Sostituita. basate sul web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sostituita. basate sul web"

Transcript

1 Gennaio Info IVA 05 concernente il settore Veicoli a motore Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle contribuzioni AFC

2 Osservazioni preliminari Espressioni che possono indicare una forma femminile o maschile non verranno in seguito distinte nella presente pubblicazione ma saranno utilizzate nell una o nell altra forma e sono considerate equivalenti. Abbreviazioni AFC Amministrazione federale delle contribuzioni AFD Amministrazione federale delle dogane art. articolo CHF Franchi svizzeri CO Legge federale del 30 marzo 1911 di complemento del Codice civile svizzero (Libro quinto: Diritto delle obbligazioni; RS 220) cpv. capoverso ESA Organizzazione d acquisto del settore svizzero dell automobile e dei veicoli a motore IVA Imposta sul valore aggiunto lett. lettera LIVA Legge federale del 12 giugno 2009 concernente l imposta sul valore aggiunto (RS ) n. numero N.IVA Numero di registro dei contribuenti IVA OETV Ordinanza del 19 giugno 1995 concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (RS ) OIVA Ordinanza del 27 novembre 2009 concernente l imposta sul valore aggiunto (RS ) RS Raccolta sistematica del diritto federale Aliquote d imposta valevoli fino al 31 dicembre 2010: Aliquota normale 7,6 %; aliquota ridotta 2,4 %; aliquota speciale 3,6 %. Aliquote d imposta valevoli dal 1 gennaio 2011: Aliquota normale 8,0 %; aliquota ridotta 2,5 %; aliquota speciale 3,8 %. Edito dall Amministrazione federale delle contribuzioni, Berna Gennaio 2011

3 Veicoli a motore Spiegazioni introduttive riguardanti la presente info IVA La presente info IVA si fonda sulla LIVA e sull OIVA, entrambe entrate in vigore il 1 gennaio 2010, ed è valevole da tale data. Le informazioni orali e scritte rilasciate sotto il regime della vecchia legge sull IVA del 2 set tembre 1999, che non corrispondono al contenuto della presente pubblica zione, non sono applicabili alle fattispecie verificatesi a partire dall entrata in vigore della nuova LIVA del 12 giugno Mantengono invece la loro validità le informazioni rilasciate nonché le pubblicazioni edite a suo tempo in virtù della vecchia legge sull IVA e riferite a fattispecie verificatesi tra il 1 gen naio 2001 e il 31 dicembre La presente info IVA fornisce informazioni specifiche al settore dei veicoli a motore (garage, commercianti di macchine agricole e da costruzione, negozi di motociclette e biciclette ecc.). Trovate ulteriori informazioni su determinati temi (p. es. assoggettamento, controprestazione, deduzione dell imposta precedente) nelle corrispondenti info IVA. Le informazioni contenute nella presente info IVA devono essere considerate come spiegazioni dell AFC riguardanti la LIVA e l OIVA. La pubblicazione dovrebbe permettere ai contribuenti e ai loro rappresentanti di salvaguardare i propri diritti e adempiere i propri obblighi in materia di IVA. 3

4 Info IVA 05 concernente il settore 4

5 Veicoli a motore Indice delle materie 1 In generale Controprestazione (base di calcolo) Importi che non fanno parte della controprestazione Permute, riprese, compensazioni Riparazioni con sostituzione di pezzi Forniture sostitutive, lavori in garanzia, servizio gratuito Perizia officina di veicoli a motore (delega dell esame singolo prima dell immatricolazione) Esami successivi periodici di veicoli a motore Mediazioni Controprestazione per la messa a disposizione di informazioni, provvigioni Consumo proprio Correzioni dell imposta precedente in caso di consumo proprio Base di calcolo; quote private alle spese d automobile per commercianti professionali di veicoli a motore e contributi del personale alle spese Deduzione dell imposta precedente fittizia Principio Definizione di beni mobili usati e accertabili Calcolo della deduzione dell imposta precedente fittizia Presupposti per la deduzione dell imposta precedente fittizia Utilizzazione temporanea per altri scopi Annullamento della deduzione dell imposta precedente fittizia Documenti Vendite rateali e operazioni con società di finanziamento o società di leasing Vendite rateali Vendita rateale: finanziamento da parte del venditore (p. es. garage) Vendita rateale: finanziamento da parte di un istituto finanziario Forniture di veicoli a società di leasing Ricezione di pagamenti speciali sotto forma di bonifici in contanti Ricezione di pagamenti speciali sotto forma di forniture di veicoli Operazioni di ripresa con società di leasing Fattura finale a restituzione del veicolo: eventuali valori maggiori o minori al termine del contratto di leasing Operazioni sale and lease back Locazione o leasing di veicoli a motore Trattamento fiscale dei pagamenti di risarcimento danni

6 Info IVA 05 concernente il settore 7 Forniture a scopo d esportazione di veicoli a motore nonché lavori di riparazione di veicoli a motore immatricolati all estero Forniture di beni a organizzazioni internazionali, rappresentanze diplomatiche ecc Beni importati in franchigia di tributi Beni sdoganati Contabilità Controllo dei veicoli Metodo delle aliquote saldo Articoli da chiosco Ripartizione delle cifre d affari tra le differenti aliquote d imposta Locazione di beni immobili (fondi, edifici o parti di essi) In generale Locazione di stazioni di rifornimento Senza l immobile d esercizio Con l immobile d esercizio Prestazioni supplementari del locatore

7 Veicoli a motore 1 In generale 1.1 Controprestazione (base di calcolo) L imposta è calcolata sulla controprestazione effettivamente ricevuta. La controprestazione comprende segnatamente anche il risarcimento di tutte le spese, fatturate separatamente o meno, nonché i tributi di diritto pubblico dovuti dal contribuente (art. 24 cpv. 1 LIVA). F Per ulteriori informazioni in merito vedi l info IVA Base di calcolo e aliquote d imposta Importi che non fanno parte della controprestazione I tributi e gli importi versati a garanzia non fanno parte della contropresta zione e quindi non vanno imposti, a condizione che siano specificati esplicita mente con i medesimi importi nella fattura oppure fatturati separatamente. Si tratta segnatamente di: importi per tributi di diritto pubblico, a condizione che il debitore dei tributi non sia il contribuente bensì il suo cliente: le tasse riscosse dagli uffici cantonali della circolazione per i collaudi periodici dei veicoli; le tasse per la licenza di circolazione; entrate realizzate con la vendita di contrassegni autostradali e carte prepagate per i pedaggi sulle reti autostradali e strade ad alta velocità in territorio svizzero e all estero; cauzioni, depositi e altri importi che servono da garanzia al contribuente e che egli deve restituire al suo cliente (p. es. la cauzione dei contratti di locazione) Permute, riprese, compensazioni In caso di permuta nell ambito della quale il credito relativo a una prestazione viene completamente estinto mediante l accettazione di una prestazione in contropartita, secondo l articolo 24 capoverso 3 LIVA la controprestazione corrisponde al valore di mercato della prestazione fornita in cambio. Nel caso di simili permute, entrambi i contraenti devono contabilizzare e dichiarare l intero valore sia della propria prestazione sia della prestazione in contropartita. 7

8 Info IVA 05 concernente il settore Esempio Fornitura di un nuovo veicolo in permuta di un veicolo d epoca, ciascuno del valore di franchi. In questo caso entrambi i contribuenti eseguono una fornitura e, se sono contribuenti, devono imporre il valore di mercato del bene fornito, ossia franchi ciascuno (107,6 %). Se il credito relativo a una prestazione viene estinto soltanto parzialmente mediante la compensazione o l accettazione di beni o prestazioni in contro partita e la differenza mediante un conguaglio, secondo l articolo 24 capo verso 5 LIVA si considerano controprestazione imponibile da un lato il valore ricevuto o computato della prestazione e, dall altro, la differenza (conguaglio) versata in denaro. I crediti parzialmente saldati con la compensazione o con l accettazione di beni in pagamento vanno contabilizzati sia come ricavi sia come costi. In questi casi, entrambi i contraenti sono sia prestatori sia destinatari della prestazione. Se ambedue sono contribuenti, ognuno deve imporre la propria prestazione. Per ottenere un trattamento fiscale corretto, è opportuno alle stire documenti giustificativi separati per la prestazione e la prestazione in contropartita (p. es. fatturazione reciproca). Se per la prestazione e per la consegna di beni viene emessa un unica fattura, nella medesima non può figurare soltanto il conguaglio (in denaro), ma devono essere indicati sia l intera controprestazione per le prestazioni ese guite sia l intero valore di computo delle prestazioni accettate in pagamento. 8

