasi fascio di raggi x fornito dai linac Varian, Elekta e Siemens, equipaggiati con sistemi asi EPID l interfacciamento del software al sistema R&V del centro, permettendo la ricostruzione dosimetrica dopo il trattamento radioterapico, in un tempo medio di 20 s per fascio

10 Il metodo di ricostruzione della dose in paziente si basa sull uso di funzioni di correlazione a) Source b) Source c) Source I= TPR 20,10 fasci non filtrati I= W AF fasci filtrati w s 0 t D 0 x L SAD s 0 t L x +d s 0 t L. x -d 0 0 s t (I, w,l) F (I, w,l) = D 0 (I, w,l) 0 t MV 0' t f (d, L) s (I, w,l) s (I, w,l,d) D iso k k f (d, L) S TMR w iso s lin MV t 0 w/2 k 0 F (I, w,l)

11 Procedure di taratura dei fasci e dei segnali EPID 1) k 0 1 cgy / MU D SAD SAD 2) 0 D (I,w,L) D(I,w,L) k 0 L dref = 10 cm L=10 cm 3) 4) k s 1 ccu / MU s s (I,w,L) CU au s (I,w,L) k 0 t t s SED SAD L w=22cm s EPID

12 Misure effettuate su 57 fasci (19 senza filtro, 38 con filtro) di 8 linacs presso 5 centri, hanno permesso di ottenere i valori generalizzati per il rapporto: 0 0 s t (I,w,L) F (I,w,L) = D 0 (I,w,L) Superfici dei rapporti generalizzati per fasci non filtrati di lato L=4, 10, 20 cm (dal basso verso l alto)

13 I livelli di tolleranza scelti sono: 6% per i tumori del polmone 5% per le neoplasie degli altri distretti anatomici.

14 1. Variazione del set-up

15 2. Presenza di mezzi attenuatori: Sbarre di supporto lettino

16 4. Variazione spessori anatomici : Bolla d aria nel retto in fase di pianificazione del trattamento

17 5. Variazione spessori anatomici: Comparsa atelettasia

18 G 357 old new D ISO (Gy)= UM= Data R ISO 19-giu giu giu giu giu giu giu lug lug lug lug D ISO (Gy)= UM= 30.6 R ISO Data 19-giu giu giu giu giu giu giu lug lug lug lug R*= 0.99

19 6. Pazienti con graduale regressione della malattia R Scansione CT all isocentro ottenuta all inizio del trattamento 1 CT Angle 229 Angle 60 Angle 293 Scansione CT all isocentro ottenuta dopo 7 controlli dosimetrici check number 2 CT

20 Risultati ottenuti durante il 2011

21 A.Piermattei, A. Fidanzio, L. Azario, L. Grimaldi, G.D Onofrio, S. Cilla, G. Stimato, D. Gaudino, S. Ramella, R. D Angelillo, F. Cellini, L. Trodella, A. Russo, L. Iadanza, S. Zucca, V. Fusco, N. Di Napoli, M. A. Gambacorta, M. Balducci, N. Cellini, F. Deodato, G. Macchia, A. Morganti 1. Cambiamenti della morfologia del tumore o del paziente 2. Errori nel set-up del paziente Cause che hanno determinato risultati dei test fuori tolleranza 3. Presenza di sacche di gas a livello pelvico 4. Presenza di attenuatori sui fasci 5. Non corretta implementazione di un filtro a cuneo 6. Non corretta calibrazione dei numeri CT 7. Non corretta taratura dell output factor

22 Conclusioni della prima fase del progetto a fine 2011 La procedura dovrà risultare facilmente applicabile nei centri radioterapici, richiedendo poche e rapide misure d implementazione della procedura (TPR 20,10, W AF, k 0, k s, k lin ). Il controllo dosimetrico dovrà presentarsi in quasi-tempo reale su un PC portatile. Il TRM potrà essere autonomo in fase di esecuzione del test. Il metodo potrà offrire un rapido confronto tra Radioterapista, Fisico e TRM per l attuazione di procedure di correzione da adottare in caso di presenza di errori dosimetrici o variazioni morfologiche del bersaglio.

23 Conclusioni della prima fase del progetto a fine 2011 E prevista l installazione del software dedicato e la realizzazione di test per le tecniche 3D-CRT presso seguenti centri: 1.UCSC Policlinico Universitario A. Gemelli - Roma 2.Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II - Campobasso 3.Ospedale Belcolle - Viterbo 4.IRCCS - Centro di Riferimento Oncologico Basilicata - Rionero (PZ) 5.Ospedale Businco - Cagliari 6.Università Campus Biomedico - Roma 7.USI Clinica Marco Polo - Roma E in fase di studio una procedura di accreditamento del software DISO a livello CE E stata avviata una fase di agreement commerciale con la Best Medical Italy.

24 La seconda fase del progetto (2012) Applicazione della procedura per tecniche intensità modulata (IMRT) cinetiche (Arc Therapy)

25 S α,t (pc) C α (Gy/pC) D iso Reconstruction 1,00 0,75 0, ,8 D ISO, t i S' C ,8 1, Angolo α.. non tutti gli EPID sono oggi in grado di fornire le immagini relative ad ogni frame (0.3 secondi)

26 Campo Multileaf: IMRT Campo quadrato equivalente f c f i f i f c FI f i / N f i / N i i f f c c IMRT STAT FI>1 FI=1 FI<1 k F F 0 IMRT MV(L, FI)

27 D iso k k S f (d, L) TMR s lin MV t 0 w/2 k0 F (TPR, w,l) k MV(L,FI) w iso Al fine di utilizzare la stessa equazione generalizzata sviluppata per campi aperti, anche per la IMRT step-shoot e slide-windows, sono stati analizzati tre problemi: 1.Studio della risposta dell EPID in presenza di radiazioni trasmesse attraverso il sistema MLC. 2.La determinazione dei fattori di correzione k MV (L,FI) per le funzioni generalizzate F 0 (TPR, w, L) ottenute per fasci aperti. 3.La determinazione del campo quadrato equivalente per campi IMRT.

