Mario Maffi, Cinzia Scarpino, Cinzia Schiavini, Sostene Massimo Zangari. Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mario Maffi, Cinzia Scarpino, Cinzia Schiavini, Sostene Massimo Zangari. Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z"

Transcript

1 Mario Maffi, Cinzia Scarpino, Cinzia Schiavini, Sostene Massimo Zangari Americana Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z

2 La casa editrice, esperite le pratiche per acquisire i diritti di riproduzione delle immagini, rimane a disposizione di quanti avessero a vantare ragioni in proposito. (sito & estore) Facebook il Saggiatore editore il Saggiatore S.p.A., Milano 2012 Pubblicato in accordo con Grandi & Associati, Milano

3 Americana

4

5 Sommario Introduzione 13 A 21 Acri (160) 22 Actors Studio 23 Adamo americano 24 Alamo 26 Alien 27 Almanacchi 31 Amistad (e altri ammutinamenti) 32 Appalachia 35 Apple pie 38 Appomattox (e Ricostruzione) 39 Aquile solitarie 40 Architetture 43 Armi 47 Atlantico nero 51 B-B-Q 54 Back of the bus (o dei diritti civili) 55 Banane 59 Barataria 61 Barbie 64 Baseball 66 Basketball 68 Battelli a vapore 71 Bayou 72 Bebop 73 Bidoni della spazzatura 75 Big Apple 78 Big One e altre catastrofi 79 Bisbee e Butte 82 Boardwalk (Atlantic City) 84 Bordertowns 85 Bowery (New York) 87 Bowie Knife 90 Braceros 91 Broadway-I (o del teatro) 93 Broadway-II (o del musical) 96 Bronx (New York) 98 Caccia alle streghe 101 Cajun 103 Camelot 105 Campbell 108 Campi di detenzione 110 Cappucci bianchi 112 Carpetbaggers 113 Casa Simpson 115 Case stregate 118 Casi celebri 119 Castro (San Francisco) 124 Cataloghi 126 Central Park (New York) 129 Chewing-gum 132 Chicanos 133 Chinatown 135 Cinture 138

6 Città nude 139 Città sulla collina 141 Cittadine fantasma 142 Cittadine modello 145 Cittadine museo 147 Clam chowder (e altre zuppe) 149 Coca-Cola 151 Codice Hays 154 Colt & Winchester 155 Comics (Yellow Kid, Krazy Kat e gli altri) 157 Company town 160 Conestoga e prairie schooner 163 Coney Island (New York) 164 Congo Square (New Orleans) 166 Covenant 170 Cowboy 172 Crocevia 176 Dallas 178 Ddt (e primavere silenziose) 180 Department stores 181 Deserti 183 Destino manifesto 185 Dime novels 186 Diner 189 Disastri 191 Disneyland 194 Disordini 196 Dixie 200 Dollaro 200 Downtown 202 Drive-in 204 Dust Bowl 206 E.R. (o della sanità) 209 Eccezionalismo 212 Echo Park (Los Angeles) 213 Economia domestica 215 Edge cities 217 Enola Gay 218 Espatriati ed esuli 220 Esplorazioni 223 Esposizioni universali 227 Etnicità 229 Famiglie Ad(d)ams 233 Flamingo Hotel (Las Vegas) 234 Flappers 236 Football americano 238 Forte gelato (e altri -glish) 240 Frontiera 242 Fsa (o Fotografie della Grande depressione) 245 Furori (o Scritture della Grande depressione) 248 Gang 251 Gated communities 253 Gateway Arch (St. Louis) 254 Generazioni 257 Gentrification 261 Geremiade 263 Gettysburg 265 Gibson Girls 266 Gilded Age 267 Golden Gate Bridge (San Francisco) 272 Gotico americano 274 Graceland & Neverland 276 Grand Canyon 279 Grand Hotels 281 Grande depressione 283 Grandi pianure 287 Grandi tele 290 Grand Ole Opry (o della country music) 292 Grattacieli 295 Greenwich Village 298 Grunge (Seattle) 300 Guerra civile 302 Guerre indiane 305 Guide per emigranti 310 Gumbo e jambalaya 312 Halloween 315 Hamburger & fast food 316 Hardboiled 319 Harlem (New York) 322 Harley Davidson 325 Harpers Ferry 327 Hawaii 329 Haymarket Square (Chicago) 332 High School 334 Hollywood/land (Los Angeles) 337 Hoover (aspirapolveri, ma non solo) 339

