ASSEMBLEA ACCREDIA DEL 16 MAGGIO 2012 PROGRAMMA DI ATTIVITÀ ACCREDIA 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSEMBLEA ACCREDIA DEL 16 MAGGIO 2012 PROGRAMMA DI ATTIVITÀ ACCREDIA 2012"

Transcript

1 BOZZA ASSEMBLEA ACCREDIA DEL 16 MAGGIO 2012 PROGRAMMA DI ATTIVITÀ ACCREDIA 2012 Pag. 1 di 13

2 PREMESSA Il 2011 ha segnato la piena definizione della struttura istituzionale ed operativa di ACCREDIA in qualità di Ente unico nazionale di accreditamento e il raggiungimento della funzionalità a regime di tutti e quattro i dipartimenti competenti per gli organismi di certificazione e ispezione, i laboratori di prova, i laboratori di prova per la sicurezza degli alimenti e i laboratori di taratura. Nel 2012 l attività dell Ente sarà finalizzata al consolidamento della dimensione organizzativa, con l obiettivo di rafforzare il proprio ruolo di Authority, come ultimo anello della catena di valutazione della conformità dei prodotti e dei servizi, sia in ambito volontario che cogente, a tutela, indirizzo e garanzia delle imprese e dei consumatori. IL SETTORE VOLONTARIO ACCREDIA dovrà procedere nel settore volontario dell accreditamento, in conformità alle norme tecniche, con lo sviluppo di nuovi schemi di accreditamento in risposta alle crescenti e differenziate esigenze del mercato e con il consolidamento di quelli esistenti, in ottica di alta affidabilità, per ingenerare la necessaria fiducia degli utilizzatori finali nei confronti degli strumenti di valutazione della conformità, e in particolare delle certificazioni. Quanto sopra vale ancor di più alla luce del quadro legislativo nazionale, che si è andato definendo a partire dalla Legge 133 del 2008 (artt. 30 e 38 relativamente alle certificazioni ISO 9001 e ISO come elemento probante che può sostituire o alleggerire i controlli amministrativi sulle imprese), per esprimersi negli articolati disposti regionali in cui un organizzazione certificata/registrata a livello ambientale gode di agevolazioni tariffarie/autorizzative, ed infine nel Decreto Legge Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (in corso di conversione in Parlamento). In quest ultimo provvedimento è stata infatti inserita all art. 14, tra i principi che dovranno ispirare i regolamenti amministrativi in materia di Semplificazione dei controlli sulle imprese, la lettera f) ossia «razionalizzazione, anche mediante riduzione o eliminazione di controlli sulle imprese tenendo conto del possesso di certificazione del sistema di gestione per la qualità ISO, o altra appropriata certificazione emessa, a fronte di norme armonizzate, da un organismo di certificazione accreditato da un ente di accreditamento designato da uno Stato membro dell'unione europea ai sensi del Regolamento 2008/765/CE, o firmatario degli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento (IAF MLA)». ACCREDIA avrà un ruolo anche nella disciplina delle professioni non regolamentate, attualmente oggetto di un Tavolo di concertazione gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, a cui l Ente unico partecipa insieme a UNI, CNA/Assoprofessioni, CoLAP, CNEL e CNCU. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 2 di 13

3 IL SETTORE COGENTE Lo sviluppo delle attività di accreditamento nel settore cogente e regolamentato, in applicazione delle Direttive europee di Nuovo approccio e dei Regolamenti comunitari, implicherà crescenti e inderogabili responsabilità nei confronti delle istituzioni e del mercato. Sarà essenziale investire sul rapporto con tutte le Amministrazioni Pubbliche che costituiscono la rete di riferimento di ACCREDIA, con particolare riguardo ai Ministeri responsabili delle attività delegate all Ente unico nell ambito dei procedimenti autorizzativi degli organismi e dei laboratori. A tal fine, adeguata rappresentanza verrà assicurata a tutti i tavoli di lavoro per l attuazione delle Convenzioni e dei Protocolli d intesa già sottoscritti, anche in ottica di definizione delle best practice, che possano costituire efficaci forme di coordinamento con le Amministrazioni competenti. Le Convenzioni, in particolare, interessano settori portanti dell economia, in cui operano centinaia di migliaia di aziende in tutto il territorio italiano, e la collaborazione tra ACCREDIA e i Ministeri è finalizzata ad assicurare la gestione ottimale delle attività di accreditamento nei diversi comparti, in coerenza con i principi della qualità, della sicurezza, della salute, della tutela ambientale e della protezione dei consumatori. ACCREDIA potrà così contribuire a rafforzare l'attività delle Pubbliche Amministrazioni nella sorveglianza del mercato, sia in modo diretto sugli organismi di valutazione della conformità, sia in modo indiretto, favorendo la circolazione di prodotti conformi ai requisiti, che possano offrire un elevato grado di protezione degli interessi pubblici. Uno sforzo decisivo sarà dedicato all impegno congiunto con il Ministero dello Sviluppo Economico per lo sblocco delle attività relative alla banca dati telematica comunitaria Nando, alla cui registrazione è vincolata la validità delle notifiche degli organismi operanti per le Direttive di Nuovo approccio, per i quali l accreditamento rappresenta una corsia praticabile in modo preferenziale. PRINCIPI GENERALI Si ritiene utile richiamare anche per il 2012 i principi che devono guidare l attività dell Ente unico, così come evidenziati dal Comitato di Indirizzo e Garanzia di ACCREDIA nel Documento programmatico del CIG del 20 luglio Le linee di indirizzo del CIG si confermano a fondamento del ruolo di ACCREDIA, a partire dal principio secondo cui il sistema italiano di accreditamento deve essere un motore per l accrescimento dei livelli di competitività del sistema produttivo e un luogo di garanzia e di riconoscimento del valore delle attestazioni di conformità. Peraltro il CIG sta per varare un nuovo documento programmatico a valenza poliennale. Quanto segue si riconduce strettamente alle indicazioni emerse dal Comitato. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 3 di 13

