Appelli degli anni precedenti Domande di teoria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Appelli degli anni precedenti Domande di teoria"

Transcript

1 Appelli degli anni precedenti di teoria 10 settembre ) Indicare i compiti principali di un sistema operativo 2) Spiegare come e' strutturata e come funziona la memoria di un computer 3)Rappresentare il seguente numero in base 2 con 6 cifre decimali il seguente numero: 14,32 12 febbraio 2003 A 1) Che cosa sono e a cosa servono i dispositivi di I/O. 2) Spiegare la differenza tra compilazione e interpretazione. 3) Rappresentare in base 10 il seguente numero binario , febbraio 2003 B 1) Spiegare come e' strutturata la CPU e quali sono le sue parti principali. 2) Spiegare i compiti principali di un sistema operativo. 3) Rappresentare in base 2 con 6 cifre decimali il seguente numero scritto in base ,23 12 febbraio 2003 C 1) Spiegare brevemente come e' organizzata la memoria centrale. 2) Spiegare che cos'e' un programma. 3) Verificare se sono equivalenti le seguenti espressioni, scrivendo la loro tavola di verita' (A AND NOT(B)) OR C NOT[(NOT(A) OR B) AND NOT(C)] (Fare le 2 tavole con 3 entrate e 1 uscita ciascuna e provare tutti i casi possibili (8 per tavola) 12 febbraio 2003 D 1) Indicare i ruoli delle componenti dell'archiettura di Von Neumann 2) Differenza tra processori CISC e RISC 3) Effettuare la seguente operazione in complemento a 2 con 6 bit e indicare se c'e' overflow luglio ) Indicare i ruoli delle componenti dell'architettura di Von Neumann

2 2) Definire il concetto di algoritmo 3)Verificare se sono equivalenti (domostrandolo) le seguenti formule booleane: (A and B) or not (C) not [not(a) or not(b) and C] 23 settembre ) Indicare le componenti e i relativi ruoli di una CPU 2) Spiegare brevemente come si codificano i valori numerici 3)Effettuare la seguente operazione in complemento a 2 con 6 bit e indicare se c'e' overflow febbraio 2002 A1 1) Differenza tra linguaggio macchina e linguaggio assembler. 2) Indicare le due modalita' (con una breve spiegazione) con cui vengono codificati i numeri interi. 3) Rappresentare in base 2 con 6 cifre decimali il seguente numero: ) Esaminare il seguente frammento di programma, dire se è corretto o meno. Se è corretto, qual è l'output? E se non è corretto, cosa c'è di sbagliato? REAL, PARAMETER :: PI= REAL :: a=10. SELECT CASE (a * sqrt(pi)) CASE (10:) WRITE(*,*) 'a>=10' CASE (:-10) WRITE(*,*) 'a<=-10' CASE DEFAULT WRITE(*,*) '-10<a<10' END SELECT fine dell'esecuzione. Assumete che tutte le variabili siano intere. loop1: DO index1 = 10, 4, -2 loop2: DO index2 = 2, index1, 2 IF( index2 > 6 ) EXIT loop1

3 3) Utilizzando il codice precedente, rispondere alle seguenti domande: a) quante volte vengono eseguiti i cicli loop1 e loop2? b) qual'e' il valore di index1 alla fine dei cicli? c) qual'e' il valore di index2 alla fine dei cicli? 26 febbraio 2002 B1 1)Indicare le differenze esistenti tra codifica di immagini bitmap e codifica di immagini vettoriale. 2)A che cosa servono IR (Instruction Register) e PC (Program Counter) nella CPU? 3)Rappresentare in base 8 (otto) il seguente numero binario: 10101, ) Esaminare il seguente frammento di programma, dire se è corretto o meno. Se è corretto, qual è l'output? E se non è corretto, cosa c'è di sbagliato? REAL, PARAMETER :: PI= INTEGER :: r=3 SELECT CASE (2*PI*r) CASE (10:) WRITE(*,*) 'Troppo grande' CASE (:0) WRITE(*,*) 'Troppo piccola' CASE DEFAULT WRITE(*,*) 'Accettata!' END SELECT fine dell'esecuzione. Assumete che tutte le variabili siano intere. loop1: DO index1 = 6, 1, -2 loop2: DO index2 = -2, 10, index1 IF( index2 > 5 ) EXIT loop2 3)Utilizzando il codice precedente, rispondere alle seguenti domande: a) quante volte vengono eseguiti i cicli loop1 e loop2? b) qual'e' il valore di index1 alla fine dei cicli? c) qual'e' il valore di index2 alla fine dei cicli? 26 febbraio 2002 A2

4 1)Cosa è il firmware? 2)Cosa indica l'estensione di un nome di file? (Fate anche degli esempi). 3)Verificare se sono equivalenti le seguenti espressioni (utilizzate il metodo che preferite): NOT [ (A OR B) AND C ] XOR D [ ( NOT (A) OR NOT (C) ) AND ( NOT (B) OR NOT (C) ) ] XOR D 1) Esaminare il seguente frammento di programma, dire se è corretto o meno. Se è corretto, qual è l'output? E se non è corretto, cosa c'è di sbagliato? INTEGER :: r=3 SELECT CASE (r) CASE (0:) WRITE(*,*) 'r>0' CASE (:0) WRITE(*,*) 'r<0' CASE DEFAULT WRITE(*,*) 'r=0' END SELECT fine dell'esecuzione. Assumete che tutte le variabili siano intere. loop1: DO index1 = 8, 3, -2 loop2: DO index2 = 20, 3, -index1 IF( index2 > 15 ) CYCLE 3) Utilizzando il codice precedente, rispondere alle seguenti domande: a) quante volte vengono eseguiti i cicli loop1 e loop2? b) qual'e' il valore di index1 alla fine dei cicli? c) qual'e' il valore di index2 alla fine dei cicli? 26 febbraio 2002 B2 1)Cosa è la codifica ASCII? 2)Che cos'e' un programma? 3)Rappresentare in virgola mobile, con 8 cifre per l'esponente (ricordarsi che al valore dell'esponente trovato si deve sommare un certo altro valore ), 8 per la mantissa e 1 per il segno, il seguente numero: 16,525.