7 Indian Mounds 343 Isole 343 Ivy League 345 Jazz Age 350 Jeans 352 Jim Crow (o della segregazione) 353 Kelvinator (frigoriferi e altro ancora) 355 Kfc (Kentucky Fried Chicken) 356 Kkk (Ku Klux Klan) 357 Kleenex e Tampax 361 K.O. 362 Kodak 366 Kosher 367 Kwanza 370 Levees 372 Liberty Bells 373 Linea del colore 374 Little Bighorn (1876) 376 Lobby & caucus 377 Louisiana Purchase (Acquisto della Louisiana) 381 Lower East Side (New York) 382 Maccartismo 385 Main Street 388 Mall 390 Marshmallows 392 Mason-Dixon Line 393 Melting pot 395 Menlo Park 397 Minstrel show 398 Miscegenation 401 Mississippi Delta 403 Model T 405 Molly Maguires 408 Motel 410 Movement 411 Muckrakers 415 Nerds 418 Newport Folk Festival (o della musica folk) 419 Niagara 422 Nuovo mondo 424 Nuyorican 428 Nylon 430 Occhi indiscreti (o della fotografia sociale) 433 Oil! 436 O.K. 439 Okies 440 Olimpo americano 441 Ombre gialle 445 Ombre rosse 447 Oro! 450 Oz 454 Pageants 456 Passing 458 Peanuts 461 Pesci gatto (e altri animali mitici) 463 Phi Beta Kappa 467 Piccole città 469 Piccole donne 471 Piccole donne crescono 474 Piccoli uomini 477 Pinkerton Detective Agency 479 Piste e sentieri 480 Plymouth Rock 485 Pony Express 486 Popcorn 487 Porch 489 Porkopolis 490 Posse e vigilantes 493 Potlatch e Pow Wow 495 Progetto Manhattan 496 Proibizionismo 498 Promontory Point (o delle ferrovie) 501 Pueblos (Santa Fe e Taos) 504 Quakers, Shakers, Mormons (e altre denominations) 507 Quilt 512 Radio 515 Rags to riches 518 Ragtime & Honky Tonk 520 Rap 522 Red Scare 524 Redneck 526

8 Ringraziamento 528 Rivolte di schiavi 529 Rivoluzione americana 533 Robber barons 536 Robot (e SF) 539 Rodeo 543 Roswell (e Area 51) 544 Route 66 e Highway Rushmore 549 Sachem e sagamore 551 Salem 553 Saloon 555 Sand Creek (1864) e Wounded Knee (1890) 557 Sandwich e hot dog 558 Sbarre 560 Scimmie alla sbarra 564 Sciopero! 565 Sciroppo d acero 573 Seneca Falls (o del femminismo) 574 Serie tv 576 Silicon Valley 582 Skeleton Canyon 585 Skid Row 586 Southern belle e (Steel) magnolia 586 Splendide guerricciole 589 Spoon River (o dei cimiteri) 591 Stagecoach 595 Stampede 595 Stelle e strisce 596 Stonewall 598 Storyville 601 Strani frutti 602 Strip 605 Suburbs 607 Supereroi 610 Surf (& skate) 613 Tacchino 616 Tall tale 617 Tea Party 620 Teatri viventi 622 Teddy Bear 623 Televangelisti 624 Tendoni da circo 626 Teoria del complotto 628 Three Mile Island (o del nucleare) 630 Tin Pan Alley 632 Tombstone, Abilene, Dodge City 634 Tranquillanti 636 Triangle Shirtwaist Company (New York 1911) 639 Trickster e con-men 640 Trout fishing (o della pesca) 644 Tuskegee 646 Uncle Sam 648 Underground Railroad 649 Union Station (Kansas City) 651 U.S.A. 653 Vagabondi 656 Vampiri 658 Vaudeville 660 Veterani 662 Vicksburg 665 Vie d acqua 666 Vietnam 669 Waco, Columbine e dintorni 674 Wall Street 679 Wanted!-i 681 Wanted!-ii 687 Wasp 691 Watergate 692 Watts Towers (Los Angeles) 694 Wells Fargo 696 «Which Side Are You On?» 696 Whiskey 699 White City (Chicago) 701 Wild West Show 705 Wilderness 708 Wobblies 711 World Trade Center (New York) 714 Xerox & Apple 717 Yankee 720 Yoghi (Yellowstone, Yosemite e altri parchi) 721 Ziegfeld Follies 725 Ziti, zeppole e capocollo 726