4 Imparzialità Tra i 67 Soci di ACCREDIA sono rappresentati in maniera equilibrata i principali Soggetti istituzionali, scientifici e tecnici, economici e sociali, che esprimono interesse verso le attività di accreditamento e certificazione. Indipendenza L'accreditamento viene rilasciato assicurandosi che nessun particolarismo infici il processo di valutazione della conformità. Anche nella costituzione dei team di verifica si valuta attentamente l'indipendenza degli auditor. La solidità finanziaria dell Ente, insieme ad un sistema di tariffe che evita di dipendere eccessivamente da singoli settori di attività, rappresentano un indubbio elemento di garanzia. Competenza I funzionari tecnici e gli ispettori ACCREDIA seguono adeguati percorsi di selezione, formazione professionale e di aggiornamento per garantire sempre l'alto livello delle prestazioni ispettive, anche attraverso il mantenimento e il miglioramento della propria qualificazione. Trasparenza Le regole di ACCREDIA, sono continuamente aggiornate in conformità alle norme e guide internazionali e messe a punto, tramite meccanismi basati sul consenso, attraverso appositi Gruppi di Lavoro a cui possono partecipare tutti i Soggetti interessati, nel rispetto del ruolo degli Enti di normazione. L appartenenza al sistema di mutuo riconoscimento internazionale è un punto di forza da valorizzare. Integrità Le attività di verifica sono improntate alla massima aderenza ai principi dell'etica e della deontologia professionale e condotte secondo procedure condivise e validate che consentono di ridurre le ambiguità interpretative dei requisiti delle norme. A ciò si dedicano i diversi organi di controllo, incluso l Organismo di Vigilanza per la prevenzione dei reati (D. Lgs. n. 231 del 2001). Attenzione al mercato L Ente è impegnato nello studio e nello sviluppo di nuovi schemi di accreditamento e nella redazione e revisione di linee guida per la valutazione uniforme delle norme di riferimento, per venire incontro alle crescenti e diversificate esigenze del contesto socio-economico del Paese. Con riferimento a questo specifico principio, grande attenzione verrà dedicata allo sviluppo di iniziative volte a favorire l adozione della certificazione da parte delle piccole e micro-imprese, che con circa quattro milioni di soggetti rappresentano una dimensione costitutiva del tessuto imprenditoriale del Paese. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 4 di 13

5 Contestualmente, verranno avviate azioni concrete per diffondere la consapevolezza presso le Pubbliche Amministrazioni e presso gli operatori del mercato dei benefici dell accreditamento, con particolare incisività per ciò che attiene all attività dei laboratori di prova, sviluppando i riferimenti metrologici certificati, unificando e armonizzando i criteri di verifica fra i laboratori di prova e di ricerca (UNI CEI EN ISO/IEC 17025, BPL), come parte fondante a supporto delle Direttive e dei Regolamenti europei. SVILUPPI DI CARATTERE ISTITUZIONALE Nel 2012 si procederà al rinnovo delle cariche secondo i termini statutari. Verrà inoltre completato l assetto dei Comitati settoriali di accreditamento, con l insediamento di quello Ambiente, specializzato nella gestione delle pratiche di valutazione della conformità alle norme tecniche e alle regole obbligatorie applicabili: esse si estendono dallo schema Sistemi di gestione ambientale (SGA) ed energia (SGE) allo schema DAP - Dichiarazione ambientale di prodotto, sino ai Regolamenti e alle Direttive CE, che prevedono espressamente il ruolo dell Ente unico di accreditamento. A fronte dei rilievi emessi nel corso dell EA evaluation di dicembre 2010, sono stati messi in atto ed evidenziati al team di peer assessment tutti i trattamenti, le azioni correttive e i miglioramenti intrapresi da ACCREDIA. Si attende la decisione dell EA MAC - Multilateral Agreement Council, volta alla conferma della corrente partecipazione di ACCREDIA agli Accordi EA Multilateral Agreements per tutti gli schemi di accreditamento: Sistema dei gestione per la qualità (QMS), Sistema di gestione ambientale (EMS), Prodotto e servizio (PRD), Personale (PRS), Ispezione (INSP), Prova (Testing) e Taratura (Calibration). RAPPORTI CON I SOGGETTI ACCREDITATI I principali stakeholder di ACCREDIA sono gli organismi e i laboratori accreditati, che vengono coinvolti nelle attività a diversi livelli, da una parte intervenendo nella vita dell Ente, attraverso la diretta rappresentanza nella compagine associativa, dall'altra fruendo del servizio di accreditamento. Per il 2012 è prevista la conduzione di un indagine di customer satisfaction globale, volta a misurare in maniera uniforme e comparabile la percezione dell attività di ACCREDIA da parte di tutti i soggetti accreditati. Gli organismi di certificazione e ispezione e i laboratori di prova e di taratura saranno chiamati a valutare ACCREDIA in relazione agli elementi caratterizzanti del servizio offerto, dalla competenza del team di valutazione, alla dimensione applicativa dei Regolamenti e delle Procedure; dal livello di efficienza dello staff, alla riconoscibilità e al valore attribuito al marchio di accreditamento. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 5 di 13