5 1) L inversa della funzione seno ASIN(x) è definita solo nell intervallo 1.0 <= x <= 1.0. Se x non appartiene a questo intervallo, sarà dato un errore quando la funzione sarà valutata. Il seguente frammento di programma FORTRAN calcola l inversa del seno di un numero se questo è un valore per cui la funzione è definita e stampa un messaggio di errore altrimenti.. si assuma che x e inverse_sin siano variabili reali. Il codice è corretto o sbagliato? Se non è corretto, spiegare il perché e correggerlo. test: IF(ABS(x)<=1.0) THEN inverse_sin=asin(x) ELSE test WRITE(*,*) x, valore non permesso! END IF test fine dell'esecuzione. Assumete che tutte le variabili siano intere. loop1: DO index1 = 3, 8, 2 loop2: DO index2 = 16, index1,-3 IF( index2 >7.and. index2 < 12 ) CYCLE 3)Utilizzando il codice precedente, rispondere alle seguenti domande: a) quante volte vengono eseguiti i cicli loop1 e loop2? b) qual'e' il valore di index1 alla fine dei cicli? c) qual'e' il valore di index2 alla fine dei cicli? 02 settembre ) Spiegare ruolo e compiti del sistema operativo. 2) Spiegare che cos'e' un algoritmo. 3) Convertire il seguente numero decimale nella sua rappresentazione binaria (con 6 cifre decimali), scrivendo i passaggi: settembre )Cos'e' e a cosa serve la ALU. 2)Spiegare che cosa sono i linguaggi ad alto livello. 3)Effettuare la seguente operazione in complemento a 2 con 6 bit ed indicare se c'e' overflow o se il risultato e' corretto luglio A 1)Cos'e' e a cosa serve la ALU. 2)Spiegare che cosa sono i linguaggi ad alto livello. 3)Effettuare la seguente operazione in complemento a 2 con 6 bit ed indicare se c'e' overflow o se il risultato e' corretto.

6 luglio B 1) Spiegare brevemente come e' organizzata la memoria centrale. 2) Spiegare che cos'e' il linguaggio macchina.. 3)Verificare se sono equivalenti le seguenti espressioni, scrivendo la loro tavola di verita'. (NOT(A) AND NOT(B)) OR NOT(C) NOT[(A OR B) AND C] (Fare le 2 tavole con 3 entrate e 1 uscita ciascuna e provare tutti i casi possibili (8)). 12 febbraio A 1)Indicare per sommi capi i ruoli delle componenti dell'architettura di Von Neumann. 2)Spiegare la differenza tra un sistema operativo multitasking ed uno monotasking. 3)Effettuare la seguente operazione in complemento a 2 con 6 bit ed indicare se c'e' overflow o se il risultato e' corretto )Esaminare il seguente pezzo di programma, dire se è corretto o meno. Se è corretto, qual è l output? E se non è corretto, cosa c è di sbagliato? IF (volts > 125.) THEN WRITE(*,*) ATTENZIONE: voltaggio troppo alto nella linea. IF(volts<105.) THEN WRITE(*,*) ATTENZIONE: voltaggio troppo basso. ELSE WRITE(*,*) Il voltaggio è all interno dei valori tollerati. END IF fine dell esecuzione e quante volte viene eseguito ciascun ciclo. Assumete che tutte le variabili siano intere. loop1: DO index1 = 1, 20, 5 IF(index1 <= 10) CYCLE loop2: DO index2 = index1, 20, 5

7 3) Determinare la dimensione dell array e l insieme degli indici validi: INTEGER, PARAMETER :: i1 = -20 INTEGER, PARAMETER :: i2 = -1 REAL, DIMENSION(i1,i1*i2) :: a 12 febbraio B 1)Spiegare brevemente la struttura di una CPU. 2)Indicare la differenza tra compilazione e interpretazione. 3)Verificare se sono equivalenti le seguenti espressioni, scrivendo la loro tavola di verita'. (A AND NOT(B)) OR C NOT[(NOT(A) OR B) AND NOT(C)] (Fare le 2 tavole con 3 entrate e 1 uscita ciascuna e provare tutti i casi possibili (8)). 1) Esaminare il seguente pezzo di programma, dire se è corretto o meno. Se è corretto, qual è l output? E se non è corretto, cosa c è di sbagliato? LOGICAL :: warn REAL :: distance REAL, PARAMETER :: limit = 100. warn =.TRUE. distance = IF(distance>limit.OR. warn) THEN WRITE(*,*) ATTENZIONE: la distanza eccede il limite. ELSE WRITE(*,*) Distanza=, distance END IF fine dell esecuzione e quante volte viene eseguito ciascun ciclo. Assumete che tutte le variabili siano intere. loop1: DO index1 = 10, 4, -2 loop2: DO index2 = 2, index1, 2 IF(index2 >6) EXIT loop2 3) Determinare la dimensione dell array e l insieme degli indici validi: INTEGER, PARAMETER :: i1 = -20 INTEGER, PARAMETER :: i2 = 2

8 REAL, DIMENSION(i1*i2,i2) :: a

I costrutti forniti dal linguaggio si dividono in corrispondenti classi di istruzioni