9 Zoot suit 728 Zucche e cocomeri 730 Zydeco (o dei fagiolini) 731 Zzv 732 I testi 733 La musica 749 I film 755

10

11 Introduzione Si fa presto a dire «America». Tutti sembrano conoscerla, molti l hanno vista dal vero, i più in immagine (e come non vederla? i film, le fotografie, le pubblicità, la televisione), oppure l hanno sentita in musica e canzoni (e come non sentirla? il blues, il jazz, il rock, e l enorme resto). Molti l immaginano o la ricordano, oppure ne conoscono a tasselli la geografia fisica, sociale, culturale: forse sanno dirvi dov è Los Angeles e dov è Mineola, dove corre la faglia di Sant Andrea e dove nasce il Colorado River, che cosa vollero dire la Ricostruzione e il Proibizionismo, la «guerra della Contea di Johnson» e la carica di San Juan Hill, che cosa scrissero Henry James e David Foster Wallace e Charlotte Perkins Gilman e Phillis Wheatley, che cosa fu «Camelot» e chi furono i «baroni predatori», che cos è un saguaro e che cosa un bayou, che cosa un marshmallow e che cosa un Kelvinator. Oppure no: l ignorano, e non gl importa gran che di saperlo, al di là dell eco che risuona quando si pronuncia questo o quel nome o fatto. Molti l amano di un amore infantile, senza confini, che non accetta contestazioni o critiche (c è pur sempre un «ma» da contrapporvi, e dopo quello un altro, e un altro ancora); altrettanti la odiano di un odio intenso e totalizzante, senza remissioni (e la realtà di ieri e di oggi, in parecchi suoi aspetti, non fa che complicare le cose). Poi, però: che cos è l «America»? dove sta l «America»? è proprio questa l «America», quella che si crede di conoscere o che si vorrebbe, amandola e odiandola, «coabitandola» per scelta o di necessità? sta proprio là dove si crede e s immagina? O forse sta altrove, un «altrove» difficile da collocare, arduo da riconoscere? In fondo, che cosa capitò a Cristoforo Colombo, che ci s imbatté mentre cercava altro («È stato bellissimo scoprire l America. Ancor più bello sarebbe stato mancarla», Mark Twain)? E che cosa capita all immigrato clandestino che guada di notte il Rio Bravo rischiando la vita in cerca di qualcosa di piccolo ed enorme («So che amore e fortuna saranno miei / da qualche parte oltre il confine», Bruce Springsteen)? Ebbe a scrivere Waldo Frank, scrittore e critico, in un epoca fra gli anni venti e gli anni trenta del Novecento in cui l identità del paese era soggetta a continue, brusche trasformazioni: «Andiamo tutti in cerca dell America, e nel cercarla la creiamo». Si fa presto a dire «America». Come ogni altro paese (ma forse con una nettezza più evidente, con contorni più taglienti, per il fatto di essere, o di essere stata per più d un secolo, nel bene come nel male, un punto di riferimento obbligato), l «America» non è quel blocco unico che vorrebbe tanta parte di un ostinata falsa coscienza corrente, incapace di vedere la complessità

12 14 Americana e la fluidità, le fratture e le contraddizioni, le spaccature profonde sotto la superficie. Che invece ci sono e sempre si fanno sentire e vedere: affiorano di colpo, si allargano e si ricompongono, per correre di nuovo, a lungo, là sotto, e poi riaffiorare (davvero impreviste?), facendo saltare la crosta, la corazza. E allora per qualche tempo ci s interroga: «Ma come? da dove vengono queste strane tensioni? queste incomprensioni? questi moti subitanei? questi individui e questi gruppi? queste ombre lunghe? È davvero questa l America?». Per quasi quarant anni, ho cercato di insegnare che cos è l «America», da quando nacque nell immaginario europeo per trasformarsi in territorio di conquista, a quando divenne Stati Uniti d America fino a un oggi che la vede in declino. Non so se ci sono riuscito: proprio l invadenza della sua cultura, riflesso della potenza d un secolo e più, la rende a volte inafferrabile, indicibile, ostica al contatto che afferra una sorta di grande Moby Dick in perpetua navigazione sulle rotte oceaniche, la cui cattura può voler dire, al contempo, un drammatico naufragio Eppure, la frequente, rinnovata sorpresa, colta negli occhi degli studenti nell arco di quei quasi quarant anni, mi ha detto che, forse, sì, una percezione più articolata di questa storia, società, cultura, è passata attraverso le parole pronunciate come credo sia passata attraverso le parole scritte nei libri con cui ho cercato di sentire, afferrare e trasmettere ciò che andavo scoprendo dell «America». E allora, a un certo punto, c è stato il bisogno di un contenitore in cui versare i numerosi ingredienti diversi, isolandoli prima a uno a uno, per meglio fissarli, definirli, inquadrarli, e farli poi interagire tra loro: non con l impossibile e tracotante obiettivo di «dire l America», di «dir tutto sull America», ma di cogliere, sulla base anche di suggestioni, orientamenti, manie e interessi personali, almeno una parte di quella complessità che è in sé affascinante ed eloquente, si tratti di questo o di qualunque altro paese (storia, società, cultura, ecc.). Un tentativo in cui ho coinvolto (un po capitano Achab) tre giovani e brillanti studiosi (Cinzia Scarpino, Cinzia Schiavini, Sostene Massimo Zangari), che nell ultimo decennio hanno collaborato con me, nelle aule e nei corridoi di un Accademia che li ha conosciuti e riconosciuti solo in maniera precaria, troppo precaria, nonostante i vigorosi contributi che hanno offerto alla materia. E insieme ci siamo imbarcati. In un testo famoso quanto controverso (Classici americani, del 1924), l inglese D.H. Lawrence, che conosceva l «America» da par suo e a modo suo, con malcelata ironia individuava nel «lavoro dell idraulico» e nella «salvezza del mondo» le «due grandi specialità americane». Come dire: la disposizione pragmatica, fattuale, quotidiana e comune, e l afflato progettuale, spesso retoricamente ambiguo o ambiguamente missionario: i due estremi, i due ossimori, i due poli in opposizione dialettica, della società e cultura di quel paese. Con le voci che seguono, abbiamo cercato di rilevare e disegnare il territorio intermedio, accidentato, variegato, traboccante di grandi slanci e fascinosi paesaggi a volte e, altre volte, di oscure tragedie e odiosi risvolti senza dimenticare, senza trascurare quei due estremi, ma scavando anche in essi, a nervi scoperti. Lo abbiamo fatto, non nell illusione di distendere sull intero territorio le pagine di questo dizionario un po così, perché sarebbe stato impossibile e anche inutile: lo abbiamo fatto piuttosto sulla base di quanto ciascuno di noi e noi quattro insieme abbiamo sentito come essenziale, utile, rivelatore, o anche solo urgente perché poco noto, o sconcertante, o emozionante per noi stessi (una sfida, se volete) stimolati da una frase di Henry Miller («ricordati di ricordare») e da un verso di Leslie Marmon Silko, scrittrice di origini pueblo («senza le storie non possediamo niente»), che andrebbero sempre tenuti a mente. Lo abbiamo fatto in base alle nostre passioni (o, viceversa, antipatie), che come sempre risultano selettive: ci troverete molto Mark Twain, per esempio, per quel suo sguardo rivelatore in quanto lucido e polemico delle contraddizioni del paese e della sua cultura; ci troverete molta geografia

