Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, ottobre 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011"

Transcript

1 Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, ottobre 2011 Marc Delepouve SNESUP-FSU (Syndicat National de l enseignement supérieur Fédération Syndicale Unitaire / Sindacato Nazionale dell Insegnamento Universitario Federazione sindalce Unitaria) (Francia) Insegnamento universitario ricerca Le politiche governative in corso in Francia Stato dei lavori, analisi e proposte A nome dello SNESUP ringrazio la FLC CGIL per l organizzazione di questo seminario che ci riunisce qui a Roma, e ciò nel momento in cui l Europa sprofonda in una gravissima crisi. Una crisi che non cade dal cielo ma che è il risultato di una prospettiva politica. Infatti, da vari decenni, ogni anno, l Europa è sempre più preda di una ideologia neoliberale e sempre più controllata dalle classi più ricche, dalle loro multinazionali, dai mercati e dalla finanza. Questo predominio è stato esercitato sui partiti politici al potere ed ha soffocato la democrazia, creando le condizioni di una grave crisi che si acuisce sempre più. E venuto quindi il momento, ed è ormai urgente, di liberare l Unione europea dall ideologia e dall egemonia neoliberale. L insegnamento universitario e la ricerca sono le fondamenta di qualsiasi tipo di società, sia essa neoliberale o, al contrario, democratica. Tutto ciò è stato perfettamente compreso dai neoliberali. Ed è la ragione per la quale, da vari decenni, si sforzano di trasformare l università per farla diventare un pezzo, una componente della società neoliberale. Lo si può constatare in ognuno dei nostri paesi. Ovviamente, la Francia non vi sfugge. Cronologia francese Già nell autunno di 25 anni fa, nel 1986, poco dopo il ritorno della destra al potere, il governo Chirac aveva tentato una prima offensiva. Un disegno di legge era stato depositato all Assemblea Nazionale (Camera dei deputati in Francia). Ma gli studenti e i liceali vi hanno letto una quadrupla minaccia : la minaccia della selezione nel momento dell iscrizione all università, quella dell aumento delle tasse di iscrizione, quella della fine dei diplomi nazionali e quella relativa alla competitività delle università tra loro per una università a due velocità, e cioè quelle d eccellenza ed altre di scarso livello. Allora gli studenti si sono mobilitati in massa. Alcune manifestazioni hanno radunato centinaia di migliaia di giovani. Il 5 dicembre 1986, durante una di queste gigantesche manifestazioni, un giovane è morto dopo essere stato violentemente picchiato dalla polizia. L indomani, il 6 dicembre, Jacques Chirac annunciava il ritiro del disegno di legge. Diciotto mesi dopo la destra perdeva le elezioni a favore del partito socialista. Bisognerà poi aspettare una ventina d anni per un nuovo attacco neoliberale da parte del governo contro l insegnamento universitario. Ma prima di questo, c erano stati due primi passi verso il neoliberismo, passi compiuti da un governo socialista. Nel 1999, la cosiddetta legge d innovazione incoraggia i legami tra 1