I costrutti forniti dal linguaggio si dividono in corrispondenti classi di istruzioni Classi di istruzioni In maniera simile a quanto fatto per i dati, un linguaggio mette a disposizione dei costrutti per realizzare la parte esecutiva dell algoritmo. Questa consiste di: Leggi i valori di

Dettagli

1. Un array è: A. Un simbolo usato nel linguaggio C per rappresentare un numero non specificato di variabili B. Un insieme di indirizzi di memoria

1. Un array è: A. Un simbolo usato nel linguaggio C per rappresentare un numero non specificato di variabili B. Un insieme di indirizzi di memoria Esame teorico Rispondere alle domande a risposta multipla (probabilmente 10) Eventualmente 1-2 domande a risposta libera Ogni domanda ha una ed una sola risposta corretta Tempo di risposta: 60 minuti Peso:

Dettagli

Fondamenti di Informatica e Programmazione. P ro f. G i a n n i D A n g e l o

Fondamenti di Informatica e Programmazione. P ro f. G i a n n i D A n g e l o Fondamenti di Informatica e Programmazione CPU e Linguag gio Macchina P ro f. G i a n n i D A n g e l o Email: giadangelo@unisa.it A.A. 2018/19 Elaborazione dell Informazione L'elaborazione delle informazioni

Dettagli

A.A. 2018/2019. CPU e Linguaggio Macchina FONDAMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE. Docente Prof. Raffaele Pizzolante

A.A. 2018/2019. CPU e Linguaggio Macchina FONDAMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE. Docente Prof. Raffaele Pizzolante A.A. 2018/2019 Docente Prof. Raffaele Pizzolante FONDAMENTI DI INFORMATICA E PROGRAMMAZIONE Architettura di Von Neumann Modello concettuale di un architettura di computer che permette di rappresentare,

Dettagli

Sviluppare un programma in FORTRAN

Sviluppare un programma in FORTRAN Sviluppare un programma in FORTRAN Scrivere il file sorgente Editor di testo (emacs, vi, notepad, etc) Compilare Compilatore (ifort, gfortran, etc) Eseguire il programma Riga di comando, doppio click,

Dettagli

Architettura dell elaboratore

Architettura dell elaboratore Architettura dell elaboratore Riprendiamo il discorso lasciato in sospeso ad inizio corso Riepilogando I programmi e i dati risiedono nella memoria secondaria Per essere eseguiti (i programmi) e usati

Dettagli

Architettura dell elaboratore

Architettura dell elaboratore Architettura dell elaboratore Riprendiamo il discorso lasciato in sospeso ad inizio corso Riepilogando I programmi e i dati risiedono nella memoria secondaria Per essere eseguiti (i programmi) e usati

Dettagli

Sistemi di numerazione

Sistemi di numerazione SOMMARIO Sistemi di numerazione...2 Sistema decimale (o a base 10)...2 Sistema binario...2 Operazioni sui numeri binari...3 Espressioni logiche...4 Definizione...4 Prodotto Logico : AND...4 Somma Logica

Dettagli

Per gli esercizi sulla algebra booleana, si consiglia di verificare tramite tabelle di verità le equivalenze logiche proposte sulle dispense.

Per gli esercizi sulla algebra booleana, si consiglia di verificare tramite tabelle di verità le equivalenze logiche proposte sulle dispense. Fondamenti di Informatica - A. Fantechi Raccolta di esercizi Per gli esercizi sulla algebra booleana, si consiglia di verificare tramite tabelle di verità le equivalenze logiche proposte sulle dispense.

Dettagli

Corso: Fondamenti di Informatica 1 (gruppo 8-9) Corsi di laurea: Area dell'informazione Simulazione del Questionario a Risposte Multiple.

Corso: Fondamenti di Informatica 1 (gruppo 8-9) Corsi di laurea: Area dell'informazione Simulazione del Questionario a Risposte Multiple. Domanda n. 1 Corso: Fondamenti di Informatica 1 (gruppo 8-9) Corsi di laurea: Area dell'informazione Simulazione del Questionario a Risposte Multiple 8-Nov-2004 Argomento: Rappresentazione dell'informazione

Dettagli

Cognome:, Nome: Matricola:

Cognome:, Nome: Matricola: I Prova Intercorso Fondamenti di Informatica e Programmazione, A.A. 2017/18 Docente: R. Pizzolante Traccia D Cognome:, Nome: Matricola: Spazio riservato alla commissione esaminatrice 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

Cognome:, Nome: Matricola:

Cognome:, Nome: Matricola: I Prova Intercorso Fondamenti di Informatica e Programmazione, A.A. 2017/18 Docente: R. Pizzolante Traccia B Cognome:, Nome: Matricola: Spazio riservato alla commissione esaminatrice 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 6 dicembre 2005 Esercizio 1 (punti -1, 2) Considerare una codifica su 8 bit in complemento a due e rappresentare i

Dettagli

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione è necessario mostrare, almeno nei passaggi fondamentali, i calcoli eseguiti) (8 punti)

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione è necessario mostrare, almeno nei passaggi fondamentali, i calcoli eseguiti) (8 punti) Cognome e Nome: Matr.: Architettura degli Elaboratori per TWM. Primo compitino - A 15 febbraio 2011 Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione è necessario mostrare, almeno nei passaggi

Dettagli

Esercitazioni - Informatica A

Esercitazioni - Informatica A Esercitazioni - Informatica A Roberto Tedesco E-mail: tedesco@elet.polimi.it Ufficio: 3, piano DEI Tel: 2 2399 3667 oppure 2 2399 3668 Ricevimento: venerdì.3 2.3 Sito web del corso: http://www.elet.polimi.it/corsi/infoa

Dettagli

Circuiti e reti combinatorie. Appendice A (libro italiano) + dispense

Circuiti e reti combinatorie. Appendice A (libro italiano) + dispense Circuiti e reti combinatorie Appendice A (libro italiano) + dispense Linguaggio del calcolatore Solo assenza o presenza di tensione: o Tante componenti interconnesse che si basano su e Anche per esprimere