13 Introduzione 15 (non quanto avremmo voluto, a dir il vero!), perché, come ebbe a scrivere il poeta Charles Olson nel 1947, «il fatto centrale per l uomo nato in America» è lo «spazio» (scritto maiuscolo), «una terra maledettamente vasta fin dagli inizi»; ci troverete la cultura popolare e di massa, la cultura materiale, nel loro dinamico interagire, nel loro continuo ribollire e traboccare, nel loro alimentare e ossigenare ciò che ancora ci si ostina a chiamare «cultura alta» (whatever that means); parecchi episodi e movimenti collettivi, e pochi individui (e quei pochi «sottomessi» a scenari più ampi), perché così ci è parso necessario, anche per rovesciare il luogo comune sull «individualismo americano»; e gli sconosciuti e i dimenticati (fatti e persone) piuttosto che i noti; e così via, di passione in passione (di antipatia in antipatia). Ci siamo dati fin dagli inizi un limite temporale (grosso modo, la metà degli anni settanta del Novecento, con inevitabili e ovvi sforamenti), per non caricare troppo di attualità e contemporaneità un esplorazione che richiede sempre e comunque un certo distacco prospettico: per meglio cogliere la topografia che ci sta davanti. Abbiamo cercato di fondere l «America» (tra virgolette: la dimensione mitica, retorica, con cui, volenti o nolenti, abbiamo a che fare) e gli Stati Uniti d America (senza virgolette: l oggettività, la concretezza, senza escludere la lettura e l interpretazione personale). Abbiamo discusso ogni singola voce fra di noi, e poi insieme le abbiamo riviste a una a una (con il prezioso contributo di una lettrice attenta come Laura Grandi e grazie all entusiastica pazienza di Luca Formenton e alla cura di Chiara Girolami), prendendoci per ciascuna d esse la responsabilità individuale di ciò che s è cercato, trovato e proposto. E abbiamo lavorato nella consapevolezza che tanto sarebbe rimasto anche così fuori dei nostri percorsi e discorsi: cose piccole e cose grandi, certo. Com è inevitabile, come avviene in ogni viaggio alla ricerca di qualcosa. Ne è venuto fuori non una storia degli Stati Uniti e nemmeno una storia della cultura o della letteratura americane; non un dizionario biografico; non un repertorio: è venuto fuori un insieme di voci che è in realtà un succedersi di storie di racconti lunghi e corti, ridenti e dolenti, legati gli uni agli altri pur nella loro individualità (di soggetti, come pure di scrittura e di approccio). È venuto fuori quel che scoprirete nelle pagine che seguono. È stato entusiasmante, è stato divertente, è stato difficilissimo. Com è giusto. E speriamo che così sia anche per chi ci leggerà: che si appassioni, che si diverta, che si esalti e s infuri, che si lasci afferrare dalle complessità, dalle difficoltà, dalle contraddizioni, dalle bellezze come dalle brutture. Ora, la caccia è aperta, alle omissioni, agli errori e alle imprecisioni: per esse, in anticipo ci cospargiamo il capo di cenere. P.S.: Due parole sul titolo, non semplice da trovare. Lo sappiamo: è già stato usato (da Elio Vittorini per la sua celebre antologia del 1942); ma in altri tempi e contesti, e con altri contenuti. Abbiamo pensato che fosse il più adatto ad «abbracciare» questo nostro libro e crediamo che Vittorini sarebbe stato d accordo. Mario Maffi novembre 2011 ottobre 2012