2 la ricerca pubblica e le imprese aprendo la strada, nel servizio pubblico della ricerca, alla legge del profitto e dell avidità. In seguito, nel 2002, prima di lasciare il potere, questi stessi socialisti mettono a punto il quadro giuridico del sistema Laurea Triennale Laurea Magistrale Dottorato (in francese : LMD Licence Master - Doctorat). Questo sistema non è neoliberale di per sé. Ma con la sua attuazione il governo socialista ha liquidato il quadro nazionale dei titoli di studio e ha aperto un primo stadio di concorrenza tra università. Tuttavia restava ancora da ultimare la grande svolta neoliberale. Questa è stata avviata nel Da allora si susseguono, ad un ritmo serrato, l adozione di leggi e misure, e si assiste ad un profondo mutamento dell insegnamento universitario e della ricerca scientifica. Qui di seguito tracciamo alcune delle principali caratteristiche. Primo asse della ristrutturazione : Finanziamenti/Valutazioni Due agenzie Prima di tutto è stata creata, nel 2005, l Agenzia di valutazione della ricerca scientifica e dell università (in francese : AERES Agence d évaluation de la recherche et de l enseignement supérieur). Questa Agenzia ha il compito di valutare gli Atenei, le unità di ricerca (dipartimenti), la formazione e i titoli di studio. Il consiglio di questa Agenzia è composto da membri nominati 1 dal governo. Questi, a loro volta, nominano gli esperti incaricati delle valutazioni. Per quanto riguarda le unità di ricerca, oltre alla redazione di relazioni valutative sulla qualità, L AÉRES stila una graduatoria di ogni unità di ricerca ossia A+, A, B o C. - Sempre nel 2005, c è stata anche la creazione del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche (in francese ANR Agence nationale de la recherche) che ha per missione di finanziare progetti di ricerca, dopo confronto, valutazione e selezione. Si rivolge sia alle istituzioni pubbliche che alle imprese. La sua missione è favorire le interazioni tra laboratori pubblici e laboratori d impresa e sviluppare sia partenariati pubblico privati che internazionali. La selezione dei progetti ammessi nel quadro dei bandi (in francese AAP Appel à Projet) è effettuata sulla base di criteri di qualità scientifica ai quali viene tuttavia aggiunto l interesse economico per le imprese. Così come avviene per l Agenzia (AERES) deputata a valutare, i membri del CNR a cui compete il finanziamento, vengono nominati dal governo 2. 1 I membri del consiglio dell Agenzia nonché il suo presidente sono persone che devono essere riconosciute per la qualità dei loro lavori scientifici, ad eccezione dei due parlamentari. Tuttavia vengono nominati dal governo ed alcuni devono obbligatoriamente provenire dalla ricerca nel privato. Tant è che l Agenzia è fortemente influenzata dagli orientamenti e dalle scelte del governo. Più precisamente, sui 25 membri del consiglio dell Agenzia, 9 sono nominati direttamente dal governo, due sono parlamentari, 7 vengono scelti sempre dal governo ma da un elenco che può essere integrata da ogni rettore di università e da ogni direttore di scuola nel sistema universitario o da un organismo di ricerca, altri 7 sono anch essi nominati dal governo ma tratti da un elenco compilato dalle istanze di valutazione degli organismi, delle scuole e dal CUN (Consiglio Universitario Nazionale composto da circa due terzi di eletti dal personale ed è incaricato della gestione delle carriere e della valutazione dei docenti-ricercatori.) 2 Il consiglio d amministrazione dell ANR (Agenzia) è composto da membri nominati con decreto dal ministro della Ricerca : sei membri provenienti da diversi ministeri, 5 personalità di comprovata qualificazione professionale e scientifica nel campo della ricerca e dello sviluppo tecnologico. A questi si aggiunge un 2

3 - Queste agenzie sostituiscono praticamente i grandi enti di ricerca francesi come il CNRS (Centre National de Recherche Scientifique Centro Nazionale della Ricerca Scientifica) in cui, invece, le rappresentanze sono composte in maggioranza da persone elette. Questi enti organismi non sono stato sciolti ma hanno perso la maggior parte delle loro competenze e si ritrovano emarginati. Queste due agenzie : la prima di valutazione e l altra di finanziamento, palesano sia la fine della democrazia universitaria in Francia a vantaggio del potere del governo che una irruzione dell impresa nella direzione dell università e della ricerca; infatti, tra le persone nominate dal governo si ritrovano numerosi rappresentanti delle grandi imprese. D altro canto, il finanziamento non proviene solo dall Agenzia creata nel Anche se questa si occupa soltanto di finanziare progetti con impegni stanziati per alcuni anni, più generalmente il finanziamento a progetto tende a diventare la norma. La stessa cosa avviene con i finanziamenti da parte delle regioni, e addirittura per quelli delle unità di ricerca da parte delle università. E questi finanziamenti, il più delle volte, dipendono dalla valutazione da parte dell Agenzia; così ci saranno università che stanzieranno cospicui fondi per le unità di ricerca con il marchio A+ rilasciato dall Agenzia, a discapito di unità la cui valutazione è più bassa. La valutazione del personale La volontà del governo è quella di predisporre una valutazione per ogni ricercatore (che svolga anche attività didattica) che comporti anche delle sanzioni o delle ricompense sotto forma di aumento o di riduzione del numero di ore d insegnamento, oppure sotto forma di incentivo economico, definito premio di eccellenza. Questo punto viene menzionato nel testo di legge dell agosto 2007, la cosiddetta legge relativa alla Libertà e Responsabilità delle Università (in francese : LRU Liberté et Responsabilité des Universités). Tuttavia, la mobilitazione nelle università durante il primo semestre del 2009, ha spinto il governo a fare marcia indietro, almeno temporaneamente, bloccando l aumento delle ore di insegnamento di un ricercatore. Tende invece ad essere potenziata la politica degli incentivi. Tasse di iscrizione In Francia, gli studenti sono particolarmente sensibili sulla questione delle tasse d iscrizione. Tant è che nessun governo osa aumentare queste spese in modo consistente. Tuttavia, in alcuni atenei, vengono previste delle spese aggiuntive, ma questa situazione non può essere paragonata a quella britannica. Inoltre, ci sono atenei, con deroga in statuto, che prevedono tasse di iscrizione considerevoli. Queste deroghe in statuto potrebbero diventare la norma. Torneremo su quest argomento. Altri finanziamenti Si sviluppano infine le fondazioni, create giuridicamente nel 2006, che possono raccogliere fondi privati per finanziare le università, con la libertà però di finanziare a discrezione l uno o l altro degli strumenti, della formazione, della ricerca. Perciò ci si dirige sempre più a dei partnership pubblico-privato (PPP). dodicesimo membro : il presidente dell alto Consiglio delle scienze e della tecnologia (a sua volta nominato per decreto su proposta del ministro della ricerca). 3