9 Veicoli a motore Esempio A Entrambi i contraenti sono contribuenti Autosaleggi Sagl Piazza Grande Locarno N.IVA Vendita del 20 maggio 2010: Fattura Bellinzona, Grosso SA Impresa costruzioni Via Circonvallazione Bellinzona N.IVA Autovettura nuova AB matricola N CHF IVA 7,6 % CHF ) CHF Ripresa: Autovettura usata CD matricola N CHF IVA 7,6 % CHF 190 2) CHF Conguaglio CHF ) IVA dovuta dall Autosaleggi Sagl; diritto alla deduzione dell imposta precedente da parte della Grosso SA 2) IVA dovuta dalla Grosso SA; diritto alla deduzione dell imposta precedente da parte dell Autosaleggi Sagl 9

10 Info IVA 05 concernente il settore Esempio B Soltanto l emittente della fattura è contribuente Autosaleggi Sagl Piazza Grande Locarno N.IVA Vendita del 15 maggio 2010: Fattura Bellinzona, Egregio signor Pietro Sala Via Pedemonte Giubiasco Autovettura nuova A matricola N CHF ) + IVA 7,6 % CHF CHF Ripresa: Autovettura usata B matricola N CHF ) Conguaglio CHF ) Cifra d affari da imporre dall Autosaleggi Sagl. 2) Una menzione dell imposta riferita a questo importo non è ammessa. L Autosaleggi Sagl può dedurre l imposta precedente fittizia di CHF , pari al 7,6 % di CHF (107,6 %). Proposta di contabilizzazione Vendita dell autovettura nuova: Debitore Sala / Ricavi veicoli nuovi CHF Debitore Sala / IVA dovuta CHF Ripresa dell autovettura usata: Acquisto (o scorta) veicoli usati / Debitore Sala CHF Imposta precedente su costi del materiale / Debitore Sala CHF

11 Veicoli a motore Riparazioni con sostituzione di pezzi In caso di riparazione con sostituzione di pezzi (cosiddetta riparazione con ricambi standard), la controprestazione è costituita unicamente dalla retribu zione del lavoro eseguito (art. 24 cpv. 4 LIVA). In caso di simili riparazioni, vengono forniti pezzi revisionati con accettazione in cambio di pezzi difettosi dello stesso genere e dietro pagamento della retribuzione del lavoro. Il pezzo fornito è dello stesso genere di quello rice vuto, ma non è identico. Per queste riparazioni con sostituzione di pezzi va imposta unicamente la retribuzione del lavoro pagata dal cliente, ma non il valore del bene difettoso accettato in pagamento. N Sulla fattura non può essere menzionato l eventuale valore computato per il bene accettato in cambio Forniture sostitutive, lavori in garanzia, servizio gratuito Se il contribuente è obbligato, per legge (p. es. a causa di difetti; art. 206 o 368 CO) o per contratto, a sostituire senza controprestazione supplemen tare il bene fornito al destinatario o a ripararlo a proprie spese, per questa prestazione sostitutiva o questo lavoro in garanzia non è dovuta alcuna IVA supplementare. L IVA è infatti già stata corrisposta con l imposizione della controprestazione per la fornitura iniziale. Anche nel caso del cosiddetto servizio gratuito (p. es. alle automobili) previsto nel contratto di compraven dita non è dovuta alcuna IVA supplementare. Se per lavori in garanzia sono utilizzati pezzi di ricambio o se fa eseguire tali lavori a terzi contribuenti, il contribuente può dedurre l imposta precedente che gli è stata fatturata. N Se per l adempimento di prestazioni di garanzia o servizio il contribuente riceve un bonifico da un terzo (p. es. dal suo fornitore), si verifica una fornitura a quest ultimo e la corrispondente controprestazione è imponibile all aliquota normale. La qualifica ai fini dell IVA va valutata caso per caso e si raccomanda di sotto porla per esame all AFC. 11

12 Info IVA 05 concernente il settore Gli importatori generali non devono imporre i bonifici versati loro dal fabbri cante estero per lavori in garanzia e di compiacenza, in quanto tali importi non costituiscono una controprestazione per una prestazione, bensì semplice mente un indennizzo delle spese (con carattere di risarcimento del danno). Questa prassi è limitata agli importatori generali e non è applicabile dai commercianti importatori diretti Perizia officina di veicoli a motore (delega dell esame singolo prima dell immatricolazione) Sono imponibili all aliquota normale i costi fatturati dal contribuente (p. es. garage, associazioni automobilistiche) al cliente per la perizia officina di veicoli secondo l articolo 32 capoversi 1 4 OETV Esami successivi periodici di veicoli a motore Mediazioni Se associazioni automobilistiche o garage sottopongono periodicamente veicoli a motore agli esami successivi ufficiali (art. 33 OETV) e ne fatturano i costi ai clienti, le relative controprestazioni sono imponibili all aliquota nor male. Non sono imponibili, poiché prestazioni sovrane, unicamente gli esami sui veicoli a motore eseguiti dagli uffici cantonali della circolazione. Se sono fatturate separatamente allo stesso importo, le tasse d esame pagate in nome e per conto del cliente agli uffici cantonali della circolazione sono considerate partite transitorie e non vanno incluse nella base di calcolo (art. 24 cpv. 6 lett. b LIVA). Per determinare se vi è una rappresentanza diretta ai sensi dell articolo 20 capoverso 2 LIVA è fondamentalmente rilevante chi è contraente nei con fronti di terzi (destinatario della prestazione). A tale scopo vanno considerate le circostanze globali della rispettiva fattispecie. 12

13 Veicoli a motore Se una persona agisce in nome e per conto di terzi, il rappresentato è consi derato prestatore nei confronti del terzo, purché siano adempite cumulativa mente le seguenti condizioni: Il rappresentante può identificare chiaramente il rappresentato. Il rappresentante comunica espressamente l esistenza del rapporto di rappresentanza al destinatario della prestazione o l esistenza di tale rapporto risulta dalle circostanze. Nel caso di una rappresentanza diretta, solitamente si rendono noti il nome e l indirizzo del rappresentato. Una rappresentanza diretta può però essere accettata anche senza l indicazione del rappresentato nei confronti del destinatario della prestazione. In questo caso il rapporto di rappresentanza deve risultare dalle circostanze (p. es. acquisto di un veicolo d epoca a un asta). Per contro, il rappresentante deve poter identificare chiaramente il rappresentato nei confronti dell AFC (p. es. con un contratto scritto o con giustificativi di conteggio). È pertanto essenziale che il rappresentante non agisca come fornitore della prestazione verso l esterno e comunichi chiaramente al destinatario della prestazione che agisce in nome di terzi e non assume alcun rischio. In tal caso il negozio giuridico è concluso tra il rappresentato e il terzo (destinatario della prestazione) e il rappresentato indennizza il rappresentante per questo (provvigione). Se concede personalmente una garanzia o esegue ulteriori prestazioni proprie (p. es. vendita di pneumatici, installazione di un autoradio, vendita di altri equipaggiamenti supplementari), il rappresentante deve specificare separata mente tali voci nella fattura affinché ciò risulti irrilevante ai fini della media zione. Si raccomanda tuttavia di mettere in conto simili prestazioni supple mentari proprie con una fattura separata. F Ulteriori informazioni in merito sono riportate nell info IVA Oggetto dell imposta. 13

14 Info IVA 05 concernente il settore Esempio 1 B (rappresentato) conferisce al garagista A (rappresentante) il mandato di vendere un veicolo di proprietà di B. In base al mandato di B, il garagista A (rappresentante) vende in seguito il veicolo a C che versa al garagista l importo di franchi. Il garagista A riversa lo stesso importo di franchi a B, il quale corrisponde ad A una provvigione di 5000 franchi. Proposta di contabilizzazione: Banca / Creditore B vendita veicolo usato CHF Creditore B / Banca riversamento a B CHF Banca / Ricavo prov. provvigione CHF Banca / IVA dovuta IVA sulla provvigione CHF Convenzione di mediazione Prestatore B (rappresentato) Provvigione CHF 5000 Garagista A (rappresentante) Riversamento della controprestazione CHF Prestazione (veicolo) Versamento della controprestazione CHF Contratto (p. es. di compravendita) Destinatario C 14

