Per la mostra sono state predisposte settantaquattro schede, visibili in biblioteca, ciascuna delle quali è dedicata ad uno di essi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per la mostra sono state predisposte settantaquattro schede, visibili in biblioteca, ciascuna delle quali è dedicata ad uno di essi."

Transcript

1 I CADUTI PARINIANI DELLA GRANDE GUERRA La mostra I caduti pariniani della Grande Guerra non vuole essere una celebrazione retorica, come era d uso in epoca fascista, ma un momento di conoscenza, nella convinzione che il rispetto per la verità delle persone e degli eventi sia condizione per un autentica pietas. Per la mostra sono state predisposte settantaquattro schede, visibili in biblioteca, ciascuna delle quali è dedicata ad uno di essi. Ne presentiamo qui una piccola selezione, che dà un idea delle fonti documentarie, testuali ed iconografiche sulle quali è stata condotta la ricerca. Tra queste fonti le più importanti sono state: 1) Registri scolastici, conservati presso l Archivio storico del Liceo, dai quali è stato possibile ricavare notizie biografiche e carriere scolastiche. 2) L Albo d oro della Scuola Media lombarda, Milano 1931, curato all epoca dal Liceo-Ginnasio Parini, che raccolse i nomi e le motivazioni delle decorazioni degli ex-studenti delle scuole lombarde caduti nella Prima Guerra mondiale, e di cui è conservata una copia nell archivio storico del Liceo, che ha permesso di acquisire notizie sulla loro carriera militare. 3) Notizie biografiche raccolte dai docenti di Lettere nel 1939 su sollecitazione del preside Garavoglio e conservate presso l Archivio del Liceo. Esse sono peraltro molto lacunose: spesso si limitano a segnalare che il caduto era di razza ariana (l anno prima erano state promulgate le leggi per la difesa della razza ). 4) Opuscoli in memoriam editi a cura delle famiglie dei caduti nell immediato dopoguerra, che raccolgono lettere, fotografie e testimonianze, conservati presso biblioteche, come quella del Museo del Risorgimento di Milano. 5) Articoli di giornale che celebrano i caduti, anche a distanza di molti anni (per lo più rientrano nel culto dei caduti di epoca fascista), in parte conservati presso l Archivio storico del Liceo. La scelta che presentiamo vuole esemplificare le personalità e motivazioni diverse, se non opposte, dei giovani che scelsero di andare a combattere: molti di loro furono studenti brillanti, che avevano interiorizzato un modello culturale incentrato sui valori risorgimentali e sulla mazziniana religione del dovere; altri, invece, erano giovani insofferenti della disciplina, che videro nella guerra l occasione per una rottura con l ordine borghese. In queste schede sono rappresentate anche le diverse armi in cui i caduti militarono, dalla fanteria agli alpini all aviazione, e differenti condizioni, da quella del combattente in trincea a quella del prigioniero.

2 CAIMI Giuseppe di Carlo Milano, Milano, via S. Vittore al Teatro, 19 Alunno del Convitto Calchi Taeggi [Albo d'oro della Scuola Media Lombarda] Non risulta iscritto al Parini prima del /1906 I liceo A Promosso 1906/1907 II liceo A Promosso 1907/1908 III liceo A Licenziato Campione di scherma della Società del Giardino Centrocampista dell'internazionale F.C. (1911/1912; 1912/1913) Centrocampista del Milan F.C. (1911/1912, partite amichevoli) Volontario 5 Reggimento Alpini Sottotenente di complemento 6 Reggimento Alpini Tenente comandante il Plotone Esploratori 7 Reggimento Alpini, Battaglione Feltre, 66a Compagnia1 Proposto per la promozione a capitano per meriti di guerra Ferito il 14 dicembre 1917 sul Monte Valderoa (Grappa) Morto il 26 dicembre 1917 a Ravenna, ospedale militare per le ferite riportate Medaglia d'argento al valor militare Incaricato con mezzo plotone di attirare in una certa direzione l'avversario ed attaccato da questo in forze più che doppie, riusciva a disimpegnarsi. Durante il combattimento si slanciava a raccogliere un ferito abbandonato su una posizione battuta, e, benchè ferito egli stesso, riusciva a trasportarlo in luogo sicuro, continuando poi a combattere sino al termine dell'azione (Santa Maria di Novaledo, 14 marzo 1916) Medaglia d'argento al valor militare (S.Andrea di Valsugana, autunno 1916) commutata in promozione ad ufficiale in servizio permanente effettivo (tenente per meriti di guerra). Medaglia d'argento al valor militare (Monte del Faz, 21 novembre 1917) Ufficiale di leggendario valore nel proprio battaglione, sempre primo ad offrirsi per le imprese più temerarie, riconfermava la fama conquistata gettandosi di sua iniziativa, con un manipolo di audaci, su una mitragliatrice nemica che si accaniva sulle nostre truppe, ne uccideva i difensori e catturava armi e munizioni. Medaglia d'oro al valor militare (R.D ) Ufficiale di leggendario valore, dopo tre giorni di violentissimo bombardamento e di disperati attacchi nemici, teneva con pochi superstiti, affascinati dal suo mirabile ardimento, una posizione montana di capitale importanza, riuscendo a scompigliare con accanita lotta corpo a corpo le

3 soverchianti forze che l'accerchiavano. Nell'aspra lotta, colpito a morte, cadeva fra i suoi soldati col grido di Savoia sulle labbra, segnando ed affermando, anche nella morte, il limite oltre il quale il nemico non doveva avanzare. Via dedicata a Milano Dedicata la piscina comunale Giuseppe Caimi di Milano (1939) Dedicato il Rifugio Bivacco C.A.I. Val Comelico Giuseppe Caimi, m. 2045, alla testata della Val Cornon, S.Stefano di Cadore (1975) Giuseppe Caimi in divisa di calciatore dell Internazionale F.C. Giuseppe Caimi in divisa da alpino Giuseppe Caimi con la statuetta della Madonna, da lui intagliata per la cappella del battaglione Feltre, 1917 ACHILLE BELTRAME, La conquista del Monte Cauriol, Al centro dell immagine è rappresentato Giuseppe Caimi

4 CAIMI Marco [Marcello] di Carlo Milano, Alunno del Convitto Nazionale Longone 1903/1904 Non risulta iscritto al Parini 1904/1905 II ginnasio B Promosso 1905/1906 III ginnasio B Promosso 1906/1907 IV ginnasio A Promosso 1907/1908 V ginnasio A Licenziato Negli anni successivi non risulta iscritto al Parini Campione di scherma della Società del Giardino Tenente di complemento 3 Reggimento Artiglieria da Montagna Morto il a Milano per malattia conseguente al servizio militare Due medaglie di bronzo al valor militare Medaglia d'argento Comandante interinale di una batteria da montagna, superando gravi difficoltà di terreno ed in condizioni climatologiche persistentemente avverse, riusciva a portare in breve tempo a quota molto elevata (m.3280) i suoi pezzi con abbondante munizionamento. Nel giorno dell'attacco alle impervie posizioni del S. Matteo e Montello concorse magnificamente con l'azione di fuoco dei suoi pezzi alla neutralizzazione delle difese nemiche ed all'isolamento della posizione stessa; e quantunque controbattuto dal tiro preciso delle opposte artiglierie, seppe mantenere durante tutta l'azione viva, intensissima ed efficace l'azione della propria batteria. S. Matteo Agosto 1918

5 CARMINATI de BRAMBILLA nob. Giorgio di Giosuè Monza [registro 1914/1915]; Casate Nuovo (Como) [Albo d'oro], Alunno del Convitto Bognetti Boselli Tra il 1907/1908 e il 1912/1913 frequenta il Ginnasio Zucchi di Monza, ottenendo la licenza ginnasiale 1914/1915 Licenza liceale per privatisti Rimandato in italiano, latino, greco, matematica, fisica Non si presenta alla sessione di ottobre Volontario - Capitano di complemento 101 Reggimento Fanteria Marcia, 5a Compagnia Morto sul fiume Voiussa (Albania) Medaglia di bronzo al valor militare Con esemplare calma ed energia manteneva saldo il proprio reparto nella trincea, benchè fin dall'inizio dell'azione fosse fortemente battuta dall'artiglieria avversaria. Attaccato poi da forze superiori, con efficace fuoco arrestò l'azione del nemico. Ricevuto l'ordine di ripiegare, lo eseguì con calma e perizia, dopo aver protetto la ritirata degli altri plotoni della compagnia. Pieshza Vargai, 23 febbraio 1916 Distintosi nella battaglia del Sei Busi in Friuli (luglio 1915), segnalato nella difesa di Durazzo, morì colpito in combattimento nel tentativo di passare il fiume Voiussa (Albania) Capitano per merito di guerra nel 101 Reggimento di Marcia. Si arruolò volontario il 15 giugno 1915 e partì per il Carso prima e poi il 4 dicembre 1915 per l'albania. Alla difesa di Durazzo meritò la medaglia di bronzo [...]. Morì mentre traghettava la Voiussa (Albania) il 29 aprile 1918 A Viareggio nel 1914

