, direttore di scena Antonella Angelillo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ", direttore di scena Antonella Angelillo"

Transcript

1 In qusti giorni la compagnia tatro amatorial Tatralmnt Gioia ha rinnovato l carich dl rttivo Alla prsidnza Augusto Anglillo, già prsidnt dlla Pro Loco dlla UILT Puglia, nti in rt in molt iniziativ Nl rttivo rivstono i ruoli vicprsidnt Giustina Lozito, sgrtario Elisabtta Adbbo, rttor scna Antonlla Anglillo 1/7

2 , curator rapporti strni Marco Stoppini, rvisori conti Marco Adti, Marica Girar Marilù Vittor Una passion pr il tatro ch la compagnia coltiva 28 anni, tanto avr tnuto a battsimo nl snso ral non lttral dl trmin, buona part dgli associati, poco più ch vntnni Di amatorial - in qusti anni - è rstata intatta la voglia mttrsi in gioco snza prndrsi troppo sul srio, vrtirsi lavorando insim su un progtto, convidr sprinz consolir i rapporti amicizia Impgnarsi ndo il massimo è il loro imprativo, ma snza strssarsi o ntrar in paranoia, snza trascurar l opportunità formarsi approcciarsi a vrsi linguaggi tatrali anch propdutici al profssionismo 2/7

3 Qusto uno motivi pr cui la UILT proporrà a Bari l 14 al 16 giugno, nll autorium dlla Parrocchia San Marcllo, uno stag tatral l titolo Introduzion al lavoro dll attor scondo il mtodo Stanislavskij, clbr mastro russo dll art tatral, in occasion dl 150 annivrsario dlla sua nascita Stanislavskij psudonimo Kostantin Srgvic Alksv ( ) in quarant'anni carrira fu attor, rgista, scrittor torico tatral, famosa la sua fras Non ci crdo quando l sibizion dgli attori non ra convincnt Lo stag è affito a Natalizia Flornskaia, docnt dll Accmia dl Cinma Mosca, attric rgista Gli allivi - prcisa Anglillo - imparranno l art dlla rviviscnza, ovvro la capacità prndr posssso dlla scna sia sul palcoscnico ch vanti alla cinprsa, pr ssr sprssivi a livllo plastico cornti vritiri sul piano mozional, stratgi ottat nl mtodo Stanislavskij Lo stag avrà la durata 16 or, d avrà un costo 30 uro pr gli associati UILT, 50 pr gli strni Nllo spcifico si trranno srcizi training, tcnica intrior (attnzion, 3/7

4 concntrazion, immaginazion, tnsion stnsion muscolar, sviluppo dlla mmoria motiva), improvvisazio ni snza parol, stu, comunicazion contatto con il partnr con snza parol, monologhi intriori Tatralmnt Gioia è stata, tra l altro, una dll poch compagnia amatorial a proporr anch in cattività, ogni anno uno (o più, in qusta annualità) spttac olo tatral Fatta cczion pr Volti donna - ( TEATRALMENTE GIOIA: VOLTI DI DONNA, STUPRI E VIOLENZA-foto ), innovativa suggstiva prformanc tnutasi in bibliotca -, l ultim tr rapprsntazioni tatrali si sono tnut al Cintatro Sacro Cuor ( CAINO E ABELE UN MUSICAL RIUSCITO-foto/vido ), ( D COME DONNA, DANNO, DIVORZIO, CHE SUCCESSO -foto), ( T 4/7

5 EATRALMENTE GIOIA ESILARANTE COMMEDIA-foto ), l gi Rossini la dll Amministrazion nonamatoriali più sotto sia con ildl Piro Longo ch nll annualità ècon ultimo in qulla abitata RsExtnsa In Elisa Barucchiri -sinco nonostant -rgistrar ngli incontri tnutisi tra iregisti rapprsntati dll compagni dgli vnti non si giunti a produrr un programma calnrizzar spranz avr progtti avvano riposto,ritar con in qusta profon nuova costrnazion gstion dgli amatoriali ch tant Pr RsExtnsa - commissariata pnalizzata burocratici allo start up nuova sprinza nsrimnto una fatto stagion ffrnza già prconfzionata ll assssorato alla Cultura,potrbb dlla ambiti ssndo compagnia, già splorati vvro brvi contatti pr idiverte tmpi snobismo intatral itinr, pr programmar ni confronti dll amatorial qualcosa dtti vrso ma pr conomi quanto già lgat pianificato è il caso dgli spttacoli nza ospitati (LA TRANSITIONS DANCE COMPANY, OSPITE A GIOIA-vido (raltà CARALLO IN ANIMAL SKIN AL )), ANTONIO dl Fstival (CON VD A in VOCI DELL ANIMA, ATTORI EROSSINI-foto DI PREGIO ch tanto tatro non nza strma ha prodotto Nota dolnt pr qust ultimo, l assnza al sttor, cczion Maurizio Vacca (assnt dll raltà attoriali Nicola dll scuol Sasanlli, nza impgnato dl trritorio fuori rgion) un vnto laqusta scarsa vvro attnzion prgio part L nnsima opportunità crscita qualità confronto prduta a cuor causa giustificato incomprnsioni ch si spra possano ssr chiarit attravrso un alogo con il - l i in mano Convidndo passioni cultura sacrifici d art, soprattutto aprndosi umiltà un confronto può solo aiutar tutti aaprtura crscr, unndo l forz d talnti (tanti) ch Gioia sa sisoprattutto può lottar insim pr rprir risors afan, tutti i ssr protagonisti portar inilità scna ilisprimr, proprio progtto mttndo orgoglio, prgiuzi conflittualità non fanno bn aalla nssuno,ch cornza, alla città, nuovi tatral orizzonti aich suoi gli giovanissimi ulti cuicon affino pronti loro a coglir sogni smpich Pr scaricar ilpart mtodo Stanislavski, clicca qui consntano 5/7

