Gianni Ravazzi RAPACI DIURNI E NOTTURNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gianni Ravazzi RAPACI DIURNI E NOTTURNI"

Transcript

1

2

3 Gianni Ravazzi RAPACI DIURNI E NOTTURNI

4 Progetto grafico e impaginazione: Layout Studio Editing: Adelaide Riccardi Il testo della pagina 67 è di Gino Conzo Il testo della pagina 155 è di Enrico Albertini... a Cocò, che il vento sorregga sempre le sue ali spiegate Desidero ringraziare tutti gli amici che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo libro: Salvatore Cirmi, presidente della FOI (Federazione Ornicoltori Italiani), per la sua disponibilità nel fornirmi materiale di studio e per avermi permesso di utilizzare immagini dell archivio FOI; Gino Conzo, veterinario specializzato in patologia aviaria, che mi ha sostenuto moralmente e mi ha fornito alcune immagini; Enzo Costantini, dottore di ricerca in ostetricia e ginecologia veterinaria, professore a contratto in Riproduzione degli uccelli presso l Università degli Studi di Bari, che ha collaborato in mille modi, anche con un intervento sui Centri di Recupero per la Fauna Selvatica; Ivano Gualerzi, esperto e appassionato conoscitore di rapaci, che con sollecitudine ha risposto a tutte le mie richieste; Vittorio Marchionni, Paolo Tamagnini e Giuseppe Iori, che hanno messo a disposizione le loro conoscenze e fornito materiale di studio; Lorenzo Castelletti, che da anni gira il mondo fotografando animali di ogni genere per rifornire il mio archivio; Riccardo Sibilio, liutaio di chiara fama, e per me magico pennello, che con la tavolozza mi segue in ogni avventura; Massimo Campora, Benedetta Setti e Gigi Ponziano, che hanno collaborato nella ricerca delle immagini. Un grazie particolare a Enrico Albertini per l aiuto che mi ha dato, ma soprattutto per quanto fa per i rapaci nella sua Monticello Giunti Editore S.p.A. Via Bolognese, Firenze - Italia Via Dante, Milano - Italia ISBN Edizione digitale realizzata da Simplicissimus Book Farm srl Prima edizione digitale 2010

5 Sommario Introduzione 4 CLASSIFICAZIONE 6 La classificazione scientifica 9 I rapaci diurni 9 GLI ACCIPITRIDI 12 I CATARTIDI 17 I FALCONIDI 18 I PANDIONIDI 20 I SAGITTARIDI 20 I rapaci notturni 22 I TITONIDI 24 GLI STRIGIDI 25 MORFOLOGIA 30 Cenni di anatomia e fisiologia 33 I rapaci diurni 33 I rapaci notturni 35 GLI ACCIPITRIDI 38 I CATARTIDI 41 I FALCONIDI 43 I PANDIONIDI 44 I SAGITTARIDI 45 I TITONIDI 46 GLI STRIGIDI 48 Caratteristiche generali 51 LE SPECIE 64 I rapaci diurni 67 SCHEDE DELLE SPECIE 68 I rapaci notturni 155 SCHEDE DELLE SPECIE 156 APPROFONDIMENTI 216 Gli ambienti naturali 218 Le migrazioni 225 L alimentazione 228 Il comportamento sociale 235 La riproduzione 242 Indice delle specie trattate 253 Bibliografia 255

6 Introduzione Trattare l intero panorama degli uccelli predatori, sia quelli diurni, spesso definiti semplicemente uccelli rapaci, sia quelli notturni, significa prendere in esame due diversi ordini di uccelli, ognuno dei quali a sua volta comprende famiglie, generi e specie diversi. Parliamo di specie il cui numero varia da 450 a 500, a seconda della classificazione di riferimento che prevede più o meno sottospecie. Da millenni questi uccelli affascinano l uomo per le loro peculiarità di abilissimi volatori e di cacciatori infallibili. Sono da sempre presenti nella mitologia e nella simbologia di quasi tutte le culture, sempre con significati molto intensi, spesso con valenze positive legate alla forza, al coraggio e al senso di libertà, ma talvolta anche con significati più oscuri e controversi, specie i predatori notturni, tanto da rappresentare a volte, forze oscure e da temere. I predatori diurni e notturni sono accomunati da alcuni aspetti morfologici funzionali al loro modo di vivere ma, soprattutto, dall essere un importantissimo gruppo di volatili che aggrediscono le proprie prede e le ghermiscono per portarle via e nutrirsene. Ovviamente le tecniche di caccia sono assai diverse nei due gruppi e, nell ambito di ciascun gruppo, spesso divergono tra specie e specie, perché sono cambiate nel corso dei secoli per adattarsi alle necessità dei singoli ambienti e in funzione delle prede cacciate. Non è quindi cosa strana che le caratteristiche tipiche di questi abili volatori siano gli strumenti idonei al ghermire e al tagliare, cioè forti zampe con dita dotate di artigli possenti e becco adunco e affilato. Particolarità, entrambe, che li differenziano da tutti gli altri uccelli. Soltanto i pappagalli hanno un becco simile a quello dei rapaci ma non lo utilizzano per cacciare (salvo una sola specie), serve loro solo per raccogliere e mangiare frutta, bacche e sementi; e comunque certo non possiedono artigli come quelli dei rapaci. Di artigli così poderosi non è dotato nessun altro uccello vivente. I predatori diurni, raggruppati nell ordine Falconiformes (Falconiformi) si differenziano dai notturni, che formano l ordine degli Strigiformes (Strigiformi), soprattutto perché si muovono e cacciano durante le ore di luce, preferibilmente quelle della prima mattina e del pomeriggio, evitando le ore più calde della giornata, mentre i notturni lo fanno al crepuscolo e di notte. Il rapporto di parentela tra Falconiformi e Strigiformi è strettissimo: in comune hanno l abitudine a ghermire la preda e lacerarne le carni con il becco (dalla forma a rostro, in entrambi gli ordini), e poi la potenza degli artigli. Tuttavia hanno anche evidenti tratti che li differenziano da un punto di vista morfologico: la testa dei predatori diurni è generalmente proporzionata al corpo e gli occhi sono laterali; la testa dei predatori notturni è molto grande rispetto al corpo, con faccia appiattita e occhi molto grandi. I rapaci diurni hanno inoltre una forma del corpo selvatica, allungata e longilinea, con coda lunga e ali dall aspetto leggero, ma potentissime; i rapaci notturni sono invece più tozzi, con coda corta e larga e ali ampie. Ci sono poi, negli Strigiformi, peculiarità meno evidenti ma molto importanti da un punto di vista scientifico, che li diversificano dai Falconiformi: 4 INTRODUZIONE