6 CARPI Eugenio di Amilcare Milano, Milano, via A. Manuzio, 19 Alunno del Convitto Nazionale Longone 1903/1904 I ginnasio A Rimandato il latino Promosso a ottobre 1904/1905 II ginnasio B Rimandato in latino, storia, geografia, matematica; condotta 7 Promosso a ottobre 1905/1906 III ginnasio B Rimandato in latino, francese, matematica Promosso a ottobre 1906/1907 IV ginnasio A Rimandato in latino, greco, storia, francese, matematica, storia naturale; condotta 8 Promosso a ottobre 1907/1908 V ginnasio A Rimandato in latino, francese Licenziato a ottobre 1908/1909 I liceo A Rimandato in latino, greco; condotta 7 Promosso a ottobre 1909/1910 II liceo A Rimandato in italiano, storia Promosso a ottobre 1910/1911 III liceo A Rimandato in italiano, greco Licenziato a ottobre Ritira la pagella il Sottotenente di complemento 3 Reggimento Bersaglieri 25 Battaglione, Stato Maggiore Morto sul Monte Colbricon per ferite riportate in combattimento Seppellito a S. Martino di Castrozza Medaglia d'argento al valor militare Aiutante maggiore di un battaglione, volontariamente si recava in un punto fortemente battuto dal fuoco nemico e, sprezzante del pericolo, si slanciava alla baionetta, alla testa di pochi uomini. Ferito, continuava ad incitare i suoi bersaglieri, e al grido di Savoia! ritentava l'assalto, cadendo poco dopo nuovamente e mortalmente ferito. 2a Cima Colbricon, 2 ottobre 1916 Gli è intitolata una via a Milano

7 CIOIA [CIOJA]Franco dei Conti di Monzone di Antonio Milano, Milano, v. Tazzoli, 2 Proveniente da Liceo Ginnasio Berchet; ripetente I liceo B Rimandato in italiano, latino, greco, matematica, storia, filosofia, ginnastica Non si presenta agli esami di ottobre Trasferito al Liceo Ginnasio Beccaria Volontario, Sottotenente di complemento 4 Reggimento Alpini, Battaglione Aosta Morto sul Cosmagnon, Costone di Lora, Medaglia di bronzo Comandante di un plotone esploratori del battaglione, con calma e sprezzo del pericolo, si avvicinava, sotto l'intenso fuoco nemico, ad una trincea avversaria, ed attaccando animosamente cooperava alla conquista della posizione, alla cattura di prigionieri ed al mantenimento della trincea occupata, contro forze superiori nemiche. Mattassone, 26 giugno 1916 Medaglia d'argento Comandante di un plotone di esploratori, con mirabile coraggio, alla testa dei suoi uomini si slanciava per primo contro forti posizioni nemiche, sotto il violento fuoco di mitragliatrici e bombarde, non cessando dall'incorare i propri uomini con l'esempio e lo slancio irresistibile, finchè non cadde mortalmente ferito. Costone di Lora, 10 settembre 1916 Encomio solenne Croce di guerra

8 DONATI Guido di Augusto ed Elena Donati Milano, Milano, via Vigentina, 17 - piazza Castello, 6 Proviene dal Collegio Convitto Calchi Taeggi 1901/1902 I liceo B - Promosso con dispensa dagli esami finali 1902/1903 II liceo B Promosso con dispensa dagli esami finali 1903/1904 III liceo B Licenziato Sostiene a luglio solo l'esame di latino, in cui riporta 6; è licenziato con 8 in filosofia, fisica, storia naturale; con 7 in italiano, greco, storia, matematica. Laurea in Giurisprudenza Sottotenente di complemento 17 Reggimento Cavalleggeri Caserta Morto sul campo di Oslavia per ferite riportate in combattimento Medaglia d'argento al valor militare Quale esploratore di batteria, spontaneamente e arditamente si recava, di notte, in ricognizione tra i reticolati nemici per potere, con esattezza, indicare al proprio comandante di batteria dove sarebbe stato più opportuno intensificare nel giorno seguente il tiro di demolizione, e vi cadeva colpito a morte, dando ai proprii dipendenti mirabile esempio di valore e di alto sentimento del dovere. Oslavia, 28 ottobre 1915

9 GADDA Enrico di Francesco, industriale, e Adele Lehr Milano, Milano, v. S. Simpliciano, /1907 I ginnasio B -- Promosso Riporta i seguenti voti: italiano 7,7; latino 8,7,7; storia 7; geografia 8; matematica /1908 II ginnasio B Promosso Riporta i seguenti voti: italiano 6,7; latino 8,7,7; storia 7; geografia 8; matematica /1909 III ginnasio B Promosso con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta i seguenti voti: italiano 7,8; latino 8,7,8; storia8; geografia 8; francese 6,7; matematica 9; condotta /1910 IV ginnasio B Promosso con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta i seguenti voti: italiano 8,8; latino 8,8,8; greco 8,8; storia 8; geografia 9; francese 9,9: matematica 9; storia naturale 8; ginnastica 7; condotta /1911 V ginnasio B Licenziato con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta 8 in tutte le materie; voto di condotta nei tre trimestri 10, 8, /1912 I liceo B Promosso con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta 8 in tutte le materie, 9 in storia naturale; condotta /1913 II liceo B Promosso con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta 9 in italiano, matematica, storia naturale, 8 nelle altre materie; condotta /1914 III liceo B Assente per malattia agli esami di licenza di luglio Licenziato a ottobre Riporta la seguente media annuale: italiano 8,9; latino 8,7,9; greco 8,8; storia 9; filosofia7; matematica 9; fisica 8; storia naturale 8; ginnastica 7; condotta 8/9 Sessione di licenza liceale (ottobre): italiano 8,10; latino 7,7,9; greco 9; storia 9; filosofia 8; matematica 9; fisica 8; storia naturale 9; ginnastica 7. Studente di Ingegneria; laurea in memoriam (Politecnico di Milano) Sottotenente5 ReggimentoAlpini, Battaglione Valchiese, 253a Compagnia Tenente Corpo Aeronautico 35a squadriglia Ricognizione, poi 83a Squadriglia da Caccia Morto nell'ospedale da campo 012 (S.Pietro in Gù) per incidente d'aviazione Medaglia di bronzo al valor militare Vincendo gravi ostacoli di terreno, mediante cordata raggiungeva ed esplorava primo, con l'uomo di punta, un'opera nemica, e dava l'allarme in tempo per la presenza dell'avversario. Mortogli al fianco il Capitano, assumeva il comando dei nuclei più esposti e maggiormente impegnati col nemico superiore in forze, dando sagge disposizioni pel ripiegamento e rientrando per ultimo. Monte Sperone, 20/21 aprile Medaglia d'argento al valor militare Ardito ed instancabile pilota di aeroplano, nell'adempimento d'ogni suo mandato dimostrò noncuranza del pericolo ed ammirevole slancio offensivo. Nei numerosi suoi voli di scorta e di caccia impegnò spesso in difficili condizioni e con rara audacia combattimenti con velivoli nemici, riuscendo sempre a metterli in fuga. Di ritorno da un lungo volo sul nemico precipitava al suolo, incontrando gloriosa morte. Cielo d'asiago, aprile 1918

10 Studente d'ingegneria al Politecnico di Milano, si arruolò soldato volontario nel 5 Reggimento Alpini allo scoppio della guerra; promosso Sottotenente nel novembre 1915, si distinse nell'aprile 1916 in un combattimento sul Monte Sperone (Val di Ledro), per il quale fu decorato di medaglia di bronzo al valor militare [segue motivazione] Nel luglio dello stesso anno passò all'aviazione; conseguì il brevetto di pilota e fu assegnato alla 35a Squadriglia Voisin, nella quale iniziò i suoi voli di guerra. Trasferito nell'inverno 1917/1918 alla 83a Squadriglia di Caccia, cadde nel ritorno da un volo offensivo sul nemico il 23 aprile Alla sua memoria fu decretata la medaglia d'argento al valor militare [segue motivazione] Il Politecnico di Milano conferì al suo nome la laurea ad honorem Pilotava il Neuport NI Sepolto nel cimitero di Sandrigo; traslato poi in quello di Longone al Segrino (Como), dove la famiglia aveva la casa di campagna, accanto al padre Francesco Ippolito Gadda, morto nel Epigrafe: Accogli o Eterno nella luce degli Eroi/Consacrata l'alta anima ai doveri supremi/ci lasciò fanciullo e sorridendo volle il suo fato/alpino, volontario di guerra nel 1915/1916, Pilota aviatore nel 1917/1918, decorato di medaglia di bronzo e d'argento al valor militare/ cadde il 23.IV in volo di guerra