14

15

16

17

18

19 A Nell alfabeto culturale statunitense, la lettera «A» contempla tanti e diversi volti: è l iniziale di America, di Adamo americano ( ), di Arte Eppure la lettera A più famosa della letteratura del Nuovo mondo è probabilmente il brandello di stoffa rossa ornato d oro e cucito sul petto di Hester Prynne, nel romanzo di Nathaniel Hawthorne La lettera scarlatta (1850). In una grande stanza al secondo piano della vecchia dogana di Salem, un narratore che somiglia molto allo stesso Hawthorne racconta di essersi imbattuto in un antica pergamena, fra le cui pagine trova un pezzo di tessuto rosso a forma di A. I fogli in cui è avvolta la stoffa raccontano la storia di Hester che, giunta dall Europa nella Salem puritana della fine del XVII secolo precedendo l anziano marito (il luciferino Roger Chillingworth), commetterà adulterio con il pastore locale Arthur Dimmesdale e avrà da questi una figlia, Pearl. La punizione inflitta dalla comunità a Hester è l obbligo di indossare sempre una A scarlatta cucita sul petto, sia per il peccato commesso, sia per non aver mai voluto rivelare l identità del suo amante. Dopo la morte di Dimmesdale, ucciso da un attacco di cuore subito dopo aver chiamato a sé Hester e Pearl e aver confessato la propria colpa dinanzi all intera comunità, Hester lascerà Salem con la figlia. Vi farà ritorno da sola anni dopo, e qui si dedicherà a opere di carità, divenendo un punto di riferimento per emarginati e bisognosi. Alla sua morte, Hester verrà seppellita accanto a Dimmesdale: la lapide comune a ricordo delle loro vite recherà incisa a sua volta quella A che la coppia aveva reso simbolo delle loro travagliate esistenze. La lettera scarlatta racchiude in sé molteplici significati: nelle intenzioni dei ministri che hanno condannato Hester indica ovviamente l Adulterio, il tradimento e non solo nei confronti del marito, ma soprattutto dell intera comunità, delle sue ferree regole e delle sue rigide gerarchie di genere. Agli occhi del lettore tuttavia, la A diverrà anche il simbolo della forza della protagonista, capace (Able) e ammirevole (Admirable) nella sua ferma e coraggiosa accettazione del ruolo di Altro. Attraverso la sua condotta esemplare e le opere di beneficienza, l Adultera Hester si trasfigura nel racconto quasi in un Angelo: per questo forse è l unica a non venir bruciata dal fuoco che la lettera scarlatta sembra sprigionare quel fuoco che anche il narratore avverte al contatto con la stoffa quando, nella soffitta, accosta il brandello di tessuto al corpo. Il rosso, il fuoco, le colpe reali e presunte, la condanna, la punizione e l espiazione: co-

