Ausilio per la funzione e la postura o mezzo di contenzione?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ausilio per la funzione e la postura o mezzo di contenzione?"

Transcript

1 LA CONTENZIONE NON E ATTO SANITARIO NON E PRESCRIVIBILE NON E PROTOCOLLABILE Trieste 5 Dicembre 2018 Ausilio per la funzione e la postura o mezzo di contenzione? Dott.FT GILBERTO CHERRI

2 LA BABELE DEI TERMINI AUSILIO O MEZZO DI CONTENZIONE?

3 EQUIVOCI NELL USO DEL TERMINE CONTENZIONE - è considerata inevitabile e necessaria, quando applicata per evitare che il movimento della persona interferisca con il trattamento sanitario. - spesso diventa sinonimo di protezione, prevenzione del rischio da (cadute), o aiuto alla persona.

4 AUSILIO O MEZZO DI CONTENZIONE? Cruciale la finalità dell utilizzo del dispositivo (spondine, sistemi posturali, seggioloni basculanti, cuscini sagomati, tavolini, cinture, ) «E atto sanitario solo se serve a: facilitare il movimento e la funzione e/o fornire supporto alla postura» Vanno utilizzati solo dopo valutazione funzionale da parte del professionista sanitario esperto di ausili.

5 AUSILIO PER LA FUNZIONE E/O POSTURA Può aiutare a prevenire l aggravarsi di una disabilità; Permette di eseguire un compito con minor sforzo o minore dispendio di energia; Aiuta a fare ciò che altrimenti non si potrebbe fare o a farlo in modo più sicuro e rapido; Previene le complicanze di una patologia

6 AUSILIO PER LA FUNZIONE E/O POSTURA AIUTA A FARE ciò che altrimenti non si potrebbe fare o a farlo in modo più sicuro e rapido AIUTA A PREVENIRE l aggravarsi di una disabilità

7 Per fare ciò che non si potrebbe fare o per farlo in modo più sicuro e rapido

8 Per prevenire l aggravarsi di una disabilità

9 MEZZO DI CONTENZIONE ciò che limita il movimento individuale e non può essere rimosso dall individuo

10 Bandine per letto Cinghie per letto Cinghie addominali Cintura contenitiva Tavolini Etc Etc Mezzi di contenzione

11 Porsi le domande... limita o aiuta il movimento/postura della persona?

12 METODI ALTERNATIVI ALLA CONTENZIONE DIRETTI Azioni sulla persona Azioni verso l ambiente Strategie e/o atrezzature che possano ridurre gli esiti di eventuali cadute Ausiliazione

13 AUSILIO O MEZZO DI CONTENZIONE?

14 AUSILIO O MEZZO DI CONTENZIONE?

15 AUSILIO O MEZZO DI CONTENZIONE? LA DOPPIA BANDINA Non va mai usata quando la persona è disorientata confusa o in grado di scavalcarcarla. Fa sentire in gabbia chi è confuso! Non è mai terapeutica!

16 AUSILIO O MEZZO DI CONTENZIONE? PORSI LE DOMANDE: Stiamo usando le bandine come ausilio per la funzione o postura o come mezzo di contenzione? Serve per permettere o agevolare la funzione del malato o per impedirne il movimento?

17 AUSILIO O MEZZO DI CONTENZIONE? LA BANDINA Va usata come ausilio per la funzione o postura L evidenza scientifica raccomanda di personalizzare l uso della bandina valutando caso per caso

18 AUSILIO O MEZZO DI CONTENZIONE?

19 Liberare gli anziani dalla contenzione: è un utopia possibile Va garantito attraverso l intenzionalità il valore espressivo del movimento

20 «Per la gestione delle criticità comportamentali della persona assistita è indispensabile abbandonare schematismi e metodologie di intervento protocollari fondate su falsi presupposti di salvaguardia della salute, potenziali espressioni di una società che non si propone ancora di rispettare veramente la persona assistita nella sua fragilità e che, in ultima analisi, non servono nemmeno a proteggere chi ha la posizione di garanzia.» Claudio Pandullo Presidente Ordine dei Medici Trieste

21 INFORMARE EDUCARE OPINIONE PUBBLICA

AIUTATECI ad AIUTARE Albo dei volontari art.13

AIUTATECI ad AIUTARE Albo dei volontari art.13 Trieste 11 Gennaio 2017 AIUTATECI ad AIUTARE Albo dei volontari art.13 Ausili per la funzione o mezzi di contenzione: le buone pratiche alternative alla contenzione Gilberto Cherri Coordinatore Attività

Dettagli

La riabilitazione nella de-ospedalizzazione protetta

La riabilitazione nella de-ospedalizzazione protetta La riabilitazione nella de-ospedalizzazione protetta Fisioterapista : Anna Monetti S.C. Medicina Fisica e Riabilitazione Universitaria Direttore: Prof. G. Massazza Progetto IRV Si tratta di un progetto

Dettagli

I DISPOSITIVI PER LA CONTENZIONE FISICA. PRESCRIZIONE E MONITORAGGIO. LE LESIONI DA CONTENZIONE.

