Anno Astrologico ARTISTI DEL PENSIERO, COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! GEMINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anno Astrologico ARTISTI DEL PENSIERO, COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! GEMINI"

Transcript

1 Anno Astrologico ATISTI DEL PENSIEO, COSTUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! GEMINI Ingresso del Sole: Lunedì 21 Maggio ore.16 Plenilunio: Martedì 29 Maggio ore Novilunio: Mercoledì 13 giugno ore QUALITA : ICONOSCEE Umberto Boccioni, Visioni Simultanee,1911 Dal piano mentale di Aries e della manifestazione di Taurus, il Sole giunge nello spazio aereo di Gemini laddove attraverso il corpo eterico tutti gli impulsi energetici creati, penetrano nel corpo fisico e nei suoi sistemi. Con Gemini, si attiva il 2 aggio dell Amore-Saggezza, ossia l Amore Divino che giunge nel nostro sistema solare e forma un potente triangolo di energia sistemica riversata all Umanità, principalmente attraverso questo segno zodiacale. Inoltre, Gemini è il punto d ingresso dell energia cosmica proveniente da Sirio (il Sole dei Soli). In questo segno della Croce Mobile dell esperienza terrena, si incontra e si sperimenta la dualità: anima e personalità, sé inferiore e Sé superiore, spirito e materia. L obiettivo primario consiste anzitutto nel riconoscere le polarità e, successivamente, di avviare un processo di unificazione e integrazione delle due parti. Amore e intuito sono le qualità che fondono le polarità in Unità. Ed è così che in questo segno si apprende a discriminare, a distinguere e scegliere ciò che è utile o dannoso al nostro cammino evolutivo, un percorso che dovrà condurre a identificare e espandere la nostra controparte di Luce, ovvero l Anima. 1

2 Mercurio, il Messaggero degli dei, il Costruttore di Ponti, nella sua funzione di governatore exoterico di Gemini, mette in relazione le coppie di opposti e nel suo ruolo di canalizzatore del 4 aggio, si adopera per portare la giusta armonia nei conflitti scaturiti dalla dualità. Ma, è Venere, 5 aggio, Scienza e Conoscenza Concreta, la Luce dell Anima, suo pianeta esoterico, che attraverso la ragione pura dell unione mente-cuore, riconcilia le dualità portandole all Unità. L energia d amore è un dono divino per l Umanità che dovrà sempre più espandersi sulla Terra, 3 aggio, Intelligenza Creativa, governatore gerarchico di Gemini, ed è specifico compito dell Umanità facilitarne la sua edenzione, rendendolo un Pianeta Sacro, atto ad ospitare il 5 egno. La qualità assegnata a Gemini nella celebrazione dei Giorni Sacri è iconoscere. Dunque, riconoscere la reale natura di esseri divini, in cui la personalità altro non è che uno strumento dell Anima, che tutto sa e conosce, ed orientare la propria esistenza verso un vivere ispirato e consapevole, in armonia con il Piano Divino. Segni del Cielo Note Astrologiche Gemini Governatori aggi Aria Mutevole Motto Mercurio (exoterico) 4 Venere (esoterico) 5 Terra (gerarchico) 3 Io riconosco il mio sé inferiore, e nel dileguare di questo, Io cresco e spendo 2 del Segno Cielo dell Ingresso del Sole in Gemini Nel Cielo d ingresso del Sole in Gemini, si notano diverse e significative formazioni angolari, che i luminari stabiliscono tra di loro. Tra queste merita attenzione il trigono armonico tra Sole e Marte: offre all uomo l opportunità di nutrire la propria azione di Amore e dei Valori che può manifestare, divenendo utile a intraprendere, con la dovuta Volontà di Bene e etti apporti, tutte le iniziative evolutive mirate alla costruzione della nuova Civiltà di Luce. Inoltre, agevola la promozione di attività di gruppo e di espansione di Coscienza tra i gruppi stessi. Contemporaneamente, Marte in Aquarius, Segno che irradia energie di 5 aggio della Scienza e della Conoscenza, è in rapporto dinamico con Urano: è questo un dato prorompente che incita all azione coraggiosa per manifestare gli annunciati cambiamenti, preparati negli scorsi anni dalla presenza di pianeti in Aries in aspetto a Capricornus. E interessante notare che Marte, il Divino Guerriero, sosterà in Aquarius fino a novembre, e in questo segno riproporrà insistentemente le sue sfide, così che i semi del futuro potranno dischiudersi e trovare il giusto radicamento. 2