7 per esempio, sono privi di gozzo, hanno un arco sull osso radiale dell avambraccio, possiedono lunghi sacchi cecali nell intestino, hanno una struttura e una disposizione diversa del piumaggio, e diversa è anche la muta. I predatori notturni, poi, hanno avuto un evoluzione della vista e dell udito particolarmente complessa e decisamente peculiare, tanto che anche visivamente occhi e orecchie sono unici nel mondo degli uccelli. A sancire la definitiva diversificazione tra rapaci diurni e notturni ci sono i più recenti studi sulla struttura cromosomica e sul Dna, che mostrano come i due gruppi abbiano avuto un evoluzione completamente indipendente e come ci siano, sotto questi aspetti, maggiori affinità tra i Falconiformi e diversi uccelli acquatici come i pivieri (ordine Charadriformes, Caradriformi), i pellicani (ordine Pelecaniformes, Pelecaniformi) e le cicogne (ordine Ciconiiformes, Ciconiiformi), e ancora uccelli marini come gli albatri (ordine Procellariiformes, Procellariformi). Per quanto riguarda il volo, c è poi da dire che i rapaci diurni sono generalmente dotati di velocità, agilità, potenza e forza esplosiva, che permette loro di cacciare al meglio ma anche di esibirsi in leggiadre parate nuziali. Un modo di volare, quello di questi uccelli, magnifico: planate, risalite attraverso le correnti, e poi picchiate, e volteggi ( volteggiare come un aquila, appunto, o ancora librarsi come un nibbio sono modi di dire che tutti conoscono). Gli Strigiformi, dal canto loro, hanno messo a punto una tecnica di volo più adatta a movimenti rapidi, silenziosi e brevi, quelli necessari a muoversi senza far rumore nella notte, nella boscaglia. Tutti i rapaci hanno il tratto gastroenterico dotato di particolari caratteristiche fisiologiche per cui attuano l egestione, ovvero l espulsione retrograda di tutto il materiale indigerito o indigeribile della preda, attraverso il tratto gastrointestinale tipico di tutti gli uccelli carnivori. I biologi ritengono che a questa attività contribuiscano tanto l attività gastrica, quanto l antiperistalsi esofagea. All interno del ventricolo si formano delle pallottole, dette borre, composte dagli scarti della prede ingerite, che vengono periodicamente espulse. Mentre in generale i rapaci diurni prima di emettere una borra consumano diversi pasti, peculiarità dei predatori notturni è quella di produrre una borra praticamente dopo ogni pasto. Un appassionato naturalista che sappia ben osservare il terreno può trovarne e, in base al contenuto, può anche capire quale cacciatore si sia aggirato in quei luoghi. Per esempio, le borre dei rapaci diurni normalmente non contengono ossa, che sono invece presenti in quelle dei predatori notturni, perché questi ultimi sono cacciatori di prede più piccole che spesso ingoiano intere. In genere le borre contengono anche piume e pelame. Come appassionati di ornitologia, la curiosità di conoscere meglio questi magnifici uccelli non può non spingerci a cercare di scoprire assieme chi sono, come sono fatti, come vivono, cacciano e si riproducono. Per chiarire al meglio la sistematica classificatoria, oltre a proporre una classificazione scientifica generale, produrremo una serie di schede descrittive di alcune specie tra le più importanti, diffuse, o comunque significative per aspetti particolari. INTRODUZIONE 5

8

9 CLASSIFICAZIONE

10 8 CLASSIFICAZIONE

11 La classificazione scientifica Tutti gli uccelli comunemente identificati come predatori o rapaci sono divisi in due ordini, sostanzialmente in funzione delle loro abitudini di caccia nelle ore di luce o in quelle serali e notturne. I RAPACI DIURNI I rapaci diurni, 292 specie con relative sottospecie secondo la classificazione seguita in questo volume, confluiscono nell ordine Falconiformes (Falconiformi) suddiviso in cinque famiglie: Accipitridae (Accipitridi), 223 specie; Cathartidae (Catartidi), sette specie di avvoltoi del Nuovo Mondo (una classificazione più moderna tende a riconoscere i Catartidi come famiglia appartenente all ordine Ciconiiformes); Falconidae (Falconidi), 59 specie; Pandionidae (Pandionidi), una specie; A fianco, falco lanario. Sopra, la testa di un falco sacro. 9

12 CLASSIFICAZIONE DEI PREDATORI DIURNI Regno: Animale Sottoregno: Metazoi Classe: Uccelli Sottoclasse: Neognati Ordine: Falconiformi Famiglie: Accipitridi (54 generi, 223 specie), Catartidi (5 generi, 7 specie), Falconidi (10 generi, 59 specie), Pandionidi (un genere, una specie), Sagittaridi (un genere, una specie) Sagittariidae (Sagittaridi), una specie. Seguendo la linea di pensiero di chi vede uno stretto legame con i Ciconiiformes si è arrivati a formulare un ulteriore classificazione nella quale i Falconiformes diventerebbero un sottordine dei Ciconiiformes. Lasciamo al lettore la possibilità di scegliere come collocarsi rispetto a queste due classificazioni. In entrambe, tutti concordano nel suddividere i predatori diurni RAPACI DIURNI IN GRAVE PERICOLO DI ESTINZIONE Tra le molte specie di rapaci diurni che si trovano in difficoltà a causa dei mutamenti geoclimatici, delle deforestazioni, della distruzione dei siti di nidificazione e della caccia operata dall uomo, alcune specie sono a rischio ormai gravissimo (secondo i dati di Birdlife International): Buteo ridgwayi (falco di Ridgway); Chondrohierax wilsonii (nibbio cubano); Gymnogyps californianus (condor della California); Gyps bengalensis (avvoltoio groppa bianca); Gyps indicus (avvoltoio indiano); Gyps tenuirostris (avvoltoio becco sottile); Haliaeetus vociferoides (aquila pescatrice del Madagascar); Leptodon forbesi (nibbio collare bianco); Pithecophaga jefferyi (aquila delle Filippine); Sarcogyps calvus (avvoltoio testa rossa). L Haliaeetus vocifer, l aquila urlatrice da cui sembra discendere la più rara Haliaeetus vociferoides. 10 CLASSIFICAZIONE