15 Veicoli a motore Esempio 2 B (rappresentato) conferisce al garagista A (rappresentante) il mandato di vendere un veicolo di proprietà di B. In base al mandato di B, il garagista A (rappresentante) vende in seguito il veicolo a C che versa al garagista l importo di franchi. Il garagista A riversa lo stesso importo di franchi a B, il quale versa a A una provvigione di 5000 franchi Nel corso di questa operazione di mediazione il garagista A vende in proprio nome a C quattro ruote invernali complete per l importo di 1500 franchi nonché un assicurazione di garanzia esclusa dall imposta per l importo di 500 franchi. Autosaleggi Sagl (A) Piazza Grande Locarno N.IVA Vendiamo in nome e per conto di Davide Buletti (B), Via Cantonale 22, 6500 Bellinzona Fattura Bellinzona, Egregio signor Reto Carraro (C) Ai Monti Gorduno Veicolo usato AB matricola N CHF (senza IVA: operazione di mediazione ai sensi dell art. 20 cpv. 2 LIVA) Ulteriori prestazioni: 4 ruote invernali complete, IVA 7,6 % incl. CHF Assicurazione di garanzia (prestazione esclusa dall imposta) CHF 500 Totale ulteriori prestazioni CHF

16 Info IVA 05 concernente il settore Proposta di contabilizzazione: Banca / Creditore B vendita veicolo usato CHF Creditore B / Banca riversamento a B CHF Banca / Ricavo prov. provvigione CHF Banca / IVA dovuta IVA sulla provvigione CHF Debitore C / Ricavo acces. 4 ruote invernali CHF Debitore C / IVA dovuta IVA per le ruote invernali CHF Debitore C / Premi assicurativi assicurazione di garanzia CHF Banca / Debitore C incasso CHF Controprestazione per la messa a disposizione di informazioni, provvigioni Se il contribuente riceve da banche, società d assicurazione o di leasing dei bonifici per l apporto di clienti e non li trasferisce al cliente o quest ultimo non rinuncia espressamente al trasferimento, ai fini dell IVA si tratta di contro prestazioni per prestazioni di servizi imponibili. Secondo l articolo 8 capo verso 1 LIVA vale quanto segue: la controprestazione è imponibile all aliquota normale quando la banca, la società d assicurazione o di leasing ha la sua sede in territorio svizzero; la controprestazione non soggiace all IVA quando la banca, la società d assicurazione o di leasing ha la sua sede all estero. Esempi Contraenti svizzeri Una società di leasing versa al garage X una provvigione per averle apportato un cliente con il quale ha concluso un contratto di leasing. La provvigione è imponibile all aliquota normale. Una banca versa al garage X una provvigione per averle apportato un cliente per un piccolo credito. La provvigione è imponibile all aliquota normale. La Macchinedili SA comunica a un mediatore in assicurazioni rispettivamente a un rappresentante assicurativo o a un assicurazione il nome di un acquirente di una macchina edile e riceve in cambio una provvigione. La provvigione è imponibile all aliquota normale. 16

17 Veicoli a motore Per quanto riguarda la provvigione realizzata con un azione compiuta in nome e per conto di terzi (F cifra 1.1.7) è applicabile quanto segue: di principio il rappresentante contribuente impone all aliquota normale la provvigione come controprestazione per la sua prestazione di servizi (art. 8 cpv. 1 LIVA); la provvigione è tuttavia esente dall imposta se la prestazione oggetto della mediazione è effettuata unicamente all estero. Ciò si verifica quando il bene è esportato direttamente oppure quando la fornitura o prestazione di servizi è considerata eseguita all estero (art. 8 cpv. 1 in relazione con l art. 23 cpv. 2 n. 9 LIVA). Esempi Le provvigioni che il contribuente riceve per la vendita di contrassegni autostradali validi in territorio svizzero sono di principio imponibili all aliquota normale. Tuttavia, se tali contrassegni sono acquistati presso la ESA, per maggiore semplicità l IVA sulle provvigioni è versata dalla ESA. Le provvigioni per la vendita di contrassegni autostradali e carte prepagate validi all estero sono esenti dall imposta (art. 23 cpv. 2 n. 9 LIVA). Le indennità versate direttamente al dipendente di un contribuente non vanno imposte da quest ultimo (p. es. garage). Il dipendente può tuttavia diventare contribuente se con questi importi e con eventuali altri introiti imponibili adempie le condizioni per l assoggettamento. 17

18 Info IVA 05 concernente il settore 2 Consumo proprio 2.1 Correzioni dell imposta precedente in caso di consumo proprio La correzione dell imposta precedente è volta a evitare che i contribuenti che acquistano beni o prestazioni di servizi di terzi per utilizzazioni che non legittimano la deduzione dell imposta precedente, rispettivamente impiegano tali beni o prestazioni di servizi per utilizzazioni al di fuori della loro attività imprenditoriale, siano avvantaggiati dal punto di vista fiscale rispetto ai non contribuenti. Presupposti per una correzione della deduzione dell imposta precedente in caso di consumo proprio: a suo tempo il contribuente ha proceduto alla deduzione dell imposta precedente oppure acquistato beni e prestazioni di servizi nell ambito della procedura di notifica di cui all articolo 38 LIVA; i beni e le prestazioni di servizi acquistati sono utilizzati (durevolmente o temporaneamente) al di fuori della loro attività imprenditoriale o per un attività imprenditoriale non legittimante la deduzione dell imposta l imposta prece prece prece dente (art. 31 cap. 2 lett. a d LIVA). F Ulteriori informazioni in merito sono pubblicate nelle info IVA Modifiche d utilizzazione e Deduzione dell imposta precedente e correzioni della deduzione dell imposta precedente. 2.2 Base di calcolo; quote private alle spese d automobile per commercianti professionali di veicoli a motore (correzione dell imposta precedente) e contributi del personale alle spese (imposta sulla fornitura) Per il calcolo del consumo proprio è raccomandabile consultare in primo luogo le spiegazioni contenute nell info IVA Quote private. Il contribuente che applica il metodo delle aliquote può inoltre informarsi attraverso l info IVA Aliquote saldo. Per le prestazioni eseguite a titolo oneroso al personale, l imposta va calcolata sulla controprestazione effettivamente ricevuta. Le prestazioni del datore di lavoro al personale che vanno dichiarate nel certificato di salario sono consi derate effettuate a titolo oneroso (art. 47 cpv. 1 e 2 OIVA). 18

19 Veicoli a motore Allo scopo di facilitare il calcolo del consumo proprio (in caso d impresa individuale) rispettivamente dell imposta dovuta dai contribuenti che appli cano il metodo di rendiconto effettivo, l AFC ammette oltre al calcolo effettivo anche l applicazione di un calcolo forfetario. Il commerciante professionale con rappresentanza ufficiale di una marca automobilistica calcola la quota privata mensile forfetaria in ragione dello 0,8 % del prezzo medio d acquisto di tutti i veicoli nuovi destinati alla vendita durante l anno civile (ma almeno CHF 150 al mese e per veicolo). Il commerciante professionale senza rappresentanza ufficiale di una marca automobilistica calcola la quota privata mensile forfetaria in ragione dello 0,8 % del prezzo medio d acquisto di tutti i veicoli nuovi e usati destinati alla vendita durante l anno civile (ma almeno CHF 150 al mese e per veicolo). Il calcolo forfetario è applicabile soltanto alle automobili. Per automobili s intendono veicoli a motore leggeri con un peso totale ammesso fino a 3500 kg per il trasporto di al massimo 9 persone compreso il conducente. Esempio Commerciante professionale, con rappresentanza ufficiale di una marca Prezzo d acquisto veicoli nuovi, IVA escl. CHF Numero dei veicoli acquistati 21 Prezzo medio d acquisto per veicolo CHF Valore del consumo proprio, per mese e veicolo (0,8 % [però almeno CHF ]) CHF Numero di persone che hanno a disposizione ciascuno un veicolo (sia per scopi professionali sia per scopi privati) 3 Totale consumo proprio, IVA incl. al mese (3 x CHF ) CHF all anno CHF Correzione dell imposta precedente / imposta sulla fornitura 7,6 % di CHF (107,6 %) CHF

20 Info IVA 05 concernente il settore Se l utilizzatore (p. es. un dipendente del contribuente) deve contribuire alle spese per la propria quota privata e tale contributo copre, in caso di determi nazione effettiva, i costi effettivi oppure corrisponde al valore ottenuto con il calcolo forfetario (o lo supera), l IVA è dovuta su questa controprestazione. Se il contributo alle spese è inferiore o l utilizzatore non deve contribuire ai costi, l IVA è dovuta almeno conformemente al calcolo precedentemente illustrato. Tuttavia, se un veicolo aziendale è messo a disposizione del dipendente a titolo gratuito unicamente per recarsi dal domicilio al luogo di lavoro e vice versa, ciò va dichiarato nel certificato di salario soltanto mediante l apposi zione di una crocetta nella casella F. Considerato il motivo imprenditoriale alla base di tale prestazione (il veicolo è utilizzato soltanto per recarsi dal domicilio al luogo di lavoro e viceversa), non è dovuta alcuna imposta. Se oltre alle automobili sono utilizzati temporaneamente anche altri veicoli a motore (p. es. autocarri, torpedoni) per scopi privati, va effettuata una corre zione dell imposta precedente (consumo proprio) calcolata sulla locazione che sarebbe fatturata a un terzo indipendente. Il contribuente deve dichiarare la quota privata almeno una volta all anno (p. es. nel rendiconto IVA per il 4 trimestre). F Per ulteriori informazioni vedi le info IVA Quote private e Rendiconto e versamento dell imposta. 20