3 SOLE IN GEMINI NASCITA 21//28 OMA - 41N53-2E29 TEMA DI NASCITA SENZA DOMIFICAZIONE LONGITUDINI PLANETAIE '" 16 06'" 12 38' 51' 50' 16 56' 08 14' 19' 16 15' 20 59' 08 11' 21 25' ASPETTI & OBITE Asterix SP /5/28 Barbara Marotta Il triangolo tensivo formato da Mercurio in Taurus, Giove in Scorpio, e Luna in Leo, è dominato dal 4 aggio, pertanto la ricerca dell armonia resta l obiettivo da raggiungere, e ciò si ottiene attraverso un opera amorevole di purificazione. E necessario trasformare progetti e desideri con orientamenti altruistici e ispirati dalla Volontà di Bene Comune che giunge dal Cuore. Saturno, 3 aggio, la Mente illuminata, in Capricornus, in rapporto armonico con Urano e Mercurio, garantisce la concretezza necessaria, sia nella costruzione di una nuova Civiltà sia nel radicamento di nuove forme di Bellezza e di relazioni inedite, inclusa quella con la nostra Anima. Venere, governatore esoterico di Gemini in Cancer, e Saturno, governatore exoterico ed esoterico di Capricornus, sono in opposizione, e il loro aspetto apre alla visione illuminata sull ascesa alla via del Servizio Nettuno, 6 aggio dell Idealismo Devozionale, dona il suo supporto a concedendo sensibilità, empatia e compassione ad un Umanità in via di rigenerazione. Cielo del Plenilunio Il Plenilunio di Gemini è il terzo dei tre pleniluni più importanti dell anno, in quanto registra e distribuisce nel ciclo annuale le energie raccolte nel Plenilunio di esurrezione di Aries e nel Plenilunio d Illuminazione di Taurus, il Wesak. Quello di Gemini, è definito il Plenilunio del Cristo e della Buona Volontà, ed è il Cristo stesso che Benedice l Umanità. E in questo Plenilunio che si celebra la Grande Invocazione, Festa ispirata alla fratellanza e all unità spirituale e umana. 3

4 Nel Cielo del Plenilunio il Sole è congiunto a Mercurio in Taurus, ed entrambi si oppongono a Luna e Terra in Sagittarius. Quello di Gemini-Sagittarius è definito l asse della Conoscenza PLENILUNIO GEMINI 28 NASCITA 29//28 OMA - 41N53-2E29 TEMA DI NASCITA SENZA DOMIFICAZIONE LONGITUDINI PLANETAIE 08 10'" 08 10'21" 29 11' 11 58' 40' 15 57' 07 47' 44' 16 22' 20 52' 07 20' 22 22' ASPETTI & OBITE Asterix SP2 11/5/28 Barbara Marotta laddove la Conoscenza diventa Saggezza. Questo asse pone l accento sul nostro pianeta Terra, che è il governatore gerarchico di Gemini ed esoterico di Sagittarius. Sarà proprio attraverso questi segni che si compirà la sua Sacralizzazione, ossia l azione di portare la materia nello spirito e realizzare il 5 egno delle Anime in Terra, in collaborazione con il Piano Divino. A questo fine, oggi più cha mai, l umanità è chiamata ad agire responsabilmente per il Bene Comune e in spirito di Fratellanza e ad affiancare i gruppi dei Servitori già operativi su tutto il Pianeta. L asse del Plenilunio, Gemini-Sagittarius, è sorretto da un aspetto armonico di Marte, ciò stimola cambiamenti coraggiosi e originali focalizzati sull individuazione ed evoluzione umana, affinché tutti possano riconoscere e nutrire quella parte di sé, che dovrà sempre più espandere la luce interiore della consapevolezza. Urano, la mente cosmica con il suo intuito, Saturno, la mente illuminata con la sua concretezza, sollecitano Marte a lottare per esprimere un nuovo paradigma, che preveda un utilizzo equo ed etico di tutte le risorse planetarie. Un grande trigono d Acqua tra Venere, Giove e Nettuno, accompagna l immersione nel mondo emotivo e astrale per una rigenerazione nelle acque purificatrici, e una emersione nella visione del rinnovamento della Vita Una. 4

5 NOVILUNIO GEMINI 28 NASCITA 13/06/28 OMA - 41N53-2E29 LONGITUDINI PLANETAIE 22 44'29" 22 44'22" ' 29 54' 08 11' 14 30' 06 47' 25' 16 28' 20 35' 06 29' 24 03' ASPETTI & OBITE Cielo del Novilunio Il Cielo del Novilunio in Gemini, non presenta rapporti Sole-Luna- Terra con altri pianeti, come a voler sostenere la dialettica pura di Gemini in ciò che verrà seminato. L invito è di promuovere una relazione tra il proprio sè inferiore e il Sé Superiore, in modo che, riconoscendo la materia come espressione dello spirito, la personalità possa progressivamente infondersi di energie animiche. Urano, che forma con Mercurio e Saturno un aspetto armonico e con Venere un aspetto dinamico, sottolinea l importanza della sfera mentale, ciascuno di questi luminari infatti ne rappresenta un aspetto. Potenziare questa sfera può avvantaggiare la creazione di ponti tra la mente concreta, la mente astratta e intuitiva e favorire la semina di nuove forme-pensiero. Viene così evidenziato il tema di questo anno astrologico: Artisti del Pensiero, Costruiamo in Bellezza la Civiltà di Luce. TEMA DI NASCITA SENZA DOMIFICAZIONE Asterix SP2 20/5/28 Barbara Marotta Proposta di lavoro Si propone di immettere i pensieri-seme in modo consapevole e mirato nello spazio della Terra affinché il Pianeta venga saturato dall energia evolutiva del Cielo. Domanda So riconoscere la mia dualità e la mia controparte di natura divina? Affermazione per il mese di Gemini al fine di attivare la qualità riconoscere Consapevole della dualità cerco la sintesi per costruire pensieri di bellezza Pensiero-seme per l ingresso del Sole in Gemini Per offrire la propria anima bisogna prima coltivarla, espanderla e perfezionarla, solo allora sarà pronta per essere consacrata alla salvezza altrui. Pensiero-seme per il Plenilunio Agni Yoga, Gerarchia 340 Vi esorto: abbiate il cuore acceso di compassione. In essa è sepolta la grande perla della Conoscenza segreta Agni Yoga, Foglie del Giardino di Morya I 324 5