13 IL GRANDE LIBRO DEI RAPACI 11

14 GLI ACCIPITRIDI La famiglia Accipitridae è una delle più ricche del variegato universo degli uccelli. Vi appartengono le aquile, i falchi, i nibbi e gli avvoltoi del Vecchio Mondo. I volatili di questo gruppo sono diffusi in tutte le regioni del mondo eccetto l Antartico, le regioni artiche più settentrionali e alcune isolette oceaniche. Ecco le 223 specie che la compongono. Astore del Nord (Accipiter gentilis), un esponente della famiglia degli Accipitridi. Accipiter albogularis (astore screziato); Accipiter badius (shikra); Accipiter bicolor (sparviero bicolore); Accipiter brachyurus (sparviero dal collare della Nuova Britannia); Accipiter brevipes (sparviero levantino); Accipiter buergersii (astore dal manto castano); Accipiter butleri (sparviero di Nicobar); Accipiter castanilius (sparviero dai fianchi castani); Accipiter cirrhocephalus (sparviero dal collare dell Australia); Accipiter collaris (sparviero dal semicollare); Accipiter cooperii (sparviero di Cooper); Accipiter doriae (astore di Doria); Accipiter erythrauchen (sparviero dal collare delle Molucche); Accipiter erythropus (sparviero dalle cosce rosse); Accipiter fasciatus (astore bruno); Accipiter francesii (sparviero di Frances); Accipiter gentilis (astore del Nord); Accipiter griseiceps (astore crestato di Celebes); Accipiter gularis (sparviero del Giappone); Accipiter gundlachi (sparviero di Gundlach); Accipiter haplochrous (sparviero della Nuova Caledonia); Accipiter henicogrammus (sparviero barrato delle Molucche); Accipiter henstii (astore del Madagascar); Accipiter imitator (sparviero imitatore); Accipiter luteoschistaceus (sparviero blu e grigio); Accipiter madagascariensis (sparviero del Madagascar); Accipiter melanochlamys (astore dal manto nero); Accipiter melanoleucus (astore nero); Accipiter meyerianus (astore di Papua); Accipiter minullus (sparviero nano); Accipiter nanus (sparviero pigmeo); Accipiter nisus (sparviero europeo); Accipiter novaehollandiae (astore variabile); Accipiter ovampensis (sparviero di Ovampo); Accipiter poliocephalus (sparviero dalla testa grigia); Accipiter poliogaster (sparviero dal ventre grigio); Accipiter princeps (astore dalla testa grigia); Accipiter radiatus (astore rosso); Accipiter rhodogaster (sparviero dal petto rosso); Accipiter rufitorques (astore delle Fiji); Accipiter rufiventris (sparviero dal petto bruno); Accipiter soloensis (sparviero cinese); Accipiter striatus (sparviero bruno); Accipiter superciliosus (sparviero minuto); Accipiter tachiro (astore dell Africa); Accipiter trinotatus (sparviero dalla coda maculata); Accipiter trivirgatus (astore crestato asiatico); Accipiter virgatus (besra); Aegypius calvus (avvoltoio calvo); Aegypius monachus (avvoltoio monaco); Aegypius occipitalis (avvoltoio dalla testa bianca); Aegypius tracheliotus o Torgos tracheliotus (avvoltoio dai bargigli); Aquila audax (aquila dalla coda lunga); Aquila chrysaetos (aquila reale); Aquila clanga (aquila anatraia maggiore); Aquila gurneyi (aquila di Gurney); Aquila heliaca (aquila imperiale); Aquila pomarina (aquila anatraia minore); Aquila rapax (aquila rapace: Africa, India; aquila della steppa: Asia temperata, Asia meridionale, Africa come migratrice); Aquila verreauxii (aquila di Verreaux); Asturina nitida (poiana grigia); Aviceda cuculoides (falco-cuculo africano); Aviceda jerdoni (baza asiatica); Aviceda leuphotes (baza nera); Aviceda madagascariensis (falco-cuculo del Madagascar); Femmina di sparviero europeo (Accipiter nisus) con preda. 12 CLASSIFICAZIONE