21 Veicoli a motore 3 Deduzione dell imposta precedente fittizia 3.1 Principio Il contribuente può dedurre un imposta precedente fittizia se ha acquistato senza IVA un bene mobile usato e accertabile per fornirlo a un acquirente in territorio svizzero (art. 28 cpv. 3 LIVA). Per bene usato s intende un bene mobile usato e accertabile che è riutilizza bile nello stato attuale o dopo la sua riparazione e le cui componenti non sono alienate separatamente (art. 62 e 63 OIVA). Un altra utilizzazione meramente temporanea del bene usato nei primi 6 mesi dall acquisto non esclude la deduzione dell imposta precedente fittizia. Si suppone che durante questo periodo il bene, a prescindere dall utilizzazione concreta, non venga sottratto alla rivendita o alla locazione. È fatta salva una correzione della deduzione dell imposta precedente per consumo proprio ai sensi dell articolo 31 capoverso 4 LIVA (F utilizzazione temporanea; cifra 3.5). Il contribuente può dedurre un imposta precedente fittizia se, nell ambito della sua attività imprenditoriale che dà diritto alla deduzione dell imposta precedente, acquista senza IVA un bene mobile usato e accertabile per fornirlo (vendita o locazione) a un acquirente in territorio svizzero. In cambio, al momento della vendita o della locazione del bene mobile usato e accertabile egli deve imporre l intera controprestazione. Sul giustificativo di vendita (p. es. contratto, fattura, ricevuta, nota di credito) può, rispettiva mente su richiesta dell acquirente deve, menzionare chiaramente l IVA. Se la controprestazione è comprensiva dell imposta, è sufficiente l indicazione dell aliquota applicabile. 21

22 Info IVA 05 concernente il settore 3.2 Definizione di beni mobili usati e accertabili Sono considerati beni mobili usati e accertabili i beni, le cui componenti non possono essere alienate separatamente, che sono riutilizzabili nello stato attuale o dopo la loro riparazione (art. 62 OIVA). Tali condizioni sono adempite per esempio se un veicolo d occasione difettoso è acquistato, riparato e rivenduto. Se invece il veicolo d occasione è scom posto in componenti e i pezzi di ricambio utilizzabili come pure i rottami sono venduti, non è deducibile alcuna imposta precedente fittizia. Esempio 1 Un commerciante di veicoli acquista nel gennaio 2010 un veicolo d occasione per fornirlo (vendita o locazione) a un acquirente in territorio svizzero e fa valere la deduzione dell imposta precedente fittizia. Di principio sussiste il diritto alla deduzione dell imposta precedente fittizia, in quanto il bene è accertabile e destinato alla fornitura (vendita o locazione) a un acquirente in territorio svizzero. Esempio 2 Un commerciante di veicoli acquista nel gennaio 2010 un veicolo d occasione difettoso, lo scompone in componenti e vende sia le componenti utilizzabili sia i rottami a un acquirente in territorio svizzero. Non sussiste alcun diritto alla deduzione dell imposta precedente fittizia in quanto il veicolo d occasione è alienato in componenti. 22

23 Veicoli a motore 3.3 Calcolo della deduzione dell imposta precedente fittizia Determinante è l aliquota d imposta vigente al momento dell acquisto. Essa è definita nell articolo 25 LIVA; la controprestazione dovuta (o accreditata dal prestatore) s intende IVA inclusa (per i veicoli a motore nel 2010: al 107,6 %). Esempio Giorgio Bernasconi In Piazza Giubiasco Fattura di vendita: Veicolo usato AB matricola N a immatricolazione colore verde metallizzato km Garage Bassi SA Via Lugano Bellinzona Giubiasco, Totale prezzo pattuito CHF Il Garage Bassi SA può far valere l importo di franchi a titolo d imposta precedente (7,6 % di CHF [107,6 %]). 23

24 Info IVA 05 concernente il settore 3.4 Presupposti per la deduzione dell imposta precedente fittizia Affinché il contribuente possa far valere la deduzione dell imposta precedente fittizia, al momento dell acquisto devono essere adempite cumulativa mente le seguenti condizioni: si tratta di un bene mobile usato e accertabile; il bene usato è acquistato con l intenzione di fornirlo (p. es. vendita, locazione o leasing) a un acquirente in territorio svizzero (F utilizzazione temporanea; cifra 3.5); l acquisto del bene avviene nell ambito dell attività imprenditoriale legitti legitti mante la deduzione dell imposta precedente. l acquisto del bene usato avviene senza IVA, ossia sulla fattura non è indicata alcuna IVA; al momento dell acquisto del bene usato non è stata applicata la proce proce dura di notifica secondo l articolo 38 LIVA; il bene non è stato importato dall estero dal contribuente; il bene non è stato acquistato dal contribuente presso una persona in territorio svizzero che lo ha importato in esenzione dall imposta (p. es. masserizie di trasloco o veicoli di missioni diplomatiche e simili); il contribuente applica il metodo di rendiconto effettivo conformemente all articolo 36 LIVA (F in caso di applicazione del metodo delle aliquote saldo vanno osservate le spiegazioni contenute nell info IVA Aliquote saldo riguardo alla procedura di conteggio dell imposta precedente fittizia); dall insieme di tutti i documenti disponibili (p. es. fattura del prestatore, nota di credito del destinatario della prestazione, contratto, ricevuta) deve risultare che sussiste il diritto alla deduzione dell imposta precedente fittizia (p. es. genere, oggetto, estensione e momento della fornitura, nome e indirizzo del prestatore e del destinatario della prestazione [la semplice indicazione passante non è sufficiente]). N La deduzione dell imposta precedente fittizia è esclusa nella misura pari ai versamenti effettuati nell ambito della liquidazione dei sinistri che superano il valore effettivo del bene al momento della presa in consegna. 24

25 Veicoli a motore Esempio Il garage Autocom SA vende un autovettura nuova a un cliente e accetta in parziale pagamento un veicolo accidentato. Nella fattura il valore del veicolo accettato in pagamento è indicato con l importo di franchi, mentre il valore effettivo della carcassa ammonta a franchi. A copertura della differenza il cliente cede il suo credito nei confronti della compagnia di assicurazioni al garage Autocom SA. Garage Autocom SA Via Riarena Biasca N.IVA Fattura auto N Vendita autovettura nuova: Egregio signor Mario Galli Ai Ronchi 6710 Biasca Biasca, Autovettura nuova BB matricola N prezzo netto, incl. accessori CHF IVA 7,6 % CHF Totale CHF Ripresa: autovettura usata CC matricola N CHF Conguaglio CHF Il garage Autocom SA non può far valere l imposta precedente fittizia sul valore dell autovettura ripresa indicato nella fattura, ma unicamente sul prezzo effettivo della carcassa. Calcolo dell imposta: 7,6 % di CHF (107,6 %) = CHF ). F Ulteriori informazioni in merito all acquisto e alla vendita di beni in rela zione al risarcimento danno sono contenute nell info IVA concernente il settore Assicurazioni. 25

26 Info IVA 05 concernente il settore 3.5 Utilizzazione temporanea per altri scopi Secondo la cifra 3.4, l acquisto del bene usato deve avvenire di principio ai fini di una fornitura (vendita, locazione o leasing) a un acquirente in territorio svizzero. Di conseguenza, soltanto i beni destinati alla fornitura (vendita, locazione o leasing) nell ambito della tipica attività imprenditoriale danno diritto alla deduzione dell imposta precedente fittizia. Un utilizzazione temporanea per altri scopi (p. es. come mezzi d esercizio o per scopi privati) non esclude la deduzione dell imposta precedente fittizia. È fatta salva una correzione della deduzione dell imposta precedente in seguito a consumo proprio ai sensi dell articolo 31 capoverso 4 LIVA. Nei primi 6 mesi dall acquisto del bene si presume che vi sia la continua intenzione di fornirlo a un acquirente in territorio svizzero. N Se il contribuente utilizza temporaneamente il bene usato per un attività non imprenditoriale o per un attività imprenditoriale che non dà diritto alla deduzione dell imposta precedente, la deduzione dell imposta precedente fittizia va corretta (consumo proprio). La base di calcolo in caso di utilizzazione temporanea di beni usati è il valore locativo che sarebbe fatturato a un terzo indipendente (art. 31 cpv. 4 LIVA). F Ulteriori informazioni in merito sono pubblicate nell info IVA Modifiche d utilizzazione. Esempio Un commerciante di veicoli (impresa individuale) acquista nel gennaio 2010 un veicolo d occasione per fornirlo (vendita o locazione) a un acquirente in territorio svizzero e fa valere la deduzione dell imposta precedente fittizia. Variante 1 Prima della fornitura egli utilizza temporaneamente il veicolo d occasione quale veicolo di dimostrazione e sostituzione (attività imprenditoriale). La deduzione dell imposta precedente fittizia non va corretta. Non si verifica alcuna fattispecie di consumo proprio e quindi non vi sono conseguenze a livello fiscale. 26

