Parametri relativi alle antenne trasmittenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parametri relativi alle antenne trasmittenti"

Transcript

1 Parametri relativi alle antenne trasmittenti 1

2 Dipolo Hertziano 2

3 Dipoli corti 3

4 Dipoli di dimensione paragonabile alla lunghezza d onda 4

5 5

6 Dipolo risonante 6

7 n spire di area S di piccole dimensioni } n 7

8 Antenna a T f = 100 KHz ξ = 30 % B = 0.8 KHz P in = 25 kw I 0 = 106 A V 0 = 56 kv

9

10 Diagrammi di radiazione di dipoli cilindrici di lunghezza 2L e diametro D, per diversi rapporti L / λ e L / D

11 Reattanza d ingresso di di dipoli cilindrici variare della lunghezza elettrica e per diversi rapporti lunghezza/diametro Resistenza d ingresso di dipoli cilindrici di lunghezza A = 2L, al variare della lunghezza elettrica (espressa come 360 L / λ ) e per diversi rapporti (A/D)

12

13 Bow-tie dipole Cage dipole Y-matching to a dipole asymmetric dipoles

14 d 2 2r 1 2r 2 r 2 / r 1 d / r 1 7

15 antenne a fessura

16 Radiazione da guida circolare troncata (modo TE 11 ) apertura del fascio a 3 db 14.7 λ/a [gradi] sul piano E 18.6 λ/a [gradi] sul piano H direttività 10.5 π a 2 / λ 2

17 antenne a tromba tromba settoriale sul piano H tromba settoriale sul piano E tromba piramidale tromba conica

18 = = = = ρ ρ νϕ ν η ρ ρ νϕ η ϕ π ν ρ νϕ ν ρ ν ϕ ν o o o o o o x k k H A j H k k H A j H m k H A E ) ( sin ) ( ) ( cos (m dispari) ) ( cos ) ( ) ( 2 ) ( ν π ρ ν ν π ρ ν ρ π ρ ρ ρ π ρ o o k j o o o k j o o e k j k k H e k k H tromba sul piano H modo dominante in guida radiale

19 antenna a tromba settoriale piano H direttività apertura del fascio

20 antenna a tromba settoriale piano H diagrammi di radiazione sul piano H

21 = = = = ) ( sin ) ( ) ( cos ) ( cos γρ π η π γρ γρ π η π γ γρ π ρ ϕ H a y n a k n B j H H a y n B j H a n k H a y n B E o y o tromba sul piano E modo dominante in guida radiale

22 antenna a tromba settoriale piano E direttività diagrammi di radiazione sul piano E

23 antenna a tromba conica

24 antenna a tromba piramidale s, t = massima differenza di fase in lunghezze d onda sul piano E e sul piano H L e, L h = corrispondenti fattori correttivi del guadagno [db] ab g = Log ( L ) 2 e + Lh λ [db]

25 antenna a tromba piramidale ottimizzata la tromba ottimizzata è quella che ha il massimo guadagno a parità di lunghezza. Questa situazione si trova se tra le dimensioni dell apertura e le lunghezze l e e l h sono rispettate le seguenti relazioni: a = 3 λ l b = 3λ l h e in queste condizioni risulta: A eff A 2 g ab = Log 2 λ [db]

26

27 2

28 Varie forme di antenne stampate con alimentazione in microstriscia o in coassiale 3

29 diagrammi di radiazione sul piano H di due dipoli paralleli distanti 0.04 λ di cui uno alimentato (d) e uno passivo (p): a) i due dipoli sono risonanti b) la lunghezza del dipolo passivo è incrementata del 5% (dipolo riflettore) c) la lunghezza del dipolo passivo è diminuita del 5% (dipolo direttore)

30 antenne Yagi-Uda guadagni di antenne Yagi-Uda di 5 elementi a singolo canale e a larga banda

31 schemi di alimentazione di schiere alimentazione gerarchica reattiva (reactive corporated feed) alimentazione a pari cammino simmetrica e asimmetrica alimentazione tipo serie con sfasatori nella linea principale o derivata

32 schiera risonante di fenditure N g e g n n 1

33 schiere di fenditure schiera non risonante fenditure (ad onda viaggiante) schiera risonante di fenditure con alimentazione in stripline schermata per il controllo accurato dei lobi laterali il coefficiente di eccitazione delle fenditure dipende dall inclinazione locale della stripline rispetto alla direzione dell allineamento

34 schiera non risonante di fenditure con alimentazione in guida a serpentina per avere una significativa variazione del puntamento del fascio per piccole variazioni di frequenza

35 AWACS (Westinghouse Defence & Electronic Systems) antenna radar realizzata con un insieme di schiere lineari risonanti di fenditure.