15 IL GRANDE LIBRO DEI RAPACI 13

16 GLI ACCIPITRIDI Aviceda subcristata (baza crestata); Busarellus nigricollis (poiana dal collo nero); Butastur indicus (poiana dal volto grigio); Butastur liventer (poiana dal ventre rosso); Butastur rufipennis (poiana delle cavallette); Butastur teesa (poiana dagli occhi bianchi); Buteo albicaudatus (poiana americana dalla coda bianca); Buteo albonotatus (poiana albonotata); Buteo augur (poiana augur); Buteo auguralis (poiana delle rocce); Buteo brachypterus (poiana del Madagascar); Buteo brachyurus (poiana dalla coda corta); Buteo buteo (poiana comune o poiana eurasiatica); Buteo galapagoensis (poiana delle Galapagos); Buteo hemilasius (poiana degli altopiani); Buteo jamaicensis (poiana dalla coda rossa); Buteo lagopus (poiana calzata); Buteo leucorrhous (poiana dalle ali bianche); Buteo lineatus (poiana dalle spalle rosse); Buteo magnirostris (poiana dal becco grosso); Buteo oreophilus (poiana dei monti); Buteo platypterus (poiana dalle ali larghe); Buteo poecilochrous (poiana variabile); Buteo polyosoma (poiana dal dorso rosso); Buteo regalis (poiana reale); Buteo ridgwayi (poiana di Ridgway); Buteo rufinus (poiana dalla coda bianca); Buteo rufofuscus (poiana sciacallo); Buteo solitarius (poiana delle Hawaii); Buteo swainsonii (poiana di Swainson); Buteo ventralis (poiana delle Ande); Buteogallus aequinoctialis (poiana dei granchi); Buteogallus anthracinus (poiana nera minore); Buteogallus meridionalis (poiana delle savane); Buteogallus subtilis (poiana nera delle mangrovie); Buteogallus urubitinga (poiana nera maggiore); Chelictinia riocourii (nibbio coda di rondine africano); Chondrohierax uncinatus (nibbio beccolungo); Circaetus cinerascens (biancone a bande); Circaetus cinereus (biancone africano); Circaetus fasciolatus (biancone est-africano); Circaetus gallicus (biancone); Circus aeruginosus (falco di palude occidentale); Circus approximans (falco di palude del Pacifico); Circus assimilis (albanella maculata); Circus buffoni (albanella di Buffon); Circus cinereus (albanella cenerina); Circus cyaneus (albanella reale); Circus macrourus (albanella pallida); Circus maillardi (falco di palude malgascio); Circus maurus (albanella nera); Circus melanoleucus (falco bianco e nero); Circus pygargus (albanella minore); Circus ranivorus (falco di palude africano); Circus spilonotus (falco di palude orientale); Dryotriorchis spectabilis (aquila dei serpenti del Congo); Elanoides forficatus (nibbio coda di rondine americano); Elanus caeruleus (nibbio bianco); Elanus leucurus (nibbio americano); Elanus notatus (nibbio australiano); Elanus scriptus (nibbio letterato); Eutriorchis astur (aquila dei serpenti del Madagascar); Gampsonyx swainsonii (nibbio perla); Geranoaetus melanoleucus (aguja); Geranospiza caerulescens (astore azzurro); Gypaetus angolensis (avvoltoio dell Angola); Poiana eurasiatica (Buteo buteo). 14 CLASSIFICAZIONE

17 Gypaetus barbatus (gipeto o avvoltoio degli agnelli); Gyps africanus (avvoltoio africano o avvoltoio dal dorso bianco); Gyps bengalensis (avvoltoio del Bengala); Gyps coprotheres (avvoltoio pallido); Gyps fulvus (avvoltoio grifone); Gyps himalayensis (avvoltoio delle nevi); Gyps indicus (avvoltoio dell India); Gyps rueppellii (avvoltoio sparviero o grifone africano); Haliaeetus albicilla (aquila di mare); Haliaeetus leucocephalus (aquila di mare dalla testa bianca); Haliaeetus leucogaster (aquila di mare a petto bianco); Haliaeetus leucoryphus (aquila di mare di Pallas); Haliaeetus pelagicus (aquila di mare di Steller); Haliaeetus sanfordi (aquila di mare delle Salomone); Haliaeetus vocifer (aquila urlatrice); Haliaeetus vociferoides (aquila urlatrice del Madagascar); Haliastur indus (nibbio brahama); Haliastur sphenurus (nibbio fischiatore); Hamirostra melanosternon (nibbio dal petto nero); Harpagus bidentatus (nibbio a due denti); Harpagus diodon (nibbio dalle cosce rosse); Harpia harpyja (arpia); Harpyhaliaetus coronatus (aquila combattente); Harpyhaliaetus solitarius (aquila solitaria); Harpyopsis novaeguineae (aquila arpia); Henicopernis infuscata (pecchiaiolo nero); Henicopernis longicauda (pecchiaiolo di Papua); Primo piano di un aquila di Verreaux (Aquila verreauxii): caratteristica la cera gialla sul becco e l occhio cerchiato di pelle gialla. A sinistra, avvoltoio sparviero (Gyps rueppellii); a destra, aquila bellicosa (Polemaetus bellicosus). LA CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA 15

18 GLI ACCIPITRIDI Hieraaetus ayresii (aquila di Ayres); Hieraaetus bellicosus o Polemaetus bellicosus (aquila bellicosa); Hieraaetus fasciatus (aquila del Bonelli); Hieraaetus kienerii (aquila dal ventre rosso); Hieraaetus morphnoides (piccola aquila); Hieraaetus pennatus (aquila minore); Hieraaetus spilogaster (aquila africana); Hieraaetus wahlbergi (aquila di Wahlberg); Ichthyophaga humilis (aquila pescatrice minore); Ichthyophaga ichthyaetus (aquila pescatrice maggiore); Ictinaetus malayensis (aquila della Malesia); Ictinia mississippiensis (nibbio del Mississippi); Ictinia plumbea (ittinia plumbea); Kaupifalco manogrammicus (poiana delle lucertole); Leptodon cayanensis (nibbio della Cayenna); Leucopternis albicollis (poiana bianca); Leucopternis kuhli (poiana dalla fronte bianca); Leucopternis lacernulata (poiana dal collo bianco); Leucopternis melanops (poiana mascherata); Leucopternis occidentalis (poiana dal dorso nero); Leucopternis plumbea (poiana plumbea); Leucopternis polionota (poiana dal mantello); Leucopternis princeps (poiana barrata); Leucopternis schistacea (poiana ardesia); Leucopternis semiplumbea (poiana semiplumbea); Lophoictinia isura (nibbio dal ciuffo); Machaerhamphus alcinus (nibbio dei pipistrelli); Melierax canorus (astore canterino pallido); Melierax gabar (astore di Gabar); Melierax metabates (astore canterino scuro); Melierax poliopterus (astore canterino somalo); Milvus migrans (nibbio bruno); Milvus milvus (nibbio reale); Morphnus guianensis (aquila crestata della Guiana); Necrosyrtes monachus (avvoltoio dal cappuccio); Neophron percnopterus (capovaccaio); Parabuteo unicinctus (poiana del deserto o falco di Harris); Pernis apivorus (pecchiaiolo); Pernis celebensis (pecchiaiolo crestato); Pernis ptilorhynchus (pecchiaiolo orientale); Pithecophaga jefferyi (aquila delle scimmie); Polyboroides radiatus (falco-albanella del Madagascar); Polyboroides typus (falco-albanella africano); Rostrhamus hamatus (nibbio beccostretto); Rostrhamus sociabilis (nibbio delle chiocciole); Spilornis cheela (aquila dei serpenti dal ciuffo); Spilornis elgini (aquila dei serpenti delle Andamane); Spilornis kinabaluensis (aquila dei serpenti del Kinabalu); Spilornis minimus (aquila dei serpenti di Nicobar); Spizaetus africanus (spizaeto africano); Spizaetus alboniger (spizaeto bianco e nero); Spizaetus bartelsi (spizaeto di Giava); Spizaetus cirrhatus (spizaeto monocolore); Spizaetus coronatus (spizaeto coronato africano); Spizaetus isidori (spizaeto nero e castano); Spizaetus lanceolatus (spizaeto di Celebes); Spizaetus nanus (spizaeto nano); Spizaetus nipalensis (spizaeto del Nepal); Spizaetus occipitalis (spizaeto crestato); Spizaetus ornatus (spizaeto ornato); Spizaetus philippensis (spizaeto delle Filippine); Spizaetus tyrannus (spizaeto tiranno); Spizastur melanoleucus (aquila bianca e nera); Terathopius ecaudatus (falco giocoliere); Urotriorchis macrourus (astore dalla coda lunga). A sinistra, avvoltoio dal cappuccio (Necrosyrtes monachus); a destra, capovaccaio (Neophron percnopterus). 16 CLASSIFICAZIONE