6 Pensiero-seme per il Novilunio L alba di un nuovo giorno si leva sulla terra. Quest ora non è una corrente, ma un vortice. Ogni mondo personale riflette il cielo in fiamme per il Fuoco che brucia le vecchie forme. Brano Musicale Erik Satie, Les Aventures de Mercure Agni Yoga, Foglie del Giardino di Morya I 241 data grado movimento possibile significato (in una prospettiva evolutiva) Seguendo l'andamento dei pianeti più veloci (Sole, Mercurio, Venere, Marte) si osserva come essi vengono accesi progressivamente dalle energie trasmesse dai pianeti più lenti, mese per mese, formando altri rapporti fluidi o tensivi. Così si crea la danza dei pianeti e gli uomini possono ballare con loro utilizzando queste energie per una vita più ricca Sole entra in Gemini Io riconosco il mio sé inferiore, e nel dileguare di questo Io cresco e splendo Mercurio sestile Nettuno Percezione di pensieri in cerca di manifestazione Mercurio opposto Giove Costruisco ponti per avvicinarmi alla Luce dell'anima Sole trigono Marte Che la Coscienza di gruppo possa espandersi sulla Terra! Giove trigono Nettuno Ispirazione e saggezza conducono alla vera guarigione Mercurio trigono Plutone Trasformazione di forme-pensiero da radicalizzare nella nuova Civiltà di Luce Venere opposto Saturno La Luce illuminante rischiara la Via iniziatica del servitore del mondo Mercurio entra in Gemini Unisco la mente Superiore e la mente inferiore Plenilunio Gemini Plenilunio del Cristo. Festa della Grande Invocazione Mercurio trigono Marte Come cooperare attivamente per sostenere le istanze della nuova Era? Venere trigono Giove Bellezza e Amore per la Vita emergono rigenerati dalle acque purificanti Venere trigono Nettuno e salvifiche dell'infinito cosmico Venere opposta Plutone e affermano nuove forme luminose da radicare nella nuova civiltà Sole congiunto Mercurio Messaggi divini si diffondono a tutti gli uomini di buona volontà Mercurio quadrato Nettuno comunicazioni e intuizioni si intrecciano e cercano un'armoniosa integrazione Sole quadrato Nettuno Invoco visioni di Luce per la nuova Umanità Mercurio entra in Cancer Messaggi divini tra Cielo e Terra attestano il Piano Divino Novilunio Gemini La mia mente crea i ponti del futuro Mercurio sestile Urano Intelletto e Intuito forgiano templi di manifestazione luminosa Venere entra in Leone Con il Cuore ardente mi apro al apporto con la mia Anima Venere quadrata Urano e manifesto nuove forme di retti rapporti umani Mercurio opposto Saturno Come creare, nutrire e stabilizzare pensieri luminosi per il bene comune? Mercurio trigono Giove L'intelletto si rende ricettivo alle onde purificatrici del Cuore Mercurio trigono Nettuno e accoglie le visioni dei mondi sottili Sole entra in Cancer Io costruisco una Casa illuminata e ivi dimoro 6

7 7

Anno astrologico ARTISTI DEL PENSIERO, COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! TAURUS

Anno astrologico ARTISTI DEL PENSIERO, COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! TAURUS Anno astrologico 28 29 ATISTI DEL PENSIEO, COSTUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! TAUUS Ingresso del Sole: 20 Aprile ore 05.14 Plenilunio / Wesak: 30 Aprile ore 02.59 Novilunio: 15 Maggio ore 13.49

Dettagli

QUO VADIS UOMO? ANNO ASTROLOGICO COSTRUIAMO CON CORAGGIO LA CIVILTA DI LUCE VIRGO 2017

QUO VADIS UOMO? ANNO ASTROLOGICO COSTRUIAMO CON CORAGGIO LA CIVILTA DI LUCE VIRGO 2017 ANNO ASTROLOGICO 2017 2018 QUO VADIS UOMO? COSTRUIAMO CON CORAGGIO LA CIVILTA DI LUCE VIRGO 2017 Ingresso Sole: 23 agosto 00h 21 Plenilunio: 6 settembre 09h 04 Novilunio: 20 settembre 07h 31 Nikolas Roerich:

Dettagli

Quo vadis, uomo? Costruiamo con Coraggio la Civiltà di Luce

Quo vadis, uomo? Costruiamo con Coraggio la Civiltà di Luce ANNO ASTROLOGICO 2017-2018 Quo vadis, uomo? Costruiamo con Coraggio la Civiltà di Luce Ingresso del Sole in Scorpio: Lunedì 23 ottobre, ore 07.28 Plenilunio in Scorpio: Sabato 4 novembre, ore 06.24 Novilunio