28 D iso k k S f (d, L) TMR s lin MV t 0 w/2 k0 F (TPR, w,l) k MV(L,FI) w iso 1. La correzione del segnale S t dell EPID, dovuta alla radiazione trasmessa attraverso l MLC può superare il 10% per la tecnica slide-window a causa dell erogazione continua del fascio. La correzione dipende infatti dalle UM erogate con MLC chiuso. 2. Il parametro k MV (L,FI) è compreso tra -1% e 3%. 3. Il campo equivalente L per i fasci IMRT può essere definito tenendo conto dell area e del perimetro del campo integrale.

29 R Gantry 36 step-shoot realizzato con 8 sequenze Gantry 36 Gantry 108 Valori dei rapporti R=D iso /D iso,tps per tre test dosimetrici effettuati su ognuno dei 5 campi IMRT R Confronto fra due profili di segnale di transito per la verifica della riproducibilità dell irraggiamento.

30

31 La terza fase del progetto DISO (2013) prevede per le tecniche statiche (3DCRT o IMRT), la ricostruzione dosimetrica su piani (2D) passanti per l isocentro, da realizzarsi con le funzione di correlazione ottenute sull asse e fuori asse della fluenza integrata sull EPID Se tale procedura avrà successo sarà possibile estendere la ricostruzione dosimetrica anche su piani non passanti per l isocentro (3D). Per quanto riguarda le tecniche dinamiche Vmat, RapidArc il problema è oggi legato alla possibilità di ottenere immagini EPID per ogni frame in tempi accettabili (0.3 secondi). Attualmente non tutti gli EPID sono in grado di offrire tale risultato.

32

Impiego della dosimetria in-vivo basata sull utilizzo di EPIDs nei trattamenti integrati dei tumori del testa-collo mediante VMAT

Impiego della dosimetria in-vivo basata sull utilizzo di EPIDs nei trattamenti integrati dei tumori del testa-collo mediante VMAT Impiego della dosimetria in-vivo basata sull utilizzo di EPIDs nei trattamenti integrati dei tumori del testa-collo mediante VMAT A. Ianiro a, M. Nuzzo b, F. Deodato b, G. Macchia b, S. Cammelli c, R.

Dettagli

CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE DISO. Il software DISO è una procedura che permette la ricostruzione della dose nel punto di

CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE DISO. Il software DISO è una procedura che permette la ricostruzione della dose nel punto di CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE DISO Il software DISO è una procedura che permette la ricostruzione della dose nel punto di isocentro del trattamento con fasci 3D-CRT statici di raggi x erogati dai linac

Dettagli

Possibilità tecnologiche e tecniche di esecuzione nella radioterapia ad intensità modulata: il punto della situazione

Possibilità tecnologiche e tecniche di esecuzione nella radioterapia ad intensità modulata: il punto della situazione Possibilità tecnologiche e tecniche di esecuzione nella radioterapia ad intensità modulata: il punto della situazione Emanuele Pignoli S. C. Fisica Sanitaria Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Dettagli

SOFTDISO-3DCRT. Manuale Utente

SOFTDISO-3DCRT. Manuale Utente SOFTDISO-3DCRT Manuale Utente Data, 26-03-2015 INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 ABBREVIAZIONI / NOMENCLATURA... 2 2.1 Parametri relativi al fascio... 2 2.2 Parametri dell EPID... 3 2.3 Parametri relativi al

Dettagli

SISTEMA PER TRATTAMENTI RADIOTERAPICI DI PRECISIONE (SRT SRS) COMPLETO DI TECNICHE DI IMAGE GUIDED RADIOTERAPHY (IGRT - IMRT) E SISTEMA DI CALCOLO

SISTEMA PER TRATTAMENTI RADIOTERAPICI DI PRECISIONE (SRT SRS) COMPLETO DI TECNICHE DI IMAGE GUIDED RADIOTERAPHY (IGRT - IMRT) E SISTEMA DI CALCOLO SISTEMA PER TRATTAMENTI RADIOTERAPICI DI PRECISIONE (SRT SRS) COMPLETO DI TECNICHE DI IMAGE GUIDED RADIOTERAPHY (IGRT - IMRT) E SISTEMA DI CALCOLO IL SISTEMA DOVRÀ COMPRENDERE: UNITÀ RADIANTE NUMERO 1

Dettagli

Dalla Teoria alla pratica: L impatto dell evoluzione tecnologica nell esperienza dei TSRM lombardi

Dalla Teoria alla pratica: L impatto dell evoluzione tecnologica nell esperienza dei TSRM lombardi Dalla Teoria alla pratica: L impatto dell evoluzione tecnologica nell esperienza dei TSRM lombardi Viviana Manazzale Incontro AIRO AIFM Lombardia 21 Maggio 2011 Il tecnico 0. Relazione con il paziente

Dettagli

Radiotherapy: from the beginning until today

Radiotherapy: from the beginning until today IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO-ASSISTENZIALE DI ONCOLOGIA TORACICA DELL AOU DI PARMA NUOVE TECNICHE DI RADIOTERAPIA Dr.ssa N. D Abbiero, Dr.ssa C.Dell Anna U.O.C. Radioterapia Azienda-Ospedaliero

Dettagli

PET E RADIOTERAPIA : EVOLUZIONI DELLE METODICHE ESPERIENZA ASMN DI REGGIO EMILIA

PET E RADIOTERAPIA : EVOLUZIONI DELLE METODICHE ESPERIENZA ASMN DI REGGIO EMILIA PET E RADIOTERAPIA : EVOLUZIONI DELLE METODICHE ESPERIENZA ASMN DI REGGIO EMILIA FINALITA DELL IMAGING IN RADIOTERAPIA VISUALIZZAZIONE DELLA NEOPLASIA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO VALUTAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FADDA GIUSEPPINA Indirizzo 4, via Socrate, 09134, Cagliari, Italia Telefono 070 609 5690-5458 Fax 070 609

