IMPIANTO ORGANIZZATIVO DI PLESSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTO ORGANIZZATIVO DI PLESSO"

Transcript

1 SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 IMPIANTO ORGANIZZATIVO DI PLESSO Pagina 1 di 18

2 ELENCO INSEGNANTI 1) Angeli Roberta (part-time 5 ore) 2) Neva Arianna 3) Pannocchia Silvia (irc) 4) Picotti Mariarosa 5) Pitozzi Ileana 6) Plebani Francesca 7) Rudelli Miriam (Ins part-time 20 ore) 8) Sambrici Barbara 9) Scrollavezza Adriana 10)Zorzi Maria ELENCO PERSONALE ATA 1) Massari Antonella 2) Uberti Patrizia PERSONALE MENSA ESTERNA 1) Frassine Barbara 2) Rossi Maria Teresa Pagina 2 di 18

3 INCARICHI E REFERENTI PROSPETTO ATTIVITÁ DI SUPPORTO AL PTOF CHE RICHIEDONO ASSEGNAZIONE DI INCARICO ANNO SCOLATICO SCUOLA INFANZIA BRUNO MUNARI COLLABORATORI DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA RESPONSABILI DI PLESSO NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE/POF COMMISSIONE CONTINUITÁ COMMISSIONE PROGETTI E INIZIATIVE SECONDARIA COMMISSIONE BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI ARTICOLATA IN 2 SOTTOCOMMISSIONI - Stranieri/Intercultura - Disabilità/DSA e BES GLH COMMISSIONE SICUREZZA Scrollavezza Adriana Scrollavezza Adriana Pitozzi Ileana Stranieri/Intercultura: Zorzi Maria Disabilità/DSA e BES: Plebani Francesca Zorzi Maria (docente) Massari Anonella (ATA) COORDINAMENTO SICUREZZA FIGURE SENSIBILI PER LA SICUREZZA COMMISSIONE MADRELINGUA COMMISSIONE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE COMMISSIONE MENSA Sambrici Barbara (docente) primo soccorso Zorzi Maria (docente) antincendio Massari Anonella (ATA) antincendio Rudelli Miriam Sambrici Barbara Neva Arianna Pagina 3 di 18

4 COMMISSIONE NUOVE TECNOLOGIE RESPONSABILE/SEGRETARIO COMMISSIONE SENZA F.S. REFERENTI PROGETTO MADRELINGUA RESPONSABILI ACQUISTI RESPONSABILI SUSSIDI RESPONSABILI BIBLIOTECA DI PLESSO REFERENTI LAB. INFORMATICA E NUOVE TECNOLOGIE GESTIONE POSTA ELETTRONICA E CARTACEA MINI SITO Plebani Francesca Rudelli Miriam Picotti Mariarosa Picotti Mariarosa Sambrici Barbara Ritiro posta cartacea: Scrollavezza Adriana Controllo posta elettronica: Picotti Mariarosa Picotti Mariarosa PEDIBUS GIORNALINO -BLOG PASSAGGIO INFORMAZIONI ORDINE DIVERSO Tutte le insegnanti ACCOGLIENZA/FORMAZIONI CLASSI PRIME ORARIO DEI DOCENTI CALENDARIO ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO-ESAMI DI STATO PARTECIPAZIONE AI CONSIGLI DI CLASSE OLTRE LE 40 ORE PROGETTI PTOF/TERRITORIO/BIBLIOTECA COMUNALE ED. SALUTE/AFFETTIVITÁ Pagina 4 di 18

5 REFERENTE CYBERBULLISMO PARTECIPAZIONE VIAGGI E VISITE DI ISTRUZIONE ALL ESTERO GIOCHI MATEMATICI COORDINAMENTO CONSIGLI DI CLASSE SEGRETARI DI INTERSEZIONE/INTERCLASSE COORDINAMENTO PROGETTO L OTTAVO GIORNO TUTOR NEOIMMESSI IN RUOLO RESPONSABILE CENTRO SPORTIVO STUDENTESCO REFERENTI PROGETTO ORTO Picotti Mariarosa Scrollavezza Adriana Pagina 5 di 18

6 ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO ORARIO PROVVISORIO P06/M02infanzia Scuola dell'infanzia: MUNARI ORARIO INSEGNANTI a.s / 2019 sezione _ROSSA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì SCROLLAVEZZA ADRIANA 7.50/ / / / /12.50 NEVA ARIANNA 8.15/ / / / /13.15 sezione VERDE SAMBRICI BARBARA 8.15/ / / / /13.15 ZORZI MARIA 7.50/ / / / /12.50 sezione GIALLA RUDELLI MIRIAM (PART TIME 20 ORE) 7.50/ / / /13.15 / PICOTTI MARIAROSA 8.15/ / / / /13.15 INS DA NOMINARE (PART TIME 5 ORE) sezione BLU / / / / PLEBANI FRANCESCA 8.15/ / / / /13.15 PITOZZI ILEANA 7.50/ / / / /12.50 Pagina 6 di 18

7 IRC PANNOCCHIA SILVIA (IRC) 9.00/ /12.00 INS H ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO ORARIO DEFINITIVO P06/M02infanzia Pagina 7 di 18