I DISPOSITIVI PER LA CONTENZIONE FISICA. PRESCRIZIONE E MONITORAGGIO. LE LESIONI DA CONTENZIONE. Azienda ULSS 20 Verona Dipartimento Riabilitativo Direttore Dott. Gaspare Crimi CONVEGNO L ATTIVITA INFERMIERISTICA NELLA RIABILITAZIONE. La contenzione fisica in Ospedale: un trattamento sanitario Marzana,

Dettagli

LA RIABILITAZIONE MOTORIA NELL ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI PRESA IN CARICO ED OBIETTIVI

LA RIABILITAZIONE MOTORIA NELL ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI PRESA IN CARICO ED OBIETTIVI LA RIABILITAZIONE MOTORIA NELL ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI PRESA IN CARICO ED OBIETTIVI LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE Anamnesi patologica remota Valutazione diretta cognitivo motoria Visita fisiatrica

Dettagli

1994: 1 VMD in equipe e PAI (Sistema Baricentro ) 1999 : 2 Protocollo Misure Contenitive Salvaguardia (MCS)

1994: 1 VMD in equipe e PAI (Sistema Baricentro ) 1999 : 2 Protocollo Misure Contenitive Salvaguardia (MCS) Prevenzione e monitoraggio cadute - CRA GB. Plattis - Cento Le Tappe : introduzione di protocolli 1994: 1 VMD in equipe e PAI (Sistema Baricentro ) 1999 : 2 Protocollo Misure Contenitive Salvaguardia (MCS)

Dettagli

ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura

ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura IV edizione ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura Bologna 14-15 novembre 2012 Centro Congressi Savoia Hotel La contenzione fuori dai servizi dall area dell

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE E LA RETE PER LA CONTINUITA ASSISTENZIALE. Dipartimento Interaziendale della Fragilità

L ANZIANO FRAGILE E LA RETE PER LA CONTINUITA ASSISTENZIALE. Dipartimento Interaziendale della Fragilità L ANZIANO FRAGILE E LA RETE PER LA CONTINUITA ASSISTENZIALE 01/Ottobre/2010 Lecco Sala Don Ticozzi Infermiere di Coordinamento Dipartimento Interaziendale della Fragilità ASL / AO Lecco L ÈQUIPE MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ASSISTENTI FAMILIARI

CORSO DI FORMAZIONE ASSISTENTI FAMILIARI Assistenza Domiciliare 2012 CORSO DI FORMAZIONE ASSISTENTI FAMILIARI L ATTIVITA FISICA E IMPORTANTE PERCHE Migliora globalmente la salute fisica e psicologica Aiuta a conservare l autosufficienza Riduce

Dettagli

LA CONTENZIONE IN GERIATRIA.

LA CONTENZIONE IN GERIATRIA. LA CONTENZIONE IN GERIATRIA www.fisiokinesiterapia.biz DEFINIZIONE E L INSIEME DI MEZZI FISICI-CHIMICI- AMBIENTALI CHE, IN QUALCHE MANIERA, LIMITANO LA CAPACITA DI MOVIMENTI DELL INDIVIDUO. Belloi e Valgimigli,2000

Dettagli

Progetto Formazione Finanziato: Infermiere Esperto Nelle Misure Contenitive di Salvaguardia. C. Pelati - S. Chinaglia 20/12/2016

Progetto Formazione Finanziato: Infermiere Esperto Nelle Misure Contenitive di Salvaguardia. C. Pelati - S. Chinaglia 20/12/2016 Progetto Formazione Finanziato: Infermiere Esperto Nelle Misure Contenitive di Salvaguardia C. Pelati - S. Chinaglia 20/12/2016 PROGRAMMI DI RIDUZIONE DELLA CONTENZIONE MINIMIZZAZIONE VERSUS ABOLIZIONE

Dettagli

Fascia di fissaggio alla carrozzina: circonferenza cm

Fascia di fissaggio alla carrozzina: circonferenza cm CINTURA SERIE FIX DI CONTENZIONE ADDOMINALE C/BOTTONE MAGNETICO Sistema di contenzione addominale comprensivo di 2 bottoni magnetici e 1 chiave magnetica. Questo sistema serve a stabilizzare il paziente

Dettagli

La contenzione fisica a domicilio. Anna Bevilacqua Fondazione C.Ri.D.A.

La contenzione fisica a domicilio. Anna Bevilacqua Fondazione C.Ri.D.A. La contenzione fisica a domicilio Anna Bevilacqua Fondazione C.Ri.D.A. in letteratura non ci sono lavori specifici a riguardo Hamers in uno studio condotto in Olanda nel 2005 affermava che non si evidenziavano

Dettagli

Istruzione Operativa per le Persone che necessitano di contenzione fisica degenti presso il Dipartimento Riabilitativo Azienda ULSS 20 Verona

Istruzione Operativa per le Persone che necessitano di contenzione fisica degenti presso il Dipartimento Riabilitativo Azienda ULSS 20 Verona AZIENDA ULSS 20 VERONA OSPEDALE INTEGRATIVO DI RETE Marzana Dipartimento Riabilitativo Degenze Accredited - Agréé Istruzione Operativa per le Persone che necessitano di contenzione fisica degenti presso

Dettagli

Dott.ssa in Fisioterapia Martinotta Sonia

Dott.ssa in Fisioterapia Martinotta Sonia Dott.ssa in Fisioterapia Martinotta Sonia Raccolta ed analisi IN GRUPPO dei lavori presenti in letteratura sull argomento 10 incontri DI GRUPPO (OSS, IP, FT, PSI) 2 incontri con personale di pulizie e

Dettagli

Criteri generali per il trasferimento del paziente a letto. dotare il letto degli ausili necessari: trapezio, traversa, telo di scorrimento etc.