19 I CATARTIDI La famiglia Cathartidae comprende sette specie di avvoltoi del Nuovo Mondo così simili alle cicogne, e soprattutto ai marabù, da far pensare che una classificazione della famiglia nell ordine Ciconiiformes, a fianco della famiglia Ciconiidae (Ciconidi) che comprende 17 specie, 14 delle quali vivono nel Vecchio Mondo potrebbe essere più calzante. Una classificazione, quest ultima, certamente più moderna ; però noi, per semplicità di elencazione, manterremo quella tradizionale, che vede nei Catartidi una delle famiglie dell ordine Falconiformes. Le specie che la compongono sono: Cathartes aura (avvoltoio dal collo rosso); Cathartes burrovianus (avvoltoio della savana); Cathartes malambrotus (avvoltoio della foresta di Wetmore); Coragyps atratus (urubù o avvoltoio nero); Gymnogyps californianus (condor della California); Sarcoramphus papa (avvoltoio reale o avvoltoio papa o re degli avvoltoi); Vultur gryphus (condor delle Ande). In alto, urubù (Coragyps atratus); a fianco, cicogna bianca (Ciconia ciconia): questa specie ha notevoli affinità comportamentali con i Catartidi. LA CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA 17

20 I FALCONIDI La famiglia Falconidae comprende 59 specie di predatori diurni quasi tutti caratterizzati dalla particolare forma dell ala, lunga e appuntita, che si differenzia dall ala larga e arrotondata degli Accipitridi. Sono presenti in tutto il mondo, in Sud America con la massima varietà. Le specie che appartengono ai Falconidi sono: Girifalco (Falco rusticolus). Daptrius americanus (caracara dalla gola rossa); Daptrius ater (caracara dal mento giallo); Falco alopex (falco volpino); Falco amurensis (falco dalle zampe rosse); Falco ardosiaceus (falco grigio); Falco araea (gheppio delle Seychelles); Falco berigora (falco bruno); Falco biarmicus (falco lanario o lanario); Falco cenchroides (gheppio dell Australia); Falco cherrug (falco sacro); Falco chicquera (smeriglio dalla testa rossa); Falco columbarius (falco smeriglio o smeriglio); Falco concolor (falco unicolore); Falco cuvierii (falco lodolaio dell Africa); Falco deiroleucus (falco dal petto rosso); Falco dickinsoni (falco dal dorso nero); Falco eleonorae (falco della regina); Falco fasciinucha (falco di Taita); Falco femoralis (falco aplomado); Falco hypoleucos (falco unicolore dell Australia); Falco jugger (falco jugger); Falco longipennis (falco lodolaio dell Australia); Falco mexicanus (falco delle praterie); Falco moluccensis (gheppio delle Molucche); Falco naumanni (falco grillaio); Falco newtoni (gheppio del Madagascar); Falco novaeseelandiae (falco lodolaio della Nuova Zelanda); Falco noziventris (falco del Madagascar); Falco pelegrinoides (falco del deserto o falcone della Barberia); Falco peregrinus (falco pellegrino); Falco punctatus (gheppio delle Mauritius); Falco rufigularis (falco dei pipistrelli); Falco rupicoloides (gheppio dell Africa); Falco rusticolus (girifalco); Falco severus (falco lodolaio dell India); Falco sparverius (gheppio americano); Falco subbuteo (falco lodolaio); Falco subniger (falco australiano); Falco tinnunculus (gheppio); Falco vespertinus (falco cuculo); Herpetotheres cachinnans (falcone sghignazzante); Micrastur buckleyi (falchetto di foresta di Buckley); Micrastur gilvicollis (falchetto striato di foresta); Micrastur mirandollei (falchetto di foresta dal dorso ardesia); Micrastur ruficollis (falchetto barrato di foresta); Micrastur semitorquatus (falchetto di foresta dal collare); Microhierax caerulescens (falchetto azzurrastro); Microhierax erythrogenys (falchetto delle Filippine); Microhierax fringillarius (falco nano della Malesia); Microhierax latifrons (falco nano del Borneo settentrionale); Microhierax melanoleucus (falchetto screziato); 18 CLASSIFICAZIONE