6 6/7

7 7/7

ITACA, Ente di Formazione accreditato presso Regione Puglia,

ITACA, Ente di Formazione accreditato presso Regione Puglia, BANDO AMMISSIONE AL TRIENNIO 2008/2011 ITACA, Ent di Formazion accrditato prsso Rgion Puglia, apr l iscrizioni alla La Scuola Trinnal pr Attori Rgisti è finalizzata alla formazion di profssionalità autosufficinti

Dettagli

«Sulle ali della Musica»

«Sulle ali della Musica» Associazion Cultural «Sull ali dlla Musica» PROGETTO EXTRACURRICULARE DI STRUMENTO MUSICALE FACCIAMO MUSICA Attività di apprndimnto pratico dlla musica Rsponsabil rfrnt dl progtto - M Laura Failla docnt

Dettagli

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Dipartimnto pr l Istruzion TatroéScuola Bando di concorso pr gli studnti dll scuol scondari di scondo grado Prmssa Nlla profonda consapvolzza dl ruolo prioritario dll istruzion dlla formazion nlla socità

Dettagli

Biblioteconomia CORSO DI BIBLIOTECONOMIA Il circolo agorà propone da alcuni anni un corso di biblioteconomia. Un modo per

Biblioteconomia CORSO DI BIBLIOTECONOMIA Il circolo agorà propone da alcuni anni un corso di biblioteconomia. Un modo per Bibliotconomia CORSO DI BIBLIOTECONOMIA 2018 Il circolo agorà propon da alcuni anni un corso bibliotconomia. Un modo pr approcciarsi al mondo dlla bibliotconomia in gnral pr conoscr da vicino, magari convidr,

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Sttor Programmazion, Controlli La popolazion in tà da 0 a 2 anni rsidnt nl comun di Bologna Maggio 2007 La prsnt nota è stata ralizzata da un gruppo di dirignti funzionari dl Sttor Programmazion, Controlli

Dettagli

Il Mago di Oz - Laboratorio di teatro in inglese

Il Mago di Oz - Laboratorio di teatro in inglese Il Mago Oz - Laboratorio tatro in ingls Inviato da Raffal martdì 06 ottobr 2015 Ultimo aggiornamnto martdì 06 ottobr 2015 TAURIANO - Il Pas, la storia, l nws la sua gnt Con po ritardo pubblichiamo con

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Catalonia in Venice. La Venezia che non si vede.

Catalonia in Venice. La Venezia che non si vede. Catalonia in Vnic. La Vnzia ch non si vd. Un progtto di Antoni Abad prodotto dall Istituto Ramon Llull pr 57 a Esposizion Intrnazional d Art dl Binnal di Vnzia. Accssib all prson con disabità intllttiva.

Dettagli

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel SIACATO PENSIONATI ITALIANI 24122 BERGAMO - via Garibaldi 3 Tl. 035-35.94.150 FUNZIONE PUBBLICA 24122 BERGAMO - via Garibaldi 3 Tl. 035-35.94.310 In una situazion di grav carnza conomica pr i comuni pr

Dettagli

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015 Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Dipartimnto pr il sistma ducativo di istruzion formazion Dirzion Gnral pr gli ordinamnti scolastici la valutazion dl sistma nazional di istruzion Circolar

Dettagli

Catalonia in Venice. La Venezia che non si vede.