Criteri generali per il trasferimento del paziente a letto. dotare il letto degli ausili necessari: trapezio, traversa, telo di scorrimento etc. La mobilizzazione del paziente a letto (materiale tratto dalle slides di G. Rastelli. 2010) Mezzo di prevenzione delle ulcere da decubito Consente di far gravare il peso del corpo alternativamente in zone

Dettagli

s.n.c Cinture e corpetti

s.n.c Cinture e corpetti s.n.c Cinture e corpetti 7 Cintura addominale co001 Storello Ausili S.N.C. Idee e soluzioni per la terza e quarta età s.n.c La Cintura Addominale è stata creata per garantire la sicurezza e la comodità

Dettagli

L'adesione alle vaccinazioni raccomandate ed obbligatorie. L'acquisizione del consenso informato

L'adesione alle vaccinazioni raccomandate ed obbligatorie. L'acquisizione del consenso informato L'adesione alle vaccinazioni raccomandate ed obbligatorie. L'acquisizione del consenso informato Trieste, 11 dicembre 2013 SCOPO DELL INFORMAZIONE PROMOZIONE DELL AUTONOMIA NELL AMBITO DELLE DECISIONI

Dettagli

Rischio Cadute - Mezzi di Contenzione

Rischio Cadute - Mezzi di Contenzione 2012 Rischio Cadute - Mezzi di Contenzione U.O. Medicina Fiorenzuola Definizioni CADUTA «Un improvviso non intenzionale, inaspettato spostamento verso il basso dalla posizione ortostatica, o assisa, o

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Srl

RELAZIONE TECNICA. Srl Sede: Via P. Bembo, 144 35124 Padova - tel. 049.657733 tel. 049.2022588 fax. 049.651317 Filiale: Via Baracca, 6/C 40133 Bologna - tel. 346.2447376 Email: info@antoniana.com www.antoniana.com Srl RELAZIONE

Dettagli

Il supporto al lavoro di cura Familiare e professionale. Rabih Chattat Università di Bologna

Il supporto al lavoro di cura Familiare e professionale. Rabih Chattat Università di Bologna Il supporto al lavoro di cura Familiare e professionale Rabih Chattat Università di Bologna Il lavoro di cura Motivazioni al lavoro di cura Compiti del lavoro di cura Modulazioni del lavoro di cura Conseguenza

Dettagli

Numero di assistiti non autosufficienti transitati in struttura nel corso delle settimane indice (1) (2).

Numero di assistiti non autosufficienti transitati in struttura nel corso delle settimane indice (1) (2). [RSAVAL_C00_na] Numero di assistiti non autosufficienti transitati in struttura nel corso delle settimane indice (1) (2). Si considerano tutti gli assistiti non autosufficienti presenti per almeno un giorno

Dettagli

Informazioni di fisioterapia. per i pazienti con la. protesi totale al ginocchio

Informazioni di fisioterapia. per i pazienti con la. protesi totale al ginocchio Informazioni di fisioterapia per i pazienti con la protesi totale al ginocchio Il team d ortopedia e di fisioterapia dell Ospedale Alta Engadina Le dà il benvenuto! Con queste informazioni La vogliamo

Dettagli

Prestazioni e Servizi

Prestazioni e Servizi 1 Prestazioni e Servizi La Casa Anziani Medicalizzata (Istituto) Struttura residenziale medicalizzata per anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti che manifestano un bisogno di cura, assistenza

Dettagli

LA PREVENZIONE DELLE CADUTE IN DEGENZA

LA PREVENZIONE DELLE CADUTE IN DEGENZA LA PREVENZIONE DELLE CADUTE IN DEGENZA SCALEA 29/30 NOVEMBRE LEOTTA ROSALBA DEFINIZIONE Un improvviso, non intenzionale, inaspettato spostamento verso il basso dalla posizione ortostatica, o assisa o clinostatica.

Dettagli

Il diritto alla non contenzione della persona fragile ELIMINARE LA CONTENZIONE: UN UTOPIA POSSIBILE

Il diritto alla non contenzione della persona fragile ELIMINARE LA CONTENZIONE: UN UTOPIA POSSIBILE 58 Congresso SIGG Torino 2013 Il diritto alla non contenzione della persona fragile ELIMINARE LA CONTENZIONE: UN UTOPIA POSSIBILE Torino, 29 novembre 2013 Ofelia Altomare Dirigente Struttura Servizio Infermieristico

Dettagli

PROCEDURA PER L USO DELLA CONTENZIONE FISICA NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

PROCEDURA PER L USO DELLA CONTENZIONE FISICA NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA PAG. 1/6 PROCEDURA PER L USO DELLA CONTENZIONE FISICA NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA PREVENZIONE DELLE CADUTE ACCIDENTALI, NELLE PERSONE CON ALTERAZIONI DELLO STATO DI COSCIENZA E/O CON ALTERAZIONI DELLA

Dettagli

Carlo Dall'Oppio Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Trieste

Carlo Dall'Oppio Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Trieste Conclusioni Carlo Dall'Oppio Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Trieste Questa giornata di studi si aggiunge alle precedenti, l ultima delle quali relativa alle specifiche problematiche della

Dettagli

Nuove Dipendenze tra allarme sociale e responsabilità collettiva. Dr Edoardo Cozzolino Vice Direttore Comitato Scientifico Nazionale FeDerSerD

Nuove Dipendenze tra allarme sociale e responsabilità collettiva. Dr Edoardo Cozzolino Vice Direttore Comitato Scientifico Nazionale FeDerSerD Nuove Dipendenze tra allarme sociale e responsabilità collettiva Dr Edoardo Cozzolino Vice Direttore Comitato Scientifico Nazionale FeDerSerD Nuove Termine più volte usato nelle Dipendenze Rappresenta

Dettagli

Report di sintesi La contenzione degli anziani - 01/04/2013 Ufficio Promozione Qualità e Accreditamento Ausl Parma Dott.ssa Cristiana Damini

Report di sintesi La contenzione degli anziani - 01/04/2013 Ufficio Promozione Qualità e Accreditamento Ausl Parma Dott.ssa Cristiana Damini Report di sintesi La contenzione degli anziani - 01/04/2013 Ufficio Promozione Qualità e Accreditamento Ausl Parma Dott.ssa Cristiana Damini Premessa Il report fornisce l analisi dei dati riguardante la