36 schiera lineare di schiere lineari risonanti di fenditure. L alimentazione ad onda progressiva delle schiere di fenditure è realizzata mediante la guida a serpentina laterale per realizzare la scansione del fascio con la variazione della frequenza

37 Deformazione del fascio con la scansione T x (T x, T y ) : piano dei coseni direttori

38 MAR / WSMR (Multifunction Array Radar) istallato a White Sand Missile Range Bell Telephone Laboratories N. Amitay, V. Galindo, C. P. Wu: Theory and Analysis of Phased Array Antennas, John Wiley & Sons, New York, 1972, p. 2

39 Radar mobile di superficie Hughes Aircraft Company N. Amitay, V. Galindo, C. P. Wu: Theory and Analysis of Phased Array Antennas, John Wiley & Sons, New York, 1972, p. 2

40

41

42

43

44

45

Antenne per Stazioni Radio Base: Antenne per UMTS

Antenne per Stazioni Radio Base: Antenne per UMTS Antenne per Stazioni Radio Base: Antenne per UMTS Docente: Filiberto Bilotti Sommario Antenne per stazioni radio base di sistemi UMTS concetto di dipolo a larga banda concetto di dipolo parassita per aumentare

Dettagli

ANTENNE. Le antenne si possono classificare :

ANTENNE. Le antenne si possono classificare : ANTENNE Il significato di antenna e' : lo strumento in grado di trasmettere e/o ricevere onde elettromagnetiche nello spazio libero, le antenne si adottano nei sistemi di telecomunicazioni e telerilevamento.

Dettagli

ANTENNE. Funzionamento, parametri, applicazioni, misure. (B. Preite) mercoledì 8 febbraio Corso di Compatibilità Elettromagnetica

ANTENNE. Funzionamento, parametri, applicazioni, misure. (B. Preite) mercoledì 8 febbraio Corso di Compatibilità Elettromagnetica ANTENNE Funzionamento, parametri, applicazioni, misure (B. Preite) 1 Indice degli argomenti Definizioni Genesi di un antenna Proprietà generali Dipolo marconiano Dipolo hertziano Parametri delle antenne

Dettagli

Appello del 17/2/ Soluzioni

Appello del 17/2/ Soluzioni Compito A - Testo Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari Corso di Campi Elettromagnetici - a.a. 2014/15 Appello del 17/2/2015 - Soluzioni Esercizio 1. Un onda elettromagnetica con frequenza 300 MHz si

Dettagli

"Antenne" Docente: Prof. Graziano CERRI. Programma dell insegnamento

Antenne Docente: Prof. Graziano CERRI. Programma dell insegnamento "Antenne" Docente: Prof. Graziano CERRI Programma dell insegnamento Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Vecchio Ordinamento Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Nuovo Ordinamento

Dettagli

Antenne a filo. Università di Bologna II Facoltà di Ingegneria - Cesena

Antenne a filo. Università di Bologna II Facoltà di Ingegneria - Cesena Antenne a filo Università di Bologna II Facoltà di Ingegneria - Cesena Dipolo J i I() î per Lunghea del dipolo dipolo infinitesimo (

Dettagli

Esempio di antenna a telaio, con spire rettangolari e circolari.

Esempio di antenna a telaio, con spire rettangolari e circolari. ANTENNE A TELAIO LA QUAD di Giovanni G. Turco, ik0ziz Questo tipo di antenna fu realizzata da Clarence J. Moore, ingegnere, ed adottata per la prima volta a Quito, in Equator, oltre sessant anni fa, quando

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Università di Parma. Antenne a Riflettore. A. Cucinotta 1

Facoltà di Ingegneria Università di Parma. Antenne a Riflettore. A. Cucinotta 1 Facoltà di Ingegneria Università di Parma Antenne a Riflettore A. Cucinotta 1 Antenne a Riflettore Le a. a bocca radiante sono a. che irradiano (o captano) potenza nello (dallo) spazio attraverso un apertura

Dettagli

PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI. Renato Spagnolo Torino, 10 Maggio 2012

PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI. Renato Spagnolo Torino, 10 Maggio 2012 PRINCIPI DI FISICA DEGLI ULTRASUONI Renato Spagnolo r.spagnolo@inrim.it Torino, 10 Maggio 2012 Segnale sinusoidale Frequenza f numero di oscillazioni al secondo (Hz) Periodo T durata di un oscillazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI STUDIO E SIMULAZIONE DI ANTENNE STAMPATE RELATORE: Prof. Marco Donald Migliore CORRELATORE:

Dettagli

Corso di ANTENNE. ANTENNE per TLC. 2 mod. EL. Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Ingegneria - Sede di Roma. Nazzareno Pierdicca

Corso di ANTENNE. ANTENNE per TLC. 2 mod. EL. Università La Sapienza di Roma. Facoltà di Ingegneria - Sede di Roma. Nazzareno Pierdicca 1 of 7 2009-06-25 10:15 NP HOME INTRO PROGRAMMA MATERIALE VALUTAZIONI DI PIU? COMMENTI NEW Corso di ANTENNE 2 mod. EL ANTENNE per TLC Nazzareno Pierdicca dfdfdfdfdfdf Università "La Sapienza" di Roma E-mail:

Dettagli

ARRAYS A SCANSIONE ELETTRONICA DEL FASCIO

ARRAYS A SCANSIONE ELETTRONICA DEL FASCIO Unione Europea Rete di Eccellenza EMBEDDED SYSTEMS IN CRITICAL DOMAINS ARRAYS A SCANSIONE ELETTRONICA DEL FASCIO BORSISTA Giovanni Buonanno TUTORE Prof. Raffaele Solimene RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof.