Dettagli

La Simulazione Virtuale: Filosofia e Workflow

La Simulazione Virtuale: Filosofia e Workflow U.O. Radioterapia Rimini Direttore Dr. F.Perini La Simulazione Virtuale: Filosofia e Workflow Francesco Perini Cagliari, 20-21 Giugno 2008 Filosofia Simulazione da SIMŬLARE: Fingere, Imitare in Figura,

Dettagli

Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT

Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT Sicurezza del paziente e rischio clinico in Radioterapia Analisi FMEA: dalla 3D alla VMAT Loris Menegotti Servizio di Fisica Sanitaria APSS - Trento Matteo Maino U.O. di Radioterapia APSS - Trento Ospedale

Dettagli

IGRT Radioterapia Guidata dalle Immagini. Mauro Palazzi SC Radioterapia Ospedale Niguarda, Milano

IGRT Radioterapia Guidata dalle Immagini. Mauro Palazzi SC Radioterapia Ospedale Niguarda, Milano IGRT Radioterapia Guidata dalle Immagini Mauro Palazzi SC Radioterapia Ospedale Niguarda, Milano 3 rivoluzioni tecnologiche recenti in Radioterapia 1. inizio anni 90- pianificazione ( RT 3D ) 2. fine

Dettagli

IMRT dinamica: Aspetti fisici.

IMRT dinamica: Aspetti fisici. IMRT dinamica: esperienza dell IRCC IRCC. Aspetti fisici. Barbara Baiotto S. C. Fisica Sanitaria, Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro (Candiolo), ASO Ordine Mauriziano Torino XVII Convegno Regionale

Dettagli

Radioterapia PET-guidata nel trattamento dei tumori del distretto testa-collo: sviluppo di un piano di cura

Radioterapia PET-guidata nel trattamento dei tumori del distretto testa-collo: sviluppo di un piano di cura Radioterapia PET-guidata nel trattamento dei tumori del distretto testa-collo: sviluppo di un piano di cura Bizzocchi Nicola Lambertini Daniele Servizio di Fisica Medica in Radioterapia Arcispedale S.

Dettagli

Applicazione di un sistema di Incident Reporting nella pianificazione fisica del trattamento radioterapico

Applicazione di un sistema di Incident Reporting nella pianificazione fisica del trattamento radioterapico Treviso, 10 dicembre 2014 Applicazione di un sistema di Incident Reporting nella pianificazione fisica del trattamento radioterapico Maria Rosa Malisan SOC Fisica Sanitaria Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

CAPITOLATO LINAC AREA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO

CAPITOLATO LINAC AREA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - CIACCIO AREA ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Sede legale: Via V. Cortese, 10 88100Catanzaro Via V. Cortese, 25-88100 CATANZARO Tel. 0961.883582 Fax 0961.883505 P.IVA 01991520790

Dettagli

10/07/2015. Dosimetria in vivo (DIV) Sistemi dosimetrici in vivo in radioterapia a fasci esterni e in brachiterapia. DIV: questione di metodo

10/07/2015. Dosimetria in vivo (DIV) Sistemi dosimetrici in vivo in radioterapia a fasci esterni e in brachiterapia. DIV: questione di metodo Dosimetria in vivo (DIV) Congresso AIRO Lombardia IL CONTROLLO DELLA TOSSICITA IN RADIOTERAPIA: L IMPORTANZA DELL APPROCCIO MULTIPROFESSIONALE Sistemi dosimetrici in vivo in radioterapia a fasci esterni

Dettagli

Innovazioni tecnologiche ed applicazioni nel trattamento radioterapico dei tumori mammari: CASO CLINICO

Innovazioni tecnologiche ed applicazioni nel trattamento radioterapico dei tumori mammari: CASO CLINICO Innovazioni tecnologiche ed applicazioni nel trattamento radioterapico dei tumori mammari: CASO CLINICO O. Lora, F. Gregucci, A. Negri* U.O. di Radioterapia e Medicina Nucleare *U.O. Di Fisica Sanitaria

Dettagli

SICUREZZA DEL PAZIENTE E RISCHIO CLINICO IN RADIOTERAPIA

SICUREZZA DEL PAZIENTE E RISCHIO CLINICO IN RADIOTERAPIA SICUREZZA DEL PAZIENTE E RISCHIO CLINICO IN RADIOTERAPIA Treviso, 10 dicembre 2014 Appunti tratti da: 1 Rischio per il paziente in radioterapia sottodosaggio del PTV sovradosaggio di organi sani rischi

Dettagli

IMRT con Linac: tecniche statiche e tecniche dinamiche

IMRT con Linac: tecniche statiche e tecniche dinamiche IMRT con Linac: tecniche statiche e tecniche dinamiche Fabrizio Banci Buonamici U.O.C. Fisica Sanitaria Azienda Ospedaliera Universitaria Senese f.banci@ao-siena.toscana.it 1 IMRT: not a treatment philosophy

Dettagli

Radioterapia guidata dalle immagini (IGRT) con megavoltage CT

Radioterapia guidata dalle immagini (IGRT) con megavoltage CT Radioterapia guidata dalle immagini (IGRT) con megavoltage CT L. Longoni IRCCS San Raffaele - Milano Trento, 17 Giugno 2010 Integrazione metodiche di avanguardia basate sulle immagini per definire il tumore

Dettagli

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE Obiettivo: essere riferimento per il paziente dall inizio al termine del ciclo di radioterapia Adottare interventi adeguati per contenere il problema

Dettagli

È FONDAMENTALE CHE L ANALISI FMEA O FMECA DI UN PROCESSO SIA EFFETTUATA DA UN TEAM CHE COMPRENDE TUTTI I PROFESSIONISTI COINVOLTI NEL PROCESSO