11 GUARNERI Enea Giulio di Giovanni Battista Passirano di Treviglio (Brescia) Alunno del Convitto Nazionale Longone 1905/1906 I ginnasio A Promosso 1906/1907 II ginnasio A Promosso 1907/1908 III ginnasio A Promosso Riporta 7 in condotta 1908/1909 IV ginnasio A Rimandato in greco, francese, matematica; condotta 8 Promosso a ottobre 1909/1910 V ginnasio A Rimandato in italiano, latino, francese, matematica Licenziato a ottobre ( secondo art. 27 ) 1910/1911 I liceo A Rimandato in italiano, latino, greco, filosofia; condotta: 7 in tutte le materie, eccetto ginnastica (8) Promosso a ottobre 1911/1912 II liceo A Rimandato in italiano e storia naturale; condotta 8 Promosso a ottobre 1912/1913 III liceo A Licenziato Capitano di complemento 2 Reggimento Alpini Morto in prigionia per lesioni riportate durante un tentativo di evasione Medaglia d'oro al valor militare Giovane ufficiali di rare virtù militari e del più puro patriottismo, animatore dei suoi dipendenti, che seppe predisporre ad ardite imprese, sempre primo ove vi era un pericolo da affrontare, e ultimo a lasciare il campo di battaglia, condusse sempre brillantemente il proprio reparto sia in assalti cruenti, sia in difese disperate. In diverse azioni ferito, ed alcune volte gravemente, non abbandonò mai il posto di combattimento, ma sereno e calmo, attivo e pieno di slancio, persistette sempre nella lotta, sia che vi arridesse la vittoria, come se [sic] la fortuna non corrispondesse al valore suo e del suo reparto. In un combattimento di retroguardia, dopo tre assalti, ferito e circondato dal nemico per aver protetto fino all'estremo possibile la ritirata del battaglione, prima di cadere prigioniero fece presentare le armi dai pochi superstiti ai numerosi compagni d'arme che nel suo esempio avevano in condizioni difficilissime trovato la forza di morire sul posto del dovere e del sacrificio. Infine in prigionia, conservando alto lo spirito e col pensiero rivolto alla Patria, anelante di affrontare per Lei nuovi cimenti, organizzò un ardito tentativo di fuga, durante il quale, sprofondatasi la galleria per la quale doveva avvenire l'evasione, e rimastovi quasi completamente sepolto, non volle esser soccorso per non dare l'allarme e compromettere così la progettata fuga dei compagni, e fra gravi sofferenze, sopportate con vero stoicismo, moriva eroicamente, suggellando la sua vita, tutta spesa per la Patria, con un atto fulgido di valore, per cui il nemico, ammirandolo, ebbe ad onorarlo degnamente, e per cui la forte Brescia lo ha elevato a simbolo della sua gente. Aschach (Austria), 25 giugno 1918

12 LADO Pietro, nob. di Luigi e Biella Carolina Monza, Milano, Via S. Andrea, : esame di ammissione al Parini, proveniente da IV elementare del Comune di Milano Ammesso nella sessione di ottobre, non essendosi presentato a sostenere gli esami in quella di luglio. 1888/1889 I ginnasio A Promosso con dispensa dagli esami finali Riporta 9 in italiano, storia, geografia 1889/1890 II ginnasio A Promosso con dispensa dagli esami finali 1890/1891 III ginnasio A Promosso 1891/1892 IV ginnasio 1a sezione (A) Promosso 1892/1893 V ginnasio (unica sezione) Licenziato in 1a sessione 1893/1894 I liceo B Promosso 1894/1895 II liceo A Promosso con dispensa dagli esami finali Riporta i seguenti voti finali: italiano 7; latino 7; greco 7; storia 7; filosofia 7; matematica 9; fisica 8; storia naturale 8; condotta /1896 III liceo Licenziato con dispensa dagli esami Riporta i seguenti voti finali: italiano 7; latino7; greco 7; storia 7; filosofia 8; matematica 9; fisica 9; storia naturale 7; condotta 10 Laurea in Giurisprudenza Tenente di complemento, poi capitano 89 Reggimento fanteria Brigata Salerno Morto sul Monte Mrzlivrh (Mrzli) Medaglia d'argento Condusse la Compagnia all'assalto di una forte posizione nemica, dando prova di mirabile slancio e fermezza, finchè cadde colpito a morte. Monte Mrzlivrh, 28 agosto 1915

13 MARELLI Alessandro Delfino [Sandro] di Giuseppe Monza, Alunno del Convitto Nazionale Longone Proviene dal Ginnasio Zucchi di Monza 1911/1912 I liceo A - Promosso 1912/1913 II liceo A Promosso 1913/1914 III liceo A Licenziato Riporta 10 in matematica Risulta essere stato alunno anche del Collegio Villoresi S. Giuseppe di Monza Studente di Ingegneria Laurea in memoriam Tenente artigliere di complemento 6a Squadriglia Aeroplani Morto a Verona per incidente di aviazione Medaglia d'argento al valor militare Ottimo pilota d'aeroplano, calmo e sereno, compì bombardamenti importanti e difficili. Con mirabile sprezzo del pericolo scese con l'apparecchio a bassa quota tra l'intenso tiro antiaereo nemico, per mitragliare con maggiore efficacia truppe avversarie ammassate. Durante un bombardamento in zona di alta montagna, investito l'apparecchio da bufera impetuosa, ed arrestatosi un motore, con mirabile forza di volontà e con fermezza volle ugualmente adempiere alla propria missione. Costretto dall'accanirsi sempre più violento degli elementi atmosferici, atterrò con manovra impeccabile sulla neve e tra i crepacci dell'adamello, a 3150 metri di quota, salvando l'intero equipaggio e provvedendo subito al salvataggio dell'apparecchio, nonostante il fuoco di distruzione dell'artiglieria nemica. Il 10 luglio 1918, in partenza per una nuova azione di guerra, perdette gloriosamente la vita intieramente spesa per la grandezza della Patria. Cielo del Trentino Cielo del Piave, 1 novembre 1917, 25 maggio, 10 luglio 1918 Durante un bombardamento in zona di alta montagna, investito l'apparecchio da bufera impetuosa ed arrestatosi il motore, egli seppe destramente atterrare tra le nevi e i crepacci dell'adamello (m.3150) mettendo in salvo l'intero equipaggio nonostante l'apparecchio fosse preso di mira da un furioso attacco di artiglieria nemica. 10 luglio 1918

14 MINA Giuseppe di Carlo e Clementina Beltrami Milano, Milano, v. Moscova, 16 Non risulta iscritto al Parini prima del /1908 III ginnasio A Promosso con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta i seguenti voti finali: italiano 9,8; latino 9,8; storia 9; geografia 9; francese 9,9; matematica 9; condotta /1909 IV ginnasio A Promosso con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta i seguenti voti finali: italiano 7,9; latino 8,8,9; greco 8,9; storia 9; geografia 9; francese 8,8; matematica 8; storia naturale 9; condotta /1910 V ginnasio A Licenziato con dispensa dagli esami e menzione d'onore Riporta i seguenti voti finali: italiano 8,9; latino 8,8,9; greco 9,10; storia 9; geografia 9; francese 9,9; matematica 9; storia naturale 9; esonerato da ginnastica; condotta /1911 I liceo A Promosso con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta i seguenti voti finali: italiano orale, latino orale, greco orale, filosofia, scienze naturali 9; storia, matematica 10; le altre materie 8; esonerato da ginnastica; condotta 10,. 1911/1912 II liceo A Promosso con dispensa dagli esami finali e menzione d'onore Riporta i seguenti voti finali: italiano 7, 8; latino 8,8,8; fisica 8, tutte le altre materie 9, condotta /1913 III liceo A Licenza con menzione d'onore e premio di 1 grado Riporta 9 in fisica e ginnastica, 10 in tutte le altre materie Studente di Ingegneria; laurea in memoriam (Politecnico di Milano) Tenente di complemento 149 Reggimento Fanteria Morto sul Carso (Veliki Kribach) per ferite riportate in combattimento Encomio solenne