Dettagli

Data sheet. Antenne UHF LTE Serie ELIKA. Caratteristiche

Data sheet. Antenne UHF LTE Serie ELIKA. Caratteristiche Data sheet Antenne UHF LTE Serie ELIKA L'antenna attiva Elicoidale di banda UHF con connettore F, in continuità con la tecnologia Loop Yagi adottata da Fracarro; Direttori premontati, radiatore e riflettori

Dettagli

Antenne e Telerilevamento. Esame

Antenne e Telerilevamento. Esame ESAME DEL 21/05/2001 ESERCIZIO 1 (10 punti) Si progetti un antenna filare a monopolo con top loading per la frequenza di 2 MHz, in modo che presenti una resistenza di irradiazione di 1 Ω. La distribuzione

Dettagli

Introduzione al corso di Sistemi Radio e Microonde

Introduzione al corso di Sistemi Radio e Microonde Introduzione al corso di Sistemi Radio e Microonde Luca Vincetti Organizzazione del corso Corso da 9 CFU diviso in una parte di lezioni in aula e una parte di laboratorio: Lezioni in aula 7 CFU docenti:

Dettagli

S.Barbarino - Appunti di Microonde INDICE

S.Barbarino - Appunti di Microonde INDICE INDICE Cap. 1 - Effetto della Terra sulla propagazione di onde radio 1.1 - Approssimazione di terra perfettamente conduttrice...1-1 1.2 - Elemento rettilineo di corrente vicino a o su un piano perfettamente

Dettagli

Illuminatori d'antenne paraboliche Misure con la strumentazione di laboratorio.

Illuminatori d'antenne paraboliche Misure con la strumentazione di laboratorio. A.R.I. Sezione di Parma Illuminatori d'antenne paraboliche Misure con la strumentazione di laboratorio. Venerdi,5 dicembre, ore 21 - Carlo, I4VIL GUIDE D ONDA Una guida d onda è un profilato, in genere,

Dettagli

le variazioni del campo si propagano nello spazio con velocità finita

le variazioni del campo si propagano nello spazio con velocità finita Campi elettromagnetici e circuiti II, a.a. 2013-14, Marco Bressan LEGGI FONDAMENTALI Lo studio dell interazione elettromagnetica è basato sul concetto di campo elettromagnetico le variazioni del campo

Dettagli

Antenne a schiera (array)

Antenne a schiera (array) Antenne a schiera (arra L efficienza di un sistema di telecomunicazione dipende anche dalle antenne utilizzate che devono avere caratteristiche diverse a seconda del tipo di servizio e di applicazione.

Dettagli

T12 ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE

T12 ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE T12 ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE T12.1 - Indicare se le seguenti affermazioni relative alle onde elettromagnetiche sono vere o false: a) Ogni onda e. m. è costituita da un campo elettrico ed un campo

Dettagli

Corso di Misure a Microonde. Misure di antenne. Prof. Luca Perregrini

Corso di Misure a Microonde. Misure di antenne. Prof. Luca Perregrini Corso di Misure a Microonde Misure di antenne Prof. Luca Perregrini Dipartimento di Elettronica, Università di Pavia e-mail: luca.perregrini@unipv.it, web: microwave.unipv.it Misure a Microonde Prof. Luca

Dettagli

Elettromagnetismo Applicato

Elettromagnetismo Applicato Elettromagnetismo Applicato Prova scritta del 23 febbraio 2017 Il candidato risponda ai quesiti riportando i risultati negli appositi spazi sul secondo foglio. 1. Un onda sinusoidale si propaga in un mezzo

Dettagli

antenna ΔV J b V o O : centro di fase dell antenna

antenna ΔV J b V o O : centro di fase dell antenna CAMPI ELETTROMAGNETICI E CIRCUITI II - A.A. 2013-14 - MARCO BRESSAN 1 Antenne Riceventi Per determinare le caratteristiche di un antenna ricevente ci si avvale del teorema di reciprocità applicato al campo

Dettagli

Radiotecnica 5 Antenne e linee

Radiotecnica 5 Antenne e linee A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame di radiooperatore 2015 Radiotecnica 5 Antenne e linee Carlo Vignali, I4VIL Oscillatore e risuonatore di Hertz ( http://www.sparkmuseum.com ) La potenza

Dettagli

CAPITOLO 5. Spire frattali

CAPITOLO 5. Spire frattali CPITOLO 5 Spire frattali Uno dei principali vantaggi della geometria frattale consiste nella possibilità di costruire strutture elettricamente lunghe in uno spazio limitato. In questo capitolo sarà descritto

Dettagli

Antenne Yagi-Uda. Definizioni. Effetti di prossimità Mutua impedenza

Antenne Yagi-Uda. Definizioni. Effetti di prossimità Mutua impedenza Antenne Yagi-Uda Questo articoletto è volto a fornire alcune basilari informazioni sulle antenne di tipo Yagi-Uda, sia di carattere teorico che di carattere costruttivo. Queste antenne sono classificate

Dettagli

Antenne a telaio - La Quad di Giovanni G. Turco, IK0ZIZ

Antenne a telaio - La Quad di Giovanni G. Turco, IK0ZIZ Antenne a telaio - La Quad di Giovanni G. Turco, IK0ZIZ uesto tipo di antenna fu realizzata dall ingegnere Clarence J. Moore ed adottata per la prima volta nel 1937 a Quito, in Equator, quando in in quel

Dettagli

In tal caso il riflettore è nel campo lontano del feed e questo semplifica l analisi.