È FONDAMENTALE CHE L ANALISI FMEA O FMECA DI UN PROCESSO SIA EFFETTUATA DA UN TEAM CHE COMPRENDE TUTTI I PROFESSIONISTI COINVOLTI NEL PROCESSO Esperienze di applicazione dell approccio prospettico in RT G. Sartor È FONDAMENTALE CHE L ANALISI FMEA O FMECA DI UN PROCESSO SIA EFFETTUATA DA UN TEAM CHE COMPRENDE TUTTI I PROFESSIONISTI COINVOLTI NEL

Dettagli

IGRT. .. with Tomotherapy Hi-Art. TSRM D. Bertoni U.O. Radioterapia Oncologica ASMN Reggio Emilia. Image Guided RadioTherapy

IGRT. .. with Tomotherapy Hi-Art. TSRM D. Bertoni U.O. Radioterapia Oncologica ASMN Reggio Emilia. Image Guided RadioTherapy TSRM D. Bertoni U.O. Radioterapia Oncologica ASMN Reggio Emilia IGRT Image Guided RadioTherapy.. with Tomotherapy Hi-Art Glossario GLOSSARIO IGRT Ricerca Scientifica Tomotherapy Hi-Art Il concetto IGRT

Dettagli

Flat Panel CT in applicazioni radioterapiche Aspetti fisici

Flat Panel CT in applicazioni radioterapiche Aspetti fisici Flat Panel CT in applicazioni radioterapiche Aspetti fisici Stefania Maggi SOD Fisica Sanitaria AOU Ospedali Riuniti Ancona s.maggi@ospedaliriuniti.marche.it Digital Flat Panel Detector asi-csi X-ray Tube

Dettagli

L ELABORAZIONE DEL TREATMENT PLANNING NELLA RADIOTERAPIA CONFORMAZIONALE, NELL IMRT E NELL IGRT

L ELABORAZIONE DEL TREATMENT PLANNING NELLA RADIOTERAPIA CONFORMAZIONALE, NELL IMRT E NELL IGRT L ELABORAZIONE DEL TREATMENT PLANNING NELLA RADIOTERAPIA CONFORMAZIONALE, NELL IMRT E NELL IGRT Michele Stasi, Barbara Baiotto S.C. Fisica Sanitaria A.O. Ordine Mauriziano & IRCC Candiolo -Torino Workshop

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015 RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015 Dire ore GiulioRocco 26maggio2015 Roma,25mag.(ANSA)-InItalia,ogniannovengonodiagnos ca circa366.000nuovicasiditumore maligno(circa1.000algiorno),dicuicirca196.000(54%)negliuominiecirca169.000(46%)nele

Dettagli

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA M. Marengo INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA Servizio di Fisica Sanitaria Ospedale Policlinico S.Orsola - Malpighi, Bologna mario.marengo@unibo.it Si definiscono radiazioni ionizzanti tutte le

Dettagli

Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori. Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori. Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Applicazioni della fisica delle particelle alla cura dei tumori Dott.ssa Simona Giordanengo Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Torino, 5 Febbraio 2014 Sommario La fisica in medicina Le differenti radiazioni

Dettagli

AITRO 21 La Radioterapia: stato dell arte ed evoluzione di una categoria

AITRO 21 La Radioterapia: stato dell arte ed evoluzione di una categoria AITRO 21 La Radioterapia: stato dell arte ed evoluzione di una categoria 20/21 NOVEMBRE Aula Magna - CAMPUS X Università di TOR VERGATA Via di Passolombardo, 341 - Roma Presidente: D. PASINI Direttore:

Dettagli

L innovazione tecnologica in radioterapia: nuovi standard clinici e problematiche gestionali

L innovazione tecnologica in radioterapia: nuovi standard clinici e problematiche gestionali Congresso Inter-regionale A.I.R.O. Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle d Aosta L innovazione tecnologica in radioterapia: nuovi standard clinici e problematiche gestionali TAVOLA ROTONDA Le nuove tecnologie

Dettagli

APPARECCHIATURE IN RADIOTERAPIA

APPARECCHIATURE IN RADIOTERAPIA APPARECCHIATURE IN RADIOTERAPIA TERMINOLOGIA Definizione di Radioterapia: branca medico-terapeutica che utilizza le radiazioni ionizzanti a fini terapeutici: tumori maligni, tumori benigni (angiomi e adenomi

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE DI EPID A SILICIO AMORFO PER CONTROLLI DOSIMETRICI SU FASCI DI FOTONI AD ALTA ENERGIA

CARATTERIZZAZIONE DI EPID A SILICIO AMORFO PER CONTROLLI DOSIMETRICI SU FASCI DI FOTONI AD ALTA ENERGIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Fisica CARATTERIZZAZIONE DI EPID A SILICIO AMORFO PER CONTROLLI DOSIMETRICI SU FASCI DI FOTONI AD ALTA ENERGIA

Dettagli

F M. isica. edicina. Periodico trimestrale di formazione, informazione e aggiornamento dell Associazione Italiana di Fisica Medica ISSN: 2039-7887

F M. isica. edicina. Periodico trimestrale di formazione, informazione e aggiornamento dell Associazione Italiana di Fisica Medica ISSN: 2039-7887 F M isica in ISSN: 2039-7887 edicina Periodico trimestrale di formazione, informazione e aggiornamento dell Associazione Italiana di Fisica Medica www.aifm.it n. 1/2-2012 F in M isica edicina n. 1-2/2012

Dettagli

RADIOTERAPIA Disciplina che utilizza radiazioni ionizzanti per la cura dei tumori Agisce localmente Utilizzata con intento curativo o sintomatico-palliativo Utilizzata sia da sola che in associazione alle

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S. Curriculum vitae Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Luciana Rago Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.Gervasio (PZ) Telefono ufficio 0972-726480 E-mail Cittadinanza ragoluy@gmail.com Italiana Data