6 Particolare attenzione verrà peraltro riservata al monitoraggio dell utilizzo del marchio ACCREDIA da parte degli organismi di certificazione di sistemi di gestione. Stante il regime transitorio (al 31 dicembre 2012), gli organismi saranno sollecitati a concedere alle organizzazioni clienti l uso del logo ACCREDIA, nel formato appositamente definito dal Regolamento generale RG-09 Regolamento per l'utilizzo del marchio ACCREDIA. La valorizzazione e la promozione del marchio di accreditamento presso le aziende certificate concorrono infatti all obiettivo di rafforzare la conoscenza e l'apprezzamento delle attività di valutazione della conformità, sia per i soggetti accreditati organismi e laboratori sia per gli utenti dei servizi di certificazione accreditati, a livello business e consumer. ATTIVITÀ INTERNAZIONALI In funzione di un ruolo ormai definito e consolidato in Italia, con la piena conformità al Regolamento europeo n. 765 del 2008, ACCREDIA dovrà rafforzare la propria visibilità internazionale, a livello degli organismi sovranazionali di accreditamento EA, IAF e ILAC. Particolare prestigio a livello EA sarà garantito dal ruolo di Paolo Bianco, Direttore del dipartimento laboratori di prova, in qualità di Chairman del Laboratory Committee - EA LC, incarico che decorre dal 1 gennaio Proseguirà la partecipazione istituzionale alle Assemblee generali di EA, IAF e ILAC e ai Comitati generali di EA, quali il Multilateral Agreement Council - MAC, l Horizontal Harmonization Committee - HHC, il Financial Oversight Committee - FOC e il Communication and Publications Committee - CPC. Verrà contestualmente garantita la presenza all interno dei Comitati tecnici, Certification - CC, Inspection - IC e Laboratory - LC, e dei Gruppi di lavoro specializzati per la definizione delle best practice e l armonizzazione negli ambiti di riferimento, Environment, Food, Calibration, EU Directives, ecc. E previsto il rafforzamento della presenza in EA, anche con l attivazione del percorso di qualifica come EA assessors per alcuni ispettori dei dipartimenti laboratori di prova per la sicurezza degli alimenti e laboratori di taratura, per poter entrare nei team EA di peer evaluation. ACCREDIA sarà inoltre impegnata dal punto di vista organizzativo, con relativo riscontro in termini di visibilità, perché ospiterà tre importanti meeting di EA: a Roma il Laboratory Committee; a Milano il Calibration Laboratory Committee Workshop e l Assessors Training in materia di standard ISO/IEC Conformity assessment - General requirements for bodies operating certification of persons. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 6 di 13

7 SVILUPPO DELLE ATTIVITA DI ACCREDITAMENTO Dipartimento certificazione e ispezione Sarà a carico del dipartimento un intensa attività di accreditamento nel settore cogente, per gli organismi notificati ai sensi delle Direttive CE di Nuovo approccio, e operanti in conformità ai Regolamenti europei e ad altre Decisioni comunitarie, secondo quanto previsto dagli accordi con i Ministeri competenti e da altre eventuali norme attuative dell ordinamento italiano. Per gestire l attività di accreditamento ai sensi del Regolamento europeo n. 842/2006 in materia di riduzione dell utilizzo di taluni gas fluorurati a effetto serra su affidamento del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 16 dicembre verranno emessi i coerenti Regolamenti tecnici che disciplineranno i seguenti schemi: a) Personale: RT-28 Prescrizioni per l accreditamento di Organismi operanti le certificazioni delle persone addette alle attività di cui ai Regolamenti (CE) n. 303/2008, n. 304/2008, n. 305/2008 e n. 306/2008 ; b) Prodotto/Servizio: RT-29 Prescrizioni per l accreditamento di Organismi operanti le certificazioni dei servizi di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra, in base alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 303/2008 e installazione, manutenzione o riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra, in base alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 304/2008 ; c) Servizio di erogazione di corsi professionali per il personale addetto: RT-30 Prescrizioni per l accreditamento di Organismi operanti le certificazioni del servizio di erogazione di corsi di formazione per personale addetto al recupero di determinati gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di condizionamento d aria dei veicoli a motore in conformità al Regolamento (CE) 307/2008. Verrà avviata l attività di accreditamento degli organismi di certificazione ai sensi del "Sistema di certificazione nazionale della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi", istituito con il Decreto del 23 gennaio 2012 del Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico e il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali come previsto dal Decreto Legislativo 31 marzo 2011 n. 55 attuativo della Direttiva 2009/30/CE relativa all'introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra. Lo schema di certificazione, costituito da norme UNI, tra cui la specifica tecnica UNI/TS 11429:2011 "Qualificazione degli operatori economici della filiera di produzione di biocarburanti e bioliquidi", sarà disciplinato da apposito RT predisposto con la collaborazione dei Ministeri competenti e del CTI - Comitato Termotecnico Italiano. Nel settore ambientale, verranno emessi i Regolamenti tecnici per l accreditamento degli organismi di certificazione di sistemi di gestione dell energia, ai sensi della nuova norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 e per disciplinare la verifica degli inventari GHG - GreenHouse Gas in accordo alla UNI EN ISO :2012. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 7 di 13