4 Rivolgendosi recentemente agli imprenditori, il ministro dell università e della ricerca scientifica ha riassunto così la situazione : Abbiamo cambiato l università, ora investite. Secondo asse : modo di dirigere, modo di gestire, sconvolgimento dello scenario universitario Il nuovo modo di finanziare la ricerca scientifica e l università così come le nuove modalità di valutazione sono solo due dei pezzi del puzzle dell università neoliberale. Altri due pezzi sono costituiti dalla trasformazione delle strutture o scenario universitario e da un nuovo modo di dirigere, gestire gli atenei. Atto 1. La Legge sulle libertà e responsabilità delle università (in francese : LRU - Loi relative aux libertés et responsabilités des universités (chiamata Loi Pécresse) - la legge «LRU», votata nell agosto 2007 dal Parlamento francese, trasforma le università. I rettori acquisiscono nuovi poteri, a discapito dei consigli e delle commissioni eletti. Il rettore gode oramai di un diritto di veto sull assunzione di funzionari e può d ora in poi assumere ricercatori e docenti che non siano funzionari. Si tratta in questo caso di contratti di lavoro di diritto privato, di contratti a tempo determinato (in francese : CDD Contrat à Durée Déterminée) (3 mesi, 6 mesi 2 anni) o di contratti a tempo indeterminato (in francese : CDI Contrat à Durée Indéterminée), vale à dire con una relativa sicurezza dell impiego 3. Si noti anche l accrescimento del potere dei rappresentanti del mondo dell imprenditoria nei consigli delle università e la creazione delle fondazioni. - Il governo utilizza, infine, al massimo il potere dei soldi per sottomettere le università. Innanzitutto, ci sono i finanziamenti concessi dall Agenzia (in francese : ANR Agence Nationale de la Recherche) che abbiamo già citato, i cui dirigenti sono tutti nominati dal governo. Inoltre, le assegnazioni dello Stato ai bilanci delle università sono sempre meno distribuite tra le università secondo regole trasparenti ed identiche per tutti. Al contrario, queste assegnazioni statali sono sempre più il risultato di trattative tra il ministero dell università e della ricerca scientifica e i rettori. D altro canto, lo Stato ha ottenuto un consistente prestito di cui 19 miliardi di euro saranno riservati all università e alla ricerca. Questi 19 miliardi riguardano i servizi pubblici e privati, senza distinzione. Una grossa fetta di questi 19 miliardi dovrà essere utilizzata sotto forma di stanziamento, di capitalizzazione la cui rendita soltanto potrà essere utilizzata. Solo alcune unità di ricerca e qualche formazione, scelte dai gruppi di esperti nominati dal governo, potranno quindi trarne vantaggio. Una delle condizioni è quella di sottomettersi all orientamento neoliberale voluta da questo governo. In conclusione, assistiamo oggi in Francia, ad un doppio colpo di mano sulla ricerca scientifica e l università : uno da parte delle imprese (ci sono rappresentanti delle imprese nei Consigli, nelle fondazioni, nell ANR, nell AERES, nel partnership pubblico-privato) e l altro da parte del governo. E, per salvaguardare la diffusione della volontà del governo e delle imprese in tutte le università, il rettore gode di poteri più forti che sono simili a quelli di un vero e proprio imprenditore mentre i dipendenti vedono se stessi sempre più deboli, sempre più precarizzati, se non addirittura minacciati da un cambiamento forzato, o persino dalla 3 La Legge LRU dell agosto 2007 permette ai rettori di assumere personale con Contratto a Tempo Indeterminato. Ma il regolamento non ha trascritto integralmente questo diritto. In realtà, è obbligatorio aver avuto in precedenza un contratto a tempo determinato, tranne per quei posti che non possono essere coperti da funzionari per mancanza di funzionari corrispondenti nell organico. Questo passaggio obbligato attraverso contratti a tempo determinati non garantisce minimamente la stabilità dei posti da funzionario. 4