In tal caso il riflettore è nel campo lontano del feed e questo semplifica l analisi. Analisi di Riflettori: Ottica Fisica La più semplice antenna a riflettore consiste in un riflettore di forma parabolica o sagomata, alimentato con un feed di piccole dimensioni. In tal caso il riflettore

Dettagli

Guadagno d antenna Come misurarlo?

Guadagno d antenna Come misurarlo? A.R.I. - Sezione di Parma Conversazioni del 1 venerdì del mese Guadagno d antenna Come misurarlo? Venerdi, 6 dicembre 2013, ore 21 - Carlo, I4VIL DIRETTIVITA E GUADAGNO La direttività D è il rapporto tra

Dettagli

Planar Array (2006) Disegno di una rete in microstriscia per un array di 16x16 elementi TITLE: DOC. TYPE: Internal Report IASF Bologna 514/2008

Planar Array (2006) Disegno di una rete in microstriscia per un array di 16x16 elementi TITLE: DOC. TYPE: Internal Report IASF Bologna 514/2008 Planar Array (2006) TITLE: Disegno di una rete in microstriscia per un array di DOC. TYPE: Internal Report IASF Bologna 514/2008 PROJECT REF: /05 PAGEs: ISSUE/REV.: 1.0 DATE: 31/01/2008 Prepared by V.

Dettagli

Antenne 2 modulo per il corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica Antenne per il corso di Laurea Specialistica in Telecomunicazioni

Antenne 2 modulo per il corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica Antenne per il corso di Laurea Specialistica in Telecomunicazioni Programma di esame anno accademico 2003-2004 corso di: Antenne 2 modulo per il corso di aurea Specialistica in Ingegneria Elettronica Antenne per il corso di aurea Specialistica in Telecomunicazioni Con

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente SELLERI STEFANO Matricola:

Testi del Syllabus. Docente SELLERI STEFANO Matricola: Testi del Syllabus Docente SELLERI STEFANO Matricola: 005004 Anno offerta: 2013/2014 Insegnamento: 1002732 - ELETTROMAGNETISMO APPLICATO Corso di studio: 3050 - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE

Dettagli

Antenne YAGI Le antenne Yagi sono antenne utilizzate prevalentemente per ricezione di segnali TV.

Antenne YAGI Le antenne Yagi sono antenne utilizzate prevalentemente per ricezione di segnali TV. ntenne YG Le antenne Yagi sono antenne utilizzate prevalentemente per ricezione di segnali TV. Esse hanno lo svantaggio di avere bande molto strette, ma il vantaggio di garantire, per dimensioni ragionevoli

Dettagli

4.5.e Effetto della rastremazione della funzioni di illuminazione

4.5.e Effetto della rastremazione della funzioni di illuminazione 4.5.e ffetto della rastremazione della funzioni di illuminazione Larghezza del lobo principale e livello dei lobi secondari sono grandezze antagoniste. Cambiando la funzione di illuminazione, all aumentare

Dettagli

Principali tipi di antenne per collegamenti radio e telerilevamento radar. Corso di Propagazione: Antenne 1

Principali tipi di antenne per collegamenti radio e telerilevamento radar. Corso di Propagazione: Antenne 1 Principali tipi di antenne per collegamenti radio e telerilevamento radar Corso di Propagazione: Antenne 1 Dipolo di Hertz E la più semplice struttura radiante. E costituito da un conduttore filiforme

Dettagli

ANTENNE. Appunti per il corso di TLC. prof. ing. Angelo Bisceglia

ANTENNE. Appunti per il corso di TLC. prof. ing. Angelo Bisceglia ANTENNE Appunti per il corso di TLC prof. ing. Angelo Bisceglia GENERALITA Le antenne sono dispositivi in grado di convertire un segnale elettrico in onde elettromagnetiche ed irradiarle nello spazio circostante

Dettagli

Corso di Radioastronomia 1

Corso di Radioastronomia 1 Corso di Radioastronomia 1 Aniello (Daniele) Mennella Dipartimento di Fisica Seconda parte: antenne e telescopi radio e a microonde Parte 2 Lezione 1 Le grandezze caratteristiche dei telescopi radio e

Dettagli

ANTENNE DEFINIZIONE E USI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

ANTENNE DEFINIZIONE E USI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEFINIZIONE E USI ANTENNE Le antenne sono dispositivi in grado di convertire un segnale elettrico in onde elettromagnetiche ed irradiarle nello spazio circostante o viceversa. Le antenne possono essere

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Risposta in frequenza

Circuiti Elettrici Lineari Risposta in frequenza Facoltà di Ingegneria Università degli studi di Pavia Corso di aurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Circuiti Elettrici ineari isposta in frequenza Circuiti Elettrici ineari a.a. 89 Prof.