8 Scuola dell'infanzia: MUNARI ORARIO INSEGNANTI a.s / 2019 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì sezione _ROSSA NEVA ARIANNA 11.00/ / / /12.50 SCROLLAVEZZA ADRIANA 7.50/ / / / / /16.00 ALTERNATO 11.00/ /12.50 ALTERNATO sezione VERDE SAMBRICI BARBARA ZORZI MARIA 10.30/ / / / / / / / / /16.00 sezione GIALLA PICOTTI MARIAROSA 11.00/ / / / /12.50 RUDELLI MIRIAM (PART TIME 20 ORE) 7.50/ / / /16.00 / INSEGNANTE DA NOMINARE (PART TIME 5 ORE ) / / / / 11.00/16.00 sezione BLU PITOZZI ILEANA 7.50/ /16.00 PLEBANI FRANCESCA 11.00/ /12.50 IRC 11.00/16.00 Fino al 31/12/ /12.50 Fino al 31/12/ / / / /12.50 PANNOCCHIA SILVIA (IRC) 8.45/10.15 VERDE DA SETTEMBRE AL 31 GENNAIO 10.15/11.45 GIALLA DA SETTEMBRE AL 31 GENNAIO 8.45/10.15 BLU 10.15/11.45 ROSSA Pagina 8 di 18

9 8.45/10.15 GIALLA DAL 1 FEBBARIO AL 30 GIUGNO 10.15/11.45 VERDE DAL 1 FEBBARIO AL 30 GIUGNO H ASPETTI GENERALI MANSIONARIO DEL RESPONSABILE DI PLESSO Pagina 9 di 18

10 La responsabile di plesso per la scuola dell infanzia Bruno Munari nell anno scolastico 2018/2019 è l insegnante Scrollavezza Adriana. I suoi compiti sono: o Presiedere i consigli di intersezione, in assenza della Dirigente; o Curare i rapporti con l esterno: genitori, altre scuole, comune; o Partecipare agli incontri con la Dirigente e gli altri collaboratori; o Collaborare con il personale della segreteria per la gestione delle supplenze; o Compilare moduli di richiesta per la segreteria e il comune; o Ritirare eventuale posta. SORVEGLIANZA Pagina 10 di 18

11 ENTRATA USCITA La scuola apre alle ore Al momento dell ingresso, al mattino, sono presenti le insegnanti del primo turno che prendono servizio con orario scaglionato: - tre insegnanti alle ore 7.50; - una insegnante alle ore La vigilanza all ingresso è garantita dal personale ATA che si occupa anche dell accoglienza dei bambini che giungono a scuola con lo scuolabus. I genitori accompagnano i bambini nelle rispettive sezioni di appartenenza, o nel salone e li affidano personalmente alle insegnanti. Dalle ore alle ore è prevista un uscita intermedia per coloro che necessitano di andare a casa nel pomeriggio, i bambini vengono ritirati dai genitori in presenza dell insegnante del secondo turno. Per l uscita intermedia i genitori firmano sul registro entrate-uscite. Il personale vigila porta d ingresso e cancello. L uscita pomeridiana si svolge dalle ore alle ore 16.00: i genitori ritirano i bambini nella sezione di appartenenza dove è presente l insegnante del secondo turno. La sorveglianza di cancello e porte è di competenza del personale ATA. AMBIENTI SCOLASTICI E ATTIVITA SEZIONI SALONI - LABORATORI GIARDINO Pagina 11 di 18

12 La struttura scolastica accoglie quattro sezioni, in ciascuna sezione sono presenti due insegnanti che lavorano in compresenza, con orari complementari. Le insegnanti seguono i bambini in tutte le attività scolastiche: - accoglienza al mattino; - durante le attività didattiche di sezione del mattino e del pomeriggio; - nei laboratori di intersezione; - nelle attività di routine in bagno e durante il pranzo; - nel momento ricreativo, dopo il pranzo, nei saloni o in giardino; - durante l uscita pomeridiana. Durante l ora di religione l insegnante di sezione porta con sé i bambini che non fanno educazione religiosa e propone attività di gruppo. Qualora sia necessario, le insegnanti possono chiedere la collaborazione del personale ATA per cambio igienico dei bambini, per breve sorveglianza del gruppo sezione in caso di necessità. UTILIZZO AMBIENTI COMUNI Pagina 12 di 18

13 AMBIENTE DESCRIZIONE SPAZIO MODALITA DI UTILIZZO ORGANIZZAZIONE E ATTIVITA PROPOSTE SALONE Il salone è suddiviso in quattro angoli: - CASETTA E TRAVESTIMENTI; - GRANDI E PICCOLE COSTRUZIONI; - MOTORIO; - TAVOLO PISTA CON COSTRUZIONI CALAMITA; - SPAZIO LETTURA. Il salone è utilizzato nei seguenti momenti: MATTINO - DALLE ORE 7:50 ALLE ORE 8:20 CIRCA per l accoglienza di grande gruppo (bambini delle quattro sezioni); - DALLE ORE 11:20 ALLE ORE 11:45 CIRCA per gioco e l attività ricreativa in quanto le aule debbono essere pulite e preparate per il pranzo in sezione. I bambini possono accedere ai diversi angoli del salone tenendo presente le regole di utilizzo degli ambienti. Le insegnanti sono presenti nei diversi spazi, osservano e sorvegliano i bambini durante il gioco. Ogni angolo-gioco è controllato da una o più insegnanti affinché il momento ludico risulti organizzato e ordinato. SPAZIO SENSO MOTORIO E' un ambiente caldo, accogliente nel quale si possono trovare materiali per l attività motoria: - Cuscinoni morbidi; - Cerchi; - Palle; POMERIGGIO - DALLE ORE 13:00 ALLE ORE 13:50 CIRCA per il gioco e l attività ricreativa in quanto le aule debbono essere riordinate e pulite dopo il pranzo. Viene utilizzato per l attività motoria dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 11:00/ 11:15 seguendo questa turnazione settimanale. LUNEDI SEZIONE VERDE Nel pomeriggio oltre al gioco spontaneo si prevedono momenti di gioco di grande gruppo guidato dalle insegnanti con canzoni e filastrocche mimate Nello spazio senso motorio l insegnante propone l attività motoria libera e guidata. I bambini possono utilizzare i cuscinoni mordibi per l attività di costruzione-distruzione, gioco simbolico ecc Pagina 13 di 18

14 - Bastoni; - Teli; - Grande telo circolare colorato. MARTEDI SEZIONE GIALLA MERCOLEDI SEZIONE ROSSA GIOVEDI SEZIONE BLU VENERDI A ROTAZIONE Al mattino dalle ore 11:00 alle e nel pomeriggio dalle ore 13:00 alle ore 13:50 è utilizzato a turno durante il momento ricreativo in quanto il numero dei bambini in salone è elevato. Con le stesse modalità sopracitate. L insegnante diventa regista e osservatrice del gioco rilevando le modalità di interazione, le strategie di gruppo per risolvere problemi nel gioco motorio e di costruzione. Nell ambito di un progetto motorio l insegnante propone attività diversificate a seconda delle esigenze e dei bisogni emergenti nel gruppo. LUNEDI SEZIONE VERDE MARTEDI SEZIONE GIALLA MERCOLEDI SEZIONE ROSSA GIOVEDI SEZIONE BLU VENERDI A DISCREZIONE BIBLIOTECA La biblioteca è un ambiente molto piccolo nel quale sono custoditi circa 150 libri catalogati. E' situata all'interno di uno spazio polifunzionale. L ambiente non viene utilizzato come spazio lettura in quanto troppo piccolo per accogliere un gruppo sezione. Quindi le insegnanti e i bambini si recano nello spazio per la scelta del libro e la lettura avviene in linea di massima in sezione. Per la scelta dei libri si recano esclusivamente le insegnanti. Pagina 14 di 18

15 SCHEMA DI UTILIZZO DELLO SPAZIO SENSO MOTORIO GIORNO SEZIONE ORGANIZZAZIONE LUNEDI A DISPOSIZIONE DELLA SEZIONE VERDE PER L INTERA GIORNATA PER ATTIVITA MOTORIA E MOMENTI RICREATIVI MARTEDI A DISPOSIZIONE DELLA SEZIONE GIALLA PER L INTERA GIORNATA PER ATTIVITA MOTORIA E MOMENTI RICREATIVI MERCOLEDI A DISPOSIZIONE DELLA SEZIONE ROSSA PER L INTERA GIORNATA PER ATTIVITA MOTORIA E MOMENTI RICREATIVI GIOVEDI A DISPOSIZIONE DELLA SEZIONE BLU PER L INTERA GIORNATA PER ATTIVITA MOTORIA E MOMENTI RICREATIVI VENERDI A ROTAZIONE A SECONDA DELLE NECESSITA DI SEZIONE SORVEGLIANZA DURANTE ILGIOCO LIBERO Pagina 15 di 18

16 SALONE: Durante l attività ludica le insegnanti svolgono il ruolo di sorveglianza e di osservazione dell interazione tra i bambini e delle modalità di gioco, controllando che le regole stabilite e condivise dal plesso vengano rispettate. Il bambino diventa regista del proprio gioco e le insegnanti, posizionate in angoli strutturati, osservano l agire del bambino. Il salone è strutturato per angoli gioco: - casetta; - castello e travestimenti; - costruzioni e pista; - spazio motorio; - spazio lettura. SPAZIO ESTERNO: Ogni insegnante si colloca in prossimità della porta della sezione, in modo da poter controllare gli spostamenti del bambino all interno dell aula di appartenenza per recarsi in bagno. Tale collocazione permette all insegnante di monitorare in maniera globale tutti i bambini. SERVIZIO MENSA Nel plesso scolastico Bruno Munari il servizio mensa viene effettuato dalla ditta DUSSMANN che si occupa della distribuzione dei pasti. Il personale esterno effettua: - apparecchiatura dei tavoli; - distribuzione delle pietanze; - pulizia delle aule dopo il pranzo. Il pranzo viene consumato nelle rispettive sezioni; le insegnanti sono sempre presenti e seguono i bambini durante il pasto. SERVIZIO SCUOLABUS Il servizio trasporto degli alunni è di competenza del comune: la sorveglianza dei bambini durante la discesa/salita pulmino è affidata al personale ATA. USCITE DIDATTICHE Le uscite vengono effettuate dopo autorizzazione data dai genitori a inizio anno scolastico. Qualsiasi uscita con utilizzo del servizio scuolabus è precedentemente vagliata e approvata dal Consiglio di Istituto e dal Consiglio di intersezione. Pagina 16 di 18

17 CIRCOLARI Il ritiro del cartaceo presso la segreteria viene effettuato dall insegnante Scrollavezza: - porta a conoscenza di comunicazioni urgenti che richiedono una risposta immediata in direzione: sciopero, assemblee sindacali. Le insegnanti provvedono personalmente alla visione e alla firma delle circolari e verbali sul sito dell istituto comprensivo, UST, USR E MIUR. SICUREZZA Gli incarichi della sicurezza per la legge 626 sono così suddivisi: - ins. Zorzi Maria commissione sicurezza. - FIGURE SENSIBILI: Sambrici Barbara (docente) primo soccorso Zorzi Maria (docente) antincendio Massari Anonella (ATA) antincendio Il plesso dispone dei seguenti documenti aggiornati: - piano di evacuazione; - valutazione dei rischi. E presente inoltre un faldone che raccoglie richieste, relazioni e verbali relativi alla sicurezza. SUSSIDI La scuola dispone di sussidi, di cui alcuni conservati in stanza blindata: - n. 4 foto-camera digitale; - 1 computer con collegamento internet; - 1 lavagna interattiva; - 1 pc portatile; - 1 video proiettore; Pagina 17 di 18

18 - 1 stampante; - 1 scanner; - 1 fotocopiatrice; - 4 registratori con lettore cd; - impianto di amplificazione; - impianto stereo; - 1 televisore; - 2 pc; - 6 tablet. Gussago, 26 Settembre 2018 Le insegnanti del plesso Bruno Munari Angeli Roberta (Ins. part-time 5 ore) Neva Arianna Pannocchia Silvia (irc) Picotti Mariarosa Pitozzi Ileana Plebani Francesca Rudelli Miriam (Ins part-time 20 ore) Sambrici Barbara Scrollavezza Adriana Zorzi Maria Pagina 18 di 18

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria.

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016-17 Sezione dell infanzia

Dettagli

Piano di sorveglianza

Piano di sorveglianza Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milan i via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 email miic836006@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4 36026 Poiana Maggiore (VI) tel. 0444 898025 fax 0444 799098 mail: icspojana@tiscali.it SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO PIANO DELL OFFERTA

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2017-2018 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

ORARIO L orario di apertura della scuola è di 40 ore settimanali, dalle 08,00 alle 16,00 dal lunedì al venerdì.

ORARIO L orario di apertura della scuola è di 40 ore settimanali, dalle 08,00 alle 16,00 dal lunedì al venerdì. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017-2018 Scuola dell infanzia

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179

Dettagli

Impianto organizzativo di plesso

Impianto organizzativo di plesso ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO SCUOLA DELL INFANZIA N. PIOVANELLI Impianto organizzativo di plesso Via Richiedei - Gussago Anno scolastico 2018/2019 Pagina 1 di 19 INDICE ASPETTI GENERALI 1. ELENCO INSEGNANTI

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2009-2010 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a. s

Piano dell Offerta Formativa a. s Piano dell Offerta Formativa a. s. 2015-2016 ALLEGATO N. 4 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 E mail: bsic843007@istruzione.it bsic843007@pec.istruzione.it

Dettagli

I.C. 'Daniela Mauro' ( Organizzazione del tempo scuola

I.C. 'Daniela Mauro' (  Organizzazione del tempo scuola I.C. 'Daniela Mauro' (https://www.icdanielamauro.edu.it) Organizzazione del tempo scuola Si conferma che il tempo scuola, nei diversi ordini del nostro Istituto, è suddiviso in due periodi didattici, corrispondenti

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2016-2017 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Piano di sorveglianza

Piano di sorveglianza Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 email miic836006@istruzione.it

Dettagli

Impianto organizzativo di plesso

Impianto organizzativo di plesso ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO SCUOLA DELL INFANZIA N. PIOVANELLI Impianto organizzativo di plesso Via Richiedei - Gussago Anno scolastico 2015/2016 Pagina 1 di 19 INDICE ASPETTI GENERALI 1. ELENCO INSEGNANTI

Dettagli

Piano di sorveglianza

Piano di sorveglianza ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI Scuola secondaria di primo grado Antonio Rosmini Piazza donatori e volontari del sangue 20020 Robecchetto con Induno (Mi) Tel e Fax 0331 875694 e-mail secondariarobecchetto@comprensivoturbigo.gov.it

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 E mail: bsic843007@istruzione.it bsic843007@pec.istruzione.it

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Circolare n. 02 del 28 Agosto 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca OGGETTO: Calendario impegni collegiali di inizio anno scolastico. - Ai Docenti - Al Personale ATA - All Albo

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia

Dettagli

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica e gratuita. E costituita da 9 sezioni, ciascuna delle quali è eterogenea per età, cioè accoglie bambini dai 2 anni e mezzo ai 5 anni. L organico è costituito da 18

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia

Dettagli

SPAZI E STRUTTURE sala mensa in comune con la scuola dell infanzia gestita dall Unione dei Comuni ORARIO

SPAZI E STRUTTURE sala mensa in comune con la scuola dell infanzia gestita dall Unione dei Comuni ORARIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016-2017 Scuola Primaria

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2018-2019 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO FANO, SAN LAZZARO A.S PROGETTO DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA VALLATO" IL GIROTONDO"

CIRCOLO DIDATTICO FANO, SAN LAZZARO A.S PROGETTO DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA VALLATO IL GIROTONDO CIRCOLO DIDATTICO FANO, SAN LAZZARO A.S. 2016-2017 PROGETTO DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA VALLATO" IL GIROTONDO" EDIFICIO SCOLASTICO Presentazione della struttura: La scuola è ubicata in posizione pianeggiante

Dettagli

Istituto Comprensivo 1 Cento Il Guercino PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PACINOTTI. Cento

Istituto Comprensivo 1 Cento Il Guercino PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PACINOTTI. Cento Istituto Comprensivo 1 Cento Il Guercino PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE PACINOTTI Cento Anno scolastico 2013-2014 Insegnanti di sezione: Ardizzoni Debora, Castaldo

Dettagli

SCUOLA dell INFANZIA di ARMENO

SCUOLA dell INFANZIA di ARMENO SCUOLA dell INFANZIA di ARMENO «Nel passaggio da casa a scuola ci sono braccia che lasciano andare, ma ci sono braccia che prendono, che accolgono, che sostengono il bambino in questo passaggio di mani

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA PROGETTO ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA PROGETTO ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA PROGETTO ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LA REFERENTE PROGETTO: INS. SORAGNESE ANTONELLA PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI E NON. 2014/2015 SCUOLA DELL

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2013-2014 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola Primaria Plesso di GOSALDO Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del contesto

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2016-2017 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2017-2018 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 MINI P.O.F dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 Il nostro Istituto Comprensivo è nato con la Delibera n.364 dell 08/02/2000 della Giunta Regionale Veneta, su

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017 Prot. n. Agli Insegnanti di scuola Secondaria dell I.C. Al personale amministrativo Ai Collaboratori scolastici di sc. Secondaria

Dettagli

LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA

LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA LA POPOLAZIONE SCOLASTICA La popolazione scolastica presente nell a. s. 2015/16 Numero alunni Numero classi Scuola infanzia G.B. Guarini 94 4 Scuola primaria

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18

Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18 Offerta Formativa Scuola dell Infanzia a.s. 2017/18 Orario segreteria Lunedì ore 11:00 13:00 Martedì ore 11:00 13:00/15:00 16:00 Mercoledì ore 11:00 13:00 Giovedì ore 08:00 10:00 Venerdì ore 11:00 13:00

Dettagli

si trova in via Lorenzo Lippi Tel. e Fax

si trova in via Lorenzo Lippi Tel. e Fax La si trova in via Lorenzo Lippi 055 8729457 Tel. e Fax ORARIO SCOLASTICO dal Lunedì alvenerdì 8,30 \ 16,30 PRE E POST SCUOLA conservizio AUSER 7,40\8,25-16,30\17,30 La Scuola dell Infanzia, liberamente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018 Agli Insegnanti di scuola Secondaria dell I.C. Al personale amministrativo Ai Collaboratori scolastici di sc. Secondaria

Dettagli

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro I PLESSI IX Strada I Strada Novegro LE NOSTRE FINALITÀ ACCOGLIERE PROMUOVERE l apprendimento REALIZZARE la continuità tra i diversi ordini di scuola OFFRIRE opportunità per la socializzazione FORNIRE occasioni

Dettagli

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice Istituto Comprensivo Zanellato Comune di Monselice La scuola primaria Giorgio Cini E una scuola STATALE Si trova a Monselice in via Solario 5 La scuola primaria statale La scuola primaria statale, in Italia,

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA PACINOTTI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO. Anno Scolastico

SCUOLA DELL'INFANZIA PACINOTTI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO. Anno Scolastico 1 ISTITUTO COMPRENSIVO IL GUERCINO VIA DANTE ALIGHIERI, 6 SCUOLA DELL'INFANZIA PACINOTTI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA DI PLESSO Anno Scolastico 2015-2016 2 INSEGNANTI: Sezione Arancio: Folino Cristina

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE Il ponte dei bambini Via Magellano, San Nicolò - Portogruaro. ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Pascoli PORTOGRUARO

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE Il ponte dei bambini Via Magellano, San Nicolò - Portogruaro. ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Pascoli PORTOGRUARO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE Il ponte dei bambini Via Magellano, San Nicolò - Portogruaro ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Pascoli PORTOGRUARO Anno scolastico 2015/2016 REGOLAMENTO DI PLESSO SPAZI COMUNI

Dettagli

SCHEDE DI PLESSO 2015/2016 (Allegato A al PTOF) SCHEDA DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA DIVISIONE JULIA ARCADE

SCHEDE DI PLESSO 2015/2016 (Allegato A al PTOF) SCHEDA DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA DIVISIONE JULIA ARCADE SCHEDE DI PLESSO 2015/2016 (Allegato A al PTOF) SCHEDA DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA DIVISIONE JULIA ARCADE NUMERO CLASSI 11 NUMERO ALUNNI 235 TEMPO SCUOLA INIZIO LEZIONI ORE 8.00 TERMINE 12.00 (SE RIENTRO

Dettagli

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro

I PLESSI. IX Strada. I Strada. Novegro I PLESSI IX Strada I Strada Novegro LE NOSTRE FINALITÀ ACCOGLIERE PROMUOVERE l apprendimento REALIZZARE la continuità tra i diversi ordini di scuola OFFRIRE opportunità per la socializzazione FORNIRE occasioni

Dettagli

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017 Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016 Ai docenti Scuole dell Infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017 SETTEMBRE 01/09/16 (giovedì): ore

Dettagli

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/19

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/19 OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018/19 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Suisio Bottanuco SCUOLA PRIMARIA Bottanuco Cerro Medolago Suisio Dirigente Collaboratore del Dirigente Secondo Collaboratore Referente

Dettagli

L'orario di funzionamento della scuola è di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì così distribuito:

L'orario di funzionamento della scuola è di 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì così distribuito: La Scuola dell Infanzia è frequentata, nel corrente anno scolastico da 169 bambini compresi nella fascia di età dai 3 ai 6 anni suddivisi in 7 sezioni eterogenee. Sezione A: 2 insegnanti,,26 bambini Sezione

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2016-2017 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola Primaria Plesso di GOSALDO Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del contesto

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole P.O.F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole Plesso Sandro Pertini di Via Genova 7 Scuola Primaria di Nole Plesso Padre Giuseppe

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale G. Ciscato Scuole dell Infanzia di Malo, Primarie e Secondarie di I di Malo e Monte di Malo

Istituto Comprensivo Statale G. Ciscato Scuole dell Infanzia di Malo, Primarie e Secondarie di I di Malo e Monte di Malo Circolare n. 489 Malo, 3 2015 OGGETTO: IMPEGNI CONCLUSIVI A.S. 2015/2016. 1) Scrutini di fine anno scolastico. Ai Docenti Scuola Primaria Al personale A.T.A. Gentili Insegnanti, gli scrutini finali si

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI)

SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via Dante Alighieri, 4 36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 - Fax n. 0444/799098 SCUOLA PRIMARIA STATALE A. FOGAZZARO ORGIANO (VI) SPAZI E STRUTTURE L

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016

Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 Piano dell Offerta Formativa a.s. 2015/2016 CARTA DEI SERVIZI 1. Servizi Amministrativi 2. Servizi Aggiuntivi a favore degli alunni 3. Procedure Comunicazione Scuola-Famiglia 1. SERVIZI AMMINISTRATIVI

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2017-2018 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola Primaria Plesso di GOSALDO Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del contesto

Dettagli

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1 ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÚ 1 Via Manzoni, 19 Circolari interne Versione 01.09.16 CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Scuole dell infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 Fax: 030 723130 email: bsic843007@istruzione.it

Dettagli

Comunicato n. 1 Venezia,

Comunicato n. 1 Venezia, ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola dell'infanzia: B. Munari, M. Pascolato - Scuola Primaria: R. Michiel, Duca d Aosta, G. Gozzi Scuola Secondaria di I grado: Dante Alighieri, A. Palladio, P.F.

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro» Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino Iscrizione Scuola Primaria «A. Fogazzaro» Il nostro Istituto una scuola per tutti 2 Scuole dell Infanzia «Il castello colorato Santa Lucia» e «L arca San Lorenzo»

Dettagli

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax

BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax BENVENUTI SCUOLA DELL INFANZIA MONTE D ORO - I.C. 17 - MONTORIO Via dei cedri, 1 Telefono e fax 045-557506 Gioco Imparo Conosco Divento Grande La scuola è composta da 5 sezioni: Palloncino Verde Sezione

Dettagli

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO

PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO Istituto Comprensivo G. Galilei Scuola dell infanzia Statale Vivaldi PROGETTAZIONE EDUCATIVA DI PLESSO DURATA 2010/2011 2011/2012 2012/2013 Insegnanti componenti l organico CANOVA TERESA LAURENZANA ANTONIA

Dettagli

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Suisio Bottanuco SCUOLA PRIMARIA Bottanuco Cerro Medolago Suisio Dirigente Collaboratore del Dirigente II Collaboratore Referente

Dettagli

PROGETTO D ACCOGLIENZA

PROGETTO D ACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGETTO D ACCOGLIENZA Il progetto d accoglienza per le future classi prime è funzionale a... 1.monitorare le dinamiche comportamentali dei gruppi al fine di rendere le classi

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Comprensivo Salvatore Farina COD. MECC. SSIC839007 C. F. 92128430904 Corso Francesco Cossiga n. 6 07100 Sassari - tel. 079/234922 fax. 079/231482 e-mail ssic839007@istruzione.it - P.E.C. ssic839007@pec.istruzione.it

Dettagli

VERBALE N.1 CONSIGLIO DI INTERSEZIONE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI A.S. 2015/2016

VERBALE N.1 CONSIGLIO DI INTERSEZIONE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI A.S. 2015/2016 VERBALE N.1 CONSIGLIO DI INTERSEZIONE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI A.S. 2015/2016 Il Consiglio di Intersezione si riunisce il giorno MERCOLEDI 11 novembre 2015 alle ore 16.15 presso i locali della

Dettagli

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI Via Roma n. 10-98031 CAPIZZI - Tel. 0935.933022 - Fax 0935.934322 Cod. Fisc. 80012730836 - Cod.Mecc. MEIC813006 e-mail: meic813006@istruzione.it PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio L Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II di Candela comprende due scuole dell Infanzia dislocate sul territorio di due Comuni: Candela e Rocchetta S. Antonio. Scuola dell Infanzia Sez. di Candela

Dettagli

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (Bs) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 Fax: 030 723130 email: bsic843007@istruzione.it

Dettagli

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del ) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/616526-616510 FAX 0861/616526 (art.29 C.C.N.L. del 29.11.2007) 1 MESE DI SETTEMBRE 2012 Martedì 04 9.30 Sala Professori Secondaria

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA STATALE A.FOGAZZARO DI ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2013 2014 SPAZI E STRUTTURE Situata al centro del paese ed adiacente alla sede dell Istituto Comprensivo l edificio scolastico è funzionale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 18 SETTEMBRE

ISTITUTO COMPRENSIVO 18 SETTEMBRE ISTITUTO COMPRENSIVO 18 Galliera 74-40121 Bologna Tel. +39 051.248407 Fax +39 051.243588 E-mail boic87700q@istruzione.it PEC boic87700q@pec.istruzione.it www.ic18bo.it PIANO ATTIVITA' FUNZIONALI A.S. 2018

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA P.T.O.F. PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA La Scuola Comunale dell infanzia G. Randaccio è situata nel quartiere di Casalbertone, zona est di Roma. E ubicata all interno del plesso della Scuola Primaria G. Randaccio

Dettagli

PIANO ANNUALE ATTIVITA COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA 2017/18

PIANO ANNUALE ATTIVITA COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO FRISI Via Giardino, 69 20077 Melegnano (MI Scuole infanzia primaria

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TARRA PIANO DI SORVEGLIANZA SCUOLA SECONDARIA CACCIA A.S. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO TARRA PIANO DI SORVEGLIANZA SCUOLA SECONDARIA CACCIA A.S. 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TARRA PIANO DI SORVEGLIANZA SCUOLA SECONDARIA CACCIA A.S. 2014/2015 SOMMARIO 1- Pre-scuola 2- Ingresso 3- Attività Didattica: - Mattino - Intervallo - Pomeriggio 4- Mensa 5- Uscita

Dettagli

INFANZIA: Cittadella

INFANZIA: Cittadella INFANZIA: Cittadella LA SCUOLA Sette sono le docenti sono le docenti, una IRC (insegnamento Religione Cattolica). Le docenti sono coadiuvate da tre collaboratrici scolastiche. COORDINATRICE DI PLESSO:

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

PIANO ATTIVITA A.S

PIANO ATTIVITA A.S PIANO ATTIVITA A.S. 018-019 SETTEMBRE 018 5 6 Impegni dal 3.09.18 al 11.09.18 Impegni dal 3.09.18 al 11.09.18 9 6 1 9:00-13:00 8:00-13:00 cl. 1^ R e RP INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE cl. ^ e 3^ R e RP Attività

Dettagli

Piano di sorveglianza

Piano di sorveglianza Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 email miic836006@istruzione.it

Dettagli

I plessi. IX Strada I Strada. Novegro

I plessi. IX Strada I Strada. Novegro I plessi IX Strada I Strada Novegro LE NOSTRE FINALITÀ ACCOGLIERE PROMUOVERE l apprendimento REALIZZARE la continuità tra i diversi ordini di scuola OFFRIRE opportunità per la socializzazione FORNIRE occasioni

Dettagli

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/2020 15 dicembre 2018 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof = Piano offerta formativa Chi siamo, cosa facciamo La scuola primaria

Dettagli

La Scuola dell Infanzia Statale di Carnate

La Scuola dell Infanzia Statale di Carnate La scuola è un concentrato di esperienze, una grande avventura che può essere vissuta come se fosse un viaggio, un libro da scrivere, uno spettacolo teatrale, un orto da coltivare, un sogno da colorare

Dettagli

Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano. Via San Ciriaco - Genola Tel

Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano. Via San Ciriaco - Genola Tel Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano Via San Ciriaco - Genola Tel. 0172-68232 www.icsacco.it Scuola primaria statale Lidia Rolfi I.C. Sacco - Fossano GIORNATA SCUOLA APERTA

Dettagli

CLASSI ALUNNI INSEGNANTI IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO COLLABORATRICI ASSISTENTI SERVIZI COMUNALI ADDETTE MENSA

CLASSI ALUNNI INSEGNANTI IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO COLLABORATRICI ASSISTENTI SERVIZI COMUNALI ADDETTE MENSA POF 2016-17.docx SCUOLA PRIMARIA STATALE G.RODARI V. Borsi Tel.0161-215008 E-mail vcic810005@istruzione.it CLASSI ALUNNI INSEGNANTI 14 300 32 IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO 2 DI RELIGIONE COLLABORATRICI ASSISTENTI

Dettagli

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti COLLEGI DOCENTI COLLEGIO DOCENTI IN SEDUTA PROGRAMMAZIONE E VERIFICA Programmazione attività didattiche dipartimenti I dipartimenti per la progettazione per competenze saranno svolti per classi parallele

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ SCUOLA PRIMARIA STATALE DON IGNAZIO MURARO PILASTRO DI ORGIANO SCUOLA AMBASCIATRICE UNICEF DI BUONA VOLONTÀ PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 SCUOLA PRIMARIA STATALE DON

Dettagli

Sintesi dell Offerta Formativa

Sintesi dell Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuole Primarie e dell Infanzia di Dignano, Ragogna, Rive d Arcano, San Daniele, Villanova Scuole Secondarie di I grado di Ragogna e di San Daniele del Friuli

Dettagli

PIANO ANNUALE ATTIVITA COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA 2018/19

PIANO ANNUALE ATTIVITA COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA 2018/19 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO FRISI Via Giardino, 69 20077 Melegnano (MI Scuole infanzia primaria

Dettagli

Scuola dell'infanzia Lo Scarabocchio di via Gramsci Istituto Comprensivo E. Giacich - Monfalcone. NELLA NOSTRA SCUOLA dell'infanzia "Lo Scarabocchio"

Scuola dell'infanzia Lo Scarabocchio di via Gramsci Istituto Comprensivo E. Giacich - Monfalcone. NELLA NOSTRA SCUOLA dell'infanzia Lo Scarabocchio NELLA NOSTRA SCUOLA dell'infanzia "Lo Scarabocchio" Per ulteriori informazioni: http:/icgiacich.goiss.it/ Telefono segreteria: 0481-494686 Telefono scuola "Lo Scarabocchio": 0481-494750 La scuola è stata

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2018-2019 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola Primaria Plesso di GOSALDO Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del contesto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVERGARO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVERGARO PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO - 0003578-31/08/2017 - P-1-t-Impegni docenti - U ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVERGARO Rivergaro, 31/08/2017 OGGETTO: IMPEGNI COLLEGIALI INIZIO ANNO SCOLASTICO 01-09-2017-14-09-2017

Dettagli

Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Menghini Lara Gollini Erica. Sezione C Rubino Rosetta Bellodi Elena Manzali Erica.

Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Menghini Lara Gollini Erica. Sezione C Rubino Rosetta Bellodi Elena Manzali Erica. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 1 VIA DANTE ALIGHIERI, 6 SCUOLA DELL INFANZIA VIA DANTE ALIGHIERI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA Anno scolastico 2015/2016 Insegnanti Sezione A Gavioli Lisa Sezione B Menghini

Dettagli

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015

Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015 Istituto Comprensivo di Concorezzo a.s.2014/2015 Istituto comprensivo di Concorezzo Scuola dell infanzia Via Verdi Scuola dell infanzia P.za Falcone e Borsellino Scuola primaria Marconi Scuola primaria

Dettagli

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4 Circolare n 01 Chioggia, 29.08.2013 A tutto il personale A.T.A. Oggetto: Assemblea. Si comunica che giovedi 5 settembre 2013 alle ore 11.00 è convocata presso la sede centrale di Sottomarina una assemblea

Dettagli

IMPEGNI INIZIO A.S

IMPEGNI INIZIO A.S DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO Via V. Veneto, 18-80054 Gragnano (NA) - Tel. 0818012921 Fax 08187617 C.M. NAEE142002 C.F. 820086206 Sito web: www.secondocircolodidattico-gragnano.gov.it e-mail: naee142002@istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019 SETTEMBRE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Via Roma 39, Tel. 0782 32026 nuic8500@istruzione.it nuic8500@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico Scuola Primaria G.Marconi ALONTE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico Scuola Primaria G.Marconi ALONTE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4 36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017-2018 Scuola Primaria

Dettagli

PIANO SORVEGLIANZA 2016 \2017 SCUOLA DELL INFANZIA DI VERDELLINO

PIANO SORVEGLIANZA 2016 \2017 SCUOLA DELL INFANZIA DI VERDELLINO SCUOLA DELL INFANZIA DI VERDELLINO VIGILANZA DEGLI ALUNNI 1. Il sonale della scuola (insegnanti, collaboratori scolastici) ha il dovere di vigilare sui minori e tutelare la loro incolumità. 2. Per nessun

Dettagli