Catalonia in Venice. La Venezia che non si vede. Catalonia in Vnic. La Vnzia ch non si vd. Un progtto di Antoni Abad prodotto dall Istituto Ramon Llull pr 57 a Esposizion Intrnazional d Art dl Binnal di Vnzia. Accssib all prson con disabità intllttiva.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

Stadio, il nome è in vendita Martedì 10 Giugno 2014 09:33 - DANIELE GALLI

Stadio, il nome è in vendita Martedì 10 Giugno 2014 09:33 - DANIELE GALLI Stao nom è in vnta DANIELE GALLI Possidono uffici a Londra Nw York Los Angls Monaco Bavira. Prsino uno a Stoc colma. Tra i loro clinti figurano club suprsonici com Barcllona Chlsa Nw York Yanks rapprsntano

Dettagli

GIS PER LA GESTIONE DELLE COSTE E DELLE AREE RURALI

GIS PER LA GESTIONE DELLE COSTE E DELLE AREE RURALI Corso TECNICO GIS PER LA GESTIONE DELLE COSTE E DELLE AREE RURALI Lcc A cura dlla Dott.ssa Sonia Rizzllo Durata dl corso Durata dl corso 500 or Dal 24/05/2010 al al 14/12/2010 300 or d aula, cui 54 54

Dettagli

Certificato N Rev.002

Certificato N Rev.002 Crtificato N. 50 100 14484 Rv.002 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. ACCIAIUOLI L. EINAUDI di ORTONA TECNOLOGICO TRASPORTI E LOGISTICA L. ACCIAIUOLI TECNICO COMMERCIALE ECONOMIA E TURISMO L. EINAUDI PROFESSIONALE

Dettagli

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie http://www.istruzione.it/urp/reclutamento.shtml Class di abilitazion (o class di concorso) La class di concorso è una sigla alfa numrica con la qual si indica l insim di matri ch possono ssr insgnat da un docnt. Indica una particolar cattdra di insgnamnto,

Dettagli

De Rossi, profumo di primavera Sabato 23 Marzo 2013 10:49 - DANIELE GIANNINI

De Rossi, profumo di primavera Sabato 23 Marzo 2013 10:49 - DANIELE GIANNINI DANIELE GIANNINI Frsco com un fior sboccia nl primo giorno primavra Il gol Danil D Rossi al Brasil ha s gnato simbolicamnt la fin dll invrno Il risvglio dlla natura qullo dlla Nazional stava prdndo immritatamnt

Dettagli

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y)

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y) Campi Vttoriali Form iffrnziali-sconda Part Torma (sconda condizion sufficint pr i campi consrvativi piani): Sia F (, y) un campo vttorial piano dfinito in un aprto A di R, si supponga ultriormnt = y ;

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero Mrcato global dll matri prim: il caso Frrro Mauro Fontana In un priodo di fort crisi, com qullo ch attualmnt stiamo vivndo, il vincolo dl potr di acquisto di consumatori assum un importanza fondamntal

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio di Statistica (Università e Ricerca)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio di Statistica (Università e Ricerca) Ministro dll Istruzion, dll Univrsità dlla Ricrca Ufficio di Statistica (Univrsità Ricrca) GLI INTERVENTI DEGLI ATENEI E DEGLI ISTITUTI AFAM IN FAVORE DEGLI STUDENTI 1 - a.a. 2006/2007 Gli gli Istituti

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli

PROVA DI ARTE E IMMAGINE

PROVA DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria Anno Scolastico Class quinta Alunno/a Scuola Sz. PRIMO COMPITO La tua scuola ha dciso di produrr un opuscolo, pr pubblicizzar diffondr

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort.

Riepilogo Generale delle Spese - Anno 2007 TITOLO I - SPESE CORRENTI. beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammort. 1 TITOLO I - SPESE CORRENTI Intrvnti Srvizi organi istituzionali, partcipazion dcntramnto sgrtria gnral, prsonal organizzazion gstion conomica, finanziaria, programmazion, gstion dll ntrat tributari srvizi

Dettagli

AZIONE DI SISTEMA 2 MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI E DELLA POPOLAZIONE LOCALE ATTRAVERSO EVENTI SINTESI DEL PROGETTO 1

AZIONE DI SISTEMA 2 MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI E DELLA POPOLAZIONE LOCALE ATTRAVERSO EVENTI SINTESI DEL PROGETTO 1 AZIONE DI SISTEMA 2 MOBILITAZIONE DEGLI OPERATORI E DELLA POPOLAZIONE LOCALE ATTRAVERSO EVENTI SINTESI DEL PROGETTO 1 Il Programma di Sviluppo Rural (PSR) 2007-2013 dlla Sardgna prvd ch i Gruppi di Azion

Dettagli

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale Progtto dll Provinc (PSU-00003) maggio 203, abstract Istruzion formazion/ istruzion comptnz TEMA Rl Con il Comptnz + Livllo di comptnza numrica dgli studnti Nom indicator Formula Livllo Trritorial disponibil

Dettagli

VETRINA GIOVANE DANZA D AUTORE BANDO 2014 La domanda dovrà essere inviata entro, e non oltre, il 17 marzo 2014.