8 Specifici requisiti, da definire successivamente in formato di Regolamenti tecnici, verranno studiati con l AEEG - Autorità per l'energia elettrica e il gas, per gli organismi operanti la certificazione delle società denominate ESCO - Energy Services Companies, ai sensi dello standard UNI CEI 11352:2010, e con ISPRA per l accreditamento ai sensi del Regolamento CE 1221/ EMAS. Nello schema Prodotto - PRD, si prevede di svolgere l attività di accreditamento ai sensi della UNI CEI EN delle Agenzie per le Imprese. Si procederà, d intesa con ITACA e tutte le parti interessate, all attuazione del Protocollo Itaca Nazionale 2011, finalizzato allo sviluppo di un sistema nazionale unificato per la valutazione della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici. Gli organismi in grado di rilasciare la certificazione di prodotto saranno infatti accreditati da ACCREDIA che avrà il compito di effettuare i controlli, dando attuazione al modello previsto di certificazione integrato e uniforme a livello nazionale. Nello schema Personale - PRS, si prevedono numerose estensioni, con l accreditamento di nuove figure professionali di recente disciplina, come l Amministratore di condominio, e si darà seguito all attività di studio per lo sviluppo di nuovi schemi certificativi, per il Tecnico immobiliarista e l Esperto tecnico di officina di installazione impianti a metano e GPL. In ambito di Sistemi di gestione, sarà valutato l avviamento di nuovi schemi di accreditamento specialistici, tra cui quello inerente alla Security nella Catena di fornitura - Supply chain, ai sensi della norma ISO 28000:2007. Particolare attenzione verrà prestata alla preparazione del personale addetto alle verifiche, sia funzionari tecnici che ispettori collaboratori esterni, nell ottica di ampliare il corpo ispettori in funzione della molteplicità e differenziazione delle competenze richieste in campo. Saranno dunque organizzati i tradizionali incontri di aggiornamento degli ispettori del dipartimento certificazione e ispezione e altre iniziative di formazione negli specifici ambiti di attività, in forma di seminari e workshop. Dipartimenti laboratori di prova e laboratori di prova per la sicurezza degli alimenti Si prevede il rilascio dei primi accreditamenti per un certo numero di Soggetti, che organizzano prove valutative interlaboratorio a fronte della UNI CEI EN ISO/IEC Valutazione della conformità Requisiti generali per prove valutative interlaboratorio, e in conformità ai requisiti definiti dai Regolamenti RG-14 Regolamento per la valutazione e l'accreditamento delle Organizzazioni che gestiscono schemi di prove valutative interlaboratorio (PTP) e RT-27 Prescrizioni per l'accreditamento degli organizzatori delle prove valutative interlaboratorio. Verrà avviato l accreditamento di laboratori di prova con lo scopo flessibile, secondo la disciplina approntata dal Regolamento tecnico RT-26 Prescrizioni per l'accreditamento con campo di accreditamento flessibile. In funzione delle competenze coperte, crescente sarà il coinvolgimento del personale del dipartimento laboratori di taratura. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 8 di 13

9 In termini di documentazione di sistema di gestione, si procederà alla revisione del documento Regolamento tecnico RT-08 Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di prova, che si rende necessaria anche in funzione di talune richieste provenienti dagli stakeholder, come i laboratori stessi e i Ministeri, in particolare il Ministero della Salute. La revisione verterà su alcuni aspetti particolarmente delicati dell accreditamento dei laboratori di prova, come la gestione del subappalto e le tecniche di campionamento. Sarà oggetto di modifica anche il Regolamento generale RG-02 Regolamento per la valutazione e l accreditamento dei Laboratori medici, dei Laboratori di prova e dei Laboratori di prova per la sicurezza degli alimenti, per incorporare la riclassificazione dei rilievi su tre livelli, in accordo con le modalità attuate dagli altri dipartimenti ACCREDIA. La revisione dei requisiti porterà ad una modifica del programma stand-alone, attualmente utilizzato dagli ispettori durante le visite in campo, e sarà oggetto di adeguata informazione/formazione nei confronti degli ispettori stessi e del personale dei laboratori accreditati. Verrà dato seguito alla proficua collaborazione con l Istituto Superiore di Sanità, così come previsto dalla specifica convenzione, con particolare attenzione alla realizzazione del programma formativo congiunto per i laboratori di prova per la sicurezza degli alimenti. Numerosi corsi sono previsti durante il 2012, che verteranno, tra gli altri argomenti, su Trichinella, Regolamento REACH e Piano Nazionale di controllo, Sicurezza nei luoghi di lavoro. Per quanto riguarda l addestramento degli ispettori, verrà dato seguito, secondo programma ordinario, all attività di reclutamento attraverso una prima fase di formazione di base e una, successiva, di aggiornamento, organizzata in due sessioni (Roma e Milano). Interventi formativi ad hoc verranno realizzati per l acquisizione delle conoscenze e il rafforzamento delle competenze in settori specifici. Dipartimento laboratori di taratura L attività del dipartimento laboratori di taratura verrà condotta seguendo le convenzioni ACCREDIA firmate con gli Istituti Metrologici Nazionali INRIM e ENEA-INMRI, volte a garantire l alto livello delle valutazioni metrologiche offerte. Si prevede l applicazione ai laboratori di taratura della procedura per il campo di accreditamento flessibile, che implica una crescente fiducia concessa ai soggetti accreditati, sulla cui attività peraltro ACCREDIA e i suoi team ispettivi eserciteranno una maggiore attenzione. La procedura permetterà infatti ai laboratori di modificare, con maggiore velocità e responsabilità, le attività sotto accreditamento in funzione delle esigenze del mercato o delle richieste delle Autorità. Il dipartimento collaborerà all accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC Valutazione della conformità Requisiti generali per prove valutative interlaboratorio, che si applica ai fornitori di proficiency test. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 9 di 13