20 22 Acri (160) me non vedere nella parabola di Hester una storia che va ben oltre la fiction? A cominciare ovviamente dalle fiamme su cui, nell isteria collettiva di fine Seicento, vennero portati al rogo proprio in quel di Salem eretici (e ancor più eretiche) accusati di stregoneria. E più in generale, come non vedere dietro a quella lettera la violenza nei confronti di tutti coloro che, fin dagli albori della storia americana, erano considerati Altro ( Alien) Native Americans, schiavi, donne, dissidenti religiosi e politici e per cui le fiamme, reali e metaforiche, erano sempre in agguato? Forse allora, a dispetto delle intenzioni della comunità, la A che Hawthorne cuce sul petto di Hester non è lo stigma di un peccato individuale, ma l emblema delle colpe della società: non la A di Adulterio, ma la A di un America repressiva fino alla violenza, in grado di marchiare e recidere i corpi e le vite degli Altri, dentro e fuori dalle pagine di un libro. Bibliografia Sacvan Bercovitch, The Office of the Scarlet Letter, Johns Hopkins University Press, Baltimore Nathaniel Hawthorne, La lettera scarlatta (1850), Einaudi, Torino C. SCHIA. Acri (160) Allo sguardo europeo, una mappa geopolitica degli Stati Uniti appare come una sorta di piano geometrico: al di là dei monti Appalachi ( Appalachia), le linee di confine tra i diversi stati disegnano le forme squadrate dei cassetti di un archivio. Per non dire delle piante delle città americane, carte millimetrate fatte di blocchi perfettamente regolari in cui sembra impossibile perdersi. Tanta precisione catastale deriva dal famoso «reticolo» (grid) proposto da Thomas Jefferson e approvato dal Congresso Continentale con il nome di Land Ordinance (alla base del Public Land Survey System) nel Si tratta di una razionalizzazione territoriale senza precedenti e consiste nell organizzazione amministrativa del paese in rettangoli di 6 miglia quadrate, a loro volta suddivisi in unità di 160 acri, l equivalente di 64 ettari, e in appezzamenti via via più piccoli, misurati sul quadrato (i 160 acri sono ¼ di ¼ di una sezione). Il tutto sorvolando sulla configurazione naturale di un paese che, scorporato in tante scatole, potrà essere più facilmente messo in vendita e comprato. Se l intera espansione verso ovest sarà scandita dal «reticolo» grazie allo Homestead Act, la legge del 1862 che garantisce 160 acri a chiunque voglia coltivarli al prezzo di un dollaro e venticinque ad acro, ancora più popolari nella storia del paese saranno i 40 acri dei lotti di terreno appaltati alle ferrovie ( Promontory Point) e dei «40 acri e un mulo» destinati, sulla carta, agli ex schiavi neri resi liberi a Guerra civile ( ) conclusa (1865) e ricordati oggi, provocatoriamente, dalla casa di produzione cinematografica 40 Acres and a Mule Filmworks del regista afroamericano Spike Lee. Di fronte all enorme varietà climatica e geologica nordamericana i 160 acri nella mediterranea California non sono certo equiparabili a quelli dell arido Wyoming, le rigide partiture dello Homestead Act mostreranno presto i loro limiti sulla pelle dei tanti contadini trasformati in coloni indipendenti. Alle prese con siccità cicliche, terreni poco irrigui e altri flagelli naturali, gli «homesteaders» falliranno economicamente e saranno spesso costretti a migrare altrove, secondo un copione che si ripeterà, su scala ancora più vasta, durante la Dust Bowl ( ), negli anni trenta del Novecento. Paradigmatica, in questo senso, è la vicenda dei fattori del Kansas a cui, nel 1874, complice una biblica invasione di cavallette, non resta che abbandonare le proprie terre al motto di: «Di Dio ci siam fidati, nel Kansas siam scoppiati».

21 Actors Studio 23 Bibliografia Andro Linklater, Misurare l America. Come gli Stati Uniti d America sono stati misurati, venduti e colonizzati, Garzanti, Milano Ted Steinberg, Down to Earth. Nature s Role in American History, Oxford University Press, New York C. SCAR. Actors Studio L intensa fragilità di Marlon Brando in Un tram che si chiama desiderio (1951) e Fronte del porto (1954), l aristocratico distacco di Ann Bancroft ne Il laureato (1967), la versatilità di Al Pacino, capace di dare corpo ai freddi gangster calcolatori de Il padrino (1972) o Scarface (1983) ma anche allo sconfitto protagonista di Paura d amare (1991), il pathos tragico di Kim Stanley ne La divina (1958): sono solo alcune delle performance che hanno reso popolari gli attori passati attraverso il laboratorio teatrale dell Actors Studio, fondato nel 1947 a New York dal regista Elia Kazan ( Caccia alle streghe), dall attore Robert Lewis e dalla regista e produttrice teatrale Cheryl Crawford. I tre avevano preso parte, negli anni trenta, al collettivo teatrale del Group Theatre ( Teatri viventi) e, con il nuovo laboratorio, intendevano riproporre quanto di prezioso era nato in quell esperimento, evitando al contempo di ripetere gli errori che avevano portato alla sua dissoluzione. L Actors Studio, che, dopo alcuni trasferimenti, fissò la sede definitiva in una ex chiesa presbiteriana nella 44ª Strada Ovest, si propose come laboratorio dedicato al perfezionamento tecnico per attori, i quali sarebbero stati liberi di seguire le rispettive carriere. L obiettivo principale era poi quello di evitare di avventurarsi in produzioni dispendiose che difficilmente avrebbero generato un ritorno economico soddisfacente. La continuità tra le due esperienze fu cementata quando, a causa dei numerosi impegni a Broadway ( ) e in seguito a Hollywood, Kazan si avvide di non poter garantire continuità all insegnamento e chiese la collaborazione di Lee Strasberg, uno dei fondatori, insieme alla Crawford e a Harold Clurman, del Group Theatre nel Entrambi di origine ebraica e cresciuti nel Lower East Side ( ), dove erano rimasti affascinati dal teatro yiddish ( Kosher), Strasberg e Clurman avevano seguito i corsi tenuti nel 1925 da Richard Boleslavskij, un allievo di Konstantin Stanislavskij, il direttore del Teatro d Arte di Mosca famoso per il metodo di recitazione che aveva rivoluzionato il palcoscenico. Ed erano convinti che il solco tracciato dalla scuola russa fosse la direzione da seguire: nonostante i buoni riscontri commerciali, infatti, il teatro statunitense soffriva ancora per la scarsa professionalità degli attori, i quali spesso, a causa dei ritmi serrati del cartellone stagionale, avevano pochissimo tempo per imparare una parte e sviluppare un intesa tra di loro. Selezionato un gruppo di attori a cui prospettarono poca fama e pochi soldi, ma in compenso un esperienza professionale ricca e appagante, il gruppo andò in ritiro per tutta l estate in una fattoria del Connecticut, dove iniziò a lavorare e a vivere come in una sorta di comune. Nella reclusione bucolica, la compagnia si concesse il lusso di provare a lungo, esplorando nuove strade per affrontare le parti e prescindendo dai trucchi del mestiere a cui ricorreva la maggior parte dei professionisti. Sulla spinta di Strasberg, agli attori venne chiesto di lavorare sulla memoria affettiva, ovvero di rintracciare il coacervo di emozioni causate da determinate situazioni e usarlo per creare il personaggio. Un altro punto importante era l improvvisazione, che aveva lo scopo di liberare l attore dalla tirannia del testo scritto, stimolarne la creatività e dare corpo ai sentimenti come componente determinante dell azione fisica sul palcoscenico. La prima messa in scena, nell autunno se-