15 OFFSASS [OFSASS] [OFFSAS] Guido di Gandolfo e Virginia Balugani Reggio Emilia, Milano, Corso Loreto ; Corso Buenos Ayres, /1903 I ginnasio B Promosso 1903/1904 II ginnasio B Promosso 1904/1905 III ginnasio B Rimandato in francese; condotta 7 Promosso a ottobre Si trasferisce al Liceo Ginnasio Beccaria Studente di Giurisprudenza, laurea in memoriam (Università di Pavia) Tenente di complemento 8 reggimento Fanteria, Brigata Cuneo Capitano pilota aviatore al Deposito Aeronautica Morto sul campo di aviazione di Malpensa per incidente aviatorio Medaglia di bronzo al valor militare Sottotenente, indi Tenente nell'8 Reggimento Fanteria, Brigata Cuneo, dall'inizio della guerra sino alla presa di Gorizia, ivi ferito e decorato con la seguente motivazione: Comandante di una sezione mitragliatrici, arditamente la portava innanzi sotto il fuoco frontale e d'infilata di fucileria e mitragliatrici nemiche, tentando di metterla in posizione, finchè cadde ferito. Grafenberg Selletta, 6 agosto 1916 Sepolto al Cimitero Monumentale di Milano Lapide: Capitano pilota aviatore morto per la Patria La madre Virginia si fece seppellire accanto a lui e fece porre sulla tomba la scritta: Qui con te figlio mio nella pace eterna

16 PIAZZI Lorenzo (Renzo) di Giuseppe e Vittoria Mari Milano, Milano, via Fiori Oscuri, 11 Alunno dell'istituto Bognetti Boselli Luglio 1892 Esami di ammissione come privatista alla I ginnasio, presentato da Istituto Bognetti Boselli Ammesso 1892/1893 I ginnasio, 1a sezione Promosso con dispensa dagli esami finali 1893/1894 II ginnasio A Promosso con dispensa dagli esami finali 1894/1895 III ginnasio A Promosso 1895/1896 IV ginnasio B Promosso 1896/1897 V ginnasio B Rimandato in Latino Licenziato a ottobre 1897/1898 I liceo A Promosso 1898/1899 II liceo B Promosso con dispensa dagli esami finali Riporta i seguenti voti finali: italiano 8,8; latino 8,8,8; greco 7,7; storia 8; filosofia 8; matematica 8; fisica 8; storia naturale 8; condotta /1900 III liceo Licenziato con dispensa dagli esami finali Riporta i seguenti voti finali: italiano 8; latino 8; greco 7; storia 7; filosofia 7; matematica 7; fisica 7; storia naturale 8; condotta 9 Laurea in Medicina Tenente medico della Milizia territoriale 2 Reggimento Alpini, Battaglione Bicocca Morto sul Monte Pleca (Monte Nero) per ferite riportate in combattimento Medaglia d'argento: Già segnalatosi per ardimento in più circostanze, durante un violento bombardamento nemico, anziché porsi al riparo presso il posto di medicazione, volle rimanere di proposito presso alla truppa che si trovava in pericolosa situazione. Colpito da scheggia di granata, cadeva eroicamente. Frane di Kozliak (Monte Nero), 8 agosto 1916

17 PORRO Giovanni di Eliseo Antonio e Igilda Gobbi Milano, Milano, via Solferino, /1907 I ginnasio B -- Promosso 1907/1908 II ginnasio B Promosso 1908/1909 III ginnasio B Promosso 1909/1910 IV ginnasio B Promosso 1910/1911 V ginnasio B Rimandato in greco Licenziato a ottobre 1911/1912 I liceo A Promosso 1912/1913 II liceo A Promosso 1913/1914 III liceo A Licenziato Studente di Giurisprudenza, laurea in memoriam (Università di Pavia) Sottotenente di complemento Tenente di complemento 5 Reggimento Alpini, Battaglione Tirano, 49a Compagnia Disperso in combattimento sul Monte Nero (Monte Vrsic) Medaglia d'argento al valor militare Con mirabile coraggio guidava alla baionetta il proprio reparto in un audace assalto contro trincee nemiche fortemente munite, e per primo si slanciava sui reticolati. Ferito a morte, continuava fino all'ultimo ad incitare i suoi soldati alla lotta e a non curarsi di lui. Basso Costone Vrsic, Monte Nero, 16 settembre 1916 Gli fu intitolato nel 1928 il rifugio CAI Milano posto sulla cresta principale delle Alpi Aurine presso il Passo di Neves, che collega l'alta Valle del Rio Bianco con la Conca di Neves, alla testata della Valle di Lappago (m.2416).

18 ROBERT Mario del cav. dr. Giovanni Battista e di Giuseppa Bazzano Torino, Milano, v. Solferino, 16 Ammesso da scuola privata 1871/1872 I ginnasio Promosso (38/70) Voti finali riportati in I ginnasio:scritti: composizione italiana 6; analisi grammaticale 6; quesiti di aritmetica 7 - ORALI: italiano 6; geografia 7; aritmetica /1873 II ginnasio Promosso (45/70) 1873/1874 III ginnasio Rimandato in composizione italiana, versione dal latino, latino orale - Promosso a ottobre (45/70) [NOTA: Non si presentò Si presentò più tardi perchè prima fu malato] 1874/1875 IV ginnasio Promosso (96/140) Voti finali riportati in IV ginnasio: SCRITTI: composizione italiana 6; versificazione italiana 6; prosodia latina 9; versione dal latino 6; versione in latino 6;versione dal greco 7; versione in greco 7; storia 7; aritmetica 9; ORALI: italiano 6; latino 6; greco 7; storia 6; aritmetica /1876 V ginnasio Rimandato in composizione italiana - Promosso a ottobre (75/110) Voti finali riportati in V ginnasio: SCRITTI: composizione italiana 5 (a ottobre:6); versione dal latino 6; versione in latino 6; versione dal greco 7; aritmetica 10; ORALI: italiano 6; latino 6; versificazione italiana e latina 8; greco 6; storia 6; aritmetica 8 Colonnello in servizio attivo 122 Reggimento Fanteria Morto sul Carso per ferite riportate in combattimento Medaglia d'argento al valor militare Nell'attacco di una posizione rafforzata del nemico, ad un accenno di sosta del suo reggimento per rispondere al violento fuoco avversario, impugnata la bandiera, si slanciava animosamente avanti trascinando seco l'intera linea. Colpito da più proiettili, cadeva gravemente ferito sul campo e ne moriva il giorno dopo. 26 luglio 1915

19 SALVIONI Enrico di Carlo Pavia, Milano,Via Solferino, 7; Via Ariosto, 74 Cittadino svizzero Alunno dell'istituto Bognetti Boselli 1905/1906 I ginnasio A Promosso 1906/1907 II ginnasio A Rimandato in matematica Promosso a ottobre 1907/1908 III ginnasio A -- Rimandato in latino e francese Promosso a ottobre 1908/1909 IV ginnasio A Rimandato in francese e matematica Promosso a ottobre 1909/1910 V ginnasio A Rimandato in italiano, greco, francese, matematica Promosso a ottobre 1910/1911 I liceo A Rimandato in italiano e greco -- Respinto a ottobre (voti di greco a ottobre: scritto 7, orale 1) 1911/1912 Esami di ammissione alla III liceo nella sessione privatisti (luglio 1912) Rimandato alla sessione di ottobre 1912 per storia, filosofia, matematica, fisica, storia naturale, ginnastica. Ottiene l'idoneità alla II liceo. 1912/1913 Esami di licenza liceale nella sessione privatisti (esonerato da ginnastica) - Licenziato Studente di Ingegneria; laurea in memoriam (Politecnico di Milano) Volontario, Sottotenente di complemento 91 Reggimento Fanteria Basilicata Morto sulle Tofane [Monti Cadini, ridotto A] per ferite riportate in combattimento[colpo alla testa] Figlio del glottologo italo-svizzero Carlo Salvioni, autore del Vocabolario dei Dialetti della Svizzera italiana.