Dettagli

III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA. Bologna 17/18/19 aprile 2018

III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA. Bologna 17/18/19 aprile 2018 III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA Bologna 17/18/19 aprile 2018 1 IL PUNTO DI VISTA DELLO SPECIALISTA DR. MASSIMO DE MARCHI 2 ALL.12 ART.1 COMMA 1: PROCEDURA DI EROGAZIONE 1. LA PROCEDURA DI

Dettagli

Ausili, protesi e ortesi: dalla teoria alla pratica

Ausili, protesi e ortesi: dalla teoria alla pratica Ausili, protesi e ortesi: dalla teoria alla pratica Daniela Facchinetti Terapista occupazionale Ufficio H Comunità Piergiorgio ONLUS - Udine Il divieto di discriminazioni fondate sulla disabilità e l obbligo

Dettagli

Assistenza a malati e persone non autosufficienti. Per il sollevamento o lo spostamento dei pazienti è opportuno far uso di adeguati ausili.

Assistenza a malati e persone non autosufficienti. Per il sollevamento o lo spostamento dei pazienti è opportuno far uso di adeguati ausili. Assistenza a malati e persone non autosufficienti Per il sollevamento o lo spostamento dei pazienti è opportuno far uso di adeguati ausili. A - Ausili per pazienti totalmente non collaboranti 1) Ausili

Dettagli

Ausili per la vita quotidiana

Ausili per la vita quotidiana Ausili per la vita quotidiana Ausili per la vita quotidiana 43 doccia Breezy Relax 2 Basculante Breezy 105 per doccia con sedile wc imbottito e ruote. Braccioli abbattibili al livello della seduta. Portata

Dettagli

Il ruolo delle Associazioni: APM Parkinson Lombardia ONLUS. Francesca Saporiti Presidente APM Parkinson Lombardia ONLUS

Il ruolo delle Associazioni: APM Parkinson Lombardia ONLUS. Francesca Saporiti Presidente APM Parkinson Lombardia ONLUS Il ruolo delle Associazioni: APM Parkinson Lombardia ONLUS Francesca Saporiti Presidente APM Parkinson Lombardia ONLUS Si stima che in Italia ci siano circa 300.000 malati di Parkinson, un numero destinato

Dettagli

Obiettivo formativo ECM ETICA, BIOETICA E DEONTOLOGIA.

Obiettivo formativo ECM ETICA, BIOETICA E DEONTOLOGIA. organizza un corso di formazione Il principio di autodeterminazione al trattamento sanitario Data: 4 marzo 2016 Sede: Camposampiero (PD) Centro Servizi Bonora Edizione n.: 1 Orario: dalle 9.00 alle 13.00

Dettagli

Kid Pro. Scheda tecnica Italiano. Visita il nostro sito per scoprire tutti i nostri prodotti. rev

Kid Pro. Scheda tecnica Italiano. Visita il nostro sito   per scoprire tutti i nostri prodotti. rev Kid Pro Scheda tecnica Italiano rev. 03-19.02.19 Visita il nostro sito www.tartadesign.it per scoprire tutti i nostri prodotti. Caratteristiche principali Modellabile Studiato per garantire il mantenimento

Dettagli

Proposte per Favolosamente Donna. maggio 2017

Proposte per Favolosamente Donna. maggio 2017 Proposte per Favolosamente Donna maggio 2017 19 maggio 2017 Piano delle azioni I azione: analisi di quanto avviene a livello regionale, per verificare quante regioni riconoscono la riabilitazione per il

Dettagli

Nursing infermieristico e terapia educativa nel paziente con osteoporosi severa. M. Giordanengo

Nursing infermieristico e terapia educativa nel paziente con osteoporosi severa. M. Giordanengo Nursing infermieristico e terapia educativa nel paziente con osteoporosi severa M. Giordanengo EDUCAZIONE TERAPEUTICA L educazione terapeutica consiste nell aiutare il paziente e la sua famiglia a comprendere

Dettagli

Movimentazione e accompagnamento di alunni con disabilità motorie e sensoriali, pluridisabilità. Valentina Bonicalzi Vedano Olona, 13 settembre 2017

Movimentazione e accompagnamento di alunni con disabilità motorie e sensoriali, pluridisabilità. Valentina Bonicalzi Vedano Olona, 13 settembre 2017 Movimentazione e accompagnamento di alunni con disabilità motorie e sensoriali, pluridisabilità Valentina Bonicalzi Vedano Olona, 13 settembre 2017 Cosa rappresenta questa immagine? POSSIBILI RISPOSTE

Dettagli

Utilizzare gli strumenti a disposizione. Villata Eugenia

Utilizzare gli strumenti a disposizione. Villata Eugenia Utilizzare gli strumenti a disposizione Villata Eugenia Nel precedente modulo abbiamo visto che l identificazione precoce dei pazienti a rischio di caduta consente di effettuare una efficace prevenzione.

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELL INFERMIERE NELLA PIANIFICAZIONE DELLA DIMISSIONE DIFICILE

IL CONTRIBUTO DELL INFERMIERE NELLA PIANIFICAZIONE DELLA DIMISSIONE DIFICILE IL CONTRIBUTO DELL INFERMIERE NELLA PIANIFICAZIONE DELLA DIMISSIONE DIFICILE Ghedini Teresa U.A medicina-chirurgia Ospedale D.Dossetti Bazzano (BO) l infermiere promuove, attraverso l educazione, stili

Dettagli

La contenzione fisica. Ft. Paola Pirocca 27/11/2017

La contenzione fisica. Ft. Paola Pirocca 27/11/2017 La contenzione fisica 1 La contenzione può essere definita come un particolare atto sanitarioassistenziale effettuato attraverso mezzi chimici-fisici-ambientali utilizzati direttamente sull individuo o