Dettagli

Radioterapia Stereotasica: DEFINIZIONE

Radioterapia Stereotasica: DEFINIZIONE Radioterapia Stereotasica: DEFINIZIONE La Radioterapia Stereotassica è una tecnica utilizzata per il trattamento di lesioni individuate attraverso metodi stereotassici accurati che, avvalendosi delle tre

Dettagli

Radiation Therapy: : aspetti fisici

Radiation Therapy: : aspetti fisici Intensity Modulated Radiation Therapy: : aspetti fisici M. Iori Servizio di Fisica Sanitaria Arcispedale S. Maria Nuova - Reggio Emilia L evoluzione della Radioterapia: dalla RT alle IMRT The Evolution

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Anno 2010 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LINTAS DANIELA Data di nascita 07/05/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale e Numero di

Dettagli

martedì 23 febbraio 16 Gestione contenzioso pazienti L esperienza della Fondazione Poliambulanza

martedì 23 febbraio 16 Gestione contenzioso pazienti L esperienza della Fondazione Poliambulanza Gestione contenzioso pazienti L esperienza della Fondazione Poliambulanza Chi siamo EQUIPE SRL DI ANCONA E PROPRIETARIA DEL SISTEMA INFORMATICO TALETEWEB SANITA. ABBIAMO SVILUPPATO L APPLICAZIONE PER LA

Dettagli

U.O.C. Radioterapia Oncologica Direttore Prof. R. Maurizi Enrici

U.O.C. Radioterapia Oncologica Direttore Prof. R. Maurizi Enrici U.O.C. Radioterapia Oncologica Direttore Prof. R. Maurizi Enrici LA STADIAZIONE LOCALE DEL CARCINOMA PROSTATICO: IL RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA CON TECNICHE DI DIFFUSIONE E PERFUSIONE E VANTAGGI DEL

Dettagli

Malfunzionamenti di dispositivi cardiaci impiantabili a seguito di trattamenti radioterapici

Malfunzionamenti di dispositivi cardiaci impiantabili a seguito di trattamenti radioterapici Malfunzionamenti di dispositivi cardiaci impiantabili a seguito di trattamenti radioterapici M. Severgnini 1, E. Sergi 2, A. Baratto Roldan 2, L. Toscano 2, V. Milan 3, M. Zecchin 4, A. Zorzin Fantasia

Dettagli

On behalf of the Toxicity Project Group of AIRO Lazio-Abruzzo-Molise

On behalf of the Toxicity Project Group of AIRO Lazio-Abruzzo-Molise Analisi della gestione delle tossicità indotte da RT attraverso un modello di consenso condiviso A. Ciabattoni, R. D Angelillo, S. Arcangeli, A. Corbosiero, V. De Sanctis, G. Mazzarella, M. Carcaterra,

Dettagli

La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità LA PERCEZIONE DEL RADIOTERAPISTA VITTORIO DONATO

La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità LA PERCEZIONE DEL RADIOTERAPISTA VITTORIO DONATO Piano di riorganizzazione delle reti ospedaliere La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità LA PERCEZIONE DEL RADIOTERAPISTA VITTORIO DONATO Radioterapia Oncologica Ospedale San Camillo Forlanini-

Dettagli

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Pavia, 1 dicembre

Dettagli

Grandezze dosimetriche in radiologia convenzionale ed interventistica

Grandezze dosimetriche in radiologia convenzionale ed interventistica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi GRUPPO REGIONALE OSCANO Grandezze dosimetriche Per misurare l irradiazione di un paziente conosciamo diverse quantità generali Grandezze dosimetriche in radiologia

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 RADIOTERAPIA VITERBO EMATOLOGIA RONCIGLIONE 89.01 ANAMNESI E VALUTAZIONE, DEFINITE BREVI Storia e valutazione abbreviata, vi 2,0 12,76 25,52 92.29.1 INDIVIDUAZIONE DEL VOLUME BERSAGLIO E SIMULAZIONE Con

Dettagli

Scuola Superiore Medico-Tecnica, Locarno Lavoro di diploma, 14.05.2010. RapidArc. Confronto dosimetrico con la 3D-CRT nella radioterapia prostatica

Scuola Superiore Medico-Tecnica, Locarno Lavoro di diploma, 14.05.2010. RapidArc. Confronto dosimetrico con la 3D-CRT nella radioterapia prostatica Scuola Superiore Medico-Tecnica, Locarno Lavoro di diploma, 14.05.2010 RapidArc Confronto dosimetrico con la 3D-CRT nella radioterapia prostatica Karim Sebbar Allievo Tecnico di Radiologia Medica Professore

Dettagli

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella! Il trattamento stereotassico delle lesioni surrenaliche in pazienti oligometastatici affetti da NSCLC: una promettente arma per il controllo locale di malattia?! E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore,

Dettagli

IMAGING DI PIANIFICAZIONE problematiche di posizionamento

IMAGING DI PIANIFICAZIONE problematiche di posizionamento 17-18 maggio 2013 CORSO TEORICO-PRATICO SULL ADROTERAPIA L alta tecnologia applicata alla clinica TC di simulazione: Problematiche di centratura RM pre e post trattamento: Problematiche di posizionamento

Dettagli

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti PROGRAMMA 8.30 Benvenuto ai partecipanti e presentazione del programma Enrico Papini I SESSIONE 9.00-13.00 LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti 9.00

Dettagli

Sis t e m a Ro b o t i c o Cy b e r k n i f e

Sis t e m a Ro b o t i c o Cy b e r k n i f e Il Sis t e m a Cyb e rkn i f e Il Sistema CyberKnife prodotto da Accuray Inc. è un sistema robotico ad elevata accuratezza per radiochirurgia e radioterapia stereotassica full-body. Grazie al sistema di

Dettagli

IL PERCORSO DELLE IMMAGINI IN RADIOTERAPIA : RUOLO DEL TECNICO DOSIMETRISTA 18-25 Maggio 2015

IL PERCORSO DELLE IMMAGINI IN RADIOTERAPIA : RUOLO DEL TECNICO DOSIMETRISTA 18-25 Maggio 2015 IL PERCORSO DELLE IMMAGINI IN RADIOTERAPIA : RUOLO DEL TECNICO DOSIMETRISTA 18-25 Maggio 2015 TSRM P. IRGOLINI V. PAPURELLO P. TREVISIOL S.C. RADIOTERAPIA U S.S.C.V.D ALTA TECNOLOGIA IN RADIOTERAPIA Prof.