Dettagli

ANTENNE VERTICALI AD ALTA EFFICIENZA PER HF

ANTENNE VERTICALI AD ALTA EFFICIENZA PER HF P.1 ANTENNE VERTICALI AD ALTA EFFICIENZA PER HF Come costruire in maniera semplice ed economica una antenna verticale ad alta efficienza per HF. Anni di sperimentazioni pratiche, esperienze, analisi e

Dettagli

Compito di Campi Elettromagnetici del 10 Aprile 2001

Compito di Campi Elettromagnetici del 10 Aprile 2001 Compito di Campi Elettromagnetici del 10 Aprile 2001 1. Un'onda piana monocromatica a frequenza ~./', proveniente da un mezzo con costante dielettrica ~, incide con un angolo di su un piano conduttore

Dettagli

MANUALE SULLE ANTENNE GENERALITÀ ANTENNE

MANUALE SULLE ANTENNE GENERALITÀ ANTENNE MANUALE SULLE ANTENNE GENERALITÀ ANTENNE Le antenne sono dispositivi in grado di convertire un segnale elettrico in segnale di tipo elettromagnetico ed irradiarlo nello spazio circostante o viceversa.

Dettagli

LA DIAFONIA NELLE LINEE PER TELECOMUNICAZIONI

LA DIAFONIA NELLE LINEE PER TELECOMUNICAZIONI LA DIAFONIA NELLE LINEE PER TELECOMUNICAZIONI DEFINIZIONI Diafonia (Crosstalk) Passaggio di potenza del segnale da un circuito (disturbante) a un altro (disturbato) Intellegibile si sente in sottofondo

Dettagli

Progetto e realizzazione di una Yagi 3 el. per i 50 MHz

Progetto e realizzazione di una Yagi 3 el. per i 50 MHz Angelo Protopapa - IK0VVG Progetto e realizzazione di una Yagi 3 el. per i 50 MHz 1. Introduzione Dopo aver fatto alcune interessanti esperienze con le antenne verticali HF ho deciso di dedicarmi alla

Dettagli

Propagazione radio. Trasmissione radio dell informazione

Propagazione radio. Trasmissione radio dell informazione Propagazione radio Trasmissione radio dell informazione d 1 Caratterizzazione della propagazione Frequenza di trasmissione Distanza Tx - Rx Conformazione geografica del territorio (Orografia) Caratteristiche

Dettagli

DISPOSITIVI PER VHF e MICROONDE

DISPOSITIVI PER VHF e MICROONDE ARI Sezione di Parma Conversazioni del 1 Venerdì del Mese DISPOSITIVI PER VHF e MICROONDE Venerdì, 3 marzo 2017, ore 21:15 Carlo, I4VIL HELICAL FILTER HELICAL BAND PASS FILTER - 100 MHz Risposta ampiezza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016 / 2017 INDIRIZZO SCOLASTICO LOGISTICA e TRASPORTI DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I RISULTATI DI APPRENDIMENTO al termine del percorso quinquennale al cui raggiungimento

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Progetto di Sistemi di Trasmissione :

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Progetto di Sistemi di Trasmissione : Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Progetto di Sistemi di Trasmissione : 4-07-015 Si consideri un sistema per la ricezione in down-link del segnale satellitare descritto in

Dettagli

CORSO DI ELETTRONICA DELLE TELECOMUNICAZIONI ANTENNE

CORSO DI ELETTRONICA DELLE TELECOMUNICAZIONI ANTENNE CORSO DI ELETTRONICA DELLE TELECOMUNICAZIONI ANTENNE G. Lullo A. A. 2005-2006 Ref.: - F.E. Terman, Electronic and Radio Engineering, 4th Ed., McGraw-Hill. - D.C. Green, Radio Communications, Longman-Pearson

Dettagli

Strumentazione per la misura a banda stretta del campo elettromagnetico. Laura Vallone

Strumentazione per la misura a banda stretta del campo elettromagnetico. Laura Vallone Strumentazione per la misura a banda stretta del campo elettromagnetico Laura Vallone Strumentazione a banda stretta Un misuratore di campo EM a banda stretta si compone di varie parti: o Sistema di ricezione

Dettagli

Antenne e Collegamento Radio

Antenne e Collegamento Radio Antenne e Collegamento Radio Trasmissione irradiata Oltre ad essere guidato attraverso le linee di trasmissione, il campo elettromagnetico si può propagare nello spazio (radiazione) Anche la radiazione

Dettagli

MISURA E ACCORDO DI ANTENNE Rel. 0.00

MISURA E ACCORDO DI ANTENNE Rel. 0.00 Application note AN-003 MISURA E ACCORDO DI ANTENNE Un esempio pratico di verifica e accordo di semplici antenne con analizzatore di reti scalare IV3XXE Andrea Spagnol IW3SQT Franco Milan Indice: Introduzione

Dettagli

1. Antenne omnidirezionali semplici.

1. Antenne omnidirezionali semplici. opo aver accennato alle principali specifiche elettriche di un antenna normalmente presenti nelle schede tecniche di prodotto rilasciate dal costruttore, si ritiene cosa utile addentrarsi più nello specifico

Dettagli

Bal-Un 1:1 da 1Kw key down 160-6mt

Bal-Un 1:1 da 1Kw key down 160-6mt Bal-Un 1:1 da 1Kw key down 160-6mt Un oggetto che non deve mancare nel nostro shack e soprattutto collegato alle antenne, deve essere il bal-un. Un bal-un serve a fare in modo che la corrente scorra in

Dettagli

Introduzione alle Antenne.