27 Veicoli a motore Variante 2 Prima della fornitura entro 6 mesi dall acquisto, il veicolo è messo a disposizione della figlia del titolare a titolo gratuito per un fine settimana. La deduzione dell imposta precedente fittizia non va corretta. Per contro, va effettuata una correzione dell imposta precedente per l utilizzazione temporanea (base di calcolo; valore locativo). 3.6 Annullamento della deduzione dell imposta precedente fittizia Il contribuente deve annullare la deduzione dell imposta precedente fittizia quando: è effettuata una fornitura (vendita o locazione) a un acquirente all estero; oppure contrariamente alle intenzioni iniziali, il bene usato non è fornito (p. es. venduto o locato) a un acquirente in territorio svizzero, bensì utilizzato per altri scopi (F eccezione: utilizzazione temporanea; cifra 3.5). Esempio 1 L impresa individuale A, contribuente, gestisce un garage. Egli acquista un veicolo d occasione da un privato non contribuente e fa valere la deduzione dell imposta precedente fittizia. Variante 1 Il veicolo è venduto all estero (esportazione documentata con decisione d imposizione dell AFD). Si tratta di una fornitura a un acquirente all estero; la deduzione dell imposta precedente fittizia fatta valere in un primo tempo va quindi annullata. Variante 2 Dopo un mese il veicolo è destinato definitivamente all uso privato. In seguito all utilizzazione definitiva per scopi privati, il bene è sottratto in maniera definitiva alla rivendita; la deduzione dell imposta precedente fittizia fatta valere in un primo tempo va quindi annullata. 27

28 Info IVA 05 concernente il settore Variante 3 Dopo che per oltre un anno si è tentato invano di vendere il veicolo, quest ultimo è trasformato e utilizzato per la propria attività di scuola guida (esclusa dall imposta in virtù dell art. 21 cpv. 2 n. 11 LIVA). In seguito alla trasformazione del veicolo e alla sua utilizzazione per la propria attività di scuola guida, il bene è sottratto in maniera definitiva alla rivendita; la deduzione dell imposta precedente fittizia fatta valere in un primo tempo va quindi annullata. Sul materiale impiegato per la trasformazione non vi è alcun diritto alla deduzione dell imposta precedente (utilizzazione per prestazioni escluse dall imposta). Variante 4 Dopo 3 mesi si decide di trasformare e utilizzare il veicolo per il soccorso stradale. Il veicolo è sottratto alla rivendita; la deduzione dell imposta precedente fittizia fatta valere in un primo tempo va quindi annullata. Esempio 2 Un commerciante di macchine agricole contribuente (impresa individuale) acquista da un fornitore svizzero non contribuente una motolivellatrice per la movimentazione di terra e fa valere la deduzione dell imposta precedente fittizia. In seguito all invendibilità si decide di utilizzare definitivamente la motolivellatrice nella propria azienda agricola. La motolivellatrice è sottratta alla rivendita; la deduzione dell imposta precedente fittizia fatta valere inizialmente va quindi annullata. Momento dell annullamento La deduzione dell imposta precedente fittizia va annullata dal contribuente nel periodo di rendiconto in cui ha luogo la fornitura a un acquirente all estero rispettivamente in cui il bene è sottratto alla vendita o alla locazione. 28

29 Veicoli a motore 3.7 Documenti Per verificare se la deduzione dell imposta precedente fittizia è legittima oppure no, il contribuente deve tenere un controllo dell acquisto e della vendita di beni usati. Le modalità di tale controllo sono lasciate alla discre zione del contribuente. Quest ultimo deve tuttavia garantire che le singole transazioni siano documentate in modo semplice e affidabile (verificabilità). È raccomandabile ottemperare a tale obbligo di documentazione mediante controlli separati degli acquisti e delle vendite (p. es. controllo del commercio di veicoli). Per i beni usati acquistati a un prezzo globale occorre tenere documenti separati per ogni lotto (art. 64 OIVA). Esempio Controllo degli acquisti e delle vendite di beni acquistati singolarmente Acquisto Vendita Data Fornitore Oggetto PA CHF Data Cliente PV CHF Maria veicolo usato Simona Ostini, Claro marca AB, n. matricola , a 1 immatricolaz Grassi, Arbedo Ernesto veicolo usato Marco Burà, Camorino marca CC, n. matricola a 1 immatricolaz Zali, Contone PA = prezzo d acquisto, PV = prezzo di vendita Si raccomanda d indicare nell elenco il cognome, il nome e la località dei fornitori e dei clienti, affinché sia possibile risalire con facilità ai rispettivi giustificativi. L accertabilità dei beni è il presupposto per la deduzione dell imposta prece dente fittizia. I beni usati devono perciò essere contraddistinti in modo det tagliato sia sulle fatture (fattura d acquisto e fattura di vendita) sia nei controlli degli acquisti e delle vendite in modo da essere accertabili con sicurezza. 29

30 Info IVA 05 concernente il settore 4 Vendite rateali e operazioni con società di finanziamento o società di leasing 4.1 Vendite rateali La classica vendita rateale si basa su un contratto di vendita con dilazione di pagamento (contratto di vendita a pagamento rateale; art. 1 legge federale del 23 marzo 2001 sul credito al consumo [RS ]). In un simile caso, il prezzo di vendita (oltre a un acconto) va pagato in diverse rate che scadono in momenti differenti. Per la dilazione di pagamento è riscossa di principio una controprestazione sotto forma di interesse che dal profilo dell IVA rappre senta una parte della controprestazione complessiva Vendita rateale: finanziamento da parte del venditore (p. es. garage) Tra il garage (A) e il cliente (B) è stipulato un contratto di vendita con dilazione di pagamento (contratto di vendita a pagamento rateale) secondo il quale il cliente è tenuto a versare il prezzo di vendita (oltre a un eventuale acconto preliminare) non alla fornitura del bene oggetto della vendita, bensì a rate nel corso di un periodo definito. Il garage, in quanto venditore, deve corrispon dere l IVA sull importo complessivo della vendita, compresi eventuali interessi, supplementi per versamento rateale o di altro genere indicati separatamente. Al momento dell esecuzione della prestazione, al cliente va rilasciata una fattura per la vendita e, in caso di rendiconto allestito secondo le contropre stazioni convenute, va conteggiata l intera prestazione. Ciò vale anche qualora sia stata concordata un eventuale riserva della proprietà (art. 2 cpv. 1 OIVA). In caso di rendiconto allestito secondo le controprestazioni ricevute, il debito fiscale sorge nel momento in cui il contribuente riceve effettivamente la controprestazione. Ogni pagamento rateale va pertanto dichiarato nel rendi conto relativo al periodo in cui è incassato Vendita rateale: finanziamento da parte di un istituto finanziario Se il garage cede i propri crediti (residui) derivanti dal contratto di vendita a pagamento rateale a un istituto finanziario, lo sconto (deduzione dell inte resse per l acquisto di un credito non ancora scaduto) non costituisce una diminuzione della controprestazione per la fornitura. In caso di rendiconto allestito secondo le controprestazioni convenute, il debito fiscale sorge nel periodo di rendiconto nel quale la prestazione è fatturata al cliente. In caso di allestimento del rendiconto secondo le controprestazioni ricevute, il garage dichiara l IVA su questo credito residuo al momento del pagamento da parte dell istituto finanziario. 30