Dettagli

ANNO ASTROLOGICO QUO VADIS UOMO? COSTRUIAMO CON CORAGGIO LA CIVILTA DI LUCE

ANNO ASTROLOGICO QUO VADIS UOMO? COSTRUIAMO CON CORAGGIO LA CIVILTA DI LUCE ANNO ASTOLOGICO 27 28 QUO VADIS UOMO? COSTUIAMO CON COAGGIO LA CIVILTA DI LUCE SAGITTAIUS 27 Ingresso del Sole in Sagittarius: mercoledì 22 novembre, ore 4. Plenilunio in Sagittarius: domenica 3 dicembre,

Dettagli

Quo vadis, uomo? Costruiamo con Coraggio la Civiltà di Luce CANCER 2017

Quo vadis, uomo? Costruiamo con Coraggio la Civiltà di Luce CANCER 2017 ANNO ASTROLOGICO 2017-2018 Quo vadis, uomo? Costruiamo con Coraggio la Civiltà di Luce CANCER 2017 Ingresso del Sole: 21 Giugno 2017, ore 06:25 Novilunio: 24 Giugno 2017, ore 04:32 Plenilunio: 9 Luglio

Dettagli

Anno astrologico ARTISTI DEL PENSIERO, COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! SCORPIO

Anno astrologico ARTISTI DEL PENSIERO, COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! SCORPIO Anno astrologico 28 29 ATISTI DEL PENSIEO, COSTUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! SCOPIO Ingresso del Sole: Martedì 23 ottobre, ore 13.24 Plenilunio: Mercoledì 24 ottobre, ore 18.46 Novilunio:Mercoledì

Dettagli

Anno Astrologico ARTISTI del PENSIERO, COSTRUIAMO in BELLEZZA la CIVILTA di LUCE! LEO

Anno Astrologico ARTISTI del PENSIERO, COSTRUIAMO in BELLEZZA la CIVILTA di LUCE! LEO Anno Astrologico 28 29 ATISTI del PENSIEO, COSTUIAMO in BELLEZZA la CIVILTA di LUCE! LEO Ingresso del Sole in Leo: Domenica 22 Luglio, ore 23. Plenilunio: Venerdì 27 Luglio, ore 22.21 Novilunio: Sabato

Dettagli

CANCER. Ingresso del Sole: Giovedì 21 Giugno ore Plenilunio: Giovedì 28 Giugno ore Novilunio: Venerdi 13 Luglio ore 04.

CANCER. Ingresso del Sole: Giovedì 21 Giugno ore Plenilunio: Giovedì 28 Giugno ore Novilunio: Venerdi 13 Luglio ore 04. Anno Astrologico 2018 2019 ARTISTI DEL PENSIERO, COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE! CANCER Ingresso del Sole: Giovedì 21 Giugno ore 12.08 Plenilunio: Giovedì 28 Giugno ore 06.54 Novilunio: Venerdi

Dettagli

Urano in Taurus: Fuoco Elettrico sul Sentiero che conduce al 2025

Urano in Taurus: Fuoco Elettrico sul Sentiero che conduce al 2025 Urano in Taurus: Fuoco Elettrico sul Sentiero che conduce al 2025 Urano: scultura antica Urano nella mitologia greca era la personificazione del Cielo che feconda la Terra con una pioggia benefica. Urano,

Dettagli

ARTISTI DEL PENSIERO COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE Da Aries a Pisces l evoluzione planetaria nell anno

ARTISTI DEL PENSIERO COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA CIVILTA DI LUCE Da Aries a Pisces l evoluzione planetaria nell anno Nella creatività umana è il pensiero che sospinge a ogni passo, sia nel piccolo che nel grande. Il valore del pensiero è inestimabile! AY, Infinito II, 348 ARTISTI DEL PENSIERO COSTRUIAMO IN BELLEZZA LA

Dettagli

!!! WSI ARGENTINA GIUGNO 2014

!!! WSI ARGENTINA GIUGNO 2014 WSI ARGENTINA GIUGNO 2014 Eccomi di ritorno dall Argentina, esattamente da Iguazu, centro del cuore di acqua del sud America, dove sono le cascate più imponenti che abbia mai visto. Quest anno l incontro

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA...37 PARTE SECONDA PREFAZIONI... 5 INTRODUZIONE...15 Conclusioni...31 Piano dell opera...31

INDICE PARTE PRIMA...37 PARTE SECONDA PREFAZIONI... 5 INTRODUZIONE...15 Conclusioni...31 Piano dell opera...31 INDICE PREFAZIONI... 5 INTRODUZIONE...15 Conclusioni...31 Piano dell opera...31 PARTE PRIMA...37 CAPITOLO 1 - LE ORIGINI DELL A- STROLOGIA...38 CAPITOLO 2 - I MITI DELLA CREAZIONE...47 La nascita degli

Dettagli

Parte IV - LE FORME DEL LOGOS

Parte IV - LE FORME DEL LOGOS Parte IV - LE FORME DEL LOGOS La Sapienza Misterica o Occultismo Arcaico sapeva che l Atomo Solare, l Uovo di Brahma Solare, nella sua interezza, contiene molti più pianeti cioè catene planetarie di quelli

Dettagli

Comunità di Etica Vivente

Comunità di Etica Vivente CALENDARIO Comunità di Etica Vivente Nel calendario sono riportate le attività che si svolgono nei casali della Comunità nell area di Città della Pieve. Per le attività della Comunità in India, per i viaggi