20 SALVIONI Ferruccio di Carlo Bellinzona, Milano, Via Solferino, 7; Via Ariosto, 74 Cittadino svizzero Alunno del Convitto Nazionale Longone Non risulta iscritto al Parini prima del /1904 II ginnasio A Promosso 1904/1905 III ginnasio A Promosso Riporta i seguenti voti finali: italiano, latino, storia 8, geografia 9, francese 6 (condotta 7), matematica 6 (condotta 8) 1905/1906 IV ginnasio A Promosso con dispensa dagli esami 1906/1907 V ginnasio A Rimandato in francese, matematica Licenziato a ottobre 1907/1908 I Liceo A Rimandato in matematica -- Promosso a ottobre Riporta i seguenti voti finali: italiano 8, altre materie 6 o 7, matematica 5; condotta /1909 II liceo A Promosso 1909/1910 III liceo A Licenziato Riporta i seguenti voti finali: italiano 9, media annuale delle altre materie 8, fisica 7; condotta 9. Sostiene a luglio solo l'esame di fisica. Studente di Lettere, laurea in memoriam (Accademia di Scienze e Lettere di Milano, poi R. Università di Milano) Volontario, Tenente di complemento 7 Reggimento Fanteria Morto in prigionia per ferite riportate in combattimento sul monte Peuma Figlio del glottologo italo-svizzero Carlo Salvioni, autore del Vocabolario dei Dialetti della Svizzera italiana.

21 SARFATTI Roberto di Cesare Venezia, Alunno del Convitto Nazionale Longone 1910/1911 I ginnasio A Rimandato in italiano, latino, ginnastica Assente agli esami di ottobre Respinto Nulla osta per Ginnasio di Imola Voti riportati nell'a.s. 1910/1911 I trimestre II trimestre III trimestre Media annuale Italiano (s./o.) 5 5 cond cond cond cond.5 Latino (s./o.) 5 5 6/5 5 6/4 5 6/4 5 Storia Geografia Matematica 6 cond.6 6 cond cond.5 Ginnastica - 5 cond.4 5 cond.4 5 cond.4 Caporale 6 Reggimento Alpini Morto sull'altopiano di Asiago per ferite riportate in combattimento (Battaglia dei Tre Monti) Medaglia d'oro in commutazione della medaglia d'argento al valor militare concessa con precedente decreto del 10 novembre 1919 con la seguente motivazione: Volontario di guerra appena diciassettenne, rientrato dalla licenza ed avendo saputo che il suo battaglione si trovava impegnato in una importante azione contro formidabile posizione nemica, si affrettava a raggiungere la linea. Lanciatosi all'attacco di un camminamento nemico,vi catturava da solo 30 prigionieri e una mitragliatrice. Ritornato nuovamente all'attacco di una galleria fortemente munita, cadeva mortalmente ferito. Case Ruggi (Val Sasso), 28 gennaio 1918 Monumento su progetto di Giuseppe Terragni (1934/35) sul Sasso d'asiago NINO CLERICI, Busto di Roberto Sarfatti, 1934

22 Roberto Sarfatti con alcuni alpini del Battaglione Monte Baldo ACHILLE FUNI, Il caporale Roberto Sarfatti con due alpini, 1918 GIUSEPPE TERRAGNI, Progetto del monumento a Roberto Sarfatti GIUSEPPE TERRAGNI, Monumento a Roberto Sarfatti sul Sasso d Asiago,

23 STRADA Ferdinando di Ernesto Milano, Milano, Piazza Principe Umberto, 28 Alunno del Convitto Calchi Taeggi Alunno dell'istituto Bognetti Boselli 1902/1903 I ginnasio C Rimandato in latino Promosso a ottobre 1903/1904 II ginnasio B Promosso 1904/1905 III ginnasio B Rimandato in latino e matematica, ed in francese per cattiva condotta (voto di condotta 6) Respinto ad ottobre per latino 1905/1906 III ginnasio A Rimandato in italiano, latino, storia Promosso a ottobre 1906/1907 IV ginnasio B Rimandato in italiano, latino, greco, francese, matematica, storia naturale Respinto a ottobre - (Media annuale dei voti di condotta: 7;6;7) 1907/1908 Non risulta iscritto al Parini 1908/1909 Non risulta iscritto al Parini 1909/1910 I liceo B Si ritira dopo il II trimestre Negli anni successivi non risulta più iscritto al Parini Risulta essere stato alunno anche del Liceo-Ginnasio Beccaria di Milano Soldato 12 Reggimento Bersaglieri, matr Morto sul Monte Nero (Monte Sleme) per ferite riportate in combattimento Medaglia d'argento al valor militare in commutazione della medaglia di bronzo concessa con decreto luogotenenziale del 22 luglio 1916 con la seguente motivazione: Si offriva volontariamente per una pericolosa ricognizione delle trincee nemiche e, nell'attuazione del rischioso mandato, cadeva colpito a morte. Monte Sleme, 15 agosto 1915 E' morto sul campo il mio ex compagno di scuola Strada, giovanotto allegro e robusto, che fu lungo tempo in Germania; era nel 12 regg.to Bersaglieri. C.E.GADDA, Giornale di guerra e di prigionia, Einaudi, Torino 1965, pag. 39

24 STRAUSS [STRAUS] Ettore Maria di Alberto, industriale Milano, Milano, Piazza Monforte, 4 Alunno del Convitto Calchi Taeggi Proveniente dal Convitto Nazionale Cicognini di Prato 1908/1909 V ginnasio A Rimandato in storia e matematica Licenziato a ottobre 1909/1910 I liceo A Rimandato in italiano e storia Promosso a ottobre 1910/1911 II liceo B Rimandato in fisica e ginnastica Promosso a ottobre 1911/1912 III liceo A Rimandato in italiano Licenziato a ottobre Tenente di complemento 27 Reggimento Artiglieria da campagna Morto a Milano per malattia Encomio solenne Costante esempio di calma e coraggio in un lungo periodo di azioni offensive svolte dalla batteria, dimostrò sprezzo del pericolo ed alto sentimento del dovere, cooperando efficacemente al buon esito delle azioni stesse. Ospedale militare, Milano, 13 agosto 1919

25 STRAUSS [STRAUS] Federico di Alberto, industriale Milano, Milano, Piazza Monforte, 4 Alunno dell'istituto Bognetti Boselli Ottobre Esami di ammissione alla III ginnasio per privatisti Ammesso 1909/1910 III ginnasio B frequenta solo il I e II trimestre Non risulta più iscritto al Parini negli anni successivi Aspirante ufficiale 3 Reggimento Artiglieria da montagna Morto all'ospedale da campo n 73 per malattia

26 STRAUSS [STRAUS] Giuseppe di Alberto, industriale Omegna (Novara) Milano, Viale Monforte, 4 Proviene dal Ginnasio di Bassano Veneto 1911/1912 I liceo B Rimandato latino, greco, matematica; ad ottobre non si presenta all'esame di matematica, probabilmente per i cattivi esiti riportati negli esami delle altre due materie -- Respinto a ottobre Si trasferisce al Liceo Berchet Sottotenente di complemento 6 Reggimento Alpini (1a Armata) Morto in Val Terragnolo (Trento), fronte del Pasubio per ferite riportate in combattimento Medaglia di bronzo al valor militare Arruolatosi volontario un anno prima dello scoppio della guerra, chiese di essere inviato al fronte e partì con il grado di sottotenente. Comandante di gran guardia, essendo stata attaccata improvvisamente una piccola guardia si portava immediatamente sulla linea di fuoco dimostrando valore. Ferito gravemente, moriva il giorno dopo. La Volta (Val Terragnolo), 6 ottobre 1915

27 TRUFFI Emilio di Riccardo (professore; poi Provveditore agli Studi di Milano) Assisi, Milano, v. Palermo, 12 Non risulta iscritto al Parini prima del /1908 II ginnasio B Promosso 1908/1909 III ginnasio B Promosso 1909/1910 IV ginnasio B Promosso 1910/1911 V ginnasio B Rimandato in matematica Licenziato a ottobre 1911/1912 e anni successivi: non risulta più iscritto al Parini Risulta essere stato alunno anche del R. Liceo Ginnasio G.Piazzi di Sondrio Sottotenente di complemento 5 Reggimento Fanteria Disperso in combattimento nella Conca di Plezzo Medaglia di bronzo al valor militare Di rincalzo durante un attacco del nemico e sotto un fuoco violento che aveva recato perdite al suo plotone, con ardimento si spingeva avanti, raggiungendo la linea del fuoco. Accerchiato da soverchianti forze avversarie che gli intimavano la resa, incitava i propri alla resistenza e continuava a battersi, finchè cadde colpito a morte. Boschetto della Conca di Plezzo, 19 marzo 1916 [ASLP, Cartella Caduti] Amico e compagno di classe di Enrico Gadda dalla II alla V ginnasio Cellelager, 26 maggio Domenica. Baracca 15, B. Ore 20 Ho ricevuto una lettera della mamma, datata in febbraio e scritta su cartolina: brevi notizie, purtroppo, nelle quali parlava di un suo viaggio a Roma dove si trovò con Enrico e coi Truffi. Essi furono molto gentili con lei; ma certo non potettero esimersi dal fare mentalmente un confronto tra la mia sorte e quella di Mimmo. Il mio povero amico morì, non ricordo ben dove, ma certo non molto lontano dalla regione in cui io mi trovai ultimamente; morì accerchiato dai nemici sopraffacenti di numero. Il suo religioso ricordo, tanto vivo in me, si fa ora scialbo come tante intense impressioni della mia vita, in questa costrizione, alla morte quasi vicina [...] C.E. GADDA, Giornale di guerra e di prigionia, Torino, Einaudi, 1965