Introduzione alle Antenne. Introduzione alle Antenne annamaria.cucinotta@unipr.it Testi consigliati F. T. Ulaby, Fundamentals of Applied Electromagnetics, 2001 Media Edition. F.T. Ulaby, Fondamenti di campi elettromagnetci, McGraw-Hill.

Dettagli

L antenna logaritmica periodica a dipoli:

L antenna logaritmica periodica a dipoli: Franco Mello mellofr@supereva.it L antenna logaritmica periodica a dipoli: Questo dispositivo consiste in una schiera di dipoli risonanti non tutti contemporaneamente attivi relativamente ad una specifica

Dettagli

Antenne filiformi (Wire Antennas)

Antenne filiformi (Wire Antennas) Antenne filiformi (Wire Antennas) Antenne a filo (wire antennas) Le antenne a filo sono il tipo di antenna più semplice, più economico e più versatile Dipolo elettromagnetico (dipolo infinitesimo) Monopolo

Dettagli

Sigma 6PWR HD. Potenza sotto controllo. Dipolo attivo

Sigma 6PWR HD. Potenza sotto controllo. Dipolo attivo Sigma 6PWR HD Potenza sotto controllo Dipolo attivo Nella famiglia Sigma arriva la nuova versione attiva: prestazioni eccellenti e guadagno regolabile su tutta la banda UHF GREEN PRODUCT Shaping the future

Dettagli

Effetto suolo, guadagni e perdite. Giorgio IK1UWL Gianni I1UWF

Effetto suolo, guadagni e perdite. Giorgio IK1UWL Gianni I1UWF Effetto suolo, guadagni e perdite Giorgio IK1UWL Gianni I1UWF Effetto suolo Un antenna è un trasduttore che converte una corrente elettrica a radiofrequenza in un onda elettromagnetica che viene irradiata

Dettagli

CAMPI ELETTROMAGNETICI E CIRCUITI II - A.A MARCO BRESSAN 1. J o conduttore perfetto

CAMPI ELETTROMAGNETICI E CIRCUITI II - A.A MARCO BRESSAN 1. J o conduttore perfetto CAMPI ELETTROMAGNETICI E CIRCUITI II - A.A. 217-18 - MARCO BREAN 1 Diffusione da corpi metallici i consideri il campo monocromatico ( E, H) irraggiato dalla distribuzione di corrente impressa J o, in un

Dettagli

Classe: V B ARTICOLAZIONE:CONDUZIONE DEL MEZZO

Classe: V B ARTICOLAZIONE:CONDUZIONE DEL MEZZO ISO 001: 2015 Cert. N IT27107 Settori EA di attività Valid. 16.02.2018 15.02.2021 IS TI T U TO D I IS TR U Z I O N E S U PE R IO R E B U C C A R I M A R C O N I Sede Buccari: Viale Colombo 60 0125 Cagliari

Dettagli

Uno dei requisiti più importanti per un sistema di antenne è il Guadagno.

Uno dei requisiti più importanti per un sistema di antenne è il Guadagno. Il Fattore di Array Uno dei requisiti più importanti per un sistema di antenne è il Guadagno. Per avere un guadagno elevato mi serve una antenna grande (G è proporzionale all Area efficace) o, equivalentemente,

Dettagli

L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM

L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM Mirti Lombardi Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche Servizio Radiazioni/Rumore Dipartimento

Dettagli

Esercitazione Misure su circuiti magnetici. 3 - Rilievo del ciclo di isteresi dinamico di un nucleo magnetico

Esercitazione Misure su circuiti magnetici. 3 - Rilievo del ciclo di isteresi dinamico di un nucleo magnetico Esercitazione Misure su circuiti magnetici - 1 Esercitazione Misure su circuiti magnetici 1 - Oggetto Caratterizzazione di materiali magnetici. Strumento virtuale per il rilievo del ciclo di isteresi dinamico.

Dettagli

Definizione di antenna

Definizione di antenna Le antenne Definizione di antenna Le antenne sono dispositivi atti ad irradiare onde elettromagnetiche nello spazio se opportunamente alimentate da un generatore a radiofrequenza; sono anche dispositivi

Dettagli

Antenna Long Wire. 1 f

Antenna Long Wire. 1 f Antenna Long Wire Principio della Long Wire Come lo dice il nome si tratta di un antenna basata su un lungo filo elettrico, ha la particolarità di essere di lunghezza superiore alle tradizionali antenne

Dettagli

Progettazione di dispositivi e sistemi alle alte frequenze

Progettazione di dispositivi e sistemi alle alte frequenze Progettazione di dispositivi e sistemi alle alte frequenze Fabrizio Frezza ( www.die.uniroma1.it/personale/frezza ) Presentazione degli orientamenti della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica (a.a.