21 Milvago chimachima (chimachima); Phalcoboenus australis (caracara del Sud); Phalcoboenus carunculatus (caracara caruncolato); Phalcoboenus megalopterus (caracara delle Ande); Polihierax insignis (falco nano dal dorso bianco); Polihierax semitorquatus (falco nano dal collare); Polyborus plancus (carancho); Spiziapteryx circumcinctus (falco nano dei tropici). A sinistra, gheppio americano (Falco sparverius); a destra, femmina di gheppio (Falco tinnunculus) in un freddo inverno. LA CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA 19

22 I PANDIONIDI La famiglia Pandionidae è costituita dal solo falco pescatore (Pandion haliaetus), specie quasi cosmopolita che abita le zone costiere e le rive dei fiumi e dei laghi. Per la sua somiglianza con le poiane si tende a considerarlo molto vicino alla famiglia Accipitridae. Falco sparviero (Pandion haliaetus). I SAGITTARIDI La famiglia Sagittariidae, altra famiglia monospecifica, vede nel serpentario o falco segretario (Sagittarius serpentarius), localizzato solo nell Africa a sud del Sahara, un predatore diurno molto particolare, sia per i lunghi arti sia per le movenze, che lo fanno spesso accostare a cicogne e marabù, sia ancora per il modo di cacciare, a terra (percorre anche oltre 30 chilometri al giorno inseguendo le sue prede ed emettendo un grido stridulo e continuo). Falco segretario (Sagittarius serpentarius). 20 CLASSIFICAZIONE

23 Una classificazione diversa Oltre a quella esposta nelle pagine precedenti esiste un altra classificazione, seguita da alcuni importanti autori, che, mantenendo le stesse specie, contempla una suddivisione leggermente diversa: prevede infatti sottordini e sottofamiglie, pur partendo sempre dall ordine Falconiformes. Vediamola. Sottordine Accipitres (falchi pescatori, astori e affini), con una famiglia e due sottofamiglie: famiglia Accipitridae, Accipitridi (falchi pescatori, astori, nibbi e affini); sottofamiglia Pandionidae, Pandionidi (falco pescatore una specie); sottofamiglia Accipitrinae, Accipitrini (astori, nibbi, aquile e affini). Sottordine Cathartae (avvoltoi Catartidi e Teratorni), con due famiglie: famiglia Teratornithidae, Teratorni (fossili); famiglia Cathartidae, Avvoltoi Catartidi (avvoltoi del Nuovo Mondo o condor). Sottordine Falconae (caracara e falconi), con una famiglia e due sottofamiglie: famiglia Falconidae, Falconidi (caracara e falconi); sottofamiglia Polyborinae, Poliborini (caracara, falconi sghignazzanti e falchetti di foresta); sottofamiglia Falconinae, Falconini (falchi e falchetti). Falco giocoliere (Terathopius ecaudatus). Sottordine Sagittarii (serpentari o uccelli segretari), con una famiglia: famiglia Sagittariidae, Sagittaridi (serpentario una specie). La differenza tra le due classificazioni è semplice: la prima ha semplificato le cose classificando con un ordine e cinque famiglie, eliminando sottordini e sottofamiglie e separando l unica specie di Pandionidi dagli Accipitridi, classificandola così come famiglia monospecifica al pari dei Sagittaridi. LA CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA 21

24 CLASSIFICAZIONE DEI PREDATORI NOTTURNI Regno: Animale Sottoregno: Metazoi Classe: Uccelli Sottoclasse: Neognati Ordine: Strigiformi Famiglie: Titonidi (2 generi, 16 specie) e Strigidi (23 generi, 196 specie) I RAPACI NOTTURNI I predatori notturni, 212 specie secondo la classificazione da noi seguita, pur presentando diverse analogie con quelli diurni, compongono un ordine indipendente, l ordine degli Strigiformes (Strigiformi), che comprende due famiglie: Tytonidae (Titonidi), 16 specie di barbagianni caratterizzati dal disco facciale a forma di cuore e dal becco quasi completamente coperto di piume; Strigidae (Strigidi), 196 specie di gufi, civette, assioli, elfi e allocchi, caratterizzati da testa grande, occhi enormi e piumaggio morbidissimo. Sono diffusi in quasi tutto il mondo. A sinistra, civetta delle nevi (Nyctea scandiaca); a fianco, una ulula in attenzione contrariamente a quanto si crede molti predatori notturni sono attivi anche di giorno. 22 CLASSIFICAZIONE

25 IL GRANDE LIBRO DEI RAPACI 23

26 Fine dell'anteprima Ti è piaciuta? Acquista l'ebook completo oppure guarda la scheda di dettaglio dell'ebook su UltimaBooks.it

PROGETTO: IL MONDO NELLE ALI. Organizzazione dimostrazioni didattiche sul mondo dei rapaci. Daniele Cominetti 347-4302242 Paolo caprioglio 335-5941947

PROGETTO: IL MONDO NELLE ALI. Organizzazione dimostrazioni didattiche sul mondo dei rapaci. Daniele Cominetti 347-4302242 Paolo caprioglio 335-5941947 PROGETTO: IL MONDO NELLE ALI Organizzazione dimostrazioni didattiche sul mondo dei rapaci Daniele Cominetti 347-4302242 Paolo caprioglio 335-5941947 e-mail : danco63344@vodafone.it PREMESSA Siamo un gruppo

Dettagli

Le Prealpi Gardesane e il lago di Garda

Le Prealpi Gardesane e il lago di Garda A cura di Le Prealpi Gardesane e il lago di Garda Accipitridae RAPACI DIURNI SEGNALATI NEL PARCO ALTO GARDA BRESCIANO 1900-2015 1. Falco pecchiaiolo Pernis apivorus NIDIF.-MIGRAT. REG. 2. Nibbio bruno

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori www.ala-avicoltori.it info@ala-avicoltori.it MOROSETA

Associazione Lombarda Avicoltori www.ala-avicoltori.it info@ala-avicoltori.it MOROSETA MOROSETA I GENERALITA Origine: Asia dell'est, probabilmente la Cina. Per alcuni ricercatori è stata selezionata in Giappone, secondo altri è originaria dell' Africa del Sud. Nei trattati letterari è menzionata

Dettagli

Così il succiacapre, specie notturna (per difesa sbadiglia mostrando il palato rosa dell'enorme bocca) (Foto Luigi Andena)

Così il succiacapre, specie notturna (per difesa sbadiglia mostrando il palato rosa dell'enorme bocca) (Foto Luigi Andena) ACCIDENTALI IN CITTA' Durante le migrazioni può capitare di tutto. Uccelli altamente mimetici nel sottobosco si fanno scoprire esausti sui marciapiedi o sui balconi, arrivati di notte o alle prime luci.