28 WOLLISCH (WOLLISH) Gastone di Abramo Ermanno e Cesarina Circe Maria Barbieri Milano, [Registri da 1906/07 a 1909/1910]; [Registro 1910/1911]; [Registri da 1911/1912 a 1913/14]; [Albo d'oro della Scuola Media Lombarda, Albo d'oro dei Caduti della Grande Guerra, Lombardia] Alunno del Convitto Nazionale Longone 1906/1907 I ginnasio A Rimandato in latino, storia, matematica Promosso a ottobre 1907/1908 II ginnasio A Rimandato in latino Promosso a ottobre 1908/1909 III ginnasio A Promosso 1909/1910 IV ginnasio C Rimandato in italiano, matematica, storia naturale Promosso a ottobre 1910/1911 V ginnasio C Rimandato in latino, greco, francese, matematica, storia naturale Licenziato a ottobre 1911/1912 I liceo A Rimandato in italiano Promosso a ottobre 1912/1913 II liceo A Promosso 1913/1914 III liceo A Promosso Sottotenente di complemento 4 Reggimento Fanteria Disperso in combattimento sull'altopiano di Asiago

29 ZAPPA Giulio di Enrico Milano, V. S. Andrea, 11 Alunno dell'istituto Bognetti Boselli 1892: Esami di ammissione alla II ginnasio come privatista, presentato dall'istituto Bognetti Boselli Ammesso a luglio con i seguenti voti: italiano 8,6; latino 9,9,10; geografia 8; aritmetica e geometria 8,9 1892/1893 II ginnasio A Promosso con dispensa dagli esami finali Riporta i seguenti voti finali: italiano 9,10; latino 10,10; storia e geografia 10; aritmetica 9, ginnastica 9, condotta /1894 III ginnasio A Promosso con dispensa dagli esami finali Riporta lodevole il tutte le materie 1894/1895 IV ginnasio A Promosso 1895/1896 V ginnasio B Licenziato con dispensa dagli esami 1896/1897 I liceo Promosso con dispensa dagli esami finali Riporta i seguenti voti finali: italiano 8; latino 8; greco 8; storia 9; filosofia 9; matematica 8; fisica 9; storia naturale 8; condotta /1898 II liceo B Promosso con dispensa dagli esami finali Riporta i seguenti voti finali: italiano 9; latino 8; greco 8; storia 9; filosofia 8; matematica 8; fisica 8; storia naturale 8; condotta /1899 III liceo Licenziato con dispensa dagli esami Riporta i seguenti voti finali: italiano 9; tutte le altre materie 8; condotta 10 Sottotenente di complemento 78 Reggimento Fanteria Morto in prigionia per ferite riportate in combattimento

Decorati al Valor Militare

Decorati al Valor Militare Cantalice ai suoi figli Caduti per la Patria nella Grande Guerra 1915 1918 Decorati al Valor Militare Caporale BOCCHINI Felice di Luigi - del 146 Reggimento fanteria, nato a Cantalice il 15 ottobre 1895,

Dettagli

Gaetano Cirelli. Inventario dell'archivio (1916-1919) a cura di Nicola Fontana

Gaetano Cirelli. Inventario dell'archivio (1916-1919) a cura di Nicola Fontana Gaetano Cirelli. Inventario dell'archivio (1916-1919) a cura di Nicola Fontana 2014 Sommario Premessa p. 3 Albero delle strutture p. 4 Albero dei soggetti produttori p. 5 Cirelli, Gaetano, Ferrara, 1898

Dettagli

IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA. Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin

IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA. Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin Le donne occuparono un ruolo molto importante durante la seconda guerra mondiale. Prima

Dettagli

Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma. Di Arnaldo Ricci

Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma. Di Arnaldo Ricci Elenco Caduti Prima Guerra Mondiale Fabrica di Roma Di Arnaldo Ricci 1. Alessandrini Agostino di Carlo, nato a Fabrica di Roma il 05 gennaio 1882; soldato del 130 reggimento fanteria; morto sul Monte san

Dettagli

PLECE CAPPELLA MILITARE BES

PLECE CAPPELLA MILITARE BES CLUB ALPINO ITALIANO Sottosezione VAL NATISONE PLECE CAPPELLA MILITARE BES di Mariano Moro Sulla sella tra le cime del Plece (1299 m.) e del Planica (1376 m.) sorse, in una posizione defilata, la Cappella

Dettagli

30-5-2013. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 125 A LLEGATO

30-5-2013. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 125 A LLEGATO A LLEGATO 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 13A04572 MINISTERO DELLA DIFESA Conferimento di onorificenze al merito di Marina. Con decreto del Ministro della Difesa n. 126 datato 5 marzo 2013, è stata concessa

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA TRINCEA La Prima Guerra Mondiale fu caratterizzata da combattimenti in TRINCEA una tattica di guerra che vide gli eserciti nemici fronteggiarsi per lunghi periodi di tempo.

Dettagli

Tirano e il monumento provinciale di Sondrio ai Caduti per l Indipendenza

Tirano e il monumento provinciale di Sondrio ai Caduti per l Indipendenza Università della Terza Età UNITRE UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ Anno accademico 2011-2012 - Lezione di martedì 8 novembre 2011 Bruno Ciapponi Landi Vicepresidente della Società Storica Valtellinese Tirano e

Dettagli

Onore al carabiniere Antonio Bonavita Medaglia d'argento al Valor Militare

Onore al carabiniere Antonio Bonavita Medaglia d'argento al Valor Militare Onore al carabiniere Antonio Bonavita Medaglia d'argento al Valor Militare Giuseppe Massari ONORE AL CARABINIERE ANTONIO BONAVITA Medaglia d Argento al Valor Militare www.booksprintedizioni.it Copyright

Dettagli

Genio ALTRE ARMI E CORPI

Genio ALTRE ARMI E CORPI ALTRE ARMI E CORPI I Caduti varesini che militavano in altre Armi, Corpi e Servizi, oltre alla Fanteria e all Artiglieria, furono 487 così suddivisi: Genio Zappatori 73 Genio Telegrafisti 31 Genio Pontieri

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

Convegno internazionale La grande Guerra aerea. Sguardi incrociati italo-francesi. Museo del Risorgimento. Torino, 15 aprile 2016

Convegno internazionale La grande Guerra aerea. Sguardi incrociati italo-francesi. Museo del Risorgimento. Torino, 15 aprile 2016 1 CONSULAT GENERAL DE FRANCE A MILAN Convegno internazionale La grande Guerra aerea. Sguardi incrociati italo-francesi. Museo del Risorgimento. Torino, 15 aprile 2016 Egregio Presidente, Egregi Ufficiali,

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Problemi di Massimo e di Minimo

Problemi di Massimo e di Minimo www.francescozumbo.it La Matematica e la Fisica per Tutti in e-learning Prof. Francesco Zumbo email zumbo2008@yahoo.it Problemi di Massimo e di Minimo Tema dell'esame di Stato A.sc. 2005-2006 Un filo metallico

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA

CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA Filippo Merlino Nato a Sant Arcangelo il 25/02/1957, era entrato nei carabinieri a soli 17 anni. Maresciallo Maggiore comandava la stazione dei

Dettagli

Intervista al Maestro Viet

Intervista al Maestro Viet Intervista al Maestro Viet Quando sei deluso e pieno di dubbio, neppure mille libri di sacre scritture sono sufficienti per raggiungere la comprensione Ma quando hai trovato la Via, allora anche una parola

Dettagli

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha Libertà. Per capire il significato di questa parola, bisogna conoscere il significato della parola opposta: prigionia. Questo termine significa essere prigionieri, schiavi, servitori di un padrone. Non

Dettagli

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento - Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento - MIGNONE Domenico di Fiorentino nato a Ceppaloni il 26 febbraio 1876 soldato del 3 reggimento artiglieria da