31 Veicoli a motore Esempio Vendita rateale di un veicolo e finanziamento da parte di un istituto finanziario del credito restante Il garage A, contribuente, vende, in proprio nome, per un importo di franchi un veicolo nuovo al cliente B. Il credito restante è ceduto all istituto finanziario C. Prezzo di vendita (IVA escl.) CHF Supplemento per pagamento rateale ( SPR, interessi) CHF CHF IVA 7,6 % di CHF CHF Prezzo di vendita, IVA 7,6 % incl. CHF Modalità di pagamento: Acconto versato dal cliente B CHF Versamento dell istituto finanziario C dietro cessione del credito secondo il contratto di vendita CHF Supplemento per pagamento rateale ( SPR, interessi), ceduto all istituto finanziario C CHF Totale CHF Contabilizzazione al netto del credito per la vendita da parte del garage A. L IVA fatturata è immediatamente contabilizzata sul conto separato IVA dovuta : Debitore B / Ricavi veicoli nuovi CHF Debitore B / IVA dovuta CHF Oppure, se i supplementi per pagamento rateale ( SPR, interessi) sono contabilizzati su un conto dei ricavi separato: Debitore B / Ricavi veicoli nuovi CHF Debitore B / Ricavi interessi ( SPR, interessi) CHF Debitore B / IVA dovuta CHF Modalità di pagamento: Cassa / Debitore B (versamento contanti B) CHF Banca / Debitore B (versamento istituto finanz. C) CHF Costi interessi / Debitore B (interessi istituto finanz. C) CHF

32 Info IVA 05 concernente il settore 4.2 Forniture di veicoli a società di leasing In caso di forniture di veicoli da parte di un commerciante a società di leasing (che stipulano a loro volta contratti di leasing con i rispettivi clienti), è consue tudine che una parte della controprestazione sia pagata non dalla società di leasing, bensì dall assuntore del leasing. Di regola, il commerciante di veicoli incassa in nome e per conto della società di leasing la prima rata, la cauzione nonché gli eventuali pagamenti speciali e compensa questi pagamenti con il credito derivante dalla vendita del veicolo alla società di leasing. I pagamenti speciali possono essere effettuati sotto forma di denaro (acconto) o di presta zioni valutabili in denaro (fornitura o ripresa di un veicolo) Ricezione di pagamenti speciali sotto forma di bonifici in contanti In questo caso il commerciante di veicoli assume unicamente la funzione di un ufficio di incasso e non è quindi legittimato a indicare l IVA sulla ricevuta che rilascia all assuntore del leasing. Tali pagamenti sono imposti all aliquota normale dalla società di leasing. Spetta pertanto a quest ultima rilasciare all assuntore del leasing i documenti che gli occorrono per far valere la deduzione dell imposta precedente. Di solito i dati necessari sono già contenuti nel contratto di leasing. 32

33 Veicoli a motore Esempio 1 Estratto di una fattura emessa dal commerciante di veicoli A alla società di leasing B Prezzo del veicolo nuovo secondo contratto CHF IVA 7,6 % CHF Prezzo di vendita, IVA 7,6 % incl. CHF Deduzioni: pagamento speciale CHF cauzione CHF a rata leasing CHF CHF Credito restante CHF Il commerciante di veicoli A impone all aliquota normale l importo di franchi (incl. IVA) e la società leasing B può dedurre l imposta precedente sullo stesso importo. Esempio 2 Estratto di una ricevuta rilasciata dal commerciante di veicoli A all assuntore del leasing C In nome e per conto della società di leasing C abbiamo ricevuto: Acconto secondo contratto leasing n. 999 Pagamento speciale CHF Cauzione CHF a rata leasing CHF Totale CHF N Non si verifica alcuna fornitura tra il commerciante di veicoli e l assuntore del leasing. Il commerciante di veicoli incassa gli importi unicamente in nome e per conto della società di leasing (a titolo di rappresentante diretto). Di conseguenza, nei documenti non va indicata l IVA. 33

34 Info IVA 05 concernente il settore Ricezione di pagamenti speciali sotto forma di forniture di veicoli L assuntore del leasing può effettuare i pagamenti speciali al commerciante di veicoli sotto forma di fornitura di un veicolo anziché in denaro. In relazione al veicolo ripreso si verifica una fornitura separata da parte dell assuntore del leasing al commerciante. Quest ultimo considera il prezzo d acquisto come pagamento speciale dell assuntore del leasing; questo pagamento è compen sato con il suo credito nei confronti della società di leasing. Per la fornitura del veicolo, l assuntore del leasing rilascia una fattura al commerciante oppure quest ultimo emette una nota di credito a favore dell assuntore del leasing. Se è contribuente, l assuntore del leasing deve imporre all aliquota normale la controprestazione per la fornitura del veicolo, salvo se quest ultimo è stato utilizzato unicamente per l esecuzione di una prestazione esclusa dall imposta secondo l articolo 21 capoverso 2 numero 24 LIVA. La fattura per la fornitura del veicolo di leasing emessa dal commerciante di veicoli alla società di leasing corrisponde nel contenuto all esempio 1 presen tato alla cifra Il valore di computo per il veicolo acquistato non è consi derato una ripresa, bensì un pagamento speciale nei confronti della società di leasing. 4.3 Operazioni di ripresa con società di leasing In questo caso il fornitore del veicolo di ripresa è la società di leasing (e non l assuntore del leasing). Se il valore del veicolo ripreso è compensato con la fornitura del veicolo nuovo alla società di leasing, la compensazione può essere effettuata nella stessa fattura (F cifra 1.1.2). 34

Contabilizzazione dei contratti di vendita rateale e dei contratti di finanziamento con cessione a un istituto finanziario

Contabilizzazione dei contratti di vendita rateale e dei contratti di finanziamento con cessione a un istituto finanziario 610.545.13 Promemoria n. 13 Contabilizzazione dei contratti di vendita rateale e dei contratti di finanziamento con cessione a un istituto finanziario Valevole dal 1 o gennaio 2008 Le informazioni contenute

Dettagli

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni (29.10.1992)

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni (29.10.1992) AMMINISTRAZIONE FEDERALE DELLE CONTRIBUZIONI Divisione principale tasse di bollo e imposta preventiva I N D I C E Promemoria Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali

Dettagli

Ordinanza del DFF concernente dati ed informazioni elettronici

Ordinanza del DFF concernente dati ed informazioni elettronici Ordinanza del DFF concernente dati ed informazioni elettronici (OelDI) 641.201.511 dell 11 dicembre 2009 (Stato 1 gennaio 2010) Il Dipartimento federale delle finanze (DFF), visto l articolo 125 dell ordinanza

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo (OLCC) del 6 novembre 2002 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 14, 23 capoverso 3 e 40 capoverso 3 della legge federale del 23 marzo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

IVA e valute estere (ad es. euro)

IVA e valute estere (ad es. euro) 610.545.21 Promemoria n. 21 IVA e valute estere (ad es. euro) Valevole dal 1 o gennaio 2008 Le informazioni contenute nella presente pubblicazione devono essere considerate come un complemento alle Istruzioni

Dettagli

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale (OPPA) 831.411 del 3 ottobre 1994 (Stato 1 gennaio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visti gli

Dettagli

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione 102 C) Il Piano dei conti Capitolo 3 Il Piano dei conti è un elenco ragionato di tutti gli oggetti di conto che il contabile prevede di attivare per le proprie registrazioni e contiene le note illustrative

Dettagli

Ordinanza concernente l esercizio a titolo professionale dell attività di intermediazione finanziaria

Ordinanza concernente l esercizio a titolo professionale dell attività di intermediazione finanziaria Ordinanza concernente l esercizio a titolo professionale dell attività di intermediazione finanziaria (OAIF) 955.071 del 18 novembre 2009 (Stato 1 gennaio 2010) Il Consiglio federale svizzero, visto l

Dettagli

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Legge federale sulle finanze della Confederazione Decisioni del Consiglio degli Stati del 10.09.2014 Proposte della Commissione del Consiglio nazionale del 18.09.2014 e-parl 23.09.2014 08:45 Legge federale sulle finanze della Confederazione (LFC) (Nuovo

Dettagli

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela!