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

2 famiglie principali

2 famiglie principali I Falconiformes sono rapaci diurni che appartengono a gruppi monofiletici corrispondenti alle 5 famiglie oggi note come : Falconidae: Falco Pellegrino, Falco Lanario, Gheppio, Grillaio. : Albanella, Astore,

Dettagli

Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le

Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le Testo informativo: «La balenottera azzurra». Lavoro collettivo realizzato dagli alunni di 4^ B con l utilizzo della LIM. Sono state lette le informazioni a disposizione. Sono state selezionate quelle più

Dettagli

GIOCA CON TOMBOLO. Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi!

GIOCA CON TOMBOLO. Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi! GIOCA CON TOMBOLO Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi! I Peppi hanno visto, come voi, lo spettacolo Tombolo e il Buio che li ha tanto

Dettagli

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01 PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01 L enciclopedia visuale più completa sul mondo dei cani Una guida unica e pratica, di facile consultazione e con tutte le informazioni per conoscere e capire

Dettagli

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova OBIETTIVO RISPARMIO A mia madre Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova 2010 Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e amministrazione:

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini Illustrazioni dell autore serie Il mondo del

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

Quanti animali! Mettiamo ordine

Quanti animali! Mettiamo ordine Quanti animali! Mettiamo ordine Quando... Classe III mangia, è mangiato Quanto... 3 mesi CON... Italiano Educazione all immagine Matematica COME... Immagini chiare e dettagliate Filmati :EARTH,OCEANI,LIFE

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

DAI DINOSAURI AI RETTILI ATTUALI. Analogie e differenze tra dinosauri e rettili attuali.

DAI DINOSAURI AI RETTILI ATTUALI. Analogie e differenze tra dinosauri e rettili attuali. DAI DINOSAURI AI RETTILI ATTUALI Analogie e differenze tra dinosauri e rettili attuali. Temi sviluppati: Lucertole o dinosauri? Grandi differenze e analogie tra rettili attuali e dinosauri Grado di parentela

Dettagli

GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore GLI ESSERI VIVENTI DALLA CELLULA ALLA CLASSIFICAZIONE Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule piccolissime e visibili solo al microscopio.

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

Mostra Personale Enrico Crucco

Mostra Personale Enrico Crucco Mostra Personale Enrico Crucco Dal 03 al 09 Maggio 2013 Ragazza con libro e funghi - olio su tela 70x90-2013 2 Uomo, donna, bambino - acquerello su carta 50x70 Cosa ti spinge a fare arte? R. Ci sono svariati

Dettagli

CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA

CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA Quaderno del birdwatching di: Data del rilevamento: / / Ora (inizio rilevamento) : (fine rilevamento) : Descrizione area rilevamento: Località Provincia Condizioni

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

CATENE ALIMENTARI E RETI ALIMENTARI

CATENE ALIMENTARI E RETI ALIMENTARI CATENE ALIMENTARI E RETI ALIMENTARI Nella biologia, lo studio degli esseri viventi, è molto importante sapere chi mangia che cosa. Questa informazione serve per capire che tutti gli esseri viventi sono

Dettagli

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione.

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Destinatario: alunno con deficit cognitivo di grado lieve e sindrome ipercinetica da danno cerebrale lieve

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova

Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova OBIETTIVO RISPARMIO Progetto e realizzazione editoriale: Il Sole 24 ORE S.p.A. Impaginazione, grafica e ricerca iconografica: Animabit Srl Genova 2010 Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e ammistrazione:

Dettagli

SCENEGGIATURA DELLE ATTIVITA SVOLTE. Classe/i coinvolte: Seconde della scuola primaria del secondo circolo di Orta Nova. Alunni coinvolti: Tutti.

SCENEGGIATURA DELLE ATTIVITA SVOLTE. Classe/i coinvolte: Seconde della scuola primaria del secondo circolo di Orta Nova. Alunni coinvolti: Tutti. Istituto d Istruzione Superiore C. POERIO Foggia Presidio Territoriale Docenti: Vece Antonietta Vece Teresa. SCENEGGIATURA DELLE ATTIVITA SVOLTE Classe/i coinvolte: Seconde della scuola primaria del secondo

Dettagli

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? Mi fa pensare all'oscurità, perchè l'ombra è oscura, nera e paurosa. Penso ad un bambino che non ha paura della sua ombra perchè è la sua. Mi fa venire in

Dettagli

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

CHI SEI TU? CHI SONO IO? L associazione Don Lorenzo Milani e l ICS Lorenzo Bartolini Vaiano in partenariato con il Comune di Cantagallo e l ICS Sandro Pertini di Vernio Con il contributo dell Assessorato alle Politiche Sociali

Dettagli

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved. SCENARIO Personas SCENARIO È una delle tecniche che aiuta il designer a far emergere le esigente dell utente e il contesto d uso. Gli scenari hanno un ambientazione, attori (personas) con degli obiettivi,

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

A SCUOLA DI GUGGENHEIM

A SCUOLA DI GUGGENHEIM A SCUOLA DI GUGGENHEIM «ARTE e LETTERATURA» dal segno alla grafia Scuola dell infanzia statale «G. Rodari» di Ceggia VE gruppo bambini di 4 anni a.s. 2012-2013 Insegnanti: Gabriella Barbuio, Roberta Regini,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

Nelle Caselle Gialle vanno inserite le date che comprendono il periodo a noi interessato; Es. dal 1 gennaio 2008 al 31 maggio 2008 compreso

Nelle Caselle Gialle vanno inserite le date che comprendono il periodo a noi interessato; Es. dal 1 gennaio 2008 al 31 maggio 2008 compreso Tempi e Metodi di Giorgio Andreani Servizi di Controllo e di Organizzazione dei Processi Produttivi Iscrizione al Registro delle Imprese CCIAA di Verona REA 357269 Partita Iva 03686020235 - Cod. Fisc.