5 disoccupazione. Infatti, la cosiddetta legge di mobilità votata dal parlamento nel 2009 permette dei trasferimenti forzati per i funzionari e, persino, in alcune circostanze, il licenziamento. Lo status di funzionario degli impiegati dello Stato, che costituisce una garanzia di indipendenza e di diversità ideologica, sta così scomparendo. Atto 2. Fusione di atenei e sistema universitario / ricerca a due velocità, eccellenza. La LRU concede anche alle università l autonomia di gestione del personale e del patrimonio. Per il personale, ciò significa che non sono più direttamente pagati dallo Stato che assegna un fondo globale ad ogni ateneo al quale compete creare nuovi posti, gestire il turn over e procedere ad assunzioni con status di funzionari, con contratto a tempo determinato, o anche con contratto a tempo indeterminato. Relativamente al patrimonio, ogni università può scegliere di diventare proprietaria dei locali, per poi venderli o affittarli. In fin dei conti, ogni direzione di università si trova nella posizione di un impresa che deve essere gestita al meglio per tentare di sottrarre quote di mercato agli altri atenei. Perciò, sono create delle società di diritto privato alfine di migliorare i redditi derivanti dalle attività di ricerca. Ormai, la legge della concorrenza economica sostituisce quella dell emulazione. Tuttavia l università non è un impresa come le altre. Per evitare lo scontro tra università situate nello stesso territorio geografico, per raggiungere una dimensione critica che permetta di essere riconosciuta sul mercato europeo e mondiale dell insegnamento universitario, ma anche per trarre vantaggio sia dall appoggio dei mass media, indispensabile per attirare studenti, che dal sostegno finanziario dello Stato, le università operano delle fusioni. Ad esempio, le varie università di Strasburgo costituiscono ora un solo ateneo, e la stessa cosa è successa per le università di Aix e di Marsiglia. Bisogna però qui precisare che queste fusioni non sono neutre, anzi. I nuovi atenei creati in questo modo, lo sono nel quadro di un condizione voluta dal governo. Si tratta di un quadro in deroga alla legge generale, nel quale le imprese private sono ampiamente presenti nei Consigli a discapito degli eletti, un quadro nel quale è riconosciuta la libertà di selezione all accesso e dove i diritti di iscrizione possono essere liberalizzati, ecc Questo processo di fusione va di pari passo con una spaccatura dello scenario universitario in due parti. Da un lato, le unità di formazione e di ricerca dette di eccellenza, dall altro le unità che non beneficiano di questo marchio. La parola eccellenza presenta un aspetto mitico di cui si serve il governo per convincere la popolazione della validità della sua politica in materia di insegnamento universitario e di ricerca scientifica. Ma dietro il mito si nasconde una idea di eccellenza che è molto discutibile, poiché per il governo francese, eccellente è quella ricerca che contribuisce a soddisfare le richieste delle imprese e i bisogni a breve termine di innovazione al servizio della competitività dell economia nazionale. La materie inutili per la soddisfazione dei bisogni dell economia neoliberale sono pertanto ampiamente escluse dalle nuove eccellenze francesi. Con Nicolas Sarkozy e i suoi amici, il secolo dei lumi viene sepolto, sprofondato in un passato che bisognerebbe dimenticare. Così gli studi umanistici e le scienze sociali diventano i parenti poveri della nuova politica universitaria. Tuttavia gli studi umanistici e le scienze sociali mantengono la loro utilità e vengono sollecitati per elaborare prodotti innovativi, per il marketing e per lo studio di accettabilità dei nuovi prodotti, ma anche per la comunicazione politica oppure per la gestione delle crisi. L eccellenza neoliberale non convoca però queste discipline né nei lavori per la revisione di un modello neoliberale il cui fallimento e ed effetto nocivo non sono più, oggi, da dimostrare; e neanche in quelli per la 5