Dettagli

Cognome:, Nome: Matricola:

Cognome:, Nome: Matricola: I Prova Intracorso Fondamenti di Informatica, A.A. 2017/18 Docente: A. Castiglione Traccia B Cognome:, Nome: Matricola: Spazio riservato alla commissione esaminatrice 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Totale

Dettagli

Architettura dei calcolatori e sistemi operativi. Architettura MIPS e set istruzioni Capitolo 2 P&H

Architettura dei calcolatori e sistemi operativi. Architettura MIPS e set istruzioni Capitolo 2 P&H Architettura dei calcolatori e sistemi operativi Architettura MIPS e set istruzioni Capitolo 2 P&H Instruction Set Architecture ISA Linguaggio assemblatore e linguaggio macchina ISA processore MIPS Modello

Dettagli

Informatica/ Ing. Meccanica/ Prof. Verdicchio/ 13/09/2013/ Foglio delle domande/versione 1

Informatica/ Ing. Meccanica/ Prof. Verdicchio/ 13/09/2013/ Foglio delle domande/versione 1 Informatica/ Ing. Meccanica/ Prof. Verdicchio/ 13/09/2013/ Foglio delle domande/versione 1 1) Dato un diagramma di flusso quali sono le condizioni necessarie perché si possa costruire un programma corrispondente?

Dettagli

Strutture di controllo e cicli

Strutture di controllo e cicli AA 2012-2013 IF logico L IF logico rappresenta il tipo piú semplice di istruzione condizionale IF logico L IF logico rappresenta il tipo piú semplice di istruzione condizionale Sintassi IF ( e s p r e

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori

Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corso di Laurea in Informatica Architetture degli Elaboratori Corsi A e B Scritto del 20 dicembre 2005 Esercizio 1 (punti 2) Considerare una codifica su 8 bit in complemento a due e rappresentare i seguenti

Dettagli

2) La P di CPU sta per a) Processing b) Process c) Processor d) nessuna delle precedenti

2) La P di CPU sta per a) Processing b) Process c) Processor d) nessuna delle precedenti Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 12/02/2015/ Foglio delle domande/ VERSIONE 1 Matricola Cognome Nome 1) L architettura della maggior parte dei calcolatori in uso oggi si deve a a)

Dettagli

Fondamenti di Informatica A. Allievi Ingegneria Gestionale Appello 17 dicembre tema D

Fondamenti di Informatica A. Allievi Ingegneria Gestionale Appello 17 dicembre tema D Appello 17 dicembre 2001 - tema D alore 4.5 4.5 3 3 1.Usando la sola modalità di indirizzamento diretto in pagina zero a 1-a a b a a+1 2. Utilizzando il linguaggio degli schemi a blocchi strutturati, disegnare

Dettagli

Fondamenti di Informatica A.A. 2017/18

Fondamenti di Informatica A.A. 2017/18 Fondamenti di Informatica S i m u l a z i o n e P r i m a P rova Inte rco rs o P ro f. C h r i st i a n E s p o s i to C o rs o d i L a u re a i n I n g e g n e r i a M e c ca n i ca e G e st i o n a l

Dettagli

Primo Compitino del 17 aprile 2009

Primo Compitino del 17 aprile 2009 Informatica Generale Prof. Andrea Corradini Primo Compitino del 17 aprile 2009 Con soluzioni proposte dal docente Scrivere nome e cognome su tutti i fogli utilizzati Gli esercizi contrassegnati con [Extra]

Dettagli

Architettura dell elaboratore

Architettura dell elaboratore Riepilogando Architettura dell elaboratore Riprendiamo il discorso lasciato in sospeso ad iniio corso I programmi e i dati risiedono nella memoria secondaria Per essere eseguiti (i programmi) e usati (i

Dettagli

Cognome:, Nome: Matricola:

Cognome:, Nome: Matricola: I Prova Intercorso Fondamenti di Informatica e Programmazione, A.A. 2017/18 Docente: R. Pizzolante Traccia A Cognome:, Nome: Matricola: Spazio riservato alla commissione esaminatrice 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

Esercitazioni di Fondamenti di Informatica - Lez. 1 - Soluzioni

Esercitazioni di Fondamenti di Informatica - Lez. 1 - Soluzioni Esercitazioni di Fondamenti di Informatica - Lez. 1 - Soluzioni 25 Settembre 2017 1 Esercizi sulla codifica binaria Esercizio 1: Quanti bit sono necessari per codificare il numero di auto presenti in un

Dettagli

Esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Convertire in formato decimale i seguenti numeri binari:

Esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Convertire in formato decimale i seguenti numeri binari: Esercizi Convertire in formato decimale i seguenti numeri binari: 11, 101011, 1100, 111111, 10101010 Convertire in formato decimale i seguenti numeri ottali: 12, 23, 345, 333, 560 Convertire in formato

Dettagli

Esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi

Esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi. Soluzioni degli esercizi Esercizi Convertire in formato decimale i seguenti numeri binari: 11, 101011, 1100, 111111, 10101010 Convertire in formato decimale i seguenti numeri ottali: 12, 23, 345, 333, 560 Convertire in formato

Dettagli

Architettura di un elaboratore. Il modello di von Neumann

Architettura di un elaboratore. Il modello di von Neumann Architettura di un elaboratore Il modello di von Neumann 4(5) componenti fondamentali unita di elaborazione: CPU memoria centrale: RAM periferiche (memoria di massa) bus di sistema bus di sistema CPU RAM