VETRINA GIOVANE DANZA D AUTORE BANDO 2014 La domanda dovrà essere inviata entro, e non oltre, il 17 marzo 2014. VETRINA GIOVANE DANZA D AUTORE BANDO 2014 La domanda dovrà ssr inviata ntro, non oltr, il 17 marzo 2014. PROGETTO DI Anticorpi XL è il primo ntwork indipndnt italiano ddicato alla giovan danza d'autor

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.

y = ln x ln x x x Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag. Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. atg Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag.9 ln

Dettagli

Catalonia in Venice. La Venezia che non si vede. Un progetto di Antoni Abad prodotto dall Istituto Ramon LLull per la 57 a Esposizione Internazionale

Catalonia in Venice. La Venezia che non si vede. Un progetto di Antoni Abad prodotto dall Istituto Ramon LLull per la 57 a Esposizione Internazionale Catalonia in Vnic. La Vnzia ch non si vd. Un progtto di Antoni Abad prodotto dall Istituto Ramon LLull pr 57 a Esposizion Intrnazional d Art dl Binnal di Vnzia. Accssib all prson con disabità intllttiva.

Dettagli

La riforma delle pensioni Enpam in dettaglio

La riforma delle pensioni Enpam in dettaglio La riforma dll pnsioni Enpam in dttaglio La Fondazion Enpam ha approvato la riforma dll pnsioni ch garantisc una sostnibilità a oltr 50 anni dl suo sistma prvidnzial. La cassa di mdici dgli odontoiatri

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009

PROGETTO STARS. I cittadini ed il Piano di Salute Regionale. Portale web e-democracy. Potenza, 4 Maggio 2009 PROGETTO STARS I cittani d il Piano Salut Rgional Portal wb -dmocracy Potnza, 4 Maggio 2009 Agnda E-Dmocracy Contsto rifrimnto Approccio Cos è STARS? Govrnanc Il Portal Contnuti Srvizi SMS Ara risrvata

Dettagli

Dicembre 2010 Mercato Privati

Dicembre 2010 Mercato Privati Evoluzion organizzazion Ara Trritorial Filial Dicmbr 2010 Prmssa 2 Post Italian ha consguito ngli ultimi anni sfidanti risultati commrciali ch hanno garantito dapprima il consolidamnto quin, succssivamnt,

Dettagli

Alcune definizioni correnti di curricolo. Umberto Margiotta

Alcune definizioni correnti di curricolo. Umberto Margiotta Alcun dfinizioni corrnti Umbrto Margiotta Di cosa è fatto intanto un? Di una squnza apparntmnt smplic linar lmnti ch, anch s vrsamnt dfiniti d splicitati, ricorrono in ogni contsto istruzion o progtto

Dettagli

STAGES 2014 > MESTRE

STAGES 2014 > MESTRE STAGES 2014 > MESTRE scondo livllo ALCUNE NOTE PER LE ISCRIZIONI Iscrivndoti allo stag RISPETTA IL NUMERO MASSIMO indicato sul foglio ch trovrai appso all colonn dl porticato. Ti raccomandiamo di ssr fdl

Dettagli

GUARDA I NOSTRI VIDEO DIDATTICI NELL'APPOSITO CANALE DI YOUTUBE!

GUARDA I NOSTRI VIDEO DIDATTICI NELL'APPOSITO CANALE DI YOUTUBE! Corsi formazion GUARDA I NOSTRI VIDEO DIDATTICI NELLAPPOSITO CANALE DI YOUTUBE! Iscriviti cliccando sgunt LINK ISCRIZIONI APERTE! CORSI TRUCCO ~ ACCADEMIA TATUAGGI ~ STAGE ~ formazion pr ACCONCIATORI Chi

Dettagli

Ambienti di lavoro sani e sicuri. Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro. 19 23 ottobre 2015

Ambienti di lavoro sani e sicuri. Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro. 19 23 ottobre 2015 Giunta Rgion March Srvizio di Prvnzion Protzion IL DATORE DI LAVORO (art. 31 D.Lgs. 81/2008) Ambinti di lavoro sani sicuri Sttimana Europa pr la Sicurzza la Salut sul Lavoro 19 23 ottobr 2015 Giunta Rgion