Dettagli

Esercitazione 5-6: Accoppiatori direzionali

Esercitazione 5-6: Accoppiatori direzionali Esercitazione 5-6: Accoppiatori direzionali Considerazioni generali Una categoria importante di componenti è costituita dai circuiti ibridi; si tratta di strutture con quattro porte in cui due coppie di

Dettagli

APPROFONDIMENTI DI ELETTROTECNICA INDUSTRIALE

APPROFONDIMENTI DI ELETTROTECNICA INDUSTRIALE APPROFONDIMENTI DI ELETTROTECNICA INDUSTRIALE Richiami sulle Antenne e misure delle prove di conformità per Emissioni Radiate Ing. Alessandro Cristini Libro di riferimento: P.R. Clayton, Compatibilità

Dettagli

ANALIZZATORE DI RETI E COMPONENTI IN MICROSTRISCIA

ANALIZZATORE DI RETI E COMPONENTI IN MICROSTRISCIA a.a. 4/5 CAMPI ELETTROMAGNETICI LABORATORIO ANALIZZATORE DI RETI E COMPONENTI IN MICROTRICIA GRUPPO N DATA ORA COGNOME NOME... 4. 5. 6. COMPONENTI IN MICROTRICIA Dispositivi a porta - Carico Adattato (ML

Dettagli

Antenna a 4 dipoli collineari verticali per UHF

Antenna a 4 dipoli collineari verticali per UHF Antenna a 4 dipoli collineari verticali per UHF ricostruzione dei collegamenti e misure col minivna Tiny Introduzione L antenna in questione è una schiera di quattro dipoli semiripiegati, allineati sul

Dettagli

Antenne a microstriscia per applicazioni wireless

Antenne a microstriscia per applicazioni wireless Antenne a microstriscia per applicazioni wireless Annamaria Cucinotta annamaria.cucinotta@unipr.it http://www.tlc.unipr.it/cucinotta 1 Comunicazioni wireless Nell ambito delle comunicazioni wireless è

Dettagli

Se la DAT BOSS non lo capta, nessuna riesce

Se la DAT BOSS non lo capta, nessuna riesce GAMMA COMPLETA DI ANTENNE CON TECNOLOGiA TFORCE Televes supera l era del silicio passando ad una nuova tecnologia nella realizzazione di componenti elettronici, che permette di ottenere circuiti integrati

Dettagli

Corso di CAMPI ELETTROMAGNETICI per Ingegneria Clinica Anno Accademico

Corso di CAMPI ELETTROMAGNETICI per Ingegneria Clinica Anno Accademico Corso di CAMPI ELETTROMAGNETICI per Ingegneria Clinica Anno Accademico 2004-2005 Docente: Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica (pal. Elettronica, III piano, prof. D Inzeo) Dipartimento

Dettagli

RICHIAMI DI INGEGNERIA DEGLI APPARATI RADAR

RICHIAMI DI INGEGNERIA DEGLI APPARATI RADAR RICHIAMI DI INGEGNERIA DEGLI APPARATI RADAR Sistema Gerarchia di Sistema Progettazione: Processo top down sist. d'arma sistema radar comm. apparato 1 apparato 2 trasm. antenna unità 1.1 unità 2.1 ampl.

Dettagli

Circuito a costanti concentrate

Circuito a costanti concentrate Circuito a costanti concentrate periodo Il contributo dei cavetti di collegamento a resistenza, capacita' ed induttanza del circuito e' trascurabile: resistenza, capacita' (ed induttanza) sono solo quelle

Dettagli

Corso di Radioastronomia 1

Corso di Radioastronomia 1 Corso di Radioastronomia 1 Aniello (Daniele) Mennella Dipartimento di Fisica Seconda parte: antenne e telescopi radio e a microonde Parte 2 Lezione 1 Le grandezze caratteristiche dei telescopi radio e

Dettagli

Planar Array (2006) Progetto di un lanciatore di modo TE11 in microstriscia TITLE: DOC. TYPE: Internal Report IASF Bologna 511/2008

Planar Array (2006) Progetto di un lanciatore di modo TE11 in microstriscia TITLE: DOC. TYPE: Internal Report IASF Bologna 511/2008 Planar Array (2006) TITLE: Progetto di un lanciatore di modo TE11 in DOC. TYPE: Internal Report IASF Bologna 511/2008 PROJECT REF: /02 PAGEs: 22 ISSUE/REV.: 1.0 DATE: 30/07/2007 Prepared by V. Martorelli

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _

MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _ MACCHINE ELETTRICHE 11 gennaio 2006 Elettrotecnica _ Energetica _ DOMANDE DI TEORIA 1) Diagrammi di Blondel e delle due reattanze. 2) Motore asincrono trifase: regolazione della velocità. 3) Motore a corrente

Dettagli

Attenuazione geom. Flusso di energia: 1 R

Attenuazione geom. Flusso di energia: 1 R Rayleigh waves Love waves Attenuazione geom. Φ ( E, ω) = 2 π RH ( ω) I( E) RA Flusso di energia: 2 A( R) 1 R Spherical Earth Lontano dagli antipodi lo spreading varia come sin Ampiezze minime a 90, poi

Dettagli

Iraggi elettromagnetici scaturiscono dal punto (e.g., origine delle coordinate) in cui è posta la sorgente.