Dettagli

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9 Indice DICONO DEL LIBRO......5 PREFAZIONE...9 INTRODUZIONE...13 Lo sciamano in visione diacronica... 16 Lo sciamanismo oggi... 18 Problemi complessi possono richiedere pratiche semplici... 20 Come affrontare

Dettagli

La Geometria del Tema natale

La Geometria del Tema natale La Geometria del Tema natale Immaginate di disporre di squadra e compasso, immaginate ora di tracciare un cerchio e inscrivere in esso poligoni regolari e irregolari: potreste ad esempio ottenere una bellissima

Dettagli

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero Programma 2013-2014 Serate Culturali Ingresso libero Presentazione del nuovo programma delle attività per il 2013-2014 lunedì 7 ottobre ore 19,30 21,30 Gaia, il Pianeta Terra: parole, immagini e suoni

Dettagli

CALENDARIO MENSILE attività

CALENDARIO MENSILE attività Comunità di Etica Vivente CALENDARIO MENSILE attività 2017-2018 Nel calendario sono riportate le attività che si svolgono nei casali della Comunità nell area di Città della Pieve. Per le attività della

Dettagli

Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima

Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima Il risveglio della vita dell anima è fondamentale nella vita di un uomo. Se l uomo conduce una vita contraria a quella prevista al momento della sua incarnazione,

Dettagli

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO 2017 WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO Cercate di fare del Wesak una festività universale e riconosciuta, utile a tutti

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Quadrati magici. QUADRATO DI VENERE ( per Toro e Bilancia )

Quadrati magici. QUADRATO DI VENERE ( per Toro e Bilancia ) Quadrati magici Un talismano di particolare efficacia è considerato dagli occultisti il quadrato planetario che, basato sui numeri potenziati al quadrato e sistemati nelle caselle, danno la medesima cifra

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15 Tel. +39 389.1398330 www.urielcentrostudi.it info@urielcentrostudi.it Uriel ha lo scopo di creare un centro di studi, ricerche e

Dettagli

THE PLANETARY SYSTEM. Ritualità solare ed Effemeridi per l'anno Idee, Formule e Forme per una nuova Cultura/Civiltà.

THE PLANETARY SYSTEM. Ritualità solare ed Effemeridi per l'anno Idee, Formule e Forme per una nuova Cultura/Civiltà. THE PLANETARY SYSTEM Idee, Formule e Forme per una nuova Cultura/Civiltà Ritualità solare ed Effemeridi per l'anno 2019 Dicembre 2018 info@theplanetarysystem.org Ritualità solare TPS per l'anno 2019 (dal

Dettagli

Java Calcolo semiautomatico del tema natale. versione del documento: 1.0

Java Calcolo semiautomatico del tema natale. versione del documento: 1.0 Java Calcolo semiautomatico del tema natale versione del documento: 1.0 Crea artista! Non parlare! Johann Wolfgang von Goethe Indice generale Introduzione...4 1 Un esempio: come calcolare il Tema Natale

Dettagli

ASTROLOGIA e VITA INTRODUZIONE

ASTROLOGIA e VITA INTRODUZIONE ASTROLOGIA e VITA INTRODUZIONE Se desideri ricevere il servizio da te richiesto, compila il questionario inserendo tutti i tuoi dati personali: Recapito telefonico, Nome, Cognome, Giorno, Mese, Anno, Ora

Dettagli

Rituale degli Arcangeli del 29 settembre

Rituale degli Arcangeli del 29 settembre Sottolealidegliangeli.it/web Rituale degli Arcangeli del 29 settembre Il 29 Settembre è la festa degli Arcangeli possiamo viverla insieme a loro iniziando una percorso che ci aiuterà ad averli accanto.

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2015/16. Tel

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2015/16. Tel Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2015/16 Tel. +39 389.1398330 www.urielcentrostudi.it info@urielcentrostudi.it L Associazione Uriel è un centro di studi, ricerche e applicazioni

Dettagli

29 maggio - 2 giugno Città della Pieve, Aula della Cultura

29 maggio - 2 giugno Città della Pieve, Aula della Cultura settembre 2018 agosto 2019 Una Nuova Civiltà preme per nascere oggi sul nostro Pianeta: per poterla manifestare è richiesto un grande impegno! I Gruppi hanno una forte responsabilità nel realizzare una

Dettagli

1. Gyan Mudra o il sigillo della Conoscenza. Gyan Mudra, passivo

1. Gyan Mudra o il sigillo della Conoscenza. Gyan Mudra, passivo I mudra, detti anche sigilli sono determinate posizioni delle mani assunte durante le sequenze e le meditazioni, e partecipano in modo prezioso e determinante ad apportare i benefici delle varie pratiche.