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento - Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento - BOCCHICCHIO Salvatore di Antonio nato a Buonalbergo il 15 novembre 1878 soldato del 225 battaglione milizia

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

Capitano dei Granatieri Giuseppe (Beppino) di Rorai medaglia d'oro, eroe del Cengio, del Carso e del Piave

Capitano dei Granatieri Giuseppe (Beppino) di Rorai medaglia d'oro, eroe del Cengio, del Carso e del Piave Fonte: http://www.cavarzereinfiera.it/artisti/beppinodirorai/index.html scaricato 210814 Capitano dei Granatieri Giuseppe (Beppino) di Rorai medaglia d'oro, eroe del Cengio, del Carso e del Piave Personificazione

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE PREGHIERE www.ruksak.sk IL SEGNO DELLA CROCE Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. BREVIARIO BENEDIZIONE

Dettagli

I bambini e le persecuzioni antiebraiche:

I bambini e le persecuzioni antiebraiche: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO CORSO DI LAUREA IN EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA A.A. A 2007/2008 I bambini e le persecuzioni antiebraiche: ricordi ed immaginii i (tratto da Itinerari nella storia dell

Dettagli

GLI ANIMALI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

GLI ANIMALI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE GLI ANIMALI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE I CAVALLI La prima guerra mondiale sfruttò moltissimo gli animali; cani, asini, muli, cavalli e piccioni vennero largamente usati nelle operazioni militari, in un

Dettagli

Giovanna Quadri ROCCONTI

Giovanna Quadri ROCCONTI Racconti Giovanna Quadri ROCCONTI Paura e coraggio. Queste donne con il loro coraggio, il loro amore, nella società e nel farsi prossimo, hanno vinto il male con il bene. La giustizia a trionfato. però

Dettagli

La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E

La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E Cosa è la resistenza? La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta "Resistenza partigiana" o "Secondo Risorgimento", fu l'insieme

Dettagli

LA CALABRIA E LA GRANDE GUERRA

LA CALABRIA E LA GRANDE GUERRA LA CALABRIA E LA GRANDE GUERRA Anche se poco noto la Calabria ha pagato un contributo di sangue altissimo. I dati riportati dagli elenchi regionali dell albo d oro riportano un totale di circa 530.000

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E COSTRUIRE UN MONDO DI PACE

CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E COSTRUIRE UN MONDO DI PACE 1 CONOSCERE LA STORIA PER CAPIRE IL PRESENTE E COSTRUIRE UN MONDO DI PACE La passione per la storia risale ai primi anni della mia vita e ora, che ho dieci anni, continuo ad avere interesse per tutto ciò

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

Pubblicazioni della Sezione Storica della C.R.I. di Pavia ***

Pubblicazioni della Sezione Storica della C.R.I. di Pavia *** Pubblicazioni della Sezione Storica della C.R.I. di Pavia E possibile richiedere le pubblicazioni, nonché notizie sull importo delle spese postali, presso la Segreteria del Comitato Locale C.R.I. di Pavia:

Dettagli

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche. PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA Anno Scolastico 2013/14 Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

PIERO CHIARA. IL RACCONTO DI UNA VITA L infanzia

PIERO CHIARA. IL RACCONTO DI UNA VITA L infanzia L infanzia Intervista della Televisione Svizzera Italiana a Piero Chiara Mi è sempre piaciuto raccontare agli amici i casi della mia vita: ed è proprio su questi casi che io ritorno per ritrovare la materia

Dettagli

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

...sprint. Il tedesco, in tre settimane ...sprint. Il tedesco, in tre settimane A1 - Grundstufe Deutsch 1 e A2 - Grundstufe Deutsch 2 T.+39-06-32 13 483, E: roma@oei.org www.oesterreichinstitut.it pronti, via! Imparare il tedesco a tempo di

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

DALLE CARTE D ARCHIVIO ALL EDIZIONE DIGITALE: UN ESPERIENZA DIDATTICA DEL LICEO LAURA BASSI DI BOLOGNA

DALLE CARTE D ARCHIVIO ALL EDIZIONE DIGITALE: UN ESPERIENZA DIDATTICA DEL LICEO LAURA BASSI DI BOLOGNA DALLE CARTE D ARCHIVIO ALL EDIZIONE DIGITALE: UN ESPERIENZA DIDATTICA DEL LICEO LAURA BASSI DI BOLOGNA Nell anno scolastico 2012-2013 le cinque classi della sezione E del Liceo Laura Bassi di Bologna sono

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Calendario di - Parole Discrete A.R.T. 2000 onlus 2011 Con il mio Calendario 2011 visiteremo tanti luoghi del

Dettagli

Roberto Denti. La mia resistenza. con la postfazione di Antonio Faeti

Roberto Denti. La mia resistenza. con la postfazione di Antonio Faeti Roberto Denti La mia resistenza con la postfazione di Antonio Faeti 2010 RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli Narrativa novembre 2010 Prima edizione BestBUR marzo 2014 ISBN 978-88-17-07369-1

Dettagli

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA L esempio di un cittadino nell antichità Poiché Socrate non ha lasciato testi scritti, conosciamo la sua vita e il suo pensiero attraverso le opere di Platone, famoso filosofo,

Dettagli

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE dagli 11 anni KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE VAURO SENESI Serie Rossa n 80 Pagine: 272 Codice: 978-88-566-3712-0 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTORE Giornalista e vignettista satirico, Vauro Senesi

Dettagli

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare. il tamtam triste di questa sera a raccontare di un orfano dell'adozione a Distanza che non è riuscito a superare un'ultima prova che lo aveva portato al grande ospedale di Lilongwe il Kamuzu Central Hospital,

Dettagli

MENTRE I TRE SI AVVICINAVANO ALLA ANDAVANO NELLA STESSA DIREZIONE: «NEI PERICOLI È MEGLIO ESSERE IN «E SE CI TROVIAMO IN UNA BATTAGLIA?

MENTRE I TRE SI AVVICINAVANO ALLA ANDAVANO NELLA STESSA DIREZIONE: «NEI PERICOLI È MEGLIO ESSERE IN «E SE CI TROVIAMO IN UNA BATTAGLIA? CAPITOLO XXX MENTRE I TRE SI AVVICINAVANO ALLA VALLE, TROVARONO COMPAGNI CHE ANDAVANO NELLA STESSA DIREZIONE: «TANTA GENTE ATTIRA I SOLDATI. POVERO ME!» BORBOTTAVA DON ABBONDIO. «NEI PERICOLI È MEGLIO

Dettagli

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta Commissione Statistica Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta 3 ottobre 2015 1 Indice - Commissione Statistica: chi siamo e cosa facciamo - Come è composta la nostra scuola - Performance

Dettagli

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori 1. La qualità dei dati Nei primi giorni di novembre 2015 alcuni esponenti di Latina Bene Comune hanno visitato il mercato comunale presso la

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 15 aprile 2015

------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 15 aprile 2015 PROVINCIA DI UDINE NOTIZIE PER LA STAMPA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 15 aprile 2015 Grande Guerra, presentazione nuovi

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

Amalia Rapallo. Federico Bottino. Clara Varni, poi Cifatte. Umberto Maria Bottino. Domenico Bottino Mariaclara Bottino

Amalia Rapallo. Federico Bottino. Clara Varni, poi Cifatte. Umberto Maria Bottino. Domenico Bottino Mariaclara Bottino Signor Suppi Rina in Albina Isola in Ricci in Jole Amalia Evelina in Ippolito Dario Sofia Papà Vittorio Angiolina Federico Alberto luisa Durante p. Bianchi, poi Cifatte Mamma Celestina Chiesa in Nonno

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento - Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento - RUGGIERO Tommaso di Gabriele nato ad Airola l'8 agosto 1876 soldato del 6 reggimento genio morto il 24 agosto

Dettagli

La prima Guerra Mondiale

La prima Guerra Mondiale La prima Guerra Mondiale 1 Temi trattati Le cause della guerra I fronti della prima guerra mondiale Le date della Grande guerra I soldati: la vita in trincea La società civile Lo stato e la censura La

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli

Comune di S. Giuliano Terme. LA GRANDE GUERRA A S. GIULIANO attraverso i documenti dell Archivio Storico Comunale (1915-1918)

Comune di S. Giuliano Terme. LA GRANDE GUERRA A S. GIULIANO attraverso i documenti dell Archivio Storico Comunale (1915-1918) Comune di S. Giuliano Terme UNITA DIDATTICA LA GRANDE GUERRA A S. GIULIANO attraverso i documenti dell Archivio Storico Comunale (1915-1918) S. Giuliano Terme monumento ai caduti della Grande Guerra nei