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CONTENZIONE E LA PREVENZIONE DELLE CADUTE ACCIDENTALI

PROTOCOLLO PER LA CONTENZIONE E LA PREVENZIONE DELLE CADUTE ACCIDENTALI PROTOCOLLO PER LA CONTENZIONE E LA PREVENZIONE DELLE CADUTE ACCIDENTALI L obiettivo principale di una rivalutazione della pratica della contenzione è volto a ridurre il ricorso sebbene ciò non si prospetti

Dettagli

La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva

La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva La soluzione per il reparto di Terapia Intensiva La soluzione per il reparto ELEGANZA 3XC con materasso Virtuoso Gestione delle funzioni vitali del paziente Prevenzione delle lesioni da pressione Virtuoso

Dettagli

Contenzione o protezione? Avv. Luca Degani

Contenzione o protezione? Avv. Luca Degani Contenzione o protezione? Avv. Luca Degani I valori in gioco: un difficile equilibrio Art. 571 c.p. Abuso mezzi di correzione Art. 605 c.p. Sequestro di persona Art. 610 c.p. Violenza privata Art. 13 Costituzione:

Dettagli

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E AGRICOLTURA

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E AGRICOLTURA Riferimento, ai sensi dell articolo 7, secondo comma, della Legge 24 maggio 1995 n.72, sui provvedimenti adottati a seguito dell approvazione dell istanza d Arengo presentata da Cittadini sammarinesi per

Dettagli

Trasferimento. Accessori ed ausili minori per garantire la massima sicurezza durante i trasferimenti autonomi o con l aiuto di un caregiver

Trasferimento. Accessori ed ausili minori per garantire la massima sicurezza durante i trasferimenti autonomi o con l aiuto di un caregiver Trasferimento Accessori ed ausili minori per garantire la massima sicurezza durante i trasferimenti autonomi o con l aiuto di un caregiver Trasferimento Imbracature Queste imbracature sono utilizzabili

Dettagli

L INTEGRAZIONE TEMATICA TRA OSPEDALE E TERRITORIO Claudio Maria Maffei. Congresso Regionale CARD 8 9 Novembre 2012 Civitanova Marche

L INTEGRAZIONE TEMATICA TRA OSPEDALE E TERRITORIO Claudio Maria Maffei. Congresso Regionale CARD 8 9 Novembre 2012 Civitanova Marche L INTEGRAZIONE TEMATICA TRA OSPEDALE E TERRITORIO Claudio Maria Maffei Congresso Regionale CARD 8 9 Novembre 2012 Civitanova Marche 1 IL TEMA DEL CONGRESSO Sarà affrontato il tema della integrazione che

Dettagli

LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO

LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO 63 Congresso Nazionale S.I.G.G. Roma 30 novembre 2018 Stefano Mantovani Componente Consiglio Direttivo Nazionale Sez. Nursing S.I.G.G., Infermiere Coordinatore

Dettagli

Fondazione Franco Demarchi

Fondazione Franco Demarchi FORMAZIONE CONTINUA ASSISTENTI FAMILIARI ANNO 2019 SEDI Trento - Cles - Mezzolombardo Rovereto - Pergine Valsugana Fondazione Franco Demarchi A CHI: Assistenti familiari iscritte al Registro della Provincia

Dettagli

STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA. reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia

STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA. reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia STRUMENTI E TECNICHE DELLA CAA reciprocamente Cooperativa Sociale Il Cerchio Italia CAA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA 1 LIVELLO CARTA DEI DIRITTI ALLA COMUNICAZIONE OGNI PERSONA INDIPENDENTEMENTE

Dettagli

La contenzione fisica nell attuale contesto giuridico

La contenzione fisica nell attuale contesto giuridico GIOVANI FADOI ANIMO I GIOVANI AFFRONTANO LE NUOVE EMERGENZE IN MEDICINA INTERNA La contenzione fisica nell attuale contesto giuridico 24 marzo 2018 Dott.ssa Monica Casati D.P.S.S. Responsabile Ricerca,

Dettagli

Linea contenzioni. Indice

Linea contenzioni. Indice 84 Indice Accessori per contenzioni Cinture da letto Cinture di contenimento addominale Cinture di contenimento pelvico Divaricatori Ferma caviglia Ferma polso Pettorine Tuta lenzuolone 85 Cinture di contenimento

Dettagli

EDUCAZIONE TERAPEUTICA. Alessandra Oprandi Rossella Ghersinich Carmen Bassis Angelica Faraone

EDUCAZIONE TERAPEUTICA. Alessandra Oprandi Rossella Ghersinich Carmen Bassis Angelica Faraone EDUCAZIONE TERAPEUTICA Alessandra Oprandi Rossella Ghersinich Carmen Bassis Angelica Faraone Educazione L'assistenza infermieristica preventiva,curativa e riabilitativa è di natura tecnica,relazionale

Dettagli

UOC Sicurezza Prevenzione e Risk Management 03. IL CONSENSO INFORMATO

UOC Sicurezza Prevenzione e Risk Management 03. IL CONSENSO INFORMATO 03. IL CONSENSO INFORMATO Definizione Il consenso informato è: «la partecipazione consapevole del paziente alle decisioni sul trattamento terapeutico da seguire, realizzata attraverso una informazione

Dettagli

DIGNITÀ della PERSONA ANZIANA e. QUALITÀ della CURA. Contenzione sì, contenzione no Atteggiamenti degli operatori. Una SFIDA ad ABUSO e CONTENZIONE

DIGNITÀ della PERSONA ANZIANA e. QUALITÀ della CURA. Contenzione sì, contenzione no Atteggiamenti degli operatori. Una SFIDA ad ABUSO e CONTENZIONE CEI Conferenza Episcopale Italiana Ufficio Nazionale Pastorale della Salute Gruppo di Studio della SIGG La cura nella fase terminale della vita, sostenuto da un contributo non condizionato della Fondazione

Dettagli

Corso Aggiornamento Allievi 1 grado Comitato di Milano/Lecco/Monza. Settore giovanile tra Tecnica e Preparazione Fisica. Dott.