Dettagli

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita Il Sole era, in quasi tutte le culture, simboleggiato

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA 1. LA DIMENSIONE RELIGIOSA La ricerca umana e la graduale rivelazione di Dio nella storia e nelle religioni. Il ruolo e lo scopo della religione nelle sue varie manifestazioni storiche. Cogliere

Dettagli

Illusione

Illusione Illusione Con illusione si intende tutto ciò che impedisce di vedere la realtà e agire in verità. Riguarda sempre il conflitto e la tensione tra le coppie di opposti sui vari piani: fisico, eterico, astrale

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

CALENDARIO DELL ANIMA ANTROPOSOFICO

CALENDARIO DELL ANIMA ANTROPOSOFICO Confronto dei commenti da oo 40 [22/52] RUDOLF STEINER CALENDARIO DELL ANIMA ANTROPOSOFICO Edizione italiana stampata a solo scopo di studio Questo lavoro è riservato a singole persone o gruppi di studio

Dettagli

CALENDARIO DELL ANIMA ANTROPOSOFICO

CALENDARIO DELL ANIMA ANTROPOSOFICO Confronto dei commenti da oo 40 [22/52] RUDOLF STEINER CALENDARIO DELL ANIMA ANTROPOSOFICO Edizione italiana stampata a solo scopo di studio Questo lavoro è riservato a singole persone o gruppi di studio

Dettagli

L ASTROLOGIA MORPURGHIANA. L astrologia morpurghiana nasce dagli studi di Lisa Morpurgo Dordoni ( ), che

L ASTROLOGIA MORPURGHIANA. L astrologia morpurghiana nasce dagli studi di Lisa Morpurgo Dordoni ( ), che L ASTROLOGIA MORPURGHIANA L astrologia morpurghiana nasce dagli studi di Lisa Morpurgo Dordoni (1923-1998), che cominciò a interessarsi ai misteri dello zodiaco per un caso legato alla sua professione

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2016/2017 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA - Riflette sul significato dell amicizia -

Dettagli

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano RITIRO INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE di 14 giorni 14 27 Luglio S. Elena - Bolzano Il Ritiro Intensivo di Illuminazione è un ritiro di meditazione che conduce il partecipante fino all esperienza dell Unità

Dettagli

La Transizione Planetaria e la Nuova Terra

La Transizione Planetaria e la Nuova Terra Transitare verso una Nuova Coscienza ed armonizzare le Energie del Cambiamento La Transizione Planetaria e la Nuova Terra il Salto Quantico in una nuova Coscienza di Luce Percorsi e preziosi strumenti

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2017/2018 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: Riflette sul significato dell amicizia Riflette

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA ISTITUTO PARITARIO GARDEN HOUSE PROGETTO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Percorso didattico scientifico / Astronomico SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA : L universo con gli occhi di un bambino La costruzione

Dettagli

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente;

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente; Patto di Luce Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: "Da questo momento affermo e realizzo che: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente; accetto che la Luce

Dettagli

L inizio della Nuova Era dell Acquario

L inizio della Nuova Era dell Acquario ANNO 3, NUMERO 6 NOVEMBRE / DICEMBRE 2017 www.igeia.it LE BUONE NOTIZIE ASSOCIAZIONE CULTURALE IGEIA Una grande opportunità per crescere nel nome della Fratellanza L inizio della Nuova Era dell Acquario

Dettagli

Karl Marx. La critica all Ideologia. La critica alla religione

Karl Marx. La critica all Ideologia. La critica alla religione Karl Marx La critica all Ideologia. La critica alla religione Marx e Hegel Anche se il suo pensiero si forma nell ambito dell hegelismo, Marx, sin dal 1843 (Per la critica della filosofia del diritto di

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

Curricolo per Competenze: RELIGIONE

Curricolo per Competenze: RELIGIONE Scuola dell Infanzia COMPETENZE/CAMPO DI ESPERIENZA ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO CHE PREPARANO ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI QUESTO SIGNIFICA CHE IL BAMBINO IMPARA A.. 1. Identificare manifestazioni

Dettagli

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME MATERIA: I.R.C. PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018 DOCENTI: Proff. Pallaoro Caterina Proff. Tucceri Antonella CLASSI: Prime e seconde SCHEMA DI LAVORO PER PIANI DI STUDIO SECONDO CICLO E. Area disciplinare:

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI AUM GURU AUM Premavatar Cosmico Signore del cuore SOrrISO d AmOre Beatitudine del Kriya SUPremO SONO

Dettagli

Seconda Conferenza Annuale della Scuola della Famiglia

Seconda Conferenza Annuale della Scuola della Famiglia Seconda Conferenza Annuale della La Famiglia: il giardino dei Valori Bisogna intendere la famiglia come il focolaio della comprensione e della cooperazione coscienti (M. Morya) Programma della conferenza

Dettagli

**ASTRO COMPUTER SERVICE**

**ASTRO COMPUTER SERVICE** **ASTRO COMPUTER SERVICE** Precisione dei calcoli: circa 1 secondo di grado per il Sole, circa 5 secondi per la Luna, circa 1 minuto per gli altri astri, per il Nodo, per l'ascendente e per il Medio Cielo.

Dettagli

THE PLANETARY SYSTEM

THE PLANETARY SYSTEM THE PLANETARY SYSTEM Idee, Formule e Forme per una nuova Cultura/Civiltà Ritualità solare per l'anno 2014 Dicembre 2013 info@theplanetarysystem.org Ritualità solare TPS (dal solstizio dicembre 2013 a quello

Dettagli

I cinque Kosha (Strati)

I cinque Kosha (Strati) I cinque Kosha (Strati) Il Prana cosmico o Mahaprana è l energia essenziale della vita e di tutto ciò che esiste. E la forza vitale che esiste in tutti gli esseri, senzienti e non senzienti. Il prana cosmico

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO Spiritualità Spiritualità ESSERI UMANI