22 24 Adamo americano guente, fu The House of Connelly, dramma in stile cechoviano di Paul Green. La notorietà arrivò qualche anno dopo, quando la stretta collaborazione con il drammaturgo Clifford Odets partorì i successi Aspettando Lefty (1935) e Svegliati e canta! (1935), opere dal forte contenuto sociale che sfruttavano le risorse del gruppo per dare forma ad affreschi di vita collettiva. Le ristrettezze finanziarie, la scarsità di buoni copioni e alcune polemiche sul reale insegnamento del maestro Stanislavkij (l attrice Stella Adler aveva incontrato di persona il regista a Mosca, e questi le aveva rivelato di ritenere la memoria affettiva ormai superata), insieme alle offerte di Hollywood, contribuirono a dissolvere il gruppo sul finire del decennio. Messe da parte le vecchie ruggini, Strasberg si calò con foga nella nuova avventura, impostando i corsi non sull insegnamento di tecniche, ma sulla risoluzione di problemi concreti, lavorando su parti e ruoli specifici. Oltre alla memoria affettiva e all improvvisazione, Strasberg puntò sul lato sensoriale e «animale» della performance, invitando gli attori a tenere conto delle condizioni atmosferiche e ambientali precisate nella sceneggiatura e sui momenti privati quegli istanti in cui il personaggio si trovava da solo in scena. Ai corsi di recitazione si affiancarono lezioni di scherma, dizione, movimento e anche un laboratorio di scrittura al cui interno si sperimentò la stesura di opere a partire dalla collaborazione tra drammaturghi e attori: Hatful of Rain (1955) di Michael Gazzo, Zoo Story (1958) di Edward Albee e Notte dell Iguana (1961) di Tennessee Williams furono sviluppate durante le sessioni del laboratorio. Lunga è la lista degli alunni passati sotto la tutela di Strasberg, e non sempre l esperienza fu positiva. Basti per tutti il caso di Marylin Monroe: l attrice frequentò per un anno (1955) l Actors Studio, dove si sottopose con diligenza alle cure del maestro. Secondo il regista Billy Wilder, ciò le fu fatale: «Prima Marylin era come un equilibrista inconsapevole del vuoto che le stava sotto. Dopo l Actors Studio si è resa conto del vuoto». Così, tutt altro che «svampita» come invece la si volle dipingere anche fuori della finzione, perse per sempre la spontaneità e la freschezza. E forse qualcosa di più. Bibliografia Mel Gordon, Il sistema di Stanislavskij: dagli esperimenti del Teatro d Arte alle tecniche dell Actors Studio, Marsilio, Venezia Foster Hirsch, A Method To Their Madness: the History of the Actors Studio, W.W. Norton, New York S.M.Z. Adamo americano Se fin dagli inizi l America si pone come terra promessa, paradiso ritrovato, giardino dell Eden, allora lì ci sarà anche un Adamo (quanto a Eva, le cose sono più complesse). Escluso che possa essere un indiano (che semmai diviene presto incarnazione del demonio), quell Adamo specie a partire dagli inizi dell Ottocento, quando ormai si può parlare di nazione americana si svilupperà, sul piano culturale, attraverso un processo di aggregazione di caratteri, reali e fantastici, in cui la letteratura giocherà un ruolo primario. Istintivo, coraggioso, incorrotto, ingegnoso, semplice e generoso, nemico delle false complessità del vivere civile e urbano, amico della natura di cui conosce ogni segreto, capace di parlare la lingua di piante, animali e indigeni, amante degli spazi aperti, in rapporto contraddittorio con i Native Americans (e con le donne: dunque, per lo più scapolo), ribelle e insofferente di perbenismo, autorità costituite, normative calate dall alto, diffidente nei

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E

La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E Cosa è la resistenza? La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta "Resistenza partigiana" o "Secondo Risorgimento", fu l'insieme

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9 INDICE Introduzione pag. I PRIMA PARTE Capitolo 1 Uno sguardo al passato: coordinate di lettura dei processi migratori 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1 1.2. La nostra memoria pag. 9 1.2.1. Ancor

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Pensieri di Reza Kathir

Pensieri di Reza Kathir REZA KATHIR UN PERCORSO Prima che l'uomo inventasse la parola viveva con le immagini, ma in nessun altra epoca come l'attuale l'essere umano ha pensato di essere padrone di ciò che si vede, potendolo fotografare.