Corso Aggiornamento Allievi 1 grado Comitato di Milano/Lecco/Monza. Settore giovanile tra Tecnica e Preparazione Fisica. Dott. Corso Aggiornamento Allievi 1 grado Comitato di Milano/Lecco/Monza Settore giovanile tra Tecnica e Preparazione Fisica Dott.Viganò Massimo Obbiettivi della Preparazione fisica Tecnici Preventivi Prestativi

Dettagli

Unità Didattica1: Regole generali

Unità Didattica1: Regole generali Unità Didattica1: Regole generali Le persone con disabilità acquisita hanno tutto il diritto di fare adeguata attività fisica. Quest attività deve essere appropriata al tipo e al livello di disabilità.

Dettagli

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia Dott.ssa Anna Maria Castignani Psicologa, Psicoterapeuta Università di Roma Tor Vergata Sapere veramente quello che succede quando magari

Dettagli

IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE: LA PRESA IN CARICO DELLE FAMIGLIE E IL COORDINAMENTO DEGLI SPECIALISTI

IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE: LA PRESA IN CARICO DELLE FAMIGLIE E IL COORDINAMENTO DEGLI SPECIALISTI 1 IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE: LA PRESA IN CARICO DELLE FAMIGLIE E IL COORDINAMENTO DEGLI SPECIALISTI 2 IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE RELAZIONE CON IL PAZIENTE E LA FAMIGLIA ANALIZZARE

Dettagli

Amministratore di Sostegno

Amministratore di Sostegno Palacongressi di Rimini 02-03 Dicembre 2016 Amministratore di Sostegno Una guida per TUTTI Dott.ssa Chiara Fantozzi Dott.ssa Melissa Mariotti Un progetto a cura di Anffas Toscana IL PROGETTO Anffas Toscana

Dettagli

N.2 Tavoli Operatori

N.2 Tavoli Operatori Ingegneria Clinica LOTTO 3 N. Tavoli Operatori Caratteristiche generali: Requisiti richiesti Requisiti offerti I tavoli devono essere dotati di colonna mobile e piani idonei per uso pediatrico. Dotati

Dettagli

LA CARROZZINA. Come e perché la scelta

LA CARROZZINA. Come e perché la scelta LA CARROZZINA Come e perché la scelta La carrozzina permette di: - garantire una migliore qualità di vita alla persona - supportare un progetto riabilitativo PERCHE? Per facilitare gli spostamenti in problemi

Dettagli

Tavola rotonda L educazione terapeutica per le persone con malattie croniche Angela Giusti Istituto Superiore di Sanità, Roma febbraio 2010

Tavola rotonda L educazione terapeutica per le persone con malattie croniche Angela Giusti Istituto Superiore di Sanità, Roma febbraio 2010 IV Convegno PREVENIRE LE COMPLICANZE DEL DIABETE: DALLA RICERCA DI BASE ALL ASSISTENZA Tavola rotonda L educazione terapeutica per le persone con malattie croniche Angela Giusti Istituto Superiore di Sanità,

Dettagli

DIRITTO DI PROTEZIONE DEGLI ADULTI MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO: VISIONE D INSIEME

DIRITTO DI PROTEZIONE DEGLI ADULTI MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO: VISIONE D INSIEME DIRITTO DI PROTEZIONE DEGLI ADULTI MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO: VISIONE D INSIEME RESPONSABILE: SETTORE SPECIALIZZATO PERSONE ANZIANE STATO: AUTUNNO 2012 CURAVIVA Svizzera Zieglerstrasse

Dettagli

NELLE PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI TERAPIA OCCUPAZIONALE. Daniela Livadiotti

NELLE PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI TERAPIA OCCUPAZIONALE. Daniela Livadiotti NELLE PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI TERAPIA OCCUPAZIONALE Daniela Livadiotti TERAPIA OCCUPAZIONALE Disciplina riabilitativa che ha come obiettivo quello di sviluppare, recuperare o mantenere le competenze

Dettagli

Lavoro in equipe POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT SCOPO TRATTAMENTO IN FASE ACUTA

Lavoro in equipe POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT SCOPO TRATTAMENTO IN FASE ACUTA RICOVERO IN STROKE UNIT PRESA IN CARICO FT Entro 24/48 ore dal ricovero POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT Paziente non cosciente Ashworth tempo 5 tempo 20 /30 -MOBILIZZAZIONE

Dettagli

La sicurezza nella gestione clinica dei farmaci nelle strutture/servizi sociosanitari, quali specificità. Bologna, 3 dicembre 2015 Sala Poggioli

La sicurezza nella gestione clinica dei farmaci nelle strutture/servizi sociosanitari, quali specificità. Bologna, 3 dicembre 2015 Sala Poggioli La sicurezza nella gestione clinica dei farmaci nelle strutture/servizi sociosanitari, quali specificità Bologna, 3 dicembre 2015 Sala Poggioli Raccomandazione nr.4 Fornire indicazioni alle strutture sanitarie

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI SOCIO SANITARI Processo Erogazione di interventi tecnici sanitari e parasanitari Sequenza

Dettagli

Il rapporto tra persona, tecnologie e ambiente: esperienze

Il rapporto tra persona, tecnologie e ambiente: esperienze Bologna, 6 Novembre 2014 Giornata di Studio Centro Regionale Ausili ER IL CONTRIBUTO DELLE TECNOLOGIE PER IL SUPPORTO ALLA FRAGILITA IN UN APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE Il rapporto tra persona, tecnologie