Iraggi elettromagnetici scaturiscono dal punto (e.g., origine delle coordinate) in cui è posta la sorgente. L irradiazione elettromagnetica Campo prodotto da una sorgente elettrica puntiforme in un mezzo omogeneo privo di dissipazioni Iraggi elettromagnetici scaturiscono dal punto (e.g., origine delle coordinate)

Dettagli

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE

INTERFERENZA - DIFFRAZIONE INTERFERENZA - F. Due onde luminose in aria, di lunghezza d onda = 600 nm, sono inizialmente in fase. Si muovono poi attraverso degli strati di plastica trasparente di lunghezza L = 4 m, ma indice di rifrazione

Dettagli

RadioastronomiaI Misured antenna C. Franceschet

RadioastronomiaI Misured antenna C. Franceschet RadioastronomiaI Misured antenna C. Franceschet 5 dicembre 2018 Sommario Parametri di scattering Grandezze caratteristiche di un antenna Diagramma di radiazione Direttività Guadagno Efficienza d antenna

Dettagli

Progettazione di Sistemi Wireles

Progettazione di Sistemi Wireles Progettazione di Sistemi Wireles Corso da 9 crediti Docente: G.A. CASULA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ED ELETTRONICA 1 Obiettivi del Corso Il corso, rivolto a

Dettagli

Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009

Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009 Fisica Quantistica III Esercizi Natale 009 Philip G. Ratcliffe (philip.ratcliffe@uninsubria.it) Dipartimento di Fisica e Matematica Università degli Studi dell Insubria in Como via Valleggio 11, 100 Como

Dettagli

RADIWIN versione 1.3

RADIWIN versione 1.3 V.B.E. SOFTWARE RADIWIN versione 1.3 VALUTAZIONE DEL SOFTWARE di calcolo previsionale dei livelli di campo elettromagnetico in riferimento ai criteri indicati nella NORMA CEI 211-10 ; V1 appendice G La

Dettagli

Lecture 18. Text: Motori Aeronautici Mar. 26, Mauro Valorani Università La Sapienza. Analisi dimensionale delle turbomacchine

Lecture 18. Text: Motori Aeronautici Mar. 26, Mauro Valorani Università La Sapienza. Analisi dimensionale delle turbomacchine Lecture 18 Analisi Text: Motori Aeronautici Mar. 26, 2015 Analisi Mauro Valorani Università La Sapienza 18.331 Agenda Analisi 1 Numero di giri e 18.332 Analisi L analisi e il confronto tra le turbomacchine

Dettagli

Adattatori. Importanza adattamento

Adattatori. Importanza adattamento Adattatori uca Vincetti a.a. 8-9 Importanza adattamento Massimizzazione della potenza disponibile dal carico Riduzione delle sovratensioni e sovracorrenti che possono danneggiare linea e trasmettitore

Dettagli

Il Fenomeno sonoro: l analisi in frequenza (metrologia)

Il Fenomeno sonoro: l analisi in frequenza (metrologia) Il Fenomeno sonoro: l analisi in frequenza (metrologia) DIENCA CIARM Università di Bologna Lamberto Tronchin http://www.ciarm.ing.unibo.it Il Femonemo Fenomeno sonoro Pressione [Pa] pressione atmosferica

Dettagli

Fascio di antenna, spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna

Fascio di antenna, spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna Fascio di antenna, spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna Aniello Mennella Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Cosa trattiamo oggi Fascio di antenna,

Dettagli

Dipolo Elettrico: due cariche (puntiformi) +q e q (stesso modulo, segno opposto) a distanza a. Momento di Dipolo, P: Vettore di modulo

Dipolo Elettrico: due cariche (puntiformi) +q e q (stesso modulo, segno opposto) a distanza a. Momento di Dipolo, P: Vettore di modulo Il Dipolo Elettrico Dipolo Elettrico: due cariche (puntiformi) q e q (stesso modulo, segno opposto) a distanza a. Momento di Dipolo, P: Vettore di modulo qa che va da qq a q Dato un punto P molto distante

Dettagli

Idrodinamica prova scritta 12/03/ Compito A

Idrodinamica prova scritta 12/03/ Compito A Idrodinamica prova scritta 1/03/007 - Compito Calcolare la spinta S esercitata dal liquido in movimento sulla superficie laterale del gomito illustrato in figura, avente sezione circolare, posto su un

Dettagli

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Resp. Did. Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: ANTENNAS FOR WIRELESS SYSTEMS Corso di studio:

Testi del Syllabus. Testi in italiano. Resp. Did. Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: ANTENNAS FOR WIRELESS SYSTEMS Corso di studio: Testi del Syllabus Resp. Did. SELLERI Stefano Matricola: 005004 Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: 1006063 - ANTENNAS FOR WIRELESS SYSTEMS Corso di studio: 5052 - COMMUNICATION ENGINEERING - INGEGNERIA

Dettagli

Spettroscopia infrarossa

Spettroscopia infrarossa Spettroscopia infrarossa Utilizzata per studiare i livelli vibrazionali nelle molecole Energie in gioco: 5000-200 cm -1 (corrispondono a 2000-50000 nm), Il coefficiente di estinzione è circa di un ordine

Dettagli

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006

ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 ESAME DI AERODINAMICA 12/12/2006 La velocità indotta nel piano y-z passante per l origine da un filamento vorticoso rettilineo semi-infinito disposto lungo l asse x e con origine in x=0, rispetto a quella

Dettagli

Sviluppo di un sistema d antenna a doppia banda con diagramma di radiazione riconfigurabile

Sviluppo di un sistema d antenna a doppia banda con diagramma di radiazione riconfigurabile Università degli Studi di Padova Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Tesi di Laurea Magistrale Sviluppo di un sistema d antenna a doppia banda con diagramma di radiazione

Dettagli