10 Verrà avviato l accreditamento per le verifiche dei contatori dell energia elettrica a seguito degli accordi con l Agenzia delle Dogane, con la definizione dei requisiti applicabili secondo un apposito Regolamento tecnico. Si darà seguito al processo di revisione dei documenti di sistema di gestione, in particolare di I e II livello, anche in ottica di piena armonizzazione con i documenti di sistema degli altri dipartimenti ACCREDIA, e continuerà il processo di transizione dei documenti ex SIT in documenti ACCREDIA, a partire dal documento SIT Doc-513 Riferibilità delle misure. Verranno emesse le revisioni dei Regolamenti RG-13 Regolamento generale per la valutazione e l'accreditamento dei Laboratori di Taratura e RT-25 Requisiti specifici per l'accreditamento dei Laboratori di Taratura, e si estenderà ai laboratori di taratura il Regolamento tecnico RT-26 Prescrizioni per l'accreditamento con campo di accreditamento flessibile, già applicabile per i laboratori di prova e i laboratori di prova per la sicurezza degli alimenti. In funzione dell avvio dell accreditamento degli organizzatori di confronti interlaboratorio di taratura, verrà aggiornata la Procedura gestionale PG-14-DT Procedura gestionale per accertare la competenza di un laboratorio di taratura/centro con verifiche di tipo sperimentale. Particolare attenzione verrà prestata alla preparazione e all aggiornamento delle competenze del corpo ispettori per garantire l altro livello di professionalità della struttura. Verrà organizzato un corso di aggiornamento degli ispettori in elenco sulle nuove procedure di ACCREDIA e sull uso dei moduli contestualmente predisposti. Si appronterà un piano formativo per aspiranti ispettori tecnici, al fine di migliorare la disponibilità di ispettori nei vari settori metrologici, così da garantire due professionisti in ogni settore. La formazione sarà inoltre gestita in modo da rilasciare ai candidati, che ne posseggano i requisiti, la doppia qualifica di ispettore tecnico e di sistema. Con il dipartimento laboratori di prova, si definiranno i percorsi per la qualifica di ispettori di sistema comuni, in grado di effettuare le valutazioni comuni ai laboratori di taratura e di prova in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC (cap. 4). ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE E FORMAZIONE Attraverso la strategia di comunicazione, ACCREDIA deve far percepire il proprio ruolo di ultimo elemento di controllo nella catena delle valutazioni di conformità, nell interesse di tutte le parti coinvolte. L accreditamento sarà valorizzato come fattore chiave per ingenerare, nei consumatori e nelle Istituzioni pubbliche, la fiducia verso le attestazioni (certificati e rapporti) rilasciate dagli organismi e dai laboratori accreditati, e verso i prodotti e i servizi offerti dalle imprese che usufruiscono dei loro servizi. Gli obiettivi in sintesi: - affermare l accreditamento quale strumento di politica di sviluppo economico e di tutela dell ambiente e della sicurezza, in ambito volontario e in ambito cogente; - affermare l Ente quale soggetto istituzionale di riferimento per la qualità; - rendere credibile l accreditamento attraverso la sempre maggior competenza dei valutatori nelle attività oggetto di verifica e il miglioramento degli strumenti di verifica sugli organismi; - rafforzare la collaborazione con la Pubblica Amministrazione, in particolare con il Governo; Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 10 di 13

11 - promuovere l accreditamento come strumento di contrasto alla contraffazione, di tutela del Made in Italy e di miglioramento del livello di competitività delle imprese. - promuovere il ruolo dell Ente unico presso i clienti organismi e laboratori, compresi i notificati; le imprese, attraverso le Associazioni di categoria; i consumatori, utenti finali dei servizi di valutazione della conformità; le Istituzioni pubbliche ed il mondo della Ricerca e delle Università; - informare gli interlocutori clienti sulle procedure di accreditamento, le regole che governano tale sistema, ed i vantaggi che derivano dal conseguire una certificazione o un rapporto di ispezione/prova/taratura accreditati, così come dal valorizzarli ed utilizzarli. Particolare attenzione dovrà essere riposta nello studio di strategie ad hoc e nell elaborazione di specifici messaggi per la diffusione delle informazioni e la divulgazione delle conoscenze nei settori dei laboratori di prova (compresi quelli per la sicurezza degli alimenti) e dei laboratori di taratura, la cui attività risulta meno immediatamente percepibile dagli utenti finali. Verranno confermate o potenziate le numerose collaborazioni esistenti (AICQ, ANGQ, CURSA, ISS, UNICHIM, Università, U&C, Qualità, Qualivita), in ottica di promozione della cultura della valutazione della conformità. Si potenzierà la partecipazione a eventi e convegni organizzati da altri Enti e Associazioni, nonché dagli stessi organismi e laboratori, che sono, a un tempo, clienti del servizio di accreditamento e partner nella diffusione della conoscenza. Fondamentale sarà l impegno per il prosieguo del progetto dell Osservatorio sulla qualità lanciato a novembre 2011 con la pubblicazione del primo rapporto ACCREDIA-CENSIS che si configura come un format di comunicazione cui ricondurre una serie di attività, in parte già svolte da ACCREDIA, consistenti nell elaborazione e diffusione dei dati statistici relativi agli organismi e ai laboratori accreditati, e in particolare alle certificazioni rilasciate sotto accreditamento. L attività coinvolge molteplici strumenti pubblicazione quadrimestrale di report monografici sui temi di maggior interesse per il settore della certificazione accreditata, database on line, ufficio stampa, convegnistica, ecc. In particolare, la pubblicazione di report monografici è il primo e più articolato strumento per lo svolgimento dell attività di comunicazione dell Osservatorio, che ha l obiettivo concreto di diffondere un quadro periodicamente aggiornato del sistema di valutazione della conformità, correlandosi a tendenze e fenomeni socio-economici, così da rivolgersi a differenti tipologie di stakeholders e ai media in particolare. Ogni report approfondirà infatti un ambito specifico delle certificazioni, come la salute e sicurezza sul lavoro, la qualificazione delle figure professionali, ecc. Un nuovo strumento, che si affiancherà a quelli già consolidati, è il video istituzionale di ACCREDIA, che sarà realizzato con il supporto di un partner specializzato, e per il quale verranno studiate le modalità ottimali di diffusione presso i differenti pubblici. Il 2012 segna inoltre il debutto di ACCREDIA sul social network Twitter, una delle più diffuse piattaforme del web 2.0. Attraverso Twitter, l'ente intende comunicare con un pubblico più ampio e generalista, in modo sintetico, rapido ed efficace, affiancando questo nuovo strumento a quello più tradizionale del sito web. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 11 di 13