Dettagli

Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo

Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo Lezione 6 Introduzione al C++ Mauro Piccolo piccolo@di.unito.it Linguaggi di programmazione Un linguaggio formale disegnato per descrivere la computazione Linguaggi ad alto livello C, C++, Pascal, Java,

Dettagli

Circuiti Logici. Pagina web del corso:

Circuiti Logici. Pagina web del corso: Circuiti Logici Pagina web del corso: http://www.math.unipd.it/~aceccato Macchina hardware e macchina software Agli albori il computer era essenzialmente una CPU collegata ad una piccola RAM Ogni istruzione

Dettagli

Informatica/ Ing. Meccanica/ Prof. Verdicchio/ 14/02/2012 / Foglio delle domande / VERSIONE 1

Informatica/ Ing. Meccanica/ Prof. Verdicchio/ 14/02/2012 / Foglio delle domande / VERSIONE 1 Informatica/ Ing. Meccanica/ Prof. Verdicchio/ 14/02/2012 / Foglio delle domande / VERSIONE 1 1) Il bus in un computer trasporta a) solo dati b) solo istruzioni c) sia dati sia istruzioni 2) In una sequenza

Dettagli

Corso di Fondamenti di Informatica Università degli Studi di Cassino

Corso di Fondamenti di Informatica Università degli Studi di Cassino Un linguaggio ad alto livello deve offrire degli strumenti per: rappresentare le informazioni di interesse dell algoritmo definire le istruzioni che costituiscono l algoritmo Cominciamo ad analizzare la

Dettagli

DEC PDP8, III Generazione, '65-'75

DEC PDP8, III Generazione, '65-'75 Parte I DEC PDP8, III Generazione, '65-'75 PDP8 Architettura (Livello Registri) 12 bit Program Counter PC 12 bit Memory Address Register MAR Random Access Memory RAM 4096 x 16 1 bit I 3 bit Operation Code

Dettagli

La codifica dei numeri

La codifica dei numeri La codifica dei numeri La rappresentazione dei numeri con il sistema decimale può essere utilizzata come spunto per definire un metodo di codifica dei numeri all interno degli elaboratori: la sequenza

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione Codifica dei numeri Rappresentazioni in base 2, 8, 10 e 16 Rappresentazioni M+S, C1 e C2 Algoritmi di conversione di base Algoritmi di somma, moltiplicazione e divisione

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione La codifica delle informazioni codifica forma adatta per essere trattata dall elaboratore INFORMAZIONI DATI interpretazione 2 Informazioni Numeri Immagini fisse Interi

Dettagli

Esercitazione 0. Alberto Marchesi Informatica A Ingegneria Matematica (sez. 2) 25 Settembre 2019

Esercitazione 0. Alberto Marchesi Informatica A Ingegneria Matematica (sez. 2) 25 Settembre 2019 Esercitazione Alberto Marchesi Informatica A Ingegneria Matematica (sez. 2) 25 Settembre 219 Gli esercizi visti a lezione sono segnalati con ( ). Esercizio.1 ( ). Convertire in base 1 il numero (1111)2

Dettagli

Rappresentazione dei Numeri

Rappresentazione dei Numeri Rappresentazione dei Numeri Rappresentazione dei Numeri Il sistema numerico binario è quello che meglio si adatta alle caratteristiche del calcolatore Il problema della rappresentazione consiste nel trovare

Dettagli

Istruzioni condizionali di diramazione in Fortran 90

Istruzioni condizionali di diramazione in Fortran 90 Istruzioni condizionali di diramazione in Fortran 90 Ing. Luca De Santis DIS - Dipartimento di informatica e sistemistica Anno accademico 2006/2007 Fortran 90: Istruzioni di diramazione DIS - Dipartimento

Dettagli

Informatica/ Ing. Meccanica/ Ing. Edile/ Prof. Verdicchio/ 02/04/2014/ Appello straordinario/ Foglio delle domande / VERSIONE 1

Informatica/ Ing. Meccanica/ Ing. Edile/ Prof. Verdicchio/ 02/04/2014/ Appello straordinario/ Foglio delle domande / VERSIONE 1 Informatica/ Ing. Meccanica/ Ing. Edile/ Prof. Verdicchio/ 02/04/2014/ Appello straordinario/ Foglio delle domande/ VERSIONE 1 1) Nell uso dei puntatori in C++ la scrittura -> vuol dire: a) riferimento

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Rappresentazione dell Informazione 1 Il bit Si consideri un alfabeto di 2 simboli: 0, 1 Che tipo di informazione si può rappresentare con un bit? 2 Codifica binaria

Dettagli

Rappresentazione delle istruzioni

Rappresentazione delle istruzioni Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Medica Rappresentazione delle istruzioni Codifica delle istruzioni Le istruzioni come i dati numerici per

Dettagli

Istruzioni selettive: IF THEN

Istruzioni selettive: IF THEN Istruzioni selettive: IF THEN Sintassi IF (condizione) THEN istruzione_1 istruzione_2... istruzione_n Esempio eseguite solo se condizione è TRUE Leggi i valori di X e di Y X < Y? si Scambia X con Y no

Dettagli

Numeri Frazionari. Numeri Frazionari

Numeri Frazionari. Numeri Frazionari Numeri Frazionari Conversione da decimale a binario: si convertono separatamente parte intera e parte frazionaria per la parte intera si segue la procedura di conversione già vista; per la parte frazionaria

Dettagli

Tema A. Corso di Introduzione alla Programmazione. Compito 30 gennaio 2012

Tema A. Corso di Introduzione alla Programmazione. Compito 30 gennaio 2012 Tema A Corso di Introduzione alla Programmazione Compito 30 gennaio 2012 Alle domande contrassegnate con V si risponda con Vero o Falso. Alle domande contrassegnate con M si indichi, tra quelle proposte,