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

LE MIGRAZIONI: PASSATO, PRESENTE, IO, TE IIS Cartesio-Luxemburg; IC Via Cassia 1624; UM, Donne a colori, Casa Africa, Incredere

LE MIGRAZIONI: PASSATO, PRESENTE, IO, TE IIS Cartesio-Luxemburg; IC Via Cassia 1624; UM, Donne a colori, Casa Africa, Incredere LE MIGRAZIONI: PASSATO, PRESENTE, IO, TE IIS Cartesio-Luxemburg; IC Via Cassia 1624; UM, Donne a colori, Casa Africa, Incredere Idea base La mancanza di empatia nei confronti degli stranieri immigrati

Dettagli

LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI

LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI Il Centro Pastorale C. M. Martini nell Università degli Studi di Milano - Bicocca è lieto di invitare alla presentazione del libro La guerra dei nostri nonni di Aldo Cazzullo che si terrà venerdì 14 novembre

Dettagli

La prima Guerra Mondiale. IV F La prima guerra mondiale 1

La prima Guerra Mondiale. IV F La prima guerra mondiale 1 La prima Guerra Mondiale IV F La prima guerra mondiale 1 Temi trattati Le cause della guerra I fronti della prima guerra mondiale Le date della Grande guerra I soldati: la vita in trincea La società civile

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

CENTENARIO DELL AVIAZIONE MILITARE ITALIANA

CENTENARIO DELL AVIAZIONE MILITARE ITALIANA 1 LUGLIO 2012 CENTENARIO DELL AVIAZIONE MILITARE ITALIANA ANNIVERSARIO BATTAGLIONE AVIATORI L'AERONAUTICA MILITARE ITALIANA nasce il 6 novembre del 1884 quando il Ministero della Guerra del Regno D Italia

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 506 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia

Dettagli

Trasferisci immediatamente un numero di segnalini Magia pari al Livello + 1 dalla riserva del tuo avversario alla tua.

Trasferisci immediatamente un numero di segnalini Magia pari al Livello + 1 dalla riserva del tuo avversario alla tua. Terrorizzato! Colpo alle Spalle Spia Falsi ordini Ladro 9 Giocala in risposta ad una carta Comando del tuo avversario. L unità può muovere un numero di esagoni pari al livello + 1 e quindi combattere.

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

Ricompense ad appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria che si sono particolarmente distinti per qualità morali e professionali

Ricompense ad appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria che si sono particolarmente distinti per qualità morali e professionali Ricompense ad appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria che si sono particolarmente distinti per qualità morali e professionali Promozione per merito straordinario conferita all Assistente Capo di

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

I NONNI FANNO LA STORIA. La seconda guerra mondiale

I NONNI FANNO LA STORIA. La seconda guerra mondiale I NONNI FANNO LA STORIA La seconda guerra mondiale In occasione del 25 aprile, giorno della liberazione dal regime nazifascista, abbiamo intervistato i nostri nonni per conoscere la guerra che loro hanno

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

U.D.U. Unione Degli Universitari Bari

U.D.U. Unione Degli Universitari Bari 1. A quale Corso di Laurea appartieni? Informatica N.O. Informatica e Comunicazione Digitale Informatica e Tecnologie per la Produzione del Informatica V.O. Laurea Specialistica in Informatica ( I Anno

Dettagli

Mantenimento dei figli maggiorenni: quanto dura?la legge per tutti.it

Mantenimento dei figli maggiorenni: quanto dura?la legge per tutti.it Mantenimento dei figli maggiorenni: quanto dura?la legge per tutti.it Maria Monteleone Anche i figli maggiorenni hanno diritto a essere mantenuti dai propri genitori fino a quando non siano completante

Dettagli

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL CHE COS È IL NEOLIBERISMO?

(LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL CHE COS È IL NEOLIBERISMO? (LA RESPONSABILITÀ DELLA VERSIONE ITALIANA DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG DEL PROFESSOR NAVARRO È DEL TRADUTTORE, MICHELE ORINI) CHE COS È IL NEOLIBERISMO? Vicenç Navarro 27/05/2013 Danny Darling,

Dettagli

Gli studi di Ada Levi e l ambiente universitario padovano

Gli studi di Ada Levi e l ambiente universitario padovano Gli studi di Ada Levi e l ambiente universitario padovano Giulia Simone Università degli Studi di Padova Tessera di immatricolazione. Ada si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia nell a.a. 1931-32;

Dettagli

Regolamento alunni della Scuola Primaria

Regolamento alunni della Scuola Primaria Regolamento alunni della Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO DI FICARAZZI Cortile Giallombardo - 90010 FICARAZZI La Scuola, come ogni società esistente, richiede il rispetto di regole chiare e precise

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento - Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento - PIACQUADIO Onofrio di Giorgio nato a Colle Sannita il 15 gennaio 1874 soldato del 73 battagglione milizia

Dettagli

ALL 05 Fonti visive: monumenti ai caduti, musei della guerra, francobolli, propaganda di regime

ALL 05 Fonti visive: monumenti ai caduti, musei della guerra, francobolli, propaganda di regime ALL 05 Fonti visive: monumenti ai caduti, musei della guerra, francobolli, propaganda di regime Contestualizzazione: La guerra ha prodotto anche un esaltazione di se stessa (attraverso la propaganda di

Dettagli

Il principe Biancorso

Il principe Biancorso Il principe Biancorso C era una volta un re che aveva tre figlie. Un giorno, stando alla finestra con la maggiore a guardare nel cortile del castello, vide entrare di corsa un grosso orso che rugliava

Dettagli

Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d Arma, nell ambito dei festeggiamenti del 150 anniversario dell unitá d Italia, ha deciso di

Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d Arma, nell ambito dei festeggiamenti del 150 anniversario dell unitá d Italia, ha deciso di Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d Arma, nell ambito dei festeggiamenti del 150 anniversario dell unitá d Italia, ha deciso di svolgere a Torino, prima Capitale d Italia, il 3 Raduno

Dettagli

Formulario per la domanda d iscrizione al corso di COLLABORATRICE SANITARIA / COLLABORATORE SANITARIO CRS CS CRS

Formulario per la domanda d iscrizione al corso di COLLABORATRICE SANITARIA / COLLABORATORE SANITARIO CRS CS CRS Formulario per la domanda d iscrizione al corso di COLLABORATRICE SANITARIA / COLLABORATORE SANITARIO CRS CS CRS Informazioni: ORGANIZZAZIONE DEL CORSO Il corso di CS CRS è organizzato in due moduli: il

Dettagli

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento -

Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale. - Provincia di Benevento - Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento - LUISI Angelo di Filippo nato a Tocco Caudio il 3 gennaio 1882 soldato del 156 reggimento fanteria morto l'1

Dettagli

Medaglia e Croce di Guerra al Valor Militare

Medaglia e Croce di Guerra al Valor Militare Medaglia e Croce di Guerra al Valor Militare fonti normative D. Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 Codice dell'ordinamento militare. Art. 99 Concessione di ricompense alle Forze armate 1. Il conferimento alla bandiera

Dettagli

Canzoncina. Di qui potete vedere Come sia innocuo il bere. Canto di un amata.

Canzoncina. Di qui potete vedere Come sia innocuo il bere. Canto di un amata. Canzoncina I. C era una volta un tizio A diciottanni prese il vizio Di bere, e per questa china Lui andò in rovina. Morì a ottantant anni e il perché È chiaro a me e a te. 2. C era una volta un piccolo,

Dettagli

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI 3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI SIGNORI E PRINCIPI Fra la metà del Duecento e il Quattrocento, nell'italia settentrionale e centrale > numerose signorie. Molti signori, dopo avere preso il potere con la

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

TAGLIO E SCARTO (II) da Bd I 1971-7/8

TAGLIO E SCARTO (II) da Bd I 1971-7/8 TAGLIO E SCARTO (II) da Bd I 1971-7/8 di Robert Berthe Se in un contratto ad atout uno dei difensori gioca in un colore nel quale il dichiarante e il morto non hanno più carte da rispondere, egli permetterà

Dettagli

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la Festa della donna. Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile tragedia, avvenuta l 8 Marzo 1908, a New York, negli Stati

Dettagli

Appunti per un album di famiglia

Appunti per un album di famiglia Da Aldo Coccolo 1937, Feletto Famiglia Coccolo Bandulins di Angelo e Ancilla con figli e nipoti Appunti per un album di famiglia Feletto, 1811: in una antica mappa conservata all Archivio di Stato di Udine,

Dettagli