Dettagli

FERITE A MORTE DANDINI VERSO LA RAI

FERITE A MORTE DANDINI VERSO LA RAI Diffusion : 112557 Pagina 33 : Priocità : Quotiano Dimns. 3.73 : % Nazion_130327_33_10.pdf 37 cm2 Sito wb: http://www.lanazion.it FERITEA MORTE DANDINI VERSO LA RAI Da msi ni tatri tutta Italia con Frita

Dettagli

Le città vengono modificate anche all interno degli spazi già costruiti

Le città vengono modificate anche all interno degli spazi già costruiti La città ch cra il progtto snsibil L città vngono modificat anch all intrno dgli spazi già costruiti pnso sia molto più intrssant quando si usa il trmin nuovo far rifrimnto a qualcosa di divrso, cioè alla

Dettagli

Laboratorio di Calcolo B 79

Laboratorio di Calcolo B 79 Gnrazion di distribuzioni di probabilità arbitrari Abbiamo visto com gnrar vnti con distribuzion di probabilità uniform, d abbiamo anch visto in qual contsto tali vnti sono utili. Tuttavia la maggior part

Dettagli

MODULI FORMATIVI (giorni orari e sedi) PON Inclusione sociale e lotta al disagio. Il Progetto Sport a Scuola si propone come

MODULI FORMATIVI (giorni orari e sedi) PON Inclusione sociale e lotta al disagio. Il Progetto Sport a Scuola si propone come MODULI FORMATIVI (giorni orari sdi) PON Inclusion social lotta al disagio Titolo modulo Tipologia d intrvnto Profili profssionali richisti Sport a scuola (Ed. motoria; sport; gioco didattico) Primaria

Dettagli

Applicazioni dell integrazione matematica

Applicazioni dell integrazione matematica Applicazioni dll intgrazion matmatica calcolo dlla biodisponibilità di un farmaco Prof. Carlo Albrini Indic Indic 1 Elnco dll figur 1 1 Prliminari 1 Intrprtazion matmatica dl problma 3 Elnco dll figur

Dettagli

TLF PORTA NEL MONDO LA VOGLIA DI GIOCARE. Cosa c è di. nuovo?

TLF PORTA NEL MONDO LA VOGLIA DI GIOCARE. Cosa c è di. nuovo? TLF PORTA NEL MONDO LA VOGLIA DI GIOCARE Cosa c è di nuovo? Con YOKO abbiamo ampliato l possibilità di gioco con componnti ch pongono attnzion al fatto ch i ragazzi, durant il gioco hanno bisogno di star

Dettagli

PRESENTAZIONE. Marketing Immagine e Comunicazione. Presentazione Attività

PRESENTAZIONE.   Marketing Immagine e Comunicazione. Presentazione Attività PSZO http://www.gustozio.com info@gustozio.com Markting mmagin Comunicazion Prsntazion ttività Chi siamo cosa facciamo... 1 l Portal http://www.gustozio.com... 11 nostri collaboratori... Pr oltr vnti anni

Dettagli

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su: TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi

INDICE. Studio di funzione. Scaricabile su:  TEORIA. Campo di esistenza. Intersezione con gli assi P r o f. Gu i d of r a n c h i n i Antprima Antprima Antprima www. l z i o n i. j i md o. c o m Scaricabil su: http://lzioni.jimdo.com/ Studio di funzion INDICE TEORIA Campo di sistnza Intrszion con gli

Dettagli

'La Notte dell'addio' (Sanremo )una analisi del testo di Alberto Testa-di MASSIMO CAMARDA Sabato 19 Marzo :24

'La Notte dell'addio' (Sanremo )una analisi del testo di Alberto Testa-di MASSIMO CAMARDA Sabato 19 Marzo :24 LA NOTTE DELL'ADDIO (FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO 1966-2011) La nott dll addio, brano scritto da Albrto Tsta musicato da Giuspp Divrio, prsntato al Fstival di Sanrmo dl 66 da una giovanissima

Dettagli

PROT. N 5508 /A22-B Corato 09/12/2013

PROT. N 5508 /A22-B Corato 09/12/2013 PROT. N 5508 /A22-B Corato 09/12/2013 OGGETTO: Graduatoria PROVVISORIA ESPERTI INTERNI/ESTERNI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ARCHITETTURA I L D I R I G E N T E S C O L A S T I C O Visto il D.D. prot.