Dettagli

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono La codifica binaria Informatica B Introduzione Il calcolatore usa internamente una codifica binaria (0 e 1) per rappresentare: i dati da elaborare (numeri, testi, immagini, suoni, ) le istruzioni dei programmi

Dettagli

Introduzione al Corso

Introduzione al Corso Introduzione al Nicu Sebe Informatica Nicu Sebe 1 / 12 Informazioni Scopo Contatti Nicu Sebe (niculae.sebe@unitn.it) Per informazioni/ricevimento, email http://www.disi.unitn.it/ sebe/info Materiale per

Dettagli

Il linguaggio macchina

Il linguaggio macchina Il linguaggio macchina Un istruzione in linguaggio macchina è, sul piano astratto, una tripla strutturata: i = (f, P1, P2) ove: f F insieme dei codici operativi del processore, cioè delle operazioni elementari

Dettagli

CPU. ALU e Registri della CPU. Elementi della CPU. CPU e programmazione (Parte 1) Central Processing Unit, processore

CPU. ALU e Registri della CPU. Elementi della CPU. CPU e programmazione (Parte 1) Central Processing Unit, processore CPU CPU e programmazione (Parte 1) La CPU (Central Processing Unit) e` in grado di eseguire dei programmi, cioe` sequenze di istruzioni elementari ( istruzioni macchina ) Idea fondamentale dell'architettura

Dettagli

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti)

Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti) (3 punti) Cognome e Nome: Matr.: Architettura degli Elaboratori Inf A 14 febbraio 2013 Esercizio 1.A Aritmetica binaria (nel presentare le soluzione mostrare, almeno nei passaggi piú significativi, i calcoli eseguiti)

Dettagli

Tavola di verita. Tavola di verita f = (A+not(B)) x (not(a)+c) x not(a) A+ not(a) Tavole di verita. Dal problema alla rete combinatoria.

Tavola di verita. Tavola di verita f = (A+not(B)) x (not(a)+c) x not(a) A+ not(a) Tavole di verita. Dal problema alla rete combinatoria. Tavola di verita Esercizi = C+not()not()C C 2 Tavole di verita ( + not()) x not() (not() + ) x (not()+not()) (not() + not()) x (not() x ) 3 Tavola di verita = (+not()) x (not()+c) x not() C + not() not()

Dettagli

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 25 Febbraio Attenzione:

Architettura degli Elaboratori. Classe 3 Prof.ssa Anselmo. Appello del 25 Febbraio Attenzione: Cognome... Nome.. Architettura degli Elaboratori Classe 3 Prof.ssa Anselmo Appello del 25 Febbraio 2014 Attenzione: Inserire i propri dati nell apposito spazio sottostante e in testa a questa pagina. Preparare

Dettagli

Corso di Introduzione alla Programmazione. Compito 9 novembre 2012

Corso di Introduzione alla Programmazione. Compito 9 novembre 2012 Corso di Introduzione alla Programmazione Compito 9 novembre 2012 Cognome: Nome: Matricola: Si raggiunge la sufficienza con 22 risposte corrette. Alle domande contrassegnate con V si risponda con Vero

Dettagli

Codifica binaria: - numeri interi relativi -

Codifica binaria: - numeri interi relativi - Codifica binaria: - numeri interi relativi - Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin Tipologie di codici Per la rappresentazione di: caratteri

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Prima prova intermedia - 11 Novembre 2009 Si risolvano i seguenti esercizi. Il compitino prevede un punteggio massimo di 15/14-esimi, cui andranno sommati i punti ottenuti nel

Dettagli

Logica binaria. Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna

Logica binaria. Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna Logica binaria Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ Logica binaria 2 Rappresentazione dell'informazione I calcolatori

Dettagli

Programmazione Procedurale in Linguaggio C++

Programmazione Procedurale in Linguaggio C++ Programmazione Procedurale in Linguaggio C++ Strutture di Dati Parte 4 Conclusioni G. Mecca M. Samela Università della Basilicata Strutture di Dati: Conclusioni >> Sommario Sommario Ricapitolazione Alcune

Dettagli

Architettura del. Calcolatori (1) Calcolatori (2) L architettura di Von Neumann. CPU RAM Memoria I/O. secondaria. bus

Architettura del. Calcolatori (1) Calcolatori (2) L architettura di Von Neumann. CPU RAM Memoria I/O. secondaria. bus Architettura del calcolatore Calcolatori (1) Introdotti all'inizio degli anni 1940 Costruiti assemblano componenti elettronici elementari per memorizzare informazioni ed eseguire programmi informazioni

Dettagli

Codice binario. Codice. Codifica - numeri naturali. Codifica - numeri naturali. Alfabeto binario: costituito da due simboli

Codice binario. Codice. Codifica - numeri naturali. Codifica - numeri naturali. Alfabeto binario: costituito da due simboli Codice La relazione che associa ad ogni successione ben formata di simboli di un alfabeto il dato corrispondente è detta codice. Un codice mette quindi in relazione le successioni di simboli con il significato

Dettagli

Rappresentazione in virgola mobile (floating-point) Rappresentazione in virgola mobile (floating-point)

Rappresentazione in virgola mobile (floating-point) Rappresentazione in virgola mobile (floating-point) Se ho una rappresentazione in virgola fissa (es. su segno e 8 cifre con 3 cifre alla destra della virgola) rappresento numeri (base ) compresi fra -99999.999 e 99999.999 Non posso rappresentare, quindi:

Dettagli

Calcolatore: sottosistemi

Calcolatore: sottosistemi Calcolatore: sottosistemi Processore o CPU (Central Processing Unit) Memoria centrale Sottosistema di input/output (I/O) CPU I/O Memoria Calcolatore: organizzazione a bus Il processore o CPU Unità di controllo