Dettagli

Syllabus Start rev. 1.03

Syllabus Start rev. 1.03 Syllabus Start rev. 1.03 Modulo 1 Concetti di base della qualità e della soddisfazione del cliente Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 1 di EQDL Start, Concetti di base della qualità e della soddisfazione

Dettagli

Le tecnologie: schede tecniche

Le tecnologie: schede tecniche Le tecnologie: schede tecniche Il nuovo reparto di Radioterapia del Polo Oncologico Businco e Microcitemico di Cagliari si configura come un sistema altamente integrato per l implementazione di tecniche

Dettagli

S.O.S.D. Fisica Sanitaria. Dott.ssa E. Rizzi, Dr. Michele Zeverino, TSRM L. Arcadipane, TSRM O. Maggiora, TSRM V. Penna Dott.sa S.

S.O.S.D. Fisica Sanitaria. Dott.ssa E. Rizzi, Dr. Michele Zeverino, TSRM L. Arcadipane, TSRM O. Maggiora, TSRM V. Penna Dott.sa S. Implementazione di un programma IMRT in un centro di Radioterapia Considerazioni di natura fisica S.O.S.D. Fisica Sanitaria Dr. Claudio Fasano, Dott.sa S. Emanuelli, Dott.sa D. Masenga, Dott.ssa E. Rizzi,

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: - Prof. Andrea LENZI, Ordinario presso il Dipartimento di

Dettagli

Annunzio Chieti Corso di Laurea in TSRM

Annunzio Chieti Corso di Laurea in TSRM Università G. D AnnunzioD Annunzio Chieti Corso di Laurea in TSRM Apparecchiature di Radioterapia: IL SIMULATORE Dr. Domenico Genovesi Chieti, 14 Marzo 2006 Simulatore Apparecchio radiologico dotato di:

Dettagli

Dott. Alessandro Gava

Dott. Alessandro Gava Dott. Alessandro Gava Radioterapia Oncologica Treviso 1 STEP: Accoglienza e identificazione del paziente segreteria. - Omonimie nelle cartelle - Errori di trascrizione - Tessere sanitarie o altri codici

Dettagli

A Domenico Salvatore, docente e ricercatore dell Università Federico II di Napoli, è stato conferito il premio oncologico Giovanni Falcione 2015 Dal Territorio prima pagina giu 26, 2015 I tumori della

Dettagli

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti

Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la. Obiettivi e Strumenti Proposta di riorganizzazione della rete sanitaria per il controllo e la cura delle infezioni da HIV nel Lazio Obiettivi e Strumenti Enrico Girardi per il gruppo tecnico HIV LaziozioSanità -ASP UOC Epidemiologia

Dettagli

InnovazIone e IntegRazIone In oncologia: PRostate cancer and locally advanced nsclc

InnovazIone e IntegRazIone In oncologia: PRostate cancer and locally advanced nsclc Roma, 16-17 maggio 2013 Via Álvaro del Portillo, 21-00128 Roma www.unicampus.it Coordinamento Scientifico Dr. Rolando Maria D'Angelillo Dr.ssa Sara Ramella Dr. Francesco Cellini Dr. Michele Fiore Dr.ssa

Dettagli

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R, Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R, Falasca C, Bruno P*, De Rosa N, Giovagnoli MR*, Micheli

Dettagli

TRATTAMENTI RADIOTERAPICI AD INTENSITA MODULATA

TRATTAMENTI RADIOTERAPICI AD INTENSITA MODULATA Alma Mater Studiorum-Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN ONCOLOGIA E PATOLOGIA SPERIMENTALE Ciclo XXII Settore scientifico-disciplinare di afferenza: MED/36 TRATTAMENTI RADIOTERAPICI AD INTENSITA

Dettagli

Dipartimento Immagini Strutture Complesse S.C. Fisica Sanitaria S.C. Medicina Nucleare Pietra Ligure S.C. Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica Pietra Ligure S.C. Radiologia Diagnostica Albenga

Dettagli

Dal 16 novembre 2005 a tutt oggi Dirigente Fisico disciplina Fisica Sanitaria area di Fisica Sanitaria, a tempo indeterminato e a tempo pieno.

Dal 16 novembre 2005 a tutt oggi Dirigente Fisico disciplina Fisica Sanitaria area di Fisica Sanitaria, a tempo indeterminato e a tempo pieno. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita Nazionalità Codice fiscale Indirizzo Cellulare E-mail Occupazione Alberto Panese Italiana alberto.panese@aovv.it Dirigente Fisico

Dettagli

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica. Alla Fondazione Giovanni Paolo II l equipe di cardiochirurgia ha eseguito un intervento miniinvasivo impiantando un innovativa valvola aortica di ultimissima generazione 17 novembre 2015 - Il dottor Mario

Dettagli

SARA RAMELLA 1. Curriculum Vitae

SARA RAMELLA 1. Curriculum Vitae SARA RAMELLA 1. Curriculum Vitae Nata a Roma il 9 aprile 1974. Iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Cattolica del Sacro Cuore Agostino Gemelli di Roma nell Anno Accademico 1993-1994.