Dettagli

1 2 Officina planetaria di Pensiero - Vedi http://blog-it.theplanetarysystem.org/direzionidi-lavoro/1-proposito/ 3 4 5 6 Sistemici - Vedi http://blog-it.theplanetarysystem.org/category/3-piano/sistema/

Dettagli

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE FINALITA Essere consapevoli che la partecipazione attiva e responsabile è condizione per realizzare una società libera, fondata sul diritto L alunno conquista in

Dettagli

VIDES CREDENDO ENSEMBLE

VIDES CREDENDO ENSEMBLE VIDES CREDENDO ENSEMBLE Se credi, vedi! Se hai Fede riesci a vedere l Invisibile. VIDES CREDENDO Nella Spiritualità, l Arte è intesa come manifestazione della Bellezza Divina sul piano Materiale. Nell

Dettagli

TN governo Renzi... Inviato da albertino - 18/09/ :05

TN governo Renzi... Inviato da albertino - 18/09/ :05 TN governo Renzi... Inviato da albertino - 18/09/2016 16:05 TN governo Renzi nato il 22.2.2014 alle 11.37 a Roma. interessante vedere cosa succede... sole in X casa.. saturno in 6 casa...e te' pareva sole

Dettagli

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione Presentazione Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione al suo libro, sorrisi. Questo è un uomo che, se lo conosci, sai che non necessita di alcuna introduzione. Quando lo incontri, ti senti

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO RELIGIONE CATTOLICA scuola primaria COMPETENZE DISCIPLINARI Finalità La piena formazione umana, culturale, affettiva e spirituale della persona Competenze trasversali

Dettagli

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra Accademia Domani Via Pietro Blaserna, 101-00146 ROMA (RM) info@accademiadomani.it Programma Generale del Corso di Sessualità Tantra Lo Yoga dell Amore

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co.

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co. SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE-OTTOBRE 2017 PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO Scuola di counseling riconosciuta

Dettagli

COSTRUZIONE COME RISOLVERE UN QUADRATO MAGICO

COSTRUZIONE COME RISOLVERE UN QUADRATO MAGICO I QUADRATI MAGICI Un quadrato magico è una tabella quadrata, con n righe e n colonne, nella quale ogni casella è occupata da un numero intero positivo, con le seguenti particolarità: la somma dei numeri

Dettagli

Cosa sono le emozioni?

Cosa sono le emozioni? Cosa sono le emozioni? Definizione Emozione: Stato psichico affettivo e momentaneo che consiste nella reazione opposta all organismo a percezioni o rappresentazioni che ne turbano l equilibrio (Devoto

Dettagli

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s. 2018-2019 INDICATORE: DIO E L UOMO Comprende che il mondo è opera di Dio affidato alla responsabilità dell uomo. La bontà, varietà

Dettagli

RELIGIONE SCUOLA INFANZIA

RELIGIONE SCUOLA INFANZIA SCUOLA INFANZIA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE NUCLEO FONDANTE ANNI TRE ANNI QUATTRO ANNI CINQUE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE DIO E L UOMO LA BIBBIA E LE

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI OBIETTIVI FORMATIVI IDENTITA USCITA SC. INFANZIA USCITA SC. PRIMARIA USCITA SC. SECONDARIA 1 GRADO SA CHI E : come si chiama, sesso, quanti anni ha, mese di nascita,

Dettagli

Scheda di geografia Il pianeta Terra IL PIANETA TERRA. la Terra. 1. Guarda questa foto, riconosci questa palla?

Scheda di geografia Il pianeta Terra IL PIANETA TERRA. la Terra. 1. Guarda questa foto, riconosci questa palla? Scheda di geografia Il pianeta Terra IL PIANETA TERRA la Terra 1. Guarda questa foto, riconosci questa palla? 1 Noi viviamo su questa palla. Questa palla si chiama TERRA ed è un PIANETA del SISTEMA SOLARE.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE Nella scuola dell infanzia, le attività all insegnamento della religione cattolica, offrono occasioni per lo sviluppo integrale della personalità dei bambini, aprendo alla dimensione

Dettagli

Noos-letter 113 della FLT Luna Planetaria del Cane (dal 4 aprile al 1 maggio 2019)

Noos-letter 113 della FLT Luna Planetaria del Cane (dal 4 aprile al 1 maggio 2019) Noos-letter 113 della FLT Luna Planetaria del Cane (dal 4 aprile al 1 maggio 2019) Dal punto di vista delle dimensioni superiori, tutti i legami e le possibilità di calcolo rappresentano le componenti

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

Scuola Primaria Longhena Bologna

Scuola Primaria Longhena Bologna Scuola Primaria Longhena Bologna PROGRAMMAZIONE ANNUALE IRC A.S.2013/2014 1 CLASSE PRIMA Unità di Apprendimento Obiettivi Formativi Obiettivi Specifici Di Apprendimento Indicatori di Competenza LA CREAZIONE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 RELIGIONE CLASSE2^ RELIGIONE CLASSE1^ RELIGIONE CLASSE 1^ SCUOLA PRIMARIA A.1 - Riconoscere che Dio è Creatore dell uomo e dell Universo. A.2 - Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi Il cammino del discernimento nella Comunità Capi l Assistente Ecclesiastico che accompagna P. ROBERTO DEL RICCIO SJ 6 FEBBRAIO 2018 Accompagnare Il compito del presbitero «[ ] spetta ai sacerdoti, [ ]

Dettagli

Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno

Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno 1. Chi è il Maestro Dunov? 2. Chi è il Maestro della Fratellanza Bianca? 3. Chi è il Maestro della Grande Fratellanza Bianca? 4. Chi è il Maestro

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

Perché un mandala per gli altri?