Dettagli

Verso la coercizione zero

Verso la coercizione zero DEMOCRAZIA E SALUTE MENTALE DI COMUNITA Trieste 21-23 Giugno 2018 Verso la coercizione zero Gabriele Rocca Vice Segretario Generale WAPR Coercizione nella cura psichiatrica: una revisione sistematica Potenzialmente

Dettagli

HUNOVA, IL ROBOT FISIOTERAPISTA

HUNOVA, IL ROBOT FISIOTERAPISTA HUNOVA, IL ROBOT FISIOTERAPISTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA SALUTE Kinetika Sardegna Case di Cura UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER LA RIABILITAZIONE PRECISO, DIVERTENTE E RIVOLUZIONARIO Semplice, innovativo,

Dettagli

La sicurezza delle macchine utensili

La sicurezza delle macchine utensili La sicurezza delle macchine utensili Casistica di infortuni derivanti dall uso di macchine utensili Nicola Delussu Coordinamento Tecnico Regioni Gruppo macchine e impianti D.lgs. 81/2008 Art. 70 - Requisiti

Dettagli

RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA:

RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA: Collegio di Torino RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA: una sfida da accogliere per esistere Esiti educativi: il caso delle cure domiciliari Miriam Petti un po di storia Problemi - Criticità Problemi

Dettagli

DEFINIZIONE DI CONTENZIONE MECCANICA

DEFINIZIONE DI CONTENZIONE MECCANICA Contenzione 1. applicazione di mezzi che la persona non può controllare o rimuovere facilmente 2. mezzi posizionati sul o adiacenti al corpo 3. uso di mezzi che impediscono il libero movimento, la scelta

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGRAMMAZIONE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 495.53.38 e-mail: bapm04000r@istruzione.it, bapm04000r@pec.istruzione.it www.sanbenedettoconversano.it C.F. 80008340723 PROGRAMMAZIONE SCIENZE

Dettagli

a.a Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica

a.a Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica a.a 2013-2014 III ANNO II SEMESTRE Corso Integrato clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica CFU TOTALI 6 Settori scientifico-disciplinari CFU Psicologia clinica 1 Psichiatria 1 1 Tecniche

Dettagli

Grandangolo di Oncologia 2011 LE CRITICITA DEL CONSENSO DAVVERO INFORMATO

Grandangolo di Oncologia 2011 LE CRITICITA DEL CONSENSO DAVVERO INFORMATO Grandangolo di Oncologia 2011 LE CRITICITA DEL CONSENSO DAVVERO INFORMATO Orsino Lina (1) Dellepiane Andrea (2) 1-CPSE U.O.C.Oncologia Medica 2-CPSI U.O.C. Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso IRCCS A.O.U.

Dettagli

Scaricare Educare il bambino nell'età prescolare - Alessandra Felugo SCARICARE

Scaricare Educare il bambino nell'età prescolare - Alessandra Felugo SCARICARE Scaricare Educare il bambino nell'età prescolare - Alessandra Felugo SCARICARE Autore: Alessandra Felugo ISBN: 8896647584 Formati: PDF Peso: 25.28 Mb Descrizione del librodalla prefazione della dottoressa

Dettagli

CATALOGO LIFE AGON 2016

CATALOGO LIFE AGON 2016 CATALOGO LIFE AGON 2016 CATALOGO LIFE AGON 2016 La Linea Life proposta da Agon rappresenta la giusta evoluzione della filosofia Agon. L armonia della vita non può prescindere dalla Salute, dall attività

Dettagli

Il fisiatra: il progetto riabilitativo Lia Zanetti

Il fisiatra: il progetto riabilitativo Lia Zanetti Il Fisiatra: il Progetto Riabilitativo Dott.ssa Lia Zanetti, Dott.ssa Irene Maghini UOC Riabilitazione Ortopedica Direttore UOC Riabilitazione Ortopedica Prof. S. Masiero Il fisiatra: il progetto riabilitativo

Dettagli

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1 ANNO II SEMESTRE Corso Integrato nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica CFU TOTALI 6 Settori scientifico-disciplinari CFU Psicologia 1 Psichiatria 1 1 Tecniche 1 nella geriatria e nella salute

Dettagli

LOGO ENTE ORGANIZZATORE. Corso di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario. Decreto Assessorato regionale della Salute n. 560 del 22.3.

LOGO ENTE ORGANIZZATORE. Corso di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario. Decreto Assessorato regionale della Salute n. 560 del 22.3. Allegato E LOGO ENTE ORGANIZZATORE Corso di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario Decreto Assessorato regionale della Salute n. 560 del 22.3.2017 Autorizzazione n. del LIBRETTO DI TIROCINIO Tirocinante

Dettagli

U.O. di Medicina Riabilitativa: la generosa donazione dei dipendenti. dell OCME di Parma. per il progetto Assistive technology

U.O. di Medicina Riabilitativa: la generosa donazione dei dipendenti. dell OCME di Parma. per il progetto Assistive technology Conferenza Stampa U.O. di Medicina Riabilitativa: la generosa donazione dei dipendenti dell OCME di Parma per il progetto Assistive technology Sabato 28 luglio 2012 ore 10.30 Polo sanitario di Via Carmigani

Dettagli

Unità didattica 3: Esercizi generici

Unità didattica 3: Esercizi generici Unità didattica 3: Esercizi generici E molto importante osservare le seguenti raccomandazioni: Ritagliarsi uno spazio prima degli esercizi in cui spiegare alla persona l importanza degli esercizi. Progettare

Dettagli

I CUSCINI DI POSIZIONAMENTO

I CUSCINI DI POSIZIONAMENTO RIABILITAZIONE I CUSCINI DI POSIZIONAMENTO 274 Serie di ausili progettati per consentire l adeguato posizionamento dei pazienti, sdraiati o seduti a letto, nel modo più confortevole possibile assicurando

Dettagli

DIGNITÀ della PERSONA ANZIANA e. QUALITÀ della CURA. RENZO PEGORARO (Padova-Roma) La contenzione nell anziano. Aspetti etici e legali.