6 ricerca di un modello alternativo o in quelli per la ricerca di un modo di uscita dall impasse neoliberale e di soluzione della crisi mondiale. Eppure qui esiste una necessità imperiosa e urgente. Ma la ricerca scientifica e l università ne vengono allontanate perché sottoposte alla cieca concorrenza tra economie nazionali o regionali inabissate nel mercato mondiale. Anche la ricerca fondamentale risulta indebolita da questa politica di eccellenza neoliberale, tranne se rivela indispensabile per l innovazione ma sempre non lontano dai termini e al servizio dell economia neoliberale. In questo modo, in futuro, tutto l insieme della ricerca sarà impoverito. Per esempio, in alcune università le scienze della natura e quelle della materia sono escluse dall eccellenza neoliberale e quindi sono colpite dalla riduzione di risorse finanziarie ed umane. Terzo asse : rimunerazioni / precarietà Avendo, da un lato, l incremento dei premi cosiddetti di eccellenza e delle cosiddette cattedre di eccellenza, e, dall altro lato, il moltiplicarsi di impieghi precari, si assiste ad una separazione, ad una spaccatura all interno del personale dell università e della ricerca scientifica tra gli eletti dell eccellenza da una parte e i declassati dall altra; si assiste anche ad una perdita di stabilità dei posti di lavoro, quindi ad una perdita di conoscenze e di competenze scientifiche all interno delle università. L eredità scientifica viene così indebolita. Si assiste anche ad una perdita della libertà scientifica e pedagogica : gli eletti dell eccellenza neoliberale sono troppo spesso spinti a sottomettersi per mantenere il loro status di eccellenza mentre i precari sono spinti a sottomettersi per non perdere il proprio impiego. Conseguenze della ristrutturazione dell insegnamento universitario e della ricerca scientifica Sul personale In questi ultimi anni ed in particolare di recente, si assiste ad un aumento considerevole del carico di lavoro amministrativo (compilare pratiche di valutazione o domande di finanziamento, eseguire riforme di corsi di laurea e ristrutturazioni della ricerca scientifica, ovviare alla mancanza di personale tecnico amministrativo ). A tutto ciò si aggiunge la pressione per le valutazioni, l incertezza dei finanziamenti, il rafforzamento dei poteri gerarchici, un profondo senso di precarietà, le riconversioni tematiche forzate, o addirittura una perdita di significato dei lavori di ricerca. Le condizioni di lavoro si degradano e le situazioni di sofferenza si moltiplicano. Sui sindacati Il sindacato è sempre più sollecitato da colleghi che si devono confrontare con situazioni difficili e i casi giudiziari sono sempre più numerosi. D altro canto, con i poteri più forti dei rettori, la gestione locale del personale e la molteplicità delle decisioni prese a livello di singoli atenei, le sezioni del SNESUP (Sindacato nazionale dell Insegnamento Universitario) vedono la loro attività locale crescere in modo esponenziale, a volte a discapito della partecipazione sindacale nelle questioni a livello nazionale. 6

7 Strategie del governo dagli effetti preoccupanti Il governo ha capito che è finito il tempo delle grandi riforme realizzate in una sola volta, nello stesso momento, su tutto il territorio e su decisione della sola autorità centrale. Il metodo è stato adattato ai tempi. Innanzitutto ci sono misure che vengono ripartite nel tempo. Poi, per quanto riguarda gli aspetti più consistenti, il ministero bandisce concorsi a progetto, e solo i migliori, cioè quelli che meglio corrispondono ai criteri neoliberali, verranno scelti. I vincitori beneficeranno quindi di finanziamenti riservati e di una ampia pubblicità mediatica gratuita, aspetto che conta molto in un sistema universitario competitivo. In quanto agli altri, coloro il cui progetto non è stato selezionato, dovranno accontentarsi delle briciole del budget e della punizione mediatica. Per misurare la pressione esercitata dal governo sulla direzione delle università, bisogna sapere che, a seguito delle insufficienti assegnazioni di risorse da parte dello Stato, che non rispettano più le regole nazionali, numerose università hanno bilanci fortemente deficitarii e attingono dalle loro riserve finanziarie che si sono spesso dimezzati nel giro di due o tre anni. Così, i rettori e il consiglio d amministrazione sono costretti a diventare attori della trasformazione neoliberale. Una conseguenza di cui non possiamo ancora misurare la portata, sembra essere quella della rottura tra chi dirige l università, benché eletto, e la comunità universitaria. Conclusione : Alcuni principi per un altra ricerca e un altra università. Estratto dalle dichiarazioni dello SNESUP Deve essere riaffermata l esigenza di una ricerca che contribuisca all interesse generale di oggi e di domani, che goda delle libertà accademiche nei limiti dei dettami etici, e quindi di una ricerca sottratta ai poteri del mercato e dell impresa in cerca di profitti a breve termine. Questi limiti etici così come i grandi orientamenti della ricerca devono essere definiti in modo trasparente, con la partecipazione della comunità dei ricercatori e dei docenti. Tale ricerca deve essere decisa a seguito di pubblici e democratici dibattiti, al contrario di ciò che succede nel campo del nucleare. Essa deve infine avere come principio ispiratore, sia l obiettivo di sviluppare la ricerca di base, indispensabile per preparare il futuro e allargare il campo delle conoscenze, che quello di contribuire ai bisogni sociali, ambientali (con l inclusione della prevenzione dei rischi naturali e tecnologici), democratici e culturali. E, tanto più, nel rispetto delle norme sociali e ambientali. Questa concezione della politica della ricerca potrà essere pienamente realizzata soltanto nel contesto di un rilancio della vita democratica, la quale si fonda in particolare e in modo ineludibile, su una nuova politica della formazione e dell informazione dei cittadini. La formazione dei cittadini, dunque, che, in una democrazia deve essere una delle maggiori finalità del sistema educativo, deve tendere allo sviluppo delle capacità di analisi critica, della cultura del dibattito (ascoltare, argomentare, sintetizzare ), della decisione collettiva, e deve anche tendere ad un insegnamento potenziato relativo alla conoscenza del mondo di oggi, della sua storia, dei suoi modelli politici, delle diverse culture, del funzionamento delle istituzioni e organizzazioni politiche e democratiche, delle scienze, delle tecniche, dell epistemologia 4 4 Fukushima. Dichiarazione al congresso SNESUP. Nanterre. Aprile