12 PREVENTIVO ECONOMICO Nella formulazione del preventivo di ACCREDIA per il 2012 si è elaborata una rappresentazione di sintesi mediante la quale è possibile raffrontare in modo sinottico la gestione caratteristica dei dipartimenti dell Ente, con il risultato globale, in modo da distinguere le attività di accreditamento e quelle di interesse generale. Il preventivo economico 2012 è articolato in quattro centri di costo, corrispondenti ai dipartimenti dell Ente. Il metodo prescelto punta ad evidenziare gli elementi di costo e di ricavo direttamente riferibili a ciascun dipartimento, insieme alle voci che rappresentano le spese fisse per il funzionamento dell intero Ente, permettendo così un completo controllo di gestione ed una piena trasparenza dei conti. In particolare si sono effettuate le seguenti proiezioni, per i singoli dipartimenti. Dipartimento certificazione e ispezione: - incremento del 21% dei ricavi per attività di valutazione per l ampliamento delle attività riferibili agli organismi notificati e decremento del 6% dei proventi da diritti di iscrizione al Registro, per il cambio delle tariffe inerenti; - incremento degli affitti e oneri per lo spostamento nella nuova sede di Milano; - incremento dei compensi e spese Organi istituzionali per la costituzione dei nuovi Comitati e Sottocomitati settoriali di accreditamento; - incremento delle spese per il personale. Questa voce, come la precedente, è legata alle nuove attività avviate in ambito regolamentato. Dipartimento laboratori di prova: - incremento del 5% dei ricavi per attività di valutazione e del 7% per i proventi derivanti dal diritto annuo di mantenimento. Dipartimento laboratori di prova per la sicurezza degli alimenti: - incremento del 5% dei ricavi per attività di valutazione e del 17% per i proventi derivanti dal diritto annuo di mantenimento. Dipartimento laboratori di taratura: - incremento del 12% dei ricavi per attività di valutazione e decremento del 2% dei proventi da diritti di iscrizione al Registro, per il cambio del tariffario; - incremento delle spese di comunicazione legate ad organizzazione di eventi del settore; - incremento delle spese per il personale dedicato all amministrazione del dipartimento. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 12 di 13

13 Per quanto attiene alle spese per il funzionamento dell Ente esposte nell ultima colonna del prospetto allegato, si evidenziano per importanza: - le spese di comunicazione non riguardanti i singoli dipartimenti, secondo quanto stabilito dal piano biennale 2012/2013; - incremento delle spese per gli Organi istituzionali legato ai Comitati settoriali di accreditamento; - incremento delle spese per il personale con funzioni trasversali; - incremento degli ammortamenti dovuti al progetto di ristrutturazione informatica, con la creazione di un unico gestionale che integri i quattro dipartimenti e i vari reparti di ciascuno; - assicurazioni per la responsabilità civile sull attività professionale e per gli amministratori, e per gli infortuni degli ispettori. L esercizio 2012 dovrebbe chiudersi con un risultato prima delle imposte di poco superiore all 1% del valore della produzione (inferiore al dato 2011, chiuso con il 5%). PER L ASSEMBLEA Cav. del Lav. Federico Grazioli Presidente del Consiglio Direttivo In allegato al presente Programma: Previsioni 2012 con gestione caratteristica - Conto economico articolato per centri di costo dipartimentali e spese di funzionamento. Programma di attività ACCREDIA 2012 Pag. 13 di 13

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Le norme per le certificazioni connesse ai sistemi di gestione dell'energia Filippo Trifiletti Direttore Generale Roma - 15 luglio 2014 Le norme per le certificazioni

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDITAMENTO E VALUTAZIONI DI CONFORMITA Gli schemi di accreditamento per EGE, ESCo, SGE e Energy Auditor Elena Battellino Funzionario tecnico Rimini - 3 novembre

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA Emesso da Ufficio: CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. GENERALITÀ... 4 4. PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE... 5 5. CONTENUTI DEL CERTIFICATO...

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con i Ministri dell interno delle politiche agricole alimentari e forestali dell ambiente e della tutela del territorio e del mare delle infrastrutture

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.) Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH 193 Pag. 1 di 5 AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI (S.G.E.) 0 01.10.2013

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Seminari MESAP La gestione della qualità, affidabilità, compatibilità, sicurezza e conformità L accreditamento come strumento di sostegno alla competitività sui

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC 17020 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025,  l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008 CORSO PER VALUTATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ RIVOLTO AL PERSONALE DEGLI UFFICI METRICI E L ACCREDITAMENTO DEI LABORATORI ROMA, MARZO APRILE 2014 1 PREMESSA I recenti decreti ministeriali

Dettagli

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO 9001- STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO 9001- STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI -CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO 9001- STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI Norma ISO 9001 e sue applicazioni Iter di certificazione e sistema di accreditamento Sistemi

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento.

Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento. Il valore sinergico delle Certificazioni dei Sistemi di Gestione per la Qualità e di servizio rilasciate sotto Accreditamento Milano 2013 11 21 ACCREDIA Ente Italiano di Accreditamento L unico organismo

Dettagli

La certificazione delle figure professionali in Italia. Qualificazione e certificazione delle competenze per gli operatori nel settore energetico

La certificazione delle figure professionali in Italia. Qualificazione e certificazione delle competenze per gli operatori nel settore energetico ACCREDIA L ente italiano di accreditamento La certificazione delle figure professionali in Italia Qualificazione e certificazione delle competenze per gli operatori nel settore energetico Roma, Filippo

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XII COMMISSIONE IGIENE E SANITÀ AUDIZIONE INFORMALE A. S. 1611 DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ FUNERARIE 15 SETTEMBRE 2015 pag.: 1/6 ACCREDIA ACCREDIA è l'ente Unico Nazionale di Accreditamento,

Dettagli

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida Piero Franz- Certiquality Bologna - 20 Giugno 2011 CERTIQUALITY IN ITALIA SEDE DI MILANO UFFICIO DI VENEZIA FONDATO NEL 1989 CERTIQUALITY

Dettagli

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality GLI STRUMENTI VOLONTARI DI RENDICONTAZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA (GHG) Lo standard ISO 14064 Metodologie e vantaggi Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality VERSO

Dettagli

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento DELIBERA n. 13/13 del 31 luglio 2013 Regolamento per l accreditamento degli Organismi di Certificazione della Norma Tecnica denominata Codice di Pratica di cui alla delibera del Comitato Centrale per l

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR / RESPONSABILE GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE FORESTALE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR / RESPONSABILE GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE FORESTALE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH131 Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR

Dettagli

Servizi di certificazione per le costruzioni

Servizi di certificazione per le costruzioni Servizi di certificazione per le costruzioni CHI SIAmO Nel dicembre 1993 le principali Associazioni di Categoria ed alcuni Grandi Committenti del Settore delle Costruzioni Civili vollero promuovere la

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Efficacia e fattibilità della semplificazione per le aziende certificate

Efficacia e fattibilità della semplificazione per le aziende certificate Efficacia e fattibilità della semplificazione per le aziende certificate Francesca Nizzero Relazioni esterne ACCREDIA Il sistema europeo di gestione per la qualità Regolamento 765/2008/CE del Parlamento

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO

LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 a.a. 2014-2015 Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C prof. Renato G. Laganà

Dettagli

Il ruolo dei servizi di certificazione, prova e taratura nella diagnosi energetica degli edifici

Il ruolo dei servizi di certificazione, prova e taratura nella diagnosi energetica degli edifici ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Il ruolo dei servizi di certificazione, prova e taratura nella diagnosi energetica degli edifici Mario Mosca Direttore Dipartimento Laboratori di Taratura m.mosca@accredia.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE Pagina 1 di 5 Revisione Data Descrizione Redazione Approvazione Pagina 2 di 5 Indice 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Costituzione e funzionamento del Comitato di Certificazione

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI REGOLAMENTO COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE SICUREZZA LAVORO VISTO lo Statuto

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT srl Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

Dettagli

Redazione Approvazione Autorizzazione all emissione Entrata in vigore. Il Direttore di Dipartimento Il Consiglio Direttivo Il Presidente 2013-09-30

Redazione Approvazione Autorizzazione all emissione Entrata in vigore. Il Direttore di Dipartimento Il Consiglio Direttivo Il Presidente 2013-09-30 Titolo Sigla Prescrizioni per l accreditamento di Organismi operanti le certificazioni del servizio di erogazione di corsi di formazione per personale addetto al recupero di determinati gas fluorurati

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 31 OTTOBRE 2012 449/2012/A/EFR STIPULA DI CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO S.P.A., PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

Io mediatore familiare oggi: mi certifico o non mi certifico?

Io mediatore familiare oggi: mi certifico o non mi certifico? Seminario di aggiornamento professionale GeA 2015 Io mediatore familiare oggi: mi certifico o non mi certifico? Materiale ad uso esclusivo nei corsi GeA Antonella Profeta Legge n.4/2013 Disposizioni in

Dettagli

Redazione Approvazione Autorizzazione all emissione Entrata in vigore. Il Direttore di Dipartimento Il Consiglio Direttivo Il Presidente 2013-09-30

Redazione Approvazione Autorizzazione all emissione Entrata in vigore. Il Direttore di Dipartimento Il Consiglio Direttivo Il Presidente 2013-09-30 Titolo Sigla Prescrizioni per l accreditamento di Organismi operanti le certificazioni dei servizi di: - installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR DI S.G.Q. NEL SETTORE COSTRUZIONI E IMPIANTI

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR DI S.G.Q. NEL SETTORE COSTRUZIONI E IMPIANTI Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH84 Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LINEE GUIDA DEL CoLAP Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Premessa (articoli 1, 2 ) I professionisti che esercitano

Dettagli

Il sistema di gestione per preparare le Imprese alle Ispezioni per il REACH. Alessandro Pozzi Certiquality