Dettagli

Incontro con la musica araba

Incontro con la musica araba con il patrocinio dll Ambasciata dl Rgno dl Marocco prsntano usica igrant Incontro con la musica araba Workshop dirtto dal Mastro Jamal Ouassini. Il workshop è tnuto dal M. Jamal Ouassini, (www.ziryab.it

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UN IVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Rgional Vill Vnt VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE PROTOCOLLO D'INTESA TRA l'ufficio Scolastico Rgional pr il Vnto l' A~sociazion pr l

Dettagli

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012 Comitato Tcnico Scintifico Attività 2012 fdback sul 2011 Roma, 15 fbbraio 2012 Fdback 2011 ITS national rports ITS Commit mting 15.12.2011 Stakholdrs platform ITSAdvisoryGroup Lgg comunitaria i 2011 2

Dettagli

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica)

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica) I.I.S. ENZO FERRARI Monza Modulo Mod. PSI 07-06-A Progttazion Modulo Disciplinar Programmazion didattica Dipartimnto di I. R.C. (Insgnamnto Rligion Cattolica) CLASSI QUINTE Rv. 0 dl 08-03-04 pag. 1 di

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna Oggtto: Convnzion intratno pr la ralizzazion dl mastr di I livllo in Global managmnt for China (GMC) dizion anno accadmico 2015/2016 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 30.10.2015 Vrbal n. 9/2015 UOR: Ara affari gnrali

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Programmazion Disciplinar: ITALIANO Class: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULO 1: Tcnich di comunicazion Moduli Contnuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Comptnz) disamina dll divrs tipologi tstuali. L prov orali.

Dettagli

Appunti sulle disequazioni frazionarie

Appunti sulle disequazioni frazionarie ppunti sull disquazioni frazionari Sono utili l sgunti dfinizioni Una disquazion fratta o frazionaria è una disquazion nlla qual l incognita compar in qualch suo dnominator. Una disquazion razional è una

Dettagli

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE OSSERVATORIO ECONOMICO CONGIUNTURA TURISTICA REGIONALE

AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE OSSERVATORIO ECONOMICO CONGIUNTURA TURISTICA REGIONALE CONGIUNTURA TURISTICA REGIONALE Turismo in Sardgna: stagion stiva 2010 in calo, ma il sttor albrghiro tin nonostant la crisi intrnazional (+1,2% l prsnz fra giugno sttmbr). Ngli ultimi msi si è assistito

Dettagli

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO 132 13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO La prparazion complta dl calciator si ralizza sottoponndo il suo organismo, la sua prsonalità la sua potnzialità motoria, ad una gran quantità di stimoli ch

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 LIVELLO AVANZATO ALL. A GRIGLIA PR LA VALUTAZION DL COMPORTAMNTO SCUOLA SCONDARIA DI I GRADO A.S. 2017/2018 INDICATORI OTTIMO (O) 9/10 AVANZATO DISTINTO (D) 8 BUONO( B) 7 BAS SUFFICINT (S) 6 NON SUFFICINT (I) 5 1. Ascolto,

Dettagli

SI INAUGURA IL CENTRO DIURNO MINORI DI SAN VITO-foto. Scritto da Dalila Bellacicco Martedì 14 Maggio 2013 12:13

SI INAUGURA IL CENTRO DIURNO MINORI DI SAN VITO-foto. Scritto da Dalila Bellacicco Martedì 14 Maggio 2013 12:13 In qusti msi attravrsando via Fdrico II, non è passata inossrvata l oosità l mastranz impgnat nlla ristrutturazion l x asilo Parrocchia San Vito. La struttura, lttralmnt sbocciata sotto gli occhi gioisi,

Dettagli

verifiche di Informatica giuridica e logica giuridica; di Informatica giuridica e logica giuridica (recupero tre crediti);

verifiche di Informatica giuridica e logica giuridica; di Informatica giuridica e logica giuridica (recupero tre crediti); Informatica giuridica logica giuridica part tradizional (pagina 1 di 5 ) vrifich di Informatica giuridica logica giuridica; di Informatica giuridica logica giuridica (rcupro tr crditi); Univrsità dgli

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

CRITERI per la valutazione delle domante e Declinazione delle COERENZE con PTOF e PdM ESPERIENZE

CRITERI per la valutazione delle domante e Declinazione delle COERENZE con PTOF e PdM ESPERIENZE Rgional pr il Pimont. Scuola Statal Infanzia Primaria Scondaria 1 grado Piazza Csar Battisti, 6-13100 VERCELLI Tl. 0161/257999 - Fax 0161/501543 C.F.94023410023 - Cod. VCIC810005 CRITERI pr la valutazion

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 Stu sttor Pillol aggiornamnto N. 39 27.06.2014 Il prosptto Dati bilancio in Unico2014 ENC. La riconciliazion dati dllo Stato Patrimonial nl prosptto Dati bilancio. Catgoria: Dichiarazion

Dettagli

Natura giuridica. Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per anno sul bilancio Unimi (specificare anno) Trattamento economico ciascun