DIGNITÀ della PERSONA ANZIANA e. QUALITÀ della CURA. RENZO PEGORARO (Padova-Roma) La contenzione nell anziano. Aspetti etici e legali. Conferenza Episcopale Italiana Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute Gruppo di Studio della SIGG La cura nella fase terminale della vita, sostenuto da un contributo non condizionato della Fondazione

Dettagli

CORSO PER COLLABORATORI SCOLASTICI

CORSO PER COLLABORATORI SCOLASTICI CORSO PER COLLABORATORI SCOLASTICI Dott.ssa Margherita Viotti Terapista della NeuroPsicomotricità dell'età Evolutiva S.C. di NPI ASL CN1, sede di Saluzzo Direttore Dott. F. Fioretto Il collaboratore scolastico

Dettagli

IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO E LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO E LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO E LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Claudio Germani Pediatria d Urgenza-Pronto Soccorso Pediatrico I.R.C.C.S. Burlo Garofolo Trieste Violenza contro le donne Violenza contro i minori

Dettagli

Il crepuscolo della persona, l incapacità oggi. Modena, 21 novembre 2014

Il crepuscolo della persona, l incapacità oggi. Modena, 21 novembre 2014 Il crepuscolo della persona, l incapacità oggi Modena, 21 novembre 2014 "Spunti sull'incapacità nel nuovo Codice deontologico Dott. N. D Autilia Codice di Deontologia Medica 2014 Art. 11 Riservatezza dei

Dettagli

FINALMENTE A CASA. Una guida per le prime settimane

FINALMENTE A CASA. Una guida per le prime settimane FINALMENTE A CASA Una guida per le prime settimane Cari genitori, Abbiamo pensato di accompagnare il vostro ritorno a casa con alcuni consigli che speriamo vi possano guidare nelle prime settimane, periodo

Dettagli

AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE

AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE SCHEDA TECNICA N 28 AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE V I A A L B E R T O N I, 1 5-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1. 1 3 7 - FA X 0 5

Dettagli

Contro la contenzione, garantire sempre l articolo 13 della Costituzione, si può e si deve!

Contro la contenzione, garantire sempre l articolo 13 della Costituzione, si può e si deve! A S S SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Azienda Servizi Sanitari N 1 triestina Contro la contenzione, garantire sempre l articolo 13 della Costituzione, si può e si deve! Trieste 1 giugno 2012 MIB School of

Dettagli

Progetto disfagia. Raccomandazioni sulla valutazione e gestione della disfagia nei servizi socio-sanitari

Progetto disfagia. Raccomandazioni sulla valutazione e gestione della disfagia nei servizi socio-sanitari Progetto disfagia Raccomandazioni sulla valutazione e gestione della disfagia nei servizi socio-sanitari 1 Nelle strutture residenziali per anziani viene descritta una prevalenza della disfagia orofaringea

Dettagli

1) Come organizzi la camera di un paziente emiplegico destro per garantirgli l autonomia?

1) Come organizzi la camera di un paziente emiplegico destro per garantirgli l autonomia? CASA DI RIPOSO F. BEGGIATO - CONCORSO 2 POSTI A TEMPO PARZIALE DI O.S.S.-A.A. PROVA PRATICA VERSIONE D - ORDINAMENTO 1 1) Come organizzi la camera di un paziente emiplegico destro per garantirgli l autonomia?

Dettagli

ALLE ORIGINI DEL CONSENSO INFORMATO: Dalla medicina paternalistica all alleanza terapeutica

ALLE ORIGINI DEL CONSENSO INFORMATO: Dalla medicina paternalistica all alleanza terapeutica ALLE ORIGINI DEL CONSENSO INFORMATO: Dalla medicina paternalistica all alleanza terapeutica SANDRO SPINSANTI ISTITUTO GIANO, ROMA Più la pratica del consenso informato si diffonde, più ci chiediamo: -

Dettagli

Finali tà. Introduzione alla psicologia clinica. Burn out. Invecchiamento. Dolore.

Finali tà. Introduzione alla psicologia clinica. Burn out. Invecchiamento. Dolore. ANNO III SEMESTRE I Corso Integrato clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica CFU TOTALI 6 Settori scientifico-disciplinari CFU Psicologia clinica 1 Psichiatria 1 1 Tecniche neuropsichiatriche

Dettagli

Istituto Marymount. Scuola Cattolica Paritaria Via Livorno, Roma Tel: /58

Istituto Marymount. Scuola Cattolica Paritaria Via Livorno, Roma Tel: /58 Istituto Marymount Scuola Cattolica Paritaria Via Livorno, 91 00162 Roma Tel: 06-86225757/58 www.marymount.it Edizione 1 Revisione 0 Pagina i Istituto Marymount Patto Educativo di Corresponsabilità Scuola

Dettagli

Un key article per un radiologo

Un key article per un radiologo Un key article per un radiologo Simona Martinello SSD Senologia di Screening CRR / Centro di Riferimento Regionale per lo Screening Mammografico Responsabile: A. Frigerio Un key article per un radiologo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI SECONDE MATERIA STORIA E GEOGRAFIA CLASSE II DOCENTE INGRESSO PROFILO DELLA CLASSE USCITA COMPETENZE DI CITTADINANZA DELIBERATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE Imparare

Dettagli