Dettagli

Indice Generale. Indice Generale. sezione 1 - Elementi di fisica delle radiazioni e radiobiologia... 1

Indice Generale. Indice Generale. sezione 1 - Elementi di fisica delle radiazioni e radiobiologia... 1 XI sezione 1 - Elementi di fisica delle radiazioni e radiobiologia... 1 Capitolo 1 - Elementi di fisica delle radiazioni ionizzanti (A. Piermattei, L. Azario, D. Gaudino, F. Cichocki)... 1 Le radiazioni...

Dettagli

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario Valutazione della risposta e follow-up: il punto di vista dell oncologo radioterapista e del diagnosta

Dettagli

CIG 5371563204 - SISTEMA PER BRACHITERAPIA - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

CIG 5371563204 - SISTEMA PER BRACHITERAPIA - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE N ELEMENTO DI VALUTAZIONE DESCRIZIONE ELEMENTO DI VALUTAZIONE NATURA ELEMENTO DI VALUTAZIONE PESO ELEMENTO DI VALUTAZIONE (W i) PARAMETRO DA VALUTARE CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL COEFFICIENTE DI PRESTAZIONE

Dettagli

Tipologie e componenti strutturali dell acceleratore lineare

Tipologie e componenti strutturali dell acceleratore lineare Contenuti Pag Introduzione.. 2 Tipologie e componenti strutturali dell'acceleratore lineare. 3 Appropriatezza allocativa.. 8 Appropriatezza clinica 10 Inventario delle macchine presenti in Regione Liguria.

Dettagli

DANIELE FANTINATO Responsabile Servizio di Fisica Sanitaria Tel: 0382 592360 E-mail: daniele.fantinato@fsm.it

DANIELE FANTINATO Responsabile Servizio di Fisica Sanitaria Tel: 0382 592360 E-mail: daniele.fantinato@fsm.it DANIELE FANTINATO Responsabile Servizio di Fisica Sanitaria Tel: 0382 592360 E-mail: daniele.fantinato@fsm.it Laureato in Fisica, indirizzo applicativo fisica sanitaria, nel 1979 presso l Università di

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE

ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 842 del 29 giugno 2015 pag. 1/6 PROGRAMMA REGIONALE per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione di sistemi di gestione conformi

Dettagli

Listino Aria Condizionata Frigair - Maggio 2014

Listino Aria Condizionata Frigair - Maggio 2014 0599.1010 98,00 0599.1012 300,00 0599.1013 180,00 0599.1016 (*) 150,00 0599.1017 280,00 0599.1018 180,00 0599.1019 (*) 180,00 0599.1020 105,00 0599.1023 (*) 50,00 0599.1024 (*) 110,00 0599.1025 (*) 90,00

Dettagli

STEREOTASSI CON ACCELERATORE

STEREOTASSI CON ACCELERATORE DA DOVE VIENE IL TERMINE? STEREOTASSI CON ACCELERATORE Maria Grazia Brambilla S.C. Fisica Sanitaria Niguarda Ca Granda Hospital MILANO - ITALY In greco. qualcosa che si organizza nello spazio DISPOSITIVO

Dettagli

N. 1 TC MULTISLICE PER L OSPEDALE SAN CARLO DI VOLTRI CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI DEL SISTEMA

N. 1 TC MULTISLICE PER L OSPEDALE SAN CARLO DI VOLTRI CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI DEL SISTEMA ALLEGATO A) N. 1 TC MULTISLICE PER L OSPEDALE SAN CARLO DI VOLTRI CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI DEL SISTEMA E richiesta un unità tomografica computerizzata multistrato (TC Multislice) con scansione

Dettagli

Protocollo per la valutazione di Angiografi fissi e Archi a C mobili

Protocollo per la valutazione di Angiografi fissi e Archi a C mobili Protocollo per la valutazione di A cura del gruppo RAVGAT Referente : Annalisa Trianni Gruppo RAVGAT - AIFM pag. 1 di 6 1. Oggetto e scopo Il presente documento descrive le procedure di misura e le modalità

Dettagli

Radiochemioterapia nei tumori del retto nel paziente anziano: irradiare i linfonodi pelvici?

Radiochemioterapia nei tumori del retto nel paziente anziano: irradiare i linfonodi pelvici? Radiochemioterapia nei tumori del retto nel paziente anziano: irradiare i linfonodi pelvici? Carlo Greco Radioterapia Oncologica Università Campus Bio-Medico di Roma - Via Álvaro del Portillo, 21-00128

Dettagli

Simulazione Virtuale

Simulazione Virtuale La radioterapia 4D 3D-CRT and time = 4D-CRT Candiolo (TO), 25 Settembre 2006 Simulazione Virtuale Gabriele Guidi Medical Physics Dpt. Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena Tel. + 39 059 422 5699

Dettagli

CTB - Bollettino tecnico per i clienti

CTB - Bollettino tecnico per i clienti CTB - Bollettino tecnico per i clienti Informazioni sul Bollettino tecnico Data di approvazione della versione: Titolo Spostamenti remoti automatici Differenze nelle versioni del software CLINAC 6.X e

Dettagli

PERCORSO UNITA PROSTATA. POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma

PERCORSO UNITA PROSTATA. POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma PERCORSO UNITA PROSTATA POLICLINICO UMBERTO I v.le Regina Elena, 324 Roma COORDINAMENTO DIAGNOSTICO: Dott.ssa Valeria Panebianco, UOC Radiologia Centrale (Dir.Prof.C.Catalano) Dipartimento di Scienze Radiologiche,

Dettagli

Manuale di funzionamento Dosimetry Check (DC)

Manuale di funzionamento Dosimetry Check (DC) Manuale di funzionamento Dosimetry Check, Pagina 1 di 39 Manuale di funzionamento Dosimetry Check (DC) 28 luglio 2015 Math Resolutions, LLC 5975 Gales Lane Columbia, Maryland 21045 support@mathresolutions.com