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREMESSA. Prima di avviare un qualsiasi rapporto professionale o commerciale, la richiesta e la compilazione di un preventivo, non rappresentano solo e soltanto

Dettagli

Valida dal 1 gennaio 1994. Stato: 1 gennaio 2005. 318.102.07 i 6.07

Valida dal 1 gennaio 1994. Stato: 1 gennaio 2005. 318.102.07 i 6.07 Circolare sui contributi dovuti all AVS AI e IPG, dalle persone esercitanti un attività lucrativa che hanno raggiunto l età conferente il diritto alla rendita di vecchiaia Valida dal 1 gennaio 1994 Stato:

Dettagli

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita (Ordinanza sull assicurazione vita, OAssV) Modifica del 26 novembre 2003 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 29 novembre 1993 1 sull

Dettagli

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita (Ordinanza sull assicurazione vita, OAssV) Modifica del 24 marzo 2004 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza sull assicurazione vita del 29

Dettagli

CONDIZIONI COMPLEMENTARI PER LE RENDITE VITALIZIE DIFFERITE

CONDIZIONI COMPLEMENTARI PER LE RENDITE VITALIZIE DIFFERITE Edizione 2014 CONDIZIONI COMPLEMENTARI PER LE RENDITE VITALIZIE DIFFERITE INDICE 1. Definizioni 2 1.1 Periodo di rendita 2 1.2 Riserva matematica di inventario 2 1.3 Riserva matematica sufficiente 2 1.4

Dettagli

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010

CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 CIRCOLARE 36/E 21.06.2010 SIMONE DEL NEVO 24.06.2010 Studio Del Nevo I CHIARIMENTI Assumono rilevanza intrastat solo le prestazioni di servizio generiche disciplinate dall articolo 7 ter DPR 633/72: CICLO

Dettagli

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi

IAS 18: Ricavi. Determinazione dei ricavi IAS 18 Ricavi Determinazione dei ricavi Il ricavo deve essere determinato in base al fair value del corrispettivo ricevuto o spettante, al netto di eventuali sconti commerciali e riduzioni legate alla

Dettagli

Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo

Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo Ordinanza sul registro delle carte per l odocronografo (ORECO) 822.223 del 29 marzo 2006 (Stato 9 maggio 2006) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 56 e 106 della legge federale del 19 dicembre

Dettagli

Cassa e banche: quadro di riferimento

Cassa e banche: quadro di riferimento Cassa e banche: quadro di riferimento Art. 2426 c.c. n. 8. : valutazione al valore presumibile di realizzazione dei crediti Principi contabili CNDCeR: 14 Disponibilità liquide 26 Operazioni in valuta estera

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Codice delle obbligazioni

Codice delle obbligazioni Progetto della Commissione del Consiglio degli Stati del 14.11.2013 Parere del Consiglio federale del 14.03.2014 Decisioni del Consiglio nazionale del 17.09.2014 Decisioni del Consiglio degli Stati del

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI 3 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità

Dettagli

Codice delle obbligazioni

Codice delle obbligazioni Progetto della Commissione del Consiglio degli Stati del 14.11.2013 Parere del Consiglio federale del 14.03.2014 Decisioni del Consiglio degli Stati del 18.06.2014 Codice delle obbligazioni (Revisione

Dettagli

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE

ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE Pag. 1 / 5 Anticipi import export ANTICIPI IMPORT EXPORT IN EURO E/O VALUTA ESTERA FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA SENZA VINCOLO DI DESTINAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena

Dettagli

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI Esempio di costituzione di una S.r.l. Si costituisce il 31 ottobre la S.r.l. Beta, con un capitale sociale di 300.000 sottoscritto dai soci seguenti: - socio A: quota

Dettagli

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici

Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Termini di pagamento di 30-60 giorni anche per i lavori pubblici Con il D.Lgs. 192/212 il governo ha anticipato l adozione delle disposizioni contenute nella direttiva 2011/7/UE (la cui attuazione era

Dettagli

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (LPP) (Finanziamento degli istituti di previdenza

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 4 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e B) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3)

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014

Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Circolare N. 155 del 26 Novembre 2014 Operatori dell e-commerce - partite dal 1 ottobre le registrazioni al mini sportello unico Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il Provvedimento

Dettagli

431.09 Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per le prestazioni di servizi statistici delle unità amministrative della Confederazione

431.09 Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per le prestazioni di servizi statistici delle unità amministrative della Confederazione Ordinanza sugli emolumenti e le indennità per le prestazioni di servizi statistici delle unità amministrative della Confederazione del 25 giugno 2003 (Stato 29 luglio 2003) Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG

Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG 2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve L assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS), l assicurazione invalidità (AI) e

Dettagli

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni Decisioni del Consiglio nazionale del 4.6.2015 Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni (LAINF) (Organizzazione e attività accessorie della Suva) Modifica del L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San

Dettagli

Sostituita. basate sul web

Sostituita. basate sul web Gennaio 2010 www.estv.admin.ch Info IVA 20 Prassi dell AFC: applicabilità temporale Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle contribuzioni AFC Osservazioni preliminari Espressioni

Dettagli

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2008)

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2008) Ordinanza sul «Fondo di garanzia LPP» (OFG) 831.432.1 del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2008) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 56 capoversi 3 e 4, 59 capoverso 2 e 97 capoverso 1 della

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013. Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto. LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO 2013 La legge 24/12/2012 n. 228, pubblicata nella G.U. 29/12/2012 N. 312, supplemento ordinario n. 212 (legge di stabilità), ha recepito nell ordinamento nazionale le misure

Dettagli

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Immobili, impianti e macchinari Ias n.16 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2005-2006 prof.ssa Sabrina

Dettagli

Bilancio - Corso Avanzato

Bilancio - Corso Avanzato Università di Roma Tre - M. TUTINO 101 Università di Roma Tre - M. TUTINO 102 Università di Roma Tre - M. TUTINO 103 Università di Roma Tre - M. TUTINO 104 Università di Roma Tre - M. TUTINO 105 Università

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli

Regolamento CFSL. Nr. 6019. Edizione ottobre 2007. Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra

Regolamento CFSL. Nr. 6019. Edizione ottobre 2007. Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL Regolamento CFSL Nr. 6019 Ordinamento

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo 1994 2 sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina: Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali, delle case per partorienti e delle case di cura nell assicurazione malattie 1 (OCPre) del 3 luglio 2002 (Stato

Dettagli

Sostituita. basate sul web

Sostituita. basate sul web Gennaio 2010 www.estv.admin.ch Info IVA concernente la prassi 06 Nuovo diritto contabile; contabilità semplificata e limitata in relazione con l IVA Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione

Dettagli

01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA

01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA 01.2008 REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA LIQUIDAZIONE PARZIALE O TOTALE DI ISTITUTI DI PRVIDENZA Pax, Fondazione per il promoviemento della previdenza in favore del personale Edizione 01.2008 Regolamento riguardante

Dettagli

Traduzione 1. Conchiuso il 9 luglio 1947 Entrato in vigore il 9 luglio 1947

Traduzione 1. Conchiuso il 9 luglio 1947 Entrato in vigore il 9 luglio 1947 Traduzione 1 0.946.294.545 Accordo tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Italiana concernente il regolamento dei rapporti d assicurazione e di riassicurazione tra i due Paesi Conchiuso il 9 luglio

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) Albez edutainment production Economia Aziendale I L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) 1 Sommario L IVA Il valore aggiunto Facciamo un esempio I presupposti dell IVA Riassumendo Le operazioni ai fini IVA

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI VENDITA 1 LE OPERAZIONI DI VENDITA DI BENI DI SERVIZI DI IMMOBILIZZAZIONI SUI MERCATI ESTERI 2 Pag. 1 DI BENI Il giorno 27 luglio viene emessa una fattura

Dettagli

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso

CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso CREDITO IVA Il nuovo modello di garanzia per il rimborso Con un apposito provvedimento il Direttore dell Agenzia delle Entrate ha approvato un nuovo modello di garanzia per la richiesta di rimborso dell

Dettagli

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori Dr. Anton Pichler Dr. Walter Steinmair Dr. Helmuth Knoll Sparkassenstraße 18 Via Cassa di Risparmio I-39100 Bozen Bolzano T 0471.306.411 F 0471.976.462 E info@interconsult.bz.it I www.interconsult.bz.it

Dettagli

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Informativa per la clientela di studio N. 08 del 15.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO RISOLUZIONE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 6 marzo 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica - Centro di assistenza fiscale per gli artigiani e le piccole imprese Fornitura di beni significativi nell

Dettagli

STUDIO D ALESSIO COMMERCIALISTI

STUDIO D ALESSIO COMMERCIALISTI COMMERCIALISTI Genova, 8 ottobre 2010 Circolare Informativa Rivalutazione partecipazioni e terreni 1 SINTESI L art. 2 co. 229 della L. 23.12.2009 n. 191 (Finanziaria 2010) ha nuovamente riaperto i termini

Dettagli

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni Decisioni del Consiglio degli Stati dell 8.9.2015 Proposta della Commissione del Consiglio nazionale del 9.9.2015: adesione Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni (LAINF) (Organizzazione

Dettagli

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette Circolare n. 6 del 21 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di altre imposte indirette INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuova imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax )... 2 2.1

Dettagli

Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali e delle case di cura nell assicurazione malattie

Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali e delle case di cura nell assicurazione malattie Ordinanza sul calcolo dei costi e la registrazione delle prestazioni da parte degli ospedali e delle case di cura nell assicurazione malattie (OCPre) Modifica del 22 ottobre 2008 Il Consiglio federale

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 5 SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI e SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 24 ottobre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 3) Rettifiche

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER PREVICOOPER FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE NAZIONALE A CAPITALIZZAZIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato

Dettagli

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO COMUNE DI TOIRANO Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO TITOLO I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto e scopo del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le procedure di acquisto,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

Imposta di bollo sui documenti informatici

Imposta di bollo sui documenti informatici Conferenza organizzata dall Associazione ICT Dott.Com Imposta di bollo sui documenti informatici Direzione Regionale del Piemonte a cura di Sandra Migliaccio Ufficio Fiscalità Generale 1 21 novembre 2014

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Sostituita. basate sul web

Sostituita. basate sul web Gennaio 2010 www.estv.admin.ch Info IVA 07 concernente il settore Energia elettrica e gas naturale in condotte Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle contribuzioni AFC Osservazioni

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ...