Perché un mandala per gli altri? Perché un mandala per gli altri? Il mandala è un valido supporto per il cammino dell uomo di oggi che è disorientato per ritrovare la strada verso il Sé. Questo è il fine ultimo del cammino di ogni individuo,

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTE FRANCA CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA Finalità La piena formazione umana, culturale, affettiva e spirituale della persona.

Dettagli

ALLINEAMENTO DEI PIANETI

ALLINEAMENTO DEI PIANETI Pagina 1 di 18 ALLINEAMENTO DEI PIANETI Ing. Pier Franz Roggero, Dott. Michele Nardelli, P.A. Francesco Di Noto Riassunto: L allineamento" indica quella particolare configurazione dei pianeti del Sistema

Dettagli

Sull arte, specchio della vita

Sull arte, specchio della vita Sull arte, specchio della vita In copertina Le mele d oro olio su tela opera del Maestro L. Boccardi. Luigi Boccardi SULL ARTE, SPECCHIO DELLA VITA Il pensiero, l esperienza, la psicologia www.booksprintedizioni.it

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado IMPARARE AD IMPARARE PROGETTARE COMUNICARE COLLABORARE E PARTECIPARE

Dettagli

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del. CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA del culto battesimale Benedizione finale e AMEN cantato Attività della chiesa a martedì alterni

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Gli Obiettivi di Apprendimento per ogni fascia di età sono articolati in quattro ambiti tematici : Dio e l uomo, con i principali riferimenti

Dettagli

Renzo Baldini. NEL SEGNO DELLA SALUTE Guida alla decifrazione dell Oroscopo in chiave medica. Indice

Renzo Baldini. NEL SEGNO DELLA SALUTE Guida alla decifrazione dell Oroscopo in chiave medica. Indice Renzo Baldini NEL SEGNO DELLA SALUTE Guida alla decifrazione dell Oroscopo in chiave medica Indice Premessa alla nuova edizione Introduzione Parte I Elementi per la diagnosi 1. I Segni zodiacali 1.1 Indicazioni

Dettagli

Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO

Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO Immagine presa da Google Immagini PLENILUNIO DI SAGITTARIO L'Energia del sagittario è strettamente connessa alla volontà dell'uomo, agli alti ideali, al desiderio e al proposito direzionato. Dopo le prove

Dettagli

SCUOLA MATERNA SAN PIETRO ALL OLMO A.S. 2018/2019 PROGETTO IRC

SCUOLA MATERNA SAN PIETRO ALL OLMO A.S. 2018/2019 PROGETTO IRC PROGETTO IRC RELIGIONE UGUALE CULTURA La religione cattolica e in modo particolare il cristianesimo, è parte integrante del patrimonio artistico, culturale, storico e letterario del nostro paese. Per questo

Dettagli

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE Anche il cielo fa parte dell ambiente in cui viviamo e basta un attimo per vedere come cambia di continuo, ma puoi cominciare a guardare il cielo, lo

Dettagli

La strada per la salute secondo la Natura

La strada per la salute secondo la Natura La strada per la salute secondo la Natura L UOMO E L UNIVERSO LA LIBERTA E L ESSENZA DELL UNIVERSO, NELLA PERSONALITA UMANA LA LIBERTA DIVENTA COSCIENTE. LA PERSONA DIVENTA COSCIENTE DI SE SOLO IN RAPPORTO

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I * Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini. * Gesù di Nazareth, l Emmanuele Dio con noi. I) Riconoscere la diversità come valore per accettarsi gli uni con gli altri. II) Riconoscere i simboli

Dettagli

PROGETTAZIONE LABORATORIO- ATTIVITÀ SCUOLA DELL INFANZIA IL VIAGGIO LA CREAZIONE

PROGETTAZIONE LABORATORIO- ATTIVITÀ SCUOLA DELL INFANZIA IL VIAGGIO LA CREAZIONE sistema gestione qualità Mo.313 rev.0 1/09/05 PROGETTAZIONE LABORATORIO- ATTIVITÀ SCUOLA DELL INFANZIA TITOLO: IL VIAGGIO LA CREAZIONE AMBITI ORGANIZZATIVI: Responsabile: Beoletto Chiara Alunni coinvolti:

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA NEL PROFESSIONALE GRAFICO AMMINISTRATIVO

RELIGIONE CATTOLICA NEL PROFESSIONALE GRAFICO AMMINISTRATIVO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2014/2015 RELIGIONE CATTOLICA NEL PROFESSIONALE GRAFICO AMMINISTRATIVO PROTOCOLLO DEI SAPERI IMPRESCINDIBILI A CURA DEL RESPONSABILE

Dettagli

HEGEL Fenomenologia dello spirito. Stoccarda Berlino 1831

HEGEL Fenomenologia dello spirito. Stoccarda Berlino 1831 HEGEL Fenomenologia dello spirito Stoccarda 1770- Berlino 1831 L assoluto e le parti Le singole cose sono parti o manifestazioni dell assoluto che è inteso come un organismo unitario. Queste parti non

Dettagli