Il sistema di gestione per preparare le Imprese alle Ispezioni per il REACH. Alessandro Pozzi Certiquality Il sistema di gestione per preparare le Imprese alle Ispezioni per il REACH Alessandro Pozzi Certiquality CERTIQUALITY IN ITALIA SEDE DI MILANO UFFICIO DI VENEZIA FONDATO NEL 1989 CERTIQUALITY OPERA OGGI

Dettagli

L accreditamento a garanzia della conformità degli operatori

L accreditamento a garanzia della conformità degli operatori ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento L accreditamento a garanzia della conformità degli operatori Angelo Castelluccio Funzionario tecnico ACCREDIA Torino, 2 ottobre 2012 L Ente unico nazionale di

Dettagli

CHECK LIST mod CLG rev 00 del 2011-11-16

CHECK LIST mod CLG rev 00 del 2011-11-16 Data della verifica: Certificatore Verificato (specificare nome e cognome) Certificato Verificato (numero certificato, revisione e data rilascio) Responsabile del Gruppo di Verifica (specificare nome e

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SALUTE Unità Organizzativa Governo Della Prevenzione e Tutela Sanitaria Struttura Tutela della Persona, Promozione della Salute e Igiene Degli Alimenti AUDIT AI SENSI

Dettagli

Certificazioni & Collaudi S.r.l.

Certificazioni & Collaudi S.r.l. Il presente documento è stato emesso dalla Direzione Generale il 08/05/2015. L originale firmato è conservato presso l ufficio del Responsabile Gestione Qualità INDICE GENERALE 1. SCOPO, CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014 Prospettive per l EGE: legge 4/2013 Michele Santovito 9 maggio 2014 Esempio di EGE Esempio di percorso fatto per arrivare ad avere il titolo di EGE: - Laurea in chimica - 10 anni di esperienza in un azienda

Dettagli

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze 1 Focus sulla Certificazione Organismi di certificazione Certificazione personale Certificazione

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities 1-32 28 giugno 2013 IL QUADRO DI RIFERIMENTO Cambiano gli scenari europei Regolamento

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

Security Network. Certificazione dei. istituti di vigilanza. Certificazione delle centrali operative e di telesorveglianza

Security Network. Certificazione dei. istituti di vigilanza. Certificazione delle centrali operative e di telesorveglianza Certificazione degli istituti di vigilanza Security Network Certificazione dei professionisti della security Certificazione delle centrali operative e di telesorveglianza IMQ Security Network Con l entrata

Dettagli

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A.

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A. Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A. In vigore dal 06. 07. 2011 RINA Via Corsica 12 16128 Genova - Italia tel +39 010 53851 fax +39 010

Dettagli

Armonizzazione della documentazione. Stato transizione dei documenti SIT ACCREDIA Ruolo dei documenti tecnici

Armonizzazione della documentazione. Stato transizione dei documenti SIT ACCREDIA Ruolo dei documenti tecnici ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Armonizzazione della documentazione dei Dipartimenti ACCREDIA Stato transizione dei documenti SIT ACCREDIA Ruolo dei documenti tecnici Adelina Leka - Funzionario

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1. DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell università e della ricerca (MUSSI) di concerto col Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione (NICOLAIS) e col Ministro dell economia

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR

Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR Programma triennale per la trasparenza e l integrità ANVUR 2012-2014 1 1. PREMESSA L art. 2, comma 138, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con Decreto dell Amministratore Unico n. 7 del 26/01/2015 INDICE INTRODUZIONE: 1. LO STATO DI ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI RECATE DAL D.LGS.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997

LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997 LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997 Anno legislazione:1997 Oggetto legislazione: promozione della diffusione di strumenti, metodologie e sistemi finalizzati a

Dettagli

Sistemi di certificazione e accreditamento

Sistemi di certificazione e accreditamento Sistemi di certificazione e accreditamento Beniamino Cenci Goga L accreditamento riduce i rischi delle imprese e dei clienti poiché garantisce che gli organismi accreditati sono in grado di portare a termine

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Protocollo di Intesa Tra

Protocollo di Intesa Tra Protocollo di Intesa Tra Camera di Commercio di Ancona e Ordine degli Ingegneri di Ancona in materia di Mediazione PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA E L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (CE) N. 765/2008 del

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Questo documento descrive le responsabilità della Direzione. Responsabilità che si esplicano nel comunicare

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (CE) N. 765/2008 del

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (CE) N. 765/2008 del

Dettagli

Manuale ENplus, Parte 5 Organizzazione dello schema. ENplus. Schema per la certificazione di qualità del pellet di legno.

Manuale ENplus, Parte 5 Organizzazione dello schema. ENplus. Schema per la certificazione di qualità del pellet di legno. Manuale ENplus, Parte 5 Organizzazione dello schema ENplus Schema per la certificazione di qualità del pellet di legno Manuale ENplus Manuale di riferimento Versione Italiana Parte 5: Organizzazione della

Dettagli

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica In collaborazione con Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO 14001 modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica Relatore: ing. M. Capuana Taomina,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA PREMESSA La certificazione volontaria di prodotto nasce dalla necessità da parte delle Organizzazioni che operano nel settore agroalimentare (Aziende produttrici, vitivinicole,ecc.)

Dettagli

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici La norma UNI CEI 11352 "Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCo) - Requisiti generali e lista di controllo per la verifica

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI DI ABILITAZIONE

CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI DI ABILITAZIONE Allegato parte integrante Criteri e modalità di riconoscimento degli organismi di abilitazione dei soggetti preposti al rilascio certificazioni energetiche CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI

Dettagli