8 Ma l UE ridotta oggi ad una Unione-impresa assoggetta sempre più le società europee, gli uomini e le donne ai mercati e alla finanza. Essa deve liberarsi da questa tendenza devastatrice e lanciare la costruzione di un progetto di società completamente diversa. Nel momento di una crisi mondiale esponenziale il ruolo della ricerca deve essere ridefinito. Questa non può più essere incanalata, distratta e infine disseccata al solo scopo di rispondere ai bisogni del mercato, ma deve invece rispettare tutta la sua missione e contribuire al ripensare e elaborare nuove alternative al nostro modo di sviluppo, alle nostre idee sull economia, sulla produzione e sui consumi. L Unione Europea e i suoi stati membri hanno l obbligo e hanno i mezzi finanziari e le risorse umane per realizzare un piano pubblico di ricerca di un valore incommensurabile rispetto a quello di oggi, fondandosi sulle cooperazioni europee e internazionali. Questo piano dovrà mirare allo sviluppo di una ricerca non finalizzata, indispensabile per preparare l avvenire e allargare il campo delle conoscenze; ad una ricerca che risponda ai bisogni sociali ed ambientali, e che contribuisca alle soluzioni da apportare alla crisi, facendo interagire i progressi tecnologici e tecnici con le indispensabili trasformazioni del sistema economico e sociale; e ad una ricerca come strumento della democrazia e del pensiero critico ed emancipatore. La ricerca nelle scienze umane e sociali, ivi compresa l economia, gioca un ruolo indispensabile per uscire dalla crisi, per esempio analizzando i processi che mettono oggi in pericolo la democrazia e ideando e diffondendo i mezzi per un rafforzamento democratico ème PCRD. Pour une autre recherche en Europe. Dichiarazione dell Ufficio nazionale del SNESUP. Settembre

Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011

Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011 Seminario Impatto della crisi economica su università e ricerca in Europa Roma, 25-26 ottobre 2011 L Impatto della Crisi Economica sull Educazione Superiore in Turchia Anno Numero di Università Pubbliche

Dettagli

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte SCHEDA D INFORMAZIONE N 3: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte Parlare della riforma dell imposizione delle imprese significa anche affrontare i timori relativi

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 307 del 24/05/2002 D.R. n. 307 IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di questo Politecnico; il Regolamento

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Anno Europeo dei. Rita Sassu Europe for Citizens Point

Anno Europeo dei. Rita Sassu Europe for Citizens Point Anno Europeo dei Cittadini 2013 Rita Sassu Europe for Citizens Point Base giuridica Decisione n. 1093/2012/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012 Basata sulla Proposta della Commissione

Dettagli

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei Convegno Nazionale RUIAP Riconoscimento degli apprendimenti e certificazione delle competenze: sfide per l Università e per il Paese

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Anno 2004-2005 REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER

RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER RAPPORTO MICROCREDITO A ZINDER/NIGER Incontro per iniziare il micro credito Il microcredito ha avuto inizio nel gennaio/febbraio 2007 a favore delle donne della Comunità Urbana di Zinder. Esso costituisce

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Ministro dell Istruzione dell Università e della Ricerca 11 aprile 2006, n. 217; VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, istitutivo

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE 2001 PIANO DI GOVERNO PER UNA LEGISLATURA 4.1 SCUOLA

ELEZIONI POLITICHE 2001 PIANO DI GOVERNO PER UNA LEGISLATURA 4.1 SCUOLA 4 Le Attuazione del nostro Piano per la scuola, per l alfabetizzazione digitale e per la ricerca scientifica, le vere ricchezze del nostro futuro. Sospensione della riforma dei cicli scolastici. 3 i :