Dettagli

I sistemi di numerazione. Informatica - Classe 3ª, Modulo 1

I sistemi di numerazione. Informatica - Classe 3ª, Modulo 1 I sistemi di numerazione Informatica - Classe 3ª, Modulo 1 1 La rappresentazione interna delle informazioni ELABORATORE = macchina binaria Informazione esterna Sequenza di bit Spett. Ditta Rossi Via Roma

Dettagli

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso Obiettivi Di seguito vengono riportate una serie di domande che possono essere poste durante la prova formale del corso. Le seguenti domande non sono da ritenersi esaustive ma esemplificative. 1. Architettura

Dettagli

Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 17/01/2014/ Foglio delle domande / VERSIONE 1

Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 17/01/2014/ Foglio delle domande / VERSIONE 1 Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 17/01/2014/ Foglio delle domande/ VERSIONE 1 1) L approccio con cui si studia un sistema focalizzandosi solo sul rapporto tra input e output si chiama

Dettagli

Laboratorio di Programmazione Laurea in Informatica A.A. 2000/2001 Docente: A. Lanza

Laboratorio di Programmazione Laurea in Informatica A.A. 2000/2001 Docente: A. Lanza Laboratorio di Programmazione Laurea in Informatica A.A. 2000/2001 Docente: A. Lanza Il tipo subrange La sezione di dichiarazione delle variabili Problemi ed esercizi su subrange ed enumerati Editazione

Dettagli

Introduzione al linguaggio macchina

Introduzione al linguaggio macchina Corso di Calcolatori Elettronici I Introduzione al linguaggio macchina Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione

Dettagli

Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio 3: Algoritmi stabili e instabili Programma gnuplot

Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio 3: Algoritmi stabili e instabili Programma gnuplot Laboratorio di Calcolo Numerico Laboratorio 3: Algoritmi stabili e instabili Programma gnuplot Andrea Franceschini E-mail: franceschini@dmsa.unipd.it Dispense: http://www.math.unipd.it/ putti/teaching/calcolo

Dettagli

ITIS G.Galilei - San Secondo Parmense (PARMA)

ITIS G.Galilei - San Secondo Parmense (PARMA) ITIS G.Galilei - San Secondo Parmense (PARMA) Disciplina: Scienze e Tecnologie Informatiche Classe/i: 2 F Indirizzo: Informatico Anno scolastico: 2018 2019 Docente/i: Guidi E. / Bonavoglia L. N.B. In grassetto

Dettagli

Corso di Fondamenti di Informatica prova del 26/03/2007

Corso di Fondamenti di Informatica prova del 26/03/2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA. Corso di Fondamenti di Informatica prova del 26/03/2007 Esercizio 1 (15 punti) È assegnato un file di nome

Dettagli

La "macchina" da calcolo

La macchina da calcolo La "macchina" da calcolo Abbiamo detto che gli algoritmi devono essere scritti in un linguaggio "comprensibile all'esecutore" Se il nostro esecutore è il "calcolatore", questo che linguaggio capisce? che

Dettagli

Classe III A. A.s Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti. Prof. Alberto Ferrari Prof.

Classe III A. A.s Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti. Prof. Alberto Ferrari Prof. Classe III A A.s. 2011 2012 Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti Prof. Alberto Ferrari Prof. Alberto Paganuzzi Moduli A. Informazione e dati digitali B. L'informatica come

Dettagli

Politecnico di Milano - Dipartimento di Elettronica e informazione Prof. Mauro Negri. Fondamenti di Informatica I prova in itinere

Politecnico di Milano - Dipartimento di Elettronica e informazione Prof. Mauro Negri. Fondamenti di Informatica I prova in itinere Politecnico di Milano - Dipartimento di Elettronica e informazione Prof. Mauro Negri Fondamenti di Informatica I prova in itinere 23 novembre 2012 Matricola Cognome Nome Istruzioni Durata prova: 1 ora

Dettagli

Esercitazioni di Fondamenti di Informatica - Lez. 1 02/10/2018

Esercitazioni di Fondamenti di Informatica - Lez. 1 02/10/2018 Esercitazioni di Fondamenti di Informatica - Lez. 1 02/10/2018 Esercizi sulla codifica binaria 1. Quanti bit sono necessari per codificare il numero di auto presenti in un parcheggio da 20 posti? Devo

Dettagli

Architetture degli Elaboratori I II Compito di Esonero (A) - 16/1/1997

Architetture degli Elaboratori I II Compito di Esonero (A) - 16/1/1997 1 II Compito di Esonero (A) - 16/1/1997 Non è ammessa la consultazione di nessun testo, nè l utilizzo di nessun tipo di calcolatrice. Ogni esercizio riporta, fra parentesi, il suo valore in trentesimi

Dettagli

Corso di Introduzione alla Programmazione. Compito 13 febbraio 2012

Corso di Introduzione alla Programmazione. Compito 13 febbraio 2012 Corso di Introduzione alla Programmazione Compito 13 febbraio 2012 Alle domande contrassegnate con V si risponda con Vero o Falso. Alle domande contrassegnate con M si indichi, tra quelle proposte, la

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE Il computer o elaboratore è una macchina altamente organizzata capace di immagazzinare, elaborare e trasmettere dati con notevole precisione e rapidità. Schematicamente

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione decimale - limitazioni

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione decimale - limitazioni Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione decimale - limitazioni Consideriamo la base dieci: con tre cifre decimali si possono rappresentare i numeri compresi tra 0 e 999, il numero successivo (1000)

Dettagli

Architetture degli Elaboratori I I Compito di Esonero (A) - 14/11/1996

Architetture degli Elaboratori I I Compito di Esonero (A) - 14/11/1996 1 Architetture degli Elaboratori I I Compito di Esonero (A) - 14/11/1996 Riportare le soluzioni su questi fogli utilizzando eventualmente il retro come brutta. Non è ammessa la consultazione di nessun