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

Le Cure Palliative erogate in Rete

Le Cure Palliative erogate in Rete Le Cure Palliative erogate in Rete La normativa nazionale e regionale Codigoro - 29 settembre 2012 Mauro Manfredini Focus sulla Rete No Terapia del dolore No Cure Palliative Pediatriche LEGGE n. 39 26

Dettagli

Specializzazione in Fisica Sanitaria. Esperto Qualificato III grado (Radiazioni ionizzanti) Esperto Responsabile (Radiazioni non ionizzanti)

Specializzazione in Fisica Sanitaria. Esperto Qualificato III grado (Radiazioni ionizzanti) Esperto Responsabile (Radiazioni non ionizzanti) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEDICINI, PIERNICOLA Data di nascita 22/05/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Fisico Sanitario U.O. di Radioterapia C.R.O.B. Dirigente Fisico,

Dettagli

Centro Regionale Trapianti Lazio. ATTIVITÀ PRELIEVO E TRAPIANTO DI TESSUTI REGIONE LAZIO Anno 2013

Centro Regionale Trapianti Lazio. ATTIVITÀ PRELIEVO E TRAPIANTO DI TESSUTI REGIONE LAZIO Anno 2013 Centro Regionale Trapianti Lazio ATTIVITÀ PRELIEVO E TRAPIANTO DI TESSUTI REGIONE LAZIO Anno 2013 Le attività di prelievo, distribuzione e trapianto di tessuto sono attuate secondo i criteri indicati nei

Dettagli

RADIOTERAPIA STEREOTASSICA

RADIOTERAPIA STEREOTASSICA RADIOTERAPIA STEREOTASSICA Dr. MARIO DE LIGUORO Centro Oncologico Fiorentino Sesto Fiorentino 10 marzo 2012 RADIOTERAPIA Trattamento locale Volume di trattamento Dose totale erogata Dose per frazione Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 13/09/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CARRATURO ANTONIO Dirigente Biologo con Incarico di Alta Specializzazione

Dettagli

Roma, 9 Maggio 2012. Erminio Borloni (Presidente) Sandro Rossi (Segretario Generale) Roberto Orecchia (Direttore Scientifico e Medico)

Roma, 9 Maggio 2012. Erminio Borloni (Presidente) Sandro Rossi (Segretario Generale) Roberto Orecchia (Direttore Scientifico e Medico) IL CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA Roma, 9 Maggio 2012 Erminio Borloni (Presidente) Sandro Rossi (Segretario Generale) Roberto Orecchia (Direttore Scientifico e Medico) Creata dal Ministero

Dettagli

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo INTRODUZIONE Da diversi anni si registra l'aumento dei casi di melanoma, un tumore

Dettagli

CHIARIMENTI DEL 19/9/2011. CHIARIMENTI COMUNI AI LOTTI n. 1-2 e 3

CHIARIMENTI DEL 19/9/2011. CHIARIMENTI COMUNI AI LOTTI n. 1-2 e 3 ACQUISIZIONE DI UN ACCELERATORE LINEARE, DI UNA CT DEDICATA ALLA SIMULAZIONE VIRTUALE ED UN SISTEMA DI ELABORAZIONE DEI PIANI DI TRATTAMENTO RADIOTERAPICI DA DESTINARE ALLA ASL TERAMO - CHIARIMENTI CHIARIMENTI

Dettagli

Panoramica del Prodotto

Panoramica del Prodotto Panoramica del Prodotto Software di Gestione di impianti ad Energie Rinnovabili Powered by Critical Software COPYRIGHT 2014 CRITICAL SOFTWARE Visione industriale 800000 Capacità cumulativa installata in

Dettagli

STAR, il sistema di tracking solare elio-referenziato. Alessandro Rossi Green City Energy Pisa, 2 luglio 2010

STAR, il sistema di tracking solare elio-referenziato. Alessandro Rossi Green City Energy Pisa, 2 luglio 2010 STAR, il sistema di tracking solare elio-referenziato Alessandro Rossi Green City Energy Pisa, 2 luglio 2010 Outline Chi è Alitec Il progetto SCOOP Il fotovoltaico a concentrazione (CPV) Requisiti di puntamento

Dettagli

Indici di dose in MSCT. (dr. Francesca Pietrobon U.O. Fisica Sanitaria Ospedale San Martino Belluno U.L.S.S. n. 1)

Indici di dose in MSCT. (dr. Francesca Pietrobon U.O. Fisica Sanitaria Ospedale San Martino Belluno U.L.S.S. n. 1) Indici di dose in MSCT (dr. Francesca Pietrobon U.O. Fisica Sanitaria Ospedale San Martino Belluno U.L.S.S. n. 1) L introduzione delle MSCT ha riportato l attenzione sul settore della tomografia computerizzata

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli

Guida per il Paziente

Guida per il Paziente Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Negrar - Verona Unità Operativa Complessa di Radioterapia Oncologica Direttore: Dott. Filippo

Dettagli

Le prossime tappe del Centro

Le prossime tappe del Centro Brochure Radioterapia Cop rossa:layout 1 1-04-2008 8:26 Pagina 1 Le prossime tappe del Centro 28 marzo 2008 Consegna del lavori 4 aprile 2008 Inaugurazione del Centro 7 aprile - 30 maggio 2008 Training

Dettagli

XIV Riunione AIRTUM Sabaudia 21-23 Aprile 2010

XIV Riunione AIRTUM Sabaudia 21-23 Aprile 2010 CORRELAZIONE TRA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE E TRATTAMENTO RADIANTE POSTOPERATORIO DOPO CHIRURGIA CONSERVATIVA NELLE NEOPLASIE MAMMARIE IN STADIO INIZIALE ANTONELLA FONTANA U. O. C. di Radioterapia Ospedale

Dettagli

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO Marianna Di Maso Servizio di Endoscopia Digestiva Ospedale di San Severo - ASL Foggia Learning Corner AIGO XX Congresso Nazionale delle Malattie Digestive Napoli 19-22

Dettagli