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

workshop Creare valore al di là del profitto

workshop Creare valore al di là del profitto workshop Creare valore al di là del profitto RASSEGNA STAMPA 29 30 settembre 2014 TESTATA: SOLE24ORE.COM DATA: 29 SETTEMBRE 2014 I Cavalieri del lavoro premiano l innovazione 29 settembre 2014 Luigi Roth

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore La Nuova Secondaria Superiore Una Riforma complessiva Con l approvazione del Consiglio dei Ministri del 4 febbraio nasce la Nuova Scuola Secondaria Superiore. E la prima riforma complessiva del secondo

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 75 i dossier www.freefoundation.com COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL RAPPORTO CONCLUSIVO DELLA MISSIONE IN ITALIA DEL 3-16 MAGGIO 17 maggio 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

MASTER di I Livello E-GOVERNMENT E E-MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA450

MASTER di I Livello E-GOVERNMENT E E-MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA450 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA450 Pagina 1/5 Titolo E-GOVERNMENT E E-MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Edizione 1ª EDIZIONE Area GIURIDICA ECONOMICA

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa Catalogo 2013/2014 La Camera di Commercio di Pisa attraverso le proprie aziende speciali è da sempre impegnata

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 4369 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 1 o DICEMBRE 1999 Norme in materia

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Istituzione del prestito d onore per laureati N. 5336. d iniziativa del deputato CROLLA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Istituzione del prestito d onore per laureati N. 5336. d iniziativa del deputato CROLLA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5336 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CROLLA Istituzione del prestito d onore per laureati Presentata il 3 luglio 2012 ONOREVOLI

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale.

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale. S T A T U T I I. DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA Articolo 1 - Generalità Con il nome dell Associazione Svizzera delle Imprese di Rimozione Amianto e Bonifiche (abbreviato ASIRAB) viene costituita un associazione

Dettagli

BORSE DI STUDIO DELLA TURCHIA INFORMAZIONI IN SINTESI E DOMANDE FREQUENTI INFORMAZIONI GENERALI

BORSE DI STUDIO DELLA TURCHIA INFORMAZIONI IN SINTESI E DOMANDE FREQUENTI INFORMAZIONI GENERALI BORSE DI STUDIO DELLA TURCHIA INFORMAZIONI IN SINTESI E DOMANDE FREQUENTI INFORMAZIONI GENERALI 1- Che cosa sono le Borse di Studio Turchia? - Le Borse di Studio Turchia sono le borse di studio pubbliche

Dettagli

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I

FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I Seminario FINANZIAMENTI EUROPEI STEP I FONDI EUROPEI E REGIONALI: Cenni, terminologie, accesso, processi e aree di interesse Dott. Nicola Lalli - Arch. M. Barucco Vicenza Sede Ordine OAPPC 16.09.2014 16,30-19,30

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN. l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, codice CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO E.. PER IL FINANZIAMENTO DI BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN.., ATTIVATO DAL DIPARTIMENTO DI. RELATIVAMENTE AGLI ANNI. l'università degli Studi

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA L UE è uno Stato, una confederazione, una federazione, un organizzazione internazionale? È un organizzazione internazionale dotata di ampi poteri che configurano cessioni

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

CONVENZIONE ACCADEMICA INTERNAZIONALE PER IL DOPPIO o PIÚ TITOLO DI MASTER E/O DOTTORATO

CONVENZIONE ACCADEMICA INTERNAZIONALE PER IL DOPPIO o PIÚ TITOLO DI MASTER E/O DOTTORATO CONVENZIONE ACCADEMICA INTERNAZIONALE PER IL DOPPIO o PIÚ TITOLO DI MASTER E/O DOTTORATO CONVENZIONE che stabilisce l UNITÀ DI INSEGNAMENTO (nome ufficiale e completo, in portoghese) tra la UNIVERSIDADE

Dettagli

Responsabilità Sociale d Impresa

Responsabilità Sociale d Impresa Responsabilità Sociale d Impresa Sessione Formativa Modulo 1 1 CSR La competitività dell impresa è molto condizionata dalla capacità di dare al mercato un immagine di eccellenza. Un buon esempio di comunicazione

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania

Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania La riorganizzazione amministrativa deve essere concepita come parte di un più ampio processo che riguarda il governo dell Ateneo,

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150 ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria Via Dell Annunciata 27 20121 Milano Codice fiscale 97475750150 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 31 OTTOBRE 2008 In data odierna alle ore 15.00 a seguito

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

Forbice nel percorso della carriera scientifica, Italia e EU

Forbice nel percorso della carriera scientifica, Italia e EU Forbice nel percorso della carriera scientifica, Italia e EU 100 80 60 40 20 Males Females EU-25 M EU-25 F 0 Grade C Grade B Grade A Abbiamo bisogno di più donne nella scienza? Possiamo rispondere da tre

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

LE PRINCIPALI TAPPE LEGISLATIVE

LE PRINCIPALI TAPPE LEGISLATIVE LA RIFORMA DEL DIRITTO ALLO STUDIO ALLA LUCE DELLA L. 240/10 Università della Calabria 24/02/2010 LE PRINCIPALI TAPPE LEGISLATIVE 1948 Costituzione - art. 34 Sancisce il principio del diritto allo studio.