Dettagli

La codifica dei numeri

La codifica dei numeri La codifica dei numeri La rappresentazione dei numeri con il sistema decimale può essere utilizzata come spunto per definire un metodo di codifica dei numeri all interno degli elaboratori: la sequenza

Dettagli

Informatica Generale 1 - Esercitazioni Flowgraph, algebra di Boole e calcolo binario

Informatica Generale 1 - Esercitazioni Flowgraph, algebra di Boole e calcolo binario Informatica Generale 1 - Esercitazioni Flowgraph, algebra di Boole e calcolo binario Daniele Pighin pighin@fbk.eu FBK Via Sommarive, 18 I-38050 Trento, Italy February 27, 2008 Outline 1 Algebra di Boole

Dettagli

Cognome:, Nome: Matricola:

Cognome:, Nome: Matricola: I Prova Intercorso Fondamenti di Informatica e Programmazione, A.A. 2017/18 Docente: R. Pizzolante Traccia C Cognome:, Nome: Matricola: Spazio riservato alla commissione esaminatrice 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

Firmware Division, UC & Floating pointer adder

Firmware Division, UC & Floating pointer adder Firmware Division, UC & Floating pointer adder Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimenti sul Patterson, 5a Ed.:

Dettagli

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono La codifica binaria Informatica B Introduzione Il calcolatore usa internamente una codifica binaria ( e ) per rappresentare: i dati da elaborare le istruzioni dei programmi eseguibili Fondamenti di codifica

Dettagli

Cognome:, Nome: Matricola:

Cognome:, Nome: Matricola: I Prova Intracorso Fondamenti di Informatica, A.A. 2017/18 Docente: A. Castiglione Traccia C Cognome:, Nome: Matricola: Spazio riservato alla commissione esaminatrice 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Totale

Dettagli

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi -

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi - Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi - Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Tipologie

Dettagli

Array in Fortran 90. Ing. Luca De Santis. Anno accademico 2006/2007. DIS - Dipartimento di informatica e sistemistica

Array in Fortran 90. Ing. Luca De Santis. Anno accademico 2006/2007. DIS - Dipartimento di informatica e sistemistica Array in Fortran 90 Ing. Luca De Santis DIS - Dipartimento di informatica e sistemistica Anno accademico 2006/2007 Fortran 90: array DIS - Dipartimento di informatica e sistemistica 1 / 25 Cosa vedremo

Dettagli

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche:

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche: Introduzione all Architettura degli Elaboratori Sommario Macchina di von Neumann Esecuzione dei programmi Rappresentazione dei dati Dati numerici Dati alfabetici 1 2 Il Modello di von Neumann (1) L architettura

Dettagli

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno.

Informatica. Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania. Trasferimento. Ambiente esterno. Trasferimento Ambiente esterno Controllo Informatica Mario Pavone - Dept. Mathematics & Computer Science - University of Catania mpavone@dmi.unict.it Rappresentazione dell Informazione L informazione viene

Dettagli

Si esprimano poi i risultati delle operazioni precedenti nel sistema esadecimale.

Si esprimano poi i risultati delle operazioni precedenti nel sistema esadecimale. COMPITO DI FONDAMENTI DI INFORMATICA Allievi Ingegneri Meanii Appello del 16 Diembre 2002 Aula 1 (09.00 12.00) Eserizio 1 (punti 7) Un elaboratore adotta per i numeri interi una rappresentazione in omplemento

Dettagli

Aritmetica dei Calcolatori

Aritmetica dei Calcolatori Aritmetica dei Calcolatori Nicu Sebe March 14, 2016 Informatica Nicu Sebe 1 / 34 Operazioni su Bit Bit Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione Abbiamo visto come i computer

Dettagli

Le etichette nei programmi. Istruzioni di branch: beq. Istruzioni di branch: bne. Istruzioni di jump: j

Le etichette nei programmi. Istruzioni di branch: beq. Istruzioni di branch: bne. Istruzioni di jump: j L insieme delle istruzioni (2) Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Istruzioni per operazioni logiche: shift Shift (traslazione) dei bit di una parola a destra o sinistra sll (shift left logical):

Dettagli

Hackerando la Macchina Ridotta

Hackerando la Macchina Ridotta La macchina ridotta La Routine di Moltiplicazione Una moltiplicazione che non voleva funzionare 27 novembre 2008 La macchina ridotta La Routine di Moltiplicazione Table of contents 1 La macchina ridotta

Dettagli

Consegnare solo questo testo (non la minuta), riportare obbligatoriamente i passaggi significativi e il risultato.

Consegnare solo questo testo (non la minuta), riportare obbligatoriamente i passaggi significativi e il risultato. Elementi di Informatica Ingegneria Meccanica Ingegneria Elettrica Ingegneria Civile T P COMPITO DI TEORIA 13 settembre 2008 Matricola: Cognome: Nome: Corso di Laurea: MECCANICA ELETTRICA CIVILE Consegnare

Dettagli

Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione di Numeri Reali. Conversione decimale-binario di numeri non interi

Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione di Numeri Reali. Conversione decimale-binario di numeri non interi Rappresentazione di Numeri Reali Un numero reale è una grandezza continua Può assumere infiniti valori In una rappresentazione di lunghezza limitata, deve di solito essere approssimato. Esistono due forme

Dettagli

Concetti Introduttivi

Concetti Introduttivi Concetti Introduttivi Architettura del Computer http://www.dia.uniroma3.it/~roselli roselli@dia.uniroma3.it Hardware Hardware In questo corso ci occuperemo di software, ovvero applicazioni Hardware In

Dettagli