PROVA C. ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: ... PROVA C ESERCIZIO 1 Al 15 marzo 2013 la situazione contabile della Ellesse & C. S.p.a.. presenta, i seguenti saldi: Attrezzature 157.400,00 Riserva Legale 30.000,00 Capitale sociale 270.000,00 Crediti

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI 1 LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI OPERAZIONI A BREVE TERMINE - rapporto di conto corrente - operazioni

Dettagli

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad 20.000 più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad 20.000 più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per Si costituisce in data 10/01 la società Alfa Spa con un capitale sociale di 200.000 sottoscritto come segue: socio Bianchi 55% e socio Rossi 45%. Il socio Bianchi si impegna a conferire in denaro quanto

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Ordinanza sugli obblighi di attestazione per le partecipazioni di collaboratore

Ordinanza sugli obblighi di attestazione per le partecipazioni di collaboratore Ordinanza sugli obblighi di attestazione per le partecipazioni di collaboratore (Ordinanza sulle partecipazioni di collaboratore, OParC) del 27 giugno 2012 Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli

Dettagli

NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA

NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA NUOVE REGOLE COMUNITARIE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA Le risposte pubblicate dalla stampa specializzata Confindustria Genova - Martedì 4 maggio 2010 D Come deve comportarsi una società italiana che abbia

Dettagli

Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (Ordinanza sul libero passaggio, OLP) 831.425 del 3 ottobre 1994 (Stato 1 gennaio 2009) Il Consiglio

Dettagli

RISOLUZIONE N.106/E QUESITO

RISOLUZIONE N.106/E QUESITO RISOLUZIONE N.106/E Direzione Centrale Normativa Roma, 9 novembre 2011 OGGETTO: Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Art. 2 del D.P.R. n. 633 del 1972 - Trattamento fiscale ai fini IVA del

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita

Dettagli

Informazioni per i clienti e Condizioni generali d assicurazione (CGA) Assicurazione cauzione d affitto per abitazioni private

Informazioni per i clienti e Condizioni generali d assicurazione (CGA) Assicurazione cauzione d affitto per abitazioni private Informazioni per i clienti e (CGA) Assicurazione cauzione d affitto per abitazioni private Edizione 01.2011 Informazioni per i clienti Informazioni per i clienti Ciò che dovrebbe sapere sulla sua assicurazione

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 27 del 20 luglio 2011 DL 13.5.2011 n. 70 convertito nella L. 12.7.2011 n. 106 (c.d. decreto sviluppo ) - Novità in materia di IVA INDICE 1 Premessa... 2 2 Esclusioni

Dettagli

2011 / 3 Direttive sugli investimenti fiduciari

2011 / 3 Direttive sugli investimenti fiduciari 2011 / 3 Direttive sugli investimenti fiduciari Preambolo Le seguenti direttive sono state adottate dal Consiglio di amministrazione dell Associazione svizzera dei banchieri allo scopo di conservare e

Dettagli

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati

La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati La rilevazione contabile di ratei, risconti, costi e ricavi anticipati Alla data odierna i bilanci approvati nei 120 giorni, entro cioè il 30 aprile, risulteranno essere tutti depositati. Per le società

Dettagli

Roma, 01 dicembre 2008

Roma, 01 dicembre 2008 RISOLUZIONE N. 456/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 dicembre 2008 Prot.: 2005/ OGGETTO: Interpello -ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Acconti relativi a cessione all esportazione

Dettagli

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Cantone Ticino Direzione dei Corsi per Adulti

Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Cantone Ticino Direzione dei Corsi per Adulti Candidata/o: Cognome e nome:.. Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Cantone Ticino Direzione dei Corsi per Adulti ESAME CANTONALE DI CONTABILITÀ II CORSO (Sabato, 17 maggio 2008) TEMPO

Dettagli

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012 INFORMATIVA N. 082 26 MARZO 2013 IMPOSTE DIRETTE LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL Art. 6, DL n. 185/2008 Art. 2, comma 1, DL n. 201/2011 Istruzioni mod. UNICO 2013 Nel mod. UNICO 2013 le imprese / lavoratori

Dettagli

0.672.963.62. Traduzione 1. (Stato 9 gennaio 1952)

0.672.963.62. Traduzione 1. (Stato 9 gennaio 1952) Traduzione 1 0.672.963.62 Convenzione tra la Confederazione Svizzera e il Regno dei Paesi Bassi intesa a evitare i casi di doppia imposizione in materia di imposte sulle successioni Conclusa il 12 novembre

Dettagli

Informativa n. 25. La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

Informativa n. 25. La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008 Informativa n. 25 dell 8 ottobre 2008 La proroga al 31.10.2008 della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE 1 La proroga della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni...

Dettagli

Studio Dott. Begni & Associati news 03 / 2015

Studio Dott. Begni & Associati news 03 / 2015 Oggetto: LO SPLIT PAYMENT E LE FATTURE EMESSE AGLI ENTI PUBBLICI DALL 01.01.2015 Nell ambito della Finanziaria 2015 è contenuto un nuovo metodo antievasione per il versamento dell IVA all Erario, in base

Dettagli

RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI (R.T.P.)

RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI (R.T.P.) D.Lgs 163/2006 Codice dei contratti Art. 3 comma 20 Il termine raggruppamento temporaneo designa un insieme di imprenditori, o fornitori, o prestatori di servizi, costituito, anche mediante scrittura privata,

Dettagli

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15) Allegato alla Nota Informativa Pagina 2 di 8 - Pagina bianca Edizione 03.2015 Documento sul regime

Dettagli

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI 1 3) Rettifiche su acquisti Le rettifiche su acquisti (o scritture di rettifica dei costi) si riferiscono

Dettagli

Disposizioni della Banca nazionale svizzera sulla consegna di monete metalliche

Disposizioni della Banca nazionale svizzera sulla consegna di monete metalliche Per informazione Destinatari: Soggetti versanti monete presso la BNS Zurigo/Berna, 3 luglio 2015 Divisioine Banconote e monete Disposizioni della Banca nazionale svizzera sulla consegna di monete La consegna

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA) A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 I SOGGETTI PASSIVI.....4 LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Sostituita. basate sul web

Sostituita. basate sul web Gennaio 2010 www.estv.admin.ch Info IVA 10 concernente il settore Imprese di trasporto pubblico e del settore turistico Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle contribuzioni

Dettagli

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE TOBIN TAX Riferimenti: - Legge 24 dicembre 2012, n. 228, art. 1, comma 491 e ss. - D.M. 21 febbraio 2013. Con la pubblicazione della L. 24 dicembre 2012, n. 228 (meglio nota come Legge stabilità 2013)

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Ordinanza sui servizi di telecomunicazione

Ordinanza sui servizi di telecomunicazione Ordinanza sui servizi di telecomunicazione (OST) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 31 ottobre 2001 1 sui servizi di telecomunicazione (OST) è modificata come segue:

Dettagli

CATEGORIE DI OPERAZIONI CLASSI DI IMPORTO TASSI MEDI TASSI SOGLIA in unità di euro (su base annua) (su base annua) oltre 50.

CATEGORIE DI OPERAZIONI CLASSI DI IMPORTO TASSI MEDI TASSI SOGLIA in unità di euro (su base annua) (su base annua) oltre 50. A LLEGATO A RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL'USURA (*) MEDIE ARITMETICHE DEI TASSI SULLE SINGOLE OPERAZIONI DELLE BANCHE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Dettagli

ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL Numero circolare 7 Data 30/09/2011 Abstract: Rif.to normativo: ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL 21% Decorrenza: dal 17.09.2011 Soggetti interessati: O Dal 17.09.2011, data di entrata in vigore della legge di

Dettagli

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO.

COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO. C C 1 Qual è la formula assicurativa R.C.A. che premia l

Dettagli