Dettagli

Quale scelta fare dopo la terza media?

Quale scelta fare dopo la terza media? Quale scelta fare dopo la terza media? diritto dovere all Istruzione e alla Formazione Lo studio è un diritto articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana: «la scuola è aperta a tutti. L istruzione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3384 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GRILLINI Disposizioni per la formazione delle figure professionali di esperto in educazione

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.)

PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.) PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.) Il Consiglio di amministrazione della Banca di Credito di Impruneta società cooperativa, con sede in Impruneta (FI) e il Consiglio di amministrazione del Credito

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei

Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Corso Tecnico di redazione di progetti Europei Politiche, programmi, bandi Dovrebbe essere innanzitutto chiaro che le risorse finanziarie messe a disposizione dal bilancio europeo attraverso i bandi servono

Dettagli

CONVENZIONE SULLA LIBERTÀ SINDACALE E LA PROTEZIONE DEL DIRITTO SINDACALE, 1948 1

CONVENZIONE SULLA LIBERTÀ SINDACALE E LA PROTEZIONE DEL DIRITTO SINDACALE, 1948 1 Convenzione 87 CONVENZIONE SULLA LIBERTÀ SINDACALE E LA PROTEZIONE DEL DIRITTO SINDACALE, 1948 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a San Francisco dal Consiglio

Dettagli

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità L assicurazione della qualità come opportunità di sviluppo Conservatorio di Musica Arrigo Boito Parma 14 marzo 2009 La dimensione europea dell Assicurazione della qualità Carla Salvaterra carla.salvaterra@unibo.it

Dettagli

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA Una migliore conoscenza del mercato del lavoro. La partecipazione attiva alla costruzione

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Quale tipo di società scegliere per il proprio business Quale tipo di società scegliere per il proprio business È possibile scegliere la forma giuridica più conveniente all interno di queste quattro categorie: 1) Impresa individuale 2) Società di persone 3)

Dettagli

RILANCIO, GOVERNO E RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE La scuola è un Istituzione della Repubblica che garantisce, insieme al valore legale

RILANCIO, GOVERNO E RAPPRESENTANZA DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE La scuola è un Istituzione della Repubblica che garantisce, insieme al valore legale RILANCIO,GOVERNOERAPPRESENTANZADELLEAUTONOMIESCOLASTICHE Lascuolaèun IstituzionedellaRepubblicachegarantisce,insiemealvalorelegaledeititolidistudiosu tutto il territorio nazionale, pari opportunità a tutti

Dettagli

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ed IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA FAMIGLIA E DELLE PARI OPPORTUNITA DELLA ROMANIA IN MATERIA DI PROMOZIONE DELL

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) MODALITA PER IL RICONOSCIMENTO CREDITI Dopo le fasi dell immatricolazione riportate nel Bando (http://www.univaq.it/section.php?id=1670&idcorso=574)

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea a coop Creare una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie esente, Pass 1 Creare una società cooperative Europea (SCE) Introduzione La società cooperativa è un associazione autonoma

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia.

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Ognuno di noi ha i propri sogni: una vita a due, dei bambini, una casa propria, un pensionamento senza

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni DOCENTI 1 INDICE 1. INTRODUZIONE E ACCESSO... 3 2. GESTIONE DEL REGISTRO... 4 2.1. Informazioni generali... 6 2.2. Stato del Registro... 7 2.2.1. Transizioni

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO Registrato il 20.8.2003 Reg. 3 Fog. 185 N. 332/AG POLITECNICO DI MILANO IL RETTORE VISTO il Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità; VISTO lo Statuto del Politecnico di Milano; VISTO

Dettagli

DIRIGENTI Valutano e sono valutati

DIRIGENTI Valutano e sono valutati Commento alla Bozza di decreto legislativo di attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche

Dettagli

Prestito vitalizio ipotecario

Prestito vitalizio ipotecario Periodico informativo n. 65/2015 Prestito vitalizio ipotecario Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che la Legge n. 44/2015 ha introdotto

Dettagli