Natura giuridica. Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per anno sul bilancio Unimi (specificare anno) Trattamento economico ciascun Natura 1. Ad oggi l ha prsonalità 2. Riconosciuta Ragion social link al sito istituzional PNICub - Italiana Incubatori Univrsitari B.P.C. http://pnicub.i t/ Ntval Ntwork pr la valorizzazion univrsitaria

Dettagli

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali

Le Reti di Impresa: aspetti operativi e commerciali L Rti Imprsa: asptti oprativi commrciali Stfano COCCHIERI Had of Soft Loans Contributions & Subsis Prugia, 21 Novmbr 2012 IL CONTRATTO DI RETE ll Contratto rapprsnta una forma aggrgativa ibrida aggiuntiva

Dettagli

TABELLA B POSIZIONI A BANDO - Incarico di insegnamento ai sensi del D.R. 117/2009 (titolo I) senza titolarità A.A. 2017/2018

TABELLA B POSIZIONI A BANDO - Incarico di insegnamento ai sensi del D.R. 117/2009 (titolo I) senza titolarità A.A. 2017/2018 TABELLA B POSIZIONI A BANDO - Incarico di insgna ai snsi dl D.R. 117/2009 ( I) snza titolarità A.A. 2017/2018 (allgato all'avviso di slzion manato con dcrto n. 161/DICAM d.d. 30/06/2017) CORSO Laura (*)

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA tra il Dipartimnto pr l Politich Europ dlla Prsidnza dl Consiglio di Ministri, con sd in Roma, Largo Chigi n.19, rapprsntato dalla

Dettagli

Caccia Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie

Caccia Programmazione e controllo nelle aziende sanitarie Caccia Programmazion controllo nll azind sanitari approccio tradizional:stratgia posta all'strno di P & C formulazion di budgt STRATEGIE programmazion svolgimnto attività rporting valutazion approccio

Dettagli

POR Calabria 2014-2020

POR Calabria 2014-2020 POR Calabria 20142020 Obittivo Tmatico 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE Priorità 9 PROMUOVERE L INCLUSIONE SOCIALE, COMBATTERE LA POVERTÀ E OGNI

Dettagli

Generazione di distribuzioni di probabilità arbitrarie

Generazione di distribuzioni di probabilità arbitrarie Gnrazion di distribuzioni di probabilità arbitrari Abbiamo visto com gnrar vnti con distribuzion di probabilità uniform, d abbiamo anch visto in qual contsto tali vnti sono utili. Tuttavia la maggior part

Dettagli

GRADUTORIA DEFINITIVA UTILIZZAZIONI LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI DI PARMA TEORIA ANALISI E COMPOSIZIONE TECNOLOGIE MUSICALI

GRADUTORIA DEFINITIVA UTILIZZAZIONI LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI DI PARMA TEORIA ANALISI E COMPOSIZIONE TECNOLOGIE MUSICALI GRADUTORIA DEFINITIVA UTILIZZAZIONI LICEO MUSICALE ATTILIO BERTOLUCCI DI PARMA rifrimnto normativo: Art. 6bis Ipotsi accordo Utilizzazioni 2013/14 TEORIA ANALISI E COMPOSIZIONE Class Priorità / rifrimnto

Dettagli

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA

TIPI TIPI DI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO --ALFA TIPI TIPI DI DI DECDIMENTO RDIOTTIVO --LF LF Dcadimnto alfa: il nuclo instabil mtt una particlla alfa (), ch è composta da du protoni du nutroni (un nuclo di 4 H), quindi una particlla carica positivamnt.

Dettagli

Progetto "Musica e Danza InterMedia": Laboratori Nazionali per i Licei Musicali e Coreutici

Progetto Musica e Danza InterMedia: Laboratori Nazionali per i Licei Musicali e Coreutici Progtto "Musica Danza IntrMdia": Laboratori Nazionali pr i Lici Musicali Corutici Prmssa Il progtto è finalizzato all attivazion di rivolti ai docnti di alcun disciplin di indirizzo carattrizzanti il Lico

Dettagli

Scuola Internazionale di Comics: Interviste a Stefano Tamiazzo, Francesco Frosi e Matteo Rosin

Scuola Internazionale di Comics: Interviste a Stefano Tamiazzo, Francesco Frosi e Matteo Rosin Scuola Intrnazional Comics: Intrvist a Stfano Tamiazzo Francsco Frosi Matto Rosin A cura Paola Consoli dlla Scuola Intrnazional Comics Conosciamo mglio la sd Padova dlla Scuola Intrnazional Comics con

Dettagli

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO)

UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) 10.11.2010 IT Gazztta ufficial dll'union uropa C 304 A/1 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI UFFICIO EUROPEO DI SELEZIONE DEL PERSONALE (EPSO) BANDO DI CONCORSI GENERALI EPSO/AST/109-110/10 CORRETTORI

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale.