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana 1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Libretto di aforismi di Dario Amadei

Libretto di aforismi di Dario Amadei Libretto di aforismi di a cura di La scrittura è uno strumento importante perché ci permette di esternare dei concetti che altrimenti non avremmo il coraggio di esprimere chiaramente, ammantandoli di una

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

DAVIDE COLONNELLO LE BASI DEL FOREX TRADING

DAVIDE COLONNELLO LE BASI DEL FOREX TRADING DAVIDE COLONNELLO LE BASI DEL FOREX TRADING Guida Pratica per Evitare gli Errori da Principianti e Imparare a Guadagnare con il Forex 2 Titolo LE BASI DEL FOREX TRADING Autore Davide Colonnello Editore

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Progetto : Io con te Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Il 12 Ottobre ricorre un avvenimento molto importante per la Storia: la scoperta dell America. Il protagonista di questo evento

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA

I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA I FURTI DI BICICLETTE A BOLOGNA indagine ISTAT Reati, vittime, percezione della sicurezza. Anni 2008-2009 L unico reato in aumento nel nuovo millennio 2,5% 2002 3,8% 2008-09 è il solo reato che cresce

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO

CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO CADERE SETTE VOLTE...RIALZARSI OTTO Dal fallimento al successo La storia di un uomo che affronta la vita, estratto del libro in anteprima È il 1990: ho 42 anni e sono praticamente fallito. Sono con l acqua

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI Percorso delle classi quarte 1) DIVERSI, UGUALI, UNICI - Letture

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI In questa lezione ci siamo collegati via Skype con la Professoressa Paola Begotti, docente di lingua italiana per stranieri dell Università Ca Foscari di Venezia che ci ha parlato delle motivazioni che

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Benvenuti Sommario Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Una prima esplorazione Consapevolezze L'inscindibile legame tra Chiesa e Famiglia Non ci sono buone notizie senza

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il corso di fotografia è stato suddiviso in tre incontri distinti: Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il primo è servito a consentirci

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli ESPERIENZE MATEMATICHE A PARTIRE DA TRE ANNI QUALI COMPETENZE? L avventura della matematica

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

l albero in ombra L ombra e la natura L ombra è qualcosa che ci insegue sempre, è anonima, senza lineamenti o particolari, unica nel suo genere. Ogni cosa ha la sua ombra, non può averne un altra, basta

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

Francesca Marzilla Rampulla

Francesca Marzilla Rampulla Con Eufrosina, edito da Dario Flaccovio, Licia Cardillo Di Prima abbandona l ambientazione provinciale dei suoi precedenti racconti per trasferirsi nella Palermo del XVI Secolo, ai tempi della dominazione

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2 ENEA Esercizi www.inmigrazione.it collana LINGUA ITALIANA L2 Consigli per l uso: abbiamo affiancato questo allegato al PP La storia di Enea con il testo stampabile (aiuta molto farlo su fogli colorati)

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

Corso di scrittura creativa. Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici. Prima Lezione

Corso di scrittura creativa. Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici. Prima Lezione Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici Prima Lezione Come nasce una storia Il materiale necessario ad uno scrittore Il corso che viene presentato, di

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo

Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo Il trailer di Handy sbarca al cinema: una mano protagonista sul grande schermo di Redazione Sicilia Journal - 09, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/il-trailer-di-handy-sbarca-al-cinema-una-mano-protagonista-sul-grandeschermo/

Dettagli

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia? La nostra biografia Ecco la rielaborazione degli alunni di 5^ dell anno scolastico 2006/2007 delle notizie acquisite dalla lettura della sua biografia e dall incontro con il prof. Paolo Storti, ex allievo

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

ECONOMIA DI COMUNIONE: UNA NUOVA FORMA DI IMPRESA Ivan Vitali

ECONOMIA DI COMUNIONE: UNA NUOVA FORMA DI IMPRESA Ivan Vitali ECONOMIA DI COMUNIONE: UNA NUOVA FORMA DI IMPRESA Ivan Vitali Cremona, 23 febbraio 2013 Agenda-1 Introduzione e presentazione Impresa e imprenditore Imprenditore e innovazione Competizione vs cooperazione?

Dettagli