Dettagli

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi

Rappresentare i nessi logici con gli insiemi Rappresentare i nessi logici con gli insiemi È un operazione molto utile in quesiti come quello nell Esempio 1, in cui gruppi di persone o cose vengono distinti in base a delle loro proprietà. Un elemento

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

INCONTRI CON IL MARE

INCONTRI CON IL MARE INCONTRI CON IL MARE Progetti didattici per le scuole 2011-2012 2012 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.0541/691557-fax 0541/475830 www.fondazionecetacea.org

Dettagli

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO dai 7 anni IL GATTO RAPITO ErMInIA DELL OrO Illustrazioni di Matteo Piana Serie Azzurra n 129 Pagine: 112 Codice: 566-2584-4 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE La scrittrice vive a Milano, ma è nata

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

Sondaggio utenti 2016

Sondaggio utenti 2016 Sondaggio utenti 2016 Babbel presenta i risultati di un sondaggio condotto tra circa 45.000 utenti (44.584 per essere precisi) al fine di scoprire quali metodologie e ragioni si celano dietro l apprendimento

Dettagli

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi Il mondo dell affettività e della sessualità Per genitori e ragazzi Monica Crivelli IL MONDO DELL AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ Per genitori e ragazzi Manuale www.booksprintedizioni.it Copyright 2015

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA Vincenzo Zito L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA SECONDA EDIZIONE RIVISTA E AMPLIATA Vincenzo Zito L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA Seconda edizione rivista ed ampliata EDIZIONE DELL AUTORE In

Dettagli

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE 1 I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE Nella fascia tropicale ci sono tre paesaggi: la foresta pluviale, la savana, il deserto. ZONA VICINO ALL EQUATORE FORESTA PLUVIALE Clima: le temperature sono

Dettagli

GLI AMBIENTI L Antartide L Antartide è un continente, sepolto sotto una calotta di ghiaccio Dai suoi bordi si staccano degli iceberg Dalla calotta di ghiaccio emergono cime di montagne fra cui un grande

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

I.C. A. Manzoni di Ornago ARTROPODI A.S. 2010/2011 Eleonora Parenti & Giorgia Terranova

I.C. A. Manzoni di Ornago ARTROPODI A.S. 2010/2011 Eleonora Parenti & Giorgia Terranova LE LORO CARATTERISTICHE Gli artropodi sono forniti di un esoscheletro (cioe' uno scheletro esterno) composto da una proteina dura, la chitina. Anche se gli artropodi hanno un esoscheletro le altri parti

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere alle scuole di usufruire delle

Dettagli

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI. Teoria del colore La teoria dei colori Gli oggetti e gli ambienti che ci circondano sono in gran parte colorati. Ciò dipende dal fatto che la luce si diffonde attraverso onde di diversa lunghezza: ad ogni

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli COLLANA FINANZAEDIRITTO IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli Grazia Strano, Sergio Rosato, Luca Torri

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA

Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA La costanza premia Davide Uzzo LA COSTANZA PREMIA INDICE La costanza premia PAG. 07 PAG. 11 PAG. 17 PAG. 26 PAG. 39 PAG. 44 PAG. 47 INTRODUZIONE SIETE PRONTI? SI COMINCIA! VARIE TECNICHE DI SCOMMESSA

Dettagli

4 LA PALETTA È possibile «svuotare» la paletta spostando solo due segmenti. Sai dire come?

4 LA PALETTA È possibile «svuotare» la paletta spostando solo due segmenti. Sai dire come? GIOCHI MATEMATICI 1 CUORI, QUADRI, PICCHE E FIORI Riempi le caselle della griglia con i simboli,, e in modo che ogni simbolo compaia una sola volta in ogni riga e in ogni colonna. GIOCHI MATEMATICI 2 LA

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali OGGETTO: PROPOSTA DI ISTITUZIONE DEL MONUMENTO NATURALE ''LAGHETTO IN LOC. SEMBLERA MONTEROTONDO SCALO'' AI SENSI DELL'ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 6 OTTOBRE 1997 N. 29 E SS.MM.II. - APPROVAZIONE DELLA

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia

Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia LIFE+ EC-SQUARE ROSSO SCOIATTOLO Guida al riconoscimento delle specie di scoiattoli presenti in Italia Foto di: Veronique Adriaens, Sandro Bertolino, Dario Capizzi, Jean-Louis Chapuis, Monica Chasseur,

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA Il complesso del porto ligure, uno dei maggiori e più significativi in Europa, rappresenta il cuore dell attività svolta dai cosiddetti provveditori,

Dettagli

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. CHI SONO I NAVIGATORI E QUANTE CATEGORIE NE ESISTONO. I TIPI DI BARCHE: dimensioni, caratteristiche e attrezzatura. LE ATTIVITA DI BORDO: navigazione,

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

Origine ed evoluzione della vita

Origine ed evoluzione della vita Origine ed evoluzione della vita Nasce la vita 4,5 miliardi di anni fa - la Terra è un oceano di lava - l atmosfera è formata da: vapore acqueo azoto anidride carbonica metano ammoniaca 3,5 miliardi di

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi?

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi? Già da vari anni il Centro di Documentazione della scuola media predispone sondaggi su svariati argomenti di particolare interesse ( mezzi di trasporto per raggiungere la scuola, collegamento a internet

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 UN REGIME NATURALE... 3 GLI ADEMPIMENTI

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema delle donne è così composto: - 1 attività

Dettagli

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA indagine ISTAT Reati, vittime, percezione della sicurezza. Anni 2008-2009 L unico reato in aumento nel nuovo millennio 2,5% 2002 3,8% 2008-09 è il solo reato che cresce

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p La specie umana è comparsa sulla Terra nel momento in cui la diversità biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p effetti distruttivi nei confronti delle

Dettagli