Pag. 1 di 7. 26 ore. SDA Bocconi. 26 ore F.S.G.M. Docente responsabile. Il concetto di CSR e i suoi impatti sulla governance aziendale. Il conctto di CSR i suoi impatti sulla govrnanc azindal. 25-27 Ottobr 2012 conctti, principi strumnti di gstion in Italia nlla UE Gioacchino D Anglo I livlli di adozion gli strumnti dlla CSR. La gstion

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

IN PALAZZINA: DIVERTIRSI IMPARANDO VISITE A TEMA E LABORATORI PER I CENTRI ESTIVI

IN PALAZZINA: DIVERTIRSI IMPARANDO VISITE A TEMA E LABORATORI PER I CENTRI ESTIVI IN PALAZZINA: DIVERTIRSI IMPARANDO VISITE A TEMA E LABORATORI PER I CENTRI ESTIVI Anch nlla stagion 2016 la palazzina di caccia offr al pubblico dll scuol nuovi modi di fruizion con un sri di prcorsi a

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) orso di Laura in Inggnria Informatica orso di Rti di alcolatori (a.a. /) Robrto anonico (robrto.canonico@unina.it) Giorgio Vntr (giorgio.vntr@unina.it) lgoritmo di ijkstra novmbr I lucidi prsntati al corso

Dettagli

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro 1 Task Forc dlgh al trritorio Scondo incontro Roma 03 novmbr 2008 2 Immobili acquisti Esignz rilvat Strumnti gstionali Stratgia intrvnto Attività di gruppi lavoro trritoriali Prossimi Ambiti Analisi: S&S

Dettagli

LINEE GUIDA DEL BILANCIO SOCIALE CONFRONTO CON STANDARD INTERNAZIONALI

LINEE GUIDA DEL BILANCIO SOCIALE CONFRONTO CON STANDARD INTERNAZIONALI INNOVAZIONE E ACCOUNTABILITY NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Polo Multifunzional RGS Sala Confrnz Roma 22 april 2008 LINEE GUIDA DEL BILANCIO SOCIALE CONFRONTO CON STANDARD INTERNAZIONALI Onna Gabrovc

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria 6.5. Rubrich di valutazion dl comportamnto nlla scuola primaria Pr la formulazion dl giudizio riguardant il comportamnto, si considrano i sgunti ambiti: Socializzazion Risptto dll rgol, dll prson dll ambint

Dettagli

5.3.1 PROGETTI di ARRICCHIMENTO e POTENZIAMENTO in orario curricolare

5.3.1 PROGETTI di ARRICCHIMENTO e POTENZIAMENTO in orario curricolare 5.3. PROGETTI di ARRICCHIMENTO POTENZIAMENTO in orario curricolar CybrBULL - Progtto lgalità cittadinanza LOGICO MATEMATICO Scuola dll'infanzia LINGUA INGLESE Scuola dll'infanzia LINGUA SPAGNOLA YO HABLO

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica Scritto del 15 giugno 2001

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Corso di Elettrotecnica Scritto del 15 giugno 2001 Univrsità dgli Studi di Brgamo Facoltà di nggnria Corso di lttrotcnica Scritto dl 5 giugno Soluzion a cura di: Balada Marco srcizio. La prima cosa da far è analizzar il circuito trovar l possibili smplificazioni,

Dettagli

CLIMAGREEN. La APP di Publicontrolliper il

CLIMAGREEN. La APP di Publicontrolliper il Fabio CANNONE La APP Publicontrollipr Con ClimaGREEN Publicontrolli vuol dar al Cittano la possibità controllar lo stato rnmnto dl suo impianto climatizzazion stiva/invrnal vrificar risptto dll prscrizioni

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vita Europass Informazioni prsonali Nom / Cognom Indirizzo Diana Pasquali Tlfono 3409317332 Fax E-mail Via Don P. Frracini, 8, 31040 Mansuè TV diana.pasquali@comun.mansu.tv.it Cittadinanza Data

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

LEZIONE 17. Esercizio Trovare la soluzione delle seguenti equazioni differenziali di Bernoulli, ciascuna con condizione iniziale y(0) = 2.

LEZIONE 17. Esercizio Trovare la soluzione delle seguenti equazioni differenziali di Bernoulli, ciascuna con condizione iniziale y(0) = 2. 7 LEZIOE 7 Esrcizio 7 Trovar la soluzion dll sgunti quazioni diffrnziali di Brnoulli, ciascuna con condizion inizial y) = La prima quazion è y x) =yx) y x) Si può dividr pr il trmin di grado più alto in

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli