DURATA AFFIDAMENTO RUP. Valentina Guelpa. maggio 2018/aprile Valentina Guelpa. gen 2019/dic Valentina Guelpa.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DURATA AFFIDAMENTO RUP. Valentina Guelpa. maggio 2018/aprile Valentina Guelpa. gen 2019/dic Valentina Guelpa."

Transcript

1 1 recupero e/o smaltimento degli rsu- fraz. secca residuale proveniente da raccolta differenziata. CER dei Comuni di Monza e di Barlassina maggio 2018/aprile 2020 Valentina Guelpa , ,00 2 o di recupero dei rifiuti urbani di natura organica (FORSU) provenienti da raccolta differenziata dei Comuni di Monza e di Barlassina. CER gen 2019/dic 2020 Valentina Guelpa ,00 3 o di selezione del sacco multimateriale leggero (imballaggi in plastica misti ad imballaggi in acciaio ad alluminio lattine e cassette in plastica non CONAI) CER dei comuni di Monza e di Barlassina set 2018/ago 2020 Valentina Guelpa , ,00 4 il o di recupero della frazione legno Codici CER e proveniente dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati gen2019/dic ,00 5 Cessione dei rifiuti provenienti dalla Rd urbana di carta e cartone (CER CER ) previa separazione degli imballaggi cellulosici e loro conferimento a Comieco per conto del Comune di Monza e del Comune di Barlassina. genn 2019/dic 2021 Valentina Guelpa ,00 6 Cessione dei rifiuti di rottami metallici provenienti dalla raccolta differenziata CER gen 2019/dic ,00 1/]10

2 7 recupero e/o smaltimento dei seguenti rifiuti urbani e assimilati provenienti dalla piattaforma ecologica: rifiuti inerti, rifiuti ingombranti, scarti vegetali, vernici marzo 2018/aprile ,00 8 Redazione piano di risanamento acustico ,00 da definire 9 trattamenti di disinfestazione da culicidi, ratti e insetti volanti gennaio 2019/dic , ,00 da definire 10 o di accertamento dei rapporti di controllo tecnico e manutenzione degli impianti termici. Stagioni termiche 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 ottobre 2019/settembre ,00 11 o di ispezioni dirette degli impianti termici. Stagioni termiche 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 agosto 2019/luglio ,00 12 o Gestione del Verde Habitat o di Gestione del Verde Urbano luglio 2018 / Giugno , ,00 13, Programmazione Economica, Tributi Tributi o di manutenzione impianti affissioni e rimozione abusivi. 39 mesi Luca Pontiggia ,00 14, Programmazione Economica, Tributi o Individuazione intermediari per la contrazione di mutui destinati al finanziamento di spese d'investimento 12 mesi Luca Pontiggia , ,00 15, Programmazione Economica, Tributi o impiego liquidità in depositi fruttiferi vincolati a tasso fisso 12 mesi Luca Pontiggia , ,00 tasso d'interesse migliore 16, Programmazione Economica, Tributi o di installazione impianti elettorali e fornitura relativi accessori - accordo quadro 48 mesi Luca Pontiggia ,00 2/]10

3 17 o o di manutenzione e riparazione veicoli di o - 4 lotti - accordo quadro 48 mesi Laura Brambilla ,00 18 o Fornitura materiale di pulizia ed igienico sanitario - 2 lotti 5 anni Laura Brambilla ,00 19 o Noleggio fotocopiatrici per uffici e comunali 5 anni Laura Brambilla , ,00 adesione a convenzioni Consip e/o ARCA 20 o Fornitura materiale di cancelleria - accordo quadro 48 mesi Laura Brambilla ,00 21 o di facchinaggio per uffici e per consultazioni elettorali - accordo quadro 48 mesi Laura Brambilla ,00 22 o Fornitura carburante per i veicoli di proprietà comunale 36 mesi Laura Brambilla ,00 adesione a convenzioni Consip e/o ARCA 23 o Noleggio attrezzature per Laboratorio di grafica e stampa "StarCopy" mesi Laura Brambilla ,00 24 o Fornitura attrezzature per il laboratorio di grafica e stampa "StarCopy" Laura Brambilla ,00 25 o Fornitura arredi e attrezzature per diversi plessi scolastici Laura Brambilla ,00 26 o Fornitura materiale per realizzazione/riparazione arredi - tre lotti - accordo quadro 48 mesi Laura Brambilla ,00 27 o Fornitura vestiario Laura Brambilla , ,00 28 o Fornitura toner per stampanti Laura Brambilla , ,00 adesione a convenzioni Consip e/o ARCA 29 o o pulizia presso diversi stabili comunali 60 mesi Laura Brambilla , ,00 30 o o pulizia presso Mulino Colombo, Ufficio Cultura, Arengario, Sala Maddalena 60 mesi Laura Brambilla 5.500, ,00 3/]10

4 31 o Pulizia autorimesse (autosilo) 60 mesi Laura Brambilla , ,00 32 o o pulizia presso il NEI 36 mesi Laura Brambilla ,00 33 o Funerario, custodia via Nievo, custodia San Fruttuoso, Cascina Bastoni 60 mesi Laura Brambilla 0, ,00 34 o Attività e culturali MonzaGP Biennale ( ) Laura Brambilla ,00 annui ,00 annui Offerta 35 o Attività e culturali Spettacolo pirotecnico Biennale ( ) Laura Brambilla ,00 annui ,00 annui Offerta 36 o Attività e culturali Attività espositiva Arengario Triennale ( ) Laura Brambilla ,00 annui X 3 = ,00 complessivo Offerta 37 o Attività e culturali Cinema sotto le stelle Biennale ( ) Laura Brambilla ,00 annui X 2 = ,00 complessivo Offerta 38 o Marketing territoriale Concessione del o di informazione e accoglienza turistica. Anno Magda G.Berrocal 0,00 da stimare 39 o Marketing territoriale Fornitura di nuovo hardware di innovazione tecnologica per infopoint turistici comunali 2018 Magda G.Berrocal ,00 0,00 PREZZO PIU' BASSO COMUNE DI MONZA- REGIONE LOMBARDIA 40 o Marketing territoriale Affidamento creatività per campagna di promozione turistica città di Monza - diversi ambiti. Anno Magda G.Berrocal , ,00 4/]10

5 41 o Marketing territoriale Affidamento o centro media per promozione turistica città di Monza. Anno Magda G.Berrocal , ,00 42 o Sistemi DISTRIBUZIONE LIBRI FRA LE BIBLIOTECHE DEL 3 ANNI Laura Brambilla , ,00 43 o Sistemi CATALOGAZIONE LIBRI BIBLIOTECHE DEL 3 ANNI Laura Brambilla , ,00 44 o Sistemi ACQUISTO LIBRI PER LE BIBLIOTECHE DEL 3 ANNI Laura Brambilla ,00 45 o Sistemi ATTIVITA' DI SUPPORTO AL BIBLIOTECARIO 3 ANNI Laura Brambilla ,00 46 o Sistemi ACQUISTO MATERIALE MULTIMEDIALE PER LE BIBLIOTECHE DEL 3 ANNI Laura Brambilla ,00 47 o Sistemi ASSISTENZA DEL SOFTWARE DI GESTIONE DEI SISTEMI BIBLIOTECARI TERRITORIALI 3 ANNI Laura Brambilla ,00 MASSIMO RIBASSO 48 o Sistemi ACQUISTO PERIODICI 3 ANNI Laura Brambilla ,00 49 o Sistemi GESTIONE ARCHIVIO STORICO COMUNALE 3 ANNI Laura Brambilla ,00 5/]10

6 50 o Sistemi GESTIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI CITTADINI 3 ANNI Laura Brambilla ,00 51 o Sport concessione concessione o arrampicata sportiva centro sportivo Nei settembre 2018/luglio 2019 Roberto Citterio , ,00 52 o Sport / concessione d'uso concessione centro sportivo Forti e Liberi giu-18 Roberto Citterio stima in corso da definirsi 53 Governo del Territorio, SUAP, SUE, Patrimonio o di raccolta e trasporto rifiuti urbani ottobre 2018/da definire Alberto Gnoni , ,00 54 Istruzione POLITICHE SCOLASTICHE- SERVIZI SCOLASTICI GESTIONE LUDICO RICREATIVA DEI CENTRI ESTIVI DIURNI - STAGIONE ESTIVA 2017 TRIENNIO Michele Siciliano , ,00 VANTAGGIOSA 55 Istruzione POLITICHE SCOLASTICHE- SERVIZI SCOLASTICI SERVIZI PRE-POST SCUOLA DELLE SCUOLE PRIMARIE STATALI TRIENNIO Michele Siciliano , ,00 VANTAGGIOSA 56 Istruzione o Istruzione Trasporti presso strutture scolastiche di minori con disabilità frequentanti il Progetto Educativo Integrato DLgs ) Michele Siciliano ,00 57 Legale Assicurazioni o brokeraggio assicurativo 48 mesi Paola Brambilla , Mobilità, Viabilità, Reti Mobilità, Viabilità, Reti Mobilità, Viabilità, Reti Mobilità, Viabilità, Reti Ufficio Viabilità o di manutenzione impianti semaforici anni 2018/ mesi Ufficio Viabilità Acquisti beni Acquisti viabilità e strade annuale o Strade Ufficio Mobilità Interventi diversi per o neve Trasporto pubblico comunale e di area urbana triennale annuale Carlo Nicola Casati Carlo Nicola Casati Carlo Nicola Casati Carlo Nicola Casati , ,21 comma , ,24 comma , ,79 comma , ,56 6/]10

7 62 Mobilità, Viabilità, Reti Acquisti beni Contributo Dipartimento Nazionale annuale Carlo Nicola Casati ,41 da definire 63 Organizzazione, Risorse Umane, Demografici, Ufficio Selezione e Amministrazione Risorse Umane o gestione piano sorveglianza sanitaria, visite, esami ed accertamenti dipendenti, ex D.Lgs.81/ ANNI Barbara Colombo 0 (è in vigore convenzione Consip fino a giugno 2019) / (importo stimato triennio 06/ / Iva esente ai sensi di legge) Adesione convenzione Consip 64 Organizzazione, Risorse Umane, Demografici, Sistemi informativi Ufficio Ausiliarie e Logistica o sostitutivo di mensa mediante erogazione di buoni pasto elettronici 2 ANNI Paola Ansaloni ,00 (secondo semestre 2018) ,00 Adesione convenzione Consip 65 Organizzazione, Risorse Umane, Demografici, o Innovazione e FORNITURA INFRASTRUTTURA SERVER 3 ANNI Abate Ferdinando , ,00 RDO MEPA 66 Organizzazione, Risorse Umane, Demografici, o Innovazione e LICENZE MICROSOFT 2 ANNI Abate Ferdinando , ,00 Adesione Convenzione Consip 67 Organizzazione, Risorse Umane, Demografici, o Innovazione e LICENZE ESRI 3 ANNI Abate Ferdinando 0, ,00 RDO MEPA 68 o Forniture Fornitura di energia elettrica per il funzionamento degli edifici e degli impianti comunali attraverso adesione alla convenzione Consip Annuale , ,00 Minor prezzo 69 o Forniture Fornitura di gas naturale per il funzionamento degli impianti di riscaldamento e le cucine degli edifici comunali Annuale , ,00 Minor prezzo 70 o Forniture Fornitura di teleriscaldamento per il funzionamento degli impianti di riscaldamento degli edifici comunali Annuale , ,00 Minor prezzo 7/]10

8 71 o Forniture Fornitura di acqua per il funzionamento degli edifici e degli impianti comunali 20 Anni , ,00 Minor prezzo 72 o Sevizio di gestione calore degli edifici comunali 20 Anni , ,00 Minor prezzo 73 o o di manutenzione fontane cittadine Annuale , ,00 Minor prezzo 74 o o di vigilanza presso gli edifici scolastici Biennale , ,00 Minor prezzo 75 o o di spurgo presso gli edifici pubblici non sede di comunali Biennale , ,00 Minor prezzo 76 o o di manutenzione impianti di sollevamento (ascensori, montacarichi, montascale e piattaforme) presso gli edifici pubblici non sede di comunali Biennale , ,00 Minor prezzo 77 o o di verifica periodica degli impianti elettrici di messa a terra Biennale ,00 0,00 Minor prezzo 78 Segreteria e Direzione Generale o Comunicazione istituzionale e relazioni esterne - Ufficio Accesso trasparenza, web o di somministrazione di alimenti e bevande mediante distributori automatici 5 anni Caratti Marta ,00 8/]10

9 79 Sociali o anziani e disabili Trasporti presso strutture diurne per persone con disabilità (CSE - SFA - CDD) non comunali DLgs ) Beltrame Lorenzo ,00 80 Sociali o anziani e disabili Trasporti presso CDD comunali DLgs ) Beltrame Lorenzo ,00 81 Sociali o anziani e disabili complementari necessari al funzionamento dei CDD comunali DLgs ) Vergani Anna ,00 82 Sociali o anziani e disabili o di Assistenza Domiciliare per Anziani Zunino Silvia ,00 83 Sociali o Famiglia e Minori o Famiglia e Minori, non autosufficienze e inclusione: interventi di supporto psicologico Agosto 2018 / Agosto 2021 con per ulteriori 3 anni DLgs ) Settembre 2021 / Agosto 2024 Perla Daniela ,00 9/]10

10 84 Sociali o Inclusione Sociale Centro Diurno Ergoterapico: laboratori di falegnameria e stamperia Agosto 2018 / DLgs ) Belloni Marco ,00 85 Sociali o Famiglia e Minori Integrazione scolastica minori con disabilità Agosto 2021 con per ulteriori 3 anni DLgs ) Settembre 2021 / Agosto 2024 Negretti Lucia ,00 86 Sociali o anziani e disabili Gestione Centri Anziani DLgs ) Vergani Anna ,00 10/]10

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE A. LAVORI B. FORNITURE C. SERVIZI D. INCARICHI PROFESSIONALI E CONSULENZE *********************** A. LAVORI A01 A02 A03 A04 A05 A06 A07 A08 A09 A10 A11 A12 Edifici

Dettagli

Allegato A BENI categorie merceologiche

Allegato A BENI categorie merceologiche Allegato A BENI categorie merceologiche Cod.Int. Cod. Articolo Descrizione 3 B03 ABBIGLIMENTO ED ACCESSORI DA LAVORO 2 B02 ABBIGLIAMENTO INFORTUNISTICA E DI PROTEZIONE 1 B01 ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI

Dettagli

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 USCITE Interv. Descrizione Stanziamento Note Titolo I: Spese Correnti 1010102 Acquisto di beni di consumo per organi istituzionali 1.500,00 1010103 Prestazione

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

Allegato A Categorie Merceologiche

Allegato A Categorie Merceologiche Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori Allegato A Categorie Merceologiche SEZIONE 1 ACQUISIZIONE DI SERVIZI ATTINENTI L INGEGNERIA 1. Studi di Fattibilità e Ricerche 2 Progettazioni

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE Asili nido Scuola materna 12.860,00 11.034,04 85 11.034,04 5.285,10 47 tempestivi Istruzione elementare 20.400,00 18.323,63 89 18.323,63 8.488,24

Dettagli

CATEGORIE MERCEOLOGICHE

CATEGORIE MERCEOLOGICHE llegato.2 ISCRIZIONE LL'LO FORNITORE DI ENI E SERVIZI DELL RINDISI MULTISERVIZI S.R.L. U.S. CTEGORIE MERCEOLOGICHE Sezione 1 - Fornitura di ENI Sezione 2 - Fornitura di SERVIZI Pag. 1 di 6 Sezione 2 -

Dettagli

Data:31.12.2015 Pag.: 1

Data:31.12.2015 Pag.: 1 Data:31.12.2015 Pag.: 1 Elenco residui passivi dell'anno 2010 Totale 3.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2011 Totale 7.440,00 Elenco residui passivi dell'anno 2012 11140501 1 1.04.05.99 Spese Sportello

Dettagli

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO relativo alla costituzione ed al funzionamento dell Albo ufficiale dei fornitori per l esecuzione di lavori

Dettagli

carburante per parco automezzi a mezzo card materiale per mezzi di trasporto Automezzi, motoveicoli e simili

carburante per parco automezzi a mezzo card materiale per mezzi di trasporto Automezzi, motoveicoli e simili All. 2 A B C D SEZIONE I A1 A2 A3 B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 D1 D2 D3 D4 FORNITURA BENI AUTOMEZZI carburante per parco automezzi a mezzo card materiale per mezzi di trasporto Automezzi,

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DESCRIZIONE DELL ALBO L Albo dei fornitori individua l elenco delle categorie merceologiche alle quale si iscrivono le ditte fornitrici dell Istituto

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 26.237,44 01 Non vincolato 26.237,44 02 Finanziamenti dello Stato 4.541,73 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile Raccolta differenziata Dati di produzione e percentuale di raccolta differenziata Anno 2011 % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Dettagli

TIPOLOGIA UNITA' DIRIGENTE FIRMATARIO ATTO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE. Determinazione. Dirigenziali.

TIPOLOGIA UNITA' DIRIGENTE FIRMATARIO ATTO PROPOSTA OGGETTO SPESA DOC FASCICOLO DATA PUBBLICAZIONE. Determinazione. Dirigenziali. B012 - Servizio Economato e Provveditorato B012 - Servizio Economato e Provveditorato B063 - Servizio Asili Nido e Servizi alla Prima Infanzia Interna ed Esterna B076 - Servizio Tutela Ambientale B012

Dettagli

Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Castelpagano

Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Castelpagano SAMTE SRL Sannio Ambiente e Territorio 01474940622 12.30 IMPEGNO DI SPESA SAMTE CIGX3C1820CCB NAPOLETANA PLASTICA SRL 01242011219 4.410,30 RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUITI - AFFIDAMENTO FORNITURA SACCHI

Dettagli

Il sottoscritto, nella sua qualità di (titolare/legale rappresentante) dell Impresa, avente sede in CAP. Via, C.F.,P.IVA. Il sottoscritto, nato a

Il sottoscritto, nella sua qualità di (titolare/legale rappresentante) dell Impresa, avente sede in CAP. Via, C.F.,P.IVA. Il sottoscritto, nato a Apporre marca da bollo 16,00 AL Comune di Città di Castello CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Piazza Gabriotti, n.1 06012 Città di Castello OGGETTO: Istanza di iscrizione nell elenco degli operatori economici

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 02 Finanziamenti dello Stato 12.600,00 01 Dotazione ordinaria 12.600,00 Totale risorse progetto 12.600,00 99 Partite di giro 250,00

Dettagli

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani Torino, 14 aprile 2014 GIANLUCA CENCIA Direttore Federambiente Piano d azione per la sostenibilità

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Protocollo n.: 93062/2014 Settore : Ufficio : SERVIZI ALLA PERSONA, SOCIALI ED EDUCATIVI P.I. PUBBLICA ISTRUZIONE Proposta n.: 1071 del 19/12/2014

Dettagli

ELENCO FORNITORI 1.9.2012 31.10.2014 PER TIPOLOGIA BENI E SERVIZI

ELENCO FORNITORI 1.9.2012 31.10.2014 PER TIPOLOGIA BENI E SERVIZI Cod. Tipologia di beni: 01 - Carta, cancelleria, materiale didattico 02 - Stampa e rilegatura 03 - Stampati, libri, abbonamenti a riviste o periodici 04 - Materiali vari di consumo 05 - Vestiario da lavoro

Dettagli

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte

Dettagli

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 CAPO II - GENERALITÀ SULL ORGANIZZAZIONE E SULLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI... 11

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 CAPO II - GENERALITÀ SULL ORGANIZZAZIONE E SULLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI... 11 /33 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 ART. - OGGETTO DEL REGOLAMENTO...5 ART. 2 - AMBITO DI APPLICAZIONE...5 ART. 3 - PRINCIPI E LINEE GUIDA...5 ART. 4 - DEFINIZIONI...6 ART. 5 - CLASSIFICAZIONE DEI

Dettagli

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei

Dettagli

ALBO FORNITORI CATEGORIE MERCEOLOGICHE

ALBO FORNITORI CATEGORIE MERCEOLOGICHE CATEGORIA A AUTOMEZZI ALBO FORNITORI CATEGORIE MERCEOLOGICHE SEZIONE I FORNITURE DI BENI ALLEGATO A FA 01 AA FA 01 AB FA 01 AC FA 01 AD FA 01 AE FA 01 AF FA 01 AG FA 01 AH FA 01 AI FA 01 AJ ACCESSORI E

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n.

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n. PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n. 20 del 13/03/2013 ART. 65 SANZIONI 1. Le violazioni a quanto previsto dal presente

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE (SA) AREA AMMINISTRATIVA RESPONSABILE: Gerardo AMATO

COMUNE DI PALOMONTE (SA) AREA AMMINISTRATIVA RESPONSABILE: Gerardo AMATO COMUNE DI PALOMONTE (SA) AREA RESPONSABILE: Gerardo AMATO D. L.vo 33/2013 ART. 23 - PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ADOTTATI DAL RESPONSABILE DI AREA NEL 2 SEMESTRE 2015 N.ro E DATA DETERMINA TIPOLOGIA Numero

Dettagli

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE RISCHIO BASSO ATECO 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 Comune di LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 RELATORI Direttore Generale di CLIR S.p.A. Ing. Marco Rivolta Tecnico

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con

OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA. il, nella sua qualità di Titolare /Legale Rappresentante, con Corso Repubblica n 12 09038 Serramanna CA Tel. 070 9139917 Fax 070 9139586 www.cisaconsorzio.it E-mail cisa.cisaconsorzio@gmail.com OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 009 Funzione 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di con-trollo Servizio 0. 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 9 0 3 7.064,37 0,00 9.93,4

Dettagli

Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Area Finanziaria ETRURIA P.A. 05883740481

Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Area Finanziaria ETRURIA P.A. 05883740481 SOC. COOP PUER PUELLA ARL Non definiti 01125930113 05/01/2016 30.948,00 GESTIONE CENTRO INFANZIA 0,00 CIGZ5717E5336 ETRURIA P.A. 05883740481 ETRURIA P.A. 05883740481 15/02/2016 500,20 ABBONAMENTO A QUOTIDIANI

Dettagli

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE 3.433.692,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125. BUDGET 2015 3) CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE 3.423.577,59 I) RICAVI DA VENDITA E PRESTAZIONI 3.334.728,59 RSA-CASA SOGGIORNO- ALLOGGI PROT. 3.327.228,59 RICAVI GESTIONE RSA 3.318.738,59 Retta

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA' CONTRATTUALE 2016 GARE SOPRA SOGLIA COMUNITARIA U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E GESTIONE DELLA LOGISTICA

PROGRAMMA ATTIVITA' CONTRATTUALE 2016 GARE SOPRA SOGLIA COMUNITARIA U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E GESTIONE DELLA LOGISTICA GARE SOPRA SOGLIA COMUNITARIA SERVIZI DIVERSI Call Center 1.722.300,00 Triennale Gestione full service materassi antidecubito 1.000.000,00 Triennale Help Desk 700.000,00 Triennale Trasporti sanitari di

Dettagli

Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati

Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati Una sinergia efficace Sommario cosa sono gli acquisti verdi acquisti verdi dell Ente Pubblico: il contesto normativo la situazione in Trentino: la D.G.P. 885/2010

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI

ALLEGATO A AL REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI ALLEGATO A AL REGOLAMENTO COMUNALE PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI TIPOLOGIA DESCRIZIONE esemplificativa Limite importo per affid. diretto Limite importo per gara ufficiosa Col.1 Col.2 Col.3

Dettagli

CATALOGO CORSI E SERVIZI

CATALOGO CORSI E SERVIZI CATALOGO CORSI E SERVIZI Via Iacobucci, 102 Frosinone. Tel.0775 203053 SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTAZIONE Documento Di Valutazione Dei Rischi (D.V.R.) Rilevazioni tecniche: fonometriche e vibrazioni

Dettagli

Prot. N. 1934/C-14 Eboli, 01/07/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE

Prot. N. 1934/C-14 Eboli, 01/07/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE ISTITUTO COMPRENSIVO EBOLI G. GONZAGA VIA CADUTI DI BRUXELLES -84025 EBOLI TEL 0828 328154-FAX 0828 333444- C.F. 91053320650-C.M.SAIC8BG00B E MAIL: saic8bg00b@istruzione.it Pec: saic8bg00b@pec.istruzione.it

Dettagli

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA

Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA A G O S T O 201 2 A Palermo l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

SETTORE RISORSE E CONTROLLO PROGRAMMAZIONE ACQUISIZIONI 2012

SETTORE RISORSE E CONTROLLO PROGRAMMAZIONE ACQUISIZIONI 2012 SETTORE RISORSE E CONTROLLO OGGETTO tipologia luogo di esecuzione importo presunto eventuale normativa di eventuale strumento di Fornitura di cancelleria Fornitura Rosignano 30.000 Fornitura di materiale

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

C O M U N E D I G R E Z Z A N A DIRITTI DI SEGRETERIA E DI ISTRUTTORIA TIPO DI ATTO (RICHIESTA) EURO MODALITA VERSAMENTO Ricerca d archivio a pratica 20,00 AL DEPOSITO DELL ISTANZA Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU): DA 1

Dettagli

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA 02936590104

Ditta TEAS s.r.l., con sede in Sestri Levante (GE) Via Aurelia 55/1 P.IVA 02936590104 FILE COMPILATO AI SENSI DEGLI ARTT. 23-37, D.Lgs. 33-2013 Comune di Arcola (SP) Area Lavori Pubblici Procedura: Procedura ai sensi dell art.125 comma 8 del D.Lgs.163/2006 mediante affidamento diretto per

Dettagli

SETTORE SUPPORTO ISTITUZIONALE E COMUNICAZIONE PROGRAMMAZIONE ACQUISIZIONI 2013

SETTORE SUPPORTO ISTITUZIONALE E COMUNICAZIONE PROGRAMMAZIONE ACQUISIZIONI 2013 SETTORE SUPPORTO ISTITUZIONALE E COMUNICAZIONE PROGRAMMAZIONE ACQUISIZIONI 2013 eventuale eventuale luogo di normativa di strumento di risorse finanziarie di OGGETTO tipologia esecuzione importo presunto

Dettagli

Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 10/01/2013 REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA ARTICOLO 1.

Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 10/01/2013 REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA ARTICOLO 1. Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 10/01/2013 REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA ARTICOLO 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina, in conformità all'art.

Dettagli

RIFIUTI. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune...

RIFIUTI. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune... RIFIUTI Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune... Prevenzione e riduzione dei rifiuti urbani 1) Nel 2015 sono state attivate le seguenti iniziative orientate alla PREVENZIONE

Dettagli

PREVISIONI DEL PROGRAMMA 01 MIGLIORAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE. Esercizio 2014

PREVISIONI DEL PROGRAMMA 01 MIGLIORAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE. Esercizio 2014 PREVISIONI DEL PROGRAMMA 0 MIGLIORAMENTO DELLA ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE Esercizio 0 - MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE SPESE CORRENTI / 000 0000/0 000 STIPENDI AL PERSONALE O.I. 000 000/0 000 ONERI

Dettagli

Comune Di Solbiate. Provincia di Como. REGOLAMENTO DELLA Area di Raccolta Differenziata

Comune Di Solbiate. Provincia di Como. REGOLAMENTO DELLA Area di Raccolta Differenziata Comune Di Solbiate Provincia di Como REGOLAMENTO DELLA Area di Raccolta Differenziata INDICE. Art. 1 Istituzione dell Area di Raccolta Differenziata... Pag. 3 Art. 2 Oggetto del Regolamento........ Pag.

Dettagli

Allegato a) alla delibera della Giunta comunale n. 21 del 02.04.2015 f.to il Segretario Dr. Graziano Sensato

Allegato a) alla delibera della Giunta comunale n. 21 del 02.04.2015 f.to il Segretario Dr. Graziano Sensato Allegato a) alla delibera della Giunta comunale n. 21 del 02.04.2015 f.to il Segretario Dr. Graziano Sensato Atto di indirizzo per la gestione delle spese di investimento previste nel bilancio anno 2015

Dettagli

Uffici e Servizi Comunali

Uffici e Servizi Comunali Uffici e Servizi Comunali SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE Segretario Generale Dott. Cristofaro Ricupati 1 Settore Servizi Finanziari Dirigente di Settore Dott. Sebastiano Luppino 3 Settore Servizi Demografici

Dettagli

Comune di Viadana NORME DI ACCESSO AL CENTRO DI RACCOLTA DEL COMUNE DI VIADANA

Comune di Viadana NORME DI ACCESSO AL CENTRO DI RACCOLTA DEL COMUNE DI VIADANA Comune di Viadana NORME DI ACCESSO AL CENTRO DI RACCOLTA DEL COMUNE DI VIADANA (ALLEGATO AL REGOLAMENTO COMUNALE DI IGIENE AMBIENTALE) Pagina 1 di 9 ART.1 - DISPOSIZIONI GENERALI...3 ART. 2 - DEFINIZIONI...3

Dettagli

Approccio metodologico alla raccolta differenziata

Approccio metodologico alla raccolta differenziata Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente Emas Ing. Oscar Galli Vicepresidente GEOFOR Energy & the Town L integrazione dei sistemi di raccolta dei rifiuti su area vasta Pisana Articolazione

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI PROCEDIMENTI SERVIZI DEMOGRAFICI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA TERMINI Redazione mod. APR. 4, per

Dettagli

del! )Economia e delle Finanze

del! )Economia e delle Finanze . CORTE DEI CONTI Il 111111111111 Il 0026404-18/09/2014-SCCLA-Y28PREV-A - 1 CORTE V"1Clo l'offt'a,11\1 MINISTUO r.attqrtq R...-Pm-.. Il Ministro del! )Economia e delle Finanze N. VISTO l'articolo 26 della

Dettagli

Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto?

Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto? Qual è il costo del sistema penitenziario? E il costo giornaliero di ogni detenuto? Il Centro Studi di Ristretti Orizzonti ha realizzato la ricerca in base ai dati forniti dalla Ragioneria Generale dello

Dettagli

Art. 3 - Beni e servizi in economia 1. Possono essere acquisiti in economia i seguenti servizi e forniture:

Art. 3 - Beni e servizi in economia 1. Possono essere acquisiti in economia i seguenti servizi e forniture: Parco Nazionale dello Stelvio REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (deliberazione del Consiglio Direttivo n. 46 del 27 novembre 2006) Art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento

Dettagli

REGISTRO DEGLI AFFIDAMENTI DIRETTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE ANNO 2015 SETTORE AMBIENTE E DEMANIO

REGISTRO DEGLI AFFIDAMENTI DIRETTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE ANNO 2015 SETTORE AMBIENTE E DEMANIO REGISTRO DEGLI AFFIDAMENTI DIRETTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE ANNO 2015 SETTORE AMBIENTE E DEMANIO ESTREMI PROVVEDIMENTO DI AFFIDAMENTO OGGETTO DEL LAVORO/SERVIZIO/FORNITURA OPERATORE ECONOMICO AFFIDATARIO

Dettagli

Smaltimento e trasporto rifiuti. Rifiuti ospedalieri, rifiuti liquidi. Rifiuti tossico nocivi, speciali, cimiteriali, scorie, ceneri, polveri

Smaltimento e trasporto rifiuti. Rifiuti ospedalieri, rifiuti liquidi. Rifiuti tossico nocivi, speciali, cimiteriali, scorie, ceneri, polveri SEA00 Smaltimento e trasporto rifiuti SEA01 Rifiuti solidi urbani (R.S.U.) SEA02 Rifiuti ospedalieri, rifiuti liquidi SEA03 Rifiuti tossico nocivi, speciali, cimiteriali, scorie, ceneri, polveri SEA04

Dettagli

Conto Economico Esercizio 2012 - DICEMBRE 2012

Conto Economico Esercizio 2012 - DICEMBRE 2012 Codice DLGS 118/2011 Preventivo Euro A VALORE DELLA PRODUZIONE 27.157.663,00 A.1 Contributi in c/esercizio 25.270.652,00 A.1.a Contributi in conto esercizio - da Regione Aut. per quota F.S.N. 20.500.969,00

Dettagli

ELENCO VARIAZIONI VARIAZIONE PER STORNO. Proposta BL - 18 / 2013

ELENCO VARIAZIONI VARIAZIONE PER STORNO. Proposta BL - 18 / 2013 ELENCO VARIAZIONI VARIAZIONE PER STORNO Proposta BL - 18 / 2013 Esercizio 2013 ELENCO VARIAZIONI 1 / 9 PARTE I - ENTRATA Riepilogo 1 2 3 4 5 Titolo I 19.518.414,40 19.518.414,40 Titolo II 2.716.540,60

Dettagli

consorzio provinciale della brianza milanese per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in liquidazione

consorzio provinciale della brianza milanese per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in liquidazione consorzio provinciale della brianza milanese per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in liquidazione Iscritto R.E.A. di Monza e Brianza: 1540710 - Iscritto Registro Imprese di Monza e Brianza 03997090158

Dettagli

Oggetto. Spese per i servizi speciali di P.S. - targhe per Sacrario Caduti della Polizia di Stato

Oggetto. Spese per i servizi speciali di P.S. - targhe per Sacrario Caduti della Polizia di Stato dirigente amm.vo () Spese per i servizi speciali di P.S. - targhe per Sacrario Caduti della Polizia di Stato 385,52 DURC - TRACCIABILITA' DEI FLUSSI Spese per i servizi speciali di P.S - Servizio di ristorazione

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO LANUSEI A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 8.000,00 01 Non vincolato 8.000,00 02 Finanziamenti dello Stato 45.709,24 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 441 del 14-05-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 455 del 11-05-2012 Repertorio Segreteria n. 80/SG del 14/05/2012

Dettagli

Provincia di Messina

Provincia di Messina COMUNE DI SANTA DOMENICA VITTORIA Provincia di Messina Piazza Aldo Moro 29 Partita Iva 00462610833 Codice Fiscale 87000490836 C.A.P 98030 Tel. e Fax 095 925385/86 Email:info@comunesdv.it Posta Elettronica

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE IV CIRCOLO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE IV CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA STATALE IV CIRCOLO Via Ripuaria,12-80014 Varcaturo Giugliano ( NA ) Cod. mecc. : NAEE333001 Cod. fiscale: 94099120639 Tel./fax081/8392794 - Presidenza Tel. 081/8392795 E Mail naee333001@istruzione.it

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.150,85 01 Non vincolato 3.150,85 02 Finanziamenti dello Stato 4.998,00 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014 ENTRATA DATI PREVISIONALI ANNO 2015 Competenza TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 IMPOSTE CATEGORIA 2 TASSE CATEGORIA 3 TRIBUTI SPECIALI ED ALTRE ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

E L E N C O D E I P R E Z Z I

E L E N C O D E I P R E Z Z I COMUNE DI FOLIGNO Servizi Tecnici e Gestione Calore Via dei Mille, 47 ALLEGATO C OGGETTO: ATTIVITA DI CONTROLLO E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI, DELLE ATTREZZATURE ANTINCENDIO ED ANTINTRUSIONE INSTALLATI

Dettagli

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica

Dettagli

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine)

Roma, 27 maggio 2015. Comune di. Mar-gnacco. Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del. Comune di. Martignacco (Udine) Roma, 27 maggio 2015 Comune di Mar-gnacco Sostenibilità ambientale ed innovazione: L esperienza del Comune di Martignacco (Udine) Comune di Martignacco Ø 7.000 abitanti circa nell hinterland della Città

Dettagli

Comune di Reggello. ALLEGATO A al disciplinare dell Albo dei fornitori di beni e servizi (approvato con determinazione n. del )

Comune di Reggello. ALLEGATO A al disciplinare dell Albo dei fornitori di beni e servizi (approvato con determinazione n. del ) Comune di Reggello ALLEGATO A al disciplinare dell Albo dei fornitori di beni e servizi (approvato con determinazione n. del ) Categorie di Servizi (sez. I) Servizi assicurativi Servizi di brokeraggio

Dettagli

COOPERATIVE DI TIPO B

COOPERATIVE DI TIPO B COOPERATIVE DI TIPO B Il loto - Gallarate IL LOTO Cooperativa Sociale Onlus è nata nel 1988 a Gallarate con lo scopo di offrire percorsi di formazione e reinserimento socio-lavorativo a persone svantaggiate.

Dettagli

Albo Fornitori CATEGORIE MERCEOLOGICHE

Albo Fornitori CATEGORIE MERCEOLOGICHE C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E Albo Fornitori CATEGORIE MERCEOLOGICHE SEZIONE I FORNITURE DI BENI CATEGORIA A AUTOMEZZI FA 01 AA ACCESSORI E PEZZI DI RICAMBIO PER AUTOMEZZI

Dettagli

SERVIZIO DI IGIENE URBANA. Verso il Rifiuto Zero. FAQ (le domande più frequenti)

SERVIZIO DI IGIENE URBANA. Verso il Rifiuto Zero. FAQ (le domande più frequenti) SERVIZIO DI IGIENE URBANA Verso il Rifiuto Zero FAQ (le domande più frequenti) Cosa si intende per rifiuti organici? I rifiuti organici comprendono tutti gli scarti da cucina di origine biodegradabile,

Dettagli

ALBO DELLE IMPRESE E DELLE DITTE DI FIDUCIA DI ADE SERVIZI SRL

ALBO DELLE IMPRESE E DELLE DITTE DI FIDUCIA DI ADE SERVIZI SRL ALLEGATO A - ELENCO DELLE FORNITURE - ALBO DELLE IMPRESE E DELLE DITTE DI FIDUCIA DI ADE SERVIZI SRL INDICE CATEGORIA A AUTOMEZZI CATEGORIA B MATERIALE PER SICUREZZA E SORVEGLIANZA CATEGORIA C ARREDI E

Dettagli

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016 AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016 Oggetto: LAVORI DI COMPLETAMENTO IMPIANTISTICO SCUOLA ELEMENTARE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

Elenco delle tipologie di rifiuti conferibili presso gli ecocentri comunali, così come definite dalla D.G.R. n. 511 del 5 marzo 2004:

Elenco delle tipologie di rifiuti conferibili presso gli ecocentri comunali, così come definite dalla D.G.R. n. 511 del 5 marzo 2004: Appendice 1 Elenco delle tipologie di rifiuti conferibili presso gli ecocentri comunali, così come definite dalla D.G.R. n. 511 del 5 marzo 2004: TIPO RIFIUTO Frazione Organica dei Rifiuti Urbani (FORSU)

Dettagli

ALBO: TABELLA MERCEOLOGICA PER SEZIONI

ALBO: TABELLA MERCEOLOGICA PER SEZIONI ALLEGATO N. 2 ALBO: TABELLA MERCEOLOGICA PER SEZIONI SEZIONE I FORNITURE... 1.1 ARREDI E COMPLEMENTI D ARREDO... 1.1.1 Mobili e arredi per ufficio... 1.1.2 Sedute, poltrone, divani... 1.1.3 Tendaggi, tappezzerie

Dettagli

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici

COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici COMUNE DI TERNI Direzione Sviluppo Economico e Aziende Servizi Statistici Corso del Popolo 30 05100 Terni Tel +39 0744.549.742-3-5 statistica@comune.tr.it INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ

Dettagli

COMUNE DI PORTO SANT ELPIDIO. PROVINCIA DI FERMO Ufficio Ambiente LINEE GUIDA PER FESTE E SAGRE SOSTENIBILI

COMUNE DI PORTO SANT ELPIDIO. PROVINCIA DI FERMO Ufficio Ambiente LINEE GUIDA PER FESTE E SAGRE SOSTENIBILI COMUNE DI PORTO SANT ELPIDIO PROVINCIA DI FERMO Ufficio Ambiente LINEE GUIDA PER FESTE E SAGRE SOSTENIBILI (approvato con deliberazione di G.M n. 15 del 18.01.2014) PREMESSA Articolo 1 PRINCIPI E FINALITA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI 1 PIRRI

ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI 1 PIRRI ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI 1 PIRRI 2 Via dei Partigiani n 1 - CA-Pirri Tel. 070560096 fax 0707753012 Cod.Fisc. 92168640925 E-mail CAIC86400G@istruzione.it pec: CAIC86400G@pec.istruzione.it Sito web:www.comprensivopirri.gov.it

Dettagli

DOMANDA PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DITTE DI FIDUCIA1 PER SERVIZI E FORNITURE

DOMANDA PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DITTE DI FIDUCIA1 PER SERVIZI E FORNITURE BOLLO 16,00 DOMANDA PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DITTE DI FIDUCIA1 PER SERVIZI E FORNITURE comprensiva di autodichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto notorio rese ai sensi del DPR 28 dicembre

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007 PARCO REGIONALE ROCCAMONFINA - FOCE GARIGLIANO (Allegato al Decreto presidenziale n 7 del 23 gennaio 2007) - Avviso pubblico per

Dettagli

COMUNE DI SALTRIO COMUNE DI VIGGIÙ COMUNE DI CLIVIO

COMUNE DI SALTRIO COMUNE DI VIGGIÙ COMUNE DI CLIVIO COMUNE DI SALTRIO COMUNE DI VIGGIÙ COMUNE DI CLIVIO STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI VIGGIÙ (VA) CENTRALE DI COMMITTENZA 21050 Via Roma 10 C.F. e P. I.V.A. 00560200123 Tel.0332.486106 / fax 0332.488861 PEC:

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Teresa Pane Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993. Test Center AJC_01

F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Teresa Pane Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993. Test Center AJC_01 Prot. n. 563 /C.14 del 25 Gennaio 2016 ************** MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROT. N.6641/C.14 DEL 05/10/2015 CON SCADENZA DEL 30 OTTOBRE 2015 E RIAPERTA CON PROT. N. 8788/C.14 DEL 10/12/2015 CON

Dettagli

Avviso di costituzione albo fornitori

Avviso di costituzione albo fornitori Prot.n. 8271/A15 Brescia, 9.12.2015 ALL ALBO AL SITO WEB DELL ISTITUTO AVVISO ALBO FORNITORI Avviso di costituzione albo fornitori Al fine di garantire la trasparenza delle procedure di acquisto, la parità

Dettagli

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO Città di Cantù AREA TECNICA Opere Pubbliche Ambiente Patrimonio Ufficio Ambiente P.zza Parini, 4 Tel.: 031/717.550.547 Fax: 031/717.220 e-mail: ambiente. comune.cantu.co.it Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N.

Dettagli

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la Circoscrizione Terza Anno 2011

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la Circoscrizione Terza Anno 2011 Allegato 1 alla deliberazione del Consiglio della Circoscrizione Terza - Prot. 99 1396374 VB 182 del 30/03/11 ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO A.D.A. - A.N.T.E.A.S. - A.U.S.E.R. Definizione progetti per la

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012 ALLEGATO 4 BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012 CAMERA DI: Valuta del Paese: RICAVI PREVISTI IN VALUTA LOCALE 2012 A) QUOTE ASSOCIATIVE 1 - Importo quote riscosse soci residenti nel Paese 2 - Importo quote

Dettagli